Manerbio, 15 ottobre 2013 Schema dell`intervento di Brunetto

Transcript

Manerbio, 15 ottobre 2013 Schema dell`intervento di Brunetto
Manerbio, 15 ottobre 2013
Schema dell’intervento di Brunetto Salvarani (Facoltà Teologica dell’EmiliaRomagna, Bologna, e direttore di CEM Mondialità, Brescia)
“EDUCARE AL PLURALISMO RELIGIOSO. PER UN DECALOGO DEL
DIALOGO”
Introduzione: “L’educazione interculturale non può non fare i conti con le religioni “
(A.Canevaro)
1) Le migrazioni del sacro dal Vaticano II ad oggi e il mosaico delle fedi in Italia
2) La centralità della dimensione educativa e dialogica per una formazione
interreligiosa
3) Per un decalogo del dialogo
Conclusioni. “Quello che per il bruco è la fine del mondo, il resto del mondo chiama
farfalla” (massima zen)
Bibliografia minima
-
S. ALLIEVI, Pluralismo, Collana “Parole delle fedi”, EMI, Bologna 2006
E. BIANCHI, La differenza cristiana, Einaudi, Torino 2006
P. JENKINS, La terza chiesa, Fazi, Roma 2004
P. NASO – B.SALVARANI, a cura, Il cantiere senza progetto. Secondo
rapporto sull’Italia delle religioni, EMI, Bologna 2012
P. NASO, Laicità, Collana “Parole delle fedi”, EMI, Bologna 2005
R. PANIKKAR, Il dialogo intrareligioso, Cittadella, Assisi 1988
R. PANIKKAR, L’incontro indispensabile: dialogo delle religioni, Jaca Book,
Milano 2001
L. PEDRALI, a cura, E’ l’ora delle religioni, EMI, Bologna 2002
A.M. RIVERA, La guerra dei simboli, Dedalo, Bari 2005
B. SALVARANI, Vocabolario minimo del dialogo interreligioso, EDB,
Bologna 2008 (2° ed. aumentata e aggiornata)
B. SALVARANI, Educare al pluralismo religioso. Bradford chiama Italia,
EMI, Bologna 2006
- - B. SALVARANI, Il dialogo è finito? Ripensare la Chiesa nel tempo del
pluralismo e del cristianesimo globale, EDB, Bologna 2012
- A. SEN, Identità e violenza, Laterza, Roma-Bari 2006.
- J.M.R. TILLARD, Siamo gli ultimi cristiani? Lettera ai cristiani del Duemila,
Queriniana, Brescia 1999
MATERIALI
1) IDENTITA’ CRISTIANA E DIALOGO
Spunti per una discussione
C’è un ruolo molto importante che l’educazione può svolgere, in rapporto
all’ambiente nel quale siamo immersi: quello di aiutarci ad interagire in modo
positivo con esso, a favorire la crescita di una relazione armonica, di un
arricchimento reciproco.
Considerazioni che valgono in generale, senza dubbio, ma che credo assai rilevanti
soprattutto per quell’angolatura particolare rappresentata dall’ambiente religioso,
segnato negli ultimi due decenni da profondi mutamenti anche in paesi quali l’Italia
(tradizionalmente connotata al riguardo da immobilismo, stanchezza, sfilacciamento).
Diversamente rispetto ad un passato recente, oggi, infatti, persino una rapida
istantanea sulle religioni le fotografa innanzitutto come un processo in divenire: “è
possibile scegliere di essere atei, seguire un’ortodossia religiosa, cambiare
confessione, ritagliarsi un proprio percorso all’interno delle religioni” (P.Berger).
