SCUOLA PEPOLI 2015 16 CLASSE III D STORIA ZANIBONI

Transcript

SCUOLA PEPOLI 2015 16 CLASSE III D STORIA ZANIBONI
ISTITUTO COMPRENSIVO n. 21 - BOLOGNA
*** *** ***
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
Anno Scolastico 2015/16
DOCENTE: Zaniboni Paola
CLASSE: III D
MATERIA: Storia
OBIETTIVI
1. Conoscere i fatti storici
- Saper ricordare i passaggi salienti degli eventi storici studiati
- Saper distinguere in un fenomeno storico i fattori che lo compongono (sociali, culturali,
economici).
- Saper individuare i soggetti della storia (istituzioni, società, individui).
2. Usare il linguaggio specifico della disciplina
- Saper stabilire un confronto critico tra due o più documenti.
- Potenziare la conoscenza e la padronanza della terminologia storica.
- Saper consultare e analizzare un documento storico
3. Stabilire relazioni tra fatti e civiltà
- Saper comprendere, analizzare e valutare i fatti storici .
- Saper mettere in relazione i fatti del passato con i problemi contemporanei.
- Acquisire una certa capacità critica di analisi dei problemi civili e sociali della comunità.
- Saper riconoscere negli articoli fondamentali della Costituzione Italiana i principi
dell'organizzazione dello stato italiano.
CONTENUTI
1. Dall’unità d’Italia alla fine dell’Ottocento (Comprendere le radici della nostra storia
nazionale)
 Comprendere le caratteristiche della civiltà europea, le somiglianze e le differenze con
altre civiltà
 Individuare, in relazione al contesto sociale, economico, tecnologico, culturale e religioso
fatti, personaggi, eventi e istituzioni che hanno caratterizzato l’Europa dal 1870 al 1900
 Conoscere i cambiamenti principali operati dopo l’unità d’Italia e la situazione in Europa
dopo la guerra franco-prussiana del 1870 e le conseguenze da essa derivanti nei vari Stati
europei
 Individuare ed analizzare i nuovi sistemi politici che si vanno via via affermando
 Riconoscere l’influenza dello sviluppo economico, industriale e scientifico sulla società e
sui governi
2. Movimenti culturali, filosofici e scientifici tra Ottocento e Novecento
 Conoscere i principali movimenti culturali e scientifici
 Individuare l’influenza delle idee e delle nuove tecnologie sullo sviluppo della società.
3. La colonizzazione e la decolonizzazione
 Individuare, in relazione al contesto sociale, economico, tecnologico, culturale e religioso
fatti, personaggi, eventi e istituzioni che hanno caratterizzato l’Europa nei due periodi della
colonizzazione e della decolonizzazione.
 conoscere i cambiamenti principali operati dalla colonizzazione europea soprattutto in
Africa, in Asia e nel continente australiano e le conseguenze politiche, sociali ed
economiche del fenomeno inverso della decolonizzazione
 Conoscere la politica coloniale italiana e comprendere le motivazioni che l’hanno spinta
alla conquista di nuovi territori e le conseguenze di questa scelta.
 Riconoscere l’influenza della colonizzazione sullo sviluppo economico, industriale e
scientifico della società europea.
 Riconoscere le conseguenze della decolonizzazione nei paesi conquistati e nel rapporto di
questi con il resto del mondo
4. Totalitarismi e guerre del Novecento Il dopoguerra e la guerra fredda (Comprendere
le problematiche e le situazioni del mondo di oggi alla luce di quanto avvenuto nel
ventesimo secolo)
 Individuare, in relazione al contesto sociale, economico, tecnologico, culturale e religioso
fatti, personaggi, eventi e istituzioni che hanno caratterizzato l’Europa del ‘900
 Conoscere le cause principali che hanno portato allo scoppio della “grande guerra”, della
“rivoluzione bolscevica”, dello sviluppo dei regimi totalitari, della seconda guerra mondiale.
 Conoscere la nuova struttura, a livello mondiale, della società, l’emergere delle nuove
realtà extraeuropee e il loro rapporto con le società industrializzate.
 Conoscere le motivazioni della guerra fredda e il ruolo mondiale delle due superpotenze.
 Riconoscere l’influenza politica, economica e sociale delle superpotenze sugli altri Stati del
mondo e il ruolo degli organismi internazionali.
METODI e STRUMENTI didattici
- Analisi di documenti e immagini
- Spiegazione del docente
- Lettura del libro di testo
- Testo base
- Documenti
- Schede
- Video
- Lavoro individuale e di gruppo
MODALITA’ di VERIFICA
Verifiche orali in itinere.
Schemi esplicativi
Tests sul lessico specifico
CRITERI di VALUTAZIONE (1)
La valutazione verrà effettuata tenendo conto dei seguenti aspetti:
1. Capacità di memorizzare ed esporre i fatti storici salienti.
2. Capacità di cogliere collegamenti logici (causa-effetto) tra i diversi fatti storici.
3. Capacità di sviluppare una visione degli eventi storici diacronica e sincronica.
4. Capacità di usare il linguaggio specifico proprio di questa materia, costruendo frasi ben
organizzare sintatticamente, chiare ed esplicative dei concetti espressi.
5. Capacità di collegare alla storia elementi tratti da altre aree formative.
La valutazione varierà in base a quanti di questi punti verranno soddisfatti dall’alunno
LIVELLO ALTO
Riconoscere ed esporre, con linguaggio adeguato cogliendone le possibili relazioni, cause e
conseguenze dei fatti storici studiati
LIVELLO MEDIO
Conoscere ed esporre i fatti storici ed esporli con adeguata chiarezza e con ordine logico e
cronologico
LIVELLO BASSO
Esporre semplici fatti sapendo riconoscere i protagonisti, i luoghi dell’azione storica; memorizzare
alcune date o periodi
Bologna, 02 novembre 2015
Paola Zaniboni