CdP AER 2017-2020 - Introduzione - Federazione Ginnastica d`Italia

Transcript

CdP AER 2017-2020 - Introduzione - Federazione Ginnastica d`Italia
GINNASTICA AEROBICA
Codice dei Punteggi 2017 – 2020
GINNASTICA AEROBICA
SETTEMBRE 2016
BOzzA SETTEMBRE 2016
APPROvATO dA l COMITATO ESECuTIvO FIG
lA vERSIONE INGlESE è Il TESTO uFFICIA lE
Questo Codice dei Punteggi dovrebbe essere approvato dal Comitato Esecutivo della FIG ed entrare in vigore dal 1° gennaio 2017
fino al 2020.
Si prega di prendere nota che il Codice dei Punteggi, che contiente anche un certa quantità di aspetti tecnici, dovrebbe essere letto
congiuntamente al corrente Statuto della FGI e dal Regolamento Tecnico. In caso di contraddizioni tra il Codice del Punteggi ed il
Regolamento Tecnico, il Regolamento Tecnico ha la precedenza.
Copyright:
Il Codice dei Punteggi è di proprietà della FIG.
Ogni traduzione o riproduzione del Codice è severamente vietata senza il preventivo consenso scritto della FIG.
CoP 2017 – 2020
2 / 27
Updated March 2016
INTRODUZIONE AL CODICE DEI PUNTEGGI DI GINNASTICA AEROBICA - EDIZIONE 2017 - 2020
By Mireille Ganzin- Presidente del Comitato Tecnico di Ginnastica Aerobica della FIG
Il Comitato Tecnico di Ginnastica Aerobica della FIG ha il piacere di presentare il Codice dei Punteggi 2017/2020 al Comitato Esecutivo della FIG e alle
Federazioni membri della FIG, proponendo l’implementazione a partire dal 1° gennaio 2017.
Il Codice dei Punteggi ha preso in considerazione I suggerimenti pervenuti da:
a. Il Comitato Tecnico di Ginnastica Aerobica dell’Unione Continentale della FIG
b. Federazioni membri della FIG
c. Esperti Internazionali e Gruppi di Lavoro di Esperti di Ginnastica Aerobica della FIG.
d. Rappresentanti di Atleti di Ginnastica Aerobica della FIG
I più importanti cambiamenti si riflettono in:
•
Regole per la risoluzione del Parimerito per Qualificazioni e Finali
•
Riduzione a 9 elementi di difficoltà per CM, TR and GR, 3 dei 4 gruppi devono essere usati
•
Combinazione di Massimo 3 elementi
•
Riduzione a 1 lift che riceverà un valore
•
Revisione del valore degli elementi di difficoltà e delle tavole
•
Revisione dell’Appendice 1 “Guida al Giudizio della Qualità Artistica”
•
Revisione dell’Appendice 2 “Guida al Giudizio dell’Esecuzione”
•
Revisione dell’Appendice 3
•
Revisione dell’Appendice 5 “programma Allievi, Junior A e Junior B.”
