Curriculum Vitae di Piero Cappelletti

Transcript

Curriculum Vitae di Piero Cappelletti
Curriculum Vitae
di
Piero Cappelletti
INFORMAZIONI PERSONALI
Ÿ Cognome e Nome
Indirizzo:
ŸVia/Piazza, n°
ŸCAP
ŸCittà (Prov)
ŸStato
Ÿ Telefono
Ÿ Cellulare
ŸFax
Ÿ E-mail:
CAPPELLETTI PIERO
VIA VESPUCCI, 4
33170
PORDENONE
ITALIA
0434 520392
335 8081366
[email protected]
ŸLuogo di nascita
ŸData di nascita
ŸNazionalità
AZZANO DECIMO (PN)
ŸCodice fiscale:
CPPPRI49C05A530D
5.3.1949
ITALIANA
ESPERIENZE LAVORATIVE
[ Iniziare con la più recente ed elencare separatamente ciascuna esperienza pertinente ]
ŸDate (da – a)
ŸNome e indirizzo del datore di
lavoro
ŸTipo di azienda o settore
ŸTipo di impiego
ŸPrincipali mansioni e responsabilità
Dal 2005 ad oggi
SIPMeL (Società Italiana di Patologia Clinica e Medicina di Laboratorio)
Società Scientifica
Direttore Responsabile de “La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio”
Dal 26 aprile 2010 al 26 aprile 2015 Direttore Generale dell’I.R.C.C.S. CRO
(Centro di Riferimento Oncologico) di Aviano (PN)
Dal 1987 al 2010 è stato Primario del Servizio di Patologia Clinica (già
Chimica e Microscopia Clinica) dell’Azienda Ospedaliera S. Maria degli
Angeli di Pordenone (AOSMA) e dal 1997 al 2010 anche Direttore del
Dipartimento di Medicina di Laboratorio dell’ Azienda Ospedaliera di
Pordenone
Dal 1984 al 1988 ha diretto il Laboratorio Analisi del Centro di Riferimento
Oncologico (CRO) di Aviano. Dal luglio 1999 al maggio 2002 è stato incaricato
della Direzione della UO Microbiologia – Immunologia di AOSMA e per il 2005
della Direzione del Servizio Immuno-Trasfusionale di AOSMA. Dal 2001 al
2003 è stato nominato Direttore del Dipartimento Interaziendale di Medicina di
Laboratorio (DIaML) AOSMA-ASS6.
Dal 1974 medico di laboratorio (aiuto ospedaliero dal 1979) presso l’Ospedale
di Pordenone.
ISTRUZIONE
[ Iniziare con la più recente ed elencare separatamente ciascun istruzione pertinente ]
ŸTitoli di studio
ŸFormazione Professionale
ŸDate (da – a)
Laurea in Medicina e Chirurgia (20 novembre 1973 Università di Padova)
Specialista in Ematologia clinica e di laboratorio presso l’Università di Trieste
(1975-1978)
ŸNome e tipo di istituto di istruzione
ŸPrincipali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
ŸQualifica conseguita
ŸLivello nella classificazione nazionale
(se pertinente)
Specialista in Medicina di Laboratorio presso l’Università di Padova (19791982)
FORMAZIONE PER AREA DI
DOCENZA / TUTORATO
[ Iniziare con la più recente ed elencare separatamente ciascuna formazione pertinente ]
Competenze AREA
PROFESSIONALE:
ŸDate (da – a)
ŸNome e tipo di istituto di formazione
ŸPrincipali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
ŸQualifica conseguita
1/06/2013 – 31/05/2014
CRO Aviano – Accreditation Canada
Programma QMENTUM di Accreditation Canada: Team Organizzazione efficace. Dal Report
alle azioni di miglioramento
16/01/2012 – 31/12/2012
CRO Aviano – Accreditation Canada
Programma QMENTUM di Accreditation Canada: Team Organizzazione efficace.
