selezione pubblicazioni Paola Zaccaria

Transcript

selezione pubblicazioni Paola Zaccaria
PAOLA ZACCARIA
Prof. ord. di Lingue e Letterature Anglo-Americane
Docente di Culture letterarie e visuali anglo-americane-Corso di Laurea in Scienze
della Comunicazione
Docente di Lingue, Culture e Letterature anglo-americane – laurea magistrale in
Comunicazione editoriale, pubblica e sociale
Docente di Studi visuali e multimediali (master in Giornalismo)
Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione
Università degli Studi di Bari
e-mail: paol.zaccaria@ uniba.it
Elenco Parziale PUBBLICAZIONI
Monografie:
Virginia Woolf: trama e ordito di una scrittura, Bari, Dedalo, 1980, pp. 198.
Forme della ripetizione. Le ipertrofie di E.A. Poe, i deficit di S. Beckett, Torino,
Tirrenia Stampatori, 1992, pp. 268.
A Lettere Scarlatte: poesia come stregoneria (E. Dickinson, H.D., S. Plath, A.
Sexton, A. Rich, D. Levertov, R. Morgan e altre), Roma, FrancoAngeli,
1995, pp. 304.
Mappe senza frontiere. Cartografie letterarie dal modernismo al
transnazionalismo, Bari, Palomar, 1999, pp. 368.
P. Zaccaria, P. Calefato, Fronteras de papel, Sevilla, Mergablum, 2003.
La lingua che ospita. Poetica, politica, traduzioni, Roma, Meltemi, 2004.
P. Zaccaria . Transcodificazioni, Roma, Meltemi, 2005. Prefazione di Susan Stanford
Friedman.
Volumi a cura e/o in collaborazione:
(a cura e con Introduzione di P. Zaccaria e P. Calefato). Segni eretici. Scritture di
donne fra autobiografia, etica e mito, Bari, Adriatica, 1993.
(Selezione, guida e cura di Paola Zaccaria). E.A. Poe, Racconti del
mistero/Racconti del terrore, in “I Grandi Classici della Letteratura
Straniera”, Fabbri 1996.
1
(Selezione, guida e cura di Paola Zaccaria). E. Dickinson, Poesie e lettere, in “I
Grandi Classici della Letteratura Straniera”, Fabbri 1996.
(a cura di P. Zaccaria, P. Calefato e L. Pirazzoli ). Sguardi in movimento 19021995. Donne-cinema, Bari, Ed. dal Sud, 1997.
(a cura, traduzione e Introduzione di P. Zaccaria), Terre di confine/La
Frontera, di Gloria Anzaldua, Bari, Palomar, 2000.
(a cura e con Introduzione di P. Zaccaria, Prefazione di E. Elliott), Estetica e
differenza, Bari, Palomar, 2002.
(a cura, con Introduzione e saggio di P. Zaccaria), Close up (1927–33). Antologia
della prima rivista internazionale di cinema. Torino, Lindau, 2002.
(con Introduzione di P. Zaccaria), E. Dickinson, Poesie, Garzanti, 2002.
(a cura di D. Izzo, P. Zaccaria e G. Mariani), American Solitudes. Individual, National,
Transnational , Roma, Carocci, 2007.
Saggi e Articoli (selezione):
“Auden/Isherwood And the Berlin Experience”, Annali della Facoltà di Lingue,
Bari, ns. 7-8, 1976-77, pp. 455-488.
“Due artisti sulla frontiera: Auden e Isherwood”, Quaderni del CUT, Bari, n.15,
1977, pp. 59-75.
“Segno e ideologia in A Portrait of the Artist as a Young Man di J. Joyce”, Napoli,
Anglistica, XXII, 2, 1979, pp. 155-189.
“Goblin Market di Christina Rossetti: il mercato vittoriano del desiderio”, Annali
della Facoltà di Lingue, Bari, terza serie, II,1, 1981, pp. 189-210.
(et alii), “Interferenze della L1 nell'apprendimento della L2 e strategie
dell'interazione comunicativa”, in La lingua inglese nell'Università, Atti
del III Convegno dell' A.I.A., Bari, Adriatica, 1982, pp. 215-225.
(Pantaleo, Zaccaria et al.). “Ricerca sulle interferenze della lingua italiana nell'uso
delle preposizioni inglesi”, in Linguistica Contrastiva, Bulzoni,
1982:188-199.
2
“Voce narrante e pensiero 'stirante' in I stand here ironing di Tillie Olsen”, Annali
della Facoltà di Lingue, Bari, IV, 1, 1983, pp. 69-79.
