18 programmi per le scuole

Transcript

18 programmi per le scuole
18 PROGRAMMI PER LE SCUOLE
CONSORZIO PARCO LOMBARDO VALLE DEL TICINO
IN VOLO SUL PARCO
Diciotto programmi di educazione ambientale per
vivere,
conoscere,
amare
il Parco del Ticino
…di seguito riportiamo 18 programmi di educazione ambientale ideati e realizzati dalle
agenzie che collaborano con il Parco. Si tratta di lavori dedicati alle scuole di ogni ordine e
grado, capaci di “spiegare” ai ragazzi la complessità ambientale propria di quest’area
protetta incastonata all’interno di una delle zone più vissute ed urbanizzate del mondo. Un
patrimonio di Biodiversità, riconosciuto anche dall’Unesco, in grado di coniugare
protezione del territorio e sviluppo sostenibile: una sfida continua che ha bisogno di farsi
conoscere e di essere condivisa da tutti. I programmi spaziano su tutte le parti di cui è
composta l’ecologia del Ticino, in più travalicano i confini del Parco e si confrontano con i
grandi temi ambientali su cui si gioca il destino di tutta l’umanità. Per questo motivo non
sono dedicati solo ai ragazzi delle scuole, ma a tutti i cittadini che pensano che il destino
del mondo e del Parco del Ticino dipenda anche da loro.
PER INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE:
UFFICIO EDUCAZIONE AMBIENTALE
Parco Lombardo della Valle del Ticino
Via Isonzo, n° 1 - 20013 Pontevecchio di Magenta
Tel. 0297210222 – imail: [email protected]
“PROGRAMMA DI DIDATTICA AMBIENTALE E CULTURALE”
LABORATORI TRA NATURA E CULTURA. ALBERI, ACQUA E STAGIONI DELLA TERRA
A CURA DI: ABIA PROGETTI CULTURALI SOC.COOP.
DESCRIZIONE
Questo programma, è un insieme di laboratori calato in una delle zone più interessanti del Parco del Ticino.
Abbiategrasso e la sua Valle raccontano di boschi millenari che fanno da cornice al fiume, ma anche di aree agricole
dove si è misurata la forza e l’ingegno dell’uomo. La presenza del Naviglio Grande impreziosisce il paesaggio e la sua
storia.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
La finalità è far conoscere le realtà storico-artistiche e naturalistiche del territorio presso scuole, biblioteche, ecc. Abia
collabora, inoltre, con ‘I Leprotti’ Azienda Agricola Didattica Eco-sostenibile di Abbiategrasso. Strumenti innovativi
consentono di sensibilizzare gli alunni anche rispetto a tematiche ambientali.
I laboratori del progetto:
Gli Alberi nell’arte e nella natura
Il valore simbolico ed ambientale degli alberi a partire dal patrimonio artistico e naturalistico presente nel territorio del
Parco del Ticino
La storia nell’acqua (gli abitanti, i canali e il fiume dei nostri territori)
L’evoluzione storica del territorio dei Navigli e la sua possibile salvaguardia, in relazione alla ricchezza idrica
disponibile
Le stagioni della Terra (un viaggio attraverso natura e folklore)
Attività contadine tipiche della nostra zona, festività legate al ciclo stagionale e alla celebrazione dei santi, proverbi e
modi di dire, miti, leggende, superstizioni... ricette culinarie!
Il Tarlo del Legno (laboratorio di restauro)
Un progetto che arriva in modo semplice e diretto a catturare l’attenzione dei ragazzi, portandoli, attraverso il lavoro
manuale, ad appassionarsi all’arte del restauro
Gli altri laboratori sul sito: www.abiaprogetticulturali.it
REALTA’ TERRITORIALE
Area centrale del Parco, da Magenta a Besate.
TARGET PREFERENZIALE
Il programma è rivolto alle classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
TARIFFE
Giornata: h 9.30-15.30; costo 15,00€ ad alunno (IVA compresa); costo gruppo: 300€ min-375€ max
Mezza giornata: h 9.30-12.30 (pranzo escluso); costo 9,00€ ad alunno (IVA compresa); costo gruppo: 180€ min-225€
max
Il pranzo, ove previsto, è da intendersi al sacco;
I gruppi vanno da un min. di 20 fino ad un max. di 25 studenti;
n. 2 gratuità insegnanti per gruppo;
La prenotazione è obbligatoria entro 7gg. dalla data prevista.
“UNA GIORNATA SULLE TRACCE DELL’UOMO”
SPETTACOLO “SULLE TRACCE DELL’UOMO”. RIFLESSIONE SU AMBIENTE E STORIA
A CURA DI: ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTEMISTA
DESCRIZIONE
L’Associazione Culturale Artemista propone un percorso dedicato alla promozione di un uso consapevole delle risorse
naturali e di un’attenzione responsabile verso la conservazione del patrimonio ambientale.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
L’USCITA
Si propone l’uscita nel territorio del parco del Ticino, concordata, in base alla provenienza e agli interessi, con ciascuna
scuola.
Dopo l’accoglienza e la visita del luogo si raggiunge l’area dove avviene la rappresentazione dello spettacolo.
LO SPETTACOLO
Un gruppo di animali vive in una piccola riserva naturale sopravvissuta all’inesorabile avanzamento della città degli
uomini. Ma anche quest’ultimo angolo incontaminato si sta restringendo e costringe gli animali a spostarsi, a cercare
altri spazi dove vivere; ma questi luoghi non esistono più.
L’unica soluzione sembra essere quella di adeguarsi al modello di vita degli uomini. Ed è quello che gli animali
cercheranno di fare guidati da un particolare informatore che quel mondo sembra conoscere bene. Ma sarà davvero
questa la soluzione giusta?
Attraverso il gioco del teatro il tema dello sfruttamento delle risorse viene affrontato con un linguaggio comprensibile e
coinvolgente. Nel seguire la storia raccontata, gli spettatori sono portati ad avvicinarsi e a riflettere sui comportamenti
individuali e collettivi.
