Relazione Illustrativa - Comune di Venezia

Transcript

Relazione Illustrativa - Comune di Venezia
Direzione Sviluppo del Territorio
Urbanistica Terraferma
Variante n. 6 al Piano degli Interventi ai sensi dell'art. 18 della L.R.
11/2004 per l'adeguamento degli strumenti urbanistici comunali ai criteri
di pianificazione della L.R. 50/2012 e relativo regolamento attuativo.
Adozione.
Relazione Illustrativa
1
Prima fase di applicazione della L.R. 50/2012
La Legge Regionale del 28.12.2012 n. 50 "Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella
Regione del Veneto", è la nuova disciplina del commercio in sede fissa nel territorio veneto che
all'art. 30 abroga la precedente Legge Regionale del 13 agosto 2004 n. 15 "Norme di
programmazione per l'insediamento di attività commerciali nel Veneto" e, conseguentemente,
modifica i criteri generali per l'insediamento delle attività di vendita al dettaglio.
Con successiva delibera di Giunta Regionale del Veneto del 18.06.2013 n. 1047, è stato approvato il
Regolamento Regionale n. 1 del 21.06.2013 (pubblicato sul BURV il 26/06/2013 ed entrato in
vigore il 26/06/2013), avente per oggetto "Indirizzi per lo sviluppo del sistema commerciale, ai
sensi dell'articolo 4 della legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50.
Tra i necessari adempimenti la sopra richiamata L.R. n. 50/2012 prevedeva che il Comune, nel
termine di 180 giorni dall'entrata in vigore del proprio Regolamento applicativo, adeguasse
conseguentemente gli strumenti urbanistici.
In particolare l'articolo 2, comma 6 del Regolamento Regionale n. 1/2013, determinava altresì che:
1. il Comune, nel termine di 180 giorni dall'entrata in vigore del Regolamento doveva individuare:
− il "centro urbano", avente le caratteristiche di cui all'articolo 3, comma 1, lettera m) della L.R. n.
50/2012, quale "porzione di centro abitato, individuato ai sensi dell'articolo 3, comma 1, punto
8), del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 Nuovo codice della strada, caratterizzato dal
tessuto urbano consolidato, con esclusione delle zone produttive periferiche e delle zone prive di
opere di urbanizzazione o di edificazione";
− le "aree degradate da riqualificare" quali "ambiti che presentino una o più delle seguenti
caratteristiche”:
a) degrado edilizio, riferito alla presenza di un patrimonio architettonico di scarsa qualità,
obsoleto, inutilizzato, sottoutilizzato o impropriamente utilizzato, inadeguato sotto il profilo
energetico, ambientale o statico-strutturale;
b) degrado urbanistico, riferito alla presenza di un impianto eterogeneo, disorganico o
incompiuto, alla scarsità di attrezzature e servizi, al degrado degli spazi pubblici e alla
carenza di aree libere, alla presenza di attrezzature ed infrastrutture o non compatibili, dal
punto di vista morfologico, paesaggistico, ambientale o funzionale, con il contesto di
riferimento;
c) degrado socio-economico, riferito alla presenza di condizioni di abbandono, di
sottoutilizzazione o sovraffollamento degli immobili, di impropria o parziale utilizzazione
degli stessi, di fenomeni di impoverimento economico e sociale o di emarginazione;
2. la deliberazione è preceduta da adeguate forme di pubblicità, al fine di acquisire e valutare
eventuali proposte per l'individuazione di aree aventi tali caratteristiche;
L'individuazione del "centro urbano" e delle "aree degradate da riqualificare" era dunque una fase
necessaria per l’applicazione della nuova Legge commerciale, ed elemento essenziale per l'utilizzo
del criterio dell'approccio sequenziale, espressamente previsto dai commi 10 e 11 dell'articolo 2
dello Regolamento n. 1/2013, necessario ai fini dell'eventuale individuazione di nuove aree per
l'insediamento di medie strutture con superfici di vendita superiori a 1.500 mq e delle grandi
strutture di vendita.
2
I Centri Storici
La Legge Regionale del 28.12.2012 n. 50 "Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella
Regione del Veneto" definisce all'art. 3, comma 1 lett. l) i centri storici come agglomerati insediativi
urbani aventi le caratteristiche di cui all'articolo 40 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11.
