Copia di Newsletter Caicco ottobre-novembre 2016

Transcript

Copia di Newsletter Caicco ottobre-novembre 2016
Programmi culturali
ottobre - novembre 2016
Lugano e Oria, 9 ottobre e 16 ottobre 2016
Paul Signac (Masi)
Villa Fogazzaro Roi
Alba e Revello, 12 novembre 2016
Giacomo Balla (Fondazione Ferrero)
La cappella Marchionale di Revello
Milano, 19 novembre 2016
Pietro Paolo Rubens e la nascita del Barocco (Palazzo reale)
La certosa di Garegnano
Il caicco blu
via Pigafetta 24/e, 10129 Torino
Tel. 011/5805177
Fax 011/5804824
P.I. 01258980059
E-mail: [email protected]
www.ilcaiccoblu.it
aperto il sabato mattina
Tutti i programmi sono sempre aggiornati anche sul sito dell'agenzia all'indirizzo www.ilcaiccoblu.it
Buona lettura e un arrivederci a presto!
“Al primo viaggio si scopre, al secondo ci si arricchisce”
(proverbio Tuareg)
___________________________________________
La quota comprende:
Viaggio in pullman granturismo
Ingressi e visite guidate alle mostre e ai musei indicati nel programma curate dallo storico dell’arte Fabrizio Fantino
Accompagnatore dell’agenzia
Assicurazione medico-bagaglio
•
•
•
•
10% di sconto ai soci del Touring Club Italiano
Lugano e Oria,
9 ottobre e 16 ottobre 2016
Paul Signac
(Masi)
La mostra, frutto di una collaborazione con la
Fondation de l’Hermitage di Losanna,
comprende oltre 150 opere (fra dipinti, disegni,
acquerelli e incisioni) appartenenti ad una
straordinaria collezione privata svizzera, ed è
ospitata nelle sale del nuovo Museo d’Arte della
Svizzera italiana.
Il percorso espositivo ripercorre le diverse fasi
che hanno segnato l’evoluzione creativa e
stilistica di Signac, uno dei più grandi artisti del
Novecento, partendo dagli esordi impressionisti
fino all’incontro decisivo con Georges Seurat,
avvenuto a Parigi nel 1884, con il quale fonderà il
movimento neoimpressionista, e dal quale riprenderà la tecnica puntinista, caratterizzata dalla costruzione
dell’immagine attraverso piccoli punti di colore puro distesi sulla tela.
Villa Fogazzaro Roi
Situata sulla riva italiana del Lago di Lugano, nel Comune di Oria Valsolda, Villa Fogazzaro Roi è oggi lo
scrigno più prezioso delle memorie fogazzariane; lo scrittore elesse infatti la villa a proprio “luogo
dell’anima”, come dimora privilegiata per le villeggiature estive.
Le stanze, intime e raccolte, sono colme di fotografie e di cimeli, testimonianze dello stile di vita di una famiglia
borghese sul finire dell’Ottocento: il vero e proprio Piccolo mondo antico di Fogazzaro, immerso nei paesaggi
mozzafiato del Ceresio, tra lago e montagna.
Programma
Ore 8: ritrovo dei partecipanti e partenza per Lugano
Ore 11,30: ingresso alla visita guidata della
mostra
Pranzo
Ore 15,30: ingresso alla visita guidata di Villa
Fogazzaro Roi (a cura del personale Fai)
Ore 17,30: partenza per Torino con arrivo
previsto alle 20,30
Quota di partecipazione
95 € a persona (salvo conguaglio)
Le iscrizioni si chiudono il 17 settembre.
Alba e Revello,
12 novembre 2016
Giacomo Balla
(Fondazione Ferrero)
La consueta mostra biennale promossa dalla Fondazione
Ferrero quest’anno è dedicata alla figura di uno dei più grandi
maestri del Novecento italiano.
Torinese di nascita, Balla inizia la sua carriera artistica
seguendo i princìpi del Divisionismo divulgati in Accademia da
Pellizza da Volpedo; nel 1895 lascia Torino per stabilirsi a Roma, e
nel 1903, conosce alla Scuola libera del nudo Umberto Boccioni,
Gino Severini e Mario Sironi. Quando nel 1909 Filippo Tommaso
Marinetti pubblica il primo Manifesto futurista, si unisce al movimento insieme a Boccioni, Carrà e Russolo:
sono questi gli anni di opere come Composizione astratta e Velocità futurista, nelle quali Balla teorizza sulle basi
della teoria futurista una ricostruzione dell'universo che guarda anche alle costellazioni. Agli inizi degli anni
Trenta Balla sente il bisogno, come molti artisti d’inizio secolo, di un “ritorno all’ordine”, rivalutando la
pittura figurativa e allontanandosi dallo spirito futurista.
La cappella Marchionale di Revello
La Cappella dei Marchesi di Saluzzo Margherita di Foix e Ludovico II risale al XV secolo ed è situata
all'interno di quello che era l'antico Castello di proprietà dei marchesi edificato agli inizi del Cinquecento, a
pianta quadrata, con tre torri circolari agli angoli.
La cappella vanta un prezioso ciclo di affreschi su pareti e volte, già
attribuito in passato al Maestro di Elva, Hans Clemer: sei episodi delle
vita di Santa Margherita di Antiochia ed alcuni episodi della vita di Luigi
IX di Francia.
Programma
Ore 9: ritrovo dei partecipanti e partenza per Alba
Ore 10,30: ingresso alla visita guidata della mostra
Pranzo libero
Ore 15,30: ingresso alla visita guidata della Cappella Marchionale
Ore 17: partenza per Torino con arrivo previsto per le 18,30
Quota di partecipazione
60 € a persona (salvo conguaglio)
Le iscrizioni si chiudono il 31 ottobre.
Milano,
19 novembre 2016
Pietro Paolo Rubens e la nascita
del Barocco
(Palazzo reale)
L’artista fiammingo viaggiò in
Italia nella prima decade del
Seicento, soggiornando a Venezia,
Mantova, dove fu al servizio dei
Gonzaga, e Roma, influenzando la
coeva pittura italiana e da questa
traendo nuovi spunti per la sua
pittura. Per rendere chiaro e lineare
questo tema complesso,
l’esposizione si concentra sui
confronti tra le opere di Rubens e
quelle degli artisti barocchi, come Pietro da Cortona, Bernini, Lanfranco e Luca Giordano, senza tralasciare
esempi dell’arte antica e rinascimentale.
La certosa di Garegnano
Fondata nel 1349 da Giovanni Visconti, Signore e Arcivescovo di Milano, la certosa fu costruita lontano
dalla città per consentire ai monaci di poter vivere e pregare in silenzio e solitudine e venne consacrata nel
1367.
La facciata, realizzata tra la fine del XVI e l’inizio del XVII su disegno di Galeazzo Alessi e Vincenzo
Seregni, è divisa in tre ordini simmetrici, scandita nei due inferiori da coppie di paraste in granito con capitelli
in pietra gialla d’Angera. L’interno è caratterizzato da una navata unica, voltata a botte e senza transetto,
riccamente decorata da affreschi di Simone Peterzano, maestro del Caravaggio, e di Daniele Crespi, simboli
del Barocco milanese.
Programma
Ore 8: ritrovo dei partecipanti e partenza per Milano
Ore 11: ingresso alla visita guidata della mostra
Pranzo libero
Ore 15,30: ingresso alla visita guidata della certosa
di Garegnano
Ore 17: partenza per Torino con arrivo previsto per le 19,30
Quota di partecipazione
85 € a persona (salvo conguaglio)
Le iscrizioni si chiudono il 14 novembre.