•
Revisione dell’Appendice 6 and 7 Aerobic Dance e Aerobic Step
CoP 2017 – 2020
3 / 27
Updated March 2016
INDICE
CAPITOLO 1
INFORMAZIONI GENERALI
1.1
Agevolazioni
10
A
B
Area Prove
Area di Attesa
10
10
1.10
Palco e Campo di Gara
A
Palco
B
Pedana e area di gara
C
Disposizione dei Posti
D
Restrizioni
11
11
11
11
12
1.11
Accompagnamento Musicale
A
Impianto
B
Registrazione
C
Qualità
D
Diritti d’Autore
12
12
12
12
12
9
1.12
Turni di Qualificazioni e Finali
A
Numero di Partecipanti nel turno di Qualificazione
B
Numero di Partecipanti alle Finali
C
Casi di Parimerito
9
9
9
9
Risultati
A
Comunicazione e Distribuzione dei Risultati
B
Reclami
C
Risultati finali
12
12
12
12
1.13
Ordine di Lavoro
A
Sorteggio
B
Ritiro
10
10
10
Premiazioni
A
Cerimonia
B
Premi
12
12
12
GINNASTICA AEROBICA
Definizioni
8
8
Il Codice dei Punteggi
A
Scopo generale
B
Giudici
C
Giuria Superiore
8
8
8
8
1.3
Competizioni
Periodo delle Competizioni
9
9
1.4
Programma di gara
9
1.5
Modalità di iscrizione
9
1.6
Riserve
1.7
1.2
1.8
CoP 2017 – 2020
1.9
4 / 27
Updated March 2016
CAPITOLO 2
COMPETIZIONI DI GINNASTICA AEROBICA
2.1
Specialità
A Numero di specialità
B Numero di atleti
13
13
13
2.2
Criteri di Partecipazione
A Diritti Generali
B Età
13
13
13
2.3
Codice di Abbigliamento
A Stemma Societario
B Aspetto
C Tenuta di Gara Corretta
D Tuta di Rappresentanza
14
14
14
14
14
CAPITOLO 3
COMPOSIZIONE DELLE ROUTINE
3.1
Contenuto della Composizione
15
3.2
Durata
15
3.3
Musica
15
CAPITOLO 4
GIURIA
4.1
Composizione della Giuria
A
Giuria Superiore
B
Corpo Giudicante
CoP 2017 – 2020
15
15
15
5 / 27
4.2
Funzioni della Giuria
4.2.1
Presidente di Giuria
4.2.2
Corpo Giudicante
15
15
16
4.2.2
Corpo Giudicante
4.2.2
Diritti dei Giudici
4.2.2
Doveri dei Giudici
4.2.2
Mansione dei Giudici
16
16
16
17
4.2.3
Funzioni della Giuria Superiore
17
Updated March 2016
CAPITOLO 5
5.1
5.2
5.3
VALUTAZIONE
Qualità Artistica
A
Requisiti
B
Coreografia
C
Funzioni
D
Criteri
16
16
16
16
16
Esecuzione
A
Funzioni
B
Abilità Tecnica
C
Criteri e deduzioni
17
17
17
17
Difficoltà
A
Struttura
B
Nuovi Elementi di Difficoltà
C
Requisiti per le difficoltà
D
Funzioni
E
Criteri
18
18
18
18
18
18
5.4
Giudici di Linea
A
Funzioni
B
Criteri e Deduzioni
20
20
20
5.5
Giudice di Tempo
A
Funzioni
B
Criteri e Deduzioni
20
20
20
5.6
Capo Giuria
A
Funzioni
B
Criteri
C
Deduzioni, Richiami & Squalifiche
21
21
21
23
Scheda Punti
A Addizioni
B Deduzioni
C Sistema di Punteggio
25
25
25
25
CAPITOLO 6
PUNTEGGIO
6.1
Principi Generali
Punteggio della Qualità Artistica
Punteggio dell’Esecuzione
Massima Deviazione consentita per i punteggi della
Qualità Artistica e dell’Esecuzione
Punteggio delle Difficoltà
Punteggio Totale
Punteggio Finale
Massima deviazione tra gli estremi
Reclami
CoP 2017 – 2020
24
24
24
6.2
24
24
24
24
24
24
6 / 27
Updated March 2016
CAPITOLO 7
ELEMENTI ACROBATICI, MOVIMENTI PROIBITI E SANZIONI DISCIPLINARI
7.1
Elementi Acrobatici & Movimenti Proibiti
26
7.2
Sanzioni Disciplinari
A Richiami
B Squalifiche
27
27
27
CAPITOLO 8
CIRCOSTANZE STRAODINARIE
Circostanze straodinarie
27
APPENDICI
APPENDICE I
GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ ARTISTICA
APPENDICE II
GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELL’ESECUZIONE E DELLE DIFFICOLTA’
APPENDICE III
TAVOLE DELLE DIFFICOLTA’/ RAGGRUPPAMENTO DEGLI ELEMENTI & VALORI
Gruppo A – Elementi di Forza Dinamica
Gruppo B – Elementi di Forza Statica
Gruppo C – Elementi di Salti e Balzi
Gruppo D – ElementI di Equilibrio e Flessibilità
APPENDICE IV
SIMBOLOGIA
APPENDICE V
TAVOLA RIASSUNTIVA ALLIEVI, JUNIOR A, JUNIOR B, SENIOR
APPENDICE VI
AEROBIC DANCE / REGOLAMENTO E LINEE GUIDA
APPENDICE VII
AEROBIC STEP / REGOLAMENTO E LINEE GUIDA
CoP 2017 – 2020
7 / 27
Updated March 2016
CAPITOLO 1
1.1
INFORMAZIONI GENERALI
I prerequisiti per giudicare alle competizioni ufficlali sono:
essere in possesso di un brevetto valido F.G.I. per il ciclo corrente.
