1 SINTESI – APPROFONDIMENTI N. 9 Analisi delle

Transcript

1 SINTESI – APPROFONDIMENTI N. 9 Analisi delle
SINTESI – APPROFONDIMENTI N. 9
Analisi delle sostanze stupefacenti nelle acque reflue: potenziale e limiti di un nuovo approccio di
sorveglianza
Introduzione
Questa relazione presenta una serie di contributi che si riferiscono all'analisi delle acque reflue pubbliche
per la ricerca di droghe e relativi prodotti metabolici al fine di valutarne il consumo nella comunità. Questo
settore di lavoro si sta sviluppando in maniera multidisciplinare, coinvolgendo scienziati che operano in
diversi ambiti di ricerca. Per questo motivo, i contributi a questa pubblicazione giungono da una varietà di
prospettive diverse tra cui: chimica analitica, fisiologia e biochimica, progettazione delle reti fognarie,
epidemiologia e statistica spaziale ed epidemiologia delle droghe convenzionali.
Calcolo del consumo di sostanze stupefacenti nella comunità
Ettore Zuccato e colleghi offrono una panoramica generale delle procedure utilizzate per calcolare le
percentuali di consumo di droghe nelle comunità mediante l'analisi delle acque reflue. Il metodo si basa
sulla misurazione dei prodotti di degradazione delle sostanze illecite espulse collettivamente nelle urine dei
consumatori e trasportate dalla rete fognaria agli impianti di trattamento delle acque reflue. Se si tiene
conto dei fattori farmacocinetici e metabolici e del percorso dei prodotti di escrezione, le quantità di una
droga e dei relativi metaboliti che entrano nel sistema possono essere usate come indicatori di consumo.
Questo approccio studia i flussi di massa dei prodotti di degradazione urinaria delle droghe per valutare i
dati epidemiologici, ovvero l'incidenza del consumo di sostanze stupefacenti nella popolazione. Anche se il
metodo potrebbe essere in grado di produrre dati obiettivi sul consumo di droga in tempo reale, dal punto di
vista epidemiologico, ci sono diverse fonti d'incertezza che possono compromettere la precisione dei calcoli
delle quantità consumate nelle sub-popolazioni che fanno uso di sostanze stupefacenti.
Metabolismo delle droghe
Teresa Summavielle esamina il percorso metabolico della cocaina e del metadone e la degradazione di
queste sostanze nel corpo umano, prima di raggiungere la rete delle acque reflue. Il capitolo considera
alcuni dei fattori che possono intervenire a livello individuale prima dell'escrezione dei residui delle droghe
nel sistema delle acque reflue. Per esempio, diverse vie di assunzione delle sostanze producono
concentrazioni nel sangue diverse e tempi di picco diversi. L'attenzione si sposta anche sulle incertezze
che riguardano le variazioni individuali nella risposta a una determinata dose di droghe. Fonti d'incertezza
possono comprendere l'età, il sesso, la massa corporea, la funzione renale ed epatica, le interazioni con
altre sostanze, l'eventuale uso pregresso di droghe e la variabilità genetica.
Sostanze illecite nelle reti fognarie
Jörg Rieckermann discute delle attuali conoscenze sul trasporto e sul percorso delle sostanze illecite nelle
reti delle fognature urbane. Generalmente, una rete di fognatura comprende gli allacci delle abitazioni, i
pozzetti, le fogne e i serbatoi di ritenzione e il sistema viene normalmente integrato con un impianto di
trattamento delle acque reflue. I sistemi fognari sono complessi: nel tempo si sono per la maggior parte
evoluti e pochi di essi sono stati progettati da zero. Il capitolo considera le modalità di scarico delle droghe
nelle fogne e fornisce una descrizione dei processi interni alle fogne. Si discute della rilevanza di questi
processi per il calcolo preciso dell'entità del consumo mediante il metodo Back-Calculation. Infine, il
capitolo esamina questioni relative al controllo costante dei carichi di droga nel tempo. Come in altri
capitoli, queste questioni vengono considerate per lo più in riferimento alla cocaina, dal momento che è la
sostanza per la quale sono disponibili più informazioni.
