INDICE SALUTI DI APERTURA IL CONTESTO DELLA

Transcript

INDICE SALUTI DI APERTURA IL CONTESTO DELLA
Indice
291
INDICE
pag.
SALUTI DI APERTURA
GINEVRA CERRINA FERONI
1
GIUSEPPE FRANCO FERRARI
7
VINCENZO VARANO
13
IL CONTESTO DELLA CRISI.
PROFILI ECONOMICI ED ISTITUZIONALI
MARCO ONADO
Banche e aiuti pubblici in Europa. Quali strumenti? Fino a quando? Quali contropartite?
19
1. Premessa, 19 − 2. Il grande salvataggio, 20 − 3. I salvataggi mettono in difficoltà i salvatori, 25 − 4. I tentativi di soluzione europea e le
resistenze delle banche, 30.
ANDREA PISANESCHI
L’impatto della crisi sui modelli di regolazione del credito
1. La limitata autonomia degli intermediari creditizi nell’era della crisi del debito sovrano, 39 − 2. Privatizzazione delle banche e privatiz-
39
292
Indice
pag.
zazione dei mercati, 41 − 3. La legge 23 maggio 2008, n. 190, 43 − 4.
La legge 28 gennaio 2009, n. 2, 46 − 5. Conclusioni, 48.
MARCO LAMANDINI
La riforma dell’ordinamento finanziario europeo: quali cure per i
fallimenti di mercato, i fallimenti istituzionali e i fallimenti sovrani?
51
1. Una preliminare considerazione di sfondo, 51 − 2. I fallimenti di
mercato, istituzionali e sovrani e l’ordinamento europeo, 53 − 3. La
crisi economico-finanziaria quale “attivatore” di ultima istanza delle
riforme istituzionali: il “nuovo” intervento pubblico, 54 − 4. Un
breve catalogo dei fallimenti di mercato e delle “cure” apprestate nel
contesto europeo, 55 − 5. Fallimenti istituzionali e cure nel contesto
europeo, 59 − 6. Dei fallimenti sovrani e delle loro “cure”, 61.
GIAMPIERO DI PLINIO
Nuove mappe del caos. Lo Stato e la costituzione economica della
crisi globale
65
1. Caos e ordine, 65 – 2. Il senso della struttura economica per il diritto pubblico, 70 – 3. Una teoria giuridica per la costituzione economica, 76 – 4. Crisi di sistema e metamorfosi dello Stato, 85 – 5. Genesi
della costituzione economica keynesiana, 87 – 6. La contraddizione
interna dello Stato interventista, 94 – 7. Stati nel caos: gli effetti costituzionali del modo di produzione globalizzato, 98 – 8. Adaptation: lo
Stato tra controllo del bilancio e deregula-tion, 104 – 8.1. Gli strumenti dell’adattamento, 104 – 8.2. Le regolazioni, 107 – 8.3. Il bilancio,
111 – 9. Exaptation. Crisismanagement nell’universo multilivello, 114.
ESPERIENZE COMPARATE A CONFRONTO
TOMMASO EDOARDO FROSINI
Considerazioni introduttive
121
Indice
293
pag.
ANDREA PIERINI
Crisi economico-finanziaria e riforma delle regole negli Stati
Uniti d’America: il Dodd Frank Act
129
1. Considerazioni introduttive, 129 – 2. Il Dodd Frank Act: finalità
ispiratrici, 133 – 3. Analisi dei principali contenuti. In particolare:
riflessi sull’architettura della vigilanza sui mercati, 140 – 4. Segue. Interventi destinati ad affrontare il c.d. “too big to fail problem”, 149 –
5. Segue. La speciale procedura di liquidazione di grandi gruppi finanziari in crisi, 156 – 6. Prime valutazioni su contenuti ed effetti
della Legge, 161 – 7. La questione della compatibilità con le linee
guida internazionali per una riforma globale della regulation dei mercati finanziari, 170.
DARIO ELIA TOSI
Crisi economico-finanziaria e Stato nel laboratorio britannico
175
1. Introduzione, 175 – 2. Stato e mercati nel sistema britannico: alcune linee di fondo, 177 – 3. La governance del sistema finanziario
britannico, 180 – 4. La risposta britannica alla crisi: gli interventi sulla base monetaria, 189 – 5. Segue. Gli interventi a garanzia degli asset
patrimoniali, 193 – 6. Segue. Gli interventi strutturali sugli operatori
e sulla governance, 197 – 7. La proposta di riforma del sistema bancario, 201 – 8. Il progetto governativo di riordino della governance,
205 – 9. Alcune osservazioni conclusive, 207.
GIULIANA GIUSEPPINA CARBONI
La risposta della Spagna alla crisi: economia e istituzioni scelgono la strada delle riforme costituzionali
1. Alcuni dati sulla crisi: fattori esterni e limiti interni, 211 – 2 Risposte alla crisi e ruolo dello Stato, 214 – 3. Il quadro costituzionale degli interventi pubblici e la riforma dell’art. 135 della Costituzione,
221 – 4 L’impatto della crisi sul sistema di decentramento, 230 – 5. Il
contesto politico, 235.
211
294
Indice
pag.
EDMONDO MOSTACCI
Quanto è lontana Valmy: caratteri e limiti delle “contromisure”
francesi alla crisi economica
239
1. Introduzione: la Francia tra le due (fasi della) crisi, 239 – 2. Gli
interventi emergenziali, 242 – 3. La riforma del mercato finanziario:
aspetti sostanziali, 245 – 3.1. La riforma dei regolatori: l’architettura,
247 – 3.2. Segue. I poteri, 253 – 4. Crescita, sviluppo economico e
crisi del debito sovrano, 256 – 5. Brevi osservazioni conclusive, 260.
ELENA D’ORLANDO
La crisi economico-finanziaria e le risposte della Wirtschaftsverfassung: cultura della stabilità e principi democratico e sociale
quali paradigmi del sistema economico, nazionale ed europeo
1. Premessa introduttiva: le ragioni della priorità speculativa del diritto costituzionale dell’economia, 265 – 2. Il valore precettivo della
Costituzione economica tedesca, 266 – 3. Il modello dell’economia
sociale di mercato: dalla Repubblica federale tedesca alla Germania
unita, all’Unione europea, 269 – 4. Crisi economico-finanziaria e profili di diritto costituzionale dell’economia, 273 – 4.1. La costituzionalizzazione del freno all’indebitamento, 273 – 4.2. Il conseguente quadro di consolidamento, 280 – 5. Segue. La dimensione europea della
crisi e la (ri)affermazione dell’impronta tedesca al processo di integrazione, 282 – 6. Considerazioni di sintesi: cultura della stabilità,
quadro assiologico, principi democratico e sociale quali paradigmi
del sistema economico, nazionale ed europeo, 287.
265