dati anagrafici - Dipartimento Scienze della Vita e Biotecnologie

Transcript

dati anagrafici - Dipartimento Scienze della Vita e Biotecnologie
CURRICULUM VITAE - Elena Tamburini
Dati anagrafici
Nome
Cognome
Nazionalità
Luogo e data di nascita
Residente
Figli
Elena
Tamburini
Italiana
Ferrara, il 31 luglio 1971
Ferrara, Via A. Saffi, 33
Anna Felisatti, nata a Lagosanto (Fe) il 16 febbraio 2002
Federica Felisatti, nata a Ferrara l’11 gennaio 2007
Recapiti
Telefono 347 1969900
e-mail [email protected]
Attuale sede di lavoro Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie
Università di Ferrara
Via L Borsari, 46 44121 Ferrara
Titoli di studio
14 marzo 1997 Laurea in Chimica (110/110 e lode) – Università di Ferrara
Titolo della tesi Effetto di frutto-oligosaccaridi sulla morfologia del cristallo di saccarosio (Rel. Prof.
G. Vaccari)
5 maggio 1997 Abilitazione all’esercizio della professione – Università di Ferrara
19 febbraio 2001 Dottorato di ricerca in Biocatalisi applicata e fermentazioni industriali (XIII ciclo) –
Università di Bologna (Giudizio ottimo)
Titolo della tesi Applicazione della tecnica NIR in-line al controllo di processi di fermentazione
Diploma di specializzazione in Tecnologia per la produzione di zucchero e alcool
31 marzo 2003 (50/50 e lode) – Università di Ferrara
Applicazione della tecnica NIR al controllo in-line e alla gestione automatizzata di
Titolo della tesi un processo di cristallizzazione per raffreddamento del saccarosio
29 ottobre 2013 Executive Master in Business Administration EMBA 2011
MIP-Politecnico di Milano
Esperienze lavorative
1997
Borsa di studio Progetto Europeo COPERNICUS PROJECT “Minimization of energy and
water use in sugar production by clean technology based on cooling crystallisation of raw
juice”
11/1997-10/2000
Borsa di Dottorato di ricerca del Ministero dell’Università e della Ricerca
11/2000 – 09/2002
Contratto di collaborazione coordinata continuativa (Consorzio Ferrara Ricerche) presso
il gruppo di Chimica industriale – Dipartimento di Chimica – UNIFE (Prof. G. Vaccari)
1
10/2002 – 03/2008
Assegno di Ricerca (CHIM/04) – Dipartimento di Chimica UNIFE (Prof. G. Vaccari) Nuove strategie nel campo della produzione degli zuccheri, nelle biotecnologie e nel
controllo industriale
10/2003 – 09/2005
Contratto di collaborazione coordinata continuativa per attività di Manager Didattico per i
Corsi di Laurea Triennale in Biotecnologie e Biotecnologie Agro-Industriali, e per i Corsi
di Laurea Specialistica in Biotecnologie Agro-Industriali e Biotecnologie MedicoFarmaceutiche, attivati presso l’Università di Ferrara
dal 09/2008 – 08/2010
Contratto di collaborazione a progetto come Ricercatore presso il Parco Scientifico per le
Tecnologie Agro-Industriali e il Centro di Ateneo AgriUnife (Prof. Alessandro Bruni)
09/2010 ad oggi
Ricercatore a tempo determinato (SSD CHIM/06) presso LT Terra&AcquaTech –
Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie
Università di Ferrara
Il contratto scade il 31 agosto 2014
Ruoli accademici e istituzionali
2002 -2010
Professore a contratto dell’Università di Ferrara, Facoltà di Scienze MM.FF.NN
2004 ad oggi
Membro eletto del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Spettroscopia NIR (SISNIR)
Membro del Comitato Scientifico e Organizzatore del Simposio di Spettroscopia nel Vicino
Infrarosso (NIR ITALIA)
2005 ad oggi
Segretario dell’Associazione Italiana Tecnici dello Zucchero e Alcool (ANTZA)
2007 ad oggi
Membro SIMGBM (Società Italiana Microbiologia Generale Biotecnologie Microbiche)
2007 ad oggi
Membro del Scientific Committee di ESST (European Society of Sugar Technologists)
2006 ad oggi
Referee di riviste internazionali:
Biochemical Engineering Journal (IF 2,80) Ed. Elsevier
Bioresource technology (IF 4,81) Ed. Elsevier
Biotechnology progress (IF 2,22) Ed. American Chemical Society
Applied Microbiology and Biotechnology (IF 2,57) Ed. Springer
Industrial Microbiology & Biotechnology (IF 2,09) Ed. Springer
Journal of Near Infrared spectroscopy (IF 1,57) Ed. NIRPublication
Formazione
1997/ 1998
Corso “SPIN OFF ACCADEMICI: dall’Università all’impresa” – Università di Bologna
05/2003
Training in Multivariate Technology (Umetrics Academy) - Multivariate QSAR analysis Vicenza
09/2006
European summer school on “Production of fuels, specialty, chemical and biobased products
2
from agro-industrial wastes and surplus”
Facoltà di Ingegneria – Università di Bologna
05/2009
Corso di formazione “Lo sviluppo delle bioenergie: vantaggi ambientali ed economici” –
Milano, FAST
04/2010
Corso “Co-generazione distribuita da biomasse”
Facoltà di Ingegneria – Università di Ferrara
Attivita’ didattica
2002/2003
Incarico di docenza nei moduli di
“Microbiologia ed enzimologia industriale”
“Down-stream processing”
“Metaboliti e polimeri di origine microbica prodotti per via fermentativa”
“Metaboliti di interesse farmaceutico”
per il Master Universitario di 2° livello in “Biocatalisi Applicata e Microbiologia Industriale”
attivato presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Segue la lista degli Insegnamenti tenuti dall’A.A. 2002-2003 ad oggi, con funzioni di professore a contratto attribuiti a
seguito di procedura concorsuale dalla Facoltà di Scienze MM. FF. e NN. dell’Università di Ferrara. Tutti gli insegnamenti
sono nell’ambito del SSD CHIM/11 – Chimica e biotecnologia delle fermentazioni.
