PROGRAMMAZIONE FINALE PER CLASSE Della

Transcript

PROGRAMMAZIONE FINALE PER CLASSE Della
PROGRAMMA SVOLTO
1BS
SERVIZI SOCIO-SANITARI
2015/2016
Classe 1BS
Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MARCOLINI CINZIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
3. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE (PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE
SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Settembre- dicembre
Lingua e grammatica:
- L’e-mail e la lettera
- Uso della punteggiatura
- Il testo descrittivo
- Il testo informativo
- Il testo narrativo non letterario
- Il tema riflessivo
- Dittongo, trittongo, iato; la divisione in sillabe, l’accento, il troncamento, l’elisione; l’articolo partitivo
- Il nome: struttura, genere, numero; nomi variabili, invariabili, difettivi, composti
Letteratura:
- La comunicazione letteraria: la storia e il discorso; gli elementi della narrazione: l’incipit e il finale; la
struttura di un testo narrativo; le sequenze.
- favola e fiaba; Esopo e Fedro, vita, opere; mito e leggenda
- Letture: lettura, analisi, commento di:
- I. Calvino, Il bosco sull’autostrada da Marcovaldo; Georges Simeon, Una lettera per il commissario
Maigret.
- La città delle pietre, fiaba persiana; I. Calvino, La ragazza mela; Esopo, La volpe e il leone; La cicala
e le formiche; Il topo di campagna e il topo di città. Fedro, La fuga del cervo. L. da Vinci, La pulce
sconsiderata.
- San Francesco e il lupo di Gubbio.
- Il mito: l’origine del mondo; Iside e Osiride; Il mito del diluvio; Prometeo dona il fuoco agli uomini; Orfeo
ed Euridice; Romolo e Remo; Apollo e Dafne; Il vaso di Pandora; Narciso.
Gennaio-giugno
Lingua e grammatica:
- Il diario
- Il riassunto
- L’aggettivo: gli aggettivi qualificativi; i gradi dell’aggettivo; gli agg. Determinativi, possessivi,
dimostrativi, identificativi, indefiniti, numerali, interrogativi, esclamativi
- Il pronome: personali, riflessivi, dimostrativi, indefiniti
- Il verbo
Letteratura:
- fabula e intreccio; tempo della storia e tempo del racconto; analessi e prolessi; tecniche di
composizione dell’intreccio; tempo, epoca e distanza; spazio, luoghi realistici e immaginari; personaggi,
presentazione, caratterizzazione.
- Il narratore: esterno, interno, onnisciente e la focalizzazione: zero, interna ed esterna.
- La novella: G. Boccaccio, vita, opere, pensiero.
- Letture: F. Brown, Questione di scala; E. Allan Poe, Il ritratto ovale; C. R. Zafon, Il cimitero dei libri
dimenticati; Il Goblin, fiaba celtica; I. Svevo, La tribù; J. Joyce, Evelin; B. fenoglio, L’addio. G. Boccaccio,
I due cecchi dal Decameron; La regina Isotta; L. Pirandello, La fedeltà del cane.
Classe 1BS
Materia STORIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MARCOLINI CINZIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
3. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI,
PERCORSI O ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE
(PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Settembre/Dicembre
Unità 1: Dalla preistoria alla storia
Capitolo 1: L’età della pietra scheggiata: cacciatori e raccoglitori
- L’origine della vita
- La teoria dell’evoluzione
- L’Africa culla dell’umanità
- I generi Homo e le sue specie più antiche
- L’arte nel Paleolitico
Capitolo 2: L’età della pietra levigata: agricoltori e allevatori
- La grande trasformazione del Neolitico
- L’origine dell’agricoltura
- Nomadi e sedentari
- I primi villaggi e la loro organizzazione sociale
- Il culto dei morti
- Le invenzioni del Neolitico: la ceramica e la tessitura
- La rivoluzione alimentare
Capitolo 3: L’età dei metalli: la città e la scrittura
