Parte IV Monitoraggio di Piano Il processo di Valutazione

Transcript

Parte IV Monitoraggio di Piano Il processo di Valutazione
291
Parte IV
Monitoraggio di Piano
Il processo di Valutazione Ambientale prosegue anche dopo l'approvazione e l’adozione di un Piano
(valutazione ex post), nella fase di attuazione e gestione dello stesso – fase in cui si realizzano gli effetti,
anche ambientali, delle azioni previste al suo interno – con il monitoraggio e le connesse attività di
valutazione dell’efficacia ambientale delle azioni di Piano, al fine di:
- fornire le informazioni necessarie per valutare e controllare gli effetti ambientali delle azioni messe in
campo dal Piano, consentendo di verificare il grado di perseguimento e raggiungimento degli obiettivi
postisi in fase programmatica;
- permettere di individuare tempestivamente le misure correttive che eventualmente dovessero rendersi
necessarie.
Il monitoraggio, dunque, si pone la finalità di consentire la verifica di coerenza tra gli obiettivi definiti in sede
di programmazione e le azioni intraprese per il loro raggiungimento, valutando l’efficacia ambientale di tali
azioni. Diventa a tale proposito indispensabile individuare un set di indicatori che consentono di seguire
costantemente l’andamento effettivo degli interventi e che consentano anche di intervenire
“tempestivamente” in caso di rilevino significativi scostamenti rispetto agli obiettivi di Piano inizialmente
definiti.
Pertanto, gli indicatori devono essere scelti per il loro carattere strategico, collegati ad aspetti critici del
quadro ambientale e dal punto di vista degli effetti attesi, riferiti, dove possibile, ad obiettivi quantificati
nell'ambito delle strategie di sviluppo sostenibile fissate a livello comunitario o nazionale, e selezionati sulla
base dei seguenti assunti: i) la pertinenza, in termini di attinenza dell’indicatore agli obiettivi ambientali
chiave assunti, ii) la significatività, ossia la capacità dell’indicatore di fornire una rappresentazione sintetica
dei problemi indagati in modo però da conservare il contenuto informativo dell’analisi, anche in termini di
maggiore grado di informazione apportata rispetto ad altri indicatori nella spiegazione di uno specifico
fenomeno di indagine, iii) la popolarità, in termini di disponibilità di dati per il calcolo dell’indicatore,
facilmente costruibile sui dati esistenti, reperibili presso gli enti o le strutture preposte al campionamento e
catalogazione di dati e parametri ambientali1, iv) l’aggiornabilità, ossia la possibilità di avere nuovi valori
della stessa serie storica che permettono l’aggiornamento dell’indicatore, v) il rapporto costi-efficacia, in
termini di non eccessivo dispendio di risorse per il reperimento dei dati utili alla costruzione dell’indicatore,
vi) il massimo livello di dettaglio significativo, vale a dire la possibilità di rappresentare sul territorio la
distribuzione spaziale dei valori dell’indicatore utilizzando informazioni georeferenziate, vii) la
comunicabilità, in termini di immediata comprensibilità da parte di un pubblico di tecnici e di non tecnici,
con semplicità interpretativa e rappresentativa mediante l’utilizzo di strumenti quali tabelle, grafici o mappe,
viii) un tempo di risposta sufficientemente breve.
E’opinione di chi scrive ritenere che l'identificazione degli indicatori necessari per il monitoraggio della
gestione e attuazione del Piano dovrebbe essere strettamente correlata alla costruzione di un database delle
informazioni necessarie per calcolarli. Il database dovrebbe essere georiferito e appoggiarsi al Sistema
Informativo Territoriale (SIT) dell'Ente responsabile per la gestione del Piano
In sintesi il Piano di Monitoraggio Ambientale definisce le modalità per :
- verificare gli effetti ambientali riferibili all’attuazione del Ptc;
- verificare il grado di conseguimento degli obiettivi individuati nel RA;
- individuare tempestivamente gli effetti ambientali imprevisti;
- adottare opportune misure correttive in grado di rimodulare i contenuti e le azioni previste nel piano;
- aggiornare il quadro conoscitivo realizzato all’interno del RA alla luce dei cambiamenti individuati;
1
Si tratta ad esempio di enti quali la Regione, le Province, l'ARPA, ecc.