IL LABORATORIO
Si affrontano le tematiche attraversate nella rappresentazione: gli animali e i loro habitat;l’impiego delle risorse per
realizzare materiali di uso quotidiano (vetro, plastica, carta, latta), analizzati nel ciclo di produzione, utilizzo e
smaltimento; l’impatto ambientale dell’attività dell’uomo, a partire da necessità fondamentali quali la casa, il cibo, gli
spostamenti. È possibile fare seguire ulteriori due incontri di un’ora ciascuno presso la scuola, definendo insieme alle
insegnanti gli argomenti di maggiore interesse.
REALTA’ TERRITORIALE
Area sud del Parco, confluenza fiume PO
TARGET PREFERENZIALE
scuola primaria: classi II, III e IV.
TARIFFE
È prevista la partecipazione di tre classi.
Il costo, comprendente la giornata presso il Parco del Ticino e le successive sei ore presso la scuola, è di 900 €.
“AIUTIAMO GLI UCCELLI DEL BOSCO”
IMPARARE OSSERVANDO: LA CASCINA, IL BOSCO, GLI ANIMALI
A CURA DI: AZIENDA AGRICOLA CASCINA BULLONA
DESCRIZIONE
Osserveremo ed impareremo a riconoscere, attraverso delle diapositive, gli uccelli dei boschi del Parco del Ticino e le
loro interazioni con l’ambiente. Visiteremo la Fagiana e il centro recupero rapaci della LIPU, alla scoperta di come vive
il bosco. Spiegheremo la necessità di aiutare gli uccelli ad alimentarsi durante i mesi invernali e a nidificare in cavità.
Costruiremo una mangiatoia o un nido artificiale, che ogni classe potrà portare a scuola.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Obiettivi di apprendimento
Scuola Primaria (I ciclo). Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi. Descrivere gli animali mettendo in
evidenza le differenze;
Scuola Primaria (II ciclo). Indicare esempi di relazioni degli organismi viventi con il loro ambiente.
Educazione alla convivenza – educazione ambientale: flora, fauna, equilibri ecologici tipici del proprio
ambiente di vita.
Programma dell’incontro:
ore 9.30 / 10.00 – 12.00 / 12.30 Attività in cascina
ore 12.00 / 12.30 – 13.30 / 14.00 Pranzo in Cascina o al sacco
ore 13.30 / 14.00 – 15.30 / 16.00 Escursione nel bosco della Fagiana
La cascina Bullona idea e realizza numerosi altri programmi di Educazione ambientale: per saperne di più consultate il
sito www.agriturismobullona.it
REALTA’ TERRITORIALE
Magenta, Riserva della Fagiana.
TARGET PREFERENZIALE
Scuola Primaria, scuola Secondaria.
TARIFFE
€ 12,00 / alunno per l’attività senza pranzo in Cascina (al sacco).
€ 18,00 / alunno per l’attività didattica con pranzo in Cascina.
“INCONTRIAMOCI IN NATURA ”
SPORT E AMBIENTE: IL FIUME, LA NATURA E LE STORIE
A CURA DI: CANOACLUB MILANO
DESCRIZIONE
La canoa è un mezzo rispettoso dell'ambiente, adatto ad ogni età e che non presenta pericoli particolari. Il canoista è il
fruitore “per eccellenza” del fiume: tra una pagaiata e l’altra può scivolare lungo le lanche e scoprire luoghi ancora
selvaggi e vivere ambienti naturali in totale armonia con l’ecosistema.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
LA NATURA SI RACCONTA
Il racconto di favole, avventure e storie della natura ci accompagna lungo i sentieri del bosco.
Le sue storie sono anche le nostre storie: i bambini si raccontano.
LA NATURA SI PRESENTA
Andiamo a fare una passeggiata nel bosco: gli abitanti dell’ambiente naturale si mostrano. I bambini si presentano,
prendono coscienza del proprio corpo: i gesti e i movimenti. Facciamo finta che io sia: costruiamo una storia.
LA NATURA CHE PARLA
Andiamo alla riscoperta dei sensi per essere più vicini alla natura che ci parla: suoni, rumori, sensazioni, silenzio,
vibrazioni…foglie, rami, sassolini, insetti .Anche i bambini producono suoni che si trasformano in parola.
Giochiamo con le voci della natura e le nostre.
LA NATURA E LE SUE ACQUE
Primi approcci in kayak attraverso giochi sulle acque del laghetto dell’associazione Entriamo nel silenzio delle lanche
in canoa canadese. Prime nozioni di salvataggio. Costruzione di una zattera
LA NATURA E IL CIBO
Laboratorio di percezione sensoriale che propone un insolito e breve percorso di avvicinamento al cibo mettendo in atto
abilità cognitive, comunicative e manuali.
REALTA’ TERRITORIALE
Castelletto di Cuggiono
TARGET PREFERENZIALE
Scuola Materna , Scuola primaria e Scuola secondaria di primo grado
TARIFFE
La natura si racconta
€ 250.00 (una classe);
La natura si presenta
€ 250.00 (una classe);
La natura che parla
€ 250.00 (una classe);
La natura e le sue acque
€ 300.00 (una classe);
La natura e il cibo
€ 300.00 ( una classe);
Le quote comprendono le attività in sede, il materiale per i laboratori, la copertura assicurativa e l’eventuale attrezzatura
tecnica e di sicurezza.
Durata delle attività: una giornata.
I partecipanti dovranno portare il pranzo al sacco e un abbigliamento comodo.
“LE TRADIZIONI AGRARIE”
AGRICOLTURA E AMBIENTE: I PRODOTTI DELLA TERRA E DEL LAVORO
A CURA DI: AZIENDA AGRITURISTICA CAREMMA & NATURE SPA
DESCRIZIONE
L’agricoltura compatibile diventa un presidio importante per difendere la biodiversità ambientale ed il paesaggio. La
Caremma persegue da anni quest’obiettivo e si pone al centro di un processo di salvaguardia di un’area tra le più
importanti del Parco del Ticino: la valle compresa tra Besate e Morimondo. Una valle dove le colture agrarie si
alternano mirabilmente a boschetti e rive naturali, una valle dove all’azzurro del fiume si unisce l’azzurro di fontanili e
canali. Scoprirla, attraverso l’agricoltura, diventa così un modo nuovo di imparare a riconoscere i segni del territorio
che sembravano persi per sempre.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
“PERCORSO AGROAMBIENTALE”
“MUSEO ETNOGRAFICO ITINERANTE”
“AGRIECOSISTEMA”
Tra le diverse tappe di questo percorso, i giovani, attraverso approcci sensoriali e manuali, conoscono la storia e il
destino dei prodotti della terra e l’importanza della gestione delle acque irrigue di superficie e di falda. Partendo dalla
riconversione della Caremma in produzione biologica, si studia un contesto paesaggistico completamente integrato con
l’ambiente naturale del Parco Ticino. Con un programma variamente configurabile, i ragazzi riscoprono la cultura e le
tradizioni agrarie, i sapori e i colori di un mondo rurale che, nonostante i ripetuti assalti, rimane ancora perfettamente
attuale e vivo. Con lo studio delle comunità vegetali e animali del paesaggio agrario della Cascina, si conosce
l’importanza della biodiversità ambientale intesa come risorsa antica e attuale nello sviluppo ecosostenibile.
