Y:\Cantieri\Rassegna stampa\Rassegna\2011

Transcript

Y:\Cantieri\Rassegna stampa\Rassegna\2011
Rassegna stampa
22/09/2011 : Notizie di oggi
Chicago
Tribune.com
One-day rehiring nets former Chicago labor leader a $158,000 city
pension
Daily Yomiuri, The
Complete the unfinished business of pension reform
Giorno, Il (Milano)
Tremonti: «Manovra sufficiente» Ma l'Italia crescerà di meno
Italia Oggi
Atene taglia statali e pensioni
Chi avuto di più faccia la sua parte
Milano Finanza
(MF)
Inutile sterzare sulle pensioni se la macchina è ferma
Nazione, La
(Firenze)
Si dia un tetto alle pensioni stellari Leggo su La Nazione di domenica
scorsa un articolo sul...
Repubblica, La
piano per rendite catastali e pensioni ma il tesoro frena su nuove
manovre - roberto petrini
Reuters
Analysis: Fed's twist moves hurts company pension plans
Sole 24 Ore, Il
2 Ridotti gli assegni dei baby-pensionati
Senza titolo
Spettro default. Tagli del 20% alle pensioni oltre i 1.200 euro, 30mila
statali in mobilità, riduzione dei salari pubblici. Sono alcune delle
misure decise ieri dalla Grecia (nella
Tabù infranti su pubblico impiego e previdenza
Tribune di Genève
Online
Caisses de pension: les bas taux d'intérêt sont le plus grand défi
Do you want your PRESSToday ?
La soluzione per le tue rassegne stampa on-line: www.presstoday.com
Rassegna stampa
Chicago Tribune.com
Data: 22/09/2011
"One-day rehiring nets former Chicago labor leader a $158,000 city pension"
Stampa
Indietro
One-day rehiring nets former Chicago labor leader a $158,000 city
pension
Comments
65
Consiglia
51
133
1 2 next | single page
Related
Photo:
Watchdog reports: More on Chicago's pensions crisis
Story: John Kass: Union bosses love taxpayers' wallets
Graphic: Graphic: Gannon's pension
Story: Law gives huge pension perks to union leaders
Topics
Wages and Pensions
Retirement
Pension and Welfare
See more topics »
By Jason Grotto, Tribune reporter
September 22, 2011
Most city workers spend decades in public service to build up modest pensions. But for former labor leader
Dennis Gannon, the keys to securing a public pension were one day on the city payroll and some help from the
Daley administration.
And his city pension is more than modest. It's the highest of any retired union leader: $158,000. That's roughly
five times greater than what the typical retired city worker receives.
In fact, his pension is so high that it exceeds federal limits and required the city pension fund to file special
paperwork with the Internal Revenue Service to give it to him.
Gannon's inflated pension is a prime example of how government officials and labor leaders have manipulated
city pension funds at the expense of union workers and taxpayers. Like other labor leaders, he was able to take a
long leave from a city job to work for a union and then receive a city pension based on a high union salary.
But in a new twist, a Tribune/WGN-TV investigation has found that Gannon is eligible for the lucrative pension
deal only because City Hall rehired the former Streets and Sanitation Department worker for a single day in 1994,
then granted him an indefinite leave of absence.
Gannon quickly rose to become one of the most powerful labor leaders in the city, speaking on behalf of more
than 300 Chicago-area unions as president of the Chicago Federation of Labor.
State law allowed Gannon to retire from the city in 2004, the year he turned 50; since then, he has received
about $1 million from his city pension. He stands to collect approximately $5 million during his lifetime,
according to an analysis based on the fund's actuarial assumptions.
Until last year, that pension came on top of Gannon's union salary, which had grown to more than $240,000. He
now draws the pension while working for a hedge fund, Grosvenor Capital Management, that does work with
public pensions, including the Teachers Retirement System of Illinois. The firm also was one of Mayor Rahm
Emanuel's largest campaign contributors.
Gannon declined to be interviewed for this story but issued a statement through a spokesman for the Illinois
Sports Facilities Authority, where he is a board member.
"I am extremely proud of my many years of service to the city of Chicago and the working men and women of
organized labor," Gannon wrote. "I have always followed the pension laws governed by the state of Illinois statute
as well as the city of Chicago municipal pension plan."
Terrance Stefanski, who oversees the city's municipal pension fund, confirmed that the city helped Gannon
qualify for an inflated pension by hiring him for a day. But he said he has no control over city hiring and must
follow the pension laws.
"Once the city rehired him and he went on a leave of absence to work for the union, he was eligible under the
law," Stefanski said.
Streets and San officials provided a statement about Gannon's one-day hiring: "This was a personnel matter that
happened more than 16 years ago, and at this time we don't have all of the details needed to determine exactly
why these decisions were made."
Gannon's inflated city pension is one of at least 23 handed out to union leaders who have retired from the city,
records uncovered by the Tribune and WGN-TV show. The joint investigation revealed Wednesday how the
legislation that created the pension perk for union leaders found its way in to the state statutes with no
transparency or accountability.
Gannon started his climb to the top of organized labor in 1973. He was 19 years old and made $6.95 an hour
working for Streets and San as a steamroller engineer, compressing asphalt on city streets.
During the next 17 years, he worked his way into the role of hoisting engineer foreman, overseeing the use of
heavy cranes at road construction sites at a salary of about $56,000. He also gravitated toward union politics. By
1990, Gannon had been tapped to become a business agent with Local 150 of the International Union of
Operating Engineers.
"It is with mixed emotions that I am requesting a leave of absence from my position as general foreman of
hoisting engineers," he wrote to his bosses at Streets and San in December 1990.
Although he was leaving city service, Gannon moved to take advantage of the law that allowed him to stay in the
municipal pension fund. In April 1991, records show, Gannon had Local 150's business manager write a letter on
his behalf making that request.
Only a few months earlier, on his last day in office, Gov. Jim Thompson had signed into law the pension code
changes that would allow Gannon's city pension to be based on his salary as a union official.
Rassegna stampa
Daily Yomiuri, The
"Complete the unfinished business of pension reform"
Indietro
Data:
22/09/2011
Stampa
No headway has been made in promoting pension reform since the Democratic Party of Japan took power two
years ago. No more time must be wasted.
The Health, Labor and Welfare Ministry has started discussions on how to reinvent the current state-run pension
plan after setting up a special committee under its Social Security Council.
This means that the government is finally starting to consider specific ways to reform the pension scheme under a
plan put together by the administration of former Prime Minister Naoto Kan to integrally rework the social
security and tax systems.
The Kan government's reform package effectively puts off establishing a new pension program, a plan that was
part of the DPJ's manifesto for the 2009 House of Representatives election. The government and the ruling parties
say they will work to improve and shore up the current pension scheme, instead of creating a new system.
The move comes late, but it may well be regarded as a realistic and reasonable option in pursuit of the goal.
The current system has a variety of problems, including a continued increase in the number of people who receive
small pension payments, as well as those who do not qualify for pension benefits. Problems also include a large
number of pension subscribers who have failed to pay pension premiums.
The DPJ has long trumpeted the pension reform plan in its manifesto as if to say it could settle the problems in the
current system once and for all. That plan would create two pension payment plans.
One plan would cover every member of the population, and would determine the amount of premiums to be paid
and benefits to be received in proportion to each individual's income. The other plan, which would be wholly
financed by tax revenue, would guarantee participants minimum benefits. Individuals would be paid benefits under
both schemes.
===
Time is of the essence
Even if a new pension program were to be established under the DPJ reform plan, it would take several decades to
shift to the new scheme in its entirety. Failure to swiftly improve the current system can only exacerbate the
existing problems.
