Scarica il documento

Transcript

Scarica il documento
Fondo "Eugenio Capitani"
Inventario
A cura di Gabriele Bezzi
Cooperativa di Ricerca e consulenza Storica
Bologna - 1999
INTRODUZIONE
L'intendimento di questa pubblicazione è di fornire una prima forma di valorizzazione della
documentazione dell'Archivio nazionale Cgil Scuola conservato presso la Camera del Lavoro
Territoriale di Reggio Emilia, iniziando con la pubblicazione dell'inventario di uno dei fondi più
interessanti, conservante documentazione di uno dei primi Segretari generale del Sindacato
Nazionale Scuola: Eugenio Capitani.
Tale fondo, giunto all'Archivio per deposito della famiglia, che ne rimane titolare della
proprietà, può fornire utile documentazione per ricostruire le vicende dei primi anni del
Sindacato Scuola e più in generale sui problemi della riforma scolastica e della gestione della
scuola, negli anni che vanno dalla seconda metà degli anni sessanta fino a tutti gli anni
settanta del ventesimo secolo. Si tratta di anni cruciali che hanno visto, oltre la nascita e
l'affermarsi del Sindacato Nazionale Scuola Cgil, la società e la scuola italiana investita da
profondi rivolgimenti; ricordiamo in particolare i movimenti del 1968 e tutta la vicenda
dell'introduzione degli organi collegiali scolastici alla metà degli anni settanta.
Il fondo fornisce inoltre testimonianza di una profonda esperienza e attività di militanza politica
e di appassionato interesse per i problemi della scuola e della sua riforma, oltre ai tratti di una
personalità di intellettuale vivace ed attento ai problemi sociali, ma anche alla sua funzione di
insegnante e di studioso di letteratura.
L'inventario che si presenta è stato realizzato cercando di attenersi alle regole e agli standard
propri della disciplina archivistica, in particolare alle ISAD(G), cioè alle regole proposte come
regole internazionali di descrizione archivistica.
Si ricorda infine che si sta sviluppando il lavoro di inventariazione anche degli altri fondi
dell'Archivio Nazionale Scuola, che si sta arricchendo con vari versamenti.
Attualmente, l'archivio oltre al fondo Capitani, oggetto del presente opuscolo, conserva
principalmente il fondo Sindacato Nazionale Scuola CGIL (SNS - CGIL), con la documentazione
propria prodotta dalle strutture nazionali del sindacato, e i fondi della CGIL Scuola regionale
Toscana, costituito dalla raccolta del giornale murale "Quale scuola", con documentazione
collegata (1988 - 1996) e di Filippo Arcuri (1971 - 1994, bb. 2).
Si può brevemente ricordare che una prima struttura data al fondo Sindacato Nazionale Scuola
CGIL - (SNS CGIL), si articola nelle seguenti serie:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
Congressi e statuto (1974 - 1986; bb. 2)
Organismi dirigenti: Consiglio Generale e Comitato Direttivo Nazionale (1973 - 1990, bb. 7)
Segreteria: corrispondenza, (1980 - 1992, bb. 24), distinta nelle sottoserie: Corrispondenza
strutture regionali e territoriali (1982 - 1992, bb. 18), Corrispondenza CGIL nazionale (1981 1992, bb. 5), Minute Telex (1980 - 1986, b. 1)
Protocolli (1984 - 1997, regg. 13)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Congressi e Conferenze d'organizzazione (1974 - 1994, bb. 11)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Componenti Organi direttivi (1980 - 1995, bb. 3)
1
