atti di controllo e di indirizzo - La Camera dei Deputati

Transcript

atti di controllo e di indirizzo - La Camera dei Deputati
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5495
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
2007
MAGGIO
152.
Allegato B
ATTI DI CONTROLLO E DI INDIRIZZO
INDICE
PAG.
PAG.
Ambiente e tutela del territorio e del mare.
ATTI DI INDIRIZZO:
Interrogazione a risposta scritta:
Risoluzioni in Commissione:
Samperi ....................................
7-00169
5499
7-00170
5499
5521
4-03525
5523
Commercio internazionale.
Interrogazione a risposta scritta:
III Commissione:
Forlani ......................................
2-00512
Interpellanza:
Satta ..........................................
V e VIII Commissione:
Duilio ........................................
5520
Beni e attività culturali.
III e V Commisisone:
Forlani ......................................
4-03529
7-00171
5514
Rampelli ...................................
Comunicazioni.
Interrogazione a risposta in Commissione:
ATTI DI CONTROLLO:
Fugatti .......................................
Formisano ................................
Interpellanza urgente
5514
4-03521
5525
2-00510
5525
Interpellanza:
Murgia ......................................
Interrogazione a risposta scritta:
Russo Paolo .............................
4-03517
Economia e finanze.
(ex articolo 138-bis del regolamento):
2-00508
5524
Interrogazione a risposta scritta:
Presidenza del Consiglio dei ministri.
Buontempo ...............................
5-00989
5515
Affari esteri.
Interrogazioni a risposta scritta:
Burtone .....................................
4-03518
5526
Mazzocchi .................................
4-03528
5526
2-00506
5527
Giustizia.
Interrogazioni a risposta scritta:
Costa .........................................
4-03515
5517
Balducci ....................................
4-03520
5518
Interpellanza:
La Loggia .................................
N.B. Questo allegato, oltre gli atti di controllo e di indirizzo presentati nel corso della seduta, reca anche
le risposte scritte alle interrogazioni presentate alla Presidenza.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5496
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
PAG.
Interrogazioni a risposta scritta:
Crapolicchio ............................. 4-03510
Turco ........................................ 4-03519
Capitanio Santolini ................. 4-03523
Alessandri ................................. 4-03524
Trasporti.
5528
5529
5529
5530
5-00995
5544
Università e ricerca.
Barani .......................................
2-00507
Formisano ................................
5-00990
5531
Grimoldi ...................................
5-00992
5532
4-03514
5533
Interrogazione a risposta scritta:
Interno.
5544
Ritiro di un documento del sindacato
ispettivo ......................................................
5545
Trasformazione di un documento del sindacato ispettivo .........................................
5545
ERRATA CORRIGE ......................................
5545
Interrogazioni per le quali è pervenuta
risposta scritta alla Presidenza:
Interpellanza urgente
(ex articolo 138-bis del regolamento):
2-00509
2-00511
5531
Interrogazioni a risposta in Commissione:
Volontè ......................................
Tassone .....................................
(ex articolo 138-bis del regolamento):
Interpellanza:
Giachetti ...................................
Interrogazione a risposta in Commissione:
Interpellanza urgente
Infrastrutture.
La Loggia .................................
PAG.
5534
Interrogazioni a risposta scritta:
Acerbo ..................................... 4-02005
I
Alfano Gioacchino ................. 4-01358
II
Bodega ......................................
4-03512
5534
Allasia ..................................... 4-02316
III
Oliverio .....................................
4-03530
5535
Bellanova ................................ 4-02286
III
Cota ...........................................
4-03532
5535
Bellanova ................................ 4-02320
IV
Bertolini .................................. 4-01361
V
Bertolini .................................. 4-02725
VII
Lavoro e previdenza sociale.
Interrogazione a risposta orale:
Lisi ............................................
3-00858
5536
Interrogazioni a risposta in Commissione:
Bianchi .................................... 4-00585
X
Buontempo ............................. 4-00223
XIII
Alessandri .................................
5-00993
5537
Campa ..................................... 4-00821
XVI
Bellanova ..................................
5-00994
5538
Capezzone ............................... 4-02854
XVIII
Garavaglia ................................
5-00996
5538
Interrogazioni a risposta scritta:
Mura .........................................
4-03516
5539
Cosentino Nicola .....................
4-03526
5540
Carlucci ................................... 4-00913
XXI
Carlucci ................................... 4-01313
XXII
Carlucci ................................... 4-03283
XXIV
Cioffi ....................................... 4-02745
XXV
Pubblica istruzione.
Costa ....................................... 4-02082
XXVII
Interrogazioni a risposta scritta:
Crema ...................................... 4-02128
XXVIII
Evangelisti ............................... 4-01162
XXXII
Murgia ......................................
4-03511
5540
Turco ........................................
4-03522
5541
Evangelisti ............................... 4-01491
XXXVI
Salute.
Fabris ...................................... 4-01433
XXXVII
Interrogazioni a risposta scritta:
Fedi ......................................... 4-01856
XXXIX
Fedi ......................................... 4-02517
XLI
Zanella ......................................
4-03527
5541
Bertolini ....................................
4-03531
5542
Sviluppo economico.
Interrogazione a risposta in Commissione:
Di Girolamo .............................
5-00991
5543
4-03513
5544
Interrogazione a risposta scritta:
Galante .....................................
Fitto ......................................... 4-02215
XLII
Formisano ............................... 4-02019
XLIII
Foti .......................................... 4-02157
XLVI
Galante .................................... 4-01231
XLVI
Galante .................................... 4-02586
XLVIII
Garagnani ............................... 4-01177
L
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5497
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
PAG.
PAG.
Gasparri .................................. 4-02739
LI
Pisicchio .................................. 4-01506
LXXIV
Grimoldi ................................. 4-01674
LII
Proietti Cosimi ....................... 4-01437
LXXV
Holzmann ............................... 4-01255
LIV
Raiti ......................................... 4-01920
LXXVI
Holzmann ............................... 4-02006
LV
Raiti ......................................... 4-02201
LXXVIII
Jannone ................................... 4-01879
LV
Raiti ......................................... 4-02207
LXXIX
Licastro Scardino .................. 4-02194
LVII
Ronconi ................................... 4-01479
LXXXI
Maderloni ............................... 4-01775
LVIII
Salerno .................................... 4-02186
LXXXII
Martinello ............................... 4-02180
LX
Schirru .................................... 4-01309
LXXXIII
Mellano ................................... 4-01827
LXI
Scotto ...................................... 4-01029
LXXXIV
Menia ...................................... 4-02755
LXIV
Sgobio ..................................... 4-00513
LXXXVI
Minardo .................................. 4-00602
LXV
Stucchi .................................... 4-01795
LXXXIX
Nespoli .................................... 4-00846
LXV
Stucchi .................................... 4-01796
XCI
Olivieri .................................... 4-00550
LXVI
Stucchi .................................... 4-01854
XCII
Orlando Leoluca .................... 4-02934
LXVIII
Tocci ........................................ 4-02012
XCIII
Patarino .................................. 4-01323
LXIX
Turco ....................................... 4-00686
XCV
Pignataro ................................. 4-00667
LXXII
Zacchera ................................. 4-01606
XCVI
PAGINA BIANCA
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5499
AI RESOCONTI
ATTI DI INDIRIZZO
Risoluzioni in Commissione:
La III e la V Commissione, in sede
congiunta,
premesso che:
l’impegno internazionale dell’Italia
sul quadrante medio orientale e nel
mondo è volto al ristabilimento di condizioni di pace e di democrazia;
la missione italiana in Afghanistan
si inserisce perfettamente in questo contesto;
tale intervento avviene sotto l’egida
dell’ONU,
impegnano il Governo:
a prevedere l’istituzione di un fondo
per l’assegnazione di contributi in favore
dei familiari dei collaboratori stranieri
caduti mentre prestavano opera di assistenza a enti governativi e Ong operanti
per conto italiano su suolo estero in situazioni di particolare rischio;
a riconoscere immediatamente tale
contributo alla famiglia di Adjmal Nashkbandi, l’interprete di Daniele Mastrogiacomo, barbaramente ucciso poche settimane fa.
(7-00169)
« Forlani, Peretti, Ciocchetti ».
Le Commissioni riunite V e VIII,
premesso che:
l’articolo 11-bis del decreto-legge
30 settembre 2005, n. 203, convertito, con
modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005,
n. 248, autorizza la spesa di 222 milioni di
euro per l’anno 2005 e di 5 milioni di euro
per l’anno 2006 per la concessione di
ulteriori contributi statali per il finanziamento degli interventi diretti a tutelare
l’ambiente e i beni culturali e a promuovere lo sviluppo economico e sociale del
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
territorio, di cui al comma 28 dell’articolo
1 della legge n. 311 del 2004 (legge finanziaria per il 2005);
la medesima disposizione prevede
che all’erogazione dei contributi si provveda con la procedura di cui al comma 29
dell’articolo 1 della legge n. 311 del 2004,
la quale rimette ad un decreto del Ministro dell’economia e delle finanze il compito di individuare gli interventi e gli enti
destinatari dei contributi stessi, in coerenza con apposito atto d’indirizzo parlamentare;
l’articolo 11-bis del decreto-legge
n. 203 del 2005 prevede inoltre che, prima
di procedere all’emanazione del decreto
del Ministro dell’economia e delle finanze,
sullo schema del medesimo decreto debba
essere acquisito il parere delle competenti
Commissioni parlamentari;
la disposizione sopra richiamata
stabilisce infine che i contributi che non
risultassero impegnati alla data del 30
aprile 2006 sono revocati per essere riassegnati secondo la medesima procedura;
in attuazione delle disposizioni richiamate, il Ministero dell’economia e
delle finanze ha comunicato, in data 31
luglio 2006, di aver revocato alcuni dei
contributi
precedentemente
assegnati,
sulla base dei decreti del Ministro dell’economia e delle finanze 1o marzo 2006 e 7
marzo 2006, in quanto gli enti beneficiari
non avevano provveduto, entro i termini
previsti, agli adempimenti posti a loro
carico dai citati decreti attuativi;
il Ministero dell’economia e delle
finanze ha poi provveduto, con due successive comunicazioni, in data 5 settembre
2006 e 10 novembre 2006, ad alcune
rettifiche e correzioni all’elenco dei contributi revocati;
in particolare, sono stati revocati
contributi erogati ai sensi del decreto del
Ministro dell’economia e delle finanze del
1o marzo 2006, per un importo pari a
12.939.000 euro per l’anno 2005 nonché
contributi erogati ai sensi del decreto del
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5500
AI RESOCONTI
Ministro dell’economia e delle finanze del
7 marzo 2006, per un importo pari a
3.908.000 euro per l’anno 2005 e 250.000
euro per l’anno 2006;
sulla base delle disposizioni cui si è
fatto riferimento in precedenza, occorre
procedere ad un nuovo riparto delle ri-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
sorse in relazione alle quali si è disposto
alla revoca,
impegna il Governo
ad attenersi, ai fini dell’assegnazione dei
contributi già revocati, alle seguenti priorità:
ELENCO A
Ente destinatario
2007
Intervento
Curia Vescovile di Teramo – Restauro Duomo
Altri (TE)
2005
Importo
50.000
Comune di Poiana Maggiore Realizzazione Polo scolastico
(VI)
100.000
Comune di Portici (NA)
Centro sociale Ina Casa Lagno realizzazione centro per anziani e aggregazione
giovanile
100.000
Associazione « I Portici » di Associazione « I Portici » – progetto di
Portici (NA)
formazione e di informazione nelle scuole
« All’adolescenza sulle tossicodipendenze »
20.000
Associazione « I Portici » di Associazione « I Portici » – progetto di
Portici (NA)
formazione e di informazione nelle scuole
« Disabili in campo »
20.000
Circolo Legambiente di Por- Circolo Legambiente Pertrarsa – progetto
tici (NA)
« La Natura ritrovata: la storia diventa
realtà » (Via Libertà 216B)
28.000
Associazione Onlus « Art x Associazione Onlus « Art x World » – proWorld » di Amorosi (BN)
getto « Un pozzo per la Tanzania »
20.000
Consorzio Conisco di Napoli Consorzio Conisco – progetto « Comunicare
per includere » verso l’inclusione sociale
attraverso la comunicazione
28.000
Unione Comuni della Vallata Progetto « Centro polifunzionale per l’intedel Tronto (AP)
grazione sociale dei migranti »
70.000
Unione Comuni della Vallata Progetto « Centri di aggregazione per la
del Tronto (AP)
prevenzione del disagio giovanile »
70.000
Fondazione Exodus (MI)
Fondazione Exodus – Ristrutturazione sede
centrale
100.000
Asilo infantile G. Bonacina di Ristrutturazione sede e messa a norma
Bernareggio (MI)
impianti
50.000
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
Ente destinatario
Comune di Carnate (MI)
B
5501
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Progetto « Asilo Nido in Famiglia » – Ristrutturazione finalizzata immobile di proprietà comunale
60.000
Chiesa Arcipretale di Caru- Restauro antico organo Cesare Bernasconi
gate (MI)
Chiesa Arcipretale
60.000
Comune di Bussero (MI)
Dotazione mezzi e attrezzature per gruppo
volontari protezione civile
20.000
Parrocchia
S.
Alessandro Sistemazione campo calcio Parrocchia S.
Martire di Colnago (MI)
Alessandro Martire
50.000
Associazione Nazionale per Sistemazione sede e acquisto arredi
gli Interessi nel Mezzogiorno
d’Italia di Roma – P.zza Paganica
20.000
Fondazione Giuseppe Lazzati Riorganizzazione emeroteca, acquisto ardi Milano, L.go Corsia dei redi e attività istituzionale
Servi
25.000
Chiesa SS. Crocifisso di Me- Restauro tele, statue e rifacimento pavisagne (BR)
mentazione con vespaio Chiesa SS. Crocifisso
25.000
Comune di Cambiago (MI)
30.000
Realizzazione asilo infantile
Associazione Centro Studi Contributo per sistemazione sede e arredi
Piero Ginocchi di Crodo (VB) ed attività istituzionali dell’Associazione
25.000
Casa della Carità
Abriani di Milano
Brambilla, 10
50.000
Angelo Ristrutturazione sede e acquisto arredi
– Via
Casa di Riposo per Anziani di Acquisto gruppo elettrogeno e sistemazione
Varzo (VB) – Via Cattagna, 3 sede
40.000
Istituto Sturzo di Roma
50.000
Sistemazione sede, arredi e biblioteca
Parrocchia
Sant’Antonio Intervento straordinario alla Chiesa ottoAbate di Valmadrera (LC)
centesca e al campanile
50.000
Associazione « Casa del Sole » Ristrutturazione sede, arredi ed attività
di Curtatone (MN) – Via Ge- istituzionali
nienti, 52
40.000
Associazione Mondo X di Ca- Contributo per sistemazione sede e arredi
gliari
ed attività istituzionali dell’Associazione
(Via San Giovanni, 281 – Cagliari)
30.000
Museo San Nicolò di Militello Ristrutturazione sede e arredi
V.C. (CT)
20.000
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
Ente destinatario
B
5502
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Santuario Maria SS. della Contributo a favore del Santuario Maria
Stella di Militello V.C. (CT) SS. della Stella – I tesori di S. Maria La
Stella – ristrutturazione sede
20.000
Cooperativa
Sociale
« La Ristruttrazione sede e arredi
Quercia » di Borzano di Canossa (RE) – Via Crognolo,
16
30.000
Parrocchia Santa Rita da Ca- Parrocchia Santuario S. Rita da Cascia (Via
scia di Torino
Vernazza, 38 – Torino) – intervento di
restauro
20.000
Comune di Bagnolo Piemonte Lavori e attrezzature del campo da gioco
(CN)
per ragazzi e bambini sito nella frazione
Montoso
25.000
Comune di Termini Imerese Restauro affreschi « Cammerata picta del
(PA)
Magistrato » Palazzo Comunale, Piazza
Duomo
35.000
Comune di Buccheri (SR)
del
20.000
Ass. Sportiva Culturale Arva- Ass. Sportiva Culturale Arvalia 2000 (Via di
lia 2000 di Roma
Villa Basilica, 54 – Roma) – Realizzazione
centro culturale
20.000
Parrocchia S. Martino I Papa Parrocchia S. Martino I Papa (Via Veio, 37
di Roma
– Roma) – Realizzazione centro giovanile
10.000
Parrochia N. S. di Lourdes di Parrocchia N. S. di Lourdes (Via A. ManRoma
tegna, 147 – Roma) – Realizzazione centro
giovanile
20.000
Centro Sociale e Culturale Centro Sociale e Culturale Alessandro SeAlessandro Severo di Roma vero (Via A. Severo, 147 – Roma) – Realizzazione del centro bocciofilo
15.000
Ass. Centro Anziani S. Giu- Ass. Centro Anziani S. Giuseppe Artigiano
seppe Artigiano di Roma
(Via Fosso dei Radicelli, 215 – Roma) –
Realizzazione del centro bocciofilo
15.000
Parrocchia Corpus Domini di Parrocchia Corpus Domini (Via G. Vanni,
Roma
52 – Roma) – Realizzazione centro giovanile)
10.000
Ass. F.C. Massimina di Roma Ass. F.C. Massimina (Via del Casale Lombroso, 21 – Roma) – Realizzazione centro
giovanile
10.000
Parrocchia S. Giorgio di Fer- Recupero antico organo Basilica S. Giorgio
rara
dei Monaci Olivetani
170.000
Ristrutturazione edificio a
campo sportivo comunale
servizio
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
Ente destinatario
ALLEGATO
B
5503
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
Comune di Rofrano (SA)
Ristrutturazione sede comunale
2007
Importo
90.000
Comune di Montecerignone Sistemazione Conventino Santa Maria delle
(PU)
Grazie
50.000
Parrocchia Santa Maria degli Restauro chiesetta Antico Borgo Medievale
Angeli di S. Severino di Centola (SA)
70.000
Università Kore di Enna
Contributo per acquisto strutture e servizi
a sostegno delle attività didattiche
300.000
onlus Progetto « Cigno » dedicato ad interventi di
assistenza domiciliare a malati oncologici –
acquisto di mezzi di trasporto
20.000
Alt 76-agenzia famiglia di Ca- Progetto « da casa a casa » a sostegno delle
sale Monferrato (AL)
politiche dell’immigrazione di famiglie di
lavoratori extracomunitari
20.000
Comune di Roddi (CN)
Comitato per la valorizzazione dei castelli
delle Langhe e del Roero
15.000
Associazione Circolo Cinema- Promozione di una rassegna cinematografica
tografico Vertigo di Asti
d’essai con progetto dedicato ai diritti dell’infanzia e delle donne
15.000
Associazione
Ovada (AL)
Comune di
d’Elsa (FI)
Vela
Barberino
Val Ristrutturazione cupola San Michele Arcangelo
120.000
Comune di Terni
Completamento intervento recupero edifici
dismessi area industriale ex SIRI. Recupero e
riuso ex capannone E da destinare a reatro
auditorium
130.000
Comune di Caluso (TO)
Costruzione scuola media
120.000
Comune di Sant’Angelo di Liz- Ristrutturazione antica Fonte dei Poeti
zola (PU)
70.000
Comune di Bergamo
Contributo a favore del Dormotorio Galgario
20.000
Comune di Macerata Feltria Ristrutturazione della Chiesa Santa Chiara
(PU)
140.000
Comune di Bergamo
Comune
(FG)
Comune
(RE)
di
Ristrutturazione fontana Piazzale Alpini
Manfredonia Progetto ristrutturazione vecchie mura di
cinta
di
Reggiolo Restauro Teatro comunale Rinaldi
80.000
100.000
140.000
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
Ente destinatario
B
5504
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Comune di San Potito Ultra Intervento di ristrutturazione e recupero
(AV)
funzionale immobile archeologia industriale lavorazione rame per fabbrica laboratorio e museo acqua
100.000
Comune di Noale (VE)
125.000
Restauro « Rocca dei Tempesta »
Comune di Canosa di Puglia Lavori di valorizzazione di Piazza Terme e
(BA)
Piazza Ferrara
80.000
Parrocchia San Giorgio Mar- Contributo per la riqualificazione degli
tire di Costabissara (VI)
spazi esterni
50.000
Università degli Studi di Ve- Contributo per la realizzazione del progetto
rona
STOP (Studio dei tumori operabili al polmone)
20.000
Comune di Caprino Veronese Contributo per il miglioramento dell’arredo
(VR)
urbano
25.000
Centro Turistico Giovanile di Contributo per finalità istituzionali
Verona
30.000
Parrocchia della Sacra fami- Contributo migliorie strutturali
glia di Verona
50.000
Club amatori sport Catania
40.000
Contributo per l’attività sportiva e sociale
Fondazione Italiana per lo Contributo per l’attività di ricerca
studio della malattia del
Pancreas di Verona
10.000
Comune di Tregnago (VR)
Recupero edificio ex catasto
20.000
Comune di Legnano (MI)
Contributo per il completamento della ristrutturazione di Piazza S. Magno
60.000
Associazione Mani Solidali di Contributo per alloggi a famiglie indigenti
Sant’Antonio Abate (NA)
45.000
Comune di Giaveno (TO)
Recupero edificio XVI Secolo destinato a
sede di uffici comunali
45.000
Comune di Rocca d’Arazzo Contributo per il recupero ed il restauro
(AT)
del Palazzo Comunale del XVIII Secolo
145.000
Comune di Viarigi (AT)
Contributo per il restauro della torre d’avvistamento medievale
Chiesa di San Gerlando di Contributo per l’attività della Chiesa
Linosa (AG)
90.000
35.000
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
Ente destinatario
B
5505
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Chiesa di Santa Maria del- Contributo per l’attività sociale della Chiesa
l’Assunta – Isola di Panarea
– Lipari (ME)
35.000
Chiesa di S. Rosa Villaggio Contributo per l’attività sociale della Chiesa
Mosè di Agrigento
35.000
Parrocchia di San Daniele Straordinaria manutenzione asilo
Martire di Reschigliano di
Campodarsego (PD)
35.000
Parrocchia San Marco Evan- Manutenzione straordinaria Canonica
gelista di Camposampiero
(PD)
35.000
Il
« Graticolato »
Società Completamento opere Centro PolifunzioCoop.va Sociale S. Giorgio nale
delle Pertiche (PD)
40.000
Comune di Polverara (PD)
60.000
Contributo recupero Torre colombara
Parrocchia della Pieve di Co- Recupero Chiesa della Pieve
lognola ai Colli (VR)
35.000
Parrocchia dello Stra di Co- Recupero Chiesa San Rocco
lognola ai Colli (VR)
30.000
Parrocchia dei Santi Maria e Messa a norma impianti
Donato di Murano (VE)
35.000
Parrocchia di San Giovanni Scuola materna Ave Maria adeguamento
Battista di Lissaro-Mestrino norme sicurezza
(PD)
30.000
Parrocchia di Villafranca Pa- Messa a norma impianti
dovana (PD)
30.000
Associazione Culturale di vo- Contributo per l’attività istituzionale dellontariato « Gruppo Giovani l’Associazione
94 » di Palermo
20.000
Cattedrale di Alessandria
Contributo per il restauro delle cappelle
laterali
155.000
Convento di San Francesco di Contributo per la messa a punto del Palco
Alessandria
e della Galleria del Teatro e ripristino tetto
70.000
Comune di Cereseto (AL)
Contributo per il recupero di un’area da
destinare a Piazza
70.000
Parrocchia di San Rocco di Contributo per il restauro delle cappelle
Alessandria
laterali e sistemazione della Torre campanaria
50.000
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
Ente destinatario
B
5506
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Parrocchia di San Michele di Contributo per opere di manutenzione
Alessandria
50.000
Comune di Borgo San Mar- Contributo per opere viarie
tino (AL)
80.000
Comune di Roddino (CN)
Contributo opere viarie
40.000
Comune di Neviglie (CN)
Contributo per opere viarie
40.000
Comune di Trezzo Tinella Contributo per opere viarie
(CN)
40.000
Comune di Gastagnito (CN)
Contributo per opere viarie
40.000
Comune di Guarene (CN)
Contributo per opere viarie
40.000
Comune di San Martino di Sistemazione pavimentazione incrocio V.le
Lupari (PD)
Europa/Via Agostini
65.000
Parrocchia di Sant’Andrea Contributo per scuola materna Cuore ImApostolo di Veggiano (PD)
macolata di Maria
15.000
Parrocchia Madonna delle Chiesa Madonna delle Grazie
Grazie di Celenza Valfortore
(FG)
200.000
Comune di Melicucco (RC)
Recupero della Piazza I Maggio e delle
strade di accesso (centro storico)
200.000
Comune di Forlı̀
Sistemazione e ristrutturazione del Corso
A. Diaz
120.000
Comune di Abbateggio (PE)
Restauro e recupero della Chiesa Santa
Maria dell’Elce
200.000
Comune di Maddaloni (CE)
Lavori di risanamento statico, restauro
conservativo
e
adeguamento
funzionale della Chiesa di Santa Maria de Commendatis de L’Assunta di proprietà comunale
211.000
Comune di San Sebastiano Lavori di restauro e conservazione antico
da Po (TO)
Municipio
120.000
Comune di Varese (Calcinate Intervento della Chiesa di S. Ambrogio
degli Orrigoni)
120.000
Provincia di Roma
Restauro Palazzo Chigi di Formello nel
Parco di Veio (I lotto)
120.000
Comune di Ceggia (VE)
Risanamento e recupero del teatro parrocchiale
120.000
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
Ente destinatario
B
5507
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Comune di Ancona
Lavori di restauro antica scuola elementare
Socciarelli
120.000
Comune di Trento
Restauro Chiesa di S. Francesco
120.000
Comune di Pescara
Recupero ex mattatoio per teatro
280.000
Comune di Valle dell’Angelo Consolidamento statico e restauro Chiesa di
(SA)
San Barbato
120.000
Comune di Pisa
Restauro e valorizzazione per le mura di
Piazza Miracoli a Pisa
120.000
Comune di Capistrello (AQ)
Intervento di sistemazione viabilità strade e
marciapiedi e completamento impianti
sportivi comunali
120.000
Castellamonte Piano di manutenzione straordinaria edifici
scolastici comunali
27.000
Comune
(TO)
di
Comune di Cardeu (NU)
Sistemazione scuola materna
20.000
Comune di Cusano Mutri
Realizzazione biblioteca nella frazione Civitella Licino
20.000
Comune di Faenza
Museo Internazionale delle ceramiche di
Faenza – Ristrutturazione Biblioteca 1o
stralcio
150.000
Comune di Genzano di Roma Parco Sforza Cesarini: rispristino cavità
rupestri
12.000
Comune di Linarolo
Ristrutturazione e trasformazione in sala
auditorium multifunzionale del cinema
della Parrocchia di S. Leonardo
40.000
Comune di Lucca Sicula
Riqualificazione piazza Cutò di Lucca Sicula ed intitolazione vittime innocenti della
mafia
90.000
Comune di Marigliano p.zza Rifacimento della pavimentazione della
Municipio 1 (NA)
piazza principale (Municipio) ed allestimento di arredo urbano (panchine x pedoni
e fermata auto)
370.000
Comune di Montagna
Restauro artistico della piazza della
chiesa. Acquisto di una statua del santo
Bartolomeo, nell’ambito del miglioramento
dei collegamenti dei mezzi pubblici; rinnovo della fermata dell’autobus
50.000
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
Ente destinatario
ALLEGATO
B
5508
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Comune di Montorio Infe- Realizzazione struttura sportiva polivalente
riore (AV) – Parrocchia S.
Bartolomeo
100.000
Comune di Nettuno (RM)
Intervento e recupero ambiente parco Pubblico Palatucci (Agente P.S. ucciso per mafia)
120.000
Comune di Ora
Collegamento pista ciclabile dal centro alla
periferia
50.000
Comune di San Salvo
Lavori di completamento area porto turistico
150.000
Comune di Pavia
Recupero Oratorio Antico e Chiostro della
Basilica di San Lanfranco
50.000
Comune di Pistoia
Opere di adeguamento e abbattimento barriere architettoniche – P.zza Marini
150.000
Comune di Perugia
Opere sussidiarie e complementari per l’accessibilità attraverso la realizzazione di
percorsi pedonali con abbattimento di barriere architettoniche alla struttura del mini
metrò di Perugia e il suo inserimento
ambientale nel contesto urbano
498.000
Comune di Pontida (BG)
Sistemazione viale Abbazia
84.000
Comune di Roncade (TV)
Restauro della chiesa antica di San Cipriano a destinazione auditorium
50.000
Comune di Orbetello
Recupero centro storico
Comune di Vacri
Sistemazione area Fiera Val di Foro
500.000
80.000
Convento di S.M. delle Grazie Completamento lavori di ristrutturazione
via Diego Calamarino – Torre
del Greco
50.000
Comitato naz.le celebrazione Rifacimento sede
bicentenario nascita G. Gigante (Roma)
15.000
Comunità incontro
ong. Amelia (Terni)
25.000
Consorzio italiano
Trade – Roma
Onlus Contributo alla ristrutturazione
Qualità Lavori di recupero sede
Cuore Immacolato di Maria – Completamento restauro Chiesa e interrato
Formia (LT)
100.000
90.000
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
Ente destinatario
B
5509
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Curia Vescovile Agrigento
Consolidamento e restauro chiesa S. Nicola
Latina di Sciacca
300.000
Diocesi Molfetta
Recupero organo Chiesa di S. Gennaro
Coro ligneo di S. Bernardino
200.000
Eurolspes Italia – Roma
Lavori per la sede
150.000
Fondazione Zetema, Centro
per la Valorizzazione e gestione delle risorse storicoambientali (MT)
Tutela, conservazione, restauro, valorizzazione, gestione e fruibilità del sito preistorico « Riparo Ranaldi », più noto come
Tuppo dei Sassi
197.000
Fondazione Opera SS. Me- Completamento Hospice Center per cure
dici, Onlus (Bitonto)
palliative per malati terminali
197.000
Giotto Cooperativa Sociale – Contributo restauro sede
Padova
25.000
LUM – J. Monnet – Casa- Lavori arredo nuova sede
massima di Bari
400.000
Monastero di S. Benedetto – Rifacimento muro di sostegno del MonaSubiaco
stero
50.000
Monastero di S. Giacomo – Sistemazione facciata Monastero
Pontida (BG)
80.000
Parrocchia di S. Remigio (Via Completamento della ristrutturazione degli
Chiala, Torino)
edifici e degli impianti del centro giovanile
parrocchiale di Mirafiori sud
120.000
Parrocchia S. Rocco – Roc- Restauro chiesa S. Rocco
camontepiano (CH)
50.000
Parrocchia S.S. Nome di Ma- Realizzazione di un centro ricreativo atria in Genzano, fraz. di Landi trezzato in zona rurale per bambini-ado(RM)
lescenti e opere di messa in sicurezza
35.000
Parrocchia SS. Pio e Antonio Intervento di ristrutturazione
(comune di Anzio – RM)
25.000
Parrocchia di
Teatina (CH)
25.000
Torrevecchia Ristrutturazione chiesa di S. Rocco
Parrocchia di S. Sebastiano – Impianto di riscaldamento a mezzo di panVia Papa Giovanni XXIII, nelli solari
Miuli-Marigliano
50.000
Parrocchia di S. Nicola – Via Impianto di riscaldamento, rifacimento delAniello Alise, S. Nicola – Ma- l’intonaco e pitturazione interna della
rigliano
Chiesa
30.000
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
5510
AI RESOCONTI
Ente destinatario
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
Intervento
2007
Importo
Parrocchia SS. Annunziata – Completamento lavori di ristrutturazione
Torre del Greco
100.000
Parrocchia SS. Crocefisso – Restauro Chiesa SS. Crocefisso
Chieti Scalo
25.000
Parrocchia Gesù Cristo Re- Interventi per la realizzazione
dentore in Alcamo (TP)
197.000
Parrocchia SS. Cosma e Da- Rifacimento tetto chiesa
miano-Timoline Corte France
(BS)
20.000
Parrocchia Collegiata S. Gio- Intervento restauro e consolidamento
vanni Battista Evangelista
(Comune di Nettuno – RM)
50.000
Provincia di Palermo
Lavori di recupero casa circondariale Ucciardone – Palermo
TOTALE
ELENCO B
Ente destinatario
12.939.000
2005
Intervento
115.000
2006
Importo
Comune di Venezia
Restauro arazzo seicentesco Museo Ebraico
25.000
—
Comune di Venezia
Restauro tela Vladimir Schereschewsky – Museo Ca’ Pesaro
20.000
—
Comune di Venezia
Parco San Giuliano – Intervento
completamento parco
40.000
—
Istituto autonomo case Realizzazione parco giochi rapopolare della provincia gazzi del comune di Alcamo
di Trapani – Trapani
50.000
—
Chiesa cattolica parroc- Contributo a favore della Chiesa
chiale Santa Maria del cattolica parrocchiale Santa MaCarmine di Foggia
ria del Carmine
190.000
—
Comune
(BA)
170.000
—
50.000
—
100.000
—
di
Bisceglie Lavori restauro Palazzo Tupputi
Comune di Napoli
Progetto tutela salute infantile
Comune di Linguaglossa Manutenzione Istituto Compren(CT)
sivo Luigi Pirandello
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
Ente destinatario
—
—
ALLEGATO
B
5511
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
Intervento
7
MAGGIO
2007
Importo
Parrocchia del Buon Pa- Contributo alla Parrocchia del
store di Caserta
Buon Pastore (Piazza Pitesti –
Caserta) per il rifacimento del
Sacrato antistante all’edificio di
culto
180.000
—
Istituto
Cristo
Re Lavori di adeguamento
Sommo Sacerdote Villa sede dell’Istituto
Martelli Sieci di Firenze
della
145.000
—
Parrocchia di SS. Salva- Ricostruzione del campanile ditore di Vaglie nel Co- strutto dal terremoto del 1920
mune di Ligonchio (RE)
130.000
—
Parrocchia Sant’Ambro- Lavori di manutenzione della
gio di Cefalù (PA)
Chiesa Parrocchiale
50.000
—
Parrocchia Santa Maria Arredi per il centro sociale della
Mediatrice di Palermo parrocchia
50.000
—
Parrocchia San Gio- Lavori di completamento della
vanni Maria Viannej Chiesa parrocchiale
Falsomiele di Palermo
170.000
—
Comune di Paternò (CT) Riqualificazione urbana di Via
Monastero/Piazza Umberto – rifacimento della pavimentazione
di « Basolato lavico «
105.000
—
Omnia Eventi di Castel Programma di valorizzazione
San Giovanni (PC)
della Via Francigena
95.000
—
Associazione
ACMID Contributo per la realizzazione
Donna di Roma
degli scopi sociali
135.000
—
50.000
—
Comune di Poiana Mag- Sistemazione della strada comugiore (VI)
nale Via Pietre di Sopra (realizzazione marciapiede con sottostante rete acque bianche per
eliminazione
inconvenienti
idraulici)
100.000
—
Comune di Rosello (CH) Allestimento Museo dell’Abete
Bianco presso la Riserva naturale Abetina di Rosello
50.000
—
120.000
—
Comune di Boville Er- Metanizzazione di Galoppino
nica (FR)
Comune di Genova
Centro storico di Genova-Sestri:
pavimentazione in pietra di Via
Paglia nel tratto a ponente di
Piazza Baracca
Atti Parlamentari
—
—
XV LEGISLATURA
Ente destinatario
ALLEGATO
B
5512
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
Intervento
7
MAGGIO
2007
Importo
Comune di Lugo (RA)
Consolidamento e restauro del
salone Estense del XVI secolo
all’interno della Rocca
120.000
—
Comune di Genova
Valorizzazione del sistema dei
« Palazzi dei Rolli » dichiarati
patrimonio dell’umanità dall’Unesco
120.000
—
Comune di Caltanissetta Completamento
dell’intervento
di consolidamento, recupero e
restauro della « Cappella Testasecca », del cimitero monumentale « Angeli »
120.000
—
Comune di Potenza
Completamento della riqualificazione
dell’area
archeologica
« Villa Romana »
120.000
—
Comune di Pescara
Completamento e ristrutturazione del Conservatorio « Luisa
D’Annunzio »
120.000
—
al Restauro conservatorio dell’oratorio S. Margherita Gragnana
(Via Francigena)
120.000
—
Arcidiocesi di Matera e Lavori di straordinaria manutenIrsina piazza Duomo, 7 zione per la conservazione e la
– Matera
salvaguardia della Chiesa di
Santa Chiara facente parte del
complesso conventuale delle Clarisse del rione Piana in Ferrandina (Pr. Matera)
150.000
—
Associazione per studio Lavori di sistemazione sede
e ricerca su disordini
alimentari
e
obesità
(ADAO)
10.000
—
Basilica di San Calo- Restauro altare maggiore della
gero – Sciacca
Basilica di San Calogero –
Sciacca
60.000
—
Chiesa Nostra Signora Restauro Chiesa Nostra Signora
di Lourdes – Castrovil- di Lourdes
lari – Bisignano (CS)
35.000
—
Comunità
Montana Completamento del piano di inValle Sacra (TO)
vestimento del comprensorio
sciistico di Santa Elisabetta di
proprietà della Comunità Montana Valle Sacra
45.000
—
Comune di Piazza
Serchio (LU)
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
Ente destinatario
ALLEGATO
B
5513
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
Intervento
7
MAGGIO
2007
Importo
Comunita
comprenso- Collegamento pista ciclabile dal
riale
Oltradige/Bassa centro alla periferia
Atesina (Sede a Egna)
100.000
—
Comune di Acerra (NA) Spese investimento Parco
cheologico di Suessola
ar-
150.000
—
Comune di Amelia (TR) Prosecuzione opere consolidamento e restauro cinta muraria
città dopo parziale crollo 18 gennaio 2006
200.000
—
Comune di Ascoli Pi- Realizzazione Casa Volontario
ceno
35.000
—
Comune di Capistrano Contributo adeguamento rete fo(Vibo Valentia)
gnaria
50.000
—
Comune di
Maggiore
50.000
—
Cappella Ampliamento Scuola Materna e
Nido integrato Parr. S.M. Maddalena
Comune di Chieti
Recupero e arredo sala consigliare comunale
100.000
—
Comune di Cremona
Realizzazione tracciato protetto
Cremona-San Felice
148.000
—
Comune di Genzano di Intervento manutenzione strade
Roma frazione di Landi rurali
30.000
—
Comune di Venezia
Intervento spogliatoio
Stefani Marghera
palestra
–
50.000
Facoltà
Economia
e
Commercio 2a Università degli Studi di Napoli sede di Capua (NA)
Contributo per il completamento
della rete informatica della Facoltà di Economia e Commercio
della 2a Università degli Studi di
Napoli sede di Capua
—
50.000
Calcinato Contributo a sostegno delle politiche femminili
—
50.000
Casa di Risposo per ar- Ristrutturazione edificio adibito
tisti « Lyda Borelli » – a casa di riposo
Bologna
—
100.000
3.908.000
250.000
Comune
(BS)
di
TOTALE
(7-00170) « Duilio, Realacci, Ventura, Mariani,
Napoletano,
Alberto
Giorgetti, Zorzato, Stradella,
Raiti, Di Gioia, Garavaglia,
D’Elpidio, Andrea Ricci, Peretti, Picano, Francescato ».
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5514
AI RESOCONTI
La III Commissione,
premesso che:
il 25 aprile si è riunito a Ginevra il
IV Consiglio di Amministrazione del
Fondo Globale per la lotta all’AIDS, tubercolosi e malaria (GFTAM), composto da
18 membri rappresentanti dei Paesi donatori, tra cui l’Italia, dei Paesi in via di
sviluppo e della comunità di sieropositivi,
i quali sono chiamati a decidere sulle
disponibilità finanziarie del Fondo Globale
per gli anni 2007-2010;
le risorse di cui il GFATM dispone
sono progressivamente cresciute grazie all’impegno finanziario dei paesi donatori,
passando da 3,4 miliardi di dollari nel
triennio 2002-2004, a 2,1 miliardi di dollari nel solo 2006;
il Fondo Globale riveste un ruolo
significativo nella lotta alle tre malattie, in
quanto i suoi 350 programmi rappresentano oggi il 20 per cento dei finanziamenti
per gli interventi di lotta all’HIV e AIDS e
il 70 per cento di quelli per malaria e
tubercolosi;
ogni anno le iniziative che il Fondo
finanzia si approvano in base alle disponibilità finanziarie erogate dai donatori e
conseguentemente le politiche del Fondo
Globale sono fortemente vincolate alle risorse promesse dai paesi donatori;
le Nazioni Unite stimano che per
avere un impatto epidemiologico efficace
sulle tre malattie nei prossimi 3 anni
saranno necessari almeno 31,2 miliardi di
dollari per cui, se si intende mantenere
invariata l’attuale proporzione di risorse
destinate dal Fondo alla lotta all’HIV e
all’AIDS da un lato e alla malaria e alla
tubercolosi dall’altro, si dovrà dotare il
Fondo di 11 miliardi di dollari nel triennio
2007-2010, secondo l’obiettivo contemplato
nell’« opzione C » all’esame del Consiglio di
Amministrazione; contrasta tale posizione,
condivisa dai Paesi in via sviluppo e dalla
comunità di sieropositivi, con gli orientamenti di molti Paesi donatori disposti ad
erogare in favore del Fondo Globale per il
2007-2010 non più di 6 miliardi di dollari;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
alla Camera dei Deputati è in discussione una proposta di legge (AC 1194)
mirante ad assicurare al Fondo Globale il
pagamento delle somme corrispondenti
agli impegni finora assunti dall’Italia e
finanziamenti certi per gli anni futuri,
senza intaccare o diminuire i fondi ordinari destinati alla cooperazione allo sviluppo,
impegna il Governo
a sostenere « l’opzione C », ovvero a concorrere a dotare di 11 miliardi di dollari
il Fondo Globale per il triennio 2007-2010.
(7-00171) « Forlani, Siniscalchi, Spini, Paoletti Tangheroni, De Zulueta,
Cioffi, Zacchera, Azzolini,
D’Elia,
Venier,
Giancarlo
Giorgetti».
*
*
*
ATTI DI CONTROLLO
PRESIDENZA
DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Interpellanza urgente
(ex articolo 138-bis del regolamento):
I sottoscritti chiedono di interpellare il
Presidente del Consiglio dei ministri, il
Ministro dell’interno, il Ministro dell’economia e delle finanze, per sapere – premesso che:
l’articolo 77 del decreto del Presidente della Repubblica n. 602 del 1973, il
decreto legislativo n. 46 del 1999 e successivi provvedimenti legittimano i comuni
ad operare il fermo amministrativo delle
automobili contravvenzionate o addirittura ad accendere ipoteca sugli immobili
di proprietà del contravventore in caso di
mancato pagamento;
tale norma ha provocato enormi
danni ai presunti debitori che spesso si
sono visti revocare o non concedere affi-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5515
AI RESOCONTI
damenti bancari per ipoteche iscritte
senza riceverne comunicazione alcuna;
le notifiche degli atti preliminari alla
iscrizione di ipoteca e l’iscrizione della
ipoteca stessa sono affidate al servizio
postale con tutti i limiti che questo presenta;
le amministrazioni comunali, come
appare con grande evidenza sulla stampa
di questi giorni, gestiscono con grave leggerezza e colpa il servizio contravvenzioni,
spesso duplicando le multe e ancora più
spesso non registrando gli avvenuti pagamenti, non tengono inoltre in alcun conto
i ricorsi e le opposizioni, fino al punto,
addirittura, di non prendere atto delle
sentenze di condanna pronunciate dai giudici di pace;
al cittadino rimane sempre l’onere
della prova dell’avvenuto pagamento; ciò
comporta sempre defatiganti code tra vari
uffici;
risulta oltremodo complicato, avuta
la certezza di non essere debitore, ottenere
lo sgravio dall’ufficio contravvenzioni e
successivamente la cancellazione della ipoteca o del fermo macchina da parte dell’esattoria comunale;
le iscrizioni di ipoteche sono effettuato per somme fino a 4/6 volte il valore
del debito;
ulteriori somme sono infine necessarie per la cancellazione dell’iscrizione;
spesso il cittadino subisce passivamente il danno non avendo altra via di
difesa se non quella di rivolgersi alla
magistratura con tempi a tutti noti –:
quali provvedimenti si intendano realizzare per porre fine a tale iniquo comportamento che danneggia in modo irreversibile il cittadino;
se, considerate le maggiorazioni richieste, non si finisca, di fatto, per praticare tassi di interesse che superino quelli
usurai;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
come consentire al contravvenzionato, una volta accertata la legittimità del
debito, il pagamento « in bonis » del dovuto, magari a rate;
come intenda alleggerire i tribunali,
gli uffici giudiziari, gli uffici dei giudici di
pace, gli uffici delle esattorie comunali ed
infine gli uffici contravvenzioni dei comuni
di vertenze a detta degli interpellanti inutili, e impedire danni spesso irreversibili a
carico del cittadino.
(2-00508) « Buontempo, Ascierto, Bellotti,
Benedetti Valentini, Bono,
Buonfiglio, Castellani, Giorgio Conte, Gamba, Germontani, Holzmann, Leo, Mancuso,
Amoruso,
Antonio
Pepe, Proietti Cosimi, Rampelli, Rositani, Barani, Ciccioli, Ciocchetti, Cossiga, Del
Bue, Dell’Elce, Dionisi, Frassinetti, Garagnani, Forlani,
Pelino, Stucchi, Tassone ».
Interrogazione a risposta scritta:
PAOLO RUSSO. — Al Presidente del
Consiglio dei ministri, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del
mare. — Per sapere – premesso che:
l’articolo 5 dell’Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9
febbraio 2007 dispone che « i Comuni della
Regione Campania sono obbligati ad avvalersi, in via esclusiva, per lo svolgimento
del servizio di raccolta differenziata, dei
Consorzi di bacino » « utilizzando i lavoratori assegnati in base all’ordinanza del
Ministero dell’interno delegato al coordinamento della protezione civile n. 2948
del 25 febbraio 1999, pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 50 del 2 marzo
1999 ». Al comma 2 essa specifica che
« sono comunque fatti salvi i contratti per
l’affidamento della raccolta sia del rifiuto
differenziato che indifferenziato, comunque non prorogabili, già stipulati, alla data
di adozione della presente ordinanza, tra
i Comuni e soggetti, anche privati, confor-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5516
AI RESOCONTI
memente a quanto previsto nell’ordinanza
di protezione civile n. 3529 del 2006 nella
parte relativa al fabbisogno del personale
incaricato alla raccolta che deve essere
soddisfatta al 75 per cento dai lavoratori
già in carico ai consorzi, i cui relativi costi
sono sostenuti dai Comuni »;
il Comune di Marigliano (Napoli) con
Determinazione Settore Qualità Urbana
n. 103 del 14 dicembre 2006, ha indetto
pubblico incanto ai sensi dell’articolo 55
del decreto legislativo 12 aprile 2006
n. 163 per l’affidamento del servizio di
igiene urbana per anni cinque da espletarsi con il criterio di aggiudicazione al
prezzo più basso ai sensi dell’articolo 82
comma 1 del citato decreto per un importo a base d’asta di euro 10.867.446,14
oltre iva;
il Comune predetto con nota prot.
5042 del 14 febbraio 2007, ha richiesto
alla Prefettura informative antimafia ai
sensi del decreto legislativo n. 252 del
1998, per le Ditte partecipanti alla gara ed
in ossequio al protocollo di legalità sottoscritto da comune e prefettura per arginare il fenomeno criminale;
con successiva nota prot. 8181 del 15
aprile 2007, il comune ha comunicato alla
Prefettura che avrebbe proceduto all’aggiudicazione della gara decorso il termine
di venti giorni indicato nel citato Protocollo, seppur sottoponendo il contratto
alla condizione risolutiva dell’esito negativo della Prefettura;
in data 13 febbraio 2007, quindi, il
Comune di Marigliano ha esperito l’asta
per l’affidamento quinquennale – dal 21
marzo 2007 al 20 marzo 2012 – dei servizi
di igiene pubblica provvedendo, con forte
celerità, in data 16 marzo 2007 a redigere
verbale di gara con il quale affidava provvisoriamente l’appalto;
inspiegabilmente, invece, il 20 marzo
2007, il Settore Qualità Urbana, con atto a
firma del Direttore generale del Comune,
confermava i verbali di gara del 13 febbraio 2007 e del 16 aprile 2007, ed affidava, in via definitiva, alla società esterna
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
predetta il servizio di igiene urbana per il
periodo 21 marzo 2007 – 20 marzo 2012;
tale comportamento, oltre
ad essere di dubbia rispondenza alla normativa
vigente, ritenuta la peculiarità e la delicatezza della materia, è anche quanto mai
inconsueto poiché in altre occasioni il
Comune di Marigliano ha atteso ben oltre
il termine dei venti giorni indicati nel
Protocollo;
tale modo di agire è, inoltre, secondo
l’interrogante, abbastanza singolare considerato che non v’era necessità alcuna di
addivenire in tempi cosı̀ brevi all’aggiudicazione della gara in quanto il servizio di
igiene urbana era già regolarmente garantito proprio dalla medesima Ditta – che,
pur affidataria dell’appalto de quo con
proroghe trimestrali, non ha mai prodotto
la certificazione antimafia;
la condotta del Comune è, quindi,
nettamente in contrasto sia con la normativa antimafia di cui al decreto legislativo n. 252 del 1998, sia con l’OPCM sopra
richiamata e contravviene alle indicazioni
ricevute su due espliciti quesiti posti dal
Segretario Generale del Comune, sia al
Commissario delegato per l’emergenza rifiuti nelle Regione Campania che al Consorzio di smaltimento RSU – Comuni
Bacino NA3;
il commissario delegato per l’emergenza rifiuti ed il commissario del consorzio di smaltimento rsu NA3 hanno,
infatti, perentoriamente ritenuto di indicare all’amministrazione comunale, per
tempo, il divieto di aggiudicare tale gara;
già nel passato si erano verificate
gravi anomalie nel settore interessato –
anche con riferimento all’uso di mezzi ed
aree adibite a suo tempo a spogliatoio e
deposito mezzi – tanto da richiedere ripetutamente l’intervento della Commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo
dei rifiuti, del Prefetto di Napoli anche in
merito alle trattative intercorse tra il Co-
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
5517
AI RESOCONTI
mune di Marigliano ed aziende con interdittiva antimafia –:
se non ritenga, alla luce di quanto in
premessa, di dover intervenire – nell’ambito dei suoi poteri ispettivi e di controllo
– nella vicenda de qua accertando la
regolarità e la legittimità della procedura
e dei provvedimenti amministrativi sopra
richiamati evidenziando se del caso anche
i rilievi di carattere penale che la fattispecie presenta;
se non ritenga, sempre nell’ambito
delle competenze predette, accertare come
il Comune di Marigliano si sia regolato
rispetto alle nuove ditte che operano nello
smaltimento dei rifiuti ormai da oltre un
anno circa l’uso di aree adibite a deposito
mezzi e spogliatoio e se le strutture sinora
eventualmente utilizzate siano provviste di
regolare concessione edilizia ed adeguatamente autorizzate ed attrezzate;
se non ritenga opportuno appurare se
la PA in oggetto abbia anche verificato che
la ditta affidataria abbia ottemperato a
quegli obblighi a tutela dei lavoratori e
quanti e quali siano regolarmente iscritti
sul libro matricola e se questo effettivamente corrisponda a quelli impiegati per
l’espletamento del servizio di igiene pubblica;
se non ritenga utile verificare come e
perché si ricorre al lavoro interinale, per
quali unità, quali professionalità e se tutte
vengono realmente utilizzate in attività di
spezzamento e raccolta dei rifiuti a Marigliano;
se non intenda provvedere a monitorare l’attività di tutte le amministrazioni locali interessate al rispetto dell’ordinanza facendo particolare attenzione,
per quanto di competenza del commissario straordinario, all’adozione di qualunque provvedimento che si ponga in
contrasto con tale normativa adottato in
spregio a qualunque norma di tutela
ambientale provvedendo anche ad adottare tutte le misure sanzionatorie a carico dell’amministrazione e degli eventuali responsabili.
(4-03521)
*
*
*
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
AFFARI ESTERI
Interrogazioni a risposta scritta:
COSTA. — Al Ministro degli affari esteri.
— Per sapere – premesso che:
Luca Giovanni Ferrero è un ingegnere italiano nato a Mondovı̀ (Cuneo) nel
1971, che dal 2003 lavorava negli Stati
Uniti, al Kennedy Space Center di Cape
Canaveral (Florida) con Alenia Spazio
North America;
il suo ultimo indirizzo in Florida era:
327 Ocean Park Lane, Cape Canaveral;
durante il soggiorno statunitense, in
attesa della Green Card. l’ingegner Ferrero
ha anche avuto modo di perfezionare i
suoi studi presso l’International ImportExport Institute di Phoenix (Arizona);
l’ingegner Ferrero aveva un visto
H1-B, emesso il 21 luglio 2003 al Consolato statunitense di Milano. Scaduto il
visto, il Ferrero prendeva, per richiedere il
rinnovo, un appuntamento al Consolato
che veniva fissato per il 31 luglio 2006;
in tale data – presso il Consolato
milanese – il Ferrero, veniva informato
che erano necessari non meglio precisati
« ulteriori accertamenti », richiedenti una
decina di giorni;
da tale momento, l’interessato non ha
più avuto notizie, nonostante abbia più
volte contattato il Consolato;
l’ingegner Ferrero ha, di conseguenza, perduto il lavoro in America ma,
aspetto che ha del clamoroso, è a tutt’oggi
impossibilitato a raggiungere gli Stati
Uniti. Neppure con un visto turistico, gli è
consentito l’ingresso nel paese; ciò gli ha,
tra l’altro impedito per molti mesi di
risolvere il contratto di locazione della
casa, e di svolgere urgenti incombenze –:
tale situazione di assoluta incertezza
ha determinato un evidente danno all’interessato, anche dal punto di vista economico;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5518
AI RESOCONTI
tale situazione è inspiegabilmente in
sospeso dall’estate 2006;
l’ingegner Ferrero dichiara, peraltro,
di non avere pendenze con la giustizia né
in America né altrove;
l’interrogante è a conoscenza della
totale autonomia riservata all’amministrazione americana nella valutazione delle
condizioni per il rinnovo del visto, tuttavia
non si può non rilevare che è un dovere
del Governo Italiano approfondire perché
ad un cittadino non è stata fornita una
risposta, positiva o negativa –:
se il Ministro sia a conoscenza di
quanto esposto in premessa;
se non ritenga, svolti gli opportuni
accertamenti, porre in essere gli adempimenti o gli interventi ritenuti necessari.
(4-03515)
BALDUCCI. — Al Ministro degli affari
esteri, al Ministro della pubblica istruzione.
— Per sapere – premesso che:
la vicenda in esame riguarda l’incomprimibile diritto allo studio dei nostri
connazionali residenti all’estero, rilevato
che – ai sensi delle disposizioni costituzionali che disciplinano tale fondamentale diritto – « la scuola è aperta a tutti »
(articolo 34, comma 1, Costituzione) e
che è diritto-dovere dei genitori di
istruire i figli (articolo 30, comma 1,
Costituzione), ma che è anche precipuo
compito della Repubblica rimuovere quegli ostacoli di natura sociale o economica
che limitano « di fatto » la libertà e
l’uguaglianza dei cittadini (articolo 3,
comma 2, Costituzione);
risulta all’interrogante che in data 13
dicembre 2006, i nostri connazionali Daniela Schillaci, Salvatore Di Russo, Simone
Mangiameli e Paolo Dovis, genitori – rispettivamente – dei minori Sabina Bejar,
Raffaele Di Russo, Sara Emma Mangiameli, Nicolas Dovis, depositavano esposto
protocollato n. 10231 presso il Console
Generale d’Italia a Madrid, in qualità di
provveditore agli studi;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
con il detto esposto si rappresentava
che la dirigente scolastica della Scuola
Italiana di Madrid era intenzionata ad
opporre diniego alla domanda di iscrizione
dei suddetti minori al primo anno della
scuola primaria, anno scolastico 20072008, per difetto del requisito relativo
all’età di ammissione, invocandosi il disposto dell’articolo 143, decreto legislativo
n. 297/1994 (norma da ritenersi oggi abrogata) secondo cui « Nessuno può essere
iscritto alla prima classe elementare se
non ha raggiunto l’età di sei anni »;
la situazione sopra riportata è rimasta sino ad oggi immutata, come nuovamente illustrato, dai medesimi genitori,
con successivo atto depositato presso il
console in data 23 marzo 2007, prot.
n. 3010;
i minori indicati, al contrario, hanno
pieno diritto all’iscrizione anticipata, in
quanto destinati a compiere i sei anni di
età entro il 30 aprile dell’anno scolastico
di riferimento, come prescritto dalla vigente normativa in materia di accesso alla
scuola primaria;
la materia è disciplinata, in generale,
dalla legge 28 marzo 2003, n. 53 (cosiddetta « legge Moratti »), dal decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59 e dalla
circolare del Ministero della pubblica
istruzione n. 74 del 21 dicembre 2006
(prot. n. 11668);
l’articolo 6, comma 2, decreto legislativo n. 59/2004 – emanato ai sensi della
delega contenuta nella citata legge n. 53/
2003 – stabilisce che « possono essere
iscritti al primo anno della scuola primaria anche le bambine e i bambini che
compiono i sei anni di età entro il 30
aprile dell’anno scolastico di riferimento »;
la circolare ministeriale n. 74/2006
specifica la detta previsione disponendo, al
punto 2.1, che « i genitori hanno la possibilità di iscrivere alla scuola primaria i
bambini e le bambine che compiono sei
anni di età entro il 30 aprile dell’anno di
riferimento (...). La scuola, cui consegue
l’obbligo di accettazione, è impegnata ad
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5519
AI RESOCONTI
assicurare nei confronti degli alunni, i cui
genitori hanno richiesto l’iscrizione anticipata, una particolare attenzione per una
proficua accoglienza ed un efficace inserimento ». Per cui, l’iscrizione anticipata
alla scuola primaria, al ricorrere del requisito costituito dal compimento dei sei
anni di età entro il termine prescritto,
costituisce un vero e proprio diritto del
minore, il cui esercizio spetta ai genitori;
la medesima disciplina è applicabile
direttamente anche ai minori di cittadinanza italiana in relazione all’iscrizione
anticipata ad istituti scolastici italiani costituiti all’estero, come si evince – oltre
che dai fondamentali principi consacrati
dagli articoli 3, 30 e 34 della legge fondamentale – dall’ancora vigente articolo
629 del decreto legislativo 16 aprile 1994,
n. 297, recante ordinamento delle scuole
italiane all’estero, secondo cui « con provvedimenti adottati di concerto con il Ministro della pubblica istruzione le scuole
italiane statali all’estero sono conformate
per il loro ordinamento, salvo varianti rese
necessarie da particolari esigenze locali,
alle corrispondenti scuole statali del territorio nazionale », di talché la pura e
semplice circostanza di risiedere all’estero
non può legittimare alcuna discriminazione nel trattamento riservato dalle autorità scolastiche ai discenti;
nel suddetto quadro normativo ed
interpretativo, è agevole osservare come la
previsione di cui all’articolo 143 del citato
decreto legislativo n. 297/1994, secondo
cui « nessuno può essere iscritto alla prima
classe elementare se non ha raggiunto l’età
di sei anni », non può dispiegare alcun
effetto giuridico in relazione alla situazione degli alunni residenti all’estero, proprio perché nessun effetto dispiega più in
relazione agli alunni che risiedano nel
territorio nazionale;
del resto, come già detto, la norma da
ultimo citata è stata abrogata dalla leggedelega n. 53/2003, il cui articolo 2, comma
1, lettera f), espressamente prevede che
« alla scuola primaria si iscrivano le bambine e i bambini che compiono i sei anni
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
di età entro il 31 agosto; possono iscriversi
anche le bambine e i bambini che li
compiono entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento », prescrizione puntualmente ripresa dal successivo decreto
legislativo n. 59/2004;
l’intervenuta
abrogazione
della
norma di cui all’articolo 143, decreto legislativo n. 297/94 – anche con riferimento alla posizione degli alunni italiani
residenti all’estero – è dunque l’ineluttabile conseguenza dell’applicazione, alla
fattispecie in esame, del fondamentale
principio di successione cronologica delle
leggi nel tempo, unitamente al principio
costituzionale di uguaglianza dei cittadini;
nessun rilievo può attribuirsi alla circostanza che, allo stato, non pare siano stati
adottati dal Ministero degli affari esteri atti
amministrativi di attuazione delle disposizioni che sanciscono il diritto all’iscrizione
anticipata alla scuola primaria;
detta circostanza è irrilevante: in
primo luogo, perché il diritto all’istruzione
costituisce un interesse primario della persona, che la pubblica amministrazione non
può comprimere, tanto più facendosi
scudo della propria colpevole inerzia; in
secondo luogo, perché l’articolo 629, decreto legislativo n. 297/94, nel prescrivere
che la conformità dell’ordinamento delle
scuole italiane all’estero a quello nazionale
è assicurata « con provvedimenti adottati
di concerto con il Ministro della pubblica
istruzione », utilizza non a caso proprio il
termine tecnico di « provvedimento », che
sta ad indicare, in senso stretto, l’atto
singolare con cui il competente ufficio
amministrativo provvede in merito alla
specifica fattispecie concreta;
l’ufficio competente (nel caso di specie, il console, in veste di provveditore agli
studi) è tenuto infatti ad adottare le necessarie autorizzazioni finalizzate all’esercizio del diritto di iscrizione anticipata,
previo concerto con il Ministero della
pubblica istruzione;
non può, al contrario, ritenersi che la
norma in questione richieda l’emanazione
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5520
AI RESOCONTI
di un apposito regolamento da parte del
Ministro degli affari esteri di concerto con
il Ministero dell’istruzione, al fine di disciplinare l’accesso dei minori alla scuola
primaria negli istituti siti all’estero;
la correttezza di quanto sin qui esposto è supportata dal fatto che interpretazioni diverse condurrebbero a conseguenze del tutto assurde e inaccettabili, in
evidente contrasto con il principio di eguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge
posto dall’articolo 3 Costituzione, che peraltro al capoverso aggiunge proprio che
« è compito della Repubblica rimuovere gli
ostacoli di ordine economico e sociale, che,
limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza
dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo
della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del
Paese »;
deve quindi concludersi per la piena
applicabilità dell’articolo 6, comma 2, decreto legislativo n. 59/2004, come specificato dalla circolare ministeriale n. 74/
2006, alle scuole italiane all’estero, le
quali, a fronte della presentazione di una
domanda di iscrizione anticipata alla
scuola primaria, sono obbligate all’accettazione;
purtroppo, sebbene le osservazioni
che precedono siano state più volte sottoposte all’attenzione del dirigente scolastico
della Scuola Italiana di Madrid e del
console, allo stato, i minori di cui sopra
non sono stati ancora ammessi all’iscrizione anticipata alla scuola primaria, per
l’anno 2007-2008 –:
se i Ministri interrogati siano a conoscenza della specifica vicenda sopra
esposta, che rischia di compromettere il
diritto allo studio dei minori italiani all’estero;
se i Ministri interrogati intendano
attivarsi tempestivamente al fine di assumere tutte le iniziative necessarie al fine di
pervenire ad una felice risoluzione dell’esposta vicenda;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
se i Ministri interrogati intendano
verificare gli standard qualitativi di cui
fruiscono i nostri connazionali all’estero in
materia di istruzione pubblica. (4-03520)
*
*
*
AMBIENTE E TUTELA
DEL TERRITORIO E DEL MARE
Interrogazione a risposta scritta:
SAMPERI e BURTONE. — Al Ministro
dell’ambiente e della tutela del territorio e
del mare. — Per sapere – premesso che:
l’assessore regionale all’industria,
onorevole Marina Noè, tra il 19 e il 22
marzo 2004, firmò alle compagnie petrolifere Eni, Sarcis, Edison e Panther Resources nelle Province di Catania, Siracusa, Ragusa ed Enna, n. 4 decreti che
dettero il via libera alla « ricerca e all’estrazione di idrocarburi gassosi e liquidi
in tutta la Sicilia orientale »;
la concessione comprende anche « il
diritto a costruire, esercire, mantenere un
sistema parziale o completo di serbatoi e
condotte »;
la Giunta di Governo con delibera
n. 220 del 20 maggio 2005 diede mandato
al competente Assessorato all’industria di
sospendere il rilascio di permessi di prospezione e ricerca e di concessioni di
coltivazione di idrocarburi in giacimento
nelle aree dichiarate patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco e che con successiva delibera n. 323 del 13 luglio 2005
decise l’immediata sospensione di ogni
attività di ricerca in atto negli stessi territori;
le delibere, impugnate dalla Panther
Resources, sono state sospese dal Tar
Sicilia per incompetenza della Giunta a
disporre direttamente la sospensione;
le autorizzazioni sono prive di valutazioni di impatto ambientale e valutazione di incidenza nonostante il progetto
rientri fra quelli previsti dalla lettera T
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5521
AI RESOCONTI
dell’allegato A al decreto del Presidente
della Repubblica 12 aprile 1996 per i
quali, a norma dell’articolo 1, comma 3,
del citato atto di indirizzo e coordinamento, sono obbligatorie in via preventiva;
il permesso di trivellazione riguarda
anche il territorio del Val di Noto, uno dei
comprensori più significativi dal punto di
vista storico, ambientale e turistico, denso
di numerose zone di interesse comunitario
e di siti inseriti nella World Heritage List;
l’ARS nella seduta del 27-28 gennaio
2007 ha approvato un ordine del giorno,
accettato come raccomandazione, che impegnava il governo della regione a sospendere con effetto immediato le ricerche
petrolifere ed i pozzi attivati nelle aree di
pertinenza dei siti Unesco del Val di Noto
e ad istituire una commissione straordinaria sulle autorizzazioni alle ricerche
petrolifere composta dall’assessore regionale per i beni culturali e ambientali e per
la pubblica istruzione, dall’assessore regionale per il turismo, le comunicazioni e i
trasporti, dall’assessore per l’industria,
dall’assessore per l’agricoltura e le foreste
(o un loro delegato), dal Presidente della
Provincia e dai Sindaci dei Comuni interessati alle ricerche, al fine di revocare
definitivamente o autorizzare le ricerche
in relazione all’impatto che le stesse
avranno sui siti patrimonio dell’Umanità e
sul loro paesaggio culturale;
il Ministro dell’ambiente onorevole
Alfonso Pecoraro Scanio ha diffidato la
Regione siciliana a uniformarsi alla normativa ambientale nazionale e comunitaria di cui è responsabile lo Stato in base
alla « Direttiva Habitat »;
poiché la Sicilia è il più grande
giacimento culturale dell’intero pianeta e
le perforazioni del terreno minacciano di
inquinare le falde freatiche, l’Unesco ha
espressamente richiesto, come condizione
imprescindibile per il riconoscimento di
patrimonio universale dei luoghi di cui
trattasi l’esistenza e l’attuazione di un
piano di gestione che coinvolga l’intero
territorio e che vincoli lo sviluppo del
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
territorio stesso verso un uso compatibile
e sostenibile di ogni attività economica dei
luoghi;
la dissennata ricerca del petrolio
minaccia di sconvolgere nella Sicilia Sud
orientale l’equilibrio naturale del suo territorio, la sua vocazione turistica e culturale, i capolavori del barocco incastonati come gioielli, un tesoro unico al
mondo, irripetibile, inestimabile dichiarato dall’Unesco, patrimonio mondiale
dell’umanità –:
quali iniziative intenda promuovere
considerato che la Sicilia è il più grande
giacimento culturale dell’intero pianeta e
le perforazioni del terreno minacciano di
inquinare le falde acquifere;
se ritenga di promuovere un incontro
con i soggetti interessati affinché provvedano, ognuno per le proprie competenze,
ad intervenire sollecitamente e specificamente alla sospensione di ogni ricerca, valutando l’opportunità di indirizzare alle sovrintendenze di Catania, Siracusa, Ragusa
ed Enna gli opportuni indirizzi per l’imposizione del vincolo paesaggistico nelle aree
interessate.
