Raja clavata

Transcript

Raja clavata
Biol. Mar. Medit. (2005), 12 (1): 598-601
N. Ungaro, G. Marano, L. Ceriola, M. Martino, M.C. Marzano, P. Pasolini*
Laboratorio Provinciale di Biologia Marina, Molo Pizzoli (Porto) – 70123 Bari, Italia.
[email protected]
*Lab. Genetica Molec., Sc. Ambientali Marine, Univ. Bologna, Italia.
PRIME INFORMAZIONI SULLE TAGLIE MATURATIVE
DI RAJA CLAVATA LINNAEUS, 1758 E RAJA ASTERIAS
DELAROCHE, 1809 NEL BASSO ADRIATICO
FIRST INFORMATION ON MATURITY SIZES
OF RAJA CLAVATA LINNAEUS, 1758 AND RAJA ASTERIAS
DELAROCHE, 1809 IN THE SOUTHERN ADRIATIC
Abstract
Preliminary information on maturity sizes of Raja clavata and Raja asterias (Chondrichthyes, Rajidae)
in the Southern Adriatic Sea are reported. Results highlight maturing (stage II from Holden & Raitt scale)
R. clavata specimens from 47 cm and 46 cm TL, for females and males respectively. Mature individuals
have been found at a size greater than 60 cm TL for males and 70 cm TL for females. Maturing R. asterias
specimens occurred from 44 cm TL for females and 40 cm TL for males. Mature males have been found
at a size greater than 45 cm TL.
Key-words: Elasmobranchs, Raja clavata, Raja asterias, sexual maturity, Adriatic Sea.
Introduzione
Gli Elasmobranchi rivestono un ruolo importante nell’equilibro degli ecosistemi acquatici, in relazione alla loro posizione nelle reti trofiche e alla loro
ridotta resilienza. L’elevata vulnerabilità di questi organismi è principalmente
dovuta alle caratteristiche biologiche, in quanto essi presentano in genere taglie ed
età di prima maturità abbastanza elevate associate a bassa fecondità e prolificità
(Pratt e Casey, 1990). In particolare, nell’ambito della stessa Classe, i Rajiformes
sono caratterizzati da una resilienza ecologica molto limitata, dovuta prevalentemente alla strategia riproduttiva (Holden, 1974; Dulvy e Reynolds, 2002): le specie
Mediterranee sono tutte ovipare e a bassissima fecondità (Fisher et al., 1987).
In questo lavoro si riportano prime informazioni per il Basso Adriatico sulle
taglie maturative di due specie congeneri, Raja clavata e R. asterias, ottenute da
dati raccolti durante campagne scientifiche di pesca.
Materiali e metodi
Gli individui analizzati delle due specie sono stati raccolti durante campagne
scientifiche di pesca nel Basso Adriatico tra il 1994 ed il 2002.
Per tutti gli esemplari osservati è stata misurata la lunghezza totale (LT, cm),
oltre alla lunghezza degli pterigopodi nei maschi (Lpter., cm). In particolare, è stata
analizzata la distribuzione degli stadi di maturità per sesso e per taglia secondo
la scala proposta da Holden e Raitt (1974). Inoltre è stata studiata la relazione
tra taglia e lunghezza degli pterigopodi, questi ultimi misurati dalla cloaca alla
loro estremità distale. Tale relazione, di tipo non lineare, è stata analizzata utiliz-
Taglie maturative di Raja clavata e Raja asterias nel Basso Adriatico
599
zando una particolare tecnica di elaborazione statistico-matematica; l’applicazione
del modello di regressione “Piece-wise” (software Statistica©, 1993). Il modello ha
permesso di stimare i punti di discontinuità (break point) nelle regressioni, che
sembrano legati al passaggio tra le fasi di immaturità a quelle di maturità.