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Corrispondenza (1969 - 1995, bb. 4)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Contratti (1980 - 1995, bb. 10)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Organi collegiali - Elezioni scolastiche (1976 - 1992, bb. 14)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Convegni e Seminari (1992 - 1995, bb. 3)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Formazione sindacale (1993 - 1995, b. 1)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Sede e strutture organizzative (1984 - 1992, bb. 2)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Amministrazione (1983, b. 1)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Tesseramento (1979 - 1994, bb. 12)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Rilevazione dati iscritti e vari (1979 - 1996, bb. 5)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Archivio abbonamenti AGA (1979 - 1988, bb. 2)
Ufficio Organizzazione. Sottoserie Documentazione e pratiche diverse (1967 - 1996, bb. 11)
Collegio Sindacale e Probiviri (1974 - 1985, b. 1)
Carte Barbieri (1983 - 1997, bb. 4)
Carte Concezione (1986 - 1996, bb. 3)
Carte Grisley (1974 - 1994, bb. 5)
Carte Lucidi (1979, fasc. 1)
Carte Mari (1981 - 1996, b. 1)
Carte Ottone (1973 - 1989, b. 1)
Carte Saviano (1976 - 1978, bb. 2)
Carte Semeraro (1971 - 1993, bb. 4)
Carte Serreri (1973 - 1995, bb. 27)
Associazione Proteo Fare Sapere (1989 - 1995, b. 1)
Periodici e pubblicazioni delle strutture periferiche (1975 - 1993, bb. 9)
Agenzia elettronica (1992 - 1995, bb. 9)
Inoltre sono presenti le seguenti raccolte di periodici, ricche di informazioni e di documenti del
Sindacato Scuola:
•
•
•
•
•
Agenzia Stampa SNS CGIL, 1978 - 1994, voll. 74 + 6. Le denominazioni della testata
variano: Agenzia Stampa CGIL Scuola, Università, formazione professionale, poi dal
1986, Agenzia Stampa CGIL Scuola , f.p. infine dal 1989 VS - Valore Scuola Agenzia
Stampa CGIL Scuola. E' presente oltre alla raccolta completa rilegata anche una
raccolta in 6 volumi di numeri relativi alla formazione professionale, dal 1981 al 1987,
con indici.
Bollettino del Sindacato nazionale scuola, 1974 - 1980, voll. 9. Le denominazioni della
testata variano: Sindacato. poi dal n. 5, Informazioni Sindacato e Scuola CGIL, poi dal
1976 Scuola e Comunità. Bollettino settimanale
CGIL Sindacato e Scuola, 1969 - 1985, voll. 16. Presente inoltre un fascicolo di copie
(1981 - 1985) ed un altra raccolta rilegata proveniente dal SNS Regionale della
Campania, in particolare dal Sindacato provinciale di Napoli, 1969 - 1977, voll. 9, con
rilegati anche alcuni numeri di COM. Tempi Nuovi, 1976 - 1977
Valore Scuola, 1989 - 1997, voll. 6 e fasc. 1, rilegato fino al 1994
Il Rinnovamento della scuola. Settimanale del Sindacato Nazionale Scuola Media, dal n.
10 del 5 marzo 1966, a. XX, al n. 3 del 10 gennaio 1968, a. XXII, vol. 1, proveniente
dal SNS Regionale della Campania, copie della prof. Gabriella Grassi Aubry
Si segnala come di particolare interesse, oltre alla prima serie con gli atti a stampa del II, III e
V Congresso, la serie dei documenti degli organi direttivi, sufficientemente organica e
pressoché completa, con fascicoli relativi alle diverse riunioni degli organi direttivi, nelle loro
diverse articolazioni statutarie, ad iniziare da quella di Brescia del giugno 1974.
2
EUGENIO CAPITANI: NOTA BIOGRAFICA
Capitani, Eugenio (1917 - 1980)
Nasce a Firenze nel 1917. Si iscrive prima della Seconda guerra mondiale alla facoltà di Lettere
dell'Università di Firenze, ove diviene allievo di Giuseppe De Robertis, con cui si laurea con una tesi
su "Ettore Rolli e la poesia melica tra il '600 e il '700" discussa dopo la fine della guerra.
