inglese - Liceo Lugano 1

Transcript

inglese - Liceo Lugano 1
INGLESE
A. IMPOSTAZIONE GENERALE DELL’INSEGNAMENTO
Lo studio dell’inglese al Liceo si distingue da un corso prettamente linguistico in quanto
fa parte di una formazione preuniversitaria che mira allo sviluppo globale dello studente.
La scelta di metodi e contenuti rispetta il livello intellettuale e culturale di tale formazione.
Tenendo in considerazione l’età degli studenti, anche ai livelli più elementari, si porterà
l’allievo non solo a uno studio mnemonico, ma soprattutto ad un modo di lavorare che
sviluppi le sue capacità di dedurre, ragionare e formulare; l’insegnamento mira a rendere
l’allievo il più autonomo possibile.
Il materiale didattico proposto e le strategie di apprendimento adottate tengono conto
degli interessi e delle motivazioni dell’allievo, il quale dovrà poter costantemente verificare
il suo progresso.
Infine si tenterà di coinvolgerlo, affinché si senta parte attiva e integrante del processo
di apprendimento non solo intellettualmente ma anche emotivamente.
Per quanto riguarda la prima classe, il programma consolida e approfondisce i
contenuti imparati alla scuola media, aggiungendo nuove nozioni nel corso dell'anno. Gli
obiettivi ricalcano quelli espressi nel piano cantonale di materia.
In generale, in seconda liceo l’insegnamento dell’inglese riprende con un’impostazione
ciclica e a spirale gli obiettivi già prefissi per la prima classe. La differenza essenziale
risiede nella maggiore intensità e fluidità con le quali le attività vengono svolte dagli allievi,
e nel maggiore approfondimento a livello linguistico, intellettuale e culturale. Oltre agli
atteggiamenti auspicati ed elencati nei programmi di prima liceo, viene richiesta una
maggiore indipendenza e autonomia nello studio.
Il lavoro del terzo e del quarto anno, viste le accresciute capacità linguistiche degli
allievi e la loro maturità, viene caratterizzato da uno studio più individuale, da un maggior
approfondimento dei problemi in esame e degli strumenti linguistici necessari per
affrontarli. Le conoscenze linguistiche verranno esercitate ed ampliate; i testi affrontati
saranno di natura diversa e più complessi nel rispetto delle capacità intellettuali e della
maturità degli allievi; un accento sempre maggiore verrà dato a testi letterari di vario
genere, passando da quelli più brevi allo studio di opere complete.
B. OBIETTIVI E ARGOMENTI DI STUDIO
Corso a ciclo quadriennale (dalla I alla IV liceo)
C L AS S E P R I M A
Obiettivi
Conoscenze
– Possesso di un lessico sufficiente per districarsi in semplici situazioni di vita quotidiana;
– conoscenza dei principali modelli di frasi elementari;
– conoscenza di alcune forme di frasi complesse.
1
Capacità
Ascoltare
– Essere in grado di capire quanto viene comunicato in modo esplicito e con la dovuta
lentezza in semplici enunciati inerenti ad argomenti vicini al proprio vissuto e
suscettibili di stimolare interesse;
– essere in grado di capire le istruzioni date in classe.
Parlare
– Saper partecipare ad una semplice conversazione su argomenti di interesse personale.
Leggere
– Saper leggere e capire a livello illocutorio (surface meaning) un testo breve e semplice
inerente ad argomenti vicini al proprio vissuto e capaci di stimolare interesse.
Scrivere
– Saper scrivere un testo breve su argomenti o trattati in classe o vicini al proprio vissuto.
Atteggiamenti
– Lavorare con costanza e regolarità;
– saper valutare realisticamente i propri risultati e prendere i provvedimenti necessari per
migliorarli;
– chiedere spiegazioni in caso di non-comprensione;
– provare curiosità di affrontare nuove civiltà e culture;
– sentirsi corresponsabile del proprio apprendimento e comportarsi di conseguenza;
– saper lavorare collaborando con i compagni e anche autonomamente.
Argomenti di studio
Lingua
L’elenco seguente, ripreso dal programma cantonale, è soltanto indicativo.
