portfolio / luca coclite

Transcript

portfolio / luca coclite
PORTFOLIO / LUCA COCLITE
Selected Works>>> 2011/2015
Luca Coclite
_____________________________________________
http://sites.google.com/site/lucacoclite/
[email protected]
(Ita)
Nato a Gagliano del Capo (LE) il 12 aprile 1981, vivo e
lavoro a Gagliano del Capo. Dal 2011 sono Artistic Project curator di Ramdom Association www.ramdom.net
e Fondatore del progetto artistico Casa a Mare www.
casaamare.net.
Nel mio lavoro le sovrapposizioni immaginarie, la momentanea o permanente assenza d’informazione, creano i giusti presupposti all’interno dei quali la mia
poetica prende forma. Lo spettatore, seppur spiazzato dall’assidua manipolazione delle immagini, viene
condotto a ricercare tracce d’informazioni (originarie)
in“proiezioni” che si fanno materia.
(Eng)
Luca Coclite is a visual art. He was born in Gagliano del
Capo (Lecce) on 12th April 1981 and he lives and works
at Gagliano del Capo. His works suggest imaginary overlappings and the temporary or permanent reference
absence, which create the conditions within his poetics
take form. The viewer, caught off guard by an assiduous
image changing, is pushed to look for(original) information spoors behind materializing projections.
Currently he is Artistic Project curator of
RAMDOM ASSOCIATION. www.ramdom.net and Artist
founder in Casa a Mare casaamare.net
FUMO BLU
(2015/2016)
(text only ita)
Fumo blu è un progetto di Luca Coclite che si concentra
sul tema della produzione del carbone vegetale, in un
contesto di lavorazione e trasformazione del legno.
Coclite, invitato a partecipare alla quinta edizione di
Fuoco project, realizza negli spazi del deposito della
legna da ardere dell’azienda Trulli Legna e Camini, un
percorso articolato di suggestioni e richiami al mondo
dei carbonai.
un progetto di Luca Coclite
a cura di Marco Trulli
Fuoco project
residenza d’arte contemporanea nei luoghi di lavoro
[email protected]
www.trullicamini.it
www.fuocoproject.blogspot.it
_____________________________________________
FUMO BLU, collage, paper, 100x70 cm, 2015.
_____________________________________________________________________________________
FUMO BLU, still from video, 2015. Watch teaser of video project on https://vimeo.com/139714758
Total display
(2015)
(Ita)
Tutti i miei display in un unico display, il tuo!
(Eng)
all my display in one display, your!
________________________________________________________
SUPERIOR DISPLAYS #4 digital print on paper, collage, 50x70cm,
2015.
SUPERIOR DISPLAYS #5, video, 2’, 2015. Vimeo link: https://vimeo.
com/138993327
____________________________________________
RETRO-DISPLAYS, print on pressboard 13x18 cm, 2015.
_____________________________________________
SUPERIOR-DISPLAYS #3, print on wallpaper glue pack, 12x8x4 cm,
2015.
VHSSS, print on paper, vhs glove compartment, 2015.
______________________________________________________________________
CARTOGRAFIE DELL’IMMAGINARIO curated by Marco Trulli e Marcella Brancaforte, installation view, Padiglione Chiarini Carletti, La Quercia (Viterbo). 2015
DERIVA (2014)
(Ita)
L’installazione è composta da un lavoro di Giuseppe de Mattia e un video di Luca Coclite. L’opera comprende una teca
con all’interno alcuni capi d’abbigliamento ritrovati lungo la
costa del basso Salento, racchiusi e preservati dal tempo, e
un video nel quale, sullo stesso
lembo di terra, viene catturata un’imponente mareggiata invernale.
De Mattia recupera abiti ritrovati tra i sassi e gli scogli ai piedi
della vecchia colonia Scarciglia, sull’estremo lembo di terra
del capo di Leuca. Li raccoglie, li lava in mare come per decretarne una nuova vita e poi se ne prende cura rilavandoli e
rammendandoli come se dovessero essere rimessi in uso. In
un gesto metaforico e romantico si prende cura dello scarto
del tempo, di ciò che da qualche parte, di fronte a quella costa, è stato
perso, abbandonato, strappato via e lo rende una reliquia dei
nostri tempi. Il video di Luca Coclite ripercorre l’iconografia
dell’elemento naturale “mare” ponendo l’accento sul significato dicotomico, fisico e mentale. Quest’ultimi sono i filtri
secondo i quali dovranno passare in primis il benessere materiale e spirituale di ogni individuo.
(Eng)
Deriva is a composition of a work by Giuseppe De Mattia and
a video by Luca Coclite. The work includes a transparent case
containing clothes found along the coast of the lower Salento,
stored to be preserved from the passing of time, and a video
that captured a massive winter storm happening on the same
land strip. De Mattia retrieves clothes found among the rocks
below the old colony Scarciglia, at the end of Capo di Leuca.
He collects them, washes them into the sea to bring them to
a new life, and he finally takes care of them as if they were to
be put in reuse.
Through a metaphorical and romantic gesture he takes care
of something that got lost, abandoned, ripped off, and he
transforms it into a relic of our times. Coclite’s video traces
the iconography of the natural element “sea”, with an emphasis on its dichotomous, physical
and intellectual meaning
Those are the filters to be considered to achieve the spiritual
and material well-being of every individual.
_____________________________________________
DERIVA still from HDvideo transferred on blu-ray disc, color,
sound.2014. Vimeo link: https://vimeo.com/138993327
DERIVA , collage, print on paper, 2015.
_____________________________________________
DERIVA Luca Coclite e Giuseppe De Mattia, video-installation, mixedmedia, 2014. Installation View from Exhibition at Nowhere Gallery,
Milano.
(ITA)
Il mare racconta da sempre storie. Le ascoltiamo sempre
meno. Abbiamo bisogno di un’epica contemporanea per sopravvivere alla parcellizzazione della realtà. Un’epica che
riporti le giuste proporzioni del mondo. Un canto capace di
farci sentire di nuovo indifesi. Coclite e De Mattia costruiscono un’opera che parla di Eroi, una mitologia minimalista e
per questo profondamente vera. (Orio Vergani)
(ENG)
The sea always tells stories. We listen to it less and less. We
need epic, to survive a multiform reality. An epic who reports
the right proportion of the world. A rime to feel ourselves once
again helpless. Coclite and De Mattia builds a work about Heroes, a minimalist mythology therefore so true. (Orio Vergani)
_____________________________________________
DERIVA Luca Coclite e Giuseppe De Mattia, Exhibition View, Nowhere
Gallery, Milano.
______________________________________________________
DERIVA Coclite/ De Mattia - multimedia, installation view, Assab One, MIlano. 2014.
DERIVA (book) by Giuseppe De Mattia e Luca Coclite, published by NOWHERE GALLERY, graphic concept, blisterZine. Milano.
