MasieroGiovannni-Flipped Classroom

Transcript

MasieroGiovannni-Flipped Classroom
Progetto di una UdA “flipped” Titolo: Impro everything you got Docente: Masiero Giovanni Tipo di scuola (Liceo, Professionale…): Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale Materia: Saxofono Classe: III Scelta dell’argomento curricolare: (indicare l’argomento curricolare che si vuole affrontare con approccio flipped classroom, esempi: la struttura atomica della materia, la punteggiatura grammaticale, il Congresso di Vienna ecc.) Improvvisare su un brano funk che prevede un solo accordo, con vari tipi di scala e quindi con vari “colori”. Come si intende attivare l’interesse e la curiosità degli allievi: (indicare come si intende stimolare l’interesse, motivare e coinvolgere gli allievi in modo da renderli parte attiva nella costruzione delle conoscenze indicate. Tipicamente ciò avviene lanciando una sfida che può consistere nel porre una domanda a cui risponde oppure un problema da risolvere, oppure una ricerca da effettuare, un caso da analizzare in modo coinvolgente e motivante.) Porterò da casa una cassa auto amplificata da 400 W (le scuole purtroppo non hanno questi materiali a disposizione) e gli farò sentire il brano funk di Maceo Parker “Shake everything you got” a volume abbastanza alto. Il brano è un pezzo funk del 1985 e, a detta di tutti i miei studenti, è un brano molto coinvolgente. Quando vedo negli occhi degli alunni un’espressione di coinvolgimento e vedo che “prendono il ritmo”, inizierò improvvisare col sassofono. Cercherò di usare tutte le scale che avevano appreso nelle precedenti UDA. A conclusione della mia performance porrò loro le seguenti domande: -­‐ Vi piace questo tipo di musica? -­‐ Come la descrivereste? -­‐ Sapete come si chiama? -­‐ Come ho suonato? -­‐ Cosa ho suonato? -­‐ Avete riconosciuto scale a voi note? Sfida: PROVATE A FARLO VOI – FATEMI BATTERE IL PIEDE! Quali attività si intendono svolgere prima della lezione: (indicare se l’azione didattica proposta prevede attività preparatorie da svolgere prima della lezione d’aula. Ed esempio fruizione di risorse didattiche che costituiscano un quadro di riferimento, richiamino preconoscenze, attivino la curiosità oppure attività di verifica delle conoscenze già affrontate per mettere meglio a punto l’azione in classe. Indicare le risorse utilizzate.) Attività preparatoria: studio a casa individuale delle scale pentatoniche minori, scala blues, e scale minori doriche. Verifica delle preconoscenze per mettere meglio a punto l’azione in classe: -­‐ verifica del concetto di scale; verifica della conoscenza dello stile che stiamo andando ad approfondire, sottoponendo i discenti all’ascolto delle seguenti tracce: -­‐Uptown Funk ft. Bruno Mars https://www.youtube.com/watch?v=OPf0YbXqDm0 -­‐ I feel good James Brown https://www.youtube.com/watch?v=B1wOK9yGUYM -­‐Basic Funk Maceo Parker https://www.youtube.com/watch?v=AGVxjDAgAZI&list=PLBD4D8AFEBC36D245 Quali attività si intendono svolgere in aula: (indicare le metodologie didattiche che si intendono utilizzare in classe: lezione frontale, lavoro di gruppo, apprendimento fra pari, studio individuale per consentire agli allievi di rispondere alla sfida proposta e costruire le conoscenze richieste, indicando anche diverse metodologie e più fasi successive.) Apprendimento tra pari mentre il docente svolge il ruolo di tutor: i discenti provano a turno ad improvvisare sulla base funk di Shake everything you got, cercando di sentire i vari “colori” di ogni scala. Saranno benvenuti i commenti -­‐ educati e pertinenti – di tutti, che andranno a confluire nei parametri di valutazione nella verifica degli apprendimenti. Quali attività di verifica degli apprendimenti concludono l’attività didattica: (indicare quali strumenti di valutazione formativa e sommativa si ritiene di dover attuare per verificare e consolidare gli apprendimenti e lo sviluppo di competenze.) Dopo la fase di apprendimento tra pari, i discenti sceglieranno la scala che più gli piace e dovranno esibirsi davanti ai compagni. La valutazione formale, ricordando che sono alunni delle medie, non riguarderà l’improvvisazione (l’improvvisazione è un’espressione artistica e non è opportuno valutarli in questa fase) ma solo l’acquisizione delle scale. Sarà richiesto, poi, ai ragazzi, di ricordare i commenti effettuati nella fase precedente, che confluiranno nella griglia finale. In che modo l’approccio proposto differisce dal suo approccio tradizionale? (indicare i vantaggi dell’approccio scelto rispetto all’approccio tradizionale e mettere in luce le differenze.) In realtà, questo modo di “capovolgere” l’insegnamento non differisce del tutto dal mio approccio consueto per quanto riguarda l’improvvisazione: ho sempre fatto così ma non avevo idea che fosse un approccio ribaltato rispetto alle consuetudini canoniche.