La Legge Regionale 23.04.2004 n. 11 "Norme per il governo del territorio e in materia di
paesaggio" considera centri storici gli agglomerati insediativi urbani che conservano,
nell’organizzazione territoriale, nell’impianto urbanistico o nelle strutture edilizie, i segni di una
formazione remota e di proprie originarie funzioni economiche, sociali, politiche o culturali.
In sede di conferenza decisoria del 30/09/2014 è stato approvato il Piano di Assetto del Territorio
del Comune di Venezia. Con delibera di Giunta della Provincia di Venezia n. 128 del 10/10/2014 è
stata ratificata l'approvazione. Il P.A.T. ai sensi dell’art. 15, comma 7 della L.R. 11/2004, è
divenuto efficace dal 15.11.2014 e il vigente P.R.G. ai sensi dell’art. 48, c. 5 bis della medesima
L.R. 11/2004 ha assunto efficacia di Piano degli Interventi (P.I.) per le parti in esso compatibili.
Nel Piano di Assetto del territorio le componenti storiche di Venezia, Murano, Burano, Mazzorbo,
Torcello e dei Centri delle isole del Lido e di Pellestrina confermano sostanzialmente la
metodologia di pianificazione adottata a tutela dei centri storici dalle diverse Varianti al PRG
previgente.
La Variante generale al P.R.G per la "Laguna e le isole minori" individua nell'art. 4, commi 1 e 2
delle N.T.A. come zona territoriale omogenea di tipo "A" il sistema della laguna aperta, il sistema
delle isole e motte e il sistema delle valli da pesca.
Nel vigente P.R.G, che ha assunto efficacia di Piano degli Interventi (P.I.) per le parti in esso
compatibili, si definiscono come zone territoriali omogenee di tipo "A" le parti del territorio e
quelle ad esse funzionalmente connesse, in cui sono ancora riconoscibili gli elementi edilizi ed i
connotati del tessuto urbanistico originario del centro mestrino, dei centri di Tessera, Favaro Sud,
Favaro nord, Dese sud, Dese nord, Carpenedo, Marocco, Zelo, Trivignano, Asseggiano, Chirignago,
della città antica di Venezia, Murano, Burano, Mazzorbo, Torcello, dei centri delle isole del Lido e
di Pellestrina e le isole minori della laguna di Venezia.
Gli ambiti dei centri storici, riportati con una campitura ocra nelle tavole di analisi e nella tavola di
progetto allegate a questo provvedimento, corrispondono alle zone territoriali omogenee “A”,
individuate nella strumentazione urbanistica e nelle successive Varianti generali.
Nei centri storici l’attività commerciale è stata liberalizzata dalla L.R. 50/2012. Per tali ambiti le
rispettive norme di attuazione dello strumento urbanistico prevedono, inoltre, precise disposizioni
per gli interventi ammissibili e gli usi in essi compatibili.
Il Centro Urbano
Con la delibera di G.C. n. 707 del 20.12.2013 “Forme di pubblicità preordinate agli adempimenti
di cui all'art. 2 comma 6 del Regolamento Regionale del 21.06.2013, n. 1 "Indirizzi per lo sviluppo
del sistema commerciale", approvato con deliberazione di Giunta Regionale del Veneto del
18.06.2013 n. 1047, in attuazione dell'art. 4 della Legge Regionale 28 dicembre 2012, n. 50.”
l’Amministrazione comunale ha adempiuto ai dettami della L.R. 50/2012, individuando il Centro
urbano e le aree degradate da riqualificare.
Per l’individuazione del Centro Urbano si è proceduto come di seguito:
In primis si sono escluse le aree agricole. Infatti, ai sensi del comma 7 dell'articolo 2 del
Regolamento n. 1/2013, non possono essere individuate "centro urbano" e "aree degradate da
riqualificare" le aree agricole comunque denominate negli strumenti urbanistici, comprese quelle
interessate dagli interventi di edilizia produttiva di cui al D.P.R. del 07.09.2010, n. 160 e alla L. R.
3
del 31.12.2012, n. 55, nonché gli interventi disciplinati dalle schede di cui agli articoli 30 e 126
della L. R. del 27.06.1985, n. 61.