Tutto ci appare più frastagliato, meno certo rispetto a ieri, e i credenti, in genere, si
sentono più liberi, pur se meno sicuri della loro direzione spirituale. Le grandi
istituzioni religiose appaiono più vulnerabili, e l’assolutezza del messaggio religioso
viene di regola messa in discussione della pluralità delle scelte possibili che ci
troviamo davanti. Il mosaico delle fedi si va complicando giorno dopo giorno,
creando perplessità, dubbi e solo talvolta anche speranze. A questi rapidissimi
mutamenti nell’ambiente religioso, secondo le indicazioni di Franco Sottocornola,
missionario in Giappone, “occorre reagire con un processo di adattamento ad essi,
che a sua volta richiede un approccio nuovo nei campi dell’educazione e della
formazione, in modo tale che gli esseri umani possano affrontare questo nuovo
cambiamento in modo positivo e fecondo”1. Fino a poco tempo fa la maggioranza
delle persone, nel nostro Paese ma anche altrove, vivevano all’interno di gruppi
religiosi ristretti e circoscritti nei loro contorni sociali, con una consapevolezza
piuttosto marcata – poiché sostanzialmente indisturbata – della propria identità e della
differenza che li separava da persone appartenenti a tradizioni religiose altre.
Buddhisti, hinduisti, sikh, ad esempio, ma pure musulmani, abitavano in nazioni
lontane frequentate solo da pochi turisti e studiosi occidentali, ed erano percepiti
1
F. SOTTOCORNOLA, “Alcune osservazioni sulla formazione al dialogo interreligioso”, in Concilium n.4 (2002),
p.140.
come testimoni di percorsi spirituali curiosi, esotici, talvolta appena folkloristici.
L’attuale prossimità forzata, peraltro, non è stata accompagnata da una formazione
specifica, un’informazione corretta, una riflessione adeguata; mentre l’emozione
collettiva suscitata da eventi quali quelli dell’11 settembre 2001 ha contribuito a
diffondere paure, sospetti, diffidenze. Ed una percezione quanto mai negativa del
pluralismo religioso, colto come un cuneo insensato improvvisamente infisso nel
tranquillo scenario delle precedenti indifferenza, apatia, secolarizzazione, mascherate
da un cattolicesimo di facciata e dal retroterra sotteso del crociano “non possiamo
non dirci cristiani”.
Sullo sfondo di tale panorama in progress, vorrei di soffermarmi sui criteri
fondamentali in vista di un corretto dialogo interreligioso. Sintetizzando, credo
possano ridursi appena ad un paio, a partire dai quali sarà più agevole – mi auguro –
effettuare un sano discernimento rispetto a quanto sta accadendo.
In primo luogo, ritengo sia necessario prendere le mosse il più possibile da una seria
consapevolezza della propria identità religiosa. Del proprio specifico. A lungo,
persino in ambiti sensibili al dialogo ecumenico/interreligioso, si è ritenuto che esso
sarebbe stato favorito dalla rinuncia (quanto meno tattica e momentanea) alla propria
peculiare identità da parte delle religioni coinvolte. L'
incontro si sarebbe svolto più
agevolmente, in tale ottica, a partire dalla scelta del cristiano che, posto di fronte ad
un musulmano, ad esempio, avesse optato per trascurare, o almeno porre fra
parentesi, le verità più scomode agli occhi dell'
interlocutore. Ritengo occorra, ora,
capovolgere una simile prospettiva. Nessun dialogo autentico potrà avvenire sulla
base di una rinuncia alla propria identità (che non è un idolo né un moloch, ma un
cammino di ricerca e un processo in perenne divenire), un generico volemose bene, o
un indifferentismo che banalizzi a basso prezzo le differenze. Che ci sono, resteranno,
e non vanno minimizzate: semmai, opportunamente contestualizzate, e mai
drammatizzate. Un dialogo serio, d’altra parte, implica interlocutori consci e
innamorati della loro identità! “Avere convincimenti fermi – scrive il teologo
peruviano Gustavo Gutierrez - non è di ostacolo al dialogo, né è piuttosto la
condizione necessaria. Accogliere, non per merito proprio ma per grazia di Dio, la
verità di Gesù Cristo nelle proprie vite è qualcosa che non solo non invalida il nostro
modo di fare nei riguardi di persone che hanno assunto prospettive diverse dalla
nostra, ma conferisce al nostro atteggiamento il suo genuino significato”2. Ricorrendo
ad un paradosso solo apparente, penso davvero che la capacità di ascoltare gli altri
risulti tanto maggiore quanto più fermo è il nostro convincimento e più trasparente la
nostra identità di fede.