___________________________________________________________________________
DERIVA Coclite/ De Mattia - multimedia, installation view, Lastation, Gagliano del Capo, 2015
Imaginary Holidays
(2014/2015)
(Ita)
Prodotto da Ramdom e Progetto GAP
L’intervento di Luca Coclite ha come soggetto la storica Colonia Scarciglia che sorge sul sacro promontorio di Santa Maria di Leuca. Le colonie temporanee, simbolo del boom economico, quasi del tutto estinte, principalmente a causa delle
difficoltà economiche degli enti locali, rimangono disseminate lungo il territorio italiano. Alcune di queste, nel tempo
riconvertite perlopiù a strutture alberghiere o culturali, altre
invece abbandonate a loro stesse, si fanno carico del tempo
che agisce su di esse come testimonianza di una memoria
quasi del tutto svanita.
“Imaginary holidays” è un’azione temporanea evocatrice
delle vacanze temporanee effettuate all’interno dell’edificio,
allo stesso tempo risultante del fallimento “contemporaneo”
e delle sue utopie sociali.
La massa fumosa, per alcuni minuti, ha indebolito visivamente la struttura ponendone l’accento sull’ingombrante
presenza fisica che nel momento della scomparsa rivela il
processo di rappresentazione.
(Eng)
Produced by Ramdom and Progetto GAP
The temporary colonies are symbol of the economic boom,
which are originated from the XIX century as a therapeutic
refuge for children. Almost extinct, with the passing of time,
mainly due to the economic difficulties of local authorities,
various structures vacated and abandoned remain scattered
on the territory. Some of these, with the passing of time, have
been converted into hotels or cultural facilities, while others
were left to deteriorate. The buildings take over the time, acting like evidence of a memory almost completely vanished.
Some of those interventions completely failed, leave evidence; a sorry state of decay.
“Imaginary holidays” is a temporary action, evocative of the
summer holiday carried out inside a building, at the same
time resulting of the failure of “contemporary” and of its
social utopias.This concealment for several minutes, aimed
to weaken the structure visually fixing the emphasis on the
cumbersome physical presence that in the moment of its disappearance reveals the process of representation.
_____________________________________________
IMAGINARY HOLIDAYS (temporary public space installation and video-set in action). Vimeo video link : https://vimeo.com/98431283
_____________________________________________
IMAGINARY HOLIDAYS (Radio- Grecia), digital photo, 2014
IMAGINARY HOLIDAYS (Radio-Grecia), tape, field recordings radio
frequency, 30’, 2014/2015. Limited edition 1/9. View video link at :
https://vimeo.com/93206635
_____________________________________________
IMAGINARY HOLIDAYS multimedia, installation view, Lastation, Gagliano del Capo, 2015
___________________________________________________________________________
TWO VIEWS, ONE LAND. digital photo on advertisement hoarding 6x3m. Posto Vecchio (LE). 2014
casa a mare
(2014/2015)
(Ita)
Casa a Mare è un progetto di Luca Coclite e Giuseppe De Mattia a cura di Claudio Musso.
www.casamare.net
Casa a Mare è una seconda possibilità. Proprio come indica il
nome, la “casa al mare”, la seconda dimora per antonomasia,
esprime l’intento di creare uno spazio abitativo confortevole
attraverso l’utilizzo di materiali “recuperati”, usati, ma ancora in condizione di piena funzionalità.
Casa a Mare è il contenitore di un immaginario parallelo,
come una seconda vita che replica tutti gli oggetti, le abitudini, le ossessioni della prima con un meccanismo di riconversione capace di costruire una nuova scala di valori.
Casa a Mare si struttura come un processo in fieri, un laboratorio dinamico che prevede azioni di carattere performativo
e installativo; parte integrante dell’operazione è la raccolta
di appunti visivi disponibile sulla pagina facebook omonima.
www.facebook.com/casaamare3
(Eng)
Casa a Mare i is a project by Luca Coclite and Giuseppe De
Mattia curated by Claudio Musso.
www.casaamare.net
Casa a Mare is a second chance. Just as the name indicates,
the “beach house”, the second dwelling par excellence expresses the intent to create a comfortable living space employing recovered materials, used but still in condition of full
functionality.
Casa a Mare is the container of a parallel imagery, as a second life that reppeat all objects, habits and obsessions of the
first one; a conversion mechanism that is able to build a new
scale of values​​.
Home in Sea is structured as an ongoing process, a dynamic
workshop that includes performative actions and environmental installations; integral part of the operation is the collection of visual notes available on the Facebook page.
www.facebook.com/casaamare3
_____________________________________________
OGGETTO AVANZATO #1, digital print on paper. 2015.
_____________________________________________
FREGIO CASA A MARE, Stikers on Alfasud 1976
OGGETTO AVANZATO #1, telo in micro fibra, 140x70cm.
_____________________________________________
Car Sun shade, digital print on pressboard 130x70 cm
HAI VINTO, digital print on papre , Alfasud Key 1974.
_____________________________________________
Para-cane reconstruction of a bricks wall, , variable dimension, Na
Na NA Exhibition view, curated by Pelagica, Gigantic , 2015, Milano.
_____________________________________________
Coca Cola 2015, performance, Tomato soap making at Nowhere
Gallery, 2015 Milano
___________________________________________________________________________
CASA A MARE, Exhibition view at Blocco24 , 2015, Bologna.
Final tourist info for
provisional mountains
(2013/2014)
(only italian text)
Luca Coclite è nato a Gagliano del Capo e la linea di un orizzonte marino è
tra le prime cose che probabilmente i suoi occhi hanno visto. Raramente
affiora nel suo lavoro ma se ne ricava un’eco dentro la costruzione di una
metafisica del paesaggio pensato come una distesa che sconfina oltre i
propri limiti.
Un paesaggio immateriale, prodotto con le immagini di luoghi che circolano in rete, che per loro stessa natura tendono a escludere ogni esperienza fisica e dove lo sguardo non può trovare punti d’appoggio o riferimenti
stabili.
Un borderless territory, un “territorio senza confini”, al tempo stesso reale e simbolico, che in questo caso scorre lungo la linea di un orizzonte
balcanico e si smaterializza in un segno intermedio, un grelot fluttuante di
memoria magrittiana, generando una relazione tra l’immagine fissa delle
panoramiche e il fluire delle sfere in movimento. Sceglie i Balcani e il
luogo non è casuale. L’ex-Jugoslavia è un territorio simbolico sul piano
geopolitico, portatore di identità diverse e articolate, che nel tempo sono
state forzatamente unite e che la storia recente ha polverizzato. Dentro
la parcellizzazione fisica si innesta la parcellizzazione visiva, una realtà
ricreata in forma astratta con un’induzione all’accelerazione del pensiero, alla superficialità della visione, alla frammentazione e sospensione
di attimi, perché nei suoi lavori affianca frequentemente all’interesse per
le geografie l’attenzione alla dimensione temporale. In questa interazione ricorrente lo spazio si modifica e si sviluppa parallelamente un racconto in cui il tempo non è più flusso continuo ma una scomposizione e
ricomposizione di piani dentro traiettorie prive una prefissata teleologia.