Si è poi proceduto a individuare gli ambiti già interessati dalle perimetrazioni dei centri abitati, ai
sensi dell'art. 4 del Decreto Legislativo 30.04.1992, n. 285 "Nuovo codice della strada", per l’intero
ambito comunale. Viste le peculiarità del territorio veneziano i centri abitati sono riferiti alla
Terraferma e ai centri di Lido e Pellestrina. Restano quindi esclusi dal centro abitato i territori delle
isole minori della laguna, l’isola di Murano, Burano, Mazzorbo, Torcello e S. Erasmo, in quanto
non interessate dal traffico automobilistico.
A queste aree si sono sovrapposti gli ambiti già individuati nella "Carta delle Trasformabilità" del
Piano di Assetto del Territorio, come aree di urbanizzazione consolidata; escludendo le aree
periferiche, al fine di perseguire la coerenza e l'integrazione tra la pianificazione urbanistica del
territorio e gli indirizzi in materia di insediamenti commerciali dettati dalla nuova legge regionale.
La Tavola 1 – Analisi – Individuazione Centro Urbano – Stralcio Allegato A del. C.C. n. 707 del
20.12.2013, allegata al presente provvedimento, illustra e sintetizza i passaggi succitati per l’ambito
territoriale di Terraferma.
Le Aree degradate da riqualificare
Per l'individuazione delle "aree degradate da riqualificare", si sono tenute in considerazione le
previsioni della vigente strumentazione urbanistica generale relativamente alle zone di
ristrutturazione urbanistica, di tutto il territorio comunale, e le indicazioni del Piano di Assetto del
Territorio, relativamente agli ambiti individuati di "riqualificazione e/o di riconversione" e per
"interventi diretti al miglioramento della qualità urbana e territoriale", ad esclusione di quelle parti
in cui la previsione dello strumento strategico ha una forte connotazione di natura ambientale e/o di
mitigazione, derivanti ad esempio dagli impatti dalle infrastrutture esistenti (ferrovia, tangenziale).
La Tavola 2 – Analisi – Individuazione Aree di degrado – Stralcio Allegato A del. C.C. n. 707
del 20.12.2013, allegata al presente provvedimento, illustra e sintetizza i passaggi succitati per
l’ambito territoriale di Terraferma.
Nell'individuare il "centro urbano"e le "aree degradate da riqualificare" si sono perseguiti i principi
di salvaguardia della sostenibilità territoriale ed ambientale, incentivando il recupero e la
riqualificazione urbanistica di aree e strutture dismesse e degradate, favorendo il risparmio di suolo
nonché la rigenerazione dell'economia ed il tessuto sociale e culturale urbano attraverso lo sviluppo
delle attività commerciali; in particolare seguendo gli indirizzi dei più generali criteri di:
− garantire la sostenibilità economica, sociale, territoriale e ambientale del sistema commerciale;
− favorire la localizzazione degli interventi commerciali all’interno dei centri storici e urbani;
− incentivare il risparmio di suolo, favorendo gli interventi di consolidamento dei poli commerciali
esistenti, gli interventi di recupero e riqualificazione di aree o strutture dimesse e degradate, gli
interventi che non comportano aumento della cubatura esistente in ambito comunale;
− rafforzare il servizio di prossimità e il pluralismo delle forme distributive.
Seconda fase di applicazione della L.R. 50/2012
La nuova L. R. del 28.12.2012 n. 50 “Politiche per lo sviluppo del sistema commerciale nella
Regione del Veneto”, all’art. 30 ha abrogato la precedente Legge Regionale del 13 agosto 2004 n.
15 "Norme di programmazione per l'insediamento di attività commerciali nel Veneto" e ha
conseguentemente modificato i criteri generali per l'insediamento delle attività di vendita al
dettaglio.
Con la nuova legge regionale si innovano le definizioni, in particolare le nuove disposizioni
all’articolo 3 prevedono costituisca superficie di vendita l’area destinata alla vendita, inclusa quella
4
occupata da banchi, scaffalature, e simili, nonché l’area destinata a magazzini,depositi, avancasse,
locali di lavorazione, uffici e servizi.