Un secondo criterio per un dialogo interreligioso fruttuoso è di maturare un
atteggiamento positivo verso le altre religioni. Questo è il filo rosso del Concilio
Vaticano II, in particolare nella dichiarazione Nostra Aetate, ma anche nelle tappe
successive: dalla scelta di una pedagogia dei gesti da parte di Giovanni Paolo II
(dall’abbraccio a rav Toaff al tempio maggiore a Roma alla Giornata mondiale di
preghiera delle religioni per la pace ad Assisi, dal suo avvicinarsi compunto al muro
2
G. GUTIERREZ, “Un nuovo tempo della teologia della liberazione”, in Il Regno – Attualità n.10 (1997), pp.298-315.
occidentale a Gerusalemme al suo passeggiare scalzo nella moschea di Damasco) alla
proclamazione congiunta da parte delle chiese cristiane europee della Charta
Oecumenica a Strasburgo (2001). Mentre persino la bufera scatenatasi dopo il
discorso di Benedetto XVI a Ratisbona del 12 settembre 2006, a gioco lungo,
potrebbe trasformarsi (paradossalmente) in un input positivo sul dialogo
cristianoislamico.
Ciò, si badi, correggendo molto di quello che era stato l’atteggiamento generale e
reciproco del passato, contrassegnato - ad esempio - da guerre religiose, crociate,
antigiudaismo… “L’educazione e la formazione al dialogo interreligioso, o a una vita
di amicizia e di simpatia con persone di altre religioni - scrive ancora Sottocornola deve anzitutto cercare di creare questo atteggiamento generale col quale noi
sottolineiamo quello che è positivo, buono, bello nell’altra religione piuttosto che i
suoi aspetti negativi, e poniamo l’accento su tutto quello che unisce o favorisce la
collaborazione e l’amicizia, piuttosto che su ciò che divide”3.
Si tratta, in vista di tale acquisizione, evidentemente, di avviare un cammino che
potrà rivelarsi anche lungo, complesso e accidentato: è inutile farsi troppe illusioni
(ma anche fasciarsi la testa prima di averci provato seriamente, beninteso!). Ecco
dunque alcune indicazioni di metodo che favorirebbero questo incontro e lo
renderebbero meno teso e drammatizzato. Prima di tutto, il dialogo interreligioso
dovrà maturare nel quadro di un riconoscimento che chi dialoga non sono le religioni
(entità astratte) bensì delle donne e degli uomini in carne ed ossa, con storie, vissuti,
sofferenze, speranze, peculiari e irripetibili. Non appaia una considerazione banale, o
scontata: quanti errori sono stati compiuti, e continuano a farsi, a causa di una lettura
tutta ideologica e metafisica dell’altro4! Gli esempi si sprecherebbero. In primis,
creare e favorire occasioni di incontro, dunque, in ambienti che favoriscano il
contatto effettivo. Occorrerà poi una buona conoscenza reciproca degli interlocutori
coinvolti: conoscenza intellettuale, dei testi e dei documenti ufficiali delle chiese e
delle religioni (imparare le religioni), certo, ma anche umana, a partire da un
atteggiamento sincero di ascolto delle narrazioni altrui (imparare dalle religioni).
