scarica approfondimento

Transcript

scarica approfondimento
SOCIALE
Il percorso dell’affido familiare: dalla valutazione all’intervento
In Puglia si privilegia ancora il ricovero in strutture residenziali
Chiara Lamuraglia*, Maria Grazia Foschino Barbaro*
*Servizio di Psicologia, A.O.U. Consorziale Policlinico – Giovanni XXIII di Bari
Introduzione
L’affido familiare è un intervento che “si rivolge a quei bambini e a quelle bambine, ragazzi e
ragazze, appartenenti a nuclei familiari nei quali i momenti di disagio e di particolari difficoltà non
si concretizzano in una forma esplicita di abbandono morale e materiale dei figli/e ma in cui
un’ulteriore permanenza nella famiglia di origine potrebbe incidere negativamente sul loro
sviluppo. In tali casi l’inserimento della/o bambina/o in una famiglia affidataria offre un ambiente
idoneo per una sua crescita armonica in attesa di un suo cambiamento nel suo nucleo di origine”
(CNDAIA, 1998).
In Italia, l’istituto dell’affido familiare è previsto e regolamentato dalla legge 184/83, “Disciplina
dell’adozione e dell’affidamento del minori”, modificata con la legge 149/2001, “Diritto del minore
ad una famiglia” con l’obiettivo principale di salvaguardare gli interessi dei minori in caso di
esperienze sfavorevoli vissute all’interno dell’ambiente familiare di appartenenza, fornendo aiuto e
sostegno al minore ed alla sua famiglia per favorirne la continuità del rapporto affettivo e rendere
possibile ed efficace il reinserimento del minore all’interno del nucleo una volta cessata la
condizione di difficoltà.
Esso si configura come una modalità di intervento complessa ed articolata che prevede la presa in
carico di una pluralità di soggetti (il minore/i, la famiglia di origine, la famiglia affidataria, i servizi
sociali, il tribunale per i minorenni, la rete di famiglie e le associazioni che sul territorio offrono
servizi di formazione e supporto). Si tratta di un tipo di protezione che passa prioritariamente
attraverso la cura ed il sostegno dei legami familiari e delle funzioni genitoriali ma anche attraverso
una dovuta protezione sostitutiva, ove questi legami non garantiscano in modo adeguato i diritti del
bambino, attribuendo alle istituzioni ed ai cittadini la capacità di costruire un sistema solidale di reti
formali ed informali, professionali e associazionistiche che guardi ai bambini ed agli adolescenti
come a un bene comune da salvaguardare (Cfr. Linee Guida Regionali per l’Affidamento Familiare
in Puglia pubblicate sul B.U.R.P. n.70 dell’11 maggio 2007).
Fra le sue caratteristiche principali vi sono quella della temporaneità (si parla, infatti, di
allontanamento temporaneo del minore dalla sua famiglia di origine nella previsione del suo rientro
nella propria famiglia) e quella del mantenimento dei rapporti con la famiglia di origine.
In particolare, i principali obiettivi alla base di un progetto di affido possono essere così riassunti
(Cassibba, Elia, 2007):
1) Offrire al bambino modelli di relazione ben funzionanti e la possibilità di disporre di cure
adeguate per poter conseguire le normali tappe del suo sviluppo fisico, emotivo, affettivo e sociorelazionale;
2) Favorire il recupero, nel minore in difficoltà, di eventuali ritardi, distorsioni o blocchi evolutivi;
3) Aiutare e sostenere la famiglia di origine del bambino ad acquisire o potenziare le proprie
capacità genitoriali in modo da favorire il rientro del minore in famiglia.
1
Per rispondere a tali obiettivi, l’intervento di affido si configura come un processo dinamico in
rapporto all’evoluzione della famiglia di origine, dei bisogni del minore ed alla verifica dei risultati
raggiunti ed implica la fiducia, da parte degli operatori e della famiglia affidataria, nella possibilità
di mutare la situazione di disagio e di promuovere i punti di forza e le risorse reciproche ivi
compresa la capacità della famiglia di origine di esprimere e sviluppare forme di autopromozione e
tutela.
Per tali motivi, con riferimento alle modalità di attuazione, sono state previste diverse tipologie e
forme di affidamento familiare (residenziale intra o etero familiare o part-time, educativo,
professionale, bed and breakfast, omo o etero culturale, etc.,…) che tengono conto sia dell’età del
minore, sia della natura delle problematiche che hanno determinato la necessità di allontanamento
dal nucleo familiare, allo scopo di fornire una risposta adeguata alla condizione di disagio di cui il
minore è portatore.
Vediamo brevemente quali sono, nell’esperienza dei protagonisti dell’intervento, gli aspetti
psicologici, affettivi e relazionali che caratterizzano le diverse fasi del percorso.
Il minore: vissuti e bisogni affettivi.
Le diverse condizioni che rendono l’ambito familiare imprevedibile e malsicuro (alcolismo o
tossicodipendenza dei genitori, malattie psichiatriche, gravi malattie invalidanti, tracolli finanziari e
soprattutto violenza assistita, cioè coinvolgimento del minore in atti di violenza compiuti su figure
di riferimento per lui affettivamente significative) incidono in maniera rilevante sulle diverse aree
dello sviluppo del bambino, a seconda anche dei bisogni specifici che un bambino presenta nella
fase di sviluppo che sta attraversando. Ciò che accomuna tali esperienze sfavorevoli, rendendo
differenziabili le loro conseguenze in termini di sintomi e comportamenti, spesso disfunzionali
(Ongari, Pompei, 2003), è il fatto che esse compromettono l’equilibrio psicologico, presente e
futuro, del bambino.
A tal proposito, Van der Kolk (1994) ha mostrato l’effetto pervasivo che l’abuso cronico o la
trascuratezza familiare hanno sui regolatori biologici e psicologici, in quanto viene a mancare quel
sostegno esterno (i familiari) che costituisce la condizione necessaria affinché il bambino possa
imparare a gestire gli stati affettivi interni e le risposte comportamentali per far fronte agli stressor
esterni.
Per chiarire tale relazione, la teoria dell’attaccamento rappresenta una interessante chiave
interpretativa in quanto permette di comprendere i processi di sviluppo considerando i sistemi di
rappresentazione mentale, di memoria, di espressione, di regolazione emotiva e di manifestazioni
comportamentali in essi implicati.