The government and the DPJ must be brought to task for having neglected to improve the current pension program
while only emphasizing the need to create a new system.
It is already known which aspects of the current system must be reviewed in any reform. Tasks to be tackled
include enabling part-time and other nonregular employees to sign up for corporate employees' pension insurance
programs that currently cover only regular workers. It is also necessary to integrate private-sector corporate
employees' pension programs with mutual-aid pension schemes to which public service employees subscribe.
Another task is to pay additional benefits to elderly people who receive meager payments, thus raising their
benefits to a certain level.
Many of these tasks were debated as reform measures by the Liberal Democratic Party and New Komeito when
they were in the ruling camp. These parties came close to arriving at conclusions about these issues.
===
Build on predecessors' progress
In fact, the then ruling LDP-Komeito coalition submitted to the Diet bills aimed at achieving some of these
objectives. For instance, they proposed legislation to integrate separate pension programs covering corporate
employees and government workers, while also expanding the list of corporate pension subscribers to include parttime employees.
These bills were scrapped largely because of objections raised by the then opposition DPJ, which argued that
"what is truly needed is fundamental reform." If the legislation had been passed into law, it is safe to say that
progress would have been made in starting to reconsider the current system.
The welfare ministry's move to start discussions on reforming the current scheme means the whole dispute is right
back at the point the LDP-Komeito coalition had reached in its work on the issue before it was toppled from power
by the DPJ. This calls for necessary efforts to be made from scratch.
The delay in pension reform is another ill effect of the DPJ's election manifesto, which places priority on
seemingly unrealistic goals over realities.
In answering questions from lawmakers in the Diet, Prime Minister Yoshihiko Noda has apologized for the lack of
progress in implementing the manifesto, saying, "I honestly admit some pledges remain unaccomplished." The
statement is an obvious acknowledgement of the DPJ's undelivered electoral promises, including a pension reform
plan.
The DPJ-led government must know it cannot afford to go back to square one in debating pension reform. The
Noda administration should draw on the wisdom gained in discussions during the days of the LDP-Komeito
coalition. This must be complemented by efforts by both the ruling and opposition parties to fully apply their
ingenuity in devising reform plans. Given this, the LDP and Komeito must agree to join cross-party talks over
pension reform.
(From The Yomiuri Shimbun, Sept. 20, 2011)
(Sep. 21, 2011)
Rassegna stampa
Giorno, Il (Milano)
"Tremonti: «Manovra sufficiente» Ma l'Italia crescerà di meno"
Indietro
Data:
22/09/2011
Stampa
PRIMO PIANO pag. 6
Tremonti: «Manovra sufficiente» Ma l'Italia crescerà di
meno
Frena il Pil a + 0,7%. Il Tesoro nega un correttivo da 5-10 miliardi
Nuccio Natoli ROMA NELL'ARIA c'è qualcosa di nuovo, anzi d'antico: un'altra manovra sui conti
pubblici. Il ministero dell'Economia, però, con una nota ufficiale ha escluso «la necessità di una nuova
manovra», perché le correzioni già fatte «sono in grado di far centrare il pareggio di bilancio nel 2013».
Resta il fatto che i numeri parlano chiaro. Oggi il Consiglio dei ministri approverà la nota di
aggiornamento finanziario e ridurrà da 1,1% a 0,7% la stima di crescita del prodotto interno lordo (Pil)
quest'anno, e dall'1,3% all'1% (forse addirittura 0,8%) per il 2012. LA CONSEGUENZA? Tutto il tragitto
che dovrebbe portare al pareggio di bilancio nel 2013 si complica. Alla nota ufficiale fanno da
controcanto voci ufficiose del Tesoro, le quali non hanno negato che «il problema è allo studio perché la
situazione è molto complessa e fluida». Il taglio del nostro rating deciso da Standar's & Poor ha solo reso
più stringente la necessità di correre ai ripari. Va aggiunto che è urgente pure dare una spinta alla
crescita. Quindi bisogna trovare i fondi per farlo. Tradotto in soldi tutto ciò fa trapelare dai muri del
ministero del Tesoro che i tecnici stanno studiando come costruire una manovra di correzione dei conti
che oscilli da un minimo di 5 miliardi di euro, a un massimo di «almeno» 10 miliardi. Il veicolo su cui
fare marciare la nuova manovra è a portata di mano: la legge di stabilità (l'ex finanziaria) che il governo
dovrà presentare entro il 15 ottobre. I TECNICI del Tesoro (nella foto Prisma, il ministro Giulio
Tremonti) stanno lavorando ad ampio raggio, ma sono soprattutto due i grandi capitoli su cui sono in
corso elaborazioni sugli effetti in termini di risparmio di spesa, o di maggiori entrate. Il primo è il solito'
capitolo previdenziale. Il secondo si sta concentrando sul patrimonio immobiliare degli italiani. Sulla
previdenza il menu non cambia: dall'accelerazione verso quota 100 per il pensionamento di anzianità,
fino alla sua totale abolizione, per lasciare solo il pensionamento di vecchia a 65 anni per uomini e
donne. Di contorno si valutano ritocchi alla contribuzione e stretta sulle pensioni di invalidità. Molto più
articolati gli studi sul versante immobili. Il nocciolo potrebbe essere una rivalutazione «secca e
generalizzata delle rendite catastali». Secondo una simulazione l'aumento delle rendite catastali,
scaricandosi sull'Irpef potrebbe produrre un gettito aggiuntivo «fino a 20 miliardi di euro». Altre ipotesi
più dolci prevedono interventi sulle rendite catastali per «micro zone» (centri storici, comuni turistici...)
che produrrebbero un gettito inferiore. Altre elaborazioni sono in corso su un'eventuale patrimoniale per
ricchezze oltre 1,5 milioni di euro e persino su una parziale reintroduzione dell'Ici. INSOMMA, di tutto e
di più: compreso l'aumento di un altro 0,5% dell'Iva. Altri studi sono concentrati su quali armi usare per
fare emergere (a fini fiscali) il mondo oscuro del lavoro sommerso che il presidente dell'Istat, Enrico
Giovannini, nonché responsabile del gruppo di studio del Tesoro sull'economia sommersa, ha valutato
tra un minimo di 225 e un massimo di 275 miliardi l'anno. Giovannini ha aperto uno spiraglio sulla
possibilità di ricorrere a un condono, purché «bipartisan».
Rassegna stampa
Italia Oggi
"Atene taglia statali e pensioni"
Indietro
Data:
22/09/2011
Stampa
ItaliaOggi
sezione: TASSI e VALUTe data: 22/09/2011 - pag: 48
autore:
Incentivi della Banca centrale europea alle banche. E in Usa piano di rilancio economico
Atene taglia statali e pensioni
Primi provvedimenti dopo gli incontri con Bce, Fmi e Ue
I primi due giorni di incontri tra la troika (Commissione Ue, Bce e Fmi) e la Grecia per fare il punto sulle
modalità del rientro del debito hanno dato i primi frutti. Ieri Atene ha annunciato che interverrà sulle
pensioni, abbasserà la soglia dei redditi minimi tassabili e metterà in mobilità circa 30 mila lavoratori del
settore pubblico per cercare di raggiungere gli obiettivi di riduzione del deficit (nella vigilia circolava la cifra di
100 mila dipendenti). La decisione è stata annunciata dopo il consiglio dei ministri fiume, tenutosi ad Atene.
