ATTIVITA` SCIENTIFICHE

Transcript

ATTIVITA` SCIENTIFICHE
Via della Lungara, 19 – 00165 Roma
tel e fax 06/6872823
[email protected]
www.societadellestoriche.it
Curriculum aggiornato al 20 aprile 2008
ATTIVITA’ SCIENTIFICHE
1. CONGRESSI NAZIONALI
I Congresso nazionale (Rimini, 8-10 giugno 1995)
Identità e appartenenza. Donne e relazioni di genere dal mondo classico all’età
contemporanea.
Programma
vedi allegato I primi dieci anni, 1989-1999
II Congresso nazionale (Venezia, 3-5 febbraio 2000)
Corpi e storia. Pratiche, diritti, simboli
Programma:
Corpi e Scienza
Gianna Pomata, Similitudo dissimilis: la differenza sessuale nella medicina di età moderna
Londa Schiebinger, La sperimentazione umana: schiavi e donne nel XVIII secolo
Coordinamento workshop: Nadia Filippini, Giovanna Fiume, Claudia Pancino
Corpi e Diritti
Michelle Perrot, "Il nostro corpo, noi stesse": donne contemporanee in lotta per i diritti del
loro corpo
Anna Bravo, Corpi senza diritti: l'invasione del potere totalitario
Coordinamento workshop: Giorgia Alessi, Marina D'Amelia, Anna Rossi-Doria
Corpi e Violenze
Regina Schulte, Sacrificio come violenza. Aspetti di una relazione madre-figlio nella
Germania della prima guerra mondiale
Anna Maria Gentili, Essere donna, essere nera in Africa
Coordinamento workshop: Gisela Bock, Marilena Modica, Margherita Pelaja
1
Corpi e Rituali
Luisa Accati, Il corpo del re e il corpo del papa. L'incarnazione dell'autorità (sec. XVII-XVIII)
Vanessa Maher, Puliti ma non decorosi. Gli europei come appaiono a se stessi e agli altri
Coordinamento workshop: Anna Beltrametti, Michela De Giorgio, Maria Clara Donato
Tavola rotonda: Uno sguardo interdisciplinare
Coordinamento: Nadia Maria Filippini
Interventi: Franca Bimbi, Adriana Cavarero, Tamar Pitch, Monica Toraldo di Francia
Vedi allegato: Le pubblicazioni della SIS, in particolare il volume a cura di T. Plebani,
N.M:Filippini, A. Scattigno, Corpi e Storia. Donne e uomini dal mondo antico all’età
contemporanea, Roma, Viella, 2002.
III Congresso nazionale (Firenze, 14-16 novembre 2003)
Programma:
Vedi allegato: Terzo Congresso. Programma
IV Congresso nazionale (Roma, 15-17 febbraio 2007)
Donne e uomini nella storia: diacronie e trasversalità
Programma
Vedi allegato: Donne e uomini nella storia: diacronie e trasversalità
3. CONVEGNI E SEMINARI
Per il periodo precedente al 2000, Vedi allegato: I primi dieci anni 1989-1999
Dal 2000:
La storia delle donne nei nuovi manuali scolastici (Firenze, 3 dicembre 2000)
Interventi:
Paola Di Cori, Elda Guerra, Francesca Koch, Simonetta Soldani
Il mercato e il valore delle donne: nuove ricerche delle storiche (Roma, 23 gennaio 2001)
Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Ex-carcere minorile di San Michele a Ripa
Programma:
Introduce e presiede: Andreina De Clementi, Presidente della Società Italiana delle Storiche
Intervengono:
Alessandra Pescarolo (IRPET, Firenze), Il mercato del lavoro: una costruzione sociale
Barbara Curli (Università di Firenze), L’imprenditoria delle donne
Silvia Salvatici (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni), Le donne nei campi: una
risorsa flessibile
Scuola e Università, un profilo di genere: Percorsi di trasformazione nella didattica e
nella ricerca (Firenze, 12 ottobre 2001)
Programma:
Introduzione Andreina De Clementi, Presidente della Società Italiana delle Storiche
2
Ricerca e formazione
Elvira Valleri, Aggiornamento e pratica didattica
Elda Guerra, La ricerca nella formazione degli insegnanti
Graziella Bonansea, Tra linguaggi, generi e istituzioni in mutamento
Lucia Ferrante, L’esperienza della Scuola di Specializzazione per l’Insegnamento a Parma
Gli studi di genere nelle università italiane
Laura Guidi, Gli studi di genere alla “Federico II” di Napoli
Anna Scattigno, Simonetta Soldani, Gli Women’s studies all’Università di Firenze
Anna Rossi-Doria, La storia delle donne all’Università di Bologna
Formazione e mercato del lavoro
Andrea Cammelli, Le performances di studio e di lavoro dei laureati in storia
Angiolina Arru, Alta formazione e mercato del lavoro
Tavola rotonda Uno sguardo verso l’Europa con
Emmanuel Betta, Sara Cabibbo
Tommaso Detti, Enrica Capussotti,
Nuovi femminismi e nuove ricerche (Roma, 19 marzo 2005)
Programma:
introduzione Raffaella Baritono, Presidente della Società Italiana delle Storiche
Porpora Marcasciano, Trans, donne e femministe, coscienze divergenti e/o sincroniche
Liana Borghi, Tramanti non per caso: divergenze e affinità tra lesbo-queer e terzo femminismo
Discussant: Laura Schettini
Eleonora Cirant, La sfida al femminismo nell'era delle biotecnologie
Beatrice Busi, Il lavoro sessuale nell'era del porno di massa
Discussant: Iaia Vantaggiato
Ruba Salih, Femminismo e Islamismo. Pratiche politiche e processi di identificazionein epoca
post-coloniale
Elena Laurenzi, Identità forzate?. Una riflessione critica sul multiculturalismo sotto il
profilo del genere
Discussant: Francesca Decimo
Donne e politica a sessant’anni dal voto in collaborazione con Comune di Venezia –
Assessorato alla Cittadinanza delle donne e Cultura delle differenze, Provincia di Venezia –
Assessorato Pari Opportunità Comitato Pari Opportunità -Università Ca’ Foscari con il
patrocinio del Dipartimento di Studi Storici -Università Ca’ Foscari (Venezia, Ca’ Dolfin, 3-4
marzo 2006)
Programma
Venerdì 3 marzo
Massimo Cacciari, Sindaco di Venezia
Rosanna De Longis, Presidente della Società italiana delle storiche
Franca Bimbi, Assessora alla Cittadinanza delle donne e Cultura delle
differenze del Comune di Venezia
Enza Vio, Assessora alle Pari Opportunità della Provincia di Venezia
Romana Frattini, Presidente Comitato Pari Opportunità- Università Cà Foscari
Stefano Gasparri, Direttore del Dipartimento di Studi Storici -Università Cà Foscari
La lunga strada dei diritti politici: il percorso storico
3
Introduce e presiede: Nadia Maria Filippini, Università Ca’ Foscari
Prima della Repubblica
Simonetta Soldani
Conquista e significato del voto
Anna Rossi-Doria
Il segno delle donne nella storia della Repubblica
Paola Gaiotti De Biase
Lo squlibrio della rappresentanza nella Repubblica: realtà ed esperienze regionali a confronto
Presiede: Simonetta Soldani, Università di Firenze
Piemonte, Simona Urso
Veneto, Alisa Del Re
Toscana, Sandra Pescarolo
Lazio, Simona Lunadei
Calabria, Giovanna Vingelli
Sabato 4 marzo
Le trasformazioni degli anni Settanta – Novanta
Presiede: Bruna Bianchi, Università Ca’ Foscari
Il “protagonismo femminile” degli anni Settanta
Emma Baeri
Costituzione democratica e rappresentanza di genere
Lorenza Carlassare
Crisi e critica della rappresentanza
Maria Luisa Boccia
ore 11.15 – 13. 30
Tavola rotonda
Coordina: Bianca Beccalli, Università di Milano
Intervengono: Massimo Cacciari, Laura Balbo, Franca Bimbi, Mario Caciagli, Lidia
Menapace, Tamar Pitch.