292
-
informare le autorità con competenza ambientale e il pubblico sui risultati del monitoraggio (tramite
attività di reporting2).
A tal fine sono stati selezionati indicatori specifici per verificare l’attuazione delle previsioni e degli obiettivi
del Piano di indirizzo forestale assunti, attraverso la stima dei quali sia possibile verificare gli effetti prodotti
dal Piano sulle specifiche funzionalità attribuite al bosco, ossia:
 Funzione naturalistica – biodiversità
 Funzione ecologico – ambientale – rete ecologica
 Funzione protettiva – difesa del suolo, sottosuolo e acque – rischio naturale
 Funzione produttiva
 Funzione economica
 Funzione paesaggistica
Al fine di una maggiore coerenziazione tra strumenti di settore, vengono mutuati dal piano di monitoraggio
del Piano di indirizzo forestale provinciale gli indicatori di maggiore interesse ai fini della valutazione delle
ricadute territoriali.
Gli indicatori così riportati permettono di poter stimare puntualmente le variazioni percentuali degli
andamenti, in funzione delle misure registrate ad ogni inter-soglia temporale, permettendo concretamente di
verificare il corretto andamento delle variabili monitorate secondo gli effetti attesi, o al contrario individuare
in corso di attuazione e gestione del piano eventuali misure correttive.
2
I rapporti di monitoraggio rappresentano i documenti di pubblica consultazione che l'amministrazione responsabile per Piano deve
emanare con una periodicità fissata in fase di definizione del sistema di monitoraggio, ogni qualvolta venga posta in essere un’attività
di aggiornamento degli archivi e delle banche dati utilizzate per il calcolo degli indicatori. Al variare del dato (aggiornamenti) deve
seguire un’attività di ricalcolo dell’indicatore, un confronto con i valori dell’indicatore alle soglie temporali precedenti, la valutazione
del trend e quindi degli andamenti negativi o positivi che si rilevano successivamente all’adozione del Pif, al fine di valutare la
presenza di miglioramenti o peggioramenti di determinate condizioni ambientali che possono rivelare una minore o maggiore
efficacia delle misure messe in atto dal Pif.
La struttura di tali rapporti deve essere organizzata al fine di rendere conto in modo chiaro: i) degli indicatori selezionati nel nucleo
con relativa periodicità di aggiornamento; ii) dell'area di monitoraggio associata a ciascun indicatore; iii) dello schema di
monitoraggio adottato (disposizione dei punti, fonti dei dati, metodologie prescelte, riferimenti legislativi, ecc.) e della periodicità di
acquisizione dei dati; iv) delle difficoltà/problematiche incontrate durante l'esecuzione del monitoraggio; v) delle variazioni avvenute
nei valori degli indicatori, con un'analisi accurata dei dati e l'interpretazione delle cause che hanno dato origine a un determinato
fenomeno; vi) dei possibili interventi di modificazione del P/P per limitarne gli eventuali effetti negativi.
293
Obiettivo
Obiettivo specifico Indicatore
Monitorare lo stato Livello di
ambientale
delle ambientale
principali
componenti
esistenti per la verifica
della variazioni delle
condizioni di contesto che
possono incidere sulla
qualità del patrimonio
boschivo.
Descrizione
tutela Superficie boschiva
Rappresentativo della dotazione di aree
boschive sia dal punto di vista
paesistico–ambientale sia di fabbisogno
in termini di bilancio del carbonio
atmosferico.
Superficie aree protette
Rappresentativo del grado di tutela e
salvaguardia del territorio non
urbanizzato
Rapporto tra aree agricole allo Rappresentativo del grado di tutela dei
stato di fatto e contributi Fondo suoli non insediati rispetto all’accesso ai
aree verdi
contributi previsti dal Fondo aree verdi,
da attivare per il territorio della CM
Livello
delle Densità di popolazione
Rappresentativo
della
pressione
pressione antropica
antropica sul territorio
esistente
Superficie edificata
Rappresentativo
del
grado
impermeabilizzazione dei suoli.