22/11/2012-24/11/2012
Iniziative Sanitarie Agenas
Le decisioni per la sostenibilità del sistema sanitario: HTA tra governo dell’innovazione e del
disinvestimento
13/10/2012
FNOMCeO
Etica e deontologia nell’allocazione delle risorse per la sostenibilità dei sistemi sanitari
12/05/2008 -20/12/2008
AOSMA PN
Gruppi di miglioramento “Qualifiche e formazione del personale secondo gli Standard JCI”
13/10/2007-16/11/2007
AOSMA PN
Qualità del Servizio e Benessere Organizzativo
22/06/2006 – 07/03/2006
AOSMA PN
Strumenti per la gestione delle risorse umane
10/02/2006-24/03/2006
Regione Veneto
Il controllo di gestione in una Azienda Sanitaria
Competenze AREA
PROGETTUALE e DIDATTICA:
ŸDate (da – a)
ŸNome e tipo di istituto di formazione
ŸPrincipali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
ŸQualifica conseguita
ŸLivello nella classificazione nazionale
(se pertinente)
25/02/2015 – 15/03/2016
GIMBE
La Formazione Continua nelle Aziende Sanitarie – Integrare ECM e sviluppo professionale per
migliorare la qualità dell’assistenza
25/05/2004 – 05/07/2004
Regione Friuli Venezia Giulia AOSMA PN
Comunicazione interfunzionale e counseling organizzativo
10/10/2002-25/10/2002
AOSMA PN
Integrazione di sistemi formativi tradizionali con sistemi a forte impatto tecnologico: la FAD
ATTIVITÀ DI
DOCENZA/TUTORATO
[ Iniziare con la più recente ed elencare separatamente ciascuna attività pertinente ]
AREA:
ŸDate (da – a)
ŸNome e tipo di istituto di formazione
ŸCorso, convegno, seminario, FSC
ŸPrincipali materie oggetto
dell’intervento
ŸDurata (ore/giorni)
ŸCrediti ECM
AREA:
ŸDate (da – a)
ŸNome e tipo di istituto di formazione
ŸCorso, convegno, seminario, FSC
ŸPrincipali materie oggetto
dell’intervento
ŸDurata (ore/giorni)
ŸCrediti ECM)
INSEGNAMENTO
Nel 2007-8 e 2008-9 docente nel Master per il Coordinamento delle
Professioni Sanitarie della Università di Udine, dal 1999 al 2010 Professore a
contratto prima al Diploma Universitario per Tecnico di Laboratorio Biomedico
e poi all’omonimo corso di Laurea triennale dell’ Università di Udine, nel
1996-7 e 1997-8 è stato Professore a contratto al Diploma Universitario
per Infermieri della Università di Udine.
Insegnante presso la Scuola Infermieri di Pordenone per 6 anni e presso le
Scuole per Tecnici di Laboratorio per 15 anni (1980-1995)
FORMAZIONE PROFESSIONALE
Relatore a più di 200 convegni o congressi locali, nazionali ed internazionali,
organizzatore di decine di convegni e corsi di aggiornamento per Medici di
laboratorio e Tq Quale Coordinatore del Gruppo di Studio in Ematologia (dal
1991) della SIMeL (Società Italiana di Medicina di Laboratorio) ha curato
negli ultimi 25 anni una trentina di Corsi residenziali di base o di
approfondimento in Ematologia e ha partecipato all’organizzazione dei
Congressi Ematologici della Società. Coordinatore del Gruppo di lavoro
sull’Esame Urine della SIMeL nel 1989, è stato membro del Comitato
Scientifico della VEQ “Urinalysis performance”. Dal 2001al 2005 è stato
Coordinatore del Gruppo di Studio SIMeL sui Marcatori Miocardici e referente
SIMeL nel Gruppo ANMCO-SIBioC_SIMeL omonimo e vicecoordinatore del
Gruppo di Studio SIMeL sul POCT. È’ stato componente fondatore del Gruppo
di Studio SIMeL Pianificazione strategica e controllo di gestione.
PUBBLICAZIONI
[ Iniziare con la più recente ed elencare separatamente ciascuna pubblicazione pertinente ]
Autori
ŸTitolo
ŸRivista
ŸEditore
ŸAnno
Ÿ
P Cappelletti. Praticare l’appropriatezza. Un aggiornamento. Riv Ital Med
Lab (Springer) 2016;2:1-5
P Cappelletti, M Morandini, M Moretti et al.
Raccomandazioni del GdS MM SIPMeL per l’implementazione di POCT
cTn Riv Ital Med Lab DOI 10.1007/s13631-015-0105-3
P Cappelletti. Linee Guida e SIPMeL. Riv Ital Med Lab 2015;4:185-90
P Cappelletti. Il mutamento delle professioni. Riv Ital Med Lab 2015;3:12331
P Cappelletti, B Biasioli, AM Cenci, V Miconi.