L’art. 4 comma 2, stabilisce che il regolamento regionale di cui sopra, detti i criteri per
l’individuazione da parte degli strumenti di pianificazione urbanistica delle aree idonee
all’insediamento delle medie strutture con superficie di vendita superiore a 1.500 metri quadrati e
delle grandi strutture di vendita.
All’art. 4 comma 3, così come modificato dall’art. 17 della legge regionale n. 32/2013, si prevede
che “Gli enti territoriali competenti adeguano gli strumenti urbanistici e territoriali al regolamento
regionale di cui al comma 1 entro e non oltre un anno dalla data della sua pubblicazione. Fatto
salvo quanto previsto dall’articolo 26, dalla data di entrata in vigore della presente legge e sino a
tale adeguamento, non è consentita l’individuazione di nuove aree o l’ampliamento di aree esistenti
con destinazione commerciale per grandi strutture di vendita e per medie strutture con superficie di
vendita superiore a 1.500 metri quadrati e non può essere rilasciata l’autorizzazione commerciale
in presenza di una variante approvata in violazione del presente divieto.”
Infatti il successivo Regolamento Regionale 21.06.2013 n.1 “Indirizzi per lo sviluppo del sistema
commerciale”, detta i criteri per l’individuazione da parte degli strumenti di pianificazione
urbanistica delle aree idonee all’insediamento delle medie strutture di vendita superiore a 1.500
metri quadrati e delle grandi strutture di vendita.
La Tavola 3 – Stato di Fatto – Comparazione tra insediabilità strutture Commerciali ai sensi
L.R. 15/2004 e individuazione Centro Urbano e Aree di degrado, allegata al presente
provvedimento, illustra la localizzazione delle strutture commerciali (medie e grandi) per l’ambito
della Terraferma, l’unico territorio comunale coinvolto, ai sensi della precedente normativa e il
risultato della prima fase di applicazione della L.R. 50/2012.
I Parchi commerciali
In applicazione della previgente Legge Regionale n. 15/2004, il Comune di Venezia aveva
provveduto alla ricognizione e alla successiva individuazione mediante apposita Variante al Piano
Regolatore Generale per la Terraferma di n. 6 parchi commerciali, secondo i criteri e le morfologie
previsti dalla predetta legge regionale nonché dalla D.G.R.V. n. 670 del 05/03/2005, con i seguenti
atti:
-
Deliberazione Giunta Comunale n. 490 del 08/10/2005 "Approvazione del provvedimento
ricognitivo ai sensi dell'articolo 10, comma 7, della legge regionale n. 15/2004, volto a
verificare l'esistenza, nell'ambito del territorio comunale, di aggregazioni di esercizi
commerciali con le caratteristiche di parco commerciale";
-
Deliberazione Consiglio Comunale n. 32 del 02/04/2007 "Variante parziale al PRG (Art. 50,
comma 4, lett. L della LR n. 61/1985) – Integrazione art. 80 delle N.T.S.A. della VPRG della
Terraferma per l'individuazione dei Parchi Commerciali";
-
Deliberazione Consiglio Comunale n. 108 del 30/07/2007 "Variante parziale al P.R.G. (art. 50,
comma 4°, lett. L della L.R. N. 61/1985) – Integrazione art. 80 delle N.T.S.A. della V.P.R.G.
per la Terraferma per l'individuazione dei Parchi Commerciali – Controdeduzioni alle
osservazioni ed approvazione";
Ora l’articolo 6, comma 1, del Regolamento Regionale n. 1/2013, prevede in tema di parchi
commerciali, una modalità di individuazione degli stessi diversa rispetto a quella a suo tempo
prevista dalla legge regionale 15/2004 e dalla relativa D.G.R.V. n. 670 del 05/03/2005, stabilendo,
tra l’altro, che gli esercizi commerciali, ubicati esclusivamente nelle zone produttive come
individuate dallo strumento urbanistico comunale, devono essere collocati ciascuno all’interno di
strutture edilizie distinte a prevalente destinazione commerciale, ubicate nel medesimo contesto
5
localizzativo e dotate di un sistema di accessibilità comune, diretto o indiretto, dalla viabilità
pubblica. Pertanto, alla luce della vigente regolamentazione regionale, non costituisce parco
commerciale l’aggregazione di esercizi commerciali ubicati all’interno di strutture edilizie distinte e
adiacenti, aventi ciascuna il proprio accesso diretto alla viabilità pubblica.