Lo sfasamento immerge gli spettatori in un universo fluido, che perde i
propri riferimenti geografici e culturali e diventa un complesso mentale
costituito da immagini volutamente imperfette. Seguendo le direttrici di
questo atlante, Coclite ci conduce sulbordo di un “belvedere contemporaneo” dove il visibile si dissocia dal visto e ci si trova immersi in un generico
presente. Siamo condotti a ripensare al nostro neo-nomadismo virtuale,
costantemente in bilico tra la speranza democratica del possesso di un
mondo globalmente condiviso e la tacita consapevolezza che la sua vera
sostanza è di natura intangibile, immateriale e atemporale come quella
delle illusioni e dei sogni.
(text by Marinilde Giannandrea for “Final tourist info for provisional
mountains)
_____________________________________________________
FINAL TOURIST INFO FOR PROVISIONAL MOUNTAINS (“Superior mirage”Flag) curated by Marinilde Giannandrea, Cantieri Teatrali Koreja. Lecce.2014
_____________________________________________________
SUPERIOR DISPLAY #1 #2 plotter print on paper. 26x14cm (1/5) 2014.
(only italian text)
NON TOCCARE TERRA
Di spazi e nuove specie nei no land di Luca Coclite
“Lo spazio è un dubbio” scriveva George Perec, relativizzando
l’esaustività di cose, nomi e città che poco e niente dicono della fitta
trama di paesaggi stipati nelle carte degli atlanti. Final tourist info
for provisional mountains ci pone di fronte al medesimo sospetto, ma
questa volta a esser messo in discussione non è il talento della parola, bensì l’attendibilità della visione, cardine nell’installazione che
porta la firma di Luca Coclite, videoartista cresciuto artisticamente
in quel di Bologna e autore di questo secondo intervento messo in
opera per la nuova stagione di Senso Plurimo. Fedele alle ricerche
precedenti, in Final tourist info for provisional mountains paesaggio e perdita dell’informazione digitale diventano per Coclite occasione per riflettere sul peso e il valore dell’immagine, sul confine
tra materiale e immateriale, in luoghi in cui la natura si fa sempre
più artificio, velocità, transito. Eppure si assiste ad un’evoluzionein
atto nell’indagine dell’artista che non si limita a misurarsi col medium tecnologico, ma trasforma il box in un’architettura “parlante”,
una vedetta informatizzata in cui si affastellano falsi vessilli, flyer da
cui trapelano unità di misura fuorvianti, sequenze di frammenti pittorici che, colti nel loro insieme, diventano ipertesto di visioni possibili, tanto più forti quanto effimere sono le suggestioni visive che
producono.
È dunque la distorsione, il miraggio, l’errore a farla da padrone in
questo concept che manda in frantumi la certezza dell’immagine
nell’epoca della sua riproducibilità tecnica. Non c’è verità se non c’è
esperienza dello spazio, profondità, campo d’azione. A memento il
tappeto di immagini che si susseguono nel loop del video in mostra:
visioni da cartolina, di montagne e bionde distese di grano scannerizzate da un vecchio almanacco sui Balcani, non rendono giustizia al
tempo, alla storia, agli ambienti intesi come inizio o fine di qualcosa.
A questo appiattimento dell’immaginario, Coclite risponde operando
azioni di segno opposto e contrario. Preleva brandelli di territorio che
racchiude e scompone in filtri analogici. Dà luogo e corpo a nuovi
paesaggi mixando alto tasso di oggettività e illusione. Crea “miraggi
superiori”, terre di nessuno. Nuove specie di spazi dove non si tocca
terra, se non con gli occhi.
(Critical text by Valeria Raho for “Final tourist info for provisional
mountains)
__________________________________________________
FINAL TOURIST INFO FOR PROVISIONAL MOUNTAINS HDvideo, color, sound,
10’, 2013. crossing the Balkan landscape through an old almanac. (Stills from
video) Vimeo video link (ecerpt) https://vimeo.com/84511543
__________________________________________________
no land and a man Two Plotter print on paper, fake landscapes and real
landscape mixing. Fake landscapes reconstructed in the studio. 26x13cm
2013.
__________________________________________________
Provisional Mountains Guide, magazine rack and four plotter print on
paper, variable dimension, 2014.
____________________________________________________________________
ABOVE DISPLAY digital print on forex. Ø 30 cm. 2014.
_____________________________________________________
FINAL TOURIST INFO FOR PROVISIONAL MOUNTAINS (installation view) curated
by Marinilde Giannandrea, Cantieri Teatrali Koreja. Lecce.2014
NOMADIC LANDSCAPE
ELEMENTS (2013))
__________________________________________________
Paesaggio con errore digital print on forex, 19x36cm, (7 pz.). Nomadic
landscape elements, Adiacenze, Bologna, Installation view. 2013.
WALK ON THE WILD SIDE NATURE
di Fabiola Nald
(only Italian text)
Walk on the wild side è la quinta traccia di Transformer, primo album solista di
Lou Reed pubblicato nel 1972. Contrariamente a quanto si creda, questa canzone
è un omaggio al romanzo scritto da Nelson Algren nel 1956 A Walk on the Wild
Side, uno dei veri romanzi beat di quella generazione, una reale passeggiata sul
lato selvaggio della vita.
Non vi è apparentemente niente in comune tra quanto detto sopra e i lavori “uniti”
dalla volontà concettuale condivisa di Luca Coclite e Andreco. Poi, immergendosi
letteralmente nel lato selvaggio di una natura, ora più che mai, vissuta, sentita e
riutilizzata come pretesto simbolico, qualcosa si affianca all’immaginario sonoro
della canzone di Lou Reed. Che siano gli interventi a olio su carta di Andreco, le
fotografie anagrammate di Luca Coclite, la piccola felce di Andreco o il rendering
mappato su due finestre dello spazio espostivo di Luca Coclite, il discorso cambia
di poco.
Benvenuti in una lunga e continua passeggiata su due nature, due paesaggi, due
lati differenti della stessa strada: un cammino che ha avvicinato i due artisti, che
hanno certo due approcci opposti al trattamento della Natura ma che poi, lentamente, si ritrovano in alcuni momenti del percorso scoprendosi diversi ma simili.
Il punto costante, l’elemento pulsante, è il dato naturale, in ogni suo minimo passaggio, dal primo istante vitale fino all’inevitabile esplosione nello spazio e nel
tempo. Vediamo allora Andreco che, scientificamente, procede nella fase iniziale
prolungandone i passaggi al fine di poterne anche osservare punti ancora sconosciuti (e i sei dipinti a olio su carta che mostrano l’evoluzione del minerale appoggiano tale riflessione). In questo lavoro, reso tramite una semplificazione stilistica, oramai segno e firma dell’artista, vi è tutto il percorso e gli intrecci storici
scientifici che affascinano da sempre Andreco. Un viaggio rigoroso che estroflette
visioni e metafore private ed introflette analisi e ricerche di differenti metodologie.
