SOCIAL HOUSING MUSEO ETTORE FICO DI TORINO 15

Transcript

SOCIAL HOUSING MUSEO ETTORE FICO DI TORINO 15
SOCIAL HOUSING
MUSEO ETTORE FICO DI TORINO
15 - 16 OTTOBRE 2015
Il programma culturale di Urbanpromo Social Housing è definito da un
Comitato Tecnico Scientifico costituito dagli enti promotori e da un esteso
partenariato. L’organizzazione dell’evento è curata da Urbit - Urbanistica
Italiana, società operativa dell’INU.
PROGRAMMA DEI CONVEGNI
Comitato Tecnico Scientifico di Urbanpromo Social Housing
Stefano Stanghellini (Università IUAV di Venezia, Urbit, Presidente del
Comitato), Paola Delmonte, Stefano Brancaccio e Giampiero Marchiò
(CDPi Sgr), Antonella Ricci, Paola Assom e Elisa Saggiorato (Compagnia
di San Paolo), Doriana Piazza e Grazia Tomaino (Programma Housing della
Compagnia di San Paolo), Franco Prizzon (Politecnico di Torino, Compagnia
di San Paolo), Giordana Ferri (FHS), Andrea Alfieri (Fondazione CRC),
Marco Camoletto (Fondazione CRT), Antonio Fassone e Bianca Viarizzo
(Fondazione Sviluppo e Crescita CRT), Laura Autigna (Regione Piemonte),
Giorgio Righetti e Elisabetta Boccia (ACRI), Tommaso Dal Bosco (ANCI),
Antonio Perruzza (Confcooperative), Luca Talluri (Federcasa), Franco
Landini e Elio Morino (INU), Roberto Fabbri e Rossana Zaccaria (Legacoop
Abitanti), Giulio Mondini (SiTI, Politecnico di Torino).
Staff di Urbit - Urbanistica Italiana
David Casagrande (progetto grafico, coordinamento degli allestimenti),
Anna Clio Belleffi e Giulia Tansini (segreteria organizzativa), Andrea
Scarchilli (ufficio stampa), Maira Passuello (visual designer).
Il presente programma è aggiornato al 5 ottobre 2015
Per i successivi aggiornamenti: www.urbanpromo.it
PRESENTAZIONE
Urbanpromo Social Housing, anteprima specialistica di Urbanpromo,
l’evento culturale nazionale dedicato alla rigenerazione urbana mediante
forme partenariali pubblico-private, giunge alla sua quinta edizione.
Nei cinque anni trascorsi dalla preparazione della prima edizione si è via
via affermata la consapevolezza che le politiche abitative rivestono un ruolo
importante nelle strategie di rigenerazione urbana, a tal punto che oggi tutti
consideriamo gli interventi di social housing, inteso nella sua più ampia
accezione, un ingrediente essenziale di ogni progetto di riqualificazione
urbana.
Stefano Stanghellini
Università Iuav di Venezia
Presidente di Urbit Urbanistica Italiana
Lo Stato, le Regioni, i Comuni, sono coinvolti, ciascuno per le proprie
competenze e con i propri strumenti, nelle politiche abitative. Gli esiti
della loro azione, tuttavia, non sono sempre aderenti alle aspettative, o
comunque si presentano molto diversi, da regione a regione, da città a città.
Per quanto riguarda l’aspetto finanziario, il riferimento fondamentale è il
Piano nazionale per l’edilizia abitativa del 2009. Anche per effetto di esso,
in questi anni, al settore pubblico si è affiancato un settore privato sociale
molto variegato: alle imprese private e cooperative, forti di tradizioni e di
competenze che si stanno riposizionando, si sono aggiunte le Fondazioni
di origine bancaria e per iniziativa di CDPi è stato allestito il sistema innovativo per il nostro Paese - dei Fondi immobiliari dedicati al Social
Housing e delle Società di Gestione del Risparmio. Molti e diversificati sono
tuttavia i problemi che si stanno affrontando.
Connesse alla rigenerazione urbana, le politiche abitative devono
confrontarsi con le difficoltà della crisi economica e finanziaria, e
con regolamentazioni inadeguate e inutilmente complicate. Lo fanno
sperimentando, oltre ai nuovi strumenti finanziari, percorsi innovativi di
gestione sociale, ricercando morfologie urbane e tipologie edilizie aderenti
all’abitare sociale, puntando al contenimento dei costi di produzione e di
gestione grazie all’impiego di risorse e tecnologie che realizzano il principio
di sostenibilità.
5
Gli spazi del Museo Ettore
Fico di Torino
Questo complesso mondo di attori, temi ed esperienze, si riversa nelle
due giornate di Urbanpromo Social Housing. Momenti di confronto sulle
politiche abitative, cui partecipano tutti i suoi protagonisti, si alternano alla
presentazione di nuovi progetti urbanistici ed architettonici, ad occasioni
di rendicontazione e verifica dei programmi di intervento, a sessioni di
approfondimento di recenti studi e ricerche, alla prefigurazione di scenari
per il futuro.
Il programma di questa quinta edizione vuole comunicare e valorizzare,
come di consueto, tutti gli elementi di novità che sono emersi negli ultimi
mesi. Ma Urbanpromo Social Housing non è solo questo: riunendo in
occasioni di lavoro comune tutti i protagonisti dell’abitare sociale, ambisce
a recare contributi importanti per lo sviluppo, nel Paese, delle politiche
abitative e dei loro strumenti.
