IL BAROCCO

Transcript

IL BAROCCO
IL BAROCCO
ILLUSIONISMO
e
SPETTACOLARITÀ
SPETTACOLARITÀ
CONTESTO STORICO
¾ Guerre, carestie e pestilenze generano in tutta
Europa difficoltà economiche e miseria sociale
(1630).
¾ In Inghilterra, Olanda, Francia si sviluppa
un’economia basata sul commercio e si assiste ad
un’ascesa della borghesia.
¾ In Spagna e nei suoi domini Italiani si retrocede ad
una economia agricola.
EC 2005
Gian Lorenzo Bernini, Baldacchino di San Pietro (particolare),
1624-1634, Roma, Basilica di San Pietro
¾ Roma è al centro del mondo religioso e culturale:
Papi e cardinali si fanno committenti di una serie di
opere architettoniche ed urbane che ridisegnano il
volto della città.
CONTESTO CULTURALE
¾ Le scoperte copernicane e galileiane trasformano
radicalmente il rapporto uomo–universo, aprendo
nuove prospettive entro cui collocare l’uomo e la
terra dentro un universo che si percepisce infinito.
¾ Queste scoperte generano un diffuso sentimento di
superiorità dei moderni rispetto agli antichi.
Iganzio Danti, Roma intorno al 1580,
Città del Vaticano, Palazzi Vaticani,
Galleria delle Carte Geografiche
IL BAROCCO
Il termine “ barocco” identificava nel XVII secolo un
particolare tipo di perla dalle forme irregolari.
Per estensione passò a definire forme, materiali e
persino ragionamenti bizzarri, astrusi, dove si
confondesse il vero con il falso.
¾ Sorgono e si sviluppano nuovi ordini religiosi
(Gesuiti,
Filippini,
Teatini,
Barnabiti…)
che
esprimono con forza e capillarità la rinnovata
certezza
della
Chiesa
cattolica,
dopo
il
disorientameneo morale conseguente allo scisma
luterano.
In passato
In Italia i teorici del Neoclassicismo (Milizia) utilizzarono il
termine “barocco” in senso dispregiativo per definire le opere di
Bernini, Borromini e Pietro da Cortona; solo a partire dal 1888,
con i saggi di Burckhardt e Wolfflin, assume un significato
positivo.
Oggi
Il termine “barocco” definisce la corrente artistica che nasce a
Roma intorno al 1630 e che si protrae per tutto il secolo,
diffondendosi nel continente europeo e nelle colonie sudamericane.
In tal senso può essere considerato l’ultimo grande movimento
artistico italiano: dal Settecento in avanti l’Italia perderà il primato
nell’elaborazione e proposizione di nuove tendenze artistiche!
1
IL SIGNIFICATO DELL’
DELL’ARTE BAROCCA
CARATTERISTICHE DELL’
DELL’ARTE BAROCCA
¾Ci si libera dell’imitazione rigida ed esclusiva dell’arte classica.
La Chiesa proclama con vigore il primato che gli
¾L’arte barocca ricerca la spettacolarità, ricorrendo alla prospettiva
deriva direttamente dalla scelta di Pietro da parte di
illusionistica e utilizzando volumi mossi ed articolati per coinvolgere
Cristo.
emotivamente ed affettivamente lo spettatore all’interno della
rappresentazione artistica.
L’arte diventa strumento per affermare questa
vittoria e questa gloria ritrovate: la magnificenza
¾La committenza (prevalentemente religiosa) finanzia opere
delle nuove chiese testimonia appunto la bellezza
innovative ed ardite che favoriscano la trasmissione e la
dell’esperienza religiosa.
comunicazione del messaggio religioso: “Cristo ha vinto la morte, per
cui tutto diventa possibile”.
Il fervore artistico è il riflesso di quello religioso,
¾In tal senso, l’arte ritorna ad essere strumento privilegiato nella
della nascita di nuovi ordini e dell’evangelizzazione
comunicazione e nella trasmissione degli ideali religiosi e politici.
di nuove terre.
…
…
… nello specifico
Tutto questo si combina con un uso
sperimentale, ardito e libero di tecniche
Si abbandona l’idea rinascimentale
artistiche e materiali che si fondono insieme
dell’arte come rappresentazione
segnando la rottura con il passato:
ed imitazione della realtà in un
l’architettura, la scultura, la pittura non
vengono più concepite come arti separate, ma
rigoroso sistema di rapporti
concorrono tutte insieme nella realizzazione
proporzionali ed armonici.
dell’opera d’arte.
…
…
Si sviluppa una nuova concezione
dello spazio: infinita continuità in
cui si manifesta la natura in
divenire.
Leon Battista Alberti, Facciata di Santa Maria Novella, 1456 ca, Firenze
Francesco Borromini, San Carlo
alle Quattro Fontane (facciata),
1635-1636, Roma
2
…
Si accentua la funzione
persuasiva dell’arte, che mira
al coinvolgimento sensoriale ed
emotivo dello spettatore.
Michelangelo, David, 1501-1504,
Firenze, Galleria dell’Accademia
Gian Lorenzo Bernini, David, 1623-1624,
Roma, Galleria Borghese
…
Architettura, scultura, pittura
si fondono tra loro in un unico
progetto per stupire
l’osservatore.
Gian Lorenzo Bernini, Estasi di Santa
Teresa (particolare), 1644-1652, Roma,
Chiesa di Santa Maria della Vittoria,
Cappella Cornaro
In sintesi …
La Chiesa rinnovata e rafforzata dopo lo scisma
luterano si fa promotrice di opere che testimonino il
messaggio positivo di cui è portatrice
Ci si libera dagli schemi classici in favore di una
sperimentazione libera ed ardita
⇓
L’architettura, la scultura e la pittura non sono più
concepite come arti separate, ma concorrono insieme
nella realizzazione di progetti unitari
Lo spettatore viene coinvolto all’interno della
rappresentazione artistica
FINE
Andrea Pozzo, Gloria di Sant’ Ignazio di Loyola, 1691-1694, Roma, Chiesa di Sant’Ignazio
3