Un funzionario ha riferito che la soglia minima di reddito tassabile è stata fissata ora a 4 mila euro annui dai
precedenti 8 mila euro. Il governo ridurrà inoltre le pensioni superiori ai 1.200 euro al mese del 20%. Per i
pensionati di 55 anni che guadagnano più di questa cifra, i tagli possono arrivare al 40%. Secondo i
funzionari della Commissione, del Fmi e della Bce inoltre la Grecia dovrebbe considerare un aumento delle
tasse sul tabacco, sull'alcol e sui beni di lusso. Secondo l'Fmi, infatti, alla Grecia mancano ancora 4,6 mld per
raggiungere il target sul deficit di bilancio per il 2012.Non è detto che questi interventi bastino; i colloqui
proseguiranno nel week end a Washington dove il ministro delle finanze ellenico, Evangelos Venizelos,
parteciperà ai meeting annuali della Banca mondiale e del Fondo monetario internazionale. Proprio Venizelos,
ieri, ha ribadito che la Grecia è pronta a restare «per sempre nell'euro. Faremo di tutto, non metteremo a
rischio il futuro del paese e il suo posto nell'Eurozona». Il parlamento greco ha intanto approvato, in via
preliminare, le modifiche al Fondo salva stati (Efsf) concordate dai capi di stato e di governo dell'area euro il
21 luglio a Bruxelles. Il voto finale è atteso oggi. Grazie alle modifiche, che dovranno essere approvate da
tutti gli stati dell'Eurozona, all'Efsf sarà consentito di acquistare titoli di stato sul mercato secondario e di
prestare soldi ai governi dei paesi con le finanze pubbliche in dissesto il cui utilizzo sarà finalizzato alla
ricapitalizzazione delle banche in difficoltà.Si appresta a votare la modifica anche il parlamento tedesco (29
settembre). Dopo le forti polemiche dei giorni scorsi, con molti rappresentanti dell'alleanza di governo che si
sono detti contrari a modifiche dell'Efsf, ieri il ministro delle finanze tedesco ha rotto il tabù e ha detto di fare
affidamento sui voti dell'opposizione socialdemocratica e verde. Secondo gli ultimi sondaggi, l'83% dei
tedeschi è scontento di come il governo nero-giallo sta affrontando la contingenza economica e politica.
D'altronde, la Banca centrale tedesca continua a mantenere una posizione di avversione agli acquisti di titoli
di stato dell'area euro da parte della Bce, e respinge le pressioni del Fondo monetario internazionale a
rafforzare queste manovre. Fra tante incertezze, ad ammonire l'Europa è tornato il Fondo monetario
internazionale. Il suo Global financial stability report sottolinea che la crisi del debito, scoppiata nel 2010
nell'Unione europea, ha avuto un impatto di circa 200 miliardi di euro sulle banche Ue. Il Fondo ricorda che le
pressioni sul debito sovrano nell'Eurozona «minacciano di riaccendere» un circolo vizioso «tra il sistema
bancario e l'economia reale». L'Fmi stima che «le tensioni del credito sovrano nell'area euro derivanti dai
paesi con alto spread abbiano avuto un impatto diretto di circa 200 miliardi di euro sulle banche nell'Unione
europea dallo scoppio della crisi del debito sovrano nel 2010». Quanto all'Italia, ha detto ieri Josè Vinals,
economista del Fmi, è fondamentale che «si faccia tutto quello che serve per mostrare unità politica, in modo
da rassicurare i mercati e convincerli che non ci sono problemi in termini di stabilità». Secondo Vinals, questo
non vuol dire ignorare i problemi del paese, ma «bisogna minimizzare le divergenze politiche per rassicurare i
mercati sul fronte della stabilità». Per rispondere alle osservazioni del Fmi, ieri la Bce ha ammorbidito i
parametri sulla tipologia di titoli finanziari che accetta come garanzia da parte della banche commerciali per
concedere loro rifinanziamenti. Una misura, comunicata dalla Bce con una nota, che indirettamente renderà
più facile alla banche europee reperire liquidità presso la Bce, ove necessario. Il tutto dopo che nelle ultime
settime la Bce, assieme ad altre tra le maggiori banche centrali ha segnalato che sta rispondendo alle
rinnovate tensioni di mercato, garantendo un maggior apporto di liquidità al sistema. Finora, il culmine di
queste manovre si è visto la scorsa settimana, quando la Bce, la Federal reserve americana e gli istituti di
Giappone, Gran Bretagna e Svizzera hanno annunciato un'azione coordinata per garantire ai rispettivi
mercati rifinanziamenti in dollari.Ieri si è mossa anche la Federal reserve americana. Ha annunciato le nuove
misure di stimolo all'economia. Secondo il New York Times, il braccio di politica monetaria della Banca
centrale americana starebbe considerando tre possibili opzioni: un nuovo ciclo di quantitative easing
(operazioni per tenere bassi i tassi di lungo termine acquistando titoli di stato americani), una riduzione del
tasso d'interesse sui depositi bancari (ora allo 0,25%) per favorire la liquidità, e un operation twist, per
aumentare la scadenza dei titoli di stato in suo possesso, per tenere bassi i tassi di lungo periodo. La
decisione ha suscitato l'ennesima levata di scudi da parte dei repubblicani, che hanno invitato il presidente
della Fed, Ben Bernanke, a non adottare questo tipo di provvedimenti.
Rassegna stampa
Italia Oggi
"Chi avuto di più faccia la sua parte"
Data:
22/09/2011
Indietro
Stampa
ItaliaOggi
sezione: dottori commercialisti data: 22/09/2011 - pag: 37
autore: di Luigi Carunchio presidente nazionale Ungdcec
La crisi dell'economia impone un ripensamento dei sistemi previdenziali. Giovani in pressing
Chi avuto di più faccia la sua parte
È arrivata l'ora di mettere in discussione i diritti acquisiti
C'era una volta l'Italia da bere nella quale tra gli yuppie i giovani professionisti, in particolare i
commercialisti, potevano vantare una loro appartenenza non marginale.Sono passati 20/30 anni, ma sembra
un secolo. In quegli anni è cominciata la folle corsa del debito pubblico passando tra il 1980 e il 1990 dal 60
al 100% sul pil. Esaurita la spinta dovuta all'incremento della spesa pubblica a tassazione costante e venuta
poi meno, con l'euro, l'era delle svalutazioni competitive, il nostro Paese ha dimostrato di far fatica ad essere
all'altezza delle difficili sfide che l'attendevano. In breve questa è la storia che ci ha condotto al difficile
momento che stiamo attraversando. In quegli anni, nel 1986, la Cassa dei dottori commercialisti passava da
un sistema contributivo, in quel momento fortemente penalizzante a seguito dei modestissimi versamenti
effettuati dai colleghi, a un generoso sistema retributivo che rompeva il rapporto contributi/prestazioni. Nel
sistema contributivo si versava infatti un risibile contributo fisso, cioè non legato agli andamenti reddituali,
dal 1963 al 1969 Lit. 60.000, dal 1970 al 1983 Lit. 81.500, dal 1983 al 1986 (ultimo anno ante riforma) Lit.