(4-03529)
*
*
*
BENI E ATTIVITÀ CULTURALI
Interpellanza:
Il sottoscritto chiede di interpellare il
Ministro per i beni e le attività culturali,
per sapere – premesso che:
la SER.CO.IM. S.r.l. – Servizi Costruzioni Impiantistica S.r.l., con atto di compravendita, in data 11 agosto 2004, ha
acquistato un immobile, ovvero un complesso immobiliare, costituito da due adiacenti fabbricati, tra loro adiacenti e tali da
costituire, di fatto, un unico immobile,
costruiti nel rispetto delle norme urbanistiche, situati nel centro abitato di Porto
Torres;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5522
AI RESOCONTI
nell’ambito del vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Porto Torres,
l’immobile in questione è inserito nella
zona B1, che prevede, tra gli altri interventi, la demolizione e la ricostruzione dei
fabbricati esistenti;
ai fini urbanistici, le opere di costruzione del fabbricato di cui sopra sono
state iniziate anteriormente al 1o settembre 1967, sulla base dei nullaosta e della
conseguente concessione edilizia, rilasciati
dal Comune di Porto Torres;
la SER.CO.IM. S.r.l., avvalendosi di
quanto consentito dal relativo Piano Regolatore Generale, per la zona B1, presentava al Comune di Porto Torres apposito progetto di demolizione e di ricostruzione dell’immobile esistente, ottenendo la
necessaria concessione edilizia. Tale progetto prevede la realizzazione di un complesso residenziale composto da 16 unità
abitative;
prima della C.E. n. 11/2006, il Comune di Porto Torres rilasciava, in favore
della SER.CO.IM. S.r.l., l’autorizzazione
edilizia n. 107/2004 del 22 novembre
2004, per l’esecuzione dei lavori, concernenti la realizzazione dello scavo, al fine
di predisporre la relativa relazione tecnica-geologica, la recinzione dell’area con
l’allestimento del cantiere e la demolizione
del fabbricato esistente;
l’attività di scavo e di demolizione,
infatti, si era resa necessaria ai fini della
realizzazione del complesso residenziale di
16 appartamenti, oggetto della C.E. n. 11/
2006;
da subito, la SER.CO.IM. S.r.l. trasmetteva alla Soprintendenza per i beni
archeologici per le province di Sassari e
Nuoro tutta la documentazione relativa
all’intervento edilizio, comprendente e la
demolizione dei fabbricati esistenti e la
realizzazione del nuovo complesso residenziale;
la Soprintendenza, a seguito dell’analisi del progetto e del sopralluogo in loco,
concedeva l’autorizzazione, ovvero il nullaosta per l’esecuzione dei lavori di demo-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
lizione del vecchio immobile; la SER.
CO.IM. S.r.l., quindi, procedeva all’apertura del cantiere ed alla demolizione del
fabbricato esistente, rimuovendo il relativo
materiale di risulta, cosı̀ da liberare l’area
sottostante, per poter procedere ai conseguenti lavori di ricostruzione;
in particolare, al fine di non intaccare l’area di sottosuolo, il progetto prevede che la ricostruzione del fabbricato
avvenga su 5 piani fuori terra, con piano
terra a pilotis, cosı̀ da non dover procedere allo sbancamento dell’area di sottosuolo, che veniva pienamente salvaguardata;
la SER.CO.IM. S.r.l., quindi, con notevole dispendio di mezzi e risorse economiche proprie, dava corso agli ingenti
lavori di demolizione dei fabbricati preesistenti, e riportava a nudo il sottostante
terreno;
dopo l’esecuzione degli ingenti lavori
di demolizione, la Soprintendenza, improvvisamente, in coincidenza con l’avvento del suo nuovo responsabile, ha provveduto, a quanto è dato sapere, in modo
del tutto ingiustificato e contraddittorio, a
bloccare l’intervento di ricostruzione del
fabbricato in questione;
la Soprintendenza ha, dopo un anno
e mezzo dall’inizio della pratica, e malgrado la già concessa autorizzazione alla
demolizione del fabbricato esistente, ritenuto il progetto edilizio della SER.CO.IM.
S.r.l. non compatibile con la tutela archeologica della zona, cosicché la società
proprietaria è stata estromessa dall’immobile, che è stato assoggetto ad occupazione
d’urgenza per la realizzazione degli scavi
archeologici (ex articolo 88 del decreto
legislativo n. 42 del 2004), che hanno
abbassato di vari metri l’iniziale livello del
piano di campagna;
la Soprintendenza ha impegnato notevoli risorse pubbliche, poiché, contravvenendo alla prassi esistente, ha inspiegabilmente disatteso l’offerta della SER.CO.IM.
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
5523
AI RESOCONTI
S.r.l., che ha posto gratuitamente a disposizione dell’Amministrazione tutti i mezzi e
le maestranze necessari all’esecuzione degli
scavi, una simile decisione, adottata nel giro
di pochi giorni, ha totalmente frustato i
diritti della SER.CO.IM. S.r.l., senza, in
realtà, perseguire alcun reale interesse pubblico;
la SER.CO.IM. S.r.l., con ricorso del
3 dicembre 2006, ha proposto impugnazione davanti al T.A.R. per la Sardegna
avverso il decreto di occupazione temporanea n. 12 del 5 ottobre 2006, che è stato
successivamente prorogato di altri sei
mesi;
nel frattempo, il Direttore Regionale
per i beni culturali e paesaggistici della
Sardegna, con decreto n. 114 del 4 dicembre 2006, ha dichiarato che gli immobili di proprietà della SER.CO.IM.
S.r.l., ai sensi dell’articolo 10, comma 3,
del decreto legislativo 22 gennaio 2004
n. 42, sono « di interesse particolarmente
importante e vengono, quindi, sottoposti
a tutte le disposizioni di tutela contenute
nel predetto decreto legislativo n. 42 del
2004 e s.m.i. »;
la SER.CO.IM. S.r.l., ritenendo il suddetto decreto, nonché tutti i provvedimenti
in epigrafe impugnati, gravemente erronei
ed ingiusti, in data 3 gennaio 2007 ha
proposto al competente Ministero ricorso
ex articolo 16 decreto legislativo 22 gennaio 2004 n. 42, che, malgrado la scadenza dei termini di legge, ancora non è
stato ancora deciso;
ad oggi, i lavori sono fermi, senza che
sia dato sapere se e quando verranno
proseguiti –:
quali urgenti iniziative il Ministro
interrogato intenda assumere, al fine di
tutelare i diritti acquisiti e i legittimi
interessi della SER.CO.IM. S.r.l. ponendo
fine in tal modo ad una vicenda, nella
quale secondo l’interrogante, emergono
profili di vera e propria ingiustizia.
(2-00512)
« Satta ».
*
*
*
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
COMMERCIO INTERNAZIONALE
Interrogazione a risposta scritta:
RAMPELLI. — Al Ministro del commercio internazionale, al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
l’interrogante ha appreso da un’agenzia di stampa diramata dalla Commissione
europea il 19 aprile 2007 che grazie ad
una migliore cooperazione a livello comunitario sarebbe aumentato il numero di
prodotti pericolosi ritirati l’anno scorso
dal mercato dell’Unione europea;
dalla relazione annuale sui prodotti
di consumo pericolosi – che vanno dall’orsacchiotto all’asciugacapelli, dai detergenti spray alle minimotociclette, dagli accendini agli attacchi per sci – emerge
come i giocattoli (221 notifiche, 24 per
cento) abbiano superato le apparecchiature elettriche (174 notifiche, 19 per cento)
quale categoria più spesso oggetto di notifica;
nella lista dei prodotti notificati figurano anche i veicoli a motore (126
notifiche, 14 per cento), i dispositivi di
illuminazione (98 notifiche, 11 per cento)
e i cosmetici (48 notifiche, 5 per cento);
le cinque principali categorie di rischio più frequente sono risultate essere:
lesioni (274 notifiche, 25 per cento), folgorazioni (270 notifiche, 24 per cento),
rischio di incendio/ustioni (194 notifiche,
18 per cento), strangolamento/soffocamento (157 notifiche, 14 per cento), rischio
chimico (95 notifiche, 9 per cento);
la Cina – che è diventata in breve
tempo uno dei principali esportatori di
beni di consumo verso l’Europa – è risultata il paese di origine in quasi la metà
di tutti i casi notificati (440 notifiche, 48
per cento);
dalla valutazione per l’anno 2006 del
funzionamento di « Rapex » – il sistema di
allarme rapido per i prodotti di consumo
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
5524
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
ad eccezione degli alimenti, dei prodotti
farmaceutici e dei presidi medici – emerge
che tra gli Stati membri dell’Unione europea vi è ancora una distribuzione diseguale delle notifiche e delle reazioni in
relazione a prodotti che presentano un
rischio grave –:
postale poco efficiente legato in primo
luogo alla scelta compiuta dalla Società di
aprire gli uffici postali per poche ore
durante l’intera settimana, suscitando anche preoccupazione per eventuali tagli al
personale;
quante notifiche di prodotti pericolosi sono state segnalate nell’ultimo anno
alle competenti autorità europee attraverso il sistema « Rapex » e per quale
tipologia di beni di consumo;
la chiusura a giorni alterni degli
uffici postali ubicati nei territori di montagna, provoca delle gravi disfunzioni del
servizio postale, arrecando molti disagi ai
cittadini, in particolare ai pensionati e alle
persone anziane;
se non ritengano opportuno vietare la
commercializzazione dei prodotti pericolosi di fabbricazione cinese che rappresentano un grave rischio per la salute e la
sicurezza dei consumatori;
quali iniziative intendano intraprendere per tutelare i bambini dall’utilizzo di
giocattoli provenienti dalla Cina, qualora
ritenuti pericolosi e privi dei comuni standards di sicurezza;
se non ritengano opportuno sensibilizzare i consumatori, attraverso un’adeguata campagna informativa, sulle questioni della sicurezza e sui gravi rischi
connessi all’importazione dei prodotti cinesi privi dei requisiti di sicurezza nel
territorio italiano.
(4-03525)
*
*
nei paesi montani di piccole dimensioni gli uffici postali rappresentano uno
dei pochi servizi pubblici essenziali e pertanto disservizi come quello del mancato
recapito della corrispondenza oppure della
chiusura ad intermittenza degli sportelli
possono mettere seriamente in difficoltà
l’intera popolazione;
il contratto di programma 20032005, tra lo Stato e Poste Italiane S.p.a
per l’espletamento del servizio postale
universale, prevede quale dovere per la
Società, quello di conseguire determinati
obiettivi di qualità, tra i quali quelli
concernenti l’adeguatezza degli orari di
apertura degli sportelli rispetto alle prestazioni richieste;
*
COMUNICAZIONI
Interrogazione a risposta in Commissione:
FUGATTI. — Al Ministro delle comunicazioni. — Per sapere – premesso che:
dai comuni di Capriana e Sporminore in provincia di Trento arrivano le
ultime lamentele sulla vicenda legata al
processo di razionalizzazione da tempo
avviato da Poste Italiane S.p.A., con cui la
Società ha proceduto ad una drastica
riduzione dell’offerta servizio postale;
sono diversi anni che i cittadini dei
territori ubicati in queste zone di montagna lamentano l’offerta di un servizio
nonostante entrambe le municipalità
abbiano informato dei disservizi anche il
Consorzio dei Comuni, le problematiche
denunciate non hanno ancora trovato soluzione e le diverse mozioni sui disservizi
postali, che sono state deliberate nelle
scorse settimane dai vari consigli comunali, sottolineano la necessità di un intervento immediato al fine di salvaguardare
un servizio ritenuto essenziale –:
se e come il Ministro in indirizzo
intenda intervenire affinché possano essere favorite le opportune intese tra gli
enti competenti, necessarie a garantire
l’effettiva erogazione di un servizio pubblico di qualità nei piccoli comuni trentini,
anche in considerazione del fatto che già
il Presidente Alto Atesino ha formulato al
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
5525
AI RESOCONTI
presente Governo la proposta di poter
gestire in modo autonomo il servizio postale in Provincia di Bolzano proprio per
ovviare alle varie ipotesi di soppressione o
chiusura di sportelli postali al servizio
delle piccole comunità.
(5-00989)
Interrogazione a risposta scritta:
FORMISANO. — Al Ministro delle comunicazioni. — Per sapere – premesso
che:
i cittadini del Comune di Viticuso
(Frosinone) lamentano da tempo gravi
inefficienze e disservizi del locale Ufficio
Postale presso cui lavora un unico dipendente costretto ad alternarsi, nell’arco
della giornata, tra la sede di Viticuso e
l’Ufficio Postale di Acquafondata, peraltro
sede distaccata del Comune di Cassino;
oltre ai ritardi e ai contrattempi
dovuti ai trasferimenti, in caso di malattia
del dipendente, la Direzione provinciale
delle Poste, invece di mandare un sostituto, chiude l’Ufficio Postale aumentando
il disagio per gli utenti;
a subire le maggiori conseguenze di
tale disorganizzazione sono gli anziani,
soprattutto in occasione del ritiro delle
pensioni;
venerdı̀ 4 maggio scorso la situazione
è precipitata quando gli anziani, stanchi di
attendere l’apertura dell’Ufficio, si sono
recati al Municipio ed hanno aggredito il
Sindaco, accusato di consentire il mantenimento di una simile situazione –:
se non intenda intervenire sollecitamente presso la Direzione provinciale di
Frosinone al fine di garantire un normale
funzionamento dell’Ufficio Postale di Viticuso, alla luce dei continui e sempre
maggiori disagi di cui sono vittime i cittadini di Viticuso in generale e le persone
più anziane in particolare.
(4-03517)
*
*
*
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
ECONOMIA E FINANZE
Interpellanza:
Il sottoscritto chiede di interpellare il
Ministro dell’economia e delle finanze, per
sapere – premesso che:
da quanto si evince dal testo dell’articolo allegato alla presente interpellanza e
pubblicato sul quotidiano Il sole 24 ore,
datato 27 aprile 2007, e dalle note pubblicate sulle agenzie di stampa, sembra
che a Palazzo Chigi si sia tenuto un
incontro tra il vice ministro per il Sud,
Sergio D’Antoni, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Enrico Letta, il Ministro delle infrastrutture, Antonio Di Pietro, le parti sociali e gli enti locali per
discutere sul provvedimento che individuerà le zone franche nel Mezzogiorno
d’Italia che beneficeranno del nuovo regime agevolativo per le imprese;
la scelta delle aree dovrà avvenire
entro il 15 maggio, data in cui è fissata la
prossima riunione e successivamente
l’elenco delle zone franche dovrà ottenere
l’assenso dalla Comunità Europea;
sembrerebbe che dal piano del Governo presentato alle parti sociali, e dal
relativo elenco delle zone franche individuate, sia stata esclusa la Regione Sardegna;
da quanto si evince da articoli di
stampa, sembra che il Governo, attraverso
questo provvedimento, voglia attivare un
sistema di incentivi alle imprese attraverso
la fiscalità di vantaggio in circa quindici
aree del Mezzogiorno d’Italia e le cosiddette zone franche da individuare potrebbero beneficiare di crediti d’imposta su
nuove assunzioni a tempo indeterminato,
dell’esenzione per cinque anni da imposte
sui redditi d’impresa e sui fabbricati, oltre
che di agevolazioni per lo start-up delle
nuove iniziative imprenditoriali;
in Sardegna il sistema delle imprese
e quello industriale non sono più in grado
di reggere la competizione dei mercati e
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5526
AI RESOCONTI
sembrerebbe quantomeno poco logico
escludere la Regione Sardegna da un
elenco che invece comprenderebbe già
Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, tutte
regioni che, al pari dell’Isola, necessitano
di interventi agevolativi sul piano economico e fiscale;
la Sardegna vive una situazione di
crisi economico-sociale che non trova
sbocchi positivi e, anzi, le politiche attuate
sinora hanno in qualche maniera aumentato il disagio sociale con innumerevoli
disoccupati;
l’individuazione di zone franche in
Sardegna rappresenterebbe una prospettiva di sviluppo per i mercati locali nonché
di apertura dell’economia sarda ai mercati
internazionali basata sull’attrazione di capitali e di imprese esterne all’Isola: sarebbe un’opportunità per l’imprenditoria
sarda e una buona occasione per la creazione di nuovi posti di lavoro –:
se i fatti esposti in premessa corrispondano al vero e, in caso affermativo,
quali siano le motivazioni che determinano la decisione di escludere la Regione
Sardegna dall’elenco delle zone franche
tenuto conto che questa necessita, come le
altre regioni del sud Italia, di forti e
concreti sostegni economici per dare
nuovo impulso all’economia locale;
se non ritenga opportuno inserire
nell’elenco delle zone franche anche la
Regione Sardegna.
(2-00510)
« Murgia ».
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
del 2007, sono stati forniti chiarimenti
interpretativi sulla vicenda del sisma 2002,
verificatosi in Sicilia orientale;
i responsabili degli uffici periferici
competenti (Acireale, Giarre, Catania) continuano ad avere perplessità sulla possibilità di rateizzazione a favore di coloro
che non abbiano iniziato i pagamenti
prima dell’entrata in vigore del comma
1011 dell’articolo 1 della legge finanziaria
2007, che sono chiamati, quindi, a pagare,
il 50 per cento dell’intero debito in
un’unica soluzione entro il 30 giugno 2007;
si è ingenerata maggiore confusione,
quindi, per quei contribuenti che, in base
al comma 1011 della legge finanziaria
2007, hanno avuto riaperti i termini dei
versamenti con la possibilità di iniziare i
pagamenti a decorrere dal 30 giugno 2007
con l’abbattimento del 50 per cento dell’intero debito e la successiva rateizzazione, secondo le norme vigenti –:
quali interventi intenda adottare per
fare rispettare l’impegno assunto dal Governo, con l’ordine del giorno n. 9/2114/3
che non lascerebbe dubbi interpretativi
sull’abbattimento al 50 per cento del debito e sulle possibilità di rateizzazione in
304 rate anche dopo l’entrata in vigore del
comma 1011 della legge finanziaria 2007;
quali iniziative intenda adottare per
evitare che, secondo gli interroganti, sono
di fatto che le Agenzie delle Entrate continuino ad operare con interpretazioni che
secondo l’interrogante, sono di fatto arbitrarie e finiscono per disorientare e danneggiare il cittadino.
(4-03518)
Interrogazioni a risposta scritta:
BURTONE e SAMPERI. — Al Ministro
dell’economia e delle finanze. — Per sapere
– premesso che:
in data 12 aprile 2004, la Direzione
centrale normativa e contenzioso dell’Agenzia delle Entrate ha emanato la
circolare n. 20 con la quale, a distanza di
4 mesi dall’entrata in vigore del comma
1011 dell’articolo 1 della legge finanziaria
MAZZOCCHI. — Al Ministro dell’economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che:
risulterebbe che l’Agenzia del Demanio, Filiale del Lazio, abbia indetto ed
espletato il giorno 22 gennaio 2007 una
gara pubblica per la vendita del materiale ferroso di risulta della linea ferro-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5527
AI RESOCONTI
viaria ex S.T.E.F.E.R. denominata RomaFiuggi-Alatri-Frosinone tratto PantanoSan Cesareo;
tale linea ferroviaria risulterebbe essere di proprietà della Regione Lazio a
seguito del trasferimento da parte dello
Stato ai sensi del decreto legislativo n. 422
del 19 novembre 1997 e successive modificazioni;
la gestione del servizio, invece, risulterebbe essere stata affidata, tramite
apposito contratto di servizio, dalla Regione alla società Met.Ro già Metroferro
e Cotral;
l’iniziativa adottata dall’Agenzia del
Demanio, ad avviso dell’interrogante, risulterebbe esser priva di basi giuridiche
atte a conferire a tale soggetto qualsivoglia
potere in materia;
il relativo smantellamento susciterebbe forti perplessità non solo dal punto
di vista giuridico ma anche dal punto di
vista pratico stante il fatto che il percorso
ferroviario compreso tra Roma Laziali e
Pantano Borghese risulterebbe tuttora in
esercizio e, un progetto di tal portata,
qualora non vi fosse alcun ripensamento
in merito, comporterà inevitabilmente l’interruzione del servizio a discapito principalmente del cittadino consumatore;
da ultimo occorre rilevare come tale
provvedimento annullerà il progetto della
Provincia di Roma concernente la realizzazione di una linea tranviaria tra Pantano Borghese e Palestrina insistente per
buona parte proprio il vecchio sedimento
ferroviario –:
se i fatti corrispondano al vero l’interrogante richiede al Ministro interrogato,
in primo luogo se sussistano norme legittimanti l’Agenzia del Demanio ad indire
una gara pubblica in tale materia;
qualora si riscontrasse la mancata
legittimità dell’azione promossa, quali
provvedimenti si intendano adottare cosı̀
che siano garantiti non solo i compiti e le
funzioni attribuiti ex lege alla Regione e
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
alla società Met.Ro ma anche il servizio
reso sino ad oggi al cittadino-consumatore;
per quali ragioni non vi sia stato
alcun controllo da parte del Ministero
competente nei confronti dell’Agenzia del
Demanio.
(4-03528)
*
*
*
GIUSTIZIA
Interpellanza:
I sottoscritti chiedono di interpellare il
Ministro della giustizia, per sapere – premesso che:
l’interpellante chiede di conoscere
quali siano le reali intenzioni del ministro
in ordine all’eventuale soppressione dell’ufficio del giudice di pace di Trivento, in
provincia di Campobasso, con il contestuale accorpamento del predetto ufficio
con quello di Civitacampomarano e all’accorpamento dell’ufficio del giudice di pace
di Casacalenda con quello di Larino;
questi eventuali accorpamenti determinerebbero gravi disagi per i cittadini
che richiedono invece la presenza sul
territorio di strutture giudiziarie destinate
a dare risposte tempestive agli stessi che
sono i soggetti per i quali viene amministrata la giustizia;
in particolare, l’interpellante precisa
che le due sedi dei Giudici di pace indicate
costituiscono un punto di riferimento importante per i cittadini delle suddette zone
e la loro soppressione determinerebbe
gravi disagi per l’utenza e per gli operatori
del diritto;
il miglioramento della « macchina
giudiziaria » ed il suo funzionamento passano attraverso un potenziamento degli
uffici giudiziari con l’impiego di adeguate
risorse umane ed economiche e non, al
contrario, con l’accorpamento e la soppressione degli uffici giudiziari esistenti
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5528
AI RESOCONTI
che costituiscono il pilastro fondamentale
per avere una giustizia più giusta, tempestiva e a misura dei cittadini;
infatti, ci si chiede come si può
pensare di ridurre i tempi « biblici » dei
nostri processi se, al contempo, si sopprimono o si accorpano gli uffici giudiziari
per scelte amministrative o politiche che
non tengono affatto conto delle realtà
locali e del contenzioso attribuito a ciascun ufficio giudiziario ovvero della crescente domanda di giustizia dei cittadini
che aspettano risposte adeguate e celeri
dal Governo;
l’interpellante, inoltre, intende sottolineare, in ordine all’accorpamento dell’ufficio del giudice di pace di Trivento con
quello di Civitacampomarano, che lo
stesso Ministero della giustizia, a suo
tempo, aveva avviato la costruzione di una
nuova, moderna e funzionale sede dell’ufficio del giudice di pace a Trivento che
sarà inaugurata a brevissima scadenza;
il punto precedente rileva, quindi,
che le scelte del Governo appaiono contraddittorie ed inopportune perché non si
basano su un progetto complessivo di
riforma delle strutture giudiziarie, ma su
scelte amministrative episodiche ed occasionali che destano perplessità, perché il
Paese, in questo momento, ha bisogno di
una giustizia celere, efficace e credibile
che passa, inevitabilmente, per un potenziamento degli uffici giudiziari e non per
un loro smembramento –:
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
se le scelte di attuare la soppressione
o l’accorpamento delle strutture giudiziarie sia dettata da ragioni di natura prettamente economica, il che significa che le
risorse economiche per fronteggiare la
richiesta di giustizia dei cittadini sono
insufficienti e, se del caso, il ministro non
ritenga di fronteggiare tale situazione di
precarietà utilizzando parte del cosiddetto
« tesoretto » e destinarlo al potenziamento
dell’apparato giudiziario per fornire ai
cittadini delle risposte serie e credibili in
tema di giustizia.
(2-00506) « La Loggia, Costa, Gelmini, Vitali ».
Interrogazioni a risposta scritta:
CRAPOLICCHIO. — Al Ministro della
giustizia. — Per sapere – premesso che:
alla Casa Reclusione « San Michele »
di Alessandria risultano assegnate 212
unità di personale di polizia penitenziaria,
circa 60 unità in meno rispetto alle 270
previste e il personale distaccato ed in
missione è di 27 unità;
la situazione carceraria negli ultimi
due anni è notevolmente peggiorata, anche
a causa del fatto che nel mese di dicembre
2004 è stato aperto un nuovo reparto
(EIV), senza disporre alcun incremento di
unità;
quali siano le reali intenzioni del
ministro, in ordine agli accorpamenti degli
uffici dei giudici di pace della provincia di
Campobasso indicati nel primo punto
della premessa di questa interpellanza, che
inevitabilmente, se attuati, creerebbero
gravi disagi ai cittadini e agli operatori del
diritto;
la carenza di personale continua a
creare serie difficoltà nell’organizzazione
dei turni di servizio, che continuano ad
essere espletati su tre quadranti con notevole consumo di ore di straordinario,
soprattutto perché trattandosi di una Reclusione molte sono le attività trattamentali e le iniziative attive;
quale sia l’intenzione del ministro e
se esista un progetto organico di riforma
delle strutture giudiziarie, in ordine alla
soppressione o all’accorpamento di uffici
dei giudice di pace di diverse località del
nostro Paese;
la mancanza di personale rischia di
creare gravi difficoltà alla vita quotidiana
degli stessi detenuti: riduzione delle ore di
socialità, difficoltà di essere accompagnati
in ospedale per le visite mediche specialistiche, minor possibilità dei colloqui con
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5529
AI RESOCONTI
i familiari e meno attività risocializzanti
interne ed eventualmente esterne al carcere;
da uno studio promosso dagli stessi
dirigenti del DAP risulta che la carenza di
organico del personale del Corpo, addetto
alla sicurezza ed ai servizi istituzionali
essenziali, rende molto problematica la
gestione delle carceri, tanto da mettere
seriamente in discussione anche e soprattutto la sicurezza delle strutture e dello
stesso personale;
tale grave situazione comporta anche
l’assenza di un serio piano di addestramento ed aggiornamento della polizia penitenziaria, necessario al fine di adeguare
tecniche e modi di sorveglianza alle nuove
e tipiche fattispecie criminose;
gli Uffici Superiori del DAP hanno
disposto che a breve sarà aperta nella
Casa Reclusione « San Michele » di Alessandria una Sezione Circondariale di detenuti appellanti e ricorrenti, con una
riserva del 30 per cento di posti a detenuti
di nazionalità albanese;
se il Ministro interrogato sia al corrente dei fatti suesposti;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
22.3.2 si legge: « 22.3.2. In Italia, nonostante i reiterati appelli dell’Assemblea –
più di recente nella sua Risoluzione 1516
(2006) –, e del Comitato dei Ministri
(ResDH(2007)2), le carenze strutturali
continuano a dar adito a violazioni reiterate della Convenzione connesse alla durata eccessiva dei procedimenti giudiziari.
L’assenza di qualsiasi progresso verso una
soluzione alle violazioni sistemiche, da
parte dell’Italia, del diritto di proprietà
mediante gli “espropri indiretti”, ha determinato l’adozione, in data 14 febbraio
2007, di una nuova risoluzione interinale
da parte del Comitato dei Ministri (ResDH(2007)3). La legislazione italiana seguita altresı̀ a non autorizzare la riapertura dei procedimenti penali nazionali
impugnati dalla Corte, e nessun altro provvedimento è stato preso per ristabilire il
diritto dei richiedenti a un giusto processo
(ResDH(2005)85);
22.4. Esorta vivamente la Grecia e
l’Italia ad accelerare l’adozione dei provvedimenti d’ordine generale occorrenti per
assicurare la piena esecuzione delle sentenze della Corte europea dei Diritti dell’Uomo e la prevenzione efficace di simili
violazioni della Convenzione » –:
se corrisponda al vero la notizia di
una prossima apertura di una Sezione
Circondariale di detenuti appellanti e ricorrenti, senza aumento degli attuali organici;
quali provvedimenti intenda adottare
in relazione a quanto denunciato dall’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa.
(4-03519)
se il Governo non ritenga necessario
assumere tutte le iniziative utili a superare
le difficoltà sopra descritte, al fine di
garantire l’espletamento di tutti i servizi di
istituto e, più in generale, la stessa sicurezza della Casa Reclusione « San Michele » di Alessandria.
(4-03510)
CAPITANIO SANTOLINI. — Al Ministro
della giustizia, al Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, al Ministro per i diritti
e le pari opportunità, al Ministro per le
politiche per la famiglia. — Per sapere –
premesso che:
TURCO, BELTRANDI, CAPEZZONE,
D’ELIA, MELLANO e PORETTI. — Al
Ministro della giustizia. — Per sapere –
premesso che:
l’assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa ha approvato il 18 aprile la
risoluzione 1548 (2007) in cui al punto
ad un vice procuratore onorario di
Torino, dopo un’astensione volontaria dal
lavoro nell’ultimo periodo della gravidanza, non è stato consentito di tornare in
tribunale;
il Testo unico in materia di tutela
della maternità garantisce forme di assistenza e di previdenza solo per i lavoratori
dipendenti, privando, nel caso specifico, la
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5530
AI RESOCONTI
neo mamma di qualsivoglia forma di reddito durante il periodo immediatamente
successivo alla nascita del figlio;
una delibera del Consiglio superiore
della magistratura (CSM) del luglio 2006
stabilisce che ai precari della giustizia – i
giudici di pace, i viceprocuratori onorari e
i giudici onorari di tribunale – vadano
applicati gli stessi obblighi dei lavoratori
dipendenti, nel senso che devono restare
in aspettativa obbligatoria in caso di maternità;
l’atto in questione non riconosce però
il diritto a percepire l’indennità per le
giornate di lavoro perse, con la conseguenza che il principio della tutela della
prole, a cui è ispirata la delibera del CSM,
non trova concreta attuazione;
senza i quattromila « magistrati
co.co.co. » presenti complessivamente nel
nostro paese, la giustizia italiana sarebbe
in una situazione ben peggiore di quella
attuale, dal momento che a loro è delegata l’ordinaria amministrazione dei tribunali –:
quali siano le loro valutazioni al riguardo e quali provvedimenti intendano
adottare per sanare quella che all’interrogante appare un’evidente discriminazione
di cui sono vittime moltissime donne che si
trovano in situazioni analoghe. (4-03523)
ALESSANDRI. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:
nella notte del 16 agosto 2004 nella
città di Reggio Emilia, più esattamente in
viale Inghilterra, si verificò un incidente
spaventoso provocato da un tunisino in cui
furono coinvolte tre giovani ragazze, due
delle quali, rispettivamente, di 17 e 18
anni, persero la vita;
il tunisino Ben Henia Chaker, riconosciuto ubriaco al momento dell’incidente con un tasso alcolemico quattro
volte oltre il limite e sotto effetto di
sostanze stupefacenti, è stato successivamente condannato in primo grado a cin-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
que anni di reclusione e la condanna è
stata confermata in appello nel 2006;
diverse volte, in passato, il tunisino
era stato protagonista di incidenti stradali
che avevano portato al ritiro della patente;
quando lo scorso luglio è stata approvata la legge sull’indulto, il tunisino
non ha potuto usufruire immediatamente
del provvedimento di clemenza, previsto
fino a tre anni di pena detentiva, in
quanto stava scontando altri sei mesi per
evasione dagli arresti domiciliari nella sua
abitazione mentre era ancora in attesa di
giudizio;
nel mese di aprile di quest’anno,
tuttavia, il tunisino ha potuto beneficiare
del provvedimento di indulto, che opera
per tutti i reati compresi nell’indulto commessi fino al 2 maggio 2006 ed è applicabile anche ai reati di omicidio;
la sua liberazione ha gettato nello
sconforto le famiglie delle vittime, colpite
profondamente nei loro affetti più cari;
il messaggio trasmesso ai familiari e
ai cittadini è sicuramente quello di una
pena molto flessibile, a cui è possibile
sfuggire –:
come il Ministro valuti i fatti descritti
in premessa;
se il Ministro della Giustizia non
ritenga che l’approvazione del provvedimento di clemenza, giustificato per risolvere solo temporaneamente una situazione
di grave emergenza legata al sovraffollamento negli istituti di pena, anche alla
luce di quanto segnalato in premessa, sia
risultato lesivo di un principio fondamentale di uno Stato di diritto quale la certezza della pena oltre ad essere, secondo
l’interrogante totalmente pericoloso sul
piano della lotta alla criminalità;
quali misure il Ministro abbia intrapreso per risolvere in maniera definitiva i
problemi di legislazione penale e di politica
carceraria del nostro Paese.
(4-03524)
*
*
*
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5531
AI RESOCONTI
INFRASTRUTTURE
Interpellanza:
Il sottoscritto chiede di interpellare il
Ministro delle infrastrutture, il Ministro
dei trasporti, per sapere – premesso che:
il raddoppio della ferrovia PalermoMessina, in particolare la tratta che percorre Fiumetorto, Cefalù, Castelbuono,
rappresenta un’infrastruttura di grande
rilievo, rientrante nel progetto TAV Berlino-Palermo;
l’impresa che si è aggiudicata i lavori
li ha già avviati e per quanto riguarda, in
particolare, il tratto concernente il Comune di Lascari, in provincia di Palermo,
ha già provveduto ad effettuare i lavori di
bonifica di alcuni residuati bellici;
tuttavia da alcuni mesi circola insistente una notizia, confermata anche dal
Sindaco di Cefalù, secondo la quale R.F.I.
non avrebbe più disponibilità di cassa
perché sembra che i fondi destinati al
predetto raddoppio ferroviario siano stati
invece indirizzati ad un’altra opera infrastrutturale da realizzarsi in provincia di
Modena;
se tale notizia fosse confermata, il
danno per l’economia siciliana sarebbe
certamente rilevante in quanto, prescindendo dall’importanza dell’opera in se, si
creerebbe un danno occupazionale grave;
il mancato finanziamento della predetta opera sembrerebbe essere avvalorato
anche dall’inclusione dei due lotti della
Fiumetorto-Cefalù-Castelbuono nell’elenco
pubblicato dal Ministero delle infrastrutture relativo alle opere strategiche da
realizzare secondo quanto previsto dalla
legge obiettivo, da finanziare con il DPEF
2007-2011;
purtroppo l’eventuale mancata copertura finanziaria della citata tratta ferroviaria contraddice le rassicuranti affermazioni fornite da RFI s.p.a. al Comune di
Cefalù con nota RFI-DMA-DIPA/A0011/P/
2005/0002300 del 17 giugno 2005 nella
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
quale si afferma testualmente che « il
raddoppio della tratta ferroviaria Fiumetorto-Ogliastrillo-Castelbuono è totalmente
finanziato »;
da quanto esposto risulta evidente la
preoccupazione da parte delle amministrazioni locali siciliane e delle imprese
aggiudicatarie delle opere infrastrutturali
interessate, in quanto, dopo anni di lavoro,
riunioni, progetti e accordi rischiano di
non portare a compimento in tempi congrui il raddoppio ferroviario Palermo-Messina la cui importanza, anche in ambito
europeo, riveste particolare valore proprio
perché facente parte del Corridoio Transeuropeo 1 (Berlino-Palermo) –:
se rispondano al vero le notizie riportate in premessa secondo cui i fondi
inizialmente destinati al raddoppio ferroviario Palermo-Messina sarebbero stati effettivamente indirizzati ad altre opere da
realizzarsi in provincia di Modena;
in caso affermativo, se non ritengano
tale scelta negativa e penalizzante per il
sistema ferroviario siciliano, in considerazione dell’importanza che l’opera interessata riveste nel Corridoio Berlino-Palermo;
se non ritengano di dover urgentemente rivedere tale eventuale scelta al fine
di dare assoluta priorità alla realizzazione
della predetta opera assicurando, con immediatezza, la necessaria « disponibilità di
cassa » per consentire alle imprese aggiudicatarie del raddoppio ferroviario Palermo-Messina di completare i lavori in
tempi ragionevoli.
(2-00507) « La Loggia, Stagno d’Alcontres,
Misuraca,
Germanà,
Palumbo, Marinello ».
Interrogazioni a risposta in Commissione:
FORMISANO. — Al Ministro delle infrastrutture, al Ministro dei trasporti. —
Per sapere – premesso che:
nonostante le richieste e i solleciti di
varie amministrazioni comunali in merito
alla realizzazione nel comune di Ceprano
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5532
AI RESOCONTI
del nuovo casello autostradale sulla A1, il
progetto – predisposto molti anni fa – non
risulterebbe più adeguato alle esigenze
locali;
si registrano continue interruzioni e
ritardi sull’andamento dei lavori, tanto da
non lasciar ben sperare sul completamento dell’opera, inizialmente previsto entro la fine dell’anno;
pur di garantire l’attuazione dell’opera l’amministrazione locale ha prima
proposto l’adeguamento della struttura
sino ad ora costruita e solo in ultima
istanza lo spostamento più a nord rispetto
al realizzando casello;
è necessario concentrare, soprattutto
l’attenzione sui risarcimenti e sulla salvaguardia dei residenti mediante compensi
ragionevoli e commisurati ai disagi;
i risarcimenti dovranno risultare congrui alle reali perdite registrate dai cittadini, dal momento che non si può sottovalutare lo stravolgimento di un’intera
area fino a poco tempo fa a vocazione
agricola –:
se non ritenga di provvedere in tempi
rapidi allo stanziamento delle risorse necessarie a indennizzare sia i cittadini che
attendono i risarcimenti per gli espropri
già effettuati, sia quelli che potrebbero
essere interessati da eventuali ulteriori
espropri, oltre a prevedere un accantonamento di risorse finanziarie aggiuntive per
il completamento delle opere destinate ad
usi civici.
(5-00990)
GRIMOLDI. — Al Ministro delle infrastrutture. — Per sapere – premesso che:
la Strada Statale 340 – Regina collega Como a Menaggio, noto centro costiero, costeggiando con un percorso
stretto e tortuoso la riva occidentale del
lago di Como e attraversando note località
rivierasche, tra cui Cernobbio, Moltrasio,
Laglio, Brienno, Argegno, Colonno eccetera;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
da Menaggio fino al confine di Stato,
sempre sulla sponda occidentale del lago,
prosegue la diramazione della Regina, la
strada statale 340 dir, con un tracciato
anch’esso tortuoso in quanto segue l’andamento geografico del lago;
al di fuori di alcune limitate varianti
realizzate in passato per evitare alcuni
incroci a raso, il percorso della strada
statale 340 e strada statale 340 dir presenta una limitata scorrevolezza a causa
dei numerosi attraversamenti di centri
costieri;
le maggiori difficoltà di percorrenza
sono dovute alla grande mole di mezzi in
transito e pullman turistici, specialmente
nei periodi di affluenza turistica, nonché
al traffico pesante verso le industrie dell’alto lago, in quanto la strada rappresenta
l’unica arteria della sponda occidentale del
lago di Como;
si tratta di un percorso noto per le
sue caratteristiche alquanto suggestive e
pittoresche che purtroppo la gestione attuale dell’Anas non ha valorizzato con gli
opportuni interventi di manutenzione e
riqualificazione. Le difficoltà di percorrenza sono maggiormente evidenti in confronto con la strada provinciale Lariana
sulla sponda orientale del lago, l’ex strada
statale 583, la cui gestione è passata alla
provincia di Como, a seguito del trasferimento alle regioni della rete stradale nazionale;
infatti, l’attuale gestione della provincia di Como ha ultimamente elevato in
modo sostanziale la qualità della ex strada
statale 583, attraverso opportuni interventi
di riqualificazione;
le comunità locali, deluse dalle lunghe attese per gli interventi di riqualificazione dell’Anas, chiedono il passaggio alla
Regione, e successivamente alla provincia
di Como ai sensi della legge regionale n. 1
del 2001, anche della strada statale 340 e
strada statale 340 dir, Lungolago per Argegno, ritenendo che l’amministrazione
provinciale, quale migliore conoscitore
delle esigenze territoriali, possa meglio
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5533
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
corrispondere alla gestione del tratto stradale e agli improcrastinabili interventi di
manutenzione e riqualificazione del percorso;
organi di polizia giudiziaria stiano vagliando la legittimità dell’utilizzo di tale
strumento;
in tal senso, le comunità locali chiedono alla regione Lombardia di avviare le
procedure per il trasferimento della strada
statale alla regione, ai sensi dell’articolo 1,
comma 4, della legge 15 marzo 1997,
n. 59 –:
le recenti decisioni unilateralmente
assunte dall’Anas, in particolare sulla riorganizzazione interna, anche in riferimento
a quanto previsto nell’ultima legge finanziaria sul riordino della rete stradale e
circa la funzione di controllo sulle concessionarie nonché sul mancato avvio del
confronto in materia di esercizio, hanno
senza dubbio creato una frattura con le
rappresentanze sindacali;
quali siano gli interventi urgenti che
l’ANAS intende realizzare sulla strada statale 340 e strada statale 340 dir, Lungolago
per Argegno, al fine di migliorare la percorrenza della strada;
se il Ministro sia favorevole ad un
eventuale trasferimento del tratto stradale
strada statale 340 e strada statale 340 dir,
Lungolago per Argegno alla Regione Lombardia e conseguentemente alla provincia
di Como, superando presumibili vincoli
dovuti alla congiunzione della rete stradale nazionale con il confine di Stato, allo
scopo di assicurare alle comunità locali e
a una serie delle più eccellenti località
turistiche nazionali una migliore qualità di
gestione e manutenzione, nonché di riqualificazione, dell’unico tratto viario di percorrenza.
(5-00992)
Interrogazione a risposta scritta:
GIACHETTI. — Al Ministro delle infrastrutture. — Per sapere – premesso che:
la situazione in cui da mesi versa
l’azienda Anas appare di estrema gravità:
la fase attuale che sta vivendo la
Società sembra essere contraddistinta dall’immobilismo dei nuovi vertici aziendali
tanto che, ad oltre nove mesi dall’insediamento del nuovo Presidente e del Consiglio
di amministrazione, non pare sia stato
compiuto alcun passo significativo per
prospettarne il rilancio;
in base alle testimonianze raccolte,
continuerebbe con assiduità il ricorso a
consulenze esterne, ivi comprese quelle a
bassa scolarità, nonostante da mesi gli
risulta infatti che già da tempo, ed
anche in occasioni ufficiali, i sindacati
abbiano espresso un giudizio critico sulle
politiche aziendali, con particolare riferimento alle relazioni industriali ed alla
gestione del personale nonché per la perdurante scelta di perseguire un progressivo
accentramento delle decisioni, delle competenze e delle funzioni;
la radicalizzazione nella gestione
delle relazioni industriali ha portato ad un
rapporto con i sindacati ormai ai minimi
storici, al punto che nei giorni scorsi i
rappresentanti di FILT CGIL, FIT CISL e
UILPA ANAS hanno ritirato la propria
delegazione dal tavolo di discussione per il
rinnovo del contratto scaduto da più di 17
mesi ed hanno indetto uno sciopero nazionale per il 28 maggio prossimo;
risulta che in data 17 aprile, nonostante non sia stato presentato nessun
piano industriale, si sia comunque proceduto all’approvazione del bilancio per
l’anno 2005 –:
se non ritenga urgente adottare misure volte a preservare il ruolo e la
capacità operativa della società Anas e se
non si intenda intervenire con tempestività per riportare la concertazione tra i
vertici aziendali e le rappresentanze sindacali.
(4-03514)
*
*
*
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5534
AI RESOCONTI
INTERNO
Interpellanza urgente
(ex articolo 138-bis del regolamento):
I sottoscritti chiedono di interpellare il
Ministro dell’interno, per sapere – premesso che;
come già segnalato dalla Federazione
Sindacale di Polizia-UGL e da molti organi
di stampa la situazione dell’ordine pubblico e dell’attività di prevenzione da parte
delle Forze di Polizia nella città di Torino,
già molto precaria, è andata ulteriormente
peggiorando negli ultimi giorni;
in particolare, spicca per la sua
gravità il problema della cronica carenza
di mezzi da destinare ai servizi di controllo del territorio e di pronto intervento
(a titolo indicativo, si segnala che nella
giornata del 18 aprile 2007, solo quattro
mezzi dell’Ufficio Prevenzione Generale
erano presenti sul territorio in servizio di
volante);
i recenti movimenti di personale,
inoltre, non hanno in alcuna misura ovviato al problema della grave carenza di
organico, in quanto il numero di nuovi
operatori in arrivo è pressoché uguale a
quello dei trasferiti ad altra sede;
incomprensibile appare agli interpellanti, in tali circostanze, la decisione del
Ministero dell’interno che con una recente
nota ha deciso di diminuire il « monte
ore » previsto per lo svolgimento del lavoro
straordinario, a oggi unica risorsa a cui
accedere per sopperire almeno in parte
alla cronica carenza di personale, anche
tenuto conto del fatto che il Ministero
suddetto risulta tuttora moroso nei confronti dei poliziotti torinesi per circa
54.000 ore relative all’anno 2005, ancora
non pagate;
se non ritenga necessario e non più
rinviabile l’assegnazione di ulteriore personale alla Questura di Torino, per coprire
i servizi fondamentali a tutela della sicu-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
rezza del cittadino nonché la liquidazione
del « monte ore » di lavoro straordinario in
base alle esigenze della Questura di Torino
e il compenso per quelle già svolte, tenuto
conto dell’opportunità di un adeguato riconoscimento professionale per il lavoro
svolto dagli operatori di polizia e della
necessità di un efficace intervento a tutela
della sicurezza dei cittadini e degli operatori stessi –:
se non ritenga altresı̀ opportuno spiegare i motivi della mancata assegnazione
alla Questura di Torino delle nuove auto
Alfa 159 adibite a servizi di controllo del
territorio e di pronto intervento, tenuto
conto che per altre Questure, quali Milano
e Napoli, si è già provveduto all’assegnazione.
(2-00509)
« Volontè, Vietti ».
Interrogazioni a risposta scritta:
BODEGA. — Al Ministro dell’interno. —
Per sapere – premesso che:
in Italia sono in media circa ventimila le denunce fatte ogni anno alle autorità di pubblica sicurezza concernenti la
scomparsa di persone adulte e circa duemila quelle che riguardano i minori;
a fronte di un numero significativo di
casi nei quali gli scomparsi rendono noto
il carattere volontario del loro allontanamento dal nucleo familiare, ben il 20 per
cento delle persone di cui è stata segnalata
la sparizione ad un anno di distanza
risulta svanito nel nulla;
la situazione in cui versano le famiglie degli scomparsi è di particolare drammaticità;
non sempre i poteri dello Stato sono
percepiti sufficientemente vicini a coloro
che sono colpiti da questa problematica;
nel vuoto si è inserita l’azione meritoria di organismi privati, come l’Onlus
« Penelope », che si batte contro la definitiva archiviazione dei casi relativi alla
scomparsa denunciata di cittadini italiani;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5535
AI RESOCONTI
la predetta Onlus « Penelope » ha
convocato recentemente le proprie assemblee regionali per procedere al rinnovo
delle cariche statutarie ed in quella svoltasi in Lombardia il 28 aprile 2007 si è
dato spazio a testimonianze di genitori che
manifestavano il proprio disagio derivante
dalla mancanza di informazioni da parte
delle Forze dell’Ordine;
in tale occasione, in particolare, il
padre di Paolo Cofferati, residente a Valmadrera, Comune in Provincia di Lecco,
dichiarava di non aver ricevuto più alcuna
notizia relativa a suo figlio dal luglio 2005;
la preoccupazione nei confronti del
fenomeno è in crescita ed ha determinato
la presentazione di iniziative legislative già
all’esame del Parlamento –:
quali misure il Governo intenda assumere per ridurre il più possibile il numero
delle famiglie costrette a questo angoscioso
stato di incertezza in attesa di un intervento
legislativo adeguato, rendendo più efficaci
sia le indagini volte al recupero delle spoglie
degli scomparsi eventualmente deceduti
che quelle per rintracciare quelli tuttora in
vita.
(4-03512)
OLIVERIO. — Al Ministro dell’interno,
al Ministro dell’ambiente e della tutela del
territorio e del mare. — Per sapere –
premesso che:
lo scorso anno in agro di proprietà
del comune di Marcedusa, piccolo centro
della provincia di Catanzaro – ricco di
tradizioni storiche e culturali di lingua
arberesh, nonché di risorse ambientali che
ne caratterizzano il territorio e concorrono alla qualità della vita dei residenti,
per lo più anziani – sono state abbattute
illegalmente numerose piante di alto fusto
ricadenti, tra l’altro, nel territorio protetto
del Parco Nazionale della Sila;
nei giorni scorsi, si è verificato analogo e gravissimo episodio intimidatorio
che ha interessato in località Contessa
l’abbattimento di 35 piante di alto fusto e
di ulteriori 60 piante di proprietà comu-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
nale in località Maculata nei pressi del
« Gariglione », determinando allarme sociale in un comprensorio già soggetto, tra
l’altro, a costanti e gravi episodi di criminalità organizzata;
tale atto vandalico viene a configurarsi come tentativo di condizionare la
vendita pubblica dello stesso legname. I
responsabili non sono, ad oggi, mai stati
individuati;
l’Amministrazione comunale di Marcedusa ha manifestato a tal proposito
l’immediato intendimento di costituirsi
parte civile nell’eventuale procedimento
penale, contro gli autori di tale disegno
criminoso al fine di chiedere il risarcimento dei danni morali e materiali da esso
subiti;
la situazione è divenuta ormai intollerabile e necessita di interventi urgenti e
significativi, tanto sul versante repressivo
quanto sulla vigilanza del territorio boschivo di proprietà comunale;
un intervento concreto consentirebbe
oltre alla tutela e alla valorizzazione del
patrimonio naturale, rurale e storico-culturale di quest’area, anche a convincere i
cittadini residenti a non abbondare questi
territori già di per sé penalizzati dal
problema occupazionale e dalla mancanza
dei servizi essenziali al naturale svolgimento della vita quotidiana –:
quali urgenti ed indifferibili iniziative, il Governo intenda assumere al fine di
contrastare le azioni intimidatorie, che
sono in atto contro l’intero patrimonio
boschivo del piccolo comune di Marcedusa, nonché quali azioni organiche intenda adottare per irrobustire la presenza
dello Stato nell’intero comprensorio.
(4-03530)
COTA. — Al Ministro dell’interno, al
Ministro della giustizia. — Per sapere –
premesso che:
il quotidiano la Stampa, facendo seguito a quanto già pubblicato sul bisettimanale Tribuna novarese, ha rilanciato mar-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5536
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
tedı̀ 1o maggio notizie allarmanti circa la
presenza di immigrati clandestini a Novara,
definita « oasi dei clandestini, terra di fuga
dalle più rischiose metropoli »;
nenza e si punta su un’irrealistica cooperazione dei clandestini alla propria espulsione, mediante incentivi economici e di
altro tipo) –:
nel citato articolo si dà conto delle
preoccupazioni delle forze dell’ordine e
della magistratura per la massiccia presenza a Novara di clandestini che, pur
privi di permesso di soggiorno, circolano
indisturbati per la città, divenendo molto
spesso manovalanza delle organizzazioni
che gestiscono traffici illeciti;
se i Ministri siano a conoscenza della
situazione denunciata e se non ritengano
di dover assumere iniziative che garantiscano su tutto il territorio nazionale, ed in
particolare su quello piemontese, un’efficace applicazione della legge Bossi-Fini,
troppo spesso disattesa anche a causa di
interpretazioni giurisprudenziali come
quelle che sarebbero alla base della citata
circolare della Procura di Novara.
(4-03532)
la situazione denunciata risulta essere anche conseguenza di una circolare
della Procura della Repubblica di Novara,
secondo la quale, sulla base di quanto già
contenuto in una precedente circolare
della Procura generale di Torino, un clandestino già arrestato e processato in base
alla legge Bossi-Fini, per il quale non sia
conseguita l’espulsione, non è più arrestabile, né condannabile, e potrebbe essere al
limite solo denunciato a piede libero;
nonostante la questura rassicuri circa
la possibilità di dar corso comunque alla
procedura amministrativa di espulsione,
sono ben note le difficoltà a procedere agli
accompagnamenti coattivi alla frontiera
sia per l’indisponibilità di risorse materiali
ed umane, sia per le obbiettive difficoltà di
identificazione dei clandestini che vengono
perciò rilasciati dai centri di permanenza,
decorsi i termini previsti per il trattenimento;
tale situazione, oltre che determinare
allarme sociale, genera anche un senso di
forte frustrazione nelle forze dell’ordine e
nella stessa magistratura che si trovano ad
arrestare e processare clandestini che,
dopo la condanna, tornano a piede libero
e, assai spesso, a commettere nuovi reati;
non c’è dubbio che gli annunci del
Governo circa le nuove linee che ispirano
la revisione della legge Bossi-Fini non
fanno che aggravare tale situazione, generando aspettative circa la possibilità di
nuovi ingressi e soprattutto la prospettiva
di impunità per i clandestini (si annuncia
infatti la chiusura dei centri di perma-
*
*
*
LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE
Interrogazione a risposta orale:
LISI. — Al Ministro del lavoro e della
previdenza sociale, al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
secondo recenti notizie di stampa,
alcuni dipendenti dell’Iperstanda di San
Cesareo (Lecce) saranno trasferiti, entro il
prossimo 15 maggio, dal centro commerciale pugliese ad altre sedi del nord-Italia,
lontani dalla propria residenza;
il gruppo austriaco « Billa », che ha
rilevato il complesso commerciale dell’Iperstanda di San Cesareo, avrebbe disposto, infatti, l’ingiusto trasferimento di
17 lavoratori, per lo più donne, in altre
sedi quali: Lombardia, Piemonte, Friuli
Venezia Giulia;
il gruppo austriaco Billa, che controlla Standa, avrebbe peraltro annunciato
300 « tagli » di personale e 29 sedi commerciali sono a rischio in tutta Italia –:
se i Ministri interrogati siano a conoscenza di quanto esposto e quali urgenti
provvedimenti intendano adottare a tutela
dei livelli occupazionali.
(3-00858)
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5537
AI RESOCONTI
Interrogazioni a risposta in Commissione:
ALESSANDRI, BODEGA e GRIMOLDI.
— Al Ministro del lavoro e della previdenza
sociale. — Per sapere – premesso che:
lo scorso 1o gennaio ha preso il via la
riforma della previdenza complementare,
prevista per il 2008 dalla legge 23 agosto
2004, n. 243 (cosiddetta riforma Maroni) e
anticipata di un anno dalla recente legge
finanziaria per il 2007 (legge n. 296 del
2006);
nello specifico, i commi 755 e seguenti dell’articolo 1 della citata legge
finanziaria per il 2007 prevedono che per
le imprese con oltre 50 dipendenti, il 100
per cento del TFR che matura dal 1o
gennaio 2007 « inoptato » (cioè quello non
destinato ai fondi pensione) andrà in un
Fondo, istituito presso la Tesoreria centrale dello Stato e gestito dall’Inps, che
dovrebbe servire a finanziare una serie di
interventi elencati in allegato alla finanziaria (es. FIRST, imprese pubbliche, Autotrasporto, Alta velocità, ANAS, FS, eccetera), contemplando anche per la quota
di TFR destinata all’Inps la deduzione dal
reddito di impresa, prima prevista per la
sola quota di TFR destinata a forme
pensionistiche complementari, nella misura pari al 4 per cento dell’ammontare di
TFR destinato alla previdenza integrativa
per le imprese con oltre 50 dipendenti e
pari al 6 per cento per le imprese con
meno di 50 addetti; è, altresı̀ previsto
l’esonero integrale (in misura pari allo 0,2
per cento del monte retributivo) dal versamento del Fondo di garanzia per la
quota di TFR trasferita alle forme pensionistiche complementari o al Nuovo
Fondo Inps e quale ulteriore compensazione dei costi per le imprese per la
destinazione di TFR a previdenza integrativa o Fondo Inps, è riconosciuta una
riduzione del costo del lavoro mediante
riduzione degli oneri impropri nella misura dei punti percentuali previsti dalla
legge n. 248 del 2005;
sulle pagine de Il Giornale del 19
febbraio 2007, l’ex sottosegretario al lavoro
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
nel precedente Governo di centrodestra,
Alberto Brambilla, lanciava l’allarme di un
ritorno alla normativa Visco del 2000, vale
a dire al vecchio regime fiscale anche per
i fondi pensione, prendendo in giro milioni
di persone;
mentre, infatti, la riforma Maroni ha
previsto la tassazione sulla parte imponibile della prestazione da previdenza complementare al 15 per cento fino ad un
minimo del 9 per cento, con la Visco non
c’erano vantaggi fiscali, in quanto il guadagno dei fondi veniva tassato come stipendio, veniva sottoposto a tassazione progressiva; inoltre il reddito da previdenza
complementare veniva inglobato nei redditi complessivi del soggetto;
secondo l’ex sottosegretario Brambilla, dai vari interventi degli esponenti
dell’attuale maggioranza e, in particolare,
dal vertice di Caserta, emerge la volontà
del Governo di preparare una trappola sul
Tfr: attirare oggi i lavoratori nei fondi
pensione, per fare cassa, allettandoli con il
trattamento fiscale vantaggioso voluto dal
precedente esecutivo, per poi eliminare,
quando molti avranno fatto la scelta irreversibile di conferire il trattamento di fine
rapporto alla previdenza complementare,
le agevolazioni e gli incentivi fiscali previsti;
se le predette preoccupazioni dovessero concretizzarsi, i lavoratori che hanno
già optato per i fondi pensioni saranno
fortemente penalizzati, oltre che « ingannati », mentre i giovani neoassunti, vale a
dire coloro per i quali la pensione integrativa è praticamente una strada obbligatoria per garantirsi una anzianità dignitosa, potrebbero decidere di ignorare i
fondi per diffidenza –:
se il Governo non ritenga doveroso
chiarire i propri intendimenti in materia
di previdenza complementare, precisando
entro il prossimo 30 giugno se intende
adottare provvedimenti che contemplino
per i fondi pensione un ritorno alla vecchia tassazione progressiva.
(5-00993)
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5538
AI RESOCONTI
BELLANOVA, SCHIRRU, CINZIA MARIA FONTANA. — Al Ministro del lavoro
e della previdenza sociale. — Per sapere –
premesso che:
in provincia di Lecce
mila gli iscritti nelle liste
sensi della legge 12 marzo
68, « Norme per il diritto
disabili »;
sono circa 17
dei disabili ai
1999, numero
al lavoro dei
l’articolo 9, comma 6 della suddetta
legge stabilisce che i datori di lavoro,
pubblici e privati, soggetti alle disposizioni
della presente norma, sono tenuti ad inviare agli uffici competenti un prospetto
dal quale risultino il numero complessivo
dei lavoratori dipendenti, il numero ed i
nominativi dei lavoratori computabili nella
quota di riserva, nonché i posti di lavoro
e le mansioni disponibili per i lavoratori
disabili;
il 13 marzo 2007 la provincia di
Lecce, in relazione a tale normativa, ha
approvato e pubblicato gli elenchi delle
scoperture dei datori di lavoro pubblici e
privati tenuti alle assunzioni dei disabili e
non, in relazione alle scoperture rilevate
negli organici al 31 dicembre 2006;
da tali prospetti risultano numero 17
scoperture riservate a lavoratori con disabilità presso la sede Inps di Lecce;
negli ultimi anni l’Inps di Lecce non
ha ottemperato agli obblighi stabiliti dalla
richiamata norma;
il 2 agosto 2006 il Servizio Politiche
del Lavoro e Formazione Professionale
della provincia di Lecce inviava una comunicazione rivolta all’Inps – Sviluppo
Gestione e Risorse, Area Acquisizione Risorse Umane presso via Ciro il Grande in
Roma, cui non è ancora seguita risposta,
in cui si rilevava che già da diversi anni
esiste nella sede provinciale dell’Ente una
scopertura di numero 13 unità, richiamando la procedura, avviata nel 2003, di
assunzione con chiamata nominativa di
numero 5 unità, e la richiesta di precisazioni circa le procedure da seguire per
dare corso alle assunzioni delle restanti 8
unità;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
ai sensi dell’articolo 15, comma 3
della legge in argomento si stabilisce che ai
responsabili di inadempienze di pubbliche
amministrazioni, ai sensi della legge 7
agosto 1990, numero 241, « Nuove norme
in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti
amministrativi », si applicano le sanzioni
penali, amministrative e disciplinari previste dalle norme sul pubblico impiego –:
se il Ministro non ritenga di dover
intervenire per chiarire il comportamento
che, secondo gli interroganti, appare disdicevole, seguito dall’Inps che presso la
sede di Lecce rifiuta di ottemperare all’obbligo di assunzione di personale disabile nonostante l’esistenza di scoperture
rilevate già da diversi anni;
se il Ministro non ritenga di dover
ripristinare la condizione di diritto sancita
dall’articolo 4 della Costituzione della Repubblica Italiana nei confronti dei 17 mila
lavoratori della provincia di Lecce iscritti
nelle liste dei disabili fino ad oggi fortemente penalizzati dall’impossibilità di accedere a dei posti rimasti vacanti per anni
in difformità di quanto previsto dalla legge
12 marzo 1999, numero 68.
(5-00994)
GARAVAGLIA. — Al Ministro del lavoro
e della previdenza sociale. — Per sapere –
premesso che:
la gravità della situazione dello stabilimento Gaggia di Robecco sul Naviglio,
è oramai certa: l’intenzione della multinazionale francese – che controlla la Saeco,
la quale a sua volta controlla la Gaggia –
di chiudere definitivamente il settore produzione, trasferendolo in Romania e lasciando a Robecco solo la parte commerciale, perdura malgrado gli scioperi, i
presidi, le fiaccolate e le proteste delle
Rsu;
la decisione, resa nota dalla stessa
società, rientra nel nuovo piano di riorganizzazione aziendale, che prevede appunto il mantenimento a Robecco solo
della parte organizzativa e ufficio vendite,
che in termini occupazionali equivale a
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5539
AI RESOCONTI
non più di 20 posti di lavoro, e la conseguente messa in mobilità per circa 126
lavoratori e ciò nonostante lo stabilimento
robecchese ha prodotto nel 2006 un utili
di 2 milioni di euro;
tale vicenda è l’ennesima dimostrazione di scelte produttive incentrate tutte
sull’abbattimento dei salari dei lavoratori
e di mancati investimenti industriali su
innovazione del prodotto, tecnologia e organizzazione e ricerca del profitto;
il caso Gaggia, infatti, si aggiunge alle
pesanti ristrutturazioni e delocalizzazioni
che nel corso del biennio 2005/2006 hanno
colpito il settore metalmeccanico nel territorio dell’Abbiatense, bruciando nel biennio 1.262 posti di lavoro, ai quali devono
aggiungersi oltre ai 126 posti Gaggia anche
altri 388 posti circa che nel corso dell’anno
si perderanno per le crisi aperte o che arriveranno alla conclusione –:
se e quali misure il Governo intenda
adottare per scongiurare la crisi occupazionale ed economica per ben 126 lavoratori e relative famiglie, alle prese con
mutui da pagare, rette degli asili, costi per
la formazione dei figli, rette per gli anziani
da saldare, nonché la distruzione di un
tessuto industriale diffuso e qualitativamente elevato quale appunto quello nel
territorio abbiantense.
(5-00996)
Interrogazioni a risposta scritta:
MURA. — Al Ministro del lavoro e della
previdenza sociale. — Per sapere – premesso che:
la sede Inail presente nel Comune di
Breno è attualmente classificata come sede
di categoria C e dipende amministrativamente dalla sede territoriale sita nella città
di Brescia, classificata come categoria A;
la sede di Breno era fino a dieci anni
fa circa sede di categoria B, cosı̀ come
previsto dal piano di riassetto delle sedi
elaborato dalla Direzione centrale Inail
per la Provincia di Brescia;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
l’amministrazione provinciale dell’epoca ritenne di dover modificare tale
assetto trasformando la sede Inail di
Breno in sede di categoria C e riclassificando quella di Palazzolo in sede di categoria B;
la sede di Breno è situata al centro
della Valle Camonica e dista più di settanta chilometri dalla sede di Brescia dalla
quale dipende amministrativamente;
la dipendenza amministrativa della
sede di Breno da quella di Brescia crea
notevole disagio agli oltre 110.000 residenti nel territorio valligiano, nonché alle
tante piccole e medie imprese presenti sul
territorio, costretti a lunghe trasferte fino
a Brescia per l’apertura di pratiche che
una volta definite vengono poi gestite dalla
sede di Breno;
la trasformazione della sede di Breno
da sede di tipo C a sede di tipo B è stata
richiesta ufficialmente dal Presidente della
comunità montana della Valle Camonica,
con nota del 30 marzo 2007 inviata al
Ministro interrogato, al fine di favorire
l’accessibilità ai servizi offerti dall’Inail in
una zona montana a forte disagio di
mobilità e di servizi, qual è il territorio del
comprensorio camuno-sebino rispetto alla
città capoluogo di Provincia, raccogliendo
le istanze della popolazione e delle organizzazioni sindacali locali;
la trasformazione della sede di Breno
non comporterebbe costi poiché la struttura è stata recentemente ammodernata e
il personale attualmente in organico è
sufficiente a svolgere le funzioni proprie di
una sede di categoria B;
il numero di pratiche trattate dalla
sede di Breno è simile a quello di molte
sedi già classificate di tipo B. Ad esempio
la sede di Breno gestisce molte delle
rendite di competenza della sede di Palazzolo, e 35 pratiche di grandi invalidi
(stesso numero della sede di Brescia);
nel 2006 sono state trattate più di
220 pratiche per la Provincia di Bergamo
e più di 200 infortuni ed alla stessa sede
di Breno accedono residenti della Valle Di
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5540
AI RESOCONTI
Scalve e della Val Cavallina (entrambe in
provincia di Bergamo) più vicine a Breno
che al capoluogo bergamasco –:
se il Ministro sia a conoscenza di
quanto esposto in premessa e se non
ritenga opportuno intervenire per trasformare la sede di Breno da sede di tipo C
a sede di tipo B al fine di favorire
l’accessibilità ai servizi INAIL in una zona
montana a forte disagio di mobilità e di
servizi.