REALTA’ TERRITORIALE
La vallata compresa tra il fiume ed i territori di Besate e Morimondo.
TARGET PREFERENZIALE
Scuole Primarie e Secondarie I e II grado.
TARIFFE
Costi intesi per studente
Gita di mezza giornata per Scuole Materne (pranzo incluso)
Gita di una giornata per Scuole Materne (pranzo incluso)
Gita di mezza giornata (pranzo incluso)
Gita di una giornata (pranzo incluso)
Gita di una giornata (dall’erba al formaggio) (pranzo incluso)
Gita di una giornata (dall’acqua al Risotto) (pranzo incluso)
Gita di una giornata “Avventura” (pranzo incluso)
Gita di due giornate per scuole elementari e prima media
Gita di due giornate per scuole medie inf. e biennio scuole sup.
Gita di due giornate “Stage avventura”
Gita di tre giornate per scuole elementari e prima media
Gita di tre giornate per scuole medie inf. e biennio scuole sup.
Pensione completa (cena, pernottamento, colazione e
sacchetto pranzo, esclusa animazione)
€ 10,00
€ 13,00
€ 13,00
€ 16,00
€ 16,00
€ 18,00
€ 25,00
€ 68,00
€ 70,00
€ 78,00
€ 111,00
€ 115,00
€ 65,00
“AVVENTURA A NORD”
NATURA E STORIA: DALLA MITOLOGIA, ALL’AVVENTURA, ALLA…CICOGNA NERA
A CURA DI: IL COLIBRI’ SAS
DESCRIZIONE
L’area nord del Parco è contraddistinta dalla presenza delle colline moreniche che fanno da contorno al fiume Ticino ed
al Lago Maggiore: si tratta di piccoli rilievi completamente coperti da foreste di pino silvestre, castagno e quercia ed
attraversati da sentieri misteriosi ed interessanti. E’ qui che il ragazzo e l’adulto possono trovare lo spunto per scoprire
un territorio ricco di natura e di storia. I nostri programmi facilitano questa presa di contatto proponendo temi e
situazioni in grado di avvicinare la conoscenza e la comprensione di queste realtà dove uomo e natura si compenetrano.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
PROGRAMMA DI VISITA
In mattinata
Visita delle strutture del Centro Parco, Museo naturalistico, bosco didattico, voliera di rilascio delle cicogne, roccolo
per lo studio dell’avifauna.
Nel pomeriggio
Si potrà accedere ad un interessante esperienza educativa….giocare il teatro…si tratta di giochi teatrali realizzati
utilizzando i canoni e gli strumenti della pantomima romana e in particolare: ”La storia del califfo cicogna”.
Gioco teatrale costruito a partire da “La storia del califfo cicogna” di Haauff Wilhelm. La storia narra del Califfo
Chasid e del suo Gran Visir Monsor i quali in seguito ad un incantesimo sono trasformati in due cicogne nere… e
vivono una bellissima avventura!
REALTA’ TERRITORIALE
Colline moreniche, area di Sesto Calende.
TARGET PREFERENZIALE
Scuola primaria (ultimi cicli), Scuola secondaria di I grado (primo ciclo).
TARIFFE
Quota individuale di partecipazione (almeno 40 partecipanti paganti): 14 euro -gratuità: 3
La quota comprende: assistenza di una guida naturalistica; visite come da programma; assistenza di due attori qualificati
durante i laboratori teatrali, assicurazione come da circolare ministeriale e normativa comunitaria.
La quota non comprende: il trasporto, pranzo e bevande, gli extra e quanto non espressamente indicato.
Mezzo di trasporto consigliato: autobus.
“IL BOSCO NEL BOSCO”
ECOLOGIA PROFONDA: IL BOSCO NEL BOSCO, TRA NATURA E POESIA
A CURA DI: COMMISSIONE CULTURA ALTERNATIVA “IL BOSCO NEL BOSCO”
DESCRIZIONE
Ogni qualvolta vediamo vita vediamo anche reti e ogni qualvolta abbiamo di fronte delle reti viventi scopriamo dei cicli.
L’idea centrale della scienza moderna è che esiste una configurazione basilare della vita,comune a tutti i sistemi viventi,
agli ecosistemi o ai sistemi sociali. Il termine ecologia deriva dal greco OIKOS, casa. L’ecologia è lo studio di come
funziona la DIMORA terrestre.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
NOI E L’AMBIENTE
L’ambiente è inestricabilmente fuso con noi. La spontanea comparsa di ordine –di nuove strutture e nuove forme di
comportamento – è uno dei segni distintivi della vita.
IL BOSCO NEL BOSCO.
Nei laboratori da noi proposti si osserva e si ascolta questo continuo emergere di affermazioni di linguaggi che
assumono una maggiore sincronia e auto-organizzazione e che vengono immediatamente inseriti nella rete di scambi
continui.
LABORATORIO DELLA SPIRALE MIMETICA
“Nella spirale fatta di un filo colorato tra gli alberi”
L’HABITAT E LA DIMORA INVISIBILE
AMBIENTE significa circondare, includere, avviluppare, letteralmente “formare un cerchio attorno”.
NELLA SPIRALE MIMETICA FATTA DI NASTRI-SEGNALI, CARAPACI E OCELLI…
Nella spirale lo spazio appena edificato è destinato a una coppia. Il COSTRUTTORE-che erge la dimora fluttuante e
che si apposterà nel centro- e il CERCATORE,viaggiatore-soggetto errante che scandisce il tempo lento e attento di chi
entrerà nella tana altrui e che si presenta con un enigma:”Chi sei? Chi sono? Chi diventeremo?”