Lavorare assieme in qualche settore specifico, ad esempio, affrontando problemi
sociali o discriminazioni ingiuste, potrebbe rendere più denso e convincente un
rapporto interreligioso. Valorizzare esperienze e testimonianze vissute in un dialogo
fecondo, quindi, soprattutto agli occhi dei più giovani – bisognosi di modelli e
refrattari alle eccessive teorizzazioni – aiuterà senz’altro il percorso: con l’incontro
diretto, quando sia possibile, la visita ai diversi luoghi delle comunità, o almeno il
ricorso ai canali audiovisivi (Internet, ad esempio, è uno degli ambiti in cui la
dimensione interreligiosa è maggiormente visibile). In caso di interlocutori già
maturi, un momento rilevante di formazione alla pratica del dialogo può essere,
quindi, l’esperienza o la preparazione ad una condivisione nella preghiera, cioè
l’espressione esterna della propria fede personale alla presenza di altri provenienti da
differenti contesti religiosi, o insieme ad essi.
3
F. SOTTOCORNOLA, ivi, p.144.
Potrà aiutarci a decostruire il mito pericoloso dell’identità unica, in questa direzione, la lettura del testo del premio
Nobel per l’economia Amartya Sen, Identità e violenza, Laterza, Roma-Bari 2006.
4
Un’ultima considerazione riguarda la necessità di investire maggiormente nella
preparazione e formazione di giovani (presbiteri ma anche laici) che si accingano a
svolgere un ruolo di guida e di stimolatori sul tema del dialogo nelle diverse
comunità. La generazione che ha vissuto in pieno il Concilio sta infatti per
concludere la sua vicenda terrena, e il rischio di non passare il testimone a quelle di
oggi appare palpabile. Ecco allora l’importanza di ricentrare i curricula degli studi
teologici facendo attenzione al dialogo interreligioso e alla conoscenza delle religioni
altre, ma anche la pastorale delle parrocchie, i programmi dei movimenti, e così via.
L’obiettivo è quello di uscire dal falso presupposto secondo cui il dialogo
interreligioso sarebbe un’attività riservata agli specialisti, e assumere come caso serio
l’invito dell’enciclica di Giovanni Paolo II “Redemptoris Missio”, per cui “tutti i
fedeli e le comunità cristiane sono chiamati a praticare il dialogo interreligioso, anche
se non nello stesso grado e forma” (n.57)5. Il che significa, da una parte, che la
formazione al dialogo dovrà diventare azione normale della formazione cristiana in
quanto tale; e dall’altra, che l’investimento nella preparazione di esperti nel ramo
avrà bisogno di una specifica attenzione, in una chiesa finalmente capace di dialogo.
Anche perché oggi non possiamo più negare che “senza dialogo, le religioni si
aggrovigliano in se stesse oppure dormono agli ormeggi… o si aprono l’una all’altra,
o degenerano”6.
E che, come ripete spesso Edgar Morin, “chi non si rigenera degenera”.
(B.S.)
2) PAPA FRANCESCO E IL DIALOGO COME STILE
In quel 1964 – penultimo anno del Vaticano II - Jorge Mario Bergoglio era un
giovane docente di letteratura e psicologia nei seminari di Buenos Aires e di Santa
Fè, non ancora prete (lo sarebbe diventato un lustro più tardi). In quell’anno, il 6
agosto, Paolo VI firmava quella che è considerata unanimemente l’enciclica del
dialogo, l’Ecclesiam suam, sorprendendo il mondo ecclesiale tutto impegnato a
seguire l’andamento del concilio. Perché Montini aveva scelto di dedicare tempo e
impegno a stilare un altro documento, oltre a quelli che i padri conciliari stavano
sfornando? Si tratta di una domanda non da poco. La risposta, peraltro, sembra
evidente: egli intendeva fornire una chiave di lettura, personale quanto autorevole, da
utilizzare per comprendere al meglio il senso dell’assise vaticana. A suo parere era
giunto il momento in cui “la chiesa deve venire a dialogo col mondo in cui si trova a
vivere”; anzi, scrisse con un bell’effetto di climax, “la chiesa si fa parola; la chiesa si
fa messaggio; la chiesa si fa colloquio” (ES n.67). Non è casuale, infatti, che il
termine latino qui utilizzato sia colloquium, a indicarne la dimensione quotidiana,
feriale, non necessariamente collegata a una prospettiva filosofica; mentre dialogus
sarebbe comparso solo nei testi conciliari successivi all’enciclica montiniana. Che
5
6
EV 12, EDB, Bologna 1992, 559.