Nell’adeguare gli strumenti urbanistici al regolamento regionale, come previsto dall’art. 4 comma 3
della L.R. 50/2012 stessa, si deve procedere, alla luce dei nuovi criteri, alla revisione della
perimetrazione dei parchi commerciali, al fine di garantire l’applicabilità della nuova legge stessa.
Nell’attuare la ricognizione della situazione esistente si sono rilevate diverse situazioni:
-
alcuni proprietari di immobili attualmente ricompresi nel perimetro dei parchi commerciali, ma
aventi accesso diretto dalla pubblica via, hanno evidenziato tali aspetti al Comune, anche
mediante formali istanze, invocando l'intervenuta abrogazione della Legge regionale n. 15/2004
nonché i diversi requisiti attualmente richiesti per l'inclusione nel parco commerciale e
lamentando, inoltre, un serio danno economico derivante dall'impossibilità di attivare, in detti
locali ed in regime semplificato di SCIA, esercizi di vendita al dettaglio di vicinato o medie
strutture aventi superficie di vendita non superiore a mq 1.500;
-
la procedura autorizzatoria per detti locali (ampliamento dimensionale di parco commerciale)
risulterebbe anacronistica poiché la Conferenza si Servizi, di cui all'articolo 19, comma 1 della
L.R. n. 50/2012, sarebbe chiamata a decidere sull'autorizzazione all'esercizio del commercio al
dettaglio in un locale avente caratteristiche diverse (ad esempio accesso diretto dalla pubblica
via) rispetto a quelle richieste dalla vigente normativa (accesso indiretto);
-
nella nuova individuazione dei parchi commerciali la competente Direzione Regionale ha
precisato che “in caso di istanze di autorizzazione commerciale o S.C.I.A. che determinano per
l’effetto un ampliamento di un parco commerciale individuato ai sensi della previgente
normativa, in quanto le relative strutture di vendita si collocano all’interno del parco
commerciale esistente, trova comunque applicazione la procedura di conferenza di servizi di
cui all’art. 19, comma 5 della medesima legge regionale n. 50 del 2012, nonché la valutazione
integrata degli impatti di cui all’articolo 4 del citato regolamento regionale n. 1 del 21 giugno
2013. Una diversa interpretazione che si fondi sulla nuova definizione di parco commerciale,
applicata al caso di specie, non si pone in coerenza con la generale finalità di salvaguardia
della sostenibilità territoriale del sistema commerciale perseguita dal legislatore regionale;
detta finalità, ad avviso della Direzione Commercio, in tanto appare maggiormente
perseguibile in quanto sia assicurato un adeguato controllo pubblico sullo sviluppo delle
attività commerciali ubicate all’interno del medesimo contesto localizzativo, e a maggior
ragione nell’odierna ipotesi in cui tale contesto localizzativo risulta qualificato come parco
commerciale ai sensi della previgente normativa regionale.”;
-
alla luce della risposta della Regione, non è possibile ritenere operante in via automatica
l’esclusione dal perimetro del parco commerciale di quegli immobili nonché di quegli esercizi
di vendita al dettaglio attualmente ricompresi nel perimetro del parco stesso ma dotati di
accesso diretto dalla viabilità pubblica.
La verifica ha prodotto la perimetrazione dei parchi commerciali AEV Terraglio 1, AEV Terraglio
2 e AEV Terraglio 3, come individuato nella Tavola di Progetto “Individuazione aree per
l’insediamento di Medie, Grandi strutture di Vendita e Parchi Commerciali” e inoltre registra il
venir meno dei parchi commerciali denominati Via Torino, via Brunacci e Ca’ Emiliani.
Contemporaneamente si rende necessario l’aggiornamento dell’articolo 80 - Insediamenti
commerciali - delle N.T.S.A. della strumentazione di Terraferma per recepire le disposizioni per lo
sviluppo del sistema commerciale della Regione strutturato dalla L.R. 50/2012 e del successivo
regolamento di attuazione regionale.
6
Medie e grandi strutture di vendita
L’Amministrazione comunale con il presente provvedimento ha ritenuto opportuno adeguare gli
strumenti urbanistici al Regolamento Regionale, come previsto dall’art. 4 comma 3 della L.R.
