Cultura e società dei paesi di lingua inglese I

Transcript

Cultura e società dei paesi di lingua inglese I
Nome dell’insegnamento:
Cultura e società dei paesi di lingua inglese I
SSD di riferimento:
L-LIN/10
Durata e periodo di
svolgimento
Corso annuale (ottobre 2014 – maggio 2015)
Gruppo destinatario:
II anno – Laurea triennale in Lingue per l’interpretariato e traduzione
Docenti:
prof. Massimo Vizzaccaro
Articolazione didattica:
Due moduli:
- U.K. e U.S.A. a confronto (44 ore, I semestre) – prof. M. Vizzaccaro
- If Things Are So Good, Why Do I Feel So Bad? Gli anni ‘80 in UK e USA
(20 ore, II semestre) – prof. M. Vizzaccaro
Titolo del corso:
UK e USA, due nazioni divise da una lingua in comune
Obiettivi:
La prima parte del corso si propone di descrivere le principali istituzioni dei due
paesi, affinché gli studenti possano avere un panorama tanto dei territori,
quanto del funzionamento dei sistemi politici e legali al loro interno.
A trent’anni dal decennio che si chiuse con il crollo del muro di Berlino, il
secondo modulo analizza alcuni degli eventi storici e dei fenomeni sociali
associati al decennio della presidenza Reagan negli USA e i governi Thatcher
in GB. La ricostruzione del panorama sociale e storico di quegli anni aiuterà gli
studenti a riflettere sull’impatto di quegli eventi sulla realtà contemporanea.
Prerequisiti:
Il corso si svolge principalmente in inglese e utilizzando testi in lingua,
pertanto si rivolge a studenti che abbiano già una conoscenza della lingua
inglese di livello quanto meno intermedio.
Contenuti / argomenti
affrontati:
PRIMO MODULO (sia UK che USA): Contesto storico attuale e questioni
identitarie – Popolazione e flussi migratori – Istituzioni politiche e governi
statali/locali – Relazioni internazionali e politica estera – Sistema legale
SECONDO MODULO: Anni ‘80: Presidenza Reagan e nuova economia
(USA) – Governi Thatcher e deindustrializzazione (UK)
Modalità di svolgimento:
All’interno dei due moduli, il corso è articolato secondo un’alternanza di
prospettive sulle due realtà anglofone: lo stesso argomento viene trattato prima in
relazione a una nazione e, negli incontri successivi, in relazione all’altra.
Più in particolare, nell’ambito del secondo modulo è previsto il ricorso a una
documentazione multimediale (saggi, filmati, canzoni).
Modalità di esame:
La prova d’esame è composta di due parti: un test di geografia e un
questionario scritto articolato in tre domande.
Il test consiste in 20 domande (di geografia politica, fisica e terminologia)
con risposta a scelta multipla.
Nella prova scritta, due domande di tipo generale riguardano gli argomenti
trattati nel primo semestre (il primo modulo), mentre la terza domanda
riguarda i temi trattati nel secondo semestre (il secondo modulo) e analizzati
nei testi presenti nell’apposita bibliografia.
Le risposte potranno essere in inglese o in italiano (tutte in una stessa lingua).
Informazioni più dettagliate sulle prove sono riportate sulla pagina web del corso.
Eventuale valutazione in
itinere:
Prima della fine del secondo semestre (solitamente in uno degli incontri
successivi alla pausa per le festività pasquali) si terrà la valutazione in itinere
con il test di geografia, mentre a metà maggio quella per il questionario.
Gli studenti hanno la possibilità (e non l’obbligo) di sostenere la prova in
itinere prima della fine del secondo semestre.
Criteri di valutazione:
Il test di geografia concorre per un massimo di 2 punti alla valutazione finale.
Per quanto riguarda il questionario scritto, oltre al rispetto dei criteri formali
(correttezza linguistica e appropriatezza lessicale), contribuiranno alla
valutazione la congruenza delle risposte agli argomenti richiesti e la
conformità ai requisiti di lunghezza del testo.
Testi per il primo modulo (selezione di capitoli):
• J. Oakland, British Civilization – An Introduction, Routledge,
London/New York, 2010, 7th Edition, Chapters 1, 2, 3, 4, 5, 6
• J. Oakland – D. Mauk, American Civilization – An Introduction,
Routledge, London/New York, 2009, 5th Edition, Chapters 1, 2, 3, 4,
5, 6, 7, 8 (Chapters 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8, 9 in the 6th Edition, 2013)
Testi di esame:
Testi per il secondo modulo:
USA:
• Pat Aufderheide, “America Struggles with the Legacy of Vietnam”, in James
D. Torr, ed., The 1980s, San Diego, Greenhaven Press, 2000, pp. 216-24
• Philip Jenkins, Decade of Nightmares: The End of the Sixties and the Making
of the Eighties America, Oxford/New York, OUP, 2006, pp. 179-208
UK:
• Peter Clarke, Hope and Glory: Britain 1900-2000, London, Penguin,
2004, pp. 367-400
• A. Seldon, D. Collings, Britain under Thatcher, London, Pearson Longman,
2000, pp. 79-94.
•
•
Sono da intendersi parte del programma del secondo modulo anche i
capitoli sulla Foreign Policy UK e USA presenti nei testi di civiltà
riportati sopra.
Ulteriori saggi e articoli integrativi del programma potranno essere
distribuiti all’inizio del secondo semestre.
Testo di consultazione generale
• Oxford Guide to British and American Culture, Oxford/New York,
Oxford University Press, 2005
TUTTI I TESTI DI ESAME SONO DISPONIBILI NELLA
BIBLIOTECA UNINT
Programma per non
frequentanti:
Non è previsto un programma specifico per i non frequentanti. Si consiglia di tenere i
contatti con i colleghi (o con il docente) per un aggiornamento costante sulle
fotocopie distribuite durante il corso, in particolare nel secondo modulo.
Altro:
Ai fini dell’esame è richiesto lo studio soltanto di una selezione di capitoli dei due testi
previsti per il primo modulo. Tuttavia, durante il corso si farà costantemente
riferimento anche ad altri aspetti delle culture analizzate – come ad esempio la
geografia, l’economia, la religione e i servizi sociali – che riguardano direttamente il
campo di studio e pertanto potrebbero emergere nella trattazione dei diversi argomenti.