Stato dell’arte dell’Ematologia di Laboratorio in Italia: il questionario
GdS E SIMeL 2013.
La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio 2015; 11(1): 34-46
P Cappelleti. Fattori Critici di Successo per il Laboratorio Clinico. Riv Ital
Med Lab 2015;11:61-8.
P Cappelletti La complessità e la medicina di laboratorio Riv Ital Med Lab
2014; 10:187-92
P Cappelletti, G Galli, L Malloggi, E Stenner, M Moretti, M Morandini, D
Rubin, M Cassin. Stato dell’arte dei marcatori cardiaci in Italia: la III indagine del GdS MM SIMeL. Riv Ital Med Lab DOI 10.1007/s13631-014-0069-8
P Cappelletti. Innovazione ed evidenze in Medicina di Laboratorio. Riv Ital
Med Lab 2013;9:177-184.
E Stacchini, AM Cenci, P Cappelletti, A Ferrini. La rilevazione dei bisogni
formativi dei soci della Società Italiana di Medicina di Laboratorio: presentazione di un progetto formativo pilota. Riv Ital Med Lab 2013;9:79-87.
P Cappelletti, R De Rosa, D Poz, M Morandini. La Microscopia Intelligente
Automatizzzata (MIA) è una risposta agli obiettivi clinici dell’esame urine?
Una valutazione analitica, diagnostica e organizzativa di iQ200 Iris. Riv Ital
Med Lab 2013;9:61-78.
P Cappelletti. Praticare l’appropriatezza in Medicina di Laboratorio.
Istruzioni per l’uso. Riv Ital Med Lab 2013;9:55-60.
P Cappelletti. Praticare l’appropriatezza in Medicina di Laboratorio.
Un’introduzione. Riv Ital Med Lab 2013;9:1-7.
P Cappelletti. Scenari e ruoli della Medicina di Laboratorio al tempo della
crisi: da Modena a Salerno ed oltre. Riv Ital Med Lab 2012;8:183-9.
P Cappelletti. Medicina di Laboratorio: un futuro possibile. Riv Ital Med Lab
2012;8:121-30
P Cappelletti. Il futuro della Sanità: sostenibilità finanziaria e scenari
evolutivi. Riv Ital Med Lab 2012;8:63-70
P Cappelletti. Medicina di Laboratorio e Postmodernità. RIMeL/IJlaM
2012;8:36-44
Camozzi V, Luisetto G, Basso SM, Cappelletti P, Tozzoli R, Lumachi F.
Treatment of Chronic Hypercalcemia. Med Chem. 2012 May 4.
PMID:22571196.
Lumachi F, Cappelletti P, Tozzoli R, Basso SM, Luisetto G, Camozzi V.
Diagnosis of Alterations of Serum Calcium Metabolism. Med Chem. 2012
May 4. PMID: 22571
Lippi G, Plebani M, Di Somma S, Monzani V, Tubaro M, Volpe M, Moscatelli P, Vernocchi A, Cavazza M, Galvani M, Cappelletti P, Marenzi G, Ferraro S, Lombardi A, Peracino A. Considerations for early acute myocardial
infarction rule-out for emergency department chest pain patients: the case
of copeptin. Clin Chem Lab Med. 2012;6;50(2):243-53. doi: 10.1515/cclm2011-0845
Ceriotti F, Cappelletti P, Caputo M, Di Serio F, Messeri G, Ottomano C,
Plebani M, Soffiati G..A risk-analysis approach to the evaluation of
analytical quality. Clin Chem Lab Med. 2011 Oct 6;50(1):67-71
P Cappelletti. Il futuro delle Società Scientifiche e la Società Italiana di
Medicina di Laboratorio. RIMeL/IJla 2011;7:127-39.
Fabio Manoni, Alberta Caleffi, Gianluca Gessoni, Maria Grazia Alessio,
Giuseppe Lippi, Sara Valverde, Cosimo Ottomano, Maria Grazia Silvestri,
Piero Cappelletti, Mauro Ercolin, Michelle Schinella e Graziella Saccani.
L’esame delle urine chimico morfologico e colturale: proposta di linee guida
per una procedura standardizzata della fase preanalitica. RIMeL/IJLaM
2011;7:25-35. DOI: 10.1007/s13631-011-0005-0
P Cappelletti. La Medicina di Laboratorio Predittiva, Preventiva,
Personalizzata e Partecipata. Il Caso della Sindrome Metabolica.