Due idee di espansione biologica/emotiva il cui dato analitico/introspettivo pervade entrambi i lavori e che invita lo spettatore a iniziare con gli autori un cammino
psico geografico, un’esperienza in continua crescita nella quale l’omologazione e
duplicazione del paesaggio, constantemente presente nella ricerca di Luca Coclite, porta la mostra a strutturarsi su vari livelli fisici e mentali.
Nel lavoro di Luca Coclite è il processo sull’immagine di natura e di paesaggio
e non il loro valore simbolico/concettuale a tenere in pugno l’intera ricerca e
quando il prodotto video o fotografico viene finalmente esposto ciò che resta è
il residuo visivo di partenza, una minima traccia di identità paesaggistica che si
piega allo sguardo di Coclite, e non il contrario.
Non si può non fare a meno di notare l’intrinseca necessità di tornare al dato naturale come a un possibile interstizio residuo di ciò che definisce l’abitare urbano
contemporaneo, quasi che i due autori tentassero una nuova definizione di sguardo, una nuova proposta di ricerca analitica, anche quando quelle stesse visioni
sembrano essere rubate da un treno in corsa o da un piccolo taccuino di studio.
___________________________________________________________
Nomadic landscape elements, luca coclite - Andreco, videoHD, color, sound, 2013.
(stills from video) Trailer: https://vimeo.com/57029423
___________________________________________________________
Hiding place for the horizons proiezione video site-specific, video double-chanel. Nomadic landscape elements, Adiacenze, Bologna, 2013. Video-installation view.
___________________________________________________________
Conversazione aptica di fine giornata Video-screen site-specific. Nomadic landscape elements, Adiacenze, Bologna, 2013. (Video-installation view.)
Turbare Turbaco (Only Italian text)
Scena, elementi, pesi narrativi
di Gaspare Caliri (per Nomadic landscape elements, Adiacenze, Bologna.)
Il concetto è molto semplice: il paesaggio nasce quando si decide di apparecchiare
una scena naturale. Il paesaggio è un allestimento visivo, frutto di una creazione,
di un punto di vista. L’immagine forse più famosa che racconta il semplice concetto è “Vulcano d’aria di Turbaco”, incisione tratta dalle Vues des Cordillères et
monuments des peuples indigènes de l’Amérique, l’atlante pittoresco pubblicato
a Parigi nel 1810 da Alexander von Humboldt.
Cosa curiosa: grande stupore ed elettrizzante scrolling down nel trovare su archive.org Vues des Cordilères… completamente consultabile e scaricabile in PDF,
digitalizzato e reso disponibile dalla sponsorizzazione della University of Ottawa.
Eppure la tavola 41 (Turbaco) non c’è. Piuttosto, tra i commons in rete, c’è Google
Books a darci la possibilità di ammirare l’incisione, non dentro l’atlante di von
Humboldt ma all’interno di Il costume antico e moderno o storia del governo,
della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi
e moderni, provata coi monumenti dell’antichità e rappresentata cogli analoghi
disegni dal dottor Giulio Ferrario, del 1826, anch’esso peraltro su archive.org,
grazie in questo caso alla University of Illinois Urbana-Champaign. Altro scrolling down! In fondo c’è la lista delle tavole! Eppure non compare il Vulcano d’aria.
Congiura contro Turbaco.
Cosa sto raccontando? Un lavoro di estrazione dal contesto. La tavola è a sua
volta frutto di una scena ben più ampia, di un milieu culturale, fuori dal quale assume un valore “alterato”. Non farcela trovare è un ottimo modo per disattendere
alla missione dell’illustrazione, che è veder scomparire la propria individualità, la
propria natura di “elemento” importante quanto gli altri. Presentificare una cosa
assente equivale ad aumentarne il peso specifico. Non c’è ma si sente. La cosa
curiosa è una parabola che racconta di come una scena è turbata dall’isolamento
di una delle sue parti. Ipotesi: forse la standardizzazione è la costruzione di scene
dalle quali è impossibile estrarre un elemento e dare a esso un peso superiore ai
suoi pari, per esempio facendolo scomparire?
Dice Farinelli, nel saggio “L’arguzia del paesaggio”, contenuto nell’insuperato I
segni del mondo. Immagine cartografica e discorso geografico in età moderna (La
Nuova Italia, Firenze 1992):
“Da insieme di cose esistenti, e perciò tangibili e numerabili, si inizia a guardare
ora al paesaggio (si torna in realtà a guardare, e si vedrà tra poco) come ad un
universo di cose sussistenti, dunque che non si possono né toccare né vedere: di
nuovo, ma in maniera irriflessa, esso assume non più l’aspetto di un complesso di
oggetti, ma la natura di una maniera di vedere.”
Von Humboldt andava in Sud America e chiedeva a chi era preposto alla restituzione visiva del mondo visitato (la persona che illustrava) di apparecchiare la scena
perché fosse apprezzabile e comprensibile (e, in un certo senso manipolatorio,
comprensibile secondo certi termini) alla comunità di ricezione dei dati scritti.
Siamo all’interno della Erdkunde, la geografia critica, “picco di coscienza scientifica della geografia borghese”, che assume con consapevolezza un punto di vista.
Turbaco (mettimi qui i vulcanetti, lì la palma, non là, ho detto lì) è esempio dello
sguardo critico e costruttivista. In questi casi si parla a volte di “tipico”, “pittoresco”, “souvenir”; ma allora non è altrettanto bizzarro Humboldt vestito di tutto
punto, col cilindro in testa, “in perfetta tenuta da boulevard”, che parla con un
indigeno nudo? Nient’affatto, e Farinelli (ivi) redarguisce il redarguente Blumemberg (de La leggibilità del mondo) – che si fa beffa del bizzarro modo di vestire del
geografo - perché quello non capisce che l’abbigliamento fa parte della scena.
Anzi, tutto ciò dice molto dell’ironia intrinseca del meccanismo di creazione di un
paesaggio (la capacità creativa dell’allestimento), che in sé attiva gli stessi meccanismi del motto di spirito freudiano (Witz), sostiene sempre Farinelli (sempre
ivi).
Non solo, aggiungerei: Blumemberg isola un elemento, dà troppo peso specifico
a qualcosa che nel contesto di ricezione ha funzione normalizzante, e non sta
lì come elemento che più di altri deve essere notato. Tornando in qua, provo a
darne una spiegazione semiotica. La scena equivale al “discorso”, alla superficie
dell’oggetto di analisi che dobbiamo affrontare. In detta superficie, ci sono cose
che hanno peso diverso, che ora possiamo chiamare non specifico ma narrativo.
In qualsiasi scena o discorso, qualunque elemento (umano, non umano, ambientale, artificiale) ha potenzialità di assumere un ruolo che determina la direzione
narrativa della scena. Ciò che davvero determina chi o cosa assume importanza
nella narratività di un discorso è la rete di relazioni, e la messa in sequenza degli
elementi collegati da detta rete. Lo sapevano bene i lettristi psicogeografi, che
lavoravano non sugli elementi in sé, ma sulla loro sequenza (destabilizzante nella
Parigi haussmanniana). O, ancora, sempre i lettristi, al momento di allestire il
Potlach, e i collage semantici dei détournement. Leggi: straniamento uguale alterazione della normalità di un peso narrativo. Ma come fare se gli elementi standardizzati ci sembrano impossibilitati a emergere da un insieme standardizzato?