6
7
GIOVEDÍ 15 OTTOBRE
Sala Conferenze
9,30 – 11,00
SESSIONE PLENARIA DI APERTURA
VENERDÍ 16 OTTOBRE
Sala Conferenze
11,00 – 13,30
2009-2015: UN PRIMO BILANCIO DEL
PIANO NAZIONALE PER L’EDILIZIA ABITATIVA
10,30 – 11,00
POLITICHE ABITATIVE: INTERVENTO DEL VICE MINISTRO NENCINI
14,00 – 18,00
IL TERRITORIO DELL’ABITARE SOCIALE:
QUALE URBANISTICA PER UN ABITARE SOCIALE E SOSTENIBILE?
18,00 – 19,00
IL NUOVO MUSEO EGIZIO: L’ARCHITETTURA E L’ALLESTIMENTO
DI UN MUSEO ARCHEOLOGICO CONTEMPORANEO
Sala 1
14,00 – 16,00
CINQUE ANNI DI FONDO INVESTIMENTI PER L’ABITARE: IMPOSTAZIONE,
DECOLLO E PROSPETTIVE DI UN’ESPERIENZA COMUNE
16,00 – 18,00
POLITICHE SOCIALI, EDILIZIA RESIDENZIALE, RIQUALIFICAZIONE URBANA:
LE REALIZZAZIONI DI TORINO VIVO AL VENTI
Sala 2
14,00 – 16,00
FALCHERA: NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE
PER L’HOUSING SOCIALE
16,00 – 18,00
ANTEPRIMA SH-LAB_LINEE GUIDA PER LA GESTIONE SOCIALE
Sala 3
14,00 – 16,30
INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGIES PER IL SOCIAL HOUSING
16,30 – 18,30
ABITARE SOCIALE E SOSTENIBILE: LA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI”
9,00 – 10,30
L’EX MANIFATTURA TABACCHI DI TORINO.
IL PROGETTO DI RICONVERSIONE E DI INVESTIMENTO
11,00 – 15,00
QUALE FUTURO FINANZIARIO PER IL SOCIAL HOUSING?
15,00 – 17,00
SCENARI PER LE POLITICHE ABITATIVE DELLO STATO E DELLE REGIONI
Sala 1
9,00 – 12,00
SOCIAL HOUSING E IMPATTO SOCIALE. ASPETTI DI MISURA E VALUTAZIONE
Sala 2
9,00 – 11,00
LETTURE DI SOCIAL HOUSING
Sala 3
9,00 – 11,00
COOPHOUSING – IL SOCIAL HOUSING DI FEDERABITAZIONE
Sala Proiezioni
giovedì 15 ore 14,00 / 16,00
venerdì 16 ore 10,00 / 12,00 / 14,00
MILANO, CENNI #1
Gli eventi inclusi nel programma di Urbanpromo Social Housing hanno ricevuto
l’accreditamento presso il CNAPPC per il riconoscimento dei crediti formativi
professionali. Ente formatore è l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e
Conservatori di Torino.
L’INU ha avviato analoga richiesta all’Ordine degli Ingegneri di Torino.
giovedì 15 ottobre
Sala Conferenze
9,30 – 11,00
A cura del Comitato
Tecnico Scientifico
giovedì 15 ottobre
Sala Conferenze
11,00 – 13,30
SESSIONE PLENARIA DI APERTURA
2009-2015: UN PRIMO BILANCIO DEL
PIANO NAZIONALE PER L’EDILIZIA ABITATIVA
9,30 – 10,00
Presentazione. Saluti.
Silvia Viviani, Presidente INU - Istituto Nazionale di Urbanistica
Elide Tisi, Vicesindaco di Torino e Assessore alla Politiche Abitative
Nella definizione di Piano Nazionale per l’Edilizia Abitativa si comprende un
insieme di provvedimenti di finanziamento e di ripartizione delle risorse che,
a partire dal DL 112/ 2008 nell’art 11 e poi con il DPCM 16/7/2009, viene a
costituire un quadro articolato e strutturato di intervento. Vengono finanziate
linee di intervento da attuare tramite accordi di programma tra Ministero
delle Infrastrutture, Regioni e Comuni; la costituzione di fondi immobiliari
per la realizzazione di alloggi in affitto agevolato e programmi di competenza
degli ex IACP. Il Piano coinvolge tutta la filiera dell’edilizia residenziale
sociale e introduce nuovi attori come i fondi immobiliari partecipati da CDP.
Il convegno intende registrare, attraverso le esperienze dei rappresentanti
istituzionali degli operatori coinvolti, non solo lo stato di avanzamento del
programma, ma anche criticità e positività.
“Milano, Cenni#1”
Luigi Cutore, regista
10,00 – 10,30
“Un Manifesto per il Social Housing”
Sintesi degli esiti di Urbanpromo Social Housing 2014
Giordana Ferri, Direttore esecutivo FHS
Doriana Piazza e Grazia Tomaino, Programma Housing della Compagnia
di San Paolo
10,30 – 11,00
“Le dinamiche del mercato residenziale italiano”
Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme
A cura del Comitato
Tecnico Scientifico
Coordina: Franco Prizzon, Comitato Tecnico Scientifico
“Obiettivi e azioni del Piano nazionale avviato nel 2009”
Franco Landini, INU
Il punto di vista dei destinatari delle risorse del piano:
“I Comuni”
Riccardo Malagoli, Assessore alle Politiche abitative, Comune di Bologna
“Gli accordi di programma con le Regioni”
Maria Pia Pallavicini, Direttore Generale per la Condizione Abitativa, MIT
“Le Cooperative di abitazione”
Luciano Caffini, Presidente Legacoop Abitanti
“Il sistema integrato dei Fondi immobiliari”
Marco Sangiorgio, Direttore Generale CDPi Sgr
10
“Le Aziende Casa”
Luca Talluri, Presidente Federcasa
11
giovedì 15 ottobre
onferenze
14,00 – 18,00
IL TERRITORIO DELL’ABITARE SOCIALE:
QUALE URBANISTICA PER UN ABITARE SOCIALE
E SOSTENIBILE?