4. GIORNATE DI STUDIO
A che punto è la storia delle donne in Italia? (Milano, 15 marzo2002)
Programma
Introduzione: Anna Rossi-Doria, Università di Bologna
Gli studi di storia medievale,
Isabelle Chabot, Università di Trieste
Dinora Corsi, Università di Firenze
Gli studi di storia moderna
Giulia Calvi, Università di Siena
Gianna Pomata, Università di Bologna
4
Gli studi di storia contemporanea
Andreina De Clementi, Istituto orientale di Napoli
Simonetta Soldani, Università di Firenze
Gli studi di storia religiosa
Anna Scattigno, Università di Firenze
Gabriella Zarri, Università di Bologna
Gli studi di storia economico-sociale
Maura Palazzi, Università di Ferrara
Raffaella Sarti, Università di Urbino
Gli studi di storia nord-americana
Raffaella Baritono, Università di Bologna
Elisabetta Vezzosi, Università di Trieste
Il caso del femminismo degli anni '70
Emma Baeri, Università di Catania
Elda Guerra, Università di Bologna
Vedi allegato: Le pubblicazioni della SIS, in particolare a cura di A.Rossi-Doria, A che punto è
la storia delle donne, Roma, Viella, 2003.
Opportunità, diritti, partecipazione: a che punto siamo con la cittadinanza europea delle
donne? in memoria di Anna Lindh (Roma, 25 ottobre 2003) con Il Paese delle donne,
Pangea’s Women, Zora Neale Hurston
a partire dal testo:
Cittadine d’ Europa, integrazione europea e associazioni femminili italiane, a cura di Beatrice
Pisa, con scritti di Fiorenza Taricone, Mimma De Leo, Beatrice Pisa. Coordina Francesca Koch
I problemi
Gabriella Bonacchi, Nella Condorelli, Andreina De Clementi, Paola Gaiotti De Biase, Maria
Grazia Gianmarinaro, Maria Grazia Rossilli
Le esperienze e le prospettive
Gigliola Corduas, Elettra Deiana, Lidia Menapace, Pasqualina Napoletano, Antonia Sani
Le donne sono ancora dei soggetti? Cancellazioni e silenzi nel dibattito sulla fecondazione
assistita (Roma, 22 gennaio 2004)
In collaborazione con l'Associazione Donne e Scienza, il Centro Interdisciplinare Ricerche e
Studi delle Donne (CIRSDe), la Associazione GIUdIT - Giuriste d’Italia, la Società Italiana
delle Letterate
Interventi di Maria Luisa Boccia, Anna Maria Crispino, Nadia Filippini, Tamar Pitch, Chiara
Saraceno, Flavia Zucco.
1946-2006: Il voto alle donne sessant\'anni dopo: incontro pubblico, Benevento, Museo del
Sannio, 18 marzo 2006, Associazione ERAdonne, Società Italiana delle Storiche
5
Introduce e presiede: Rossella Del Prete, Presidente Associazione Eradonne.
Interventi: Rosanna De Longis (Società italiana delle storiche), Il percorso della cittadinanza e
dei diritti politici; Simona Lunadei (Società italiana delle storiche), L’esperienza della
rappresentanza nell’Italia repubblicana; Pier Paolo Forte (docente di Diritto amministrativo,
Università degli studi del Sannio), Votare ed essere votate: due temi distinti della tutela
giuridica dell’uguaglianza; Valeria Taddeo (direttrice Archivio di Stato di Benevento),
Presenza-assenza delle donne nelle fonti d’archivio
Spostare gli sguardi:la storia delle donne tra world history e storia transnazionale
in collaborazione con il Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia e l’Associazione Orlando
Bologna, 11 Maggio 2007
Simonetta Soldani, Vicepresidente Società Italiana delle Storiche
Fernanda Minuz, Presidente Associazione Orlando
Fulvio Cammarano, Direttore del Dipartimento di Politica, Istituzioni, Storia
Lo stato della questione: il dibattito storiografico sulla world history
Interventi di: Elisabetta Vezzosi, Giovanni Gozzini, Silvia Salvatici
Presiede: Anna Maria Gentili (Università di Bologna)
Prospettive transnazionali: riflessioni a partire da alcuni case studies
Interventi di: Elda Guerra, Maria Susanna Garroni, Giulia Calvi
Presiede: Maria Clara Donato (redazione ‘Genesis’)
5. SEMINARI, CONVEGNI E INIZIATIVE ORGANIZZATE CON ALTRI ENTI E
ISTITUZIONI CULTURALI
Seminario di storia delle donne e del genere (25 novembre 1999-8 giugno 2000) con
Università degli studi di Bologna, Dipartimento di discipline storiche.