Primo: tutto ciò non è la realtà, ma un effetto di senso. Secondo: posto che nel
paesaggio standardizzato non abbiamo elementi in grado di esprimere, “dentro”
la scena, un peso narrativo che li faccia emergere sull’insieme, allora la logica
costruttivista si basi sul singolo elemento (vedi Andreco e Luca Coclite). Costruiamolo da zero assumendo la coscienza critica di un punto di vista. Alla presentificazione di un’assenza si sostituisca la presentificazione di un isolamento. La
logica critica si concentri nel confezionare l’elemento. Che, una volta buttato
nella scena, la scompaginerà.
Anzi, l’elemento farà scena a sé.
Turbando l’insieme.
_____________________________________________________
No land and a man holograms generator South Italy stone and felt. Ø 9”,
h 3”. year 2013
_____________________________________________________
No Land and a Man view of the installation. The Others, art fair, Torino 2013
UPSTAIRS NOISES Video on DVD, color, sound, found footage, 9’ 45” , 2013..
_____________________________________________________________________
Nomadic Landscape Elements Luca Coclite - Andreco, artcodefactory e Adiacenze, Santa Maria in
Chiavica, Verona. Video-installation, mixed media. 2013.
DEMOCRATIC BIG SWITCH
(2013)
______________________________________________________
Democratic Big Switch Luca Coclite-Giuseppe De Mattia, video-installation,
Plexiglass screen, digital-print on lucid paper, DVD, found-footage video, 40’, HiFi- two speakers, 2013. (Still from video) Vimeo video link: (trailre) https://vimeo.
com/70772191
_______________________________________________________________________________________
Democratic Big Switch Luca Coclite-Giuseppe De Mattia, video-installation, Plexiglass screen, digital-print on lucid paper, DVD,
found-footage video, 40’, Hi-Fi- two speakers, 2013. Installation view, Spazio11, Festa di Cinema del Reale Specchia (Le).
WallFrame
(2013)
______________________________________________________
WallFrame Digital print on pvc, collage, wood, 3x3m. Installation-view, BLUorG
Gallery, Bari.
TEMPORARY COLLAPSE
(2012)
______________________________________________________
Temporary collapse HDvideo, color, sound., 5’, (stills from video). From workshop produced by Damage Good. Lecce, 2012.
Journey into fragility
(2012)
(Ita)
Journey into fragility-second step”:
Realizzazione video d’autore per la seconda tappa del progetto itinerante
di Maria Rebecca Ballestra ispirato alla “carta di Arenzano per la terra
e per l’uomo”.Il soggiorno a Berna presso il Progr Zentrum fur Kulturproduktion (www.progr.ch), per Maria Rebecca Ballestra e Luca Coclite,
è stata un’esperienza estremamente interessante e molto formativa dal
punto di vista artistico. Ispirandosi al primo punto del Manifesto di Arenzano per la Terra e per l’Uomo: la nostra relazione con la Terra implica
anche doveri e responsabilità, Maria Rebecca Ballestra ed il video artista
Luca Coclite hanno cercato di investigare il ruolo della politica in un mondo globale sempre più interconnesso.
Possiamo ancora considerare la politica solo un sistema di amministrazione ed organizzazione della società, come espressione degli interessi
particolari di questo o quell’altro stato? O possiamo forse immaginare un
nuovo approccio della politica, capace di discutere gli interessi dell’uomo
come specie, al fine di preservarne la sopravvivenza e la continuità?La
Svizzera ha una lunga storia di neutralità ed ha spesso svolto il ruolo di
mediatore nella costruzione dei processi di pace, per questo motivo rappresentava il luogo ideale dove iniziare una discussione sul nostro pianeta, come bene comune dell’intera umanità.. www.journeyintofragility.com
(Eng)
This video was created during the second step of Journey Into Fragility,
an itinerant art project conceived by the artist Maria Rebecca Ballestra ,
and inspired by “ the “Arenzano Manifesto for the Earth and the Human
Being” conceived and created by Massimo Morasso in 2001. The Manifesto’s twelve theses have inspired twelve different projects in as many
countries around the world with the aim of developing an active dialogue
on the environment and on the value of life on Earth.We have investigate
the role of politics in the global interconnected world of today. Since the
Swiss Confederation has a long history of neutrality and is frequently involved in peace-building processes around the world, for this reason was
the perfect place to start a discussion about our planet as a common good
of the human being. We have realised a series of interviews to artists and
politicians, looking for a dialogue to build for a new social model for the
future. A special thanks to Mr Martin Dahinden, Director General - Federal Department of Foreign Affairs FDFA - Swiss Agency for Development
and Cooperation SDC and Mr Hans-Peter Egler - Head Trade Promotion
- Federal Department of Economic Affairs FDEA- State Secretariat for
Economic Affairs SECO who have granted interview and to Mr Thomas
Kalau and to his Platform for Contemporary Art , Kalart, for all the support who gave to the project. www.journeyintofragility.com
______________________________________________________
Journey into fragility- second step Hdvideo, color,sound 15’, 2012. (Stills
from video).
The impossibility
constant (2012)
______________________________________________________
The impossibility constant HDVideo, double channel (loop 3’:37”),colour,
year 2012. Audio-recording: Alberto Piccinni. (Stills from video). http://vimeo.
com/36508461
Condensation with
sensation (2011)
(text only ita)
l’installazione ad opera di Luca Coclite crea un diaframma su
cui agisce il respiro dell’installazione. Le figure impercettibili
che abitano lo spazio non si lasciano vedere, ma bloccano il
movimento; non si fanno riconoscere, ma non si fanno ignorare. Queste immagini interferiscono con lo stesso statuto che
le definisce, sfumando i termini e i confini. L’impressione alla
base del processo fotografico si alleggerisce, sovvertendo il
suo stesso funzionamento e aprendosi ad altre, nuove espressioni.
Condensation with sensation è un dispositivo complesso,
composto da un proiettore, una lastra di vetro che funge da
schermo e un umidificatore utilizzato per creare il vapore
necessario alla percezione dell’immagine proiettata. È un
dispositivo complesso perché mette alla prova la percezione,
la possibilità stessa di fruire l’opera e lo fa destabilizzando le
caratteristiche intrinseche del mezzo utilizzato.
L’impossibilità di leggere le tracce lasciate dalla luce, in assenza di una superficie che si ponga come filtro, è ovviata dal
soffio intermittente del vapore, che porta lo spettatore a singhiozzare di fronte alla visione. In quei momenti una patina di
condensa ottunde la trasparenza del vetro, concedendo così
all’immagine di delinearsi.