- i Sumeri e la rivoluzione urbana
- La formazione delle Città-Stato
- L’invenzione della scrittura
- L’età dei metalli
- La religione
- Le scuole a Sumer
Unità 2: Le civiltà dei grandi fiumi
Capitolo 4: Regni e imperi dell’antico Oriente
- La Mesopotamia, crocevia di popoli
- Babilonia e le leggi di Hammurabi
- Gli Arii
- Le religioni orientali
- Il commercio di 5000 anni fa
Gennaio/Giugno
Capitolo 5: L’Egitto, terra del Nilo
- La valle del Nilo: agricoltori e allevatori
- La terra rossa e i commerci
- Dall’unificazione dell’Egitto all’età delle piramidi
- Il Medio e il Nuovo regno
- Lo Stato e la società
- La scrittura geroglifica
- La condizione della donna e il matrimonio
- La religione e il culto dei morti
- Il paese delle piramidi
Capitolo 6: Indoeuropei e Semiti nel vicino Oriente antico
- Le migrazioni degli Indoeuropei
- I Fenici, navigatori e commercianti e il loro artigianato
Unità 3: Il mondo dei Greci
Capitolo 7: Le isole del Mar Egeo e l’origine della civiltà greca
- Il Mar Mediterraneo, nuovo luogo di scambio
- Cretesi e Micenei
- L’età buia della Grecia
- Il palazzo di Cnosso
Capitolo 8: La Grecia arcaica(VIII-VI sec. a. C.)
- La nascita della polis e le sue caratteristiche
- La seconda colonizzazione greca
- La nuova economia e la legge scritta
- La moneta e i suoi usi
- Il declino dell’aristocrazia: la riforma dell’esercito e l’avvento dei tiranni
- La religione olimpica
- Il tempio greco
- L’oracolo di Delfi e i misteri
- Le Olimpiadi
Capitolo 9: Sparta, Atene e il secolo d’oro della Grecia
- Sparta, città guerriera
- Atene: da Solone alla tirannide
- Clistene, il padre della democrazia
- La condizione delle donne
- Pericle
- Il secolo d’oro della Grecia
Capitolo 10: Il tramonto delle poleis e l’impero di Alessandro Magno
- Alessandro Magno (sintesi)
- L’età ellenistica
- Il museo di Alessandria D’Egitto
Unità 4: L’Italia prima di Roma: i popoli italici e gli Etruschi
Capitolo 11
- L’Italia e gli Italici
- Le civiltà delle palafitte, delle terramare, delle nuraghe
- Gli Etruschi: economia, società, religione, abbigliamento
Capitolo 12: Roma: dalle origini alla caduta della monarchia (753-509 a.C.)
- Le origini di Roma: leggenda e realtà
- L’ordinamento politico
- La religione
- Il calendario romano
Classe 1BS
Materia SCIENZE UMANE E SOCIALI
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa SPERANDIO ADRIANA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
L'osservazione della realtà psicologica e sociale
I tipi di osservazione
I caratteri del metodo scientifico e la psicologia
settembre ottobre
novembre
L'antropologia culturale
Le leggi della organizzazione percettiva
dicembre
La sensazione e la percezione
L'attenzione e i suoi meccanismi
Le caratteristiche del bambino nella prima,seconda infanzia
febbraio
La percezione nel primo anno di vita
I processi cognitivi
marzo
L'apprendimento classico e operante: Pavlov e Skinner
La memoria come elaborazione attiva
L'intelligenza,lo sviluppo cognitivo
marzo
gennaio
La teoria di Piaget
I primi due stadi
aprile maggio
Il gioco secondo Piaget
In compresenza:il gioco e la narrazione nella prima infanzia con riferimenti alla interpretazione
psicoanalitaca della fiaba e realizzazione laboratoriale
SALVA E CONCLUDI
Classe 1BS
Materia INGLESE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MONSUTTI GIULIANA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
RIPARTIZIONE DEL PROGRAMMA NEI DUE PERIODI (trimestre e pentamestre)
(VALE ANCHE PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI DEL PROGRAMMA da studiare PER ALUNNI
con giudizio SOSPESO)
Trimestre iniziale: da Starter Unit a Unit 2
Pentamestre: da U3 a U6
UNIT
GRAMMAR

