Prova SCIENZE

Transcript

Prova SCIENZE
Verifica delle competenze in ingresso
Classe I
Prova
di
SCIENZE
1
20 Settembre 2011
Verifica della comprensione di un testo scientifico
Verifica delle abilità logico-matematiche
scuola
. . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
classe
. . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
studente . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Questa prova è stata realizzata dal professor Luca Bartolini, con il contributo del dipartimento di scienze
dell'IIS Giacomo Antonietti d'Iseo
1
Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna
Nome • cognome
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . classe
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VERIFICA DELLA COMPRENSIONE DI UN TESTO SCIENTIFICO
▶ Leggi attentamente il brano, poi svolgi le seguenti attività.
La tundra
I
l bioma della tundra si trova nelle regioni artiche e, ad altitudini elevate, sulle montagne di
ogni latitudine. Nella tundra artica, sotto la vegetazione, che consiste di piante perenni a crescita bassa, vi è il permafrost, un suolo le cui acque sono in permanenza congelate. Durante le
brevi estati, quando il Sole può trovarsi al di sopra dell’orizzonte anche per 24 ore al giorno, soltanto pochi centimetri superficiali di permafrost si scongelano. Sebbene vi siano scarse precipitazioni, la tundra artica di pianura è molto umida perché l’acqua non viene drenata attraverso il
permafrost. Le piante crescono solo per pochi mesi all’anno, con fioriture esplosive ed effimere. La
maggior parte degli animali della tundra artica migra in quest’area soltanto per l’estate oppure
rimane in letargo per gran parte dell’anno.
Nella tundra alpina non è presente permafrost, quindi la fotosintesi e la maggior parte delle
altre attività biologiche continuano (seppure lentamente) per tutto l’anno. Nella tundra alpina è
presente un maggior numero di forme vegetali in confronto alla tundra artica.
Le parole
Un bioma è una regione terrestre che viene individuata (e classificata) in base alla sua vegetazione dominante. Biomi
molto noti sono le foreste (nei loro vari tipi), le praterie, i deserti e la tundra.
Permafrost deriva dalla contrazione di permanent frost, «gelo permanente», in inglese.
T
La Exxon Valdes
rentottomila tonnellate di petrolio greggio e 2100 km di costa. Trentatremila persone danneggiate, ma anche 1000 lontre di mare, 151 aquile, 838 cormorani e 250 000 altri uccelli
marini morti. È il bilancio del più grande disastro ambientale del Nord America, quello
della petroliera Exxon Valdez, che esattamente venti anni fa colpì le coste dell’Alaska e riempì di
una marea nera le acque del Prince William Sound. Oggi, a vent’anni di distanza, gli effetti sull’ecosistema sono ancora pesanti, nonostante le lunghissime operazioni di pulizia che coinvolsero 11
000 persone, 1400 imbarcazioni e 85 aerei. Mentre la compagnia Exxon Mobil, proprietaria della
nave, se l’è cavata con un risarcimento danni quasi tutto a carico delle assicurazioni. E una multa,
a dire degli esperti e delle popolazioni danneggiate, decisamente ridicola.
L’incidente avvenne nella notte del 24 marzo, quando la petroliera andò a sbattere contro uno
scoglio: si dice che il capitano fosse ubriaco, comunque fraintese i cambiamenti di rotta che avrebbe dovuto eseguire secondo le indicazioni della Guardia costiera per evitare un gruppo di iceberg.
Da allora, il Prince William Sound ha visto passare centinaia di scienziati. Prima quelli impiegati
nelle operazioni di pulizia delle coste, con acqua bollente a pressione, solventi e batteri capaci di
digerire il petrolio. Poi quelli finanziati dalla Exxon Valdez Oil Spill Trustee Council, una organizzazione no-profit finanziata coi soldi del risarcimento danni della Exxon, che ha distribuito 178
milioni di dollari ai gruppi di ricerca impegnati nello studio dell’inquinamento marino. Il risultato è stato anche una delle indagini più vaste e complete sulla biologia del mare e sugli effetti di
questi incidenti, che sono risultati molto peggiori del previsto: uno studio pubblicato nel 2006 ha
infatti mostrato che in moltissime spiagge della zona sono ancora presenti pozze di greggio, per
60 000 litri complessivi.