L’ambiente si trasforma in una camera ottica, nella quale
il ‘respiro’ della macchina per il vapore scandisce l’analisi
dell’impressione della luce sulla lastra/schermo, seminando
indizi e sottraendo
certezze. Il “foto-grafico”, nel suo senso letterale, è il soggetto di una mise en scène che, indipendentemente dalla durata
dell’esposizione, non arriverà mai a iscrivere il suo passaggio
sul supporto che l’accoglie. Si apre una crisi nel cuore stesso
del concetto d’immagini, che fa vacillare il loro statuto per indagarne le singole caratteristiche, alzare il velo che copre una
nozioni che, forse, è necessario aggiornare.
Testo: Claudio Musso/Marianita Santarossa.
_____________________________________________
With the consent of all miniDV on DVD, colour, sound, time4’:38”, 2011. (Still from video) http://vimeo.com/30260177
Gli elementi necessari per la fruizione dell’opera
sono: un vaporizzatore, una lastra di vetro, un videoproiettore con lettore dvd, dvd (loop), un timer a ciclo
continuo a intervalli di 15 minuti.
La video-installazione è composta da un dispositivo
per il vapore posizionato al di sotto di una lastra trasparente vitrea, che funge da schermo. Sulla lastra di
vetro, durante la fase di condensazione, comparirà
l’immagine generata dal video-proiettore. A seconda
dal grado di condensa presente sulla lastra/schermo,
l’ ologramma generato, sarà destinato ad apparire
e scomparire con intervalli di 15 minuti. Durante la
decondensazione, il flusso luminoso, attraverserà la
lastra culminando sopra l’eventuale parete oltre il
dispositivo; la stessa immagine sfumerà con la condensazione del vetro e viceversa, in un ciclo continuo.
_______________________________________
Condensation with sensation Site specific video-installation and Hologram: Glass, humidifier, video-projector,
Timer (15 min. Off/15 min. on), DVD video(3’:40”) loop. 2011.
_______________________________________
THE NAKED IMAGE digital print on forex, 60x120 cm. 2011.
___________________________________________________________________________________
Condensation with sensation solo show, adiacenze, bologna, curated by Claudio Musso and Marianita Santarossa. 2011
SIN POSTAL (2011)
(Only eng text)
Artist’s residence in Buenos Aires 2011.
Selected
Organization: Ministero Gioventù Coop. ALICE and
Centro Cultural Borges, Buenos Aires. Activities: 20
Artists (ita-arg) about immigration focus
The performance was realized just once in Buenos
Aires by italian artists Luca Coclite and Alberto Piccinni who used sounds and images played and shot
in real time by closed-circuit cameras situated within
little messy cases.
Live recording creates natural image and impro sound
(no post-production, no samples) canceling any kind
of preview’s possibility and reducing the space between performer and reality. Easthetic results bring
us back to the early ‘900 video avantgarde experiences
putting emphasis especially on a specific process toward unpredictable results.
_______________________________________
Sin postal, Alberto piccinni -Luca Coclite , video 4:3 double
channel (Stills from video) 2011
_______________________________________
Multiespacio OnceLibre,PirateFest 2011 Buenos Aires: Avenida Estatal 275”, LIVE-MEDIA, (Ita-Arg) Alberto Piccinni
(muzAk y Hysm?- Ita)Luca Coclite (Arte-sanado Visual -Ita)
Javier Areal Velez (Coso - Arg. Buenos Aires (Argentina).
2011.
_______________________________________
Prohibido fijar carteles edificio Historico digital
photo, Buenos Aires 2011.
The work is included in THE WALL archive “THE WALL”
(archives) #4 Lecce: a project by Pietro Gaglianò in collaboration with Archiviazioni withinDEFAULT Masterclass
in Residence: Art, Cities and Regeneration. workshop , 29th
september 2011, Exhibition, 30.09.2011 – 30.11.2011. Archiviazioni project space c/o Laboratorio di Arte e Architettura,
Lecce.
LIVE SET SELECTED
(2011)
(Ita)
Il lavoro sancisce la messa in scena della materia visiva e sonora come sostanza duttile e
malleabile. Ponendo al centro della ricerca una
forte oggettualità, il tentativo è di raggiungere
l’archetipo visivo e sonoro attraverso la fisicità
dei supporti. l’archetipo dunque come un unico
processo di rarefazione, vaporizzando il medium
artistico e raggiungendo uno stato impalpabile
in cui il supporto dell’opera sarà la percezione
dello spettatore.
(Eng)
The work shows the mise-en-scene of sound and
visual matter as something ductile and malleable. The research starts straight from physicality
treating image and sound as objects and following their archetype through the use of dailylife
gizmos, junk instruments, analogic stuff and
performance approach. This process vaporizes
the artistic medium conducing the audience to
an airy state where perception and work’s support coincide.
_______________________________________
Preview”in-primis Impressus Live media.28 gennaio
2011 | Adiacenze | Bologna
Luca Coclite - Luciano Maggiore - Massimiliano Nazzi.curated by Claudio Musso e Marianita Santarossa. http://vimeo.
com/19428913
___________________________________________________________________________________________________
Preview Video-recording from surveillance cameras on dvd, B/N, time 7’, 2011. (Still from video).
“Indagine a circuito chiuso” Video-recording from surveillance
cameras on dvd, B/N, time 3’, 2011.
http://worksx.altervista.org/indagine_a_circuito_chiuso.swf
_______________________________________
Indagine a circuito chiuso Video-recording from surveillance cameras on dvd, B/N, time 3’, 2011.
http://worksx.altervista.org/indagine_a_circuito_chiuso.swf
_______________________________________________________________________________________
D-DAY: live/media. Curated by Ramdom+ Archiviazioni, Archiviazioni project space e Laboratorio di Arte e Architettura, Lecce. 2011.
PROJECTS
DefauLT
(Artistic project curator)
www.ramdom.net
2015
(Ita)
DEFAULT 15: INDAGINE SULLE TERRE ESTREME
DEFAULT15 è un progetto artistico di richiamo internazionale ospitato nel tacco d’Italia
(Gagliano del Capo, LE), al centro del Mediterraneo. Default, progetto lanciato nel 2011
dall’associazione Ramdom, giunto alla sua terza
edizione si presenta con un nuovo formato e focus. Il progetto mira a fornire un contesto per
discutere, immaginare e proporre idee sostenibili relative alla produzione artistica nelle “terre
estreme”. Il progetto è parte dell’Indagine nelle
Terre Estreme avviata dal Ramdom nel 2014
nell’ambito del progetto GAP.
La call lanciata da Ramdom è rivolta ad artisti e
ricercatori che sono invitati a prendere parte a
un’indagine di sette giorni sul tema delle terre
estreme e delle aree remote. Il workshop si
concentrerà sulla vita, la cultura e le relazioni
sociali nelle terre estreme, dove la dislocazione
geografica diventa anche una caratteristica socio-antropologica delle persone che vi abitano.