Andamento
auspicato
Unità di misura
Ha e % su superficie In linea con
territoriale
quanto previsto
(sistema informativo CM)
dal Pif
Ha e % su superficie incremento
territoriale
(sistema informativo CM)
Euro/Ha
incremento
(sistema informativo CM)
Ab/Ha
(fonte: comunale)
Stabile
o
in
aumento
(da
contenere entro i
limiti previsti dai
Piani)
Da minimizzare
di Ha
(fonte: comunale)
Grado di infrastrutturazione Rappresentativo
del
grado
di
territoriale
frammentazione lineare rispetto allo
sviluppo delle reti per la viabilità
esistenti
Livello di criticità Stato qualitativo dell’aria Rappresentativo del livello di qualità
dell’aria
(concentrazioni)
dell’aria espresso da una serie di
variabili rappresentanti le concentrazioni
dei principali inquinanti (es. CO, NO2,
SO2, O3, PM10).
Entità delle pressioni generate Livello delle emissioni di COV
dai livelli emissivi
biogeniche
m/Ha
(sistema informativo CM)
Μg/m3
(Fonte: centraline e mappe di
concentrazione Arpa Varese)
t/anno
(fonte: Inemar
Lombardia)
Livello delle emissioni di biossido di t/anno
zolfo (SO2)
(fonte: Inemar
Regione
Regione
Da minimizzare
rispetto a quanto
previsto dai piani
vigenti
Da ridurre
Da ridurre
Da ridurre
294
Grado di esposizione del
patrimonio boschivo AOT40
Livello di criticità Stato qualitativo delle acque
dell’acqua
superficiali
Stato qualitativo delle acque
sotterranee
Dimensione
media
degli
impianti
di
depurazione
esistenti all’interno del territorio
consortile
Allacciamenti alla rete del
sistema fognario
Lombardia)
Rappresentativo delle aree a rischio di Valore obiettivo
stress fotossidativo
Fonte: centraline e mappe di
concentrazione Arpa Varese
Rappresentativo del livello di qualità fonte: Arpa
delle acque superficiali, rispetto ai
parametri di monitoraggio centraline
Arpa
Rappresentativo del livello di qualità fonte: Arpa
delle acque sotterranee
Rappresentativo del livello di efficienza A.E.
del sistema depurativo e fognario
(fonte:Ato)
Da ridurre
Da migliorare
Da migliorare
Da aumentare
A.E. e % di abitanti allacciati Da aumentare
alla rete fognaria / abitanti
totali
(fonte:Ato)
N. scarichi autorizzati in corpi Rappresentativo del livello di pressione n. scarichi e carichi inquinanti Da ridurre
idrici superficiali
generato dalle attività antropiche sulla immessi
qualità delle acque superficiali
(fonte:
Ptua
Regione
Lombardia; Ato)
Livello
di Indice di struttura della Esprime la capacità di ricambio generale Pop 19 – 35 anni / Pop 45 – Da innalzare
competitività socio- popolazione
della componente antropica insediata
60 anni (%)
economica
(fonte: Geodemo Istat)
Grado di istruzione
Esprime il livello di istruzione della Pop laureati / Pop totale
Da innalzare
popolazione residente
(fonte: Istat)
Densità
di
presenza Esprime la densità di attività n. unità locali / Km2 sup Da innalzare
imprenditoriale
economiche presenti sul territorio
territoriale
(fonte: Istat)
Presenza di attività in ambito Esprime la densità di attività n. unità locali / Km2 sup Da innalzare
turistico-ricettivo e di servizio economiche presenti sul territorio legate territoriale; n. addetti.
al turismo e ai servizi annessi e la (fonte: Istat)
relativa dimensione media in termini di
addetti
295
Presenza e ampiezza di aziende Esprime la densità di attività
agricole
economiche presenti sul territorio legate
all’attività agro silvo pastorale e la
relativa dimensione media in termini di
addetti
Superficie agricola utilizzata Esprime il grado di reale utilizzo dei
(Sau)
territori non insediati
Livello
performance
ambientale
di n. pratiche edilizie per incentivi Esprime il grado di prestazionalità
per risparmio energetico
ambientale del comparto edilizio in
materia di certificazione energetica
Sviluppo della rete fognaria Esprime il grado di prestazionalità
separata
ambientale del sistema insediativo in
materia di smaltimento delle acque
reflue
n. unità locali / Km2 sup Da innalzare
territoriale; n. addetti
(fonte: Istat)
% Ha Sau / % Ha superficie
agricola
(Fonte: Istat)
n. pratiche edilizie / manufatti
edilizi esistenti
(fonte: comune)
ml di rete fognaria per
smaltimento acque reflue
separata / ml di rete fognaria
complessiva
(fonte:Ato)
MWh prodotte da fonti
rinnovabili / Mwh totali
(fonte: Sirena, Regione
Lombardia)
Produzione di energia da fonti Esprime il grado di prestazionalità
rinnovabili
ambientale
nell’uso
di
risorse
rinnovabili a basso impatto ambientale
per la produzione e il soddisfacimento
dell’energia locale
Punti bike saring esistenti
Rappresentativo
del
livello
di n. punti e dotazione n.