50/2012, succitato in premessa, valutando la revisione :
-
delle aree nelle quali poter insediare o trasferire medie strutture di vendita aventi superficie di
vendita superiore a mq. 1500 e/o grandi strutture di vendita, in linea con gli indirizzi di
sviluppo definiti dalla normativa regionale in questione;
-
degli strumenti urbanistici e territoriali per adeguare i limiti dimensionali degli stessi alla
possibilità di insediamento delle medie strutture con superficie di vendita non superiore a 1.500
metri quadrati in tutto il territorio comunale.
All’art. 18, il Regolamento Regionale, stabilisce che le procedure relative alle medie strutture con
superficie di vendita non superiore a 1.500 metri quadrati siano in regime di SCIA, mentre quelle
relative alle medie strutture con superficie di vendita superiore a 1.500 metri quadrati siano in
regime autorizzatorio; quindi per quest’ultime il Comune è tenuto a disciplinarne il procedimento.
All’art. 21 comma 1, stabilisce inoltre, che le medie strutture con superficie di vendita non superiore
a 1.500 metri quadrati siano insediabili in tutto il territorio comunale, purché non in contrasto con le
previsioni dello strumento urbanistico comunale.
La Tavola 4 – Analisi – Comparazione tra insediabilità strutture Commerciali ai sensi L.R.
15/2004 (stato di fatto) e insediabilità ai sensi L.R. 50/2012 (stato di progetto), allegata al presente
provvedimento, illustra il confronto tra quanto precedentemente inserito nello strumento urbanistico
relativo alla Terraferma e le elaborazioni conseguenti alla nuova Legge commerciale.
L’elaborato - Tavola di progetto – Individuazione aree per l’insediamento di medie, grandi
strutture di vendita e parchi commerciali – Allegato all’art. 80 delle N.T.S.A. per l’ambito della
Terraferma, parte prescrittiva del presente provvedimento, prevede nello specifico:
1) di rivedere la perimetrazione dei parchi commerciali AEV Terraglio 1, AEV Terraglio 2 e AEV
Terraglio 3, come individuato con retino di colore nero, secondo le nuove disposizioni
regionali;
2) di dare atto del venir meno dei parchi commerciali denominati Via Torino, via Brunacci e Ca’
Emiliani;
3) di confermare le aree già destinate all’insediamento di grandi strutture di vendita alla data di
entrata in vigore della LR 50/2012, identificate con perimetro di colore rosso, prevedendo
tuttavia l’esclusione di due aree marginali, individuate con campitura piena di colore blu;
4) di integrare le aree già destinate all’insediamento di grandi strutture di vendita alla data di
entrata in vigore della LR 50/2012, con l’area destinata al parcheggio dell’area BLO a
Marghera e parte dell’ex mercato ortofrutticolo, individuata con retino di colore rosso;
5) di confermare le aree già destinate all’insediamento di medie strutture di vendita superiori a
1000 mq. alla data di entrata in vigore della LR 50/2012, individuate con il perimetro di colore
verde nonché di adeguare tale limite dimensionale a mq. 1500;
6) di integrare le aree già destinate all’insediamento di medie strutture di vendita superiori a 1500
mq. alla data di entrata in vigore della LR 50/2012, con le aree individuate con il perimetro di
colore verde;
Adeguamenti normativi
La L.R. del 28.12.2012 n. 50 prevede meccanismi di semplificazione per l’insediamento di grandi
strutture all’interno dei centri storici, e di medie strutture, con superficie di vendita inferiori a 1.500
7
mq, al fine di favorire il recupero del ruolo di “centralità” del territorio in virtù della funzione
socialmente aggregante delle destinazioni commerciali, finalizzate alla riqualificazione urbanistica e
all’animazione economica e sociale, attraverso la cooperazione tra soggetti pubblici e privati (art.6).
In particolare l’art. 21 la L.R. 50/2012, “Requisiti urbanistici ed edilizi”, al comma 1, novella “Le
medie strutture con superfici di vendita non superiore a 1.500 metri quadrati possono essere
insediate in tutto il territorio comunale, purché non in contrasto con le previsioni dello strumento
urbanistico”, elevando la soglia dai 1.000 mq contemplati dalla previgente L.R. 15/2004; né
consegue che, in mancanza di una specifica esclusione, le medie strutture di vendita non superiori a
1.500 mq possono essere insediate in tutte le zone urbanistiche che ammettono la destinazione
commerciali.