RIMeL)IJLaM 2010;6-S1:6-10.
P Doretto, P Cappelletti. Anemie e altre malattie ematologiche in
gravidanza. RIMeL/IJLaM 2010;6:133-42.
F. Manoni, S. Valverde, A. Caleffi, M. Alessio, G. Gessoni, P. Cappelletti.
L’esame delle urine, è tempo di cambiare. RIMeL/IJlaM 2010;6:52-8
Antonini-Canterin F, Enache R, Popescu BA, Popescu AC, Ginghina C,
Leiballi E, Piazza R, Pavan D, Rubin D, Cappelletti P, Nicolosi GL. Prognostic value of ventricular-arterial coupling and B-type natriuretic peptide in
patients after myocardial infarction: a five-year follow-up study. J Am Soc
Echocardiogr. 2009 Nov;22(11):1239-45
Fiappo E, Quattrin R, Calligaris L, Cappelletti P, Brusaferro S. Appropriate
laboratory utilization in diagnosing pulmonary embolism Ann Clin Biochem
2009;46(1): 18-23; doi:10.1258/acb.2008.008095
P Cappelletti. La Medicina Personalizzata fra ricerca e pratica clinica:il ruolo della Medicina di Laboratorio. RIMeL/IJLaM 2009;5-S1:26-32.
P. Cappelletti, M. Plebani, C. Zoccali. Raccomandazioni intersoicietarie sulla valutazione di laboratorio della funzionalità renale. RIMeL/IJLaM
2008;4:294-5.
P Cappelletti. Come cambia la Medicina di Laboratorio. RIMeL/IJLaM
2008;4-S1:26-30.
P Cappelletti. Performance strumentali ed obiettivi clinici in Ematologia di
Laboratorio. RIMeL/IJLaM 2008;4-S1:90-4.
P Doretto, P Cappelletti. La diagnosi di laboratorio della carenza di ferro.
RIMeL/IJLaM 2008;4:166-177.
A.M. Cenci, B. Biasioli, P. Cappelletti. Obiettivi clinici dell’ematologia di laboratorio. RIMeL/IJLaM 2008;4:16-27.
Popescu BA, Popescu AC, Antonini-Canterin F, Rubin D, Cappelletti P,
Piazza R, Ginghina C, Dimulescu D, Beladan CC, Nicolosi GL. Prognostic
role of left atrial volume in elderly patients with symptomatic stable chronic
heart failure: comparison with left ventricular diastolic dysfunction and Btype natriuretic peptide. Echocardiography. 2007 Nov;24(10):1035-43.
Lippi G, Giavarina D, Montagnana M, Luca Salvagno G, Cappelletti P,
Plebani M, Guidi GC; SIBioC (Italian Society of Clinical Biochemistry and
Clinical Molecular Biology); SIMEL (Italian Society of Laboratory Medicine);
CISMEL (Italian Committee for Standardization of Laboratory and
Hematological Methods); Inter-associative Study Group on the ExtraAnalytical Variability of Laboratory Testing. National survey on critical
values reporting in a cohort of Italian laboratories. Clin Chem Lab Med.
2007;45(10):1411-3.
Antonini-Canterin F, Popescu BA, Popescu AC, Beladan CC, Korcova R,
Piazza R, Cappelletti P, Rubin D, Cassin M, Faggiano P, Nicolosi GL.
Heart failure in patients with aortic stenosis: Clinical and prognostic
significance of carbohydrate antigen 125 and brain natriuretic peptide
measurement. Int J Cardiol. 2007 Jul 25
P Cappelletti. La Medicina di Laboratorio ed il miglioramento delle cure: un
servizio essenziale, una prospettiva interdisciplinare, una visione olistica.
RIMeL – IJLaM 2007;3 (Suppl):19-24
P Doretto, P Cappelletti. Piastrinopenie: il punto di vista del Laboratorio.
RIMeL – IJLaM 2007;3 (Suppl):112-9
P Cappelletti. La Sicurezza del Paziente e la Medicina di Laboratorio
RIMeL- IJLaM 2006;2 (Suppl):17-35.
P Cappelletti. Appropriatezza in Ematologia di laboratorio RIMeL- IJLaM
2006;2:119-2
P Cappelletti. La risposta della Medicina di Laboratorio al quesito clinico.
