inglese-classi-2-a-b

Transcript

inglese-classi-2-a-b
I.C. “ARBE -ZARA”
Scuola Secondaria di Primo Grado “Falcone - Borsellino”
Viale Sarca 24
Milano
a.s. 2016/2017
PROGETTAZIONE DIDATTICA DI INGLESE
CLASSI 2A – 2B
Docente: DANIELA BAIO
1
1. COMPETENZE
Tenendo conto delle Indicazioni Nazionali 2012 e del Profilo delle competenze al termine del primo ciclo,
considerato il Piano Triennale dell’Offerta Formativa della nostra scuola, il Quadro Comune Europeo di
Riferimento per le lingue straniere, analizzate le proposte suggerite dal Teachers’s Book relativo al testo in
adozione per la classe Brilliant Results, Pearson/Longman, vol 2, si individuano i seguenti obiettivi di
apprendimento:
COMPETENZA – Comprendere e ricavare informazioni dall’ascolto di testi registrati e dalla lettura di testi di
uso corrente legati alla sfera quotidiana
ABILITÀ
Comprensione orale (ascolto)
Cogliere il significato globale e Individuare dati ed informazioni specifiche di conversazioni e messaggi
brevi e chiari riguardanti descrizioni e confronti tra luoghi, ambienti e persone, festività, personaggi
famosi del passato, esperienze passate, intenzioni future, inviti, offerte e proposte, ordini, obblighi,
regole, divieti e necessità, indicazioni stradali, localizzazione e mezzi di trasporto
Comprensione scritta (lettura)
Comprendere il senso globale e individuare informazioni in testi riguardanti descrizioni e confronti tra
luoghi, ambienti e persone, festività, biografie, descrizioni di eventi passati e futuri, ad esempio gite e
vacanze
Capire segnali e annunci relativi a indicazioni stradali, mezzi di trasporto, regole di circolazione, orari
ferroviari, prezzi, quantità
COMPETENZA – Produrre ed interagire in situazioni di vita quotidiana e di interesse personale
ABILITÀ
Produzione e interazione orale (parlato)
Raccontare di sé, parlando della propria città e del quartiere, di obblighi domestici e regolamenti
scolastici, esprimendo preferenze
Parlare di esperienze passate ed intenzioni future
Descrivere luoghi ed immagini
Sostenere una semplice conversazione per formulare richieste e rispondere, formulare, accettare e
rifiutare inviti e offerte, richiedere e fornire indicazioni stradali, fare acquisti, localizzare luoghi e servizi,
confrontare
Porre domande e rispondere in merito ad esperienze ed eventi passati, intenzioni future, preferenze in
fatto di passatempi, musica, cinema, vacanze
Produzione scritta (scrittura)
Compilare moduli e tabelle fornendo dati su attività di vita quotidiana scolastica e familiare, attività del
tempo libero, luoghi e persone, gite, vacanze
Redigere semplici lettere, e mail, messaggi per descrivere la propria città, esperienze passate, previsioni
future, formulare e rispondere a inviti e richieste
CONOSCENZE
Conoscenze grammaticali
pronomi possessivi
aggettivi e pronomi indefiniti: some, any, much, many, a lot of + sostantivi numerabili/non numerabili;
how much/many
past simple tense: forme affermative, interrogative, negative e short answers – verbi regolari e
principali verbi irregolari
avverbi ed espressioni di tempo passato
how + adj … ? It’s … tall/deep ...
