Compiti estivi topografia - 4G, 4H

Transcript

Compiti estivi topografia - 4G, 4H
ANNO SCOLASTICO 2013-2014
COMPITI DELLE VACANZE
CLASSE 4 G -4 H
MATERIA: TOPOGRAFIA
DOCENTE: Prof. TONIOLO Serena
Ripassare gli argomenti affrontati durante l’anno e realizzare un FORMULARIO della materia che contenga tutte le formule viste e le
varie casistiche affrontate complete di disegni esplicativi (poligonali, intersezioni, metodi di misura delle distanze e dei dislivelli, formule
della celerimensura, metodi di collegamento fra stazioni, teoria delle proiezioni quotate, curve di livello, determinazione retta di max
pendenza….). Il formulario dovrà essere realizzato su un quaderno nuovo o su quello del formulario del terzo anno
Sul libro di testo pag 499 eseguire le esercitazioni CAD n.1 e n.2 e inviare il file a [email protected]
Gli esercizi dovranno essere svolti su fogli protocollo e consegnati il primo giorno di scuola al rientro dal periodo estivo
Dei nove esercizi riportati nel seguito si consiglia di realizzare i disegni in Autocad verificando i risultati analitici
Esercizio 1
Per determinare la posizione plano-altimetrica di un punto P sono stati osservati i due punti trigonometrici A e B, di coordinate:
XA= -1500,82 m
YA=+799,94 m
XB=+2001,53 m
YB=+1290,22 m
Facendo stazione con un teodolite centesimale destrorso prima in P poi sul punto ausiliario R, si sono misurati i seguenti angoli
orizzontali:
APR=a=109,24 gon
PRA=b=40,18 gon
BPR=a1=33,20 gon
PRB=b 1=130,22 gon
Da P, durante la collimazione di A con un’altezza strumentale di 1,48 m, si è anche misurato l’angolo zenitale jA=101,3455 gon in
corrispondenza di un segnale alto 2,50 m dal suolo. Determinare le coordinate planimetriche e la quota del punto P sapendo che
quella di A è QA=608,00 m e considerando k=0,13; R=6377 km
NOTA: i punti P e R sono alla destra di un osservatore che da A guarda B
Eseguire i calcoli e disegnare la figura in scala
Esercizio 2 – Si deve collegare la stazione celerimetrica B a quella nota A. Tuttavia i punti A e B non sono visibili tra loro per cui si
esegue un collegamento indiretto con le misure raccolte nel seguente registro di campagna:
STAZIONI E
ALTEZZE
STRUMENTALI
A
h=1,56 m
B
h=1,48 m
PUNTI
COLLIMATI
DISTANZA
ORIZZONTALE
STADIA FILO
MEDIO
M
N
D
M
N
C
115.800
98.907
105.000
117.200
118.841
90.650
1.081
2.712
1.840
3.018
1.918
2.150
LETTURA AL
CERCHIO
ORIZZONTALE
23,1200 gon
78,6800 gon
355,2400 gon
297,4000 gon
246,0400 gon
38,5400 gon
LETTURA AL
CERCHIO
VERTICALE
100,0000 gon
103,4600 gon
101,5000 gon
100,0000 gon
104,3600 gon
100,5000 gon
Sapendo che XA=1045,00 m e YA=555,00 m e ZA=100,00 m calcolare:
-
la correzione azimutale della stazione B;
le coordinate cartesiane mediate della stazione B;
la distanza fra i punti C e D
Esercizio 3 – Si conoscono le coordinate planimetriche di tre punti trigonometrici
XA= -3920,74 m
YA=-1196,89 m
XB=+1531,18 m
YB=-2391,26 m
Xc=+5718,56 m
Yc=+715,25 m
Con un goniometro messo in stazione in un punto P, di cui si deve determinare la posizione planimetrica, si sono misurati gli angoli
CPB=b=40,4800 gon e BPA=a=44,4703 gon
Il punto P si trova alla sinistra di un osservatore che da A guarda verso B
Calcolare le coordinate del punto P. Disegno in scala 1:100 000 con relativa costruzione geometrica con il metodo di Cassini
Esercizio 4 – Di un appezzamento quadrilatero costituito da due falde ABC e BCD, facendo stazione nel vertice A sono state fatte le
seguenti misure:
Altezza
Stazione
Punto collimato
Cerchio orizzontale
Cerchio verticale
Distanza (m)
prisma
A
B
0,0000 gon
93.1727 gon
215.50
1,50
h=1,75
C
75,9909 gon
96.8455 gon
250.04
1,50
D
46,4532 gon
99.6578 gon
543.75
1,50
Sapendo che la quota del punto A è pari a 110,30 m
determinare:
1. la quota di un punto P situato sulla bisettrice dell’angolo BAC alla distanza di 110,20 m da A
2. la posizione dei punti intersezione della retta orizzontale, giacente sul piano ABC e passante per P, con i due lati del triangolo
1
3.