Da allora, però, anche le leggi americane sono cambiate: i criteri di sicurezza delle petroliere, pro-
Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna
Nome • cognome
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . classe
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
prio in seguito a questo incidente, si sono fatti più rigidi e i costi delle operazioni di pulizia eventuali sono stati assegnati alle compagnie petrolifere. Resta da vedere che cosa ne sarà delle multe
per chi inquina: dovrebbero essere deterrenti, ma se sono solo di un miliardo di dollari per compagnie che ne fanno 50 in un anno, forse non sono sufficienti a indirizzare gli investimenti sulla
prevenzione. E la petroliera che fine ha fatto? Naviga ancora per gli oceani, ma ha cambiato nome:
si chiama Sea River Mediterranean e ha il solo divieto di entrare nel Prince William Sound.
Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna
Nome • cognome
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . classe
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
1 L’affermazione «…si trova nelle regioni artiche e, ad altitudini elevate, sulle monta-
gne di ogni latitudine» significa che il termine «tundra» è applicabile solo nelle zone:
A comprese tra i circoli polari
B con latitudini elevate
C con altitudini elevate
D con altitudini o latitudini elevate
2 Dalla lettura del testo deduci che:
A L’illuminazione annua è continua ed il sole è sempre sopra l’orizzonte
B L’illuminazione maggiore si ha in inverno quando il sole è molto alto nel cielo
C L’illuminazione estiva ha una durata giornaliera molto elevata
D Fa molto caldo
3 L’affermazione «piante perenni» relativa alla tundra artica descrive la seguente con-
dizione:
A Che le piante sono solo alberi
B Che le piante vegetano tutto l’anno
C Che le piante hanno un ciclo vitale che dura
più di un anno
4 Nella tundra artica la crescita delle piante è dovuta al fatto che:
A L’acqua liquida è disponibile solo d’estate
B L’acqua liquida non è mai disponibile
C L’acqua è presente tutto l’anno anche sotto forma di ghiaccio
D L’acqua liquida è più calda d’estate che d’inverno
5 Nella tundra le precipitazioni sono:
A Abbondanti tutto l’anno
B A carattere esclusivamente piovoso
C A carattere esclusivamente nevoso
D Scarse
6 Nel testo «…prima quelli impiegati nelle operazioni di pulizia delle coste, con acqua
bollente a pressione, solventi e batteri capaci di digerire il petrolio», quale delle tre
operazioni viene effettuata sfruttando reazioni prevalentemente fisiche?
A Acqua bollente a pressione
B Uso di solventi
C Batteri capaci di digerire il petrolio
7 Il termine batterio si riferisce ad un organismo:
A Procariote: ovvero con un DNA non racchiuso in un nucleo
B Eucariote: ovvero con un DNA racchiuso in un nucleo
C Senza DNA
D Animale
2
Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna
Nome • cognome
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . classe
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8 Nella frase «…Il risultato è stato anche una delle indagini più vaste e complete sulla
biologia del mare…» si intende che l’oggetto dell’analisi è stato:
A L’idrosfera
B L’intero ecosistema marino e costiero
C La parte vivente dell’ecosistema marino
D La parte non vivente dell’ecosistema marino
9 L’epilogo del brano sulla Exxon Valdes traccia un profilo relativo alla conclusione
della vicenda:
A Indifferente
B Ottimista
C Pessimista
10 Quale dei due brani potresti più facilmente trovare su una rivista scientifica di grande
diffusione (divulgativa) o sul sito internet di un quotidiano e quale secondo te è tratto
da un libro o da wikipedia?