In particolare, lo specifico pattern di attaccamento che si sviluppa all’interno della relazione tra il
bambino ed il suo caregiver si traduce in una rappresentazione di sé e del genitore nelle relazioni di
attaccamento e guida di conseguenza il comportamento di attaccamento (Bowlby, 1988; Bretherton,
1990), permettendo al bambino di disporre di coordinate per relazionarsi col mondo esterno e di
formarsi aspettative sugli “altri significativi”. Questi precoci pattern comportamentali sono stati
interpretati come manifestazioni dei Modelli Operativi Interni (Bretherton and Munholland, 1999) i
quali si ipotizza siano in grado di influenzare più tardi la capacità del bambino di regolare le proprie
emozioni (Easterbrooks et al., 2000; Siegel, 1999; Bradley, 2000). Un bambino che ha ricevuto cure
inadeguate, trascuranti o maltrattanti all’interno del proprio nucleo d’origine nutrirà, pertanto,
aspettative di rifiuto, di intrusività o, nel caso dell’attaccamento disorganizzato (Main, Morgan,
1996; Solomon, George, 1999), di ulteriore pericolo connesse alle proprie richieste di attaccamento.
In particolare, la caratteristica principale dei modelli di attaccamento atipici è rappresentata da una
marcata incoerenza dei diversi comportamenti rispetto ad una strategia definita per garantirsi la
vicinanza alla madre. I disturbi dell’attaccamento segnalano, infatti, un disturbo globale del
sentimento di protezione e sicurezza del bambino e si sviluppano all’interno di relazioni gravemente
2
patologiche in cui risulta alterata la funzione fondamentale del sistema dell’attaccamento: la
possibilità che il bambino possa sperimentare un senso di sicurezza interno.
Studi empirici hanno dimostrato come, al termine del primo anno di vita, nei bambini provenienti
da famiglie ad alto rischio (figli di madri nubili, adolescenti ed economicamente svantaggiate,
bambini che crescono in famiglie caotiche e maltrattanti, oppure figli di madri gravemente depresse
o alcoliste), la maggioranza o quasi (dal 40 all’80% circa dei bambini, a seconda dei campioni
studiati) mostra disorganizzazione dell’attaccamento (Carlson et al., 1989; Lyons-Ruth, 1996;
O’Connor, Sigman & Brill, 1987; Radke-Yarrow et al., 1995). Essa induce alla formazione di
rappresentazioni diverse e non integrate di sé e degli altri (Liotti, 2005) che possono attivarsi
simultaneamente nelle situazioni stressanti o di pericolo ostacolando lo sviluppo di un senso di sé
coerente ed integrato e rendendo, in tal modo, difficile il processo di regolazione emotiva ed a
conseguenti comportamenti disfunzionali di perdita di controllo (Lyons-Ruth, Jacobvitz, 1999).
E’ molto probabile che in tal caso l’esito evolutivo, in assenza di fattori protettivi alternativi, sia di
tipo patologico (Caviglia, 2003; Dazzi, De Coro, 2001; Barone, 2007).
Questi bambini, pertanto, necessitano non solo di regolare la comunicazione emotiva ma anche le
principali funzioni mentali, in particolare la capacità di vedere se stessi e gli altri in termini di stati
mentali. Se nel mondo interno del bambino non si strutturano strategie coerenti di relazione con gli
altri, sia i bambini che i loro affidatari sperimenteranno sentimenti di angoscia, disorientamento e
crisi psicologica (Ongari, Pompei, 2003).
Inoltre, va sottolineato come la specifica natura dei modelli operativi interni dei bambini non è
facilmente determinabile nei casi di severe e precoci deprivazioni in cui le prime esperienze
emotive ed affettive sono per la maggior parte sconosciute.
L’esperienza emotivo-affettiva del bambino collocato in affido familiare è segnata, inoltre, anche da
altre due condizioni emotivamente dolorose: la separazione dalla famiglia di origine e la necessità,
per il bambino, di confrontarsi con comportamenti e pattern di funzionamento diversi, se non
addirittura conflittuali, con riferimento alla famiglia di origine e quella affidataria. Ciò,
inevitabilmente, implica un conflitto di lealtà fra famiglia di origine e famiglia affidataria (Zurlo,
1997) che può avere un impatto alienante generando una generale alterazione delle relazioni
interpersonali (Arrigoni, Dell’Olio, 1998), disordini emotivi (Monheit, Mauffret-Stephan, Pandolfo,
Levi, 1997) o una marcata autosvalutazione (Price, Landsverk, 1998) associata alla costruzione di
un’immagine di sé negativa e caratterizzata dall’idea di non essere desiderabile e degno di amore,
colpevole del proprio destino ed incapace di mantenere accanto a sé le figure adulte di riferimento.
Inoltre, alcuni studi dimostrano come l’aumento del numero di separazioni dalle figure genitoriali
accresce, negli adolescenti, i problemi di adattamento a livello cognitivo, emotivo, scolastico e del
funzionamento comportamentale (Adam, Chase-Lansdale, 2002).
I genitori affidatari si potrebbero trovare, di conseguenza, soprattutto nelle prime fasi di inserimento
in famiglia, ad interagire con un bambino che esprime, attraverso isolamento e apatia o, al contrario,
rifiuto e aggressività, la rinuncia ad investire affettivamente nelle relazioni nel tentativo di
proteggersi dalla delusione e dal dolore di un'altra separazione.
Malgrado il sostegno emotivo e la dedizione degli affidatari e dei loro modelli sicuri di
attaccamento, alcuni bambini esprimono un sentimento di disperazione. Un inaspettato stimolo
percettivo, anche se neutro, o una frustrazione prolungata, possono indurre reazioni incontrollate ed
un improvviso cambiamento delle strategie relazionali. E’ evidente come l’adattamento socioemotivo di questi bambini sia così fragile che le strategie di regolazione nelle relazioni
interpersonali possono facilmente crollare.
L’adulto che riesce a ricondurre queste molteplici modalità relazionali al bisogno del bambino di
essere accolto ed accettato nonché al senso di precarietà che caratterizza il suo essere nel mondo,
sarà in grado di legittimarlo anche nella manifestazione di comportamenti “poco adeguati”, tipici
3
dell’espressione di un disagio, facendogli sperimentare una relazione profonda in cui potrà sentirsi
desiderato ed amato anche quando agisce le parti di sé più fragili e carenti.
A tal proposito, un ampio numero di studi scientifici sull’affidamento familiare ne ha evidenziato la
funzione riparativa in quanto la possibilità, per i bambini, di sperimentare un’atmosfera familiare
accudente e delle relazioni interpersonali sicure (Saviane Kaneklin, 1988) rende possibile la
costruzione di una rappresentazione mentale di famiglia adeguata. Per tali motivi, l’intervento di
affido si configura come “la relazione che cura attraverso la relazione” (Greco, Iafrate, 2001) che,
permettendo di sperimentare relazioni intime positive, rende possibile una rielaborazione delle
esperienze negative ed il recupero dell’autostima (Nunziante Cesaro, Ferraro, 1992). Molti studi,
infatti, dimostrano come il poter sperimentare relazioni positive, di supporto ed adeguate con altri
adulti possa compensare la relazione non adeguata sperimentata durante l’infanzia (Milan et al.,
2004; Gee, Nicholson, Osborne e Rhodes, 2003).