“L'artista è un seduttore?”, Il piccolo Hans, n. 41, genn./marzo 1984, pp. 88-107.
“Italy: A Mortified Thirst for Living”, in Sisterhood is Global, R. Morgan ed., New
York, Doubleday, 1984, pp. 365-375.
(a cura di P. Zaccaria et al.).”Antefatti, fatti e misfatti di un'interazione diadica in L
2”, in Scienze del linguaggio e insegnamento delle Lingue e Letterature.
Vol. I, Bari: Adriatica 1984: 65-86.
“L'infinito racconto di S. Beckett”, Annali della Facoltà di Lingue di Bari, 1984/V,
1-2, pp. 133-147.
“Viaggio per la beatitudine in una casa inglese anni '20, Lingua e Stile, 1, marzo
1985, VI, 2, pp. 73-87.
“Il seduttore sedotto: Johannes ed Ehrengard”, in Il corpo narrato, a cura di P.
Calefato, Bari, Annali della Facoltà di Lingue, Terza serie, VI, 2, 1985,
pp. 117-126.
“La critica letteraria americana fra Derrida e femminismo”, Milano, Il piccolo
Hans, 54, aprile-giugno 1987, pp. 222-252.
Voci: K. Blixen, V. Brittain, D. Barnes, A. Carter, I. Compton-Burnett, K. Chopin,
M. Fuller, E. Goldman, A. Lowell, K. Mansfield, Lady Montague, M.
McCarty, E. O’ Brien, Ch. Rossetti, D. Richardson, V. Woolf per il
nuovo Dizionario degli Autori, Bompiani, 1987.
“Evelyn Waugh: la vita, i libri”, in E. Waugh, Ritorno a Brideshead, Milano,
Bompiani, 1987, pp. 437-447.
“Djuna Barnes: la vita, i libri”, in D. Barnes, La foresta della notte, Milano,
Bompiani, 1987, pp. 177-183.
“James Joyce: la vita, i libri”, in J. Joyce, I Dublinesi, Milano, Bompiani, 1988, pp.
189-192.
“L'incanto del nome e la biomitografia: Zami di Audre Lorde”, Identità e
Scrittura.Studi sull'autobiografia Nord-americana, (a cura di Accardo,
Marotti e Tattoni), Roma, Bulzoni, 1988, pp. 197-207.
3
“Virginia Woolf: corpo violentato, parola innamorata”, Il Confronto Letterario, n.
10, 1988, pp. 347-367.
“We are where we are: la parola meteca nella città translinguistica di Djuna
Barnes”, Atti del X Convegno dell' Associazione di Studi Americani,
Sassari, RSA, VI, 8, 1990, pp. 351-361. Una versione ampliata di questo
studio è apparsa, col titolo
“La parola meteca di Djuna Barnes” nel n. 77 de Il piccolo Hans, prim. 1993, pp.
92- 114.
“Silence - A Fable di E.A. Poe: la lotta fra scrittura del visibile e scrittura
dell'udibile”, RSA, 1/1990, pp. 27-43.
“E. Allan Poe: per una poetica della non rappresentazione”, Cashemere & Sintetici,
1990:18-20
“Fizzles by S. Beckett: The Failure of the Dream of A Never-ending Verticality”, in
Rethinking Beckett, Lance St John Butler and Robin Davis eds., London,
Macmillan, 1990, pp. 105-123.
“Emily Dickinson: corpo in poesia”, Atti del XII Convegno di Studi Americani,
Messina, ottobre 1991, Roma, Herder, pp. 14.
“Dal testo misogino al testo gin/ecologico”, in Misoginia, a cura di A. Milano,
Roma, Dehoniane, 1991, pp. 497-516.
“Poesie, ragni e tele: a proposito di The Network of the Imaginary Mother di Robin
Morgan”, Ravenna, Il Lettore di Provincia, 84, sett. 1992, pp. 61-74.
“Preludi sudafricani e neozelandesi”, La nuova ricerca, II, 2, Giugno 1993, Fasano,
Schena, pp. 143-154.
“Doris Lessing: dal taccuino privato all'etica delle differenze”, in: Segni eretici (a
cura di Paola Zaccaria e Patrizia Calefato), Bari, Adriatica, 1993, pp. 2943.
“L'eresia dei testi nel gioco della memoria”, in: Segni eretici (a cura di P. Zaccaria
e P. Calefato), Bari, Adriatica, 1993, pp. 7-16.