R. PANIKKAR, L’incontro indispensabile: dialogo delle religioni, Jaca Book, Milano 2001, p.25.
ancor oggi risulta utile a chiarire il significato dell’esperienza del dialogo, che per la
prima volta nella sua lunga storia la chiesa di Roma decideva di porre nel cuore della
propria autocoscienza. Al n.83 Paolo VI ne spiega i principali caratteri: “La chiarezza
innanzi tutto; il dialogo suppone ed esige comprensibilità, è un travaso di pensiero, è
un invito all'
esercizio delle superiori facoltà dell'
uomo; basterebbe questo suo titolo
per classificarlo fra i fenomeni migliori dell'
attività e della cultura umana”.
I PRIMI PASSI DEL NUOVO VESCOVO DI ROMA
Ripercorrere l’Ecclesiam suam è importante, dunque, non solo per cogliere la portata
dei due documenti che il Vaticano II dedica al dialogo: l’Unitatis redintegratio,
sull’ecumenismo, e la Nostra aetate, sull’incontro con le grandi religioni mondiali;
ma anche per spiegare le ragioni per cui, con l’elezione di Francesco lo scorso 13
marzo, il popolo del dialogo – reduce da stagioni non certo entusiasmanti, segnate più
da delusioni che da attese compiute – ha risollevato il capo ed è tornato a sperare.
Con ragioni che erano emerse da subito, da quel saluto dal balcone di San Pietro: a
partire dalla scelta del nome, che rimandava evidentemente al Poverello d’Assisi,
come ha spiegato un paio di giorni più tardi lui stesso, per il tema della povertà, della
pace e della custodia del creato. Impossibile dimenticare, però, che San Francesco è
anche colui che ebbe il coraggio di confrontarsi con l’islam con un atteggiamento
pacifico e aperto (fu a Damietta, in Egitto, nel 1219, in piena epoca crociata); e che al
numero 16 della sua Regola non bollata, quella più vicina al suo spirito originario,
affidava l’efficacia del suo messaggio evangelico sine glossa prima di tutto alle opere
e alla testimonianza del buon esempio, e solo in un secondo tempo a un’esortazione
verbale. Oltre al nome, è apparsa chiara la sua scelta di autodefinirsi preferibilmente
vescovo di Roma, e non papa. Non si tratta, sia chiaro, di un problema di modestia, o,
peggio, di un bizantinismo: si è papi in quanto vescovi di Roma, e non viceversa;
Roma, che presiede nella carità tutte le chiese (citazione tratta da Ignazio
d’Antiochia). Un’opzione carica di significati anche nell’ambito del dialogo
ecumenico, dato che le modalità con cui viene vissuto e percepito il primato petrino è
ancora uno degli ostacoli più significativi in chiave di unità delle chiese (come aveva
sottolineato lo stesso Giovanni Paolo II nell’enciclica Ut unum sint, del 1995, dove,
al n.96, era giunto a chiedere ai responsabili delle chiese e ai loro teologi di avviare
sul tema “un dialogo fraterno, paziente, nel quale potremmo ascoltarci al di là di
sterili polemiche”). Ecco allora che non appare casuale che, una settimana dopo
l’elezione, in occasione dell’incontro con i leader delle chiese cristiane e delle grandi
religioni Francesco, nella Sala Clementina - dove uno strappo al protocollo
evidenziava l'
assenza del trono, sostituito da un semplice seggio - abbia compiuto il
gesto che fece Paolo VI a Gerusalemme con il patriarca di Costantinopoli
Athenagoras (5/1/1964): ha abbracciato il patriarca Bartolomeo I e l’ha chiamato
Andrea in quanto erede dell'