Infatti, grazie alla separazione dal nucleo familiare di appartenenza, al cambiamento dell’ambiente
di vita ed all’accoglienza in un’altra famiglia, l’esperienza dell’affido familiare offre al bambino
molteplici possibilità: vivere in sicurezza e a distanza dai genitori mantenendone una
rappresentazione interna; beneficiare di un ambiente in cui l’insieme dei suoi bisogni è tenuto in
considerazione; vivere all’interno di una famiglia di cui condivide la vita quotidiana, ricca per lui di
esperienze nuove e arricchenti; disporre di un sostegno affettivo all’interno di un insieme di
relazioni familiari stabili su cui può contare, di cui non può fare a meno nella sua situazione di
separazione e che favorisce la prosecuzione del suo sviluppo ed il processo di costruzione della sua
personalità.
La famiglia di origine ed i motivi dell’allontanamento.
Solitamente la famiglia di origine si presenta come multiproblematica (Garelli, 2000; Malagoli
Togliatti, Tofani, 1987): essa non permette un sano sviluppo psicologico del bambino poiché lo
costringe ad affrontare una realtà in perenne conflitto, caratterizzata da seri problemi nello
svolgimento dei ruoli e dalla scarsa delimitazioni dei sottosistemi familiari.
Sono famiglie in difficoltà quelle che, a causa di eventi particolari, perdono temporaneamente le
capacità genitoriali e che, però, possono essere recuperate in un arco di tempo adeguato alle
esigenze evolutive dei figli (Camerini, De Leo, Sergio, Volpini, 2007).
I motivi per cui dei genitori non riescono a sviluppare e/o esprimere adeguatamente le competenze
genitoriali possono essere molteplici: un bagaglio interiore personale di sofferenza; eventi critici
familiari quali trasferimenti, lutti e perdite, fallimenti, malattie; un contesto economico-sociale e un
ambiente culturale sfavorevole come condizione aggravante la crisi e facilitante comportamenti
inidonei verso i figli (Ghezzi, Vadilonga, 1996).
In letteratura, i criteri utilizzati per la valutazione delle condizioni di pregiudizio del minore sono
collegati:
a) al maltrattamento fisico, alla trascuratezza, al maltrattamento psicologico;
b) all’abuso sessuale;
c) al rapporto tra psicopatologia e violenza subita durante l’infanzia;
d) alla patologia psichiatrica, alla devianza, alla tossicodipendenza e all’alcolismo del/dei genitori;
e) ai fattori che influenzano gli esiti evolutivi nella violenza assistita familiare.
Il riferimento è “a tutte le forme di cattiva salute fisica e/o emozionale, abuso sessuale,
trascuratezza o negligenza o sfruttamento commerciale o altro che comportano un pregiudizio reale
o potenziale per la salute del bambino, per la sua sopravvivenza, per il suo sviluppo o per la sua
dignità nell’ambito di una relazione caratterizzata da responsabilità, fiducia o potere” (Consultation
on Child Abuse and Prevention - WHO, 1999; Report on Health and Violence - WHO, 2002).
4
Durante la fase rappresentata dalla disposizione dell’affido da parte delle competenti autorità, è
necessario compiere un’attenta valutazione relativa alla recuperabilità della famiglia di origine che
permetta di predire se essa riuscirà, attraverso interventi mirati, a recuperare le proprie funzioni
genitoriali per riaccogliere il minore. A tal fine possono essere utili alcuni indicatori proposti dal
CISMAI (2005) che fanno riferimento alle caratteristiche della coppia genitoriale (caratteristiche
disfunzionali della relazione di coppia, presenza di legami irrisolti con le rispettive famiglie di
origine, incongruenza nella ricostruzione della propria esperienza infantile, incapacità di
riconoscere il proprio disagio e mancanza di consapevolezza rispetto alla sofferenza ed alle carenze
subite), al profilo di personalità di genitori (capacità di aderire alla realtà controllare gli impulsi,
tollerare le frustrazioni, modulare la relazione affettiva), al rapporto con il minore instaurato dai
genitori (capacità di costruire una relazione emotiva adeguata con il bambino, qualità e grado
dell’investimento emotivo nei suoi confronti), ai rapporti tra i fratelli ed, infine, al grado di
trattabilità terapeutica dl nucleo familiare (presenza di capacità metacognitive dei genitori, di
assumersi le proprie responsabilità ed attivare comportamenti riparativi in funzione del
cambiamento, di condividere un progetto d’intervento ripartivo, etc.,…).
La prognosi sulla recuperabilità della famiglia dovrà basarsi, quindi, soprattutto sulla capacità dei
genitori di elaborare le dinamiche loro mostrate nella fase diagnostica e di mettere in atto, nei
confronti del figlio danneggiato, diverse modalità di relazione, senza ignorare che il benessere
individuale o familiare è un continuo adattamento creativo a un mondo in continua trasformazione,
entro il quale le persone vivono il loro essere: “uno stato che può essere raggiunto, perso e
nuovamente guadagnato, e che comunque risulta positivo e desiderabile” (Cusinato, 1988).
La legge 149/01 (art. 5 comma 1) definisce i principali compiti della famiglia di origine durante il
percorso di affido familiare:
• mantenere validi rapporti con il minore;
• mantenere validi rapporti con i servizi;
• partecipare agli interventi volti a risolvere i problemi che hanno posto la necessità
dell’affidamento;
• collaborare attivamente alla realizzazione dell’affidamento finalizzato al rientro del minore
nel proprio ambiente di vita, rispettando accordi e indicazioni previste nel progetto.
Con particolare riferimento alla delicatezza della fase iniziale, rappresentata dalla decisione di
ricorrere all’affidamento ed il conseguente allontanamento del minore dalla sua famiglia, la
famiglia di origine dovrà elaborare i vissuti di perdita e di abbandono, riconoscendo le proprie
emozioni e le conseguenze che ne derivano sul piano comportamentale. Essa dovrà dare un senso a
tale esperienza maturando la consapevolezza in merito alla sua utilità e, al contempo, contribuendo
a chiarire ai figli le motivazioni che hanno portato a tale decisione: ciò significherà condividere con
loro il senso del distacco, rendendoli consapevoli di come esso non sia definitivo ed aiutandoli a
gestire le emozioni che caratterizzeranno la fase del passaggio.
Durante il percorso di affido, invece, le principali difficoltà vissute dalla famiglia di origine
riguardano il mantenere i contatti con il proprio figlio ed il sentirsi esclusi rispetto alle decisioni
concernenti il minore, percependo una minaccia alla propria funzione genitoriale (Cassibba, Elia,
2007). I sentimenti che accompagnano la separazione saranno caratterizzati da rabbia, senso di
impotenza, senso di competizione con la famiglia affidataria tanto più accentuati quanto meno è
prevedibile l’evento (come accade nel caso dell’affido giudiziario).
La famiglia affidataria: limiti e risorse.