Risultati
Il numero totale di esemplari analizzati è stato di 57 per R. clavata e 101 per
R. asterias.
Per R. clavata la presenza di stadi maturativi iniziali (stadio II) comincia ad
evidenziarsi da 47 cm LT per le femmine e da 46 cm LT per i maschi, mentre
la piena maturità si dovrebbe raggiungere oltre i 60 cm per i maschi e 70 per le
femmine (Fig. 1). Dato il numero esiguo di esemplari, il risultato relativo all’applicazione della regressione “lunghezza pterigopodi - lunghezza totale” nei maschi
non può ritenersi attendibile.
Raja clavata
stadio
A
n° = 39
3
femmine
2
1
LT (cm)
20 23 26 29 32 35 38 41 44 47 50 53 56 59 62 65 68 71 74 77 80 83 86 89
Raja clavata
stadio
B
n° = 18
3
maschi
2
1
LT (cm)
20 23 26 29 32 35 38 41 44 47 50 53 56 59 62 65 68 71 74 77 80 83 86 89
Lpter. (cm)
25
Raja clavata
C
Crescita relativa degli pterigopodi nei maschi
n° = 18
20
15
10
5
0
LT (cm)
20 23 26 29 32 35 38 41 44 47 50 53 56 59 62 65 68 71 74 77 80 83 86 89
Fig. 1 - Raja clavata: distribuzione degli stadi maturativi per taglia e sesso (A, B), crescita relaFig. 1tiva
– Raja
clavata:
distribuzionenei
deglimaschi
stadi maturativi
per taglia
e sesso (A, B), crescita relativa degli
degli
pterigopodi
(C). Basso
Adriatico.
pterigopodi nei maschi (C). Basso Adriatico.
of maturity
stages
byrelative
size and
(A,males’
B), claspers
relative(C).growth
Raja Raja
clavata:clavata:
distributiondistribution
of maturity stages
by size and sex
(A, B),
growthsex
of the
males’
claspers
(C). Southern Adriatic Sea.
Southern
Adriatic
Sea.
of the
N. Ungaro, G. Marano, L. Ceriola, M. Martino, M.C. Marzano, P. Pasolini
600
Per R. asterias si è riscontrata la presenza di stadi maturativi iniziali da
44 cm LT per le femmine e da 40 cm LT per i maschi, mentre la piena maturità
si dovrebbe raggiungere oltre i 45 cm LT per i maschi e oltre i 50 cm LT per le
femmine. L’analisi della regressione “lunghezza pterigopodi - lunghezza totale”
rende una stima di break-point pari a 37,9 cm LT (Fig. 2).
Raja asterias
stadio
A
n° = 37
3
femmine
2
LT (cm)
1
10 13 16 19 22 25 28 31 34 37 40 43 46 49 52 55 58 61 64 67 70
Raja asterias
stadio
B
n° = 57
3
maschi
2
LT (cm)
1
10 13 16 19 22 25 28 31 34 37 40 43 46 49 52 55 58 61 64 67 70
Raja asterias
Lpter. (cm)
C
Crescita relativa degli pterigopodi nei maschi
9
8
7
n° = 55
Break point = 37.9 cm
6
5
4
3
LT (cm)
2
1
0
10
14
18
22
26
30
34
38
42
46
50
54
58
62
66
70
Fig. 2 - Raja asterias: distribuzione degli stadi maturativi per taglia e sesso (A, B), crescita
relativa degli pterigopodi nei maschi (C). Basso Adriatico.
Fig. 2 – Raja asterias: distribuzione degli stadi maturativi per taglia e sesso (A, B), crescita relativa degli
pterigopodi
nei maschi (C).
Basso Adriatico.
Raja asterias:
distribution
of maturity stages by size and sex (A, B), relative growth
Raja
asterias:
distribution
of maturity
stagesAdriatic
by size andSea.
sex (A, B), relative growth of the males’ claspers (C).
males’
claspers
(C).
