Storia del teatro e dello spettacolo prof. Roberto Ciancarelli Schede

Transcript

Storia del teatro e dello spettacolo prof. Roberto Ciancarelli Schede
Storia del teatro e dello spettacolo
prof. Roberto Ciancarelli
a.a. 2006/2007
Schede iconografiche
a cura di Roberto Ciancarelli e Stefano Ruggeri
PARTE ii
Il Grande Attore
Tommaso Salvini nel ruolo di Amleto ed Ernesto Rossi in quello di Othello
Ernesto Rossi nel ruolo di Amleto.
Adelaide Ristori nei ruoli di Medea ed Elisabetta d’Inghilterra
Eleonora Duse ne’ La signora delle camelie
Eleonora Duse in La città morta.
Naturalismo
Giulio Cesare, atto III, scena 2. Allestimento del duca Giorgio II di SassoniaMeiningen e Ludwig Chronegk del 1874. Disegno, 1879
André Antoine, En Famille, Théâtre Libre, Parigi, 1887. Fotografia
André Antoine, La Fille Elisa,
Théâtre Antoine, Parigi, 1890.
Fotografie
André Antoine, I Boubouroche, Théâtre Antoine, Parigi, 1897. Fotografia
André Antoine, Boule de Suif, Théâtre Antoine, Parigi, 1902. Fotografia
André Antoine, La Terre, Théâtre Antoine, Parigi, 1902. Fotografia
Richard Wagner
BAYREUTH
Il teatro di Wagner a Bayreuth, sala e palcoscenico. Fotografia, 1912
Pianta e sezione longiudinale del
teatro di Wagner a Bayreuth.
Il teatro di Wagner a Bayreuth, esterno. Fotografia, 1873-1875
George Fuchs
G. Fuchs, Faust di J. W. Goethe, 1908
G. Fuchs, Faust di J. W. Goethe, 1908
G. Fuchs, Amleto di W. Shakespeare, 1909
Adolphe Appia
Adolphe Appia, Parsifal I, bozzetto per Parsifal di R. Wagner, post 1882
Adolphe Appia, Parsifal II, bozzetto per Parsifal di R. Wagner, post 1882
Adolphe Appia, Il Walhalla, bozzetto per L’oro del Reno di R. Wagner, 1892
Adolphe Appia, Walkiria III, bozzetto per Die Walküre di R. Wagner, post 1892
Adolphe Appia, Prometeo II, bozzetto per Prometeo di M. E. Meyer von Liehburg, 1925
Adolphe Appia e Jaques Dalcroze,
Ritmi nel teatro di Hellerau,
fotografia, post 1912
Adolphe Appia
Spazi ritmici
Adolphe Appia, Il Palombaro di F. Schiller, disegno, 1910
Il bozzetto non è ispirato ad un lavoro drammatico
di Schiller bensì alla poesia Il palombaro dello
stesso autore tedesco. Il disegno in questione fa
parte
dei
cosiddetti
spazi ritmici, unità
scenografiche che, secondo Appia, dovevano
tendere alla valorizzazione delle valenze plastiche e
ritmiche del corpo dell'attore in rapporto alla
musica. Tali spazi erano caratterizzati da elementi
architettonici praticabili estremamente lineari,
costituiti da piattaforme, colonne, piani inclinati,
scale, la cui volumetria veniva messa in risalto
grazie al dosaggio calibrato di luci ed ombre.
Adolphe Appia, Le trois piliers, disegno
Adolphe Appia, Spazio ritmico (l’ombra del cipresso), disegno
Adolphe Appia, Clair de lune, disegno
Adolphe Appia, Spazio ritmico (discesa agli inferi di Orfeo), disegno, 1926
Adolphe Appia, Spazio ritmico (Campi Elisi per Orfeo), disegno, 1926
Adolphe Appia, La ronde du soir, disegno
Edward Gordon Craig
E. G. Craig, I Vichinghi di H. Ibsen,
scena per il IV atto, disegno, 1903
E. G. Craig,
Rosmersholm di H.
Ibsen, disegno, 1906
Craig realizzò le
scenografie su invito di
Eleonora Duse.
E. G. Craig, Macbeth,
atto I scena 1, disegno, 1909
E. G. Craig, Macbeth,
atto V scena 1, disegno, 1909
E. G. Craig, Amleto, atto I scena 2, disegno
Amleto, regia di K. S. Stanislavskij e L. A. Sulerzikij, scenografia di E. G.