Durante la guerra è richiamato alle armi e tra il 1942 e l'8 settembre 1943 fa il soldato, prima in
Emilia poi in Grecia. "All'armistizio è in licenza a Firenze: catturato dai tedeschi, riesce
avventurosamente a fuggire e a salvarsi dalla deportazione, rifugiandosi in una canonica di
campagna, tra gli orrori delle razzie e la grandezza della solidarietà contadina e partigiana" Torna a
Firenze dopo la liberazione, nel 1944, iniziando la sua attività di insegnante.
Dopo la laurea si trasferisce per un anno a Parigi con una borsa di studio.
Convinto antifascista aderisce al Partito Comunista Italiano.
Rientrato a Firenze, alla fine degli anni '40 si trasferisce in Umbria, a Foligno, "dove aveva trovato
un posto d'insegnamento relativamente stabile", come insegnante e direttore in una scuola
comunale.
A Foligno ricopre diverse cariche all'interno del PCI: segretario di sezione, segretario di zona,
membro del Comitato federale. Diviene anche amministratore dell'ente ospedaliero e si segnala
come "instancabile organizzatore culturale".
Nel 1963 si trasferisce a Reggio Emilia ove ha un incarico di insegnante di ruolo all'Istituto Tecnico
Commerciale "Secchi" poi all'Istituto Tecnico Commerciale "Scaruffi".
Giunge a Reggio Emilia nel settembre 1963; nel novembre dello stesso anno viene colpito da un
infarto. Si riprende ed un anno dopo, nel novembre 1964, ancora convalescente, viene candidato al
Consiglio Comunale, ove verrà eletto e rimarrà fino al 1969. Nel frattempo sviluppa la sua attività
all'interno del Partito, in particolare nella Commissione Scuola, costituita dopo il XII Congresso della
Federazione provinciale di Reggio Emilia del gennaio 1966, e nell'associazionismo culturale, alla
Segreteria e Presidenza dell'ARCI.
In quegli anni partecipa attivamente anche al processo di costituzione del Sindacato Scuola CGIL e
nella Conferenza nazionale costituente svoltasi ad Ariccia nel dicembre 1967 viene chiamato a far
parte del Comitato direttivo nazionale provvisorio in quanto responsabile del gruppo formatosi a
Reggio Emilia.
A seguito del I Congresso del Sindacato Nazionale Scuola CGIL del dicembre 1970, il 10 gennaio
1971, il Comitato Direttivo del Sindacato lo nomina Segretario generale.
Ricopre tale carica fino al II Congresso del maggio 1974. In quegli anni si trasferisce perciò a Roma.
L'attività di questo periodo culmina nell'accordo contrattuale con il Governo del 17 maggio 1973,
che porterà, l'anno seguente, alla stesura dei decreti delegati.
Dopo il II Congresso, in cui viene eletto tra i componenti del Consiglio nazionale, rientra a Reggio
Emilia, ma mantiene un certo rapporto con il sindacato a livello nazionale (Ufficio Organizzazione),
ed effettua viaggi in Sicilia, Campania, Puglia e Lombardia "per continuare l'opera di costruzione del
sindacato e per impostare la battaglia dei distretti scolastici".
Il suo impegno in questi anni si indirizza infatti soprattutto verso la costituzione dei nuovi organi
collegiali della scuola.
Alla fine del 1977 viene eletto nel Consiglio distrettuale del Distretto scolastico n. 11 di Reggio
Emilia, come rappresentante dei genitori. Assume la Presidenza del Distretto all'inizio del 1978 e
ricopre tale carica fino alla sua morte, avvenuta il 27 febbraio 1980 a Reggio Emilia.
3
IL FONDO "EUGENIO CAPITANI"
Capitani, Eugenio
1965 - 1982,
fascc. 26, quaderni 3, notes piccoli 7, notes grandi 2 (raccolti in 7 contenitori)
Contenuto
Il fondo è costituito principalmente da carte con scritti di Eugenio Capitani illustranti la sua
attività negli anni di permanenza a Reggio Emilia e durante il periodo come Segretario
generale del Sindacato Nazionale Scuola CGIL.