Seminario di storia delle donne /storia di genere: Lavoro e identità di genere tra età
moderna e contemporanea. Rappresentazioni, modelli, trasformazioni (Pisa, 25 novembre
1999-13 aprile 2000) con Università degli studi di Pisa, Dipartimento di storia moderna e
contemporanea
Politica, società e cultura delle donne nell'età contemporanea: dieci incontri (Roma, 24
ottobre 2000- 16 gennaio 2001) con Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Istituzioni
Politiche e Scienze Sociali
Programma
Emigrazione: Andreina De Clementi, Donne verso l'America
Maria Susanna Garroni, Donne in America
Famiglia e società: Marina D'Amelia, Madri italiane
Margherita Pelaja, Famiglia e sessualità
6
La cultura: Anna Maria Crispino, Scrittrici fra Otto e Novecento
Rosanna De Longis, La stampa periodica delle donne dall'Unità al fascismo
Fede, religione e Chiesa: Sara Cabibbo, Santità e modelli religiosi femminili
Emma Fattorini, Il pontificato e le donne
Il diritto: Marina Graziosi (Università degli studi La Sapienza, Roma), L'immagine della donna
nel pensiero giuridico ottocentesco
Ginevra Conti Odorisio, Donne e diritto: il caso di Teresa Labriola
Il lavoro: Angela Groppi, Il lavoro delle donne tra età moderna e contemporanea
Maria Rosaria Porcaro, Contadine fra Otto e Novecento
La politica: Anna Rossi-Doria, Suffragismo e cittadinanza
Stefania Bartoloni, L'emancipazionismo dall'Unità al fascismo
La politica: Paola Gaiotti De Biase, Donne cattoliche e processi di secolarizzazione
Lucia Motti, Socialiste e comuniste fra Otto e Novecento
La politica: Francesca Koch, Partigiane e donne in guerra
Simona Lunadei, Gli anni Cinquanta
Da ieri a oggi: Maria Rosaria Stabili, Donne in America Latina
Barbara Sorgoni, Le immigrate in Italia
Storiche di ieri e di oggi: esperienze a confronto (Bologna, 17-19 gennaio 2001) con
Università degli studi di Bologna Dipartimento di Discipline storiche
Programma
Introduzione Andreina De Clementi Presidente Società Italiana Storiche
Storiche di ieri
Maura Palazzi, Presentazione del convegno; Bonnie G. Smith (Università del New Jersey
Rutgers) The political Imaginary of Women’s historical Scholarship; Isabelle Ernot (Università
di Avignone) Historiennes françaises au XIXe siècle; Maria Pia Casalena (Università di
Bologna) La produzione storica delle donne in Italia fino alla seconda guerra mondiale:
risultati di un censimento
Ilaria Porciani (Università di Bologna) Storiche italiane e storia nazionale; Gianna Pomata,
(Università di Bologna), Charlotte Shaw, professor Higgins e le origini della storia delle
donne alla London School of Economics; Liesje Raemdonck (Università di Bruxelles) Tra
accademia e femminismo. Suzanne Tassier, la prima docente di storia in Belgio; Natalia
Tikhonov (Università di Ginevra) Donne e storia in Svizzera
Storiche di oggi: le riviste
Françoise Thébaud (Università di Avignon) De Pénélope à Clio: forces et faiblesses de
l’histoire des femmes en France; Edith Saurer (Università di Vienna) L’Homme. Zeitschrift für
feministische Geschichtswissenschaft: i primi dieci anni; Shany D’Cruz (Università di
Manchester) Coming in from the cold: twelve years in the life of Gender and History
7
Maura Palazzi (Università di Bologna), Da Agenda a Genesis; Angela Groppi (Università di
Roma La Sapienza) Memoria; Rosanna De Longis (Biblioteca di storia moderna e
contemporanea, Roma) DWF e la storia
Vedi in allegato Le pubblicazioni della SIS in particolare M. Palazzi e i.Porciani (a cura di),
Storiche di ieri e di oggi. Dalle autrici dell’Ottocento allew riviste di storia delle donne, Roma,
Viella, 2004.
Donne dell’Islam. Itinerari di lettura sulla costruzione sociale del femminile (Roma, 14
febbraio-23 maggio 2002) in collaborazione con la Biblioteca di storia moderna e
contemporanea di Roma
Programma
Primo incontro:
Fatema Mernissi, L' harem e l'Occidente, Firenze, Giunti, 2000.
Edward Said, Orientalismo: l’immagine europea dell’Oriente, Milano, Feltrinelli, 2001.
Introducono la discussione: Giulia Barrera e Cristina Lombardi Diop
Secondo incontro:
Andare ancora al cuore delle ferite: Renate Siebert intervista Assia Djebar, Milano, La
Tartaruga, 1997.
La schiavitu del velo: voci di donne contro l'integralismo islamico a cura di Giuliana Sgrena,
Roma, Manifestolibri, 1999.
Assia Djebar, Bianco d’Algeria, Milano, Il Saggiatore, 1998.
Introducono la discussione: Rosanna De Longis e Francesca Koch
Terzo incontro:
Marta Nussbaum, Diventare persone: donne e universalità dei diritti, Bologna, Il Mulino,
2001.
Amartya Sen, Libertà individuale come impegno sociale, Roma - Bari, Laterza, 1998.
Amartya Sen, Le donne sparite e la diseguaglianza sociale, in Genere. La costruzione sociale
del femminile, a cura di Simonetta Piccone Stella e Chiara Saraceno, Bologna, Il Mulino, 1996,
pp. 143-156.
Marie-Aimée Hélie-Lucas, Strategie femminili nel mondo musulmano: la risposta ai
fondamentalismi, ibidem, pp. 281-314.
Introducono la discussione: Stefania Bartoloni e Francesca Declich
Quarto incontro:
Ayse Saraçgil, Il maschio camaleonte: strutture patriarcali nell'Impero ottomano e nella
Turchia moderna, Milano, Bruno Mondadori, 2001
Introducono la discussione: Andreina De Clementi e Simona Lunadei; presente l’autrice.
Le donne cristiane e il sacerdozio. Dalle origini all’età contemporanea (Milano, 25-26
settembre 2002) con l’Unione Femminile Nazionale
Programma:
Donne cristiane e funzioni sacerdotali. Un confine mobile
Elena Giannarelli, Apostole, diaconesse, profetesse: il difficile cammino delle origini
Marina Benedetti, La predicazione delle donne valdesi medievali
8
Susanna Peyronel, Donne eterodosse nell'Italia del Cinquecento: propaganda religiosa e
pratiche familiari
Laiche e religiose
Chiara Frugoni, Chiara d’Assisi e il miracolo dell’eucarestia
Donatella Bremer, Donne autorevoli: mistiche e carismatiche nel tardo Medioevo
Gabriella Zarri, Predicatrici e madri spirituali tra '400 e '500: il carisma, lo spazio, il pubblico
Sara Cabibbo, Forme di espressione femminile e modelli di autorevolezza pubblica (secc. XVIXVII)
Predicazione e diritti
Marina Caffiero, Dalla profezia alla politica: predire/predicare la rivoluzione
Raffaella Baritono, “The Bible is the great Charter of human rights”. Emancipazioniste e
suffragiste americane nell’800
Kari Elisabeth Børresen, Cristianesimo e diritti umani delle donne: impedimentum sexus
Tavola rotonda : Giancarlo Gaeta, Grado G. Merlo, Luisa Muraro, Maria Pia Paoli, Anna
Scattigno
Vedi D. Corsi (a cura di), Donne cristiane e sacerdozio. Dalle origini all’età contemporanea,
Roma, Viella, 2004.
Gli archivi al femminile: scrittura e memoria delle donne (Roma, 29 gennaio 2003) con il
Ministero per i Beni e le attività culturali, ufficio centrale per i beni archivistici nell’ambito
dell’iniziativa “Novecentodonna, l’altra metà della storia”.
