PIANO DI LAVORO ANNUALE

Transcript

PIANO DI LAVORO ANNUALE
Linee guida per una efficace programmazione individuale del
docente
La programmazione deve risultare utile strumento al docente da consultare
durante tutto l’anno scolastico, finalizzato ad un lavoro razionale, di scelte
consapevoli per il gruppo “classe”. Può inoltre divenire mezzo per
collaborazioni parallele fra discipline.
La programmazione assume ancor più rilievo se ispirata all’utilizzo di un
linguaggio comune fra docenti. Essa garantisce proseguo nella
programmazione nel caso di assenza dell’insegnante titolate
COPERTINA:
PIANO DI LAVORO ANNUALE
ISTITUTO:
LICEO CLASSICO
INSEGNANTE:
PROF.SSA PUOTI BIANCA TERESA
MATERIA DI INSEGNAMENTO:
LINGUA E LETTERATURA INGLESE
CLASSE V LICEO CLASSICO
ANNO SCOLASTICO 2015-16
PARTE 1
RISULTATI RELATIVI ALLE PRIME VERIFICHE SCRITTE E ORALI E ALLE COMPETENZE MATURATE
ED EVIDENZIATE NELL'ATTIVITÀ DIDATTICA QUOTIDIANA IN CLASSE:
LIVELLO
LIVELLO 1
COMPETENZE DISCIPLINARI
ECCELLENTEMENTE ACQUISITE
N° ALLIEVI
6
LIVELLO 2
DISCRETAMENTE ACQUISITE
10
LIVELLO 3
SUFFICIENTEMENTE ACQUISITE
4
LIVELLO 4
PARZIALMENTE ACQUISITE
LIVELLO 5
NON SUFFICIENTEMENTE ACQUISITE
LIVELLO
LIVELLO 1
COMPETENZE RELAZIONALI ED ESISTENZIALI
ECCELLENTEMENTE ACQUISITE
N° ALLIEVI
4
LIVELLO 2
DISCRETAMENTE ACQUISITE
15
LIVELLO 3
SUFFICIENTEMENTE ACQUISITE
1
LIVELLO 4
PARZIALMENTE ACQUISITE
LIVELLO 5
NON SUFFICIENTEMENTE ACQUISITE
PARTE 2
Il docente provvede a stilare la programmazione individuale cercando di
inserire tutte le voci fondamentali alla completezza del documento.
Modulo A
The Edwardian Age – The Georgian Age – the Usa: the beginning of imperialism –
Industry and immigration in the Usa – World War I (1914-18) – British efforts in the
war
Listening: Modern war
The vote for women – the rise of Labour in Britain – Labour and social movements int
eh Usa – New living condidtions and the new family – The Jaz Age – Technological
development – The Wall Street Crash and the Great Depression – The New Deal
Edward VIII and George VI – Towards World War II – World War II: from near defeat
to victory – Tha ualta conference and the end of World War II
Reading : the Battle of Britain by Winston Churchill
Reading:
Congress
President Truman on the atomic bomb – from report to the American
Culture
Science and philosophy – The impact of psycho-analysis – Modernism – English and
American Modernism – Modernist mythology – Second Generation Modernists – The
lost Generation and the Jazz Age
Modern Poetry
Glimpses of Modernism – Imagism and Vorticism – The Celtic Revival – Poetry
including myth – the second generation of Modernists
Modulo A
The Modern The modern novel
Age
The transitional novelists – The modernist revolution – a new concept of time – the
1901-1945 stream of concousness technique – the first generation of modernists -the colonial novel
– the second generation of modernists – the anti-utopian novel – The American novel at
the beginning of the 20th century – the American expatriates – The Lost Generation
Joseph Conrad – Heart of Darkness
William Butler Yeats – Easter 1916
Thomas Stearn Eliot – The Waste land
James Joyce
– Dubliners
- Ulysses
Virginia Woolf – Mrs Dalloway
Edward Morgan Forster – A passage to India
Ernest Hemingway - Fiesta
George Orwell - 1984
Racism and the fight for civil rights
Wystan Hugh Auden – Refugee Blues
Modulo B After World War II – The Walfare State – From Empire to Commonwealth – the Korean
War – The Cold War – Post war America – The space programme – The Sixties in
The
Contemporary Britain – Economic boom and youth groups – The Vietnam War – The Watergate affair
– The End of the Welfare State in Britain – The Falklands conflict – The Gulf War and
Age
the end of the Cold War – Britain: the 90's and after – The Clinton presidency
(1945-today)
Modulo C
The
contemporary
age
The Contemporary Age
Postmodernism
20th century (second half)
Historical background
The Postmodern novel
Post-war fiction, the last modernist, the Postmodern condition, feminism and the
novel, female subjectivity in fiction and rewriting of J. Eyre: Rebecca by D. Du
Maurier and Wide Sargasso Sea by Jean Rhys. Warhol: art goes pop.
Contemporary Fiction
Jean Rhys (1890-1979) – Wide Sargasso Sea (1966)
J.R.R. Tolkien (1892-1973) – The Lord of the Rings (1955)
Ernest Hemingway (1899-1961) – A Farewell to Arms(1929)
Daphne Du Maurier (1907-1989) – Rebecca (1938)
John Steinbeck (1902-1961) – The Grapes of Wrath (1939)
Jack Kerouac (1922-1969) – On the Road (1957)
Angela Carter (1940-1992) - The Passion of New Eve (1977)
Contemporary Drama
The Theatre of the Absurd
Samuel Beckett (1906-1989)
Waiting for Godot (1953)
How it is (1964),
John Osborne (1929-1994)
Look Back in Anger (1957)
Rassegna cinematografica
Jane Eyre (1996) by F. Zeffirelli
Rebecca, la prima moglie (1939) by A. Hitchcock
The Dead (1987) by John Huston
1984 (1984) by Michael Radford
videoclip 1984 by Eurithmics – Eurithmics' lyrics
Tematiche postmoderne (recupero del mito, i replicanti, immortalità, ecc) nel film:
Blade Runner di Ridley Scott
Modulo D
Grammar Files
Modulo E
New Surfing the
World
Si utilizzeranno a scelta i file grammaticali del testo Grammar Files, come rinforzo,
revisione o recupero, a seconda delle necessità didattiche.
Si utilizzeranno a scelta i file a scelta dal testo di civiltà New Surfing