Craig, rappresentato l’8 gennaio 1912 al Teatro d’Arte di Mosca
Konstantin Stanislavskij
Teatro d’Arte di Mosca Teatro d'Arte (MCHAT), fondato nel 1898 da
Konstantin Stanislavskij e Vladimir Nemirovic-Dancenko e inaugurato il
14 ottobre dello stesso anno con la tragedia Car' Fedor Ioannovic di A.
K. Tolstoj
K. Stanislavskij e V. Nemirovic-Dancenko, Il gabbiano di A. Čhecov,
fotografia, 1898
V. Simov e K. Stanislavskij,
Le tre sorelle di A. Čhecov,
pianta del salotto di casa
Prozorov, atto I, 1901
K. Stanislavskij e V. Nemirovic-Dancenko, Le tre sorelle di A. Čhecov,
atto II, fotografia, 1901
K. Stanislavskij e V. Nemirovic-Dancenko, Le tre sorelle di A. Čhecov,
atto II, fotografia, 1901
V. Simov e K. Stanislavskij, Le tre sorelle di A. Čhecov, pianta
dell’esterno di casa Prozorov, atto IV, 1901
K. Stanislavskij e V. Nemirovic-Dancenko, Le tre sorelle di A. Čhecov,
atto IV, fotografia, 1901
K. Stanislavskij e V. Nemirovic-Dancenko, I bassifondi di M. Gor’kij,
fotografia, 1902
K. Stanislavskij, L. P. Sulerzickij e I. Moskvin, L’uccellino azzurro
di M. Maeterlinck, fotografia, 1908
Eugenij Vachtangov
E. Vachtangov, La principessa Turandot di C. Gozzi, rappresentata
presso il Terzo Studio del Teatro d’Arte di Mosca, fotografia, 1922
E. Vachtangov, La principessa Turandot di C. Gozzi, rappresentata
presso il Terzo Studio del Teatro d’Arte di Mosca, fotografia, 1922
Vsevolod Emil’evic
Mejerchol’d
V. E. Mejerchol’d, Le cocu magnifique di F. Crommelynck, scenografia
di Lijubov Popova, fotografia, 1922
Nel Cocu magnifique di Crommelynck, Mejerchol'd applicò i principi
relativi alla recitazione biomeccanica. La scenografia costruttivista
realizzata dalla Popova costituiva il supporto funzionale delle evoluzioni
a tratti acrobatiche dei personaggi, che si esibivano utilizzando in ogni
direzione i praticabili, le porte girevoli e i piani inclinati della scena, in
uno spettacolo caratterizzato da un ritmo incalzante e dalla continua
sottilineatura delle possibilità di espressione corporea degli attori.
V. E. Mejerchol’d, Le cocu magnifique di F. Crommelynck, la danza
della chechotka, fotografia, 1928
V. E. Mejerchol’d, Le cocu magnifique di F. Crommelynck, la danza
della chechotka, fotografia, 1928
V. E. Mejerchol’d, Le cocu magnifique di F. Crommelynck,
“Sono cornuto!”, fotografia, 1922
V. E. Mejerchol’d, Le cocu
magnifique di F. Crommelynck,
studio biomeccanico: il salto sul
petto, fotografia, 1922
V. E. Mejerchol’d, Le cocu
magnifique di F. Crommelynck,
fotografia, 1922
V. E. Mejerchol’d, L’ispettore generale di N. V. Gogol,
modello della scena per l’episodio VII (Attorno a una bottiglia d’acquavite),
fotografia, 1926
V. E. Mejerchol’d, L’ispettore generale di N. V. Gogol,
episodio V (Piena di tenero amore), fotografia, 1926
V. E. Mejerchol’d, L’ispettore generale di N. V. Gogol,
episodio VII (Attorno a una bottiglia d’acquavite), Chlestakov (Erast Garin)
gioca col mignolo di Anna Andreevna (Zineida Rajkh), fotografia, 1926
V. E. Mejerchol’d, L’ispettore generale di N. V. Gogol,
episodio IX (Le bustarelle), fotografia, 1926
V. E. Mejerchol’d, L’ispettore generale di N. V. Gogol,
episodio X (Signor finanziere), fotografia, 1926
V. E. Mejerchol’d, L’ispettore generale di N. V. Gogol,
episodio XIV (Una bella celebrazione), fotografia, 1926
V. E. Mejerchol’d, La cimice
di V. Majakovskij,
fotografia, 1929
V. E. Mejerchol’d, Voglio un bambino di S. M. Tret’jakov, veduta dall’alto della
struttura scenografica. Lo spettacolo non andò mai in scena a causa della
censura, fotografia, 1926