comparativi di maggioranza, minoranza e uguaglianza: forme regolari e principali forme irregolari
superlativi relativi: forme regolari e principali forme irregolari
2
past simple dei verbi regolari e dei principali verbi irregolari: forme affermative, interrogative, negative
e short answers
to be going to future – present continuous usato come future programmato: forme affermative,
interrogative, negative e short answers
principali espressioni di tempo passato e futuro
espressioni di invito e richiesta: shall we …/why don’t …/let’s …/what about … ? – yes, great/I’m sorry,
but …
must/have to
how do you get to …? – how long does it take … ? by + mezzi di trasporto
can you tell me the way to … ? – go straight on, turn left/right, take the first/second/third on the
right/left, go/walk up/down, go as far as …
preposizioni di luogo
imperativo
Conoscenze lessicali
oggetti di uso personale
cibi e bevande
negozi e luoghi pubblici
professioni
lavori domestici
aggettivi qualificativi di uso comune
aggettivi qualificativi relativi alla personalità
attività del tempo libero
attività quotidiane
attività scolastiche
programmi televisivi
generi musicali
mezzi di trasporto
vacanze
festività
UNITÀ DI APPRENDIMENTO:
SI TORNA A SCUOLA (settembre)
Chiede e dà informazioni personali (revisione)
Interagisce e riferisce in merito ad azioni abituali ed azioni in corso (revisione)
1. ATTIVITÀ DOMESTICHE, CIBI E QUANTITÀ – Unit 1 e 2 (ottobre)
Comprende, chiede e riferisce su ciò che piace/non piace (attività quotidiane, lavori domestici)
Esprime il possesso (whose … ? – possessive pronouns)
Interagisce e riferisce in merito a cibi e bevande (quantifiers – countable/uncountable nouns)
2. UNO SGUARDO AL PASSATO – Unit 3 e 4 (novembre – dicembre - gennaio)
Interagisce e riferisce su azioni che si sono svolte e concluse nel passato (simple past – int/neg/short
answers – regular and irregular verbs
Riferisce e interagisce in merito ad alcune festività anglosassoni (Halloween – Bonfire Night –
Remembrance Sunday – Thanksgiving)
3. PROPONE E CONFRONTA, GUARDA AL FUTURO – unit 4, 5 e 6 (febbraio – marzo – aprile)
Chiede, comprende e riferisce su dimensioni e misure (how + adj … ?)
Comprende, chiede e fa confronti (comparative and superlative forms – than/in/of)
Chiede, comprende e riferisce su intenzioni e programmi futuri (to be going to – present continuous)
Fa proposte, accetta e rifiuta
4. INVITA, ORDINA, SI ORIENTA, FORMULA REGOLE E DIVIETI – unit 7 e 8 (aprile – maggio)
Chiede, comprende e dà indicazioni stradali
Invita, accetta e rifiuta
Ordina cibi e bevande, accetta e rifiuta
3
Parla di obblighi, divieti e necessità (must/have to)
2. ASPETTI METODOLOGICI
Il metodo di lavoro sarà diviso in modo equilibrato tra: lezione frontale, come momento pre-informativo e
riepilogativo; lezione frontale-partecipativo, con frequenti riepilogazioni e richieste di intervento degli
alunni per verificare la loro comprensione “in itinere”; lavoro individuale, a coppia e a piccoli gruppi, volto a
consolidare nozioni e abilità acquisite; attività orale o scritta, inteso come momento applicativo e di
approfondimento.
Durante le varie fasi di lavoro, per far sì che gli alunni possano consolidare un valido metodo di studio per la
lingua straniera, l'insegnante svolgerà le seguenti azioni:
attività di ascolto: motiva ogni singola situazione e utilizza il più possibile la lingua straniera;
lettura: propone testi adatti; invita alla lettura silenziosa; verifica la comprensione mediante domande;
produzione orale e interazione: evidenzia suoni e lettere propri della lingua straniera; utilizza tecniche per
favorire la memorizzazione; crea situazioni di dialogo graduate e momenti di interazione;
produzione scritta: richiede ordine e chiarezza nelle attività scritte sia in classe che a casa; propone attività
differenziate: trascrizione di dialoghi e brevi testi; completamento di frasi, di dialoghi; stesura di brevi
dialoghi, messaggi, e-mail e brevi lettere; esercizi di sostituzione e trasformazione; risposte guidate a
domande esplicite; brevi e semplici questionari;
riflessione sulle funzioni linguistico-comunicative e della grammatica della frase e del testo: l’insegnante fa
osservare gli esempi, fa sottolineare ed evidenziare le strutture relative alle funzioni nei test dell’unità
didattica in esame; fa prendere appunti sul libro; invita al confronto tra frasi inglesi e le corrispondenti
italiane; fa individuare il rapporto fra le parole all’interno della frase; fa dedurre e formulare la regola; fa
leggere, completare ed analizzare le note grammaticali; fa notare le variabili della situazione comunicativa;
fa evidenziare le caratteristiche del tipo di testo in osservazione; fa il riepilogo delle funzioni e delle
espressioni linguistiche a fine Unità di Apprendimento e all’inizio della nuova come pre-requisiti; fa
riflettere sul proprio apprendimento e sulle strategie utilizzate per imparare, con lo scopo di migliorare il
proprio metodo di studio e, se necessario, i risultati;
riflessione sulla cultura dei paesi anglofoni: fa osservare i richiami alla civiltà presenti nei testi e nelle
immagini, stimola la discussione e il confronto tra usi e costumi diversi anche tra alunni di nazionalità
diversa eventualmente presenti nel gruppo classe.
