DALLA PAROLA PROFONDA ALLA PAROLA SUPERFICIALE

Transcript

DALLA PAROLA PROFONDA ALLA PAROLA SUPERFICIALE
ANNO ACCADEMICO 2010/11
SEMESTRE VI
LINGUA ITALIANA CONTEMPORANEA VI
PROF. DANILO CAPASSO
DOTT.SSA MARIA FORNARI
DOTT. SALVATORE CAVALIERE
TITOLO DEL CORSO
DALLA PAROLA PROFONDA ALLA PAROLA SUPERFICIALE
“Tu prova ad avere un mondo nel cuore
e non riesci ad esprimerlo con le parole,
e la luce del giorno si divide la piazza
tra un villaggio che ride e te, lo scemo, che passa,
e neppure la notte ti lascia da solo:
gli altri sognan se stessi e tu sogni di loro”
Fabrizio De Andrè
Gli studenti dovranno saggiare lo spessore delle parole che si articolano nei XX/XXI secoli tra
linguaggio e linguaggi, tra testo poetico da cantare e parole che descrivono la superficie
bidimensionale degli oggetti, tra linguaggio dei 5 sensi e linguaggio virtuale adatto solo
temporaneamente alla vista.
Gli studenti dovranno esaminare le parole del trobadour del XX secolo Fabrizio De Andrè e le
parole “volgari” nel senso dantesco del termine de “Brucia la città” di G. Culicchia.
I metodi dell’analisi linguistica saranno sviluppati con il docente in classe durante le lezioni.
Bibliografia:
F. DE ANDRE’: “Come un’anomalia”, Torino 1999
G. CULICCHIA: “Brucia la città, Milano 2009
http://it.wikipedia.org/wiki/Trovatore
http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_De_André
http://www.youtube.com/watch?v=jbrwKy52bYM&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=pFZcrgyb6y4&feature=related
http://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Culicchia
http://murieduri.blogs.it/
http://www.lankelot.eu/letteratura/culicchia-giuseppe-brucia-la-citta.html
http://murieduri.blogs.it/2009/01/20/brucia-la-citta-5411985/
http://www.youtube.com/watch?v=eL10IXJwBqQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=nGc5EAV2Ef0&feature=related
I libri si possono trovare fotocopiati presso la fotocopisteria negli scantinati della Filozofski
Fakultet.
La scelta dei testi di De Andrè sarà concordata con il docente durante le lezioni
“Pochi passi ed evitato un rigagnolo di piscio raggiungiamo il ristorante, di fianco al quale qualcuno
ha scritto POVERINI e qualcun altro ha aggiunto STRONZO”
Giuseppe Culicchia
ESERCITAZIONI
DOTT.SSA MARIA FORNARI
Le esercitazioni della dott.sa Fornari riprenderanno l’analisi linguistica affrontata dal corso di
Lingua Italiana Contemporanea VI , con particolare attenzione alla produzione orale della lingua.
Il filo conduttore delle lezioni sarà rappresentato dalla riflessione sul Sud dell’Italia, sulla sua realtà
attuale e sugli infiniti stereotipi che lo riguardano e su come tutto questo abbia il suo esito nella
lingua parlata e scritta.
Gli studenti dovranno pertanto impegnarsi a partecipare alla discussione in classe, in modo da
acquisire una sicurezza sempre maggiore nell’esposizione, nel lessico e nella fluenza.
Parte integrante dell’attività didattica sarà costituita dalla visione e dal commento di alcuni film.
I materiali saranno distribuiti di volta in volta dall’insegnante e verranno resi disponibili per
chiunque ne farà richiesta sia durante le ore di ricevimento, sia on line.
Orario di lezione:
Giovedì ore 11.00 – 14.00 aula 2 primo gruppo
Venerdì ore 9.30 – 12.30 aula 2 secondo gruppo
Ricevimento
Giovedì 14.00 -15.00
In uno degli uffici del dipartimento di Italianistica
Venerdì 12.30- 13.30
Indirizzo e-mail: internazionale_m @yahoo.it
Num di telefono : 065 483632
DOTT. SALVATORE CAVALIERE
Programma di lettorato per il terzo anno, VI semestre.
Durante il corso gli studenti leggeranno il testo “Una storia semplice”, di Leonardo Sciascia, che
fornirà lo spunto per sviluppare alcune riflessioni sia di carattere sociale, culturale e storico, sia di
tipo linguistico, con particolare attenzione alla morfosintassi e al lessico
Materiale didattico:


Sciascia Leonardo, Una storia semplice, Adelphi, 1989.
Dispense a cura del docente.
Salvatore Cavaliere
CLASSI DI VOTO
COMPETENZE PER L'OTTENIMENTO DEL 6
Rispetto della concordanza dei tempi (senza tradurre dal serbo!) Ottima lettura Possesso e conoscenza
dei materiali trattati alle lezioni Buona conoscenza lessicale e comunicativa Riproduzione scritta:
comporre a casa un tema dato dai docenti, battendolo al computer e composto dalle 300 alle 400 parole
e consegnato entro e non oltre il 30 maggio 2011.
Riproduzione orale: discussione sul programma dai 3 ai 5 minuti rispondendo alla domanda del docente
COMPETENZE PER L'OTTENIMENTO DEL 7
Oltre alle competenze per l'ottenimento del 6 Più che buona conoscenza lessicale e comunicativa
Partecipazione attiva alle discussioni tematiche in classe riproduzione scritta: comporre a casa due temi
dati dai docenti, battendoli al computer e composti dalle 300 alle 400 parole e consegnato entro e non
oltre il 30 maggio 2011.
Riproduzione orale: discussione sul programma di 5 minuti rispondendo alla domanda del docente
COMPETENZE PER L'OTTENIMENTO DELL' 8
Oltre alle competenze per l'ottenimento del 6-7 Ottima conoscenza lessicale e comunicativa Ricerca
personale su alcuni temi che i docenti evidenzieranno nel corso delle lezioni (internet e biblioteca,
pubblicistica, ecc.)
Riproduzione scritta: comporre a casa tre temi dati dai docenti, battendoli al computer e composti dalle
300 alle 400 parole e consegnato entro e non oltre il 30 maggio 2011.
Riproduzione orale: discussione sul programma di 5 minuti rispondendo alle domande del docente
COMPETENZE PER L'OTTENIMENTO DEL 9
Oltre alle competenze per l'ottenimento del 6-7-8 Frequenza assidua delle lezioni riproduzione scritta:
comporre a casa quattro temi dati dai docenti, battendoli al computer e composti dalle 300 alle 400
parole e consegnato entro e non oltre il 30 maggio 2011.
Riproduzione orale: discussione sul programma di 10 minuti rispondendo alle domande del docente
COMPETENZE PER L'OTTENIMENTO DEL 10
Oltre alle competenze per l'ottenimento del 6-7-8-9 riproduzione scritta: comporre a casa cinque temi
dati dai docenti, battendoli al computer e composti dalle 300 alle 400 parole e consegnato entro e non
oltre il 30 maggio 2011.
Discussione orale sul programma di 10 minuti rispondendo alle domande del docente
NB: LO STUDENTE CHE SI PRESENTA PER UNA CLASSE DI VOTO, ALLA FINE
DELL'ESAME NEL CASO LA SUA PREPARAZIONE NON CORRISPONDA ALLA CLASSE DI
VOTO SCELTA, NON PUO' RIPEGARE SU UN VOTO MINORE O RECLAMARE UNO
MIGLIORE, DOVRA' RIPRESENTARSI ALL'APPELLO SUCCESSIVO.