presentazione introduzione 1. uno sguardo alla

Transcript

presentazione introduzione 1. uno sguardo alla
Indice del volume “ISOLA DEL GIGLIO CRONACHE DEL XIX SECOLO”
PRESENTAZIONE
INTRODUZIONE
1. UNO SGUARDO ALLA TOSCANA
1.1. FRANCESCO STEFANO E LA REGGENZA – (1737-1765)
Francesco Stefano – La Reggenza
1.2. PIETRO LEOPOLDO – (1765–1790)
Figlio di Maria Teresa – Granduca riformatore – La questione militare – Agricolture, commercio, strade – Stato e Chiesa – Per la cultura – Da Firenze a
Vienna
1.3. FERDINANDO III° – (1790-1824)
Tra Francia ed Austria – Il Granduca reazionario – I Francesi a Firenze – i Francesi lasciano Firenze – La Toscana Regno d’Etruria – La Toscana annessa
alla Francia – La Toscana di Elisa Baciocchi – Il dopo Napoleone – Il ritorno di Ferdinando III
1.4. LEOPOLDO II° – (1824-1859)
Al governo del Granducato – Le “Memorie” – Leopoldo II e la Maremma – Leopoldo II e Livorno – Riforma di Province e Comuni – Riforma della Giustizia –
Altre riforme – Le strade – Le ferrovie – La Magona e il sale – Anni di benessere – Leopoldo liberale II – Il 1848 – Leopoldo II ritorna reazionario – Il fatale
1859
1.5. LA TOSCANA “ITALIANA” (1860)
L’adesione – Assestamento ed evoluzione
note
2. IL GIGLIO “FRANCESE”
2.1. IL TUMULTUOSO 1799
I mesi “francesi”– I mesi “antifrancesi” – L’assalto dei Tunisini – Una cronaca postuma – Riflessioni sull’assalto dei Tunisini – Nel centenario del 1799
2.2. LA COMPONENTE MILITARE
Il ritorno – Il disarmo – Il riarmo –L’0rdine pubblico - I posti armati
2.3. L’ OCCHIO DEL GOVERNO
Le informative – Le autodenunce – I passaporti – Lo stato civile
2.4. LE TASSE
Un male necessario – L’assedio burocratico-fiscale – Il Giglio si difende – Un’esenzione speciale – Quali tasse – Tasse su produzione ed esportazione -–
Danni di uno sgravio – Tasse sulle attività – Tasse sui negozianti –Tasse sulle boscaglie – Tasse su oro e argento – Tasse sui servizi – Tassa per il
testimone – Tassa su causa per furto – Arriva anche la carta bollata
2.5. CRONACHE SPARSE
Leggi, Bandi, Decreti – San Napoleone – Tratta delle fanciulle – Vendita di caprettoni – Processo al Capraiese – Pupilli – Poveri e miserabili – La salina al
Campese
note
3. IL GIGLIO “LORENESE”
3.1. LA RESTAURAZIONE E IL DOPO
Si torna indietro – Militari sotto i Lorena – Fervore di opere
3.2. DELL’ AMMINISTRAZIONE
Il Consiglio e le Cariche – Gonfalonieri e Priori – Gli affari quotidiani nelle Deliere – Il maestro – Sulle fanciulle – Un mastro muratore speciale
3.3. PROBLEMI DI SOLDI
Dopo i Francesi – Il Comune debitore – Il Comune pagante – Privilegio per 12 figli – Sopra una eredità
3.4. I GRANDUCHI E IL GIGLIO
Ferdinando III – Leopoldo II
3.5. ASSIRELLI, ELOGI E GOSSIP
Al Giglio tutto va piuttosto bene – Sugli affari di culto – Commercio interno e alimentari – Un po’ di gossip
note
4. IL GIGLIO “ITALIANO”
4.1. DAL 1860 IN POI
L’annessione gigliese – Del Militare – Dell’amministrazione civile – Notaio, Cancelliere, Pretore – Grane con il Donzello – Opere e servizi pubblici – I tre
Fari – Per uno Stato laico
4.2. LE VOTAZIONI POPOLARI
Giglio, sezione separata – I Gigliesi elettori – Gigliesi pro Accinni – I Castellani si astengono –I Portolani hanno la meglio – Oscure manovre – Il munifico
Sig. Gustavo Rossi
4.3. L’ISTRUZIONE ELEMENTARE
Lo Stato e la scuola – Le garanzie delle leggi – Nuove scuole da pagare- Scuole e maestri – La scuola multiuso
4.4. QUESTIONI ECONOMICHE
Problemi insolubili – Il carico fiscale dei singoli – Il Dazio – Il Dazio abolito – La tassa sul bestiame – La tassa sul macinato – La perequazione fondiaria –
Tasse ed espropri – Il Comune in sofferenza – – Scacco agli elettori-contribuenti – Seguito, il Bilancio taroccato
4.5. I COATTI E I CARCERIERI
I coatti e i cronisti – I coatti e il lavoro – Coatti buoni e coatti cattivi – Problemi coi carcerieri
