PIANO DI LAVORO DI MUSICA Classe 3 SEZIONI A - B

Transcript

PIANO DI LAVORO DI MUSICA Classe 3 SEZIONI A - B
Istituto Comprensivo “E. Fermi” - Romano di Lombardia (BG)
Scuola Secondaria di primo grado
PIANO DI LAVORO
DI MUSICA
Classe 3
SEZIONI
A-B-C–D
Anno scolastico 2015-2016
1
FINALITA’
L’apprendimento della musica, nella scuola secondaria di I grado, si articola su due
livelli fondamentali:
a) il livello della produzione, mediante l’azione esplorativa-manipolativa-esecutiva
con e sui materiali sonori, in particolare attraverso l’attività corale e
strumentale;
b) il livello della fruizione consapevole che implica la costruzione e l’elaborazione di
significati sociali e culturali, relativamente a eventi, correnti artistiche e
produzioni musicali di varie epoche o paesi.
Il canto, la pratica strumentale , l’ascolto e la riflessione critica hanno la finalità di:
- favorire lo sviluppo della musicalità che è in ciascuno di noi;
- promuovere l’integrazione delle componenti percettivo-motorie, cognitive e
affettivo-sociali della personalità.
In particolare attraverso l’esperienza del cantare e suonare ognuno apprenderà a
leggere e a scrivere musica, ma soprattutto a porsi in un atteggiamento consapevole
e critico di fronte a prodotti musicali di vario genere, senza sentirsi musicalmente
“analfabeta”.
Criteri metodologici
L’ insegnante proporrà agli allievi esperienze che privilegeranno momenti di
espressione, di esecuzione e di ricezione; farà prevalentemente riferimento al metodo
induttivo secondo processi di apprendimento non univoci, ma vari, in modo da
consentire acquisizioni di diverso tipo : dal teorico al pratico, dal grafico all’analitico.
Il modello di organizzazione delle attività permette ritorni ciclici per favorire
l’apprendimento nel triennio, degli aspetti del fare musica, escludendo una
successione dei contenuti di tipo lineare e rigidamente consequenziale.
L’insegnante utilizzerà in parte la lezione di tipo frontale, il cooperative learning e il
brainstorming. Gli alunni opereranno attraverso esercizi individuali e/o di gruppo e/o
con il gruppo classe e saranno invitati ad intervenire con osservazioni e /o esperienze
personali su quanto si sta affrontando.
Strumenti didattici
Per lo svolgimento delle attività proposte si utilizzeranno: LIM ( dove presente), DVD,
CD, registratore, libri di testo in adozione “Fantasia e musica” (libro A-B-C 9 di R.
P. CASTELLO), quaderno pentagrammato, flauto, voce e qualsiasi strumento semplice
possa mettere l’alunno nella condizione di fare musica (mani-piedi-strumenti ritmici…)
Verifica
Il momento della verifica degli apprendimenti potrà assumere scansioni periodiche
(alla fine di ogni modulo di apprendimento) o stabilite dall’insegnante a seconda delle
esigenze.
Le verifiche potranno essere:
1. Oggettiva -scritta (vero o falso, abbinamento, completamento, scelta multipla,
domande aperte, test d’ascolto…)
2. Soggettiva :
• orali
• composizioni scritte e al flauto
• pratiche (flauto-voce)
2
Valutazione
Per la misurazione delle prove oggettive/soggettive, coerentemente con i criteri
docimologici esplicitati nel POF, si fa riferimento alla scala in decimi 3-4-5-6-7-8-910.
La valutazione delle esecuzioni vocali/strumentali si effettuerà come segue:
• Correttezza ed espressività (9-10)
• Correttezza ritmica/melodica (8-9)
• Esecuzione incerta: poca precisione ritmica/melodica (7-6)
• Esecuzione frammentaria (5)
• La mancata esecuzione corrisponderà a 4
3
Indicazioni nazionali 2012
tabella 1.
CRITERI
1
2
1-3
4
3-4
4
•
Correlazione dei criteri con gli obiettivi di apprendimento (OA):
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA
DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER MUSICA
O. A.
Decodificare e utilizzare la notazione tradizionale e altri sistemi di scrittura.
Eseguire in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani
vocali/strumentali di diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni
elettroniche.
Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi
costitutivi del linguaggio musicale.
Improvvisare, rielaborare, comporre brani musicali vocali e/o strumentali,
utilizzando sia strutture aperte, sia semplici schemi ritmico-melodici.
Conoscere e interpretare in modo critico opere d’arte musicali e
progettare/realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche, quali
danza, teatro, arti plastiche e multimediali.
Accedere alle risorse musicali presenti in rete e utilizzare sofware specifici per
elaborazioni sonore e musicali
1
2
3
4
5
6
Orientare la costruzione della propria identità musicale, ampliarne l’orizzonte valorizzando le proprie
esperienze, il percorso svolto e le opportunità offerte dal contesto.( non considerato)
tabella 2. Correlazione dei criteri con i traguardi per lo sviluppo delle
competenze :
TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA
SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER MUSICA
CRITERI
A) L'alunno fa uso di diversi sistemi di notazione funzionali alla lettura, all'apprendimento
e alla riproduzione di brani musicali.
B) L'alunno partecipa in modo attivo alla realizzazione di esperienze musicali attraverso
l'esecuzione e l'interpretazione di brani strumentali e vocali appartenenti a generi e
culture differenti.
C) L'alunno comprende e valuta eventi, materiali, opere musicali riconoscendone i
significati, anche in relazione alla propria esperienza e ai diversi contesti storico-culturale.
D) L'alunno è in grado di realizzare, anche attraverso l’improvvisazione o partecipando a
processi di elaborazione collettiva, messaggi musicali e multimediali, nel confronto critico
con modelli appartenenti al patrimonio musicale, utilizzando forme di notazione e/o
sistemi informatici.
E) L'alunno integra con altri saperi e altre pratiche artistiche le proprie esperienze
musicali, servendosi anche di appropriati codici e sistemi di codifica.
1
2
3
4
4
4
TABELLA 3. COMPETENZE
COMPETENZE EUROPEE
PER
L’APPRENDIMENTO
PERMANENTE
1.
COMUNICAZIONE
NELLA LINGUA
ITALIANA
2.
COMUNICAZIONE
NELLE LINGUE
STRANIERE
3.
COMPETENZA
MATEMATICA E
COMPETENZE DI
BASE
IN SCIENZA E
TECNOLOGIA
4.
COMPETENZA
DIGITALE
5.
IMPARARE AD
IMPARARE
6.
COMPETENZE
SOCIALI
E CIVICHE
7.
SPIRITO DI
INIZIATIVA
E
IMPRENDITORIALITÀ
8.
CONSAPEVOLEZZA
ED
DESCRITTORI DI RIFERIMENTO
AL TERMINE DEL I° CICLO DI ISTRUZIONE
1.1-Interagisce in diverse situazioni comunicative esprimendo
concetti, pensieri, sentimenti e fatti; ascolta le idee altrui ed
esprime le proprie.
1.2- Legge, analizza e comprende testi e messaggi di diverse
tipologie e complessità.
1.3- Produce testi e messaggi di diversa tipologia, adeguati allo
scopo comunicativo e al destinatario.
2.1-Utilizza le lingue comunitarie per i principali scopi
comunicativi,riconducibili al livello A1 (lingua francese) e A2 (lingua
inglese) del quadro comune europeo di riferimento.
3.1-Riconosce e analizza situazioni problematiche, individua
strategie di soluzione, utilizza le tecniche di calcolo appropriate,
giustifica il procedimento seguito.
3.2- Osserva, analizza , descrive fatti e fenomeni, si pone
domande, formula ipotesi e le verifica,
realizzando semplici
esperimenti.
3.3- Riconosce la complessità delle interazioni fra mondo naturale,
artificiale e comunità umana, ne valuta le principali conseguenze.
4.1-Utilizza le TIC per comunicare con altri e scambiare
informazioni e materiali, rispettando le regole della rete.
4.2- Utilizza le TIC per ricercare informazioni a supporto della sua
attività di studio, ne valuta pertinenza ed attendibilità.
4.3- Produce, tramite le TIC, relazioni e presentazioni relative ad
argomenti di studio.
5.1-È disponibile ad imparare e manifesta costante interesse e
curiosità verso l’ apprendimento.