960.000, così per un totale di circa Lit. 4.500.000 (in quasi 25 anni, importo che attualizzato non arriva a
25.000). Nel sistema contributivo però se si era versato poco si prendeva poco. La riforma del 1986
introdusse con un tratto di penna un rilevante deficit latente trasformando di fatto un sistema a
capitalizzazione in un sistema a ripartizione che, come la classica catena di Sant'Antonio, faceva affidamento
sulla crescita della categoria spostando sui futuri iscritti il deficit generato, fermo restando però che essendo
allora la Cassa un soggetto di diritto pubblico, l'eventuale default avrebbe trovato copertura attraverso
l'intervento dell'Erario. La ciliegina sulla torta però arriva solo nel 1995 quando con il dlgs 509 viene previsto
che una serie di enti previdenziali (tra cui la Cassa dei dottori commercialisti), fino ad allora con personalità
giuridica di diritto pubblico, pùò trasformarsi in associazioni o fondazioni con personalità giuridica di diritto
privato «a condizione che non usufruiscano di finanziamenti pubblici o altri ausili pubblici di carattere
finanziario». Con questa norma, che accoglieva una pur legittima ambizione di autonomia delle categorie
professionali, si spostavano di fatto e di diritto debiti latenti di quei sistemi pensionistici sulle future
generazioni, considerato che lo Stato non se ne sarebbe più fatto carico. Certamente si era evitato il rischio
di incorporazione nell'Inps, ma il prezzo di questa autonomia non lo dovevano pagare gli attuali iscritti, ma
quelli futuri. A mitigare l'amarezza, e peraltro non di poco, rispetto ai «cugini» ragionieri sta il fatto che la
Cassa dottori sotto il profilo della sostenibilità gode di buona salute grazie alle nuove iscrizioni, mentre la
stessa cosa non si può dire per Cassa ragionieri che ha il deficit, ma registra una completa assenza di nuovi
ingressi.Insomma, la Cassa dottori ha il suo «parco buoi» (i giovani) per tirare il carro del debito e i ragionieri
non lo hanno. È ovvio che l'Ungdcec abbia da sempre sostenuto che non può essere una fusione delle casse
tout court la soluzione, in quanto questa caricherebbe un doppio deficit sui giovani dottori commercialisti,
meno ovvio è che Cassa ragionieri abbia cercato di convincere il mondo oltre ogni ragionevolezza della sua
sostenibilità e dei buoni motivi per fondersi con essa. D'altra parte francamente non c'è nessun dottore
commercialista che potrebbe volontariamente aderire a una fusione con Cassa ragionieri senza un intervento
dello Stato volto a ripianare il deficit che si è generato a seguito di provvedimenti a suo tempo
scelleratamente avallati proprio da Parlamento e ministeri vigilanti, per cui ha anche poco senso cavalcare la
«tigre identitaria» con il rischio che il naturale buon senso possa apparire all'esterno come una forma di
miope egoismo. Peraltro aver concentrato dal 2004 ad oggi l'attenzione della categoria sullo spettro della
fusione ha fatto perdere tempo prezioso e distolto l'attenzione, soprattutto dei giovani, dal problema
principale che è l'iniquità intergenerazionale di questi sistemi previdenziali. Un problema di sistema si può
risolvere in modo serio solo con soluzioni di sistema e con classi dirigenti consapevoli, non certo con i
paraocchi, e che abbiano a cuore solo il bene della categoria, né tantomeno con scorciatoie politiche che
condurrebbero a un complessivo default di entrambe le casse o a un insostenibile aggravio dei sacrifici delle
già tartassate coorti dei giovani dottori commercialisti che al sistema della loro cassa già molto, troppo,
hanno dato. Venendo all'oggi non possiamo che prendere atto che questa crisi lascerà un Paese ben diverso
in cui ogni prospettiva e contesto del passato non potranno più trovare spazio. Di recente la Cassa dottori ha
deliberato una miniriforma tesa a reintrodurre elementi di equità tra le generazioni attraverso il
disallineamento dell'aliquota di computo dall'aliquota di finanziamento, secondo un criterio in base al quale
viene maggiormente premiato chi ha più anni di sistema contributivo rispetto al periodo pro rata retributivo.
Per quanto si sia cominciato ad andare nel giusto senso di un riaggiustamento in senso equitativo tra le corti
di iscritti, tale sistema, a nostro avviso, dovrebbe essere corretto al fine di evitare che possano godere di
questo sistema premiale, per quanto in forma affievolita, coloro che per il numero di annualità calcolate con il
sistema retributivo tenderanno ad assorbire con i loro trattamenti pensionistici sia i contributi soggettivi
versati che quelli integrativi, generando un deficit contributi versati e future prestazioni erogate: in quei casi
già il sistema retributivo garantisce un più che congruo premio. La domanda è oggi però, vista la pesantezza
di questa crisi, visto l'orizzonte assai fosco dell'economia italiana e quindi anche del mondo professionale,
vista comunque la scarsa copertura che i futuri sistemi di welfare consentiranno, se non sia il caso di
rimettere in discussione in modo serio anche i così detti diritti quesiti e acquisiti. L'attuale contributo di
solidarietà è in questo senso una foglia di fico, ma non certo una decisiva soluzione al problema. Questa crisi
ci porta a pensare che ciò che era vero ieri non possa esserlo oggi, che le pur ragionevoli, in altre epoche
storiche, tesi giuridiche sull'affidamento delle prestazioni previdenziali, oggi debbano essere riviste proprio
alla luce del criterio di uguaglianza tra le generazioni di italiani nel quadro di una crisi che sta sconquassando
certezze che solo poco tempo fa apparivano ovvie e consolidate. Questa crisi restituisce formidabili
disuguaglianze che necessitano di correzioni decise, scelte forti e coraggiose. Un interpretazione del dettato
costituzionale che garantisse enormi disuguaglianze finirebbe con il tradire lo stesso spirito profondo della
Costituzione repubblicana come pensata dai nostri Padri fondatori. È evidente che queste considerazioni
valgano per tutti i sistemi previdenziali e in generale di welfare del Paese, ma è anche vero che la
responsabilità impone a ciascuno di noi di cominciare da casa propria. Recentemente è stato licenziato il ddl
Lo Presti che consente di destinare a montante parte del contributo integrativo. Riteniamo che l'opportunità
offerta da questo norma debba costituire l'occasione, non solo per continuare sulla strada intrapresa con la
recente miniriforma con le dovute citate correzioni, ma per rimettere in discussione in modo serio la struttura
attuale del nostro sistema previdenziale per correggere le anomalie che la riforma conservatrice del 2003
introdusse e cioè le differenze troppo marcate tra le generazioni e il deficit francamente troppo elevato tra
contributi versati e prestazioni erogate e promesse. Se la coperta è corta essa deve essere utilizzata per le
fasce che vivranno maggiori difficoltà e non per i benestanti, questo è fare welfare e assicurare diritti, il
contrario è perpetrare privilegi. Se introdurre certi correttivi non potrà essere fatto mediante un
provvedimento interno della Cassa, allora dovremo fare in modo che un'eventuale delibera dell'assemblea dei
delegati, che incida in modo significativo su diritti quesiti ed acquisiti, riportando reale equità e non solo
boccate di ossigeno, sia successivamente oggetto di una legge dello Stato, o meglio ancora che una legge
consenta alle assemblee dei delegati delibere che contengano provvedimenti correttivi in senso fortemente
equitativo. Del resto in una categoria nella quale su circa 5.700 pensionati, circa 2.800 sono ancora attivi e
hanno redditi medi importanti (in molti casi superiori ai 100.000 euro) e nella quale più del 60% degli iscritti
alla Cassa ha meno di 45 anni, ma produce meno del 30% del fatturato di categoria, mentre il restante è
prodotto dalle corti meno giovani degli over 45, riteniamo vi sia spazio per seri interventi in senso equitativo,
che incidano sul totem dei diritti acquisiti.Se non avremo il coraggio di intraprendere questi ragionamenti il
Paese non avrà un futuro, questo l'Ungdcec non lo può tollerare. La crisi ha cambiato tutto, dobbiamo avere
il coraggio di cambiare tutto correggendo gli errori del passato.Qualcuno ci dice che non bisogna toccare le
pensioni.Mi verrebbe da rispondere: la mia generazione non le toccherà di sicuro. Non le sfiorerà nemmeno,
se non decidiamo di cambiare i parametriÈ il tempo della verità e della responsabilità chi non sta con noi è
contro di noi, ma chi sta contro di noi sta contro il Paese e contro ogni elementare principio di giustizia senza
il quale nemmeno esiste un sistema di Diritto e di Diritti degni di questo nome.Il pensiero unico ci condanna
tutti a un futuro di mediocrità.