Lessico
In linea di massima, l’allievo dovrebbe aver acquisito entro la fine del primo anno un
lessico attivo di circa 400-450 parole. Le aree lessicali comprenderanno, per esempio, i
seguenti argomenti:
– abbigliamento, animali, aspetto/personalità di persone, avvenimenti passati, biografie,
casa/appartamento, chiamate telefoniche, cibo e bevande, contatti sociali, famiglia,
fare la spesa, indicazioni stradali, lettere, libri, luoghi, mangiare e bere fuori casa,
mondo del lavoro, mondo dello spettacolo, musica, notizie, persone celebri, progetti,
racconti, routine quotidiana, scuola, sentimenti, sogni, sport, storia, tempo libero,
tempo meteorologico, turismo/viaggi, usanze e abitudini, vita nei paesi anglofoni.
2
Morfologia e sintassi
Ci si può aspettare che l’allievo, entro la fine dell’anno scolastico, sappia usare le seguenti
strutture:
– aggettivi dimostrativi, possessivi e interrogativi; articolo determinativo, indeterminativo,
some e any; avverbi di frequenza; alcune congiunzioni frequenti; futuro con going to;
genitivo sassone; gerundio; imperativo; numeri cardinali e ordinali; passato semplice;
alcune preposizioni frequenti; presente semplice; presente progressivo; pronomi
personali, possessivi e dimostrativi; sostantivi numerabili e non; le congiunzioni
coordinative and, but, or e quelle subordinative because e when.
Testi
L’allievo verrà incoraggiato a leggere libri semplificati e ridotti consoni al suo livello: per i
principianti si considera adeguato, entro la fine dell’anno, un patrimonio lessicale (attivo e
passivo) di 500 parole.
C L AS S E S E C O N D A
Obiettivi e argomenti di studio
Lingua
In genere si fa riferimento agli obiettivi della prima classe del corso quinquennale, avendo
il corso quadriennale coperto un numero complessivo di ore quasi identico. Tuttavia,
essendo studenti di liceo e più maturi di un anno, si esige una maggiore intensità di studio
e un ritmo di apprendimento più accelerato rispetto ai loro compagni di prima liceo. Perciò
alcuni dei capitoli di contenuto linguistico del programma di seconda liceo per il ciclo
quinquennale saranno trattati anche nel ciclo quadriennale (tutte le forme verbali presente,
futuro, passato, compresi il passivo, i condizionali e i verbi modali). L’acquisizione delle
conoscenze grammaticali in seconda liceo avviene sempre in un contesto comunicativo.
Testi
Tenendo presente la motivazione degli allievi e il livello linguistico raggiunto, i testi proposti
tratteranno spesso temi di attualità o argomenti vicini alla vita vissuta degli allievi, che
verranno guidati nella riflessione, nella formulazione e nella generalizzazione dei
meccanismi della lingua. Inoltre verranno sfruttate tutte le occasioni per portare gli alunni a
una maggiore conoscenza di alcuni aspetti caratteristici del contesto storico, geografico e
culturale del mondo anglofono. L’alunno verrà incoraggiato a leggere libri semplificati e
ridotti consoni al suo livello; per il ciclo quadriennale si considera adeguato, entro la fine
della seconda liceo, un patrimonio lessicale (attivo e passivo) di 1000 parole.
C L AS S I T E R Z A E Q U AR T A
Obiettivi
Lingua
Nella prima parte del terzo anno verrà completato il programma che nel parallelo ciclo
quinquennale viene svolto fra la quarta media e la seconda liceo. Per la rimanente parte
3
del terzo anno e per il quarto anno fa stato in generale il programma del corso
quinquennale, anche se, per esigenze di tempo, alcuni capitoli di grammatica saranno
trattati in modo meno approfondito. Per quanto riguarda la ricchezza e la scorrevolezza
dell’espressione orale e scritta, si terrà conto del fatto che il corso quadriennale si svolge
entro tempi più ristretti. Tuttavia, per quanto riguarda l’intensità di studio e il ritmo di
apprendimento, non va dimenticato che gli studenti frequentano gli anni conclusivi di un
curricolo liceale.