Programma:
Fonti politiche e letterarie
Linda Giuva (Archivio centrale dello Stato), Rosanna De Longis (Società italiana delle
storiche), I percorsi e le forme della memoria femminile: autorappresentazione, trasmissione e
progettualità
Emma Baeri (Università di Catania), Il femminismo
Delfina Tromboni (Rete archivi UDI), I movimenti organizzati
Lucia Motti (Fondazione Istituto Gramsci-Archivio delle donne Camilla Ravera), Le
organizzazioni miste. Partiti, sindacati, associazioni
Marina Zancan (Università di Roma “La sapienza”), Le letterate
Simonetta Soldani (Università di Firenze), Volti e vite delle donne nelle carte scolastiche
dell’Italia del Novecento
Esperienze e progetti per la tutela e la valorizzazione
Alessandra Contini (Archivio di Stato di Firenze), Ernestina Pellegrini (Università di Firenze),
Oltre i recinti. L’Archivio per la memoria e la scrittura delle donne
Paola Tascini (Ufficio centrale per i beni archivistici) Susanna Giaccai (Regione Toscana),
L’emergenza documentaria. Censimento e risorse
Manola Venzo (Associazione nazionale archivistica italiana), L’osservatorio sulle fonti per la
storia dlle donne a Roma e nel Lazio
Paola De Ferrari (Rete informatica Lilith), Reti di donne e di archivi
9
Innesti. Storia delle donne, storia di genere, storia sociale (Siena, Certosa di Pontignano 79 febbraio 2003) con Università degli studi di Siena - Dipartimento di Storia
Programma:
Introduzione
Giulia Calvi
I fatti
Gianna Pomata, Maurizio Bettini
La memoria
Anna Bravo, Marcello Flores
Famiglia, lavoro
Marzio Barbagli, Daniela Lombardi, Angela Groppi, Barbara Curli
Giustizia, cittadinanza, sfera pubblica
Mario Sbricioli, Elisabeth Crouzet-Pavan, Anna Bellavitis, Julius Kirshner, Renata Ago, Marco
Meriggi
Vita religiosa
Gabriella Zarri, Roberto Rusconi
State/Nation Building
Sarah Hanley, Alberto Banti
Tavola rotonda: Tommaso Detti, Ilaria Porciani, Alessandro Triulzi, Daria Frezza
Vedi in allegato Le pubblicazioni della SIS in particolare G. Calvi (a cura di), Innesti. Donne e
genere nella storia sociale, Roma, Viella, 2004.
Percorsi di emancipazione e forme di libertà femminile nel Veneto (1750 – 1920) (Venezia,
16 maggio 2003) con Università Ca’ Foscari di Venezia, Dipartimento di Studi Storici
Programma:
La civiltà della conversazione: socialità e protagonismo femminile
Relazioni di Tiziana Plebani, Luisa Ricaldone
Alle origini della elaborazione politica delle donne: 1797/1848
Relazioni di Nadia Maria Filippini, Simonetta Soldani
Interventi: Piero Brunello, Adriana Chemello, Laura Guidi, Mario Infelice, Sonia Residori
Tra Otto e Novecento: le molteplici appartenenze politiche
Relazioni: Liviana Gazzetta, Maria Teresa Sega, Michela De Giorgio
Interventi
Paola Azzolini, Fiorenza Chiarot, Roberta Fossati, Emilio Franzina, Francesca Peccolo,
Giovanni Vian, Gadi Luzzato Voghera
(Iniziativa valida ai fini dell’aggiornamento per le/i docenti )
10
Memoria e identità. Hijos a Cordoba (Roma, 26 aprile 2004) con AFFI, Candelaria e
UNICEF-Italia
Interventi di: Benedetta Calandra, Mariana Tello, Paula Di Varco, Matilde Karakachoff, Marco
Rechis, Enrico Calamai, Paola Di Cori, Italo Moretti
La Costituzione italiana dal 1948 a oggi: una lettura di genere (Roma, 17 aprile-29 maggio
2007) in collaborazione con Università di Roma “Sapienza” – Facoltà di Scienze Politiche Dipartimento di studi politici
Programma
Martedì 17 aprile
Introduzione di Fulco Lanchester (Preside della Facoltà di Scienze Politiche)
Presentazione del ciclo di incontri
Donne tra Stato e Chiesa
Emma Fattorini, Paola Gaiotti De Biase
Martedì 8 maggio
Lavoro, uguaglianza, parità
Roberta Bortone, Stefania Boscato, Simona Lunadei
Martedì 15 maggio
Famiglia/famiglie
Alessandra Gissi, Francesca Koch, Domenico Rizzo
Martedì 22 maggio
I diritti di parità in Italia e in Europa
Rosanna De Longis, Elisabetta Palici di Suni, Maria Grazia Rossilli
Martedì 29 maggio
Costituzione italiana/costituzione europea
Giuseppe Allegri, Beatrice Pisa, Teresa Serra
Gli incontri si sono svolti presso la Facoltà di Scienze Politiche - Città universitaria - Piazzale
Aldo Moro, 5 - Piano terra – Sala lauree
La Costituzione italiana dal 1948 a oggi: una lettura di genere (Roma, 18 marzo-29 aprile
2008) in collaborazione con Università di Roma “Sapienza” – Facoltà di Scienze Politiche Dipartimento di studi politici
Programma
Martedì 18 marzo
Diritti e parità fra Italia e Unione europea
Giuseppe Allegri, Beatrice Pisa, Teresa Serra
Martedì 1 aprile
Lavoro e politiche di genere
Mariagrazia Rossilli, Roberta Bortone
Martedì 8 aprile
Famiglia/famiglie
Simona Lunadei, Domenico Rizzo
11
Martedì 15 aprile
Corpi e diritti
Alessandra Gissi, Laura Ronchetti
Martedì 22 aprile
Forme e problemi della rappresentanza
Rosanna De Longis, Elisabetta Frontoni, Paola Gaiotti
6. PREMIO FRANCA PIERONI BORTOLOTTI
Per gli anni precedenti al 2000 vedi allegato: Percorsi di ricerca, di vita, di storia. Dieci anni
del Premio Franca Pieroni Bortolotti a cura di Adriana Dadà, Firenze, Morgana, 2000.
