Programma italiano

Transcript

Programma italiano
Liceo L. Galvani
Anno scolastico 2015-16
Classe II D i
Prof. Maria Cecilia Bertolani
Programma di Italiano
Epica
Introduzione all’Eneide.
la politica augustea del consenso.
il personaggio di Enea.
L'ideologia del « parcere subiectis debellare superbos ».
Le rappresentazioni dell'aldilà nell'antichità.
Il problema del mito.
Letture:
1, 1-11: il proemio
3,13-68: Polidoro
4,1-53, 568-671 : Didone
6, 264-330, 847-853 : gli Inferi
12,887-952: Enea e Turno
La classe ha assistito allo spettacolo Col fato sul collo, della compagnia Eclissi di lana
Il testo poetico
La lingua della poesia:
significante e significato, il campo semantico, il plus-valore della parola poetica, valore connotativo
e denotativo, il ritmo. Polisemia del segno linguistico.
Nozioni elementari di metrica: accento tonico e accento ritmico; il verso: figure metriche (sinalefe,
dialefe, sineresi, dieresi); enjambement e cesura; i principali versi e loro caratteristiche; strofe;
schemi metrici: sonetto, sestina, canzone;
Il valore fonico del segno poetico: fonosimbolismo e figure di suono.
Principali figure retoriche di pensiero e di parola (anafora, paronomasia, enumerazione, anastrofe,
iperbato, climax, chiasmo, parallelismo, antitesi, accumulazione; ossimoro, metafora, sinestesia,
allegoria, metonimia, iperbole e ipallage).
La nascita della letteratura in volgare in Italia:
la poesia religiosa : Francesco d'Assisi, il cantico delle creature, Jacopone da Todi, Donna de
Paradiso
la poesia comico-realista : Cecco Angiolieri, S'i'fosse foco....
l'amor cortese : Guinizzelli e il V canto dell'Inferno di Dante.
Petrarca : lettura e analisi testuale di alcuni sonetti del Canzoniere.
Lettura, analisi commento ed esercitazioni sulle poesie di Leopardi, Pascoli, Ungaretti, Saba,
Montale (riportate nell'antologia in adozione).
Il mito di Ulisse : letture da Dante, Foscolo, Saba, Kavafis.
Esercizio di scrittura creativa : riscrittura di un sonetto sul modello di Cecco Angiolieri.
Il testo narrativo :
Il Verismo.
Il romanzo del Novecento e la crisi della ragione.
Svevo e la psicoanalisi.
Analisi testuale di passi di Verga, Svevo presenti sull'antologia.
Il genere tragico.
Lettura integrale di una tragedia greca a scelta e dell'Adelchi di Manzoni.
Lavoro di gruppo (apprendimento cooperativo) : analisi del romanzo « La ferocia » di Nicola
Lagioia (un compito specifico assegnato a ciascun gruppo). Restituzione in classe a gruppi con
presentazione di un elaborato scritto.
I Promessi sposi
La questione della lingua; il romanzo storico ; il realismo manzoniano; il narratore onnisciente, i
vari tipi di focalizzazione.
La società del Seicento e il problema della giustizia; il problema della « provvidenza » e il “sugo”
della storia; il romanzo di formazione di Renzo come ricerca della giustizia; la rappresentazione del
potere e della violenza.
Letture :
dalla lettera a Monsieur Chauvet sulle unità aristoteliche.
dal Fermo e Lucia, tomo II, capp. 5 e 6: l'omicidio della conversa.
Lettura critica e analisi testuale approfondita del romanzo, in gran parte effettuata in classe.
Approfondimenti da parte di alcuni alunni, esposti poi in classe (apprendimento tra pari) :
1.
2.
3.
4.
5.
Martha Nussbaum, Il giudizio del poeta : immaginazione letteraria e vita civile.
Ezio Raimondi, Il romanzo senza idillio.
Sigmund Freud, Cinque conferenze sulla psicoanalisi,
Sigmund Freud, Carteggio con Einstein,
Sigmund Freud, Il motto di spirito e la sua relazione con l'inconscio.
L'insegnante
Maria Cecilia Bertolani