1 − H. H. ORBERG, Lingua latina per se illustrata. Latine disco

Transcript

1 − H. H. ORBERG, Lingua latina per se illustrata. Latine disco
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
LICEO SCIENTIFICO STATALE Donato Bramante
Via Trieste, 70 - 20013 MAGENTA (MI) - MIUR: MIPS25000Q
Tel.: +39 02 97290563/4/5 Fax: 02 97220275
Sito: www.liceobramante.gov.it E-mail: [email protected]
P. E. C.: [email protected] C.F. : 86006630155
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
LINGUA E CIVILTA’ LATINA
a.s. 2014/2015 cl. 2^ sez. E
ORDINAMENTALE OPZIONE « EUROPEO »
Docente prof.ssa M. Alberta CLERICI
LIBRI DI TESTO ADOTTATI
− H. H. ORBERG, Lingua latina per se illustrata. Latine disco, Academia Vivarium Novum
− H. H. ORBERG, Lingua latina per se illustrata. Pars I. Familia Romana, Academia
Vivarium Novum
− H. H. ORBERG, Lingua latina per se illustrata. Pars II. Roma aeterna – Domus Latina,
Accademia Vivarium Novum
− H. H. ORBERG, Lingua latina per se illustrata. Pars II. Enchiridion discipulorum
(cap.XXXVI-LVI), Accademia Vivarium Novum
− H. H. ORBERG, Exercitia Latina (cap.XXXVI-LVI), Accademia Vivarium Novum
OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO
CONOSCENZE
Acquisizione delle
strutture linguistiche
morfo-sintattiche per la
comprensione di testi di
complessità
gradualmente crescente
ABILITA’
- Traduzione di testi latini
di crescente complessità
- Maggiore attenzione alla
proprietà lessicale nel
processo traduttivo
COMPETENZE
- Imparare ad imparare
attraverso
l’interpretazione di testi
latini di complessità
gradualmente crescente e il
riconoscimento degli
elementi evolutivi della
lingua italiana dal latino
- Risolvere problemi
semplici
OBIETTIVI MINIMI DI APPRENDIMENTO
-
Conoscenza della morfologia nominale e verbale
Traduzione di testi di complessità progressivamente crescente
Sintassi dei casi: studio di qualche costrutto
NUCLEI TEMATICI /ARGOMENTI
- Completamento della morfologia (modi verbali, pronomi e aggettivi indefiniti, verbi anomali e
atematici, deponenti)
1
-
Le proposizioni infinitive, finali, consecutive, completive, il cum narrativo, le relative improprie, le
interrogative, gerundio e gerundivo, la perifrastica attiva e passiva, l’ablativo assoluto
Sintassi dei casi: studio di qualche costrutto
Approccio alla lettura, traduzione e commento di brani d’autore scelti
PERIODO DI
SVOLGIMENTO
MORFOLOGIA
Primo quadrimestre
-
Secondo quadrimestre
Capp. XIX-XXVII
METODI
Lezioni frontali
Lezioni dialogate
Esercizi interattivi
-
Capp. XXVIII-XXXVI
STRUMENTI
Manuali
Materiali bibliografici aggiuntivi
TIPOLOGIA DELLE PROVE E/O DEGLI ELABORATI
Traduzione in italiano
Traduzione in latino
Traduzione in inglese
Test a risposte chiuse
Test a risposte aperte
Risoluzione di problemi
Colloquio orale
PROVE COMUNI
Versione dal latino
CRITERI DI VALUTAZIONE
LATINO SCRITTO
Errore lessicale: ¼ di errore = 1 penalità
(contrassegno grafico .)