Testi
Durante il corso del terzo anno gli allievi saranno avvicinati alla letteratura attraverso brani,
poesie, racconti, ecc. in versione originale, ma scelti tenendo in considerazione il livello
linguistico degli allievi, non con lo scopo di presentarli ‘ex cathedra’ ma con lo scopo di
offrire agli allievi l’occasione di partecipare attivamente alle discussioni.
Entro la fine del quarto anno, gli allievi dovranno aver studiato in classe tre opere
letterarie integrali, di cui almeno due diverse per genere, per epoca e per area anglofona;
gran parte del lavoro svolto in classe durante il quarto anno sarà dedicato a questo scopo,
tuttavia non si esclude lo studio di una di queste opere durante l’ultima parte del terzo
anno.
L’allievo dovrebbe essere in grado di riassumere e commentare i libri letti
autonomamente; entro la fine del terzo anno si considerano adeguati testi semplificati e
ridotti, con un lessico di 2000 parole; in quarta opere in versione integrale.
Corso a ciclo quinquennale (dalla IV media alla IV liceo)
C L AS S E P R I M A
Obiettivi
Conoscenze
– Possesso di un lessico sufficientemente ampio per affrontare argomenti inerenti alla
vita quotidiana e alla sfera d’interesse dell’allievo;
– conoscenza delle strutture morfologiche basilari;
– conoscenza delle più frequenti congiunzioni coordinative e subordinative.
Capacità
Ascoltare e parlare
– Essere in grado di capire i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga
usata una lingua che non si scosti troppo dallo standard, e che tratti di argomenti della
sfera personale o di interesse intrinseco;
– essere in grado di partecipare a una conversazione estemporanea su un argomento
familiare e interessante, e saper usare tecniche atte a suscitare una reazione
dell’interlocutore;
– capire l’essenziale di una informazione radiofonica o televisiva su avvenimenti
d’attualità;
– essere in grado di chiedere e fornire informazioni, e di sapersi districare nelle più
comuni situazioni della vita sociale;
– partendo da dati in forma di appunti o tabelle, fare un breve intervento orale;
4
– esprimere sentimenti o pareri;
– saper contestualizzare testi orali di difficoltà linguistica superiore al proprio livello di
competenza attiva.
Leggere e scrivere
– Essere in grado di capire testi dal linguaggio corrente ma chiaro;
– padroneggiare le tecniche di skimming e scanning, proprie della lettura estensiva;
– saper leggere in modo approfondito, compiendo le seguenti operazioni:
– riassumere il testo, individuandone punti importanti e concatenazione;
– organizzare, classificare e gerarchizzare le idee contenute nel testo;
– ricostituire l’ordine logico e cronologico dei paragrafi di un testo scomposto;
– stabilire rapporti tra le idee contenute nel testo e idee simili espresse in forma
diversa;
– anticipare il proseguimento di un testo non completo;
– servirsi del testo come fonte di arricchimento lessicale/grammaticale, sviluppando
proprie modalità di raccolta;
– essere in grado di scrivere un testo semplice e coerente su argomenti familiari, come
anche lettere personali raccontando esperienze e impressioni.
Atteggiamenti
– Lavorare con costanza e regolarità;
– saper valutare realisticamente i propri risultati e prendere i provvedimenti necessari per
migliorarli;
– chiedere spiegazioni in caso di non-comprensione;
– essere curiosi di affrontare nuove civiltà e culture;
– sentirsi corresponsabile del proprio apprendimento e comportarsi di conseguenza;
– saper lavorare collaborando con i compagni e anche autonomamente.
Argomenti di studio
Lingua
L’elenco seguente, ripreso dal programma cantonale, è soltanto indicativo.
Lessico
Durante il corso dell’anno, l’allievo imparerà circa 400 vocaboli nuovi. Le nuove aree
lessicali comprenderanno, per esempio, i seguenti argomenti:
– agricoltura, altre culture, architettura, arte, avventure, casa, commercio, consigli e
divieti, fenomeni naturali, industria, rapporti d’amicizia, likes and dislikes, macchine,
musica pop, opinioni, paesi anglofoni, paure, personalità e interessi, posti di lavoro,
problemi personali, quiz, salute, scienze naturali, trasporti.