To be


Indefinite articles
Plural nouns

This/these/that/those

Subject pronouns
Possessive adjectives



Possessive’s
Countries and
nationalities

The alphabet

Numbers
Family members

Starter Unit
VOCABULARY


Unit 1

A big day

Have got
Imperative

countries and nationalities
the alphabet

numbers
family members

Everyday objects
Unit 2
My place

Object pronouns

Adjectives of appearance
and personality

There is/there are

a/some,any

Can

household objects

Prepositons of place

places in town

household objects

places in town

Present simple
Prepositions of time

Times, dates, days of the
week, months, ordinal
numbers

the weather and seasons

emotions


food and drinks
containers and prices

clothes


Like/enjoy/hate/prefer/love
+ ing

Times

Days of the week

Months

Ordinal numbers

Present simple with whquestions

Adverbs of frequency

How often…?

Can for permission

The weather and seasons

Emotions

Countable and
uncountable nouns

How much/how many, a
lot of/ much/ many, a
little/a few
Would like
Unit 3
Routines
Unit 4
Home or
away?
Unit 5
Eat up!



Food and drink
Containers and prices

Present continuous

Present simple vs present
continuous

Too/ (not) enough (*)

Clothes
Phrasal verbs (*)
Unit 6
What are you
doing?

(*) QUESTI ARGOMENTI DOVRANNO ESSERE RIPRESI ALL’INIZIO DEL PROSSIMO ANNO
SCOLASTICO, POICHE’ SOLTANTO ACCENNATI (anche i verbi di stato e il loro utilizzo nell’uso
contrastivo del presente)
Classe 1BS
Materia GEOGRAFIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa VIANINI FABIO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
CONTENUTI
DISCIPLINARI
TEMPI
SEZ.1 PIANETA TERRA
Unità 1: Strumenti per studiare la
Geografia
-Paralleli e meridiani
-Le carte geografiche: che cosa
sono e come sono fatte
-Il contenuto delle carte geografiche
TRIMESTRE
Unità 2: I climi e gli ambienti del
pianeta Terra
-I climi della Terra
-Gli ambienti naturali della Terra
- Gli ambienti dei climi freddi e delle
zone temperate
-Gli ambienti dei climi caldi e
temperati
SEZ.2 INTERCULTURA
Unità 3: I popoli e le culture del
mondo
- Sulla terra vivono sette miliardi
di persone
PENTAMESTRE
- Come cambia la struttura della
popolazione
- Le migrazioni
- Le migrazioni internazionali
SEZ.3 GLOBALIZZAZIONE E
RISORSE
Unità 5: Globalizzazione e
squilibri
-L'Organizzazione delle Nazioni
Unite
-Unione Europea: storia e
istituzioni
-L'UE e la vita dei cittadini
-La globalizzazione economica
Classe 1BS
Materia SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA)
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa VIANINI FABIO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
CONTENUTI
DISCIPLINARI
TEMPI
Introduzione agli strumenti
matematici più spesso
utilizzati: percentuali,
notazione scientifica e grafici
A IL SISTEMA TERRA
1. I componenti del
Sistema Terra
Geosfera e biosfera, litosfera,
idrosfera,
atmosfera, biosfera
TRIMESTRE
