CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI 2 FIRENZE VIA DI

Transcript

CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI 2 FIRENZE VIA DI
CENTRO PROVINCIALE ISTRUZIONE ADULTI 2 FIRENZE
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO – ALFABETIZZAZIONE E APPRENDIMENTO
ITALIANO L2
VIA DI ROSANO 16/A– 50065 PONTASSIEVE – TEL 055/8316444-055/8368068
EMAIL : [email protected] | PEC : [email protected]
CODICE FISCALE : 94260320489 | CODICE MECCANOGRAFICO: FIMM59000N
Piano dell'Offerta
Formativa
Anno Scolastico 2016 -2017
Pontassieve , 25/10/2016
CENTRO PER L’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI 2 - FIRENZE
Il piano dell’offerta formativa (POF) è il documento fondamentale costitutivo dell’identità
progettuale e culturale di ogni istituzione scolastica autonoma. Nel presente Piano sono
dunque illustrate le linee distintive del CPIA 2 - FIRENZE, i valori, l’ispirazione culturalepedagogica, la progettazione curricolare ed extracurricolare, le scelte didattiche,
metodologiche ed organizzative, in coerenza con le indicazioni del Sistema nazionale di
istruzione degli adulti, così come definito dal DPR 263 del 29/10/2012 e sulla base di
quanto previsto dal Regolamento sull’autonomia scolastica (DPR 275/99).
Il CPIA è una tipologia di Istituzione scolastica autonoma dotata di uno specifico
assetto organizzativo e didattico che realizza un’ offerta formativa per adulti e
giovani adulti ai sensi del DPR 263 del 2012; è dotato di uno specifico assetto
organizzativo e didattico ed è articolato in una Rete Territoriale di Servizio, dispone di un
proprio organico, di organi collegiali al pari delle altre istituzioni scolastiche, seppure
adattati alla particolare utenza.
L'offerta formativa istituzionale si articola in percorsi di apprendimento della lingua
italiana L2, rivolti a cittadini stranieri, e in percorsi di primo livello (divisi in primo e
secondo periodo didattico).
Per quanto riguarda i primi, si tratta di percorsi di alfabetizzazione e di apprendimento
dell'italiano finalizzati al conseguimento di un titolo attestante la conoscenza della lingua
non inferiore al livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza
delle lingue.
I percorsi di primo livello, poi, sono articolati in due periodi didattici: il primo periodo è
finalizzato al conseguimento del titolo conclusivo del Primo Ciclo di istruzione (ex
1
licenza media); il secondo periodo è invece volto al conseguimento della certificazione
attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo d’istruzione
e relative alle attività comuni a tutti gli indirizzi degli istituti tecnici e professionali.
L'utenza a cui si rivolge istituzionalmente l'offerta formativa del CPIA è composta non
solo da maggiorenni, ma da studenti che abbiano compiuto il sedicesimo anno di età;
in seguito poi a uno specifico accordo tra Regione Toscana e Ufficio Scolastico Regionale
per la Toscana per l'anno scolastico in corso è possibile, a certe condizioni, accettare
anche studenti quindicenni.
Il CPIA altresì promuove la realizzazione di percorsi di istruzione degli adulti, in sinergia
con le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, in cui siano “incardinati” i
corsi serali di istruzione di secondo livello, attraverso la definizione di criteri e modalità per
la progettazione comune organizzativo-didattica dei percorsi nelle istituzioni scolastiche
secondarie di secondo grado di secondo livello, la costituzione ed il funzionamento della
Commissione per la definizione del patto formativo individuale e la realizzazione di
specifiche misure di sistema destinate, altresì, a favorire gli opportuni raccordi tra i
percorsi di istruzione di primo e di secondo livello, anche attraverso l’uso delle nuove
tecnologie.
Il CPIA 2 FIRENZE è in rete con il CPIA 1 Firenze e con gli altri CPIA presenti sul
territorio toscano ed è nel processo di costruire rapporti di rete con gli Istituti Superiori che
attivino corsi serali per l’istruzione degli adulti e convenzioni con le scuole sedi delle
attività.
Il CPIA 2 FIRENZE è in rete con i seguenti Istituti di istruzione secondaria di secondo
grado della provincia di Firenze che offrono corsi di secondo livello (già corsi serali) per il
conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado. Al momento della
redazione del presente piano è in via di costituzione una commissione di rete che si
occuperà di definire i termini dell’accordo, tra cui i criteri per il rilascio dei crediti e i patti
formativi:
ISIS “G. Vasari” – Figline Valdarno (FI
IIS “Chino Chini” – Borgo S. Lorenzo (FI)
Il CPIA, inoltre, può stipulare accordi con gli enti locali ed altri soggetti pubblici e privati,
con particolare riferimento alle strutture formative accreditate dalle Regioni.