Morfologia e sintassi
Verranno studiate e impiegate le seguenti nuove strutture:
– avverbi di intensità, di sequenza, di tempo indeterminato; comparativo e superlativo;
condizionali del primo e del secondo tipo; congiunzioni causali, condizionali, temporali
(vi saranno comprese after, as soon as, before, if); discorso diretto e indiretto (a livello
5
introduttivo); futuro col presente semplice, presente progressivo e con will; passato
progressivo; passato prossimo e passato prossimo progressivo; pronomi relativi;
question tags; verbi composti; verbi modali: can, may, must, should, would, could.
Testi
L’allievo verrà incoraggiato a leggere libri semplificati e ridotti consoni al suo livello: per il
ciclo quinquennale si considera adeguato, entro la fine della prima liceo, un patrimonio
lessicale (attivo e passivo) di 1000 parole.
C L AS S E S E C O N D A
Obiettivi
Capacità
–
–
–
–
Saper affrontare testi brevi di livello intermediate e/o testi letterari semplificati;
saper individuare gli elementi portanti del discorso;
saper usare le varie strategie per affrontare testi con parole sconosciute;
saper esprimere e sostenere le proprie opinioni e punti di vista su argomenti generali e
di interesse comune;
– saper redigere brevi testi come riassunti, lettere, commenti, opinioni;
– saper usare il dizionario bilingue e quello monolingue in modo efficace;
– saper raccogliere e classificare con metodo nuovi vocaboli.
Contenuti linguistici
– Arricchimento lessicale comprendente suffissi, prefissi, opposti, sinonimi, nomi
composti, derivati, famiglie di parole, frasi idiomatiche, gradi di intensità degli aggettivi;
– consolidamento e completamento di tutte le forme verbali al presente, futuro, passato,
compresi il passivo, i condizionali e i verbi modali;
– l’uso di frasi complesse;
– ampliamento dei verbi composti e delle strutture sintattico-verbali;
– possesso entro la fine dell’anno di un vocabolario attivo di almeno 1000 parole.
Osservazione: il corso di lingua inglese per iniziati dovrebbe portare l’alunno a un livello
pari al B 1 Threshold del Common European Framework.
Testi
Tenendo presente la motivazione degli allievi e il livello linguistico raggiunto, i testi proposti
tratteranno spesso temi di attualità o argomenti vicini alla vita vissuta degli allievi, che
verranno guidati nella riflessione, nella formulazione e nella generalizzazione dei
meccanismi della lingua. Inoltre verranno sfruttate tutte le occasioni per portare gli alunni a
una maggiore conoscenza di alcuni aspetti caratteristici del contesto storico, geografico e
culturale del mondo anglofono. L’alunno verrà incoraggiato a leggere libri semplificati e
ridotti consoni al suo livello; per il ciclo quinquennale si considera adeguato, entro la fine
della seconda liceo, un patrimonio lessicale (attivo e passivo) di 1500 parole.
6
C L AS S I T E R Z A E Q U AR T A
Obiettivi e argomenti di studio
Capacità
Il programma mira a portare gli allievi ad essere in grado di:
– cogliere i significati principali di testi letterari e non letterari e saperli sintetizzare;
– analizzare testi originali (letterari e no) anche di una certa complessità;
– riconoscere da quale punto di vista è redatto il testo e discuterne con senso critico;
– descrivere, narrare e commentare esperienze concrete, ma senza limitarsi a quelle
personali;
– confrontarsi con le esperienze di altri, riconoscendo e rispettando le diversità;
– esprimersi in modo scorrevole (fluency) con un bagaglio linguistico sempre più ricco e
preciso sia in forma orale che in forma scritta.