Obiettivo principale dell’intervento di affido è quello di far rientrare il minore nella propria famiglia
di origine una volta superate le problematiche esistenti. Ne consegue che la famiglia affidataria è
5
chiamata a gestire i vissuti di perdita del minore conseguentemente all’allontanamento ma, allo
stesso tempo, creare con lui una nuova relazione emotiva al fine di fornire un modello relazionale
diverso da quello sperimentato nella famiglia di origine (Cassibba e Elia, 2007).
Promuovere la resilienza nei bambini (soprattutto in percorsi di affido di lunga durata) non significa
potenziare le abilità in generale ma lavorare verso il raggiungimento di obiettivi modesti di sviluppo
che, tuttavia, riducono i fattori di rischio ed accrescono la resilienza (Gilligan, 2000; Schofield,
2001; Beek and Schofield, 2004): si tratta, cioè, di promuovere una sufficiente resistenza alle
avversità attraverso la costruzione di una maggiore percezione di sicurezza personale ed
interpersonale, il rinforzo dell’autostima, la promozione di singole competenze.
Per tali motivi, durante il periodo di affidamento, la famiglia affidataria deve affrontare compiti
molto complessi quali il favorire l’integrazione del minore nel nuovo contesto, adattarsi alla nuova
situazione, aiutare il minore a fronteggiare i vissuti di perdita e la paura della separazione
fornendogli un modello relazionale più funzionale di quello sperimentato nel nucleo di origine.
Ai sensi della legge 149/01 (art. 5 comma 1), la famiglia affidataria deve impegnarsi a:
• accogliere presso di sé il minore;
• provvedere alla sua cura, al suo mantenimento, alla sua educazione e istruzione assumendo le
necessarie attenzioni psicologiche, affettive e materiali;
• garantire il rispetto della storia del minore, delle sue relazioni significative, dei suoi affetti e
della sua identità culturale, sociale e religiosa;
• assicurare la massima riservatezza circa la situazione del minore e della sua famiglia d’origine;
• curare e mantenere i rapporti con la famiglia di origine e con tutti gli altri soggetti coinvolti,
agevolando il rientro del minore nella propria famiglia, secondo le indicazioni contenute nel
progetto di affidamento;
• partecipare agli incontri di verifica sull’affidamento predisposti nel tempo dai servizi, secondo
le modalità e le scadenze specificate nel progetto;
• partecipare alle attività di sostegno e formazione svolte dal servizio preposto all’affidamento, al
fine di promuovere occasioni di confronto e discussione sulle esperienze di affidamento e di
promozione di una cultura dell’infanzia per realizzare i progetti di protezione e tutela del
minore.
Dal profilo degli affidatari emerge che, in genere, coloro che si dichiarano disponibili per
l’esperienza di affido sono le persone più grandi e mature, coppie con una lunga convivenza alle
spalle, con un grado di istruzione medio-alto ed un buon livello economico (Garelli, 2000).
Una caratteristica che può rappresentare un’importante risorsa per la famiglia affidataria durante
l’esperienza di accoglienza è rappresentata dalla flessibilità del sistema familiare ovvero dalla
capacità di gestire l’equilibrio tra stabilità e cambiamento modificando strategie consolidate, al fine
di rispondere alle esigenze specifiche di cui il minore in difficoltà è portatore. L’esperienza di
affido, inoltre, costringe la famiglia a gestire i cambiamenti, accanto a quelli sul piano relazionale, a
livello pratico ed organizzativo obbligandola a ristrutturate tempi e spazi di vita per creare uno
spazio realmente accogliente.
Le principali difficoltà che gli affidatari si trovano ad affrontare durante il percorso possono essere
così riassunte:
1. Accettazione della doppia appartenenza del bambino (Greco, Iafrate, 2001). Ciò permetterà di
sostenere il bambino nei vissuti legati al conflitto di lealtà: scartato dai genitori e dal suo ambiente
familiare, messo a confronto con nuove figure genitoriali, con una forza accresciuta dalla perdita
che gli è inflitta, il bambino, “condiviso” tra le due famiglie, tende a ripudiare l’uno a favore
dell’altro mentre ha disperatamente bisogno di entrambi. La conoscenza di questo fenomeno
obbliga gli adulti a contenere il bambino nei vissuti contrastanti che può provare attraverso la
6
vicinanza emotiva. Tuttavia, se gli affidatari riescono a costruire un senso di appartenenza e identità
condivisa con il bambino, potranno avvicinarsi emotivamente a lui e permettergli di ottenere i
massimi benefici dai contatti con la sua famiglia di origine (Beek, Schofield, 2004; Neil, Beek,
Schofield, 2003). E’ stato, inoltre, dimostrato (Greco, 2002) che la mancanza di pesanti giudizi
negativi verso la famiglia di origine del bambino è uno dei più importanti fattori predittivi del
successo di un affido.
2. Gestire i legami di attaccamento distorti che il bambino introduce nel suo attaccamento alla
famiglia di accoglienza; si tratta di legami fragili, o patologici, che ha costruito coi suoi genitori. E’
difficile per la famiglia d’accoglienza non ingaggiarsi in relazioni della stessa natura e trovare e
mantenere la giusta distanza col bambino affinché non si verifichi una rottura di questo nuovo
legame. Ciò impone la necessità di disconfermare continuamente le aspettative che il bambino si è
costruito sulla base delle relazioni passate stabilite con gli adulti significativi (Schofield et al., 2000)
attraverso la ricerca di vicinanza emotiva che consente di ascoltare e accogliere le loro emozioni
(Penna, 2007).
3. Gestire le condotte disfunzionali (aggressività, atteggiamenti regressivi) che possono scaturire
dalla difficoltà, per il bambino, di gestire, sul piano emotivo, le esperienze di doppia appartenenza,
la presenza di scarsa fiducia in sé stessi e negli altri, i vissuti (ansia, colpa, tristezza) circa la propria
condizione; affinché ciò si realizzi è necessario, da parte degli affidatari, il corretto riconoscimento
ed interpretazione dei segnali di disagio, evitando di assumere un atteggiamento colpevolizzante
(nei confronti di sé stessi, del minore o della sua famiglia).
4. Scegliere delle strategie educative più idonee per la trasmissione delle regole, affinché
l’attenzione del minore si sposti dalla dimensione del potere di chi le determina al contenuto delle
stesse ed alla loro funzione di garanzia per la buona convivenza nel contesto familiare (Cassibba e
Elia, 2007).
5. Gestire le proprie emozioni riconducibili al senso di impotenza e inadeguatezza, alla scarsa
conoscenza del passato del minore, alla eventuale delusione per la discrepanza tra realtà e bambino
immaginato che, se non adeguatamente riconosciute e gestite, rischiano di produrre dei danni sul
piano relazionale.