A cura di INU, Istituto
Nazionale di Urbanistica
L’iniziativa si pone l’obiettivo di affrontare il tema dell’aggiornamento
disciplinare della pianificazione urbanistica partendo dal patrimonio di
esperienza e di innovazione reperibili nelle esperienze di programmazione
e realizzazione di interventi di edilizia sociale generalmente intesi. L’edilizia
sociale pubblica e privata fin dagli anni ’90 è stata una significativa leva
per la rigenerazione urbana. In quegli anni è iniziato un lungo ciclo dei c.d.
Piani complessi I quali tutti hanno avuto come motore finanziario le risorse,
pubbliche e private per l’edilizia sociale generalmente intesa. Tanto più in
questo periodo di crisi, di scarsità di risorse pubbliche e di scenari di assetti
sociali e culturali in profondo cambiamento, nel nostro paese si impone una
riflessione sulla adeguatezza dell’approccio scientifico e della strumentazione
sino ad oggi in uso nella pianificazione urbana
L’esperienza del Comune di Bologna apre a suggestioni di reperimento di
nuove risorse per la città non più basate sulla rendita ma nel dare valore
economico alla riqualificazione della città tramite azioni di miglioramento
ecosostenibile. Il concorso del Corviale induce a riflettere su come si
rigenera una città-periferia con interventi che promuovono coesione sociale.
Infine si deve aprire un bilancio sugli esiti dei vari programmi complessi,
una dotazione storica di tantissimi comuni italiani, e sulle potenzialità per
il rilancio del partenariato pubblico e privato nei processi di rigenerazione
urbana (STU Novello di Cesena, Contratto di Quartiere di Lecce).
L’iniziativa tende ad indagare quanto nelle buone pratiche e nelle esperienze
delle istituzioni pubbliche deputate a offrire il servizio all’abitare (ERP?) e
nelle proposte dei componenti della articolata filiera dell’edilizia sociale
generalmente intesa, ci sia di prospettivo per nuovi paradigmi per la
pianificazione urbanistica. La scelta di uno sguardo particolarmente attento
al fare dell’edilizia pubblica nasce dal convincimento che proprio il passaggio
dalla “casa pubblica” a forme articolate di servizio pubblico all’abitare sia il
tema prioritario da affrontare con politiche abitative di respiro nazionale che
sostituiscano i provvedimenti di mero finanziamento sino ad oggi predisposti.
“Quale urbanistica per il servizio all’abitare”
Introduce e coordina: Franco Landini, INU
Le relazioni presentate sono destinate a costituire un filo di nessi logici e di
orientamenti per la ricostruzione di un approccio alla pianificazione urbanistica
che tenga conto dei mutamenti in corso. I relatori tratteranno argomenti che
costituiscono blocchi tematici di rilievo strategico per la nuova pianificazione
urbanistica: innanzitutto il passaggio dalla casa come “volume” alla casa
come servizio (Regione Lombardia) aprirà al tema della pianificazione e
del dimensionamento dei servizi nei piani strutturali nei quali sempre più
determinante diventa la capacità di individuare e dimensionare fabbisogni
e domanda abitativa (CRESME e Osservatorio Provincia Pordenone).
12
14,00 – 15,00
Presentazione: Silvia Viviani, Presidente INU
15,00 – 15,20
“Una legge per il servizio all’abitare: dal mattone alla persona”
Francesco Foti, Dirigente U.O. Politiche abitative, Regione Lombardia
15,20 – 15,40
“Metodi e strumenti per la conoscenza del fabbisogno abitativo”
Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme
15,40 – 16,00
“La rigenerazione urbana attraverso la riqualificazione energetica e
ambientale dei quartieri popolari”
Riccardo Malagoli, Assessore alle Politiche abitative, Comune di Bologna
16,00 – 16,20
“Il concorso Corviale; il recupero del moderno nella città pubblica”
Daniel Modigliani, Commissario Straordinario ATER Roma
13
giovedì 15 ottobre
Sala Conferenze
18,00 – 19,00
IL NUOVO MUSEO EGIZIO:
L’ARCHITETTURA E L’ALLESTIMENTO DI UN MUSEO
ARCHEOLOGICO CONTEMPORANEO
16,20 – 16,40
“Riqualificazione urbana ed edilizia sociale”
Edoardo Preger, già Amministratore Unico STU Novello, Cesena
16,40 – 17,00
“Le politiche abitative per l’abitare sociale: l’Osservatorio della
Provincia di Pordenone”
Sergio Bergnach, Direttore Settore Promozione e Sviluppo del Territorio,
Provincia di Pordenone
17,00 – 17,20
“Dal CDQ2 un abitare sostenibile e collaborativo”
Michele Galante, Cooperativa La Casa di Lecce
17,20 – 18,00
Dibattito. Conclusioni.