AA.2002-2003 LABORATORIO DI CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI, ssd CHIM/11, III ANNO, nella Laurea
triennale in BIOTECNOLOGIE, curriculum agro-industriale, CFU 3, durata delle lezioni 36 ore;
AA.2003-2004 LABORATORIO DI CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI
AA.2004-2005 LABORATORIO DI CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI
CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI ssd CHIM/11, III ANNO, nella Laurea triennale in
Biotecnologie, curriculum agro-industriale, CFU 3, durata delle lezioni 24 ore;
AA.2005-2006 LABORATORIO DI CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI
CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI
CHIMICA DELLE FERMENTAZIONI ssd CHIM/11, III anno, nella Laurea triennale in Biotecnologie,
curriculum agro-industriale, CFU 3, durata delle lezioni 28 ore
AA.2006-2007 CHIMICA DELLE FERMENTAZIONI
AA.2007-2008 LABORATORIO DI CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI
CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI
CHIMICA DELLE FERMENTAZIONI
AA.2008-2009 LABORATORIO DI CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI
CHIMICA DEI PROCESSI BIOTECNOLOGICI
CHIMICA DELLE FERMENTAZIONI
UTILIZZO DI SOTTOPRODOTTI AGRO-INDUSTRIALI, ssd CHIM/11, II anno, nella Laurea
Specialistica in Biotecnologie Agro-Industriali, CFU 3, durata delle lezioni 24 ore.
AA.2009-2010 CHIMICA DELLE FERMENTAZIONI
AA. 2010-2011 CHIMICA ORGANICA, ssd CHIM/06, II anno nella Laurea triennale in Scienze Biologiche
AA. 2011-2012 CHIMICA ORGANICA, ssd CHIM/06, II anno nella Laurea triennale in Scienze Biologiche
AA. 2012-2013 CHIMICA ORGANICA, ssd CHIM/06, II anno nella Laurea triennale in Scienze Biologiche
AA. 2012-2013 CHIMICA DEGLI ZUCCHERI DI INTERESSE ALIMENTARE E INDUSTRIALE, ssd CHIM/06, II anno
3
della Laurea magistrale in Tecnologie Agro-Alimentari e Biotrasformazioni Industriali
Dall’anno accademico 2002-2003 è stata Relatore di:
 3 Tesi di Laurea triennale in Biotecnologie agro-industriali vecchio ordinamento,
 6 Tesi di Laurea triennale in Biotecnologie (curr. agro-industriale)
 11 Tesi di Laurea Specialistica in Biotecnologie Agro-Industriali,
 3 Tesi di Laurea Specialistica in Ecologia ed Evoluzione.
Attività scientifica
1. Partecipazione a progetti di ricerca
1997-2007
COPERNICUS PROJECT “Minimization of energy and water use in sugar production
by clean technology based on cooling crystallisation of raw juice”
EU- ICI5-CT96-0734 (SUCLEAN)
“Produzione di miscele microbiche starter per la maturazione rapida di salumi”
(in collaborazione con VILLANI SpA)
Programma Nazionale di Ricerca Alimentare, Tema 4, dal titolo "Nuovi prodotti carnei"
pubblicato sulla G:U: n. 269 del 17/11/1998
“Tecnologie innovative ed eco-compatibili per la produzione di zucchero di canna in
Equador”
(in collaborazione con CAST-CTM Altromercato e Esselunga)
“Produzione di glucosio da sciroppi di dattero”
(in collaborazione con GIMAR SpA)
“Produzione di acido lattico per via fermentativa”
(In collaborazione con HIMONT Spa)
“Produzione di biodiesel da oli vegetali di scarto di friggitoria”
(In collaborazione con UNIRECUPERI – Gruppo REFRI SpA)
“Produzione di biomassa combustibile da scarti vegetali”
(In collaborazione con ECOSFERA – Gruppo HERA SpA)
“Fermentazione di idrolizzati di cereali (segale) per l’ottenimento di bioetanolo di prima
generazione con S. cerevisiae”
(In collaborazione con Ibetech GmbH)
“Produzione di carta da sottoprodotti dell’industria saccarifera”
Progetto LIFE 95/IT/A13/IT/393
(in collaborazione con Cartiera FAVINI SpA)
“Produzione di xilooligosaccaridi e xilitolo da scarti lignocellulosici”
(in collaborazione con FERRERO SpA)
4
“Produzione di glutatione extracellulare da ceppi modificati di S. cerevisiae “
(in collaborazione con CBBnet Srl)
“Estrazione di prebiotici da scarti di lavorazione del carciofo”
(in collaborazione con VENEZIA TECNOLOGIE-Gruppo ENI)
“Tecnologie innovative eco-compatibili per la produzione di zucchero da barbabietola”
(in collaborazione con ERIDANIA TECNIMONT COPROB ITALIAZUCCHERI SMI)
“Possibilità di utilizzo di bietole transgeniche”
(in collaborazione con ADVANTA – SES Europe)
TOSSIE PROJECT “Towards sustainable sugar industry in Europe”
EU Project FOOD-CT-2005-022944
Programma biennale di Ricerca di base nel settore agricolo e agro-alimentare per la
qualificazione dell'agricoltura di pianura
Contratto di Programma – Consorzio Agro-Alimentare Basso Ferrarese Delibera CIPE n. 202
del 22/ 12/2006 pubblicato sulla G.U. n. 83 del 10 /04/2007- suppl. ord. n. 100
2007-2010
EU-WATER Transnational integrated management of water resources in agriculture for
the EUropean WATER emergency control
Programma Operativo “Cooperazione Transnazionale Sud Est Europa” Asse 2: Protezione e
miglioramento dell’ambiente
“Valorizzazione degli scarti di lavorazione della bile per migliorare le colture tipiche
italiane”
Industria 2015 - New Technologies for “Made in Italy”
In collaborazione con ISAGRO SpA e ICE SpA
Progetto di consulenza tecnica nell’ambito della riconversione produttiva dello stabilimento di
Bondeno (Fe) Ottimizzazione della produzione di biocombustibili da filiera corta per la
produzione di energia da colture di oleaginose in Provincia di Ferrara
Progetto INNOVAPERO (AGER) Innovazioni di processo e di prodotto per una
pericoltura di qualità
In collaborazione con Università di Bologna, Università di Padova, Università di Firenze,
Fondazione Navarra.