Tutto ciò richiede, a chi decide di accogliere un bambino in difficoltà, delle abilità superiori a quelle
possedute da una famiglia “normale” (Ongari, 1997): a tal proposito, diverse regioni, in Italia,
hanno sperimentato dei programmi di formazione per “famiglie professionali” (Gallina, Ghezzi,
Pavesi, 2002).
Gli interventi di sostegno, accompagnamento, monitoraggio e valutazione.
A partire dalla fase iniziale e per tutta la durata dell’affido, sono previsti interventi di
accompagnamento psico-sociale, da parte degli operatori dei servizi (e, se presente,
dell’associazione), e sostegno pratico da parte delle famiglie della rete di supporto.
Da quanto detto, risulta evidente come un intervento focalizzato solo sul bambino indurrebbe un
alto rischio di fallimento (Pearce, Pezzot-Pearce, 2001); per tale ragione è necessario un intervento
di ampia portata focalizzata su tutti i soggetti coinvolti che sia, cioè, capace di modificare il
contesto problematico che ha reso necessario l’allontanamento del minore e rendere possibile la
ripresa del percorso evolutivo interrotto.
Per tali ragioni, gli interventi da mettere in campo sono rivolti sia al minore, sia alla sua famiglia di
origine, sia agli affidatari e sono progettati a partire dalle esigenze concrete e dalle caratteristiche
degli attori sociali coinvolti e prevedono il coinvolgimento di professionalità diverse capaci di
comunicare e coordinarsi fra loro per raccordare gli interventi ed evitare il rischio di generare
confusione e disorientamento nei destinatari.
7
Essi vengono realizzati in tutte le fasi dell’iter con obiettivi e modalità differenti e possono essere di
varia natura (psicoeducativi, psicoterapici, economici, etc.,…).
Gli obiettivi alla base degli interventi possono essere riassunti facendo riferimento alle diverse fasi
dell’iter.
Fase iniziale:
1. sostegno psicologico alla famiglia di origine per:
•
favorire l’elaborazione dei vissuti di perdita e di abbandono;
•
dare un senso a tale esperienza;
•
coinvolgerla rispetto alla definizione del progetto;
2. pianificazione degli incontri del bambino con la famiglia di origine per:
•
aiutare entrambi a mantenere saldi i legami;
•
rendersi consapevoli di come la separazione non sia definitiva;
3. Sostenere il bambino e gli affidatari per facilitare l’adattamento alla nuova situazione.
Durante il periodo di affido:
1. sostenere il bambino (ed i suoi genitori) nell’elaborazione dei vissuti di perdita;
2. permettere al bambino di mantenere saldi i legami con la sua famiglia migliorandone la
qualità (attraverso incontri periodici programmati);
3. sostenere la famiglia di origine nel recupero delle proprie capacità genitoriali attraverso
programmi di parenting ed interventi di home-visiting;
4. accompagnare gli affidatari nell’esercizio delle funzioni genitoriali;
5. sostenere e accompagnare la famiglia affidataria dal punto di vista psicologico, sociale ed
economico.
Fase finale:
1. sostenere il bambino e la sua famiglia di origine nella fase di riunificazione;
2. sostenere la famiglia affidataria nella fase del distacco.
Problema centrale nella programmazione e realizzazione di tali interventi è rappresentato dalla
necessità di comprendere quali siano i fattori che interagiscono nel determinare l’esito di un
percorso evolutivo in una esperienza di affido; a tal fine può essere utile adottare una prospettiva
bio-psico-sociale poiché i fattori di rischio e protezione associati al benessere individuale dipendono
anche da fattori genetici e fisici, oltre che ambientali. Il temperamento e l’intelligenza, la salute ed il
primo sviluppo del cervello giocheranno un ruolo importante in un modello interattivo di resilienza
che considera l’intera gamma dei fattori biologici ed ambientali (Roy et al., 2000).
Elemento indispensabile nell’ambito del percorso di affidamento familiare è rappresentato, pertanto,
dalla possibilità di effettuare la valutazione degli interventi che, a sua volta, si configura come un
processo complesso ed articolato. La valutazione è, infatti, da intendersi come un insieme di
pratiche e strumenti da utilizzare nelle diverse fasi del percorso. La principale difficoltà è
rappresentata dalla presenza di fasi differenti che si alternano ed includono molti scenari relazionali
ed istituzionali.
Nella fase iniziale di progettazione essa può fornire informazioni indispensabili per definire gli
obiettivi e le modalità di intervento a partire da dati relativi alla recuperabilità delle funzioni
genitoriali della famiglia di origine dei minori, alle caratteristiche del minore e dalla specifica
natura del disagio che esprime, alle risorse ed i limiti delle famiglie affidatarie candidate all’affido
fra le quali selezionare quella più idonea all’accoglienza di uno specifico caso.
8
Durante il periodo dell’affido la valutazione permette, invece, la verifica del conseguimento degli
obiettivi intermedi dell’affidamento. A tal fine possono essere utili una serie di indicatori quali
(Martin, 2000):
• la stabilità del contesto di cure, intesa come permanenza del bambino nell’ambito dello stesso
contesto familiare evitando trasferimenti continui;
• il clima emotivo della famiglia affidataria (da rilevare o attraverso la misura dell’attaccamento,
o attraverso la percezione dei bambini e delle famiglie, o attraverso l’osservazione diretta
durante le visite domiciliari);
• lo sviluppo del bambino ed il recupero di eventuali ritardi: ciò è reso possibile da una
valutazione iniziale delle competenze e capacità del bambino che rappresenta la baseline in
base alla quale verificare la presenza dei progressi nelle diverse aree della crescita (cognitiva,
emotivo-affettiva, relazionale, etc.);
• il recupero delle capacità di parenting da parte della famiglia di origine e ai cambiamenti a
livello fisico, economico e sociale del contesto di appartenenza.
Per quanto riguarda, infine, la valutazione finale di efficacia dell’affido familiare, alcuni studi
retrospettivi (Sbattella, 1999) hanno posto l’accento sulle caratteristiche individuali e su elementi
del contesto come possibili fattori di successo. Accanto alle caratteristiche del bambino (età, precoci
problemi comportamentali, etc.) e quelle della famiglia di origine, vengono anche considerati il
funzionamento della famiglia affidataria ed il ruolo svolto dai servizi sociali, dal sistema giudiziario
e sanitario.
Tutti gli studi concordano, inoltre, sull’importanza della qualità dell’abbinamento del bambino con
la famiglia affidataria (Chistolini, 1998; Guida, Saviane Kaneklin, 1993; Ongari, 1999; Ongari,
Pompei, 1996; Sbattella, 1999).