14
Inaugurato il 1° aprile 2015, il nuovo percorso museale dell’Egizio di Torino
rappresenta in primo luogo la vittoria di una grande scommessa: quella di far
coesistere un cantiere da 50 milioni di euro, tra i più grandi in Europa, senza
chiudere il Museo neppure un giorno.
Le vicende di questa straordinaria impresa e le caratteristiche di un progetto
unico rivivranno nel racconto di chi le ha vissute giorno dopo giorno.
A cura del Comitato
Promotore Urbanpromo
Social Housing
Presenta:
Paola Assom, Comitato Promotore Urbanpromo Social Housing,
Compagnia di San Paolo
Intervengono:
Aimaro Oreglia d’Isola, Studio Isolarchitetti e Associati, progettista
Andrea Conci, RUP Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino
15
giovedì 15 ottobre
Sala 1
14,00 – 16,00
CINQUE ANNI DI FONDO INVESTIMENTI PER
L’ABITARE: IMPOSTAZIONE, DECOLLO E PROSPETTIVE
DI UN’ESPERIENZA COMUNE
A cura di CDPI Sgr
Urbanpromo 2014
XI Edizione
La Triennale di Milano
Il Convegno si propone di ripercorrere la cronistoria del Fondo Investimenti
per l’Abitare (FIA), fondo nazionale del Sistema integrato dei Fondi (SIF),
dalla sua istituzione ad oggi. E’ l’occasione per fare un bilancio dell’attività di
investimento del FIA, presentando i risultati raggiunti e le positive esperienze
già concretizzate. L’iniziativa si articolerà in tre sezioni: una parte introduttiva
dedicata ad illustrare il contesto di riferimento nel quale opera il FIA e le
modalità di funzionamento del Sistema Integrato di Fondi, una seconda parte
dedicata a ripercorrere le evoluzioni dell’attività di investimento in questi
cinque anni di operatività, una terza parte con la presentazione di alcuni
progetti realizzati e la messa in prospettiva del programma nazionale di social
housing.
I partecipanti appartengono alle diverse categorie di soggetti coinvolti: enti
pubblici, investitori e operatori immobiliari, fondazioni di origine bancaria,
società di gestione del risparmio, gestori immobiliari e sociali, cooperative,
associazioni del terzo settore, aziende casa, costruttori, architetti, ingegneri,
professionisti del settore, istituti di ricerca.
Relazione introduttiva:
Paola Delmonte, Direttore Responsabile Social Housing, CDP Investimenti SGR
Dibattito. Conclusioni.
16
17
giovedì 15 ottobre
Sala 2
14,00 – 16,00
A cura di:
Legacoop Abitanti e
Cooperativa Di Vittorio
giovedì 15 ottobre
Sala 3
14,00 – 16,30
FALCHERA: NUOVE FORME DI COLLABORAZIONE
PER L’HOUSING SOCIALE
ICT (INFORMATION AND COMMUNICATION
TECHNOLOGIES) PER IL SOCIAL HOUSING
Il Piano Città prevede a Torino un progetto articolato di Riqualificazione
Urbana che, con uno stanziamento di fondi del Ministero insieme a fondi della
Città, consentirà la realizzazione di quattro interventi nel quartiere Falchera:
la riqualificazione del Parco dei Laghetti, la riqualificazione energetica delle
case di edilizia residenziale pubblica, un nuovo collegamento viabile, la
riqualificazione di aree gioco.
Con questo seminario si intendono esplorare con soggetti attivi a vario titolo
sull’housing sociale, e esperti di pratiche di social innovation, le molteplici
possibilità di utilizzo di strumenti ICT: dagli strumenti informativi, a quelli
di supporto allo sviluppo di comunità, a dispositivi per rendere più facile
abitare la proprio casa. Il seminario intende esplorare come le tecnologie
dell’informazione e della comunicazione producono un valore aggiunto negli
interventi di housing sociale in cui sono applicati.
Nell’ambito di questa complessa operazione ci sarà un importante intervento
di Housing Sociale: almeno 15.000 mq, circa 340 alloggi, più una parte
destinata ad attività commerciali di vicinato. Questo intervento sperimenterà
forme di partnership pubblico privato e forme innovative di Gestione Sociale.
Introduzione:
Luciano Caffini, Presidente Legacoop Abitanti
Presentazione del Progetto:
Studi Picco Architetti e AI Group
“Partenariato pubblico/privato e il ruolo della cooperativa Di Vittorio”
Pasquale Cifani, Cooperativa Di Vittorio
“Gli obiettivi di integrazione e coesione”
Emanuele Ferragatta, Synergica
“Le aspettative del Territorio”
Tavolo Sociale Falchera
A cura del Programma
Housing della Compagnia
di San Paolo
Seminario con modalità frontale, condotto da un facilitatore del Programma
Housing. I relatori intervengono a presentare alcuni casi di applicazione
dell’ICT all’housing sociale e ne mettono in luce gli aspetti innovativi.
I discussant intervengono per animare lo scambio e la riflessione sul tema.