aver giudicato con successo le competizioni nazionali, le competizioni tra
paesi e le gare internazionali a invito.
far parte del registro dei Giudici Nazionali della F.G.I.
conoscere in modo eccellente la Ginnastica Aerobica e dimostrare
obiettività di giudizio.
GINNASTICA AEROBICA
DEFINIZIONE DI GINNASTICA AEROBICA
La ginnastica aerobica è l’abilità di eseguire sequenze di movimenti aerobici
continui, complessi e ad alta intensità con accompagnamento musicale, che
originano dagli esercizi di aerobica tradizionale. La routine deve dimostrare
movimenti continui, flessibilità, forza e utilizzo dei sette passi base, con
esecuzione perfetta degli elementi di difficoltà.
Tutti I membri del pannello giudicante sono obbligati a:
Partecipare alla riunioni, prima e dopo la competizione
Esssere presenti nell’area della competizioni all’ora prestabilita dal
programma
DEFINZIONE DI SEQUENZE DI MOVIMENTI AEROBICI
Durante la competizione ad ogni giudice è richiesto:
Di non lasciare il posto assegnato
Di non avere contatti con altre persone
Non discutere con allenatori, atleti o altri giudici
Indossare l’uniforme prevista
o (donne: giacca blu scuro o nera, con gonna o pantaloni e camicia
bianca)
o (uomini: giacca blu scuro, pantaloni scuri o grigi, camicia chiara con
cravatta).
Sequenze di passi base coordinate con I movimenti delle braccia: tutto eseguito
con accompagnamento musicale, per creare movimenti dinamici, ritmici e
continui a basso ed ad alto impatto.
Le routine devono dimostrare un alto livello di intensità.
1.2
IL CODICE DEI PUNTEGGI
A. LINEA GENERALE
Il Codice dei Punteggi provvede a garantire il più alto grado di obiettività
valutativa nella Ginnastica Aerobica.
C. GIURIA SUPERIORE (vedi anche 4.2.1)
La Giuria Superiore è resposansabile del controllo del Lavoro dei Giudici, e del
Capo Giuria in accordo con le regole e garantisce una corretta pubblicazione dei
punteggi finali. Registra le deviazioni di punteggio dei giudici.
Se ci sono deviazioni ripetutamente, la Giuria Superiore ha il diritto di riprendere
e sostituire un giudice.
Violazioni alle istruzioni della Giuria Superiore, del Capo Giuria e del Codice dei
Punteggi fanno incorrere a sanzioni, come dichiarato dal Presidente del Comitato
Esecutivo di Ginnastica Aerobica.
B. GIUDICI
I giudici devono essere esperti di Ginnastica Aerobica e costantemente
estendere la loro conoscenza pratica. I prerequisiti base per la loro attività sono:
- un’eccellente conoscenza del Codice dei Punteggi
- un’eccellente conoscenza del Regolamento Tecnico della F.G.I.