L’ampliamento dell’offerta formativa - in linea con quanto previsto dall’art. 9 del D.P.R.
275/99 - consiste in iniziative coerenti con le finalità del CPIA e che tengono conto delle
esigenze del contesto culturale, sociale ed economico delle realtà locali. Il CPIA in quanto
istituzione scolastica autonoma - può, ai sensi dell’art. 56 del D.I. 44/2001: a) stipulare
convenzioni con università, Regioni ed enti pubblici; b) stipulare intese contrattuali con
associazioni e privati; c) partecipare ad associazioni temporanee con agenzie pubbliche e
private che realizzino collaborazioni sinergiche per l'attuazione di particolari progetti di
formazione.
IL CPIA quindi, anche nell’ampliamento dell’offerta formativa, non potrà non riconoscere
da una lato, le esigenze formative dei diversi territori dall'altro, le esperienze e le
pratiche che si sono sviluppate nel corso degli anni. Per questo dovrà essere garantita
un'organizzazione articolata dell'Offerta Formativa nelle sedi associate del CPIA, tendente
a salvaguardare, diffondere ed aggiornare le buone pratiche messe in atto fin qui
2
nei diversi territori degli ex CTP, in continuità di un'erogazione efficiente ed efficace dei
servizi e delle offerte di istruzione ed educative Tutto ciò viene rafforzato anche dalla
prospettiva della realizzazione del Sistema Integrato dell'Apprendimento Permanente
nell'ambito formale, non formale e informale.
Il CPIA, in quanto Istituzione scolastica autonoma e in ragione della sua natura di Rete
Territoriale di Servizio, potrà svolgere anche attività di Ricerca, Sperimentazione e
Sviluppo in materia di istruzione degli adulti; ciò nell'ottica di realizzare, tenendo conto
delle esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, le azioni
adeguatamente adattate alla specificità del sistema di istruzione degli adulti (art. 6,
comma 1 del D.P.R. 275/99). Tale attività di ricerca andrà rivolta prioritariamente ai
seguenti obiettivi:
1. lettura e monitoraggio dei fabbisogni formativi del territorio;
2. costruzione di profili di adulti definiti sulla base delle necessità dei contesti sociali
e di lavoro;
3. interpretazione dei bisogni di competenze e conoscenze della popolazione
adulta;
4. accoglienza e orientamento;
5. miglioramento della qualità e dell’efficacia dell’istruzione degli adulti.
Questa natura di Rete deputata ad attività non solo strettamente didattiche, ma anche di
ricerca in materia di istruzione degli adulti, configura il CPIA quale luogo funzionale allo
sviluppo di quel “triangolo della conoscenza” (istruzione, ricerca, innovazione) più volte
richiamato in sede europea, nonché come soggetto pubblico di riferimento per la
costituzione delle reti territoriali per l’apprendimento permanente, di cui all’art. 4,
Legge 28 giugno 2012, n. 92.
In particolare, esso può e deve rappresentare un punto di riferimento istituzionale stabile,
strutturato e diffuso per il coordinamento e la realizzazione - per quanto di competenza di azioni di accoglienza, orientamento e accompagnamento rivolte alla popolazione
adulta, con particolare riferimento ai gruppi svantaggiati, finalizzate, tra l’altro, a fornire un
“sostegno alla costruzione, …dei propri percorsi di apprendimento” (art. 4, comma 55, lett.
a, L.92/2012), a sostenere il “riconoscimento dei crediti formativi e la certificazione degli
apprendimenti comunque acquisiti” (art. 4, comma 55, lett. b), L.92/2012) e a favorire “la
fruizione di servizi di orientamento lungo tutto il corso della vita” (art. 4, comma 55, lett. c,
L.92/2012).
In tale contesto, il CPIA può contribuire alla realizzazione delle “misure prioritarie” delle
politiche nazionali per l’apprendimento permanente ed al conseguimento degli “obiettivi
specifici” delle reti territoriali, di cui rispettivamente al punto A.5 e al punto B.4 dell’Intesa
in Conferenza Unificata del 20 dicembre 2012 sull’apprendimento permanente.
Obiettivi e Finalità
Favorire l’innalzamento del livello d’istruzione della popolazione adulta al fine di
facilitare l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro, ponendosi come luogo
aperto d’incontro, scambio e confronto tra mondi e culture diverse, per promuovere idee e
pratiche attive di cittadinanza.
L'offerta formativa si rivolge a tutti i cittadini italiani e stranieri, per ascoltarne i bisogni
e individuare le diverse fasce di popolazione alle quali indirizzare interventi mirati,
tenendo sempre presenti le esigenze del territorio in cui opera il CPIA.