Traduzione e cura di parti del volume The Demon Lover. The Sexuality of
Terrorism, di Robin Morgan (New York, Norton, 1989), in: “Conflitto e
4
libertà femminile”, Bari, Quaderno del Centro di documentazione e
cultura delle donne, 1/primavera 1993, pp. 85-115.
“Essere per la nascita: nell'orizzonte del divenire e della libertà fuori dalla
ripetizione omologante”, Atti del Convegno “Filosofia Donne Filosofie”,
Lecce, 28 Aprile 1992, Lecce, Milella, 1994, pp. 213-22.
“La stanza della scrittura”, Lectora, Revista de Dones i Textualitat, Barcellona,
1995, pp. 51-62 e in Le trasformazioni del narrare, Atti del XVI
Convegno A.I.A. Ostuni 1993: Schena, pp. 399-414.
“The Fall of the Dream of a National/Monological Discourse in the
Polylinguistic/logical Texts of Exile Literature”, Prospero, Trieste, II,
1995: 113-129.
“Le stanze della scrittura”, in S/Oggetti immaginari. Letterature comparate al
femminile (a cura di L. Borghi e R. Svandrlik), Urbino: Quattroventi,
1996: 117-133.
“Emily Dickinson”, in Scrivere il mondo. Blixen, Campo, Cvetaeva, Dickinson,
Porete, Weil (a cura di Marie Luise Wandruszka), Torino: Rosenberg &
Sellier, 1996: 89-107.
“God keep me from ever completing anything: la poetica dell'incompletezza in
“Bartleby” di Herman Melville”, in L'arte della short story ( a cura di V.
Intonti), Napoli: Liguori,1996: 47-76.
“La voce, lo sguardo: problemi di autorialità nella scrittura letteraria e filmica”, in
Sguardi in movimento 1902-1995. Donne-cinema (a cura di P. Calefato,
L. Pirazzoli e P. Zaccaria), Bari, Ed. dal Sud, 1997: 51-76.
“(Dis)velamento delle origini: The Yellow Wallpaper e la tradizione letteraria
femminile” in America Ieri e oggi (a cura di E. Siciliani), Fasano:
Schena, 1997: 123-150.
“Beyond the Origin, Past the Landing: The Extraordinary Maps of Exilic Texts”,
Textus, X, 1997: 23-40.
“Guida alla lettura di Figli e amanti, di D.H. Lawrence”, in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1997.
“Guida alla lettura di Gente di Dublino, di J. Joyce”, in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1997.
5
“Guida alla lettura di Ragione e sentimento, di Jane Austen”, in I Grandi Classici
della Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
“Guida alla lettura di Jane Eyre, di Charlotte Bronte”, in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
“Guida alla lettura di Cime tempestose, di E. Bronte”, in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
“Guida alla lettura di Le onde, di Virginia Woolf”, in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1997.
“Guida alla lettura di La bella storia di Silas Marner, di George Eliot”, in I Grandi
Classici della Letteratura Straniera, Fabbri 1997.
“Guida alla lettura di Tess dei D’Uberville, di Thomas Hardy”, in I Grandi Classici
della Letteratura Straniera, Fabbri 1997.
“Guida alla lettura di Grandi Speranze, di Ch. Dickens”, in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
“Guida alla lettura di Frankestein, di Mary Shelley”, in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
“Guida alla lettura di Il Signore di Ballantrae, di Robert L. Stevenson”, in I Grandi
Classici della Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
“Guida alla lettura de I viaggi di Gulliver, di J. Swift”, “ in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
“Guida alla lettura di La lettera scarlatta, di N. Hawthorne”, in I Grandi Classici
della Letteratura Straniera, Fabbri 1997.
“Guida alla lettura di Bandiere nella polvere, di William Faulkner”, in I Grandi
Classici della Letteratura Straniera, Fabbri 1997.
“Guida alla lettura di Che cosa sapeva Maisie, di H. James”, in I Grandi Classici
della Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
“Guida alla lettura di Il negro del Narciso, di J. Conrad”, in I Grandi Classici della
Letteratura Straniera, Fabbri 1998.
6
“Guida alla lettura di Le avventure di Huckleberry Finn, di Mark Twain.”, in I
Grandi Classici della Letteratura Straniera, Fabbri 1997.
“Guida alla lettura di Firdaus. Storia di una donna egiziana, di Nawal al Sa'dawi”,
in I Grandi Classici della Letteratura Straniera, 1998.