2011
Progetto CARBON.CARE Improvement of CARBON sequestration practices in
agricultural and forestry sectors towards low-CArbon REgional energy patterns”
ERDF - Interreg IV
“Attività di studio e ricerca per la valorizzazione dei fanghi biologici da impianto di
depurazione per un utilizzo controllato e ottimizzato in agricoltura”
(in collaborazione con Hera SpA)
2012
“Studio sul governo del sistema di gestione dei rifiuti nella provincia di Ferrara fino al
5
2020”
Progetto finanziato da Provincia di Ferrara, Hera Spa, Area Spa CMV Servizi Srl, Soelia Spa
2013
“Determinazione della concentrazione di licopene nella polpa di angurie “Minirosse”,
in tempo reale ed in maniera non distruttiva, attraverso l’impiego della tecnica NIR online – lab scale”.
Progetto finanziato dalla Società agricola LA DIAMATINA di Ferrara
“Gathering Agri-food Traceability Enhancements (GATE): un approccio innovativo alla
tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti locali”
Progetto presentato alla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Bando SISMA - Tipologia
1 in collaborazione con l’azienda ANDALINI Spa di Cento /Fe). Under review
2014
“Stesura di un piano esecutivo per la realizzazione di un sistema di tracciabilità di
filiera per la produzione di cous cous”
Progetto finanziato da BIA Spa di Argenta (Fe)
“Determinazione della concentrazione di licopene nella polpa di angurie “Minirosse”,
in tempo reale ed in maniera non distruttiva, attraverso l’impiego della tecnica NIR online – industrial scale”.
Progetto finanziato dalla Società agricola LA DIAMATINA di Ferrara nell’ambito del Bando
SISMA - Tipologia 3
“Tracciabilità agro-ambientale e garanzia di filiera come societal challenge per il
rilancio delle produzioni agricole ad alta vocazione territoriale”
Progetto presentato alla Regione Emilia Romagna nell’ambito del Bando a sostegno dei
Tecnopoli per la presentazione di proposte nei temi di H2020. Under review
“Valorizzazione del pastazzo depectizzato di arance per la produzione di acetato di
cellulosa ad uso tessile”
Progetto in collaborazione con In4Tech Srl di Badia Polesine (Ro)
“Valutazione del potere igienizzante e della biodegradabilità in acqua e suolo di
preparazioni commerciali a base di estratti naturali”
Progetto finanziato da Eco12 Srl di Milano
2. Principali problematiche scientifiche affrontate
le abbreviazioni A1-24, P1-25, N1-12 di seguito riportate tra parentesi rimandano all’elenco delle pubblicazioni
e partecipazioni a congressi.
NOTA:
Sviluppo di tecnologie eco-compatibili per l’industria saccarifera
A partire dalla ricerca svolta durante la tesi di laurea, ho potuto maturare esperienza sui diversi aspetti della
produzione dello zucchero di barbabietola, e, specialmente, sulle problematiche ambientali ad essa connesse. Il
nostro gruppo di ricerca per anni si è speso nella promozione di procedure sostenibili dal punto di vista ambientale,
specialmente nell’ambito della cristallizzazione per raffreddamento. L’interesse si è ampliato anche alla produzione di
zucchero di canna, dove, in particolare, ho lavorato sulla possibilità di introdurre un sistema produttivo quasi
6
manuale, su piccolissima scala, utilizzabile dalle popolazioni del Sud America, per promuovere un’economia di
nicchia in alternativa al monopolio del mercato delle multinazionali dello zucchero.
Il lavoro svolto in quest’ambito mi ha permesso di partecipare a numerosi convegni internazionali (P1-P3, P5-7, P10P11, P20, P22-P24) e nazionali (N1, N2), dove ho portato i risultati della ricerca via via raggiunti, a pubblicare
numerosi articoli su riviste internazionali (A1, A2, A4-A6, A8, A13-16, A23) e a diventare segretario dell’associazione
italiana dei tecnici saccariferi (ANTZA), e membro del comitato scientifico dell’associazione europea dei tecnici
saccariferi (ESST).
Caratterizzazione di substrati organici e inorganici in processi agro-industriali e agro-ambientali attraverso la
spettroscopia NIR
Parallelamente all’interesse per il mondo saccarifero, durante il dottorato di ricerca ho avuto modo di sviluppare le
conoscenze sulla spettroscopia nel vicino infrarosso (NIR), e tecniche chemiometriche correlate, e di utilizzarla come
tecnica analitica innovativa, e alternativa, nel campo dei processi fermentativi batch, fed-batch e continui per
monitorare quantitativamente in tempo reale i principali parametri di caratterizzazione: concentrazione di biomassa,
metaboliti e substrati carboniosi. Ho confrontato le performance di diversi approcci strumentali (off-line, on-line e inline) applicandoli a processi fermentativi con diverso grado di complessità (anaerobici, aerobici, omo- ed eterofermentazioni).
Continuando l’esperienza con la NIR, agganciandola con la tecnologia saccarifera, durante la specializzazione ho
svolto una ricerca sulla applicazione della spettroscopia NIR al processo di cristallizzazione per raffreddamento di
soluzioni sovrassature di saccarosio, con lo scopo di ottenere un sistema di monitoraggio e controllo in automatico da
applicare in cristallizzatori industriali.
In virtù della mia esperienza sulla NIR, nell’ambito del progetto europeo EU-WATER sta iniziando una nuova attività
di ricerca per valutare la possibilità di utilizzare la spettroscopia NIR per l’analisi quantitativa in tempo reale del
contenuto di specie di interesse in terreni ad uso agricolo.
Il lavoro svolto in quest’ambito mi permesso di partecipare a numerosi convegni internazionali (P4, P8, P12-16) e
nazionali (N5, N10, N11), a pubblicare articoli su riviste internazionali (A3, A9, A10-A12) e a diventare membro del
consiglio direttivo della società italiana di spettroscopia NIR (SISNIR), nonché ad organizzare il secondo simposio
NIR ITALIA a Ferrara nel 2006.