1. La forma della Terra
La sfera terrestre e i suoi punti
di riferimento
Il reticolato geografico e le
coordinate geografiche
Orientarsi sulla superficie
terrestre
B IL SISTEMA TERRA
NELLO SPAZIO
1. Il Sistema Solare
Pianeti, satelliti, corpi minori, la
Galassia
Nascita e formazione del
Sistema Solare
I pianeti
Le leggi che regolano il moto
dei pianeti
1. Il Sole e i suoi pianeti
La struttura del Sole
Pianeti terrestri e gioviani
Asteroidi e comete
1. La Luna
Le fasi lunari
Le caratteristiche della Luna
I moti della Luna
Le eclissi di Sole e di Luna
Le origini della Luna
1. I moti della Terra
Rotazione, rivoluzione e loro
effetti
I moto millenari
1. L'Universo oltre il
Sistema Solare
Dimensioni dell'Universo
Le caratteristiche delle stelle
L'evoluzione delle stelle
L'origine dell'Universo
C
L'ATMOSFERA
1. La composizione e la
struttura dell’atmosfera
Una miscela di gas
Gli strati dell'atmosfera
L'atmosfera e il riscaldamento
della Terra
Smog e polveri sottili
1. I climi della terra
Tempo e clima
Fattori che determinano il
clima
Le regioni climatiche d'Italia
L' effetto serra
Il global warming
D
L'IDROSFERA
1. Il pianeta blu
Acqua, una risorsa rara e
preziosa
Dove c'è acqua c'è vita
Una molecola con tante virtù
Le caratteristiche fisiche
dell'acqua
1. I serbatoi di acque dolci
L'acqua sotterranea
PENTAMESTRE
1. Le acque dolci
superficiali
Le acque superficiali formano
un sistema
La salute dell'acqua
1. Le acque salate
Oceani e mari
La salinità delle acque
1.
I movimenti delle
acque oceaniche
Gli tsunami
Le maree
E
LA LITOSFERA
1. I minerali
Dentro la litosfera
I minerali: sostanze solide con
struttura cristallina
La struttura cristallina dei
minerali
1. Il ciclo delle rocce
Le principali rocce della
litosfera e la loro origine
Le rocce formano un unico
sistema
Molte rocce una sola origine
1. Le rocce ignee,
sedimentarie e
metamorfiche
Come si formano le rocce
ignee, le rocce sedimentarie e
metamorfiche
Alcuni esempi per ciascuna
famiglia di rocce
G
VULCANI E TERREMOTI
1. I vulcani
Che cos'è un vulcano
Lava ceneri e lapilli
Vulcani diversi, eruzioni
diverse
Vulcanico Sud
1. Il pericolo dei vulcani
Come ci si può difendere dalle
eruzioni
Il rischio vulcanico in Italia
1. I fenomeni sismici
Che cosa sono i fenomeni
sismici
Un modello per capire i
fenomeni sismici
Come si propagano le onde
sismiche
Strumenti per misurare i
terremoti
La forza dei terremoti
1. Il rischio sismico
Come prevedere un terremoto
I pericoli del terremoto
Difendersi dai terremoti
Il rischio sismico in Italia
H
LA DINAMICA INTERNA
1. Viaggio al centro della
Terra
Conoscere l'interno della
Terra
L'interno della Terra
Un pianeta a strati
1. I continenti si muovono
Continenti alla deriva
1. La tettonica delle
placche
Classe 1BS
Materia SPAGNOLO 2 LINGUA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa GRILLO ANTONIETTA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Funzioni linguistiche