Moderano:
Isabella Brossa, Labins
Luisa Ingaramo, SiTI
Discussant:
Marco Bazzani, ISSMB - Istituto Superiore Mario Boella
Laura Orestano, Socialfare
Relatori:
Antonio Talarico e Giulia Baù, Programma Housing
Simona Patria, ATC Torino
Marco Tabbia, Impresa Homers Srl
Giorgio Baracco, Associazione Lab 121
“Abitare collaborativo e progetto di accompagnamento sociale”
Rossana Zaccaria, Finabita
Intervento conclusivo:
Stefano Lo Russo, Assessore all’Urbanistica, Comune di Torino
18
19
giovedì 15 ottobre
Sala 1
16.00 – 18.00
POLITICHE SOCIALI, EDILIZIA RESIDENZIALE,
RIQUALIFICAZIONE URBANA:
LE REALIZZAZIONI DI TORINO VIVO AL VENTI
E VIALE MASERA AD ALBA
InvestiRE SGR,
Cooperativa Sociale
Atypica,
Cooperativa Di Vittorio,
Comune di Alba
A cura di:
Compagnia di San Paolo,
Fondazione Cassa di
Risparmio di Cuneo
La nascita del sistema integrato dei fondi per l’housing sociale ha
rappresentato per le Fondazioni l’opportunità di agire a contrasto del disagio
abitativo con strumenti innovativi, affiancando all’utilizzo delle risorse
erogative ben più ingenti risorse patrimoniali.
L’impiego del patrimonio attraverso i fondi ha consentito la realizzazione di
unità abitative da mettere a disposizione sul mercato delle locazioni a canoni
calmierati.
Gli interventi di housing sociale sono stati ideati a beneficio di una sempre
più consistente fascia grigia di popolazione a rischio di impoverimento e
hanno iniziato a concretizzarsi in un periodo di acuta crisi economica, in cui
in Italia si è perso circa un quarto della capacità produttiva con drammatiche
conseguenze sociali. La gravità della crisi ha complicato l’utilizzo di strumenti
nuovi e non sperimentati, costringendo gli attori a confrontarsi con rilevanti
problemi operativi, da un mercato immobiliare in rapido cambiamento alla
difficoltà di trovarsi di fronte a un disagio più diffuso e profondo di quanto
immaginato.
Oggi è possibile iniziare a tracciare un bilancio, benché provvisorio, di quanto
realizzato dal Fondo Abitare Sostenibile Piemonte prendendo le mosse da
quanto concretamente si è riusciti a costruire raccontando la storia dei primi
due interventi conclusi ad Alba e a Torino:
• “Viale Masera” – Alba
• “Vivo al Venti” – Torino, via Milano
Il confronto promosso dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Cassa
di Risparmio di Cuneo, coinvolgerà InvestiRE SGR, la Cooperativa sociale
Atypica, la Cooperativa Di Vittorio e il Comune di Alba, mettendo attorno a un
tavolo gli enti che più attivamente hanno contribuito alla realizzazione degli
interventi per interrogarsi in modo critico sulle prospettive evolutive dei fondi
per l’abitare sociale.
20
L’iniziativa si rivolge a fondazioni, associazioni non profit, cooperative,
cooperative sociali, operatori del settore, amministrazioni locali, consorzi
socio assistenziali, interessati a comprendere le modalità di realizzazione
degli interventi di housing sociale, le ricadute concrete su un territorio di
riferimento e le potenzialità future.
Moderatore: Giorgio Scianca, architetto e scrittore
“Il Fasp e il suo operare tra area metropolitana e provincia”
Paolo Boleso, Found Coordinator, InvestiRE SGR
“L’esperienza del gestore sociale di Vivo al Venti”
Mirella Violato, Presidente Cooperativa sociale Atypica
Roberta Conditi, Fondazione Housing Sociale
Katia Zavaglia, Sinloc
“Vivo al Venti. Un esempio di riqualificazione urbana”
Giovanni Magnano, Direttore Edilizia Residenziale Pubblica,
Comune di Torino
“Il progetto di Viale Masera e la qualità della gestione sociale”
Massimo Rizzo, Presidente Cooperativa Di Vittorio
“Il progetto Viale Masera nell’ambito delle politiche urbane e sociali
della Città di Alba”
Elena Di Liddo, Vicesindaco, Città di Alba
21
giovedì 15 ottobre
Sala 2
16.00 – 18.00
ANTEPRIMA SH-LAB_LINEE GUIDA PER LA GESTIONE
SOCIALE
A cura di:
CDPI Sgr,
Programma Housing della
Compagnia di San Paolo,
Labins e
Fondazione Housing Sociale
Urbanpromo Social Housing
III Edizione
Circolo dei Lettori, Torino
Il breve incontro ha lo scopo di presentare in anteprima alcuni dei risultati del
percorso di confronto e formazione svolto nei mesi scorsi dal titolo “SH-LAB
Social Housing Laboratory, strumenti per la gestione sociale” che ha visto
partecipare i più importanti attori del panorama nazionale, SGR e Gestori
Sociali, coinvolti nella realizzazione degli interventi di housing sociale, in
particolare nell’ambito di quelli finanziati dal F.I.A.
Il Laboratorio ha seguito un percorso di co-costruzione del profilo e degli
strumenti del gestore sociale con l’obiettivo di definire un orizzonte comune
all’interno del quale operare, sia rispetto alla locazione a lungo termine che
a quella temporanea.
A seguito di un primo approfondimento circa gli interessi e i bisogni formativi
dei soggetti gestori avvenuto nel Workshop organizzato da Programma
Housing della Compagnia di San Paolo e Fondazione Housing Sociale
all’interno di Urbanpromo 2013, in cui i partecipanti avevano espresso
indicazioni rispetto ai temi e ai contenuti di maggior urgenza e interesse, il
percorso formativo di Laboratorio ha sviluppato:
• un menù di competenze e attività, da quelle di base a quelle più
complesse, a cui attingere sulla base delle caratteristiche del progetto,
arrivando a definire un protocollo di riferimento per la gestione sociale
di progetti di Housing Sociale;
• un network di soggetti competenti che diventino punti di riferimento
privilegiati per i promotori di progetti di Housing Sociale a livello locale
e nazionale (CDP, enti locali, fondazioni, ecc.) e che proseguano il
confronto anche dopo la chiusura del Laboratorio grazie alla definizione
di appositi strumenti.