- un’eccellente conoscenza dei nuovi elementi di difficoltà.
Le Violazioni del Codice dei Punteggi includono:
violazione intenzionale del Codice
vantaggio o svantaggio intenzionale a uno o più atleti
mancata adesione alle istruzioni date dal Presidente di Giuria, dalla Giuria
Superiore e dal Capo Giuria del Pannello.
Dare ripetutamente punteggi troppo alti o troppo bassi
CoP 2017 – 2020
8 / 27
Updated March 2016
-
Non aderire alle istruzioni per una competizione ordinata e disciplinata
Non partecipare alla riunione di giuria
Non indossare la divisa stabilita
Vedi PROGRAMMA REGOLAMENTO F.G.I.
1.5 MODALITA’ DI ISCRIZIONE
In base ai Regolamenti emanati dalla FGI: vedi Procedure Federali ed
Indicazioni Attuative, Norme Tecniche di Sezione.
Le seguenti sanzioni sono dichiarate dalla Giuria Superiore o dal Presidente di
Giuria del Pannello:
avvertimento verbale o scritto
esclusione dalla rispettiva competizione
1.6 RISERVE
E’ consentita la riserva per le specialità di Trio e di Gruppo.
Le seguenti sanzioni sono dichiarate dalla dalla Commissione Disciplinare:
espulsione del giudice dale competizioni internazionali per un certo periodo
di tempo
riduzione della categoria del brevetto
sospensione del brevetto
mancata accettazione di giudici dalla Federazione coinvolta per un certo
periodo di tempo
(fare riferimento al Regolamento di Giuria)
1.3
1.7 QUALIFICAZIONI E FINALI
A. NUMERO DI PARTECIPANTI ALLE QUALIFICAIZONI
In base alle norme tecniche emanate dalla FGI annualmente.
B. NUMERO DI PARTECIPANTI ALLE FINALI
Gli otto migliori punteggi di tutte le categorie possono partecipare alle finali.
C. PARIMERITO
In caso di pari merito alle qualificazioni o alle finali, verranno presi in
considerazione:
- il più alto punteggio totale in Esecuzione
- il più ato punteggio totale in Artistico
- il più ato punteggio totale in Difficoltà
in caso di continuo pari merito, verrà annunciato un ex aequo.
COMPETIZIONI
STATUTO
La competizione ufficiale di Ginnastica Aerobica della FIG è il Campionato del
Mondo di Ginnastica Aerobica.
1.4
PROGRAMMA DELLE COMPETIZIONI
A. PERIODI
Le competizioni ufficiali F.G.I. di Ginnastica Aerobica sono quelle inserite nel
Calendario Agonistico Federale pubblicato annualmente.
B. PROGRAMMA DELLA COMPETIZIONE
Le date e gli orari di gara fissati nelle circolari federali non possono essere
modificati senza autorizzazione.
Le gare non dovrebbero cominciare prima delle 10.00 e non dovrebbero finire
oltre le 23.00.
CoP 2017 – 2020
9 / 27
Updated March 2016
1.8
ORDINE DI LAVORO
le dimensioni previste. L’accesso all’area prove rispetterà un programma a
rotazione redatto dal Comitato Organizzatore.
A. PROCEDURE DI SORTEGGIO
B. AREA DI ATTESA
Il Presidente del C.R. territorialmente competente, il Presidente dell’A.S. o
Comitato organizzatore, il D.T. di competenza o loro delegati, devono
provvedere al sorteggio per la formazione dei gruppi di lavoro, nelle 24 ore
successive alla scadenza del termine ultimo per le iscrizioni. Il sorteggio di ogni
gara deve essere a disposizione delle A.S. partecipanti, il giorno antecedente
l’inizio della competizione.