Comunicare in classe

Chiedere per favore, ringraziare e rispondere

Fare lo spelling
Lessico


Gli oggetti dell’aula
L’alfabeto
Cultura

¿Qué conoces del mundo hispánico?
Funzioni linguistiche
• Salutare
• Presentare, presentarsi e rispondere a una presentazione
• Uso di tú e usted
• Chiedere e dire l’età
• Chiedere e dire la provenienza e la nazionalità
Strutture grammaticali
• Pronomi personali soggetto
• Verbo ser e verbi regolari e riflessivi della I coniugazione
• Articoli
• Femminile di sostantivi e aggettivi
• Il plurale
Lessico
• I saluti
• Le presentazioni
• I numeri da 1 a 100
• Paesi e nazionalità
Cultura
• El español y sus hablantes
• Personajes famosos
Funzioni linguistiche
• Parlare della famiglia
• Descrivere una persona
Strutture grammaticali
• Presente indicativo del verbo tener
• I dimostrativi
• L’aggettivo possessivo anteposto
• Il presente indicativo dei verbi in -er, regolari e irregolari
Lessico
• La famiglia
• L’aspetto fisico
• Il carattere e la personalità
Cultura
• La familia española actual
• La monarquía española
• La Constitución
Funzioni linguistiche
• Descrivere la propria casa
• Chiedere e dire l’indirizzo
• Chiedere e spiegare la posizione degli oggetti
Strutture grammaticali
• Le preposizioni articolate
• Gli avverbi di luogo
• Hay / Está, están
• Il presente indicativo dei verbi dar ed estar
• Il presente indicativo dei verbi in -ir
• I pronomi complemento diretto
Lessico
• Le parti della casa
• I numeri dal 100
• I numeri ordinali
• Mobili e oggetti della casa
• Gli avverbi di luogo
Cultura
• El patio andaluz
• Tradiciones españolas patrimonio cultural de la Unesco
Funzioni linguistiche
• Chiedere i gusti delle persone e rispondere esprimendo i propri
• Esprimere accordo o disaccordo
• Invitare e proporre
Strutture grammaticali
• I verbi pronominali
• I pronomi complemento indiretto
• Posizione dei pronomi complemento
• Muy / Mucho
• Il presente indicativo dei verbi irregolari in -ir
Lessico
• Il tempo libero
• Gli sport
Cultura
• Los jóvenes españoles y el tiempo libre
• Tenis y no solo
• Los deportes
Funzioni linguistiche
• Chiedere e dire l’ora
• Accordarsi per un appuntamento
• Parlare di azioni abituali
• Esprimere frequenza
Strutture grammaticali
• L’articolo davanti ai giorni della settimana
• Il presente di verbi che dittongano
• De... a / Desde... hasta
• Le preposizioni a ed en
• Il presente indicativo dei verbi con alternanza vocalica
Lessico
• Le parti del giorno
• I giorni della settimana
• Azioni abituali
• Espressioni di frequenza
Cultura
• Los horarios de los españoles
• La siesta
• El ritmo diario
Funzioni linguistiche
• Chiedere il tessuto e la taglia
• Chiedere ed esprimere un’opinione
• Chiedere il prezzo
• Fare confronti
• Identificare l’elemento di un gruppo
Strutture grammaticali
• Il gerundio irregolare
• I comparativi regolari e irregolari
• I superlativi
• Estar + gerundio
Lessico
• I vestiti e i tessuti
• I colori
Cultura
• Prendas y accesorios del mundo hispano
• Un calzado típico español
Classe 1BS
Materia SCIENZE INTEGRATE (FISICA)
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa MURARO ALBERTO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
PRIMO PERIODO
Il metodo scientifico. Grandezze fisiche e loro dimensioni; unità di misura del
Sistema Internazionale; Equivalenze tra unità di misura; Misure dirette e indirette:
misure di lunghezza, di superficie e di volume; l’errore nella misura.
Massa, densità e temperatura: solidi, liquidi e gas. Passaggi di stato.
Proporzionalità diretta e inversa con grafici, tabelle e formule.
Le forze: grandezze scalari e vettoriali.
Legge di gravitazione universale; la forza peso.
Pressione; principio di Pascal; legge di Stevin; principio di Archimede.
SECONDO PERIODO
Gli intervalli di tempo
Moti del punto materiale.
Moto rettilineo uniforme
Legge oraria del moto rettilineo uniforme
Moto rettilineo uniformemente accelerato