Scopo principale è quello di creare un ambiente formativo, di apertura e disponibilità, che
3
Promuova in ciascun individuo interessi e desiderio di nuove conoscenze , favorire la
conoscenza e la valorizzazione delle diverse lingue e culture, favorire il
riconoscimento e l'approfondimento di valori condivisibili da parte dei nuovi cittadini
nell'ottica del rispetto dei diritti umani, della cittadinanza attiva e della realizzazione di
una società multietnica e interculturale; sviluppare conoscenze, capacità
comunicative ed espressive, per un più completo sviluppo della " persona" in tutte
le sue potenzialità, favorendo la conoscenza delle lingue e dei nuovi linguaggi: operare
affinché le fasce più deboli e a più alto rischio di emarginazione possano acquisire le
fondamentali capacità strumentali e di interazione sociale, favorendo inoltre la
conoscenza della realtà locale, la fruizione dei servizi e delle varie opportunità presenti;
offrire a tutti i cittadini in età non scolare occasioni di conoscenza nell'ottica del longlife
learning; stimolare il bisogno e la domanda formativa per il rientro in formazione in età
adulta.
Organigramma del CPIA 2 – FIRENZE
Dirigente scolastico: prof.ssa Paola Mencarelli
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi: sig. ra Rossana Meacci
Collaboratori del Dirigente Scolastico: Prof.ssa Valentina Verze
Coordinatori di sede:
prof.ssa Frascà per la sede di Borgo San Lorenzo
Prof.ssa Cecilia Giannini per la sede di Pontassieve
Prof. Vincenzo Passarello per la sede di Bagno a Ripoli
Funzioni strumentali al Pof::
Redazione POF: ins. Mila Bortolotti, ins. Romilda Nigro
Bandi e concorsi: prof. Vincenzo Passarello, prof. Stefano Squilloni,
Consiglio d'Istituto: prof. Paolo Collini (commissario ad acta)
Rappresentanza sindacale unitaria: prof. Vincenzo Passarello.
Struttura del CPIA 2 – FIRENZE
Il CPIA 2 FIRENZE è dotato di una propria sede amministrativa, posta presso la Scuola
Secondaria di I° grado “Maria Maltoni”, via Di Rosano 16/A s.n.c., Pontassieve (FI).
L'Istituto è inoltre strutturato in tre sedi , così articolate:

IC Caponnetto di Bagno a Ripoli (ex CTP)

Scuola Media Giovanni della Casa di Borgo S. Lorenzo (ex CTP del
Mugello)
4

IC Maltoni di Pontassieve (ex CTP19)
Sede associata
Pontassieve
Borgo San Lorenzo
Bagno a Ripoli
Istituzione
scolastica
di
riferimento:
IC Pontassieve Via
di Rosano 16/A
Pontassieve
Dove si svolgono le Docente
lezioni:
coordinatore:
SMS Maria Maltoni Prof.ssa
via Di Rosano,16 - Giannini
50065
Pontassieve
Tel.
0558316444/8368068
SMS Giovanni della
Casa
Via
Don
Minzoni, 19 Borgo
San Lorenzo
Scuola Sec 1° gr.
Giovanni della Casa
via Don Minzoni, n.19
50032 Borgo san
Lorenzo
tel.
0558459235/8456008
IC
Antonino I. C. Caponnetto via
Caponnetto
Via Di Belmonte n.40
Belmonte, 40 Bagno 50012 Bagno A Ripoli
a Ripoli (FI)
(FI) tel.055640645
Prof.ssa
Frascà
Cecilia
Adriana
Prof.
Vincenzo
Passarello
Le attività didattiche si svolgono dal lunedì al venerdì per tutte le sedi; di conseguenza
l'attività lavorativa degli uffici è organizzata su cinque giorni settimanali.
Accordi con la Prefettura:
Test di conoscenza della lingua italiana ai fini del rilascio del permesso di
soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo
Accordo di integrazione tra lo stato e lo straniero che richiede il permesso di
soggiorno
Allegati:
Tabella docimologica per la valutazione degli utenti dei percorsi didattici afferenti al
primo livello
Tabella di corrispondenza voti e descrittori- condotta
Tabella docimologica corsi di italiano come L2
SEDE ASSOCIATA BAGNO A RIPOLI
presso IC Antonino Caponnetto – Bagno a Ripoli (FI) già CTP distr.15-27
ATTIVITÀ ISTITUZIONALI FORMALI:
PERCORSI DI I LIVELLO (I PERIODO DIDATTICO)
5
Attività
■ Corsi per il conseguimento del diploma di licenza di scuola
secondaria di I° grado.