Caratterizzazione di substrati organici complessi attraverso HPTLC
L’interesse verso tecniche “non convenzionali” per il monitoraggio di processo, mi ha portato ad interessarmi anche
della cromatografia planare strumentale ad alte prestazioni (HPTLC), attraverso la messa a punto di metodi specifici
per le diverse problematiche analitiche con particolare riguardo alla risoluzione di matrici complesse. Abbiamo
sviluppato applicazioni per l’analisi di miscele di composti organici di interesse industriale (frutto oligosaccaridi,
xilooligosaccaridi, galattooligosaccaridi, polialcoli, oli) in matrici complesse, come i brodi di fermentazione o gli estratti
di origine naturale.
Il lavoro svolto in quest’ambito mi permesso di partecipare a numerosi convegni internazionali e nazionali, a
pubblicare articoli su riviste internazionali (A7, A17, A18,A21, A22)
L’utilizzo, combinato e separato, delle tecniche sopra citate (NIR e HPTLC) mi ha permesso di acquisire una buona
esperienza sui metodi di monitoraggio delle cinetiche di substrati organici sottoposti a trasformazioni, e sulla
interpretazione dei risultati.
Ottimizzazione di processi di fermentazione per la produzione di metaboliti di interesse agro-alimentareindustriale
La grande apertura verso le aziende private del gruppo di ricerca presso cui ho svolto i primi anni del mio percorso
scientifico, mi ha permesso di maturare esperienza nella gestione dell’ottimizzazione di processo e
dell’organizzazione del lavoro sperimentale effettuato per conto di committenti esterni. Definito il microrganismo e il
7
metabolita di interesse, ho collaborato in progetti di ricerca per la ottimizzazione della fonte carboniosa in termini di
velocità di consumo, velocità specifica e volumetrica della produzione di biomassa e metabolita, valutato la resa di
fermentazione e lo studio delle cinetiche di trasformazione di substrati in prodotti, attraverso anche lo sviluppo di
modelli metabolici.
Quest’esperienza mi ha permesso di approfondire anche le tematiche relative alle energie da biomassa prodotte per
fermentazione (bioetanolo, biogas) (A.25-A27; L1).
Il lavoro svolto in quest’ambito mi permesso di partecipare a convegni internazionali (P25) e nazionali (N3, N6-N9,
N12), e a pubblicare articoli/parti di libri a livello internazionale (A19, A20, A24, L2).
Caratterizzazione di substrati organici e studio delle cinetiche di trasformazione in processi di
denitrificazione nei terreni della Provincia di Ferrara
Le esperienze sopra riportate, mi hanno permesso di iniziare una nuova collaborazione con il gruppo di Ecologia del
Dip. di Biologia ed Evoluzione dell’Università di Ferrara, con cui è in atto un progetto di ricerca che riguarda la
valutazione del ruolo dell’attività microbica sulle trasformazioni dell’azoto, somministrato come urea o come
fertilizzante organico, nei quattro tipi di prevalenti di terreno della Provincia di Ferrara. Questa parte del lavoro,
insieme con quella già effettuata in precedenza dal gruppo, è finalizzata alla ottimizzazione delle pratiche di
somministrazione di fertilizzanti azotati nel territorio provinciale. L’approfondimento di queste dinamiche mi ha
permesso perciò, di acquisire esperienza nella comprensione del ciclo dell’azoto negli agro-ecosistemi, per la tutela
delle acque dall’inquinamento da nitrati. La mia attività di ricerca, oltre all’applicazione della NIR, prevede, lo studio
dei processi di trasformazione dei substrati organici e della loro interazione con le specie azotate nel terreno.
Essendo questa attività ancora in corso di svolgimento, gli articoli inerenti sono ancora in via di preparazione.
Attività di ricerca nel settore agricolo e agro-alimentare per la qualificazione dell'agricoltura di pianura
Nell'esperienza di lavoro che sto svolgendo presso AgriUnife e ParcAgri le mie conoscenze scientifiche si sono
ampliate, a partire dallo specifico di base delle mia formazione chimica, volgendo maggiore attenzione ai processi
complessi propri delle attività delle imprese, seguendo la trafila propria della ricerca applicata e imprenditoriale
basata su: ideazione, fattibilità, metodi, procedure da attuare di concerto con altri ricercatori, esecuzione della
sperimentazione tenendo conto delle stagionalità agrarie, raccolta dei risultati nelle variabili operative proprie
dell'agricoltore e dell'industriale trasformiero, analisi dei risultati e infine conclusioni.
L'attività svolta per alcuni aspetti metodologici mantiene la struttura organizzativa della ricerca pura, ma deve tenere
conto delle variazioni colturali, del substrato delle condizioni ecologiche e climatiche e infine delle disponibilità di
mezzi agricoli, per rendere fattibile, e immediatamente operativa, la ripetibilità dell'esperienza su campo in grandi
appezzamenti. Il passaggio di scala dalle esperienze di laboratorio alle esperienze su campo e in stabilimento di
trasformazione non sono solo in ordine di grandezza ma devono anche assicurare una dimensione operativa
differente che contempli la capacità di operare in gruppi, capacità di gestire persone e mezzi, capacità di trovare
soluzioni operative immediate per modificare le esigenze della ricerca in funzione delle esigenze operativa di
fattibilità. Queste esperienze per me sono state altamente significative per acquisire una mentalità fortemente
orientata all'azienda e fortemente pensata per la fattibilità rapida a livello produttivo. L'esperienza svolta mi ha
permesso di imparare a negoziare tra più gruppi i cui obiettivi sono almeno parzialmente in conflitto e per i quali è
necessario sforzarsi di raggiungere un accordo metodologico soddisfacente per tutti. Le attività sono state rivolte a
strategie di negoziazione distributiva (coinvolgendo più ricercatori di competenze differenti sia di matrice universitaria,
sia di matrice aziendale); negoziazione integrativa, avendo avuto la necessità di integrare le necessità di base della
ricerca con imprese via via più specializzate nel fine del progetto ), come ad es. biomasse produttrici di oli e di
energia elettrica con coordinamento mirato di processo dal campo al mulino di spremitura, alla turbina sperimentale
alla turbina di processo).