Legge oraria del moto uniformemente accelerato
La caduta dei gravi
Moto circolare uniforme
Legge fondamentale della dinamica
Principio di Inerzia
Legge di azione e reazione
Accelerazione e forza centripeta
Energia e lavoro; potenza.
Classe 1BS
Materia MATEMATICA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa GUIDO STEFANIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
TRIMESTRE
Gli Insiemi:
- Definizione
Rappresentazioni
degli
insiemi:
- Operazioni sugli insiemi: unione, intersezione
elencazione,
caratteristica,
Eulero-Venn
- Prodotto cartesiano e sua rappresentazione
Insiemi numerici N, Z, Q:
Insieme dei numeri naturali N:
- Definizione
-Operazioni in N
-Elevamento a potenza in N
- Le proprietà delle operazioni
- Divisibilità, numeri primi, M.C.D., m.c.m.
Insieme dei numeri interi Z:
- Definizione - Operazioni in Z - Ordinamento in Z
Insieme dei numeri razionali Q:
-Le frazioni: definizione, frazioni equivalenti e proprietà invariantiva, semplificazione, riduzione di frazioni
a denominatore comune
- Operazioni nei razionali
- Elevamento a potenza positiva e negativa nei razionali
-Le percentuali
-Le proporzioni
- Semplificazione di espressioni numeriche
PENTAMESTRE
Calcolo letterale Monomi:
- Il calcolo letterale
- Definizione e caratteristiche di un monomio
- Operazioni di somma e differenza, prodotto e quoziente tra due monomi e potenza di un monomio
- M.C.D. e m.c.m. tra monomi
Polinomi
- Definizione e caratteristiche di un polinomio
- Operazioni di somma e differenza tra due polinomi. Prodotto di un monomio per un polinomio e di due
polinomi
- Prodotti notevoli (quadrato di binomio, somma per differenza, cubo di un binomio, quadrato di trinomio
).
Equazioni di primo grado intere:
- Definizione di equazione, identità, principi di equivalenza
- I diversi tipi di equazione; la possibile soluzione di un’equazione: determinata, indeterminata,
impossibile e non accettabile
-Risoluzione di equazioni lineari in una incognita e verifica delle soluzioni
-Equazioni numeriche intere Disequazioni di primo grado intere - disugualgianze e proprietà delle
disuguaglianze
- intervalli
- risoluzione di una disequazione lineare
- disequazioni impossibili e sempre verificate
-Gli enti primitivi e gli assiomi (di appartenenza e di ordine), la congruenza delle figure
- I dati statistici, la loro organizzazione e la loro rappresentazione, la frequenza assoluta e la frequenza
relativa, gli indici di posizione centrale: media aritmetica, mediana e moda.
Classe 1BS
Materia METODOLOGIE OPERATIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa SALICI ERIKA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Nel periodo di settembre, ottobre, novembre e dicembre la classe ha svolto con l'insegnante curricolare:
Asilo nido e caratteristiche
Caratteristiche del tss (riforma 2010)
Analisi del concetto: saper fare, saper essere e formazione permanente
Deontologia e competenza del T.S.S.
Varie tipologie di famiglia e le sue funzioni
Interventi per le famiglie
Analisi del concetto: laboratorio
Attività di laboratorio: manufatti natalizi
Didattica laboratoriale: progettazione biglietti d'auguri
Nel periodo di gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio e giugno la classe ha svolto con la sottoscritta:
Sviluppo senso-motorio del bambino
Fattori di adattamento e disadattamento del bambino
Significato della fiaba, le sue origini e la differenza tra favola e fiaba
Asilo nido e le leggi che hanno contribuito ad integrare questa struttura nella nostra società
Micro-nido e micro-nidi familiari.
Attività mirate per la prima infanzia
Clownterapia e pet therapy
Famiglia patriarcale e quella dei giorni nostri; i vari tipi di famiglia e le loro caratteristiche
Classe 1BS
Materia DIRITTO ED ECONOMIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa DI TEODORO SANDRA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Contenuti disciplinari

PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO

Le norme e le sue funzioni
I caratteri delle norme giuridiche










L’efficacia delle norme giuridiche
L’interpretazione delle norme giuridiche
Le partizioni del diritto
L’evoluzione del diritto
Le fonti del diritto
L’organizzazione gerarchica delle fonti
Il rapporto giuridico
Le persone fisiche e le loro capacità

Gli incapaci e la loro tutela
Le organizzazione collettive

LO STATO E LA COSTITUZIONE

Lo Stato e i suoi elementi
Lo Stato di diritto



Settembre-ottobre-novembre
Dall’unificazione italiana al periodo fascista
Dalla caduta del fascismo all’Assemblea Costituente
Dicembre-gennaio-febbraio

La struttura e i caratteri della Costituzione

Principi fondamentali

Uguaglianza formale e sostanziale


IL SISTEMA ECONOMICO
Caratteri e tipologie dei bisogni economici

I beni economici e i servizi

Il sistema economico e i suoi soggetti

Il funzionamento del sistema economico
Le famiglie: reddito, consumo, risparmio



Marzo-aprile-maggio
Le imprese: fattori e costi di produzione
Il mercato: domanda offerta, prezzo di equilibrio
Classe 1BS
Materia SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa FACCHINETTI NADIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
ARGOMENTO
PERIODO
Conoscenza della classe e presentazioni
SETTEMBRE OTTOBRE
ORE
Percorso della salute
Percorso della salute valle dei mulini
Test salto in lungo da fermo
Spiegazione corsa campestre Esercizi di tonificazione
Allenamento per la resistenza
Esercizio alla spalliera gioco sportivo tennis tavolo
14
Pallavolo
NOVEMBRE DICEMBRE
La spalliera Valutazione
Lezione di nuoto presso la struttura Garda Acqua
Sistema scheletrico
Camminata
8
GENNAIO FEBBRAIO
Badminton, tamburello
Potenziamento in circuit t. , dodgeball
Pallavolo,
Badminton
Zumba, pallavolo
10
MARZO - APRILE
Pallavolo, break dance
Circuit training: lavoro pliometrico, acrosport, dodgeball.
Pallavolo, dodgeball
Uscita in ambiente naturale
Badminton, giochi sportivi
Giochi sportivi
Posizioni e Movimenti fondamentali della ginnastica
Camminata
16
MAGGIO - GIUGNO
Codice etico e sport di squadra.
Esecuzione progressione posizione e movimenti fondamentali della
ginnastica.
Camminata
Gardacqua: lezione sala pesi
Acrosport, giochi sportivi di squadra
Acrosport, giochi sportivi di squadra
Attività integrative:
- Corsa Campestre
- Uscita sulla neve e pala-pattinaggio a Folgaria per tutti
- Uscita in Piscina, palestra pesi, campetto esterno e parco giochi, percorso salute Val dei mulini.
- Campionato studentesco di istituto di calcetto a cinque, sci e GSS atletica leggera.
12
Classe 1BS
Materia ELEMENTI DI STORIA DELL ARTE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa GAIARDONI BEATRICE
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
PRIMO PERIODO
ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE ED ESPRESSIONI GRAFICHE
Introduzione sulla storia dell'arte :I musei ,lo scavo archeologico , le associazioni per la tutela del
patrimonio, scheda guida di lettura dell'opera d'arte
L'arte preistorica. La pittura del Paleolitico. Architettura del Neolitico. Il sistema trilitico. Lettura dell'opera:
Il Dolmen di Bisceglie. Altri esempi di architettura del Neolitico (menhir, cromlech, nuraghi)
Arte del vicino Oriente. Caratteri generali. I Sumeri. Lettura dell'opera: La ziqqurat
Arte Egizia. Caratteri generali. L’evoluzione della piramide
Il disegno dal vero. La tecnica del chiaroscuro con tratteggio incrociato
I codici della grammatica visiva: Il punto e le sue caratteristiche.
I codici della grammatica visiva: la linea ,le sue caratteristiche e gli aspetti psicologici. La linea nell’arte.
I codici della grammatica visiva: Il colore. I colori primari, secondari, terziari, complementari. I colori caldi
e freddi. Gli aspetti psicologici del colore
PROVE GRAFICHE
Esercitazione grafica: Il disegno dal vero di oggetti. Tecnica a matita.
Esercitazione grafica :Il punto e la sua espressività. Tecnica mista
Esercitazione grafica: La linea e la sua espressività. Tecnica mista