Errore morfologico: ½ errore = 2 penalità
(contrassegno grafico /)
Errore sintattico: 1 errore = 4 penalità (contrassegno grafico X)
voto
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
errori
1
2
3
4
5
6
7
8
>8
penalità
4
8
12
16
20
24
28
32
>32
LATINO ORALE
CONOSCENZE
Complete, approfondite,
ampliate
COMPETENZE
Esegue compiti complessi; sa
applicare con precisione i contenuti
e procedere in qualsiasi contesto
ABILITÀ’
Sa cogliere e stabilire relazioni
anche in problematiche
complesse; esprime
valutazioni critiche e personali
VOTO
10-9
2
Complete, approfondite
Esegue compiti complessi; sa
applicare i contenuti anche in
contesti non usuali
Complete
Esegue compiti di una certa
complessità applicando con
coerenza le giuste procedure
Essenziali
Esegue compiti semplici,
applicando le conoscenze acquisite
negli usuali contesti
Superficiali
Esegue semplici compiti, ma
commette qualche errore; ha
difficoltà ad applicare le
conoscenze acquisite
Frammentarie
Esegue solo semplici compiti e
commette molti e/o gravi errori
nell’applicazione delle procedure
Pochissime o nessuna
Non riesce ad applicare neanche le
poche conoscenze di cui è in
possesso
Sa cogliere e stabilire relazioni
nelle varie problematiche;
effettua analisi e sintesi
complete, coerenti e
approfondite
Sa cogliere e stabilire relazioni
in problematiche semplici ed
effettua analisi con una certa
coerenza
Sa effettuare analisi e sintesi
parziali, tuttavia, se
opportunamente guidato,
riesce a organizzare le
conoscenze
Sa effettuare analisi solo
parziali, ha difficoltà di sintesi
e solo se opportunamente
guidato riesce a organizzare le
conoscenze
Sa effettuare analisi solo
parziali, ha difficoltà di sintesi
e solo se opportunamente
guidato riesce a organizzare
qualche conoscenza
Manca di capacità di analisi e
sintesi e non riesce a
organizzare le poche
conoscenze neanche se
opportunamente guidato
8
7
6
5
4
3-1
PROVA OGGETTIVA A RISPOSTA MULTIPLA
Per le verifiche di cui si chiede risposta non argomentata o presentata sotto forma di test a risposta multipla,
fermo restando il principio dei 3/4 di risposte esatte come minimo per la sufficienza, si interviene di volta in
volta a definire con più precisione i caratteri dello stesso.
PROGRAMMA DI LINGUA E CIVILTA’ LATINA
LINGUA LATINA PER SE ILLUSTRATA. PARS I. FAMILIA ROMANA.
INDEX CAPITULORUM
XIX. Maritus et uxor
XX. Parentes
XXI. Pugna discipulorum
XXII. Cave canem
XXIII. Epistula magistri
145
154
163
172
179
3
XXIV. Puer aegrotus
XXV. Theseus et Mino…
XXVI. Dedalus et Icarus
187
195
203
XXVII. Res rusticae
211
XXVIII. Pericula maris
222
XXIX. Navigare …
232
XXX. Convivium
242
XXXI. Inter pocula
251
XXXII. Classis Romana
261
XXXIII. Exercitus Romanus
273
XXXIV. De arte poetica
284
XXXV. Ars grammatica
296
LINGUA LATINA PER SE ILLUSTRATA. LATINE DISCO. COLLOQUIA XIX – XXXIV.
LINGUA LATINA PER SE ILLUSTRATA. PARS II. ROMA AETERNA. INDEX CAPITULORUM
XXXVI. Roma aeterna
CONTENUTI
GRAMMATICALI
7
-
Comparativi e superlativi irregolari
Superlativo assoluto
Genitivo partitivo; genitivo di qualità
Aggettivi indefiniti: nullus, ullus, totus
Indicativo imperfetto a/p
Vocativo nomi II decl. in -ius
Sostantivo domus
Indicativo futuro a/p
Indicativo presente Verba voluntatis
Indicativo perfetto a/p
Infinito perfetto a/p
Participio perfetto
Nomi neutri IV decl.
Pronome aliquis, -quid
Supino in –um/-u
Proposizione finale implicita (supino)
Temi verbali
Usi di quis, quid (interrogativo, indefinito)
Pronome iste
Ablativo assoluto con participio perfetto
Participio futuro
Infinito futuro a/p
Indicativo piuccheperfetto a/p
4
-
Indicativo perfetto verbi deponenti
Ablativo di paragone
Avverbi in –o
Uso del locativo
Imperativo verbi deponenti
Genitivo oggettivo/soggettivo
Participio perfetto verbi deponenti
Gerundio e uso dei diversi casi
Proposizione finale implicita (gerundio)
Uso di videor
Congiuntivo presente a/p
Verba postulandi e curandi + ut/ne e cgt.
Ablativo strumentale (utor)
Genitivo con verbi di memoria
Congiuntivo imperfetto a/p
Proposizioni finali esplicite
Proposizioni consecutive
Proposizioni comparative
Verba iubendi e sentiendi + acc. e infinito
Congiuntivo dubitativo
Interrogative indirette
Usi di cum e Indicativo
Accusativo esclamativo
Congiuntivo esortativo
Indicativo futuro anteriore a/p
Congiuntivo ottativo
Gerundivo e suo uso nei diversi casi
Costruzione perifrastica passiva
Perfetto logico
Verbi semideponenti
Congiuntivo perfetto a/p
Verba timendi
Verbi di accadimento
Congiuntivo piccheperfetto a/p
Congiuntivo irreale
Proposizioni finali implicite
Cum narrativo
Imperativo futuro
Elementi di prosodia e metrica
Magenta, settembre 2014
M. Alberta Clerici
5
6