(4-03516)
NICOLA COSENTINO. — Al Ministro
del lavoro e della previdenza sociale. — Per
sapere – premesso che:
gli ultimi incidenti sul lavoro, che
hanno causato la morte di molti lavoratori
ed hanno sollevato indignazione, hanno
causato un forte allarme sociale;
particolarmente allarmante è la situazione nella Regione Campania dove le
cosiddette « morti bianche » sono aumentate nel corso degli anni, infatti la Regione
Campania è al terzo posto del record
negativo per morti di incidenti sul lavoro;
in particolare, l’interrogante pone
l’attenzione sul controllo dei luoghi di
lavoro e sul numero esiguo degli ispettori
del lavoro che operano nella Regione
Campania;
è da registrare che nell’ultimo concorso per gli ispettori del lavoro nemmeno
un neo ispettore è stato assegnato alla
Regione Campania, la cui situazione è
divenuta intollerabile e preoccupante;
nonostante le assicurazioni del Ministro Damiano, l’interrogante è fortemente
preoccupato per la situazione che si è
venuta a creare nella Regione Campania e
sollecita il Governo ad una maggiore attenzione verso un problema fondamentale,
quale è la sicurezza nei luoghi di lavoro,
che necessita di un intervento urgente al
fine di garantire i lavoratori nel nostro
Paese;
anche i sindacati hanno lamentato la
carenza di organici per le verifiche nei
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
luoghi di lavoro ed hanno chiesto provvedimenti urgenti per fronteggiare non solo
le situazioni emergenziali ma anche interventi definitivi e risolutori;
è da segnalare che erano state inviate
alcune proposte dalla Commissione parlamentare sugli incidenti sul lavoro, ai Ministri Damiano e Bindi, proprio per evitare
il ripetersi degli incidenti sul lavoro a cui
non è stata data risposta –:
quali interventi urgenti intenda adottare per risolvere questo problema di
particolare gravità;
se allo stato siano previsti nuovi
bandi di concorso per gli ispettori del
lavoro e se e che in numero questi siano
assegnati alla Regione Campania dove,
come indicato nella premessa, esistono
problemi di enorme gravità che vanno
risolti al più presto per scongiurare il
ripetersi dei fenomeni delle morti « bianche »;
quali siano i motivi per cui i Ministri
Damiano e Bindi non abbiano dato risposta alle proposte avanzate dalla Commissione sugli incidenti sul lavoro e se intendano rispondere con urgenza a tale sollecitazione.
(4-03526)
*
*
*
PUBBLICA ISTRUZIONE
Interrogazioni a risposta scritta:
MURGIA. — Al Ministro della pubblica
istruzione. — Per sapere – premesso che:
cosı̀ come si evince dal testo dell’articolo pubblicato sul quotidiano La Nuova
Sardegna del giorno 26 aprile 2007, sembrerebbe che circa duecento insegnanti
precari del Nuorese e dell’Ogliastra, dopo
l’introduzione della legge che attribuiva un
doppio punteggio a chi insegnava in montagna, abbiano guadagnato 24 punti annuali nella graduatoria dalla quale si attinge per l’immissione in ruolo;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5541
AI RESOCONTI
dal testo dell’articolo si evince che
« ...la Corte costituzionale ha deciso, e
motivato in 13 pagine di sentenza, che il
cosiddetto “punteggio di montagna” è incostituzionale perché tra le altre cose “il
mero dato orografico non è in grado, se
non ancorato alle condizioni di insegnamento, di fondare un diverso criterio di
valutazione dei titoli di servizio”... »;
la Corte costituzionale ha stabilito
anche che il doppio punteggio, per chi lo
ha avuto, sarebbe decaduto da quel preciso momento e con effetto retroattivo;
sembrerebbe che i più penalizzati da
questa sentenza siano proprio gli insegnanti precari del Nuorese e dell’Ogliastra
in quanto vivono e lavorano in uno dei
territori più montuosi d’Italia;
da quanto si evince dal testo dell’articolo, sembrerebbe che i « ... circa duecento insegnanti precari del Nuorese e
dell’Ogliastra hanno deciso, attraverso i
sindacati, di chiedere un risarcimento
danni al Ministro dell’Istruzione. Perché
negli ultimi tre anni, a quanto pare, si
sarebbero sobbarcati invano le spese di
viaggio, della benzina per l’auto, delle
gomme usurate inerpicandosi tutti i giorni
in strade ripide e tortuose, spesso anche le
spese dell’affitto per godere di un piccolo
punto di appoggio sul luogo di lavoro... » –:
se sia a conoscenza dei fatti esposti in
premessa e, se corrispondenti al vero,
quali iniziative di propria competenza intenda adottare per salvaguardare il punteggio conseguito dagli insegnanti in premessa che sono titolari di un diritto ormai
acquisito in base alla legge che ha consentito loro di guadagnare il doppio punteggio cosiddetto « di montagna ».
(4-03511)
TURCO, BELTRANDI, CAPEZZONE,
D’ELIA, MELLANO e PORETTI. — Al
Ministro della pubblica istruzione. — Per
sapere – premesso che:
il Magistero in Scienze religiose consta di 4 anni di frequenza obbligatoria, 54
esami e discussione di tesi finale;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
nelle graduatorie, alla voce « altri
titoli », vengono riconosciuti validi corsi di
gran lunga inferiori e meritevoli dei 3
punti quale titolo culturale, ma non il
titolo del Magistero che è un titolo accademico;
le graduatorie dei docenti di religione
non sono inserite nelle graduatorie permanenti;
il Ministero non attribuisce al titolo il
riconoscimento che lo stesso Ministero
invece gli dà come titolo valido per la
partecipazione ad un concorso –:
per quale ragione tale titolo non
venga contemplato per l’attribuzione di
numero 3 punti nelle graduatorie permanenti del personale docente;
poiché il titolo del Magistero non
comporta il riconoscimento di 3 punti
come titolo culturale, come abbia potuto
dare accesso ai ruoli;
in base a quali norme i docenti di
religione anche con un titolo inferiore al
Magistero sono stati immessi nei ruoli
attraverso il concorso indetto dal Ministero;
in base a quali norme tali docenti
possono transitare in altre classi di concorso.
(4-03522)
*
*
*
SALUTE
Interrogazioni a risposta scritta:
ZANELLA. — Al Ministro della salute, al
Ministro dell’ambiente e della tutela del
territorio e del mare. — Per sapere –
premesso che:
il 6 maggio 2006, è avvenuta una fuga
del cancerogeno cloruro di vinile monomero (cvm) dalla ineos evc di porto Marghera (Venezia);
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5542
AI RESOCONTI
secondo il gruppo consiliare di rifondazione comunista al comune di Venezia
tale fuga potrebbe essere stata di alcune
tonnellate e non di qualche decina di chili,
come quantificato subito dopo (evento
(ANSA 2 aprile 2007);
il Prc, che sulla questione ha presentato una interrogazione, dice di aver raccolto la notizia secondo cui successivi
approfondimenti sembra abbiano fatto
emergere che la fuga fu di alcune tonnellate di cloruro di vinile monomero (cvm),
tanto che ne è stata informata la commissione europea dei grandi rischi industriali a Bruxelles, come previsto dalla
normativa per l’analisi di rischio industriale, direttiva seveso;
nel 1999, per una fuga di tre tonnellate, furono fermati gli impianti per alcune
settimane, intervenne il ministero dell’ambiente e furono imposte intere pagine di
prescrizione all’ineos evc –:
se il Governo sia al corrente di
quanto esposto;
se il Governa non ritenga necessario
ed urgente approfondire l’accaduto in
modo da capire non solo la quantità esatta
del materiale fuoriuscito ma anche la
direzione nella quale si sono disperse le
sostanze, per fare chiarezza sui rischi
corsi dalla cittadinanza;
se e quali provvedimenti siano stati
presi verso (azienda per fare in modo
che non si ripetano più tali periodici
incidenti.
(4-03527)
BERTOLINI. — Al Ministro della salute,
al Ministro per i diritti e le pari opportunità, al Ministro dell’economia e delle finanze. — Per sapere – premesso che:
in data 24 aprile 2007 il quotidiano
Corriere della Sera pubblicava la notizia
secondo cui il Ministro della salute, Livia
Turco, starebbe valutando la possibilità di
prevedere specifici rimborsi, a carico del
Servizio Sanitario Nazionale, per tutti quei
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
soggetti che liberamente decidono di sottoporsi ad operazioni chirurgiche destinate al cambio del sesso;
sempre secondo le indiscrezioni riportate dallo stesso articolo, il Ministro
della salute chiederà un parere al Consiglio Superiore di Sanità ed al Comitato di
Bioetica per valutare la praticabilità e la
sostenibilità di una tale iniziativa;
secondo il quotidiano milanese, circa
il 20 per cento dei 20 mila transessuali
italiani si sono sottoposti ad operazione
chirurgica al fine di modificare la propria
identità sessuale;
il 90 per cento dei circa 4 mila
soggetti, che si sono sottoposti all’operazione chirurgica, ha compiuto il passaggio
da uomo a donna;
l’attuale sistema sanitario nazionale
rimborsa alcune prestazioni chirurgiche
ma solo per la correzione delle caratteristiche sessuali primarie (genitali), con
l’esclusione della mastoplastica, la rinoplastica, l’elettrocoagulazione ed alcuni trattamenti ormonali;
il Corriere della Sera, sempre nello
stesso articolo, pubblica inoltre la notizia
secondo cui al Policlinico Umberto I di
Roma il Prof. Nicolò Scuderi, Direttore del
Dipartimento malattie cutanee-veneree e
Chirurgia plastica ricostruttiva del nosocomio romano, si sta adoperando per
assecondare le necessità di chi vuole rettificare il sesso, facendo rientrare nella
rimborsabilità alcuni interventi, quali rinoplastica, correzione del pomo d’Adamo
o zigomi –:
se siano a conoscenza dei fatti come
sopraesposti;
se conoscano ulteriori circostanze di
cui vogliano mettere al corrente la Camera
dei Deputati;
se abbiano già quantificato la spesa
che graverebbe sul Sistema Sanitario Nazionale e, in caso affermativo, quale tipo
di copertura finanziaria sia stata preventivata ed a scapito di quale altro capitolo
di spesa;
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
5543
AI RESOCONTI
se non sia da ritenersi prioritario
destinare fondi del SSN alla cura di malati
affettı̀ da patologie gravi, che necessitano
spesso di trattamenti non rimborsati dallo
Stato.
(4-03531)
*
*
*
SVILUPPO ECONOMICO
Interrogazione a risposta in Commissione:
DI GIROLAMO, BOCCI e STRAMACCIONI. — Al Ministro dello sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
il giorno 11 aprile 2007 Enel S.p.A.
attraverso la controllata Enel Energy Europe S.r.l. ed Acciona S.A. hanno presentato dinanzi alla Comision Nacional de
Mercato de Valores (CNMV) un’offerta
congiunta per il 100 per cento delle azioni
di Endesa S.A.;
questa offerta ha determinato la rinuncia, da parte della società tedesca
E.On., alla Opa da essa lanciata per acquisire la maggioranza delle azioni di
Endesa S.A.;
in cambio a questa rinuncia E.On.
riceverà da Enel la controllata spagnola
Viesgo (2.200 MW) ed il 65 per cento
dell’operatore francese Snet, mentre da
Endesa riceverà centrali spagnole per 1500
MW, diritti di prelievo per 450 MW prodotti con centrali nucleari, partecipazioni
per 120 MW in Turchia e 330 MW in
Polonia ed infine il pacchetto azionario di
Endesa Italia;
al momento della presentazione dell’accordo con E.On. l’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, ha affermato
che ad E.On. sarebbe andato il 70-75 per
cento degli asset di Endesa Italia, mentre
il rimanente 25-30 per cento sarebbe andato ad ASM Brescia;
Endesa Italia rappresenta oggi il
primo operatore privato del Paese, con
una potenza installata di 7.022 MW ed una
produzione di oltre 25.100 MW nel 2006
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
con una proprietà divisa fra Endesa Europa che ne detiene l’80 per cento ed ASM
Brescia che ne detiene il 20 per cento;
negli asset di proprietà di Endesa
Italia rientra il nucleo idroelettrico di
Terni, dotato di impianti che si collocano
nel territorio compreso fra Umbria, Lazio
e Marche nei bacini idrografici dei fiumi
Tevere, Nera e Velino, con una potenza
installata di 530,16 MW ed una produzione di circa 1.500 MW;
secondo notizie giornalistiche ad
ASM Brescia dovrebbero andare una parte
degli impianti idroelettrici del nucleo di
Terni ed una centrale fra quelle di Tavazzano e di Ostiglia;
Endesa Italia ha programmato e deciso investimenti per circa 200 milioni di
euro per il rinnovamento tecnologico degli
impianti che fanno parte del nucleo idroelettrico di Terni;
la questione dell’assetto e dell’approvvigionamento energetico è fondamentale per un territorio come quello ternanonarnese a forte vocazione industriale e
rappresenta altresı̀ un elemento fondamentale del Patto di Territorio siglato fra
Governo, Enti locali e TK-AST al termine
della dura vertenza per le Acciaierie di
Terni;
le notizie inerenti lo « spacchettamento » del nucleo idroelettrico di Terni
hanno suscitato forti preoccupazioni sia
tra i lavoratori che nelle istituzioni, tanto
che il sindaco di Terni onorevole Paolo
Raffaelli, il presidente della Provincia onorevole Andrea Cavicchioli e l’assessore regionale allo sviluppo economico Mario
Giovannetti hanno richiesto un incontro
urgente con codesto Ministero, Enel ed
Endesa Italia –:
quali iniziative di propria competenza il Governo intenda mettere in atto
per evitare che da una pur brillante
operazione estera conclusa da un’impresa
italiana, derivi uno spezzettamento delle
attività energetiche del nucleo idroelettrico di Terni con evidenti conseguenze
negative per il territorio ed il suo sviluppo.
(5-00991)
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
5544
AI RESOCONTI
Interrogazione a risposta scritta:
GALANTE. — Al Ministro dello sviluppo
economico. — Per sapere – premesso che:
il
chard
striale
essere
futuro della storica azienda « RiGinori », importante polo indudella Regione Toscana, rischia di
seriamente compromesso;
negli ultimi mesi la suddetta azienda
ha riscontrato problemi relativi all’assetto
societario, che hanno visto diverse prese di
posizione contrastanti fra i soci, oltre ad
annunci di volontà di passaggio di proprietà che sono stati successivamente
smentiti;
questa situazione di forte incertezza
sul futuro della storica azienda fiorentina
rischia di avere pesanti ricadute sugli
equilibri occupazionali, già seriamente
compromessi da una gestione che in passato ha operato rilevanti operazioni di
ristrutturazione interna –:
quali iniziative il Ministro intenda
porre in essere al fine di scongiurare il
rischio di chiusura della Richard Ginori
e al contempo garantirne i livelli occupazionali.
(4-03513)
*
*
*
TRASPORTI
Interrogazione a risposta in Commissione:
TASSONE. — Al Ministro dei trasporti.
— Per sapere – premesso che:
dopo quasi due anni, non è stato
ancora emesso il decreto interministeriale
che avrebbe dovuto concedere la gestione
totale dell’aeroporto di Lamezia terme
alla Sacal SpA (Società Aeroportuale Calabrese);
la Sacal si era preparata per tempo
ad avere la gestione totale, che può essere
concessa dal governo agli aeroporti che
totalizzano nell’anno più di un milione di
passeggeri, una soglia che lo scalo lametino ha superato da tempo;
tutte le entrate aeroportuali, a partire
dalle tasse, sono amministrate diretta-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
mente dall’Enac, favorevole alla riorganizzazione aeroportuale ancora gestita in modalità provvisoria;
una maggiore autonomia dell’aeroporto significherebbe non solo avere maggiori disponibilità per realizzare investimenti, ma anche pianificare una programmazione per obiettivi di sempre maggiore
sviluppo;
con la gestione totale dell’aeroporto,
la Sacal sarebbe completamente responsabile delle sue economie, nella logica
della liberalizzazione delle attività economiche, avendo il compito e la responsabilità di programmare e realizzare il proprio modello di sviluppo, di organizzare
direttamente i fattori di produzione, di
coordinare l’attività aeroportuali e di programmare piani di sviluppo locali in armonia con quelli regionali e nazionali;
la stessa sorte è toccata agli aeroporti
di Cagliari, Catania, Palermo, Ronchi dei
Legionari, Verona ed Alghero, l’unico ad
essersi salvato è l’aeroporto di Pisa –:
se non ritenga di intervenire in tempi
rapidi per consentire l’affidamento della
gestione totale alla Sacal dell’aeroporto di
Lamezia terme, valorizzandone in tal
modo le potenzialità, oltre a costituire una
occasione di sviluppo per l’intera regione
calabrese.
(5-00995)
*
*
*
UNIVERSITÀ E RICERCA
Interpellanza urgente
(ex articolo 138-bis del regolamento):
Il sottoscritto chiede di interpellare il
Ministro dell’università e della ricerca, per
sapere – premesso che:
la laurea in « Scienze e Tecnologie
Alimentari » è sistematicamente ed irrazionalmente ignorata come titolo di ammissione ai concorsi pubblici, nonché ad
alcune classi di concorso per l’insegnamento;
tale esclusione è quasi sempre determinata da semplice dimenticanza o da
mancata conoscenza dell’esistenza di tale
laurea;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
5545
AI RESOCONTI
il danno per i laureati in questa
disciplina, impossibilitati a confrontarsi
con i laureati di altre facoltà scientifiche,
risulta, perciò, grave ed ingiusto;
i laureati in « Scienze e Tecnologie
Alimentari » non possono essere ammessi
alle borse di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), ai concorsi
nelle Aziende Sanitarie Locali (ASL), a
quelli indetti dall’Istituto Superiore della
Sanità ed a tutti i concorsi statali, regionali e comunali per i quali è richiesta la
laurea in biologia o chimica;
il corso di laurea cosı̀ come è strutturato ed organizzato, fornisce le conoscenze di base e l’adeguata preparazione
scientifica di carattere biochimico –:
quali iniziative il Ministro dell’Università e della Ricerca intenda assumere
per ovviare a questa situazione, ritenuta
ormai insostenibile, affinché sia possibile
prevedere l’equipollenza della laurea in
« Scienze e Tecnologie Alimentari » alle
lauree in « Biologia » ed in « Chimica » ai
fini dell’ammissione a pubblici concorsi.
(2-00511)
« Barani ».
Ritiro di un documento
del sindacato ispettivo.
Il seguente documento è stato ritirato
dal presentatore: interrogazione a risposta
orale Compagnon n. 3-00173 del 27 luglio
2006.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Trasformazione di un documento
del sindacato ispettivo.
Il seguente documento è stato cosı̀
trasformato su richiesta del presentatore:
interrogazione a risposta orale Fugatti
n. 3-00835 del 23 aprile 2007 in interrogazione a risposta in Commissione n. 500989.
ERRATA CORRIGE
Risoluzione in Commissione Ghizzoni e
altri n. 7-00164 pubblicata nell’allegato B
ai resoconti della seduta n. 147 del 19
aprile 2007. Alla pagina 5238, seconda
colonna, dalla riga ventiduesima alla riga
ventitreesima, deve leggersi: « (7-00164)
“De Simone, Cardano, Ghizzoni, Giulietti” » e non « (7-00164) “Ghizzoni, De Simone, Giulietti, Cardano” », come stampato.
L’interrogazione a risposta in Commissione Germontani n. 5-00974 pubblicata
nell’allegato B ai resoconti della seduta
n. 150 del 2 maggio 2007. Alla pagina
5406, seconda colonna, alla riga ventinovesima, deve leggersi « la Giunta provinciale di Reggio Emilia » e non « la Giunta
regionale di Reggio Emilia », come stampato. Inoltre, alla pagina 5407, prima colonna, alla riga ventiseiesima, deve leggersi
« Parco del Crostolo » e non « Parco del
Crostoso », come stampato.
PAGINA BIANCA
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
I
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
INTERROGAZIONI PER LE QUALI È PERVENUTA
RISPOSTA SCRITTA ALLA PRESIDENZA
ACERBO. — Al Ministro dell’interno. —
Per sapere – premesso che:
alla gravità e – si teme – alla possibile
reiterazione degli stessi –:
in Abruzzo il Partito della Rifondazione Comunista è da tempo oggetto di atti
intimidatori violenti come dimostrano i
seguenti episodi verificatisi nel corrente
anno 2006 e tutti di notte:
per sapere se il Ministro condivide
l’analisi e il timore dello scrivente e, nel
caso positivo, quali provvedimenti intende
adottare di conseguenza.
(4-02005)
28 febbraio esplosione di una
bomba carta davanti alla vetrina del circolo Prc di San Giovanni Teatino (Chieti);
RISPOSTA. — In relazione agli episodi
menzionati dall’interrogante risulta che, effettivamente, le sedi del partito della Rifondazione Comunista indicate nell’atto di
sindacato ispettivo parlamentare in oggetto
hanno subito, talune in più occasioni, episodi di danneggiamento.
In particolare, nella notte del 1o marzo
2006, la vetrata della porta d’ingresso della
sezione di San Giovanni Teatino (Chieti) è
stata mandata in frantumi per effetto dell’esplosione di un grosso petardo; non si
sono verificati ulteriori atti di carattere
vandalico ai danni di quella sede.
Viceversa, il circolo ubicato in piazza
Grue a Pescara è stato oggetto, nella notte
compresa tra il 13 ed il 14 di ottobre 2006,
di scritte vergate con vernice rossa rappresentanti il simbolo della svastica e, in
quella del 1o novembre 2006, di un attentato incendiario che ha causato gravi danni
agli ambienti interni e alle suppellettili.
Il 25 novembre 2006, a Montesilvano
(Pescara), sempre nelle ore notturne, ignoti
hanno vergato sulla porta a vetri e sui muri
limitrofi all’ingresso del circolo di « Rifondazione » alcune svastiche e croci celtiche
ed, il successivo 30 dicembre 2006, hanno
13 ottobre imbrattato con una svastica il circolo Prc A. Granisci di Pescara;
31 ottobre incendio e notevole danneggiamento dello stesso circolo di Pescara;
25 novembre imbrattato con svastiche e croci celtiche la vetrata del circolo
Prc di Montesilvano (Pescara);
a giudizio dell’interrogante, tali atti
intimidatori non possono essere frutto di
« ragazzate » a sfondo fascistoide ma sono
da ricollegare all’attività politica del Prc e,
segnatamente, all’impegno profuso nel
contrastare ogni forma di cattiva amministrazione della cosa pubblica e di malaffare come, da ultimo, lo scandalo della
Finanziaria regionale - Fira e dell’amministrazione di Montesilvano;
le Forze di Polizia risultano impegnate a fare piena luce su detti episodi ma
a giudizio dell’interrogante, andrebbero
adottate misure di controllo più adeguate
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
GIOACCHINO ALFANO. — Al Ministro
dei trasporti. — Per sapere – premesso
che:
il servizio di trasporto ferroviario
dovrebbe essere sviluppato per garantire
una adeguata accessibilità di centri ad
elevata vocazione turistica al fine di sostenerne lo sviluppo;
la città di Pompei rappresenta uno
dei siti archeologici più famosi e visitati
del mondo –:
se non ritenga opportuno intervenire
affinché vengano previste maggiori fermate nella stazione di Pompei sulla linea
già esistente.
(4-01358)
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
tracciato, approfittando dell’oscurità, scritte
dal contenuto offensivo.
Le Forze di polizia, coordinate dall’Autorità giudiziaria, stanno espletando approfondite indagini per assicurare alla giustizia
i responsabili di tutti gli atti menzionati;
inoltre è stata fortemente intensificata l’attività di prevenzione generale e di controllo
del territorio, anche per le finalità di tutela
delle sedi del « Partito della Rifondazione
Comunista ».
In conclusione, si assicura che tutti gli
eventi che incidono negativamente sull’esercizio della libertà di opinione da parte di
tutte le componenti politiche costituiscono
oggetto di massima attenzione da parte delle
Autorità di pubblica sicurezza e che, al fine
di prevenire ulteriori analoghi episodi, le
Forze di polizia dispongono e rivedono
periodicamente, in sede di coordinamento
tecnico, le misure per assicurare, da un
lato, un più capillare controllo del territorio con priorità dei servizi di sorveglianza
per la tutela degli obiettivi più esposti quali
le sedi dei partiti, dall’altro, l’intensificazione dell’informazione preventiva per il
monitoraggio costante delle attività svolte
dagli aderenti ai gruppi politici più estremisti degli opposti schieramenti.
Il
II
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
RISPOSTA. — In merito all’interrogazione
in esame, con la quale si richiede di
valutare l’opportunità di incrementare il
numero di fermate nella stazione di Pompei, è opportuno premettere che la questione, riferendosi sostanzialmente a trasporti non inclusi nel contratto di servizio,
inerisce alle autonome scelte commerciali
dell’impresa ferroviaria.
La possibilità che i treni espressi notturni, inclusi nel contratto di servizio possano servire l’area turistica gravitante sulla
città di Pompei appare, oltre che non in
linea con la vocazione di tale servizio, volto
ad assicurare la mobilità minima sulla
lunga percorrenza, appare non coerente con
i ridotti stanziamenti di bilancio che comportano una diminuzione piuttosto che un
aumento dei collegamenti.
Nel dettaglio, Ferrovie dello Stato s.p.a.
ha riferito quanto segue.
Con l’orario entrato in vigore dal 10
dicembre scorso, l’offerta ferroviaria di media/lunga percorrenza da/per la stazione in
questione è articolata nel seguente modo:
una coppia di Eurostar Roma Termini-Salerno e viceversa;
una coppia di Eurostar
Roma Termini e viceversa;
Taranto-
una coppia di Intercity Plus Torino
Porta Nuova-Salerno e viceversa;
una coppia di Intercity Milano Centrale-Salerno e viceversa (periodica venerdı̀domenica);
una coppia di EXP notte Milano Centrale-Salerno e viceversa.
Da alcuni anni, inoltre, tale offerta viene
incrementata in alcuni periodi dell’anno
allo scopo di favorire il flusso di viaggiatori; le fermate periodiche inserite a tale
scopo sono:
Eurostar 9378 Reggio Calabria-Roma
Termini: la domenica dal 10 dicembre 2006
al 26 maggio 2007 e dal 9 settembre 2007
all’8 dicembre 2007;
Eurostar 9381 Roma Termini-Reggio
Calabria: il sabato dal 28 maggio 2007 all’8
settembre 2007;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
III
AI RESOCONTI
Eurostar 9388 Reggio Calabria-Roma
Termini: il sabato e la domenica dal 25
maggio 2007 all’8 settembre 2007.
La società ferroviaria ritiene adeguata
l’offerta dei collegamenti, come sopra descritti, tenuto conto dell’analisi dei dati di
frequentazione. Tuttavia, una eventuale variazione di queste ultime sarà oggetto di
opportuna valutazione.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
ALLASIA, FAVA, MONTANI e BRIGANDÌ. — Al Ministro dell’interno. — Per
sapere – premesso che:
la stazione ferroviaria di Torino risulta interessata da imponenti lavori di
ristrutturazione ed ammodernamento;
a quanto risulta agli interroganti,
nell’ambito dei predetti lavori di ristrutturazione ed ammodernamento, le Ferrovie dello Stato e la società « Grandi Stazioni » stanno sollecitando uno spostamento del posto di polizia ferroviaria
dall’attuale ubicazione, sul lato di via Sacchi, ad un sito individuato sul lato di via
Nizza;
ad avviso degli interroganti tale trasferimento, ancorché interno alla stazione
ferroviaria torinese, potrebbe essere foriero di non trascurabili conseguenze negative per la sicurezza dei viaggiatori,
allontanando il presidio dalla testa dei
binari, e contribuirebbe certamente ad
aggravare il degrado della zona di via
Sacchi –:
quale sia l’opinione del Governo in
merito all’opportunità del riposizionamento del posto di polizia ferroviaria sito
all’interno della stazione di Torino e se
tale spostamento sia ritenuto funzionale
rispetto all’obiettivo di garantire al meglio
la sicurezza dei viaggiatori e degli abitanti
di via Sacchi.
(4-02316)
RISPOSTA. — La società « Grandistazioni », nell’ottica di un generale piano di
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
riqualificazione della stazione ferroviaria di
Torino Porta Nuova, il 4 dicembre del 2006
ha consegnato al Compartimento Polizia
ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta, per le esigenze del Settore operativo, i
nuovi locali ubicati in Via Nizza.
I cennati uffici, in uso dallo scorso mese
di gennaio 2007, sono pienamente funzionali sotto il profilo della sicurezza e consentiranno a breve l’attivazione, all’interno
della struttura, della nuova sala operativa
compartimentale che si avvarrà di un complesso sistema di monitoraggio e controllo
dei punti di accesso alla stazione ferroviaria, con l’utilizzo di 200 telecamere.
Il trasferimento degli uffici nella nuova
struttura non ha determinato alcun tipo di
difficoltà sotto il profilo operativo, né ha
comportato conseguenze negative per la
sicurezza dei viaggiatori, atteso che durante
tutte le fasce orarie, sia diurne che notturne, sono assicurati servizi continuativi di
prevenzione e controllo.
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
BELLANOVA. — Al Ministro delle comunicazioni. — Per sapere – premesso
che:
da diverso tempo in alcune zone del
paese di Presicce in provincia di Lecce non
si sta effettuando il servizio di recapito
postale;
questa situazione ha creato e crea
gravi danni e notevoli disagi per la popolazione interessata;
nonostante ripetute richieste tese a
ripristinare il regolare servizio di recapito
postale, l’ente Poste ad oggi, non ha ancora
provveduto a normalizzare la situazione
che al contrario continua a peggiorare;
la situazione è ormai divenuta insostenibile, i cittadini sono esasperati –:
quali iniziative urgenti il Governo
intenda adottare affinché si provveda a
ripristinare in modo definitivo sull’intero
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
IV
AI RESOCONTI
territorio comunale di Presicce un adeguato e normale servizio di recapito postale.
(4-02286)
RISPOSTA. — Al riguardo si ritiene opportuno ricordare che a seguito della trasformazione dell’ente Poste italiane in società per azioni (delibera Cipe 18 dicembre
1997), il Governo non ha il potere di
sindacare gli aspetti organizzativi riguardanti la gestione aziendale, anche sotto il
profilo della gestione del personale, materie
che rientrano nell’ambito dell’autonomia
della società la quale, tuttavia, è tenuta ad
impostare i propri programmi strategici alla
luce della vigente normativa che impegna la
stessa società al conseguimento ed al mantenimento dell’equilibrio gestionale, nonché
al raggiungimento di livelli di efficienza ed
affidabilità del servizio paragonabili a quelli
degli altri Paesi europei.
Al Ministero delle comunicazioni –
quale autorità di regolamentazione del settore postale – spetta il compito di vigilare
sul corretto adempimento degli obblighi
derivanti dallo svolgimento del servizio universale; in particolare provvede all’accertamento del raggiungimento degli obiettivi di
qualità da essa stessa definiti, riguardanti
l’intero territorio nazionale per ciò che
riguarda i tempi di recapito, per i servizi di
posta standard, massiva, registrata e pacchi
ordinari avvalendosi, ai fini del monitoraggio di tali servizi, della collaborazione di un
organismo indipendente che fornisce con
cadenza semestrale rapporti certificati sui
risultati raggiunti, calcolati su base statistica, che sono resi pubblici nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
Ciò premesso, in linea generale, riguardo
ad alcuni disguidi lamentati nell’espletamento del servizio di recapito svolto da
Poste italiane in alcune zone del comune di
Presicce in provincia di Lecce la società
Poste – interessata al riguardo – ha comunicato che l’ufficio postale di recapito di
Presicce è articolato in tre zone, che fino al
mese di luglio 2006 erano servite da tre
operatori di ruolo.
Tuttavia, secondo quanto riferito, a
causa dell’assenza per motivi di salute di
due dei tre operatori addetti al recapito
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
nella zona – il primo dal 9 luglio 2006 per
maternità e l’alto dal 23 novembre 2006 per
malattia – e per la scarsa conoscenza della
logistica dei luoghi da parte del personale
impegnato per la sostituzione delle unità
assenti si è verificato in alcuni casi, qualche
disagio.
A completamento d’informazione, infine,
la stessa società ha riferito che l’azienda, fin
dal 23 gennaio 2007, è intervenuta per
favorire la completa normalizzazione dello
svolgimento del servizio con l’applicazione,
nell’ufficio postale in parola, di un’altra
risorsa assunta con contratto a tempo determinato, portando cosı̀ a quattro il numero degli operatori attivi sulle tre zone di
recapito cui è ripartito il territorio in
esame.
Il Ministro delle comunicazioni:
Paolo Gentiloni Silveri.
BELLANOVA. — Al Ministro del lavoro
e della previdenza sociale. — Per sapere –
premesso che:
in data 21 gennaio 2004, con un
ordine di servizio la Direzione Generale
degli affari Generali – Risorse Umane ed
Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali ha affidato ad
interim la responsabilità della Direzione
Provinciale del Lavoro (Dpl) di Lecce, per
il periodo dal 2 febbraio 2004 al 31 maggio
2004, al dottor Onofrio Baldi, direttore del
Servizio Politiche del Lavoro della Dpl di
Bari, conservando l’incarico allora rivestito;
in data 19 aprile 2005 la Direzione
Generale delle Risorse Umane ed Affari
Generali – Divisione V, Sezione III del
Ministero del Lavoro e delle Politiche
Sociali ha incaricato il dottor Cataldo
Marzo della titolarità della Dpl di Lecce
per il periodo dal 1° maggio 2005 al 31
dicembre 2006, stabilendo la contestuale
cessazione dell’incarico all’epoca rivestito
di titolare della Dpl di Brindisi;
in data 24 ottobre 2006 la Direzione
Generale delle Risorse Umane ed Affari
Generali – Divisione V, Area II del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
V
AI RESOCONTI
ha incaricato il dottor Antonio Marseglia,
dirigente della Dpl di Brindisi fino al 31
dicembre 2006, della titolarità della Dpl di
Lecce per il periodo dal primo gennaio
2007 al 30 giugno 2008;
la legge 17 agosto 2005, n. 168 « Conversione in legge con modificazioni, del
decreto legge 30 giugno 2005, n. 115, recante disposizioni urgenti per assicurare la
funzionalità di settori della pubblica amministrazione. Disposizioni in materia di
organico del personale della carriera diplomatica, delega al Governo per l’attuazione della direttiva 2000/53/CE in materia di veicoli fuori uso e proroghe di
termini per l’esercizio di deleghe legislative », articolo 14-sexies dispone in fatto di
incarichi dirigenziali: 1. All’articolo 19,
comma 2, secondo periodo, del decreto
legislativo 30 marzo 2001, n. 165, le parole: « non può eccedere, per gli incarichi
di funzione dirigenziale, il termini di cinque anni » sono sostituite con le seguenti
« non può essere inferiore a tre anni né
eccedere il termine di cinque anni »;
dal 2004 ad oggi la Dpl di Lecce si
trova ad essere diretta da dirigenti con
incarichi di permanenza media di un
anno, un anno e mezzo;
la Dpl di Lecce svolge un ruolo importante sul territorio provinciale in considerazione degli ambiti di competenza di
elevato rilievo –:
perché la recente nomina del dirigente della Direzione Provinciale del Lavoro di Lecce non è stata fatta tenendo in
considerazione i parametri temporali stabiliti dalla nonna richiamata che prevedono una durata dell’incarico non inferiore a tre anni;
perché non si sia reputato opportuno
affidare la titolarità della Dpl di Lecce ad
un dirigente titolare;
se non si reputi opportuno intervenire affidando la direzione della Dpl di
Lecce ad altro dirigente in grado di adempiere all’incarico garantendo maggiore
continuità.
(4-02320)
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
RISPOSTA. — L’incarico ad interim presso
la Direzione provinciale del lavoro di Lecce
è stato conferito al dottor Baldi limitatamente al periodo 2 febbraio 2004-31 maggio 2004, in attesa di individuare il nuovo
dirigente cui conferire l’incarico di preposto.
Per quanto riguarda, invece, gli incarichi
conferiti al dottor Cataldo Marzo ed al
dottor Antonio Marseglia si precisa che, pur
avendo gli stessi diritto ad un incarico ai
sensi dell’articolo 20 del CCNL 2002/2005
personale dirigente Area I, non è stato
possibile conferire loro detto incarico per il
periodo di tempo minimo previsto dall’articolo 19, comma 2 del decreto legislativo
n. 165/01, essendo i dirigenti in parola
prossimi al collocamento a riposo per il
raggiungimento del limite di età.
Peraltro, il blocco delle assunzioni previsto dalle leggi finanziarie per questi ultimi
anni, ha impedito un turn over del personale con qualifica dirigenziale, con conseguente carenza di nuovi dirigenti con età
anagrafica più giovane.
Il Ministro del lavoro e della
previdenza sociale: Cesare
Damiano.
BERTOLINI. — Al Ministro dell’interno.
— Per sapere – premesso che:
la Guardia di Finanza di Milano,
nell’ambito di una complessa operazione
denominata « Khyber pass », tesa a contrastare una rete internazionale dedita allo
spaccio di droga, ha eseguito, in data 18
ottobre 2006, 20 ordinanze di custodia
cautelare;
le venti ordinanze hanno portato alla
cattura di 7 narcotrafficanti in Italia, di
cui cinque a Carpi, in provincia di Modena
e due a Torino;
a Carpi avrebbe avuto sede la filiale
italiana di quella che gli inquirenti hanno
definito una vera e propria « rete bancaria
informale ed illecita », gestita da pachistani e ramificata in tutto il mondo, in
grado di gestire e trasferire enormi flussi
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
VI
AI RESOCONTI
di denaro, dai due ai 4 milioni di dollari
al giorno, in ogni parte del mondo;
gli inquirenti hanno definito questa
rete bancaria illecita « filiera bancaria islamica », ipotizzando che chi controllava
queste somme sarebbero fedeli di gruppi
radicali islamici;
il referente italiano della rete di narcotrafficanti sarebbe un cittadino pachistano residente a Carpi, che aveva la sua
base operativa in un negozio di barberia
della città;
l’operazione « Khyber pass » sarebbe
inoltre collegata al finanziamento della
moschea islamica di Carpi e all’arresto del
« tesoriere » di una associazione culturale
di carpi di ispirazione sciita, che nell’anno
2002 venne sottoposta ad indagini in
quanto ritenuta legata ad Al Qaida e
sostenitrice della lotta islamica;
nel recente passato diversi centri dell’Emilia Romagna, come Modena e Reggio
Emilia, sono stati al centro di inquietanti
episodi riguardanti l’attività di extracomunitari legati a movimenti radicali islamici o
finalizzati al reclutamento di soggetti sostenitori della lotta integralista islamica –:
se il Governo non intenda intervenire, per fare luce sul preoccupante insediamento, sul territorio dell’Emilia Romagna, di cellule criminali presumibilmente
collegate al movimento integralista islamico;
se il Governo intenda assumere iniziative, per controllare e verificare che le
numerose attività commerciali, presenti
sul territorio dell’Emilia Romagna e gestite
da cittadini extracomunitari, non celino
funzioni ed obiettivi diversi da quelli per
cui sono state aperte.
(4-01361)
RISPOSTA. — L’operazione « Khyber
Pass » è stata condotta dal Nucleo di polizia
tributaria di Milano della Guardia di finanza, in collaborazione con organi di
polizia stranieri, ed ha consentito di disarticolare una vasta organizzazione criminale
attiva, oltre che in Italia, in molti Stati
esteri di Europa, Asia, Oceania ed Americhe
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
e dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti ed al conseguente riciclaggio dei proventi illeciti.
Nell’ambito dell’operazione sono state
emesse dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano 20 ordinanze
di custodia cautelare in carcere nei confronti di cittadini albanesi e di persone di
origine indiana e pachistana, che hanno
condotto alla cattura di 7 persone – 2 a
Torino e 5 a Carpi – ed alla notifica di 4
provvedimenti cautelari nei confronti di
soggetti già detenuti presso gli istituti penitenziari di Milano, Torino e Bologna.
Sono altresı̀ in corso le procedure per la
notifica in Germania ed Albania di 4 ordinanze nei confronti di soggetti già arrestati nel corso di operazioni antidroga condotte in collaborazione con gli organi di
polizia di quei Paesi, nonché le ricerche di
ulteriori 5 persone, da tempo irreperibili in
Italia e sfuggite all’arresto.
La complessa indagine, svoltasi nel nostro Paese nelle province di Milano, Torino,
Bologna e Modena – ed in particolare a
Carpi – ha consentito inoltre di sequestrare
kg 136 di eroina e 11 di cocaina e di
accertare che a Carpi aveva sede una « filiale » italiana di una rete bancaria illecita,
gestita da cittadini pachistani, della quale
non è stato confermato il collegamento con
gruppi radicali islamici.
È stata inoltre documentata l’esportazione di 674.000 euro, provento del traffico
internazionale di sostanze stupefacenti, ed è
stato accertato che il referente della rete di
narcotrafficanti era un cittadino pachistano
residente a Carpi ed esercente l’attività di
parrucchiere.
Le attività investigative si sono concluse
con l’arresto del « cassiere » dell’associazione culturale di ispirazione sciita Al
Imamyya welfare organization di Carpi.
Nessun elemento è emerso in merito a
presunti finanziamenti della moschea della
città.
Relativamente alla presenza in EmiliaRomagna di « cellule criminali presumibilmente collegate al movimento integralista
islamico », si segnala che, sin dalla metà
degli anni ’90, la regione è stata oggetto di
costante attenzione investigativa da parte
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
VII
AI RESOCONTI
delle forze dell’ordine, le quali hanno portato a termine varie operazioni nei confronti di ambienti estremistici islamici.
Si segnala, ad esempio, che, nel settembre 2006, nel contesto di un’indagine dei
Carabinieri su un gruppo di maghrebini
gravitanti su Bologna, attivi nella raccolta
di fondi per il jihad e nel supporto logistico
ad estremisti islamici, sono stati espulsi 5
cittadini tunisini, ricorrendo i presupposti
previsti dall’articolo 3 del decreto-legge
n. 144 del 2005, convertito dalla legge
n. 155 del 2006, e dall’articolo 13, comma
1, del decreto legislativo n. 286 del 1998.
Inoltre, il 18 gennaio scorso, nel quadro
di una più vasta attività infoinvestigativa
concernente la possibile presenza in Italia
di « mujaheddin » arabi ex combattenti nei
Balcani, sono stati arrestati a Parma, per
possesso di documenti falsi, due cittadini
algerini provenienti dalla Bosnia-Erzegovina ed intenzionati a ricollocarsi in Europa.
Si precisa anche che la Guardia di
finanza, nel quadro di un’iniziativa interforze attivata nell’ambito del Comitato di
analisi strategica antiterrorismo, ha in
corso sul territorio nazionale, dal mese di
agosto del 2005, uno specifico piano d’intervento volto al monitoraggio del settore
del money transfer, attraverso l’esecuzione
di controlli di natura amministrativa nei
confronti di stranieri operanti nel settore,
anche allo scopo di verificare l’osservanza
della disciplina antiriciclaggio e la regolarità delle operazioni di trasferimento dei
fondi onde accertare l’eventuale utilizzo del
sistema per finanziare il terrorismo internazionale od altri illeciti.
In tale contesto, in Emilia-Romagna,
dall’agosto 2005 sono stati controllati più di
50 obiettivi ed identificate oltre 200 persone, con il sequestro di un call center e la
revoca della licenza per la gestione di un
altro, nonché con il deferimento di 41
persone, in stato di arresto o di libertà,
all’Autorità giudiziaria.
I predetti interventi si inquadrano, come
accennato, in una specifica intensa attività
preventiva interforze condotta a livello nazionale verso i luoghi di aggregazione delle
comunità islamiche, quali call center, in-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
ternet point, money transfer (ed altri), in
cui maggiormente frequente è la presenza di
stranieri gravitanti nell’area dell’integralismo islamico.
Nel corso del 2006, nel citato contesto,
sono stati sottoposti a verifica oltre 10.000
obiettivi, con l’identificazione di circa
40.000 stranieri, 927 dei quali denunciati
per inosservanza delle norme sul soggiorno
sul territorio nazionale e 386 arrestati per
vari reati.
Sono state avviate le procedure per
l’espulsione per 1.088 stranieri, mentre altri
20 sono stati espulsi per motivi di ordine e
sicurezza pubblica.
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
BERTOLINI. — Al Ministro dell’interno,
al Ministro della giustizia, al Ministro per
i diritti e le pari opportunità. — Per sapere
– premesso che:
sono stati resi noti in data 21 febbraio 2007 i dati rilevati dall’Istat riguardanti la violenza contro le donne in Italia;
l’Emilia Romagna risulta al primo
posto nella classifica nazionale per casi di
violenza contro le donne con il 38,2 per
cento dei casi di violenza fisica o sessuale;
la Regione e gli enti territoriali dell’Emilia-Romagna hanno da tempo promosso significative iniziative volte alla promozione di politiche di genere, per le pari
opportunità e contro le violenze sulle
donne, anche attraverso appositi uffici e
centri antiviolenza;
secondo quanto pubblicato sul sito
della Regione, è stato firmato nel 2000 un
protocollo d’intesa tra la Regione, l’Associazione dei Comuni, l’Unione delle province e le Associazioni operanti sul territorio sulla tematica della violenza contro
le donne per individuare strategie comuni
di contrasto al fenomeno;
la Regione ha promosso indagini conoscitive e ricerche sulla materia, produ-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
VIII
AI RESOCONTI
cendo pubblicazioni ed un « CD-ROM per
un percorso di educazione antiviolenta... » –:
se siano a conoscenza dei fatti come
sopra esposti;
se siano a conoscenza di ulteriori
circostanze delle quali vogliano informare
la Camera dei deputati;
quali siano le valutazioni sulle cause
che determinano il triste primato dell’Emilia Romagna nella classifica nazionale relativa alle violenze sulle donne e se non si
ravvisi la necessità di un approfondimento
in proposito, al fine di contrastare il
ripetersi di episodi che oltre a turbare
l’ordine pubblico e la sicurezza, costituiscono una grave violazione dei diritti
umani e civili delle donne vittime di violenze;
quali iniziative intendano promuovere per affermare efficaci politiche di
prevenzione del fenomeno, anche attraverso un inasprimento delle pene per chi
commetta reati contro le donne, al fine di
ottenere una quanto mai auspicabile inversione di tendenza;
se esista un dato disaggregato riguardante la violenza sulle donne da parte di
immigrati clandestini e non, come giudichi
la circostanza che nelle comunità immigrate di religione islamica la stragrande
maggioranza delle donne siano, a quanto
risulta all’interrogante, di fatto trattate
alla stregua di schiave e come intenda
intervenire.
(4-02725)
RISPOSTA. — In riferimento ai quesiti
posti
dall’interrogante
si
rappresenta
quanto segue:
la ricerca dell’ISTAT, cui si fa riferimento nell’interrogazione è stata commissionata dal ministero per i diritti e le pari
opportunità e presentata il 21 febbraio
2007. Essa affronta il tema della violenza e
dei maltrattamenti contro le donne dentro
e fuori la famiglia. I dati riportati sono
allarmanti: il 31,9 per cento delle donne
italiane tra i 16 e i 70 anni sono vittime di
violenza fisica o sessuale nel corso della
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
vita. La ricerca ha confermato che la
maggioranza delle vittime subisce atti di
violenza fisica e sessuale ripetuti, soprattutto ad opera del partner. I partner sono
i responsabili della quota più elevata di
tutte le forme di violenza fisica rilevate, ma
anche di alcuni tipi di violenza sessuale
come lo stupro e i rapporti sessuali non
desiderati ma subiti per paura delle conseguenze (circa il 70 per cento degli stupri
è opera di partner) e il rischio di subire uno
stupro o un tentativo di stupro appare
tanto più elevato tanto più è stretta la
relazione tra autore e vittima. Fenomeno
molto diffuso e preoccupante è poi lo
stalking, cioè quei comportamenti persecutori ad opera del partner in seguito alla
separazione, gravemente limitanti della libertà e della vita delle donne (circa il 20 per
cento).
Per quanto attiene al quesito posto relativo alle valutazione sulle cause che determinano « il triste primato dell’Emilia
Romagna nella classifica nazionale » (38,2
per cento), si evidenzia che tale dato non si
discosta in modo significativo da quello di
altre regioni (ad esempio Lazio 38,1 per
cento o Lombardia 34,8 per cento), pur
trattandosi di regioni che presentano caratteristiche socioeconomiche e culturali non
omogenee tra di loro. Sempre a titolo di
esempio può apparire preoccupante il dato
di una regione piccola e apparentemente
meno soggetta alle problematiche relative al
disagio sociale e alla violenza come la Valle
d’Aosta, la cui percentuale si attesta al 35
per cento circa. Dai dati disaggregati per
regione colpisce che le Regioni del Sud
Italia presentino tutte risultati inferiori al
30 per cento, abbassando significativamente
la media nazionale. Trattandosi di una
indagine basata sulle dichiarazioni volontarie del campione delle donne intervistate,
si può presumere che vi sia una minore
propensione delle donne meridionali a far
emergere le situazioni di violenza subita.
Pertanto non sembra emergere una specificità dell’Emilia Romagna in tema di violenza alle donne.
Peraltro, come rilevato anche dall’interrogante la regione Emilia Romagna risulta
particolarmente attiva in tema di preven-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
IX
AI RESOCONTI
zione della violenza alle donne e servizi di
accoglienza e assistenza alle vittime. Dai
dati forniti dalla Regione stessa, sono operativi diversi centri antiviolenza regionali e
altri soggetti attivi nel sociale. È inoltre in
corso di pubblicazione una ricerca commissionata dalla Regione che rileva e analizza il dato sulla violenza alle donne nel
corso del 2005, ma di cui sono già noti i
risultati: le donne accolte o ospitate sono
state in totale 1419, di cui 1271 dai centri
antiviolenza e 148 da altri soggetti. Le
donne a cui è stata fornita ospitalità in
strutture protette perché in situazione di
pericolo sono state in totale 109. Fra le
donne accolte il 37 per cento circa sono
risultate straniere e provenienti prevalentemente dai paesi dell’Est Europa e dall’Africa maghrebina e centrale.
In riferimento alle iniziative che il Governo intende assumere si ricorda che
l’adozione di una normativa di contrasto
verso ogni forma di violenza e molestia
sessuale o di genere rientra a pieno titolo
tra gli obiettivi prioritari del Governo. A
tale proposito il Ministro per i diritti e le
pari opportunità, insieme ai Ministri della
giustizia e delle politiche per famiglia, ha
assunto come prima iniziativa un disegno
di legge sulla violenza, già presentato alle
Camere, in particolare presso la Camera dei
deputati in data 25 gennaio 2007 (Atto
Camera 2169), che ha come obiettivo quello
di attuare un intervento integrato e su più
fronti e livelli a contrasto dei fenomeni di
violenza sulla persona, specie nelle relazioni
familiari e affettive.
Il testo presentato mira a predisporre e
attivare una serie di misure di sensibilizzazione sociale e di prevenzione e, sul piano
del riconoscimento di diritti individuali,
viene effettuato un rilevante intervento innovativo sul codice penale, sul codice di
procedura penale e sul codice civile, al fine
di assicurare riconoscimento e tutela, sostanziale e processuale, alle vittime di delitti
accomunati dalla caratteristica di realizzare
la prevaricazione sulla debolezza, determinata da molteplici ragioni, della parte offesa.
I piani sui quali si prevede un intervento integrato sono quattro: la predispo-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
sizione di misure di sensibilizzazione e
prevenzione, il riconoscimento di diritti alle
vittime di violenza, la tutela penale delle
vittime di violenza, l’ampliamento della
tutela processuale sia penale sia civile.
Per quanto riguarda l’attivazione di specifiche politiche educative sul tema, si prevede un intervento a tutto campo attraverso
misure di sensibilizzazione e prevenzione,
fissando tra gli obiettivi della formazione
scolastica di ogni ordine e grado il pieno
riconoscimento dei principi di pari dignità
sociale, eguaglianza e non discriminazione
per ragioni di genere, e attuando anche
interventi formativi rivolti ai docenti.
Per quanto attiene ai servizi socio-sanitari, si prevedono anche in questo ambito
interventi di specifica formazione del personale sanitario al fine di migliorare la
capacità di riconoscimento degli episodi di
violenza di genere e, nel contempo, di
assicurare un intervento assistenziale e riabilitativo più adeguato alle esigenze delle
donne vittime di violenze.
Per quanto attiene alla materia penale,
in tema di violenza sessuale gli interventi
previsti tenderanno ad una maggiore attenzione verso violenze commesse da chi abbia
con la vittima un rapporto privilegiato, con
particolare riferimento all’ambito familiare,
poiché i rapporti che investono tale ambito
si basano su relazioni di tipo fiduciario con
conseguente abbassamento del livello di
guardia nella vittima e comportano situazioni di particolare e deprecabile prevaricazione sulla parte offesa. Si propone di
incidere anche sui meccanismi di computo
della pena relativa ai reati di violenza
sessuale, escludendo il bilanciamento tra
circostanze attenuanti e circostanze aggravanti, con l’effetto di comportare un inasprimento delle sanzioni applicabili.
Di particolare interesse è la nuova fattispecie delittuosa che si intende introdurre
al fine di dare una risposta alle situazioni
di molestie continuative e minacce cui le
donne sono frequentemente sottoposte. La
previsione del nuovo delitto di « atti persecutori » intende assicurare un più efficace
intervento repressivo rispetto a comportamenti vessatori, perduranti nel tempo e
sovente precursori di più efferate aggres-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
X
AI RESOCONTI
sioni, come messo in luce da numerosi fatti
di cronaca. Il reato di stalking di cui si
prevede l’introduzione consta sia nella reiterazione di condotte disturbanti, sia nella
reiterazione ossessiva di intimidazioni, tali
da sconvolgere la qualità di vita della
donna o da porla in stato di soggezione o
in grave disagio fisico o psichico, generando
spesso timore per l’incolumità individuale
propria o dei propri familiari.
Anche in materia processuale si prevedono misure miranti a rendere i giudizi più
veloci ed efficaci e ad assicurare maggiore
tutela e sostegno alla vittima, con possibilità per i soggetti istituzionalmente coinvolti
nell’assistenza alle vittime dei delitti di
violenza sessuale, in particolare per gli enti
locali e i centri antiviolenza, di intervenire
nel processo, offrendo cosı̀ alla vittima un
solidale affiancamento nel corso del processo stesso. Di particolare rilevanza è la
disposizione che riconosce alla Presidenza
del Consiglio dei ministri la possibilità di
intervenire in giudizio nei procedimenti per
delitti di violenza di genere o per ragioni
discriminatorie.
Si ricorda inoltre che è stata avviata una
iniziativa pubblicitaria nazionale di sensibilizzazione e di diffusione del numero
verde di pubblica utilità 1522 « Antiviolenza
Donna » dedicato al supporto, alla protezione e all’assistenza delle donne vittime di
maltrattamenti e violenze. Peraltro il tema
è inserito tra le priorità e le strategie del
Piano delle iniziative previste per l’Anno
europeo delle pari opportunità.
Rientra nell’ottica di un intervento complessivo a livello nazionale l’istituzione di
un Osservatorio contro la violenza, come
previsto dalla legge finanziaria, attraverso il
quale si intende realizzare una rete integrata col privato sociale, dando vita al
Registro dei centri anti-violenza presso il
Dipartimento per i diritti e le pari opportunità, al fine di favorire lo scambio di
informazioni con le istituzioni pubbliche e
la gestione condivisa degli interventi del
piano nazionale un carattere permanente e
strutturato.
Per quanto riguarda la specifica situazione delle donne immigrate, i dati disaggregati richiesti dall’interrogante relativi
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
alla violenza sulle donne da parte di immigrati clandestini e non, e specificamente
la situazione di violenza alle donne nelle
comunità islamiche, al momento non sono
disponibili. Tuttavia si ricordano gli impegni assunti dal Governo relativi alla promozione di iniziative di sensibilizzazione e
campagne informative finalizzate alla piena
integrazione delle donne immigrate in Italia
e l’avvio di un tavolo di consultazione che
veda coinvolti, oltre alla Consulta islamica
e le associazioni delle principali comunità
presenti in Italia, anche le associazioni
femminili di riferimento.
Il Ministro per i diritti e le pari
opportunità: Barbara Pollastrini.
BIANCHI. — Al Ministro dell’interno, al
Ministro della giustizia. — Per sapere –
premesso che:
negli ultimi 20 mesi la locride è stata
teatro di circa 30 omicidi che hanno
ingenerato una stato di preoccupazione e
di angoscia nelle popolazioni locali;
per molti casi di criminalità organizzata consumati nell’area non sono state
ancora accertate le responsabilità;
le carenze di organico della Procura
della Repubblica presso il Tribunale di
Locri potrebbero rallentare i procedimenti
in corso e le esigenze di giustizia –:
quali iniziative intenda assumere per
dotare la Procura della Repubblica di
Locri del personale giudiziario ed amministrativo necessario a far fronte ai procedimenti ivi incardinati;
se non ritenga necessario procedere
ad un’analisi puntuale del fenomeno
criminoso nella locride al fine di rendere
operative le necessarie misure di contrasto, ivi comprese quelle relative alla presenza più diffusa sul territorio delle forze
di polizia con la connessa attività di prevenzione e di controllo.
(4-00585)
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in esame, si fa presente che il per-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XI
AI RESOCONTI
sonale di magistratura togato previsto nell’organico della Procura della Repubblica
presso il Tribunale di Locri è composto,
oltre che dal capo dell’ufficio, da 8 sostituti
procuratori della Repubblica e non presenta, allo stato, alcuna vacanza.
Per quanto concerne la dotazione organica del personale amministrativo, sono
previste 56 unità e sono presenti 46 dipendenti, considerati 2 soprannumerari, 1 operatore giudiziario B1 ed 1 ausiliario A1.
Delle attuali vacanze, alcune si riferiscono a posti aumentati o introdotti ex
novo con decreto ministeriale 6 aprile 2001,
in virtù del nuovo ordinamento professionale delineato dal contratto collettivo integrativo, sottoscritto il 5 aprile 2000, in
funzione delle procedure di riqualificazione
del personale.
È, comunque, opportuno evidenziare che
in data 1o settembre 2006 è stato pubblicato
un interpello straordinario per la mobilità
interna – ai sensi dell’articolo 19 dell’accordo 28 luglio 1998 – dove sono stati
inclusi tutti i posti vacanti di cancelliere
C1, compresi i tre della Procura di Locri.
All’esito della procedura, i citati posti sono
rimasti scoperti per mancanza di aspiranti.
Anche in occasione dell’individuazione
delle sedi per l’assunzione di 99 cancellieri
C1 – di cui 3 da destinare ai distretti di
Catanzaro e Reggio Calabria, da attingere
tra gli idonei del concorso a 443 posti di
ufficiale giudiziario C1, come previsto dalla
legge 30 dicembre 2004 n. 311 (legge finanziaria per il 2005) – è stata inclusa la sede
di Locri (un posto al Tribunale ed un posto
alla Procura). Solo il posto del Tribunale è
stato coperto.
Per quanto riguarda le nuove assunzioni, si rappresenta che la legge finanziaria
per l’anno 2007 non prevede specifiche
disposizioni che garantiscano all’Amministrazione di assumere personale delle Cancellerie e Segreterie giudiziarie e degli uffici
notifiche esecuzioni protesti. La medesima
legge prevede soltanto (articolo 1, comma
521) la possibilità di « stabilizzare » (cioè
assumere a tempo indeterminato), previe
prove selettive, il personale ex « lavoratori
socialmente utili » che attualmente presta
servizio a tempo determinato negli uffici
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
della Amministrazione. Le relative procedure potranno essere avviate solo dopo che
sarà comunicato il decreto del Presidente
del Consiglio dei ministri di ripartizione tra
tutte le Amministrazioni interessate delle
unità che potranno essere « stabilizzate » e
del fondo per realizzare le relative assunzioni. Per le altre assunzioni a tempo
indeterminato questa Amministrazione presenterà prossimamente alla Presidenza del
Consiglio dei ministri e al Dipartimento
della funzione pubblica, secondo le regole
generali valide per tutte le Amministrazioni
dello Stato, la richiesta di autorizzazione,
cosı̀ come fatto nell’anno 2006, e potrà
essere autorizzata ad assumere il numero di
unità di personale che sarà compatibile con
le richieste delle altre Amministrazioni e
con i fondi disponibili.
La legge finanziaria per il 2007 ha,
inoltre, previsto anche una forte riduzione
delle assunzioni a tempo determinato che
possono essere effettuate dall’Amministrazione nell’anno in corso, la cui spesa complessiva non può superare il 40 per cento
(anziché il 60 per cento come previsto per
l’anno 2006) della somma sostenuta a pari
titolo nell’anno 2003. È poi, comunque,
necessaria la preventiva autorizzazione
della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Per assicurare la funzionalità degli uffici
in cui l’insufficienza del personale determina le maggiori criticità, assume particolare rilievo lo strumento dell’applicazione di
personale in ambito distrettuale, ai sensi
dell’articolo 18 dell’accordo sulla mobilità
interna del personale, sottoscritto con le
organizzazioni sindacali il 28 luglio 1998.
Tale istituto, infatti, consentendo al Procuratore generale della Repubblica di Reggio Calabria, nell’ambito del potere di vigilanza sugli uffici requirenti di propria
competenza, di disporre applicazioni di personale sulla base della comparazione delle
diverse esigenze rappresentate dagli uffici
sottoordinati, costituisce di fatto il più
rapido ed efficace strumento di redistribuzione delle risorse umane esistenti in ambito locale.
Peraltro, proprio in considerazione della
rilevanza di tale istituto, l’allora Direzione
generale dell’organizzazione giudiziaria e
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XII
AI RESOCONTI
degli affari generali del Ministero emanò, in
data 7 aprile 2000, la circolare n. 2/3-S448, nella quale si chiarisce che il ricorso
all’applicazione, in quanto connesso alle
esigenze di copertura delle vacanze degli
organici, è ammesso anche per periodi di
tempo particolarmente lunghi, durante i
quali deve essere assicurato, ove possibile,
l’avvicendamento del personale – di cui al
citato articolo 18, comma 4 – per evitare
che il peso dell’applicazione gravi su un
unico dipendente ovvero su un unico ufficio.
Per quanto concerne la situazione della
pubblica sicurezza in Calabria, si forniscono i dati pervenuti dal Ministero dell’interno.
Nel territorio di Locri, nel periodo di
tempo compreso tra gennaio 2004 e luglio
2006, sono stati commessi 32 omicidi.
In base alle risultanze delle indagini, per
la maggior parte ancora in corso, 9 omicidi
devono ritenersi riconducibili alla criminalità organizzata, mentre gli altri casi sono
ascrivibili a moventi di natura diversa.
Tra gli eventi accaduti nel periodo in
riferimento si ritengono di particolare rilievo, anche per le possibili ripercussioni
che ne sarebbero potute derivare, gli omicidi di Giuseppe Cataldo (commesso il 15
febbraio 2005) e di Salvatore Cordı̀ (commesso il 31 maggio 2005).
L’ipotesi investigativa che, allo stato, si
ritiene più fondata è che l’uccisione di
Cordı̀, in pieno centro di Sidereo, sia da
inserire nell’ambito della sanguinosa e
cruenta « faida di Locri », che da anni –
fatta eccezione per alcuni periodi di tregua
– ha visto contrapposte le due agguerrite
cosche locresi, ossia quelle dei Cataldo e dei
Cordı̀.
L’agguato teso a Salvatore Cordı̀, infatti,
sarebbe la « risposta » all’omicidio di Giuseppe Cataldo, nipote di Giuseppe Cataldo,
detenuto, capo dell’omonima cosca.
L’episodio più eclatante, nel periodo di
riferimento, è stato l’omicidio di Francesco
Fortugno, vice Presidente del Consiglio regionale della Calabria.
Dalle indagini, condotte dalla Polizia di
Stato con la collaborazione dell’Arma dei
Carabinieri, sembra che il luogo del delitto,
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
un seggio elettorale costituito per le « Primarie » dell’Unione, non sia stato prescelto
per la sua valenza simbolica, ma sia stato
deciso dai sicari, che già da alcune settimane seguivano la vittima, cogliendo nella
presenza della stessa in quella circostanza
l’occasione propizia per agire, anche se non
può escludersi che i mandanti abbiano
inteso lanciare un « messaggio », al momento non meglio individuabile.
L’incessante attività investigativa condotta dalle forze di polizia, con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia, ha consentito di individuare sia gli
esecutori materiali del grave fatto di sangue,
sia i presunti mandanti dell’omicidio Fortugno.
In termini generali, si evidenzia che la
recrudescenza delle fenomenologie criminali in Calabria è stata già oggetto di uno
specifico programma d’intervento, approvato nel 2004, dal Ministro dell’interno,
successivamente aggiornato in relazione agli
scenari in atto.
Il programma è stato sviluppato attraverso l’adeguamento qualitativo del dispositivo di controllo del territorio, un dettagliato lavoro di mappatura della criminalità
organizzata calabrese nell’ambito di un progetto di analisi condotto dalle strutture
della Polizia criminale, nonché attraverso la
costituzione, a Reggio Calabria di un
gruppo di lavoro interforze coordinato dalla
Direzione investigativa antimafia, che opera
per l’attuazione di un’ampia « circolarità
informativa » sul fenomeno criminale, anche nell’ottica di una attiva promozione di
misure di prevenzione patrimoniali, rivelatesi un mezzo particolarmente efficace nell’azione di contrasto alla criminalità organizzata.
Si segnala, anche, che il 30 maggio
scorso è stato sottoscritto un Protocollo
d’intesa tra il Presidente della Regione Calabria ed i prefetti di Reggio Calabria e di
Catanzaro, in cui è stata convenuta la
convocazione, almeno una volta l’anno,
della Conferenza regionale delle Autorità di
pubblica sicurezza, con la partecipazione
del Presidente della Giunta regionale della
Calabria, anche al fine di individuare stra-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XIII
AI RESOCONTI
tegie di azione per l’intervento in settori di
particolare rilevanza per il territorio.
Sulla base delle descritte linee d’intervento, l’azione svolta dalle forze di polizia
sul piano operativo ha consentito di raggiungere significativi risultati nelle attività
di contrasto alla « ndrangheta », a cominciare dalla positiva evoluzione dell’azione
investigativa conseguente all’omicidio Fortugno, per il quale sono stati identificati e
tratti in arresto i quattro presunti responsabili, unitamente ad altri cinque affiliati
alla cosca « Cordı̀ » dominante a Locri.
Dal mese di luglio 2004 a giugno 2006
in Calabria si rilevano:
l’arresto di oltre 6.000 persone, tra le
quali 50 latitanti, di cui 5 inseriti nel
Programma speciale di ricerca dei 30 latitanti più pericolosi;
la disarticolazione di 30 associazioni
di tipo mafioso e di 19 sodalizi criminali
dediti al traffico di stupefacenti;
la repressione di gravissimi episodi
illeciti nel settore dei finanziamenti pubblici
comunitari, nazionali e regionali;
la proposta di 467 misure di prevenzione personale e di 40 misure di prevenzione patrimoniale;
il contrasto alle coltivazioni illecite di
« canapa indiana », anche con il sinergico
impiego di mezzi aerei, con 400.000 piante
individuate e sequestrate (pari a quasi il 70
per cento del dato nazionale);
l’istituzione, a Locri, del Reparto territoriale dell’Arma dei Carabinieri.
Tuttavia, alla luce dei fenomeni criminosi più recenti, si stanno assumendo
nuove iniziative per una risposta organica e
strutturale ai problemi di sicurezza della
regione. Oltre al varo, da parte del Presidente del Consiglio dei ministri, di una
« cabina di regia » per le questioni economico-sociali e di sicurezza della Calabria, si
darà corso, in tempi brevi, sulla falsariga di
iniziative già assunte per Napoli, ad un
rafforzato modello di sicurezza partecipata,
da ricondursi ad un nuovo « Patto per la
Calabria sicura », che veda il coinvolgi-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
mento diretto dei poteri locali nelle tematiche che attengono alla gestione della sicurezza.