DALL’INDIVIDUO PERSONA ALL’INDIVIDUO SISTEMA
Tutte le cose bramano ritornare agli originali archetipici. Un ritorno che non è una fuga dalla realtà, ma un tentativo di
trovare una realtà nuova. I luoghi ci chiedono d’interpretare la realtà, riconoscere e riscoprire legami con dimensioni
meno esplorate; è qui l’origine del loro fascino. Il bosco è vivo è vitale; fa sorgere in noi una propensione all’ascolto del
bosco e del suo silenzio.
DAL VIAGGIO DELLA SPIRALE ALLA MAPPA
Quando si entra nel vivo di un territorio non più omogeneo, ma fortemente connesso, vuol dire che si ha la possibilità di
un accesso privilegiato, si supera una certa soglia e si è presi dentro la trama della narrazione o del processo o di stare
dentro il flusso delle informazioni di ciò che è stato messo in relazione. Dentro il cerchio delle cose nascono
corrispondenze facili, fatte di spazi che vengono legati, uniti, avvicinati…Allora nasce l’idea di viaggio, di essere un
pilota che naviga, amplifica i percorsi, li addensa, li dinamizza o li stabilizza.
MAPPARE ED ESSERE DENTRO LA MAPPA
Per mappare un territorio selvatico come la sponda di un fiume, bisogna cominciare con una prima distinzione tra ciò
che viene percepito come un tutto omogeneo e ciò che si presenta con le sue diversità e quindi con relazioni prioritarie.
DALLA MAPPA ALL’ ARTE COMBINATORIA
Tracciando la mappa delle tante relazioni che si percepiscono seguendo tracce e frammenti, si scoprono determinati
modelli di relazione che appaiono ripetutamente. Noi daremo a questi avvenimenti che si ripetono forza e valore di
progetto.
REALTA’ TERRITORIALE
Il Bosco della Fagiana a Magenta
TARGET PREFERENZIALE
La nostra attività si svolge preferibilmente a piccoli gruppi (da 6 a 12) composti da bambini, ragazzi, adulti e famiglie.
TARIFFE
Laboratori da €.200,00 ad €. 250,00 a seconda del numero di partecipanti.
Attività di formazione da €. 250,00 a €.300,00 a seconda del numero di partecipanti.
Referente Educazione Ambientale: Viviana Vitelli
“VICENDE DI CORTE TRA RINASCIMENTO E MEDIOEVO”
STORIA E VITA QUOTIDIANA: FEUDI, CASTELLI E VITA NEL BOSCO
A CURA DI: DEDALO promozione culturale
DESCRIZIONE
Il programma si realizza attraverso un tour intrigante e curioso che, ripercorrendo la storia dei borghi medioevali,
celebra la vita di feudatari e castellani e ne rievoca usanze e tradizioni. Le famiglie Sforza e Visconti hanno lasciato
tracce importanti del loro passaggio a Pavia e Vigevano attraverso i monumenti e le trasformazioni da loro introdotte in
agricoltura e nel paesaggio naturale. Quest’area del Parco del Ticino è ancora ricca di testimonianze storiche che
permetteranno ai ragazzi di scoprire come vivevano le popolazioni di allora e come fosse fitta la trama delle relazioni
sociali.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Durata: una giornata o mezza giornata
Obiettivo didattico: area storica e antropologica
Mattino:Vigevano
La città, tanto amata dagli Sforza, si presenta ai visitatori con la sua splendida piazza rinascimentale porticata ed
affrescata; progettata nel 1492, fa da atrio al Castello che ospitò personaggi illustri quali Donato Bramante e Leonardo
da Vinci. Di grande suggestione sono le scuderie, la falconiera, la loggia delle dame, la strada coperta e i camminamenti
sotterranei, opere architettoniche medioevali di inarrivabile fascino.
Pomeriggio: Pavia e/o Certosa di Pavia
La visita sul tracciato romano del centro storico di Pavia porta a conoscere l’antica capitale dei longobardi, le splendide
basiliche romaniche, le torri medievali, le architetture in cotto di epoca viscontea e l’università trecentesca, riportata a
nuovo splendore nell’età dei lumi. Pavia, con la cupola del Duomo, domina la campagna circostante nella quale a soli
7km dalla città si trova Certosa monumento insigne di età viscontea arricchito da preziose terracotte, sculture marmoree
e dagli splendidi affreschi del Bergognone.
REALTA’ TERRITORIALE
Vigevano – Pavia – Certosa di Pavia
TARGET PREFERENZIALE
Scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado - Adulti e famiglie
TARIFFE
Scuole: ½ giornata € 90 - 1 giornata €160
Gruppi/Associazioni: ½ giornata € 100 fino - 1 giornata € 180
“ALLA RICERCA DELLA BIODIVERSITÁ”
BIODIVERSITA’: COME SCOPRIRLA ATTRAVERSO I SENSI
A CURA DI: GARDS - GESTIONE AMBIENTALE, RICERCA E DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
DESCRIZIONE
Biodiversità, se ne sente parlare tanto, ma la si conosce poco! Attraverso questo programma andremo a scoprire cosa
vuol dire essere bio-diversi valutando la biodiversità di un’area naturale, della scuola e della famiglia. Il programma è
suddiviso in moduli. Si potrà sceglierne uno o più di uno contemporaneamente.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Modulo 1: La biodiversità attraverso i sensi. Utilizzeremo occhi, piedi, mani.. e attraverso giochi cercheremo di scoprire
la biodiversità di un’area naturale.
Modulo 2: La biodiversità botanica. Divisi in gruppi ci metteremo alla prova nella ricerca e raccolta di foglie, frutti,
semi, ecc e individueremo un sistema per classificare quanto raccolto; creeremo inoltre un piccolo “fogliario”
Modulo 3: La biodiversità lichenica. Impareremo a scoprire cosa sono i licheni, Insieme ad un esperto gli studenti
costruiranno un strumento per la determinazione dell’indice di qualità lichenica per la determinazione della qualità
dell’aria.