intermodalità per la mobilità lenta
biciclette
(sistema informativo CM)
Rappresentativi della diffusione delle m2 di aree boschive a
Consolidare la funzione Contenere le specie
Superficie
boschiva
con specie invadenti alloctone mediante dominanza di specie arboree
naturalistica
ed invadenti
componente
arborea misure di superficie e numero di alloctone oppure m2 di aree
ecologico/ambientale per
prevalente-mente alloctona
interventi effettuati
boschive a dominanza di
l’incremento
della
specie arboree alloctone / m2
biodiversità
di
superficie
boschiva
complessiva (%).
(fonte: sistema informativo
CM)
Definisce il grado di intervento attivo m2 di aree interessate da
Superficie interessata da azioni nell’ambito delle problematiche relative azioni di contenimento
di contenimento.
al contenimento della diffusione di oppure m2 di aree interessate
Da innalzare
Da incrementare
Da incrementare
Da incrementare
Da incrementare
Da incrementare
Da incrementare
296
specie potenzialmente invasive
Contenere
gli
Rappresentativo del grado di correttezza
impatti
delle Valutazione delle infrazioni delle pratiche selvicolturali
utilizzazioni
nelle pratiche selvicolturali
selvicolturali sulla
componente biotica
dell’ecosistema
Favorire
l’evoluzione verso Superficie
ecosistemi maturi
“wilderness”
Rappresentativo del grado di naturalità e
forestale di evoluzione delle cenosi forestali.
Favorire
Estensione delle categorie Rappresentativo del grado di rilevanza
l’evoluzione verso forestali di rilevante pregio ecologica del patrimonio boschivo
tipologie di rilevanza ecologico-ambientale
ecologica
Estensione dei boschi igrofili
all’interno delle aree naturali
protette
Sviluppare
il Indice di eterogeneità delle
massimo grado di tipologie forestali
complessità
3
∑
da azioni di contenimento /
m2 di aree boschive a
dominanza di specie arboree
alloctone (%).
(fonte: sistema informativo
CM)
Numero
di
infrazioni
commesse nell’esecuzione
delle operazioni selvicolturali
in rapporto alle operazioni
selvicolturali effettuate
(fonte: sistema informativo
CM)
m2 di aree boschive
“wilderness” oppure m2 di
aree boschive “wilderness” /
m2 di superficie boschiva
complessiva (%).
(fonte: sistema informativo
CM)
m2 di aree boschive “di
pregio ecologico” / m2 di
superficie
boschiva
complessiva (%).
(fonte: sistema informativo
CM)
Ha
Rappresentativo del grado di tutela del
patrimonio boschivo di rilevante
valenza naturalistico ambientale
Rappresentativo della complessità del Valore
sistema boschivo
calcolato
Shannon3
Da ridurre
Da incrementare
Da incrementare
Da incrementare,
quanto meno non
da ridurre.
adimensionale Da incrementare
su Indice di
Stimato attraverso il seguente algoritmo
, dove : numero delle categorie di uso del suolo considerate per la valutazione dell’eterogeneità degli eco mosaici, con k = 11;
superficie occupata da ogni classe di uso del suolo sulla superficie totale dell’intorno assunto quantificabile mediante πr2, con r = 300 m;
= valore che si raggiungerebbe nel caso in cui tutte le
classi di uso del suolo siano presenti con la stessa percentuale di superficie o abbiano la stessa probabilità di essere presenti (situazione di massima eterogeneità).