Destinatari
■ Corsisti adulti italiani e stranieri che abbiano compiuto il 16° anno
di età (e, a determinate condizioni, a seguito di stipula specifico
accordo tra USR e Regione Toscana, anche i quindicenni)
Obiettivi
■ Acquisizione e recupero delle conoscenze e competenze :
linguistiche (italiano, inglese), storico – sociali, matematiche e
scientifico-tecnologiche. Risorse umane
■ Docenti interni strutturati ed esperti esterni sui singoli progetti
Risorse umane
Docenti interni strutturati e sui singoli progetti esperti esterni
■ Concordata dal Piano di Studio Personalizzato così come previsto
da DPR 263/2012 il 10% dell'orario può essere utilizzato per attività
di accoglienza e di orientamento, finalizzate alla definizione del Patto
formativo individuale
Durata
LINGUA ITALIANA L2 (FRAMEWORK EUROPEO)
Attività
■ L’attività si articola in più corsi di diverso livello pomeridiani e
serali
Destinatari
■ Corsisti stranieri e non alfabetizzati o scarsamente alfabetizzati
che abbiano compiuto il 16° anno di età
■ Far acquisire le competenze linguistiche di base e di educazione
alla cittadinanza per potersi esprimere oralmente e in forma scritta
secondo i livelli del quadro di riferimento europeo
■ Docenti interni strutturati
Obiettivi
Risorse umane
Durata
■ Livello Pre- A1 ■ Livello A1 ■ Livello A2 ■ Livello B1
NB il 10% dell'orario può essere utilizzato per attività di accoglienza
e di orientamento, finalizzate alla definizione del Patto formativo
individuale
ATTIVITÀ NON FORMALI
CORSI DI LINGUA STRANIERA (VARI LIVELLI)
Attività
Destinatari
Obiettivi
Risorse umane
Durata
Iscrizione
■ Lingue Straniere (vari livelli)
■ Popolazione adulta italiana e straniera che abbia compiuto il 16°
anno di età
■ Apprendimento e/o consolidamento della lingua straniera
■ Docenti interni/ esterni
■ Moduli orari di durata vaiabile (30/50 ore)
■ Quota di iscrizione (stabilita dal CDI)
CORSO DI INFORMATICA (VARI LIVELLI)
Attività
■ Apprendimento delle competenze informatiche
6
Risorse umane
■ Popolazione adulta italiana e straniera che abbia compiuto il 16°
anno di età
■ Acquisizione delle abilità necessarie nell’uso a vari livelli del
computer.
■ Docenti interni/esterni
Durata
■ Moduli orari da 50/60 ore
Destinatari
Obiettivi
SEDE ASSOCIATA BORGO SAN LORENZO
presso Scuola Secondaria di primo grado G. della Casa (già CTP Borgo S. Lorenzo)
ATTIVITÀ ISTITUZIONALI FORMALI
PERCORSI DI I LIVELLO (I PERIODO DIDATTICO)
Attività
Destinatari
Corsi per il conseguimento del diploma di licenza di scuola
secondaria di I° grado.
▪ Corsisti adulti italiani e stranieri che abbiano compiuto il 16° anno
di età (e, a determinate condizioni, a seguito di stipula specifico
accordo tra USR e Regione Toscana, anche i quindicenni)
Obiettivi
linguistiche (italiano, inglese), storico – sociale, matematiche e
scientifico-tecnologiche.
Durata
da DPR 263/2012, il 10% dell'orario può essere utilizzato per attività
di accoglienza e di orientamento, finalizzate alla definizione del Patto
formativo individuale
LINGUA ITALIANA L2 (FRAMEWORK EUROPEO)
Attività
Obiettivi
Risorse umane
Durata
▪ L’attività si articola in più corsi di diverso livello antimeridiani,
non
alfabetizzati o scarsamente alfabetizzati che abbiano compiuto il 16°
anno di età
▪ Far acquisire le competenze linguistiche di base e di educazione
alla cittadinanza per potersi esprimere oralmente e in forma scritta
secondo i livelli del quadro di riferimento europeo
▪ Docenti interni strutturati e/o esperti esterni
▪ Livello Prepuò essere utilizzato per attività di accoglienza e di orientamento,
finalizzate alla definizione del Patto formativo individuale
PERCORSI DI I LIVELLO (II PERIODO DIDATTICO)
Attività
finalizzato al conseguimento della certificazione delle competenze
relative all’o
7
Corsisti italiani (o stranieri in possesso di adeguate competenze
linguistiche).
Obiettivi
utili a conseguire la certificazione dell’obbligo di istruzione e
accedere a corsi del II periodo didattico del II livello
Risorse umane
Durata
Attività
Destinatari
Obiettivi
Risorse umane
Durata
Il corso ha la durata di un anno scolastico. Il 10% dell’orario può
essere destinato ad attività di accoglienza e di orientamento,
finalizzate alla definizione del Patto formativo individuale ATTIVITÀ
NON FORMALI NB: Al momento della redazione del presente Piano
i corsi non sono ancora stati attivati, ma rimangono nell'offerta
formativa della sede.