Apostolo, così come Athenagoras chiamò Pietro l’allora
papa Montini. “Ci rallegriamo di tutto cuore con la vostra amata santità per la vostra
elezione ispirata da Dio e l'
assunzione dei vostri doveri quale primo vescovo della
chiesa cattolica”, ha detto a sua volta Bartolomeo I al pontefice, aggiungendo che
“compiti enormi per l'
unità l'
attendono”. Nel frangente il vescovo di Roma si è
riproposto di non solo di “continuare nel cammino verso l'
unità della chiesa”, ma
anche di proseguire il dialogo “che ha portato frutti” con l'
ebraismo, senza tralasciare
quello con le altre religioni, in primis con i “musulmani che adorano Dio unico,
vivente e misericordioso”. Nella stessa direzione vanno letti la ribadita fedeltà al
Vaticano II, il ricordo dello “specialissimo vincolo spirituale” che lega il popolo
cristiano a Israele, e la citazione delle parole che Giovanni XXIII pronunciò nel suo
discorso di inaugurazione del concilio dell’11 ottobre 1962, ossia che “la chiesa
Cattolica ritiene suo dovere adoperarsi attivamente perché si compia il grande mistero
di quell'
unità che Cristo Gesù con ardentissime preghiere ha chiesto al Padre Celeste
nell'
imminenza del suo sacrificio”. Due giorni dopo, il 22 marzo, parlando al corpo
diplomatico accreditato presso la Santa Sede solo in italiano, Francesco ha indicato
poi le linee-guida del pontificato, affermando fra l’altro che “non si possono costruire
ponti tra gli uomini dimenticando Dio” e definendosi “costruttore di ponti”. Fino a
dirsi desideroso che “il dialogo tra noi aiuti a costruire ponti fra tutti gli uomini, così
che ognuno possa trovare nell’altro non un nemico, non un concorrente, ma un
fratello da accogliere e abbracciare”. Del resto, ha confessato con un cenno
autobiografico, le sue stesse origini lo “spingono a lavorare per edificare ponti”.
Infatti, “la mia famiglia è di origini italiane; e così in me è sempre vivo questo
dialogo tra luoghi e culture fra loro distanti, tra un capo del mondo e l’altro, oggi
sempre più vicini, interdipendenti, bisognosi di incontrarsi e di creare spazi reali di
autentica fraternità”. In quest’opera è fondamentale anche il ruolo della religione:
“Non si possono vivere legami veri con Dio, ignorando gli altri. Per questo è
importante intensificare il dialogo fra le varie religioni, penso anzitutto a quello con
l’islam, e ho molto apprezzato la presenza, durante la messa d’inizio del mio
ministero, di tante autorità civili e religiose del mondo islamico”. Un paio di
settimane più tardi, l’8 aprile, un viaggio a Roma del presidente delle chiese
Evangeliche in Germania, Nikolaus Schneider, ha rappresentato la prima visita
privata di un leader protestante con papa Bergoglio. Si è trattato, riferiscono le
cronache, di un incontro caloroso in cui i due si sono reciprocamente definiti fratelli;
e in cui si è parlato di un appuntamento che si presenta assai rilevante per tutto il
mondo evangelico, il cinquecentesimo anniversario della Riforma previsto per il
2017, del quale Schneider ha evidenziato: “Questa ricorrenza non intende essere un
appuntamento puramente tedesco e non vuole neanche mettere in risalto Lutero come
eroe, ma anzi, vuole celebrare il ritorno al vangelo e questa è una cosa che riguarda
tutti i cristiani, quindi include anche i cattolici.”