Southern
Southern Adriatic Sea.
of the
Conclusioni
Le informazioni riportate sono le prime per l’area in oggetto (Basso Adriatico); purtroppo a causa del limitato numero di esemplari esaminati non è stato
possibile approfondire alcuni aspetti, ad esempio la stima precisa delle taglie di
prima maturità per mezzo di modelli statistico-matematici, e per questo i risultati
assumono carattere di preliminarità. Inoltre, per quanto riguarda la maturità dei
Taglie maturative di Raja clavata e Raja asterias nel Basso Adriatico
601
maschi, sarà necessario validare i risultati relativi alla morfologia esterna degli
pterigopodi anche mediante analisi istologiche, al fine di meglio indagare sulla
maturità funzionale.
Nell’ambito del Mediterraneo, le indicazioni ottenute nel presente lavoro
sulle taglie maturative per R. clavata, seppure preliminari, sembrano in accordo
con quanto segnalato da Follesa et al. (2003) per i Mari di Sardegna. Gli stessi
valori sembrerebbero invece più bassi rispetto alle stime di Capapé (1976) per le
acque tunisine, mentre più alti di quanto riportato da Jardas (1973) per l’Adriatico centro-settentrionale. Per R. asterias sono disponibili poche referenze bibliografiche sull’argomento; le stime ottenute in questo lavoro sono molto vicine ai
valori riportati da Tortonese (1956) e Fisher et al. (1987) e leggermente inferiori a
quanto riportato da Barone et al. (submitted) per il Mar Ligure Meridionale.
Bibliografia
CAPAPÉ C. (1976) - Contribution à la biologie des Rajidae des cotes tunisiennes. III Raja clavata Linné, 1758: répartition géographique et bathymétrique, sexualité, reproduction et fécondité. Bull. Mus. Nat. Hist. Nat. Paris, 393 (3): 907-922.
BARONE M., DE RANIERI S., FABIANI O., PIRONE A., SERENA F. (2004) – Contribution to the knowledge of the reproductive cycle of Raja asterias (Delaroche, 1809) (Chondrichthyes, Raijdae) in south Ligurian Sea. Biol. Mar. Medit., 11 (3): 147 p.
DULVY N.K., REYNOLDS J.D. (2002) – Predicting extinction vulnerability in skates. Conservat. Biol., 16: 440-450.
FISHER W., BAUCHOT M.L., SCHNEIDER M. (1987) – Mediterranée et mer Noire. Zone de
pêche 37. Fiches FAO d’identification des espèces pour les besoins de la pêche.Vertébrés (Révision 1). Rome, FAO, 2: 761-1530.
FOLLESA M.C., ADDIS P., MURENU M., SABA R., SABATINI A. (2003) - Annotated
chek list of the skates (Chondrichthyes, Rajidae) in the Sardinian Seas. Biol. Mar. Medit.,
10 (2): 828-833.
FRISK M.G., MILLER T.J., FOGARTY M.J. (2001) - Estimation and analysis of biological
parameters in elasmobranch fishes: a comparative life history study. Can. J. Fish. Aquat. Sci.,
58: 969-981.
HOLDEN M.J. (1974) - Problems in the rational exploitation of elasmobranch populations and
some suggested solutions. In: F.R. Harden Jones (eds), Sea fisheries research. Halsted Press, J.
Wiley & Sons, New York: 117-137.
HOLDEN M.J., RAITT D.F.S. (1974) - Manual of fisheries Science. Part. 2. Methods of
Resource Investigation and their application. FAO Fish. Tech. Pap., 115: 1-214.
JARDAS I. (1973) - A contribution to to the knowledge of the biology and ecology of thornback ray (Raja clavata L.) and brown ray (Raja miraletus L.) in the Adriatic. Acta Adriatica,
15 (3): 1-42.
PRATT H.L., CASEY J.G. (1990) - Shark reproductive strategies as a limiting factor in directed
fisheries, with a review of Holden’s method of estimating growth-parameters. In: Elasmobranchs
as living resources: advance in the biology, ecology, systematics and the status of the fisheries. NOAA Technical Report NMFS 90: 518 pp.
STATSOFT (1993) – Statistica for Windows. Statsoft, Inc.
TORTONESE E. (1956) - Fauna d’Italia. Leptocardia, Ciclostomata Selachii. Ed. Calderini Bologna: 327 pp.