Intervengono:
Grazia Tomaino, Programma Housing della Compagnia di San Paolo – Labins
Giordana Ferri, Fondazione Housing Sociale
Gianpiero Marchiò, CDP Investimenti SGR
22
23
giovedì 15 ottobre
Sala 3
16,30 – 18,30
ABITARE SOCIALE E SOSTENIBILE:
LA “CASSETTA DEGLI ATTREZZI”
A cura di SiTI
Comitato Scientifico del
Workshop:
Marco Bagnasacco,
Giulia Baù,
Francesca Bodano,
Stefano Paolo Corgnati,
Oriana Corino,
Giulio Mondini,
Luisa Ingaramo,
Franco Prizzon,
Stefania Sabatino,
Antonio Talarico
A partire dagli studi condotti da SiTI sul tema della sostenibilità degli interventi
di social housing, la sessione ha l’obiettivo di condividere una “cassetta degli
attrezzi” che raccolga indicazioni e applicazioni utili agli attori coinvolti nella
selezione, promozione, progettazione, realizzazione e gestione di interventi
di social housing.
I molteplici “attrezzi” contribuiscono a verificare la sostenibilità degli
interventi dal punto di vista territoriale, ambientale, sociale, economico,
energetico e della qualità abitativa. L’edificio e il rapporto con il contesto,
l’involucro edilizio in termini di impatto ambientale, la partecipazione nella
definizione progettuale, l’equilibrio economico finanziario del processo
progettuale/realizzativo e della fase di gestione, il contenimento dei consumi
energetici e la vivibilità degli ambienti dell’edificio rappresentano quindi i
temi da approfondire per definire i possibili strumenti che si possono trovare
all’interno della “cassetta degli attrezzi”.
I diversi contributi hanno lo scopo di testarne la concreta applicabilità su casi
reali e verificare i risvolti e gli impatti delle scelte tecniche e progettuali sulla
gestione e conduzione degli immobili.
La sessione si svolgerà in forma di workshop/tavola rotonda. L’invito alla
sessione è avvenuto attraverso una call e i contributi ricevuti verranno
presentati in forma di Dossier. La discussione sarà guidata da moderatori
che stimoleranno il dibattito attraverso la lettura ragionata dei contributi
selezionati.
16,30 – 16,45
Introduce e coordina: Luisa Ingaramo, SiTI
Discussione guidata su tre tematiche specifiche
16,45 – 17,15
“Innovazione tecnologica-progettuale e attenzione alla sostenibilità ambientale”
Moderatori:
Noemi Gallo, ATC – Agenzia Territoriale per la Casa
Stefano Paolo Corgnati, DENERG – Dipartimento Energia del Politecnico di Torino
Intervengono:
Eleonora Cunico, Fondazione La Casa Onlus
Emanuela Saporito, Progetto OrtiAlti
Margherita Calemma, ATC – Agenzia Territoriale per la Casa
Andrea Mantoni, Ten Engineering Srl
Marco Iadevaia, AREA – Agenzia Regionale per l’Edilizia Abitativa
17,15 – 17,45
“Innovazione sociale e qualità della vita all’interno della comunità locale”
Moderatori:
Katiuscia Greganti e Maria Grazia Tomaino, Programma Housing della
Compagnia di San Paolo
Intervengono:
Luigi Pingitore, Epsus Musa Srl
Paolo Sanna, Associazione CoAbitare
Paoletta Sacco, Fondazione Contrada Torino Onlus
Carmen Dirita, ASLTO1
Gianfranco Cattai, Associazione Cicsene
24
25
Urbanpromo Social Housing
II Edizione
Circolo dei Lettori, Torino
17,45 – 18,15
“Regia del processo di realizzazione e fattibilità economico-finanziaria”
Moderatore:
Marco Corradi, ACER Reggio Emilia
Intervengono:
Sergio Copiello, Università IUAV di Venezia
Alfredo Messore, Partenariati P&P Servizi Territoriali Srl
Marta Bottero, Dip. Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio del
Politecnico di Torino
Maria Amalia Bini Smaghi, Fabrica SGR Spa
18,15 – 18,30
Chiusura e ringraziamenti a cura di SiTI
26
27
venerdì 16 ottobre
Sala 1
9,00 – 12,00
SOCIAL HOUSING E IMPATTO SOCIALE.
ASPETTI DI MISURA E VALUTAZIONE
A cura di:
Fondazione Sviluppo e
Crescita CRT e CDPI Sgr
Verso la fine degli Anni Novanta, Fondazione CRT ha avviato, tra i primi in Italia,
una serie di riflessioni sul tema della Venture Philanthropy, sperimentandone
l’effettiva implementazione con l’intervento complesso di social housing
su un edificio posto in via Ivrea a Torino. A qualche anno di distanza, è
possibile applicare all’intervento tecniche di valutazione complesse, di natura
quantitativa, per coglierne meglio effetti ed implicazioni.
Per parte sua, CDP Investimenti ha maturato recentemente l’orientamento ad
una valutazione attenta dei rendimenti sociali delle proprie iniziative in questo
campo, fino a definire un vero e proprio rating sociale, da connettere alle
prestazioni dei promotori e dei gestori ed al ritorno economico da distribuire
tra i vari operatori impegnati.