Le condizioni estreme sono state oggetto di indagine da parte di tanti autori e artisti: luoghi
impervi con condizioni climatiche e ambientali
molto impervie. Tuttavia il Finis Terrae a sudest d’Italia, nel cuore del Mediterraneo, si pone
come una posizione geografica ideale per esplorare diverse interpretazioni del concetto di
“estremo”, applicato tanto ai paesaggi umani
quanto a quelli naturali. DEFAULT 15 offrirà
l’opportunità agli artisti e ricercatori selezionati
di essere parte e contribuire attivamente a questo processo di indagine sulle terre estreme.
2015
(Eng)
DEFAULT 15: INVESTIGATION ON THE EXTREME
LAND
DEFAULT 15 is an international artistic project
hosted in the heel of Italy’s Apulia region (Gagliano del Capo, LE), in the centre of the Mediterranean. Currently in its third edition, this year
we present a new topic and format. DEFAULT 15
will provide a context to discuss, imagine and
put forward sustainable ideas and artistic production related to the “extreme land” as part of
an investigative process launched by Ramdom in
2014 in the frame of GAP project.
THE PROJECT
Ramdom association is calling for artists and
researchers to take part in a 7-day group investigation aimed at ideas related to extreme lands
and remote areas. The project will focus on the
life, culture and social relations of extreme lands
where geographic dislocation also functions as a
socio-anthropological characteristic of the people who live there. The notion of “extreme” as a
point of departure confronts challenges to survival as addressed by many scholars and artists
particularly relating to climate and environmental conditions. Situated at the tip of southeast
Italy on the Mediterranean, Gagliano del Capo
poses as an ideal geographic location to explore
diverse interpretations on human and natural
landscapes in the context of “extreme”.
2013
2013
(Ita)
Default 13
Masterclass in residence. Asia / Europe.
(Eng)
Default 13
Masterclass in residence. Asia / Europe.
L’edizione 2013 ha promosso un confronto tra istituzioni culturali europee e asiatiche, con particolare attenzione alla promozione dello scambio
di conoscenze sulle pratiche progettuali, curatoriali e artistiche tra i due continenti.
Per dieci giorni, i partecipanti selezionati e
provenienti da Europa e dall’Asia hanno sviluppato il loro approccio di ricerca nei laboratori
intensivi e in sessioni seminariali, hanno allargare la loro rete e lo scambio di conoscenze
con il supporto dei numerosi curatori, artisti e
direttori di organizzazioni culturali internazionali presenti alla Masterclass. Grazie alla condivisione di idee ed esperienze la Masterclass in
residence amplierà il campo d’azione in cui le
persone creano arte pubblica e promuovono la
rigenerazione urbana, al fine di sviluppare ulteriormente e consolidare nuove collaborazioni e
reti attraverso diversi contesti culturali.
Gli ospiti che hanno preso parte alla Masterclass
sono: Andrea Lissoni (Italia), coordinatore e codirettore di Xing e curatore di Hangar Bicocca;
Davide Quadrio (Cina), curatore, direttore creativo e fondatore di Arthub Asia; Filipa Ramos
(Portogallo), scrittrice e critica d’arte; Roberto
Paci Dalò (Italia), artista e compositore; Alessio
Antoniolli (Italia), director di Gasworks a London;
Francesca Girelli (Italia), curatrice di Arthub
Asia; Bert de Muynck e Mónica Carriço (Cina) cofondatori di Moving Cities; Heba Amin (Egitto),
artista; Sonal Jain e Mriganka Madhukaillya per
Desire Machine Collective (India).
Diversi spazi, Lecce Settembre 2013.
The 2013 edition is a collaborative project between European and Asian cultural institutions,
focusing on the promotion of knowledge exchange concerning curatorial and artistic practices between the two continents.
In attempt to deepen Western and Eastern perspectives on artistic and cultural practices, DEFAULT 13 aims to build a bridge between Europe
and Asia involving artists and professionals from
diverse cultural backgrounds within debates
about culture and artistic production.
Several are the international guests participating: Andrea Lissoni (Italy), Xing and curator at
Hangar Bicocca; Davide Quadrio (China), curator, producer director and founder of Arthub
Asia; Filipa Ramos (Portugal); writer and art
critic; Roberto Paci Dalò (Italy), artist, composer;
Alessio Antoniolli (Italy), director of Gasworks
in London; Francesca Girelli (Italy), curator at
Arthub Asia; Bert de Muynck and Mónica Carriço
(China) co-founders of MovingCities; Heba Amin
(Egypt), artist; Sonal Jain and Mriganka Madhukaillya (India) for Desire Machine Collective.
Different Places, Lecce, September 2013.
2011
(Ita)
Masterclass in residence. Asia / Europe.
(Artistic project curator)
Nel settembre del 2011, ramdom si è fatta promotrice del progetto di residenza DEFAULT nel
quadro del progetto “Memorable Arts”. Coocurato da AGM Culture (Nottingham, UK), realizzato in collaborazione con il Künstlerhaus Büchsenhausen (Innsbruck, Austria), default è una
residenza internazionale, culturale e artistica,
ospitata a Lecce, Italia.
Per dieci giorni, i venti artisti selezionati dialogheranno con curatori, artisti e produttori culturali,
partner transnazionali e il pubblico locale su alcune domande chiave:
Nella nostra epoca di austerity come possiamo
interagire con una più ampia politica governativa
sulla riqualificazione? Come affrontare le sfide
sempre più politicizzate che sono alla base della
ricerca per la cultura per la rigenerazione dei
centri urbani e periferie?
Artisti, curatori, manager dell’arte e politici
devono adeguarsi a quelle pratiche di “arte e riqualificazione“ che non sono più redditizie, ma
sono ancora radicate in strutture culturali, solo
perché non ci sono proposte alternative?
Ospiti: Lewis Biggs (Biennale di Liverpool), Celine Condorelli (artista), Andrea Lissoni (Xing e
Hangar Bicocca), Julia Draganovic (No Longer
Empty), Alfredo Cramerotti (curatore, AGM e
QUAD), Yesomi Umolu ( curatore, AGM), Hannah
Conroy (curatore, AGM), Andrei Siclodi (Künstlerhaus Büchsenhausen), Ana Hoffner, Paolo
Mele (RAMDOM), Filipa Ramos (scrittrice e critica d’arte), Pietro Gaglianò (critico d’arte), Gregor
Neuerer (artista)
2011
(Eng)
It is a biennial experience which was born from
the reflection of the public art’s role among the
urban regeneration policies, the recover of disused.places, the exploitation and interaction with
public spaces. Since the first edition, that took
place in Lecce (Italy) in 2011, the debate between
artists and professionals focused on some key
questions of our (austere) time: how to interact
within a wider governmental policy concerning
urban regeneration? How to tackle the increasingly politicised stakes that underpin cultural
inquiry on urban centres’ and neighbourhoods’
revitalisation?
Do artists, curators, art managers and policy
makers have to default to “art and regeneration
practices” which are no longer feasible yet still
entrenched in cultural structures because there
is no other alternative given? During ten days,
twenty international artists tackle with curators,
artists, cultural producers, transnational partners and local audience the issues of the regeneration of urban spaces, exchanging, discussing
and analysing previous projects and experiences, as well as conceiving new ones.The emerging
artists are selected through a transnational call
which boosts diversity and is open to visual and
performing arts, as well as new media practices.