comprendere un varietà di messaggi orali, in contesti diversificati, trasmessi
attraverso vari canali;

stabilire rapporti interpersonali, sostenendo una conversazione funzionale al
contesto e alla situazione di comunicazione;

produrre testi orali di tipo descrittivo, espositivo e argomentativo con chiarezza
logica e precisione lessicale;
Obiettivi

comprendere in maniera globale testi scritti relativi a tematiche culturali dei vari
ambiti di studio;



comprendere in modo analitico testi scritti specifici dell’indirizzo;

riconoscere i generi testuali e, al loro interno, le costanti che li caratterizzano;
produrre testi scritti diversificati per temi, finalità e ambiti culturali;
sistematizzare strutture e meccanismi linguistici a vari livelli: pragmatico,
testuale, semantico-lessicale, morfo-sintattico;

riflettere sulla comunicazione quotidiana a diversi livelli, identificando
l’apporto degli elementi paralinguistici ed extralinguistici;

confrontare i sistemi linguistici e culturali diversi cogliendone sia gli elementi
comuni sia le identità specifiche;

individuare i generi testuali funzionali alla comunicazione nei principali ambiti
culturali, con particolare attenzione all’ambito scientifico e al linguaggio letterario

comprendere e interpretare testi letterari, analizzandoli e collocandoli nel
contesto storico-culturale, in un’ottica comparativa con analoghe esperienze di lettura su
testi italiani e di altre letterature moderne e classiche;

individuare le linee generali di evoluzione del sistema letterario straniero nel
contesto europeo ed extraeuropeo dai periodi di maggiore formalizzazione all’epoca
contemporanea;

