Il Comune. Introduzione

Transcript

Il Comune. Introduzione
IL COMUNE
Che cosa indica
in origine il termine
"comune"?
Un'associazione privata e volontaria, nata tra
membri di classi sociali diverse in difesa
di determinati diritti contro i loro antichi signori
che avevano sulle città gli stessi diritti
che avevano sulle campagne
(diritti di banno, per es. chiedevano
un pedaggio a chi varcava le mura cittadine
I Comuni si diffusero soprattutto in Germania,
Francia e in Italia settentrionale
(a Sud no perché c’erano un’aristocrazia
e una monarchia troppo forti)
Dal X secolo nelle campagne italiane
gruppi di contadini si erano coalizzati
per strappare al feudatario locale alcune
concessioni (es. tasse meno gravose)
pattuite con uno statuto o “carte di libertà”:
queste associazioni sono state definite comuni rurali
Che cosa passa ad indicare
in seguito il termine "comune"?
Come nasce
il comune e dove
si sviluppa in particolare?
Un vero e proprio ente pubblico che
rappresenta la maggioranza dellla cittadinanza
(rimangono esclusi dalla partecipazione alla
vita politica le donne, gli ebrei, i ceti più umili,
i nullatenenti)
Nobili senza feudo, mercanti e artigiani
iniziano ad unirsi in libere associazioni
per difendere gli interessi degli associati. All'inizio
si trattava di un potere che nasceva dal basso,
senza riconoscimento dalle autorità superiori
Dove si diffuse?
Dall'XI secolo le città più sviluppate, avendo molta forza economica,
chiedono più autonomia politica, soprattutto nell'Italia centro-settentrionale,
nella regione francese tra la Senna e il Reno, nelle Fiandre;
questo fenomeno non si verifica in Inghilterra e
nell'Italia del Sud, dove esisteva un forte governo accentratore
Quindi
Che cosa accadde
in seguito?
Le associazioni più forti ottengono la protezione
del vescovo - conte che abitava in città
e trovava in queste associazioni un aiuto
nella lotta contro i feudatari della campagna
Che cosa dava il vescovo-conte
in cambio di questo aiuto?
Quale fu la conseguenza di questo?
Le IMMUNITA', cioè esenzioni
da imposte o obblighi, o particolari
privilegi politici o giudiziari. Per esempio
gli associati potevano portare le armi
e disporre liberamente dei propri beni
Lentamente il vescovo-conte
perde potere e gli organismi
cittadini ottengono tanta
autonomia da trasformarsi
in piccoli Stati con potere di
fare leggi, coniare monete,
amministrare la giustizia,
armare un proprio esercito e
dichiarare guerra