Significativo, in proposito, è stato il
vertice operativo del 13 novembre 2006 a
Lamezia Terme, presieduto dal Ministro
dell’interno, cui hanno partecipato i vertici
degli uffici giudiziari e quelli delle forze
dell’ordine a livello nazionale, regionale e
provinciale.
In detta sede, oltre a dare immediato
avvio ad interventi operativi finalizzati a
contrastare, in modo pieno ed efficace, ogni
tentativo di controllo del territorio da parte
delle cosche, è stato posto l’obiettivo, d’intesa con i rappresentanti del Ministero della
giustizia, di potenziare gli organici degli
uffici giudiziari.
Si comunica, infine, che, alla data del 30
agosto 2006, il dispositivo delle tre forze di
polizia presenti in Calabria risulta essere
complessivamente pari a 11.471 unità, con
un rapporto operatore-abitanti pari a
1/175, più favorevole del valore medio
nazionale, che è pari ad un operatore ogni
256 abitanti.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
BUONTEMPO. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell’interno.
— Per sapere – premesso che:
la normativa che regola il rilascio
delle autorizzazioni all’esercizio della vigilanza privata (testo unico delle leggi di
PS « RD 773/1931 » e relativo regolamento
di esecuzione « RD 635/1940 ») recita:
chiunque ottenga una autorizzazione di
polizia deve osservare le prescrizioni, che
l’autorità di P.S. ritenga di imporgli (articolo 9 RD 773/1931);
in particolare, fra le prescrizioni di
cui sopra, rientrano anche quelle risultanti
dall’approvazione prefettizia delle tariffe
massime e minime che ogni singolo istituto
di vigilanza può praticare ai propri clienti
per ogni singola tipologia di servizio; tariffe, queste ultime, che devono essere
indicate nel provvedimento autorizzatorio
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XIV
AI RESOCONTI
rilasciato dalle prefetture territorialmente
competenti (CFR. l’articolo 257 del RD
635/1940 recita « l’atto di autorizzazione
deve contenere ..... l’approvazione delle
tariffe »);
a fronte di tali prescrizioni normative, il sistema di approvazione delle tariffe dei servizi di vigilanza si fonda su due
figure:
a) la « tariffa di legalità » che viene
fissata con decreto ed in via generale dal
prefetto per ogni provincia e che opera
come valore medio di mercato – concertato con le associazioni di categoria – da
cui gli istituti di vigilanza possono liberamente discostarsi, in ribasso o in rialzo,
entro una fascia stabilita con il medesimo
decreto prefettizio;
b) la tariffa « individuale » di ogni
singolo istituto: ovvero quella che (in ossequio all’articolo 257 del RD 635/1940) è
riportata nell’autorizzazione di ogni operatore della vigilanza e che quest’ultimo è
stato autorizzato a praticare dal prefetto
stesso nei confronti dei suoi clienti.
Il Ministero dell’Interno, con circolare
6 novembre 1999, consente a tutti gli
istituti di vigilanza la possibilità di farsi
autorizzare dal prefetto a praticare una
loro tariffa individuale che sia inferiore a
quella minima di « legalità » valevole nella
stessa provincia; ciò previo apposito procedimento istruttorio condotto dagli uffici
della prefettura su istanza di parte ed a
condizioni che la nuova tariffa individuale
approvata venga riportata nell’autorizzazione del singolo istituto interessato (cfr.
sul punto consiglio di stato sez. VI, 4
ottobre 2002 n. 5253 che rileva: « la nuova
modalità di approvazione della tariffa,
superando il sistema fondato sulla previsione di un tariffario minimo inderogabile,
ha eliminato la precedente rigidità, giacché
è prevista una banda di oscillazione e la
possibilità che, sulla base di apposita
istruttoria, vengano approvati i tariffari
dei singoli istituti anche al di sotto del
livello più basso della suddetta banda »);
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
a seguito di tale distinzione, la più
recente giurisprudenza amministrativa
(superando un precedente orientamento),
da un lato, ha confermato che le tariffe di
legalità sono derogabili (previo l’espletamento della prescritta istruttoria) ma, dall’altro lato, ha espressamente statuito che
le tariffe « individuali » sono invece del
tutto vincolanti e non superabili in ribasso,
pena – in caso contrario – l’inammissibilità delle relative offerte di gara.
Piu precisamente, in proposito è stato
giudicato che, pur se le tariffe minime,
stabilite in linea generale dal prefetto
hanno perso la loro cogenza, permane la
necessità che gli istituti di vigilanza pratichino, in sede di gara, le specifiche
tariffe, approvate dal prefetto sulla base
del parametro di riferimento, costituito
dalle tariffe di legalità (consiglio di stato –
sez. VI 23/01/2006 n. 180).
Non solo: la stessa giurisprudenza è
ferma nel ritenere che « l’atto di approvazione delle tariffe, in quanto parte integrante del provvedimento autorizzatorio,
continua ad essere necessario per il legittimo svolgimento del servizio di vigilanza
(e) ...., a prescindere dalle previsioni contenute nel bando, ..... incide in modo
diretto sul titolo che legittima l’espletamento dell’attività di vigilanza, non potendo non avere riflessi sull’offerta »; di
modo che quest’ultima « potrà essere considerata valida solo se sottoposta positivamente al controllo prefettizio, che ne garantisce la serietà in relazione alla corretta gestione del servizio » (Cons. di stato,
Sez. VI, 4 ottobre 2002 n. 5253 ove si
sottolinea che gli « effetti vincolanti per gli
istituti di vigilanza in sede di offerta nelle
gare non riguardano ... le tariffe approvate
in via generale dal Prefetto, ..., ma i singoli
tariffari che le stesse imprese sottopongono all’autorità prefettizia per l’approvazione »);
d’altra parte, la già citata circolare
ministeriale 8 novembre 1999 prevede che
– a fronte del mancato rispetto da parte
di un Istituto della propria tariffa individuale approvata – il prefetto avvii le
ispezioni del caso con l’ausilio degli enti
preposti (Inps – Guardia di finanza ecc.),
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XV
AI RESOCONTI
infliggendo per dette inadempienze, sanzioni che possono arrivare anche alla
revoca della licenza (sul punto, tra le più
recenti, cfr. Cons. Stato, Sez. V, 21 aprile
2006, 2266 ove si evidenzia che « l’approvazione delle tariffe “individuali”, oltre ad
essere un elemento costitutivo indefettibile
della licenza di pubblica sicurezza rilasciata ai sensi degli artt. 9 e 134 del T.U.
delle leggi di pubblica sicurezza condiziona pure l’espletamento della stessa attività di vigilanza, al punto che il mancato
rispetto dei minimi tariffari può comportare conseguenze sanzionatorie a carico
degli istituti) tra le quali la revoca dell’assenso all’esercizio »);
ne consegue che l’eventuale affidamento di un appalto di vigilanza (pubblico
o privato) ad un istituto che offra prezzi
inferiori a quelli risultanti dall’applicazione della propria tariffa individuale,
espone la stazione appaltante al concreto
rischio che l’appaltatore – in corso
d’opera – venga privato dal Prefetto di
quel titolo autorizzativo che è ex lege
(articolo 134 TULPS) la condizione indispensabile per l’esercizio dell’attività di
vigilanza privata;
alcuni istituti di vigilanza privata
operano con disinvoltura praticando
prezzi inferiori alle proprie tariffe autorizzate –:
quali iniziative si intendano assumere
per:
sollecitare la prefettura a sottoporre a verifica i vari contratti in essere
evidenziando quelli non rispettosi delle
normative inequivocabili previste;
sottoporre a revoca le autorizzazioni concesse alle imprese inandempienti.
(4-00223)
RISPOSTA. — L’articolo 257 del regio
decreto n. 635 del 1940, di approvazione
del regolamento di esecuzione del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza,
dispone che i corrispettivi richiesti dalle
imprese per i servizi resi nel settore della
vigilanza privata siano approvati dal Pre-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
fetto competente per territorio con provvedimento che è parte integrante della licenza
per l’esercizio della citata attività di vigilanza.
Anche per effetto di pronunce dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, il sistema di approvazione delle tariffe
è attualmente imperniato sulla cosiddetta
« tariffa di legalità », con la quale il prefetto
determina, entro margini di congruità preventivamente valutati, il corrispettivo di
ciascuna tipologia di servizio, prevedendo,
nell’ambito di tale corrispettivo, un’oscillazione percentuale fra un minimo ed un
massimo, all’interno della quale è consentito ai singoli operatori di scegliere la
propria tariffa, secondo valutazioni legate
alla libera attività imprenditoriale.
La più recente giurisprudenza amministrativa sembra peraltro orientata a privilegiare, anche nel settore della vigilanza
privata, indirizzi volti a salvaguardare una
maggiore concorrenza all’interno del sistema. In particolare, il Consiglio di Stato,
con la sentenza n. 4816/2005, ha ritenuto
che il vigente quadro normativo impone di
« assegnare alle tariffe di legalità l’esclusiva
valenza di canoni di congruità dei prezzi
praticati dagli istituti, ai fini del controllo
amministrativo sulla serietà ed affidabilità
dell’impresa », con la conseguenza della
« esclusione di ogni riflesso dell’osservanza
dei limiti tariffari sulla validità (quantomeno sotto il profilo della loro ammissibilità alla competizione) delle offerte economiche – inferiori alla soglia minima
consentita dall’atto di approvazione delle
tariffe – presentate da imprese (debitamente
autorizzate) in procedure indette per l’affidamento di pubblici servizi di vigilanza ».
Peraltro, lo stesso Consiglio di Stato –
con sentenza n. 5253/2002 – ha affermato
che l’offerta economica inferiore alla soglia
minima « potrà essere considerata valida
solo se sottoposta positivamente al controllo prefettizio, che ne garantisce la serietà
in relazione alla corretta gestione del servizio », atteso che « non è preclusa la possibilità che i singoli Istituti ottengano, a
seguito di apposita istruttoria, l’approvazione di tariffe più basse, proposte dagli
stessi anche in deroga alla banda di oscil-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XVI
AI RESOCONTI
lazione, indicata nel provvedimento prefettizio di approvazione della tariffa di legalità ».
Sulla questione è anche pendente, presso
la Corte di giustizia delle Comunità europee, una causa promossa dalla Commissione Europea contro lo Stato italiano per
inadempimento degli obblighi comunitari
in tema di concorrenza nella materia della
vigilanza privata.
In relazione alle indicate criticità, questo
Ministero ha avviato un tavolo di confronto
con le Associazioni rappresentative degli
istituti di vigilanza e con le Organizzazioni
sindacali del personale interessato, al fine
di addivenire ad un aggiornamento delle
norme regolamentari in materia, considerato che gran parte di esse risalgono a
disposizioni del regolamento di esecuzione
del Testo unico delle leggi di pubblica
sicurezza del 1940, rimasto, sui punti qui in
discussione, finora immutato.
Resta inteso che le modificazioni da
apportare a quel testo non potranno tuttavia consentire strategie commerciali fondate sulla fornitura sottocosto di servizi di
sicurezza sussidiaria, soprattutto ove dovessero risultare violati i diritti salariali e
contributivi ed i requisiti di sicurezza prescritti, conformemente, del resto, alle direttive europee, che fanno comunque salvi i
cennati aspetti.
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
CAMPA. — Al Ministro del lavoro e
della previdenza sociale. — Per sapere –
premesso che:
il signor Romano Mosca, ex dipendente della Cassa depositi e prestiti, è stato
ritenuto inabile al servizio lavorativo in
data 15 gennaio 1991 dall’USL RM 11, con
giudizio confermato dalla Commissione
medica ospedaliera, per infermità contratte in servizio e per cause di esso;
il signor Mosca ha contratto infermità giudicate di ottava e settima categoria
ai sensi della tabella A annessa al decreto
del Presidente della Repubblica 834 del
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
1981, riconosciute risalenti fin dal 1985.
Tale stato è durato fino al 14 gennaio
1991. Successivamente, le quattro patologie riscontrate al signor Mosca si sono
aggravate, per cui il rapporto di lavoro è
stato interrotto;
trattandosi di cessazione dal servizio
per invalidità dipendente da causa di servizio (invalidità tale da impedire la prosecuzione del rapporto di lavoro), all’interessato è stata liquidata la pensione
privilegiata ai sensi dell’articolo 64 del
decreto del Presidente della Repubblica
n. 1092 del 1973;
risulta all’interrogante che nella delibera della Cassa depositi e prestiti del 25
ottobre 1994 (prot. n. 5367), che determina l’ammontare della pensione, non
viene preso a base per il calcolo l’intero
stipendio annuale. Sono infatti considerate
solo 12 mensilità, escludendo, secondo
l’interrogante, arbitrariamente la cosiddetta tredicesima e che analogo vizio viene
ripetuto per la retribuzione individuale di
anzianità (RIA), calcolata con riferimento
a 12 mensilità;
infine, non viene minimamente presa
in considerazione la indennità integrativa
speciale (IIS). In proposito, vale la pena
precisare che nel caso di quiescenza anticipata la indennità integrativa speciale va
corrisposta in misura ridotta, cosı̀ come
previsto dal decreto-legge 29 gennaio 1983,
n. 17, convertito dalla legge n. 79 del
1983, che – all’articolo 10 – statuisce che
la misura della indennità integrativa speciale da corrispondere in aggiunta alla
pensione o assegno sia determinata in
ragione di un quarantesimo per ogni anno
di servizio, prendendo per intero (40/40)
l’importo dell’indennità spettante al personale collocato in pensione con la massima anzianità di servizio. Con successivo
decreto-legge 28 febbraio 1986, n. 49, convertito dalla legge n. 120 del 1986, all’articolo 10, il legislatore ha identificato,
tassativamente, i casi che fanno eccezione
alla regola generale. « Le disposizioni di
cui ai primi quattro commi dell’articolo 10
del decreto-legge 29 gennaio 1983, n. 17,
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XVII
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
convertito, con modificazioni nella legge
25 marzo 1983, n. 79, trovano applicazione in tutti i casi di pensionamento
anticipato, ad eccezione dei casi di cessazione dal servizio per morte o per invalidità derivanti o meno da causa di servizio, purché tali da impedire la prosecuzione del rapporto di lavoro. »;
menomazione subita e, dall’altro, all’anzianità di servizio, che assume rilievo
come dato di adeguamento del beneficio
accordato agli anni trascorsi in servizio ed
alla perdita di chance sul mercato del
lavoro che la subita menomazione provoca, come riconosce la più recente giurisprudenza della Corte dei conti;
la situazione del Signor Mosca rientra pienamente nella ipotesi eccezionale
prevista dalla legge, con la conseguenza
che la indennità integrativa speciale
avrebbe dovuto essere corrisposta in misura intera sul trattamento pensionistico a
decorrere dalla data di collocamento a
riposo;
l’INPDAP è subentrato nelle competenze della Cassa per la liquidazione diretta delle pensioni aventi decorrenza dal
13 dicembre 2003, senza poter sottoporre
a revisione i trattamenti da essa erogati,
ma non direttamente liquidati;
la Cassa depositi e prestiti ha quindi
evidentemente errato ad avviso dell’interrogante nel computo della pensione privilegiata;
la stessa Cassa depositi e prestiti – e
successivamente l’INPDAP – esclude il
diritto del signor Mosca alla pensione
ordinaria. In tal senso, si potrebbe invocare la validità del principio posto dall’articolo 6 del Testo Unico n. 1092 del 1973,
secondo il quale un periodo di lavoro che
si presti a valutazione ai fini di quiescenza
secondo ordinamenti obbligatori diversi è
valutato una sola volta in base all’ordinamento prescelto dall’interessato. D’altra
parte, occorre tener presente che nessun
elemento normativo preclude esplicitamente la costituzione della posizione assicurativa in presenza di una pensione
privilegiata e soprattutto che il servizio
prestato assurge a mero valore di parametrazione economica per la determinazione del rateo pensionistico, che trova la
sua giustificazione nell’invalidità causata
dal servizio prestato. In altri termini, la
titolarità di un rapporto pensionistico privilegiato non è di impedimento alla costituzione di una autonoma posizione assicurativa, in quanto il periodo di servizio
svolto non è stato già « valutato » ai sensi
dell’articolo 6 del T.U. n. 1092 del 1973
ma solo assunto come parametro contabile
per la corresponsione di un trattamento
correlato, da un lato, alla gravità della
il signor Mosca ha altresı̀ chiesto di
poter fruire di un accompagnatore, senza
peraltro ottenere risposta positiva alle sue
istanze;
occorre in ogni caso ristabilire un
corretto rapporto tra la pubblica amministrazione e un cittadino divenuto inabile
dopo trenta anni di servizio, la cui sicurezza economica è stata compromessa da
una erronea applicazione della disciplina
previdenziale vigente, garantendo – accanto alle tutele assistenziali – anche un
equo indennizzo per l’infermità subita –:
se sia a conoscenza dei fatti appena
descritti e quali iniziative si intendano
assumere perché sia tempestivamente e
correttamente riliquidato da parte della
Cassa depositi e dall’INPDAP il trattamento pensionistico del signor Mosca e se
non ritenga opportuno chiarire la natura
indennitaria o reddituale della pensione
privilegiata, prevenendo in tal modo costosi procedimenti contenziosi. (4-00821)
RISPOSTA. — In relazione all’interrogazione in esame, la Cassa depositi e prestiti
S.p.A. ha comunicato quanto segue.
Al signor Romano Mosca è stata liquidata una pensione privilegiata di VI categoria, ai sensi degli articoli 43 e 65 del
decreto del Presidente della Repubblica
n. 1092 del 1973, a seguito del riconoscimento della dipendenza da causa di servizio
della patologia che ha comportato la dispensa dal servizio medesimo.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XVIII
AI RESOCONTI
La suddetta pensione privilegiata è stata
registrata, senza rilievi, dalla Corte dei conti
in data 19 luglio 1995, registro 14, foglio
343.
La Cassa depositi e prestiti ha evidenziato che il trattamento pensionistico liquidato al signor Mosca è corretto, in quanto
la retribuzione globale annuale presa a
riferimento per il calcolo della sua pensione
è quella prevista per tutti i trattamenti di
quiescenza (ordinari o privilegiati) dei dipendenti civili dello Stato ed è costituita
dall’importo della retribuzione individuale
mensile per 12 mensilità, cui si aggiunge il
rateo di tredicesima mensilità per le voci
che sono corrisposte anche a tale titolo; tale
importo si riferisce, quindi, a 13 mensilità
ed è pensionabile nella misura dei 12/13.
La tredicesima viene liquidata dall’Inpdap secondo quanto previsto dall’articolo 94 del citato decreto del Presidente
della Repubblica 1092 del 1973.
L’importo della indennità integrativa
speciale erogato dall’Inpdap medesimo è
quello previsto per un’anzianità contributiva pari a 40 anni di servizio.
La costituzione di una posizione assicurativa a latere della pensione privilegiata
già corrisposta all’interessato non risulta
compatibile con l’articolo 124 del richiamato decreto del Presidente della Repubblica 1092 del 1973, che prevede tale costituzione solo in caso di congedo senza
aver acquisito il diritto a pensione per
mancanza della necessaria anzianità di servizio.
Tale principio è stato ribadito dalle
Sezioni Riunite della Corte dei conti con
sentenza n. 2/2005/QM del 17 giugno 2005,
la quale ha escluso la possibilità di costituzione di una posizione assicurativa anche
in presenza di pensione privilegiata.
La categoria di pensione privilegiata di
cui gode il signor Mosca (VI cat. con
ascrivibilità alla tab. A) non comporta l’attribuzione del cosiddetto assegno di accompagnamento, ex articolo 107 decreto del
Presidente della Repubblica n. 1092 del
1973; peraltro, l’istanza di un aggravamento
avanzata dall’interessato, in data 5 maggio
1997, per l’attribuzione di un’eventuale
nuova e superiore categoria di invalidità,
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
non è stata ritenuta produttiva di effetti
giuridici sul predetto trattamento privilegiato dal Comitato per le Pensioni Privilegiate Ordinarie (parere n. 258/99 del 4
novembre 1999).
Non sussistono, dunque, allo stato attuale elementi di fatto e di diritto tali da
indurre ad una revisione del trattamento di
quiescenza spettante al signor Mosca.
La Cassa Depositi e Prestiti ha tenuto a
precisare, infine, che sono sempre stati
forniti all’interessato, direttamente o per il
tramite di legale di sua fiducia, tutti i
provvedimenti concernenti la materia in
questione e i chiarimenti richiesti.
Il Ministro del lavoro e della
previdenza sociale: Cesare
Damiano.
CAPEZZONE. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro degli affari
regionali e le autonomie locali. — Per
sapere – premesso che:
l’articolo 13 del decreto-legge 4 luglio
2006, n. 223, convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, prevede:
al comma 1, che « al fine di evitare
alterazioni o distorsioni della concorrenza
e del mercato e di assicurare la parità
degli operatori, le società, a capitale interamente pubblico o misto, costituite o
partecipate dalle amministrazioni pubbliche regionali e locali per la produzione di
beni e servizi strumentali all’attività di tali
enti, in funzione della loro attività, con
l’esclusione dei servizi pubblici locali,
nonché nei casi consentiti dalla legge, per
lo svolgimento esternalizzato di funzioni
amministrative di loro competenza, devono operare esclusivamente con gli enti
costituenti o partecipanti o affidanti, non
possono svolgere prestazioni a favore di
altri soggetti pubblici e privati, né in
affidamento diretto, né con gara, e non
possono partecipare ad altre società o
enti »;
al comma 2, che « Le società di cui
al comma 1 sono ad oggetto sociale esclusivo e non possono agire in violazione
delle regole di cui al comma 1 »;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XIX
AI RESOCONTI
la legge della Regione Lombardia 27
dicembre 2006, n. 30, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia,
1° supplemento ordinario al n. 52, del 29
dicembre 2006:
all’articolo 1, comma 1, primo periodo, istituisce un « sistema regionale »
costituito da enti, aziende pubbliche e
private, anche autonome, istituiti dalla
Regione, enti del servizio sanitario regionale e società regionali, soggetti tutti elencati nell’allegato A;
nell’allegato A elenca gli enti costituenti il « sistema regionale », ovvero: a)
enti dipendenti (Agenzia regionale per il
lavoro, Agenzia regionale per la protezione
dell’ambiente, Ente regionale per i servizi
all’agricoltura e alle foreste, Istituto regionale lombardo di formazione per l’amministrazione pubblica, Istituto regionale di
ricerca della Lombardia e Istituti per il
diritto allo studio universitario); b) enti
sanitari (Aziende sanitarie locali, Aziende
ospedaliere e IRCCS pubblici); c) altri enti
pubblici (Aziende Lombarde per l’Edilizia
Residenziale, Consorzi di bonifica ed enti
parco regionali); d) società a partecipazione regionale (CESTEC S.p.A., Finlombarda S.p.A., Infrastrutture Lombarde
S.p.A., Lombardia Informatica S.p.A.,
Punti Energia S.c.a.r.L, Ferrovie Nord Milano S.p.A., Federfidi s.c. e Navigli Lombardi S.c.a.r.l); e) fondazioni istituite dalla
Regione (Centro lombardo per l’incremento
della
floro-orto-frutticoltura,
IREALP, Film Commission e Lombardia
per l’ambiente);
all’articolo 1, comma 1, secondo e
terzo periodo, autorizza la Giunta regionale ad aggiornare l’elenco di cui all’allegato A in occasione dell’approvazione di
atti e provvedimenti istitutivi di nuovi
soggetti ovvero modificativi o estintivi di
quelli esistenti;
all’articolo 1, comma 2, lettera a),
stabilisce che « i soggetti di cui al comma 1
(ovvero del “sistema regionale”, ndr) svolgono le prestazioni a favore di ogni altro
soggetto appartenente al sistema regionale
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
al fine della produzione di beni e servizi
strumentali alle attività degli stessi »;
pertanto, a termini della legge regionale in parola, soggetti di diritto privato a
partecipazione pubblica quali, a mero titolo d’esempio, Lombardia Informatica
S.p.A. e Infrastrutture Lombarde S.p.A.
sembrerebbero poter svolgere ora prestazioni a favore di qualsiasi altro soggetto
pubblico o privato del « sistema regionale », anche se diversi dall’Ente costituente
o partecipante Regione Lombardia;
il comma 720 dell’articolo 1 della
legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge
finanziaria 2007), in vigore dal 1° gennaio
2007, intervenendo sull’articolo 13 del citato decreto-legge n. 233 del 2006, ha
ulteriormente differito da 12 a 24 mesi il
termine entro il quale le società individuate dal comma 1 – non modificato –
devono cessare le attività non consentite;
inoltre il Tribunale Amministrativo
Regionale della Lombardia, con la sentenza 31 gennaio 2007, n. 140, dovendo
dare applicazione all’articolo 13, comma 1,
del decreto legge 4 luglio 2006, n. 223 ha
delimitato la portata del divieto, nel senso
che lo stesso trovi applicazione anche in
relazione a società al cui capitale sociale
partecipino enti pubblici quali Camere di
Commercio o anche altra società direttamente controllata dalla Regione. Tale interpretazione, secondo i giudici amministrativi, pare del tutto conforme alla ratio
della legge che « non solo è volta a tutelare
il principio di concorrenza e di trasparenza, ma anche – e soprattutto – quello
di libertà di iniziativa economica che risulterebbe gravemente turbato dalla presenza (e dalla operativı́ta sul mercato) di
soggetti che proprio per la presenza (diretta o mediata) della mano pubblica finiscono in sostanza con l’eludere il rischio
di impresa. Tanto ciò è vero che il comma
3° dell’articolo 13 della legge n, 248 del
2006 (nel testo modificato dal comma 720
dell’articolo 1, della legge 27 dicembre
2006, n. 296), prevede che « al fine di
assicurare l’effettività delle precedenti disposizioni, le società di cui al comma 1
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XX
AI RESOCONTI
cessano entro ventiquattro mesi dalla data
di entrata in vigore del presente decreto le
attività non consentite », proprio per evitare il permanere di una situazione suscettibile di turbare la libera concorrenza
tra le imprese »;
conseguentemente ad avviso dell’interrogante, la norma regionale in esame
risulta confliggere apertamente con l’articolo 13 del decreto-legge 4 luglio 2006,
n. 223;
peraltro l’articolo 117, secondo
comma, della Costituzione riserva in via
esclusiva allo Stato la competenza legislativa in materia di tutela della concorrenza
e di ordinamento civile (rispettivamente,
lettere e) e l);
i termini per la proposizione della
questione di legittimità costituzionale in
via principale, ai sensi dell’articolo 127
Cost., sono scaduti il 27 febbraio 2007
senza che il Governo, per quanto a conoscenza dell’interrogante abbia impugnato
tale disposizione della legge regionale della
Lombardia –:
se il Dipartimento Affari Regionali del
Governo sia a conoscenza della legge regionale n. 30 della Regione Lombardia;
quali valutazioni siano state formulate sulla legge regionale in parola;
se non ritengano, ove la mancata
impugnazione non sia dipesa da una scelta
politica del Governo, di riorganizzare il
Dipartimento affari regionali in modo da
garantire una maggiore efficacia nell’esercizio delle funzioni di contro sulla legislazione regionale.
(4-02854)
RISPOSTA. — La legge della Regione Lombardia n. 30 del 27 dicembre 2006, recante
« norme per l’attuazione del documento di
programmazione
economico-finanziaria
(Collegato 2007) » regolarmente istruita, è
stata inviata a tutti gli Uffici legislativi delle
Amministrazioni centrali competenti nelle
materie contenute nello stesso provvedimento normativo, per l’esame di eventuali
profili di illegittimità costituzionale, se-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
condo la prassi di valutazione ormai consolidata negli anni.
Le suddette Amministrazioni non hanno
sollevato alcun rilievo od osservazione sulle
singole disposizioni, incluso, per quanto qui
di interesse, il Ministero dello sviluppo
economico, direttamente competente per la
materia regolata dal decreto-legge 4 luglio
2006, n. 223, convertito in legge 4 agosto
2006, n. 248 (cosiddetto decreto Bersani).
Premesso tutto ciò, in ordine agli specifici rilievi evidenziati sulla compatibilità
dell’articolo 1 della legge della Regione
Lombardia, ed in particolare del comma 2
lettera a) (istituzione del sistema regionale),
con quanto disposto dall’articolo 13 del
« decreto Bersani » in tema di riduzione dei
costi degli apparati pubblici regionali e
locali e a tutela della concorrenza, si rappresentano le seguenti ulteriori considerazioni.
Certamente la disposizione statale in
questione pone, per gli apparati pubblici
regionali e locali e per le società che a
questi comunque fanno capo, un obbligo di
operare esclusivamente con gli enti costituenti ed un divieto di svolgere prestazioni
a favore di altri soggetti pubblici e privati;
l’effettività di tale obbligo è peraltro collegata a quanto disposto dal comma 3, dello
stesso articolo 13, che prevedeva, nella
formulazione originaria, entro dodici mesi
dall’entrata in vigore del « decreto Bersani »
la cessazione, da parte delle società comunque riferibili all’ente regionale o locale,
delle attività non consentite, ossia di quelle
suscettibili di violare i principi a tutela
della concorrenza. Il suddetto termine, tuttavia, è stato differito dall’articolo 1,
comma 720, della legge 27 dicembre 2006
n. 296 (finanziaria 2007), che ha rideterminato in 24 mesi l’obbligo di cessazione di
attività non consentite. In sostanza il legislatore nazionale, pur ribadendo il termine
di cessazione a tutela dei principi relativi al
rispetto della concorrenza, ha comunque
ritenuto di dover concedere un ulteriore
spazio per la risoluzione dei complessi
problemi che derivano da un lato dalla
suddetta assoluta esigenza, e dall’altro dalla
necessità di una opportuna dimensione
temporale, necessaria per sciogliere il com-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXI
AI RESOCONTI
plesso intreccio, istituzionale ed operativo,
che riguarda l’esistenza e la concreta attività di organismi o società comunque di
riferimento dell’ente regionale o locale.
A tale ottica temporanea può in definitiva ricondursi la portata dell’articolo 1
della legge della Regione Lombardia, che
presenta caratteri di temporaneità anche in
considerazione della sua collocazione (collegato alla finanziaria 2007), e che essendo
in linea con il termine ultimo per la
cessazione delle attività di cui sopra, non
presentava contrasti con alcuna norma costituzionale, presupposto logico ed indefettibile per poter proporre questione di legittimità costituzionale dinanzi la Corte.
Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali:
Linda Lanzillotta.
CARLUCCI. — Al Ministro dei trasporti.
— Per sapere – premesso che:
il 26 luglio 2006 i viaggiatori del
treno partito alle ore 15.16 da Taranto e
diretto a Roma hanno vissuto una vera e
propria odissea;
il treno, già partito con quaranta
minuti di ritardo per cause imprecisate,
dopo aver sostato un’ora nella stazione di
Metaponto (Potenza), ha proseguito il viaggio ad un’andatura molto lenta a causa di
un guasto alla motrice, fermandosi poi
definitivamente a Battipaglia (Salerno).
Qui il personale di Trenitalia ha informato
i passeggeri, già provati dal caldo e dalla
stanchezza, che il viaggio sarebbe proseguito fino a Roma su un autobus messo a
disposizione da Trenitalia;
l’arrivo a Roma, distante circa cinquecento chilometri da Taranto, è avvenuto dopo ben dieci ore e mezzo di viaggio
estenuante, alle ore 01,40 di notte, causando quindi enormi disagi ai viaggiatori;
l’episodio citato rispecchia la situazione – a giudizio dell’interrogante – di
degrado gravissimo delle Ferrovie in Puglia e, in particolar modo, nella zona di
Taranto –:
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
quali iniziative si intendano adottare
per prevenire gravi disagi agli utenti, del
tipo di quelli illustrati in premessa;
se intenda attivarsi perché sia verificata la qualità e l’affidabilità del servizio
di trasporto offerto da Trenitalia che nonostante le continue rassicurazioni, presenta numerose lacune a livello soprattutto organizzativo e di manutenzione;
se non ritenga indispensabile intervenire presso Trenitalia affinché siano garantiti puntualità dei servizi, condizioni
accettabili dei mezzi e affinché i cittadini
che regolarmente pagano tariffe ben superiori alla qualità del servizio offerto,
possano esercitare il loro diritto essenziale
alla mobilità attraverso un trasporto ferroviario dignitoso ed efficiente, sia in Puglia sia in tutto il territorio nazionale.
(4-00913)
RISPOSTA. — Nel rispondere all’interrogazione in esame si ritiene opportuno premettere che l’episodio segnalato si riferisce
a trasporti non inclusi nel contratto di
servizio difatti i treni del tipo intercity plus
ricadono nell’ambito dei servizi oggetto di
autonome scelte imprenditoriali da parte
dell’impresa ferroviaria.
Da informazioni assunte da Trenitalia in
ordine ai disagi occorsi ai passeggeri del
treno intercity plus in partenza da Taranto
e diretto a Roma Termini delle ore 15.16 in
data 26 luglio 2006, è emerso quanto segue.
Il treno in questione ha posticipato la
partenza dalla stazione di Taranto di 41
minuti per un ritardo, in arrivo, del treno
corrispondente proveniente da Napoli, causato a sua volta, da un problema tecnico
verificatosi sulla linea nel corso di lavori di
potenziamento della stessa.
Per contenere il ritardo in partenza,
sono state condotte con sollecitudine tutte
le operazioni preliminari (pulizia, rifornimento eccetera), che pur richiedono in
media circa 90 minuti.
A rallentare ulteriormente la marcia del
treno sono intervenute condizioni meteorologiche avverse, nonché, un’avaria al locomotore che ha comportato una sosta di 50
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXII
AI RESOCONTI
minuti ed ha imposto una marcia a velocità
ridotta fino alla stazione di Battipaglia.
Per consentire ai viaggiatori di proseguire il viaggio è stato attivato un servizio
sostitutivo di bus; i passeggeri sono stati
informati e assistiti sia a bordo del treno
che nelle stazioni di Battipaglia e Napoli
Centrale, nelle quali è stato organizzato un
presenziamento speciale per l’accompagnamento agli autobus.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
CARLUCCI. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:
in pressoché tutti i Penitenziari e le
Strutture del D.A.P. Italiane sono attive le
mense (M.O.S.) per le oltre 45.000 uomini
e donne del Corpo di Polizia Penitenziaria,
ma ad esse sembra poter accedere solo il
personale in turno di servizio, escludendo
quanti – per gli orari applicati – cambiano turno proprio di servizio nel momento in cui normalmente si pranza o
cena e che quindi sono tenuti al pagamento del pasto con una maggiorazione in
percentuale fino al 5 per cento del costo
del pranzo o cena disposta dall’Ufficio
Beni e Servizio dei D.A.P.;
in molti casi (e la segnalazione vale
soprattutto per la Regione Puglia e Basilicata, come é stato fatto rilevare anche dal
Vicesegretario Generale Nazionale di categoria dell’O.S.A.P.P. - Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria che
in Italia rappresenta il secondo Sindacato
del Comparto all’interno della categoria di
appartenenza con oltre 6000 aderenti), vengono segnalate comunque situazione incresciose nello stato delle mense di servizio
accolte in locali spesso molto disadorni o
inadeguati o, come nel caso di Turi di Bari Lucera - Potenza e Matera - Brindisi ed
ancora peggio presso II.PP. di Bari la cui
entrata con scale di accesso non darebbe
spazio a personale di misure corporea extralarge o locali privi di uscita di sicurezza
se non da adiacenti terrazzi senza alcuna
scala di fuga in caso di incidenti;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
anche la qualità del cibo è spesso
molto modesta, tenuto conto che l’Amministrazione paga per questi pranzi la
somma di 4 (quattro) euro a persona,
somma con la quale in un bar non si
acquista più da tempo neanche un panino;
il ticket-restaurant che viene poi comunque generalmente considerato per i dipendenti statali ad un valore di 7,65 euro,
ma alla Polizia Penitenziaria – quando si
concede l’utilizzo dei ticket – buono pasto
– per esso viene considerato un valore di
soli 4,65 euro con una evidente e profonda
discriminazione nei confronti di altri dipendenti pubblici e di appartenenti a Corpi
di Polizia dello Stato –:
se l’Amministrazione non ritenga di
dover effettuare una accurata ispezione per
verificare la condizione di tutte le mense esistenti negli Istituti di detenzione e pena della
Puglia e della Basilicata al fine di verificarne
le condizioni igienico-sanitarie cosı̀ come
correttamente segnalate dall’O.S.A.P.P. con
propria recente corrispondenza;
se non ritenga altresı̀ di sciogliere il
gruppo VISAG (Vigilanza sull’igiene e sicurezza dell’amministrazione della giustitzia) dimostratosi – a giudizio dell’interrogante – non in linea con i parametri
disposti dall’Unione europea sulla « sicurezza – sulla salute come sull’igiene e
sull’edilizia penitenziaria – come nel caso
della struttura del penitenziario di Bari;
se non ritenga corretto permettere
comunque il consumo di un pasto gratuito
giornaliero a tutto il personale di polizia
penitenziaria che svolga un normale turno
di lavoro ai sensi dell’articolo 16 del
contratto collettivo nazionale del lavoro
decreto del Presidente della Repubblica
164/2002 cosı̀ come disciplinato nella legge
121/81 di P.S.;
se non ritenga doveroso quantificare
tale buono pasto con un ticket economicamente valutato come tutti gli altri dipendenti pubblici del Comparto Ministeri,
dando facoltà poi al personale di Polizia
Penitenziaria di poter optare – tenuto
conto delle esigenze di servizio – tra l’uti-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXIII
AI RESOCONTI
lizzo di un ticket e di conseguenti servizi
esterni o il consumo all’interno del posto di
lavoro nei Bar/Spaccio – Sale Convegno
gestite dall’Ente di Assistenza con una maggiorazione di valuta del 5 per cento rispetto
al reale costo ordinario dei ticket;
se, più in generale non sia necessario
considerare queste primarie necessità ottenendo maggiori dotazioni finanziarie a vantaggio del Corpo della Polizia Penitenziaria
che svolge un delicatissimo ed indispensabile
lavoro per l’intera comunità nazionale al
servizio del Paese e degli Italiani. (4-01313)
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in esame si rappresenta, preliminarmente, che il servizio mense obbligatorie di
servizio è organizzato, nei confronti della
Polizia penitenziaria, secondo quanto fissato dalla legge n. 203 del 18 maggio 1989,
riguardante tutto il personale delle forze
dell’ordine.
Per quanto attiene alla scarsa qualità
dei cibi e alla carenza di pulizia ed igiene
dei locali, si specifica che la composizione
dei pasti ed i singoli menù sono stati
predisposti da esperti nutrizionisti collaboratori o dipendenti della Consip S.p.A. Anche il capitolato delle prestazioni attinenti
alla pulizia dei locali è stato elaborato dalla
citata Consip.
Non risulta, peraltro, fondato l’assunto
che il valore dei buoni pasto attribuito ai
dipendenti pubblici ammonti a 7,65 euro; è
infatti pari a 7 euro, mentre il controvalore
del buono pasto di tutte le forze dell’ordine,
e in generale del personale non contrattualizzato, è tuttora di 4,65 euro, perché ancora
non elevato in sede di contrattazione.
Non risulta, invece, possibile concedere
al personale della polizia penitenziaria la
possibilità di scegliere se usufruire del
buono pasto in luogo della mensa obbligatoria di servizio perché, si ribadisce, la
costituzione delle mense obbligatorie di servizio è per l’Amministrazione un obbligo di
legge e vi è ammesso il personale che svolge
turni di servizio durante i quali non può
allontanarsi dalla sede per consumare i
pasti presso esercizi commerciali o la propria abitazione; infatti, si verrebbero a
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
sguarnire i posti di servizio di notevole
rilevanza per la sicurezza degli istituti penitenziari (in ciò è la ratio delle mense
obbligatorie di servizio).
Per quanto concerne le condizioni igienico-sanitarie dei locali adibiti a mensa
obbligatoria di servizio di alcuni istituti
della Puglia e della Basilicata, dalle relazioni fatte pervenire dai rispettivi Provveditori regionali possono desumersi condizioni di diffusa normalità ed ordinario
funzionamento. Per quanto riguarda, in
particolare, l’istituto di Lucera è stato evidenziato che i locali destinati al servizio
mensa sono stati oggetto di recente di
ristrutturazione e adeguamento e che il
personale del locale Comando compagnia
dei Carabinieri usufruisce dell’anzidetto
servizio dal 1o gennaio 2006 con piena e
incondizionata soddisfazione. Anche presso
la Casa circondariale di Bari sono stati
realizzati lavori di ristrutturazione che
hanno comportato la chiusura della mensa
obbligatoria di servizio per alcuni anni. La
stessa è stata riattivata, previa visita della
competente azienda sanitaria locale e del
Sindaco di Bari, a partire dal 1o maggio
2004 e, al momento, non si ravvisano
anomalie o impedimenti al regolare esercizio.
In ordine, poi, al Servizio di vigilanza
sull’igiene e la sicurezza dell’Amministrazione della giustizia, si ritiene opportuno
evidenziare che il Servizio è stato istituito
con decreto ministeriale 10 aprile 2000, per
dare puntuale attuazione al combinato disposto dagli articoli 1, comma 2 e 23
comma 4 del decreto legislativo 626 del
1994, che, seppure in ritardo, ha recepito
ben quattordici direttive comunitarie in
materia di sicurezza sul lavoro.
Il Servizio di vigilanza sull’igiene e la
sicurezza dell’Amministrazione della giustizia è articolato in un Ufficio centrale, con
funzioni di consulenza ed orientamento dei
nuclei regionali, e da sedici nuclei territoriali, istituiti presso ogni Provveditorato
regionale dell’amministrazione penitenziaria, aventi competenza esclusiva ad effettuare, peraltro con i poteri di polizia giudiziaria, attività ispettiva nel relativo territorio regionale.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXIV
AI RESOCONTI
Già subito dopo la sua istituzione il
Servizio di vigilanza sull’igiene e la sicurezza dell’Amministrazione della giustizia
ha potuto conseguire, in molti casi, gli
obiettivi previsti dalla ratio della norma
istitutiva, cosı̀ dimostrando la validità delle
ragioni per cui è nato. Tali ragioni non
possono identificarsi con la « immediata
risoluzione » di tutti i problemi connessi
con lo stato a volte insoddisfacente del
patrimonio edilizio pubblico – e quindi dei
luoghi di lavoro – dell’Amministrazione
della giustizia.
I compiti e le funzioni del Servizio di
vigilanza sull’igiene e la sicurezza dell’Amministrazione della giustizia sono quelli di
monitorare le situazioni di maggior rilevanza in ordine all’esposizione dei pubblici
dipendenti a seri rischi per la salute e
l’igiene e promuovere – con il fondamentale strumento giuridico dell’autodichiarazione – la messa a norma dei luoghi di
lavoro, avvalendosi, appunto, di un servizio
interno, che, in attuazione degli articoli 1 e
23 del decreto legislativo 626 del 1994,
assuma la competenza esclusiva sia dell’attività ispettiva che di quella repressiva.
Per quanto concerne il contenuto dell’interrogazione, che giudica il Servizio non
in linea con i parametri disposti dall’Unione europea, si rappresenta che i parametri possono (e debbono) essere riferiti
ai luoghi di lavoro e non al Servizio di
vigilanza sull’igiene e la sicurezza dell’Amministrazione della giustizia.
Proprio detti parametri, relativi alla sicurezza ed alla salute dei luoghi di lavoro,
hanno carattere oggettivo e tecnico-scientifico rispetto a quelli esplicitati dagli interroganti, che, su segnalazione sindacale,
fanno menzione di « locali angusti ed addirittura molto disadorni ».
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
CARLUCCI, TOCCI e FIANO. — Al
Ministro per i beni e le attività culturali. —
Per sapere – premesso che:
la legge n. 175 del 2005 ha finanziato
interventi a tutela del patrimonio culturale
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
ebraico italiano nel triennio 2005-2007
con uno stanziamento complessivo di 5
milioni di euro, che ha consentito lavori di
restauro di notevole rilevanza;
più nel dettaglio, la legge sta finanziando lavori di restauro in una ventina di
città in tutta Italia, dalla sinagoga medievale Scolanova di Trani al tempio di
Cuneo, risalente al XV secolo;
tali interventi, di grande significato,
rappresentano soltanto una prima tranche
dei lavori che sarebbero necessari nei
confronti di un patrimonio di grande valore storico, culturale, artistico, architettonico, che si arricchisce costantemente di
nuove acquisizioni, grazie alle scoperte che
continuano ad avvenire soprattutto nel sud
d’Italia e nelle isole (per esempio, da
ultimo, a Bova Marina ed a Reggio Calabria);
durante l’esame in seconda lettura dei
disegno di legge finanziaria 2007, è stato
presentato dagli interroganti l’ordine del
giorno 9/1746-bis/B/36, accolto dal Governo, che impegna l’esecutivo a valutare
ulteriori interventi di tutela a salvaguardia
del patrimonio culturale ebraico –:
quali iniziative, anche a carattere
legislativo, intenda assumere, al fine di
garantire la prosecuzione nel triennio
2008-2010 degli interventi previsti dalla
legge n. 175 del 2005.
(4-03283)
RISPOSTA. — La legge n. 175 del 2005 ha
stanziato un milione di euro per l’anno
2005 e due milioni di euro per ciascuno
degli anni 2006 e 2007, da destinare ad
interventi sui beni del patrimonio culturale
ebraico.
In applicazione di detta legge il Ministero per i beni e le attività culturali ha
predisposto ed approvato i piani annuali di
spesa con l’indicazione degli interventi da
realizzare, previo parere dell’Unione delle
comunità ebraiche italiane.
I programmi relativi agli anni 2005 e
2006 sono in avanzato stato di realizzazione. Quelli per l’anno 2007 sono in attesa
di essere avviati.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXV
AI RESOCONTI
In sede di programmazione le richieste
pervenute dalle Comunità ebraiche e dagli
Uffici periferici del Ministero hanno ampiamente superato la somma disponibile.
Riguardo al rifinanziamento della legge
175/2005 il Ministero si impegna ad una
attenta valutazione in sede di predisposizione della manovra finanziaria 2008.
Il Sottosegretario di Stato per i
beni e le attività culturali:
Danielle Mazzonis.
CIOFFI. — Al Ministro degli affari esteri.
— Per sapere – premesso che:
sono almeno 4 milioni gli italiani
all’estero interessati stabilmente alla struttura composta da 116 uffici consolari di
prima categoria e da 514 uffici onorari;
tale struttura consolare è stata riconosciuta come espressione di una realtà
superata da decenni, data la presenza, a
titolo di esempio, di 11 Consolati in Svizzera, 11 in Germania, 10 in Francia, 4 in
Belgio e solo 3 in Cina e 2 in India, mentre
non si dispone di un’adeguata struttura
consolare e per i visti in sedi come Mosca,
la Moldova o in paesi ad elevato flusso
migratorio verso l’Italia come Capo Verde
ed altri paesi della fascia sub-sahariana e
dell’Asia;
la rete degli uffici consolari operanti
nelle sedi di maggiore presenza italiana è
chiamata oggi a fornire servizi rispondenti
alle aggiornate esigenze dei connazionali
residenti all’estero (oggi elettori del Parlamento italiano), ma anche delle imprese
italiane, degli operatori economici, delle
varie categorie professionali interessate
agli scambi con l’estero, nonchè dei visitatori temporanei, e a fronte delle profonde trasformazioni intervenute nella natura e consistenza della presenza italiana
nel mondo, la stessa rete deve essere
rimodulata in modo conseguente e con
attenzione prioritaria all’ottimizzazione
delle risorse;
i più avanzati paesi dell’Unione Europa hanno ripensato la loro rete conso-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
lare, assegnandole principalmente compiti
di informazione e promozione economica
e culturale, trasformando i servizi consolari tradizionali secondo standard prestabiliti, informatizzando gli archivi e assicurando la trasmissione dei dati tra uffici
periferici e centrali, accentrando i servizi
in unità regionali attivabili dall’utente (cittadino o straniero) tramite call centers o
via Internet, con pagamenti a mezzo di
carte di credito e uso di servizi di corriere
a pagamento, in un’ottica di copertura
integrale dei singoli territori interessati, in
molti casi risparmiando al pubblico di
disagio doversi recarsi agli uffici consolari,
spesso in altre città, al fine di mantenere
un livello minimo soddisfacente di contatto con l’istituzione italiana, cosi fortemente richiesto;
le risorse assegnate al bilancio del
Ministero degli affari esteri sono state
finora prioritariamente destinate a ripetute operazioni di aggiornamento dell’anagrafe, in funzione della riforma elettorale
per il voto postale dall’estero, mentre risulta ancora largamente carente l’opera di
informatizzazione degli archivi, degli apparati e delle procedure di comunicazione
telematica;
ogni decisione in ordine all’attesa
opera di razionalizzazione della rete consolare deve essere ispirata a principi di
economia ed efficienza nell’erogazione dei
servizi –:
quali misure intenda assumere al fine
di:
a) garantire i servizi consolari e dei
visti in un’ottica di massima copertura del
territorio;
b) migliorare la produttività e l’efficienza del personale, notoriamente il maggior fattore di costo e di rigidità del lavoro
consolare e, conseguentemente:
c) espandere gli uffici informativi a
beneficio dei connazionali più anziani,
mediante il potenziamento dei servizi resi
dai consoli onorari (oggi pesantemente
tagliati sul piano delle risorse a fronte di
un’erogazione di servizi in continuo au-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXVI
AI RESOCONTI
mento) dai corrispondenti consolari, dagli
sportelli di attenzione al pubblico nei
comuni dei paesi europei, in collegamento
con l’ufficio consolare di riferimento;
d) migliorare complessivamente
l’efficienza mediante programmi che rendano possibile sopprimere gli archivi cartacei e attuare realmente il modulo « Sportello Unico », sulla base del criterio per cui
ogni sportello in rete è in grado di svolgere
tutte le pratiche di stato civile, cittadinanza, passaporti, consentendo al pubblico
di rivolgersi al primo sportello libero e
fare una sola coda;
e) sviluppare la gestione informatica a distanza delle pratiche, mediante la
programmazione del volume nel tempo al
fine di evitare le punte stagionali tipiche
dell’estate e di fine anno, premessa indispensabile per l’ottimizzazione dell’impiego del personale;
se, coerentemente con le disposizioni
della legge finanziaria 2007, i piani di
revisione del numero e della distribuzione
degli uffici all’estero faranno precedere
ogni considerazione di chiusura e apertura, all’adozione di misure ispirate ai
criteri sopradescritti, gli unici che possono
fornire parametri oggettivi per l’assunzione di decisioni che andranno ad incidere profondamente nei diritti e negli
interessi nazionali, ivi compresi quelli dei
cittadini italiani residenti ed operanti all’estero.
(4-02745)
RISPOSTA. — La rete consolare italiana
sta attraversando una fase difficile, dovuta
da un lato al contenimento delle risorse
disponibili per il suo funzionamento, dall’altro all’incremento registratosi negli ultimi anni degli adempimenti a suo carico
(basti pensare a quelli connessi all’esercizio
del voto all’estero).
Alla luce di quanto sopra, il riassetto
della rete consolare sarà valutato sulla base
dell’effettivo carico di lavoro degli uffici
nonché dell’ampiezza delle collettività italiane presenti nelle diverse circoscrizioni e
dei servizi resi all’utenza. Si prevede, quindi,
nel breve periodo, una rimodulazione del
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
livello degli uffici, l’accorpamento di sedi e
conseguenti modifiche delle circoscrizioni
consolari, l’istituzione di cancellerie consolari presso le ambasciate in luogo di Consolati, ma anche aperture di nuovi uffici
consolari di prima e, di seconda categoria
(Consolati onorari), grazie ai margini di
intervento offerti dai risparmi derivanti da
tale ristrutturazione. In un’ottica di più
ampio respiro, si punterà, inoltre, su forme
di assistenza congiunta dei « cittadini europei » in sede UE, tanto all’interno quanto
all’esterno dei Paesi dell’Unione europea.
Nel contempo all’interno delle strutture
consolari si agirà potenziando i servizi
esistenti attraverso il ricorso alle nuove
tecnologie. In questa prospettiva è stato
costituito un gruppo di lavoro incaricato di
esaminare le modalità di applicazione delle
innovazioni informatiche nell’erogazione
dei servizi consolari e nelle procedure di
lavoro.
Si tratta di un obiettivo ambizioso, da
costruire per gradi, previa una ricognizione
precisa dei servizi che si prestano alla
trattazione telematica.
Per quanto riguarda i servizi, viene
messo innanzitutto in rilievo l’aspetto della
informazione, nel senso di rendere disponibili in modo chiaro e bilingue, nei siti
web di cui ciascun Ufficio consolare è
dotato, la maggior quantità possibile di
elementi informativi sulle procedure (documenti necessari, formulari-tipo, costo eventuale, tempo medio di disbrigo, eccetera)
previste per il trattamento di una pratica.
Ciò evita all’utente di recarsi personalmente al consolato per acquisire le informazioni, decongestiona i centralini telefonici e permette che l’interessato si presenti
all’ufficio con una documentazione completa, evitando nuove visite per integrare gli
atti.
A questo proposito, può affermarsi che
la situazione attuale della rete consolare è
soddisfacente; si è provveduto comunque a
richiamare l’attenzione della rete stessa sull’assoluta necessità che i siti web siano
uniformi nella veste grafica, completi con
tutte le tipologie di pratiche da espletare e
corredati della modulistica da scaricare
(unificata almeno per Paese).
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXVII
AI RESOCONTI
La seconda categoria di servizi presi in
esame riguarda la possibilità per gli utenti
di ottenere via internet degli appuntamenti
per recarsi in consolato, al fine di decongestionare la quantità di richieste giornaliere.
Naturalmente, data la relativamente
scarsa diffusione dello strumento informatico in larghe fasce della collettività, sono
anche state prese in considerazione modalità di contatto con gli uffici consolari
diverse da quella informatica, sul tipo dei
« call center », a favore dell’utenza che ad
essa non sa o non può ancora accedere. Da
un punto di vista tecnico, comunque, la
concessione on-line di appuntamenti non
presenta particolari difficoltà (ed anzi alcune Sedi già la applicano correntemente),
per cui se ne è raccomandata senz’altro
l’adozione.
Un quadro più articolato emerge dall’esame delle possibilità di erogazione vera
e propria di servizi ai connazionali per via
telematica. Le criticità al riguardo si presentano sia sotto l’aspetto giuridico, che per
gli strumenti tecnici necessari.
Dalla legislazione vigente emergono infatti alcuni limiti alla soluzione informatica
per particolari categorie di servizi: non si
può immaginare di rilasciare o rinnovare
un passaporto on-line (semmai per posta,
procedura già in corso in alcune sedi); non
si può procedere a ricostruzioni di cittadinanza; non si possono redigere atti notarili;
non si possono concedere sussidi monetari.
Resta invece adatto all’infomatizzazione
il settore dello stato civile (anagrafe e
certificati), per il quale, come evidenziato,
sono state infatti individuate soluzioni in
tal senso, suscettibili di ulteriori miglioramenti.
Una volta completata entro la fine del
2007 la realizzazione del SIFCO (Sistema
Integrato delle Funzioni Consolari) che
consentirà, tra l’altro, il completamento
dell’anagrafe consolare unica degli italiani
all’estero, a ciascuno degli iscritti sarà attribuito automaticamente dal sistema un
codice identificativo, tipo P.I.N., che avrà
funzioni di « password » per accedere ai dati
del proprio fascicolo personale e ottenere
informaticamente una serie di servizi.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
L’accesso ai dati non comporterà, ovviamente, la possibilità di modificarli autonomamente ma permetterà il controllo
dei dati stessi da parte dell’interessato e la
facoltà di segnalare la necessità di eventuali
aggiornamenti (si pensi solo all’indirizzo,
che ha riflessi anche sul lato elettorale), ai
quali provvederà il personale del Consolato,
secondo le modalità correnti.
In conclusione, il risultato ideale cui si
tende in prospettiva è « il Consolato a casa »
cioè che l’utente possa, dal suo computer,
chiedere e ottenere in via automatica servizi
on-line, senza quindi doversi egli recare in
Consolato e senza che gli addetti intervengano nella procedura, dedicandosi invece ad
altre funzioni che richiedono necessariamente la presenza fisica del connazionale.
Il
Viceministro degli affari
esteri: Franco Danieli.
COSTA. — Al Ministro dell’interno. —
Per sapere – premesso che:
le statistiche ufficiali rivelano che in
Italia, nel 2005, complessivamente sono
stati denunciati dai cittadini 2.579.124 crimini, il 6,7 per cento in più rispetto
all’anno precedente;
il « Rapporto sulla situazione del
Paese 2006 » del CENSIS, contiene una
statistica dalla quale si desume che il 30,8
per cento dei reati, 795.191 avviene nelle
aree metropolitane di Milano, Roma, Torino e Napoli;
dallo stesso rapporto però si evince
anche che l’incremento della paura e
quindi delle denunce avviene, in una imprevista graduatoria, in province solo marginalmente interessate dalle cronache criminali: Ferrara (+20,9 per cento di reati
denunciati in un anno), Perugia (+19,1 per
cento dal 2004 al 2005), Pisa, Rovigo,
Salerno, Viterbo, e, per quanto riguarda
l’interrogante, la provincia di Cuneo;
nonostante sia indiscutibile l’impegno
delle Forze dell’Ordine nella lotta alla
criminalità, l’organico complessivo di queste risulta in provincia di Cuneo forte-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXVIII
AI RESOCONTI
mente sottodimensionato sia rispetto all’incremento dei reati che rapportato alla
vastità ed alle caratteristiche del territorio,
che rendono a volte poco efficace ed
incisiva la lotta alla criminalità –:
se il Ministro non intenda, anche alla
luce delle statistiche recenti e del « Rapporto » del CENSIS, affrontare con la
massima urgenza il problema degli organici delle Forze dell’Ordine in provincia di
Cuneo adeguandolo numericamente alle
necessità derivanti dal repentino incremento dei reati e dalla vastità del territorio.
(4-02082)
RISPOSTA. — Per contrastare l’incremento
della criminalità che si è effettivamente
registrato nella provincia di Cuneo, soprattutto nell’ultimo triennio, con particolare
riferimento ai reati di tipo predatorio, le
Forze di polizia definiscono e rivedono
periodicamente, in sede di coordinamento
tecnico, le strategie per l’ottimale impiego
degli operatori sia nei servizi di prevenzione
generale dell’intera area, sia in quelli di
investigazione.
Per quanto riguarda i primi, oltre all’attività ordinaria di controllo del territorio
da parte delle Forze di polizia territoriali,
sono stati disposti anche servizi straordinari con l’impiego di reparti appositamente
specializzati.
Tali strategie, volte a privilegiare una
sempre più efficace « presenza dinamica »
delle Forze di polizia sul territorio, nonché
a dare una più incisiva risposta alla domanda di sicurezza dei cittadini, hanno
consentito nel corso del 2006 la denunzia
in stato di libertà di 8.929 individui, di cui
3.331 di origine extracomunitaria, e l’arresto di altre 915 persone, di cui 480 extracomunitarie; sono state, inoltre, identificate
191.937 persone e sono stati controllati
133.243 veicoli.
Per quanto concerne l’attività di indagine, l’attacco ai gruppi criminali ha consentito di segnalare all’Autorità giudiziaria
13 persone per associazione a delinquere e
sono stati colti segnali di miglioramento
nell’individuazione dei responsabili di alcuni tra i « reati predatori », come la so-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
luzione per oltre il 53 per cento dei casi di
rapina e di circa il 95 per cento delle
ricettazioni, rilevando, altresı̀, la complicità
anche di elementi di nazionalità italiana.
Relativamente alla presenza delle Forze
di polizia nel Cuneese, il Prefetto ha riferito
che l’Arma dei Carabinieri dispone complessivamente di 898 militari che, distribuiti nei molteplici presidi territoriali dell’Arma, operano in modo capillare su tutto
il territorio, e che è parimenti adeguato, il
dispositivo della Guardia di Finanza, che
può contare su 423 militari.
Per quanto riguarda infine la Polizia di
Stato, la forza effettiva ripartita nei diversi
uffici è di 362 appartenenti ai ruoli operativi rispetto ad un organico di 402 unità.
Tuttavia, tale carenza si riduce in considerazione della contestuale presenza di 9
operatori dei ruoli tecnici e di 33 appartenenti all’Amministrazione civile dell’Interno che, per le esigenze di supporto logistico ed amministrativo, contribuiscono
alla funzionalità delle strutture.
È comunque stata disposta a breve l’assegnazione di 4 operatori di polizia per le
esigenze della Questura di quel capoluogo e
ulteriori dotazioni potranno essere, di volta
in volta, considerate secondo le esigenze di
sicurezza e compatibilmente con le priorità
anche delle altre aree distribuite sull’intero
territorio nazionale, nell’ambito della pianificazione delle risorse finanziarie disponibili.
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
CREMA. — Al Ministro dell’interno. —
Per sapere – premesso che:
il protrarsi di ambiti di incertezza del
diritto, sulla questione dei controlli di
parlamentari ai varchi aeroportuali, da
sempre foriera di gravi rischi, ha assunto
carattere di potenziale fonte di conflitto di
attribuzioni tra poteri dello Stato dopo le
sentenze della Corte costituzionale n. 58
del 30 gennaio 2004 e la sentenza della
Corte di cassazione 9 febbraio-9 marzo
2004, n. 10773;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXIX
AI RESOCONTI
a seguito della citata sentenza della
Corte costituzionale n. 58 del 30 gennaio
2004, era stato accertato che non spettava
all’autorità giudiziaria – e per essa alla
forza pubblica – procedere alla perquisizione del locale recante l’indicazione di
ufficio del deputato Maroni. La conseguente sentenza della Corte di cassazione
ha mandato esenti da responsabilità penale gli inquisiti per resistenza a pubblico
ufficiale, reato che per l’articolo 4 del
decreto luogotenenziale n. 288 del 1944
non è applicabile « quando il pubblico
ufficiale o l’incaricato di un pubblico servizio ovvero il pubblico impiegato abbia
dato causa al fatto (...) eccedendo con atti
arbitrari i limiti delle sue attribuzioni »;
se si considera che la causa di giustificazione di cui al citato decreto luogotenenziale opera non soltanto per la resistenza a pubblico ufficiale (ma anche per
la violenza o minaccia a pubblico ufficiale,
a un corpo politico amministrativo o giudiziario, alle relative fattispecie aggravate,
all’oltraggio ad un magistrato in udienza
ovvero ad un corpo politico amministrativo o giudiziario), si comprende quale
effetto potenzialmente dirompente possa
discendere da una tale nuova interpretazione della disciplina penale esistente. La
gravità del dictum della Suprema Corte
non è nell’applicazione del nostro ordinamento dell’antico precetto secondo cui è
lecito respingere la violenza con la violenza: le eccezioni al divieto generale di
tutela arbitraria delle proprie ragioni risalgono al diritto romano e tra di esse
assume preminente rilievo la situazione
legittima che giustifica appunto l’uso della
forza in contrapposto alla forza. La gravità
di tale proclamazione risiede nel fatto che
per la prima volta esso è applicato in un
ambito di potenziale conflitto tra poteri
dello Stato, tale essendo stata la vicenda
che ha dato luogo alla pronuncia della
Corte costituzionale: una materia – quella
della tutela dagli « atti invasivi » ad opera
della guarentigia costituzionale di cui all’articolo 68, secondo comma della Costituzione – in cui i confini tra il lecito e
l’illecito sono vaghi, per cui si accresce
enormemente il rischio di incidenti;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
in più sedi e ripetutamente è stato
sostenuto che quello dei controlli dei parlamentari ai varchi aeroportuali è ambito
coperto dalla guarentigia del divieto di
perquisizione senza autorizzazione della
Camera di appartenenza, di cui all’articolo
68, secondo comma della Costituzione; a
questo scopo in Senato il presidente Mancino ed il presidente Pera, nelle scorse due
legislature, affrontarono formalmente la
questione, investendone la Giunta competente;
il 27 luglio 2004, il sottoscritto interrogante – che pure a titolo personale
condivideva tale tesi – ritenne preferibile
affrontare la questione come « riferibile a
considerazioni di status e di riguardo
dovuto ai rappresentanti diretti della sovranità popolare non meno che ai componenti dell’esecutivo che sicuramente
sono – di fatto o di diritto – esenti ». In
quella sede la Presidenza della Giunta
delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato propose di prevedere in via
generale e astratta l’inclusione, tra i soggetti di cui al punto 4.1.3 dell’allegato al
Regolamento (CE) 2320/2002, di tutti i
rappresentanti della Nazione, adeguando
di conseguenza sia le prescrizioni gerarchiche agli agenti di polizia, sia le istruzioni delle competenti autorità aeroportuali ai loro dipendenti, sia i disciplinari
con le ditte a contratto investite del servizio di controllo;
il controllo mediante portale magnetico per la rilevazione dei metalli, ai varchi
aeroportuali, non esclude la possibilità di
provvedere all’ispezione manuale dei passeggeri controllati, sia quando l’allarme si
attiva sia a campione su coloro che non
fanno scattare l’allarme (ai sensi del punto
4.1 dell’allegato al Regolamento (CE) 2320/
2002, che istituisce norme comuni per la
sicurezza dell’aviazione civile);
il punto 4.1.3 dell’allegato al Regolamento (CE) 2320/2002 prevede già che le
competenti autorità possano stabilire quali
categorie di persone devono essere sottoposte a speciali procedure di controllo e
quali debbano essere esentate dal con-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXX
AI RESOCONTI
trollo del bagaglio a mano. Nella relazione
alla proposta di regolamento di modifica
(COM (2003) 566 definitivo) la Commissione europea spiegava che quella regola è
stata desunta dal documento 30 della
European civil aviation conference (ECAC)
relativo alle norme sulla sicurezza nella
navigazione aerea; la Commissione proseguiva dichiarando che (nonostante la previsione del punto 4.3.2 dell’allegato, concernente il bagaglio a mano) « sfortunatamente, la regola che consente tale esenzione non è stata inserita al punto 5, che
riguarda il bagaglio registrato dei passeggeri esentati dai controlli. Per assicurare la
coerente applicazione del Regolamento
questo errore deve essere rettificato »;
il 20 maggio 2004 è entrato in vigore il
Regolamento (CE) 849/2004 del Parlamento
europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004:
esso, facendo seguito alla citata proposta
COM (2003) 566 def., prevede – sotto forma
di modifica dell’allegato al Regolamento
(CE) 2320/2002 – l’inserimento di un punto
5.3 cosı̀ strutturato: « Esenzioni. Il bagaglio
a mano delle persone di cui al punto 4.1,
paragrafo 3, può essere sottoposto a procedure di controllo speciali o esentato dal
controllo »;
normative internazionali e comunitarie – ulteriormente specificate dal Regolamento sopra citato – attribuiscono alle
autorità nazionali la possibilità di esentare
dal controllo del bagaglio alcune categorie
di passeggeri (la citata relazione della
Commissione europea li qualifica in via
esemplificativa come « i passeggeri VIP »);
nella pratica quotidiana è evidente
che le autorità italiane esercitano questa
facoltà nei confronti di taluni soggetti
istituzionali, senza per questo rendere noti
i criteri di scelta impiegati ed anzi alimentando il sospetto di decisioni assunte
caso per caso, senza una formalizzazione
coerente con le disposizioni di sicurezza
imposte a livello comunitario;
la privatizzazione dei servizi aeroportuali comporta che di queste delicate tematiche siano investiti, in fase attuativa,
soggetti neppure appartenenti all’Ammini-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
strazione pubblica, e comunque non tenuti
a conoscerne le implicazioni ordinamentali ed i profili di tutela costituzionale, con
decisioni spesso casuali, improvvisate
quando non addirittura arbitrarie. I corpi
di polizia ed equiparati, pure presenti nei
locali aeroportuali, non paiono confortati
da un contesto di istruzioni gerarchiche
atto a precisare in modo univoco i comportamenti da tenere;
considerato altresı̀ che il 23 maggio
2005 il Ministro dell’interno pro tempore
cosı̀ rispondeva al presidente Pera, che gli
aveva sottoposto la questione dopo ulteriori
casi sollevati da parlamentari in Aula:
« Illustre Presidente,
mi riferisco alla Sua lettera con cui,
in relazione alla questione della compatibilità dello status di parlamentare con
l’effettuazione dei controlli ai varchi aeroportuali, sollevata dal Sen. Turroni nella
seduta dell’Aula di Palazzo Madama dell’8
marzo scorso, ha chiesto di conoscere la
posizione del mio Dicastero al riguardo.
