DIRITTO CIVILE Gambaro

Transcript

DIRITTO CIVILE Gambaro
DIRITTO CIVILE I e II - [15 crediti – primo e secondo semestre]
Prof. Antonio Gambaro (Lettere A-C)
Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto – Sezione di Diritto Civile
Oggetto del corso
L’esame di diritto civile è composto da due corsi, uno relativo al contratto in
generale ed uno relativo a beni, proprietà e possesso. Il corso su il contratto in
generale attribuisce 9 crediti formativi e il corso su beni, proprietà e possesso, 6
crediti formativi.
Nell’ambito del corso che avrà per oggetto Il contratto in generale saranno trattate
le seguenti tematiche:
1. I requisiti del contratto e l’autonomia contrattuale;
2. l’accordo delle parti: la conclusione del contratto; la proposta e l’accettazione;
la conclusione dei contratti con obbligazioni del solo proponente; l’esecuzione
prima dell’accettazione; la revoca della proposta e dell’accettazione; l’opzione
e la proposta irrevocabile; l’offerta al pubblico;
3. la trattativa precontrattuale: la disciplina durante la formazione del contratto; le
trattative, le puntuazioni e le minute; la culpa in contrahendo;
4. le condizioni generali di contratto, le clausole vessatorie, e i contratti conclusi
tra professionisti e consumatori;
5. i contratti a formazione progressiva: il contratto preliminare; il rapporto tra il
contratto preliminare e il contratto definitivo; le opzioni put and call; le
prelazioni; i contratti normativi;
6. i vizi del consenso e i rimedi correlati;
7. il regime delle invalidità dei contratti in generale;
8. le controdichiarazioni: la simulazione e il negozio fiduciario;
9. gli effetti del contratto;
10. la forma del contratto;
11. la causa del contratto (rilevanza dei motivi, dei fini e degli interessi);
12. il contenuto del contratto e la tecnica delle condizioni. Clausola penale e
caparra confirmatoria
13. l’interpretazione del contratto;
14. il contratto per persona da nominare;
15. la cessione del contratto;
16. il contratto a favore di terzi;
17. L’inadempimento e la responsabilità contrattuale. Il risarcimento del danno. Il
danno nelle obbligazioni pecuniarie. Eccezione di inadempimento.
18. La risoluzione del contratto per inadempimento e l’azione per l’adempimento.
19. L’impossibilità sopravvenuta. L’eccessiva onerosità sopravvenuta.
Testi consigliati
A. Gambaro – U. Morello, Lezioni di diritto civile (casi, questioni e tecniche
argomentative), Giuffrè Milano, 2013 (2a ed. rivisitata e aggiornata);
Oppure, R. Sacco – G. De Nova, Obbligazioni e contratti, in Trattato di Diritto
Privato (diretto da Pietro Rescigno), vol. 10, Utet Torino, ultima edizione.
Il corso su Beni, proprietà e possesso tratterà i seguenti temi:
1. I beni: nozione e formazione storica della categoria
2. Il materiale e l’immateriale
3. I diritti reali come categoria ordinante: caratteri e funzione;
4. La tipicità e il numero chiuso dei diritti reali;
5. La proprietà: nozione e funzione; le varie forme della proprietà nella
prospettiva oggettiva e soggettiva; le nuove forme di proprietà; tutela della
proprietà
6. Il possesso: nozione ed elementi costitutivi; la detenzione; i modi di acquisto
del possesso; i rapporti tra proprietario e possessore; le azioni possessorie;
gli effetti del possesso: usucapione e acquisto a non domino
Testi consigliati
A. Gambaro – U. Morello, Trattato dei diritti reali (Edizione uso studenti), Giuffrè
Milano, 2009 (limitatamente alle seguenti sezioni: I diritti reali come categoria
ordinante; Diritti reali e diritti di credito; Tipicità e numerus clausus dei diritti reali;
La proprietà; Gli acquisti a non domino; Il possesso; L’usucapione; Tutela della
proprietà: rimedi generali).
Il testo deve essere integrato con lo studio dei seguenti capitoli estratti da A.
Gambaro, I beni, in Trattato Cicu-Messineo-Mengoni, continuato da P. Schlesinger,
Milano, Giuffrè, 2012: Capitolo II, I beni, i soggetti e le risorse; Capitolo IV, Le
frontiere del diritto dei beni.
Gli studenti, frequentanti e non frequentanti, possono sostenere l’esame orale
frazionandolo in due parti (esame da 9 crediti e da 6 crediti) oppure in un’unica
soluzione (intero esame da 15 crediti).
Resta fermo che per accedere al primo dei due esami orali è necessario aver
superato la prova scritta (v. sotto).
Prova scritta
L’esame di Diritto civile (del valore complessivo di 15 crediti formativi) si articola
in una prova scritta e due prove orali (una per Diritto civile I e l’altra per Diritto
civile II). Per poter accedere alla prima delle due prove orali, occorre aver superato la
prova scritta.
La prova scritta ha per oggetto la disciplina dei contratti in generale (Titolo II del
Libro Quarto del Codice civile, articoli da 1321 a 1469 c.c.) e si articola in 15
domande a risposta multipla . La durata è di 30 minuti.
Durante la prova scritta è consentito utilizzare il Codice civile. Non è tuttavia
ammesso l’utilizzo di edizioni del Codice civile annotate/commentate con la dottrina
e la giurisprudenza o contenenti schemi e/o tabelle.
La prova scritta s’intende superata rispondendo correttamente ad almeno 11
domande su 15.
Non sono previste agevolazioni di sorta, per gli studenti frequentanti, ai fini del
superamento della prova scritta.
L’eventuale superamento della prova scritta con risposta corretta a più di 11
domande non comporta benefici specifici ai fini della prova orale.
Il superamento della prova scritta consente l’ammissione agli appelli delle seguenti
prove orali: per la Sessione invernale, agli appelli da dicembre a febbraio; per la
Sessione estivo-autunnale, agli appelli da maggio a settembre
Il mancato superamento della prova scritta non comporta salti d’appello.
Una volta superata la prova scritta lo studente può scegliere di sostenere, a sua
discrezione, la prova orale di Diritto civile I oppure quella di Diritto civile II.
Una volta superata una qualsiasi delle due prove orali, lo studente può sostenere la
prova orale mancante, senza dover sostenere nuovamente la prova scritta.
Testi consigliati per la prova scritta
Per superare la prova scritta è necessario uno studio particolareggiato delle norme
del codice civile relative alla parte generale del contratto (artt. 1321-1469 c.c.)
affiancato dalla lettura dei relativi argomenti su un qualsiasi manuale di istituzioni di
diritto privato. Si consiglia, in particolare, P. Trimarchi, Istituzioni di diritto privato,
Giuffrè Milano, ultima edizione.