Contenuti linguistici
– Si riprenderanno in continuazione le strutture precedentemente studiate affinché gli
allievi, attraverso il loro uso, possano acquisirle;
– si svilupperanno ulteriormente le forme e le strutture di frasi complesse consone ad un
registro più formale (legato alla lingua scritta). Le strutture comprenderanno: clauses of
concession, purpose, cause, consequence; non-defining relative clauses; inversion in
conditional sentences; inversion following negative adverbs; passive with continuous
tenses; infinitive constructions after passive verbs; past forms of modal verbs;
subjunctive and hypothetical situations;
– si presterà maggiore attenzione al consolidamento e all’ampliamento del lessico attivo
e passivo.
Osservazione: il corso di lingua inglese quinquennale dovrebbe portare ad un livello pari al
B2 Vantage del Common Europe an Framework alla fine del terzo anno.
Testi
– I testi verranno scelti rispettando gli interessi, la motivazione e l’età degli allievi,
seguendo tanto il principio della gradualità quanto il principio della varietà, sia per i testi
non letterari che per quelli letterari;
– i testi letterari assumeranno una crescente importanza nel corso dei due anni; si
inizierà con testi brevi (brani, poesie, racconti, ecc.) per preparare gli allievi ad
affrontare lo studio di opere complete nel loro contesto storico-culturale-letterario; la
maggior parte del lavoro svolto in classe durante il quarto anno sarà dedicato a questo
scopo;
– entro la fine del quarto anno, gli allievi devono avere studiato in classe un minimo di tre
opere letterarie integrali, diverse per genere, per epoca e per area anglofona; una di
queste può essere trattata già durante il terzo anno;
– l’allievo dovrebbe essere in grado di riassumere e commentare i libri letti
autonomamente; in terza si considerano adeguati testi semplificati e ridotti contenenti
un lessico di 2000/2500 parole, in quarta opere in versione integrale.
Osservazione: lo studio di opere letterarie non deve essere di tipo nozionistico, ma deve
rappresentare un’occasione di crescita sia dal punto di vista intellettuale che emotivo
oltre a quello prettamente linguistico.
7
Opzione specifica (II-IV liceo, dopo la I a ciclo quinquennale)
L’opzione specifica si distingue dagli altri corsi d’inglese per il maggiore approfondimento
linguistico, ma soprattutto cultura le, reso possibile dalla maggiore dotazione oraria
settimanale e dalla particolare motivazione espressa dagli allievi con la loro scelta.
C L AS S E S E C O N D A
Obiettivi e percorsi didattici
Oltre ai requisiti contenuti nel programma a ciclo quinquennale, il corso di inglese quale
opzione specifica sarà caratterizzato da un’attività particolare che coinvolga tutta la classe.
Le attività potrebbero essere, per esempio:
una ricerca su uno o più temi concordati tra allievi e docente, con relativa presentazione in
classe;
lo studio e la messa in scena di un’opera teatrale;
la stesura di un copione per un’opera teatrale basata su letture fatte in classe o sulla
creatività della classe;
la preparazione di un giornalino di classe;
lo studio approfondito di un paese del mondo anglofono.
Queste attività potrebbero essere svolte da tutta la classe insieme, da gruppi di allievi, o
da singoli studenti. Per il resto valgono i contenuti linguistici e le linee di metodo indicati
per il corso a ciclo quinquennale, salvo per l’opzione specifica si considera adeguato,
entro la fine della seconda liceo, un patrimonio lessicale (attivo e passivo) di 1800 parole.
C L AS S I T E R Z A E Q U AR T A
Obiettivi e percorsi didattici
Il livello linguistico già raggiunto dovrebbe permettere agli allievi di seguire un corso più
ricco ed impegnativo rispetto al cor so a ciclo quinquennale, sfruttando la loro motivazione
e capacità; questo obiettivo deve essere tuttavia raggiunto senza creare ostacoli artificiosi
e senza inserire nozioni fine a se stesse. Gli obiettivi contenuti nel programma del corso
quinquennale valgo no anche per il corso di opzione specifica ma la maggior parte delle
strutture elencate nel programma verrà svolta già durante il terzo anno e la qualità e la
scorrevolezza di linguaggio richieste, sia orale che scritta, sarà superiore.