CORSI DI LINGUA STRANIERA (VARI LIVELLI)
■ Lingua Inglese (corso base)
■ Popolazione adulta italiana e straniera che abbia compiuto il 16°
anno di età
■ Apprendimento e/o consolidamento della lingua inglese
■ Docenti interni
■ Modulo orario (50/60 ore)
CORSO DI INFORMATICA (VARI LIVELLI)
Attività
Destinatari
Obiettivi
Risorse umane
Durata
■ Apprendimento delle competenze informatiche
■ Popolazione adulta italiana e straniera che abbia compiuto il 16°
anno di età
■ Acquisizione delle abilità necessarie nell’uso a vari livelli del
computer.
■ Docenti interni
■ Modulo orario (30/50 ore)
SEDE ASSOCIATA DI PONTASSIEVE
presso IC di Pontassieve (già CTP Pontassieve)
ATTIVITÀ ISTITUZIONALI FORMALI
Attività
Destinatari
Obiettivi
PERCORSI DI I LIVELLO (I PERIODO DIDATTICO)
Corsi per il conseguimento del diploma di licenza di scuola
secondaria di I° grado.
Corsisti adulti italiani e stranieri che abbiano compiuto il 16° anno di
età (e, a determinate condizioni, a seguito di stipula specifico
accordo tra USR e Regione Toscana, anche i quindicenni)
Acquisizione e recupero delle conoscenze e competenze :
linguistiche (italiano , inglese) ; storico – sociale, matematiche e
8
scientificoe sui singoli progetti esperti esterni
Durata
ta dal Piano di Studio Personalizzato così come previsto
attività di accoglienza e di orientamento, finalizzate alla definizione
del Patto formativo individuale
LINGUA ITALIANA L2 (FRAMEWORK EUROPEO)
Attività
Destinatari
Obiettivi
Risorse umane
Durata
L’attività si articola in più corsi di diverso livello antimeridiani,
pomeridiani e serali
Corsisti stranieri e non alfabetizzati o scarsamente alfabetizzati che
abbiano compiuto il 16° anno di età
Far acquisire le competenze linguistiche di base e di educazione
alla cittadinanza per potersi esprimere oralmente e in forma scritta
secondo i livelli del quadro di riferimento europeo
Docenti interni strutturati
Livello Pre-A1
attività di accoglienza e di orientamento, finalizzate alla definizione
del Patto formativo individuale
PERCORSI DI I LIVELLO (II PERIODO DIDATTICO)
Attività
Destinatari
Obiettivi
Risorse umane
Durata
L’attività si articola in un corso in orario pomeridiano e serale
finalizzato al conseguimento della certificazione delle competenze
relative all’obbligo di istruzione come da DPR 263/12.
Corsisti italiani o stranieri che abbiano compiuto il 16 anno di età
Far acquisire le competenze declinate nei quattro assi dei saperi
utili a conseguire la certificazione dell’obbligo di istruzione e
accedere a corsi del II periodo didattico del II livello.
Docenti interni, provenienti anche da altre sedi
Concordata dal Piano di Studio Personalizzato così come previsto
da DPR 263/2012 Il 10% dell’orario può essere destinato ad attività
di accoglienza e di orientamento, finalizzate alla definizione del Patto
formativo individuale
ATTIVITÀ NON FORMALI
CORSO DI INFORMATICA (VARI LIVELLI)
Attività
■ Apprendimento delle competenze informatiche
Destinatari
■ Popolazione adulta italiana e straniera che abbia compiuto il 16°
anno di età
■ Acquisizione delle abilità necessarie nell’uso a vari livelli del
computer.
■ Docenti interni
Obiettivi
Risorse umane
9
Durata
■ Modulo orario (da 30 a 50/60 ore)
Attività
CORSI DI LINGUA STRANIERA (VARI LIVELLI)
■ Lingua Inglese
Obiettivi
■ Popolazione adulta italiana e straniera che abbia compiuto il 16°
anno di età
■ Apprendimento e/o consolidamento della lingua inglese
Risorse umane
■ Docenti interni/esterni
Durata
■ Modulo orario (da 30 a 50 ore)
Destinatari
ACCORDI DI INTEGRAZIONE CON LA PREFETTURA DI FIRENZE
Tutte le sedi associate sono sede di accordi con la Prefettura (la sede
di Borgo san Lorenzo non effettua test)
TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA AI FINI DEL
RILASCIO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO CE PER
SOGGIORNANTI DI LUNGO PERIODO
Attività
Prefettura di Firenze, del test di
conoscenza della lingua italiana ai fini del rilascio del Permesso di
Soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo
Destinatari
Obiettivi
Prefettura di Firenze dagli stranieri in possesso dei requisiti per
richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo
periodo.