1
Analisi georiferite delle acque reflue e statistica spaziale applicata
Fátima Pina prende in considerazione l'uso delle mappe da parte degli esperti sanitari come strumento
prezioso per comprendere le complesse interrelazioni che esistono tra l'uomo, le malattie e l'ambiente. Le
mappe possono essere impiegate per integrare altre informazioni e strumenti di analisi statistica spaziale,
epidemiologia e salute pubblica per approfondire la nostra comprensione dell'insorgenza e la
localizzazione degli eventi sanitari. I sistemi informativi geografici offrono opportunità per condurre
un'analisi spaziale consentendo la sovrapposizione di diverse mappe per stabilire relazioni topologiche di
connettività, prossimità e adiacenza. Questo ha particolare rilevanza per l'epidemiologia delle reti fognarie.
Integrazione dell'analisi delle acque reflue con i metodi convenzionali per misurare il consumo di
sostanze stupefacenti
Lucas Wiessing e colleghi riflettono sul modo in cui i dati ottenuti dagli studi sulle acque reflue potrebbero
integrarsi con i calcoli dell'uso di sostanze stupefacenti derivati dagli approcci convenzionali. Il capitolo
esamina brevemente metodi attuali di controllo e valutazione dell'uso di sostanze stupefacenti e discute di
questioni che emergono in relazione al lavoro futuro di collegamento delle misurazioni sulle acque reflue ai
calcoli di prevalenza.
Aspetti legali ed etici
Le questioni legali ed etiche che emergono da questo nuovo approccio vengono esaminate all'interno di un
capitolo finale da Roberto Fanelli e Norbert Frost.
•
Se l'obiettivo dell'analisi delle acque reflue è quello di stabilire un profilo di uso di droghe a livello
locale, è improbabile che vi siano conflitti con questioni di tutela dei dati.
•
Al momento, al di là delle normali procedure operative relative alla limitazione degli accessi, vi è
una scarsa se non nessuna tutela legale contro gli organismi privati o statali che accedono ai rifiuti
domestici.
•
Prendere i campioni direttamente a livello degli allacci delle abitazioni va oltre l'ambito del
monitoraggio della rete fognaria e, da un punto di vista etico, non è consigliabile.
•
Bisogna fare una netta distinzione degli obiettivi e dell'entità delle ricerche che prevedono le analisi
delle acque reflue: in particolare, è necessario chiarire se i risultati devono essere utilizzati
nell'interesse della salute pubblica oppure nel contesto di misure di applicazione della legge o di
controllo politico.
•
Mentre un programma di sorveglianza dei flussi principali delle acque reflue o degli affluenti
all'impianto di trattamento delle acque reflue cerca di stabilire valori medi a livello della comunità,
l'analisi specifica su campioni di istituti pubblici o famiglie private non fornisce informazioni che
attengono alla salute pubblica e, quindi, da questo punto di vista non possono essere consigliate.
•
Da un punto di vista etico e legale, molte delle evidenti difficoltà emergono se questo nuovo
approccio viene applicato per scopi diversi dalla ricerca scientifica. Generalmente sono necessarie
procedure di ricerca standard per garantire l'anonimato. La stessa interpretazione etica deve valere
per le analisi delle reti fognarie. Tuttavia, una differenza fondamentale è che le analisi sulle acque
reflue possono essere effettuate senza il consenso informato e gli utenti potrebbero non avere la
possibilità di astenersi dalla 'partecipazione'.
•
Maggiore chiarezza è necessaria in merito alla legislazione attuale e quella auspicata
relativamente alle procedure di analisi. È consigliabile che tutte le parti interessate contribuiscano
ad una discussione esaustiva e aperta degli aspetti etici e legali che entrano in gioco
nell'applicazione dell'analisi delle acque reflue.
Conclusione generale
Anche se la prospettiva di calcolo dei carichi di droga sulla base delle misurazioni delle acque reflue
rappresenta una proposta interessante, questo approccio si accompagna ad una serie di incertezze. Ci
sono vari fattori che possono avere effetti importanti ma attualmente poco compresi sui risultati e la relativa
interpretazione. Queste questioni sono interessanti e indubbiamente saranno necessarie ulteriori ricerche
per consentire una migliore comprensione dell'utilità di questo approccio e della migliore interpretazione dei
risultati.
2
Analisi delle sostanze stupefacenti nelle acque reflue: potenziale e limiti di un nuovo approccio di sorveglianza
— OEDT Approfondimenti n. 9 (in lingua inglese) è disponibile su carta (prezzo: Eur 15,00) e in PDF (gratuito)
scaricabile dal sito web dell'OEDT (http://www.emcdda.europa.eu/publications/insights/wastewater).
3