La discussione di questi studi è occasione preziosa di confronto circa i
metodi e le finalità di utilizzo di diversi approcci valutativi.
Coordina:
Antonio Fassone, Consiglio di Amministrazione di Fondazione Sviluppo e
Crescita CRT
Relazioni:
Strumenti e metodi di valutazione delle ricadute degli interventi della
Fondazione Sviluppo e Crescita CRT
“Il metodo SROI e il caso di via Ivrea 24”
Marco Camoletto, Responsabile Analisi e Sviluppo, Fondazione CRT
“Il rating sociale: un sistema di valutazione della prestazione sociale dei
progetti di social housing”
Paola Delmonte, Direttore Social Housing, CDPi Sgr
Giampiero Marchiò, Responsabile Monitoring & Reporting FIA, CDPi Sgr
Giordana Ferri, Direttore Esecutivo FHS
Davide Dal Maso, Avanzi
Ne discutono:
Noemi Gallo, Consiglio di Amministrazione ATC Torino
Marco Sisti, Direttore di ASVAPP – Associazione per lo Sviluppo della
Valutazione e l’Analisi delle Politiche Pubbliche
28
29
venerdì 16 ottobre
Sala 2
9,00 – 11,00
A cura di:
Urbit - Urbanistica Italiana
venerdì 16 ottobre
Sala 3
9,00 – 11,00
LETTURE DI SOCIAL HOUSING
COOPHOUSING – IL SOCIAL HOUSING DI
FEDERABITAZIONE
Urbanpromo è la sede in cui si discutono ed affinano le politiche abitative
e si presentano le iniziative ed i progetti più innovativi. Confluiscono
nei programma di Urbanpromo i risultati di studi e ricerche oggetto di
pubblicazione, che nella manifestazione trovano una importante occasione
di diffusione e di confronto.
Il Convegno racconterà l’esperienza condotta da Federabitazione –
Confcooperative con Coophousing; un suffragio su tutto il territorio per far
emergere dati, luoghi e storie sul social housing di Federabitazione.
Un lavoro che è servito a mettere in luce l’operato delle tante cooperative
italiane che negli anni, oltre a soddisfare il fabbisogno abitativo, hanno offerto
servizi a valore aggiunto e aiutato a definire il concetto di abitare sociale.
Un racconto delle buone pratiche e del diverso modo di declinare, nelle
diverse zone d’Italia, lo stesso approccio.
Le storie raccolte dimostrano che le cooperative di abitanti rappresentano
un interlocutore serio e credibile per le Istituzioni, a volte addirittura in
grado di agire per loro conto a tutela delle fasce deboli con larghe funzioni
di supplenza.
Chiave del lavoro è stato l’utilizzo di internet e dei social media, con l’obiettivo
di diffondere la conoscenza delle esperienze e così rendere la fruizione
maggiormente accessibile sia all’interno del sistema cooperativo sia alle
comunità del territorio italiano ed europeo.
Nella V edizione di Urbanpromo Social Housing sono presentati :
•
•
•
•
Elisabetta Capelli e Luisa Otti, Social Housing in Italia, Urbanistica Tre,
n. 6, gennaio-marzo 2015
Luisa Ingaramo (a cura di), Social housing. Modelli e processi integrati
per valutare la sostenibilità, Celid, Torino, 2015
Saverio Santangelo, Edilizia sociale e urbanistica. La difficile transizione
dalla casa all’abitare, Carocci, Roma, 2014
Programma Housing della Compagnia di San Paolo (a cura di),
Tra innovazione e sperimentazione. I processi di progettazione del
Programma Housing della Compagnia di San Paolo, Arti Grafiche Viesti,
Torino, 2014
30
Durante il convegno saranno esposti i risultati della ricerca condotta.
Coordina l’incontro:
Anna Delera, Politecnico di Milano
Introduce e coordina:
Alessandro Maggioni, Presidente di Federabitazione – Confcooperative
Intervengono gli autori:
Elisabetta Capelli e Luisa Otti, Università di Roma 3
Luisa Ingaramo, SiTI
Saverio Santangelo, Università di Roma La Sapienza
Programma Housing della Compagnia di San Paolo, Labins, SiTI
Presenta la Ricerca:
Salvatore Di Dio, Cooperativa NEU, Integrated Design
Ne discutono con gli autori:
Lavinia Bifulco, Università di Milano Bicocca
Maria Chiara Giglio, CDPI Sgr
Uberto Visconti di Massino
A cura di:
Federabitazione,
Confcooperative
Intervengono:
Elisa Sarri, Coordinatore Gruppo di Lavoro L’Abitare Sociale di
Federabitazione – Confcooperative
Guido Geninatti, Coordinatore Gruppo di Lavoro sul Social Housing di
Federsolidarietà-Confcooperative
31
venerdì 16 ottobre
Sala Conferenze
9,00 – 10,30
A cura del Comitato
Tecnico Scientifico
venerdì 16 ottobre
Sala Conferenze
10,30 – 11,00
L’EX MANIFATTURA TABACCHI DI TORINO.
IL PROGETTO DI RICONVERSIONE E DI INVESTIMENTO
POLITICHE ABITATIVE:
INTERVENTO DEL VICE MINISTRO NENCINI
L’Agenzia del Demanio ha avviato la seconda fase della procedura di gara
relativa alla selezione di una società di gestione del risparmio (SGR) per
la gestione di un fondo di investimento immobiliare, al fine di procedere
alla rigenerazione degli immobili pubblici ex Manifattura Tabacchi ed ex
Stabilimento Fimit a Torino.