RIMeL- IJLaM 2005;1 (Suppl):15-23.
Michele Emdin, Aldo Clerico, Francesco Clemenza, Marcello Galvani,
Roberto Latini, Serge Masson, Paolo Mulè, Mauro Panteghini, Roberto
Valle, Martina Zaninotto, Antonello Ganau, Rita Mariotti, Massimo Volpe,
Nadia Aspromonte, Giuseppe Cacciatore, Piero Cappelletti, Antonio
L’Abbate, Federico Miglio, Filippo Ottani, Franca Pagani, Claudio Passino,
Mario Plebani, Riccardo Sarzani, Giancarlo Zucchelli. Recommendations
for the clinical use of cardiac natriuretic peptides. Ital Heart J 2005; 6 (5):
430-446
P Cappelletti. Un Patto per la Modernizzazione della Medicina di
Laboratorio in Italia. Riv Med Lab – JLM 2004;Suppl 3:17-42.
P Cappelletti. Che cos’è e dove va la Medicina di Laboratorio. Riv Med Lab
– JLM 2004;3:187-96.
P Cappelletti. Il “referto” in Medicina di Laboratorio.
2004;3: 97-208.
Riv Med Lab – JLM
P Cappelletti. Il Dipartimento: un’isola non trovata? Parte III. Il Dipartimento
di Medicina di Laboratorio dell’Azienda Ospedaliera di Pordenone. Riv Med
Lab – JLM 2004;4:255-73.
P Cappelletti. Il Dipartimento: un’isola non trovata? Parte II. Il dipartimento
di Medicina di Laborastorio. Inchiesta Nazionale SIMeL. Riv Med Lab –
JLM 2004;1:20-32
P Cappelletti. Il Dipartimento: un’isola non trovata? Parte I. Il dipartimento
ospedaliero. Riv Med Lab – JLM 2004;1:7-19
P Cappelletti. La Medicina Molecolare e la Medicina di Laboratorio. Riv
Med Lab – JLM 2003;4 S1:19-31
P Cappelletti. Linee Guida per il referto ematologico. Riv Med Lab – JLM
2002;2 S1:87-93
Galvani M, Panteghini M, Ottani F, Cappelletti P, Chiarella F, Chiariello M,
Crea F, Dolci A, Golino P, Greco C, Nicolosi GL, Plebani M, Tubaro M,
Zaninotto M; Intersocietary Study Group "Markers of Myocardial Damage".
The new definition of myocardial infarction: analysis of the ESC/ACC
Consensus Document and reflections on its applicability to the Italian
Health System. Ital Heart J. 2002 Sep;3(9):543-57
Cassin M, Macor F, Cappelletti P, Rubin D, Deganuto L, Tropeano P,
Burelli C, Antonini-Canterin F, Badano LP, Solinas L, Zardo F, Hrovatin E,
Brieda M, Quadri ND, Nicolosi GL. Management of patients with low-risk
chest pain at the time of admission: a prospective study on a non-selected
population from the Emergency Department. Ital Heart J. 2002 Jul;3(7):399405.
Cassin M, Cappelletti P, Rubin D, Zaninotto M, Macor F, Nicolosi GL. [Two
cases of false troponin I increase in patients with heterophile antibodies] Ital
Heart J. 2002 Feb;3(2 Suppl):235-8.
Zaman Z, Roggeman S, Cappelletti P, Ferrai G, Buxeda M, Barba N.
Evaluation of Aution Max AX-4280 automated urine test-strip analyser. Clin
Chem Lab Med. 2001 Jul;39(7):649-57
Cassin M, Badano LP, Solinas L, Macor F, Burelli C, Antonini-Canterin F,
Cappelletti P, Rubin D, Tropeano P, Deganuto L, Nicolosi GL. [Is a more
efficient operative strategy feasible for the emergency management of the
patient with acute chest pain?] Ital Heart J. 2000 Feb;1(2 Suppl):186-201
P Cappelletti. Gli esami su urine. E’ tempo per cambiare? Riv Med Lab –
JLM 2002;1:93-103
P Cappelletti. La logica organizzativa del point-of-care testing: gli elementi
per la progettazione. Riv Med Lab – JLM 2001;1:24-30
P Cappelletti, D Rubin. Linee Guida nell’utilizzo dei marcatori di lesione
miocardica. Riv Med Lab – JLM 2001;2 S1:88-98
P Cappelletti. Lo screening d’ingresso a Pordenone: 30 anni di esperienza
e il progetto “appropriatezza” dell’Azienda Ospedaliera. Riv Med Lab – JLM
2000;1-2:73-85.