By the end of the Masterclass, artists are asked
to implement, improve and adapt to the local
environment, they will get in touch with, their
artistic proposal according to the inputs they
will have received from the experience in loco
as well as the meetings, the events and the exchange with the other participating artists. More
info www.ramdom.net
EXTREME LAND
www.ramdom.net
(Artistic project curator)
(ita)I
ndagine sulle Terre Estreme 2015
2015
Carlos Casas, Oltre il paesaggio
Gli Estremi, da sempre, sono dei punti strategici per osservare il mondo, per spingerci oltre i
limiti della nostra immaginazione, oltre la nostra
conoscenza. Rivolgendo lo sguardo all’ignoto, la
presenza del mare appare come un rilevatore
della nostra ignoranza, dei nostri limiti.
Credo che guardare oltre le terre estreme sia
un modo per calibrare i nostri limiti e un tentativo di soddisfare la nostra continua volontà di
espandere i confini della nostra comprensione.
Le terre estreme non ci forniscono solo un punto
di vista privilegiato per comprendere il nostro
ambiente, ma più di tutto ci permettono di comprendere noi stessi mentre guardiamo avanti
con timore e rispetto.
L’area del Mediterraneo è stata da sempre una
terra bagnata da civiltà, le cui culture sono state
salvaguardate e stimolate dalle acque che le
hanno unite. Oggi, invece, i limiti delle frontiere
marittime sono sinonimi di fragilità e di sfruttamento.
(Eng)
Carlos Casas,
Beyond Landscape
2015
Extreme has always been a vantage point for
looking at the world, gazing to the limits of our
imagination, beyond our knowledge and always
focus on the unknown, the presence of the sea
appearing as a tuner of our ignorance, of our our
limitations.
I believe looking ahead from the extreme lands
is a way of calibrating our limits and a way to
meet our expanding abilities to understand our
world beyond our comprehension. Not only the
extreme lands provides us with a privileged point
to understand our environment but most of all it
allows us to understand ourselves while staring
at it with awe and respect.
The Mediterranean was for a long time a wet
land between civilizations, providing the space
necessary to protect and safeguard those cultures, today the limits of the sea frontiers are
synonyms of fragility and exploitation.
I ask myself: Where is the limit of north and
south? Where and how those imaginations
merge? How do we look at those extreme lands
from within?
2014
(Ita)
INDAGINE SULLE TERRE ESTREME
Le terre estreme non sono terre di passaggio,
ma di approdo.
Dalle terre estreme si arriva o si parte, non si
passa. Ultimo confine tra terra e mare, estremità di penisole. Difficili da raggiungere, terre lontane dal cuore cittadino, dai centri urbani.
Una dislocazione geografica che diventa una
caratteristica socio-antropologica delle persone
che le abitano.
Dove risiede l’estremo?
Le condizioni estreme sono state oggetto di indagine da parte di tanti autori e artisti (Herzog,
Casas, Caballero ed al.). Luoghi impervi con condizioni climatiche e ambientali che ne rendono
quasi impossibile la sopravvivenza. Ma l’estremo
non è sempre e necessariamente impervio. La
lontananza, il distacco, estremizzano le sensazioni e le emozioni. Le amplificano.
Da lontano le cose si percepiscono meglio e le
estremità sono le parti più ricettive del nostro
corpo, ciò che comunica le nostre sensazioni
all’interno, espandendole.
La nostra riflessione parte da qui, dalla fine. O
dal Capo.
Dal Finis Terrae intendiamo indagare la vita, la
cultura, la socialità nelle estremità e negli estremismi delle terre. Artisti, studiosi, curatori,
operatori culturali e cittadini prenderanno parte
attiva e passiva a questo processo di analisi che
metterà in campo metodologie di studio e analisi
di vario genere.
Siamo salpati nel maggio 2014. Dalla fine dei
binari ferroviari al punto in cui la roccia si tuffa
nello Ionio protendendosi verso il sud del mondo
e oltre.
Abbiamo cominciato a farlo con tre artisti. Poi
l’indagine continuerà con artisti e studiosi, passando attraverso progetti, panel, residenze.
2014
(Eng)
Investigation on the Extreme Lands
The extreme lands are not lands of passage, but
lands of landing. From the extreme lands, you
can get too or you can part from, but you cannot
pass. The last boundary between land and sea,
the extremities of the peninsulas.
Lands far from the urban centres, from the
core of the city and very difficult to reach. A
geographical dislocation that became a socioanthropological characteristic of the people who
live there. Where is the ultimate?
The extreme conditions were objects of investigations by many authors and artists (for example Herzog, Casas, Caballero). Impervious areas
with climatic and environmental conditions, that
challenge the environments survival. But the extreme is not always and necessarily impervious.
The distance and the detachment not only exaggerate sensations and emotions, they amplify
them.
From far, things can be perceived better and the
extremities are the most receptive parts of our
body. Extremities communicate our feelings to
the inside, expanding them.
Our analysis starts from here, from the end. Or
from the Cape.
From Finis Terrae we intend to investigate the
life, the culture, the social relations in the ends
of the earth.
Artists, scholars, curators, cultural workers and
citizens will take part in this process of analysis
that will use study methods, dialogue and analysis of various kinds.
We sailed in May 2014. From the end of the railroad tracks to the point where the rock plunges
into the Ionian sea, leaning toward the southern
hemisphere and beyond it.
Then the investigation will continue with select
group of artists and scholars, through projects,
panels and residences.
GAP
Artistic communication
http://gapgapgap.tumblr.com/
(ITA)
Il progetto GAP è un esteso laboratorio territoriale di sperimentazione e contaminazione dei
linguaggi contemporanei dell’arte nel dialogo
con il tessuto sociale e geografico di confine e
si realizza attraverso il coinvolgimento della comunità come risorsa necessaria per la progettazione e creazione di servizi e sistemi fruibili da
parte di persone con esigenze, abilità, culture e
bisogni diversificati. I laboratori si concretizzano
attraverso diverse azioni di riqualificazione del
territorio e di risposta alla scarsa valorizzazione
dei luoghi di aggregazione informale, in particolare degli spazi all’aperto. Gap è realizzato con
il sostegno della Fondazione Con Il Sud Progetti
Speciali e Innovativi 2010 e con il contributo della
Regione Puglia.
Nello specifico GAP prevede interventi artistici,
laboratori di scrittura, di design, di artigianato,
residenze e tanto altro ancora.
Ogni laboratorio è coordinato da un’associazione
partner sotto la supervisione della direttrice
artistica Francesca Marconi.
Per maggiori informazioni sul progetto:
http://gapgapgap.tumblr.com
https://www.facebook.com/progettogap
____________________________
More informations about me available on:
https://sites.google.com/site/lucacoclite/
Some videos on
http://vimeo.com/user988659
Luca Coclite