In merito il Regolamento CE 2320/
2002, e successive modifiche, prevede che
i controlli aeroportuali vengano effettuati
prima dell’ingresso nelle aree sterili e a
bordo degli aeromobili su tutti i passeggeri
e sui bagagli a mano.
Attesa l’evidente portata generale di
tale disposizione, il Comitato Interministeriale per la Sicurezza dei trasporti Aerei
(CISA) – che siede presso il Ministero
delle Infrastrutture e dei Trasporti – non
ha ritenuto di individuare speciali categorie di persone da sottrarre alle procedure
di controllo, come sembrerebbe consentire
la normativa comunitaria.
Anche altri Paesi europei sembrano
avere scelto una strada di estrema prudenza non prevedendo alcuna deroga,
come la Francia, ovvero limitandola ad un
numero ristretto di soggetti istituzionali,
come la Germania che ha esentato dai
controlli, tra gli altri, il Presidente del
Parlamento, i Capigruppo parlamentari ed
i Presidenti dei Parlamenti dei Lander.
Ovviamente, ciò non toglie che possano
essere riservate ai deputati e ai senatori
Atti Parlamentari
—
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
B
XXXI
AI RESOCONTI
facilitazioni che rendano più spediti i
controlli, in relazione all’obiettiva esigenza
di un trattamento differenziato per motivi
inerenti all’incarico parlamentare.
In questo senso, si potrebbe pensare
all’attivazione di varchi dedicati, la cui
istituzione, tuttavia, comporterebbe una
formale modifica del Programma Nazionale di Sicurezza (PNS) con la conseguente necessità che i Presidenti di Senato
e Camera investano della problematica il
citato Comitato Interministeriale.
Giuseppe Pisanu » –:
quali normative regolino la materia,
sotto forma sia di prescrizioni gerarchiche
agli agenti di polizia, sia di istruzioni delle
competenti autorità aeroportuali ai loro
dipendenti, sia di disciplinari con le ditte
a contratto investite del servizio di controllo;
se alla luce del Regolamento (CE)
849/2004 non si ritenga necessario prevedere in via generale e astratta l’inclusione,
tra i soggetti di cui al punto 4.1.3 dell’allegato al Regolamento (CE) 2320/2002, di
tutti i rappresentanti della Nazione ai
sensi dell’articolo 67 della Costituzione,
ponendo termine a discriminazioni che,
adducendo ulteriori incarichi svolti, si traducano nei fatti in preferenze accordate in
ragione dell’appartenenza politica;
se, a completamento dell’iniziativa
prefigurata dal Ministro pro tempore, non
si ritenga di proporre una formale modifica del Programma Nazionale di Sicurezza, nel senso sopra esposto, specificando esplicitamente quali siano le categorie che rientrano nella possibilità di
deroga all’ispezione manuale, ed escludendo altresı̀ espressamente soggetti non
contemplati dalla deroga, a partire dagli
accompagnatori dei parlamentari per proseguire con tutti coloro che non sono
investiti della funzione per la quale si
giustifica la deroga;
se, per
intersezione
tare, non si
ferma della
tutti questi delicati profili di
con la guarentigia parlamenritenga di dare esplicita conresponsabilità non soltanto
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
formale del posto di polizia aeroportuale
sull’esercizio di potestà pubbliche nell’ambito della funzione di vigilanza e controllo
ai varchi.
(4-02128)
RISPOSTA. — Le modalità di effettuazione
dei « controlli di sicurezza dei passeggeri e
dei loro bagagli a mano » sono individuate
nel Programma nazionale di sicurezza
(P.N.S.) che viene approvato dall’Ente nazionale per l’aviazione civile (E.N.A.C.) su
deliberazione del Comitato Interministeriale
per la sicurezza dei trasporti aerei e degli
aeroporti (C.I.S.A.), istituito presso il Ministero dei trasporti.
La scheda n. 1 del documento contempla nel dettaglio, al punto 4.2, le modalità
di controllo dei viaggiatori, anche con specifico riferimento al « controllo mediante
portale magnetico » ed alla « ispezione manuale dei passeggeri ». Tali prescrizioni risultano in linea con le previsioni del Regolamento (CE) n. 2320/2002, menzionato
dall’interrogante.
Il citato P.N.S. individua, inoltre, particolari procedure di controllo nei riguardi di
diplomatici, con ciò dando piena attuazione
alle previsioni della legge 9 agosto 1967,
n. 804, recante la ratifica ed esecuzione
delle « Convenzioni sulle relazioni diplomatiche e sulle relazioni consolari, e dei
Protocolli connessi, adottati a Vienna rispettivamente il 18 aprile 1961 ed il 24
aprile 1963 ».
In relazione ai quesiti posti dall’interrogante circa esenzioni dai controlli nei
confronti di appartenenti ai due rami del
Parlamento, ovvero la loro eventuale sottoposizione a « speciali procedure di controllo », il menzionato C.I.S.A., interpellato
dal Ministero dei Trasporti, ha reso noto
che, allorquando disciplinò la materia, ritenne di non individuare eccezione alcuna
nei soggetti da sottoporre ai controlli di
sicurezza poiché, di fatto, chiunque può,
anche involontariamente, divenire veicolo
per l’accesso di oggetti pericolosi all’interno
delle aree sterili o a bordo di un velivolo.
Tale principio di fatto è stato richiamato
da una successiva regolamentazione europea (reg. 1138/2003) che ha stabilito che
chiunque accede alle zone ristrette aeropor-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXXII
AI RESOCONTI
tuali debba essere assoggettato agli stessi
controlli dei passeggeri. Ciò ha comportato
che anche l’autorità di polizia o doganale
che opera in ambito aeroportuale viene
sottoposta allo screening.
Quanto alle ispezioni sulla persona richiamate nell’interrogazione, le procedure
prevedono che, ove effettuate da operatore
privato, se il passeggero per qualsiasi valido
motivo ritenga di non sottoporvisi, può
richiedere che alle stesse proceda la Polizia
di Stato e se necessario ai fini della privacy
che ciò avvenga in apposita area riservata,
presente su ogni scalo.
La costituzione di eventuali eccezioni
dovrà essere sottoposta al C.I.S.A. per le
dovute modifiche alle procedure e direttive
in atto, dandone comunicazione motivata
alla Comunità Europea e tenendo comunque presente gli eventuali risvolti ai fini
della sicurezza.
In merito alle osservazioni circa la responsabilità spettante al posto di polizia
aeroportuale sull’esercizio di potestà pubbliche nell’ambito della funzione di vigilanza e del controllo ai varchi, si rappresenta che le procedure di controllo per
passeggeri e bagagli presso gli scali aerei
nazionali sono contemplate dal regolamento approvato con decreto interministeriale del 29 gennaio 1999, n. 85, recante
norme di attuazione dell’articolo 5 del decreto-legge n. 9 del 1992, convertito, con
modificazioni, dalla legge n. 217 del 1992,
in materia di affidamento in concessione
dei servizi di sicurezza.
Detto regolamento, nel disciplinare le
tipologie dei controlli da affidare ai privati,
prevede espressamente all’articolo 2 che i
servizi in argomento debbano essere svolti
« sotto la vigilanza dell’ufficio della Polizia
di Stato presso lo scalo aereo, che assicura
gli interventi che richiedono l’esercizio di
pubbliche potestà ».
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
EVANGELISTI. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:
la casa circondariale di Prato è, in
ordine di grandezza, il secondo dei 19
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
istituti della Toscana dopo quella di Sollicciano a Firenze;
la struttura si presenta con: 2 sezioni
di alta sicurezza, 1 padiglione circondariale per imputati in attesa di primo
giudizio, 1 padiglione per reati sessuali,
una sezione di studenti;
nella struttura vengono svolte attività
di pulizia e cucina, di agricoltura gestita
da cooperative, di raccolta differenziata
secondo progetto con A.S.M., nonché attività scolastica estesa alla scuola media
superiore, si è, inoltre in attesa di nuove
commesse per attività lavorative su richiesta esterna;
dal punto di vista organizzativo nella
struttura sono presenti 2 psicologi, 1
criminologo, 4 educatori con un responsabile all’educazione, assistenti sociali che
sono disponibili tre volte a settimana, 284
agenti ed ispettori su un organico previsto
di 354 elementi oltre all’assistenza sanitaria di base;
allo stato attuale sono presenti 385
detenuti, prima dell’indulto l’istituto ne
ospitava oltre 600 e la situazione era
disastrosa, ma si prevede che tra breve la
situazione ritornerà allo stato quo ante;
la dirigenza, pertanto, ritiene l’organico attualmente presente, seppure valutato di ottima professionalità e supportato
da circa 400 unità di volontari, insufficiente in previsione dell’aumento notevole
di detenuti –:
se il Ministro, onde evitare il ritorno
al sovraffollamento degli istituti di pena
con le conseguenti gravi difficoltà, non
ritenga necessario adottare iniziative normative perché vengano emanati opportuni
provvedimenti che prevedano pene sostitutive per i reati minori;
se, inoltre, non reputi necessario
provvedere affinché vengano erogati contributi alle strutture penitenziarie per la
manutenzione e per il potenziamento del
personale.
(4-01162)
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXXIII
AI RESOCONTI
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in esame, si rappresenta, preliminarmente, che presso la Casa circondariale di
Prato, a fronte di una previsione organica
di 345 unità di polizia penitenziaria, ne
sono amministrate 283, mentre alla data
del 9 febbraio 2007 erano presenti 431
detenuti, a fronte di una capienza regolamentare di 326 posti.
Al fine di incrementare, più in generale,
le dotazioni organiche del personale di
polizia penitenziaria, sono state avviate le
procedure di reclutamento di seguito indicate:
1) assunzione di personale nei ruoli
degli ispettori e commissari;
2) assunzione a tempo indeterminato
di personale femminile nel ruolo degli
agenti ed assistenti;
3) assunzione dei volontari in ferma
breve nelle Forze armate, con possibilità
d’immissione al termine di detta ferma,
nelle carriere iniziali delle stesse Forze
armate, delle forze di polizia ad ordinamento militare e civile e del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
Per quanto riguarda l’assunzione di personale nei ruoli degli ispettori e commissari, si comunica che in attuazione dell’articolo 19, comma 4, della legge n. 448 del
2001, nella Gazzetta ufficiale – 4a Serie
Speciale – « Concorsi ed esami » n. 22, del
18 marzo 2003, sono stati pubblicati i
concorsi pubblici per l’assunzione di personale di seguito indicati:
a) 271 unità (260 uomini e 11 donne)
di allievo vice ispettore del Corpo di polizia
penitenziaria.
Nel corso dell’anno 2005 si è provveduto
ad ultimare gli accertamenti psicofisici ed
attitudinali degli aspiranti, ivi compresi i
candidati non idonei per i quali è intervenuto un provvedimento cautelare favorevole del tribunale amministrativo regionale
da loro adito.
Tenuto conto dei numerosi ricorsi proposti da aspiranti dichiarati non idonei alla
prova preliminare, si è in attesa di una
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
pronuncia univoca del Consiglio di Stato, ai
fini della prosecuzione dell’attività concorsuale;
b) 298 unità di vice commissario/
commissario del ruolo direttivo ordinario
del Corpo di polizia penitenziaria.
In data 16 settembre 2005, 165 unità di
vice commissari in prova sono state avviate,
per la frequenza della prevista attività formativa, della durata di dodici mesi, presso
la Scuola di formazione e aggiornamento
del Corpo di polizia e del personale dell’Amministrazione penitenziaria di San Pietro Clarenza (Catania). Al riguardo, 144
unità, hanno svolto, con esito positivo, gli
esami di fine corso e sono stati assegnati
alle rispettive sedi di servizio;
c) per i posti residui in attuazione
dell’articolo 19, comma 4, della legge n. 448
del 2001, nella Gazzetta ufficiale – 4a Serie
Speciale – « Concorsi ed Esami » n. 43, del
9 giugno 2006, è stato pubblicato il concorso pubblico a 133 posti di vice commissari in prova. La predetta procedura è
nella fase iniziale.
Per quanto riguarda l’assunzione a
tempo indeterminato di personale maschile
e femminile nel ruolo degli agenti ed assistenti, si comunica che con decreto del
Presidente della Repubblica del 6 settembre
2005, pubblicato nella Gazzetta ufficiale –
Serie Generale - n. 221 del 22 settembre
2005, è stata autorizzata l’assunzione nel
Corpo di polizia penitenziaria, di 180 unità.
L’assunzione di cui sopra è cosı̀ suddivisa:
46 unità di agenti di polizia penitenziaria maschile (volontari in ferma breve
delle Forze armate di cui ai bandi già
emanati « 3o bando dell’anno 2001 »): vedasi di seguito punto 3, lettera a);
11 unità di allievo agente di polizia
penitenziaria femminile (volontarie in
ferma breve reclutate a mente dell’articolo
2, comma 3, lettera b), della legge 18 giugno
1999, n. 186) (bando di concorso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4a Serie
Speciale – « Concorsi ed Esami », n. 81
dell’11 ottobre 2005).
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXXIV
AI RESOCONTI
I predetti aspiranti, in data 29 dicembre
2005, sono stati avviati presso la Scuola di
formazione di Verbania per la frequenza del
previsto corso di formazione della durata di
dodici mesi. Al termine del predetto corso,
in data 9 febbraio 2007, sono stati assegnati
alle loro sedi di servizio:
14 unità di allievo agente di polizia
penitenziaria femminile (volontarie in
ferma breve reclutate a mente dell’articolo
2, comma 3, lettera b), della legge 18 giugno
1999, n. 186) – bando di concorso pubblicato nella Gazzetta ufficiale – 4a Serie
Speciale – « Concorsi ed Esami », n. 10 del
7 febbraio 2006. Le predette aspiranti, in
data 27 aprile 2006, sono state avviate
presso la Scuola di formazione di Sulmona
(Aquila) per la frequenza del previsto corso
di formazione della durata di dodici mesi.
Al termine del predetto corso, previsto,
presumibilmente, nel mese di aprile 2007,
saranno immesse nel ruolo degli agenti ed
assistenti del Corpo di polizia penitenziaria.
Con decreto del Presidente della Repubblica del 28 aprile 2006, pubblicato nella
Gazzetta ufficiale – Serie Generale –
n. 117 del 22 maggio 2006, è stata autorizzata l’assunzione nel Corpo di polizia
penitenziaria di 30 unità di agenti di sesso
femminile. Al riguardo, nella Gazzetta ufficiale – 4a, Serie Speciale – « Concorsi ed
Esami », n. 70 del 15 settembre 2006 è stato
pubblicato il concorso pubblico, per titoli
ed esami, a ventisette posti di allievo agente
di polizia penitenziaria femminile, riservato
alle volontarie in ferma prefissata di un
anno (VFP 1) delle Forze armate e nella
Gazzetta ufficiale – 4a Serie Speciale –
« Concorsi ed Esami », n. 76 del 6 ottobre
2006 è stato pubblicato il concorso pubblico, per titoli, ad un posto per l’accesso al
gruppo sportivo Fiamme azzurre del Corpo
di polizia penitenziaria femminile.
Le candidate vincitrici, in data 28 dicembre 2006, sono state avviate presso la
Scuola di Roma – via di Brava, per la
frequenza del previsto corso di formazione
il cui termine è previsto nel mese di
gennaio 2008.
Per quanto riguarda l’assunzione dei
volontari in ferma breve nelle Forze ar-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
mate, con possibilità d’immissione al termine di detta ferma, nelle carriere iniziali
delle stesse Forze armate, delle forze di
polizia ad ordinamento militare e civile e
del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, si
comunica quanto segue:
a) 3o bando dell’anno 2001: nel mese
di novembre dell’anno 2004, si sono concluse le visite di verifica del mantenimento
dei requisiti psico-fisici ed attitudinali di
cui all’articolo 13, comma 3, del bando di
concorso. Nello stesso periodo, il competente ufficio del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha provveduto a
trasmettere alla Direzione generale del personale militare Ministero della difesa
l’elenco definitivo degli aspiranti giudicati
idonei ai suddetti accertamenti. La predetta
Direzione generale ha trasmesso al Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
la prevista graduatoria. Al riguardo, i primi
46 aspiranti inseriti nella stessa, in data 29
dicembre 2005, sono stati avviati presso le
Scuole di Sulmona (AQ) e Verbania per la
frequenza del corso della durata di dodici
mesi. Al termine del predetto corso, in data
9 febbraio 2007, sono stati assegnati alle
loro sedi di servizio;
b) 6o bando dell’anno 2004: nel mese
di settembre 2004 si sono conclusi gli
accertamenti psicofisici ed attitudinali, di
cui all’articolo 7, comma 3, del bando di
concorso, ai quali hanno partecipato 500
aspiranti. Nel mese di novembre 2004, il
competente ufficio del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha provveduto a trasmettere, al Ministero della difesa
– Direzione generale del personale militare,
l’elenco degli aspiranti giudicati idonei ai
suddetti accertamenti (circa 200 unità). Gli
aspiranti giudicati idonei, utilmente collocati nella prevista graduatoria (228 unità,
di cui 208 di sesso maschile e 20 di sesso
femminile), saranno incorporati nell’anno
2008 a seguito di preventiva autorizzazione
degli organi competenti, secondo le normative vigenti;
c) 7o bando dell’anno 2005: nel mese
di settembre 2005, si sono conclusi gli
accertamenti psicofisici ed attitudinali di
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXXV
AI RESOCONTI
cui all’articolo 7, comma 3, del bando di
concorso. Nel mese di novembre 2005, il
competente ufficio del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria ha provveduto a trasmettere, al Ministero della difesa
– Direzione generale del personale militare,
l’elenco degli aspiranti giudicati idonei ai
suddetti accertamenti.
Gli aspiranti giudicati idonei, utilmente
collocati nella prevista graduatoria (15
unità, di cui 10 di sesso maschile e 5 di
sesso femminile) saranno incorporati nell’anno 2009 a seguito di preventiva autorizzazione degli organi competenti secondo
le normative vigenti.
Infine, si segnala che l’articolo 1,
comma 525, della legge 27 dicembre 2006,
n. 296 (legge finanziaria per il 2007) ha
autorizzato l’Amministrazione penitenziaria
all’assunzione – nell’anno 2007 – nel ruolo
degli agenti ed assistenti del Corpo di polizia penitenziaria degli ex agenti ausiliari di
leva del Corpo stesso (reclutati ai sensi
dell’articolo 6 della legge 30 novembre
2002, n. 356 e dell’articolo 50, comma 12,
della legge 23 dicembre 2000, n. 388) nel
limite di 500 unità e comunque entro il
limite di spesa annua pari a 15 milioni di
euro. Al riguardo, la competente Direzione
generale dello stesso Dipartimento ha predisposto il relativo decreto ministeriale previsto dal comma 525 per la definizione dei
requisiti e delle modalità per le suddette
assunzioni, nonché per la definizione dei
criteri per la formazione della graduatoria
e delle modalità abbreviate del corso di
formazione.
Successivamente, si provvederà alla
pubblicazione, nella Gazzetta ufficiale – 4a
Serie Speciale – « Concorsi ed Esami » del
previsto bando di concorso per titoli.
Per quanto concerne la struttura di
Prato, si rappresenta che la Direzione generale delle risorse materiali, dei beni e dei
servizi del competente Dipartimento ha
preso atto degli interventi, di seguito elencati, segnalati dal Provveditore regionale
della Toscana:
riqualificazione sistemi di sorveglianza
interna ed esterna, risanamento garitte e
camminamento del muro di cinta;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
ristrutturazione caserma ed alloggi demaniali;
attuazione del nuovo regolamento, con
la creazione di servizi annessi alle celle e
sistemazione delle sale colloqui;
realizzazione sala di attesa per visitatori adiacente al block house;
realizzazione tettoia ricovero automezzi.
Pertanto, compatibilmente con le risorse
finanziarie che saranno assegnate, si provvederà a redigere il programma di edilizia
penitenziaria 2007-2009 secondo le priorità
indicate dai vari provveditorati regionali.
In ordine, poi, alle iniziative legislative
in corso volte ad evitare il ripetersi del
fenomeno di sovraffollamento carcerario, si
fa presente che, a parte i disegni di legge di
iniziativa parlamentare, sono in corso i
lavori della Commissione per la riforma del
codice penale, istituita con decreto in data
27 luglio 2006 e presieduta dall’onorevole
Giuliano Pisapia.
Uno dei temi principali all’attenzione
della Commissione è proprio quello della
ridefinizione del sistema sanzionatorio, in
modo che si preveda la possibilità per il
giudice di infliggere pene anche diverse da
quelle carcerarie, ma, al contempo, in grado
di assicurare il massimo di effettività della
pena.
Analogamente, sul versante processuale,
con decreto in pari data, è stata istituita
una Commissione per la riforma del codice
di procedura penale, presieduta dal professor Giuseppe Riccio.
La Commissione dovrà riformare il codice di rito alla ricerca di un punto di
equilibrio tra i principi costituzionali di
« ragionevole durata » del processo e del
« giusto processo », onde consentire la realizzazione di un sistema processuale rapido,
efficiente e garantito.
I lavori delle Commissioni, che hanno
avuto immediatamente inizio, dovranno
concludersi entro il 31 luglio 2007 con la
stesura dei rispettivi schemi di legge delega
ed entro il 31 marzo 2008 mediante la
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXXVI
AI RESOCONTI
stesura dei testi dei necessari decreti legislativi, ove il Parlamento approvasse le
deleghe.
L’auspicata attuazione dei due progetti
di riforma dovrebbe consentire di realizzare
un diritto penale sostanziale moderno e un
processo penale snello e rispettoso dei diritti
e delle garanzie del cittadino, contribuendo
a risolvere il problema del sovraffollamento
carcerario e, comunque, soddisfacendo
quelle esigenze di prevenzione sociale da
cui, pur nel rispetto del principio di « residualità » del sistema penale, uno Stato
moderno non può prescindere.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
EVANGELISTI. — Al Ministro delle comunicazioni, al Ministro del lavoro e della
previdenza sociale. — Per sapere – premesso che:
l’azienda Poste di Firenze, in data 17
ottobre 2006 ha convocato le organizzazioni sindacali e le R.S.U. per comunicare
l’imminente chiusura del Centro Postale
Operativo di Pistoia in cui negli anni
passati erano occupati 200 dipendenti ed
attualmente ce ne sono ancora 65;
tale decisione scaturisce probabilmente da una particolare politica di accentramento e di accorpamento dei servizi
per cui, sembra già nei prossimi giorni, si
vogliano trasferire determinate lavorazioni
(reparti arrivi, promoposta regionale, autisti) presso la sede del centro meccanizzato postale di Sesto Fiorentino;
circa due anni or sono, nel 2004,
l’Azienda ha tentato un’azione analoga, da
cui è scaturito un accordo scritto e ben
preciso in seguito al quale si portava su
Pistoia la lavorazione di tutto il promoposta regionale (stampe commerciali) tutelando in tal modo il livello occupazionale, senza slittare in ulteriori tagli;
tale accordo si è reso possibile grazie
all’intervento dei Sindacati Unitari e alle
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
R.S.U. fatto in forte sinergia con le istituzioni locali, la Provincia, la Prefettura e
il Sindaco;
da tali interventi è scaturito un accordo ufficiale con Poste italiane in cui si
ribadiva l’importanza di determinate lavorazioni e addirittura l’intenzione di potenziarle;
sembra contraddittorio che a distanza di due anni l’Azienda Poste che è
una SpA di proprietà pubblica, voglia
vanificare il lavoro fatto non ottemperando più agli accordi fatti in sede istituzionale;
la tutela sociale dei lavoratori è primaria soprattutto rispetto a scelte aziendali che portando avanti un progetto di
spostamento delle lavorazioni cosı̀ come
sono attualmente, ovvero con un mero
spostamento di sede senza alcuna conseguenza produttiva per l’Azienda, potrebbero non essere del tutto utili e redditizie;
non è giusto, inoltre, che i lavoratori
postali di Pistoia si trovino in notevoli
difficoltà dovendo percorrere ogni giorno
60 km senza avere nemmeno diritto al
rimborso spese, tanto più che il livello
occupazionale di Pistoia ha tutti i presupposti per essere tutelato e anche rafforzato –:
se il Ministro non ritenga di dover
accertare le notizie sopra riportate e non
voglia farsi parte attiva intervenendo
presso le sedi competenti per evitare il
rischio occupazionale che si potrebbe verificare negli uffici postali di Pistoia.
(4-01491)
RISPOSTA. — Occorre anzitutto far presente che gli aspetti organizzativo-gestionali
della società Poste italiane spettano agli
organi statutari della società medesima, la
quale individua il tipo ed il numero delle
risorse ritenuti necessari a garantire il
rispetto degli obblighi connessi alla fornitura del servizio universale: dislocazione
degli uffici, numero degli sportelli, modalità
tecniche considerate idonee a soddisfare la
richiesta di servizi da parte dell’utenza.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXXVII
AI RESOCONTI
Il Ministero delle comunicazioni è legato
alla società Poste da un contratto di programma che assicura al Ministero stesso –
quale Autorità di regolamentazione del settore postale – una potestà di vigilanza per
verificare il corretto espletamento del servizio universale, ma non consente al Governo di intervenire nella gestione dell’azienda.
Ciò premesso in linea generale, per
quanto concerne la specifica questione prospettata nell’atto parlamentare in esame, la
società Poste ha comunicato che la chiusura del centro operativo postale (CPO) di
Pistoia – peraltro non ancora attuata –
rientra nell’ambito del progetto nazionale
« Nuova Rete » riguardante la riorganizzazione della rete dei centri di smistamento.
Tale progetto prevede, come avviene ormai a livello europeo, la concentrazione
delle lavorazioni di smistamento della corrispondenza in centri di lavorazione dotati
di impianti ad elevata tecnologia, in grado
di svolgere meccanicamente le lavorazioni
in precedenza effettuate manualmente in
stabilimenti di minori dimensioni, con
l’obiettivo di contenere i costi di gestione e
di migliorare la qualità di esecuzione del
servizio in quanto le strutture di maggiori
dimensioni e tecnologicamente più attrezzate possono fronteggiare con maggiore facilità le oscillazioni delle quantità dei volumi di traffico che sono tipiche del processo postale.
Stando a quanto riferito dalla società
Poste l’iniziale previsione stabiliva le chiusure dei centri di smistamento di Prato e di
Pistoia a partire dal 2004, data di attivazione del centro di meccanizzazione postale
(CMP) di Firenze ma, mentre il CPO di
Prato è stato chiuso, quello di Pistoia sta
attualmente continuando la lavorazione in
J + I del corriere postale proveniente dall’extracomprensorio (mentre le altre lavorazioni sono trattate dal CIT di Firenze) ed
effettua lavorazioni di « consolidamento »
per gli uffici di recapito del prodotto promoposta.
Tali lavorazioni residue presso il centro
di Pistoia verranno presto trasferite a Firenze mentre i locali del CPO di Pistoia che
in tal modo saranno liberati potranno
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
essere utilizzati per ospitare l’ufficio di
recapito cittadino (UDR), un centro primario di distribuzione (CPD) che servirà gran
parte del territorio provinciale ed un centro
di lavorazione UNEP per la trattazione degli
atti giudiziari consegnati a Poste italiane a
seguito della convenzione stipulata con il
Ministero della giustizia.
L’intervento in programma, che sarà
oggetto di trattativa sindacale, prevede inoltre che nei locali del CPO di Pistoia rimangano oltre alle attività già citate (UDR,
CPD e UNEP), anche le attività di accettazione per la corrispondenza inviata a
grandi clienti e la funzione di transit point.
Quanto alle unità ivi applicate Poste
italiane ha precisato che alcune continueranno ad essere applicate al suddetto centro
per lo svolgimento delle attività sopra ricordate, mentre le rimanenti saranno avviate ad un percorso di formazione ed
addestramento per poter essere ricollocate
presso altre strutture aziendali.
Il Ministro delle comunicazioni:
Paolo Gentiloni Silveri.
FABRIS. — Al Ministro della pubblica
istruzione. — Per sapere – premesso che:
lo scorso 28 luglio 2006 il Consiglio
della Provincia Autonoma di Trento ha
approvato il testo della legge n. 5 del 2006,
recante disposizioni in merito al « Sistema
educativo di istruzione e formazione del
Trentino », pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione del 16 agosto n. 33,
suppl. n. 2;
la competenza della Provincia Autonoma di Trento in materia di istruzione è
ripartita-concorrente, ai sensi dell’articolo
9 del decreto del Presidente della Repubblica. 31 agosto 1972, n. 670 recante lo
« Statuto della Regione Trentino-Alto Adige »;
l’articolo 10 del decreto del Presidente della Repubblica del 15 luglio 1988,
n. 405, e successive modifiche, recante
« Norme di attuazione dello Statuto speciale per la regione Trentino Alto Adige in
materia di ordinamento scolastico in Pro-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
—
XXXVIII
B
AI RESOCONTI
vincia di Trento », stabilisce che la Provincia Autonoma di Trento può disciplinare gli Organi Collegiali delle Istituzioni
scolastiche nel rispetto dei principi fondamentali delle norme dello Stato;
dette norme sono contenute nel decreto legislativo n. 297 del 1994, Titolo I –
Capo I – Sezioni I e II, recante il « Testo
Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione »;
alcuni degli articoli della predetta
legge regionale n. 05 del 2006, appaiono
suscettibili di censura per violazione diretta ed indiretta della Carta costituzionale;
segnatamente:
a) l’articolo 24, comma 5, della
legge regionale n. 05 del 2006, configura
una subordinazione del Consiglio dei docenti rispetto al Consiglio dell’Istituzione
scolastica, laddove il decreto legislativo
n. 297 del 1994, stabilisce in maniera
inequivocabile la sfera di attribuzione e di
indipendenza di ciascun Organo scolastico
rispetto all’altro;
b) l’articolo 22, comma 3, della
legge regionale n. 05 del 2006, prevede la
possibilità di nominare componenti esterni
e senza definizione di numero, quali componenti del Consiglio dell’Istituzione scolastica, laddove il decreto legislativo n. 297
del 1994, espressamente prevede che gli
Organi Collegiali delle istituzioni scolastiche siano composti esclusivamente da
componenti interni all’istituzione scolastica e con predeterminazione di consistenza numerica;
c) l’articolo 35, comma 7 della legge
regionale n. 05 del 2006, nell’ambito della
definizione del Piano provinciale per il
sistema educativo relativo alla distribuzione delle istituzioni scolastiche, prevede
che si debba tener conto della distribuzione sul territorio delle istituzioni paritarie, con l’evidente conseguenza che
l’apertura, il mantenimento o la chiusura
di una scuola pubblica sarà subordinato
alla presenza sul territorio di una scuola
paritaria, laddove, invece, l’articolo 33,
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
comma 2, della Costituzione, sancisce l’obbligo della Repubblica di istituire scuole
statali per tutti gli ordini e gradi;
d) l’articolo 76, primo comma, della
legge regionale n. 05 del 2006, dispone che
la Provincia promuove interventi a favore
delle istituzioni paritarie con concessione
di contributi in conto gestione, nonché
contributi per l’acquisto e il rinnovo di
arredi e attrezzature didattiche, in violazione dell’articolo 33, comma 3, della
Costituzione, che stabilisce il diritto di
Enti e privati ad istituire scuole ed istituti
di educazione, senza oneri per lo Stato –:
se il Governo abbia adito la Corte Costituzionale ai sensi dell’articolo 127, primo
comma, al fine di promuove una questione
di legittimità costituzionale relativamente
ai summenzionati articoli della legge regionale n. 05 del 2006 e in caso negativo, per
quali motivi.
(4-01433)
RISPOSTA. — In riferimento all’atto parlamentare in esame si rappresenta che la
legge n. 5 del 7 agosto 2006 della Provincia
Autonoma di Trento, recante la disciplina
sul « sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino », è stata inviata al
Dipartimento per gli affari regionali, ai
sensi e per gli effetti di cui all’articolo 127
della Costituzione.
In sede di istruttoria sono stati sollevati
da alcune Amministrazioni statali rilievi
che hanno riguardato, in particolare, l’articolo 22, laddove prevedeva la possibilità
per i membri esterni di partecipare alle
riunioni del Consiglio d’istituto in numero
anche preponderante ai componenti interni,
in violazione dell’articolo del decreto legislativo n. 297 del 1994, che stabilisce precise regole per il funzionamento dei Consigli d’istituto, e l’articolo 24, laddove si
creavano i presupposti per una subordinazione del Collegio dei docenti nei confronti
del Consiglio d’Istituto, in violazione dell’articolo 7 del citato decreto legislativo, che
sancisce il principio della indipendenza degli organi scolastici. Detti rilievi hanno
formato oggetto di un’apposita comunicazione alla Provincia di Trento.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XXXIX
AI RESOCONTI
Il Presidente della Provincia, con lettera
del 10 ottobre 2006, nel fornire i chiarimenti in ordine alle disposizioni censurate,
ha sottolineato di essere disponibile ad
apportare correttivi e perfezionamenti al
testo della legge provinciale, utili a chiarire
i profili rappresentati in modo da renderne
trasparenti le finalità ed i contenuti in
coerenza con le indicazioni ricevute.
Il Governo, pertanto, nella seduta del
Consiglio dei ministri del 12 ottobre 2006,
valutato favorevolmente l’impegno della
Provincia, ha deliberato la non impugnazione della legge in premessa enunciata.
Per completezza di informazione, si soggiunge che, il 5 dicembre 2006, nel corso di
una riunione di coordinamento svoltasi
presso il Dipartimento per gli affari regionali, il rappresentante del Ministero della
pubblica istruzione ha evidenziato il proprio apprezzamento nei confronti di una
disposizione del disegno di legge finanziaria
2007 della suddetta Amministrazione, con
la quale sono stati superati i rilievi formulati precedentemente nei confronti della
legge provinciale n. 5 del 2006.
Tale disegno di legge è stato tramutato
dalla Provincia Autonoma di Trento in data
29 dicembre 2006 nella legge n. 12, recante
« Bilancio di previsione della Provincia Autonoma di Trento per l’esercizio finanziario
2007 e pluriennale 2007/2009 », il cui articolo 72 ha modificato, nei sensi richiesti,
gli articoli 22 e 24 della più volte menzionata legge n. 5 del 2006.
Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie locali:
Linda Lanzillotta.
FEDI, BUCCHINO, GIANNI FARINA e
NARDUCCI. — Al Ministro del lavoro e
della previdenza sociale, al Ministro dell’economia e delle finanze. — Per sapere –
premesso che:
l’articolo 36, comma 22, del decreto
legge n. 223 del 2006, convertito con la
legge n. 248 del 4 agosto 2006, aveva
rimodulato le deduzioni relative alla « no
tax area » per i residenti all’estero, abolendo cosı̀ tale beneficio per l’anno 2006;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
tale disposizione implicava il recupero degli eventuali importi a debito dei
pensionati entro il 2006, anno fiscale di
competenza;
l’Inps aveva disposto la lavorazione
dei pagamenti delle pensioni interessate
dalla nuova norma nel corso del mese di
settembre per l’esigenza di avviare il recupero delle somme indebitamente riscosse sin dalla prima rata in pagamento
nel mese di novembre;
decine di migliaia di pensionati italiani residenti all’estero, compresi molti
soggetti i quali avrebbero avuto invece
diritto alla detassazione in Italia in virtù di
convenzioni bilaterali, hanno subito nel
mese di novembre una sostanziale riduzione dell’importo delle loro pensioni
senza conoscerne il motivo;
con l’entrata in vigore del decreto
legge 262 del 3 ottobre 2006, articolo 3
comma 7, è stata ripristinata la « no tax
area » per i pensionati residenti all’estero
e l’inps ha predisposto una nuova ricostituzione delle pensioni interessate da queste disposizioni di legge;
con la rata di dicembre 2006, l’Inps
dovrà restituire ai pensionati non residenti
in Italia le somme trattenute nel mese di
novembre effettuando un conguaglio positivo. Tali somme erano state addebitate in
quanto l’elaborazione delle pensioni per i
residenti all’estero, da pagare nel mese di
novembre, era già stata completata in
rispetto della legge n. 248, prima dell’entrata in vigore della legge n. 262 del 3
ottobre 2006;
l’avvicendarsi di norme contrastanti e
la loro confusa applicazione ha creato
notevoli disagi tra i nostri connazionali
residenti all’estero;
alcune sedi dell’Inps hanno impropriamente agito da sostituto d’imposta tassando alla fonte le pensioni anche in
presenza di richiesta di detassazione da
parte dei pensionati residenti all’estero e
nonostante quanto stabilito dalle Convenzioni bilaterali contro le doppie imposizioni fiscali che prevedono di norma la
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XL
AI RESOCONTI
tassazione da parte dello Stato di residenza e la detassazione in Italia;
è auspicabile che tutte le sedi dell’Inps e di altri Enti previdenziali italiani
applichino in maniera uniforme quanto
previsto dalla normativa in vigore sulle
regole di tassazione e sulle procedure per
evitare la doppia imposizione fiscale ed
informino inoltre tutti i pensionati italiani
residenti all’estero dei loro diritti e doveri
in materia fiscale –:
quali iniziative intendano adottare il
Ministero del Lavoro e della Previdenza
sociale e il Ministero dell’Economia e delle
Finanze, affinché:
1) i pensionati residenti all’estero
siano informati adeguatamente in merito
ai loro diritti e ai loro doveri fiscali sanciti
dalla normativa nazionale e/o dalle Convenzioni contro le doppie imposizioni fiscali;
2) i pensionati residenti all’estero
siano informati in merito alle procedure
previste da ciascuna Convenzione per evitare la doppia imposizione fiscale ed in
particolare alla obbligatorietà, pena la
doppia imposizione fiscale, di compilare
gli specifici formulari per la detassazione
delle pensioni, per l’eventuale credito di
imposta da richiedere ad uno dei Paesi
contraenti e/o per il rimborso di tasse
impropriamente pagate;
3) le Convenzioni contro le doppie
imposizioni fiscali siano applicate in maniera propria ed uniforme da parte degli
Enti previdenziali italiani, in modo da
evitare imposizioni illegittime, da più pensionati segnalate, sia sulle pensioni che,
come spesso succede, sugli arretrati di
pensione;
4) siano uniformate sulla base del
modello OCSE le previsioni di tali Convenzioni relative alla tassazione delle pensioni, in modo tale da omogeneizzare e
facilitare l’applicazione delle stesse;
5) i cittadini italiani residenti all’estero siano informati in maniera adeguata e tempestiva in merito alle implica-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
zioni fiscali che l’eliminazione della « no
tax area » ed il passaggio dalla deduzioni
alla detrazioni d’imposta avranno sui loro
rapporti fiscali con lo Stato italiano.
(4-01856)
RISPOSTA. — In ordine all’interrogazione
in esame, si riferisce quanto comunicato
dall’INPS.
La determinazione della base imponibile,
e conseguentemente dell’imposta, dei non
residenti (articolo 3 del TUIR) aveva subito
una modifica attraverso il decreto-legge 4
luglio 2006, n. 223 (articolo 36, comma 22)
convertito in legge n. 248 del 4 agosto 2006,
che privava i non residenti del beneficio
fiscale della no tax area.
La circolare dell’Agenzia delle entrate
n. 28/E del 4 agosto 2006 chiariva, inoltre,
che tale modifica doveva ritenersi efficace a
partire dall’inizio del 2006.
Successivamente, l’articolo 3, comma 7,
del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262,
collegato fiscale alla Finanziaria (corrispondente all’articolo 2, comma 24, della
legge n. 286 del 24 novembre 2006, di
conversione del decreto), stabiliva che a
tutto il periodo d’imposta 2006 si applicava
la versione vigente al 3 luglio 2006, rinviando la modifica all’1 gennaio 2007 (da
questa data, per effetto dell’entrata in vigore
della legge 27 dicembre 2006, n. 296, la
norma che prevedeva la deduzione è stata
abrogata).
L’Istituto, in qualità di sostituto d’imposta, ha agito di conseguenza applicando,
inizialmente, il blocco della no tax area a
decorrere dall’1 gennaio 2006, secondo
quanto disposto dal decreto-legge, n. 223 e
dalla circolare dell’Agenzia delle Entrate
n. 28/E (disposizione applicata esclusivamente ai pensionati che non avevano chiesto l’applicazione delle Convenzioni per evitare la doppia imposizione fiscale e, pertanto, assoggettati a tassazione anche se con
imponibile basso).
Successivamente ha predisposto, con la
rata di pagamento di dicembre 2006, il
ripristino della no tax area ed il rimborso
di quanto trattenuto a novembre, informando le Sedi con messaggio n. 29902 del
9 novembre 2006 e gli interessati con un
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLI
AI RESOCONTI
comunicato stampa del 27 ottobre 2006.
È stato precisato, relativamente all’operato di « alcune sedi dell’INPS » che hanno
tassato alla fonte le pensioni anche in
presenza di richiesta di detassazione da
parte dei pensionati residenti all’estero, che
verranno effettuate dall’Istituto le verifiche
di competenza presso le proprie Sedi periferiche.
Per quanto riguarda uniformità e chiarezza applicativa della normativa in vigore
sulle regole di tassazione e sulle procedure
per evitare la doppia imposizione fiscale
l’Istituto, agendo in qualità di sostituto
d’imposta, si attiene alle disposizioni impartite dall’Agenzia delle entrate a cui, pertanto, è demandato il compito relativo
all’uniformità e chiarezza dell’applicazione
delle Convenzioni contro le doppie imposizioni fiscali.
Per quanto attiene l’informazione da
dare ai pensionati residenti all’estero dei
diritti e doveri in materia fiscale, l’Istituto,
a seguito della delibera del CIV n. 4 del 6
marzo 2001, ha predisposto, nell’anno 2002,
una campagna informativa sulle possibilità
di applicazione delle Convenzioni contro le
doppie imposizioni fiscali diretta ai:
Consolati e Patronati, inviando una
comunicazione contenente, per l’informativa da dare ai pensionati, un modulo di
detassazione, un modulo per le detrazioni
fiscali (allora vigenti), un foglio di avvertenze esplicativo sulla tassazione;
Pensionati, inviando in allegato all’OBISM (prospetto riassuntivo del certificato di pensione) una informativa in materia;
Cepa e Ministero degli esteri, inviando
un’apposita comunicazione.
Nell’anno 2004 l’Istituto ha, inoltre, predisposto l’inserimento sul suo sito Internet
(www.Inps.it) della modulistica (mod. EP/I
1, 2, 3, 4) attinente le domande di applicazione delle Convenzioni contro le doppie
imposizioni fiscali, ampliandone e aggiornandone il foglio NOTE.
Il Ministro del lavoro e della
previdenza sociale: Cesare
Damiano.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
FEDI, BAFILE, NARDUCCI e BUCCHINO. — Al Ministro della pubblica istruzione, al Ministro degli affari esteri. — Per
sapere – premesso che:
il ministero della pubblica istruzione
è in procinto di rivedere i criteri per la
formulazione della graduatoria delle candidature utili per l’assegnazione delle supplenze, ivi compresa l’attribuzione dei
punteggi;
tale revisione dovrebbe portare ad
una definitiva formulazione di tale graduatoria;
il ministero della pubblica istruzione,
attraverso l’Ufficio IV della Direzione Generale per gli Affari Internazionali dell’Istruzione Scolastica del Dipartimento
per l’Istruzione, rende disponibili ogni
anno dei posti di assistenti di lingua italiana all’estero presso scuole di vario ordine e grado;
si ritiene lesiva dei nostri interessi
nazionali, ai fini della diffusione di lingua
e cultura italiane in tutto il mondo, ed in
particolare in quei paesi dove è forte la
presenza di comunità italiane e dove è
comunque forte la richiesta per l’apprendimento della lingua italiana, l’esclusione
dei Paesi extra-UE da queste tipologie di
iniziative;
sono in vigore Accordi culturali e Protocolli esecutivi con vari Paesi extra-UE;
da alcuni anni, in molti Paesi extraUE, tra i quali ad esempio l’Australia, sono
in corso esperienze riconducibili, nel merito, al programma degli assistenti di lingua italiana –:
quali misure intendano adottare per
un opportuno riconoscimento, in termini
di punteggio ai fini della graduatoria, del
periodo passato all’estero come insegnante
o supporto all’insegnamento della lingua
italiana, e quali misure si intendono adottare per estendere tale possibilità anche ai
programmi e progetti in corso in Paesi
extra-UE.
(4-02517)
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLII
AI RESOCONTI
RISPOSTA. — Si fa riferimento alla interrogazione in esame riguardante le graduatorie per l’assegnazione delle supplenze su
posti di assistente di lingua italiana all’estero nelle scuole di ogni ordine e grado,
con esclusione dei Paesi extra Unione europea, e si comunica quanto segue.
Le problematiche poste dall’interrogante
riguardano due aspetti diversi della medesima questione: l’attribuzione di punteggio
nelle graduatorie di istituto per le supplenze
temporanee a quanti hanno svolto attività
di assistenti di lingua italiana nei Paesi
stranieri e la previsione di posti di assistente di lingua italiana limitata ai soli
Paesi appartenenti alla Unione europea.
In merito al primo aspetto si fa presente
che il servizio prestato come assistente di
lingua presso scuole di Paesi comunitari e
di altri Paesi esteri, è valutabile nelle graduatorie di reclutamento del personale docente costituite presso ciascuna scuola statale secondo la tabella di valutazione annessa al relativo Regolamento che è stato
recentemente oggetto di modifiche e, in data
13 febbraio 2007, è stato inviato al Consiglio di Stato per il prescritto parere.
Riguardo allo scambio di assistenti di
lingua questo Ministero cura la selezione e
lo scambio con i sette Paesi con i quali gli
attuali accordi bilaterali ed i relativi protocolli esecutivi lo prevedono, sostanzialmente in termini di reciprocità.
Il numero di assistenti di lingua, annualmente ospitati in Italia, è subordinato
alla disponibilità finanziaria dell’apposito
capitolo di bilancio e risulta, per tale limite,
ampiamente inferiore alle richieste che pervengono dalle scuole italiane.
Si rileva, peraltro, che buona parte delle
richieste riguardano l’ambito della lingua
inglese, mentre il numero di assistenti proposti dal Regno Unito e dall’Irlanda risulta
molto più modesto.
Va precisato, comunque, che il Ministero, orientato ad ampliare il numero di
Paesi con i quali scambiare assistenti di
lingua, in particolare con quelli di lingua
inglese e spagnola, ha già proposto al
Ministero degli affari esteri, in occasione del
rinnovo di alcuni protocolli esecutivi con
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Paesi extra europei, l’inserimento ex novo
dello scambio di assistenti di lingua.
La concreta attuazione di tale orientamento e la misura in cui potrà essere
praticato sono subordinate sia alla verifica
dell’interesse da parte di scuole degli altri
Paesi ad avere assistenti di lingua italiana
sia ad un corrispondente incremento delle
disponibilità finanziarie che tengano conto
delle maggiori spese che i candidati dovrebbero affrontare per viaggi di trasferimento
più impegnativi.
Già dal prossimo anno scolastico è
previsto l’avvio di uno scambio di assistenti
di lingua con la Repubblica elvetica.
Il Sottosegretario di Stato per la
pubblica istruzione: Mariangela Bastico.
FITTO, SANZA e LAZZARI. — Al Ministro per le politiche giovanili e le attività
sportive, al Ministro dell’interno. — Per
sapere – premesso che:
nella primavera del 2007 si svolgeranno le elezioni amministrative che, per
la città di Lecce, assumono particolare
rilevanza dovendosi votare per l’elezione
del sindaco, in un clima di crescente
tensione politica e sociale ed in una regione in cui vi è un grande equilibrio tra
opposti schieramenti; è pertanto opportuno che la campagna elettorale si svolga
nel massimo della correttezza e della trasparenza e che la competizione sia tenuta
fuori dagli eventi istituzionali;
viceversa il 5 gennaio 2007 la Federazione italiana gioco calcio regionale
(settore giovanile e scolastico) ha organizzato un incontro con annessa conferenza stampa al Cineteatro don Bosco a
Lecce, preannunziando di voler realizzare
in quell’area un centro sportivo e invitando alla manifestazione il presidente
della regione onorevole Vendola, quello
della provincia, Pellegrino ed altri rappresentanti delle istituzioni pubbliche, ma
non il sindaco della città, onorevole Poli
Bortone; peraltro era presente il candidato sindaco della sinistra onorevole Rotundo;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLIII
AI RESOCONTI
l’incontro si è trasformato di fatto in
una vetrina elettorale della sinistra, stravolgendo il significato della manifestazione; peraltro è inspiegabile che la Federazione non abbia invitato alcuno dell’attuale amministrazione comunale, trattandosi dell’istituzione più direttamente
coinvolta nel progetto, deputata a rilasciare le diverse concessioni;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
femminile in Italia, non è stata ancora
pienamente applicata;
tale legge, oltre a prevedere sanzioni
specifiche per coloro che praticano questo tipo di interventi, include nel suo
dispositivo attività di informazione e prevenzione;
il sindaco della città ha pubblicamente espresso il suo disappunto con una
lettera ai vertici nazionali e regionali dell’organizzazione, dichiarandosi sorpresa
che la FIGC abbia prestato il fianco a
parate elettorali –:
sono almeno quaranta i Paesi in cui
è diffusa la pratica delle mutilazioni sessuali sulle bambine e l’Africa sub-sahariana, da est ad ovest, e l’area di maggiore
diffusione: ogni anno due milioni di piccole vittime vanno ad aggiungersi ai centotrenta milioni di donne che vivono col
marchio di questa ferita;
se non ritenga opportuno, nell’esercizio dei propri poteri di vigilanza sul
CONI, approfondire i motivi per i quali la
Federazione italiana gioco calcio regionale
pugliese abbia agito nel modo descritto in
premessa e se non intenda emanare direttive che assicurino l’assoluta neutralità
politica di tutte le federazioni sportive e la
par condicio tra gli esponenti politici invitati alle manifestazioni sportive.
(4-02215)
recentemente tra le comunità di immigrati in Europa e Nord America sono
stati segnalati molti casi e l’Italia è ormai
il primo Paese europeo con il più alto
numero di donne infibulate: sono infatti
quasi trentamila le donne immigrate che
hanno subito una mutilazione genitale e
circa cinquemila bambine rischiano la
stessa sorte;
RISPOSTA. — Con riferimento all’interrogazione parlamentare in esame con la quale
gli interroganti chiedono notizie in merito
alla partecipazione del Dr. Manlio Incardona – Presidente del comitato regionale
Puglia settore giovanile della FIGC – all’incontro tenutosi presso il Cineteatro Don
Bosco di Lecce in data 5 gennaio 2007, si
informa che quest’ultimo ha partecipato
alla riunione in qualità di invitato e non di
organizzatore dell’evento.
Il Sottosegretario di Stato per le
politiche giovanili e le attività
sportive: Giovanni Lolli.
secondo quanto denunciato dalla somala Lul Osman Mohamed, consigliere
della Consulta degli immigrati del comune
di Roma, rappresentante delle pari opportunità, farebbero parte della Commissione
sulle pratiche di mutilazione genitale femminile, costituita presso i Ministeri degli
esteri, pari opportunità, salute ed istruzione, solo esperti italiani, a volte poco
informati, e non anche immigrati direttamente interessati –:
quali iniziative si intenda intraprendere per monitorare questo fenomeno e
dare finalmente attuazione alla legge antinfibulazione;
FORMISANO. — Al Ministro per i diritti
e le pari opportunità, al Ministro della
salute, al Ministro degli affari esteri. — Per
sapere – premesso che:
se non sia necessario adottare ulteriori misure di informazione e prevenzione nei riguardi di questa disumana
forma di violenza femminile, nonché misure di tutela della dignità delle molte
donne sottoposte a queste pratiche;
a circa un anno dalla sua approvazione, la legge 9 gennaio 2006, n. 7, che
vieta le pratiche di mutilazione genitale
se non sia opportuno, ai fini di una
migliore applicazione della normativa, interpellare le comunità straniere in Italia e
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLIV
AI RESOCONTI
coinvolgere le donne immigrate che operano nel nostro Paese per fermare la
pratica delle manipolazioni genitali femminili.
(4-02019)
RISPOSTA. — In riferimento alle problematiche evidenziate nell’interrogazione parlamentare, si precisa innanzitutto che non
esistono dati che individuino l’Italia come il
paese europeo con il più alto numero di
donne infibulate. In assenza di rilevamenti
statistici, vi è infatti un’obiettiva difficoltà a
quantificare l’estensione del fenomeno, sia
in relazione al numero di donne che hanno
subito tale pratica, sia in relazione al
numero di bambine a rischio di escissione.
Sono stati condotti vari studi per stimare
entrambi gli aspetti del fenomeno, la metodologia attualmente più diffusa è quella
di prendere in considerazione le comunità
presenti sul territorio provenienti dai vari
paesi interessati a queste pratiche e ipotizzare che queste comunità possano adottare
gli stessi comportamenti di quelle in patria.
Questo metodo tuttavia non porta a risultati certi, perché diverse e difficilmente
misurabili sono le variabili in grado di
influenzare il comportamento dei migranti
e, di conseguenza, il loro grado di attaccamento alle pratiche tradizionali una volta
che si siano confrontati con il paese di
accoglienza. Sebbene dunque non esistano
dati certi circa l’incidenza del fenomeno nel
nostro Paese e anche se il problema riguarda un numero limitato di persone,
questo non ne riduce la gravità. Tali pratiche rappresentano infatti una violazione
dei diritti fondamentali delle donne e delle
fanciulle, che l’Italia contrasta attivamente
nel quadro della propria azione di promozione della condizione femminile e di lotta
ad ogni forma di discriminazione e violenza
e sul piano nazionale e sul piano internazionale.
In attuazione dell’articolo 2 della legge 9
gennaio 2006, n. 7 è attiva dal 16 novembre
2006, presso il Dipartimento per i diritti e
le pari opportunità, la Commissione per la
prevenzione e il contrasto delle pratiche di
mutilazione genitale femminile. Della commissione fanno parte i rappresentanti delle
Istituzioni competenti, in base a quanto
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
individuato dalla legge n. 7 del 2006,
esperti di chiara fama, fra cui medici che
operano all’interno di strutture sanitarie,
riconosciute come centri di eccellenza dall’Organizzazione mondiale della sanità,
nonché esponenti di associazioni di immigrati, in particolare associazioni di donne
migranti provenienti dai Paesi dove sono
praticate le mutilazioni genitali femminili.
In merito alle iniziative di monitoraggio,
la competenza in materia viene affidata
dalla legge 9 gennaio 2006, n. 7 al ministero della salute cui si fa espresso rinvio.
In relazione al processo di attuazione
della legge contro l’infibulazione, si rappresenta che, in data 15 dicembre 2006, è stato
elaborato e approvato dalla Commissione
per la prevenzione e il contrasto delle
pratiche di mutilazione genitale femminile
il Piano programmatico operativo allo
scopo di indicare appositi programmi volti
alla prevenzione e al contrasto delle pratiche di cui all’articolo 583-bis del codice
penale, indicando ambiti d’azione e linee
d’intervento per realizzare i compiti fissati
dall’articolo 3 della suddetta legge. Il Piano
prevede lo sviluppo e l’attuazione di tre
attività principali:
Analisi di contesto: il Dipartimento
per diritti e le pari opportunità si è impegnato a condurre un’indagine conoscitiva di
tipo qualitativo e partecipativo, coinvolgendo sia rappresentanti del settore della
tutela dei diritti e della salute delle donne
che testimoni privilegiati appartenenti alle
varie etnie dai paesi a rischio di MGF, al
fine di effettuare una ricognizione dei sistemi di valori, dei significati culturali e
delle percezioni della problematica delle
MGF e i loro processi di cambiamento,
determinati
dall’esperienza
migratoria,
nonché allo scopo di definire la strategia di
comunicazione e gli strumenti più appropriati per migliorare e garantire l’accesso ai
servizi di tutela e di informazione, sulla
salute sessuale e riproduttiva in generale e
sulle MGF in particolare, ai cittadini provenienti dai paesi a rischio MGF e per
favorire l’abbandono definitivo di tali pratiche tra le comunità coinvolte;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLV
AI RESOCONTI
Campagne informative e di sensibilizzazione: sono state previste e programmate
dal Dipartimento per i diritti e le pari
opportunità campagne di comunicazione,
informazione e sensibilizzazione che inseriscano le MGF nel più generale contesto
dei diritti umani, in particolare del diritto
alla salute sessuale e riproduttiva delle
donne, con lo scopo di far acquisire e
accrescere la consapevolezza nelle donne
immigrate del diritto inalienabile della persona alla sua integrità fisica.
Le campagne di sensibilizzazione si articoleranno nella programmazione di attività culturali, nell’organizzazione di eventi
specifici, nella diffusione di prodotti audiovisivi e nella predisposizione e diffusione di
specifico materiale informativo.
Per quanto attiene alla programmazione
di eventi, è bene ricordare che il 6 febbraio
2007, in occasione della giornata internazionale contro le mutilazioni genitali femminili,
il Dipartimento per i diritti e le pari opportunità ha organizzato un convegno dal titolo
Oltre le MGF, una questione di diritti, cui
sono intervenuti esperti di fama internazionale, nonché esponenti delle associazioni,
provenienti da diverse parti del mondo, che
da anni sono impegnate nel contrasto alle
pratiche di mutilazione genitale femminile.
Il convegno è stato accolto dall’associazionismo e dalle comunità di immigrati come un
importante momento di scambio e confronto
nel quadro complessivo dell’impegno del nostro Paese nella lotta al fenomeno.
In relazione al materiale informativo,
infine, si precisa che verrà redatto in più
lingue, in modo da risultare comprensibile
per tutti i destinatari considerati e sarà reso
disponibile presso i luoghi in genere deputati alla ricezione del flusso di migranti,
regolari e irregolari. Sono altresı̀ previste
iniziative di distribuzione affidate a operatori e mediatori culturali, al fine di raggiungere in modo più capillare e mirato le
comunità interessate;
Formazione e aggiornamento: al fine
di garantire la massimizzazione della riuscita degli interventi di contrasto e di
prevenzione delle MGF sul territorio italiano e considerando le varie culture ed
etnie cui ci si rivolge, saranno organizzati
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
moduli di aggiornamento e specializzazione
di mediatori, che saranno preferibilmente
donne migranti.
Sono inoltre previsti percorsi di formazione e sensibilizzazione nelle scuole al fine
di generalizzare e rafforzare l’informazione e
la sensibilizzazione sulla salute sessuale e
riproduttiva all’interno delle attività già esistenti dei Centri Territoriali Permanenti per
l’istruzione e la formazione in età adulta.
Come si evince dalla breve sintesi riportata delle azioni previste nel Piano, il
dipartimento per i diritti e le pari opportunità non si limita a interpellare le comunità straniere interessate, ma ha previsto
il loro attivo coinvolgimento in tutte le fasi
di sviluppo del piano.
Sul piano internazionale, l’impegno italiano per la lotta alle mutilazioni genitali è
stato recentemente riaffermato in occasione
dell’ultima sessione della Commissione
delle Nazioni Unite sullo status della donna
(CSW), svoltasi a New York dal 28 febbraio
all’11 marzo 2006.
Importante forum di dialogo e di confronto multilaterale sulla tutela e la promozione dei diritti delle donne, la Commissione sullo Status delle Donna è stata
creata dal Consiglio Economico e Sociale
delle Nazioni Unite (Ecosoc) nel 1946, come
organismo parallelo alla Commissione sui
Diritti Umani. La partecipazione italiana
nell’ultima sessione della Commissione ha
seguito essenzialmente due linee: ribadire
l’importanza dell’impegno italiano nella
lotta alle pratiche tradizionali che colpiscono l’integrità fisica di donne e bambine,
ricordando la collaborazione italiana con i
Governi, l’Unicef e la società civile e le
organizzazioni non governative; esprimersi
a favore di un maggiore impegno internazionale nella battaglia contro le mutilazioni
genitali, riconoscendo altresı̀ i meriti della
Unfpa (United Nations Population Fund)
dell’Unifem (United Nations Development
Fundfor Women) per il grande lavoro
svolto in questo delicato campo.
Inoltre, nell’ambito delle attività di cooperazione allo sviluppo proprie del Ministero degli affari esteri, è da rimarcare il
notevole impegno profuso negli ultimi anni
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLVI
AI RESOCONTI
dal nostro Paese nella lotta alle pratiche di
mutilazione genitale femminile, conformemente a quanto previsto dall’articolo 7
della legge 9 gennaio 2007, n. 7.
L’impegno della Cooperazione Italiana
sul tema è iniziato peraltro ben prima
dell’approvazione della legge in questione,
come dimostra anche il fatto che la Direzione generale per la Cooperazione allo
Sviluppo abbia co-finanziato, già nel 1998,
il progetto di informazione dal titolo « Campagna di informazione contro le mutilazioni genitali delle bambine africane in
Italia » promosso dalla Ong Aidos, con un
contributo di lire 119.568.000.
Nel periodo fra il 2004 e il 2006 inoltre,
l’Italia ha speso la somma di 3.990.000
euro, cosı̀ ripartiti:
due contributi volontari all’Unicef di
1,8 milioni di euro ciascuno, nell’ambito
del programma « Global Child Protection
Strategy », per la componente « Lotta alla
violenza sui minori – mutilazioni genitali
femminili (MGF) »;
un altro contributo volontario all’Unicef di 390.000 euro per il programma
di lotta alle mutilazioni genitali femminili
in Kenya.
È infine da sottolineare che la Direzione
generale per la cooperazione allo sviluppo
co-finanzia ogni anno numerose campagne
di formazione informazione sui temi particolarmente sensibili per lo sviluppo sotto
il profilo socio-economico, molti dei quali
legati alle tematiche di genere.
Il Ministro per i diritti e le pari
opportunità: Barbara Pollastrini.
FOTI. — Al Ministro della giustizia. —
Per sapere – premesso che:
oramai da diversi anni non viene
effettuata alcuna significativa attività di
manutenzione ordinaria e straordinaria
all’interno della struttura carceraria di
Piacenza, la qual cosa è facilmente riscontrabile visitando i reparti detentivi e la
sala che ospita la mensa –:
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
se e quali iniziative intenda assumere
affinché siano realizzati gli interventi di
manutenzione di cui detta struttura abbisogna e che non appaiono più ulteriormente procrastinabili.
(4-02157)
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in esame, si rappresenta, preliminarmente, che, per quanto riguarda l’ordinaria
manutenzione presso gli istituti penitenziari, i Provveditorati regionali, nell’ambito
dei finanziamenti disposti dalla competente
Direzione generale ed in piena autonomia,
in ossequio al principio del decentramento
amministrativo, provvedono a distribuire le
relative risorse presso gli istituti delle rispettive regioni.
Per quanto concerne, in particolare, la
casa di Piacenza, si comunica che la Direzione
generale beni e servizi ha preso atto degli interventi di seguito elencati, segnalati dal Provveditorato regionale dell’Emilia Romagna:
adeguamento dei locali block house e
controllo 1o ingresso;
ristrutturazione ed adeguamento dei
reparti detentivi al nuovo regolamento sull’ordinamento penitenziario – decreto del
Presidente della Repubblica n. 230 del 2000
– con revisione degli impianti termico ed
idrico-sanitario;
adeguamento alle vigenti normative
dell’impianto elettrico e speciale;
rifacimento delle coperture
causa infiltrazioni di acqua.
piane
Pertanto, compatibilmente con le risorse
finanziarie che saranno assegnate, si provvederà a redigere il programma di edilizia
penitenziaria 2007/2009 secondo le priorità
indicate dai vari Provveditorati regionali.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
GALANTE. — Al Ministro del lavoro e
della previdenza sociale. — Per sapere –
premesso che:
i signori Mariola Domenico e Piccioni
Francesca hanno inoltrato alla sede del-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLVII
AI RESOCONTI
l’INPDAP di Arezzo con nota del 6 luglio
2006 prot. 02030133 la richiesta di mutuo
ipotecario della loro prima casa come
nucleo familiare recentemente costituito;
in base a quanto previsto dal Regolamento INPDAP hanno venduto i rispettivi monolocali e sottoscritto un rogito di
acquisto dell’abitazione con un compromesso del costo di 22 mila euro;
dopo aver più volte contattato i dirigenti INPDAP per aver notizie i signori
Mariola e Piccioni hanno potuto constatare quanto segue:
1) la domanda da loro formulata
rientra tra quelle ammesse al finanziamento perché pervenuta prima del 7 luglio
2006;
2) per inspiegabili motivi non è
certo quando verrà definita e quindi
quando verrà erogato il mutuo;
se entro novembre non avranno di
fatto l’esigibilità del mutuo i suddetti, che
al momento si trovano fuori casa, perderanno l’anticipo di 22 mila euro;
risulta all’interrogante che in questa
spiacevole condizione si trova un rilevante
numero di associati che hanno presentato
domanda per il mutuo ipotecario prima
del 7 luglio 2006 –:
come il Ministro, secondo le proprie
prerogative, intenda intervenire presso
l’INPDAP, segnatamente presso l’istituto
denominato « Mutui Ipotecari », al fine di
risolvere i gravi disagi recati agli associati
all’istituto, dovuti ai ritardi di gestione
delle pratiche ammesse all’istituto stesso.
(4-01231)
RISPOSTA. — In ordine all’interrogazione
parlamentare in esame, inerente i mutui
ipotecari edilizi eroganti dall’Inpdap, si comunica quanto segue.
La Gestione unitaria autonoma delle
prestazioni creditizie e sociali – Inpdap
istituita ai sensi dell’articolo 1, comma 245,
della legge 23 dicembre 1996, n. 662, è
finanziata con un contributo sulle retribu-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
zioni dei pubblici dipendenti, ai sensi del
comma 242 dello stesso articolo 1, pari allo
0,35 per cento.
La gestione ai sensi dell’articolo 5 del
Decreto di attuazione del Ministero del
lavoro e della previdenza sociale n. 463 del
28 luglio 1998 ha propria autonomia economico finanziaria.
Le entrate provenienti dal versamento
del contributo obbligatorio dello 0,35 per
cento assicurano un apporto finanziario di
circa 400 milioni di euro annuo, mentre il
bilancio della Gestione supera i 2 miliardi
di euro per la erogazione di prestazioni
creditizie e sociali.
Il processo di cartolarizzazione, deciso
nella legge finanziaria del 2003, aveva azzerato, alla data del 1o gennaio 2004, ed, a
partire dal bilancio di tale anno, i rientri
derivanti dalle quote di ammortamento
delle prestazioni creditizie erogate.
Di conseguenza l’Istituto, al fine di provvedere all’erogazione delle ordinarie prestazioni creditizie e sociali previste dal citato
decreto ministeriale n. 463 del 1998, fruisce
oltre che delle entrate contributive dianzi
citate, delle risorse versate alla Tesoreria
unica derivanti dalla cartolarizzazione dei
crediti.