297
strutturale
compatibile con le
caratteristiche del
tipo forestale
Aumento
della Significatività degli interventi Rappresentativo degli interventi volti ad
variabilità genetica di arricchimento floristico
incrementare la variabilità genetica del
patrimonio forestale attraverso interventi
di arricchimento floristico
Significatività degli interventi Rappresentativo degli interventi volti ad
di sostituzione di impianto incrementare la variabilità genetica del
artificiale
patrimonio forestale attraverso interventi
di sostituzione di impianto artificiale
Consolidare la funzione
ecologica per garantire la
connettività ambientale e
ridurre
la
frammentazione
territoriale
Incrementare
il
grado di tutela
Potenziare il grado
di connessione del
sistema delle aree
verdi
Superficie boscata in aree
protette
Indice
di
Connettività
ambientale
Numero ed estensione di
interventi di arricchimento
floristico in rapporto alle
superfici identificate adibite a
tali azioni
Numero ed estensione di
interventi di sostituzione di
impianto
artificiale
in
rapporto
alle
superfici
identificate adibite a tali
azioni
Ha e % su superficie boscata
complessiva
Numero
di
linee
di
connessione esistenti/numero
di linee di connessione
potenziali oppure Km di
connessione/unità territoriale
di riferimento.
Rappresentativo del grado di valore in
essere
Rappresentativo
del
grado
di
connessione del sistema delle aree verdi
Esprime la continuità ambientale del
territorio
seguendo
direttrici
caratterizzate dalla presenza di habitat
naturali senza incontrare barriere
artificiali insormontabili (o anche
recinzioni)
Indice di densità poligonale dei Esprime il grado di frammentazione n. poligoni in cui la superficie
nuclei boscati
della superficie totale boschiva esistente boschiva è suddivisa /
superficie
complessiva
boschiva
Potenziare
lo Dimensione media dei nuclei Rappresentativo
dello
sviluppo Ha
sviluppo
boscati
quantitativo
quantitativo
del
Del patrimonio boschivo in relazione
patrimonio boschivo
alla dimensione dei singoli nuclei
Indice di densità poligonale Rappresentativo
del
grado
di n. poligoni in cui la superficie
delle tipologie forestali
disaggregazione
delle
differenti boschiva è suddivisa per
tipologie di habitat forestale
tipologie
/
superficie
Da incrementare
in coerenza con le
previsioni di Pif
Da incrementare
in coerenza con le
previsioni di Pif
Da incrementare
Da incrementare,
quanto meno da
non ridurre ovvero
da deframmentare
Da diminuire
Da incrementare
Da razionalizzare
298
complessiva boschiva
Dimensione media dei nuclei sviluppo quantitativo
Ha
Da incrementare
boscati per tipologia forestale Del patrimonio boschivo per tipologia
forestale in relazione alla dimensione
dei singoli nuclei
Contenere e ridurre Effetto ecotonale
Rappresentativo
dello
sviluppo 0,282*Perimetro*10/RADQ Da incrementare
l’effetto di ecotono
quantitativo delle fasce di ecotono.
(area).
che
limita
l’espressione delle
potenzialità
degli
habitat
presenti
(spesso le aree che
rappresentano
le
differenti tipologie
di habitat hanno
forma e dimensioni
che ne condizionano
negativamente
la
capacità portante).
Attuare il progetto di Numero di interventi di
rete
ecologica rimboschimento
e
comunale
compensazione forestale in
ambiti della rete ecologica
provinciale (Rep) e regionale
(Rer)
Superficie forestale realizzata
per progetti di compensazione e
rimboschimento in areali della
rete ecoloigca provinciale (Rep)
e regionale (Rer)
Attività di rimboschimenti in
varchi deframmentati o nuove
connessioni ripristinate tra
nuclei boschivi
Rappresentativo del grado di attuazione n., Ha e % di ambiti Da incrementare
del progetto di rete ecologica territoriale interessati
Rappresentativo del livello di attuazione
delle
compensazioni
ambientali
all’interno del territorio consortile che
incidono positivamente sul patrimonio
forestale
Rappresentativo del miglioramento
ecologico e strutturale delle formazioni
boschive
derivanti
dalle
compensazioni/obblighi
per
le
utilizzazioni ammesse
n., Ha e % di ambiti Da incrementare
interessati
n. varchi o nuove connessioni Da incrementare
costituite
299
Consolidare la funzione
protettiva del patrimonio
boschivo
(suolo,
sottosuolo,
acqua,
dissesti)
Migliorare
l’efficienza
Densità boschiva
protettiva del bosco
senza rinunciare alle
possibilità
di
utilizzazione
Rappresentativo
protezione
della
capacità
di m2 di copertura arborea / m2 Da incrementare
di aree boschive (%).