4.6. CRONACHE BREVI 1878-1900
I lampioni – Atto di notorietà, onorificenza – Società dei Naufraghi – Raffaello – Gio. Angiolo Aldi e la giustizia – Tomba di Garibaldi Esposizione mondiale
di Roma – Orologio pubblico – Alloggi ai militari – Pellegrnaggio – Estatura – Cadavere in mare – Norme sui bagni di mare – Ancora sull’orologio pubblico –
Sui cani – Esplosivi – Il Comune al verde – Custode carcerario – Gioco della palla – Bastonate in chiesa – Causa contro il sagrestano – Campane per il
Consiglio – Causa ad Andrea Brizzi – Nota degli stipendiati
note
5. LA DIFESA
5.1.DIFESA, COME E DOVE
Difendere il Giglio – Le coste di levante e di mezzogiorno – Le coste di ponente e di tramontana – La difesa dall’alto
5.2. I PROGETTI INATTUATI
Il fortino sul Castellare – Caratteristiche del fortino-lazzeretto – Migliorie alla Torre del Porto
5.3. DAI LORENA AL DISARMO
I punti armati dell’Isola – Le mura – Due secoli nella Rocca – La Rocca nel 1847 – Le carceri nella Rocca – La Fortezza nel 1860 e dopo – Il Castello in
pericolo – Nuova caserma nella Torre del Porto – Il Lazzaretto e la sua Torre – La Torre del Campese- I Casotti di Scoperta e Sanità – LeMilizie, le Bande
e le Guardie – La dotazione di uomini – La dotazione di armi
note
6. I CENTRI ABITATI
6.1. IL CASTELLO – PAESE
La cartografia – Il Paese visto dai cronisti del ’600 e ’700 – Il giudizio di Angelo Assirelli – Nel rapporto di Daniele Manzini – Ne parla il dottor Corvetti –
Come lo vede Vincenzo Mellini – Ancora sulle strade – Pulizia e igiene – Costruire nel Castello – La Casa del Comune – La Porta –– Il Castello nel 1900
6.2. PRETORIO E CARCERE NEL CASTELLO
La costruzione del Pretorio e del Carcere – Le migliorie del 1830 – Restauri e ampliamenti – La visita di Angelo Assirelli – Riassume Daniele Manzini nel
1847 – Proprietà demaniale
6.3. CHIESE E CAMPOSANTO NEL CASTELLO
S.Pietro Apostolo (e la Torre Vecchia) – Il progetto di Gio.Dom.Fei – Le due chiese di S. Pietro Apostolo– S. Antonio Abate – Il Camposanto
6.4. IL PORTO – IL CAMPESE
Da Cala a Porto – Il Porto e il Borgo visto dal Nini – Il Borgo cresce – Costruire nel Borgo del Porto- Il Molo è da resarcire – Il Molo dell’Anonimo- Altri
servizi nel Borgo del Porto – Nettezza urbana e illuminazione -La chiesa di S. Lorenzo – Il Lazzeretto – Il trasporto delle colonne – I pochi abitanti del
Campese
6.5. IL REGOLAMENTO EDILIZIO
note
7. GLI ABITANTI
7.1. NUMERI E STATISTICHE
Dopo il Barbarossa – Il censimento di Gello Catastini – Dati ulteriori – Il censimento del 1861 – Quadro generale conclusivo
7.2. I NUOVI GIGLIESI
I ‘Nuovi Gigliesi’ – Il pensiero di Zuccagni Orlandini – I Gigliesi secondo Daniele Manzini – Come li vede Vincenzo Mellini – Andrea Brizzi sui compaesani –
Ne parla Stefano Sommier – Il giudizio di Luigi Salvatore d’Austria
7.3. SUGLI USI E I COSTUMI
L’abbigliamento – Il cibo – Il rito del Battesimo – Fidanzamento e matrimonio – In morte – Le feste – Capodanno e carnevale – I giuochi – Il canto e la
musica – La novità dei bagni di mare
7.4. PRODURRE E COMMERCIARE
Sulle arti economiche – Indole, pregiudizi, superstizioni – Le condizioni ambientali – L’industria agraria – L’industria della pesca – L’industria estrattiva –
Artigiani, commercianti e altro, 1847-1900
7.5. MAESTRI E SACERDOTI
L’istruzione pubblica –Per la cura dell’anima – Sull’Arcipretura –Le due Cappellanie – La Cappella di S. Antonio – La Confraternita del Sacramento –
L’Amministrazione del Purgatorio – Un’altra denuncia del Mellini
note
8. LA SANITà
8.1. LA SALUTE E IL SERVIZIO SANITARIO
I mali ricorrenti – Arriva il vaiolo – Si diffonde il colera – In favore della popolazione – Come concorrere per la Condotta
8.2. MEDICI – CHIRURGHI – LEVATRICI – BECCHINI
Medici, Chirurghi, Levatrici, Becchini – i dottori Senesi e Cecchi – I dottori Muzio, Filippini, Marchetti e Contri – Il dottor Enrico Poggiali – Il dottor Onorato