X Edizione
Firenze, 25 novembre 2000
Programma:
Alessandra Pescarolo, Cronaca di un premio
Vinzia Fiorino, La follia: una costruzione medica e sociale
Tavola rotonda: Amore per sé, amore per gli altri con Giulia Calvi, Manuela Fraire, Elena
Pulcini
Primo premio: Elisa Anna Pagnucco, “Vive de’suoi travagli”. Donne, lavoro, famiglia, nella
Torino di fine Ancien Régime
Secondo premio ex-aequo:
Giovanna Bandini, Lettere dall’Egeo. Donne italiane nell’archeologia classica tra 1900 e
1950 attraverso le scritture private;
Alberto Forzoni, Prostituzione e politiche sanitarie. Il sifilocomio di Santa Maria sopra i Ponti
di Arezzo (1863-1888)
In occasione del decennale del premio si sono svolte le manifestazioni:
Divorare l’infinito. A Franca, con Franca, per Franca (Firenze, 6 novembre 2000)
Percorso per voce, musica e azione di Kiki Franceschi e Sabina Cesaroni, suggestioni tratte dal
libro
Ma tu voce festiva della speranza. Scritti inediti di Franca Pieroni Bortolotti, a cura di Lucia
Motti e Laura Savelli (Pisa, Pacini editore, 1998)
Dieci anni della nostra storia (Firenze, 24 novembre 2000)
Anna Scattigno presenta il libro Percorsi di ricerca, di vita, di storia. Dieci anni del Premio
Franca Pieroni Bortolotti a cura di Adriana Dadà, Firenze, Morgana, 2000
XI Edizione
Firenze, 1 dicembre 2001
Programma:
Renata Ago, Una nuova stagione di ricerche. Le opere in concorso
Tiziana Avolio, Cristina Galasso, Silvia Rosa, Adriana Salviato, Percorsi di formazione,
percorsi di ricerca e profili di genere nelle università italiane
Gisela Bock, Storia e vita: alcune riflessioni autobiografiche
12
Interventi di: Giulia Calvi, Barbara Curli, Giovanna Fiume, Olwen Hufton, Simonetta Soldani,
Gabriella Zarri
Primo premio: Cristina Galasso, Alle origini di una comunità. Ebree ed ebrei a Livorno nel
XVII secolo.
Secondo premio a pari merito: Tiziana Avolio, Le contraddizioni della cultura giuridica
nell’Italia contemporanea. Il dibattito sul mantenimento delle mogli.
Adriana Salviato, Donne melanconiche: esperienze di internamento nel manicomio femminile
di San Clemente in Venezia (1873-1892).
Segnalazione
Silvia Rosa, “Nell’universale rigenerazione non sa tacere il mio spirito”. Il linguaggio politico
del triennio patriottico in Italia (1796-1799): morfologia, epistemologia, gender.
XII Edizione
Firenze, 7 dicembre 2002
Programma:
Elisabetta Vezzosi, Anna Scattigno, Dalle fonti d’archivio ai diari e alle memorie, dalla
stampa al cinema: fonti e temi delle ricerche in concorso.
Enrica Capussotti, Silvia Menconi, Alessandra Gissi, Storie di formazione e nuovi percorsi di
ricerca
Daniela Lastri, Simone Siliani, Roberta Mozzanti presentano la collana “Passaggi”, in
collaborazione con la casa editrice Giunti
Anna Beltrametti, Michela De Giorgio, Mary Gibson discutono di Corpi e storia. Donne e
uomini dal mondo antico all’età contemporanea, a cura di Tiziana Plebani, Nadia Maria
Filippini, Anna Scattigno, Roma, Viella 2002
XIII Edizione
Dedicato a Catia Franci
Firenze, 6 dicembre 2003
Programma
Lucia Ferrante, Nuovi territori: fonti e temi delle ricerche in concorso.
Xenia von Tippelskirch, Marina Baldassari, Martina Salvante, Storie di formazione e percorsi
di ricerca.
Tavola rotonda Generazioni di studiose: uno scambio in divenire con: Marina Caffiero,
Victoria de Grazia, Simonetta Soldani
Primo premio: Xenia von Tippelskirch, Sotto controllo. Letture femminili all’inizio dell’epoca
moderna in Italia.
Secondo premio pari merito: Marina Baldassari, Il “vitio nefando” Il reato di sodomia nella
Roma del Seicento: dinamiche sociali e giudiziarie; Martina Salvante, I prestiti matrimoniali
nell’Italia fascista e nella Germania nazista (1927 – 1944).
XIV Edizione
Firenze, 11 dicembre 2004
Programma
Elisabetta Vezzosi, Storia delle donne e di genere nelle università italiane: una geografia delle
ricerche in concorso.
Lisa Ciardi, Irene Bueno, Giulia Galeotti, Storie di formazione e percorsi di ricerca.
13
Primo premio: Lisa Ciardi, Un’iniziativa editoriale Rizzoli negli anni del fascismo: “Piccola”.
Un rotocalco e le sue lettrici (1928-1938).
Secondo premio Pari merito:
Giulia Galeotti, La ricerca della paternità in Italia dal codice Pisanelli al codice del 1942:
storia dell’applicazione giurisprudenziale di un divieto;
Irene Bueno, Vita religiosa e sociale delle donne catare fra Occitania e Catalogna (inizio
secolo XIV).
XV Edizione
Firenze, 3 dicembre 2005
Programma
Daniela Lastri, Assessora alla Pubblica Istruzione e Progetto Donna del Comune di Firenze
Rosanna De Longis, Presidente della Società Italiana delle Storiche
Isabelle Chabot , Società Italiana delle Storiche
Storia delle donne e storia di genere nelle università italiane: tesi di laurea e tesi di dottorato
Maria Mignini, Enrica Asquer, Roberta Pellizzoli, Storie di formazione e percorsi di ricerca.
Coordina Simonetta Soldani, Università di Firenze
Primo premio
Maria Mignini, Le donne nell'insegnamento della storia dell'arte e nella tutela del patrimonio
artistico. Italia e Francia: 1900-1940
Secondo premio pari merito
Enrica Asquer, Per le donne, delle donne. Una storia sociale della lavatrice in Italia, 19451970.
Roberta Pellizzoli, Genere e politica. Le istituzioni di genere e il movimento delle donne nel
Sudafrica post apartheid.
Programma
XVI Edizione
Firenze, dicembre 2006
Programma
XVII Edizione
Firenze, 6 dicembre 2007
Daniela Lastri, assessora alla Pubblica Istruzione, Pari Opportunità, Cultura delle Differenze
del Comune di Firenze
Rosanna De Longis, presidente della Società italiana delle storiche
Anna Scattigno, Università di Firenze, Profilo delle opere in concorso
primo premio
Elena Bottoni
Scritture dell’anima. Esperienze religiose femminili nella Toscana del Settecento
secondo premio pari merito
Anna Badino
14
Immigrare a Torino negli anni del boom. L’esperienza femminile tra lavoro e
vita privata
Maddalena Perfetti
Il Trattato di Roma e le origini delle “pari opportunità”
7. PREMIO GISA GIANI
Il premio bandito dall’Istituto per la cultura e la storia d’impresa Franco Momigliano (ICSIM)
di Terni, consiste in un assegno di Euro 2.500 ed è destinato “ad un opera, pubblicata a stampa
in prima edizione da non più di due anni dalla data di scadenza [del] bando, che affronti in
chiave storica le tematiche inerenti al lavoro femminile nella sua accezione più ampia”.
