Alberto Maffi

Transcript

Alberto Maffi
Curriculum del prof. Alberto Maffi
nato a Trento il 5 dicembre 1947
Dipartimento dei Sistemi giuridici
Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca
Titolo accademico e materia:
Professore ordinario di Istituzioni di diritto romano;
Tiene il corso di Istituzioni di diritto romano nel I semestre del corso di laurea
magistrale
Ulteriore compito didattico: corso di Diritto greco dall’anno 2011-2012
presso il corso di laurea magistrale quinquennale
Incarichi accademici:
Responsabile Socrates/Erasmus della Scuola; Rappresentante della Scuola nella
Commissione Relazioni Internazionali di Ateneo; Delegato del Rettore alle attività
musicali
Altri incarichi:
Condirettore della rivista DIKE.
Membro del Comitato scientifico della Révue d’Histoire du droit français et étranger.
E.mail: [email protected]
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano il 17 luglio 1969;
ha insegnato 18 anni Diritto greco antico e Storia dei diritti dell’antichità presso la Facoltà di
Lettere dell’Università di Trieste;
dal 1994 professore di Storia del diritto romano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università
degli Studi di Milano-Bicocca,
attualmente professore ordinario di Istituzioni di diritto romano e docente di Diritto greco presso la
Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Ha partecipato a tutti i Symposia di Storia del diritto greco ed ellenistico a partire dal 1974 e a
numerosi convegni specialistici in Italia e all’estero.
Ha tenuto conferenze di diritto greco e romano presso numerose Università italiane e straniere.
Nel 1999 ha tenuto un corso presso l’Ecole de Hautes Etudes di Parigi; nel gennaio 2002 ha tenuto
un corso di 6 lezioni sul processo e sulla famiglia nel diritto greco presso l’Université de Paris 1
(Sorbonne) e una conferenza presso l’Ecole des Hautes Etudes il giorno 21 gennaio 2002.
PUBBLICAZIONI
LIBRI Studi di epigrafia giuridica greca, Giuffré, Milano 1983, pp. VIII-­‐261. L'iscrizione di Ligdamis, Bernardi, Trieste 1988, pp. 144; Ricerche sul postliminium, Giuffré, Milano 1992, pp. 262; Il diritto di famiglia nel Codice di Gortina, CUEM, Milano 1997, pp. 176; ARTICOLI 1. La capacità di diritto privato dei meteci nel mondo greco classico, in "Studi in onore di G. Scherillo, Cisalpino-­‐La Goliardica, Milano 1972, I, pp. 177-­‐200; 2. STRATEUESTHAl META ATHENAION. Contributo allo studio dell'isoteleia, in "Rendiconti dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere", Milano 1973, vol. 107, pp. 939-­‐964; 3. Nomos e mezzi di prova nella teoria aristotelica e nella prassi giudiziaria attica, in "I Seminario romanistico gardesano", Suppl. n.3 a "Ricerca scientifica ed Educazione permanente", Milano 1976, pp.115-­‐126; 4. Rilevanza delle 'regole di scambio' omeriche per la storia e la metodologia del diritto, in "SYMPOSION II -­‐ Atti del II Simposio di diritto greco ed ellenistico" (Gargnano 1974), Edizioni del Panteios, Atene-­‐Milano 1978, pp. 33-­‐68; 5. 