5.2- Pianifica la propria attività di studio in relazione al tempo
disponibile, ai propri bisogni e modalità di apprendimento.
5.3- Riorganizza le proprie conoscenze alla luce delle nuove
esperienze di apprendimento.
6.1- Si pone adeguatamente nel contesto scolastico e in un sistema
di regole, che riconosce e rispetta.
6.2- Collabora in gruppo, sa confrontarsi con le diversità, è
disponibilecon gli altri.
6.3- Partecipa alla vita scolastica e della comunità sociale di
appartenenza, riconoscendo i diversi ruoli e le responsabilità
istituzionali.
7.1-Ha consapevolezza delle proprie risorse e delle opportunità a
disposizione.
7.2- Propone idee, progetti, percorsi, attività.
7.3- Elabora progetti operativi fattibili e si mette in gioco per
portarli a termine.
8.1-Riconosce, collocandoli nello spazio e nel tempo, aspetti
fondamentali del patrimonio culturale, artistico, storico e
ambientale del proprio territorio, dell’Italia, dell’Europa e del
5
ESPRESSIONE
CULTURALE
mondo.
8,2- Ha consapevolezza del valore culturale del territorio; è
sensibile al problema della sua tutela e della sua valorizzazione.
8.3- Si impegna nei campi espressivi, motori ed artistici e mantiene
un atteggiamento aperto verso la diversità dell’espressione
culturale.
6
CRITERI – OBIETTIVI – OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO – TRAGUARDI – COMPETENZE
CLASSI TERZE
Criterio
1) Comprensione ed
uso del linguaggio
specifico
Obiettivo Disciplinare
O.A.
TABELLA
1
Traguardi
TABELLA
2
Competenze
TABELLA 3
1
3
A
5.3
Ob. 2.1 Saper eseguire, con
l’uso degli strumenti musicali e
della voce, melodie complesse
anche del repertorio moderno.
2
B
7.1
Ob. 3.1 Ascoltare e
comprendere i brani musicali
proposti riconoscendone i
caratteri che ne consentono
l’attribuzione storica e le
funzioni sociali nella nostra e
nelle altre civiltà.
Ob. 4.1 Comporre e/o
elaborare semplici brani
musicali eseguendoli con la
voce e strumenti.
3
5
C
4
5
6
D
E
Ob. 1.1 Conoscere ed usare la
notazione musicale
Ob. 1.2 Conoscere ed usare il
linguaggio specifico
2) Espressione
vocale ed uso di
mezzi strumentali
3) Capacitò di ascolto
e comprensione
dei fenomeni
sonori e dei
messaggi musicali
4) Rielaborazione dei
materiali sonori
8.1
7.2
7.3
8.2
7
1. Modulo: MUSICA E IMMAGINE
Contenuti:
q
Sigle, pubblicità, colonne sonore
Obiettivi Operativi
Capire che la musica è un linguaggio e associata ad un’immagine, questa assume un
significato uguale o diverso
Riconoscere all’ascolto il significato convergente/divergente del messaggio musicale
Ascoltare e comprendere che se cambia la musica il messaggio può cambiare
Conoscere i principali usi e funzioni della musica riguardo ai mass-media
Riconoscere le funzioni della musica negli spot pubblicitari
Riconoscere le funzioni della musica in un film
Realizzare in gruppo, sapendo motivare le scelte operate, una breve storia con le
immagini e la musica di sottofondo/ cambiare il sottofondo musicale ad una sequenza
cinematografica
Obiettivi
disciplinari
1.2
3.1
3.1
1.2
3.1
3.1
4.1
2. Modulo: LE DISTANZE SONORE
Contenuti:
q
q
q
q
Gli intervalli
Tono e semitono
Gradi congiunti e disgiunti
La tecnica del trasporto
Obiettivi Operativi
Conoscere le alterazioni
Saper misurare le distanze tra i suoni e definire l’ampiezza dell’intervallo
Comprendere la distanza tono e semitono
Capire la differenza tra gradi congiunti e gradi disgiunti
Riconoscere in una melodia gli intervalli
Trasportare melodie semplici seguendo le indicazioni dell’insegnante
Obiettivi
disciplinari
1.1
1.1
1.1
1.1
1.1
1.1
8
3. Modulo: IL SISTEMA TONALE