Potenziare
Superficie interessata da azioni Rappresentativo della complessità del Numero ed estensione di Da incrementare
l’attitudine protettiva di miglioramento forestale
sistema boschivo
interventi di miglioramento
con
specie
forestale
ecologicamente
compatibili
Perseguire maggiori
gradi di stabilità
delle
conduzioni
all’interno
degli
ambiti
di
vulnerabilità
idrogeologica
Incrementare
l’efficienza
protettiva del bosco
Grado di consolidamento del Rappresentativo del grado di stabilità % di boschi governati a Da incrementare
patrimonio forestale
delle conduzioni forestali in ambiti di fustaia
in
ambiti
di
possibile dissesto idrogeologico
vulnerabilità idrogeologica
(così come individuati dalla
Tavola 7 di Piano)
Numero di opere di pronto
intervento effettuate
Numero di progetti di
miglioramento forestale a fini
idrogeologici realizzati
Superficie sottoposta a
interventi di miglioramento
forestale a fini idrogeologici
Superficie sottoposta a
interventi di valorizzazione e
costituzione di nuovi
soprassuoli per il
Rappresentativo
del
grado
di
miglioramento delle condizioni di
stabilità idrogeologica dei suoli rispetto
ai progetti attivati
Rappresentativo
del
grado
di
miglioramento delle condizioni di
stabilità idrogeologica dei suoli rispetto
ai progetti attivati
Rappresentativo
del
grado
di
miglioramento delle condizioni di
stabilità idrogeologica dei suoli rispetto
ai progetti attivati
Rappresentativo
del
grado
di
miglioramento delle condizioni di
stabilità idrogeologica dei suoli rispetto
ai progetti attivati all’interno di
n.
Da stabilizzare
n. progetti
Da incrementare
Ha
Da incrementare
Ha
Da incrementare
300
miglioramento
della qualità degli ecosistemi
acquatici
Superficie sottoposta a
interventi di valorizzazione e
costituzione di nuovi
soprassuoli per il
miglioramento
della qualità dei manufatti di
consolidamento dei suoli
Superficie boschiva ricadente
entro i 10 metri di tutela dal
reticolo idrico minore
ecosistemi acquatici
Rappresentativo
del
grado
di Ha
miglioramento delle condizioni di
stabilità idrogeologica dei suoli rispetto
ai progetti attivati di consolidamento dei
manufatti esistenti
Da incrementare
Rappresentativo
dello
stato
di % di superficie a bosco / Da incrementare
consolidamento dei suoli in prossimità superficie totale entro i 10
del reticolo idrico minore
metri dal reticolo idrico
minore
n. di eventi di dissesto che
Rappresentativo del grado di rischio a n. eventi e Ha di superficie Da stabilizzare o
hanno interessato il patrimonio cui è soggetto il patrimonio forestale
boschiva asportata
ridurre
boschivo
le
Rappresentativo
del
grado
di % di risposte con esito di Da ridurre
Favorire e razionalizzare Soddisfare
soddisfazione degli operatori di settore, risposta negativo / domande
la dimensione produttivo- esigenze colturali dei Grado di soddisfazione
con
mediante questionario a cadenza totali
economica del comparto proprietari,
particolare
annuale
agro silvo pastorale
riferimento
alle
aziende agricole.
Contenere
la
progressiva
riduzione di prati,
maggenghi e rete dei
sentieri alpini, a
salvaguardia della
varietà dei paesaggi.
Riconversione colturale dei Rappresentativo del grado di utilizzo Ha o % di superficie condotta
suoli non adatti alla conduzione sostenibile dei suoli rispetto agli assetti ad uso Siarl su suoli non
forestale
locali
idonei
alla
conduzione
forestale
Entità degli ambiti boschivi Rappresentativo del grado di utilizzo %
utilizzati a fini agricoli e produttivo del patrimonio forestale
pascolivi
S.A.U.
consortile
per Rappresentativo
della
superficie % di Sau
produzione di prodotti Dop
agricola utilizzata per produzioni di
pregio
Numero di imprese operanti a Rappresentativo
del
grado
di n.
livello familiare
consolidamento del tessuto economico
Da incrementare
Da razionalizzare
rispetto
alle
previsioni del Pif
Da incrementare
Da incrementare
301
sviluppare
nuove
forme
di
integrazione
fra
attività agro-forestali
e tutela del territorio.