Rassegna stampa
Milano Finanza (MF)
"Inutile sterzare sulle pensioni se la macchina è ferma"
Indietro
Data:
22/09/2011
Stampa
MF
sezione: Commenti & Analisi data: 22/09/2011 - pag: 8
autore: di Guido Salerno Aletta
Inutile sterzare sulle pensioni se la macchina è
ferma
Sulle politiche di welfare sembra che si sia persa la rotta, quando dovrebbero essere lo strumento chiave per
stimolare la ripresa. Di flexicurity, dopo il dibattito suscitato anche dall'Italia all'epoca della presidenza del
G8, non si sente più parlare. Si è rimasti all'arsenale degli anni 70, con la Cassa integrazione guadagni
rimodellata per affrontare le crisi petrolifere, che imponevano una riconversione industriale e la
ristrutturazione produttiva di alcuni settori. In questi tre anni è stata estesa, con la cosiddetta deroga, ma è
sempre una misura tampone: serve a evitare che le aziende licenzino i dipendenti in esubero. A ben vedere,
anche negli Usa siamo di fronte a una jobless recovery: le aziende, avendo piena libertà di ridurre il
personale, hanno rimesso in sesto i conti, ma nessuno riassume i disoccupati. L'Amministrazione si trova di
fronte a un problema del tutto nuovo: né gli stimoli fiscali né la politica monetaria sembrano sortire gli effetti
desiderati, mentre cresce l'esigenza di controllare il debito. Siamo così di fronte a una nuova bolla, quella
della disoccupazione: in Italia è stata finora tenuta sotto controllo dalla Cassa integrazione, negli Usa dalla
Social Security. Ma l'Italia ha un problema in più: la stabilizzazione del bilancio pubblico, che negli Usa è
stata collocata in una prospettiva temporale più lunga. L'articolo 8 dell'ultima manovra sposta a livello
aziendale il problema degli esuberi: quali che siano gli equilibri sindacali, l'agenda autunnale è già pronta. Ma
anche sul versante pensionistico, l'altra gamba del welfare, gli interventi recenti appaiono più funzionali alla
stabilizzazione del bilancio pubblico che non di quello previdenziale: le stesse critiche al costo del welfare in
Italia non riguardano tanto l'incidenza sul pil della spesa totale, quanto lo squilibrio tra spesa per prestazioni
pensionistiche e spese per gli interventi nel campo della disoccupazione. Succede così che, essendo
parecchio esosi gli oneri derivanti dal passato assetto previdenziale, si agisce sulle dinamiche future di questa
spesa con l'allontanamento continuo della prospettiva del pensionamento: si allinea l'età per la pensione delle
donne rispetto a quella degli uomini e si allunga per tutti il momento del pagamento del primo rateo, con
l'introduzione delle finestre mobili. Si era proposto lo scomputo del riscatto degli anni di laurea e del servizio
militare. A questi interventi va aggiunta la dilazione pluriennale del pagamento della liquidazione di fine
servizio per i dipendenti pubblici, il contributo di solidarietà imposto ai pensionati che ricevono gli assegni più
alti e l'ancora poco chiara definizione delle relazioni tra aziende, Inps e bilancio pubblico relativamente al tfr
dei lavoratori privati.Ci si affanna a ridurre la dinamica della spesa pensionistica, mentre non ci si cura delle
contribuzioni, dalle quali dipende la sostenibilità di qualsiasi sistema previdenziale: se queste a poco a poco
vengono a mancare per ragioni legate alla dinamica economica, come è stato per l'agricoltura che ha visto
ridursi drasticamente il numero di contadini nel corso degli anni, è evidente che non ci sarà mai nessun
equilibrio. Se si riduce la base contributiva, i conti della previdenza saltano inevitabilmente. Se si palesa per
l'autunno una ondata di licenziamenti, il risultato sarà pesantissimo: emergerà che il numero degli iscritti
all'Inps è stato finora drogato dalla Cassa integrazione guadagni, e mancheranno anche le somme relative ai
contributi pensionistici figurativi legati alla fruizione della medesima Cassa da parte del lavoratore. Si
aggiunga che per molti è divenuto conveniente cancellare definitivamente la propria posizione contributiva
come lavoratori dipendenti: tanto vale fermarsi e aspettare la pensione di vecchiaia così da usufruire
dell'integrazione al minimo. La trasformazione del rapporto di lavoro da subordinato in parasubordinato è
dovuta ai contributi più bassi che vengono richiesti, pur se a fronte di una miserrima rendita. Questo travaso
erode il flusso di contributi al fondo lavoratori dipendenti. Intanto gli equilibri della previdenza
complementare sono al momento compromessi dal cedimento dei valori di borsa: parlare di rendimenti
significa mettersi in una prospettiva di lungo periodo, visto che l'unico calcolo che si può fare è quello delle
minusvalenze. Possiamo pure scrivere a tavolino il miglior sistema previdenziale possibile, quale che sia, ma
se l'economia e la finanza vanno giù, non reggerà mai. È inutile continuare a dare colpi di timone alla nave
quando il motore è guasto: si spiega ai passeggeri (i lavoratori che pagano i contributi) che bisogna
aumentare il biglietto concordato alla partenza e che la traversata sarà più lunga (cioè saranno maggiori
l'ammontare di contributi e l'età necessari alla pensione) perché il nolo da pagare (le prestazioni
pensionistiche in atto) è sempre più costoso. Un controsenso: ecco perché ormai i passeggeri preferiscono
andarsene dal sistema previdenziale, e forse anche dalla previdenza complementare: chi con una scialuppa,
chi agguantando il primo salvagente che capita, chi addirittura pensa di guadagnare la riva da solo, a nuoto.
Con le recenti manovre sulle pensioni non solo si perde solo tempo e consenso, ma si sta smantellando
l'equilibrio dal punto di vista dei contributi. Se l'aria che tira è: «In pensione mai», le conseguenze sono
inevitabili. È il mondo del lavoro che soffre. Lo hanno capito tutti, anche chi non va per mare. Una volta c'era
il ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, adesso è rimasto solo quello del Welfare. La differenza c'è
e si vede.
Rassegna stampa
Nazione, La (Firenze)
"Si dia un tetto alle pensioni stellari Leggo su La Nazione di domenica scorsa un
articolo sul..."
Indietro
Data:
22/09/2011
Stampa
LA PAGINA DEI LETTORI pag. 12
Si dia un tetto alle pensioni stellari Leggo su La Nazione di
domenica scorsa un articolo sul...
