Indice

Transcript

Indice
Indice
Prefazione
di Roberto Romanin Jacur
Introduzione
XI
1
PARTE PRIMA
1
Il futuro dell’asset management nel private banking
9
1.1
Il futuro
9
1.2
Il ritorno all’asset management per la leadership nel core business
9
1.3
Il mercato private italiano: evoluzione dello scenario competitivo
11
1.4
Asset management e private banking: un’industria matura?
18
1.5
Un primo dilemma: separazione tra produzione e distribuzione?
19
1.6
Verso la compressione dei margini netti
24
1.7
Alcune way-out alla compressione dei margini:
le opportunità di «marketing laterale» nell’asset management
1.7.1 Consulenza nella gestione dei rischi
(risk management advisory)
1.7.2 Outsourcing interno
1.7.3 Gestione di altri gestori e consulenza agli investimenti
1.7.4 Sviluppare il business di security lending
1.8
1.9
25
26
26
27
28
Asset manager come «canali diretti» sul mercato private: strategie
di avvicinamento al cliente finale come kit di sopravvivenza
28
Un caso scuola: Legg Mason (Baltimora) & Citigroup
32
VI
1.10
1.11
Indice
Opzioni strategiche tra private banking e asset management
1.10.1 La scelta di sviluppare una Sgr proprietaria (interna)
1.10.2 La scelta di sviluppare un Sgr in joint venture
1.10.3 La scelta di sviluppare una piattaforma aperta
1.10.4 La scelta di sviluppare una piattaforma aperta
in white labelling
36
37
39
41
43
Opzioni strategiche tra private banking e asset management:
qual è la soluzione migliore?
45
1.12
La bandiera dell’indipendenza: mito o realtà?
47
1.13
Conclusioni. La nascita di un nuovo paradigma:
private asset management
51
2
Il marketing dell’asset management nel private banking
53
2.1
Perché gli asset manager devono differenziare
l’approccio commerciale e di marketing per la clientela private
53
2.2
Il percorso evolutivo dell’asset management
54
2.3
L’asset management nell’offerta commerciale private
57
2.4
Il marketing dell’asset management tra evoluzione normativa
ed evoluzione dell’offerta commerciale
66
Marketing e asset management: l’importanza dell’analisi
dell’approccio psicologico agli investimenti
79
Comprendere le grandi contraddizioni dei clienti private
99
2.5
2.6
PARTE SECONDA
Introduzione alla Parte seconda
111
3
Le asset class tradizionali per investire
115
3.1
Premessa
115
3.2
Cenni di matematica finanziaria: il valore della liquidità
116
3.3
Il prezzo delle obbligazioni a tasso fisso
122
3.4
Caratteristiche dei titoli obbligazionari a tasso fisso
124
3.5
La curva dei tassi di interesse
129
3.6
Rischi connessi ai titoli obbligazionari e rating
134
VII
Indice
3.7
Il rendimento delle obbligazioni
141
3.8
Le determinanti del prezzo delle azioni
146
3.9
Costruzione e interpretazione degli indicatori di borsa
3.9.1 Indicatori di borsa generali
3.9.2 Gli indicatori di borsa settoriali
151
152
169
3.10
Valutazione con l’analisi di regressione e con i multipli
173
3.11
Alcuni temi di investimento per asset class: value o growth?
Small cap o blue chips?