Razionalizzare
e
contenere
la
trasformabilità dei boschi
e la compensazione
Codificare
in
maniera rigorosa i
processi
di
trasformazione del
bosco e dei relativi
interventi
di
compensazione
di micro imprese a livello famigliare
Esito dei controlli dei tagli e Rappresentativo del grado di controllo e
delle attività selvicolturali
della sostenibilità delle attività in essere
sul patrimonio forestale
Numero filiere bosco-legno- Rappresentativo del grado di riutilizzo
energia presenti sul territorio del patrimonio boschivo per fini
comprensoriale
economici a basso impatto ambientale
Numero filiere bosco-legno- Rappresentativo del grado di riutilizzo
privato presenti sul territorio del patrimonio boschivo per fini
comprensoriale
economici a basso impatto ambientale
Numero filiere bosco-legno- Rappresentativo del grado di riutilizzo
artigianato presenti sul territorio del patrimonio boschivo per fini
comprensoriale
economici a basso impatto ambientale
Potenziale di biomassa legnosa Rappresentativo del grado di riutilizzo
sfruttato
del patrimonio boschivo per fini
economici a basso impatto ambientale
Rapporto tra superficie boscata Rappresentativo
delle
trasformata ad altri usi e
trasformate ad altri usi.
superficie di compensazione
attuata.
Superficie di richiesta
trasformazione d'uso dei boschi
accolte distinte per finalità
(urbanistica, agricola e
miglioramento ambientale,
altro)
Verificare il grado di pratiche di miglioramento
attuazione
dei forestale
con
specie
programmi
di ecologicamente compatibili
miglioramento
forestale
n. controlli e % controlli con Da incrementare
esito positivo su totale
controlli
n. e dimensione
Da incrementare
n. e dimensione
Da incrementare
n. e dimensione
Da incrementare
t/Ha di biomassa derivante Da incrementare
dalla manutenzione del
sottobosco utilizzata per la
produzione
di
energia
rinnovabile
superfici m2 di aree boschive Da razionalizzare
trasformate ad altri usi / m2 di
superficie di compensazione
attuata (%).
Rappresentativo della sostenibilità delle Ha e % su richieste totali
trasformazioni avvenute
Definisce il grado di intervento attivo
nell’ambito delle problematiche relative
alla riqualificazione di aree boschive
degradate
Da
contenere
rispetto a quanto
previsto dal Piif
Numero ed estensione di Da incrementare
interventi di miglioramento
forestale effettuati con specie
ecologicamente compatibili
Ridurre o mitigare le Superficie urbanizzata esistente Definisce il grado di pressione antropica Ha
e
%
di
superficie Da stabilizzare o
302
pressioni antropiche entro i 100 metri dagli ambiti esistente a contorno degli ambiti boscati
a contorno degli boscati
e delle limitazioni potenziali e/o
ambiti boscati
effettive delle capacità ecologiche e
connettive della dotazione boschiva
esistente
Nuove superfici di aree boscate
in prossimità dei nuclei urbani
principali
Estensione dei margini boscati
residui in adiacenza con il
perimetro urbano
Estensione delle reti di pubblica
utilità ed elettrodotti e dei
relativi spazi di rispetto sul
patrimonio boschivo
Attuare le azioni di % di superficie interessata da
compensazione e di interventi in aree soggette a
miglioria
interventi compensativi previste
% di superficie interessata da
interventi in aree in cui è
ammesso il rimboschimento
% di superficie interessata da
interventi in particelle assesta
mentali utilizzabili ai fini
compensativi
Superficie
interessata
da
interventi
di
rinaturazione/rimboschimenti
derivanti dall’accesso al Fondo
aree verdi regionale
la
Favorire ed incrementare Valorizzare
la
dimensione componente arborea Altezza media della volta
del bosco.