A tal proposito, sarebbe opportuno poter valutare anche gli obiettivi a lungo termine
dell’affidamento (Cassibba, Elia, 2007). Gli studi di follow-up fanno riferimento ai seguenti
indicatori:
• poter disporre, da parte del bambino, di un contesto di cure stabili entro un periodo di tempo
ragionevolmente breve evitando un lunga permanenza del bambino in uno stato di incertezza
rispetto alla propria identità ed appartenenza familiare;
• l’impatto dell’esperienza di affido sul funzionamento dell’individuo a lungo termine (possibile
se si dispone dei dati iniziali che rappresentano la baseline a cui riferire il confronto con i dati
ottenuti al termine dell’esperienza);
• il raggiungimento dell’autosufficienza in età adulta (a livello economico, lavorativo, abitativo,
etc.,);
• competenze socio emotive e soddisfazione per la propria vita (capacità di formare una propria
famiglia, qualità delle relazioni sociali ed ampiezza della rete di supporto sociale,
mantenimento dei contatti con la famiglia di origine e con quella affidataria, benessere
personale, l’adattamento sociale).
In generale, è da rilevare come il processo di valutazione imponga l’utilizzo di una metodologia
valida dal punto di vista scientifico. Come rilevano Cassibba ed Elia (2007), attualmente gli studi
presentano dei limiti metodologici che è necessario superare al fine di verificare l’utilità degli
interventi messi in atto e poter accertare le effettive potenzialità dello strumento dell’affido
familiare.
9
Lo scenario a livello locale
Avendo descritto obiettivi e caratteristiche generali dell’intervento di affidamento familiare, anche a
partire dai bisogni dei soggetti coinvolti, è opportuno fare un breve riferimento allo scenario locale
analizzando alcuni indicatori di tipo quantitativo.
Secondo i dati dell’Osservatorio Regionale delle Politiche Sociali (2007), l’abbandono è un
problema manifestatosi con cifre rilevanti sul territorio pugliese e che necessita di una tempestiva
risoluzione. Inoltre, i dati parlano di un ricorso all’affido familiare in Puglia in misura leggermente
superiore a quanto avviene a livello nazionale e con la medesima tendenza alla crescita lenta del
ricorso al percorso dell’affido familiare per la presa in carico di minori sottoposti a provvedimenti
di allontanamento dal nucleo familiare di origine.
Inoltre, si evidenzia, in Puglia, la tendenza a prediligere il ricovero in strutture residenziali rispetto
all’istituto dell’affido familiare, mostrando come questa soluzione venga considerata una risposta
“definitiva”, salvo che non si possa configurare il rientro nella famiglia di origine. Infatti, i casi di
dimissioni dalle strutture non evolve facilmente in percorso di affido familiare.
Con riferimento alle caratteristiche di quest’ultimo, si rileva come vi sia una netta prevalenza
dell’affido intrafamiliare (71%) su quello etero familiare.
La rilevazione effettuata presenta anche i dati sulla natura giuridica dell’affidamento, con una netta
maggioranza di affidi giudiziali (83,8%). Con riferimento alla durata dei periodi di affidamento alla
famiglia affidataria, si rileva, contrariamente a quanto previsto ai sensi della L. 149/01, il 73,1%
degli affidi supera il tetto massimo dei 24 mesi previsti; di questi, ben il 48,7% ha una durata
superiore ai 4 anni.
Alla luce di tali dati, è possibile sostenere come, nonostante la Puglia sia nella media nazionale e ne
segua la tendenza rispetto al ricorso all’affido familiare, lo scenario si caratterizzi dall’essere ancora
lontano dagli obiettivi previsti; pertanto, è necessario che la Regione e la rete dei Comuni
continuino ad impegnarsi per la promozione dell’affido al fine di ridurre il numero dei minori
presenti nelle strutture residenziali e la durata temporale della permanenza dei minori in comunità
educative o familiare, offrendo, al contempo, una reale alternativa per gli stessi minori, quando
intervengano le condizioni, ed attivare un efficace e valido percorso di affiancamento e sostegno
rivolto anche alla loro famiglia di origine.
Conclusioni
Appare evidente come, nella gestione pratica degli interventi, lo strumento dell’affido venga spesso
erroneamente utilizzato come unica possibilità di intervento per la gestione di situazioni di disagio
familiare e sociale anche di severa entità che richiederebbero, invece, la messa in atto di interventi
molto più complessi ed articolati; in mancanza di alternative valide, l’intervento di affido spesso
diventa una inefficace risposta sostitutiva e compensatoria ai problemi.
Per superare tale limite, è necessario, innanzitutto, prevedere la possibilità di affiancare a tale
modalità di presa in carico altre forme di sostegno sociale al fine di differenziare l’offerta di servizi
ed interventi sulla base dei bisogni specifici dell’utenza. Inoltre, bisognerebbe rendere molto più
efficace e strutturata la valutazione a medio e a lungo termine degli interventi attuati, con l’obiettivo
di individuare i fattori di successo di un percorso di affido ed i fattori che ne possano ostacolare una
buona riuscita predisponendo validi strumenti per la verifica degli esiti.
Ciò significa, in altri termini, ripensare l’istituto dell’affido secondo una logica di rilancio.
Negli ultimi anni si sta assistendo ad un processo di maggiore responsabilizzazione da parte degli
attori sociali coinvolti che si rendono sempre più capaci di condividere pratiche ed obiettivi;
tuttavia, si impone la necessità di una rivoluzione sul piano culturale che riporti al centro delle
politiche sociali una logica di prevenzione piuttosto che d’intervento e cura in situazione di crisi,
10
collocando anche lo strumento dell’affido familiare in uno scenario politico, sociale e culturale più
sensibile e capace di riconoscere ed accogliere i bisogni dei soggetti in difficoltà.
Ciò richiama la necessità di una “modellizzazione degli interventi” attraverso il raccordo delle
esperienze, la definizione di un approccio comune, una programmazione a lungo termine
(Mangarella, 2008).
A tal proposito, interessante risulta il riferimento ad un’indagine, condotta dal “Centro nazionale di
documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza” (CNDAIA, 2009), che ha analizzato le
buone pratiche in materia di esperienze di affidamento familiare e che permette di mettere in
evidenza alcune importanti aree d’innovazione nelle esperienze di affido condotte a livello
nazionale.
La prima è individuabile nelle esperienze di affido omoculturale realizzate per l’affido di minori
stranieri in Italia: tale modalità ha l’obiettivo di superare i limiti e le difficoltà rappresentate dalle
differenze culturali che rendono più difficoltoso il processo di adattamento e integrazione del
minore all’interno della famiglia affidataria nei casi di affido etero culturale.
Una seconda area di innovazione è quella del coinvolgimento di organizzazioni e gruppi di famiglie
nello sviluppo delle azioni promozionali per trovare nuove famiglie disponibili all’affido che, in
qualche pratica, si spinge sino al coinvolgimento delle stesse organizzazioni anche nelle fasi
successive. Da queste esperienze si attendono, nei prossimi anni, indicazioni non generiche, in
ordine alla possibilità di costruire alleanze strategiche riflettendo sull’aspetto della funzione di
regia, per comprendere come essa può essere garantita in un settore ad alto tasso di complessità e
delicatezza come quello dell’affidamento familiare.