Esercitazione grafica: Il cerchio cromatico di Itten. Tecnica a tempera.
Esercitazione grafica: progettazione di un presepe con materiale riciclato (partecipazione degli studenti
al concorso indetto dall’AMIA).
PROVE PRATICHE
Realizzazione di un presepe tridimensionale Tecnica mista con materiale riciclato e tempere.
SECONDO PERIODO
ELEMENTI DI STORIA DELL’ARTE ED ESPRESSIONI GRAFICHE
Arte greca. Caratteri generali del periodo arcaico classico ed ellenistico . Gli ordini architettonici; dorico,
ionico e corinzio. Il tempio greco: nomenclatura delle parti principali della pianta e dell’alzato .Lettura
dell’opera: Il Partenone. La scultura greca .Dal Kouros al Doriforo di Policleto.
Arte etrusca. Caratteri generali. Il tempio e le tombe
Arte romana. Caratteri generali. Le opere di ingegneria: archi ,ponti , porte, ecc. I materiali costruttivi: il
cemento. Gli archi onorari e trionfali: il sistema archivoltato. Il foro , la forma e la sua funzione e gli edifici.
Lettura dell’opera: Il Pantheon. I luoghi del divertimento. Il colosseo ,la forma e i significati.
Arte paleocristiana. La basilica. Alcuni esempi. Confronto tra basilica cristiana e romana
Arte ravennate. I periodi. Lettura dell’opera:il Mausoleo di Galla Placidia.
Arte romanica. Gli elementi strutturali e i significati. Alcuni esempi :la basilica di S. Ambrogio a Milano ,
il Duomo di Modena, San Zeno a Verona
Arte gotica. Gli elementi strutturali e i significati. Alcuni esempi.
Arte rinascimentale. Cenni su Giotto. Brunelleschi e l’invenzione della prospettiva; Michelangelo e l’
espressività e il tormento dei personaggi; Leonardo il pittore scienziato, la prospettiva aerea o cromatica;
Raffaello e la bellezza ideale. Alcuni esempi.
I codici della grammatica visiva: la luce e le sue proprietà fisiche. L’esperimento di Isaac Newton.
L’arcobaleno. La luce frontale ,laterale e di controluce di un oggetto.
La tecnica della cartapesta
Il fumetto .Origini. I codici: le vignette , le onomatopee le nuvolette i grafemi.
Il cinema senza ripresa. Le origini: lo Zootropio e il Traumatropio. Il Disegno animato :i personaggi
articolati attraverso i fermacampioni.
PROVE GRAFICHE
Esercitazione grafica: Progettazione del logo delle proprie iniziali. Con colori caldi o freddi.
Esercitazione grafica: Progettazione bozzetti per una maschera di carnevale su carta.
Esercitazione grafica : Progettazione di un fermacarte utilizzando come forma la bottiglietta di plastica
Esercitazione grafica: Realizzazione di una storia inventata. Suddivisione della storia in scene
utilizzando i codici del fumetto. Tecnica a matite o pennarelli
PROVE PRATICHE
Trasposizione del logo delle proprie iniziali su una maglietta con carta carbone. Tecnica a tempere
acriliche
Realizzazione di una maschera di carnevale su carta . Tecnica mista a tempera con materiale riciclato
Realizzazione di un ferma-carte con la tecnica della carta pesta su bottiglietta di plastica. Campitura
tecnica mista con materiale riciclato e tempera.
Il Disegno animato. Realizzazione di un libro con scenografie e didascalie esplicative della storia
inventata e sovrapposizione dei personaggi articolati attraverso i fermacampioni
Classe 1BS
Materia RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa PUNTALORO MARCO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO E TEMPI DI ATTUAZIONE)

9 ore LA VITA DI GESU': Il suo annuncio e la sua missione , riflessioni leggendo il Vangelo
domenicale e altri attualizzandolo alla vita personale.. quali valori e provocazioni emergono

5 ore TEMPI "FORTI": Avvento, Natale, Quaresima;Pasqua e Pentecoste

12 ore L'AMORE CRISTIANO: Riflessione sul valore delle relazioni affettive, sul valore del
proprio corpo e sessualità. il fidanzamento nella prospettiva cristiana, la castità come conoscenza
di se stessi e dell'altro. il Matrimonio cristiano. Il matrimonio oggi in Italia (la crisi delle separazioni
e divorzi).

8 ore: L'immigrazione. Riflessione sugli immigrati in arrivo in Italia. La carità cristiana.