Si dia un tetto alle pensioni stellari Leggo su La Nazione di domenica scorsa un articolo sulla ricetta Dini'
al quale vorrei fare un commento. Dico subito che non mi sorprende che il signor Dini non sia favorevole
alla tassa patrimoniale per i super ricchi, e la scusa che sono troppo pochi non mi convince. Il fatto che è
di questa cerchia ristretta fa parte anche lui, e proporre di eliminare le pensioni di anzianità non gli fa
onore visto che la sua di pensione è sicuramente dorata'. Proporrei che si desse un tetto diciamo di
10mila euro. E' impensabile che coi problemi finanziari che abbiamo ci sia chi incassa cifre come quella
del signor Dini, e poi danno contro a chi lotta per raggiungere quel minimo di pensione per sopravvivere
con dignità. Francesco Breschi, via mail
Rassegna stampa
Repubblica, La
"piano per rendite catastali e pensioni ma il tesoro frena su nuove manovre - roberto
petrini"
Indietro
Data:
22/09/2011
Stampa
Pagina 17 - Economia Piano per rendite catastali e pensioni ma il Tesoro frena su nuove manovre Spunta il
rincaro Ici. Previdenza, stop al "retributivo" dal 2012 Si studia anche una nuova stretta sull´età di uscita delle
dipendenti private ROBERTO PETRINI
ROMA - Dopo le manovre d´agosto arriva quella d´autunno. Accelerata dallo schiaffo di Standard&Poor´s e dai
giudizi negativi delle parti sociali, dalla Confindustria ai sindacati, la macchina della finanza pubblica riprende
velocità. Oggi il consiglio dei ministri darà avvio alla sessione di bilancio (che in verità dura da prima dell´estate)
con il varo del Def (Documento di economia e finanza. Previsto il taglio delle stime del Pil: quest´anno dovrebbe
essere dello 0,7 per cento (contro l´1,1 fissato ad aprile) e anche per il prossimo anno si prevedono tagli, giacché i
vecchi obiettivi del governo indicavano l´1,3 ma Fmi (0,3) e Confindustria (0,2) indicano molto meno.
Ma sui nuovi interventi di finanza pubblica è giallo. Le nuove proiezioni sulla crescita, come hanno notato
organismi e agenzie internazionali, aprono infatti un ulteriore problema sui conti pubblici. Secondo alcune
indiscrezioni già da quest´anno sarebbe necessaria una nuova manovra correttiva di 5-10 miliardi per raggiungere l
´atteso 3,9 per cento di deficit-Pil. Ma ieri sera il Tesoro si è affrettato a smentire le voci sottolineando come,
grazie all´aumento dell´Iva, inizialmente non previsto, la correzione non sarà necessaria. E´ possibile dunque che la
manovra-tris potrebbe essere prevista a valere sul 2012, per compensare il taglio delle stime di crescita di ben un
punto percentuale e la conseguente riduzione del gettito fiscale, e centrar così il nuovo obiettivo post-agostano dell
´1,6 per cento. Il Tesoro tuttavia tiene duro e difende il suo timing: in una nota emessa in tarda serata ha replicato
indirettamente all´Fmi, secondo il quale nel 2013 non si raggiungerà il «mitico» pareggio di bilancio, confermando
il «doppio obiettivo» del deficit-zero e di un «ampio avanzo primario idoneo a porre il debito pubblico su uno
stabile sentiero discendente».
I tecnici tuttavia sono al lavoro su tagli e tasse. Il piano del governo prevede tre provvedimenti: il programma
decennale di Tremonti di rilancio della crescita e le misure per le grandi opere che dovrebbero arrivare per decreto,
più la Legge di Stabilità (o "Finanziaria") da varare entro il 15 ottobre. In prima linea, secondo le indiscrezioni dell
´ultima ora, c´è la rivalutazione delle rendite catastali al fine del pagamento dell´Ici seconda casa. Le rendite
catastali sono state elevate del 5 per cento nel 1997: oggi potrebbero salire verso il 135 per cento (quota oggi
riservata agli immobili commerciali). Questa misura aumenterebbe il gettito dell´Ici di 2 miliardi circa. Un altro
miliardo verrebbe dall´anticipo al 2012 dell´Imu (la nuova Ici prevista dal federalismo) dal previsto 2014. L
´anticipo permetterebbe di far salire l´aliquota, oggi in media al 6,4 per mille, al 7,6 mille e di conseguenza
incassare circa un miliardo.
L´altro nodo che, nonostante l´opposizione della Lega, sembra potersi sciogliere è quello delle pensioni. Un´ipotesi
sul tavolo è quella della abolizione del sistema retributivo (in pensione con la media degli ultimi stipendi) per
coloro che avendo 18 anni di contributi nel 1995 (riforma Dini) si erano "salvati" dal contributivo (pensione in base
al cumulo dei versamenti). La norma prevederebbe che dal 1 gennaio del 2012 queste classi che ancora hanno tra i
5 e i 7 anni di lavoro vadano in pensione con un sistema misto pro rata, di contributivo e retributivo. Resta tuttavia
aperta la strada anche alla cosiddetta «quota 100», da raggiungere nel 2018 per l´uscita in pensione di anzianità: in
questo modo si alzerebbero età anagrafica e contributiva rispetto al limite massimo di «quota 97» previsto
attualmente per il 2013. Non mancano ipotesi di un nuovo intervento sulle pensioni delle donne dipendenti del
settore privato: già la manovra d´agosto ha anticipato al 2014 la linea di partenza del meccanismo di aumento dell
´età, ma il punto d´arrivo dei 65 anni (ovvero il 2026) viene giudicato troppo distante e di conseguenza si punta ad
anticiparlo.
Rassegna stampa
Reuters
Data: 22/09/2011
"Analysis: Fed's twist moves hurts company pension plans"
Stampa
Indietro
Analysis: Fed's twist moves hurts company pension
plans
Consiglia
3 consigli. Registrazione per vedere cosa consigliano i tuoi amici.
By Aaron Pressman Related Topics
BOSTON | Wed Sep 21,
2011 4:58pm EDT
Money »
Analysis & Opinion
Related News
Doing the Twist, and
other Fed tools
Fed takes new tack
to avoid U.S.
economic slump
(Reuters) Shrinking corporate
officer pay
The Federal Reserve's
'Operation Twist' to bring down
bond yields and stimulate the economy is likely
to cause pain for the nation's largest pension
funds, already struggling with funding shortfalls
from the recent stock market decline.
Hit both by falling stock prices and falling bond yields, the 100 largest
pension plans of public U.S. companies have assets covering only 79
Wed, Sep 21 2011
Fed economic
outlook spooks Wall
Street; dollar rises
Wed, Sep 21 2011
Tweet
Share this
Email
Print
Long-dated bonds
soar on new Fed
purchases
Wed, Sep 21 2011
Exclusive:
Guggenheim
reorganizes, phases
out Rydex ETF
percent of their liabilities as of the end of August, down from 86
Tue, Sep 20 2011
percent at the end of 2010, according to consulting firm Milliman Inc.
Oil rises, but stocks
sputter on Fed jitters
Already approaching its all-time low of 70.1 percent in August, 2010,
Tue, Sep 20 2011
the funding ratio could fall below 60 percent within two years if equities
stagnate and rates decline further, Milliman projected.
"I've said rates were at historic lows for three years now and they keep going lower," John Ehrhardt, a principal in the
firm's New York office, said.
Corporate pensions were well funded back in 2007 before the financial crisis hit, but even though the stock market has
recouped most of its losses, falling bond yields have prevented the funds from regaining their solid footing.
"The bond market tends to be the forgotten side of the equation," David Kelly, a principal at consulting firm Mercer in
Chicago, said. "The interest rate risk turns out to be at least as large a risk factor as equity risk for pensions."
The Federal Reserve on Wednesday announced its latest effort to lower yields and kick start the economy through $400
billion of bond purchases.
That could drive down the yields on AA-rated corporate bonds and related benchmarks used by the pension funds to
calculate their liabilities.
Most private U.S. defined benefit plans, which oversee about $2 trillion, are hurt when long-term yields decline because of
the way the plans must value future payouts they will make to retirees in coming decades.