di Soggiorno a tempo indeterminato
Risorse umane
Durata
Iscrizione
l'Immigrazione della Prefettura nel momento in cui viene inoltrata la
domanda
ACCORDO DI INTEGRAZIONE TRA LO STATO E LO
STRANIERO CHE RICHIEDE IL PERMESSO DI
SOGGIORNO
Attività
e non superiore a dieci ore e prevede l'utilizzo di materiali
e sussidi tradotti nella lingua indicata dallo straniero o se
ciò non è possibile, inglese, francese, spagnola, araba,
cinese, albanese, russa o filippina, secondo la preferenza
10
indicata dall'interessato.
Destinatari
anni che fanno
ingresso per la prima volta nel territorio nazionale dopo
l'entrata in vigore del Regolamento (il 10 marzo 2012) e
presentano domanda di rilascio del permesso di soggiorno
di durata non inferiore a un anno.
Obiettivi
sintetica la conoscenza dei principi
fondamentali della Costituzione della Repubblica e
dell'organizzazione e funzionamento delle istituzioni
pubbliche in Italia e la conoscenza della vita civile in Italia,
con particolare riferimento ai settori della sanità, della
scuola, dei servizi sociali, del lavoro e agli obblighi fiscali.
Risorse umane
Durata
Iscrizione
l'Immigrazione della Prefettura nel momento in cui viene
inoltrata la domanda
11
AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
ATTIVITA’ PRODUTTIVE ED ARTIGIANALI
NEL TERRITORIO DI FIRENZE, DEL CHIANTI E DEL VALDARNO FIORENTINO
1.2 - Tipologia del progetto (
1. curriculare
2. extra curriculare
3. mista
X
1.3 – Responsabile del progetto e componenti del team (se previsto)
Prof.ssa Valentina Verze
Prof. Vincenzo Passarello
1.4 – Descrizione del progetto, obiettivi, metodologie
Obiettivi:
1- promuovere l’artigianato e i suoi valori come punto di forza e di eccellenza
dell’economia toscana;
2- avvicinare i ragazzi ai segreti delle lavorazioni ed alla preziosità del fatto a mano.
3- far conoscere le fasi artigianali della trasformazione delle materie prime in prodotti finiti.
4- stimolare la creatività manuale dei giovani rilanciandone la formazione artigiana.
5- favorire l’incontro fra le generazioni nella trasmissione delle loro esperienze, attraverso
il coinvolgimento attivo degli alunni.
6- combattere la dispersione scolastica e consolidare il rapporto tra scuola e impresa,
orientando gli studenti al concetto di operatività nella didattica, in vista del loro futuro
ingresso nel mondo del lavoro.
Contenuti:
Attraverso la collaborazione fra le Scuole, gli Enti Locali, le Associazioni interessate si
intenderà effettuare una:
1- Ricognizione, verifica e coordinamento, da parte degli studenti, delle attività più
significative di tipo produttivo e artigianale presenti sul territorio del Chianti fiorentino (per
12
cui si veda il sito http://www.chianti.it/artigianato.php), Valdarno e del Centro Storico della
città di Firenze http://www.osservatoriomestieridarte.it/incontri-con-lartigiano, che porterà
alla scelta di almeno tre tecniche da vedere e sperimentare poi in classe.
2- Percorso guidato di visita a tre botteghe artigiane: una del Chianti fiorentino (potrebbe
essere per es. quella sulla terracotta di Impruneta), una del Valdarno (es. quella di
enogastronomia) e una della città di Firenze, partic. zona Centro storico (ad es. quella
sulla carta). Durante tale percorso, i ragazzi potranno assistere a delle lezioni
specialistiche svolte dagli artigiani sui temi in oggetto.
3- Laboratori artistici in classe con gli artigiani delle botteghe visitate: terracotta, carta a
colla (ma anche pelletteria, o cuoio, o vetro) per la realizzazione di un manufatto (es.
lavorazione dell’argilla al tornio per realizzare un vaso da cuocere a scuola).
4- Visita alla Mostra ARTIGIANATO E PALAZZO, che per la sua XXII edizione si terrà dal
18 al 21 maggio 2017 nel Giardino Corsini sul Prato, in via della Scala, 115. I ragazzi in
quell’occasione avranno la possibilità di sperimentare altre tecniche con le loro proprie
mani, come per esempio l’intreccio di vimini per creare un cesto, lo sbalzo di metalli, la
plissettatura di un tessuto, la modellazione di cartapesta e tante altre lavorazioni.
http://www.artigianatoepalazzo.it/
5 – Restituzione dei lavori svolti in forma materiale (esposizione manufatti), scritta e audio
/ video.