IL DIALOGO DELLA FRANCHEZZA E DELLA COLLABORAZIONE
Occorre dire, del resto, che la consuetudine dei rapporti fraterni con esponenti di
varie religioni era già un atteggiamento abituale per l’arcivescovo di Buenos Aires
Bergoglio. Le buone relazioni con gli ebrei sono testimoniate, fra l’altro, dal volume
scritto a quattro mani con il rabbino Abraham Skorka, Il cielo e la terra, fra i primi
usciti in italiano dopo la sua elezione. In occasione del Te Deum, la liturgia di
ringraziamento di fine anno, egli era solito chiedere ai leader religiosi locali di
partecipare alla cerimonia e, negli ultimi anni, li invitò anche a recitare una preghiera.
Non mancano testimonianze di un suo rapporto fraterno con l’imam della capitale
argentina. Nel libro sopra citato, sostiene fra l’altro che “Dio si fa sentire nel cuore di
ogni persona. E rispetta anche la cultura dei popoli. Ogni popolo coglie una visione di
Dio, la traduce in accordo con la propria cultura e la elabora, perfezionandola,
dandogli una specifica forma”. Fino ad accreditare la sensazione che, se per
Benedetto XVI dialogo interreligioso e dialogo interculturale si muovono su due
piani diversi e in particolare con l’islam sarebbe praticabile solo il secondo,
Francesco ritenga che il confronto religioso e quello culturale siano strettamente
connessi, e che l’uno non possa procedere senza l’altro. Del resto, al di là dei suoi
primi passi nelle sue relazioni con le altre chiese e le altre religioni, un motivo di
speranza per il popolo del dialogo va rintracciato, direi, nella scelta del suo stile di
pontificato. Cosa che, beninteso, va ben oltre i pur rilevanti cambiamenti nella
quotidianità che i media hanno puntualmente sottolineato. Il riferimento, infatti, è alla
visione del cristianesimo suggerita dal teologo Cristoph Theobald, quando rilegge il
cristianesimo come stile. Perché ciò che Gesù fa e dice nei suoi incontri è un tutt’uno
con il suo essere, in lui ci sono un’assoluta unità e trasparenza di pensiero, parola e
azione che sono manifestazione del Padre: dal suo stile emerge la provocazione di un
cristianesimo che apprende, mentre le patologie e le infedeltà al vangelo che
pervadono ogni epoca della storia ecclesiale – compresa la nostra, alla fine del regime
di cristianità - possono essere lette come rottura della corrispondenza tra forma e
contenuto. Quando prevale la forma, si ha un cristianesimo ridotto a estetismo
liturgico, istituzione gerarchica, struttura dove, però, è assente la sostanza di
quell’amore che porta Gesù fino alla croce. Se invece prevale il contenuto, si ha un
cristianesimo ridotto a impianto dottrinale e dogmatico, verità fatta di formule cui
credere, priva di un legame vitale con l’esistenza delle persone. Una chiesa fedele
allo stile di Gesù, perciò, non si presenta come istituzione detentrice di un sistema di
dogmi da insegnare al mondo, ma spazio in cui le persone trovano la libertà di far
emergere la presenza di Dio che già abita la propria esistenza. Ogni persona – quali
che siano la sua religione, il suo pensiero e la sua cultura – è portatrice di
un’immagine di Dio che aspetta di rivelarsi come per gli apostoli nella Pentecoste,
cioè di fare proprio lo stile di Gesù: quindi i cristiani dovrebbero essere in ricerca
della manifestazione di Dio propria di ogni religione, cultura e pensiero, invece di
assumere atteggiamenti di svalutazione e condanna. Almeno per ora, si può affermare
che papa Bergoglio abbia ben chiara questa traiettoria, e abbia scelto di vivere in
prima persona questo stile. E’ questo l’atteggiamento che può far sperare che,
esauritosi il tempo di quello che il cardinal Kasper aveva definito il dialogo delle
coccole (Sibiu 2007), possa cominciare la stagione del dialogo della franchezza e
della collaborazione: quello di cui le chiese, le religioni stesse e il mondo intero
hanno un estremo bisogno.
Brunetto Salvarani per Testimoni (EDB, settembre 2013)