The total doesn't include the more popular defined contribution plans, like 401(K)'s, which contain almost $5 trillion and
put the onus on workers to manage their own finances. Those plans have been hit by falling markets, too, but do not face
the same accounting challenge.
Lower rates mean the future benefits have a higher present value, ballooning the defined benefit funds' liabilities. Pension
consultants estimate a 1.0 percent drop in rates increases liabilities by 10 percent to 15 percent.
Well-managed pensions are supposed to match the current worth of their assets and liabilities. In essence, a present
value calculation estimates how much it would cost to borrow the total future liabilities right now and deducts the cost of
the interest.
Falling rates also increase the value of any bonds the funds may own but most pension portfolios tilt more toward equities
and away from fixed income assets. And bonds they do own tend to be in shorter maturities, which appreciate less when
rates fall.
"Unfortunately, the vast majority of pension funds continue to pursue aggressively mis-matched strategies," said Bradley
Belt, senior managing director at the Milken Institute and the former head of the U.S. Pension Benefit Guaranty Corp.
If the funds' assets fall short, companies that sponsor the plans for their workers will have to increase their annual
contributions by tens of billions of dollars over the next few years, Belt said. And if the companies ultimately fall short, the
PBGC's government insurance would be on the hook.
Laurence Fink, chief executive of money manager BlackRock, called the pension situation and similar underfunding of
individual retirement accounts "probably the largest crisis that the U.S. is going to face." Speaking at a conference in New
York on September 12, Fink said low rates were having a "dramatic impact" in harming pension funds.
BlackRock, which oversees $3.7 trillion for pension funds and other investors, is urging many of its corporate pension
plan clients to match assets and liabilities more closely, in part by shifting money from equities to bonds.
But with the funding ratios and bond rates so low, the matching programs should be phased in over several years, Andy
Hunt, managing director at BlackRock in New York, said. "Pension plans need to learn the lessons of the past few years
and set themselves on the right course for the future," Hunt said.
Further damage from lower rates is likely despite the fact that some closely watched rates, like the yield on the 10-year
Treasury note, are already at historically low levels.
"Rates can still drop further," Leonard Grimando, director of corporate ratings at Standard & Poor's in New York, warned,
noting that pension fund benchmarks are much higher than the 1.9 percent 10-year Treasury yield.
On average, companies rated by S&P used a discount rate of 5.34 percent in 2010, down from 5.85 percent in 2009.
"The current rate would now be slightly below 5 percent," Grimando said.
(Reporting by Aaron Pressman)
Rassegna stampa
Sole 24 Ore, Il
"2 Ridotti gli assegni dei baby-pensionati"
Data:
22/09/2011
Indietro
Il Sole- 24 Ore edizione: NAZIONALE
sezione: PRIMO PIANO data: 2011- 09- 22 - pag: 2
2 Ridotti gli assegni dei baby-pensionati
Nel nuovo pacchetto presentato ieri è previsto anche un importante intervento sulle pensioni. Verranno infatti tagliati gli assegni superiori ai
1.200 euro. La riduzione sarà del 40% per la parte eccedente i mille euro. Inoltre i cosiddetti baby- pensionati (quelli cioè che sono andati in
pensione prima dei 55 anni) vedranno ridotti i propri importi previdenziali. Questa misura è retroattiva.
Stampa
Rassegna stampa
Sole 24 Ore, Il
"Senza titolo"
Indietro
Data:
22/09/2011
Stampa
Il Sole- 24 Ore edizione: NAZIONALE
sezione: PRIMO PIANO data: 2011- 09- 22 - pag: 13
autore: N. P.
Imprese preoccupate: riforme ora Il direttivo di Confindustria insiste: età
pensionabile, fisco e liberalizzazioni LAVORO Soddisfazione di tutti gli imprenditori
per la ratifica finale dell'accordo del 28 giugno: «Aumenta produttività e
competitività»
ROMA Allarmati per la situazione economica italiana e internazionale. Preoccupati sulla reale possibilità che il Governo riesca a mettere a punto
un piano efficace di riforme, per voltare pagina. E cioè recuperare credibilità sui mercati e far sì che lo spread tra Btp e Bund tedeschi ritorni a
livelli più bassi, risanare in modo strutturale i conti pubblici, puntare alla crescita. Di tutti questi argomenti ha discusso il direttivo di
Confindustria di ieri, facendo anche una prima analisi dell'andamento del confronto tra Governo e imprese sul piano per la crescita. Con una
piena condivisione della linea della presidente, Emma Marcegaglia, che da settimane continua il pressing sull'Esecutivo perché agisca
immediatamente. E intende continuare a farlo, interpretando la spinta che viene dal territorio. Non servono interventi spot ma operazioni incisive,
dalle pensioni, al fisco, liberalizzazioni, privatizzazioni e dismissioni del patrimonio pubblico. Richiamando il Governo alle proprie responsabilità.
«Senza le riforme nei prossimi giorni, vada a casa», ha detto all'inaugurazione del Cersaie, sottolineando comunque che dovrà essere il
Parlamento a decidere. Nota positiva, la firma definitiva dell'accordo del 28 giugno tra le parti sociali su rappresentatività, validità erga omnes
degli accordi aziendali firmati a maggioranza, la possibilità di intese modificative rispetto ai contratti nazionali. Dopo le tensioni emerse con il
varo dell'articolo 8 della manovra si è temuto che la firma definitiva potesse saltare. Invece si è andati avanti e la discussione del direttivo ha
sottolineato l'importanza dell'intesa per creare occupazione e aumentare la competitività e produttività delle aziende. Ma accanto a ciò gli
imprenditori si sono trovati sul tavolo il declassamento deciso da Standard & Poor's, le previsioni di crescita al ribasso fatta non solo dal
Centro studi di Confindustria ma anche da altri istituti internazionali, come l'Fmi. Comprensibile quindi la grande preoccupazione emersa nel
dibattito, in un direttivo molto partecipato, in cui hanno parlato Luigi Abete e Giorgio Fossa, due past president; presidenti territoriali come
Gianfranco Carbonato, Ivan Lo Bello, Francesco Gaetano Caltagirone, Michele Tronconi e Paolo Buzzetti. «Abbiamo discusso della situazione e
siamo abbastanza pessimisti», ha detto il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno. Oggi gli stessi temi saranno discussi dalla giunta di
Confindustria ed emergerà di nuovo dal parlamentino degli imprenditori (un organo più ampio del direttivo) la stessa urgente necessità di
riforme. Pensioni e fisco: bisogna mettere mano alle anzianità, visto che la nostra spesa pensionistica è ancora più elevata rispetto alla media
europea e alla Germania, e poi riforma fiscale che abbassi le tasse su imprese e lavoratori, con la disponibilità a discutere anche di una eventuale
patrimoniale. E poi è urgente il rilancio delle infrastrutture, oltre che le liberalizzazioni e privatizzazioni. Ad insistere sulle riforme ieri è stato
anche il consigliere delegato di Intesa SanPaolo, Corrado Passera: «Sono d'accordo con la Marcegaglia, le riforme sono urgenti, il governo per
essere legittimato deve essere in grado di farle». RIPRODUZIONE RISERVATA
Rassegna stampa