E’ stato consegnato per la prima volta l’8 marzo 2002 e da allora ogni anno il bando è
pubblicato nel mese di aprile e scade il 31 ottobre (www.icsim.it). Nella prima edizione è stato
premiato il volume di Barbara Curli, Italiane al lavoro, Marsilio 1998 dove l’autrice dimostra
come le donne non si siano limitate, durante il conflitto, a svolgere lavori sostitutivi e
addizionali ma abbiano intrapreso nuovi percorsi lavorativi che hanno conservato anche nel
dopoguerra.
Nel 2003 il testo di Raffaella Baritono, La democrazia vissuta. Individualismo e pluralismo nel
pensiero di Mary Parker Follet, La Rosa, Torino, 2001 nel quale viene studiato il pensiero di
Mary Parker Follet e discusso il rapporto tra scienza manageriale e i concetti di democrazia e
pluralismo.
Nel 2004 è stato premiato il testo di Stefania Bartoloni, Italiane alla guerra, edito da marsilio,
che fa riferimento ai percorsi di professionalizzazione compiuti dalle infermiere volontarie
nella grande guerra. Il ruolo materno oltrepassa il confine privato per porre le basi di quella che
sarebbe diventata una vera e propria professione.
Nel 2005 Maria Pia Casalena, Scritti storici di donne italiane. Bibliografia (1800/1945), Leo S.
Olschki, che propone un ricco repertorio bibliografico e un saggio introduttivo che analizza,
restituendole l’importanza che merita, l’attività intellettuale femminile nel campo storiografico.
VI edizione 2006
Terni, 8 marzo 2007, Biblioteca Comunale (Sala Videoconferenze, Piazza della Repubblica, 1),
ore 16.30
Programma
Assegnazione del Premio "Gisa Giani", sesta edizione, a Alessandra Gissi per il volume Le
segrete manovre delle donne Levatrici in Italia dall’Unità al fascismo Roma, Biblink, 2006
Sonia Berrettini, Assessore alla Cultura del Comune di Terni
Donatella Massarelli, Assessore alle Politiche Formative Lavoro e Pubblica Istruzione della
Provincia di Terni
Presenta l’opera vincitrice della sesta edizione del Premio Gisa Giani
Claudia Pancino, Università di Bologna
Intervengono
Stefania Bartoloni, Università degli Studi di Roma Tre e componente della Commissione
giudicatrice del Premio "Gisa Giani"
Carla Arconte, Insegnante e ricercatrice
Coordina Franco Giustinelli, Presidente ICSIM.
15
VII edizione 2007
Terni, 8 marzo 2008, Archivio di Stato-Palazzo Mazzancolli
Assegnazione settima edizione del premio Gisa Giani a
Lorenza Maluccelli per il volume Lavori di cura. Cooperazione sociale e servizia alla
persona. L’esperienza di Cadiai
Bologna, Il mulino, 2007
Introducono
Sonia Berrettini, Assessore alla Cultura del Comune di Terni
Marilena Rossi Caponeri, Direttore dell'Archivio di Stato di Terni
Presenta l'opera vincitrice della settima edizione del premio 'Gisa Giani'
Amalia Signorelli, Università di Napoli "Federico II"
Intervengono
Maria Rosaria Porcaro, Società italiana delle storiche
Componente della Commissione giudicatrice del premio 'Gisa Giani'
Alessandra Gissi, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Componente della Commissione giudicatrice del premio 'Gisa Giani'
Coordina
Franco Giustinelli, Presidente ICSIM
ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E TRASMISSIONE
SCUOLA ESTIVA DI STORIA DELLE DONNE
in collaborazione con l’Università di Siena. Certosa di Pontignano, Siena
Per gli anni 1990-1999
vedi allegato n. 2, La certosa delle donne
XI anno, 2000:
21 - 26 agosto 2000, Metamorfosi del corpo:
Graziella Bonansea,Gli immaginari dell’assenza. Il paradosso del corpo-metafora e i silenzi
della parola
Marisa Fiumanò, Sessualità e inferitilià. Tra psicanalisi e tecno-medicina
Lea Meandri, Le passioni del corpo. Le vicende dei sessi tra origine e storia
Anna Scattigno, “I desideri ardenti”. Corpo ed esperienza religiosa in età moderna
28 agosto - 2 settembre 2000 Attraversamenti
Paola Azzolini, Profumi d'Oriente. Viaggiatrici senza esotismo tra Otto e Novecento
Elena Giannarelli, Per antiche strade. Viaggi nell'antichità classica e cristiana
Anna Rossi Doria, Un'esperienza estrema: le memorie delle deportate
Alessandra Lorini, Identità in viaggio: antropologhe americane tra Otto e Novecento (un
seminario pomeridiano).