Ho imparato a svolgere in modo distinto e profittevole sia il lavoro individuale sia il lavoro di gruppo. Su quest'ultimo
l'impegno è stato particolarmente gravoso ed arricchente avendo dovuto coordinare l'attività di ricerca di più gruppi
8
(Sub-progetti nell’ambito del contratto di programma: nitrati, biomasse, pomodoro, valorizzazione delle colture
tradizionali). Ho avuto modo di apprendere quanto importante sia la capacità di assumere decisioni di urgenza
agendo direttamente su gruppi differenti e con personalità differenti anche ad alto grado di competenza.
Il lavoro di amalgama compiuto mi ha dato modo di acquisire capacità di governo e di conduzione di progettualità e di
ricerca di collaborazioni aziendali che si sono evidenziate negli ultimi anni avendo partecipato alla crescita del
bilancio attivo del Parco sia in termini di finanziamenti sia in termini di progetti che sono attualmente al vaglio del
Consiglio direttivo del Parco stesso.
Coordinamento operativo di Terra&AcquaTech, nell’ambito del Progetto TECNOPOLO DI FERRARA
L’attività di coordinamento operative in Terra&AcquaTech riguarda tutti gli aspetti della organizzazione e gestione
delle attività del Laboratorio, dal marketing, alla qualità, e agli aspetti commerciali. Creare e definire una struttura di
ricerca applicata e trasferimento tecnologico negli ambiti energia ambiente e territorio, partendo dalla ricerca
accademica necessita di un grande impegno organizzativo e di capacità di governo delle situazione e delle persone.
Quest’incarico mi consente di acquisire esperienza nell’ambito della gestione del personale, della definizione di una
struttura organica in termini di competenze, ruoli e responsabilità, nella trattativa commerciale con i Clienti e i
Fornitori, con gli Enti locali del territorio (Provincia, Comune, Regione), tenendo conto che una preparazione tecnica
relativa agli argomenti affrontati è di sicuro valore aggiunto nella trattativa stessa. Accompagnare il laboratorio nel
percorso verso l’accreditamento istituzionale, preludio di una certificazione di qualità, mi consente invece di imparare
tutto quanto attiene agli aspetti della qualità e della procedura nella conduzione e realizzazione dei servizi per la
ricerca, sia internamente sia nei confronti dei soggetti esterni.
Sto inoltre acquisendo competenze del linguaggio aziendale, in termini di pianificazione economica (costruzione dei
budget preventivi e consuntivi, bilanci) e pianificazione strategica delle attività su scala temporale medio-lunga.
Pubblicazioni scientifiche
A1. G. Vaccari, G.Mantovani, G.Sgualdino, E.Tamburini, D.Aquilano
“Fructo-oligosaccharides and sucrose crystal growth morphology: I. Experimental growth
124 (1999) 34-39
habits”. Zuckerindustrie,
A2. G. Vaccari, G.Sgualdino, E.Tamburini, G. Lodi, D.Aquilano, G.Mantovani
“Fructo-oligosaccharides and sucrose crystal growth morphology: II. Impurity absorption through chromatographic
analysis and X-ray diffractomentry”. Zuckerindustrie, 124 (1999) 536-541
A3. E. Dosi, E. Tamburini, S. Tosi, R. Casoni, D. Lunghi, G. Vaccari
“NIR measurement of nitrogen content in beet leaves” International Sugar Journal, 101 (1999) 498-500.
A4. G. Vaccari, G. Mantovani, G. Sgualdino, E. Tamburini, E. Dosi
“Cooling crystallization of raw juice” Zuckerindustrie, 124 (1999) 947-954.
A5. G.Sgualdino, D.Aquilano, E.Tamburini, G. Vaccari, G.Mantovani.
“On the relations between morphological and structural modifications in sucrose crystals grownin the presence of
tailor-made additives. Effects of mono- and oligosaccharides”Materials Chemistry and Physics, 66 (2000) 316-322
9
A6. G. Vaccari, E. Tamburini, G. Sgualdino, M Kearney, V. Kochergin, D. Costesso
“Cooling crystallization applied to the “extract” of a chromatographic separation process (SMB) of beet raw juice”
Zuckerindustrie 126 (2001) 619-624.
A7. G. Vaccari, G. Lodi, E. Tamburini, T. Bernardi, S. Tosi
“Detection of oligosaccharides in sugar products using planar chromatography”
Food Chemistry, 74 (2001) 99-110
A8. G.Vaccari, P.Wawro, E.Tamburini, G.Sgualdino, T.Bernardi
"Cooling crystallisation of microfiltered raw juice and of traditional thick juice: a comparison"
Zuckerindustrie, 127 (2002) 22-28.
A9. E.Tamburini, G. Vaccari. S.Tosi, A.Trilli
“Near-Infrared Spectroscopy: a tool for monitoring submerged fermentation processes using an immersion opticalfiber probe” Applied spectroscopy, 57 (2003) 132-138.
A10. G. Vaccari, E. Tamburini, S. Tosi, G. Sgualdino, T. Bernardi
“In-line control and automatic management of industrial crystallization using NIR technique”
Chemical Engineering and Technology, 26 (2003) 273-276.
A11. E. Tamburini, G. Vaccari, S. Tosi, G. Sgualdino, T. Bernardi
“Automatic management of sucrose cooling crystallisation based on Near Infra-Red Spectroscopy”.
International Sugar Journal (2003) 105, 1260
A12. S. Tosi. M. Rossi, E. Tamburini, G. Vaccari, A. Amaretti and D. Matteuzzi
“ Assesment of in-line Near-infrared Spectroscopy for continuous monitoring of fermentation processes”
Biotechnology progress, 19 (2003) 1816-1821.
A13. G. Vaccari, E. Tamburini, G. Sgualdino, K. Urbaniec, J. Klemes:
“Overview of the environmental problems in beet sugar processing: possible solutions” – Journal of
Cleaner Production, 13 (2005) 499-507.
