Testo Nedko Solakov - Soprintendenza Speciale per il Patrimonio

Transcript

Testo Nedko Solakov - Soprintendenza Speciale per il Patrimonio
NEDKO SOLAKOV
The Passage (a commissioned art work's story)
Roma, Uccelliera di Villa Borghese
20 maggio - 3 ottobre 2010
The Passage (a commissioned art work’s story)
Io amo Caravaggio. Quello che mi piace più di lui è il fatto che la maggior parte dei suoi
capolavori è esposta nelle collocazioni originali, in alcune delle più famose chiese italiane (e
mi piace l’idea che, in quelle cappelle buie ed anguste, i visitatori debbano alimentare con le
monete quegli apparecchi semi-religiosi per gettare luce sui dipinti di Caravaggio). Ma i suoi
quadri mi piacciono anche quando sono esposti nei musei.
A, volte, per presentare i suoi celebri capolavori in una prospettiva rinnovata, si organizzano
mostre speciali che li associano a classici più moderni o contemporanei. Di recente, ad
esempio, Caravaggio è stato magistralmente affiancato all’opera di Francis Bacon
(Caravaggio Bacon, Galleria Borghese, Roma, 2 ottobre 2009 – 24 gennaio 2010).
In quella occasione, per rendere più intenso l’impatto del post-mostra sul pubblico, si è
commissionato ad un artista contemporaneo vivente (me) di realizzare all’Uccelliera, nel
giardino segreto della Galleria Borghese, un progetto legato a Caravaggio e Bacon. L’invito
mi è arrivato congiuntamente da Galleria Borghese, da un potente gruppo bancario (che
sosteneva il progetto dal punto di vista finanziario) e dal MAXXI, il museo italiano di arte
contemporanea appena aperto, che in seguito avrebbe ricevuto, come prestito a lunga
scadenza, l’opera commissionata.
Ero molto emozionato per la proposta, e anche se nel settembre 2009, quando ho visitato la
Galleria Borghese, la mostra Caravaggio Bacon doveva ancora aprire, ho avuto subito
un’idea di cosa fare nell’Uccelliera, un luogo incantevole in cui si ospitavano gli uccelli. Ho
immaginato due dipinti su cavalletto, collocati su piedistalli circolari, disposti armoniosamente
sui mosaici, anch’essi circolari, dei pavimenti delle due stanze. Sulla tela a sinistra volevo il
dipinto, nello stile più caravaggesco possibile, di un uomo (o donna) intento ad usare uno dei
walkie-talkie dei sorveglianti alla galleria (o un’audioguida da visitatore); per la tela di sinistra
pensavo ad una donna (o un uomo) con in mano un’audioguida (o il walkie-talkie di una
guardia), dipinta in stile baconiano. Questa idea ha abitato la mia mente per molto tempo.
Nel frattempo, la mostra Caravaggio Bacon è stata inaugurata e si è anche conclusa. Per un
certo periodo non c’è stata alcuna vera comunicazione fra le parti coinvolte, cosa che ho
potuto accettare perché ero molto impegnato su un altro fronte – mio padre era appena
deceduto dopo due anni di cancro ai reni. Nei primi 18 mesi era stato abbastanza bene,
curandosi con la sola omeopatia, ma nel settembre 2009 (più o meno nel periodo in cui mi
arrivò l’incarico per Roma), cominciò a peggiorare e, nonostante non provasse forti dolori, si
sentiva molto stanco e debole: il 4 febbraio 2010, alle 22:40, è morto fra le braccia di mia
sorella e le mie (mentre si recava nel bagno del mio vecchio appartamento a Sofia).
Come è comprensibile, l’idea iniziale di realizzare quelle tele in stile caravaggesco e
baconiano, con il walkie-talkie e l’audioguida, non mi appariva più così allettante. Tuttavia,
ho tentato di farne qualcosa usando due piccoli pannelli MDF inviatimi dagli organizzatori
come campioni del colore rossastro utilizzato per le pareti della mostra Caravaggio Bacon (se
ne vede ancora un pezzo nel “pannello Bacon”). Come potete vedere, non ci sono riuscito.
Nel frattempo, due tele bianche da 73 x 92 cm (fornite da uno dei migliori negozi di materiali
artistici in Europa, che serve tutti i più noti pittori tedeschi) mi aspettavano appese nel mio
“sporco” studio di Sofia (quello in cui faccio i quadri, anche se l’altro - dove nascono i disegni
e da cui vi sto scrivendo - sembra un ufficio quanto quello “sporco”). In modo molto
spontaneo ho deciso di dipingere il famoso tunnel – quello in cui si dice si trovino le persone
appena decedute, quello che conduce alla luce eterna. E’ ancora vivo, e lo conserverò
come un bene prezioso, il ricordo del corpo di mio padre che sta per andarsene e –
credetemi – non vi era nulla di cattivo, ma una gran quieta luce. Ecco dunque i due tunnel a
destra e a sinistra, l’uno di fronte all’altro, che mettono il visitatore nella strana posizione di
trovarsi nel buio della propria vita, in mezzo ad entrambi, pur con la scelta ottimistica di quale
usare come uscita, se un giorno decidesse di lasciarci.
Comunque, come in alcune delle mie narrazioni spaziali, ci saranno anche molti piccoli esseri
scarabocchiati in loco, che abitano sui due cavalletti enormi (per loro) e sui piedistalli
grigiastri, che probabilmente dovranno fare, in quest’opera, la maggior parte del lavoro:
rallegrare e neutralizzare ogni cenno di emozioni non necessarie per un uomo di mezza età.
Fortunatamente lo faranno, perché non dirò loro che abitano un’opera d’arte su commissione
che, a quanto sembra, non è riuscita nell’intento di essere una grande dedica a Caravaggio
e Bacon (ma i piccoletti sono in grado di affrontare la situazione, anche se ho già detto loro
del fallimento).
Nedko Solakov
Sofia, Aprile 2010
Editato da Christy Lange