Negri M, Carraro P, Caenaro G, Cappelletti P, Giavarina D, Mezzena G,
Prandini B, Rampoldi E, Siviero F. External Quality Assessment of stat test
intralaboratory turnaround times. Pilot study from the Members of the
Working Group for the Standardization and Promotion of Turnaround Time
Control under the Auspices of the Comitato Italiano per la
Standardizzazione dei Metodi Ematologici e di Laboratorio. Clin Chem Lab
Med. 1998 Nov;36(11):867-70.
CAPACITA’ E COMPETENZE
PERSONALI
[ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
ŸMadrelingua
ŸAltre Lingue
Capacità di lettura, di scrittura e di
espressione orale – Indicare il livello:
Italiano
Inglese, francese, spagnolo
Buona, buona (no francese e spagnolo), elementare
eccellente, buono, elementare)
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI:
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti in
cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE:
Ad es. coordinamento e amministrazione di
persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE:
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
ALTRE CAPACITÀ E
COMPETENZE:
PATENTE O PATENTI:
CONSIGLIERE COMUNALE DI PORDENONE 1975-1988
PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI PRIMARI DELL’AZIENDA OSPEDALIERA DI PORDENONE 2001-2010
PRESIDENTE NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA DI LABORATORIO (SIMEL) 2002-2011
(CON DIVERSI ALTRI INCARICHI CORRELATI)
ORDINE DEI MEDICI DI PORDENONE: CONSIGLIERE 2007-2009; PRESIDENTE 2009-2011 E 2011-2014
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI FRIULI VENEZIA GIULIA: PRESIDENTE 2009-2011
CONSULENTE DI ORGANIZZAZIONE SANITARIA (CFR. ALLEGATO )
DIRETTORE GENERALE DELL’IRCCS CRO DAL 2010 AL 2015
PRESIDENTE REGIONALE (1997-2011) E NAZIONALE (2002-2011) DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI
MEDICINA DI LABORATORIO (SIMEL)
DIRETTORE RESPONSABILE DE “LA RIVISTA ITALIANA DELLA MEDICINA DI LABORATORIO” (ED.
SPRINGER)
Windows: buona dimestichezza
Word, Excel, PPT: buona conoscenza
Internet e Posta Elettronica: buona conoscenza
ESPERTO DI CINEMA: ORGANIZZATORE ED ANIMATORE DI CINEFORUM (1965-1970); PRESIDENTE DEL
KINOGLAZ STUDIO (ORGANIZZATORE DI RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE IN PORDENONE): 1972-1976
B autovetture
ULTERIORI INFORMAZIONI
[ Iniziare con la più recente ed elencare separatamente ciascuna informazione pertinente ]
INDICAZIONI UTILI:
(lavori di ricerca, gruppi di lavoro, appartenenza ad albi, associazioni o commissioni,
cariche particolari, eventuali referenze)
ALLEGATI:
(Se del caso, enumerare gli allegati al CV.)
Da novembre 2002 a novembre 2011 Presidente Nazionale della SIMeL.
Attualmente Past President SIMeL (2011-2015). È stato membro
dell’Editorial Board delle riviste “Progressi in Medicina di Laboratorio” e
“Medicina di Laboratorio” ed è dal 2005 ad oggi Direttore Responsabile de
“La Rivista Italiana della Medicina di Laboratorio” (Ed. Springer) .
ATTIVITÀ DI CONSULENZA IN ORGANIZZAZIONE SANITARIA
ALLEGATO: ATTIVITÀ DI CONSULENZA IN ORGANIZZAZIONE SANITARIA
Programmi VEQ Regionali Friuli-Venezia Giulia (FVG)
Partecipa alla Commissione Regionale per le VEQ FVG dal 1992 ad oggi con diversi incarichi, tra i quali la
stesura del regolamento, la referenza per la Chimica Clinica e la referenza per l’Ematologia.