“Espatrio, esilio, migrazione: soggetti in transito e testi di transizione (dal
modernismo alla contempo-raneità)” in Culture di lingua inglese a
confronto (a cura di Baccolini, Comellini e Fortunati), Bologna/ Clueb,
1998:241-251.
“Introduzione” al Workshop VIII, “On the Fences: Women and Conflict”, in Atti
XIII Convegno AISNA : Red Badges of Courage: Wars and Conflicts in
American Culture, (a cura di B.M. Pisapia, U. Rubeo e A. Scacchi),
Roma: Bulzoni, 547-557.
“Freud fa differenza? Appercezione spaziale e fantasmi genitoriali in Virginia
Woolf e Hilda Doolittle”, in La tipografia nel salotto: Saggi su Virginia
Woolf (a cura di O.Palusci), Torino: Tirrenia Stampatori, 1999: 38-53.
“Oltre il materno, il palinsesto. La mitopoiesi generativa di Frida Kahlo e H.(ilda)
D.(oolittle)”, in Co(n)texts: Implicazioni testuali (a cura di C. Locatelli),
Trento: “I Labirinti” del Dip. di Scienze Filologiche e Storiche, 2000:
267-288
“Modello relazionale, saperi contaminati”, in: Identità di genere e immagine
femminile. Teorie e pratiche (a cura di M. Vinella), Bari:Progedit, 2000:
57-68.
“Mettere insieme Coyalxauqui. Intervista con Gloria Anzaldua”, Acoma, Rivista
Internazionale di Studi Nordamericani 20, Autunno 2000:50-56.
“L'india-mestiza”, traduzione e cura di brani da Borderlands/La Frontera, di Gloria
Anzaldua,, TutteStorie 4, Marzo-maggio 2000: 50-54.
“Prefazione” all'edizione italiana di Terre di confine/La Frontera, di Gloria
Anzaldua, Bari, Palomar, 2000: 5-17.
“Autografie”, in Selfproject ( a cura di Anna D’Elia), Accademia di Belle ArtiComune di Bari, 2000: 8-11.
“Passaggi di desiderio fra cinema e letteratura”, l’immaginazione, 178, giugno
2001: 18-21.
7
“Narrare dalla soglia “, in: Incontri di culture: la semiotica tra frontiere e
traduzioni (a cura di P. Calefato, G.P. Caprettini e G. Colaizzi), Torino:
Utet, 2001: 134-143.
“Vivir en la frontera”, in :Representar-representarse. Firmado: mujer ( a cura di
Antonio Ramirez e Mercedes Arriaga), Huelva:Artes Graficas Giron,
2001: 643-653 (in spagnolo).
“L’operazione di triangolazione del soggetto in desiderio di comparare: con- traFrida Kahlo e H.(ilda) D.(oolittle)”, in Passaggi del desiderio.
Letterature comparate al femminile, (a cura di Liana Borghi), Urbino:
QuattroVenti, 2002, pp. 337-351.
“Introduzione” a E. Dickinson, Poesie, Garzanti, 2002, pp. vii-xxiv.
“Other Visions: Practicing Cinematic Style to Become ‘Discoverers of the Not
Known’”, America Today. Highways and Labyrinths, RSA, XI, n. 13,
2002, pp. 187-196.
“Introduzione” a Close up (1927-33). Antologia della prima rivista internazionale
di cinema, a cura di P. Zaccaria, Torino, Lindau, 2002, pp. 7-24.
“Prestiti e scambi: Hilda Doolittle” , in Close up. Antologia della prima rivista
internazionale di cinema, a cura diP. Zaccaria, Torino, Lindau, 2002, pp.
231-256.
“Beyond One and Two: The Palimpsest as Hieroglyph of Multiplicity and
Relation”, in M. Camboni (ed.), H.D.'s Poetry: “the meanings that words
hide” , AMS Press, New York, 2003, pp. 63-88.
“Produzione culturali diasporiche come politica della trasfigurazione”, in La libertà
delle donne in Europa e nel Mediterraneo, a cura di A. Ligustro e A.
Manni, Bari, Laterza, 2003, pp. 177-193.
“Border Studies”, in Cometa, M., Dizionario degli studi culturali, Roma, Meltemi,
2004, pp. 86-96.
“Studi sulla Diaspora”, in Cometa, M., Dizionario degli studi culturali, Roma,
Meltemi, 2004, pp. 455-463.
“Lo spazio della contraddizione”, in Lo spazio della scrittura, a cura di T. Agostini,
A. Chemello, I. Crotti, L. Ricaldone e R. Ricorda, il Poligrafo, Padova,
8
2004, pp. 437-458.