A14. G. Vaccari, E. Tamburini, T. Bernardi, G. Sgualdino
“Eco-friendly scheme for the production of cane raw sugar”
Chemical Engineering Transactions, 7 (2005) 477-482
A15. G. Vaccari, G. Sgualdino, E. Tamburini, G. Pezzi, P. Citterio, P. Verardi:
“New proposal for sucrose crystallization from raw juice” – Zuckerindustrie 128 (2003) 821-828.
A16. G. Vaccari, G. Sgualdino, E. Tamburini, G. Pezzi, P. Citterio, P. Verardi, K. Urbaniec
“New eco-friendly proposal for the crystallization of beet raw juice”
Journal of Cleaner Prod., 13 (2005) 1414-1427.
A17. T.Bernardi, E.Tamburini, G.Vaccari
“Separation of complex mixtures of fructooligosaccharides (FOS) and inulines using HPTLC-AMD” Journal of Planar
Chromatography, 18 (2005), 23-27
A18. E. Tamburini, T. Bernardi, M. Granini and G. Vaccari
10
“Separation and quantitative determination of aldose and alditols by Over-pressure layer
chromatography” Journal of Planar Chromatography, 19 (2006), 10-14
A19. A. Amaretti, E.Tamburini, T.Bernardi,A.Pompei, S.Zanoni, G.Vaccari, D.Matteuzzi, M.Rossi,
“Substrate preferences in Bifidobacterium adolescentis: compared growth on distinct and mixed carbohydrates”
Applied Microbiology and Biotechnology 73 (2006) 654-662
A20. Amaretti, T. Bernardi, E. Tamburini, S. Zanoni, M. Lomma, D. Matteuzzi and M. Rossi
“Kinetics and Metabolism of Bifidobacterium adolescentis MB 239. Growing on Glucose, Galactose, Lactose, and
Galactooligosaccharides” Applied And Environmental Microbiology, 73 (2007) 3637–3644
A21. E.Tamburini, T.Bernardi, E. Bianchini and P. Pedrini
“Fermentation Monitoring Based on HPTLC–OPLC. The Effect of a Complex Biological Matrix on quantitative
performance” Journal of Planar Chromatography 22 (2009) 1-6
A22. T.Bernardi, E.Tamburini
“An HPTLC-AMD method for understanding the metabolic behaviour of microorganisms in the presence of mixed
carbon sources: the case of B.adolescentis MB 239” Journal of Planar Chromatography 22 (2009) 321 - 325
A23. E.Tamburini, G.Vaccari G. Marchetti, G. Lenzini,
“New proposal for integrated production of sugar and biofuels from sugar beet”
Clean Technologies and Enviromental Policy 11 (2009) 31
A24. E. Tamburini, E. Bianchini, A. Bruni, G.Forlani
“Cosubstrate effect on xylose reductase and xylitol dehydrogenase activity levels, and its consequence on xylitol
production by Candida tropicalis” Enzyme and Microbial Technology 46 (2010) 352–359
A25. G. Ciuffreda, E. Tamburini, S. Lunghi
“Foglie di bietola per produrre biogas, il recupero può dare reddito” L’informatore agrario, 46 (2010) 67-69
A27. Castaldelli G., S. Bolognesi, N. Colombani, E. Tamburini, F. Vincenzi, M. Andreotti, R. Loberti, M. Mastrocicco
(2010) La dinamica dell’azoto in diversi tipi di terreno. Terra e vita, 4: 30-31.
A28. E. Tamburini, T. Bernardi, G. Castaldelli, G. Tumiatti and S. Ferro
“Green electrochemical approach for delignification of wheat straw in second-generation bioethanol production”,
Energy and Environmental Science, 4, (2011) 551-557
A29. E.Tamburini, G. Castaldelli, T. Bernardi
“FT-NIR in-line monitoring of the enzymatic hydrolysis of starch 2 in rye:water mashes for first generation bioethanol
production” Journal of Near Infrared Spectroscopy,19, (2011) 181-190
A30. E.Tamburini, M.Meggiolaro
“A vision towards low carbon economy: new challenges for agriculture and forestry sectors”
ISBN 9788896463123
A31. E.Tamburini, M.Meggiolaro
“Verso un'economia a basso impatto ambientale: una nuova sfida anche per l'agricoltura locale?”
ISBN 9788896463147
11
A32. E. Tamburini, E.A. Fano, G. Castaldelli, S. Bolognesi, P.Pedrini
“Life Cycle Assessment and Life Cycle Costing: a New Integrated Approach to Evaluate the Environmental Impact
of Agricultural Productions”, Journal of Cleaner Production (2014), submitted
A33. E. Tamburini, G.Ferrari, S. Ferro and P. Pedrini
“FT-NIR method for the contemporaneous determination of chlorophyll and total nitrogen content in fresh apple
leaves”, Journal of Near Infrared spectroscopy (2014), submitted
A34. E. Tamburini, G. Castaldelli, G. Ferrari, F. Vincenzi, M. G. Marchetti and P. Pedrini
“Application of FT-NIR spectroscopy for direct on-field predictions of nitrogen and moisture content in organic
fertilizers”, Journal of Agricultural and Food Chemistry, (2014), submitted
A35. E. Tamburini, V. Donegà, M. G. Marchetti and P. Pedrini
“Valorization of tomato dried peels powder as thickening agent in tomato purees”, Bioresource technology, (2014),
submitted
Parti di libri
L1. “Biomasse e bioenergie - I fondamenti e le tecnologie, gli impatti ambientali e le prospettive, i costi, gli incentivi e le
procedure autorizzative” GA Pagnoni, Ed. DEI Srl, ROMA
Collaborazione alla stesura del capitolo 11. La filiera dei combustibili liquidi
L2. “Xylose: Production, Consumption and Health Benefits”, Nova Science Publishers, Inc. Hauppauge, NY
Capitolo: Xylitol production from xylose and co-fermenting sugars by a hyperacidophilic Candida tropicalis using fedbatch fermentation strategy, 2011
Partecipazione a congressi internazionali
P1. G. Vaccari, G.Mantovani, G.Sgualdino, E.Tamburini
“Energy saving and pollution reduction by eliminating the traditional purification process from sugar industry” 13th
International Congress of Chemical and Process Engineering - CHISA - PRES’98, Praha, Czech Republic – Proceedings
in cd-rom
P2. G. Vaccari, G. Sgualdino, E. Tamburini, E. Dosi, G. Mantovani, D. Aquilano
“Contribution of kestoses (fructo-oligosaccharides) to the morphological modification of sucrose crystals”
XXXIII I.S.S.C.T. Congress, 1999, New Delhi, India.