Per un elenco delle attività produttive si veda
http://www.artigianatoepalazzo.it/gli-artigiani/
Metodologie:
Learning by doing, lavoro cooperativo con lo storytelling (illustrazione della storia della
tecnica artistica tramite immagini descritte dai ragazzi), i laboratori, le interviste, le
conversazioni, le ricerche su Internet.
Destinatari:
Classi terze del percorso di licenza conclusiva del I ciclo di istruzione del Centro
Provinciale Istruzione Adulti CPIA2 - sede associata di Bagno a Ripoli (Firenze), Figline
Valdarno, Firenze Quartiere 4.
1.5 – Modalità di svolgimento e durata del progetto
Da gennaio a maggio 2017.
FASI OPERATIVE
Si prevede la realizzazione di 3 moduli (per 3 classi) da 15 ore ciascuno (+ 5 h di
progettazione)
Esempio di un modulo - tipo:
1) FASE – Visite guidate alle botteghe artigiane (3 h) alla scoperta di materiali e tecniche.
2) FASE – Laboratori con artigiani in classe (per un totale di 9 h) per la creazione
dell’idea, conoscenza delle forme e loro fattibilità.
3) FASE – Visita alla mostra “Artigianato e Palazzo” e restituzione del lavoro svolto (3 h)
13
1.6 – Risorse umane/collaborazione con esperti ed Enti esterni
Assessorato all’Educazione del Comune di Bagno a Ripoli, Assessorato all’Educazione
del Comune di Firenze, Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte (Servizio Attività
Educative e Formative Ufficio Progetti Educativi, tel. 055 2625695), Associazione Atelier
degli Artigianelli, Associazione “La mela di carta” (Laboratorio di carta marmorizzata),
Artigiano ceramista Mario Gherardi, Consiglio di Quartiere del Centro Storico di Firenze,
CNA - Associazione Nazionale Artigianato e Piccola Industria, Fondazione di Firenze per
l’artigianato artistico, Antica Fiera di Antella a Bagno a Ripoli; Fiera dell’Est di Grassina,
Confesercenti, Confartigianato, Calcit, Coldiretti, Ufficio Sviluppo Locale di Antella, Tel.
055/6390.371-373, docenti dei percorsi di licenza conclusiva del I ciclo di istruzione CPIA
afferenti alla sede associata di Bagno a Ripoli (Firenze).
Processi di integrazione dei minori stranieri non accompagnati e degli studenti
stranieri di
recente immigrazione
Titolo del Progetto
Indovina chi viene a cena!
Il CPIA ha partecipato al bando del MIUR per la presentazione di progetti finalizzati ad
azioni di accoglienza e sostegno linguistico dei minori non accompagnati e degli studenti
di recente immigrazione iscritti alle istituzioni scolastiche.
Il Progetto è stato finanziato, anche se in misura inferiore rispetto a quanto richiesto.
“Indovina chi viene a cena” è un progetto socio-educativo che adotta la pedagogia delle
arti performative in un contesto arduo e problematico di inserimento sociale per i minori
stranieri non accompagnati. L’intervento abbraccia molteplici aspetti educativi, come la
promozione dell’intercultura attraverso la narrazione delle storie di vita, lo sviluppo delle
capacità linguistiche e comunicative nella L2 nonché quelle delle comunicazione non
verbale e la valorizzazione delle proprie risorse personali. Il progetto diventa quindi un
offerta educativa aggiunta per lo sviluppo alla coesione sociale e alla cittadinanza attiva,
nonché per il riconoscimento e valorizzazione dei bagagli culturali e storie di vita di
giovanissimi migranti. Il progetto si attua attraverso un laboratorio di teatro sociale al fine
di produrre un video - documentario inerente i minori stranieri non accompagnati: loro
aspettative e storie di vita e come vivono l’inclusione sociale nel nostro territorio. In
quest’ottica il progetto assume una valenza importante, in quanto è testimonianza viva e
diretta del fenomeno della migrazione minorile.
Il CPIA2, in rete con gli altri centri della Toscana, parteciperà al Bando ERASMUS PLUS
per una delle seguenti azioni
KA104 – Mobilità dello staff Educazione degli Adulti
KA204 – Partenariati strategici Educazione degli Adulti
14
Allegati
TABELLA DOCIMOLOGICA PER LA VALUTAZIONE DEGLI UTENTI DEI PERCORSI
DIDATTICI AFFERENTI AL PRIMO LIVELLO
Si allegano le tabelle docimologiche relative al I e II periodo didattico (I livello), ai percorsi
di lingua italiana L2 e agli indicatori del comportamento.
Il consiglio di classe può deliberare una valutazione in itinere degli obiettivi trasversali,
espressa in decimi, che non deve essere computata nella determinazione della media
aritmetica con cui si calcola il voto d’ammissione.