Bianchi – Il dottor Beltramini interdetto perché vecchio – Le controversie Interlandi-Comune – Il caso del Milianelli ferito – Il dottor Appoloni si lamenta – Il
dottor Vettori – La levatrice Maria Arienti – Maddalena Baffigi ostetrica – Giovanna Buoncristiani levatrice contestata – Qualcosa sui becchini – Postilla sul
dottor Corvetti – La vertenza Senesi-Rum
note
9. OPERE DI USO PUBBLICO
9.1. LE STRADE
Necessità di strade – La strada Porto-Castello – La strada Porto- Castello diventa obbligatoria – La strada Porto-Castello vista dall’Arciducada – Le altre
strade
9.2. I MULINI
Il mulino a vento sul poggio Della Chiusa – Il mulino a vento del Pianello – I mulini ad acqua
9.3. LE FONTI E LE CISTERNE
Acqua per il Castello-Paese – Le fonti attorno al Castello – Acqua per il Porto e per il Campese – Acqua per la campagna – Difficoltà e oneri per la
comunità – Il condotto del S. Giorgio – Il condotto dell’Acqua Selvaggia
9.4. ALTRE OPERE DI USO PUBBLICO
Le chiese alla campagna – Fornaci e frantoi
note
10. VIVERE DELLA TERRA
10.1. LA TERRA E IL LAVORO
I terreni, proprietà ed uso – Le dimensioni dell’Isola – La proprietà fondiaria comunale – Il “Sistema ridicolo” – Poca terra per camparci – Altri ostacoli –
Conclusioni
10.2. LE COLTIVAZIONI
Seminativi, il grano – Il grano, la coltivazione – Il grano nei numeri – Il grano che manca– La tassa sul macinato – Gli altri cereali – I legumi – Un po’ di conti
sui legumi – Le patate – Gli orti – Gli uliveti e l’olio – I fichi e le altre piante da frutto – Castagni e gelsi – Canapa e lino – Produzioni fra 1861 e 1886
10.3. VIGNE E VINO
Le vigne, dove sono – Le vigne, quante sono e quanto danno – Malattie della vite – Vigna, come si prepara – Il lavoro sulla vite – Come fanno il vino –
Qualità e nomi
10.4. PASCOLI E ALLEVAMENTI
I pascoli – Bestie sì e bestie no – Le bestie vaccine – Le pecore e le capre – Somari e cavalli – Altri animali – A fine secolo – La tassa sul bestiame
10.5. BOSCHI E MACCHIE
I boschi della comunità – Le privatizzazioni del ’700 – Nell’800: alienare o allivellare – Fra Stato e Comune, atto primo – Fra Stato e Comune, atto secondo
– I boschi bene comunale – I benefici dal taglio – Gli utili dalla caccia – Introiti dai pascoli – L’alternativa Giannutri – Altra prospettiva per Giannutri –
Giannutri ceduta al Giglio
10.6. LE MINIERE E LE CAVE
La miniera del ferro – Ancora sulle miniere – Cave di granito, le colonne
note
11. IL CATASTO
11.1. Necessità del Catasto – Il Catasto toscano franco-lorenese della Toscana – La Pianta Geometrica del Giglio– Tentativi per un Catasto del Giglio – Il
Catasto arriva al Giglio – Il Catasto gigliese del 1886
note
12. LA PESCA
12.1. PESCARE AL GIGLIO
Risorse, impedimenti e rischi – Naufragio ad Algeri – I tempi e i modi – Le tasse – Provvidenze per i pescatori – La difesa del mare – Vendita al minuto Vita
nel Porto – Qualche numero di fine secolo
12.2. ACCIUGHE E SARDINE
Acciughe e sardine – Il Delfino, nemico n.1 – La barca e la ciurma – La rete – Sulla quantità di pescato – Bilancio degli anni 1851 e 1860
12.3. PESCA ALLA PARANZA
I tempi, i luoghi – La barca, la rete, la società ‘a parte’ – Le tecniche di pesca – Strascico, pesca distruttiva
12.4. ALTRE TECNICHE PER ALTRI PESCI
La pesca delle palamite e dei tonni – La pesca del corallo – Col palamito di fondo – Altre tecniche in uso
note
13. COLLEGAMENTI E TURISMO
13.1. FRA GIGLIO E CONTINENTE
Dalla vela al vapore –Il piroscafo “Il Giglio” – Collegamenti navali dopo il 1861 – Il piroscafo giornaliero – C’è anche l’”Elettra” –Altri collegamenti – I pericoli
dei viaggi per mare
13.2. GITANTI AL GIGLIO Desiderio di “Gite” – Una gita da Grosseto all’Isola del Giglio – Gita di Apelle Dei, naturalista – Un viaggio per la villeggiatura
note
bibliografia