Testi
Quanto stabilito per il corso quinquennale vale anche per il corso di opzione specifica ma
comprenderà anche i seguenti punti:
– i testi scelti, sia letterari che non, saranno di difficoltà consona alla maggiore capacità
linguistica degli allievi;
– i testi letterari, all’inizio brani, poesie, racconti, ecc., legati ai temi trattati in classe,
verranno introdotti con maggiore frequenza e contestualizzati per far comprendere la
vastità della letteratura inglese in senso diacronico e geografico;
– entro la fine del quarto anno, gli allievi devono avere studiato in classe un minimo di
quattro opere letterarie integrali, di cui una durante il terzo anno, diverse per genere,
per epoca e per area anglofona;
8
– l’allievo dovrebbe essere in grado di riassumere e commentare opere moderne in
versione integrale lette autonomamente già a partire dal secondo semestre del terzo
anno.
Corso di inglese di base (III e IV liceo)
Obiettivo generale
Per il corso destinato ai principianti di terza e quarta liceo si riprende il testo dal Piano
cantonale degli studi liceali, salvo alcuni conguagli di redazione. Diversamente che nei
corsi regolari, si vuole privilegiare le capacità ricettive, cioè l’attitudine alla lettura ed
all’ascolto. Il corso è concepito per studenti particolarmente motivati, ma che, per le scelte
curricolari già effettuate, non hanno potuto studiare l’inglese in precedenza. Il corso
comprenderà gli elementi essenziali della lingua, e richiederà un impegno costante.
Obiettivo principale del corso è di offrire una conoscenza di base della lingua, per
consentire allo studente di progredire in modo relativamente autonomo anche in un
momento successivo.
Obiettivi specifici
Alla fine del biennio lo studente sarà capace di:
– cogliere i punti essenziali in informazioni brevi, chiare, e semplici;
– capire racconti e brevi testi su temi quotidiani e familiari se redatti in un linguaggio
semplice;
– capire una semplice lettera personale;
– capire semplici istruzioni;
– usare le tecniche di skimming e scanning;
– usare tecniche atte a dedurre il significato di parole o espressioni nuove dal contesto;
– capire un interlocutore che parla lentamente e in modo diretto su argomenti relativi alla
quotidianità;
– identificare le informazioni importanti in brevi articoli di giornale;
– cogliere il contenuto essenziale di programmi radiofonici o televisivi su avvenimenti di
attualità.
Contenuti disciplinari, metodo di lavoro ed elementi di valutazione
Nell’insieme il corso comprenderà elementi essenziali della lingua, per i quali si consultino i
programmi di I e di II, corso quadriennale. Vista la particolare natura del corso, la
metodologia sarà assai diversa da quella usata nei corsi regolari. Il tempo dedicato in
classe all’esercitazione nelle capacità attive - parlare e scrivere - sarà necessariamente
limitato. Lo studente sarà incoraggiato a valutare regolarmente il proprio progresso.
C. INDICAZIONI GENERALI DI METODO
Nel Piano cantonale degli studi liceali sono indicati contenuti linguistici dettagliati e
suggerimenti metodologici, qui ripresi contestualmente; rimandiamo perciò a quanto sta
scritto nei paragrafi precedenti. Nel rispetto di tali principi, i docenti sceglie ranno di
comune accordo il materiale didattico.
9
D. CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE
Le verifiche verranno effettuate sotto forme diverse, nell’intento di valutare le conoscenze
e le capacità linguistiche dell'allievo. In media gli allievi saranno sottoposti a 3/4 lavori
scritti al semestre, senza escludere, tuttavia, altri momenti di valutazione. Almeno nel
primo biennio verranno effettuate prove scritte elaborate e corrette in comune dai docenti;
esse, di norma, saranno due in prima (una per semestre), una in seconda. Di tanto in tanto
verranno confrontati metodi didattici e criteri di valutazione dei singoli docenti, in modo da
armonizzare il più possibile l’insegnamento nelle classi parallele.
I voti semestrali e quello finale non saranno basati semplicemente su medie
aritmetiche, ma si terrà conto di tutti gli elementi a disposizione del docente, compresa
naturalmente la competenza linguistica orale dell’allievo, oltre al suo progresso effettivo.
10