Una terza area di innovazione riguarda il tema degli affidamenti professionali, che, al di là delle
specificità delle singole esperienze, si muovono partendo dall’idea che sia possibile attivare
situazioni di affidamento familiare coinvolgendo famiglie con livelli accertati di competenza
tecnica-professionale, in quanto provenienti da organizzazioni operanti nel territorio o da altri
soggetti del terzo settore (ad esempio le comunità residenziali).
Una quarta area di innovazione riguarda, infine, il tentativo di costruire reti di famiglie affidatarie
per svolgere una funzione di mutuo-aiuto ma anche per sperimentare forme di affidamento con più
famiglie coinvolte. Si tratta di una modalità attuata per gestire situazioni molto critiche e
compromesse di minori e di famiglie, potendo contare sulla capacità non di una sola famiglia ma di
più famiglie contemporaneamente nella stessa situazione.
Senza entrare nel merito delle specifiche esperienze realizzate, è opportuno sottolineare la necessità
di lavorare al fine di poter esportare i modelli di intervento risultati efficaci anche in contesti diversi
da quelli in cui sono stati sperimentati: ciò rende necessario poter analizzare gli aspetti specifici che
ne hanno garantito il successo ed i fattori che potrebbero, al contrario, ostacolarne la riuscita
qualora la realizzazione degli interventi non tenesse conto dei vincoli e delle opportunità che
caratterizzano i diversi contesti.
APPENDICE NORMATIVA: GLI INTERVENTI REALIZZATI DALLA REGIONE PUGLIA
LR 10 luglio 2006, n. 199
Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia.
BUR Puglia 12 luglio 2006, n. 87.
Regolamento reg. 18 gennaio 2007, n. 4
Legge regionale 10 luglio 2006, n. 19 - “Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere
delle donne e degli uomini di Puglia”.
BUR Puglia 22 gennaio 2007, n. 12.
LR 21 marzo 2007, n. 7
Norme per le politiche di genere e i servizi di conciliazione vita-lavoro in Puglia.
BUR Puglia 26 marzo 2007, n. 43.
DGR 17 aprile 2007, n. 494
11
Linee-guida sull’Affidamento Familiare dei Minori in attuazione della legge 149/2001“Diritto del minore ad una
famiglia” (modifica legge 184/1983). Approvazione.
BUR Puglia 11 maggio 2007, n. 70.
Regolamento Reg. 11 novembre 2008, n. 23
Composizione e Funzionamento dell’Ufficio del Garante Regionale dei diritti del minore.
BUR 17 novembre 2008, n. 177
Riferimenti bibliografici
Adam, E. K., & Chase-Lansdale, P. L. (2002). Home sweet home(s): Parental separations, residential moves and
adjustment in low-income adolescent girls. Developmental Psychology, 38, 792–805.
Arrigoni, G., & Dell’Olio, (1998). Appartenenze. Comprendere la complessità dell’affido familiare. Milano: Franco
Angeli.
Barone, L. (2007). Emozioni e sviluppo. Percorsi tipici e atipici. Roma: Carocci.
Beek, M., & Schofield, G. (2004). Providing a secure base in long-term foster care. London: BAAF.
Beek, M., & Schofield, G. (2004). Promoting security and managing risk: Contact in long-term foster care. In: E. Neil, D.
Howe (Eds.), Contact in permanent family placement. London: BAAF.
Bowlby, J. (1988). A Secure Base. London: Routledge (trad. it.: Una base sicura. Milano: Cortina, 1989).
Bradley, M. M. (2000). Emotion and motivation. In J.T. Cacioppo, L.G. Tassinary & G. Berntson (Eds.), Handbook of
Psychophysiology (602-642). New York: Cambridge University Press.
Bretherton, I. (1990). Open communication and internal working models: Their role in attachment relationships. In:
Thompson R. (ed), Socioemotional development. Lincoln: University of Nebraska Press.
Bretherton, I., & Munholland, K. A. (1999). Internal working models in attachment relationships: A construct revisited. In
J. Cassidy & P. R. Shaver (Eds.), Handbook of attachment: Theory, research, and clinical applications (89–111). NY:
The Guilford Press.
Camerini, G. B., De Leo, G., Sergio, G., & Volpini, L. (2007). Criteri e strumenti di valutazione delle capacità genitoriali.
Minori Giustizia, 3.
Carlson, E. A., Cicchetti, D., Barnett, D., & Braunwald, K. (1989). Disorganized/disoriented attachment relationships in
maltreated infants. Developmental Psychology, 25, 525-531.
Cassibba, R., & Elia, L. (2007). L’affidamento familiare: Dalla valutazione all’intervento. Roma: Carocci.
Caviglia, G. (2003). Attaccamento e psicopatologia. Roma: Carocci.
CISMAI (2005), Linee-guida per la valutazione clinica e l’attivazione dl recupero della genitorialità nel percorso
psicosociale di tutela dei minori, in http://www.cismai.org.
Chistolini, M. (1998). La valutazione delle famiglie affidatarie. In CAM (Ed.), L’affido familiare: un modello di
intervento. Milano: Franco Angeli.
CNDAIA (2009), Accogliere bambini, biografie, storie e famiglie. Le politiche di cura, protezione e tutela in Italia,
Quaderno n. 48, Istituto degli Innocenti, Firenze.
CNDAIA (1998). Infanzia e adolescenza, Diritti e opportunità. Orientamenti alla progettazione degli interventi previsti
dalla legge n. 285/97. Manuale. Firenze.
Cusinato, M. (1988). Psicologia delle relazioni familiari. Bologna: Il Mulino.
Dazzi, N., & De Coro, A. (2001). Psicologia dinamica. Le teorie cliniche. Roma-Bari: Laterza.
Easterbrooks, M. A., Biesecker, G., & Lyons-Ruth, K. (2000). Infancy predictors of emotional availability in middle
childhood: The roles of attachment security and maternal depressive symptomatology. Attachment and Human
development, 2 (2), 170– 187.
Gallina, M., Ghezzi, D., & Pavesi, S. (2002). Affido familiare: Nuovi modelli per la tutela e l’accoglienza dell’infanzia e
dell’adolescenza. Progetto di Servizio Famiglie Professionali. Provincia di Milano.
Garelli, F. (2000). L’affidamento: L’esperienza delle famiglie e dei servizi. Roma: Carocci.
Gee, C., Nicholson, M., Osborne, L. N., & Rhodes, J. E. (2003). Support and strain in pregnant and parenting adolescent’s
sibling relationships. Journal of Adolescent Research, 18, 25-34.
Ghezzi, D. (1996). Il bambino compromesso e la sua famiglia in difficoltà. In: D. Ghezzi, F. Vadilonga, La tutela del
minore. Milano: Raffaello Cortina.