Il bilancio di previsione delle uscite
della Gestione negli anni 2004/2006 ha
previsto circa un miliardo e mezzo per
erogazioni di prestiti a tassi agevolati, 400
milioni di euro per l’erogazione di mutui
ipotecari edilizi, circa 150 milioni per prestazioni sociali a giovani, figli e orfani, di
iscritti e pensionati ed ad anziani e, per
l’anno 2006, ulteriori 250 milioni di euro
per la costruzione di alloggi in cooperative
di pubblici dipendenti.
Premesso che l’articolo 1 del Regolamento vigente per la erogazione dei mutui
ipotecari edilizi prescrive che le domande
possano essere soddisfatte nell’ambito delle
disponibilità previste in bilancio, si precisa
che la domanda di mutui ipotecari edilizi
nel corso dell’anno 2006 ha registrato una
eccezionale espansione.
Infatti, nel corso dell’anno 2006, sono
pervenute altre 10.000 domande ed alla
data del 30 novembre 2006 risultano già
rogitati altri 7.300 mutui, di gran lunga
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLVIII
AI RESOCONTI
superiori al numero complessivo dei rogiti
stipulati nell’intero 2005 pari a circa 2.800.
Pertanto, lo stanziamento, che era previsto nel bilancio della Gestione per i mutui
ipotecari edilizi ed ammontava a 400 milioni di euro, si è rivelato insufficiente in
considerazione della eccezionale domanda
di mutui ipotecari.
L’eccezionale afflusso di circa 8.500 domande – solo nel periodo 1o gennaio
2006-31 agosto 2006 – è stato determinato
dagli incrementi, del Tasso ufficiale di
Sconto disposti nel corso dell’ultimo anno
dalla BCE, il caro affitti, i bassi tassi di
interesse praticati dall’Istituto (3,20 per
cento tasso fisso e 2,90 per cento tasso
variabile) allo scopo di aiutare i lavoratori
per l’acquisto della prima casa, l’accelerazione del processo di dismissione del patrimonio pubblico con il ricorso dei conduttori ai mutui ipotecari ed in generale la
forte tensione di carattere abitativo e il
conseguente massiccio aumento delle richieste per l’acquisto della prima casa di
abitazione.
Allo scopo di soddisfare il maggior numero di utenti, sono state individuate ulteriori risorse stornandole da altri capitoli
del bilancio della Gestione, tra i quali
quello destinato alla costruzione di alloggi
in cooperative di pubblici dipendenti (dal
momento che le cooperative che avevano
presentato la richiesta di finanziamento
non avevano prodotto l’intera documentazione necessaria), e da quello relativo alla
concessione dei piccoli prestiti e dei prestiti
pluriennali.
Tale iniziativa ha consentito di poter
direttamente elevare a circa 1.000 milioni
di euro il budget finalizzato all’erogazione
per i mutui edilizi ipotecari, stanziamento
che il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto con delibera n. 382 del 3 ottobre
2006 ha ulteriormente integrato per altri
300 milioni di euro e quindi le risorse
destinate alla prestazione sono state nel
2006 oltre 1.300 milioni.
Per quanto attiene poi il caso dei Signori
Mangiola Domenico (non Mariola) e Piccioni Francesca l’Inpdap ha precisato che la
Sede provinciale di Arezzo, in data 10
novembre 2006, ha erogato loro il mutuo
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
ipotecario edilizio di euro 156.000,00 e di
conseguenza, per quanto accertato, non risulta che gli interessati abbiano subito
alcun pregiudizio dalla situazione dianzi
illustrata.
Il Ministro del lavoro e della
previdenza sociale: Cesare
Damiano.
GALANTE e LICANDRO. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro
dell’interno, al Ministro del lavoro e della
previdenza sociale. — Per sapere – premesso che:
dall’anno 1946 in Italia è attiva in
tutto il territorio nazionale l’organizzazione cattolica denominata « Opus Dei »;
le molte testimonianze provenienti da
ex appartenenti all’organizzazione, da ultimo raccolte anche nel libro denuncia
« Opus dei segreta », di Ferruccio Pinotti,
documentano l’utilizzo all’interno dell’opera di metodi barbari di mortificazione
corporale: tra questi la punizione con la
cosiddetta « disciplina » ogni sabato pomeriggio; l’obbligo per i numerari di
indossare almeno per due ore al giorno
il « cilicio », sorta di cintura metallica,
munita di punte orientate verso l’interno
con lo scopo di infliggere dolore; l’obbligo
per le numerarie di dormire su una
tavola di legno;
l’Opus Dei pare adottare dei metodi
particolarmente aggressivi per il reclutamento dei propri adepti, iniziati a queste
attività già da minorenni e inseriti nell’opera senza essere messi a conoscenza di
tutte gli oneri derivanti dall’appartenenza
alla stessa;
nell’ultima finanziaria è stato inserito
un emendamento che equipara ai fini
dell’ottenimento dei finanziamenti per
l’edilizia universitaria le residenze universitarie pubbliche a quelle private, molte
delle quali sono gestite dall’Opus Dei e
sono solitamente utilizzate come centri di
reclutamento di nuovi adepti;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XLIX
AI RESOCONTI
l’Opus Dei limita la libertà individuale degli appartenenti sotto diversi profili, fino al punto di vietare la lettura da
parte degli aderenti dei libri inseriti in un
apposito indice;
i numerari e le numerarie dell’opera,
pur svolgendo un lavoro continuativo per
la stessa, non percepiscono alcun guadagno né sono soggetti ad alcun contributo
previdenziale, essendo anzi tenuti a versare ogni propria entrata all’organizzazione stessa –:
se, alla luce della disciplina vigente in
materia di rapporti con la Chiesa cattolica,
il Governo non ritenga di poter intraprendere misure volte a tutelare la libertà di
autodeterminazione dei singoli nell’adesione a gruppi e a movimenti religiosi, e a
monitorare il rispetto della normativa in
materia di tutela del lavoro anche da parte
di tali gruppi e movimenti;
se inoltre, più in generale, intenda
fare opera di sensibilizzazione e di formazione culturale tesa a valorizzare in
ogni situazione e circostanza il rispetto
del proprio e dell’altrui corpo, come
forma elementare di rispetto della vita
umana.
(4-02586)
RISPOSTA. — L’Opus Dei è un’organizzazione governata dal diritto canonico, dalle
norme della legislazione generale della
Chiesa, dai propri statuti e dalla costituzione apostolica Ut sit, emanata dal papa
Giovanni Paolo II il 28 novembre 1982,
con la quale (caso unico finora) essa è stata
eretta in « prelatura personale ».
Tale status è disciplinato dai canoni
294-297 del codice di diritto canonico del
1983. Le prelature personali, in sostanza,
sono circoscrizioni ecclesiastiche previste
dal Concilio Vaticano II e dal diritto canonico, istituite per svolgere, con flessibilità, peculiari attività pastorali. La caratteristica di « personalità » le distingue dalle
prelature territoriali: mentre queste ultime
sono legate ad un determinato territorio, le
prelature personali sono invece legate ad un
« popolo » che condivide una stessa missione o vocazione, motivo per cui i fedeli
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
delle prelature personali continuano a far
parte delle diocesi o chiese locali in cui
hanno il domicilio.
L’Opus Dei – la cui Curia prelatizia ha
attualmente sede a Roma in Villa Tevere –
è, quindi, da considerare a tutti gli effetti
un’istituzione della Chiesa cattolica facente
parte della struttura gerarchica, ricadente
sotto la diretta giurisdizione dello Stato del
Vaticano e, come tale, sottratta alla giurisdizione dello Stato italiano.
Dal punto di vista dell’ordinamento nazionale, assume peraltro rilievo il decreto
del Presidente della Repubblica 23 novembre 1990 n. 285, emanato su proposta, del
Ministero dell’Interno udito il Consiglio di
Stato, con il quale è stata conferita alla
Prelatura dell’Opus Dei la personalità giuridica quale ente ecclesiastico civilmente
riconosciuto. Essa risulta iscritta nel registro delle persone giuridiche (istituito
presso la cancelleria del Tribunale di
Roma, e successivamente, dal 2000, trasferito per competenza alla Prefettura di
Roma) da cui risultano gli elementi identificativi dell’ente, le norme di funzionamento ed i poteri degli organi rappresentativi, quali si ricavano dai suoi statuti già
vagliati dagli organi statali e da essi riconosciuti coerenti con le disposizioni dell’ordinamento italiano.
Da tali statuti si evince che i fedeli della
prelatura hanno in particolare onore le
esigenze dell’ascetismo cristiano ed in questo senso vanno lette quelle pratiche di
« mortificazione corporale » cui fa riferimento l’interrogante e che la Prelatura
propone alla libera adesione dei fedeli, cosı̀
come propone loro talune indicazioni di
lettura.
Trattandosi di pratiche che vengono da
questi ultimi liberamente assunte o vissute
non diversamente da altre indicazioni del
magistero pastorale, non sembra che, nel
caso in specie, ricorrano i presupposti per
invocare misure volte a tutelare la libertà
d’autodeterminazione delle persone.
La libertà di aderire o meno a tali
indirizzi, oltre ad essere garantita a livello
costituzionale come espressione di un più
generale diritto alla libertà religiosa, trova
infatti tutela anche a livello concordatario
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
L
AI RESOCONTI
nell’articolo 2 dell’Accordo di Villa Madama
del 18 febbraio 1984, che assicura alla
Chiesa cattolica ed agli enti che ne costituiscono la struttura gerarchica « la piena
libertà di svolgere la sua missione pastorale, educativa e caritativa di evangelizzazione e di santificazione », in particolare
assicurando « la libertà di organizzazione,
di pubblico esercizio del culto, di esercizio
del magistero e del ministero spirituale
nonché della giurisdizione in materia ecclesiastica ».
Proprio la dimensione volontaristica che
sta dietro all’opera svolta dai fedeli dell’Opus Dei fa sı̀ che non si possa assimilare
l’attività svolta dai cosiddetti « numerari »
ad un rapporto di lavoro subordinato alle
dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore, mancando sia l’elemento dell’imprenditorialità del datore di lavoro, sia
quello della subordinazione ed esclusività
del rapporto, sia infine quello della corrispettività finalizzata al percepimento di un
salario o altra utilità.
Come riferito dal Ministero del Lavoro e
della Previdenza Sociale, infatti, funzionari
di quell’amministrazione hanno accertato
che tutti i fedeli della prelatura provvedono
alle proprie necessità personali e familiari
per mezzo del loro lavoro professionale
ordinario, senza intrattenere rapporti di
tipo lavorativo alcuno con l’Opus Dei. Gli
stessi fedeli ed cooperatori dell’organizzazione provvedono, inoltre, alle spese connesse alle esigenze della prelatura, che attengono essenzialmente alla formazione ed
al sostentamento del clero ed al funzionamento delle sedi e delegazioni della curia
prelatizia.
Quanto infine alle cosiddette « residenze
universitarie », esse non risultano gestite
dalla prelatura bensı̀ da enti di natura
fondazionale o associativa, civilmente riconosciuti come persone giuridiche che, di
fatto, hanno scelto di affidare la formazione
umana e spirituale dei propri residenti
all’Opus Dei piuttosto che ad altre istituzioni.
Le residenze, avendo natura di collegi
universitari legalmente riconosciuti o equiparati, rientrano nella previsione dell’articolo 1, commi 603 e 604, della legge 27
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
dicembre 2006 n. 296 (finanziaria 2007) ai
fini delle esenzioni e dei benefici previsti
dalla legislazione vigente.
Il Ministro dell’interno: Giuliano
Amato.
GARAGNANI. — Al Ministro dell’interno, al Ministro della giustizia. — Per
sapere – premesso che;
si fa riferimento alla situazione creatasi a Bologna per effetto del progettato
attentano alla Basilica di San Petronio di
Bologna nei giorni immediatamente precedenti le elezioni politiche –:
se le recenti espulsioni di quattro
immigrati marocchini dalla città di Bologna siano da collegarsi al progettato
attentato ed in più se risulti al Governo
che siano stati identificati fiancheggiatori,
collegamenti con determinati ambienti
nazionali ed extracomunitari e se siano
state adottate tutte le misure indispensabili per garantire la sicurezza di Bologna.
(4-01177)
RISPOSTA. — L’interrogante nel corso
della replica ad una sua interpellanza, di
contenuto analogo all’attuale interrogazione
a risposta scritta, svolta presso l’Assemblea
della Camera dei Deputati il 6 marzo 2007
dal Sottosegretario onorevole Lucidi, chiedeva maggiori garanzie da parte del Governo per assicurare più sicurezza ai cittadini bolognesi dinanzi ai movimenti dell’estremismo islamico.
Nel premettere che questa Amministrazione da tempo rivolge al fenomeno in
questione grande attenzione investigativa e
preventiva, si rappresenta, in particolare,
che nel solo anno 2006 l’attività preventiva
nella città di Bologna si è concretizzata
nell’esecuzione di tre operazioni straordinarie di controllo di luoghi di aggregazione
– quali call center, internet point, macellerie islamiche e money transfert – sovente
interessate da attività info-investigative di
settore.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LI
AI RESOCONTI
La sola Polizia di Stato, in tale ambito,
ha controllato 58 diversi obiettivi identificando complessivamente 180 persone.
Sul fronte propriamente investigativo,
sin dalla metà degli anni ’90, in Emilia
Romagna sono state portate a termine, in
varie fasi, operazioni di polizia conclusesi
con l’arresto di numerosi sospetti estremisti
islamici, successivamente giudicati e condannati per reati comuni essendo i fatti
loro ascritti commessi anteriormente all’entrata in vigore della legge n. 438 del 2001
che ha introdotto la punibilità dell’associazione con finalità di terrorismo internazionale.
A testimonianza dell’incessante impegno
profuso dalle forze dell’ordine nel contrasto
della minaccia terroristica di matrice integralista islamica, va ricordata l’operazione
che il 18 gennaio 2007, nel quadro di una
più vasta attività info-investigativa inerente
la possibile presenza in Italia di mujaheddin arabi, ex combattenti nel conflitto interetnico in Bosnia, ha condotto all’arresto
nella città di Parma, per possesso di documenti falsi, di due cittadini algerini provenienti dalla Bosnia ed intenzionati a
ricollocarsi in Europa.
Si precisa inoltre che, nella provincia di
Bologna, proseguono in questo settore specifici approfondimenti investigativi coordinati dalla locale Procura Distrettuale tesi a
verificare attualità e consistenza dell’attivismo di altri soggetti d’interesse, già evidenziati in passato per le simpatie verso la
causa integralista.
Per quanto attiene alla vicenda relativa
ai quattro cittadini tunisini citati nell’interrogazione, si sottolinea che le indagini
relative sono state avviate dal Reparti operativi speciali dei Carabinieri sin dal 2001
e si sono concluse nel febbraio del 2006 nel
mento in cui la Procura della Repubblica di
Bologna ha formulato al G.I.P. richiesta di
ordinanza di custodia cautelare in carcere
complessivamente nei confronti di 18 indagati, tra i quali i 4 tunisini.
A tal proposito il giudice per le indagini
preliminari di Bologna, il 12 aprile del
2006, nel respingere le richieste di custodia
cautelare per carenza del requisito della
« gravità indiziaria richiesta dall’articolo
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
273 c.p.p. », ha tuttavia espressamente riconosciuto la pericolosità sociale di alcuni
degli indagati e, a seguito di ciò è stata
avviata, a cura del Comando generale dell’Arma dei Carabinieri, la procedura per
l’adozione del provvedimento di espulsione
dal territorio nazionale per motivi di sicurezza nei confronti dei quattro stranieri in
questione.
Successivamente, l’esecuzione dei relativi
provvedimenti di espulsione, è stata, però,
sospesa in via cautelare dalla Corte europea
dei dritti dell’uomo adita dagli stessi stranieri.
Si ribadisce, comunque, che non si rilevano sull’argomento oggetto dell’interrogazione elementi tali da poter collegare
l’adozione dei provvedimenti di espulsione
emessi il 4 settembre 2006 nei confronti dei
quattro cittadini tunisini con le indagini
relative alle progettualità terroristiche ipotizzate verso la Basilica di San Petronio a
Bologna.
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
GASPARRI. — Al Ministro dei trasporti.
— Per sapere – premesso che:
il 5 gennaio 2007 è stata costituita
l’associazione Pendolari Sannio Terra di
Lavoro;
l’associazione si prefigge lo scopo di
rappresentare le esigenze degli utenti dei
collegamenti ferroviari tra Benevento-Caserta e Roma presso tutti gli Enti che
hanno competenza sulle attività di indirizzo e di coordinamento nel settore dei
trasporti da e per i capoluoghi di Sannio
e Terra di Lavoro;
dall’11 dicembre 2006 il collegamento
che portava lavoratori e studenti nella
Capitale in tempi compatibili con la maggior parte delle esigenze è stato penalizzato, essendo stato sostituito un treno
Intercity con un Interregionale, più lento,
meno affidabile e meno puntuale del precedente;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LII
AI RESOCONTI
dall’11 dicembre ad oggi il treno
Interregionale ha fatto registrare ritardi
che vanno dai 15 minuti ai 70/80 minuti
in casi straordinari;
l’interrogante vuole evidenziare inoltre le partenze del treno al limite della
sicurezza, le porte del treno non funzionanti, i riscaldamenti inesistenti, locomotori che vanno in blocco, interruzioni
lungo il percorso che fanno accumulare
notevoli ritardi;
il 6 febbraio 2007 a Villa Literno è
andato in blocco il locomotore del treno
Interregionale che parte alle ore 5,18 da
Benevento ed i viaggiatori sono stati trasbordati su un treno Intercity proveniente
da Napoli, il locomotore del quale è andato in blocco a Sezze Romano;
nella fattispecie i pendolari partiti da
Benevento alle 5,18 sono arrivati a Roma
alle ore 10,20, impiegando cosı̀ cinque ore
per un viaggio che richiede, in tempi e
condizioni normali, un tempo molto minore;
l’associazione Pendolari Sannio Terra
di Lavoro in data 6 febbraio 2007 ha
dovuto svolgere opera di mediazione con i
pendolari i quali, esasperati dalle vicende
sopra esposte, intendevano procedere al
blocco della circolazione dei treni nella
stazione di Villa Literno –:
se il Ministro interrogato sia a conoscenza dei fatti sopra esposti;
quali iniziative intenda assumere affinchè sia ripristinato dagli organi competenti, in tempi brevi, il servizio del treno
Intercity Sannio.
(4-02739)
RISPOSTA. — In merito all’interrogazione
indicata in oggetto, si evidenzia che i servizi
di trasporto passeggeri sulla linea Benevento-Roma, sono erogati dall’impresa ferroviaria in regime di autonomia gestionale,
ovvero senza contributi pubblici e senza
interferenza sulle modalità di declinazione
dell’offerta.
Tanto premesso, risulta che la decisione
della società ferroviaria di sopprimere, con
l’orario entrato in vigore il 10 dicembre
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
2006, la coppia di intercity 674/679 Sannio
è dovuta al numero ridotto di viaggiatori e
dei dati negativi di redditività.
L’alternativa offerta, prevista nell’attuale
orario, è costituita da un nuovo servizio
regionale, sempre nella fascia mattutina,
istituito d’intesa con la Regione Campania.
Per il rientro pomeridiano, l’attuale collegamento regionale 2419 in partenza da
Roma, via Formia, è attestato a Benevento.
Inoltre nella stessa fascia oraria precedentemente assicurata dall’Intercity 679, la
società ferroviaria ha confermato l’Eurostar 9355, già largamente utilizzato dalla
clientela pendolare per il rientro a Benevento.
Inoltre, sempre a decorrere dal 10 dicembre è stata istituita la fermata a Telese
del Treno ok Roma-Bari, con fermate già
previste a Caserta e Benevento.
Ferrovie dello Stato s.p.a. ha anche
riferito che i ritardi subiti dal collegamento
regionale istituito a dicembre sono migliorati sensibilmente ed in ordine alla qualità
del materiale rotabile impiegato ha assicurato un quotidiano monitoraggio che consenta, ad eccezione di inconvenienti occasionali ed imprevedibili, un valido standard
di servizio.
Peraltro, su richiesta della clientela, a
partire dal 5 marzo scorso, è stata inserita,
in aggiunta alla composizione del treno in
questione, una ulteriore carrozza di 1a
classe fruibile dai viaggiatori in possesso del
titolo di viaggio per la 2a.
Infine, si precisa che i servizi di trasporto di interesse regionale, a seguito dell’attuazione del decreto legislativo n. 422
del 1997 come modificato dal decreto legislativo n. 400 del 1999, non sono più di
diretta competenza dello Stato ma sono
oggetto di diretta regolazione da parte delle
Regioni tramite appositi Contratti di Servizio stipulati con Trenitalia s.p.a.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
GRIMOLDI. — Al Ministro dell’interno.
— Per sapere – premesso che:
la Consap (Federazione dei sindacati
di polizia) ha più volte cercato di portare
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LIII
AI RESOCONTI
all’attenzione delle Autorità preposte la
grave carenza di risorse umane e tecnologiche del Commissariato di pubblica sicurezza che ha sede a Fermo;
il predetto Commissariato, destinato
peraltro a diventare sede di Questura,
avrebbe serie difficoltà nella gestione del
personale, che lamenterebbe collocazioni
non rispondenti alle specifiche esperienze
professionali, né alle qualifiche e ai ruoli
di appartenenza;
detta criticità avrebbe creato una
serie di incomprensioni tra il personale del
settore delle Volanti e la Dirigenza, tanto
da provocare, in data 5 ottobre 2006,
un’accesa discussione tra il dirigente del
Commissariato in parola e l’Ispettore Capo
di Polizia, successivamente ricoverato al
Pronto Soccorso di Fermo;
il malcapitato Ispettore sarebbe stato
« reo » di richiesta di trasferimento collettivo, insieme ad altri 14 colleghi, che
operano nel settore delle Volanti, il cui
scopo era quello di manifestare contro le
continue e « storiche » violazioni delle
norme che regolano i rispettivi diritti normativi ed economici, ripetutamente rappresentate dalla locale segreteria provinciale della Consap al Questore di Ascoli
Piceno –:
se non ritenga opportuno intervenire
presso le Gerarchie preposte, al fine di
ristabilire la necessaria serenità sul lavoro
tra i dipendenti e la dirigenza, motivandone sempre di più l’attaccamento al servizio;
in che modo intenda attivarsi per
risolvere la carenza dell’organico del personale del Ruolo Agenti ed Assistenti della
Polizia di Stato, al fine di poter collocare
sul territorio un idoneo numero di equipaggi di Volante per il controllo del territorio, istituendo, altresı̀, l’attesissimo
« Poliziotto di Quartiere » ponendo cosı̀
fine all’impiego del personale in compiti di
profilo inferiore rispetto alla qualifica posseduta –:
se non ritenga opportuno procedere
nell’immediato ad un graduale potenzia-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
mento delle risorse umane e di mezzi,
nonché di strumenti operativi proporzionati alle esigenze dell’istituenda Questura.
(4-01674)
RISPOSTA. — Presso il Commissariato di
pubblica sicurezza di Fermo (Ascoli Piceno)
prestano attualmente servizio 54 appartenenti ai ruoli operativi della Polizia di
Stato, con ben 18 dipendenti in più rispetto
alla previsione organica di 36 unità.
La funzionalità della struttura – che
dispone di 21 personal computer e di 11
stampanti e per la quale sono in corso di
assegnazione ulteriori 4 personal computer,
3 stampanti e 2 scanner – viene inoltre
assicurata anche da 7 dipendenti dell’Amministrazione civile dell’Interno, che contribuiscono per le esigenze di supporto
logistico e amministrativo.
Inoltre, nel corrente anno è stata prevista anche in quel Comune l’attivazione
del servizio di polizia di prossimità denominato « Poliziotto di quartiere », con assegnazione di tre operatori di polizia appositamente formati.
Si precisa che la prospettata elevazione
a livello di « Questura » del Commissariato
di pubblica sicurezza di Fermo non trova al
momento oggettivi elementi di riscontro.
Infatti, l’articolo 5 della legge n. 147 del
2004, istitutiva della provincia di Fermo, fa
esplicito rinvio all’articolo 21, comma 3, del
decreto legislativo n. 267 del 2000, secondo
cui la creazione di nuove province non
comporta necessariamente l’istituzione di
nuove articolazioni periferiche dell’Amministrazione statale nell’ambito della neoprovincia.
Inoltre, l’articolo 1, comma 425, della
legge finanziaria 2007 ha prefigurato un
percorso temporale e tecnico per la eventuale ridefinizione degli ambiti territoriali
degli uffici periferici dell’Amministrazione
dell’Interno, ivi comprese le Questure, sulla
base, fra l’altro, di parametri che dovranno
essere adeguatamente valutati in coerenza
con la revisione dell’ordinamento degli enti
locali.
Alla luce di quanto sopra e considerato,
altresı̀, che gli eventuali potenziamenti degli
organici permanenti devono, di volta in
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LIV
AI RESOCONTI
volta, anche tenere in debita considerazione
le esigenze di sicurezza di altre aree distribuite sull’intero territorio nazionale, tra
l’altro nell’ambito della pianificazione delle
risorse finanziarie disponibili, non sembra,
al momento, possibile accogliere la richiesta
di incremento degli organici del Commissariato di pubblica sicurezza di Fermo.
Secondo quanto riferito dal Prefetto di
Ascoli Piceno in merito all’episodio segnalato dall’interrogante il dirigente del Commissariato di pubblica sicurezza di Fermo
ha riunito, il 3 ottobre 2006, il personale
addetto al servizio delle « Volanti », comunicando un loro diverso impiego nelle turnazioni di servizio, necessario per assicurare l’espletamento dei servizi di vigilanza
sul territorio, nonostante le frequenti assenze per malattia.
Poiché successivamente alla riunione 15
dipendenti hanno presentato domanda di
trasferimento presso altro ufficio non operativo della Polizia di Stato, il dirigente ha
convocato, per chiarimenti, l’ispettore di
polizia ritenuto il promotore dell’iniziativa.
Al termine del colloquio, quest’ultimo si è
recato presso il pronto soccorso dell’ospedale cittadino, che ha diagnosticato uno
« stato di ansia », con prognosi di 5 giorni,
senza peraltro disporre alcun ricovero.
Da tale episodio è scaturita una nota di
protesta della segreteria generale dell’organizzazione sindacale a cui l’ispettore è aderente.
Il Questore di Ascoli Piceno ha immediatamente disposto un’indagine conoscitiva, che ha accertato una situazione diversa da quella segnalata nella doglianza
sindacale.
In particolare, è emerso che nel corso
della riunione del 3 ottobre nessuno dei
dipendenti aveva sollevato obiezioni o rilievi sui nuovi turni di servizio; la richiesta
di trasferimento collettivo è giunta pertanto
del tutto inaspettata.
Inoltre, è emerso che il colloquio fra il
dirigente e il promotore dell’iniziativa di
protesta non ha mai avuto toni accesi; è
stato accertato che i turni di servizio richiesti al personale risultano pienamente
conformi alle vigenti regole contrattuali e
che non si sono mai verificate « omissioni
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
o ritardi » nella concessione di periodi di
congedo e di riposo legittimamente chiesti
dagli operatori nei servizi di « Volante ».
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
HOLZMANN. — Al Ministro dei trasporti. — Per sapere – premesso che:
il materiale rotabile in provincia di
Bolzano è assai vetusto e richiederebbe la
sua sostituzione;
la provincia autonoma di Bolzano ha
a propria disposizione ampie risorse finanziarie e potrebbe intervenire in sinergia con Trenitalia;
la vicina provincia di Trento ha già
acquistato alcuni treni e li ha affidati in
gestione a Trenitalia per le tratte locali, in
particolare quella della Valsugana;
al fine di assicurare il più efficace
coordinamento tra le attività dell’amministrazione statale e di quella provinciale, il
decreto del Presidente della Repubblica
n. 527 del 1987 ha istituito un comitato
provinciale di coordinamento delle comunicazioni e dei trasporti –:
se intenda intervenire, per quanto di
sua competenza, per favorire la stipulazione di adeguate convenzioni che consentano l’acquisto di nuovo materiale rotabile
da assegnare alle tratte della provincia di
Bolzano, destinate al trasporto locale.
(4-01255)
RISPOSTA. — In merito all’interrogazione
in esame, sulla qualità del materiale rotabile in circolazione sulle tratte della provincia di Bolzano, Ferrovie dello Stato s.p.a.
ha riferito quanto segue.
Il materiale in questione è composto da
19 moderni locomotori del tipo E 464,
specificatamente progettati per il servizio
regionale, immessi in servizio negli ultimi 6
anni. Il parco trainato è costituito da
carrozze media distanza a vestiboli centrali,
di cui 18 semipilota.
La società ferroviaria ritiene che tale
dotazione destinata ai servizi provinciali di
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LV
AI RESOCONTI
Bolzano sia sufficientemente adeguata a
servire l’attuale domanda della clientela.
Tuttavia, in considerazione del trend di
incremento viaggiatori registrato nell’ultimo
biennio, nonché della prospettiva di un
progetto di cadenzamento dei servizi, attualmente in esame presso la Provincia
autonoma, è emersa l’esigenza di un rinnovo/incremento del materiale rotabile.
Detta esigenza sarà oggetto di approfondito esame in sede di stipula del nuovo
contratto di servizio con la Provincia.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
HOLZMANN. — Al Ministro per le politiche europee. — Per sapere – premesso
che:
in data odierna il quotidiano Alto
Adige dà notizia dell’esistenza di una Carta
dell’Europa distribuita dal servizio EuropaDirect della Comunità Europea;
il succitato cartellone, in italiano e a
pagamento in tutto il territorio Ue, contiene le bandiere nazionali e dati di varia
natura inerenti la dimensione, la popolazione, la ricchezza e i nomi originali delle
regioni di ogni paese europeo;
per quanto riguarda l’Italia, accanto
alla Lombardia e al Veneto, appare, in
modo inspiegabile, l’errata denominazione
Trentino-Sudtirol;
l’articolo 116 della Costituzione italiana definisce tra le Regioni italiane l’esistenza del Trentino Alto Adige;
a parere dell’interrogante, tale iniziativa editoriale offende i sentimenti e la
cultura del gruppo italiano residente in
Alto Adige –:
quali iniziative intenda adottare in
ambito europeo per far sı̀ che si proceda
alla corretta dizione geo-politica della regione Trentino Alto Adige.
(4-02006)
RISPOSTA. — Pur non disponendo di
sufficienti elementi per individuare con precisione la Carta geografica dell’Europa cui
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
l’interrogante si riferisce, è stato possibile
accertare che in più di un’occasione la
Commissione europea ha pubblicato e diffuso materiali (sia cartacei che on line)
destinati al grande pubblico recanti la cartina geografica dell’Italia con la denominazione Trentino-Sudtirol.
Appare doveroso precisare che all’articolo 116 della Costituzione italiana, dall’interrogante stesso richiamato nell’atto
parlamentare, come modificato in base alla
legge di revisione costituzionale n. 3 del
2001 che ha ripreso la denominazione contenuta nel secondo Statuto speciale della
Regione Autonoma del 1972, il nome ufficiale della Regione è Trentino-Alto Adige/
Sudtirol (seppur vero che alla 131 della
stessa Costituzione la dizione tedesca è
omessa ed appare solo il nome Trentino
Alto Adige).
Ciò premesso, si ritiene comunque opportuno che il nome della Regione in questione sia riportato in maniera completa,
dunque comprensivo del termine Alto Adige.
In tal senso si è già provveduto a dare opportune istruzioni alla Rappresentanza permanente d’Italia preso l’Unione europea affinché compia un passo presso i competenti
Servizi della Commissione, richiedendo che
la denominazione Trentino-Alto Adige/Sudtirol appaia in tutti i materiali e cartine
geografiche pubblicati e diffusi dalla stessa,
sia in formato cartaceo che on-line. Ciò anche in analogia a quanto già avviene per la
Valle d’Aosta/Vallée d’Aoste.
Il Sottosegretario di Stato per gli
affari esteri: Famiano Crucianelli.
JANNONE e GREGORIO FONTANA. —
Al Ministro dell’interno. — Per sapere –
premesso che:
nella giornata di sabato 2 dicembre si
sono verificati incidenti tra le tifoserie
contrapposte prima della partita RomaAtalanta. Tre sostenitori bergamaschi,
mentre venivano scortati sugli autobus
dalle forze dell’ordine, sono stati colpiti
con oggetti contundenti, ed uno tra loro
versa in gravi condizioni;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LVI
AI RESOCONTI
dalle dichiarazioni e dagli esposti agli
atti degli uffici della questura di Bergamo
depositati da un avvocato civilista, Marco
Saita, testimone degli eventi, sembrerebbe
che le forze dell’ordine abbiano agito con
comportamenti aggressivi e repressivi nei
confronti dei tifosi bergamaschi, senza che
ve ne fosse motivo alcuno;
dal racconto di alcuni tifosi parrebbe
inoltre che i sostenitori atalantini siano
stati costretti a passare in mezzo a due file
di agenti che avrebbero inferto numerosi
colpi di manganello, senza alcuna motivazione, prima di farli entrare nella stazione
ferroviaria –:
quali indagini il Ministro intenda intraprendere per verificare l’attendibilità
delle dichiarazioni dei testimoni e quali
misure si intendano adottare nei confronti
degli eventuali responsabili delle forze dell’ordine;
quali siano stati i motivi che hanno
spinto le forze dell’ordine ad intervenire e
se risulta dal resoconto dei dirigenti responsabili che si siano registrati abusi di
sorta.
(4-01879)
RISPOSTA. — In occasione dell’incontro di
calcio « Roma - Atalanta », disputatosi allo
Stadio Olimpico di Roma il 2 dicembre
2006, si è registrato l’arrivo nella capitale,
con il mezzo ferroviario, di circa un migliaio di tifosi bergamaschi.
Intorno alle ore 20,00, dopo i previsti
controlli presso la Stazione Tiburtina –
durante i quali le forze dell’ordine hanno
rinvenuto e sequestrato numerosi oggetti
atti ad offendere (coltelli, catene, materiale
pirotecnico eccetera) – i sostenitori dell’Atalanta sono stati accompagnati sotto scorta
allo stadio, a bordo di nove autobus della
locale azienda di trasporti.
Sulla Via Olimpica, nei pressi di un
cavalcavia, gli automezzi sono stati fatti
oggetto di un fitto lancio di sassi e petardi.
Nella circostanza i tifosi dell’Atalanta, ricorrendo ai sistemi automatici d’emergenza,
hanno fermato tre autobus in coda alla
colonna al fine di scendere ed entrare in
contatto con gli aggressori.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Le forze di polizia al seguito si sono
tempestivamente frapposte e sono riuscite a
disperdere gli assalitori, ricorrendo anche
all’utilizzo di alcuni lacrimogeni.
Nel corso dei brevi tafferugli, tre sostenitori bergamaschi hanno riportato ferite
da arma da taglio; altri, per risentimento e
spirito di rivalsa, hanno danneggiato quattro autobus.
Al termine dell’incontro la tifoseria bergamasca è stata nuovamente accompagnata
alla stazione ferroviaria, con un servizio di
scorta adeguato allo stato di tensione che si
era determinato in precedenza.
Durante il tragitto di ritorno il movimento della colonna di autobus è stato più
volte interrotto a causa delle intemperanze
dei sostenitori dell’Atalanta i quali, alla
vista di supporters avversari o – anche –
di semplici passanti o avventori, hanno
tentato di aprire le porte degli automezzi
per discenderne, costringendo la forza pubblica ad interventi immediati finalizzati a
scongiurare qualsiasi tipo di turbativa all’ordine e alla sicurezza pubblica.
Raggiunto il piazzale antistante la Stazione Ostiense, al cui ingresso era stato
preventivamente disposto un idoneo servizio di protezione con altri contingenti della
forza pubblica, un folto gruppo di sostenitori atalantini ha raggiunto di corsa l’androne della struttura dove erano presenti
numerosi viaggiatori.
Si è reso pertanto necessario un breve
intervento di contenimento per fermare i
tifosi più agitati ed evitare che potessero
essere recati danni a persone od a cose.
Alla partenza del treno, alcuni sostenitori bergamaschi si sono, infine, resi
protagonisti di un fitto lancio di pietre e
di artifizi pirotecnici, dai finestrini del
convoglio, all’indirizzo degli operatori di
polizia.
Nel corso degli avvenimenti, agenti della
DIGOS di Bergamo hanno costantemente
collaborato con il personale impiegato nei
servizi di ordine pubblico.
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LVII
AI RESOCONTI
LICASTRO SCARDINO. — Al Ministro
della pubblica istruzione. — Per sapere –
premesso che:
il professor Carlo Mazzotta, in servizio presso l’Istituto Tecnico Commerciale
« A. Olivetti » di Lecce, ha presentato
presso il Ministero della pubblica istruzione un’istanza di computo della retribuzione professionale docenti (compenso individuale accessorio nella tredicesima
mensilità);
il CCNL/2003 comparto scuola all’articolo 75 – struttura della retribuzione –
prevede un trattamento fondamentale ed
un trattamento accessorio e all’articolo 79,
comma 1, recita testualmente « gli incrementi stipendiali di cui all’articolo 75
hanno effetto integrante sulla 13ma mensilità... »;
con sentenza n. 726 del 10 dicembre
2003 il giudice del Lavoro del Tribunale di
Pisa, nell’ambito di una causa di lavoro
iscritta al n. 388/2003 RGC, su ricorso
presentato da dipendenti del Ministero di
Grazia e Giustizia, ha riconosciuto, a tutti
gli effetti, il Compenso Individuale Accessorio quale elemento fisso e continuativo
da computare nel pagamento della 13ma
mensilità, in misura pari alla normale
retribuzione;
a giudizio dell’interrogante, alla luce
di quanto in premessa risulta da elementi
inequivoci che il professor Mazzotta sia
creditore, nei confronti del Ministero in
questione, delle differenze retributive tra
le tredicesime mensilità già liquidate a
decorrere dal 2002 e quanto avrebbe dovuto percepire se nel calcolo fosse stato
inserito il Compenso individuale accessorio, oltre agli interessi legali e alla rivalutazione monetaria a decorrere dal mese
di dicembre 2002 –:
se il Ministro in indirizzo sia a conoscenza dei fatti di cui in premessa;
quali azioni, nell’ambito dei propri
poteri, intenda intraprendere per chiarire
la vicenda segnalata e, quali siano le
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
modalità e i tempi con cui intenda provvedere per tutelare i diritti del ricorrente.
(4-02194)
RISPOSTA. — Si fa riferimento all’interrogazione parlamentare in esame, concernente la richiesta presentata dal docente
menzionato nell’atto di sindacato ispettivo,
volta ad ottenere il computo della retribuzione professionale docente nel calcolo della
tredicesima mensilità.
A sostegno della richiesta viene richiamata la sentenza n. 726 del 10 dicembre
2003, con la quale il Tribunale di Pisa ha
accolto il ricorso presentato da dipendenti
del Ministero della Giustizia per l’inclusione nella tredicesima dell’indennità di
amministrazione; a tale proposito, l’interrogante chiede di conoscere se il Ministero
sia a conoscenza della questione e quali
azioni intenda intraprendere per chiarire la
vicenda segnalata.
Al riguardo, si comunica quanto segue.
La problematica oggetto dell’interrogazione è nota da tempo al Ministero che già
in data 27 luglio 2004 in materia inviò alle
Direzioni Scolastiche Regionali la nota
prot. n. 1820, diffusa anche sul sito Intranet dell’Amministrazione, informando di
non riscontrare utili elementi per prendere
in considerazione le istanze in argomento.
In particolare, nella suddetta nota, oltre
al principio secondo il quale le sentenze
hanno efficacia esclusivamente tra le parti
interessate, veniva ricordato il divieto di
estensione di decisioni giurisdizionali aventi
forza di giudicato posto dall’articolo 23,
comma 3, della legge 28 dicembre 2001,
n. 448, per il triennio 2002-2004, facendo
peraltro presente che il Ministero della
giustizia aveva proposto appello avverso la
sopra citata sentenza.
Nella stessa nota, inoltre, per quanto
concerne specificamente il personale del
comparto scuola, si faceva presente che la
materia è espressamente disciplinata dal
vigente Contratto Collettivo Nazionale di
Lavoro del comparto « Scuola » che, all’articolo 81, commi 2 e 3, prevede che la
retribuzione professionale docente ed il
compenso individuale accessorio siano corrisposti per 12 mensilità. Inoltre, l’articolo
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LVIII
AI RESOCONTI
78 del medesimo Contratto collettivo nazionale di lavoro dispone, al comma 2, che
l’importo della tredicesima mensilità è pari
al « trattamento fondamentale » spettante,
costituito dallo stipendio tabellare per posizioni stipendiali e da eventuali assegni ad
personam; conseguentemente non rientrano
nell’importo della tredicesima le diverse
voci del trattamento accessorio, tra le quali
sono compresi la retribuzione professionale
dei docenti ed il compenso individuale
accessorio del personale amministrativo,
tecnico ed ausiliario (ATA).
Per completezza, va aggiunto che la legge
30 dicembre 2004, n. 311 (legge finanziaria
2005) – articolo 1 comma 132 – ha
prolungato al triennio 2005-2007 il divieto
di estensione di decisioni giurisdizionali
aventi forza di giudicato, o comunque divenute esecutive, in materia di personale
delle pubbliche amministrazioni.
Della questione è stata successivamente
interessata anche la Presidenza del Consiglio dei ministri che, con nota del Dipartimento della Funzione Pubblica del 29
aprile 2005, ha espresso orientamento negativo ricordando la vigenza del suddetto
divieto di estensione del giudicato e facendo
anche presente che la Corte di appello di
Firenze, su appello del Ministero della difesa, ha riformato una sentenza (n. 728/
2003) analoga a quella emessa dal Tribunale di Pisa, a cui si fa riferimento nell’interrogazione.
Inoltre, l’Aran, con nota del 5 settembre
1996 indirizzata all’Avvocatura generale
dello Stato e, per conoscenza, alla competente Direzione Generale di questo Ministero, ha reso noto il testo integrale di una
interpretazione autentica ex articolo 64 del
decreto legislativo n. 165/2001, degli articoli 75 e 78 del Contratto collettivo nazionale di lavoro 24 luglio 2003 (inclusione
nella tredicesima mensilità della retribuzione professionale docenti, causa di lavoro
n. 1327/05 c/MIUR), che l’Agenzia medesima aveva trasmesso al Giudice del Lavoro
di Campobasso su richiesta dello stesso.
Tornando alla sentenza del Tribunale di
Pisa n. 726/2003, come già detto prima, il
Ministero della Giustizia ha a suo tempo
proposto appello avverso la stessa sentenza.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Al riguardo, da una ricerca fatta sulla rete
Internet, risulta che la Corte di Appello di
Firenze, con sentenza del 10 luglio 2004, ha
riformato la sentenza del Tribunale di Pisa
del 10 dicembre 2003 rigettando la domanda proposta da dipendenti del Ministero della Giustizia, intesa ad ottenere le
differenze retributive derivanti dalla inclusione della indennità di amministrazione
nella tredicesima mensilità. Avverso questa
sentenza della Corte di Appello di Firenze i
lavoratori soccombenti hanno proposto ricorso alla Corte di Cassazione la quale, con
sentenza Sez.Un. n. 14698 del 13 luglio
2005, si è definitivamente pronunciata sulla
questione respingendo il ricorso.
Allo stato, dunque, non ricorrono le
condizioni per potere accogliere la richiesta
oggetto dell’interrogazione.
Il Viceministro della pubblica
istruzione: Mariangela Bastico.
MADERLONI. — Al Ministro dell’interno. — Per sapere – premesso che:
con la deliberazione n. 79 del 12
dicembre 2005, il Consiglio Comunale del
comune di Folignano, in provincia di
Ascoli Piceno ha adottato il Piano Regolatore Generale in adeguamento al PPAR;
il Sindaco ha partecipato alle discussioni e alle relative votazioni, nonostante
risulterebbe incompatibile, in quanto egli è
comproprietario di una vasta area che
risulterebbe trasformata nella sua destinazione urbanistica come proposto nel
P.R.G. adottato;
nella citata deliberazione del Consiglio Comunale, il voto del Sindaco è stato
decisivo per addivenirvi, in quanto è stata
approvata con 9 voti favorevoli e 8 contrari, in evidente violazione della lettera e
dello spirito dell’articolo 78, comma 2, del
decreto legislativo n. 267 del 2000, cosı̀
come anche rilevato e denunziato, nella
medesima sede, dai Consiglieri di opposizione;
come più volte ribadito dal Consiglio
di Stato (per tutte, Cons. Stato, sez. IV, 3
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LIX
AI RESOCONTI
settembre 2001, n. 4622; cfr anche Cons.
Stato, sez. IV, 12 dicembre 2000, n. 6596),
l’obbligo di astensione e di allontanamento
dei consiglieri comunali, qualora siano
portatori di interessi personali, che possano determinare posizioni di conflittualità in ordine alle decisioni da assumere,
prescinde dall’apprezzamento in concreto
di un vantaggio, essendo sufficiente a determinare tale obbligo, qualsiasi interesse
proprio che possa risultare in conflitto con
la realizzazione dell’interesse pubblico, essendo irrilevante il fine specifico della
realizzazione dell’interesse privato ed in
concreto pregiudizio dell’amministrazione
pubblica;
l’eventuale approvazione definitiva
del PRG di specie, che ha come ultima
scadenza il 15 gennaio 2007, realizzerebbe
un precedente, in forza del quale altre
amministrazioni comunali risulterebbero
legittimate a procedervi sussistendo vizi di
incompatibilità e per di più costituirebbe
una disparità nei confronti delle amministrazioni che hanno approvato lo strumento urbanistico rimuovendo le eventuali
condizioni della incompatibilità di cui
trattasi;
alcuni consiglieri comunali si sono
rivolti al Prefetto di Ascoli Piceno chiedendo l’annullamento straordinario della
delibera del consiglio comunale ai sensi
dell’articolo 138 del decreto legislativo
n. 267 del 2000 –:
come valuti le circostanze evidenziate
in premessa e quali urgenti iniziative voglia assumere al fine di porre rimedio ad
un provvedimento che, qualora non radicalmente riconsiderato nel merito e nella
procedura, potrebbe produrre un inaccettabile precedente.
(4-01775)
RISPOSTA. — Sui fatti segnalati dall’interrongante la Prefettura UTG di Ascoli
Piceno ha svolto approfonditi accertamenti
interpellando il Comune di Folignano in
ordine all’approvazione della delibera consiliare n. 79 del 12 dicembre 2005 con la
quale è stato adottato il piano regolatore
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
generale (di cui l’ente era sprovvisto) in
adeguamento al piano paesistico ambientale
regionale.
Il Comune ha osservato che il nuovo
strumento urbanistico destina le proprietà
del Sindaco e dei suoi parenti e/o affini a
zona agricola (per la maggior parte) ovvero
a verde pubblico (una particella), sopprimendo di fatto la facoltà edificatoria dei
proprietari e non recando loro, quindi,
alcun vantaggio.
Dagli accertamenti condotti dalla Prefettura di Ascoli Piceno, risulta inoltre che
l’Amministrazione provinciale – cui la pianificazione era stata trasmessa per il parere
di conformità agli strumenti urbanistici sovraordinati ai sensi dell’articolo 26 della
legge della Regione Marche n. 34 del 1992 –
ha espresso al riguardo un parere di massima favorevole con alcuni rilievi, alla luce
del quale il Comune dovrà ora decidere se
approvare definitivamente il piano accogliendo integralmente i rilievi ovvero formulare a sua volta delle controdeduzioni.
Avverso la delibera di adozione del piano
regolatore in argomento, un singolo proprietario ha adito il TAR Marche proponendo un ricorso fondato su motivi di
illegittimità dell’atto analoghi a quelli fatti
propri dai consiglieri di minoranza nella
richiesta di annullamento straordinario ex
articolo 138 del decreto legislativo n. 267
del 2000 avanzata a questo Ministero.
A quest’ultimo riguardo, pur riconoscendo l’oggettiva ed indubbia rilevanza
delle questioni sollevate, si deve tuttavia
osservare che il rimedio invocato dall’opposizione consiliare non può trovare applicazione nella fattispecie concreta.
L’annullamento governativo straordinario, infatti, costituisce istituto di natura
eccezionale, che può essere azionato a tutela
dell’unità dell’ordinamento solo quando
questa sia concretamente minacciata, ed è
un potere che trae origine dall’obbligo gravante sul Presidente del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’articolo 95 della Costituzione, di assicurare il mantenimento di
indirizzo politico, nel quadro di unità ed
indivisibilità della Repubblica, di cui all’articolo 5 della Carta (cfr. parere Consiglio
di Stato, sez. I, 2 aprile 2003, n. 1313).
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LX
AI RESOCONTI
La mera illegittimità di un atto, quindi,
non costituisce di per sé elemento sufficiente per procedere all’annullamento
straordinario ove tale illegittimità non costituisca oggettiva e concreta lesione della
suddetta unità ordinamentale.
In questo senso è orientata la prassi
costante di questo Ministero nel proporre
l’annullamento ex articolo 138 limitatamente a fattispecie di particolare gravità,
relative ad atti che introducano un vulnus
dell’ordinamento perché contrarie a norme
e principi fondamentali; ciò in quanto tale
potere di annullamento costituisce non già
una forma di controllo sugli atti di ultima
istanza bensı̀ un atto di alta amministrazione attraverso il quale garantire la coerenza e unitarietà dell’ordinamento repubblicano nel rispetto dei princı̀pi costituzionali di autonomia e decentramento.
Tali considerazioni appaiono tanto più
valide ed attuali dopo la riforma del titolo
V della Costituzione che, ispirandosi al
principio di equiordinazione fra lo Stato e
le altre dimensioni rappresentative della
Repubblica, porta conseguentemente ad
escludere ogni intervento autoritativo dell’amministrazione statale sugli enti locali se
non in presenza di gravi, persistenti e
reiterate violazioni di legge.
Il Sottosegretario di Stato per
l’interno: Alessandro Pajno.
MARTINELLO. — Al Ministro degli affari esteri. — Per sapere – premesso che:
diversi articoli apparsi sul quotidiano
nazionale Il Gazzettino il 10 e 11 gennaio
2007 hanno contribuito a sollevare l’attenzione dell’opinione pubblica su un grave
problema che riguarda i cittadini italiani
che praticano l’attività venatoria presso i
confini italo-sloveni;
i cacciatori italiani denunciano la
sparizione e l’uccisione dei loro cani in
territorio sloveno, oltre che l’atteggiamento apparentemente omertoso adottato
dalle autorità competenti slovene a tale
proposito;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
è oramai noto che ai cacciatori sloveni è stato impartito l’ordine di abbattere
i cani che circolano senza padrone nelle
zone di confine;
negli ultimi anni si sono infatti moltiplicate le denunce di sparizione di cani
da parte di cittadini italiani i quali, non
vedendo tornare a casa il proprio cane da
caccia, ne lamentano il fatto alle polizie
dei due Paesi;
a fronte di ciò, si è dovuta purtroppo
constatare l’assenza di collaborazione da
parte delle autorità slovene le quali adottano un atteggiamento secondo l’interrogante incomprensibile, distaccato e di assoluta indifferenza rispetto a queste gravi
sparizioni ed uccisioni;
la tensione è salita proprio quando,
dopo non aver più ricevuto notizie in
merito al ritrovamento degli animali, alcuni cacciatori italiani hanno rinvenuto le
carcasse dei loro cani abbattuti in suolo
sloveno con il collare asportato;
i cittadini italiani che praticano l’attività venatoria e che posseggono uno o più
cani da caccia sono tenuti all’osservanza di
rigorose norme concernenti la tenuta dei
propri animali: tra queste ricordiamo l’applicazione del contrassegno di identificazione (microchip) come previsto dalla
legge n. 281 del 1991, il possesso del
certificato di idoneità attestante la docilità
del cane, come previsto dalla legge regionale del Friuli Venezia Giulia n. 56 del
1986, la copertura assicurativa per eventuali danni a terzi, cose o animali, il
collare con i riferimenti del proprietario;
l’atteggiamento tenuto dalle autorità
slovene su simili atti di inciviltà quali
l’uccisione dei cani, colpevoli solo di aver
superato la linea di confine, è intollerabile,
soprattutto se consideriamo che questo
Paese è parte integrante dell’Unione europea e che quindi ne dovrebbe recepire i
disposti in materia di libertà di transito e
di collaborazione transfrontaliera –:
quali iniziative il Ministro abbia intenzione di adottare affinché simili atti
barbarici non abbiano più a ripetersi ed
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXI
AI RESOCONTI
affinché i cacciatori italiani che si trovano
a svolgere l’attività venatoria al confine tra
i due Paesi possano essere tutelati.
(4-02180)
RISPOSTA. — Al termine di un accurato
esame delle denunce ed esposti pervenuti al
consolato Generale d’Italia a Capodistria,
nulla risulta circa i fatti lamentati dall’interrogante nell’atto parlamentare in parola.
Si segnala al riguardo che, in assenza di
elementi circostanziati precisi (luoghi, tempi
o, altro) relativi ai fatti lamentati, ed in
assenza, altresı̀, di una istanza rivolta ai
predetti Uffici dai cacciatori italiani danneggiati o da una loro Associazione, questo
Ministero non può formalmente interpellare le Autorità slovene competenti.
Si informa tuttavia che il Capo dell’Autorità slovena competente per territorio
(Unità Amministrativa di Tolmino) opportunamente contattato per le vie brevi dal
Consolato Generale a Capodistria, ha segnalato che pur non essendo personalmente
a conoscenza di dette vicende ha comunque
informato che, da contatti tenuti con la
polizia competente, non risulterebbe altro
che la restituzione di uno o due cani
dispersi oltre frontiera da parte della polizia
slovena ai loro proprietari italiani.
Il Sottosegretario di Stato per gli
affari esteri: Famiano Crucianelli.
MELLANO. — Al Ministro della giustizia
al Ministro dell’economia e delle finanze. —
Per sapere – premesso che:
il ministro Mastella che, rispondendo
in data 11 ottobre 2006, al question time,
ha iniziato a fornire dati e numeri precisi
sull’attività che svolge la Cassa delle Ammende: sui progetti approvati e non approvati, sull’ammontare delle cifre che
riguardano il finanziamento dei progetti
stessi, ed ha espresso l’impegno di dare
completa trasparenza all’operato di questo
importante istituto;
il magistrato Francesco Gianfrotta,
nel corso di un convegno tenutosi a Torino
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
il 10 giugno 2006, dal titolo: « Verso politiche penitenziarie regionali », ha dichiarato: « ....certamente non c’è, non emerge
dalla lettura dei verbali delle riunioni della
Cassa delle Ammende, una discussione
sulla congruità dei costi del singolo progetto, e neppure una discussione più generale sulla eventuale opportunità di pianificare la spesa, ad esempio annualmente.
I progetti vengono esaminati e valutati uno
per uno; ma non si può dire neppure che
ci sia superficialità o faciloneria nel finanziamento dei progetti finanziati. Non è
cosı̀. Lo dimostra il fatto che molti progetti
non vengono approvati e su altrettanti si
richiede un supplemento di istruttoria.
Quello di cui non c’è traccia è la programmazione della spesa ....... nonostante
si dica in qualche passaggio della corrispondenza che ho potuto esaminare, che si
vuole evitare l’esperienza del passato di
finanziamenti a pioggia, di fatto è proprio
questo quello che è capitato, oserei dire, in
modo ineluttabile ...... è difficile evitare i
finanziamenti a pioggia, cioè la casualità
nella spesa pubblica, se non c’è progettualità politica ».
per quanto riguarda il Regolamento
della Cassa delle Ammende, approvato a
febbraio del 2004, il Presidente Gianfrotta
ha detto: « ...Poiché nel regolamento di
esecuzione sono indicati ed istituiti degli
organi che non sono previsti nella legge
istitutiva, che è quella del 1932, si ritiene
di proporre una modifica di questa legge
all’ufficio legislativo del Ministero della
Giustizia ........la modifica comprende la
previsione di una indennità di carica corrisposta annualmente e commisurata agli
importi di bilancio, il cui ammontare
dovrà essere stabilito con delibera del
consiglio di amministrazione, approvata
dal ministro della Giustizia previo parere
favorevole del ministro dell’Economia.
Francamente non so se questo punto rifletta una necessità per il migliore assolvimento delle finalità istituzionali della
Cassa delle Ammende. »;
in occasione di un convegno organizzato dal Gruppo « Radicali – Lista Emma
Bonino » e tenutosi presso il Consiglio
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXII
AI RESOCONTI
Regionale del Piemonte, nel novembre del
2003, il Direttore Generale dell’Esecuzione
Penale Esterna del DAP, Consigliere Riccardo Turrini, dichiarò che uno dei problemi che giustificavano la totale inattività
della Cassa delle Ammende era la partecipazione a titolo gratuito dei componenti
il consiglio di amministrazione alle sedute
del consiglio stesso, a fronte di grandi
responsabilità derivanti dal dover gestire
somme importanti –:
dove
sia possibile reperire i bilanci
preventivi e consuntivi della Cassa delle
Ammende relativi agli anni 2004, 2005 e
2006;
quali siano i progetti e programmi
approvati dal Consiglio di Amministrazione della Cassa delle Ammende sino ad
oggi, chi i destinatari, quali le finalità
specifiche;
se il Governo non ritenga necessario
ed urgente addivenire a una revisione del
Regolamento interno della Cassa delle
Ammende, tenendo in debita considerazione i rilievi formulati nella premessa,
nel question time dell’11 ottobre, nella
precedente interrogazione presentata su
questo tema ed ancora in attesa di risposta e nell’ordine del giorno 9/00525BIS/038 fatto proprio dal Governo in
sede di approvazione della legge di indulto.
(4-01827)
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in esame, si rappresenta che i bilanci
di previsione e consuntivi della Cassa delle
Ammende relativi agli anni 2004, 2005 e
2006 possono essere reperiti mediante apposita richiesta fatta direttamente alla
Cassa delle Ammende ovvero presso il Ministero del tesoro e delle finanze – Ufficio
centrale di bilancio presso il Ministero della
giustizia.
Ad oggi, il Consiglio di amministrazione
della Cassa delle ammende ha approvato 37
progetti, tutti in corso di attuazione, cosı̀
denominati:
1 – la « Rete che Cura », presentato
dalla Direzione generale dei detenuti e trattamento del dipartimento;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
2 – P.E.R.L.A., presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione
penitenziaria dell’Abruzzo e Molise;
3 – IMMINTEGRA, presentato dal
Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria della Toscana;
4 – I.L.D.E. presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria della Calabria;
5 – Sezione custodia attenuata, presentato dall’ospedale psichiatrico giudiziario
di Barcellona Pozzo di Gotto;
6 – Orientamento lavorativo, presentato dalla Casa circondariale di Lauro;
7 – Lavoro penitenziario teatro e
scuola, presentato dalla Casa circondariale
de L’Aquila;
8 – ECOTAXI, presentato dall’Ufficio
di esecuzione penale esterna di Roma;
9 – Formazione impresa commerciale
e agricola, presentato dalla Casa circondariale di Napoli Poggioreale;
10 – P.R.I.M.O., presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione
penitenziaria della Puglia;
11 – STELLA, presentato dalla C.R. di
Eboli;
12 – Lavori IS ARENAS ARBUS,
presentato dall’Ente assistenza del personale dell’amministrazione penitenziaria;
13 – Miglioramento opportunità reinserimento, presentato dalla direzione generale dell’Esecuzione Penale Esterna del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria;
14 – INFOLIBRO, presentato dalla
C.R. di Porto Azzurro;
15 – Interventi occupazionali detenuti
in misura alternativa, presentato dall’Ufficio di esecuzione penale esterna di Firenze;
16 – La Casa di Fido, presentato dalla
Casa circondariale di Terni;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXIII
Camera dei Deputati
—
AI RESOCONTI
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
17 – Laboratorio lavorazione marmi,
presentato dal Provveditorato regionale per
l’amministrazione penitenziaria della Calabria;
32 – Percorsi di integrazione..., presentato dal Provveditorato regionale per
l’amministrazione penitenziaria della Basilicata;
18 – OIKOS, presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria della Calabria;
33 – SALVAGENTE, presentato dal
Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria della Toscana;
19 – Hansel & Gretel, presentato dalla
Casa circondariale di Imperia;
34 – Ricomincio da qui, presentato
dal Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria del Lazio;
20 – Verso ... Al di là del Muro,
presentato dalla Casa circondariale di
Lecce;
21 – Drammaturgia Penitenziaria,
presentato dalla direzione generale detenuti
e trattamento del D.A.P.;
22 – Verso una nuova identità, presentato dalla casa circondariale di Bari;
23 – Verso una nuova identità, presentato dalla Casa circondariale di Lecce;
24 – L.I.S.O.L.A., presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione
penitenziaria della Lombardia;
25 – InseriRETE, presentato dal
Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria della Sicilia;
26 – Para-cadute, presentato dal
Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria della Campania;
27 – Borse lavoro..., presentato dal
Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria della Calabria;
28 – I.N.D.U.L.T.O., presentato dal
Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria dell’Emilia Romagna;
29 – INSIEME, presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione
penitenziaria delle Marche;
30 – V.I.P.I.N., presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione
penitenziaria del Veneto, Trentino, Friuli;
31 – PRO.IN, presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria della Liguria;
35 – Azione di reinserimento sociale...,
presentato dal Provveditorato regionale per
l’amministrazione penitenziaria del Piemonte, Valle d’Aosta;
36 – P.I.A., presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione penitenziaria dell’Abruzzo;
37 – IN.C.I.P.T., presentato dal Provveditorato regionale per l’amministrazione
penitenziaria della Puglia.
Riepilogando, quindi, ad oggi gli impegni
finanziari deliberati dalla Cassa delle ammende, in attuazione del disposto di cui
all’articolo 129, II e III comma, del decreto
del Presidente della Repubblica n. 203 del
2000, ammontano, complessivamente, a
12.366.619,41 euro.
Con riguardo all’opportunità di procedere ad una revisione del Regolamento
interno alla Cassa delle ammende, occorre
precisare che lo stesso Consiglio di amministrazione, sin dal momento della sua
approvazione (18 febbraio 2004), evidenziò
la necessità di una futura integrazione del
Regolamento, soprattutto con riguardo alla
materia della valutazione dei progetti presentati da soggetti privati.
In data 17 luglio 2006, infatti, il Consiglio di amministrazione ha deliberato una
disciplina integrativa per tale ultima tipologia di progetti ed è all’ordine del giorno
della prossima seduta una ulteriore integrazione, con riguardo alle modalità di
rendicontazione delle spese effettuate in
sede di attuazione dei progetti approvati e
finanziati dalla Cassa.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXIV
AI RESOCONTI
MENIA. — Al Presidente del Consiglio
dei ministri. — Per sapere – premesso che:
con precedente atto di sindacato
ispettivo, l’interrogante ebbe modo di occuparsi del signor Giacomo Scotti per
chiedere se come, attraverso la doppia
cittadinanza italiana e croata e una falsa
residenza a Trieste, potesse godere di
benefici previdenziali, sanitari, etc. pur
risiedendo a Fiume;
Giacomo Scotti è un napoletano che,
da comunista, scelse la strada inversa agli
esuli che se ne andavano da Fiume per
essere liberi e italiani, e si stabilı̀ nel 1947
nel capoluogo quarnerino scegliendo di
essere jugoslavo;
fu parte attiva del partito comunista
jugoslavo e della sua opera molto raccontano gli esuli da Fiume... Dedicò poesie a
Tito, il maresciallo infoibatore d’italiani,
con versi come quelli sotto riportati:
« Tito, un uomo come noi.
si scriveva sui muri Tito Tito
nome probito
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
cazione del tradimento, del collaborazionismo e dei crimini di guerra commessi
dai fascisti »;
si apprende dalla « Voce del popolo »
di Fiume che Giacomo Scotti è stato
insignito dal Presidente della Repubblica,
Napolitano, del titolo di « Commendatore
dell’Ordine della Stella del solidarietà »
con la motivazione di aver dato « per circa
sessant’anni un costante e significativo
contributo alla tutela, alla promozione e
alla creazione della cultura italiana in
Croazia e Slovenia, soprattutto nel campo
delle letteratura e della saggistica storica... »;
a parere dell’interrogante, tanto più
nell’imminenza del 10 febbraio, Giorno del
Ricordo degli infoibati e degli esuli
d’Istria, Fiume e Dalmazia, la vicenda
appare inqualificabile e palesemente offensiva nei confronti di quest’ultimi –:
quale soggetto abbia assunto l’iniziativa di attivare la procedura per il conferimento del titolo di Commendatore a
Scotti;
gridato anche da noi stirpe italiana
nelle battaglie della libertà
Lo abbiamo avuto padre nelle disgrazie
per lui abbracciavamo i popoli come
fratelli anche nell’ombra della solitudine.
Domani i posteri forse ci invidieranno la nostra presenza con Tito. »;
negli anni scorsi ha dedicato la sua
attività di « storico » a negare e giustificare lo sterminio delle foibe, quelle che,
in un suo famoso intervento chiama le
« cosiddette foibe istriane »: secondo lui
(che scrive un libello intitolato « Foibe e
fobie ») si tratta di invenzioni della propaganda della destra nazionalista italiana
cui si rammarica aderisca ora anche la
sinistra italiana. In proposito afferma che
« queste mistificazioni non fanno certamente onore ai vivi che vedono travolta
la realtà dei fatti, né fanno onore ai
morti. Dietro c’è una voglia di giustifi-
quale membro del governo abbia
controfirmato l’atto;
se non intenda proporre il riesame
del caso ai fini dell’eventuale revoca dell’atto stesso.
(4-02755)
RISPOSTA. — Con riferimento all’atto di
sindacato ispettivo parlamentare in esame,
si comunica che l’iniziativa del conferimento dell’Onorificenza di Commendatore
dell’Ordine della Stella della Solidarietà
Italiana al signor Giacomo Scotti è stata
avviata dall’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, su motivata segnalazione del locale
Istituto Italiano di Cultura e inserita dal
Consiglio dell’Ordine stesso tra le proposte
da presentare all’approvazione del Ministro
degli Affari Esteri.
Il decreto di conferimento è stato firmato dall’onorevole Ministro degli Affari
esteri il 17 ottobre 2006 e controfirmato dal
Signor Presidente della Repubblica.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXV
AI RESOCONTI
Si fa, infine, presente che la revoca del
conferimento non è attualmente all’esame
della competente Commissione.
Il Ministro per i rapporti con il
Parlamento e le riforme istituzionali: Vannino Chiti.
MINARDO. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:
desta allarme la paventata soppressione di un cospicuo numero di Tribunali
che comprenderebbe anche la struttura
giudiziaria di Mestica; provvedimento previsto da una normativa contenuta nel
decreto-legge sulla Giustizia che comprende la chiusura dei tribunali che hanno
in organico meno di 14 magistrati;
in base alla normativa il tribunale di
Modica rischierebbe la soppressione
perché ha in organico 11 Magistrati;
tale struttura giudiziaria è stata inaugurata appena 3 anni fa, è moderna e
funzionale, comprende un vasto comprensorio che racchiude le città di Modica,
Ispica, Scicli e Pozzallo e per la quale il
Ministero della Giustizia ha speso ingenti
somme;
a giudizio dell’interrogante, è indispensabile agire per il sostegno ed il potenziamento delle istituzioni giudiziarie
come il Tribunale di Modica, frutto di una
tradizione giuridica plurisecolare –:
se il Governo intenda rivedere tutta
la normativa relativamente all’organico nei
tribunali e prevedere invece il potenziamento dello stesso nella struttura giudiziaria di Modica, che peraltro potrebbe
essere ampliata anche a livello comprensoriale, fatto che rappresenterebbe la soluzione più adeguata alle esigenze di un
territorio sempre in crescita che non deve
essere penalizzato o indebolito e danneggiato da provvedimenti che privano la città
di Modica ed il suo comprensorio di
un’importante struttura e allontanano il
cittadino dalla giustizia.