3.11.1 Investire in small cap o large cap?
176
178
Case study 1 – Asset class azioni value e growth
179
3.12
L’investimento sui mercati azionari: la strategia value
a cura di Vontobel Asset Management
181
3.13
203
Case study 2 – Asset class geografiche
L’investimento azionario nei paesi emergenti
a cura di Schroders Group
203
3.14
225
Case study 3 – Asset class settoriali
L’importanza crescente dei settori nell’allocazione
del portafoglio finanziario
a cura di Merrill Lynch-BlackRock Investment Management
225
4
Asset allocation e investment view
243
4.1
Premessa
243
4.2
I principali fattori economici per l’asset allocation
244
4.3
La ricerca dell’equilibrio in uno scenario positivo
244
4.4
La ricerca dell’equilibrio in uno scenario negativo
251
4.5
Mercati
4.5.1
4.5.2
4.5.3
4.5.4
4.5.5
257
258
262
263
264
265
4.6
Le fasi operative del processo di investimento
270
4.7
Case study 1 – Le diverse tipologie di asset allocation
286
finanziari in un’economia globale: le macrovariabili
Il tasso di inflazione
L’andamento delle materie prime
I tassi di cambio e i dati economici reali
La quantità di moneta in circolazione
Le altre variabili economiche: alcune riflessioni
VIII
Indice
Asset allocation e ottimizzazione di portafoglio
a cura di MC Gestioni
4.8
Case study 2 – Il ruolo dell’asset allocation nel processo
di investimento
286
300
Strategie di asset allocation per il lungo termine
a cura di Anima Sgr
300
5
Le strategie di portafoglio: strategie direzionali
311
5.1
Premessa
311
5.2
Strategie di portafoglio direzionali: principali tipologie
312
5.3
Case study 1 – Strategie tradizionali, fixed income
312
Tecniche di diversificazione: teorie di base ed esperienza obbligazionaria
a cura di INVESCO
315
5.4
319
Case study 2 – Strategie tradizionali, core-satellite
Le strategie di investimento core-satellite
a cura di Prometeia-Asset Management Advisory
e Università di Modena e Reggio Emilia
320
5.5
331
Case study 3 – Strategie tradizionali, reverse core-satellite
La gestione previdenziale nella prospettiva
di Asset & Liability management: il modello reverse core-satellite (ReCS)
a cura di Prometeia-Asset Management Advisory
e Università di Modena e Reggio Emilia
332
5.6
340
Case study 4 – Strategie tradizionali, approccio stocastico (cenni)
Teorie stocastiche di gestione di un portafoglio azionario: il concetto
di «diversità» nel mercato azionario come strategia di portafoglio
a cura di JanusIntech
341
6
Strategie di portafoglio: strategie non direzionali
343
6.1
Premessa
343
6.2
Case study 1 – Strategie di ritorno assoluto
(portable alpha long-only e obbligazionario long-short)
345
L’approccio al rendimento assoluto
a cura del Centro Investimenti di Fortis Investment
345
6.3
358
Case study 2 – Strategie di ritorno assoluto non direzionali
IX
Indice
Absolute return: le nuove opportunità in un universo long-only
a cura di Julius Baer
358
6.4
382
Case study 3 – Strategie di ritorno assoluto quantitative
La costruzione di un portafoglio a rendimento assoluto
con il modello Black-Litterman
a cura di Goldman Sachs Asset Management (GSAM)
382
7
Le strategie di portafoglio: strategie di decorrelazione
395
7.1
Premessa
395
7.2
Private banking e hedge fund
395
7.3
La classificazione degli hedge fund
7.3.1 Strategie relative value
7.3.2 Strategie specialist credit
7.3.3 Strategie security selection
7.3.4 Strategie directional trading
7.3.5 Strategie multiprocess
405
408
412
413
415
417
7.4
Case study 1 – Strategia di decorrelazione con indici
425
Hedge fund indeces: costruzione, comparazione e applicazioni
a cura del Credit Suisse Asset Management
426
7.5
Hedge fund tra mito e realtà
440
7.6
Case study 2 – Strategia di decorrelazione in coesistenza
con altre strategie: politiche operative
443
Hedge fund e politiche operative aziendali
a cura di Lazard Asset Management
443
7.7
448
Case study 3 – La gestione
Il processo d’investimento di un fondo di fondi hedge
a cura di Credit Agricole AIPG
8
448
L’analisi del portafoglio:
come riconoscere il valore generato dal gestore
459
8.1
Premessa
459
8.2
Rendimento di un titolo o di un portafoglio
8.2.1 Il rendimento di un’attività finanziaria
8.2.2 Il rendimento del portafoglio, conferimenti e prelievi
460
461
463
8.3
Alcuni indicatori di rischio di base
467
X
Indice
8.4
Indicatori di rischio/rendimento
469
8.5
Indicatori di risk-adjusted return
471
8.6
Una nuova metodologia per valutare la performance
del vostro gestore: Alpha Star
8.6.1 Elementi quantitativi per la determinazione
della formula Alpha Star
8.7
474
476
Conclusioni: nuovi approcci nella valutazione della performance
del gestore
484
9
I nuovi paradigmi dell’asset management nel private banking
487
9.1
Premessa
487
9.2
La sfida nelle capacità distributive
489
9.3
La sfida dei prodotti
9.3.1 Dal supermarket finanziario alla polarizzazione dell’offerta
493
498
Key sample – Il modello Prise II di Lehman Brothers
9.3.2
L’advisory nel private asset management
504
508
9.4
La sfida nella performance
517
9.5
Conclusioni: una nuova era di indissolubile legame
tra asset management e private banking
521
Appendice. Case study sulle strategie tradizionali sul fixed income
525
Progettazione del processo INVESCO Fixed Income:
principi ed elementi costitutivi
a cura di INVESCO
525
Architettura di portafoglio e processo di investimento
negli enti previdenziali: il caso ENPAPI
a cura di Prometeia-Asset Management Advisory
540
Introduzione al modello di Black-Litterman
a cura di Goldman Sachs Asset Management
550
Bibliografia
559