Una versione modificata è stata pubblicata nel volume Guerre di segni.
Semiotica delle situazioni conflittuali, a cura di G. Manetti, P. Bertetti e
A. Prato, Torino, Centro Scientifico ed., 2005, pp. 114-133.
Zaccaria, P., De Ruggieri, F., “Close up as co(n)text”, in Networking Women, M.
Camboni (ed.), Firenze, Edizione di Storia e Letteratura, 2004, pp. 249279.
“Narration, Figuration and Disfiguration in Toni Morrison’s Beloved and Jazz”,
“RSA Journal”, 13/2002, 2004, pp. 115-137.
“Transcodificazioni, trasfigurazioni” in Transcodificazioni ( a cura di P. Zaccaria),
Roma, Meltemi, 2005, pp. 13-30.
“A/traverso la raffigurazione: montaggio, fotomontaggio, trasfigurazioni di
transfughe”, in Transcodificazioni ( a cura di P. Zaccaria), Roma,
Meltemi, 2005, pp. 74-114.
“Prefigurazioni di planetarietà”, in Leggere e scrivere per cambiare il mondo, a
cura della SIL e del Centro Donne di Ferrara, Ferrara, Luciana Tufani
ed., 2005, pp. 55-66.
“Basi mobili e implosioni della medesimezza nell’altrove”, in Forme della diversità.
Genere, precarietà e intercultura, a cura di C. Barbarulli e L. Borghi, Cagliari, CUEC,
2006, pp. 263-280.
“Translating Borders, Performing Transnationalism”. In: Human Architecture. Journal of
the Sociology of Self-Knowledge. Remembering Anzaldua. Human Rights, Borderlands,
and the Poetics of Applied Social Theory. April 5-6, 2006. (vol. IV, pp. 67-70).
(Con diverse revisioni pubblicato anche in: American Solitudes. Individual, National,
Transnational , a cura di D. Izzo, P. Zaccaria e G. Mariani, Roma, Carocci, 2007).
“New Faces, Old Masks: Borders and Confinements between the Desert and the
Mediterranean Sea”. In: Human Architecture: Journal of the Sociology of SelfKnowledge, special Spring issue on "Reflections on Fanon", 2007. 27-28 March, 2007.
(vol. V, Special Double Issue, pp. 305-318). BOSTON .
(Also published, in a sligtly different version, and with the title “Borders and
Confinements between the Desert and the Mediterranean Sea” in Oboe, A., C. Gualtieri
and R. Bromley eds., Working and Writing for Tomorrow. Essays in honour of Itala
Vivan, Nottingham, Critical, Cultural and Communication Press, 2008, pp. 105-119. (UK
and USA).
9
“Tradurre confini”, in Tempo d'incontri, Atti dei Seminari “Tempus”, a cura di Anastasija
Gjurcinova e Vanna Zaccaro, Università “SS Cirillo e Metodio” di Skopie, Skopje 2007.
“Le voci nel mio palmo distese: scritture dello spodestamento e della diseredazione”, in
Quaderni di didattica della scrittura, n. 8/2007, Carocci , pp. 21-44.
“Traducir Las Fronteras, Poner En Scena El Transnacionalismo” in
Traduccion/Género/Postcolonialismo, «deSignis» 12, Buenos Aires: La Crujia, 2008, pp.
75-84.
“Nero su bianco:narrazione e fotografia nella (contro)sfera pubblica”, in Guardare oltre.
Letteratura, fotografia e altri territori,a cura di Silvia Albertazzi e Ferdinando Amigoni,
Roma, Meltemi, 2008, pp. 31-49.
“La macchina da scrivere, la macchina fotografica, la macchina da presa”. In: Giuseppe
Barletta. Machine. Tecniche Arti Saperi nel Novecento, Bari, Graphis, 2008.pp. 381-428.
“Esplorare il nepantla con Gloria Anzaldua”, « Scritture migranti», n. 2, Bologna, Clueb,
2008, pp. 151-207. Saggio introduttivo e cura di P. Zaccaria, traduzioni di Annarita
Taronna e Angela D’Ottavio.
“Confine/confino”, in Il Sorriso dello Stregatto: figurazioni di genere e intercultura, a
cura di Liana Borghi e Clotilde Barbarulli, ETS, Pisa 2009.
“Ripresa (cine)fotografica e/come traduzione: il caso Nuovo Mondo,” in Il
Testo oltre i confini. Passaggi, scambi, migrazioni, a cura di Lucia Perrone
Capano, Bari, Palomar, 2009, pp. 173-220.