Sole 24 Ore, Il
"Spettro default. Tagli del 20% alle pensioni oltre i 1.200 euro, 30mila statali in
mobilità, riduzione dei salari pubblici. Sono alcune delle misure decise ieri dalla Grecia
(nella"
Data:
22/09/2011
Indietro
Stampa
Il Sole- 24 Ore edizione: NAZIONALE
sezione: PRIMA data: 2011- 09- 22 - pag: 1
Spettro default. Tagli del 20% alle pensioni oltre i
1.200 euro, 30mila statali in mobilità, riduzione dei
salari pubblici. Sono alcune delle misure decise ieri
dalla Grecia (nella foto, proteste ad Atene). Da Rold
u pagina 2
Spettro default. Tagli del 20% alle pensioni oltre i 1.200 euro, 30mila statali in
mobilità, riduzione dei salari pubblici. Sono alcune delle misure decise ieri dalla
Grecia (nella foto, proteste ad Atene). Da Rold u pagina 2
MERCATI E MANOVRALa Fed allunga il debito pubblico Usa e vede «rischi
significativi» per la crescita - Wall Street cede il 2,9% Fmi: banche europee da
rafforzare La crisi pesa per 300 miliardi - Declassati tre big americani e sette
istituti italiani
I rischi per la stabilità finanziaria aumentano, e la crisi del debito mette sotto pressione le banche, molte delle quali, in Europa, devono rafforzare
il capitale. È l'allarme lanciato dal Fondo monetario internazionale, secondo il quale l'impatto della crisi sugli istituti di credito europei è di 2- 300
miliardi di euro. Dopo il downgrade sull'Italia, Standard&Poor's ha tagliato il rating di sette banche italiane. In particolare l'agenzia di rating
ha portato la valutazione sul lungo termine da A+ ad A per Mediobanca, Findomestic Banca, Intesa Sanpaolo e le controllate Banca Imi, Banca
Infrastrutture Innovazione e Sviluppo e Cassa di risparmio di Bologna. L'outlook resta negativo. Tagliato anche il rating sul lungo e breve termine
per Bnl con outlook negativo. Ma anche per le banche americane la valutazione è negativa: Moody's ha tagliato infatti il giudizio sul debito di
Bank of America, Wells Fargo, Citigroup. La Fed intanto è scesa in campo a sostegno dell'economia americana: ha lasciato i tassi fermi fra 0 e
0,25%, assicurando che il costo del denaro resterà basso almeno fino alla metà del 2013. E ha lanciato l'operazione twist da 400 miliardi di
dollari, l'allungamento della scadenza dei titoli di Stato in portafoglio. Ma la previsione di «rischi significativi» per l'economia Usa ha innescato la
chiusura al ribasso di Wall Street: l'indice S&P 500 ha lasciato sul terreno il 2,94 per cento. Servizi pagine 2- 8
Rassegna stampa
Sole 24 Ore, Il
"Tabù infranti su pubblico impiego e previdenza"
Indietro
Data:
22/09/2011
Stampa
Il Sole- 24 Ore edizione: NAZIONALE
sezione: PRIMO PIANO data: 2011- 09- 22 - pag: 2
Tabù infranti su pubblico impiego e previdenza
La Grecia sembra aver finalmente capito come affrontare le turbolenze dei mercati. Non si gioca di rimessa sull'avversario, ma di anticipo,
cercando di fare qualcosa che superi le aspetttive. Ieri Atene, dopo forti pressioni della troika composta da Ue- Bce, Fmi, ha deciso di rompere gli
indugi varando una manovra da lacrime e sangue che va dritto al cuore del problema greco e dovrebbe mettere a tacere anche i tedeschi più
critici. Atene ha rotto una tabù: licenziare i pubblici dipendenti in esubero, un costo per il settore privato che stenta a mantenere il passo con gli
altri partner europei. La manovra ellenica punta più sui tagli che sulle tasse e contiene riduzioni del 20% sulle pensioni sopra i 1.200 euro, con la
messa in mobilità 30mila statali entro la fine dell'anno al 60% del salario. Sono misure di austerità severe, draconiane, decise dal governo greco
di George Papandreou con fermezza e lungimiranza, misure che appaiono destinate a far salire una tensione sociale già alle stelle da mesi.
«Abbiamo tentato di trovare i provvedimenti più equi possibili» ha affermato uno dei partecipanti al Consiglio dei Ministri, convocato dopo due
giorni di serrati colloqui tra il ministro delle Finanze, Evangelos Venizelos, e gli ispettori di Fmi, Ue e Banca Mondiale, che hanno chiesto misure
ancora più dure per poter concedere ad Atene la sesta tranche di aiuti senza il quale il default potrebbe essere inevitabile. Tra gli altri
provvedimenti varati dall'esecutivo del Pasok vi è un'estensione fino al 2014 dell'imposta sulle proprietà immobiliari e un'ulteriore riduzione dei
pagamenti ai pensionati che hanno lasciato il lavoro prima dei 55 anni. Un taglio ai baby- pensionati, ma anche ai diritti acquisiti: un altro tabù
sociale che in Grecia va a pezzi a causa della crisi che sta falciando le speranze di una generazione di giovani costretti alla disoccupazione in
patria o all'emigrazione. Proprio per ridare una speranza di crescita a una Paese dove corruzione politica e clientelismo sono andati troppo
spesso a braccetto nel disinteresse di entrambi gli schieramenti, ieri il Governo di Atene ha dato un segnale di volontà di cambiar passo. Una
manovra dura, che farà salire la tensione sociale in un Paese da tre anni in recessione, ma è volta ad aumentare la credibilità nei confronti dei
mercati e dei partner europei che non a caso chiedono garanzie per i nuovi prestiti. Papandreou ha lanciato la sfida al Paese per tornare a essere
credibili dopo anni di conti truccati e spese folli come quelle fatte durante le Olimpiadi nel 2004. Atene ora non deve dimenticare il programma di
privatizzazioni già concordato e votato lo scorso luglio. Questo permetterà agli investimenti esteri di tornare nel Paese ed essere il catalizzatore
per la crescita. Ovviamente, ci deve essere anche un chiaro segnale da parte del Governo, iniziando a mettere in pratica quanto concordato. Ma
resta il fatto che Atene ha fatto un faticoso passo nella giusta direzione. RIPRODUZIONE RISERVATA
Rassegna stampa
Tribune di Genève Online
Data: 22/09/2011
"Caisses de pension: les bas taux d'intérêt sont le plus grand défi"
Stampa
Indietro
Caisses de pension: les bas taux d’intérêt sont le plus grand défi
PRÉVOYANCE | L’institut des banques cantonales spécialisé dans les fonds et la prévoyance estime que le bas
niveau des taux d’intérêt représente le plus grand défi.
© KEYSTONE | Le franc fort et les turbulences sur les marchés financiers affecteraient les rendements des caisses de pension.
Tweet
ATS | 21.09.2011 | 10:45
Le franc fort et les turbulences sur les marchés financiers affectent les rendements des caisses de pension, selon Swisscanto. L’institut des
banques cantonales spécialisé dans les fonds et la prévoyance estime toutefois que le bas niveau des taux d’intérêt représente le plus grand
défi.
A long terme, cela signifie que le rendement nécessaire pour assurer les prestations ne pourra pas être atteint, comme ce fut le cas ces
dernières années, a indiqué mercredi Swisscanto dans un communiqué en préambule à la présentation de son étude intitulée «Les caisses de
pension suisses en 2011».
«Malgré des conditions-cadre difficiles, il est attendu des caisses de pension qu’elles remplissent leurs engagements en termes de
prestations. Mais sans une adaptation du système et un assouplissement des prestations futures, cela ne sera pas possible», a indiqué
Swisscanto.
L’enquête menée auprès de 373 institutions de prévoyance détenant une fortune totale de 431 milliards de francs révèle par ailleurs que le
taux moyen de couverture des caisses de pension a encore reculé depuis la fin de l’année 2010. A fin août 2011, il se situait à 95%.