16
In entrambe le settimane: seminario su Women's Studies in Internet. a cura di Susanna Giaccai
XII anno, 2001:
20 - 27 agosto 2001 Interni
Gisella Bassanini, Politecnico di Milano, Per una genealogia dell'abitare femminile
Raffaella Sarti, Università di Urbino, Oltre la soglia. Spazi, oggetti, relazioni
Gabriella Zarri, Università di Firenze, Recinti/Ginecei. Identità femminile e interni monastici
27 agosto - 1 settembre 2001 Esterni
Sandra Bonfiglioli, Politecnico di Milano, Sguardi sulla città. Spazi e tempi del quotidiano
Marina Piazza, Presidente della Commissione Nazionale Pari Opportunità, Tempi di vita, tempi
di lavoro. Sistemi di conciliazione e attori coinvolti
Simonetta Soldani, Università di Firenze, Lavorare fuori casa. Mestieri antichi, professioni
nuove
XIII anno, 2002
18 - 24 agosto 2002 Identità migranti
Giovanna Campani, Università di Firenze, Genere, etnia, classe
Edvige Giunta, New Jersey University, Memoir, etnicità, politica: autrici italo americane
Marina Marengo, Università di Siena, Migrazioni e nuove identità
25 -31 agosto 2002 Genere e Nazione
Rada Ivekovic, Università di Parigi VII, Balcani
Ilaria Porciani, Università di Bologna, Europa
Ayse Saraçgil, Istituto di studi orientali di Napoli, Turchia
XIV anno 2003
23 - 30 agosto 2003 Americhe
Vittoria Franco, Scuola Superiore Normale di Pisa, Differenze di genere e teorie femminili di
fine Novecento negli Usa
Alessandra Lorini, Università di Firenze, Identità razziali e di genere nell'impero delle libertà
tra Otto e Novecento
Alessandra Riccio, Istituto Universitario Orientale di Napoli, L'altra America
Con il 2003 la Società italiana delle storiche ha concluso la propria esperienza presso la
Certosa di Pontignano. A partire dal 2004 prosegue il suo impegno nell’ambito della
formazione con l’organizzazione di una nuova Scuola estiva, presso il Centro Studi di Fiesole
LA SCUOLA ESTIVA DELLA SIS
Centro Studi Fiesole, Firenze
Coordinatrici: Teresa Bertilotti e Anna Scattigno
Organizzazione scientifica: Raffaella Baritono, Teresa Bertilotti, Elda Guerra, Silvia Salvatici,
Anna Scattigno, Elisabetta Vezzosi
2004, 29 agosto – 4 settembre
La sfida del femminismo ai movimenti degli anni Settanta
Anna Rossi-Doria, Lezione introduttiva
17
Elda Guerra, Una nuova soggettività: femminismo e femminismi nel passaggio degli anni
Settanta
Emma Baeri, Violenza, conflitto, disarmo: pratiche e riletture femministe
Rossana Rossanda, Sinistra e femminismo, un incontro mancato
Carmen Leccardi, La reinvenzione della vita quotidiana
Manuela Fraire, Donne nuove: le ragazze degli anni Settanta
Luisa Passerini, Liliana Ellena, Elena Pericola, Sguardi incrociati sugli anni Settanta
2005, 28 agosto – 3 settembre
Empowerment, diritti e culture delle donne a dieci anni dalla conferenza mondiale di
Pechino con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO
Gabriella Rossetti (Università di Ferrara), Diritti umani, diritti delle donne
Antonella Picchio (Università di Modena), Economia, povertà, sviluppo
Luisa Morgantini (Parlamento Europeo) e Raffaella Lamberti (Associazione Orlando), La
piattaforma di Pechino
Raffaella Baritono (Università di Bologna), Multiculturalismo e diritti delle donne: un
rapporto ambiguo
Silvia Salvatici (Università di Teramo), In fuga dai conflitti armati
2006, 27 agosto – 2 settembre
Le donne nelle religioni monoteiste. Fede politica libertà
Shulamit Furstenberg Levi (Università di Siena), Nell’ebraismo
Anna Scattigno (Università di Firenze), Nel cristianesimo
Ruba Salih (Università di Bologna), Nell’Islam
Pier Cesare Bori (Università di Bologna), Ortodossie, fondamentalismi, libertà
2007, 29 agosto – 4 settembre 2007
Il lavoro delle donne. Diritti migrazioni identità
In collaborazione con Provincia di Firenze, Comune di Firenze, Commissione regionale per le
Pari Opportunità
Simonetta Soldani (Università di Firenze), Un rapporto infelice: donne, lavoro e cittadinanza
nell'Italia prefascista
Barbara Curli (Università della Calabria), I lavori della "modernità". Mestieri, impieghi e
imprese femminili nel Novecento
Elena Urso (Università di Firenze), Tra protezione e parità. I diritti delle donne nel mondo del
lavoro
Raffaella Sarti (Università di Urbino); Jacqueline Andall (Università di Bath), Donne,
migrazioni e lavoro domestico
Valeria Maione (Università di Genova), Lavorare da donne, lavorare per le donne
Paola Villa (Università di Trento), Lavoro, famiglia, sistemi di welfare
Alessandra Pescarolo (Università di Firenze), La “buona occupazione”
Adriana Nannicini (psicologa del lavoro), Un questionario alle allieve della Scuola: quali
domande al lavoro?
Tavola rotonda: Lavorare oggi tra nuove servitù e progetti di vita
Bruno Manghi (Centro Studi Cisl), Franca Alacevich (Università di Firenze), Susanna
Camusso (CGIL Lombardia), Paola Villa (Università di Trento); coordinamento di Alessandra
Pescarolo (Università di Firenze)
(in corso di organizzazione)
18
2008, 24–30 agosto (Firenze, Centro Congressi Hotel Demidoff)
Vivere in schiavitù nel mondo globale tra antichità e tempo presente
In collaborazione con Comune di Firenze, Provincia di Firenze, Assessorato alle Pari
Opportunità, Commissione regionale per le Pari Opportunità
Francesca Mencacci (Università di Siena), Schiavitù a Roma. Separazione e simbiosi nella
famiglia romana
Giovanna Fiume (Università di Palermo), Negrieri, corsari, redentori, rinnegati. Ibridazione e
conflitto nel Mediterraneo moderno
Lucia Sorbera (Università Cà Foscari, Venezia), Schiavi, eunuchi e concubine nel
Mediterraneo musulmano del XIX secolo
Barbara Sorgoni (Università di Bologna ), La sottile linea rossa: forme di una nuova schiavitù
Alessandro Portelli (Università di Roma La Sapienza), Schiavitù e memoria
Giorgio Adamo (Università di Roma Tor Vergata), Dall’Africa al blues. Retaggi, adattamenti
ed invenzioni musicali degli africani in America
CORSO DI FORMAZIONE NAZIONALE PER DOCENTI DI OGNI ORDINE E
GRADO, BACOLI. 1998-2000
Bacoli 27 marzo - 1° aprile 2000. Terzo e ultimo anno del corso di formazione nazionale
residenziale per docenti delle scuole di ogni ordine e grado di durata triennale, istituito sulla
base del protocollo d’intesa fra il Ministero della Pubblica Istruzione e la Società italiana delle
storiche.
Programma
Nuove parole, nuovi metodi
Questioni di cittadinanza
Presentazioni di Aurora Del Monaco, Andreina De Clementi e Lucia Motti
Accoglienza dei gruppi. Coordinatrici: Maria Bacchi e Fernanda Goffetti (scuola materna ed
elementare), Anna Di Giannantonio e Maria Teresa Sega (scuola media di I grado), Concetta
Brigadeci, Silvana Sgarioto, Rosangela Pesenti e Teresa Rabitti
Relazione: Mariuccia Salvati, Diventare cittadine
Seminari: Vinzia Fiorino, La rivoluzione francese e i diritti delle donne; Rosanna De Longis,
Diritti politici e suffragismo tra Otto e Novecento; Laura Mariani, Mettere in forma la
memoria. Testimonianze, scritture, spettacoli di donne sulla Resistenza; Simona Lunadei,
Dopo il voto: una cittadinanza difficile.
Dibattito di Elena Bertonelli e Marta Baiardi, I nuovi contesti della cittadinanza a scuola
Presentazione del primo Quaderno Nuove parole nuovi metodi
Dibattito di Emma Baeri e Renate Siebert, Cittadinanze oggi: questioni aperte
Seminari: Patrizia Pinotti, La tela di Penelope. Memoria del femminismo fra storia e racconto;
Melita Richter Malabotta, Donne sul confine. Conflitti, migrazioni e cittadinanze; Roberta
19
Fossati, Femministe negli anni ’70: nuove parole e nuovi metodi nella politica delle donne;
Michela Nacci, Individue e comunità: fascino e trappole dell’appartenenza.