'Synallagma' e obbligazioni in Aristotele: spunti critici, in "Atti del II Seminario romanistico gardesano" (1978), Giuffré, Milano 1980, pp. 13-­‐35; 6. Circolazione monetaria e modelli di scambio da Esiodo ad Aristotele, in "Annali dell'Istituto italiano di numismatica", Roma 1979,pp. 161-­‐184; 7. Le 'Recherches' di Louis Gemet nella storia del diritto greco, in "Quaderni di Storia" 13, 1981, pp. 3-­‐54; 8. Ta hiera kai ta hosia. Contributo allo studio della terminologia giuridico-­‐sacrale greca, in "SYMPOSION III-­‐Atti del III Simposio di diritto greco ed ellenistico" (Chantilly 1977), Böhlau, Köln-­‐Wien 1982, pp. 33-­‐53; 9. Atimazein e pheugein nei poemi omerici, in "SYMPOSION IV – Atti del IV Simposio di diritto greco ed ellenistico" (Egina 1979), Edizioni del Panteios, Atene 1981, pp. 249-­‐260; 10. Padri e figli fra diritto positivo e diritto immaginario nella Grecia classica, in E.PELLIZER -­‐ N. ZORZETTI (edd.), La paura dei padri nella società antica e medievale, Laterza, Bari 1983, pp. 5-­‐27; 11. IC IV 72. II 16-­‐20; Plut. Sol. 23. 1-­‐2 e le 'leggi sulle donne', in "SODALITAS. Studi in onore di A. Guarino", Jovene,Napoli 1984, vol. IV, pp. 1553-­‐1567; 12. L'exetasis come eidos nella Rhetorica ad Alexandrum, in A. PENNACINI -­‐ G. CAMBIANO (edd.), Retorica e storia nella cultura classica, Pitagora ed., Bologna 1985, pp. 29-­‐43; 13. Il decreto su Calcide (ML 52) e la repressione penale nella polis classica, in " Du châtiment dans la cité", Ecole française de Rome, 1984, pp. 429-­‐438; 14. La confessione giudiziaria nel diritto greco, in "L'aveu", Ecole française de Rome, Roma 1986, pp. 7-­‐26; 15. Sulla legge coloniaria per Naupatto (ML 20), in "Festschrift A. Kranzlein" ,Lykam,Graz 1986, pp. 69-­‐82; 16. La legge agraria locrese ("BronzoPappadakis"): diritto di pascolo o redistribuzione di terre? ,in "Studi in onore di A. Biscardi", Cisalpino-­‐La Goliardica, Milano 1987, voI. VI, pp. 365-­‐425; 17. Contributo all'esegesi delle orazioni demosteniche contro Beoto (39 e 40), in "BIDR" 88,1985 (ma 1987), pp. 261-­‐311; 18. Le mariage de la patrôoque 'donnée' dans le Code de Gortyne, in "RHD"65, 1987, pp. 507-­‐525; 19. Ecriture et pratique juridique dans la Grèce classique, in M. Detienne (Ed.)," Les savoirs de l'écriture. En Grèce ancienne", Presses Universitaires, Lille 1988, pp. 188-­‐210; 20. 'Gamete hetaira' (Menandro, Samia 130), in "Atti del III Seminario romanistico gardesano",Giuffré, Milano 1988, pp. 47-­‐79; 23. Chreos nel Codice di Gortina, in "Atti del Seminario sulla problematica contrattuale in diritto romano" (Milano 1987), Giuffré, Milano 1988, pp. 273-­‐287; 24. Matrimonio, concubinato e filiazione illegittima nell'Atene degli oratori, in "SYMPOSION VI -­‐ Atti del VI Simposio di diritto greco ed ellenistico" (Ringberg 1985), Böhlau, Köln-­‐Graz 1989, pp. 177-­‐ 214 25. La consuetudine nella Grecia arcaica e classica, in "La Coutume -­‐ Recueils de la Société J. Bodin", voI. LI, 1, De Boeck, Bruxelles 1990, pp. 71-­‐77; 26. Voce Diritti greci, in "Digesto" (N. ediz.), Utet, Torino 1990, pp. 3-­‐18 (dell'estratto); 27. Voce Straniero (Diritto romano), in "Enciclopedia del diritto", Giuffré, Milano 1994 , voI. 43, pp. 1139-­‐1143; 28. E' esistita l'aferesi dell'epikleros?, in "SYMPOSION VII-­‐Atti del VII Simposio di diritto greco ed ellenistico" (Siena-­‐Pisa 1988), Böhlau, Köln-­‐Wien 1990, pp. 21-­‐36; 29. Sulla 'patroiokos' <<data>> nel Codice di Gortina, in "BIDR" XCIIXCIII, 1991, pp. 667-­‐670; 30. Adozione e strategie successorie a Gortina e ad Atene, in "SYMPOSION VIII -­‐ Atti dell'VIII Simposio di diritto greco ed ellenistico" ( Asilomar-­‐California 1990), Böhlau, Köln-­‐Wien 1991, pp. 205-­‐231; 31. Leggi scritte e pensiero giuridico, in