Modulo 4: La biodiversità animale. ö sempre abbastanza difficile riuscire a vedere gli animali in un’area naturale; con
questo programma scopriremo i diversi esseri viventi che vivono in un’ area, costruiremo un piccolo libro delle tracce e
impareremo a fare un calco di un’impronta.
Modulo 5: La biodiversità nel fiume. Un viaggio nell’ecosistema acqua per scoprire la biodiversità che la popolano. I
ragazzi riconosceranno i macroinvertebrati acquatici e potranno inoltre valutare l’effettivo stato di conservazione di
uno specchio d’acqua.
TARGET PREFERENZIALE
Scuole primarie e secondarie
TARIFFE
2 incontri in classe e uscita di 1 giornata
2 incontri in classe e uscita di 1/2 giornata
1 incontro in classe e uscita di 1 giornata
1 incontro in classe e uscita di 1/2 giornata
Solo uscita di 1 giornata
Solo uscita di ½ giornata
€ 320,00
€ 230,00
€ 250,00
€ 160,00
€ 180,00
€ 90,00
“UN FUTURO SOSTENBILE”
ENERGIA RINNOVABILE: SOLE E ACQUA, USO E CONSUMO SOSTENIBILE
A CURA DI: MAHA DEVA CENTRO PER LA CULTURA DEL BENESSERE
DESCRIZIONE
Il programma propone di portare i ragazzi alla conoscenza delle energie rinnovabili e ad un approccio diretto con
l’energia solare. Analizzare i comportamenti quotidiani nell’utilizzo dell’energia elettrica, dell’acqua e dei mezzi di
spostamento, suggerendone dei cambiamenti in un’ottica di risparmio energetico.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Svolgimento - (Mattina) Videolezione sulle energie rinnovabili e i consumi quotidiani sostenibili. Laboratorio dei
consumi quotidiani: analisi dei consumi di acqua, elettricità e combustibili, e proposta di modalità di consumo
sostenibili. Il taccuino energetico consegnato agli studenti, potrà essere di ausilio alle famiglie per orientarsi nelle scelte
domestiche.(Pomeriggio) Laboratorio sull’energia solare: dalla visione di oggetti funzionanti ad energia solare, alle
prove di utilizzo di pannelli solari attraverso un kit ludico, che resterà alla classe per eseguire ulteriori esperimenti. A
conclusione del laboratorio si costruirà un forno solare a bassa efficienza utilizzando in prevalenza materiali riciclati.
Durata - una giornata (cinque ore). Materiali – Forno solare, kit ludico
REALTA’ TERRITORIALE
Il Centro Maha Deva, è localizzato in un’ala dell’antica Cascina Orologio recentemente ristrutturata, sorge a quattro
Km dalle porte di Pavia in località Boschi, al punto d’incontro dei due grandi fiumi, Po e Ticino è serenamente
immerso in un’oasi verde del Parco del Ticino”. La struttura è circondata da un grande spazio esterno a completa
disposizione degli ospiti.
TARGET PREFERENZIALE
Target - 2° ciclo scuola primaria, scuole medie inferiori e superiori.
TARIFFE
Durata – una giornata (cinque ore).
Costo: €.230,00
Materiali: forno solare, kit ludico.
“AGRICOLTURA ED ACQUA IN PIANURA PADANA”
UOMO, NATURA E LAVORO: AGRICOLTURA, AMBIENTE E PAESAGGIO
A CURA DI: ASSOCIAZIONE CULTURALE NATURARTE
DESCRIZIONE
Il Parco del Ticino non è abitato solo da animali selvatici e non è costituito solo da boschi e natura selvaggia: migliaia
di persone vivono al suo interno. L’elemento umano lo caratterizza da secoli, tanto da modificarne in maniera
sostanziale il paesaggio e l’assetto territoriale. Il più interessante di questi intrecci è lo sviluppo di un’agricoltura tra le
più specializzate ed organizzate del mondo. La realizzazione, già in epoca medioevale, di una fitta rete di rogge e canali,
ha permesso il fiorire di ricche coltivazioni agrarie ed il mantenimento del bestiame. L’agricoltura come presidio
ambientale in grado di opporsi alla rottura dei legami che una volta caratterizzavano luoghi e persone: le rive boscate, il
campo, la vigna ed il fontanile, tutti elementi che costituiscono un prezioso ecosistema da salvare!
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Finalità del progetto sono la conoscenza delle caratteristiche fondamentali del territorio agrario della nostra pianura e
del valore di un’agricoltura di qualità, la valorizzazione degli elementi storico-naturalistici legati al mondo agricolo, tra
cui i fontanili. Gli obiettivi sono quelli di confrontare le esperienze attuali e del passato rispetto al ruolo ed ai metodi
dell’agricoltura moderna e tradizionale e giungere alla comprensione della complessità e interdipendenza tra tutti gli
elementi dell’ecosistema. Comprendere l’importanza della conservazione della biodiversità e degli ambienti naturali.
ARTICOLAZIONE DEL PROGETTO
1° Intervento in classe
· Origini della pianura padana - Storia dello sviluppo dell’agricoltura e delle modifiche apportate dall’uomo al
paesaggio - Importanza del sapiente lavoro dei monaci per lo sviluppo agricolo: fontanili e marcite.
2° Intervento in classe
· Modifiche dagli anni 50: agricoltura intensiva, meccanizzazione, utilizzo della chimica, scomparsa di siepi e
biodiversità. Concetto di agricoltura biologica. Progetti del Parco del Ticino a tutela e sviluppo.
L'intervallo di tempo tra uno e l'altro sarà definito di comune accordo con gli insegnanti, per permettere di svolgere
attività complementari.
Uscita nella valle che circonda l’Abbazia di Morimondo per vedere i fontanili ancora aperti e capire come l’agricoltura
li ha utilizzati nel tempo.
TARGET PREFERENZIALE
Secondo ciclo scuola primaria e scuola secondaria.