(4-00602)
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in esame, si rappresenta che l’istituzione e la soppressione di uffici giudiziari,
al di fuori dei casi tassativamente previsti
(che riguardano le sezioni distaccate di
Tribunale e gli uffici del Giudice di pace),
non sono disposte con atto amministrativo
ma con atto avente forza di legge e, pertanto, possono essere effettuate esclusivamente a segno di una iniziativa legislativa.
Si rassicura l’interrogante che, allo
stato, non soltanto non è in corso alcuna
specifica iniziativa legislativa per la soppressione del Tribunale di Modica ma, più
in generale, valutate approfonditamente le
attuali necessità organizzative degli uffici
giudiziari e le soluzioni che è possibile
fornire ad esse, non sussiste l’intenzione di
proporre norme di revisione della « geografia giudiziaria » riguardanti le sedi di Tribunale.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
NESPOLI. — Al Ministro dei trasporti.
— Per sapere – premesso che:
la situazione sui treni italiani non
sembra cambiare. Ad un anno dalle zecche e dalle cimici trovate su alcune vetture, la sporcizia rimane sempre la compagna di viaggio di numerosi passeggeri;
questo quanto emerge da un’ispezione a sorpresa effettuata dalla società
che gestisce il traffico passeggeri delle
Ferrovie, che ha ingaggiato ispettori
esterni e ha dato il via ai controlli sulle 13
aziende che lo scorso novembre hanno
vinto gli appalti. Il risultato è da rabbrividire: questa volta non sono stati trovati
animali, ma nessuna delle 261 carrozze
ispezionate ha superato l’esame. La mancanza di pulizia è oscillata tra il 40 e il 70
per cento, con punte che hanno raggiunto
il 100 per cento: 48 treni hanno infatti
ottenuto il peggior voto possibile, « prestazione non resa »;
ciò significa che i treni sono ripartiti
sporchi, cosi come erano arrivati in stazione. Una situazione che ha spinto Tre-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXVI
AI RESOCONTI
nitalia ad inviare alle società interessate
dalle ispezioni una lettera in cui si minaccia la rescissione del contratto. Anche
per non gettare al vento i 630 milioni di
euro investiti per le operazioni di restyling
e bonifica su 1.700 carrozze, avviate dopo
lo scandalo cimici e zecche. Come se non
bastasse, gli addetti alle pulizie che dovevano rimettere in sesto i treni fermi alla
stazione di Napoli sono stati sorpresi addormentati sui sedili di prima classe. A
Palermo, invece, i responsabili dell’organizzazione del lavoro non sono neppure
stati trovati;
al loro posto, cosi come a Reggio
Calabria o a Milano, a Lecce o a Genova,
solo sporcizia e disorganizzazione: sanitari
divelti o impresentabili, cartacce strabordanti dai portarifiuti e torsoli di mela tra
i sedili, pavimenti neri più della pece e
graffiti ancora freschi del tutto ignorati. I
controlli hanno preso il via lo scorso
maggio. Sei le regioni finora interessate:
Calabria e Campania, Liguria e Lombardia, Puglia e Sicilia. La situazione più
critica è stata riscontrata al Sud. Maglia
nera a Napoli: su 29 delle 39 carrozze
ispezionate gli addetti alle pulizie non
sono neppure saliti. A Lecce la proporzione è stata di sei su 40, a Reggio
Calabria di 5 su 29, a Palermo di 3 su 14;
appare un po’ meno vergognosa la
situazione al nord Milano e Genova in
testa, anche se anche in queste città gli
standard di pulizia previsti dal contratto
non sono stati raggiunti. Trenitalia ha
minacciato di rescindere i contratti. Cosı̀
che in attesa delle nuove ispezioni, a
Napoli è stato richiamato il personale
messo frettolosamente in cassa integrazione e le prime teste dei responsabili di
coordinamento fantasma sono saltate. La
speranza è che non succeda quello che è
accaduto in Calabria: l’impresa già licenziata da Trenitalia ha presentato ricorso,
ha abbassato, se possibile, ancora di più la
qualità del servizio e impedito alla nuova
ditta di prendere il suo posto –:
se il Ministro, di fronte a questo
scenario, intenda, fornire tutti i dati di-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
sponibili sulla gravissima situazione denunziata.
(4-00846)
RISPOSTA. — In merito all’interrogazione
in esame, Ferrovie dello Stato s.p.a. ha
riferito che Trenitalia s.p.a. ha posto in
essere una serie di iniziative volte ad incrementare adeguatamente gli standard di
pulizia del materiale rotabile anche attraverso l’intensificazione dei controlli di qualità sui treni della media e lunga percorrenza.
Per i treni del trasporto regionale, a
partire dal 2006 è stato programmato un
maggior numero di interventi, con un incremento anche dell’impegno economico.
Inoltre, sono stati verificati i processi
produttivi delle imprese che svolgono il
servizio di pulizia con lo scopo di individuare i fattori critici alla base del mancato
raggiungimento degli obiettivi di qualità.
Gli esiti sono stati, poi, oggetto di confronto
con le imprese medesime nelle sedi contrattualmente previste, al fine di concordare
ed avviare le opportune azioni correttive.
La società ferroviaria ha assicurato che
l’attività di controllo e di verifica della
qualità delle prestazioni continuerà ad essere svolta in modo costante anche attraverso rilevazioni periodiche della soddisfazione della clientela.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
OLIVIERI. — Al Ministro della giustizia.
— Per sapere – premesso che:
a quanto risulta all’interrogante nella
struttura penitenziaria di Genova Pontedecimo sono fermi, ormai da anni, i lavori
di ristrutturazione finanziati direttamente
da questo Ministero e finalizzati alla realizzazione di un moderno e polifunzionale
centro clinico modello, attrezzato anche
per il ricovero di pazienti detenuti/e portatori/trici di handicap motori;
tali lavori, infatti, iniziati nel 2002
per un importo ammontante a circa 3
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXVII
AI RESOCONTI
miliardi di lire sono stati poco dopo sospesi per il fallimento della ditta appaltatrice;
le conseguenze della sospensione dei
lavori sono molto pesanti poiché i locali
nei quali si svolgono le attività mediche ed
infermieristiche sono completamente inagibili a causa dei lavori iniziati e non finiti,
tutte le attività sanitarie sono svolte in
anguste stanze/magazzino del tutto inadeguate a tale utilizzo;
questa situazione è ulteriormente
aggravata dalla cronica mancanza di
fondi che impedisce un corretto utilizzo
delle risorse mediche umane a disposizione dell’istituto e compromette il corretto svolgimento delle terapie con l’impossibilità dell’acquisto della totalità dei
farmaci richiesti –:
quali iniziative si intenda assumere per
far cessare questa assurda situazione.
(4-00550)
RISPOSTA. — In riferimento all’interrogazione in esame, si rappresenta che la proposta di realizzare un centro diagnostico
terapeutico presso la casa circondariale di
Genova Pontedecimo era nata dalla necessità di operare una ristrutturazione edilizia
del Centro clinico della casa circondariale
di Genova Marassi, ormai vetusto, nonché
dalla inadeguatezza di detta struttura alle
esigenze sanitarie della popolazione detenuta ligure.
Venne, pertanto, deciso di trasformare il
centro clinico di Genova Marassi in infermeria attrezzata, con appositi lavori di
ristrutturazione, e di realizzare un nuovo
centro clinico nell’Istituto di Genova Pontedecimo.
Nel 2003 il Provveditore regionale della
Liguria cominciò a manifestare perplessità
circa l’opportunità di realizzare due strutture sanitarie penitenziarie nella stessa
città, tenuto conto del bacino di utenza
della Regione, non cosı̀ elevato da richiedere la presenza di due impianti sanitari di
elevato livello, e delle difficoltà di reperire
le professionalità necessarie ad assicurare
la funzionalità delle suddette strutture. Il
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Provveditore suggerı̀ invece, come più opportuna, l’utilizzazione del reparto in corso
di ristrutturazione a Pontedecimo.
Nell’aprile del 2004, a seguito del fallimento della ditta appaltatrice dei lavori per
la creazione del Centro diagnostico terapeutico di Pontedecimo, si tenne una riunione presso il competente dipartimento di
questo Ministero per valutare l’opportunità
di realizzare due strutture sanitarie penitenziarie nella stessa città.
Il fallimento della ditta che stava effettuando i lavori per la realizzazione del CDT
di Pontedecimo, peraltro realizzati per l’80
per cento, poneva il problema di ridefinire
il programma dell’Amministrazione, dovendo decidersi se procedere a nuovi ingenti
investimenti per stipulare un contratto con
altra ditta per il completamento dei suddetti
lavori edilizi.
L’esame della problematica tenne conto
di molteplici aspetti, attinenti soprattutto al
quadro dei servizi sanitari penitenziari sull’intero territorio nazionale e al tipo di
collaborazione che si stava realizzando in
ogni regione con il Servizio sanitario nazionale.
Inoltre, si considerò che in Piemonte era
funzionante un centro clinico utilizzato in
sede regionale e a Torino era attivo un
efficiente reparto detentivo ospedaliero
presso l’ospedale « Le Molinette »; la Lombardia registrava la presenza di due centri
clinici, uno presso la casa circondariale di
San Vittore e l’altro presso la Croce rossa
di Opera, e di un buon reparto detentivo
presso l’ospedale San Paolo di Milano;
l’Emilia Romagna aveva riaperto il reparto
di I livello per disabili non autosufficienti;
la Toscana utilizzava il centro annesso alla
casa circondariale di Pisa; nel Lazio era
attiva la sala operatoria di Regina Coeli.
Tra l’altro, la circostanza che i lavori
edili nella casa circondariale di Pontedecimo fossero stati effettuati nella misura
dell’80 per cento, rendeva possibile, come
emerso nel corso della riunione citata in
premessa, l’immediata utilizzazione della
struttura per la detenzione, secondo l’indicazione fornita dal Provveditore. Si programmò inoltre l’attivazione di un reparto
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXVIII
AI RESOCONTI
per detenuti disabili, nonché un reparto per
l’osservazione psichiatrica.
Tenuto conto, quindi, che la nuova
struttura sanitaria di Genova avrebbe atteso solo alle necessità della popolazione
detenuta della regione, considerati, altresı̀,
gli ulteriori finanziamenti che si sarebbero
dovuti effettuare e visto che la situazione
organizzativa globale dell’assistenza sanitaria penitenziaria era modificata, per i motivi anzidetti la struttura di Marassi, opportunamente ristrutturata, parve sufficiente ad assicurare i bisogni della popolazione detenuta del territorio.
Per quanto riguarda, inoltre, il servizio
sanitario dell’istituto di Genova Pontedecimo, questo viene assicurato da un medico
incaricato, da medici del servizio integrativo
di assistenza sanitaria – il cui monte ore è
articolato in 14 ore nei giorni feriali e 18
ore nei giorni festivi – e da infermieri che
ruotano per un arco di 18 ore nei giorni
feriali e 18 ore nei giorni festivi. È garantita, poi, in Istituto, l’assistenza per le
seguenti branche specialistiche: psichiatria
(per 30 ore mensili con due accessi settimanali), odontoiatria (1 accesso settimanale), ginecologia e pediatria a richiesta. In
Istituto è poi presente il servizio tossicodipendente per il trattamento dei tossicodipendenti, composto da due medici per 16
ore settimanali, uno psicologo per 16 ore
settimanali, 1 assistente sociale per 20 ore
settimanali e uno specialista infettivologo a
richiesta. Il servizio tossicodipendente fornisce il metadone per la terapia sostitutiva
ed i farmaci antiretrovirali.
Cosı̀ come avviene per l’Istituto di Genova Marassi, l’Istituto di Pontedecimo si
avvale, in caso di necessità, dei reparti di
detenzione istituiti presso l’ospedale San
Martino con la seguente disponibilità: per il
reparto ordinario vi sono 8 posti letto (di
cui, al bisogno, 2 utilizzati per le donne),
per il reparto infettivi vi sono 4 posti letto.
Nel I semestre del 2006, presso i citati
reparti sono state ricoverate 14 donne e
nessun uomo, con una media di sei giornate di ricovero ciascuna.
Le visite mediche vengono effettuate nei
5 ambulatori dislocati in ciascuna sezione;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
le visite specialistiche vengono effettuate in
alcuni locali nel Reparto « infermeria ».
La spesa farmaceutica, per il I semestre
2006, ha inciso per il 2,56 per cento sul
totale delle spese sanitarie sostenute in quel
periodo; il budget assegnato per il corrente
anno sul capitolo di bilancio 1764 (Organizzazione del servizio sanitario) è di
246.393 euro.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
LEOLUCA ORLANDO. — Al Ministro
degli affari esteri. — Per sapere – premesso
che:
da alcuni mesi si è avuta notizia
dell’arresto in Eritrea, nella città di
Asmara, del dottor Alfonso D’Arco, Architetto che da anni frequenta per lavoro il
Paese africano;
è stato reso noto, inoltre, che la
detenzione è in corso da ormai più di
cinque mesi per ragioni ancora sconosciute. In tutto questo tempo la famiglia
non è mai riuscita a comunicare con il
dottor D’Arco e continua a non avere
notizie certe circa il suo stato di salute e
la vicenda che lo riguarda;
il dottor D’Arco si trova privato della
possibilità di nominare un difensore
perché il codice eritreo non prevede l’esercizio di tale facoltà sino a quando non
saranno terminate le indagini che lo riguarderebbero e non sarà formulata l’accusa a suo carico. Si tratta pertanto di una
persona lasciata in balı̀a di eventi imprevedibili;
quando l’accusa sarà resa pubblica, il
tribunale chiamato a giudicare sul dottor
D’arco dovrebbe essere quello militare
(data la temporanea sospensione dei tribunali civili);
le notizie che girano intorno a questo
caso incrementano lo stato d’ansia dei
familiari in quanto avvolte da un’aura di
mistero costante, compresa quella relativa
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXIX
AI RESOCONTI
alla richiesta di una cauzione di 210.000
euro per uscire di prigione, ma non dal
paese –:
quali iniziative il Governo abbia assunto o intenda assumere al fine di assicurarsi che, nel rispetto della normativa e
della sovranità del paese africano, siano
garantiti i diritti personali del cittadino
italiano Alfonso D’Arco e se non ritenga di
dover sollecitare le autorità di quel paese
a rendere noti i motivi della detenzione.
(4-02934)
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
MAGGIO
2007
assunto in Italia sia a livello istituzionale
che di opinione pubblica.
La Sede ha, altresı̀, svolto opera di
sensibilizzazione presso le istanze ritenute
opportune onde consentire, data la dichiarata indisponibilità economica della famiglia, il reperimento dei fondi necessari al
pagamento della cauzione, pari a circa
200.000 euro, richiesta per il rilascio dell’interessato. Nel contempo, si è provveduto
a chiedere una riduzione di detta somma. A
quanto recentemente appreso, le Autorità
eritree starebbero esaminando tale ipotesi.
Il
RISPOSTA. — Il Signor Alfonso D’Arco, di
professione architetto e da tempo residente
ad Asmara, è stato tratto in arresto dalle
Autorità di Polizia eritree il 18 ottobre 2006
perché ritenuto implicato in un’inchiesta
giudiziaria sul settore edilizio di quel Paese.
Ad oggi nessuna accusa formale è stata
ancora formulata nei confronti del connazionale.
Venuta a conoscenza dell’arresto, l’Ambasciata ad Asmara, oltre a prendere contatto con i familiari del connazionale, si è
da subito attivata al fine di garantire al
Signor D’Arco ogni possibile assistenza. La
Rappresentanza ha, in particolare, svolto
diverse visite consolari all’interessato al fine
di monitorarne le precarie condizioni di
salute, intervenendo presso le Autorità carcerarie affinché al connazionale fosse assicurato un adeguato trattamento sanitario e
condizioni di detenzione compatibili con il
suo stato psico-fisico.
Quanto alla vicenda giudiziaria del Signor D’Arco, la stessa Rappresentanza ha
intrapreso, di concerto con questo Ministero, numerosi passi ad alti livelli presso le
competenti Autorità locali perché siano resi
noti i capi d’imputazione contestati al connazionale e al Signor D’Arco siano quanto
meno concessi, in ragione del deterioramento della sua salute, gli arresti domiciliari.
Si è da ultimo svolto un intervento
fondato su argomentazioni di carattere
umanitario e sulla forte preoccupazione per
la perdurante assenza di una formalizzazione delle accuse, non mancando di sottolineare la rilevanza che il caso ha ormai
7
Viceministro degli affari
esteri: Franco Danieli.
PATARINO. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:
in data 26 maggio 2004, l’interrogante, con interrogazione a, risposta
scritta, n. 4-10158, rifacendosi a notizie di
stampa apparse sul quotidiano La Gazzetta
del Mezzogiorno del 22 marzo 2004, secondo le quali molti lavoratori appartenenti al Ministero della giustizia (Tribunale e Corte d’Appello di Taranto) sarebbero risultati affetti da gravi patologie
dipendenti dalla inalazione o assorbimento
di sostanze nocive, presenti nei suddetti
luoghi di lavoro, interessava il Ministro in
indirizzo perché, dopo aver predisposto i
dovuti accertamenti, assumesse i più opportuni provvedimenti;
a tutt’oggi gli operatori della giustizia
continuano a sostenere di essere ancora
costretti a lavorare in ambienti malsani e
a subire gli effetti negativi sull’organismo;
a quanto risulta all’interrogante, una
dipendente del Ministero della giustizia
con la qualifica di cancelliere C 1, in
servizio alla Procura Generale della Repubblica presso la corte d’appello di Lecce-sezione distaccata di Taranto, per fare
valere i propri diritti, in data 12 luglio
2005, è stata addirittura costretta a presentare un esposto;
a seguito di tale esposto la Direzione
generale dell’ARPA Puglia, in data 29
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXX
AI RESOCONTI
agosto 2005 inviava nota, prot. n. 11898
all’Istituto superiore per la prevenzione e
la sicurezza del lavoro (ISPESL), Dipartimento provinciale di Taranto e, per conoscenza al legale della dipendente al
sottoscritto, con la quale trasmetteva la
copia dell’esposto dell’avvocato in questione, pregando il dipartimento provinciale ARPA di Taranto ad assicurare tutta
la collaborazione, eventualmente richiesta
dall’Ente, per gli accertamenti del caso;
in data 13 settembre 2005, l’ISPESL
– Dipartimento di Taranto, con nota. prot.
n. 5169 precisava al direttore generale
dell’ARPA, e, per conoscenza al legale
della dipendente che l’Istituto « non esercita attività di Vigilanza in materia di
ambienti di lavoro, né esegue d’ufficio
accertamenti in tal senso », aggiungeva,
altresı̀, « tuttavia se codesta D.G. intende
avvalersi dell’ISPESL, l’attività di consulenza può essere svolta con le tariffe
stabilite dal Decreto 7 luglio 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 luglio
2005, parte prima » –:
se non intenda intervenire con le più
opportune e urgenti
per individuare ed
attivare gli organi competenti abilitati ad
effettuare le più approfondite indagini, al
fine di accertare:
a) l’esistenza, di apparecchiature
emittenti radiazioni ionizzanti, all’interno
delle strutture giudiziarie richiamate;
b) l’eventuale grado di nocività;
c) la qualità delle apparecchiature;
d) le finalità;
e) la data di installazione;
f) le caratteristiche tecniche;
g) l’ubicazione;
h) l’eventuale sorgente radioattiva.
(4-01323)
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione indicata in oggetto, si fa presente
quanto segue.
Il Presidente della sezione distaccata di
Taranto della Corte di appello di Lecce ha
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
comunicato che la verifica dell’esistenza di
apparecchiature emittenti radiazioni ionizzanti, pur richiesta da un cancelliere C1
della Procura Generale, è stata estesa anche
agli altri uffici della stessa sede (Sezione
distaccata di Corte di appello e Tribunale di
sorveglianza).
L’esito delle indagini eseguite al riguardo
dall’Azienda regionale per la protezione ambientale della Puglia – Dipartimento provinciale di Taranto, trasmesse con nota del
29 novembre 2006, come riferito anche
dalla Procura generale, è tranquillizzante.
Infatti, nella relazione tecnica trasmessa
con la citata nota del 29 novembre 2006 ed
eseguita dal Servizio di protezione individuale e collettiva su richiesta del Servizio
prevenzione e sicurezza negli ambienti di
lavoro dell’Azienda sanitaria locale TA/1, in
cui si riportano altresı̀ i dati delle analisi
effettuate, si conclude che « le indagini
eseguite evidenziano che i livelli di intensità
dei campi elettromagnetici e delle radiazioni
ionizzanti sono nettamente inferiori ai livelli più cautelativi issati dalle normative
vigenti ».
Il Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, poi, su richiesta della
Procura generale presso la Corte d’appello
di Lecce – Sezione distaccata di Taranto, ha
provveduto a depositare in data 4 dicembre
2006 una relazione dettagliata, nella quale
conclusivamente si afferma che: « ... non
sussistono rischi di esposizione ai raggi X ...
sono assenti sorgenti radioattive cosı̀ come
definite dall’articolo 4 del decreto legislativo
n. 230 del 1995 e successive modificazioni.
Nella citata relazione viene riferito che
nel palazzo di giustizia sito in Taranto, al
Quartiere Paolo VI – viale Cannata, vengono utilizzate 2 macchine radiogene.
Le macchine radiogene sono utilizzate
per il controllo bagagli: un’operazione di
assoluta importanza nell’ambito della sicurezza ed incolumità della popolazione contro atti di vandalismo, pirateria e terrorismo.
I citati impianti sono sistemati rispettivamente presso le aule bunker 1 e 2 della
Sezione distaccata di Taranto della Procura
generale della Repubblica della Corte d’appello di Lecce.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXI
AI RESOCONTI
L’impiego delle due apparecchiature è
iniziato dopo l’11 agosto 1995, a seguito del
rilascio del benestare da parte dell’esperto
qualificato incaricato. La detenzione e l’impiego vennero comunicati agli enti pubblici
interessati e precisamente all’azienda Usl
Ta/1 – Servizio di igiene pubblica di Taranto ed all’ispettorato provinciale del lavoro di Taranto.
L’apparecchio di costruzione della Gilardoni è denominato Fep. Color. La sorgente radiogena è costituita da un monoblocco raggi X, con incorporato:
generatore ad alta frequenza;
sistema di raffreddamento;
contenitore piombato.
Il bagaglio da sottoporre a controllo,
posto su un nastro trasportatore, passa
attraverso un tunnel entro il quale viene
ripresa l’immagine latente che è trasformata
in immagine visiva mediante fotodiodi, memorizzata ed inviata sul monitor televisivo,
posto su di una consolle mobile e posizionabile in modo opportuno.
Sulla stessa consolle sono installati i
pulsanti di comando per alimentare e pilotare l’apparecchiatura.
Sulla consolle è, altresı̀, applicato un
dispositivo di blocco, a chiave asportabile,
per impedire l’uso dell’apparecchio a persone non autorizzate. Il tunnel (che contiene il tubo a RX ed il bagaglio da
esaminare) è carenato in tutta la sua superficie, fino al pavimento, con lamiera di
ferro di 1,5 mm di spessore, rivestita,
all’interno, con lamiera di piombo di almeno mm 1 di spessore.
L’ingresso e l’uscita del tunnel sono
schermati con strisce di gomma piombifera
equivalenti a mm 0,5 di piombo.
La fase del controllo bagagli dura mediamente 15 secondi.
Per i due impianti in questione il suddetto Responsabile ha riferito che si possono escludere rischi di irraggiamento
esterno superiori ai limiti fissati per le
persone del pubblico, in considerazione di
modalità di impiego, carico di lavoro e
distanza esistente tra la macchina e gli
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
operatori addetti. Infatti gli addetti, generalmente operatori delle forze dell’ordine,
operano a circa 50 centimetri dalla macchina (posizione da cui assorbono radiazioni paragonabili al fondo naturale). I
rischi dovuti all’emissione dei raggi è limitata al tunnel interno della stessa macchina
radiogena.
Da quanto sopra discende che per il
personale dipendente dalla Procura generale non sussistono rischi di esposizione a
raggi X, poiché il posto di lavoro è a circa
50 metri dall’apparecchiatura, non vengono
svolte operazioni a contatto delle macchine
e il tunnel è schermato con circa 2 mm di
piombo equivalente.
Le apparecchiature vengono controllate
con periodicità semestrale dal punto di
vista della protezione contro i rischi derivanti dalle radiazioni ionizzanti e sono
coperte da un contratto di manutenzione,
espletato dallo stesso fornitore, onde garantire il massimo grado di efficienza in considerazione della loro particolare utilizzazione.
L’Avvocato generale della Sezione distaccata di Taranto ha, inoltre, riferito che il
medico competente, a seguito di esposto da
parte di una dipendente di detto ufficio in
data 8 luglio 2002, poi rinnovato in data 16
luglio 2003, ebbe ad affermare che « ...nel
ribadire come la sorveglianza sanitaria ai
fini della prevenzione ambientale rappresenti, in generale e più in dettaglio nel caso
specifico, un obbligo per il datore di lavoro,
cui lo stesso deve ottemperare con la consulenza del medico competente e del Responsabile del servizio prevenzione e protezione, non è però possibile escludere sin
d’ora che la dipendente non possa, nonostante la messa in opera di tutti gli strumenti adatti alla bonifica ambientale, andare comunque incontro a crisi asmatiche,
a quel punto a concentrazioni di allergene
estremamente basse e quindi ineliminabili
ed ininfluenti, proprio a causa di quella
iperattività bronchiale che è il determinante
essenziale della crisi asmatica, ad esempio
causate dallo sbalzo di temperatura outdoor/indoor, pur in presenza delle migliori
condizioni microclimatiche realizzabili ». Lo
stesso medico, con altra nota del 18 giugno
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXII
AI RESOCONTI
2004, riferiva poi che « ... non è mai giunta
alla sua osservazione, da alcun dipendente
o organizzazione sindacale, segnalazione alcuna circa anche il solo semplice sospetto
dell’esistenza di situazioni che potessero
determinare gravi patologie rinvenienti da
inalazione o assorbimento di sostanze dannose ».
Il Presidente del tribunale di Taranto ha,
poi, per la parte di competenza, comunicato
che non esiste alcuna apparecchiatura
emittente radiazioni ionizzanti nel Tribunale di Taranto, precisando, inoltre, che gli
Uffici della procura generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce,
sezione distaccata di Taranto, di cui si fa
menzione nella interrogazione parlamentare, sono ubicati al Quartiere Paolo VI, a
circa undici chilometri di distanza dalla
sede del Tribunale di Taranto.
Il Presidente e l’Avvocato generale della
Sezione distaccata di Taranto hanno conclusivamente segnalato che le non conformità nelle materie di cui al decreto legislativo n. 626 del 2004 sono sempre state
segnalate al Comune di Taranto ed alla
Provincia di Taranto, rispettivamente competente per la manutenzione del palazzo di
giustizia e proprietaria della struttura, e che
sono stati altresı̀ diffidati con nota del 18
luglio 2002, ex articolo 4 detto decreto
legislativo, il Comune e la Provincia di
Taranto, affinché diano corso ai lavori
necessari a mettere detti uffici nelle condizioni di svolgere l’attività giudiziaria in
locali idonei e funzionali.
Per quanto riguarda i sistemi di sicurezza presenti, comprendenti apparecchiature emittenti radiazioni ionizzanti, è stato
riferito che sono state applicate le norme
per la protezione dei lavoratori e della
popolazione contro i rischi derivanti dall’uso pacifico delle radiazioni ionizzanti
anche mediante affissione di appositi cartelli sulle macchine.
Con controlli periodici è stata garantita
adeguatamente la sicurezza degli impianti e
la protezione sanitaria dei lavoratori e della
popolazione contro i pericoli delle radiazioni ionizzanti, secondo figurazione delle
valutazioni stabilite dall’esperto qualificato,
e si è proceduto secondo norma per quanto
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
attiene al rischio sanitario delle medesime
radiazioni; ex articolo 6 del decreto legislativo n. 230 del 1995, i lavoratori che
utilizzano le apparecchiature sono stati
classificati « non esposti a radiazioni ».
Contro le radiazioni ionizzanti, infine,
l’esperto qualificato, al fine di realizzare la
protezione sanitaria dei lavoratori e della
popolazione, espleta il servizio di controllo
e la sorveglianza fisica della radioprotezione
con cadenza semestrale.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
ROCCO PIGNATARO. — Al Ministro dei
trasporti, al Ministro dell’ambiente e della
tutela del territorio e del mare. — Per
sapere – premesso che:
nella notte tra il 19 e il 20 luglio 2006
sul treno regionale 12501 in servizio tra
Foggia e Bari si è sviluppato un incendio;
solo per un caso fortuito, le persone
che viaggiavano a bordo del treno non
hanno riportato danni;
il panico ingenerato dell’incendio
avrebbe potuto comportare conseguenze
ben maggiori di quelle effettivamente prodottesi;
specialmente nel periodo estivo, il
numero dei viaggiatori, tra pendolari e
turisti, aumenta considerevolmente;
ai soliti disagi imputabili, ad avviso
dell’interrogante, a carenze organizzative
di Trenitalia ora si aggiungono anche problemi, ben più seri, relativi alla sicurezza
del trasporto viaggiatori;
la Puglia e in generale tutto il Mezzogiorno scontano in tema di infrastrutture e trasporti notevoli disagi dovuti ai
forti ritardi accumulati dal precedente
Governo –:
se l’onorevole Ministro interrogato
intenda attivarsi perché si accerti quali
siano le cause che hanno prodotto l’incendio sul suddetto treno regionale; quali
siano le iniziative che intenda intraprendere al fine di prevenire incidenti di tal
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXIII
AI RESOCONTI
fatta e, infine, quali siano le azioni che
intenda porre in essere al fine di verificare
la qualità e l’affidabilità del servizio di
trasporto offerto da Trenitalia in Puglia
con particolare con riguardo alla tratta
Foggia-Bari.
(4-00667)
RISPOSTA. — In merito all’interrogazione
in esame, sulla base della normativa vigente, il sistema di gestione della sicurezza
della circolazione ferroviaria viene esercitato dal Ministero dei trasporti con le
seguenti modalità:
1. funzioni di vigilanza a livello di
sistema e di controllo operativo diretto,
espletate rispettivamente dal Ministero e dal
Gestore dell’Infrastruttura, secondo un modello che si definisce a cascata:
al Ministero è riservata una funzione di vigilanza sul settore ferroviario nel
suo complesso, ed è specificamente affidata
la vigilanza sull’operato del Gestore dell’Infrastruttura in merito all’applicazione degli
standard e norme di sicurezza in conformità a quanto previsto all’articolo 10 del
decreto legislativo 8 luglio 2003 n. 188;
al Gestore dell’Infrastruttura è invece affidata la responsabilità del controllo
della circolazione in sicurezza dei convogli,
della manutenzione e del rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria ai sensi dell’articolo
11 comma 2 del decreto legislativo 8 luglio
2003 n. 188, nonché il controllo sul rispetto, da parte delle imprese ferroviarie,
degli standard e delle norme di sicurezza e
delle disposizioni e prescrizioni anche ai
fini del mantenimento del certificato di
sicurezza da parte di queste ultime (articolo
10 commi 2 e 6 del decreto legislativo 8
luglio 2003 n. 188);
2. l’attività autorizzativa, approvazione
e certificazione ai sensi dell’articolo 2 del
decreto ministeriale 31 ottobre 2000
n. 138T « Atto di Concessione », ricade oggi
sotto la responsabilità del gestore dell’Infrastruttura ed è:
finalizzata al rilascio del certificato
di sicurezza alle Imprese Ferroviarie ai
sensi dell’articolo 10 commi 2, 3 e 4 del
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
decreto legislativo 8 luglio 2003 n. 188,
(attestazione di capacità professionale del
personale operativo delle imprese ferroviarie, approvazione tecnica del materiale rotabile);
finalizzata all’apertura al pubblico
esercizio di linee o tratte di linee ferroviarie,
nonché all’autorizzazione alla messa in servizio di sistemi di controllo e di sicurezza
connessi alla circolazione dei convogli;
3. l’attività investigativa (a parte
quella di competenza degli organi giudiziari,
relativa all’individuazione di responsabilità
civili e penali) è condotta dal Ministero
attraverso apposite commissioni d’inchiesta
ministeriali per gli eventi incidentali di
rilievo, al fine di accertarne le cause tecniche; per la conduzione delle indagini il
Gestore dell’Infrastruttura è obbligato a
fornire ogni supporto che sia ritenuto necessario, oltre ad effettuare proprie indagini
ed a tenere sotto controllo fenomeni ed
anomalie che dovessero essere giudicati
come possibili precursori di eventi incidentali, in relazione a quanto previsto all’articolo 8 comma 2 del decreto ministeriale
31 ottobre 2000 n. 138T « Atto di Concessione ».
Tale assetto organizzativo dovrebbe essere superato dal recepimento della Direttiva 49/2004/CE, con l’istituzione di un
organismo per la sicurezza, che, sostanzialmente, dovrà svolgere i compiti in materia
di sicurezza oggi propri del gestore dell’infrastruttura ed i compiti in materia di
approvazione delle norme oggi propri del
Ministero, e di un organismo investigativo.
In particolare, i compiti del Ministero
consistono nella vigilanza sull’applicazione
degli standard e delle norme di sicurezza da
parte del gestore dell’Infrastruttura – sulla
base delle informazioni da esso fornite ai
sensi dell’articolo 7 comma 2 lettere a), c)
e d) del decreto ministeriale 31 ottobre 2000
n. 138T (piano operativo annuale della sicurezza, disposizioni e prescrizioni, certificati di sicurezza rilasciati alle Imprese
Ferroviarie, banca dati Sicurezza) – verificando anche che il Gestore dell’Infrastruttura, nell’ambito dei propri poteri ispettivi
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXIV
AI RESOCONTI
e di controllo sulle imprese ferroviarie, ne
curi l’attuazione, da parte delle imprese.
Tale configurazione è stata ribadita dal
più volte citato articolo 10 del decreto
legislativo 188/2003 che, nel disciplinare la
materia del certificato di sicurezza, ha confermato che al Ministero compete la definizione degli standard e delle norme di
sicurezza su proposta del gestore dell’Infrastruttura e la vigilanza sulla loro applicazione, venendo cosı̀ ad attribuire al medesimo Ministero una funzione di supervisione sulle attività del gestore dell’Infrastruttura ivi comprese quelle svolte nei
confronti delle imprese ferroviarie di riscontro sulla congruenza rispetto agli standard fissati ed agli indirizzi prefissati.
L’azione di vigilanza del Ministero riguarda quindi i processi di « autostrutturazione » adottati dal gestore dell’Infrastruttura attraverso la valutazione dell’attività di
quest’ultimo nel campo operativo, organizzativo e normativo, e attraverso la verifica
della continuità dell’azione di presidio della
sicurezza della circolazione ferroviaria, in
relazione a quanto previsto dall’articolo 7
comma 2 lettera b) del citato « Atto di
Concessione ».
In relazione al descritto quadro normativo, pertanto, pur non competendo al
Ministero l’espletamento diretto di una
attività di controllo sistematica, è riconosciuto il potere di richiedere, al gestore,
sulla base delle informazioni acquisite,
tutti gli atti necessari per poter correttamente espletare i compiti di vigilanza e
per effettuare, se necessario, controlli diretti per la verifica di situazioni particolari, come previsto dall’articolo 8 comma
2 dell’« Atto di Concessione ».
Ciò premesso, per quanto specificatamente riguarda l’incendio del treno regionale 12501 avvenuto nella stazione di Bari
zona industriale, le risultanze delle indagini
tecniche svolte da Ferrovie dello Stato ed
acquisite dal Ministero dei trasporti hanno
consentito di escludere che l’incendio si sia
potuto sviluppare dall’esterno in considerazione delle condizioni della sottocassa
della carrozza, dell’integrità dei cavi elet-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
trici, delle pasticche freno e dei dischi freno,
i quali non presentavano segni di riscaldamento.
Conseguentemente, risulterebbe che l’incendio si sia verificato all’interno della
carrozza di coda, originandosi dalla zona
centrale della carrozza stessa e che, successivamente, le fiamme si siano propagate
verso l’esterno della vettura interessando
oltre ai finestrini anche il rivestimento in
pellicolatura delle pareti sottostanti.
Circa le cause specifiche, la società ferroviaria ha rilevato che la distruzione provocata dalle fiamme degli interruttori magnetotermici posti a protezione delle varie
derivazioni impiantistiche della carrozza
non ha consentito di stabilire l’eventualità
di un corto circuito elettrico quale causa
dell’incendio né di escludere l’ipotesi di
un’azione dolosa.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
PISICCHIO. — Al Ministro dell’interno,
al Ministro dei trasporti. — Per sapere –
premesso che:
con l’entrata in vigore della nuova
normativa europea sui controlli di sicurezza nelle aerostazioni si sono accentuate
alcune procedure di verifica del contenuto
del bagaglio a mano dei passeggeri;
tali procedure, tuttavia, hanno reso
ancora più vulnerabili le condizioni della
privacy, non meno meritevoli di tutela
delle ragioni superiori della sicurezza;
in particolare è da ritenersi lesiva del
diritto alla riservatezza del cittadino l’esibizione in pubblico di medicinali ed effetti
personali –:
se i ministri interrogati non ritengano
di intervenire per porre rimedio a tale
situazione prendendo ad esempio le soluzioni adottate in alcuni aeroporti europei,
che hanno allestito appositi spazi separati
e al riparo dal pubblico per consentire agli
addetti alla sorveglianza di effettuare le
necessarie operazioni di controllo.
(4-01506)
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXV
AI RESOCONTI
RISPOSTA. — In merito all’interrogazione
in esame, si rappresenta che lo stato di
costante minaccia incombente nel trasporto
aereo civile e l’attuale stato di crisi internazionale comportano necessariamente il
continuo adeguamento alla normativa comunitaria ed internazionale in materia, al
fine di mettere in atto tutte le misure volte
a prevenire situazioni di pericolo.
Peraltro, la globalizzazione del tipo di
trasporto implica che anche le norme che
disciplinano la materia debbano essere armonizzate; ed infatti, le procedure e modalità dei controlli di security nei confronti
dei passeggeri e dei loro bagagli adottate in
Italia sono le medesime in essere nei Paesi
della Comunità, essendo state tutte previste
da Regolamenti Ue o da Standard ICAO.
È, tuttavia, possibile che le condizioni di
privacy dei singoli cittadini in qualche caso
possano essere rese vulnerabili e per tale
motivo le disposizioni in materia prevedono
che, qualora si verifichi una tale situazione,
il passeggero può chiedere che i controlli
sulla sua persona o sul suo bagaglio vengano effettuati in postazioni remore, isolate
dal resto delle aree a ciò dedicate e presenti
in ogni aeroporto, anche alla presenza, se
necessario, di personale medico.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
PROIETTI COSIMI. — Al Ministro dei
trasporti. — Per sapere – premesso che:
tra le clausole generali di viaggio
previste dal contratto di trasporto stipulato dal concessionario di un servizio di
linea pubblico o privato vi è il divieto
assoluto di parlare al conducente;
tale divieto risponde all’esigenza di
non distrarre il conducente durante le
operazioni di guida, cosı̀ da garantire
l’incolumità dei passeggeri;
a tale principio si rifà il disposto
dell’articolo 173, comma 2, del nuovo
codice della strada, che, espressamente,
vieta, durante la marcia, l’uso di apparecchi radiotelefonici e l’uso di cuffie sonore;
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
l’articolo 173 consente, tuttavia, l’utilizzo degli apparecchi radiotelefonici nel
caso in cui si ricorra all’ausilio della
funzione « viva voce » o a strumenti radiotelefonici dotati di auricolare;
intrattenere una conversazione telefonica mediante l’ausilio dell’auricolare o
del viva voce non riduce il rischio di
distrazione per il conducente, con conseguente messa a repentaglio dell’incolumità
dei passeggeri;
non si può non constatare come
esista una evidente contraddizione tra il
divieto di parlare al conducente e la possibilità, a questi riconosciuta, di partecipare a conversazione telefonica per mezzo
di apparecchi dotati di auricolare –:
quali iniziative, anche normative, il
Ministro interrogato intenda adottare al
fine di escludere la categoria dei conducenti di linea dai soggetti autorizzati all’uso degli apparecchi radiotelefonici con
l’ausilio della funzione « viva voce » o dotati di auricolare e se non ritenga opportuno inasprire per i conducenti di linea le
sanzioni già previste per i contravventori
dell’articolo 173, comma 2, del nuovo
codice della strada.
(4-01437)
RISPOSTA. — In merito all’interrogazione
in esame, si rappresenta che l’articolo 173,
comma 2, del Codice della Strada, nel far
divieto ai conducenti di usare, durante la
marcia, apparecchi radiotelefonici ovvero
cuffie sonore, esonera dall’osservanza di
tale prescrizione alcuni conducenti tra i
quali quelli dei veicoli adibiti al trasporto
di persone per conto terzi.
La ratio legittimante l’esclusione come
sopra evidenziata deve rinvenirsi nella necessità che i conducenti in parola possano
essere continuamente e prontamente contattati dalla centrale operativa al fine di
essere informati su ogni evenienza che
comporti modifiche al percorso di linea.
Pertanto, si ritiene necessario che la
facoltà accordata a tali conducenti sia esercitata nei ben ristretti limiti derivanti dalla
ratio legis. Esula, evidentemente, da detti
limiti l’uso delle cuffie sonore come pari-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXVI
AI RESOCONTI
menti l’uso indiscriminato – o fuori delle
ragioni di servizio come sopra indicate –
degli apparecchi telefonici.
Tuttavia, è all’esame la possibilità di
prevedere espressamente che anche i conducenti in questione siano ricondotti nel
novero dei soggetti tenuti ad utilizzare apparecchi in viva voce o auricolari. Detta
previsione potrebbe essere inserita tra le
modifiche al Codice della Strada, di cui al
disegno di legge Nicolais.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
RAITI. — Al Presidente del Consiglio dei
ministri, al Ministro dell’economia e delle
finanze, al Ministro dell’interno, al Ministro
dello sviluppo economico, al Ministro della
salute. — Per sapere – premesso che:
con legge n. 359 del 1992 è stata
disposta la trasformazione in società per
azioni dell’INA, Istituto Nazionale delle
Assicurazioni, in precedenza ente pubblico
economico;
successivamente, dal 1° ottobre 1993,
è stata operata una scissione dalla quale è
derivata la nascita della Consap S.p.a.,
Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici, con la veste di beneficiaria demandata allo svolgimento delle funzioni assicurative pubbliche;
le attività oggi svolte dalla Consap
provengono da concessioni del ministero
delle attività produttive, del ministero dell’economia e delle finanze e del ministero
dell’interno;
tra le attività in concessione di quest’ultimo ministero vi è quella della gestione del Fondo di solidarietà per le
vittime delle richieste estorsive e dell’usura;
a molte imprese del meridione viene
rifiutata da parte degli assicuratori privati
la copertura sui macchinari di loro proprietà;
da parte di diverse associazioni sono
pervenute all’interrogante delle sollecita-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
zioni circa il perdurare di uno stato di
disservizio con pesanti ritardi nella erogazione dei fondi di cui sopra;
le vittime delle richieste estorsive e
dell’usura, cui il fondo si rivolge, rappresentano dei soggetti molto sensibili e, il più
delle volte, in reale « stato di bisogno »;
sono pervenute segnalazioni che certificano la disponibilità delle somme da
erogare da parte della Consap a fronte di
ritardi di mesi e mesi nelle disposizioni di
accredito da parte della stessa Consap;
molte imprese meridionali sono costrette a comprare in leasing i macchinari,
solo perché la società di leasing riesce a
coprire l’assicurazione;
il ritardo nel trasferimento dei suddetti fondi gestiti dalla Consap – risulta
all’interrogante – costituisce un aggravio
alla già delicata situazione in cui versano
i soggetti de quo;
la gestione del fondo di solidarietà
per le vittime delle richieste estorsive e
dell’usura dovrebbe avvenire nella maniera più trasparente e sollecita possibile;
bisogna garantire alle imprese meridionali la possibilità di stipulare contratti
di assicurazione alle attrezzature –:
se risultino a conoscenza dei fatti, se
non ritengano di dover verificare per
quale motivo i fondi vengono erogati con
grave ritardo e se non ritengano che la
Consap debba gestire un fondo di garanzia
assicurativa per le imprese a cui viene
rifiutata la copertura da parte delle imprese assicurative private.
(4-01920)
RISPOSTA. — È necessario, preliminarmente, precisare che la Consap S.p.A. è
concessionaria del Ministero dell’interno
per la gestione del Fondo di solidarietà per
le vittime delle richieste estorsive e dell’usura. Il rapporto è regolato da un apposito atto di concessione, recentemente
rinnovato per il triennio 2006-2009, che
regola, tra l’altro, i pagamenti da effettuarsi
a cura della Consap S.p.A. in esecuzione dei
decreti emessi dal Commissario straordina-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXVII
AI RESOCONTI
rio del Governo per il coordinamento delle
iniziative antiracket ed antiusura su conforme delibera del Comitato di solidarietà
per le vittime dell’estorsione e dell’usura.
I pagamenti in questione sono di due
tipi: per le vittime di estorsione, la Consap
eroga un’elargizione (da reimpiegare in attività economiche di tipo imprenditoriale
entro un anno dal relativo incasso) direttamente a favore del beneficiario, a mezzo
di assegno circolare tratto su una banca di
primaria importanza.
Per le vittime dell’usura, alle quali il
beneficio di solidarietà spetta sotto forma di
mutuo decennale senza interessi, la Consap
adotta una procedura diversa. Contatta il
beneficiario perché scelga la banca sulla
quale depositare l’importo concesso a mutuo; dispone, presso la banca stessa, l’accensione del relativo, specifico conto corrente vincolato all’ordine Consap. Stipula,
quindi, con il beneficiario, presso l’ufficiale
rogante della Prefettura competente, il contratto di mutuo che riporta l’indicazione del
suddetto conto corrente. Accredita sullo
stesso conto corrente l’importo che è stato
concesso a titolo di mutuo; dispone, infine,
su richiesta del beneficiario, i vari pagamenti in favore dei creditori di quest’ultimo, come previsti nel piano di investimento del mutuo, istruito dalla Prefettura
su richiesta dell’istante ed approvato dal
Comitato di solidarietà.
Ai sensi dell’atto di concessione, la Consap deve dare esecuzione ai decreti del
Commissario entro 30 giorni dalla relativa
ricezione. Detto termine è stato sempre
ampiamente rispettato sin dal 2000, anno di
inizio del rapporto concessorio. In tal senso
soccorrono anche le procedure informatiche in uso presso la Consap, che si basano
su criteri di evidenziazione dei decreti da
eseguire, tali da escludere l’ipotesi di mancata osservanza del termine per casuale
omissione della Consap stessa.
A tutt’oggi la Consap ha erogato circa
700 elargizioni in favore di vittime di
estorsione nel tempo medio pro-capite di 15
giorni solari intercorrenti tra la data di
ricezione del decreto e la disposizione del
relativo pagamento alla filiale romana della
banca, ove è depositato il conto del Fondo
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
di solidarietà per il successivo inoltro alle
singole filiali di destinazione.
Tale termine può essere ritenuto soddisfacente, considerati anche i vincoli derivanti dalla riservatezza che, per legge e per
concessione, grava su ogni soggetto, dato o
circostanza inerente i Fondi di solidarietà,
gestiti per conto del Ministero dell’interno.
Diversa si presenta l’elaborazione dei
dati per l’esecuzione dei decreti concessivi di
mutuo, sia per l’articolazione della descritta
procedura, sia per il fatto che i pagamenti
a favore dei creditori del mutuatario sono
molteplici e vengono richiesti, in tempi
diversi, dal mutuatario.
Comunque, ad oggi la Consap ha stipulato circa 600 atti contrattuali ed ha disposto, nell’ultimo quadriennio, quasi 2.200
ordini di pagamento.
Risulta che alla Consap sono pervenuti
legittimi solleciti da parte delle vittime o
delle Associazioni che le rappresentano, ma
non formali rimostranze di merito.
In particolare, va precisato che i rapporti tra la Consap e i beneficiari, laddove
non avvengano per via epistolare, gravitano
su segreterie telefoniche che consentono un
puntuale riscontro delle richieste, salvo casi
del tutto eccezionali (in tutto non più di
una decina) nei quali, a seguito delle verifiche effettuate, il procrastinarsi del pagamento è risultato ascrivibile alla sopravvenienza di oggettivi disguidi, riconducibili
per lo più al beneficiario (quali, ad esempio,
l’errata indicazione dei dati che lo riguardano) e comunque sempre tempestivamente
risolti.
D’altronde, la procedura di erogazione
dei benefici del Fondo di solidarietà –
peraltro strettamente regolata dalla legge ed
il cui ultimo passaggio è costituito dai
pagamenti effettuati dalla Consap – si caratterizza per una complessa articolazione,
con procedimenti che riguardano anche le
Autorità giudiziarie e di pubblica sicurezza
competenti per territorio.
Infatti, l’istanza di accesso al Fondo deve
essere presentata presso la Prefettura competente per territorio e da questa esclusivamente istruita, sia dal punto di vista della
sussistenza dei requisiti (alcuni dei quali
connessi a circostanze esterne, come lo
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
—
LXXVIII
B
AI RESOCONTI
stato dei giudizi penali sottostanti), sia da
quello della quantificazione dell’indennizzo.
Dopo l’istruttoria, l’istanza viene dalla
Prefettura trasmessa al Comitato di solidarietà per le vittime dell’estorsione e dell’usura, il quale in caso positivo delibera
tempestivamente la concessione del mutuo,
subordinando peraltro l’emanazione del decreto concessivo all’assolvimento di determinate ed imprescindibili incombenze –
sempre stabilite per legge – da parte della
vittima (ad esempio, la dichiarazione di
impegno a impiegare la somma concessa in
attività imprenditoriale o la redazione dei
piani di investimento e ammortamento dei
mutui, successivamente da acquisirsi ed
istruirsi a cura delle Prefetture competenti).
Infine, il decreto viene trasmesso alla Prefettura competente per la notifica al beneficiario, alla competente Autorità giudiziaria
ed alla Consap per l’esecuzione.
Tenuto conto, comunque, che la procedura di determinazione ed erogazione dei
benefici del Fondo di solidarietà prevede il
passaggio della pratica tra amministrazioni
ed uffici diversi della stessa Amministrazione, con tempi tecnici non più di tanto
comprimibili, appare opportuno osservare
come i competenti uffici di questo Ministero
e della Consap siano in continuo raccordo
tra di loro per velocizzare al massimo le
varie fasi della procedura stessa ed eliminare eventuali residue « sacche » di vischiosità del sistema, via via adottando, spesso
sulla base di considerazioni dettate dall’esperienza progressivamente formatasi in
materia, gli accorgimenti del caso.
Sotto questo profilo ci si è interessati
anche delle procedure che coinvolgono le
Prefetture. Difatti dalla fine del prossimo
mese di maggio verranno costituiti dei « mini-pool », nuclei di esperti, coordinati dal
Prefetto, composti dalle forze di polizia, con
il compito di seguire le vittime dell’usura,
dal momento della denuncia alla conclusione del processo, in tutte le fasi, fino
all’accesso al fondo di solidarietà.
Perché la iniziativa abbia la maggiore
efficacia possibile sono stati predisposti appositi moduli di formazione per i referenti
locali delle forze di polizia e delle prefetture
presso la Scuola superiore dell’Amministra-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
zione dell’interno. Tali moduli avranno
come destinatari anche le fondazioni e le
associazioni antiracket e antiusura.
Tutto questo anche con l’obiettivo di
evitare che si ripetano diversità fra una
provincia e l’altra o errori nelle fasi procedimentali che, di fatto, rallentano l’attività del Comitato di solidarietà competente
a decidere sulle domande trasmesse.
Sulla base di quanto esposto, non sembra allo stato degli atti sostenibile l’ipotesi
di una mancanza di trasparenza nella gestione del Fondo di solidarietà da parte
della Consap e di ritardi che si verificherebbero nell’erogazione dei benefici di legge.
Infine, per doverosa completezza, sul
tema si sta valutando l’opportunità di un
intervento legislativo che, come auspicato
dall’interrogante potrebbe attribuire alla
Consap S.p.A, la gestione di un Fondo di
garanzia assicurativa a favore degli imprenditori vittime del racket e dell’usura, ai
quali viene rifiutata la copertura da parte
delle assicurazioni private.
Il Sottosegretario di Stato per
l’interno: Ettore Rosato.
RAITI. — Al Ministro della pubblica
istruzione. — Per sapere – premesso che:
il decreto ministeriale n. 85 del 2005,
attuando le disposizioni della legge n. 143
del 2004, disciplina l’attivazione presso le
università di corsi speciali rivolti a docenti
della scuola (dell’infanzia e primaria e
secondaria di 1° e 2° grado) che erano
sprovvisti del diploma di abilitazione all’insegnamento, permettendo a questi ultimi di conseguire detta abilitazione;
per motivi riguardanti le singole Università e anche a causa del ritardo nel
fornire i chiarimenti necessari si sono
determinate situazioni differenziate sul
territorio nazionale cosicché i corsi organizzati dalle varie regioni hanno avuto una
diversa durata e, quindi avranno una diversa conclusione;
in due note di chiarimenti del dicembre 2006, il Ministero dell’università e
della ricerca, ha dato indicazioni per ri-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXIX
AI RESOCONTI
modulare i corsi abilitanti speciali a
norma del decreto ministeriale n. 85 del
2005 affinché abbiano su tutto il territorio
nazionale una durata omogenea ed una
contestuale conclusione a garanzia di parità di trattamento per tutti i discenti;
nelle stesse note si comunica che le
direzioni scolastiche regionali procederanno alla nomina delle commissioni per
gli esami finali a gennaio 2008 per la
scuola secondaria di 1° e 2° grado ed a
marzo 2008 per gli abilitanti all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria;
si tratta di una soluzione che risponde ai criteri di omogeneità, ma che
secondo l’interrogante di fatto elude la
norma del decreto ministeriale che stabiliva il termine dei corsi entro l’anno accademico 2005/2006 (maggio-giugno 2007);
inoltre con l’attuazione del disposto
dalle note di cui sopra si trovano ad essere
fortemente penalizzati tutti quei corsisti
che hanno terminato il corso nei termini
stabiliti dal decreto ministeriale n. 85 del
2005 e che, a causa delle diverse velocità
con le quali, a livello nazionale, vengono
attuate le norme nazionali, devono aspettare ancora per poter lavorare –:
se il Ministro interrogato non ritenga
procedere ad ulteriori approfondimenti
della situazione illustrata in epigrafe, per
rispondere alle esigenze di migliaia di
lavoratori che hanno l’unica colpa di voler
vedere rispettata la legge n. 143 del 2004.
(4-02201)
RISPOSTA. — Si risponde all’interrogazione parlamentare citata in oggetto, riguardante la disomogeneità della data di attivazione e della durata dei corsi abilitanti da
parte delle Università, previsti dalla legge
n. 143/2004, con conseguente attestazione
del titolo, da parte dei docenti in date
differenziate.
Si fa presente, come è già a conoscenza
dell’interrogante, che la competente Direzione Generale dell’Università del MIUR, al
fine di evitare disparità di trattamento tra
i discenti, con l’acquisizione di titoli abili-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
tanti in tempi diversi nelle varie realtà
territoriali, ha invitato tutte le Università a
fissare la data degli esami finali, per tutti gli
ordini di scuola, entro il mese di marzo
2008.
Come precisato da questo Ministero, con
nota del 19 dicembre 2006, tutti i docenti
iscritti nei corsi speciali potranno inserirsi
con riserva nelle graduatorie permanenti di
terza fascia in occasione del prossimo aggiornamento con decorrenza 1o settembre
2007 e che si procederà allo scioglimento
della stessa alla data di conseguimento
dell’idoneità o abilitazione.
Si ricorda, comunque, che la legge 296/
2006 (Finanziaria 2007), nel prevedere la
trasformazione delle graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento dall’anno scolastico 2007/2008, ha di fatto
garantito a tutti coloro che a tale data si
inseriranno in dette graduatorie, anche con
riserva, la nomina a tempo indeterminato
successivamente al conseguimento dell’abilitazione, sulla base delle disponibilità annualmente accertate.
Il Sottosegretario di Stato per la
pubblica istruzione: Mariangela Bastico.
RAITI. — Al Ministro dell’interno, al
Ministro della difesa. — Per sapere –
premesso che:
da più di tre anni la caserma dei
Carabinieri del Comune di Terme Vigilatore (Messina), per inagibilità dei locali, è
stata di fatto trasferita presso la sede della
Caserma dei Carabinieri del Comune di
Furnari, pensando ad una sistemazione
temporanea che però si è protratta nel
tempo a causa di veti incorciati, pastoie
burocratiche, rimpalli delle responsabilità
che hanno di fatto allontanato la prospettiva della restituzione a Terme Vigliatore
della sua Caserma;
al di là delle responsabilità politiche
e amministrative di questa incresciosa situazione, l’unica certezza è che a rimetterci sono, come troppo spesso accade, i
cittadini e il Comune che in pochissimo
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXX
AI RESOCONTI
tempo, nell’arco di due anni, ha perso la
sua autonomia decisionale affidata da
circa un anno ad una Commissione straordinaria, che a giudizio dei suoi abitanti
non è riuscita a porre le basi per uno
sviluppo ordinato;
come è facilmente immaginabile la
mancanza di un presidio da parte delle
Forze dell’ordine nel territorio del Comune di Terme Vigliatore ha portato ad
una recrudescenza dei fenomeni criminosi:
si sono moltiplicati episodi delinquenziali:
intimidazioni, incendi a scopo di estorsione, condizionamenti della criminalità
locale e barcellonese sulle attività produttive (quali vivaismo fiorente, artigianato,
piccola impresa, turismo) che hanno gravato pesantemente sul territorio, rallentandone il suo naturale rilancio;
al culmine del paradosso, il Comune
di Terme Vigliatore ha visto sciogliere il
suo Consiglio Comunale per condizionamenti mafiosi, ma al tempo stesso rischia
di perdere l’unico suo valido presidio,
costituito dalla Caserma dei Carabinieri;
fonti di stampa (Cronaca di Messina
della Gazzetta del Sud del 14 gennaio 2007)
preannunciano che nel nuovo piano di
riordino della presenza dell’arma nel comprensorio non sarebbe più prevista la
presenza di una caserma dei CC in questo
Comune. Terme Vigliatore verrebbe a cadere sotto la giurisdizione di una nuova
Caserma che dovrebbe sorgere a Sant’Antonino, frazione del Comune di Barcellona,
sede di un Comando di Compagnia;
se questo rispondesse a verità il vasto
e complesso territorio continuerebbe ad
essere terreno di scorrerie di bande, malfattori, estorsori, piccoli criminali dediti
allo spaccio di droga, al furto con scasso;
il piano di riordino della presenza
dell’Arma sul territorio in oggetto non
appare assolutamente organico, tanto che
il Comune di Rodı̀ Milici, sempre secondo
la fonte giornalista sopra citata, fino ad
oggi sotto la giurisdizione dei militari di
Terme Vigliatore, passerebbe sotto il controllo di quella di Castroreale, comune
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
montano con non più di 300 anime, non
agevolmente raggiungibile e a circa 20
chilometri da Rodı̀ –:
se non ritenga opportuno intervenire
affinché il Comando Generale dell’Arma
dei Carabinieri riveda tale ventilato piano
di razionalizzazione, che penalizzerebbe
pesantemente questo Comune, compromettendone gli obiettivi di un futuro e
ordinato sviluppo economico, politico e
sociale.
(4-02207)
RISPOSTA. — Il Comando generale dell’Arma ha assicurato che non è allo studio
alcuna ipotesi di soppressione della Stazione dei Carabinieri sita nel Comune di
Terme Vigliatore (Messina) e che i sei
militari ivi in forza sono solo provvisoriamente ospitati in altro limitrofo presidio
territoriale esclusivamente per l’inagibilità
della vecchia sede.
Al riguardo, la « Commissione Straordinaria », incaricata della provvisoria gestione
dell’amministrazione di quel Comune a
seguito dello scioglimento degli organi elettivi ai sensi della normativa antimafia, si è
tempestivamente attivata per l’individuazione e l’inserimento nel piano regolatore
generale di quel Municipio dell’area sulla
quale edificare la nuova struttura ospitante
la caserma, di cui è già stata commissionata
la progettazione.
Parallelamente, detto organismo ha individuato, d’intesa con il Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri, due immobili di proprietà comunale ove poter provvisoriamente ricollocare in tempi più prossimi la Stazione. Tuttavia, anch’essi
necessitano di interventi strutturali di adeguamento alle esigenze funzionali del Comando, i cui oneri saranno a carico del
bilancio di quel Comune.
Nell’immediato, è stato posto a disposizione dell’Arma un locale, ubicato all’interno dell’edificio ospitante il Municipio, al
fine di soddisfare la domanda di sicurezza
dei cittadini residenti almeno con la presenza di un presidio di prossimità.
Per quanto concerne la situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica di quel
territorio, la stessa rimane alla costante
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXXI
AI RESOCONTI
attenzione dei menzionati militari dell’Arma
che continuano a svolgervi servizi di prevenzione generale indipendentemente dal
temporaneo spostamento di sede.
A conferma dell’efficacia raggiunta dagli
stessi, l’andamento della delittuosità ha visto addirittura un dimezzamento dei reati
pari a quasi il 50 per cento dagli 80
riscontrati nel 2005, si è scesi ai 41 verificati nel 2006.
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
RONCONI. – Al Ministro della giustizia.
— Per sapere – premesso che:
parte delle somme destinate al conto
corrente della Corte di appello di Perugia
presso la Banca d’Italia sono state pignorate da persone che hanno ottenuto risarcimenti, non ancora pagati, a causa della
irragionevole durata dei processi nei loro
confronti;
tali pignoramenti sono relativi alle
cause previste dalla legge Pinto che prevede appunto un’equa riparazione del
danno da irragionevole durata del processo, in seguito a questa legge ogni anno
ai giudici di Perugia giungono migliaia di
richieste di risarcimento e di queste l’ottanta per cento vengono accolte;
nel 2005, anno in cui il totale dei
danni non ancora liquidati ammontava a
circa quattro milioni di euro, alcuni di
coloro che hanno vinto la causa hanno
ottenuto il pignoramento di somme, anche
se non ingenti, confluenti sul conto corrente della Banca d’Italia;
per i fondi destinati alla legge Pinto,
la corte di appello di Perugia, che è
seconda solo a Roma per il numero di
richieste di risarcimento trattate, si rivolge
al ministero della giustizia mano a mano
che i procedimenti vengono portati a termine, in questo modo i soldi confluiscono
sul conto corrente destinato agli uffici
giudiziari –:
quali provvedimenti intenda intraprendere per regolarizzare il flusso delle
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
richieste di risarcimento per non mettere
a serio rischio il funzionamento della
Corte di appello umbra e, inoltre, se non
ritenga del tutto inaccettabile la recente
proposta di cercare sponsor privati per
ovviare al collasso degli uffici giudiziari,
proposta che metterebbe in pericolo la
garanzia del, principio costituzionale della
terzietà del giudice.
(4-01479)
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in esame, si fa presente che il Ministero della giustizia non è titolare del
capitolo di bilancio 1264 deputato ai pagamenti da effettuarsi ai sensi della cosiddetta « legge Pinto »: i relativi fondi, infatti,
vengono assegnati dal Ministero dell’economia e delle finanze. L’assegnazione in questione non avviene mai ad inizio anno:
nell’anno 2005, l’assegnazione è stata effettuata nel mese di aprile, mentre nel 2006 è
stata effettuata nel mese di luglio, con un
conseguente slittamento dei tempi di pagamento già in arretrato.
Il ritardo nell’assegnazione dei fondi è
causa del proliferare delle procedure esecutive, in quanto non consente di rispettare
il termine dei 120 giorni imposto alle
pubbliche amministrazioni dalle disposizioni vigenti per l’esecuzione della sentenza
(articolo 147 della legge n. 388 del 2000).
Pertanto, la dilazione nell’assegnazione dei
fondi a questo Ministero determina l’avvio
delle procedure esecutive, con conseguente
pignoramento delle somme giacenti sui capitoli di tutte le articolazioni ministeriali.
Il ritardo in questione incide negativamente anche con riferimento ai decreti di
condanna ex lege « Pinto » emessi successivamente al 1o giugno 2005, per i quali
sono competenti le Corti d’Appello.
Va, infatti, precisato che per snellire
l’azione amministrativa e soddisfare più
prontamente i diritti dei cittadini, venne
stabilito, con circolare interna datata 27
aprile 2005, di coinvolgere direttamente
nella procedura anche le strutture periferiche, decentrando il servizio di emissione
dei mandati di pagamento ed affidandolo
alle singole Corti d’Appello.
Tuttavia, le stesse Corti d’Appello, delegate al pagamento, non possono adempiere
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXXII
AI RESOCONTI
fino a che il loro capitolo di spesa non
viene dotato dell’assegnazione, che si realizza mediante trasferimento dei fondi con
ordine di accreditamento della Direzione
generale.
Per quanto riguarda più specificamente
la Corte di Appello di Perugia, si riferiscono
i dati relativi agli anni 2005 e 2006.
Prima del 31 maggio 2005, allorché la
competenza era del Ministero, la Corte di
Appello di Perugia ha emesso 1.885 decreti,
per un totale di 6.890.018,05 euro, dei quali
ne sono stati pagati 1.017, per 4.074.351,77
euro. Nello stesso periodo di tempo sono
stati eseguiti 665 pignoramenti per
2.130.980 euro. Restano ancora da liquidare 203 decreti per 684.686 euro.
Nel periodo successivo al 1o giugno
2005, fino al 31 dicembre 2006 la Corte, di
Appello di Perugia ha emanato 612 decreti
per 2.544.099 euro, di cui 6 pagati nel 2005
per 31.635 euro. Dei decreti emessi nel
2005, 164 sono stati pagati nel 2006, per un
totale di 1.088.998 euro. Sempre nel corso
dell’anno 2005, sono stati compiuti 134
pignoramenti per 502.437 euro, mentre restano da liquidare (senza pignoramento)
256 decreti per 693.171, 59 euro.
Nel corso del 2006 la Corte di Appello di
Perugia ha emesso 849 decreti per
3.247.155 euro; ne sono stati pagati 82 per
602.142,01 euro, mentre sono stati eseguiti
71 pignoramenti per 171.043 euro. Restano
ancora da liquidare senza pignoramenti 709
decreti per 2.233.428,19 euro.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
SALERNO. — Al Ministro dei trasporti.