G. CAMBIANO, L. CANFORA, D. LANZA, Lo spazio letterario della Grecia antica, voI. I, Salerno ed., Roma 1992, pp. 419-­‐432; 32. L'Athenaion Politeia di Contardo Ferrini in G. MADDOLI (ed.), "L'Athenaion Politeia di Aristotele: 1891-­‐1991. Per un bilancio di cento anni di studi" ( Acquasparta 1991), ESI, Napoli 1994, pp. 65-­‐69, 33. Risposta a M. GAGARlN, The economic Status of Women in the Gortyn Code, in "SYMPOSION IX -­‐ Atti del IX Simposio di diritto greco ed ellenistico" (Graz 1993), Böhlau , Köln-­‐Weimar-­‐Wien 1994, pp. 73-­‐78; 34. Regole matrimoniali e successorie nell'iscrizione di Tegea sul rientro degli esuli, in H.-­‐ J. GEHRKE (ed.), Rechtskodifizierung und soziale Normen im interkulturellen Vergleich, Narr, Tübingen 1994, pp. 113-­‐133; 35) Legislazione e retorica della Greda dassica, in U. Mattioli (ed.), "Senectus. L a vecchiaia nel mondo classico", voI. I, Grecia, Patron, Bologna 1995, pp. 265-­‐275; 36) Encore une fois le mariage de la patrooque <<donnée>>dans le Code de Gortyne, "RHD"73, 1995, pp. 221-­‐226; 37) Processo di libertà e rivendicazione in proprietà dello schiavo a Gortina e ad Atene, in "SYMPOSION X-­‐Atti del X Simposio di Diritto greco ed ellenistico", Corfu, 1-­‐5 settembre 1995, Böhlau , Köln-­‐Weimar-­‐Wien 1997, pp. 17-­‐25; 38) Droit et épigraphie dans la Grèce archaïque. A propos d'un ouvrage récent, "RHD"75, 1997, pp. 435-­‐446; 39) Forme della proprietà, in "I Greci", 2**, Einaudi, Torino 1997, pp. 345-­‐368; 40) Dal SC Hosidianum al SC Volusianum. Un caso d i interpolazione creativa in materia di regolamenti edilizi, in "Nozione formazione e interpretazione del diritto dall'età romana alle esperienze moderne. Ricerche dedicate al professor Filippo Gallo", Jovene, Napoli 1997, pp. 561-­‐571; 41) Opima spolia, in "Mélanges Magdelain", L.G.D.]., Paris 1998, pp. 285-­‐304; 42) L'accordo di synoikia fra Orcomeno ed Euaimon, in "ZSS" 115, 1998, pp. 394-­‐403; 43) La citoyenneté en Grèce et à Rome, in « Citizenship and Immigration. Proceedings of the Conference held at the University of Milano, Law Faculty » (7-­‐9 novembre 1996), Giuffré, Milano 1998, 19-­‐26 44) La condizione della schiava nel Codice di Gortina, in F. Reduzzi Merola – A. Storchi Marino (edd.) Femmes-­‐Esclaves. Modèles d’interprétation anthropologique, économique, juridique. Atti del XXI Colloquio Internazionale GIREA, Napoli 1999, pp. 81-­‐109 45) Hans Julius Wolff e gli studi di diritto greco a trent’anni dal I Symposion, “Dike” 4 , 2001, pp. 269-­‐292 46) Nomoi spartani e diritto greco. (Riflessioni sul diritto di proprietà a Sparta), Quaderni del Dipartimento di Filologia, Linguistica e Tradizione classica <<Augusto Rostagni>>, Bologna 2001, p.57-­‐66 47) Risposta a Martin Dreher, Rom und die griechische Asylie, in XIII Symposion di Storia del diritto greco ed ellenistico, Chicago (settembre 2001), p. 1-­‐5 48) Giudice e mezzi di prova nel diritto di Gortina, in Atti del Convegno “Processo civile e processo penale nell’esperienza giuridica del mondo antico”, tenutosi a Pontignano nel dicembre 2001, p. 1-­‐8 (pubblicato nella versione on line in “Rivista di diritto romano”), in Annali della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Genova, XXXI, 2002-­‐2003, 1-­‐2, pp. 74-­‐85 = Processo civile e processo penale nell’esperienza giuridica nel mondo antico : atti del convegno in memoria di Arnaldo