attivare modalità di apprendimento autonomo sia nella scelta dei materiali e di
strumenti di studio, sia nell’individuazione di strategia idonee a raggiungere gli obiettivi
prefissati.
Competenze In riferimento al quadro comune europee per le lingue, le abilità di comprensione e
da certificare produzione sia scritte che orali saranno di livello C1
Metodi
X Metodo espositivo
comunicativo
- Tecnica
Metodo Investigativo
Simulative: X Role playing
- Tecniche di Analisi:
Gruppo di studio
Tecniche
- Tecniche di
- Tecniche di
Learning
Studio di caso
In basket
................................
Incident
Autocasi
 Metodologie autobiografiche
Produzione Operativa:
Dimostrazioni
X Supporti multimediali
Visite di settore
Biblioteca
X Laboratorio d’informatica
Attrezzature di settore
X
X esercitazioni
Riproduzione Cooperativa: X Brainstorming
X Libro di testo
Strumenti
Metodo operativo X medoto
X Cooperative
Lucidi riassuntivi del docente
Riviste di settore
Materie prime
Modulistica specifica
Laboratorio di ………………………………………
Raccoglitori per le informazioni
Lezioni:
X in aula
X in laboratorio D'INFORMATICA..
altro: aula LIM
Luogo
Periodo
Verifiche
X trimestre
e
X pentamestre
X verifica orale X prova strutturata con item tipologia mista
item a scelta
multipla
prova pratica
prova osservativa
item a completamento
X prova scritta tipologia B (2 quesiti risposta aperta)
Discipline
coinvolte
Indicare se il modulo è svolto in collaborazione con altre discipline
NO
X Sì
Disciplina: Arte
Pablo Picasso, the Weeping Woman
Attività extra- Proposte in sede di 1° Consiglio di classe
curricolari Teatro in lingua inglese
item vero o falso
Griglia di valutazione prove scritte
CRITERI
3,75
3
2,5
2
1 -1,5
ADERENZA AL
QUESITO
Il quesito è
stato
Il quesito è
adeguatamente stato
compreso
compreso
Il quesito è
stato compreso
solo in parte
CONOSCENZE
Approfondite
Adeguate
sufficienti
Quasi
sufficienti
Insufficienti
CAPACITA’ DI SINTESI
E ORGANIZZAZIONE
DEL DISCORSO
Approfondite
Adeguate
sufficienti
Quasi
sufficienti
Insufficienti
PADRONANZA
LESSICALE E
CORRETTEZZA
MORFOSINTATTICA
Approfondite
Adeguate
sufficienti
Quasi
sufficienti
Insufficienti
Il quesito
non è stato
compreso
Il quesito è
stato travisato
o per nulla
compreso.
Griglia di valutazione prove orali
VOTO
VALUTAZIONE
10
Conoscenza ottima. Comprensione approfondita. Rielaborazione originale,
critica ed efficace anche con validi apporti interdisciplinari. Espressione ricca,
articolata, precisa e appropriata.
9
Conoscenza ampia. Comprensione approfondita. Inquadramento dei contenuti
in un ampio contesto di collegamenti anche interdisciplinari e sintesi
personali. Espressione fluida e sicura.
8
Conoscenza buona. Comprensione di tutti gli argomenti trattati. Analisi chiare
e sintesi strutturate. Espressione appropriata con adeguata padronanza delle
terminologie specifiche.
7
Conoscenza discreta e comprensione adeguata di tutti gli argomenti trattati.
Espressione corretta con analisi chiare ed apprezzabili capacità di sintesi.
6
Conoscenza puntuale degli elementi basilari. Comprensione essenziale.
Espressione corretta ma elementare.
5
Conoscenza non completa degli elementi fondamentali. Comprensione
approssimativa. Analisi superficiali. Espressione non sempre chiara e corretta.
4
Conoscenza frammentaria. Comprensione limitata. Analisi parziali e scorrette;
sintesi confuse. Scarsa proprietà di linguaggio.
1-3
Conoscenza di qualche nozione isolata e priva di significato. Comprensione
marginale. Espressione scorretta e incoerente.
PARTE 3
È importante mantenere un contatto con le famiglie, che è possibile grazie ai
consigli di classe, il ricevimento settimanale e generale, il registro
elettronico.
Rapporti con
Le famiglie degli studenti più deboli verranno eventualmente sollecitate a
le famiglie
seguirli nel lavoro a casa, soprattutto tramite le comunicazioni scuolafamiglia del libretto personale e un attento dialogo con i ragazzi ormai
maggiorenni.
Cortina d'ampezzo, 30 ottobre2015
Firma
prof.ssa Puoti Bianca Teresa