Ghezzi, D., & Vadilonga, F. (1996). La tutela del minore. Protezione dei bambini e funzione genitoriale. Milano:
Raffaello Cortina.
Gilligan, R. (2000). Promoting resilience in children in foster care. In G. Kelly & R. Gilligan (Eds.), Issues in foster carepolicy, practice and research, 107–126. London: Jessica Kingsley.
Greco, O. (2002) (a cura di). Figli al confine. Una ricerca multi metodologica sull’affidamento familiare. Milano: Franco
Angeli.
Greco, O., & Iafrate, R. (2001). Figli al confine: una ricerca metodologica sull’affidamento familiare. Milano: Franco
Angeli.
12
Guida, M. G., & Saviane Kaneklin, L. (1993). Conoscenza della famiglia affidataria ed ipotesi di affidamento. In AAVV,
L’affido familiare, Quaderno n.26 di psicoterapia infantile. Roma: Borla.
Liotti, G. (2005). La dimensione interpersonale della coscienza. Roma: Carocci.
Lyons-Ruth, K. (1996). Attachment relationships among children with aggressive behavior problems: The role of
disorganized early attachment patterns. Journal of Consulting and Clinical Psychology, 64, 64-73.
Lyons-Ruth, K., & Jacobvitz, D. (1999), La disorganizzazione dell’attaccamento. In J. Cassidy, P. R. Shaver, (a cura di),
Manuale dell’attaccamento, Roma, Fioriti, 2001.
Main, M., & Morgan, H. (1996). Disorganization and disorientation in infant Strange Situation behavior: Phenotypic
resemblance to dissociative states? In: L. Michelson & W. Ray (eds), Handbook of dissociation. New York: Plenum
Press.
Malagoli Togliatti, M., & Tofani, R. (1987). Famiglie multiproblematiche. Roma: La Nuova Italia Scientifica.
Mangarella, T. (2008). Affidamento familiare: Valutare gli esiti con i protagonisti delle esperienze nella provincia di
Bari. Centro Provinciale di Promozione dell’Affidamento Familiare, Provincia di Bari.
Martin, J. G. (2000). Foster family care. Theory and practice. Boston: Allyn & Bacon.
Milan, S., Lewis, J., Ethier, K., Kershaw, T., & Ickovics, J. R. (2004). The impact of physical maltreatment history on the
adolescent mother-infant relationship: mediating and moderating effect during the transition to early parenthood.
Journal of Abnormal Child Psycology, 32 (3), 249-261.
Monheit, L., Mauffret-Stephan, E., Pandolfo, M., & Levi, G. (1997). Vulnerabilità psicologica e depressione nei bambini
in affidamento familiare ed istituzionale. Psichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, 64, 195-204.
Neil, E., Beek, M., & Schofield, G. (2003). Thinking about and managing contact in permanent placements: The
differences and similarities between adoptive parents and foster carers. Journal of Clinical Child Psychology and
Psychiatry 8 (3), 401-418.
Nunziante Cesaro, A., & Ferraro, F. (Eds.) (1992). La doppia famiglia. Discontinuità affettive e rotture traumatiche.
Milano: F. Angeli.
O’Connor, M., Sigman, M. & Brill, N. (1987). Disorganization of attachment in relation to maternal alcohol consumption.
Journal of Consulting and Clinical Psychology, 55, 831- 836.
Ongari, B. (1999). La prospettiva dell’attaccamento nello studio delle relazioni genitoriali sostitutive. Prospettive
psicoanalitiche nel lavoro istituzionale, 17, 32-46.
Ongari, B. (1997). Divenire famiglia affidataria: motivazioni, caratteristiche e funzionamento. Prospettive sociali e
sanitarie, 1, 107-132.
Ongari, B., & Pompei, M. G. (1996). Affidamento familiare: Quale modello di genitorialità? Prospettive Psicoanalitiche
nel Lavoro Istituzionale, 14, 176-192.
Ongari, B., & Pompei, M. G. (2003). Foster care between reparation and risk. International Journal of Child & Family
Welfare, 1-2, 43-51.
Osservatorio Regionale delle Politiche Sociali della Regione Puglia (2007). I minori fuori famiglia in Puglia e la rete dei
servizi di accoglienza, in http://www.osservatoriosocialepuglia.it.
Osservatorio Provinciale delle Politiche Sociali della Provincia di Bari (2009), I minori fuori famiglia in provincia di Bari
al 31.12.2008. Rapporto statistico, in http://www.osservatoriosocialeprovinciaba.it/osservatorio.php.
Pearce, J. W., & Pezzot-Pearce, T. D. (2001). Psychoterapeutic approaches to children in foster care: Guidance from
attachment theory. Child psychiatry and human development,32, 19-44.
Penna, A. (2007). Il bambino e la doppia lealtà: vicinanza emotiva e centralità del rapporto di affido. In CAM (Ed.),
Storie in cerchio. Milano: Franco Angeli.
Price, J. M., & Landsverk, J. (1998). Social information-processing patterns as predictors of social adaptation and
behavior problems among maltreated children in foster care. Child Abuse and Neglect, 22, 845-858.
Roy, P., Rutter, M., & Pickles, A. (2000). Institutional care: Risk from family background or pattern of rearing?. Journal
of Child Psychiatry and Psychiatry, 41(2), 139–49.
Radke-Yarrow, M., McCann, K., DeMulder, E., Belmont, B., Martinez, P., & Richardson D. T. (1995). Attachment in the
context of high-risk conditions. Development and Psychopathology, 7, 247-265.
Saviane Kaneklin, L. (1988). Un bambino e più famiglie. Un approccio clinico. Vivere oggi, 2, 45-48.
Sbattella, F. (1999). Quale famiglia per quale minore. Una ricerca sull’abbinamento nell’affidamento familiare. Milano:
Franco Angeli.
Schofield, G. (2000). Parental responsibility and parenting: The needs of accommodated children in long-term foster care.
Child and Family Law Quarterly, 12 (4), 345–61.
Schofield, G. (2001). Resilience and family placement: A lifespan perspective. Adoption and Fostering, 25 (3), 6–19.
Siegel, D. J. (1999). The developing mind: Toward a neurobiology of interpersonal experience. New York: Guilford.
Solomon, J., & George, C. (1999). Disorganization of attachment. New York: Guilford.
Van der Kolk, B. A. (1994). Childhood abuse and neglect and loss of selfregulation. Bullettin of the Menninger Clinic, 58
(2), 145-168.
World Health Organisation (2002). Report on Health and Violence, in http://www.who.int.
13
World Health Organisation (1999). Consultation on Child Abuse and Prevention, in http://www.who.int.
Zurlo, M. C. (1997). La patologia dei processi separativi nell’affido familiare: Un’ipotesi operativa. Minori Giustizia, 4,
96-108.
14