L’area di attesa o pre-gara è la zona adiacente alla pedana; potrà essere usata
esclusivamente dai due atleti successivi all’atleta in gara e dai loro allenatori.
L’accesso a tale zona è vietato a chiunque altro.
Il sorteggio va effettuato da una persona neutrale o attraverso il computer.
“LA REGOLA DEI 10 MINUTI”
Per la salute e la sicurezza dei ginnasti, la FGI ha accettato che I ginnasti
che competono in più finali abbiano 10 minuti per recuperare prima di
competere di nuovo. Questo periodo di recupero è stato considerate equo
per competere 4 gare. (vedi T.R. 2016, sezione 1, reg 4.4)
Il sorteggio verrà sistemato in base a questo principio. Se il ginnasta o un
gruppo compete 7° in una rotazione sarà sorteggiato in posizione 1-3 e
nella rotazione successive la nuova posizione sarà 4°. Se un ginnasta o un
gruppo compete nell’ultima rotazione ed è sorteggiato in posizione 1-4 nella
rotazione successiva la nuova posizione di partenza sarà 5°.
Questo aggiustamento, se necessario, sarà fatto dal Presidente della Giuria.
B. WALK OVER
Qualora un atleta non dovesse presentarsi in pedana entro 20” dalla chiamata,
riceverà una deduzione di punti 0.5 dal Capo Giuria.
Qualora un atleta non dovesse presentarsi in pedana entro 60” dalla chiamata,
verrà considerato ritirato. Una volta annunciato il ritiro, il concorrente perderà il
diritto di partecipazione alla gara nella specialità in questione.
Per CIRCOSTANZE STRAORDINARIE vedi il Capitolo 8.
1.9
AGEVOLAZIONI
A. AREA PROVE
Il giorno prima dell’inizio della gara verrà resa disponibile per i concorrenti una
sala prove, dotata di un impianto musicale e di una superficie di gara che rispetti
CoP 2017 – 2020
10 / 27
Updated March 2016
1.10
PALCO E CAMPO DI GARA
A. PALCO
Il palco sul quale si svolge la gara ha un’altezza che varia dagli 80 ai 140 cm. ed
è chiuso posteriormente da un fondale. Le dimensioni non devono essere
inferiori a 14m x 14m
nastro
(5cm)
B. PEDANA E AREA DI GARA
La pedana di gara deve essere 12m x 12m. Questa deve avere un’area di gara
chiaramente marcata di 10m x 10m per tutte le categorie senior, mentre 7m x 7m
sarà usata per alcune specialità nelle categorie Allievi e Junior A (vedi
APPENDICE V). Il nastro utilizzato a tal fine deve essere VISIBILE, avere una
larghezza di cm. 5 ed essere incluso nelle misure dell’area di gara.
Area di gara 10 x 10
Area di gara
7x7
C. DISPOSIZIONE DEI POSTI
I giudici del pannello sono seduti direttamente di fronte alla pedana.
I giudici di linea sono seduti diagonalmente in corrispondenza agli angoli della
pedana.
La Giuria Superiore è seduta su di un palco immediatamente dientro il pannello
dei Giudici.
Bordo di sicurezza
PANNELLO DI GIURIA A Grandezza minima del palco
7m
10 m
ER
AR
1
1
12 m
Palco : min 14 m
0.5m
0.5m
ER
AR
1
1
E
A
E
A T
CG
1 1 2 2
D
D
E
A E
9
10
3 3 4 4
PANNELLO DI GIURIA B
E
A
E
A T
1 1 2 2
CG
A E
A
D
D
E
9
10
3 3 4 4
ER
AR
2
2
A
PRESIDENTE DI GIURIA E GIURIA SUPERIORE ER
AR
2
2
ES / AS / SJP / DS / DS / ES / AS PALCO
Da 80
cm a
140 cm
CoP 2017 – 2020
11 / 27
Updated March 2016
D. RESTRIZIONI
D. DIRITTI MUSICALI
La responsabilità nei confronti della SIAE è demandata direttamente ai Comitati
o alle Società organizzatrici
E’ vietato agli atleti ed ai loro allenatori accedere all’area pre-gara durante lo
svolgimento della competizione a meno che non siano chiamati da un membro
ufficiale del Comito Organizzatore o dal Direttore di Gara.