Accreditamento Istituzionale Regione FVG
Partecipa alla definizione dei Requisiti Generali e Specifici per il Laboratorio dell’Accreditamento Istituzionale
FVG compresi nella DGR 1852/1997. Partecipa come Valutatore (corso con esame finale della Regione FVG)
alle visite ispettive per le specialità accreditate (Laboratorio, Radiologia, Cardiologia, Odontostomatologia,
Fisiatria, Medicina dello Sport) durante gli anni 1999-2000.
Direzione del Dipartimento di Medicina di Laboratorio (DML) di AOSMA
Riorganizza tra il 1997 ed oggi le attività di Patologia Clinica, Microbiologia-Immunologia, SIT, Anatomia
Patologica e Genetica con gli obiettivi: risparmio economico; unificazione delle urgenze; riorganizzazione delle
attività ambulatoriali; riorganizzazione del personale; consolidamento delle attività degli ospedali periferici di
Sacile e Maniago; disseminazione dell’appropriatezza e linee-guida (Gruppi Appropriatezza Aziendali 19992000); efficacia clinica (TAT ed audit). Ottiene per le Strutture di Patologia Clinica, Microbiologia Clinica e Terapia
Antibiotica e Immunologia Clinica e Virologia la certificazione ISO 9001:2000 e 15189.
Riorganizzazione delle attività di Laboratorio in Area Provinciale
Redige nel 2000-2001 lo “Studio di Fattibilità per la riorganizzazione delle attività di laboratorio dell’area vasta
pordenonese” su mandato del PIMT FVG 2000-2002. Approvato e deliberato da AOSMA e ASS6 nel giugno
2001
Nel 2005 è Project manager del Gruppo di Progetto di AOSMA PN e ASS6 Friuli Occidentale “Programmi di
razionalizzazione dell’offerta e dell’organizzazione dei servizi diagnostici”. Approvato e deliberato da AOSMA e
ASS6 nel settembre 2005.
Riorganizzazione delle attività di Laboratorio in Area Regionale
Nel 2006, quale Referente del Gruppo di Lavoro dell’ARS FVG per l’Area Vasta Pordenonese, redige i documenti
di Area per l’Obiettivo 1 “Definizione attività da concentrare e relative modalità organizzative” e per l’Obiettivo 2
“Organizzazione della rete dei Laboratori” e collabora all’individuazione degli strumenti di raccolta dati,
classificazione delle attività e valutazione di efficienza a livello regionale.
Consulenza riorganizzativa
Nel 2003 è componente del Gruppo di Lavoro consulente dell’Azienda Ospedaliera di Parma per lo studio su
“Accorpamento delle attività di Laboratorio in una unica struttura”. La relazione finale è consegnata nell’ottobre
del 2003.
Nel 2006 è Consulente esterno di AO Parma per il “Progetto di unificazione dei Servizi di Laboratorio della
Azienda Ospedaliera di Parma e dell’Area Provinciale”.
Nel 2007 è Consulente dell’ARS Veneto per lo studio “Ricognizione del sistema di produzione di prestazioni di
Medicina di Laboratorio e Microbiologia del Servizio Socio sanitario Veneto”.
Gruppo di Lavoro AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari – Ministero del Lavoro, della Salute e delle
Politiche Sociali): Componente del Gruppo nel 2008-2009 per la stesura delle “Linee di Indirizzo per la
Riorganizzazione dei Servizi di Medicina di Laboratorio nel Servizio sanitario Nazionale”.
Direttore Generale IRCCS CRO di Aviano (2010-2015)e Componente Gruppo DG del Friuli Venezia Giulia e di
FIASO dal 2010 ad oggi
DICHIARAZIONE PER LA PRIVACY
Il sottoscritto dichiara di essere informato, ai sensi e per gli effetti della legge 196/2003, che i dati raccolti
saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale
la presente dichiarazione viene resa.
Il sottoscritto inoltre autorizza la Fondazione CRUP al trattamento dei dati personali inseriti nel proprio
curriculum vitae nonchè i dati dichiarati nella modulistica prevista per l’incarico di docenza, per:
-
le procedure per l’accreditamento dell’evento formativo, compreso l’inserimento del curriculum nei
data base regionale e/o nazionale della formazione;
-
le procedure inerenti l’incarico e la liquidazione dei compensi in qualità di docente;
-
la pubblicazione ai sensi della normativa riguardante gli obblighi di pubblicità e trasparenza da parte
delle Pubbliche Amministrazioni.
Data
Firma
20 aprile 2016