Come pr
Fascia
Livello delle
Competenze
LIVELLO
AVANZATO
ALTA
Descrizione
10-9
MEDIO-ALTA
8
LIVELLO
INTERMEDIO
MEDIA
7
MEDIO-BASSA
LIVELLO BASE
6
settoriale.
BASSA
LIVELLO NON
RAGGIUNTO
5-4
acquisire.
TABELLA DI CORRISPONDENZA VOTI E DESCRITTORI – CONDOTTA
VOTO
10
DESCRITTORI
Ruolo propositivo all’interno della classe. Ruolo consapevole di leader
positivo. Correttezza e sensibilità nel comportamento durante le lezioni.
15
Partecipazione costruttiva all’attività didattica e agli interventi educativi.
Disponibilità alla collaborazione fattiva con docenti e/o compagni nell’attività
didattica. Autocontrollo e civismo durante le attività. Frequenza
consapevole.* Puntualità e responsabilità nell’espletamento degli impegni
scolastici.
9
Correttezza e sensibilità nel comportamento durante le lezioni. Interesse e
partecipazione attiva all’attività didattica e agli interventi educativi.
Disponibilità alla collaborazione fattiva con docenti e/o compagni nell’attività
didattica. Autocontrollo e civismo durante le attività. Frequenza
consapevole.* Puntualità e responsabilità nell’espletamento degli impegni
scolastici.
8
Partecipazione all’attività e agli interventi didattici. Correttezza nel
comportamento durante le lezioni. Atteggiamento sostanzialmente
responsabile durante le attività didattiche. Equilibrio nei rapporti
interpersonali. Frequenza altalenante anche non adeguatamente
documentata. Qualche episodio di mancato adempimento degli impegni
scolastici.
7
Interesse selettivo e partecipazione limitata al dialogo didattico.
Atteggiamento non sempre corretto durante le lezioni. Atteggiamento poco
responsabile durante le attività didattiche. Frequenza discontinua. Episodi di
mancato rispetto degli impegni scolastici.
6
Interesse selettivo e partecipazione passiva al dialogo didattico. Frequente
disturbo all’attività didattica. Atteggiamento non responsabile durante le
attività didattiche. Frequenza saltuaria, disinteresse nei confronti delle
attività integrative. Rapporti interpersonali scorretti. Frequenti episodi di
mancato rispetto del regolamento di Istituto. Scarso rispetto dell’integrità
degli spazi, delle strutture, delle attrezzature e degli arredi dell’Istituto.
Assenze continuative e immotivate (e, in caso di minore, ingiustificate).
5
Grave e frequente disturbo all’attività didattica. Comportamento lesivo della
dignità dei compagni e del personale della scuola, mancato rispetto
dell’integrità delle strutture, degli arredi e degli spazi dell’Istituto. Permanere
di un comportamento scorretto e irresponsabile anche successivamente
all’irrogazione di sanzioni disciplinari. Assenze continuative, prolungate e
immotivate (e, in caso di minore, ingiustificate).
ALLEGATO B
TABELLA DESCRITTORI PER I CORSI DI ITALIANO COME L2
LIVELLO ELEMENTARE BASE
Livello
A1
Descrittore
Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e
16
formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa
presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati
personali e rispondere a domande analoghe ( il luogo dove abita, le
persone che conosce, le cose che possiede ). E’ in grado di interagire in
modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia
disposto a collaborare.
A2
Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative
ad ambienti di immediata rilevanza ( ad es. informazioni di base sulla
persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro ). Riesce a
comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno
scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali.
Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del
proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati
LIVELLO INTERMEDIO
Livello
B1
Descrittore
E’ in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua
standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a
scuola, nel tempo libero ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono
presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione.
Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o
siano di suo interesse. E’ in grado di descrivere esperienze e avvenimenti,
sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare
spiegazioni su opinioni e progetti.
B2
E’ in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su
argomenti sia concreti si astratti, comprese le discussioni tecniche nel
proprio settore di specializzazione. E’ in grado di interagire con relativa
scioltezza e spontaneità, tanto che l’ interazione con un parlante nativo si
sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e
articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere una opinione su
un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.
LIVELLO AVANZATO
Livello
C1
Descrittore
C1 È in grado di comprendere un’ ampia gamma di testi complessi e
piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in
modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le
parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali,
accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e
articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le
strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione.
17
C2
E’ in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che ascolta
o legge. Sa riassumere, informazioni tratte da diverse fonti, scritte e orali,
ristrutturando in un testo coerente le argomentazioni e le parti informative.
Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso e rende
distintamente sottili sfumature di significato anche in situazioni piuttosto
complesse
18