slide - Sociologia dei processi culturali

Transcript

slide - Sociologia dei processi culturali
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Natura, cultura, società
Davide Bennato
Università di Catania
[email protected]
Natura, cultura, società
1. Cultura e struttura sociale
Cultura e comportamenti
Antibehaviorismo: i modelli culturali NON posso essere dedotti dai comportamenti
manifesti
Influenza reciproca cultura /società
Cultura: affermazioni relative alla natura, all’uomo, alla tradizione
Società: affermazioni sulla struttura delle relazioni sociali
L’autonomia della cultura e influenza reciproca cultura/società
Autonomia della cultura ed evoluzione sociale
L’evoluzione sociale ha portato ad una affermazione progressiva della cultura: dall’oralità
alla scrittura
Il passaggio alla società moderna: apparizione del diritto e accrescimento della stabilità e
della permanenza culturale
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
2. La cultura come bussola
Il significato
Elemento caratteristico di valori, norme, simboli
Meccanismo di attribuzione di senso al mondo circostante e al nostro agire
La funzione di orientamento
La cultura come bussola: senso alle azioni, ordine alla nostra esperienza
Geertz: la cultura come “software”
Ordine culturale e organizzazione istintuale
La cultura come sostituto della carenza istintuale dell’uomo: il ragno non deve imparare a
tessere la tela
Costruzione sociale precaria
La cultura è una costante costruzione sociale
La cultura è precaria e sempre sottoposta al mutamento
Cultura e natura umana
La paleoantropologia: evoluzione umana frutto dell’interazione fra componente biologia e
componente culturale
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
3. Variabilità e universalità della cultura: il problema del relativismo
Variabilità della cultura e il problema del relativismo
Lo spiazzamento del principe persiano Uzbek de Lettere persiane
(Montesquieu, 1721)
Due modelli interpretativi
Modelli riduzionisti: la variabilità culturale come fenomeno di superficie a cui
sottendono uniformità profonde
Modelli relativisti: la variabilità culturale è frutto della specificità simbolica a cui
sono sottese particolarità profonde
Relativismo come metodologia
Reazione all’etnocentrismo: gli uomini contro i “barbari”
Relativismo come filosofia
Incomparabilità tra culture diverse e impossibilità dell’interculturalità
Il rischio di etnocentrismo policentrico
Universali culturali
Tabù dell’incesto (o complesso di Edipo) frutto dell’invarianza della struttura
familiare
Norma della reciprocità: contraccambiare un favore/vantaggio
Murdock (1965) i 60 universali culturali: sport, ornamento del corpo, riti funebri,
lavoro cooperativo, danza, istruzione, distribuzione dei doni, ospitalità, scherzo,
linguaggio, restrizioni sessuali, fabbricazione degli utensili…
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
La sentinella (Frederic Brown, 1954)
•
•
Il protagonista è un soldato in una guerra
interplanetaria contro una specie aliena e si trova su uno
sperduto pianeta, a cinquantamila anni luce da casa. Sta
sorvegliando la sua posizione in trincea e soffre per la
lontananza, per l'ambiente ostile e per le privazioni
causate dalla guerra. Come tutti i soldati di tutte le guerre
tende a considerare più fortunati i militi delle altre armi,
concedendosi un moto d'invidia per "quelli dell'aviazione,
con le loro astronavi tirate a lucido e le loro superarmi".
Ma, improvvisamente, un suono inaspettato lo mette sul
chi vive: un nemico tenta di avvicinarsi, ma il soldato lo
vede e lo uccide. Mentre il soldato descrive con disgusto
l'aspetto "orribile" del nemico ucciso
"...con solo due braccia e due gambe e la pelle di un
bianco ributtante e senza squame"
http://it.wikipedia.org/wiki/Sentinella_(Brown)
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
http://bigthink.com/ideas/21415
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
• Come si studia la cultura? Alcune questioni di metodo: paradigmi teorici
Descrizione e spiegazione
Domande basate sul come: descrizione
Domanda basate sul perché: spiegazione
Metodologia della ricerca sociale
Disciplina che si occupa di come studiare i fenomeni sociali
Svolta linguistica
La società come costruzione linguistica-culturale
Ogni aspetto come costrutto culturale
Integrazione metodi qualitativi/quantitativi
Metodi qualitativi: interviste, biografia, osservazione (analisi interpretativa)
Metodi quantitativi: questionari, sondaggi, survey, censimenti (analisi statistica)
Approccio pragmatico: integrazione fra i due aspetti
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
• Come si studia la cultura? Alcune questioni di metodo: rilevare il
significato
Obiezioni al questionario
Il rischio della fallacia individualistica o psicologizzazione della cultura
Analisi transnazionale dei valori
Triandis: invidualismo/collettivismo
Vantaggi dei metodi quantitativi
Cogliere la dimensione soggettiva della cultura
Standardizzazione, scaling, configurazioni complesse con l’analisi di strutture
latenti
Vantaggi dei metodi qualitativi
Interviste discorsive, narrazioni, focus group
Analisi dei vissuti temporali
La ricerca Cavalli 1985
Analisi delle strutture simboliche
La ricerca sugli inni nazionali (Cerulo 1995)
Tecniche di raccolta e analisi dei dati
Domande di ricerca e approcci metodologici
Analisi del cambiamento normativo
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
Inglehart
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
Zerubavel
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato
Mappa del Potere
http://mappadelpotere.casaleggio.it/
Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi
Davide Bennato