— Per sapere – premesso che:
nel comune di Susa il corso Luciano
Couvert è caratterizzato dal superamento
del torrente Cenischia che a mezzo di un
ponte antichissimo di origine romanica la
cui sommità si restringe in modo tale da
consentire il transito soltanto ad un veicolo per volta;
tale ponte non è disciplinato da alcuna regolamentazione semaforica con il
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
frequente verificarsi di pericolose sovrapposizioni simultanee di veicoli i quali sono
costretti a fare retromarcia se non a
scontrarsi;
fatto ancor più grave, sulla base di un
lato del ponte è ubicato un complesso
scolastico statale elementare popolato e
frequentato da oltre 350 bambini che
quotidianamente si recano a scuola percorrendo pericolosamente a piedi tale
ponte;
il pericolo che quotidianamente corrono i bambini che si recano a scuola si
moltiplica proprio nei casi, numerosissimi,
in cui si verifica il simultaneo attraversamento di due veicoli;
fortunatamente fino ad oggi nessun
incidente grave si è ancora verificato nonostante la cittadinanza abbia più volte
avviato raccolte firme per regolamentare
tale ponte e/o riservarlo a zona pedonale
stante l’intensa fruizione da parte di un
delicatissimo pubblico quale è quello dei
bambini;
occorre ritenere prioritaria la salute
e la sicurezza dei cittadini e in particolare
degli oltre 350 bambini che più di ogni
altro sono esposti a rischi gravi e quotidiani di incolumità –:
se non intenda avviare ogni accertamento di sua competenza sulla viabilità in
tale zona di Susa per verificare se tale
ponte possa continuare ad essere sprovvisto, come lo è oggi, di regolamentazione
semaforica o di altro genere;
se stante la prioritaria salvaguardia
della sicurezza degli oltre 350 bambini,
non ritenga di attivarsi al fine di escludere
ogni transito automobilistico del ponte
riservando lo stesso al solo attraversamento « pedonale ».
(4-02186)
RISPOSTA. — In merito all’interrogazione
in esame, nella quale si evidenziano le
condizioni della circolazione nel Comune di
Susa, in via generale si osserva che ai sensi
dell’articolo 6, comma 4 lettera b) e dell’articolo 7 comma 1 lettera a) del nuovo
Codice della strada (decreto legislativo
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
—
LXXXIII
B
AI RESOCONTI
n. 285 del 1992), l’ente proprietario della
strada, o il Comune, secondo che si tratti di
circolazione fuori ovvero all’interno dei
centri abitati, può stabilire obblighi, divieti
e limitazioni di carattere temporaneo o
permanente, per ciascuna strada o tratto di
essa, o per determinate categorie di utenti,
in relazione alle esigenze della circolazione
o alle caratteristiche strutturali delle strade.
Nel caso in esame, la necessità di regolamentare la circolazione sul ponte che
scavalca il torrente Cernischia, da attuare
previa ordinanza motivata ai sensi dell’articolo 5, comma 3, del citato codice, può
essere effettivamente realizzata vietando del
tutto la circolazione veicolare ex articolo 6,
ovvero disponendo la circolazione a senso
unico alternato ex articolo 110 del regolamento di esecuzione ed attuazione (decreto
del Presidente della Repubblica n. 495/
1992) mediante idoneo impianto semaforico.
A tale riguardo, il Ministero ha già
provveduto a richiedere un sopralluogo agli
organi periferici, onde acquisire ulteriori
elementi di valutazione e sollecitare l’ente
proprietario all’adozione dei relativi provvedimenti di competenza.
Il Ministro dei trasporti: Alessandro Bianchi.
SCHIRRU. — Al Ministro del lavoro e
della previdenza sociale, al Ministro della
salute. — Per sapere – premesso che:
con la circolare n.11/2001, il Ministero del Lavoro ha inteso fornire chiarimenti riguardo alle visite sanitarie di minori e apprendisti previste dalle leggi
n. 25/1955, n. 977/1967 (cosı̀ come modificata dai decreti 345/1999 e 262/2000), in
relazione alla sorveglianza sanitaria ai
sensi del decreto legislativo 626/94;
la circolare precisa che, in seguito
all’entrata in vigore del decreto legislativo
345/99, gli adolescenti adibiti alle attività
lavorative soggette alle norme sulla sorveglianza sanitaria previste dal titolo I, capo
VI del decreto legislativo 626/94 devono
essere sottoposti ai soli controlli previsti
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
dall’articolo 16 comma 2 del decreto legislativo 626/94 (accertamenti preventivi e
visite periodiche) effettuati dal medico
competente. Se gli adolescenti non sono
invece soggetti alla sorveglianza sanitaria
ai sensi del decreto legislativo 626/94, le
visite mediche sono di competenza di un
medico del servizio sanitario nazionale, a
cura e spese del datore di lavoro, in
conformità all’articolo 8 comma 3 e alle
successive modificazioni;
nel caso gli apprendisti maggiorenni
non siano adibiti alle norme sulla sorveglianza sanitaria di cui al titolo I, capo VI
del decreto legislativo 626/94, la sola normativa di riferimento è « data dal combinato disposto degli articoli 4 legge 25/55 e
9 del relativo regolamento per l’esecuzione, (decreto del Presidente della Repubblica 1668/56), che sancisce l’obbligo di
una visita medica preventiva gratuita
presso la struttura pubblica territorialmente competente ».
nel caso, invece, di apprendisti maggiorenni adibiti ad attività soggette a sorveglianza sanitaria; sono da considerarsi
oltre agli artt. 4 e 9 sopra citati, anche il
decreto legislativo 626/94, che, nel definire
il proprio ambito di applicazione, vi include, all’articolo 2 lett. a), i lavoratori con
rapporti di lavoro anche speciali e quindi
anche gli apprendisti. Alla luce della normativa vigente sussiste l’obbligo di due
accertamenti sanitari, volti entrambi a
verificare l’idoneità alla mansione specifica alla quale deve essere adibito il lavoratore;
per gli apprendisti minorenni, invece,
è previsto un solo accertamento sanitario
ad opera del medico competente –:
se non ritenga opportuno trattandosi
di minori adottare iniziative, anche normative, al fine di rendere omogeneo il
sistema degli accertamenti sanitari, affinché siano messe in evidenza quelle
patologie non conclamate, non conosciute
o sottovalutate che potrebbero pertanto
emergere o aggravarsi con conseguente
aggravio di costi umani sociali ed economici.
(4-01309)
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
—
LXXXIV
B
AI RESOCONTI
RISPOSTA. — In relazione all’interrogazione in esame, avente per oggetto le visite
mediche finalizzate alla tutela della salute
dei minori avviati, al lavoro, si evidenzia
che, è stato erroneamente interpretato il
senso sia della specifica normativa sia della
circolare n. 11/2001.
Infatti, l’interrogazione sollecita l’adozione di misure di maggior tutela soprattutto a favore degli apprendisti minorenni,
ritenendo che gli stessi siano, ad oggi,
sottoposti ad una sola visita medica ad
opera del medico competente.
Al riguardo si fa presente che tutti i
minori, apprendisti o meno, devono essere
sottoposti a visita medica preassuntiva al
fine valutare la loro idoneità all’attività
lavorativa cui saranno adibiti (articolo 8,
comma 1 della legge n. 977/67 e successive
modifiche e articolo 4 della legge n. 25/55).
In seguito, quindi, gli stessi saranno
visitati, preventivamente e periodicamente,
dal medico competente dell’azienda nei casi
espressamente previsti dal decreto legislativo n. 626/94; invece nel caso in cui non
vi sia l’obbligo della sorveglianza sanitaria
i minori dovranno essere visitati con periodicità almeno annuale da un medico del
Servizio sanitario nazionale.
Il Sottosegretario di Stato per il
lavoro e per la previdenza
sociale: Rosa Rinaldi.
SCOTTO. — Al Ministro del lavoro e
della previdenza sociale, al Ministro dello
sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
la TAU nasce nel 1980 su iniziativa di
un gruppo di esperti in tecnologie di
automazione, con l’obiettivo di sviluppare
un nuovo approccio sull’ingegneria dei
sistemi di produzione, unendo conoscenze
di ingegneria di fabbricazione e di processo con esperienza nei campi dell’automazione e dei sistemi informativi, con sedi
iniziali a Milano e Bergamo;
nel 1990 a seguito dell’acquisizione di
una grossa commessa per la Norvatis
Pharma (all’epoca Ciba) a Torre Annun-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
ziata, il management delibera l’apertura di
una sede « napoletana » all’interno del
comprensorio della Ciba in una zona oggetto delle agevolazioni dei contratti
d’area. La sede di Torre nasce come entità
legale separata con il nome di « Pda Impianti » e come società per azioni; la PdA
cresce sia in autonomia, che in fatturato e
in risorse umane sino al 2000, anno nel
quale raggiunge le 35 unità circa;
negli anni novanta i mercati di riferimento del gruppo TAU-PdA sono sostanzialmente la logistica, il farmaceutico e
l’alimentare, ma anche la siderurgia;
in questo scenario sulla PdA vengono
« rigirate » tutte le commesse relative ai
magazzini automatici, commesse gestite in
realtà dalle sedi di Milano e Bergamo;
intanto, cresceva una grossa cultura
relativamente ai sistemi di smistamento
aeroportuale, ai sistemi informativi per la
gestione della produzione, alla siderurgia e
ai processi relativi ai mangimifici e ai
plastifici;
nel 2000 le società (TAU e PdA)
vengono acquistate da Siemens S.p.A. ed
incorporate nella divisione Industrial Solution & Services (di seguito I & S) una
delle più piccole, in termini di fatturato,
della Siemens Italia;
la Siemens provvede quasi da subito
ad una fusione tra TAU e PdA: questa
ultima viene incorporata nella prima e
cessa di esistere; i dipendenti di Torre
diventano quindi da dipendenti PdA, dipendenti TAU;
in quegli anni accade inoltre che
attraverso varie comunicazioni alla TAU
viene proibito di attivarsi commercialmente sul mercato del farmaceutico e
dell’alimentare in quanto di competenza di
altra divisione Siemens e l’azienda (TAU)
ripiega allora sui mercati propri della
divisione Siemens cui fa capo (I&S) e si
specializza ancor di più nella siderurgia
cominciando inoltre ad esplorare i mercati
del cemento e dell’acqua;
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXXV
AI RESOCONTI
la sede di Torre, in particolare, diviene centro di competenza sui sistemi di
gestione idrica e di telecontrollo delle reti
idriche;
nel 2004 per iniziativa della casa
madre (Germania) viene dato a Siemens
Italia mandato di attivarsi per ridurre le
entità legali, che li spinge a decidere quali
aziende incorporare e quali vendere: per
TAU sembra prospettarsi l’ipotesi incorporazione ma l’operazione per gli eccessivi
costi della stessa non va in porto;
il 17 luglio 2006, Trombetta invia alle
RSU di Torre la lettera in cui comunica la
chiusura della sede di Torre Annunziata e
la conseguente messa in mobilità dei ventisei dipendenti della sede stessa;
le motivazioni di tale decisione sono
sorprendenti: si dice che la sede chiude
perché il mercato alimentare e quello
farmaceutico non sono stati sviluppati, ma
va ricordato che questi mercati erano stati
vietati alla società locale in via ufficiale già
nel 2001; non esiste altra ragione economico finanziaria (l’azienda tra le altre cose
ha avuto negli anni risultati positivi e
migliori della divisione cui fa capo) che
giustifichi l’operazione di dismissione della
sede di Torre: mentre la Siemens chiude
Torre, acquista nel pavese una azienda, la
Sernagiotto SpA, per sostituire il know
how dell’azienda di Torre Annunziata nei
sistemi idrici;
il disegno, a giudizio dell’interrogante
e dei lavoratori, è quello di scippare al sud
questo eccesso di conoscenza e di riportarlo alle sedi di Bergamo/Milano e alla
sede Sernagiotto SpA di Pavia –:
se intendano intervenire a tutela dei
lavoratori e dei livelli occupazionali.
(4-01029)
RISPOSTA. — Con riferimento all’interrogazione indicata in esame dagli accertamenti effettuati dalla Direzione provinciale del lavoro di Napoli è emerso quanto
segue.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
La S.p.A. TAU Controllo Processi attualmente occupa 39 dipendenti presso la sede
di Milano e 9 presso la filiale di Bergamo.
L’unità operativa già sita in Torre Annunziata (Napoli), oggetto dell’interrogazione, si occupava di progettazione e costruzione di apparecchiature per l’automazione integrata e relativa assistenza ai
clienti nonché della ricerca applicativa per
impianti industriali ed aveva un organico di
26 dipendenti di cui due donne aventi la
qualifica di impiegate, mentre il restante
personale era in possesso di diploma di
laurea e/o di perito industriale.
Detta unità operativa, che ha cessato
l’attività il primo ottobre u.s. con la collocazione in mobilità di tutto il personale
dipendente nasceva, storicamente, per le sue
competenze nel campo della logistica e per
servire, localmente, alcuni clienti del settore
farmaceutico ed alimentare nonché per allargare il business al Sud con l’acquisizione
di nuovi clienti e sviluppare nuove opportunità.
Gli obiettivi di un significativo sviluppo,
nonostante gli sforzi, non si concretizzarono
in volumi stabili.
Il responsabile della società ha riferito
che negli ultimi anni si era assistito ad una
costante riduzione della presenza TAU in
questi mercati storici con la perdita di
molti clienti significativi dell’area senza
acquisirne dei nuovi ed il fatturato diretto
era sceso al punto di dover spostare su
Torre Annunziata commesse acquisite a
Milano nonché molte attività di « service ».
Ciò aveva compromesso le performance
economiche, ulteriormente amplificate dalla
perdita di fatturato del settore logistico, solo
in parte dovuta alla contrazione del mercato di riferimento.
L’andamento dei risultati di bilancio
della società ha evidenziato, per gli anni
dal 2001 al 2005, perdite crescenti a cui
la sede in questione ha contribuito in
maniera notevole. Come pure è stato fatto
rilevare che una redditività operativa fortemente negativa, unita nell’ultimo anno,
ad una lievitazione dei costi di commessa
rispetto a quanto pianificato pari al 40
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
—
LXXXVI
B
AI RESOCONTI
per cento aveva comportato una costante
riduzione della presenza TAU nei mercati
storici.
Tra l’altro è stato accertato che l’ottanta
per cento del volume di affari della società
viene sviluppato al Nord.
Alla luce di quanto sopra riferito si era
reso necessario per la società procedere alla
chiusura dell’unità operativa di Torre Annunziata (Napoli) al fine di attuare una
concentrazione delle attività e del personale
nella sede centrale di Milano per ridurre i
costi di gestione e favorire il flusso delle
informazioni con l’ottimizzazione delle risorse.
Pertanto in data 27 settembre 2006
presso il Servizio politiche del lavoro di
Napoli della Giunta regionale della Campania si è svolto l’incontro per l’esperimento dell’esame congiunto ai sensi dell’articolo 4, commi 6 e 7 della legge n. 223/
91 nonché dell’articolo 3 comma 2 del
decreto legislativo 469/97.
Durante l’incontro le parti hanno convenuto la collocazione in mobilità, a decorrere dal 1o ottobre 2006 dei 26 dipendenti; la ricollocazione professionale per un
numero massimo di 13 lavoratori all’interno delle aziende aventi come azionista di
riferimento la S.p.A. Siemens nonché dimissioni incentivate al personale.
Al termine della procedura solo quattro
dipendenti hanno accettato la ricollocazione
all’interno delle aziende della capogruppo
Siemens trasferendosi a Milano ed a Genova con un bonus di euro 13.000,00
mentre al restante personale è stato già
corrisposto, a titolo di incentivazione all’esodo e quale integrazione al T.F.R., un
importo lordo pari alla differenza tra l’85
per cento della normale retribuzione ordinaria annua netta e quanto erogato annualmente dall’INPS a titolo di indennità di
mobilità.
L’onere economico sostenuto dalla società al termine dell’operazione, e stato di
circa euro 900.000,00 oltre euro 75.000,00
per il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali.
Il Sottosegretario di Stato per il
lavoro e per la previdenza
sociale: Rosa Rinaldi.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
SGOBIO e DE ANGELIS. — Al Ministro
del lavoro e della previdenza sociale. — Per
sapere – premesso che:
il 5 luglio scorso, a Montesano sulla
Marcellana, in provincia di Salerno a
causa probabilmente di un corto circuito,
ma non si esclude un gesto doloso, all’interno di una piccola fabbrica di materassi,
è scoppiato un violento incendio;
al momento del violento incendio
all’interno del laboratorio c’erano il titolare e quattro donne, due di loro, che da
pochi mesi lavoravano in fabbrica, sono
rimaste uccise, una delle quali aveva soltanto 15 anni;
a tutt’oggi, gli inquirenti stanno cercando di fare chiarezza sulla posizione
lavorativa delle quattro donne;
il giorno dopo la tragedia, il sindacato di categoria ha proclamato due ore di
sciopero, per commemorare le due vittime
e richiamare l’attenzione sulla necessità di
un maggiore controllo in tema di sicurezza
sul lavoro;
a parere dell’interrogante, il suddetto
incidente mortale è la tragica conseguenza
della mancanza di norme anche minime di
sicurezza, di orari di lavoro senza nessun
controllo e di utilizzo di manodopera in
nero;
sempre a parere dell’interrogante è
quanto mai opportuno che si metta a
punto una strategia di contrasto, controllo
e prevenzione del fenomeno delle morti
sul lavoro che coinvolga le Regioni, gli enti
locali e gli organi preposti dello Stato;
quanto è accaduto è l’ennesima, ulteriore e tragica conferma che il tema
della sicurezza sul posto di lavoro, del
diritto dei lavoratori a non dover mettere
a rischio la propria vita per portare a casa
un salario, troppo spesso misero, sia una
grande priorità nazionale;
secondo i dati Inail, nella sola regione
Campania, nel corso del 2005, hanno
perso la vita sul lavoro 79 persone e
33.245 sono state le vittime di infortuni
gravi e se si considerano i dati relativi al
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
—
LXXXVII
—
B
AI RESOCONTI
—
periodo compreso tra il 2002 ed il 2005, i
morti sul lavoro nella stessa regione Campania sono stati 300, quelli colpiti da
infortunio 137.152 –:
se e quali atti di sua competenza
ritenga opportuno mettere in campo al
fine di potenziare il numero degli ispettori
preposti al controllo della sicurezza nei
luoghi di lavoro, prevedere maggiori finanziamenti, mettere mano alla legislazione in
materia di politiche del lavoro, intervenendo radicalmente sulla precarietà e sui
contratti atipici, tutelando a dovere i diritti e la sicurezza dei lavoratori, facendo
emergere le sacche di lavoro nero presenti
nel nostro Paese e intensificando energicamente la lotta al lavoro minorile.
(4-00513)
RISPOSTA. — Con riferimento all’interrogazione parlamentare in esame dagli accertaménti effettuati dalla Direzione provinciale del lavoro di Salerno, è emerso quanto
segue.
Preliminarmente occorre precisare che
nel Vallo di Diano, non sono mai esistiti
grandi mobilifici e che l’economia dei comuni facenti parte del Vallo (15) si basa
soprattutto su un’agricoltura piuttosto povera, sull’allevamento di bestiame, sul commercio e sul turismo.
Solo recentemente, soprattutto nel comune di Polla, stanno sorgendo industrie di
modeste dimensioni che vanno ad affiancarsi a quella più tradizionale della lavorazione del latte.
La ditta Maceri Biagio, quale piccolo
imprenditore, svolgeva l’attività di produzione di materassi è cuscini in uno scantinato di un palazzo di tre piani, nel
comune di Montesano sulla Marcellana.
Per detta produzione il Maceri si serviva
di n. 3 macchine cucitrici, n. 1 macchina
tagliacuci e di una pistola ad aria compressa collegata ad un compressore e utilizzata soprattutto per spruzzare la colla,
diluita con appositi solventi, fra gli strati di
lattice sovrapposti.
Non risulta che siano state effettuate
comunicazioni al comune di Montesano s.
M. nè al competente ufficio sanitario (A.S.L.
Salerno 3).
Camera dei Deputati
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Per la sua attività il predetto Maceri si
avvaleva, al momento dell’incidente, di cinque lavoratrici in nero (una sesta era
assente dal lavoro dal 17 giugno 2006). Di
queste, quattro erano presenti nei locali in
data 5 luglio 2006, quando si è verificato
l’incendio e due di esse hanno tragicamente
perso la vita.
Le lavoratrici venivano retribuite in ragione di euro 2,50-3,00 all’ora e lavoravano
mediamente per n. 4-5 giorni alla settimana a seconda della richiesta di prodotto
da parte dei clienti del Maceri.
Gli accertamenti hanno evidenziato che
il predetto Maceri si è reso responsabile
delle seguenti infrazioni:
ha omesso di istituire i regolamentari
libri di matricola e di paga;
ha omesso di istituire il registro degli
infortuni;
ha omesso di trasmettere al competente Centro per l’impiego le comunicazioni
di assunzione relative ai lavoratori occupati;
ha omesso di consegnare ai lavoratori,
all’atto della loro assunzione, la prescritta
comunicazione contenente tutte le notizie
relative al rapporto di lavoro;
ha retribuito i dipendenti senza il
prospetto di paga e senza rispettare il
CCNL;
ha omesso di denunciare all’INAIL,
entro 24 ore, l’infortunio di cui trattasi;
ha omesso di denunciare all’autorità
di Pubblica Sicurezza, entro due giorni,
l’infortunio mortale occorso alle due lavoratrici;
ha ammesso al lavoro una minore
senza il preventivo accertamento sanitario;
ha omesso di versare, ai competenti
istituti, i contributi ed i premi di assicurazione, senza peraltro provvedere ad accendere le relative posizioni assicurative.
Pertanto la Direzione provinciale del
lavoro di Salerno ha adottato, nei confronti
del responsabile, tutte le procedure, di pro-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
LXXXVIII
—
AI RESOCONTI
—
pria competenza, previste dalla legge ed ha
provveduto ad informare la competente
autorità giudiziaria (Procura della Repubblica presso il tribunale di Sala Consilina).
È però necessario ricordare che, con la
riforma sanitaria (articolo 21 legge n. 833
del 1978), i compiti in precedenza svolti
dall’ispettorato del lavoro in materia di
prevenzione, di igiene e di controllo sullo
stato di salute dei lavoratori, sono stati
attribuiti alle Aziende sanitarie locali e, solo
alcune competenze residuali (radiazioni ionizzanti, Ferrovie dello Stato) sono rimaste
al ministero del lavoro e della previdenza
sociale che le esercita tramite le Direzioni
provinciali del lavoro.
Gli ispettori del lavoro svolgono, comunque come polizia giudiziaria, indagini
ispettive ogniqualvolta vengano espressamente delegati dal magistrato che si occupa
del singolo caso.
Solo con il decreto del Presidente del
Consiglio dei ministri n. 412 del 1997 « Regolamento recante l’individuazione delle attività lavorative comportanti rischi particolarmente elevati... » sono state individuate
le attività (essenzialmente l’edilizia) per le
quali la vigilanza sull’applicazione della
legislazione in materia di sicurezza e salute
nei luoghi di lavoro può essere esercitata
anche dai servizi ispezione del lavoro delle
Direzioni provinciali del lavoro.
Si fa presente, comunque, che il Governo, con alcuni importanti provvedimenti, ha introdotto una serie di misure
volte a contrastare il lavoro nero e a
promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro. Infatti, oltre all’articolo 36-bis della
legge 4 agosto 2006, n. 248 che ha posto
particolare attenzione alla sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili, la legge finanziaria per il 2007 ha dato il proprio importante contributo in tal senso. Quest’ultima valorizza i comitati per il lavoro e
l’emersione del sommerso (CLES) e i piani
territoriali di emersione, che saranno coordinati da una cabina di regia nazionale.
Ha inoltre previsto l’adozione, da parte
del Ministro del lavoro, di un programma
speciale di interventi e l’istituzione di un
fondo per l’emersione del lavoro irregolare
con dotazione annua pari a 10 milioni di
Camera dei Deputati
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
euro per il finanziamento di servizi di
supporto allo sviluppo delle imprese che
attivino processi di emersione.
Sono inoltre quintuplicati gli importi
delle sanzioni amministrative previste per
la violazione di norme in materia di lavoro,
legislazione sociale, previdenza e tutela della
sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.
È opportuno ricordare tra le novità
della legge finaniziaria anche a procedura,
prevista dall’articolo 1, commi 1192 –
1201, volta alla regolarizzazione e al riallineamento contributivo dei lavoratori, per
i rapporti di lavoro non risultanti dalle
scritture o da altra documentazione obbligatoria e quella relativa alla stabilizzazione
del personale precario prevista all’articolo
1, commi 1202 a 1210, oltre ad una serie
di importanti misure volte a scoraggiare
l’utilizzo di contratti caratterizzati dalla
precarietà.
Inoltre, con specifico riferimento al problema della salute e della sicurezza nei
luoghi di lavoro il Consiglio dei Ministri
nella riunione del 16 febbraio 2007 ha
approvato il disegno di legge recante « Delega al Governo per l’emanazione di un
testo unico per il riassetto normativo e la
riforma della salute e sicurezza sul lavoro ».
Il Governo è consapevole che per ottenere
risultati efficaci in termini di prevenzione,
oltre al miglioramento del quadro giuridico
dovrà affiancarsi l’intensificazione dell’attività di sensibilizzazione sull’argomento.
In questa ottica è stata organizzata anche la « Seconda Conferenza nazionale salute e sicurezza sul lavoro » che si è tenuta
a Napoli (Città della Scienza, Bagnoli) il 25
e 26 gennaio 2007.
Questa Conferenza, dedicata alle vittime
degli incidenti sul lavoro, ed in particolare
dedicata alle due donne decedute nell’incidente avvenuto nel comune di Montesano
sulla Marcellana, oggetto della presente interrogazione, ha rappresentato un importante momento di riflessione e di confronto
tra governo, istituzioni, regioni, parti sociali
e operatori del settore, su un tema che
rappresenta un’assoluta priorità per l’Italia.
L’obiettivo condiviso è rappresentato
dalla tutela della salute delle lavoratrici e
dei lavoratori, in un contesto caratterizzato
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
ALLEGATO
—
LXXXIX
B
AI RESOCONTI
dalle radicali trasformazioni delle realtà
produttive e delle forme contrattuali.
Dalla Conferenza è emerso che le priorità di un’efficace strategia di lotta agli
infortuni sul lavoro e alle malattie professionali sono una grande campagna di diffusione della cultura della sicurezza sul
lavoro, la lotta al lavoro sommerso e irregolare, ed al lavoro precario.
In conclusione la Conferenza ha prodotto utili convergenze per decisioni condivise, nella comune consapevolezza che il
lavoro non sicuro rappresenta una vera e
propria minaccia alla convivenza civile,
contro la quale le istituzioni e l’intera
società devono reagire per affermare il
valore etico e politico della salute e della
sicurezza sul lavoro.
Per poter ottenere una riduzione del
fenomeno infortunistico, i suddetti interventi normativi e l’attività di sensibilizzazione dovranno certamente essere accompagnati da più specifiche campagne informative in materia di salute e sicurezza dei
lavoratori, nonché da un incremento della
vigilanza, vigilanza che è comunque legata
al numero degli ispettori tecnici disponibili
sia nelle Direzioni provinciali del lavoro
che nelle Aziende sanitarie locali.
Per quanto di competenza e, inoltre,
intenzione di questa amministrazione valorizzare al massimo l’attività di vigilanza
effettuata dagli ispettori del lavoro e dai,
Nuclei dei carabinieri incardinati negli uffici periferici del Ministero, in sinergia con
gli organi ispettivi degli Enti previdenziali e
delle altre amministrazioni.
Questo, Ministero ha avviato dà tempo
una serie di azioni mirate alla crescita, in
termini di professionalità, del personale già
in forza presso le sedi del Ministero e di un
aumento dei contingenti di idoneo personale, per il rafforzamento e la valorizzazione dei servizi ispettivi. In tale ambito
sono stati emanati bandi per 795 ispettori
del lavoro e 75 ispettori tecnici destinati
alle strutture territoriali (Direzione regionali e provinciali del lavoro), già conclusi,
con l’immissione in servizio della totalità
dei candidati vincitori, e anche degli idonei
per i posti resisi disponibili per rinunce nel
frattempo intervenute.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Nell’ambito della valorizzazione delle
professionalità dell’area della vigilanza,
sono stati portati a termine processi di
riqualificazione per il personale per i profili
di accertatore del lavoro, ispettore del lavoro, ispettore del lavoro coordinatore e
ispettore tecnico coordinatore, anche questi
da impegnare per potenziare la vigilanza.
Inoltre, la legge finanziaria 2007 al
comma 544 ha autorizzato il ministero del
lavoro e della previdenza sociale all’immissione in servizio fino a 300 unità di personale risultato idoneo al concorso, di cui
si è detto sopra, e all’immissione nei ruoli
di destinazione finale e al conseguente adeguamento delle competenze economiche, del
personale in servizio risultato vincitore ovvero idoneo nei relativi percorsi di riqualificazione.
A tal proposito si fa presente che sono in
corso le procedure propedeutiche all’assunzione del personale risultato idoneo al concorso.
Il Sottosegretario di Stato per il
lavoro e per la previdenza
sociale: Rosa Rinaldi.
STUCCHI. — Al Ministro del lavoro e
della previdenza sociale, al Ministro dello
sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
da notizie stampa si apprende che
la Coab di Lallio (Bergamo), Cooperativa
agricola bergamasca del settore avicolo,
consorziata con il Gruppo Amadori, ha
manifestato l’intenzione di chiudere l’attività;
uno dei motivi, oltre a quello di una
grave crisi che, oramai da parecchi mesi,
colpisce l’azienda e tutto il comparto avicolo, sarebbe la scadenza del contratto di
affitto del sito produttivo di Lallio prevista
per il febbraio del 2007;
per tutto l’organico dell’azienda (114
addetti), a metà del mese di novembre, è
stata aperta la procedura di mobilità che,
tra l’altro, impone ai sindacati di cercare
una soluzione, con i vertici dell’azienda,
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XC
AI RESOCONTI
nel tempo massimo di 75 giorni (45 in sede
sindacale + 30 in sede istituzionale);
a quanto risulta all’interrogante, l’assemblea dei lavoratori della Coab, tenutasi
nella giornata di mercoledı̀ 29 novembre,
ha respinto l’offerta della società, circa le
sei mensilità proposte loro quale incentivo
all’esodo, ritenendola inadeguata;
l’obiettivo dei sindacati è, ora, quello
di cercare di ottenere la Cassa integrazione straordinaria per almeno un anno
che, sommato ai 3 anni di mobilità e
considerata l’età anagrafica dei dipendenti,
potrebbe far arrivare molti di loro all’età
pensionabile;
attualmente i lavoratori si stanno
recando ancora in azienda, anche se lavorano a ciclo ridotto, ma i vertici dell’azienda hanno già annunciato che a
partire da questa settimana potrebbero
non arrivare più animali da macellare,
quindi terminare l’attività –:
se siano a conoscenza della situazione illustrata in premessa e quali interventi urgenti, visti i tempi oramai strettissimi, i Ministri intendano adottare in
proposito, al fine di tutelare i lavoratori
della Coab.
(4-01795)
RISPOSTA. — Con riferimento all’interrogazione in esame, a conclusione degli accertamenti esperiti dalla Direzione provinciale del lavoro di Bergamo è emerso
quanto segue.
La « Co.A.B. Società Agricola Bregamasca con sede legale ed operativa in Lallio
(Bergamo), è socia di una cooperativa di 2o
grado, denominata Gesco Consorzio Cooperativo Società Cooperativa Agricola, consorziata del Gruppo Amadori; opera nel settore
dell’agricoltura ed ha come attività principale la macellazione del pollame, la lavorazione delle carni avicole e la commercializzazione del pollame vivo.
A maggio 2006 la Co.A.B. comunicava
ufficialmente di voler procedere alla chiusura dell’attività entro il 31 maggio 2006,
adducendo come motivazioni, da un lato il
calo della produzione dovuto al fenomeno
dell’aviaria subito nel corso del 2005-2006
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
e, dall’altro, la scadenza, l’8 febbraio 2007,
del contratto di affitto di ramo d’azienda
dello stabilimento sito in Lallio.
Dal giugno 2006, a seguito di accordi
con la società, i predetti lavoratori hanno
beneficiato di un periodo di cassa integrazione ordinaria; il 28 agosto 2006 è cessato
l’utilizzo della cassa integrazione e sono
riprese le attività produttive di macello e
spedizione.
Dalla metà di settembre alla metà novembre l’attività è ripresa a regime produttivo ridotto, con personale al completo,
salvo 30-35 persone che hanno rassegnato
le dimissioni.
A metà novembre è stata aperta la
procedura di mobilità; sono seguiti, nei 45
giorni successivi, in sede sindacale, una
serie di incontri tra i sindacati e i vertici
dell’azienda.
In particolare, nell’incontro del 29 novembre 2006, durante la fase sindacale,
l’assemblea dei lavoratori della Co.A.B. ha
respinto l’offerta della società di sei mensilità quale incentivo all’esodo e le due
proposte avanzate dai sindacati non sono
state accolte dalla Società neppure durante
la successiva fase istituzionale.
Il 15 gennaio 2007 e il 18 gennaio 2007,
rispettivamente presso la provincia di Bergamo e presso gli Uffici della Regione la
Co.A.B. ha difatti ribadito la volontà di non
concedere la cassa integrazione straordinaria e ha insistito nella proposta di concedere la mobilità, il pagamento dell’indennità di preavviso e il pagamento di una o
due mensilità.
La vertenza Co.A.B/Amadori si è conclusa positivamente il 26 gennaio 2007
presso la sede della regione Lombardia con
il raggiungimento di un accordo che prevede il pagamento immediato di quanto
segue:
indennità di mancato preavviso contrattuale;
4 mensilità Inps per dipendenti under
50enni;
5 mensilità Inps per dipendenti da 50
anni in avanti;
trattamento di fine rapporto.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCI
AI RESOCONTI
È prevista poi la consegna della lettera
di licenziamento da parte dell’azienda, il
pagamento della indennità di mobilità (1, 2
ovvero 3 anni a seconda dell’età anagrafica
dei dipendenti: under 40, 50 e dai 50 anni),
la firma dei verbali individuali, la gestione
del passaggio di alcuni dipendenti ad altre
società del gruppo Amadori e la definizione
delle posizioni inerenti il personale assunto
dal Gesco Consorzio.
Attualmente si sta svolgendo la fase della
gestione tecnica dei contenuti dell’accordo,
nonché la gestione degli adempimenti burocratici per la cessazione dell’azienda nei
confronti dei centri pubblici per l’impiego e
delle sedi territoriali INPS.
Il Sottosegretario di Stato per il
lavoro e per la previdenza
sociale: Rosa Rinaldi.
STUCCHI. — Al Ministro del lavoro e
della previdenza sociale, al Ministro dello
sviluppo economico. — Per sapere – premesso che:
risulta all’interrogante che la Gendex
Dental Systems, azienda sita a Cusano
Milanino, che produce apparecchiature
elettromedicali per radiologia dentale, sia
in procinto di chiudere l’attività;
la Gendex, con un organico di circa
70 unità, è di proprietà della Danaher
Corporation, multinazionale americana
con sede a Washington Dc;
l’azienda ha un gruppo di progettazione all’avanguardia nel campo della radiologia dentale, con collaborazioni prestigiose anche a livello universitario; –:
se siano a conoscenza della situazione illustrata in premessa e quali interventi i Ministri intendano adottare in proposito, al fine di tutelare i lavoratori della
Gendex.
(4-01796)
RISPOSTA. — Con riferimento all’interrogazione parlamentare in esame, dagli accertamenti effettuati dalla Direzione provinciale del lavoro di Milano e emerso
quanto segue.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
In data 28 novembre 2006 la Gendex
Dental Systems S.r.l., con sede in Cusano
Milanino, di proprietà di una Corporate
avente sede negli Stati Uniti d’America, ha
attivato la procedura di cessazione dell’attività, ai sensi dell’articolo 24, comma 2,
della legge n. 223 del 1991, con riferimento
a tutti i 68 lavoratori dipendenti dalla sede
di Cusano Milanino.
Si fa presente che la Gendex Dental
Systems S.r.l. è una società operativa negli
Stati Uniti con una unità produttiva avente
le medesime caratteristiche di quella ubicata in Italia.
Pertanto, in un’ottica di razionalizzazione dei carichi di lavoro ed al fine di
concentrare in un unico sito l’intera attività
produttiva e di sviluppo, la stessa, secondo
quanto risulta dal verbale di accordo sottoscritto con le organizzazioni sindacali, ha
deciso di assorbire le attività svolte in Italia
nella sede principale sita in Chicago. Tutto
ciò allo scopo di razionalizzare il business,
creare un unico centro di sviluppo ed
innovazione dei prodotti ed ottimizzando in
tal modo i costi di ricerca e produzione,
nonché riducendo i costi delle attività di
direzione, coordinamento e controllo.
A ciò si deve aggiungere, secondo quanto
sostenuto dai rappresentanti della società in
sede di confronto, che: « i competitors a
livello globale stanno attuando una politica
estremamente aggressiva non solo sui prezzi
di vendita ma anche sulla velocità di risposta all’innovazione dei prodotti ».
Queste sono le motivazioni, che risultano dal verbale di accordo sottoscritto
dalle organizzazioni sindacali, per le quali
la società ha ravvisato la necessita far
cessare l’attività in Italia e concentrare i
processi di sviluppo ed industrializzazione
nella sede americana.
La società ha fatto, inoltre, presente che
la situazione economico-finanziaria non
consente, l’utilizzo di eventuali attribuzioni
patrimoniali diverse da quelle gia previste
dalla legislazione vigente e dalla contrattazione collettiva.
Si rappresenta, infine, che in data 14
dicembre 2006, presso la Sede di Assolombarda è stato raggiunto un accordo tra la
medesima società, le organizzazioni sinda-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCII
AI RESOCONTI
cali, territoriali e le RSU per la messa in
mobilità dei 68, dipendenti della suddetta
unità produttiva, a partire dal 1o gennaio
2007, con le gradualità connesse alle esigenze tecnico organizzative di dismissione
industriale nonché di quelle produttive in
relazione all’ultimazione delle commesse
produttive residue, entro il 30 giugno 2007,
esercitando la facoltà di proroga e deroga
dei termini previsti dal comma IV, dell’articolo 8, della legge n. 236 del 1993.
Il Sottosegretario di Stato per il
lavoro e per la previdenza
sociale: Rosa Rinaldi.
STUCCHI e TREMAGLIA. — Al Ministro dell’interno. — Per sapere – premesso
che:
da fonti giornalistiche si apprende la
notizia che sabato sera (2 dicembre), al
termine della partita di calcio Roma-Atalanta, tenutasi presso lo Stadio Olimpico,
si siano verificati dei fatti incresciosi che
hanno coinvolto i circa 1.100 tifosi bergamaschi che si erano recati nella capitale
per assistere all’evento;
risulta all’interrogante che i tifosi,
diretti alla stazione ferroviaria di Ostiense,
ospitati su 9 pullman, siano stati costretti,
dalla Polizia in tenuta antisommossa, a
scendere dai rispettivi autobus e siano
stati malmenati con manganelli sembra,
apparentemente, senza alcun motivo e
senza che questi avessero in alcun modo
provocato la reazione degli agenti delle
forze dell’ordine;
dal racconto di alcuni tifosi, testimoni dei fatti (come riportato sul quotidiano Eco di Bergamo del 4 dicembre –
pagina 9), sembra che questi, dopo essere
stati fatti scendere dai pullman per raggiungere i binari, sarebbero stati costretti
a passare in mezzo a due file di agenti che
avrebbero sferrato numerosi colpi di manganello prima di farli entrare in stazione;
tra i tifosi erano presenti anche tre
agenti della Digos di Bergamo che, a quanto
si apprende, avrebbero cercato di impedire
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
l’azione dei colleghi di Roma, visto il clima
di tensione già alto a causa, anche, dell’accoltellamento, avvenuto prima dell’avvio
della partita, ai danni di 3 supporter orobici, per mano di ultras romanisti –:
se il ministro sia a conoscenza dei
fatti esposti in premessa e quali interventi
urgenti intenda adottare nei confronti degli agenti che si sono resi responsabili di
queste aggressioni, al fine di fare chiarezza
sulla questione e far in modo che fatti di
questo tipo non si verifichino ancora nel
futuro, nei confronti di persone che nulla
hanno fatto per innescare una simile reazione.
(4-01854)
RISPOSTA. — In occasione dell’incontro di
calcio « Roma-Atalanta », disputatosi allo
Stadio Olimpico di Roma il 2 dicembre
2006, si e registrato l’arrivo nella capitale,
con il mezzo ferroviario, di circa un migliaio di tifosi bergamaschi.
Intorno alle ore 20,00, dopo i previsti
controlli presso la Stazione Tiburtina –
durante i quali le forze dell’ordine hanno
rinvenuto e sequestrato numerosi oggetti
atti ad offendere (coltelli, catene, materiale
pirotecnico eccetera) – i sostenitori dell’Atalanta sono stati accompagnati sotto scorta
allo stadio, a bordo nove autobus della
locale azienda di trasporti.
Sulla Via Olimpica, nei pressi di un
cavalcavia, gli automezzi sono stati fatti
oggetto di un fitto lancio di sassi e petardi.
Nella circostanza i tifosi dell’Atalanta, ricorrendo ai sistemi automatici d’emergenza,
hanno fermato tre autobus in coda alla
colonna al fine di scendere ed entrare in
contatto con gli aggressori.
Le forze di polizia al seguito si sono
tempestivamente frapposte e sono riuscite a
disperdere gli assalitori, ricorrendo anche
all’utilizzo di alcuni lacrimogeni.
Nel corso dei brevi tafferugli, tre sostenitori bergamaschi hanno riportato ferite
da arma da taglio; altri, per risentimento e
spirito di rivalsa, hanno danneggiato quattro autobus.
Al termine dell’incontro la tifoseria bergamasca è stata nuovamente accompagnata
alla stazione ferroviaria, con un servizio di
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCIII
AI RESOCONTI
scorta adeguato allo stato di tensione che si
era determinato in precedenza.
Durante il tragitto di ritorno il movimento della colonna di autobus è stato più
volte interrotto a causa delle intemperanze
dei sostenitori dell’Atalanta i quali, alla
vista di supporters avversari o – anche –
di semplici passanti o avventori, hanno
tentato di aprire le porte degli automezzi
per discenderne, costringendo la forza pubblica ad interventi immediati finalizzati a
scongiurare qualsiasi tipo di turbativa all’ordine e alla sicurezza pubblica.
Raggiunto il piazzale antistante la Stazione Ostiense, al cui ingresso era stato
preventivamente disposto un idoneo servizio di protezione con altri contingenti della
forza pubblica, un folto gruppo di sostenitori atalantini ha raggiunto di corsa l’androne della struttura dove erano presenti
numerosi viaggiatori.
Si è reso pertanto necessario un breve
intervento di contenimento per fermare i
tifosi più agitati ed evitare che potessero
essere recati danni a persone od a cose.
Alla partenza del treno, alcuni sostenitori bergamaschi si sono, infine, resi protagonisti di un fitto lancio di pietre e di
artifizi pirotecnici, dai finestrini del convoglio, all’indirizzo degli operatori di polizia.
Nel corso degli avvenimenti, agenti della
DIGOS di Bergamo hanno costantemente
collaborato con il personale impiegato nei
servizi di ordine pubblico.
Il
Viceministro
Marco Minniti.
dell’interno:
TOCCI. — Al Ministro della pubblica
istruzione. — Per sapere – premesso che:
circa la scuola primaria, l’articolo 6
del decreto legislativo n. 59 del 2004 prevede che sono iscritti alla classe prima i
bambini che compiono 6 anni entro il 31
agosto dell’anno di riferimento. Al comma
2, la medesima disposizione prevede che
possono essere iscritti anche i bambini che
compiono 6 anni entro il 30 aprile dell’anno successivo;
l’interpretazione più sensata della
legge porta a ritenere che per le famiglie
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
è obbligatorio iscrivere i bambini di 6 anni
a scuola, mentre non è obbligatorio iscrivere quei bambini che non hanno ancora
6 anni. Quest’ultima è solo una facoltà;
i genitori che esercitano tale facoltà
– secondo una lettura ragionevole della
norma – non vantano un diritto pieno
all’iscrizione del bambino a scuola, altrimenti sarebbero messi sullo stesso piano
dei bambini dell’obbligo (v. Tar Lazio,
sezione III-quater, 26 aprile 2006). L’esercizio della facoltà dell’anticipo scolastico
dà ingresso invece a un interesse legittimo
che deve conciliarsi con gli altri interessi
e in particolare con le risorse disponibili
della scuola prescelta. Se i posti di questa
non sono sufficienti ad accogliere tutte le
domande, la scuola – secondo l’articolo 10
del decreto legislativo n. 297 del 1994 –
può stabilire dei criteri di preferenza (in
tal senso v. anche Cons. Stato, VI sezione,
30 agosto 2006);
alcuni genitori, in contrasto con la
scuola statale « C. Ferrini » di Roma (II
municipio), affermano che i criteri dettati
dalla scuola, che non ha posti sufficienti,
non possono basarsi sull’età dei bambini
anticipatari: secondo la tesi dei genitori i
bambini nati da settembre a dicembre
dell’anno di riferimento (e che hanno
frequentato 3 anni di scuola materna)
non potrebbero essere per ciò solo preferiti a quelli nati da gennaio ad aprile
dell’anno successivo. In pratica, secondo i
genitori la scuola dovrebbe preferire il
bambino più piccolo e con minore scolarità a costo di far frequentare al bambino più grande il 4° anno di scuola
materna se ciò discendesse dagli altri
ordinari criteri fissati dall’istituto scolastico (come per esempio la casuale viciniorietà della residenza alla scuola entro
il medesimo limite territoriale);
questa tesi – secondo l’interrogante –
contrasta con la legge. L’articolo 2 del
decreto legislativo 59/04 prevede che la
scuola dell’infanzia duri 3 anni. Inoltre,
l’indirizzo espresso dal Ministro sinora è
stato quello di eliminare la possibilità di
anticipo della scuola dell’infanzia, per la
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCIV
AI RESOCONTI
quale comunque già la circolare n. 93 del
2005 stabiliva che, tra gli anticipatari,
dovevano essere preferiti quelli che compiono 3 anni il 31 dicembre dell’anno di
riferimento rispetto a quelli che compiono
3 anni nell’anno successivo. Analogo ragionamento dovrebbe valere per la scuola
primaria;
i genitori, che lamentano la loro
esclusione, inoltre, non subirebbero affatto
il grave danno che assumono, giacché nelle
more del giudizio i bambini potrebbero
frequentare la prima classe nella vicina
scuola « U. Bartolomei » di Roma (II municipio) che ha posti liberi;
è di vitale importanza per il buon
andamento e l’autonomia gestionale della
scuola « Ferrini » – come di tutte le scuole
italiane – che il ministero chiarisca la
propria posizione, giacché altrimenti le
famiglie che esercitano la facoltà di anticipo scolastico si troveranno a non poter
decidere se o meno quelle che già mandano bambini più grandi alla scuola materna possono continuare a frequentare la
scuola elementare. Senza contare che si
corre il rischio, l’anno venturo, di avere
classi prime con bambini di 7 anni (nati a
ottobre o novembre 2000) e bambini di 5
anni e 4 mesi (nati ad aprile 2002) –:
quale interpretazione intenda fornire
al riguardo e quale valutazione ne dia.
(4-02012)
RISPOSTA. — Si fa riferimento all’interrogazione parlamentare in esame, concernente i criteri di iscrizione alla scuola
primaria degli alunni che si avvalgono della
facoltà di iscrizione anticipata – prevista
dall’articolo 6, comma 2, del decreto legislativo) 19 febbraio 2004, n. 59 – nell’ipotesi di eccedenza di domande di iscrizione
rispetto alla disponibilità dei posti nella
scuola richiesta. A tal proposito l’interrogante prendendo lo spunto da un contrasto
insorto tra alcuni genitori e il Dirigente del
38o Circolo didattico « C. Ferrini » di Roma,
chiede di conoscere l’orientamento interpretativo del Ministero della suddetta norma.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Come è noto, l’articolo 6 citato, relativo
alle iscrizioni nella scuola primaria, prevede che « Sono iscritti al primo anno della
scuola primaria le bambine e i bambini che
compiono i sei anni di età entro il 31 agosto
dell’anno di riferimento » (comma 1).
Lo stesso articolo prevede inoltre che
« Possono essere iscritti al primo anno della
scuola primaria anche le bambine e i
bambini che compiono i sei anni di età
entro il 30 aprile dell’anno scolastico di
riferimento » (comma 2).
Il primo comma, dunque, disciplina il
dovere di iscrizione dei minori che compiono sei anni di età entro il 31 agosto che
precede il nuovo anno scolastico, mentre il
secondo comma disciplina la facoltà di
iscrizione alla scuola primaria dei minori
che compiono sei anni di età dopo detto
termine e comunque entro il 30 aprile
dell’anno scolastico di riferimento.
Questa distinzione tra obbligo e facoltà
di iscrizione costituisce la premessa per i
chiarimenti richiesti.
Si conviene con l’interrogante sul fatto
che i genitori che esercitano la facoltà
dell’anticipo prevista dalla norma non vantano un diritto perfetto all’iscrizione del
bambino alla scuola; essi vantano, invece,
un interesse legittimo che deve conciliarsi
con altri interessi tutelati dall’ordinamento,
ed in particolare con le risorse disponibili
della scuola prescelta (in tal senso si è
espresso anche il TAR del Lazio – Roma –
Sezione III Quater – nell’ordinanza
n. 2446/2006).
Pertanto, laddove vi sia eccedenza di
domande di iscrizione rispetto alla disponibilità dei posti, la precedenza di iscrizione
spetta agli alunni obbligati all’interno dell’ambito territoriale identificato, secondo i
criteri definiti dal Consiglio di circolo.
Più complessa appare la situazione degli
alunni non soggetti all’obbligo che esercitano la facoltà di iscrizione, anticipata, cioè
i bambini che compiono sei anni di età
dopo il 31 agosto e comunque entro il 30
aprile successivo.
Con riguardo a questi bambini, che si
trovano in situazione di anticipo, il Consiglio di Stato, Sezione VI, nell’ordinanza
n. 4494 del 30 agosto 2006, citata nell’in-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCV
AI RESOCONTI
terrogazione, ha ritenuto che una volta
esercitata l’opzione non possono introdursi,
ai fini della graduazione del titolo all’iscrizione, criteri fondati sull’età anagrafica del
bambino, posto che la normativa di riferimento accomuna gli alunni anticipatari in
una categoria unitaria senza operare distinzioni all’interno di essa; ha ritenuto pertanto il Consiglio di Stato che anche per gli
alunni anticipatari la graduazione ai fini
dell’iscrizione in relazione alle disponibilità
del Circolo prescelto deve avvenire in base
agli ordinari criteri previsti per gli allievi
che assolvono in via ordinaria l’obbligo
scolastico, dunque senza discriminazione
fondata sulla data di nascita all’interno
della categoria degli alunni anticipatari. Va
precisato che, relativamente a quest’ultimo
aspetto, l’ordinanza n. 4494/2006 del Consiglio di Stato ha riformato la sopra menzionata ordinanza del TAR Lazio n. 2446/
2006.
Conseguentemente, come affermato nella
suddetta ordinanza n. 4494/2006 del Consiglio di Stato, nell’ambito dei criteri definiti
dai Consigli di circolo, non può esservi
discriminazione, in base all’età all’interno
della categoria degli alunni anticipatari,
nati, cioè, dopo il 31 agosto. A questi si
applicano in via ordinaria gli stessi criteri
di precedenza definiti autonomamente dai
Consigli di circolo e applicati prioritariamente agli alunni soggetti all’obbligo.
Il Sottosegretario di Stato per la
pubblica istruzione: Mariangela Bastico.
TURCO. — Al Ministro della giustizia. —
Per sapere – premesso che:
Attanasio Alessio e Francavilla Ciro,
sono detenuti presso la Casa circondariale
di Viterbo, nella sezione « Area riservata »
in regime di cui all’articolo 41-bis dell’Ordinamento Penitenziario;
il Magistrato di Sorveglianza di Viterbo, Dott.ssa Albertina Carpitella, a seguito del reclamo presentato da Attanasio
Alessio, con provvedimento del 15 dicembre 2005, anche in considerazione del
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
fatto che « l’effettivo configurarsi di un
regime continuativo di isolamento al di
fuori delle ipotesi previste dall’articolo 33
O.P. ed in spregio dei principi costituzionali dell’umanità e della rieducatività della
pena rende illegittima la permanenza dell’Attanasio nell’area riservata della CC di
Viterbo ed impone l’accoglimento del reclamo », ha disposto « che l’Amministrazione Penitenziaria provveda a consentire
all’Attanasio l’esercizio del diritto alla socialità eliminando l’attuale condizione di
effettivo isolamento »;
e, con provvedimento del 4 maggio
del 2006, a seguito del reclamo presentato
da Francavilla Ciro, anche in considerazione del fatto che non « vi sono ragioni di
sicurezza ed ordine interni che lo riguardino ed è stato trasferito nell’area riservata solo per « fare numero » e consentire
una forma minima di socialità agli altri
due detenuti », ha disposto « che l’Amministrazione Penitenziaria ripristini nei suoi
confronti le condizioni detentive preesistenti all’emissione del provvedimento di
assegnazione dell’area riservata »;
tra il 21 novembre e il 3 dicembre
2004 una delegazione del Comitato per la
Prevenzione della Tortura (CPT) del Consiglio d’Europa ha visitato alcuni penitenziari italiani, tra cui i reclusi in regime di
cui all’articolo 41-bis dell’O.P. della Casa
di reclusione di Parma;
il 23 agosto 2005, Silvia Casale, Presidente del CPT, inviava un rapporto al
Governo italiano – chiedendo di dare una
risposta dettagliata sulle misure adottate a
seguito del suo rapporto – nel quale, tra
l’altro, al punto 84, si poteva leggere « Il
caso di un detenuto « 41-bis » incontrato
dalla delegazione merita un’attenzione del
tutto particolare. Quest’ultimo era stato
messo in una zona detta « riservata » (area
riservata) su decisione del Procuratore
specializzato nella lotta contro la mafia sin
dal febbraio 2001. Dal suo arrivo nella
Casa di reclusione di Parma nel febbraio
2003, detto detenuto è stato internato in
una cella situata in un corridoio separato,
al pianterreno dell’edificio « 41-bis », in-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCVI
AI RESOCONTI
ternato di fatto in isolamento. Una tale
situazione è inaccettabile. Il CPT raccomanda che delle misure immediate siano
prese in vista di mettere fine alla privazione prolungata di contatti umani di
questo detenuto internato in « area riservata ». »;
nel gennaio 2006 il « Comitato Interministeriale dei Diritti Umani » del Ministero degli Affari esteri trasmetteva le
risposte e, a riguardo del detenuto trattenuto in isolamento nel carcere di Parma in
regime di cui all’articolo 41-bis dell’O.P.,
scriveva che « il 20 gennaio 2005 detto
detenuto è stato trasferito nel carcere di
Viterbo » –:
se il detenuto incontrato dalla delegazione del CPT nella Casa di reclusione di
Parma è Attanasio Alessio;
qual’è il fondamento giuridico in ragione del quale il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) non ha
applicato la decisione del magistrato di
sorveglianza di Viterbo.
(4-00686)
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in oggetto indicata, si comunica che
la delegazione del Comitato per la prevenzione della tortura, durante la visita al
reparto « 41-bis » della casa di reclusione
di Parma, avvenuta il 26 e 27 novembre
2004, ha incontrato un numero consistente
di detenuti, tra i quali anche Alessio Attanasio.
Ciò premesso, dagli atti in possesso della
competente Direzione generale del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria
non è possibile rilevare se le osservazioni
contenute nel rapporto finale, inviato dal
Presidente del Comitato al Governo italiano
nell’agosto del 2005, siano riferite effettivamente alla condizione del citato ristretto.
In merito, poi allo speciale regime detentivo previsto dall’articolo 41-bis della
legge n. 354 del 1975, si fa presente che lo
stesso non produce, nelle sue applicazioni
penitenziarie, alcuna modalità maggiormente affittiva nell’espiazione della pena.
Infatti, le limitazioni alle ordinarie regole
intramurarie che esso comporta hanno na-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
tura spiccatamente preventiva, essendo finalizzate ad impedire occasioni di contatto
e di comunicazione tra il detenuto ed il
mondo esterno.
Anche l’inserimento in area riservata
risponde alle medesime esigenze preventive
e non costituisce una sistemazione allocativa né punitiva, né peggiorativa, poiché tali
reparti sono solo delle semi-sezioni in cui
sono suddivise, come previsto dalla legge, le
zone detentive riservate ai ristretti sottoposti
all’articolo 41-bis.
L’inserimento in tale reparto non comporta, comunque, in nessun caso uno stato
di isolamento, essendo garantite tutte le
attività trattamentali e di sostegno previste
dall’ordinamento penitenziario per gli altri
soggetti appartenenti al medesimo circuito,
compresi i momenti di socialità da effettuarsi in gruppi mai inferiori alle tre unità.
Il detenuto Alessio Attanasio, cui l’interrogante si riferisce, risulta attualmente
fruire dei momenti di socialità con altri due
ristretti – parimenti sottoposti al regime
speciale – come disposto dalla normativa.
Si osserva, peraltro, che la scelta della
sede penitenziaria e della migliore allocazione dei detenuti, compresi quelli cui si
applica il regime de quo, rientra nell’esclusiva competenza dell’Amministrazione penitenziaria e non costituisce materia sindacabile da parte della magistratura di sorveglianza.
Pertanto, il provvedimento con cui veniva prescritta una diversa sistemazione
dell’Attanasio non poteva in alcun modo
rivestire carattere di obbligatorietà per l’anzidetta Amministrazione.
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
ZACCHERA. — Al Ministro della giustizia. — Per sapere – premesso che:
in pressoché tutti i Penitenziari e le
Strutture del D.A.P. Italiane sono attive le
mense (M.O.S.) per le oltre 45.000 uomini
e donne del Corpo di Polizia Penitenziaria,
ma ad esse sembra poter accedere solo il
personale in turno di servizio escludendo
quanti – per gli orari applicati – cam-
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCVII
AI RESOCONTI
biano turno proprio di servizio nel momento in cui normalmente si pranza o
cena e che quindi sono tenuti al pagamento del pasto con una maggiorazione in
percentuale fino al 5 per cento del costo
del pranzo o cena disposta dall’Ufficio
Beni e Servizio del D.A.P.;
in molti casi (e la segnalazione vale
soprattutto per la regione Puglia e Basilicata, come è stato fatto rilevare anche dal
Vicesegretario Generale Nazionale di categoria dell’ O.S.A.P.P. – Organizzazione
Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria
che in Italia rappresenta il Secondo Sindacato del Comparto all’interno della categoria di appartenenza con oltre 6.000
aderenti), vengono segnalate comunque situazione incresciose nello stato delle
mense di servizio accolte in locali spesso
molto disadorni o inadeguati o, come il
caso di Turi di Bari-Lucera-Potenza e
Matera-Brindisi ed ancora peggio presso
II. PP. di Bari la cui entrata con scale di
accesso non darebbe spazio a personale di
misure corporea extralarge o locali privi di
uscita di sicurezza se non da adiacenti
terrazzi senza alcuna scala di fuga in caso
di incidenti;
anche la qualità del cibo è spesso
molto modesta, tenuto conto che l’Amministrazione paga per questi pranzi la
somma di 4 (quattro) euro a persona,
somma con la quale in un bar non si
acquista più da tempo neanche un panino;
il ticket-restaurant che viene poi comunque generalmente considerato per i dipendenti statali ad un valore di 7,65 euro,
ma alla Polizia Penitenziaria – quando si
concede l’utilizzo del ticket-buono pasto –
per esso viene considerato un valore di soli
4,65 euro con una evidente e profonda discriminazione nei confronti di altri dipendenti pubblici e di appartenenti a Corpi di
Polizia dello Stato –:
se l’Amministrazione non ritenga di
dover effettuare una accurata ispezione
per verificare la condizione di tutte le
mense esistenti negli Istituti di detenzione
e pena della Puglia e della Basilicata al
fine di verificarne le condizioni igienico-
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
sanitarie cosı̀ come correttamente segnalate dall’O.S.A.P.P. con propria recente
corrispondenza;
se non ritenga altresı̀ di sciogliere il
gruppo VISAG dimostratosi non in linea
con i parametri disposti dall’Unione Europea sulla « sicurezza » – sulla salute
come sull’igiene e sull’edilizia penitenziaria – come nel caso della struttura del
penitenziario di Bari;
se non ritenga corretto permettere
comunque il consumo di un pasto gratuito
giornaliero a tutto il personale di polizia
penitenziaria che svolga un normale turno
di lavoro ai sensi dell’articolo 16 del CCNL
decreto del Presidente della Repubblica
164/2002 cosı̀ come disciplinato nella legge
121/81 di P.S.;
se non ritenga doveroso quantificare
tale buono-pasto con un ticket economicamente valutato come tutti gli altri dipendenti pubblici del Comparto Ministeri,
dando facoltà poi ai personale di Polizia
Penitenziaria di poter optare – tenuto
conto delle esigenze di servizio – tra
l’utilizzo di un ticket e di conseguenti
servizi esterni o il consumo all’interno del
posto di lavoro nei Bar/Spaccio-Sale Convegno gestite dall’Ente di Assistenza con
una maggiorazione di valuta del 5 per
cento rispetto al reale costo ordinario del
ticket;
se più in generale non sia necessario
considerare queste primarie necessità per
stanziare maggiori dotazioni finanziarie a
vantaggio del Corpo della Polizia Penitenziaria che svolge un delicatissimo ed indispensabile lavoro per l’intera comunità
nazionale al servizio del Paese e degli
italiani.
(4-01606)
RISPOSTA. — In risposta all’interrogazione in esame si rappresenta, preliminarmente, che il servizio mense obbligatorie di
servizio è organizzato, nei confronti della
Polizia penitenziaria, secondo quanto fissato dalla legge n. 203 del 18 maggio 1989,
riguardante tutto il personale delle forze
dell’ordine.
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCVIII
AI RESOCONTI
Per quanto attiene alla scarsa qualità
dei cibi e alla carenza di pulizia ed igiene
dei locali, si specifica che la composizione
dei pasti ed i singoli menù sono stati
predisposti da esperti nutrizionisti collaboratori o dipendenti della Consip S.p.a..
Anche il capitolato delle prestazioni attinenti alla pulizia dei locali è stato elaborato
dalla citata Consip.
Non risulta, peraltro, fondato l’assunto
che il valore dei buoni pasto attribuito ai
dipendenti pubblici ammonti a 7,65 euro; è
infatti pari a 7 euro, mentre il controvalore
del buono pasto di tutte le forze dell’ordine,
e in generale del personale non contrattualizzato, è tuttora di 4,65 euro, perché ancora
non elevato in sede di contrattazione.
Non risulta, invece, possibile concedere
al personale della polizia penitenziaria la
possibilità di scegliere se usufruire del
buono pasto in luogo della mensa obbligatoria di servizio perché, si ribadisce, la
costituzione delle mense obbligatorie di servizio è per l’Amministrazione un obbligo di
legge e vi è ammesso il personale che svolge
turni di servizio durante i quali non può
allontanarsi dalla sede per consumare i
pasti presso esercizi commerciali o la propria abitazione; infatti, si verrebbero a
sguarnire i posti di servizio di notevole
rilevanza per la sicurezza degli istituti penitenziari (in ciò è la « ratio » delle mense
obbligatorie di servizio).
Per quanto concerne le condizioni igienico-sanitarie dei locali adibiti a mensa
obbligatoria di servizio di alcuni istituti
della Puglia e della Basilicata, dalle relazioni fatte pervenire dai rispettivi Provveditori regionali possono desumersi condizioni di diffusa normalità ed ordinario
funzionamento. Per quanto riguarda, in
particolare, l’istituto di Lucera è stato evidenziato che i locali destinati al servizio
mensa sono stati oggetto di recente di
ristrutturazione e adeguamento e che il
personale del locale Comando compagnia
dei Carabinieri usufruisce dell’anzidetto
servizio dal 1o gennaio 2006 con piena e
incondizionata soddisfazione. Anche presso
la Casa circondariale di Bari sono stati
realizzati lavori di ristrutturazione che
hanno comportato la chiusura della mensa
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
obbligatoria di servizio per alcuni anni. La
stessa è stata riattivata, previa visita della
Asl competente e del Sindaco di Bari, a
partire dal 1o maggio 2004 e, al momento,
non si ravvisano anomalie o impedimenti
al regolare esercizio.
In ordine, poi, al Servizio di vigilanza
sull’igiene e la sicurezza dell’Amministrazione della giustizia, si ritiene opportuno
evidenziare che il Servizio è stato istituito
con decreto ministeriale 10 aprile 2000, per
dare puntuale attuazione al combinato disposto dagli articoli 1, comma 2 e 23
comma 4 del decreto legislativo n. 626 del
1994, che, seppure in ritardo, ha recepito
ben quattordici direttive comunitarie in
materia di sicurezza sul lavoro.
Il Servizio di vigilanza sull’igiene e la
sicurezza dell’Amministrazione della giustizia è articolato in un Ufficio centrale, con
funzioni di consulenza ed orientamento dei
nuclei regionali, e da sedici nuclei territoriali, istituiti presso ogni Provveditorato
regionale dell’amministrazione penitenziaria, aventi competenza esclusiva ad effettuare, peraltro con i poteri di polizia giudiziaria, attività ispettiva nel relativo territorio regionale.
Già subito dopo la sua istituzione il Servizio di vigilanza sull’igiene e la sicurezza
dell’Amministrazione della giustizia ha potuto conseguire, in molti casi, gli obiettivi
previsti dalla « ratio » della norma istitutiva,
cosı̀ dimostrando la validità delle ragioni per
cui è nato. Tali ragioni non possono identificarsi con la « immediata risoluzione » di
tutti i problemi connessi con lo stato a volte
insoddisfacente del patrimonio edilizio pubblico – e quindi dei luoghi di lavoro –
dell’Amministrazione della giustizia.
I compiti e le funzioni del Servizio di
vigilanza sull’igiene e la sicurezza dell’Amministrazione della giustizia sono quelli di
monitorare le situazioni di maggior rilevanza in ordine all’esposizione dei pubblici
dipendenti a seri rischi per la salute e
l’igiene e promuovere – con il fondamentale strumento giuridico dell’autodichiarazione – la messa a norma dei luoghi di
lavoro, avvalendosi, appunto, di un servizio
interno, che, in attuazione degli articoli 1 e
23 del decreto legislativo 626 del 1994
Atti Parlamentari
XV LEGISLATURA
—
—
ALLEGATO
B
XCIX
AI RESOCONTI
assuma la competenza esclusiva sia dell’attività ispettiva che di quella repressiva.
Per quanto concerne il contenuto dell’interrogazione, che giudica il Servizio non
in linea con i parametri disposti dall’Unione europea, si rappresenta che i parametri possono (e debbono) essere riferiti
ai luoghi di lavoro e non al Servizio di
vigilanza sull’igiene e la sicurezza dell’Amministrazione della giustizia.
Camera dei Deputati
—
—
SEDUTA DEL
7
MAGGIO
2007
Proprio detti parametri, relativi alla sicurezza ed alla salute dei luoghi di lavoro,
hanno carattere oggettivo e tecnico-scientifico rispetto a quelli esplicitati dagli interroganti, che, su segnalazione sindacale,
fanno menzione di « locali angusti ed addirittura molto disadorni ».
Il Ministro della giustizia: Clemente Mastella.
Stabilimenti Tipografici
Carlo Colombo S. p. A.
€ 3,00
*15ALB0001520*
*15ALB0001520*