Laboratori, Assemblea plenaria e relazioni conclusive.
RETI DI SAPERI, RETI DI LUOGHI. ESPERIENZE FORMATIVE A CONFRONTO.
(Roma 26 novembre 2002)
(in collaborazione con DIMA, Genere e Generazioni, Il Paese delle Donne, Pangea’s women,
UDI-Scienza della vita quotidiana)
Programma:
Genere/Generazioni
Barbara Mapelli, Un luogo di confronto tra donne e uomini; Tina Lombardi, La Scuola estiva
di Pontignano; Francesca Brezzi, Master in Pari Opportunità
Diritto/diritti
Nadia Baiesi, I campi di pace di Contesole; Graziella Bonansea, Rappresentazioni e linguaggi
giovanili; Sandra Milena Sega, Studente all’ONU
Corpo/corpi
Michele Losi, “The exiled body”: esperienza teatrale in Kossovo; Soledad Nicolazzi, Silvia
Salvatici, Archivi della memoria
Nuove parole/nuovi metodi
Paola Migliorini, Donatella Artese, Nuove tecnologie/nuovi modelli educativi;Giovanna
Providenti, “Una tela di tanti colori”. Donne e uomini, pari e diversi in una prospettiva
interculturale
La SIS è soggetto riconosciuto dal Ministero della pubblica istruzione per la formazione del personale
della scuola (art. 67 del vigente C.C.N.L. e artt. 2 e 3 della Direttiva n. 90/ 2003).
In base ad una Convenzione stipulata nel febbraio 2003 con l’Istituto Nazionale di
Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa la Società italiana delle storiche ha
aderito all’attivazione e la gestione di forum nell’ambito del progetto sulla Formazione sulle
Competenze Informatiche e Tecnologiche del personale della scuola e del progetto Punto EDU
per i docenti neo assunti.
Forum-NEOassunti Punto Edu:
"Diventare uomini, diventare donne. Modelli di mascolinità e femminilità in età moderna
e contemporanea” (Simona Feci, Alessandra Gissi )
Forum-ForTIC:
“Storia delle donne, storia di genere e nuove tecnologie” (Francesca Koch, Vittoria Serafini)
Forum Punto Edu-neoassunti
“Un approccio di genere alla cittadinanza” (Rosanna De Longis, Graziella Gaballo)
20
Pubblicazioni della Società italiana delle storiche
«Agenda della Società italiana delle storiche», (bollettino) dal n. 0 (luglio 1989) al n. 21
(febbraio 1999)
Discutendo di storia. Soggettività, ricerca, biografia, a cura di Maura Palazzi e Anna Scattigno,
Torino, Rosenberg & Sellier, 1990, pp. 126
Generazioni. Trasmissione della storia e tradizione delle donne, a cura di Emma Baeri, Torino,
Rosenberg & Sellier, 1993, pp. 223
Donne sante, sante donne. Esperienza religiosa e storia di genere, a cura della Società italiana
delle storiche, Torino, Rosenberg & Sellier, 1996, pp. 333
Altrove. Viaggi di donne dall'antichità al Novecento, a cura di Dinora Corsi, Roma, Viella, 1999,
pp. 400
Nuove parole, nuovi metodi. Soggettività femminile ricerca e didattica della storia, a cura di
Aurora Delmonaco, Corso interdirezionale di aggiornamento per docenti (Bacoli, 1998),
Ministero della Pubblica Istruzione (Direzione Generale Istruzione Classica Scientifica e
Magistrale) e Società Italiana delle Storiche, Pozzuoli (Napoli), I.M.S. "Virgilio", 2000, pp. 316
1 primi dieci anni 1989-1999, a cura di Francesca Koch e Simona Lunadei, Roma, O.gra.ro.,
2000
La certosa delle donne. Dieci anni di Scuola estiva a Pontignano 1989-1999, Arezzo, 2000
«Newsletter», dal n. 1 (gennaio 2000) al n. 5 (novembre 2001), a cura di Raffaella Baritono,
Rosanna De Longis e Dianella Gagliani
Annarita Buttafuoco. Ritratto di una storica, a cura di Anna Rossi-Doria, Roma, Jouvence,
2001, pp. 116
A volto scoperto. Donne e diritti umani, a cura di Stefania Bartoloni, Roma, Manifestolibri,
2002, pp. 204
Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all'età contemporanea, a cura di Nadia Maria
Filippini, Tiziana Plebani e Anna Scattigno, Roma, Viella, 2002, pp. 506
A che punto è la storia delle donne in Italia. Seminario Annarita Buttafuoco, Milano, 15 marzo
2002, a cura di Anna Rossi-Doria, Roma, Viella, 2003, pp. 188
Il femminismo degli anni Settanta, a cura di Teresa Bertilotti e Anna Scattigno, Roma, Viella,
2005, pp. xviii, 258
Guerra Resistenza Politica: storie di donne (in collaborazione con l'Istituto Alcide Cervi), a
cura di Dianella Gagliani, Reggio Emilia, Aliberti, 2006, pp. 363
21
Altri femminismi: corpi culture lavoro, a cura di Teresa Bertilotti, Cristina Galasso, Alessandra
Gissi, Francesca Lagorio, Roma, Manifestolibri, 2006, pp. 159
Divieto di accesso. Appunti sul mestere di storica. Interviste raccolte al IV Congresso nazionale
della Società italiana delle storiche, Roma, 15-17 febbraio 2007, da Sara Pozzoli e Vanessa
Roghi. 1 DVD. 2007.
Una democrazia incompiuta. Donne e politica in Italia dall’Ottocento ai nostri giorni, a cura di
Nadia Maria Filippini e Anna Scattigno. Milano, Franco Angeli, 2007.
GENESIS. Rivista della Società italiana delle storiche (semestrale), Roma, Viella:
a. I, 2002, n. 1: Patrie e appartenenze, a cura di Maura Palazzi, Raffaella Sarti e Simonetta
Soldani;
a. I, 2002, n. 2: Diritti e privilegi, a cura di Giorgia Alessi, Marina Caffiero e Dinora Corsi;
a. II, 2003, n. 1: Manie, a cura di Giovanna Fiume;
a. II, 2003, n. 2: Mascolinità, a cura di Alessandra Pescarolo e Elisabetta Vezzosi.
a. III, 2004, n.1: Anni Settanta, a cura di Anna Bravo e Giovanna Fiume
a. III, 2004, n. 2, Profughe, a cura di Silvia Salvatici
a. IV; 2005, n. 1: Italia giudicata, a cura di Andreina De Clementi e Dianella Gagliani
a. IV; 2005, n. 2: Femminismi e culture oltre l’Europa, a cura di Maria Clara Donato
a. IV; 2006, n. 1: Oggetti, a cura di Sandra Cavallo e Isabelle Chabot
a. IV; 2006, n. 2: Una donna un voto, a cura di Vinzia Fiorino
22