Un percorso complesso, modello di rigenerazione urbana, che vede l’Agenzia
del Demanio impegnata in una virtuosa collaborazione con l’Amministrazione
torinese ed altri enti: sono infatti compresi nell’accordo anche 6 immobili
di proprietà di Ferrovie dello Stato Italiana Spa, 1 immobile CONSAP e 1
immobile Equitalia.
Grazie alla SGR, che gestirà il veicolo finanziario per dare concreta attuazione
alla rifunzionalizzazione dei due immobili, verrà promosso un ampio
intervento di riqualificazione urbana che si inserisce nell’ambizioso Progetto
“Torino, Città Universitaria”, consentendo fra l’altro la rigenerazione del
tessuto urbano e l’incremento delle destinazioni a carattere sociale presenti
nel Comune di Torino.
Introduce:
Augusto Ferrari, Assessore alle Politiche Sociali e della Casa, Regione Piemonte
A cura del Comitato
Tecnico Scientifico
Relatore:
Riccardo Nencini, Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti
9,00 – 10,30
Coordina: Stefano Stanghellini, Presidente Urbit – Urbanistica Italiana
Relatori:
Stefano Lo Russo, Assessore alle politiche urbanistiche ed edilizia privata
del Comune di Torino, Presidente della Commissione Politiche abitative,
Urbanistica e Lavori pubblici ANCI
Stefano Mantella, Direttore responsabile della Direzione Strategie
Immobiliari e Innovazione dell’Agenzia del Demanio
Marco Leone, Nomisma
32
33
venerdì 16 ottobre
Sala Conferenze
11,00 – 15,00
QUALE FUTURO FINANZIARIO PER IL SOCIAL HOUSING?
A cura di:
Programma Housing della
Compagnia di San Paolo,
Fondazione Housing
Sociale e CDPI Sgr
Urbanpromo Social Housing
IV Edizione
Unione Industriale, Torino
L’appuntamento autunnale 2015 di Urbanpromo Social Housing costituirà
per Fondazione Housing Sociale, Programma Housing della Compagnia di
San Paolo e CDPI Sgr l’occasione per una riflessione approfondita sulle
azioni concrete da svolgere nei prossimi anni per affrontare i bisogni già
emersi e quelli emergenti in relazione all’abitare sociale, ma soprattutto per
identificare le modalità attraverso le quali finanziare le nuove iniziative di
housing sociale in previsione dell’esaurimento del Fondo Investimenti per
l’Abitare (FIA).
Questo incontro è concepito in continuità con l’iniziativa “I confini dell’Housing
Sociale”organizzata nell’ambito Urbanpromo Social Housing 2014. Grazie al
lavoro preparatorio svolto nel 2014 con i principali stakeholders dell’housing
sociale e ad una partecipazione all’incontro allargata ai maggiori esperti sul
tema a livello nazionale, il confronto ha fatto emergere importanti indicazioni
sulle criticità attuali e sul futuro sviluppo dell’housing sociale.
L’incontro si svolgerà in forma di seminario di lavoro condotto con modalità
attiva nel quale si alterneranno interventi frontali, sessioni di lavoro in
sottogruppi e dibattito con il pubblico.
Il dibattito sarà condotto da:
Franco Prizzon, Comitato Tecnico di Valutazione del Programma Housing
della Compagnia di San Paolo
Paola Delmonte, CDP Investimenti SGR
Marco Gerevini, Fondazione Housing Sociale
34
35
venerdì 16 ottobre
Sala Conferenze
15,00 – 17,00
SCENARI PER LE POLITICHE ABITATIVE DELLO STATO
E DELLE REGIONI
A cura del Comitato
Tecnico Scientifico
A conclusione di due giorni di full immersion sull’abitare sociale, nella
sessione plenaria conclusiva sono riportati gli esiti dei lavori quale contributo
alle politiche abitative nazionali e regionali. Sui principali nodi del Social
Housing riferiscono componenti del Comitato tecnico-scientifico.
In Sala Proiezioni:
Milano, Cenni #1
realizzato da Luigi Cutore
foto © Riccardo Ronchi
Coordina: Stefano Stanghellini, Presidente Urbit - Urbanistica Italiana
Riferiscono dei lavori svolti:
“L’evoluzione dei criteri progettuali”
Giordana Ferri, Direttore Esecutivo FHS
“Il servizio abitativo”
Alessandro Maggioni, Presidente Confcooperative – Federabitazione
“Il social housing nella trasformazione urbana”
Silvia Viviani, Presidente INU
“Il futuro dell’edilizia residenziale pubblica”
Daniel Modigliani, Vice Presidente Federcasa
“Le prospettive del sistema integrato dei fondi”
Vladimiro Ceci, Presidente CDPi Sgr
“Come conciliare i risultati finanziari con quelli sociali”
Antonio Fassone, Consiglio di Amministrazione Fondazione Sviluppo e
Crescita CRT
Conclusioni:
Augusto Ferrari, Assessore alle Politiche Sociali e della Casa,
Regione Piemonte
36
37
Museo Ettore Fico
via Francesco Cigna, 114
10155 – Torino
MUSEO ETTORE FICO
Sala 1
Sala 2
Sala Conferenze
Pianta piano terra
Sala 3
Pianta piano ammezzato
Sala Proiezioni
Pianta piano primo
39
con il patrocinio di
promotori
I nvestimenti Sgr
partenariato
ente formatore
media partner