P3. G. Vaccari, G.Mantovani, G.Sgualdino, E.Tamburini, E.Dosi
“Cooling crystallization of microfiltered raw juice”. C.I.T.S. 1999 - 21st General Assembly, Antwerp, Belgium.
P4. Dosi E., Tamburini E., Casoni R., Vaccari G.
“NIR spectroscopy: application in both the growing and processing of sugar beet”
9th INT. NIR CONFERENCE, Verona, Italy (1999)
P5. G. Vaccari, G.Lodi, E.Tamburini, E.Dosi and G. Mantovani
12
“Planar chromatography applied to the analysis of oligosaccharides in sugar products”.
Association AVH – 7° Symposium International– Reims, mars 2000. Proc. pp. 28-38.
P6. E. Tamburini
“Further developments of utilisation of cooling crystallization in the sugar industry”.
STC Meeting 2000 – Zakopane, Poland
P7. G. Vaccari, E. Tamburini, G. Sgualdino, M Kearney, V. Kochergin, D. Costesso
“Cooling crystallization applied to the “extract” of a chromatographic separation process (SMB) of beet raw juice” 14th
International Congress of Chemical and Process Engineering - CHISA - PRES’ 00, Praha, Czech Republic. Proc. in cdrom.
C.I.T.S. Meeting 2001. Paris, France (2001)
P8. E.Tamburini, G. Vaccari. S.Tosi, A.Trilli
“Application of in-line NIR spectroscopy to the control of industrial fermentation processes”
10th INT. NIR CONFERENCE, Kjongju, South Korea (2001)
P9. G.Vaccari, P.Wawro, E.Tamburini, G.Sgualdino, T.Bernardi
"Cooling crystallisation of microfiltered raw juice and of traditional thick juice: a comparison"
4th Conference Process Integration, Modelling and Optimization for Energy Saving and Pollution Reduction - PRES' 01,
Firenze, Italy (2001)
P10. G. Vaccari, E.Tamburini, G. Sgualdino, K. Urbaniec, J.Klemes
“Overview of the enviromental problems in beet sugar processing: possibile solutions”
PRES’ 02, Praha, Czech Republic. Proc. in cd-rom.
P11. G. Vaccari, E. Tamburini, S. Tosi, G. Sgualdino, T. Bernardi
“In-line control and automatic management of industrial crystallisations using NIR technique”
15th International Symposium on Industrial Crystallisation, Sorrento, Italy (2002)
P12. Elena Tamburini, Simona Tosi, Giuseppe Vaccari
“Assessment of NIR in-line for monitoring and automatic management of crystallisation processes”.
11th INT. NIR CONFERENCE, Cordoba, Spain (2003)
P13. E. Tamburini, G. Vaccari, S. Tosi, G. Sgualdino, T. Bernardi
“Automatic management of sucrose cooling crystallisation based on Near Infra-Red Spectroscopy”.
CITS 22nd General Assembly, Madrid, Spain (2003)
P14. Simona Tosi, Elena Tamburini, Giuseppe Vaccari
“Improving of NIR in-line fermentation monitoring:one calibration set for different processes.”
11th INT. NIR CONFERENCE, Cordoba, Spain (2003)
P15. Simona Tosi, Elena Tamburini, Giuseppe Vaccari
“Non-invasive method for monitoring biochemical components in fermentation processes using NIR spectroscopy.” 11th
European Congress on Biotechnology, Basel, Switzerland (2003)
P16. E.Tamburini, S.Tosi, G. Vaccari
13
“Getting into fermentation processes using Near Infrared Spectroscopy: an open challenge”
5th European Symposium of Near Infrared Spectroscopy, Kolding, Denmark (2003
P17. T. Bernardi, E. Tamburini and G. Vaccari
“Utilization of Planar chromatography (AMD and OPLC) for the detection of sugars”
ICUMSA Meeting, Atlanta, USA, 2004
P18. T. Bernardi, E.Tamburini, G. Vaccari
“Separation of complex mixtures of fructooligosaccharides (FOS) and inulines using HPTLC-AMD: a first approach”
Planar Chromatography Symposium 2004 Visegrad Hungary (2004)
P19. E.Tamburini, T. Bernardi, M. Granini, G. Vaccari
“Separation and quantitative determination of aldoses and alditols using overpressured-layer chromatography (OPLC)”
Planar Chromatography Symposium 2005 Siofok Hungary (2005)
P20. E.Tamburini, T.Bernardi, G.Sgualdino, G.Vaccari
“Eco-friendly scheme for the production of cane raw sugar”
CITS-Scientific Committee Meeting – Copenhagen (2005)
P21. T. Bernardi, E.Tamburini, G.Vaccari
“An HPTLC-OPLC approach for understanding the microbial metabolism in the presence of different complex
carbohydrates mixtures: the case of Bifidobacterium adolescentis MB 239” International Symposium on TLC – Berlino
(2006)
P22. E.Tamburini, G.Vaccari G. Marchetti, G. Lenzini,
“New proposal for integrated production of sugar and biofuels from sugar beet” PRES’07 – Ischia
P23. G.Vaccari, E.Tamburini, K.Urbaniec
“Innovative technologies for a cleaner and more efficient beet sugar factory”
Symposium on Innovation and Environment protection for a sustainable sugar industry” - XIV Association AVH meeting
(2007), Reims (France)
P24. E.Tamburini, G. Marchetti, G. Lenzini, G.Vaccari
“Simplified technologies for integrated production of sugar and biofuels”
CITS’07 – Rostock (Germany)
P25. E. Tamburini, T. Bernardi, E. Bianchini and P. Pedrini
“Xylitol production from D-xylose by a hyperacidophilic Candida tropicalis” – Industrial Biotechnology Symposium IBS
2008 China (2008)
Partecipazione a congressi nazionali