“The (Un)translatability of Intercultural Texts: How to Subvert Cultural Genocide”, in:
Interculturality and Gender, edited by Joan Anim-Addo, Giovanna Covi, and Mina
Karavanta. London, Mango, 2009, pp. 197-224.
ZACCARIA P (2009). Luoghi e forme della traduzione. Interculturalità e ospitalità.
In: TARONNA, A..Translationscapes. Comunità, lingue e traduzioni interculturali. p.
141-166, BARI:Progedit, ISBN: 8861940706
ZACCARIA P (2010). Living in El Lugar of Transformations, Translating Vision into
Writing. In: Translating America. Importing, Translating, Misrepresenting, Mythicizing,
Communicating America.Proceedings of the 20th AISNA Biennial Conference Torino,
September 24-26, 2009. Università di Torino, September 24-26, 2009, TORINO:Otto,
ISBN: 978-88-95285-24-5
10
ZACCARIA P (2011). MEDI-TERRANEAN BORDERIZATION. SIGNS, vol. 37, p. 1018, ISSN: 0097-9740
ZACCARIA P (2011). Acercandose a Gloria Anzaldua to attempt community. In:
ANALOUISE KEATING AND GLORIA GONZALES-LOPEZ. Bridging. How Gloria
Anzaldua's Life and Work Transformed Our Own. p. 127-135, AUSTIN:University of
Texas Press, ISBN: 978-0-292-72555-3
ZACCARIA P (2011). Medi-terranean Borderization, or deterritorializing Mediterranean
space . In: Anglo-Southern Relations: From Deculturation to Transculturation. p. 106127, Lecce:Salento Books (BESA), ISBN: 978-88-97596127
ZACCARIA P (2011). POSTFAZIONE. In: To be continued. I destini del corpo nei serial
televisivi. Caratterimobili/formiche elettroniche, ISBN: 9788896989142
ZACCARIA P (2010). “Confine/confino”. In: LIANA BORGHI E CLOTILDE
BARBARULLI. Il Sorriso dello Stregatto: figurazioni di genere e intercultura. p. 31-64,
PISA:Edizioni Plus, ISBN: 9788846727466
ZACCARIA P (2010). ALTAR: Cruzando Fonteras, Building Bridges. Intervista a Paola
Zaccaria di Lara Carbonara. In: roots&routes. research on visual cultures. vol. I
ZACCARIA P (2011). POSTFAZIONE. In: (a cura di): Attimonelli, Claudia e
D'Ottavio Angela, To be continued. I destini del corpo nei serial televisivi.
Caratterimobili/formiche elettroniche, ISBN: 9788896989142
Zaccaria P. (2012). “The Mediterranean Sea: Open Port or Border Wall?”, in: (a cura
di): Parati Graziella, New Perspectives in Italian Cultural Studies. Definition, Theory and
Accented Practices. p. 113-146, Madison-Teaneck: Farleigh Dickinson University Press,
ISBN: 978-1611475326
“The Art and Poetics of Translation as Hospitality.” The Conditions of Hospitality.
Ethics, Politics, and Aesthetics on the Threshold of the Possible. Ed. Thomas Claviez.
New York: Fordham University Press, 2013. 168-184
Zaccaria P (2014). Carte imaginaires et imaginaire des cartes. LES CAHIERS
EUROPÉENS DE L'IMAGINAIRE, vol. 6, p. 246-249, Paris, ISSN: 2101-6178
Zaccaria P (2014). Mediterranean and Transatlantic Artivism: Counter-Acting NeoColonialisms in The Public Sphere. INTERNATIONAL JOURNAL OF CROSS-
11
CULTURAL STUDIES AND ENVIRONMENTAL COMMUNICATION, vol. 1, p. 4151, ISSN: 2285-3324
Zaccaria P (2014). Mappe dipinte, mappe narrate: esercizi di deterritorializzazione
dell'immaginario. In: (a cura di): Michele Cometa e Danilo Mariscalco, Al di là dei limiti
della rappresentazione. Letteratura e cultura visuale. p. 225-259, Macerata: Quodlibet,
ISBN: 978-8874625987Zaccaria, P., 2015. “TransMeditterrAtlantic Embodied Archives”, in JOMEC Journal
8, “Italian Cultural Studies”, a cura di F. Bernardi,
<
http://orca.cf.ac.uk/83853/1/jjZaccaria.pdf>.
12