TARIFFE
€. 290,00+IVA a classe
Referente Educazione Ambientale: Paola Grittini – Flavia Caironi
“BIODIVERSITÀ DALLA TERRA AL CIELO”
EQUILIBRIO NATURALE: LA BIODIVERSITA’ NEL PARCO TRA TERRA E CIELO
A CURA DI: COOPERATIVA NATURCOOP
DESCRIZIONE
Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini al problema della diminuzione di biodiversità e quindi
dell’impoverimento genetico, biologico, ecologico, produttivo e culturale. Il Parco del Ticino per le sue caratteristiche è
un valido “laboratorio” per lo studio e la valutazione del problema sotto vari aspetti: la presenza di uccelli stanziali e
migratori, l’impatto antropico, lo sviluppo dell’agricoltura a basso impatto ambientale.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Durata
3 incontri in classe di 2 h ciascuno + 1 visita guidata (un giorno) + 1 visita guidata (½ giornata)
Programma
1° incontro in classe: “Le forme della vita”- Si affrontano alcuni temi fondamentali (il Parco del Ticino: avifauna, le
migrazioni, cos’è la biodiversità, la biodiversità in agricoltura) con il supporto di diapositive e/o presentazioni in power
point, lucidi e materiale didattico.
1° Uscita sul campo di mezza giornata: L’azienda agricola - Visita all’azienda, valutazione dell’ambiente agricolo e
riconoscimento delle specie vegetali piantumate; valutazione del contesto ambientale, dell’efficacia di un impianto di
specie autoctone per l’avifauna e per la biodiversità.
2° incontro in classe: “Educare alla biodiversità” - Si approfondiscono alcuni temi (aspetti biologici, economici e
culturali della biodiversità; l’azione dell’uomo sulla biodiversità) con il supporto di schede didattiche, lucidi e
diapositive.
2° Uscita sul campo di giornata intera - Visita al centro di inanellamento dell’avifauna selvatica, dove si possono
osservare le specie catturate, la metodologia di studio e di inanellamento; segue escursione naturalistica, birdwatching e
osservazione degli ecosistemi di fiume e di bosco.
3° incontro in classe: “Azioni di mitigazione ambientale” - Si conclude il percorso riflettendo sui possibili interventi
per difendere la biodiversità a livello locale e globale.
REALTA’ TERRITORIALE
Area centro-nord del Parco
TARGET PREFERENZIALE
Classi 3°, 4° e 5° della scuola Primaria
TARIFFE
€ 561,60 + IVA ( 4%) per ciascuna classe
Comprensivo di incontri in classe, escursioni e materiale didattico per classe.
“SULLE TRACCE … DEI TESORI AVVENTURA SUL FIUME AZZURRO”
SPORT E AMBIENTE: AVVENTURA SUL FIUME, GIOCO, TEATRO, SCOPERTA
A CURA DI: ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - ONDA BLU CANOA & RAFTING
DESCRIZIONE
Il Progetto,dedicato all’esplorazione ed alla conoscenza del Ticino, il Fiume Azzurro, utilizza il teatro, il gioco di ruolo
e la canoa, strumenti per vivere la natura in molteplici modi, partendo dal principio: “conoscere una realtà per
proteggerla”.
Sulle orme delle popolazioni celtiche pre-romane che si insediarono lungo il fiume per sopravvivere, i ragazzi con le
nostre esperte guide fluviali saranno proiettati in un viaggio indietro nel tempo affrontando prove pratiche, elaborando
strategie, costruendo e pagaiando!
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Mattino : Analisi del contesto Parco Ticino, corridoio ecologico e bacino di biodiversità, riconoscimento della fauna
autoctona, visualizzazione delle problematiche e della modalità di trasformazione fisica e culturale dell’area
interessata dalla presenza del fiume, il tutto mediante il “gioco di ruolo”.
A Terra
Giochi avventura – missione “Elaborazione di piani di gestione e di riqualificazione del territorio- conoscere per aiutare”.
Pomeriggio: l’acqua come risorsa e mezzo di comunicazione, primo approccio al fiume in alcune delle sue zone più
tranquille e al tempo stesso emozionanti; battesimo della canoa, intesa come mezzo ludico e di trasporto.
Giochi avventura a squadre, in acqua, tra i quali:
pitture rupestri con materiali naturali,
costruzione di manufatti con materiale di riciclo
giochi di saluto al fiume
REALTA’ TERRITORIALE
Le strutture disponibili sono immerse nei boschi di latifoglie del Parco del Ticino, in luoghi suggestivi, a pochi passi dal
grande Fiume Azzurro. Sono dotate di spogliatoi, area pranzo, locali riparati, sala proiezioni, aule attrezzate per la
didattica.
TARGET PREFERENZIALE
L’attività è rivolta alle Scuole Primarie (classi quarte e quinte) e Secondarie (I e II grado)
TARIFFE
460 € a gruppo, 730 € (2 gruppi)
La quota comprende il materiale didattico e l’attrezzatura indispensabile per l’escursione in canoa (muta, salvagente,
giacca d’acqua, caschetto, pagaia).
“LA MEMORIA DEL PAESAGGIO”
TERRITORIO E MEMORIA: LA RISCOPERTA DEL PAESAGGIO NATURALE, AGRICOLO E STORICO
A CURA DI: OVERLAND s.r.l.
DESCRIZIONE
Il termine paesaggio è spesso utilizzato solo nella sua accezione estetico-vedutistica, mentre sfugge la sua importanza di
documento storico, originato dalle trasformazioni geo-morfologiche, d’imprese, lavori, edificazioni con cui l’uomo ha
modificato l’ambiente per rispondere ai propri bisogni. L’attività umana ha modificato il territorio ridefinendo
l’ambiente naturale in base a momenti storici, politici, economici, sociali e culturali che hanno antropizzato le aree
stesse.
Il paesaggio vicino a noi diventa così un libro in cui leggere come si è evoluto nel tempo il rapporto tra l’uomo e il
proprio territorio.
Scopo di questo progetto è sviluppare la conoscenza critica del territorio in cui viviamo, stimolando una riscoperta delle
tracce naturalistiche, rurali e storiche impresse nel paesaggio.
Lo studio dell’impronta impressa sull’ambiente dalle attività umane serve per imparare a pianificare le possibili azioni
per mantenere, migliorare e difendere dal degrado la qualità dell’ambiente sia naturale che umano.
In un periodo in cui le realtà sono sempre più virtuali,la lettura del paesaggio diventa uno strumento pratico di
riflessione sull’utilizzo del suolo, e delle risorse ambientali e storico-culturali, educando in modo concreto alla
complessità della gestione di un territorio.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Il progetto e così articolato: analisi del paesaggio e del territorio - uscita sul campo per conoscere i diversi aspetti del
territorio, creazione di un libro.