Biscardi, Siena, Certosa di Pontignano, 13-­‐15 dicembre 2001 / organizzato dalla Università degli studi di Siena (Dipartimento di scienze giuridiche privatistiche in collaborazione con il Circolo toscano del diritto romano), Milano, LED, 2011 49) L’asilo degli schiavi nel diritto di Gortina, in “Das Antike Asyl”. Atti del Colloquio sull’asilo nell’antichità classica, tenutosi a Villa Vigoni nel marzo 2002, p. 15-­‐22 50) Processo di status e rivendicazione in proprietà nel Codice di Gortina: <<diadikasia>> o azione delittuale?, “Dike” 5 , 2002, pp. 111-­‐134 51) Studi recenti sulla Grande Rhetra, “Dike” 5 , 2002, pp. 195-­‐236 52) Gesetzgebung und soziale Ordnung in Platons Nomoi, in D. Cohen (ed.), Demokratie, Recht und soziale Kontrolle im klassischen Athen, Muenchen 2002, p. 15-­‐24 53) Gli studi di diritto greco oggi, in D. Leão (ed.), Nomos, Coimbra 2003, p. 1-­‐15 54) Funzione giurisdizionale e regimi politici nella Grecia arcaica e classica, in S. Cataldi (ed.), , Atti Poleis e politeiai del Convegno Internazionale di Storia Greca (Torino, 29 maggio – 31 maggio 2002), Alessandria 2004, pp. 305-­‐314 55) Traduzione del Codice di Gortina, in “La Grande Iscrizione di Gortina. Centoventi anni dopo la scoperta: 1884-­‐2004”, Atene 2004, pp. 70-­‐80 56) Gli studi giuridici nella seconda metà del ‘900, in E. Greco – M. Lombardo (edd.), La grande Iscrizione di Gortyna. Centoventi anni dopo la scoperta (Atti del I Convegno internazionale di studi sulla Messarà), Atene 2005, pp. 57-­‐69 57) De la loi de Solon à la loi d’Ilion, ou comment défendre la démocratie, in J.-­‐M. Bertrand (ed.), “La violence dans les mondes grecques et romains”, Paris 2005, pp. 137-­‐161 58) Klassisches griechisches und hellenistisches Recht, in G. Thür (ed.), Antike Rechtsgeschichte. Einheit und Vielfalt, Österreichische Akademie der Wissenschaften, Phil.-­‐histor. Kl., SB, 726 Bd (Kommission f. Antike Rechtsgeschichte nr. 11), Wien 2005, p. 11-­‐16 59) Family and Property Law, in D. Cohen -­‐ M. Gagarin (edd.), Companion to Greek Law, Cambridge 2005, pp. 254-­‐266 60) Legislazione e giurisdizione nel diritto greco e romano, in F. De Oliveira (ed.), Génese e Consolidação da Ideia de Europa, Coimbra 2005, p. 231-­‐238 61) Le butin humain dans le monde ancien. Normes et pratiques de la guerre et de la rançon, in Hypothèses 2006. Travaux de l’Ecole doctorale d’Histoire, Université Paris 1 – Panthéon-­‐Sorbonne, Paris 2005, p. 307-­‐
312 62) Studi sulla giurisdizione nei regni ellenistici, in Symposion 2003, Atti della Società per Storia del diritto greco ed ellenistico, Marburg (30.9 – 3 ottobre 2003), Wien 2006, p. 301-­‐314 63) Il controllo sui magistrati nei progetti costituzionali di Platone e Cicerone, in Tradizione romanistica e Costituzione, diretto da L. Labruna, a cura di M.P. Baccari e C. Cascione, Napoli 2006, p. 425-­‐433 64) Osservazioni sui trattati Roma-­‐Cartagine, in M. Faraguna – V. Vedaldi Iasbez (a cura di), Dynasthai didaskein. Studi in onore di F. Cassola, Trieste 2006, p. 287-­‐296 65) Recht und Rechtsprechung in Sparta, in A. Luther – M. Meier – L. Thommen (a cura di), Das frühe Sparta, Wiesbaden 2006, p. 63-­‐72 66) L’arbitrato nell’esperienza giuridica greca e romana, in J. Hengstl – U. Sick (edd.), Recht gestern und heute. Fstschr. Zum 85. Geburtstag von Richard Haase, Wiesbaden 2006, pp. 110-­‐113 67) Gli studi di diritto