Si tratta soprattutto di documenti composti da foglietti dattiloscritti con minute o schemi
preparatori per programmi di lavoro o interventi svolti in diverse occasioni, in particolare per
riunioni sindacali e di partito. Sono presenti inoltre quaderni e notes con appunti manoscritti,
riguardanti per lo più riunioni, ma anche progetti di ricerca e di studio.
Negli argomenti e nelle tematiche della documentazione conservata si possono distinguere,
anche cronologicamente, principalmente tre aspetti:
* lo svilupparsi delle tematiche sulla scuola e la sua riforma all'interno del PCI, in particolare a
livello locale, dal 1965 al 1970;
* l'impegno nel Sindacato Nazionale Scuola - CGIL, culminato nell'attività di Capitani come
Segretario Generale del sindacato, dal 1971 al maggio 1974;
* l'avvio degli organi collegiali della scuola, la loro formazione e ruolo, le campagne elettorali,
dalla fine del 1974 al febbraio del 1980.
Per quest'ultimo aspetto, per gli anni dal 1977 all'inizio del 1980, il materiale si riferisce
prevalentemente al distretto scolastico n. 11 di Reggio Emilia, di cui documenta lo stimolante
quanto faticoso avvio e si presenta come significativo campione di una stagione di
partecipazione democratica alla vita nella scuola rimasta esemplare.
Ovviamente rimane, anche nei documenti di quest'ultimo periodo, che sono i più numerosi,
l'intreccio con il dibattito politico all'interno del partito e con l'attività del Sindacato Scuola, a
cui si aggiunge l'impegno in altri organismi, come il Coordinamento Democratico dei Genitori.
Inoltre sono sempre presenti, in particolare negli appunti manoscritti, digressioni o spunti di
ordine culturale, come progetti di ricerca, commenti a margine di eventi o personaggi, sospesi
tra l'ironico e il letterario.
Alla documentazione prodotta propriamente da Eugenio Capitani si aggiungono materiali,
soprattutto fotocopie, raccolti dal figlio Lorenzo per la realizzazione del volume Eugenio
Capitani e le origini del Sindacato scuola Cgil pubblicato dalla Editrice Sindacale Italiana nel
1982, in particolare per il saggio di Ennio Scolari.
Criteri di ordinamento
La documentazione si presentava raccolta in sette contenitori di tipologia e formato diversi,
priva al suo interno di precisi criteri di ordinamento.
Si è scelto di conservare la collocazione originaria delle carte, suddividendole però in fascicoli
omogenei per tipologia documentaria, oggetto o estremi cronologici. I fascicoli così individuati
sono poi stati virtualmente organizzati in serie, con un criterio principalmente cronologico, che
riflette i diversi periodi di produzione documentaria individuati in precedenza. Sono state
inoltre costituite serie per gli appunti manoscritti raccolti in quaderni e notes e per le
pubblicazioni a stampa. Infine è stata costituita una serie con le fotocopie o i materiali
4
posteriori alla morte di Eugenio Capitani. Si rimanda all'elenco delle serie e alla descrizione
analitica che segue per indicazioni più dettagliate sulle singole serie.
Per il dettaglio dell'ordinamento fisico si rimanda invece all'elenco di consistenza per
contenitori.
Condizione giuridica
Il fondo è di proprietà della famiglia Capitani in deposito conservativo presso la sede della
Camera del Lavoro Territoriale di Reggio Emilia, come parte dell'archivio nazionale Cgil Scuola,
in base alla Convenzione in data Reggio Emilia 13 maggio 1978 tra Capitani Lorenzo e la Cgil
Scuola nazionale, rappresentata dal Segretario generale protempore Panini Enrico.
Lingua
La documentazione è interamente scritta in italiano
Caratteristiche materiali
Il fondo si presenta come è stato depositato dalla famiglia, salvo l'indicata suddivisione in
fascicoli, e lo stato delle carte è sostanzialmente buono.
Si è provveduto alla sostituzione dei fermagli metallici che riunivano i documenti nei casi in cui
presentavano tracce di ruggine che poteva risultare pregiudiziale alla conservazione delle carte
stesse.
5