boschiva per tipologia forestale
paesaggistica
Definisce il grado di interferenza delle
reti infrastrutturali antropiche con il
patrimonio boschivo
Definisce il grado di attuazione delle
previsioni di compensazione rispetto
agli ambiti previsti adibiti (Tav. 11)
Definisce il grado di attuazione delle
previsioni di rimboschimento rispetto
agli ambiti previsti adibiti (Tav. 11)
Definisce il grado di attuazione delle
previsioni di compensazione rispetto
agli ambiti previsti adibiti da piano delle
migliorie (Tav. 11)
Definisce il grado di attuazione delle
misure di compensazioni derivante
dall’applicazione del c. 2-bis, art. 43
della Lr. 12/2005
Rappresentativo
maturità/complessi-tà del bosco
urbanizzata rispetto alla
porzione
di
suolo
complessiva compresa nella
fascia di 100 metri dalle
superfici boschive
Ha e % di superficie boscata
rispetto alla porzione di suolo
complessiva compresa nella
fascia di 100 metri dalle
superfici urbanizzate
ml di perimetro di bosco
adiacente al perimetro urbano
/ perimetro complessivo del
margine ecotonale boschivo
% boschi interessati dal
passaggio delle reti di
pubblica utilità / sup. boschi
complessivi
n., Ha e % su estensione
ambiti adibiti
quanto
meno
minimizzare
Da incrementare
Da ridurre
Da incrementare
n., Ha e % su estensione Da incrementare
ambiti adibiti
n., Ha e % su estensione Da incrementare
ambiti adibiti
Ha
Da incrementare
della m o m/m (rapporto tra altezza Da incrementare
reale e altezza massima
potenzialmente raggiungibile
303
dalle
specie
dominanti).
arboree
Valorizzare
la Superficie boschiva in ambiti di Rappresentativo
della
dotazione
componente
interesse paesaggistico (ex D. boschiva esistente all’interno di ambiti
boschiva in ambiti di Lgs. 42/2004)
di rispetto e/o interesse paesaggistico
tutela paesaggistica
Gestire
in
modo
sostenibile l’uso delle
foreste montane a scopi
ricreativi,
per
non
pregiudicare
la
conservazione
e
il
rinnovamento
delle
foreste e tenendo conto
delle
esigenze
degli
ecosistemi forestali.
Valorizzare
la Entità delle trasformazioni
fruizione visiva dei avvenute
ai
fini
della
paesaggi
valorizzazione paesaggistica
Incidenza percentuale degli usi
del suolo naturali entro i 150
metri di fascia di rispetto dei
territori contermini ai fiumi (ex
D. Lgs. 142/2004)
n.
manufatti
recuperati/riutilizzati
per
funzioni di interesse generale o
per attività economiche locali
Incentivare
il Entità dei sentieri esistenti
ripristino
e
la riqualificati e ripristinati
riqualificazione dei
sentieri esistenti
Incrementare
il Nuovi tratti di sentieri realizzati
grado
di
infrastrutturazione
ad utilizzo agro silvo
pastorale
Entità
dei
progetti
di
infrastrutturazione
per
la
fruizione
realizzati
Ha o % di superficie boschiva Da incrementare
all’interno degli areali di
interesse/rispetto
paesaggistico definiti dagli
artt. 136 e 142 del D. Lgs.
42/2004
Definisce il grado di attuazione delle n., Ha e % su estensione In linea con le
previsioni di rimboschimento rispetto ambiti adibiti
previsioni del Pif
agli ambiti previsti adibiti (Tav. 11)
Rappresentativo
della
valenza % di incidenza di ogni Da incrementare
paesaggistica all’interno delle fasce di categoria di uso del suolo
rispetto determinata dagli usi del suolo all’interno delle fasce di
esistenti
riferimento
Rappresentativi del grado di abbandono n. recuperati /esistenti
del territorio montano
Rappresentativo
del
grado
di
miglioramento delle condizioni esistenti
di fruibilità degli spazi agro silvo
pastorali
Rappresentativo
del
grado
di
miglioramento delle condizioni esistenti
di fruibilità degli spazi agro silvo
pastorali
Rappresentativo
del
grado
di
miglioramento delle condizioni esistenti
di fruibilità degli spazi agro silvo
pastorali
Da incrementare
ml di manufatti (sentieri e Da incrementare
viabilità agro silvo pastorale)
ripristinati/riqualificati
ml di manufatti (sentieri e Da incrementare
viabilità agro silvo pastorale)
realizzati
n. progetti e Ha
In linea con le
previsioni del Pif
Sulla base dell’elenco di indicatori proposto si evince chiaramente quanto il programma di monitoraggio debba affidarsi alla definizione di un sistema
informativo integrato che connetta fra loro le diverse competenze all’interno dell’Ente.