Contenuti:
q
q
q
I gradi della scala musicale
La tonalità
Il modo maggiore e minore nella musica occidentale
Obiettivi Operativi
Conoscere la scala cromatica
Conoscere la scala musicale diatonica di DO
Individuare all’interno della scala il primo ed il quinto grado
Costruire scale musicali in modo maggiore
Comporre semplici frasi musicali seguendo schemi forniti dall’insegnante
Conoscere e riconoscere gli intervalli di terza maggiore e minore
Riconoscere all’ascolto se un brano è in modo maggiore o minore e coglierne il significato
Riconoscere in una melodia scritta la tonalità
Riconoscere all’ascolto se un brano ha la tonalità , se è politonale o atonale
Obiettivi
disciplinari
1.2/1.1
1.1
1.1/1.2
1.1
1.1
1.1
3.1
1.1
3.1
4. Modulo: LA CANZONE
Contenuti:
q
q
La canzone nel XX secolo : popolare-sociale
Le caratteristiche della canzone nella musica leggera- l’importanza del personaggio
Obiettivi Operativi
Conoscere la forma della canzone
Riconoscere all’ascolto una canzone popolare
Comprendere il contenuto di una canzone
Conoscere le funzioni della canzone
Conoscere i diversi generi della musica leggera
Conoscere i maggiori rappresentanti della canzone italiana e nel mondo
Sostituire il testo di una canzone con un altro (lavoro in gruppo)
Eseguire con la voce o con gli strumenti musicali brani appartenenti al genere moderno
(Verifica)
Obiettivi
disciplinari
1.2
3.1
1.2
1.2
1.2
1.2
4.1
2.1
5. Modulo: IL JAZZ
Contenuti:
q
Dalle origini ad oggi
Obiettivi Operativi
Conoscere lo sviluppo della musica Jazz dalle sue origini
Imparare le forme musicali del Jazz ed i loro caratteri espressivi
Analizzare le caratteristiche vocale e strumentali
Conoscere i principali esponenti del Jazz
Riconoscere all’ascolto il blues
Riconoscere all’ascolto gli spirituals
Eseguire con la voce e/o il flauto almeno un brano jazz
Obiettivi
disciplinari
1.2
1.2
3.1
1.2
3.1
3.1
2.1
9
6. Modulo: STORIA DELLA MUSICA
Contenuti:
q
q
q
La musica romantica
Le scuole nazionali
La musica del novecento
Obiettivi Operativi
Conoscere di ogni periodo storico studiato i generi, gli ambienti, gli strumenti, i
protagonisti principali
Individuare e comprendere le caratteristiche musicali del periodo considerato
Ascoltare e riconoscere i mezzi e le tecniche impiegati nelle composizioni
Conoscere e cercare di riconoscere nei brani musicali ascoltati i caratteri che ne
consentono l’attribuzione storica, di genere e stile
Analizzare opere musicali rappresentative di generi, forme e stili storicamente rilevanti
Utilizzare il lessico appropriato per esporre oralmente o per iscritto le forme , i generi, gli
stili di un brano analizzato in classe (verifica)
Obiettivi
disciplinari
1.2
1.2
3.1
3.1
3.1
1.2/3.1
7. Modulo: LA MUSICA EXTRAEUROPEA
Contenuti:
q
La musica nel mondo: ritmi, strumenti, funzioni sociali
Obiettivi Operativi
Conoscere la musica etnica
Cogliere le diverse caratteristiche della musica extraeuropea
Conoscere le funzioni sociali della musica proposta
Riconoscere i timbri di alcuni strumenti musicali etnici
Prendere consapevolezza che la musica ha una funzione espressivo-comunicativa
Obiettivi
disciplinari
1.2
3.1
3.1
3.1
3.1
8. Modulo: MUSICA AL COMPUTER
Contenuti:
q
AUDACITY –FINALE NOTEPAD…
Obiettivi Operativi
Conoscere le caratteristiche del programma
Saper salvare un file musicale
Portare modifiche al file musicale (velocità-wahwah-reverse…)
Elaborare il file fino al raggiungimento delle modifiche desiderate
Presentare il proprio lavoro ai compagni sapendo spiegare le elaborazioni utilizzate
Obiettivi
disciplinari
1.2
4.1
4.1
4.1
4.1
10