A Il primo è tratto da una rivista o dal sito di un quotidiano ed il secondo da un libro o da
wikipedia
B Il primo è tratto da un libro o su wikipedia ed il secondo da una rivista o dal sito di un
quotidiano
3
Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna
Nome • cognome
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . classe
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
VERIFICA DELLE ABILITà LOGICO-MATEMATICHE
▶ Facendo riferimento anche ai brani precedenti svolgi le seguenti attività
11 Dalla descrizione di Tundra artica, quale dei seguenti grafici del clima ti sembra as-
sociabile a questo
bioma?
Palermo
(Italia)
temperatura media mensile (°C)
300
10
250
200
0
150
-10
100
-20
450
400
G F MAMG L A S O N D
mesi dell’anno
Fonte Boa (Brasile)
UA6_P.144_doc.01
-30
40
temperatura media mensile (°C)
50
500
precipitazione mensile (mm)
20
350
30
20
350
300
10
250
200
0
150
-10
100
-20
50
0
G F MAMG L A S O N D
-30
mesi(Groenlandia,
dell’anno Danimarca)
Scoresbysund
500
precipitazione mensile (mm)
C
30
400
0
B
40
450
450
400
40
UA6_P.140_doc.01
30
20
350
300
10
250
0
200
150
-10
100
-20
50
0
temperatura media mensile (°C)
500
precipitazione mensile (mm)
A
G F MA MG L A S O N D
-30
mesi dell’anno
12 Quale dei grafici pensi che sia invece associabile a una foresta equatoriale e perUA6_P.148_doc.01
ché?
............................................................................................................................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................................................................................................................................................................
4
Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna
Nome • cognome
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . classe
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
13 Queste immagini rappresentano l’estensione della vegetazione in due diversi periodi
dell’anno. Sulla base di quanto letto a proposito della tundra artica, quale immagine
rappresenta l’estate e quale l’inverno? Tieni conto che il nero è la vegetazione presente in quel momento sui continenti e che la sua intensità ne indica il minore o
maggiore sviluppo.
A
B
14 Nel secondo testo sono menzionate le tonnellate di greggio fuoriuscite dalla Exxon
Valdes: a quanti kilogrammi corrispondono?
A 38 000
B 38
C 38 000 000
D 38 000 000 000
15 La risposta d della domanda precedente è esprimibile tramite quale dei seguenti nu-
meri?
A 3,8 × 10−10
B 3,8 × 1010
C 3,8 × 10−6
D 3,8 × 108
16 Quanti metri di costa sono stati interessati dall’inquinamento?
A 21 × 106
B 2,1 × 105
C 2,1 × 103
D 2,1 × 106
17 Quanti ettolitri di greggio rimangono ancora nelle zone inquinate?
A 600
B 60 000
C 6
D 60
5
Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna
Nome • cognome
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . classe
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
data
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
18 Quanti metri cubi?
A 0,6
B 6
C 60
D 600
19 Leggendo il testo ricava la percentuale relativa all’incidenza delle multe sui fatturati
delle multinazionali.
A 1% B 2%
C 5%
D 10%
20 Volendo rappresentare graficamente la percentuale di lontre colpite rispetto a tutti
gli animali, quale tipo di grafico utilizzeresti?
A A torta
B Istogramma
C Grafico XY
21 Rappresenta nello spazio sottostante un grafico a istogramma relativo alle specie
animali coinvolte nel disastro della Exxon Valdes (lontre, cormorani, aquile)
22 Sapendo che la densità del petrolio greggio è di 850Kg/mc, qual è il volume totale di
greggio fuoriuscito dalla Exxon Valdes?
A 32 300 000 000 m3
B 85 000 000 000 m3
C 44 706 m3
D 44 000 000 m3
23 Visto il comportamento del petrolio fuoriuscito ne deduci che la densità del petrolio:
A è minore di quella dell’acqua marina
B è maggiore di quella dell’acqua marina
C è uguale a quella dell’acqua marina
D il primo è tratto da un libro o su wikipedia ed il secondo da una rivista (ecc. ecc.)
6
Copyright © 2011 Zanichelli Editore SpA, Bologna