greco, “Dike” 9, 2006, pp. 7-­‐22 68) Recensione a U. Yiftach Firanko, Marriage and Marital Arrangements, München 2003, “IURA” 54, 2003 (2006), pp. 316-­‐321 69) Risposta a K.R. Kristensen, in E. Cantarella, J. Mélèze Modrzejewski, G. Thür (edd.) Symposion 2005, Wien 2007, p. 101-­‐104 70) Risposta a R.W. Wallace, in E. Cantarella, J. Mélèze Modrzejewski, G. Thür (edd.) Symposion 2005, Wien 2007, p. 197-­‐200 71) L’Onomasticon di Polluce come fonte di diritto attico, in C. Bearzot, F. Landucci, G. Zecchini (edd.), L’Onomasticon di Giulio Polluce. Tra lessicografia e antiquaria, Milano 2007, pp. 29-­‐42 72)‘Adulescentes‘ e ‚meretrices‘ fra Plauto e la giurisprudenza, in E. Cantarella – L. Gagliardi (edd.), Diritto e teatro in Grecia e a Roma, Milano 2007, pp. 219-­‐231 73) Livio 34.57: una nuova prospettiva di lettura, in Fides Humanitas Ius. Studi in onore di Luigi Labruna, Napoli 2007, pp. 3081-­‐3086 74) Quarant’anni di studi sul processo greco (I), “Dike” 10, 2007, pp. 185-­‐267 75) Henri van Effenterre: in memoriam, “Dike” 10, 2007, pp. 273-­‐279 76) La norma e la giustizia in Grecia e a Roma, in A. Barbero (Direttore) -­‐ M. Giangiulio (ed.) Storia d’Europa e del Mediterraneo. Il Mondo antico, II. La Grecia, vol. IV, Roma 2008, pp. 623-­‐650 77) La costruzione giuridica dell’infamia in diritto romano, in P. Prodi (ed.), “La fiducia secondo i linguaggi del potere”, Bologna 2008, pp. 41-­‐51 78) Lo statuto giuridico delle scuole filosofiche greche nel III sec. a.C., in H. Hugonnard-­‐Roche (ed.), L’enseignement supérieur dans les mondes antiques et médiévaux, Paris, Vrin 2008, pp. 113-­‐125 79) Recensione a S. Fusai, Il processo omerico. Dall’histōr omerico all’historiē erodotea (Padova 2006), “IURA” 56, (2006-­‐2007) 2008, pp. 286-­‐293 80) Economia e società nell’Atene del IV secolo, in E. Harris – G. Thür (edd.), Symposion 2007, Wien 2008, pp. 203-­‐222 81) Rapporti fra le poleis e tutela giurisdizionale dello straniero, in M. Lombardo (ed.) – F. Frisone (coll.), Forme sovrapoleiche e interpoleiche di organizzazione nel mondo greco antico, Galatina (LE) 2008, p. 167-­‐
173 82) Assenza nel mondo greco, in C. Moatti, W. Kaiser, C. Pebarthe (edd.), Le monde de l’itinérance en Méditerranée de l’Antiquité à l’Epoque moderne, Paris-­‐Bordeaux 2009, pp. 307-­‐320 83) Legislazione sugli Ebrei nel Tardo Antico, in L. Garlati – T. Vettor (eds.), Il diritto di fronte all’infamia nel diritto. A 70 anni dalle leggi razziali, MI 2009, p. 65-­‐70 84) Intervento sulla relazione di Adele Scafuro, in G. Thür (ed.) Symposion 2009, Wien 2010, p. 47-­‐52 85) Le principe de majorité dans le droit grec : origine, développements et mode d’emploi, in B. Legras – G. Thür (eds.), Symposion 2009, Wien 2012, p. 21-­‐31 86) Diritto nel mondo greco, in Thesaurus Cultus et Rituum antiquorum (ThesCRA), VIII, Los Angeles 2012, 143-­‐150 87) Gli studi di Talamanca sui diritti greci e il progetto di edizione dei suoi manoscritti inediti, in L. Capogrossi Colognesi – G. Finazzi (eds.), Napoli 2012, p. 217-­‐221 88) Lo statuto dei ‘beni materni’ nella Grecia classica, “Index” 40, 2012, 91-111
89) Sul Trapezitico di Isocrate (or. XVII), in A. Palma (ed.), Civitas et civilitas. Studi in onore di Francesco Guizzi , II, Torino 2013, pp. 501-­‐517 90) Isocrate et le droit (in corso di pubblicazione negli Atti del convegno su Isocrate tenutosi a Lione nel 2012)