4.
5.
AB e AC
la pendenza del piano ABC
dopo aver determinato analiticamente le grandezze necessarie disegnare il profilo longitudinale dell’appezzamento lungo la
congiungente AD
graduare il lato BC prendendo una equidistanza pari a 2 m
Eseguire il disegno in scala opportuna indicando le quote dei diversi punti e la retta di massima pendenza del piano ABC
Esercizio 5 – Per tracciare il profilo altimetrico relativo a una strada che racchiude un isolato, su ogni lato della poligonale d’asse è
stata effettuata una livellazione dal mezzo. I dati del rilevo sono raccolti nel registro di campagna.
Letture alla stadia
Distanze
Stazioni
Punti collimati
Controbattute
Battute
progressive
A
3.305
0.00
1
B
1.018
271.40
B
2.254
271.40
2
C
2.922
541.00
C
0.995
541.00
3
D
3.190
805.60
D
1.987
805.60
4
A
1.400
1034.20
Lo strumento usato è un livello mentre le distanze sono state misurate con una rotella metrica determinare;
le quote compensate dei punti B, C e D;
disegnare il profilo longitudinale della strada
Esercizio 6- Fra i vertici trigonometrici M e N di coordinate XM= -197,31 m; YM=31,79 m, XN= -117,11 m e YN= -78,16 m non visibili fra
loro, si è sviluppata la poligonale MABCN della quale sono state fatte le seguenti misure:
LETTURE AI CERCHI
STAZIONI
P.TI COLLIMATI
DISTANZA INCLINATA
azimutale
zenitale
M
58,44 m
0,0000 gon
98,8700 gon
A
B
93,60 m
129,1222 gon
101,7645 gon
A
20,5460 gon
B
C
62.12 m
317,4480 gon
97,1667 gon
B
35,5048 gon
C
N
80,93 m
326,9691 gon
98,2259 gon
Dai punti M e N sono rispettivamente visibili altri due punti trigonometrici P e Q di coordinate XP=-231,27 m, YP=138,76 m,
XQ=99,56 m e YQ=108,94 m e sono stati misurati gli angoli PMA=170,7226 gon e CNQ=386,0297 gon.
2
Esercizio 9 - ESAME DI STATO 2004 - Ad un Geometra viene affidato l'incarico di frazionare un terreno ABCDEA, i cui vertici si
susseguono in senso orario, in vista di due diversi futuri interventi di natura altimetrica.
Da un precedente rilievo, della cui attendibilità il Tecnico è certo, viene a conoscenza della superficie reale del terreno, che è di
42.287,26 mq , e di alcuni elementi, misurati con un teodolite elettronico centesimale, raccolti nel seguente libretto:
Stazione Punti collimati C.O. (gon) C.V. (gon) Distanze (m) Altezza prisma (m)
C
0,0000
A
119,9315
141,328
B
P
258,8637 92,5764
1,60
h = 1,544
R
289,6573 90,6449
1,60
S
348,0114 95,1620
1,60
B
0,0000
141,328
A
E
121,3236
179,393
A
0,0000
179,393
E
D
105,3125
D
0,0000
C
B
102,8513
ove i punti P , R , S sono elementi visibili dal vertice B e di coordinate note rispetto ad un sistema di riferimento locale (il punto B si
trova alla destra di un osservatore che da P guarda il vertice R):
XP = 501,027 m; YP = 398,198 m; ZP = 109,116 m;
XR = 532,769 m; YR = 390,325 m; ZR = 108,100 m;
XS = 587,964 m; YS = 397,768 m; ZS = 106,886 m.
Il Tecnico incaricato, ritenendo sufficienti i dati a disposizione per la risoluzione del frazionamento, rimandando ad una fase successiva
la scelta di un idoneo schema di rilievo per l'atto di aggiornamento catastale, effettua una livellazione geometrica dal mezzo composta
lungo la linea chiusa ABCDEA, ottenendo i seguenti dislivelli:
ΔAB = +1,735 m; ΔBC = -0,928 m; ΔCD = -0,875 m; ΔDE = +0,574 m; ΔEA = -0,531 m
Il Candidato determini:
1. Le misure dei lati incogniti del terreno (BC, CD, DE).
2. Relativamente al vertice B , le coordinate compensate (rispetto al sistema di riferimento locale assegnato) e la quota
compensata.
3. Le coordinate planimetriche e le quote compensate dei vertici della poligonale chiusa ABCDEA. A tal fine si utilizzi la
seguente tolleranza prefissata:
Tolleranza altimetrica in metri: TA = 0,004
, con P perimetro della poligonale espresso in metri.
3