Durante l’anno, agli alunni verranno proposte letture graduate: nel secondo quadrimestre, sceglieranno
facoltativamente il libro della biblioteca da leggere a casa e riporteranno quindi le proprie impressioni
attraverso commenti in lingua molto semplici.
Si farà uso del seguente materiale: libro di testo, quaderno, fotocopie, dizionario bilingue, carte
geografiche, lettore CD e CD audio, lettore DVD e DVD, libri di lettura in lingua, eventuale materiale
autentico. Gli alunni verranno inoltre stimolati a ricercare informazioni su alcuni aspetti della cultura anglosassone utilizzando strumenti multimediali che hanno a casa e, quindi, a condividerle in classe.
3. CRITERI E STRUMENTI DI VERIFICA
La verifica del lavoro svolto, che è un momento integrato nel processo di apprendimento, si articola, per
l’area disciplinare, in periodici controlli formalizzati attraverso test che misurano di volta in volta le abilità
della COMPRENSIONE ORALE e SCRITTA, della PRODUZIONE e dell’ INTERAZIONE ORALE, della PRODUZIONE
SCRITTA, la conoscenza del LESSICO e delle STRUTTURE GRAMMATICALI necessarie allo sviluppo delle
abilità. La tipologia delle attività proposte nelle verifiche sarà simile agli esercizi svolti durante lo sviluppo
dell’Unità di Apprendimento. All’interno ed al termine di ogni Unità di Apprendimento gli alunni verranno
valutati sia oralmente che per iscritto: i controlli orali saranno frequenti e ripetuti, ma registrati solo
periodicamente e comunque almeno una volta per ogni Unità di Apprendimento; le verifiche scritte
avranno invece una cadenza mensile, compatibilmente con il calendario scolastico.
Si farà uso del numero decimale secondo i seguenti livelli di misurazione:
4
VOTO
PERCENTUALE
10
96% - 100%
9
86% - 95%
8
76% - 85%
7
66% - 75%
6
56% - 65%
5
46% - 55%
4
< 45%
Analizzando i dati raccolti, si terrà conto del percorso educativo e didattico degli alunni rispetto ai livelli di
partenza e rispetto al grado di raggiungimento degli obiettivi disciplinari. Di fronte a valori non “pieni”,
quando cioè la media dei voti conseguiti dall’alunno è un numero decimale, sulla scheda quadrimestrale si
approssimerà al valore superiore se l’alunno, considerata la sua situazione di partenza, avrà dimostrato
impegno e costanza nel proprio lavoro, progresso nei risultati conseguiti e nel cercare di superare le
eventuali difficoltà incontrate. Viceversa, si approssimerà al valore inferiore quando se alunno avrà
mantenuto un atteggiamento superficiale nei confronti delle attività scolastiche, non impegnandosi in
modo costante e proficuo, nonostante le potenzialità o comunque rispetto alla sua situazione di partenza.
4. EVENTUALI INIZIATIVE PER IL MIGLIORAMENTO DELL’APPRENDIMENTO SPECIFICO DISCIPLINARE
Per gennaio 2017 è previsto uno stage a Broadstairs, Inghilterra, per le classi seconde e terze: hanno
aderito n. 4 alunni della classe 2A e n. 9 alunni della classe 2B. Data l’alta partecipazione all’iniziativa
verranno formati due gruppi e si prevede di inserire le classi seconde nel secondo, che effettuerà lo stage
dal 24 al 30 gennaio.
Nella classe 2A si prevede una compresenza con l’insegnante di potenziamento prof Tartino per garantire
un supporto settimanale agli alunni con Bisogni Educativi Speciali e/o Neo Arrivati in Italia presenti nella
classe e molto carenti dal punto di vista della lingua straniera.
5. COLLEGAMENTO CON ALTRE DISCIPLINE PER PROGETTI TRASVERSALI
//
Milano, 22 novembre 2016
Daniela Baio
5