Il progetto è suddiviso tre diversi moduli:
Il paesaggio naturale Introduzione alla lettura del paesaggio del Parco Ticino -Uscita sul territorio per conoscere i
diversi aspetti dell’ambiente naturale - Realizzazione di un libro sull’ambiente parco.
Il paesaggio agricolo
Introduzione paesaggio agrario. Uscita sul territorio della Sforzesca per comprendere l’importanza della convivenza tra
agricoltura e bosco. - Realizzazione di un libro di ricette.
Il paesaggio storico Conosciamo il popolo dei Celti ed il loro rapporto con la natura. Uscita sul territorio per scoprire
l’ultimo druido che ha accettato la sfida di coltivare un vigneto storico per la produzione del vino dei Celti.
Realizzazione di una cartina tematica.
Metodologia
Proponiamo un percorso di educazione ambientale volto a riscoprire e a valorizzare i paesaggi e gli ambienti naturali
della terra in cui si vive attraverso il coinvolgimento attivo dei ragazzi in un’esperienza in cui le sensazioni non sono
disgiunte dai concetti
REALTA’ TERRITORIALE
Pavese.
TARGET PREFERENZIALE
Alunni di tutte le scuole di ogni ordine e grado.
TARIFFE
Attività a pagamento.
“TERRA E ACQUA, ACQUA E TERRA”
L’UOMO E IL FIUME, VIAGGIO SULLE STRADE D’ACQUA, TRA FIUME E CANALI
A CURA DI: COOPERATIVA SOCIALE ONLUS – RADICI NEL FIUME
DESCRIZIONE
Viaggio attraverso le strade d’acqua e la storia e gli ambienti delle persone che le hanno abitate
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Obiettivo didattico
Vivere una giornata tra passato e presente nell’area dei Molini di Mezzo a 100 metri dal fiume Ticino, nella frazione
Maddalena di Somma Lombardo, per sperimentare una convivenza possibile tra insediamento umano - case, fabbriche,
persone - e un ambiente naturale ancora intatto caratterizzato dalla presenza dell’acqua
Programma tipo
Mattino: percorso storico naturalistico. Accoglienza presso la Comunità Alloggio dell’Anffas Ticino, storia dell’area
Molino di Mezzo, dell’evoluzione della vita di chi ci abitava (mulino, case operaie e manifatture, tracce di strutture in
disuso). Escursione sui sentieri lungo il greto del fiume e i boschi dell’area per la conoscenza delle strade d’acqua
(fiume e canali). Ritorno alla Comunità, presentazione delle realtà che la vivono e delle attività artigianali della
Cooperativa Radici nel Fiume.
Mezzogiorno: pranzo al sacco negli spazi pic-nic attrezzati (coperti o scoperti)
Pomeriggio - :Partecipazione ai laboratori manuali, ludici ed espressivi. A scelta tra le diverse proposte:
- percorsi alimentari: Dal chicco al Pane; Le mani nella marmellata
- percorsi artigianali: Oggetti Volanti; Carte naturali; Pietre Parlanti; Indossare il Ticino
- percorsi artistici: Mani e terra; Raku
REALTA’ TERRITORIALE
Area di Molino di Mezzo, Somma Lombardo
TARGET PREFERENZIALE
Scuola Infanzia (ultimo ciclo), Scuole elementari e medie
TARIFFE
Intera giornata € 500,00 IVA inclusa, con rapporto di 1 operatore ogni 25\30 bambini per le escursioni e di 1
operatore ogni 15 bambini per i laboratori.
Mezza giornata o piccoli gruppi: costi da concordare sulla base delle richieste.
“CON IL TACCUINO, COME LEONARDO DA VINCI”
OSSERVAZIONE NATURALISTICA: COL TACCUINO, COME FACEVA LEONARDO
A CURA DI: SELVA - STUDIO NATURALISTICO
DESCRIZIONE
Un’escursione naturalistica per raccogliere osservazioni sui diversi habitat, per cercare tracce di animali e imparare a
riconoscere erbe ed alberi, il tutto da annotare sul taccuino. Così come fece nei medesimi luoghi Leonardo da Vinci che,
soggiornando molti anni alla corte degli Sforza a Vigevano, ritrasse nei suoi codici molte delle cose che incredibilmente
ancora oggi si possono ammirare! L’escursione parte dalla zona agricola tra risaie, rogge e marcite e si addentra nel
sentiero che porta al fiume, attraversando habitat diversi, ma tutti rappresentativi dei vari ecosistemi del Parco Ticino: il
bosco, il canneto, la radura, la lanca, la spiaggia. Poi il percorso giunge al ghiaione da cui si ha lo spettacolo dell’acqua
dal riflesso azzurro. Sulla riva si può scoprire la geomorfologia, osservare il passaggio di uccelli acquatici o migratori. I
sassi su cui sosteremo avranno altro da raccontare, partendo dal forte legame che da secoli c’è tra il Ticino e la sua
gente (risorsa di energia, pesca, turismo, sport, sassi bianchi, oro). Durante l’escursione si svolgeranno due laboratori
didattici: IL TACCUINO NATURALISTICO e ANALISI ed ESPERIMENTI D’ACQUA.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
Si tratta di un programma interdisciplinare che tratta di: natura, gestione area protetta, geografia, fauna, flora, habitat,
acqua, tradizione e territorio, agricoltura e storia (Leonardo da Vinci).
L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità e capacità di osservazione, di avvicinare alla natura per averne conoscenza
anche a livello personale ed emotivo e di conseguenza stimolare il rispetto.
REALTA’ TERRITORIALE
Boschi dei Ronchi e del Modrone, frazione Sforzesca di Vigevano (PV).
TARGET PREFERENZIALE
Scuola Primaria, Secondaria Inferiore, Secondaria Superiore, gruppi di persone dai 6 ai 90 anni.
TARIFFE
80 euro IVA (20%) esclusa + 10,00 euro ticket Parco a gruppo per escursione di mezza giornata;
160 euro IVA (20%) esclusa + 10,00 euro ticket Parco a gruppo per escursione giornata intera.