Considerato che l’amministrazione del Comune di Venezia ha determinato la vigente
strumentazione urbanistica generale mediante l’approvazione di più Varianti al P.R.G., quest’ultimo
rappresentato dal “Piano degli Interventi” per le parti compatibili con il Piano di Assetto del
Territorio, prescindendo dai provvedimenti puntuali adottati per rendere possibili singoli interventi
pubblici o di pubblico interesse o per introdurre modifiche alla norme tecniche di attuazione.
Il quadro pianificatorio del Comune di Venezia risulta pertanto composto dai seguenti strumenti
principali, anche in adeguamento al P.A.L.A.V.:
-
Variante al PRG per la Città Antica;
-
Variante al PRG per l’Isola di Murano;
-
Variante al PRG per l’Isola di Pellestrina;
-
Variante al PRG per l’isola del Lido;
-
Variante al PRG per le isole di S. Erasmo e Vignole;
-
Variante al PRG per le isole di Burano, Mazzorbo, Torcello;
-
Variante al PRG per la Laguna e Isole Minori;
-
Variante al PRG per la Terraferma;
-
Variante al PRG per l’area significativa della Città Giardino di Marghera;
-
Variante per l’area significativa di Campalto;
-
Variante per l’area significativa di Villabona a Marghera.
-
Variante al PRG per il Centro Storico di Mestre e la Variante per i Centri Storici Minori;
-
Variante al PRG per Porto Marghera;
Il corredo normativo è generalmente articolato in due parti, una generale definita Norme Tecniche
Generali di Attuazione (N.T.G.A.) e una specifica definita Norme Tecniche Speciali di Attuazione
(N.T.S.A.); nello specifico questo avviene per la strumentazione del territorio di Terraferma,
dell’Isola del Lido, delle Isole di S. Erasmo e Vignole, dell’Isola di Pellestrina, della Laguna e Isole
Minori.
Per consentire dunque l’insediamento di strutture con superfici di vendita non superiore a 1.500
metri quadrati è necessario apportare un adeguamento alle Norme Tecniche Generali di Attuazione
(N.T.G.A.) dov’è contenuto il preciso riferimento al contingentamento contemplato dalla previgente
L.R. 15/2004; nello specifico all’articolo 8.2 – titolato Destinazioni d’uso - della strumentazione
del territorio di Terraferma, dell’Isola del Lido, delle Isole di S. Erasmo e Vignole, dell’Isola di
Pellestrina e all’articolo 7.2 delle N.T.G.A. della Laguna e Isole Minori.
Diversamente non è necessario procedere ad adeguamenti normativi delle altre strumentazioni
urbanistiche in quanto:
8
-
la normativa riferita alla Città Antica, all’Isola di Murano, alle Isole di Burano, Mazzorbo,
Torcello, al Centro Storico di Mestre e ai Centri Storici minori della Terraferma, regola territori
interamente classificati zone territoriali omogenee ZTO “A”(Centri Storici), dove l’attività
commerciale è stata liberalizzata dalla L.R. 50/2012; accumunati inoltre dalla medesima
metodologia operativa che individua puntualmente precise disposizioni per gli interventi
ammissibili e per gli usi compatibili;
-
la normativa riferita all’area significativa della Città Giardino di Marghera opera con le
medesime modalità metodologiche della ZTO “A”;
-
la normativa dell’area significativa di Campalto fa esplicito riferimento nelle Norme Tecniche
Generali di Attuazione (N.T.G.A.) per la Terraferma;
-
la normativa della all’area significativa di Villabona a Marghera e all’area di Porto Marghera
non contiene limiti numerici di contingentamento riferiti alle destinazione commerciale;
Per completare il quadro di adeguamento normativo si rende necessario apportare delle modifiche
all’articolo 80 delle Norme Tecniche Speciali di Attuazione (N.T.S.A.) per la Terraferma Insediamenti commerciali - per adeguarlo ai dettami della nuova L.R. 50/2012.
Il Dirigente del
Settore dell’Urbanistica Terraferma
Arch. Luca Barison
9