N1. G.Sgualdino, D.Aquilano, G. Vaccari, G.Mantovani, E.Tamburini
“Assorbimento di mono e oligosaccaridi in cristalli di saccarosio. Variazioni d’abito e relazione con spettri RX di polveri”
XXVIII Congr. Naz. A.I.C. (1998), Italy
N2. G.Sgualdino, D.Aquilano, G. Vaccari, G.Mantovani, E.Tamburini
14
“Assorbimento di mono e oligosaccaridi in cristalli di saccarosio. Variazioni d’abito e relazione con spettri RX di polveri”
XXVIII Congr. Naz. A.I.C. (1998), Italy
N3. Amaretti, T. Bernardi, A. Pompei, E. Tamburini, S. Tosi, M. Rossi, G. Vaccari
“Affinità di Bifidobacterium per i carboidrati: cinetiche di sviluppo su carboidrati singoli e su miscele”
Congresso FISV (Federazione Italiana Scienze della Vita), Rimini, (2003)
N4. E.Tamburini, T.Bernardi, A.Amaretti, A.Pompei, S.Zanoni, M.Rossi, G.Vaccari
“A new analytical approach for studying the microbial growth on complex mixtures of sugars using HPTLC techniques” V
Congresso Nazionale FIVS – Federazione italiana Scienze della Vita – Riva del Garda (2005)
N5. E.Tamburini, T. Bernardi, G. Vaccari
“Near infrared Spectroscopy: the future of continuous monitoring and automatic management of fermentation processes”
Giornate di Chimica e Biotecnologia delle fermentazioni – Latina (2005)
N6. E. Tamburini, E. Bianchini, G. Forlani, T. Bernardi, A. Rambaldi and G.Vaccari
“Production of xylitol by a hyperacidophilic C. tropicalis: optimization of fermentation conditions”
XXV Congresso Nazionale SIMGBM – Orvieto (2006)
N7. E. Tamburini, A.Giberti, E. Bianchini, T. Bernardi, S. Vaccari, G. Vaccari
"A preliminary study on the production of bioethanol from rye”
European Summer School on “Production of fuels, specialty chemical and biobased products from agro-industrial wastes
and surplus” (2006), Faculty of Engineering (University of Bologna)
N8. S. Vaccari, E. Tamburini, T. Bernardi, E. Bianchini, G. Vaccari
“Recycling of waste frying oils for biodiesel production: a case study”
European Summer School on “Production of fuels, specialty chemical and biobased products from agro-industrial wastes
and surplus” (2006), Faculty of Engineering (University of Bologna)
N9. E. Tamburini, E. Bianchini, T. Bernardi
“A benchscale study for the production of bioethanol using a SSF approach!
VII Congresso Nazionale FISV – Federazione italiana Scienze della Vita – Riva del Garda (2007)
N10. E.Tamburini
“Filosofia e pratica della spettroscopia NIR”
Convegno di Spettroscopia NIR - RICH MAC Milano (2007)
N11. E. Tamburini, T. Bernardi, E. Bianchini and P. Pedrini
“Utilizzo della spettroscopia nir per il monitoraggio di processi biotecnologici” – Incontri di Spettroscopia Analitica ISA
2008 Ferrara (2008)
N12. P.P. Giovannini, E. Tamburini, M. Mantovani, P. Pedrini, A. Medici
“Preliminary study on the production of 2,3-butanediol by bacterial fermentation as an alternative to the petroleum-based
way”
VIII Congresso Nazionale FISV – Federazione italiana Scienze della Vita – Riva del Garda (2007)
N13. E. Tamburini, G. Castaldelli, T. Bernardi, S. Ferro
“Valutazione delle potenzialità di un pretrattamento elettrochimico di delignificazione su matrice lignocellulosica (paglia)
15
per la produzione di bioetanolo di seconda generazione” In: -. Atti II Sessione: risultati della ricerca industriale di
piattaforma. Rimini, 09/11/2011-12/11/2011, p. TI4-18, Rimini Fiera
N14. E. Tamburini, S. Ferro, A. De Battisti
“Green electrochemical approach for delignification of wheat straw in second-generation bioethanol production”. In: -. Atti
del Convegno. Modena, 05/09/2010-10/09/2010, p. 82, Società Chimica Italiana
N15. M. Andreotti, S. Bolognesi, G. Castaldelli, N. Colombani, M. Mastrocicco, E. Salemi, E. Tamburini, F.Vincenzi
“Potential groundwater and surface water contamination from nitrate in the Po River Delta (Northern Italy): results from
an applied research within the Water Framework Directive”. In: Towards new methods to manage nitrate pollution within
the Water Framework Directive. parigi, 10/12/2009 - 11/12/2009, p. 40, BRG
N16. M. Donatoni, S. Ferro, E. Tamburini, A. De Battisti
“Trattamento elettrocinetico di cascami di pomodoro, a scopo di dewatering” In: M. Lo Faro, V. Baglio. Libro degli Atti del
Convegno. Santa Marina Salina, 17/06/2012-22/06/2012, p. 44, Società Chimica Italiana, ISBN: 9788880801344
N17. E. Tamburini, F.Vincenzi, G. Ferrari, G. Castaldelli
“Applicazione della spettroscopia nir per determinazioni in campo del contenuto di azoto e umidita' in campioni di pollina”
.In: Atti del 5° Simposio di Spettroscopia NIR . p. 152-157, SISNIR
N18. E. Tamburini, M. Donatoni, G. Ferrari, A. De Battisti
“Test di laboratorio per la determinazione della concentrazione di clorofilla e azoto in foglie di melo”. In: Atti
del 5° Simposio di Spettroscopia NIR. p. 145-150, SISNIR
Autorizzo l’uso dei miei dati personali in accord con il Decreto Legislativo 196/03.
16