Per gruppo si intende un massimo di 25 persone.
“7 GIORNI DI SCIENZA AL PARCO”
LABORATORI DIDATTICI NEL PARCO: ANIMAZIONE, GIOCO E SCOPERTA
A CURA DI: TEA TRAPPER EDUCAZIONE AMBIENTE
DESCRIZIONE
Il progetto prevede una settimana dedicata spettacoli e laboratori per piccoli scienziati in erba.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
LUNEDI’
Spettacolo per tutta la scuola dal titolo: ”Gli incredibili esperimenti del dottor dinamite” con esperimenti educativi,
interessanti...ma soprattutto, divertenti. Si tratta di uno spettacolo che vede per protagonista il buffo Dottor Dinamite.
Lo scopo è quello di creare entusiasmo ed aspettativa per i laboratori che avranno luogo nei giorni successivi. Durata
spettacolo: un’ora circa.
MARTEDI’
Laboratorio di chimica: “Impazzire per la chimica”. Si tratta di un laboratorio interattivo con dimostrazioni di reazioni
chimiche. Verranno analizzati i misteri del ghiaccio secco e gli effetti del fuoco con le sue affascinanti reazioni. I
bambini prenderanno parte ad un incredibile viaggio nel mondo della materia: il ghiaccio secco, il fuoco chimico ed
altre reazioni, saranno le basi sulle quali si realizza questo laboratorio. Durata del laboratorio: due ore.
MERCOLEDI’
Laboratorio sulla luce:“La luce e il suo mondo”. Si tratta di un laboratorio suggestivo da effettuarsi prevalentemente al
buio. I bambini avranno modo di scoprire sulla luce cose interessantissime e inaspettate. Vedranno infatti la differenza
tra riflessione e diffrazione; giocheranno con un prisma ottico; indosseranno occhiali arcobaleno che frammenteranno la
luce; scopriranno infine i misteri della luce nera e della luce fluorescente. Durata del laboratorio: un’ora.
GIOVEDI’
Laboratorio sull’elettricita’ elettrostatica: “Electrimania”.In questo laboratorio i bimbi scopriranno l’atomo e le sue
caratteristiche; vedranno le varie forze di attrazione; sperimenteranno la differente conduttività di sale e pepe. I bambini
avranno modo di assistere agli strabilianti effetti del generatore V.D.G. Un laboratorio elettrizzante quindi, che farà
drizzare i capelli… nel vero senso della parola! Durata del laboratorio: un’ora.
VENERDI’
Laboratorio sull’acqua e l’inquinamento: “1000 bolle blu…glu glu!” .Si tratta di un laboratorio che mette in evidenza
l’importanza dell’acqua sulla terra; si analizzeranno le forme di inquinamento delle acque ed i possibili rimedi. Per
finire…un’apoteosi di fantastiche bolle di sapone.Durata del laboratorio: un’ora.
Su richiesta, per esigenze scolastiche, possono anche essere presi in considerazione solo lo spettacolo, solo laboratori o
laboratori singoli.
TARGET PREFERENZIALE
”Gli incredibili esperimenti del dottor dinamite” – Scuola Primaria;“Impazzire per la chimica” – Scuola Primaria –
Classi IV e V;“La luce e il suo mondo” – Scuola Primaria – Classi III - IV e V;
“Electrimania” - Scuola Primaria – Classi IV e V; “1000 bolle blu…glu glu!” - Scuola Primaria – Classi I – II – III.
TARIFFE
”Gli incredibili esperimenti del dottor dinamite” € 500,00 (fino a sette/otto classi);
“Impazzire per la chimica”
€ 290,00 (due classi);
“La luce e il suo mondo” “Electrimania””1000 bolle blu…glu glu!
€ 150,00 (due classi) - € 290,00 (due+due
classi);
“UN PARCO IN CAMMINO”
SOSTENIBILITA’: IL TREK PER SCOPRIRE IL TERRITORIO E LE SUE FRAGILITA’
A CURA DI: TREKKINGITALIA – ASSOCIAZIONE AMICI DEL TREKKING E DELLA NATURA.
CARATTERISTICHE DEL PROGRAMMA DIDATTICO E OBIETTIVI
In che modo un trek nel Parco del Ticino può essere occasione per fare esperienza del rapporto che ha legato (e lega)
l’uomo a questo territorio? Che sviluppo ha avuto tale rapporto nel corso del tempo?
Come tutto ciò può inserirsi in un percorso in grado di promuovere una reale cultura della sostenibilità?
È da queste domande che siamo partiti per elaborare i nostri percorsi di Educazione Ambientale nel Parco del Ticino. Ci
siamo dati questa risposta: il rapporto uomo-territorio e la questione della sostenibilità ambientale vanno “incontrati”
nel luogo in cui prendono forma.
Come Associazione proponiamo dei trek nel territorio del Parco che, da un lato siano l’occasione per “vivere” le
bellezze naturalistiche dell’area, dall’altro, nel loro svolgersi, portino i gruppi di ragazzi ad incontrare persone, luoghi o
esperienze attraverso le quali poter toccare con mano cosa significhi oggi, in una delle zone più antropizzate d’Italia,
affrontare i problemi connessi alla protezione attiva del territorio.
Tra i temi affrontabili includiamo:
- Il Parco e la protezione attiva del territorio
- L’agricoltura:
La sua azione “cuscinetto” tra l’espansione della città e il territorio protetto del Parco.
Gli esempi di sostenibilità legati al mondo agricolo (la lotta intergrata).
- La tutela della biodiversità:
La protezione delle specie volatili.
Le reintroduzioni.
- Il consumo del territorio.
- La gestione delle acque e il deflusso minimo vitale.
- La produzione di energia del territorio del Parco
Ogni trek prevede un incontro preliminare con i docenti ed uno con la classe. Più un incontro finale di verifica con la
classe.
È possibile organizzare percorsi di uno, due o tre giorni.
LOCALITA’ DEL PARCO INTERESSATA DAL PROGETTO
Magentino - Abbiatense.
TARGET PREFERENZIALE
Primo ciclo, scuole secondarie di primo grado.
Secondo ciclo
TARIFFE
Le tariffa media (indicativa) è di 35 euro a persona. La quota include i trasporti.