1.12
Gli allenatori devono rimanere nell’area pre-gara durante la competizione del
proprio atleta. Gli allenatori, gli atleti e tutte le persone non autorizzate non
possono accedere alla zona giudici. L’inosservanza di tali disposizioni
comporterà un richiamo da parte del Capo Giuria.
RISULTATI
A. COMUNICAZIONE E DISTRIBUZIONE DEI RISULTATI
Il punteggio sarà comunicato verbalmente tramite altoparlante. I risultati saranno
pubblicati sul sito federale.
1.11 ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE
B. RECLAMI
A. IMPIANTO
Non è consentito presentare alcun reclamo riguardo ai punteggi ed ai risultati
ottenuti (Vedi anche Procedure Federali ed Indicazioni Attuative). Per
circostanze straordinarie vedi Capitolo 8.
La qualità dell’impianto di riproduzione sonora deve essere di livello
professionale. Oltre alla normale attrezzatura è richiesta la seguente
attrezzatura:
altoparlanti separati rivolti al centro della pedana che consentono l’ascolto
all’atleta in gara. Un apparecchio per la riproduzione di CD.
C. RISULTATI FINALI
Nell’ambito di ogni finale non vengono ereditati i punteggi del turno di
qualificazione. La classifica è determinata dal punteggio ottenuto in Finale.
B. RECORDING
1.13
E’ consentito l’uso di due o più brani musicali uniti insieme. Sono permessi
musiche originali ed effetti sonori. Su un CD deve essere registrato solo un
brano musicale.
Devono essere consegnate 2 copie del brano musicale all’atto del controllo
tessere e devono essere chiaramente contrassegnate con il nome dell’atleta,
società, categoria e specialità.
A. CERIMONIA
La cerimonia di premiazione sarà fatta per tutte le specialità, dopo la conclusione
delle finali: i premi verranno assegnati di fronte al pubblico ed alla presenza di
tutti gli atleti partecipanti, dei Giudici e dei Dirigenti.
B. PREMIAZIONI
C. QUALITA’
Ai fini della riproduzione, la registrazione deve essere di livello professionale.
CoP 2017 – 2020
PREMIAZIONI
Ai vincitori di ogni specialità andrà un trofeo ed ai primi 3 classificati medaglie.
12 / 27
Updated March 2016
CAPITOLO 2
2.1
COMPETIZIONI DI GINNASTICA AEROBICA
SPECIALITA’
B. NUMERO DI ATLETI
A. NUMERO DI SPECIALITA’
Il numero ed il sesso degli atleti in ciascuna specialità è:
Il Campionato Gold, il Campionato di Specialità, il Campionato Nazionale
Assoluto prevedono le seguenti specialità
Individuale femminile
1 atleta di sesso femminile
Individuale maschile
1 atleta di sesso maschile
Individuale femminile (IF)
Coppia mista
1 maschio / 1 femmina
Trio
3 atleti (maschile/femminile/misto)
Gruppo
5 atleti (maschile/femminile/misto)
AEROBIC Dance
5/10 atleti (maschile/femminile/misto)
Coppia Mista (CM)
AEROBIC Step
5/10 atleti (maschile/femminile/misto)
Trio (TR)
2.2
Individuale maschile (IM)
CRITERI DI PARTECIPAZIONE
A. DIRITTI GENERALI
I Campionati Gold, Nazionali Assoluti, Specialità e Campionati di Serie A-B-C di
Ginnastica Aerobica, Campionati di AEROBIC Dance e AEROBIC Step sono
aperti a tutti quelli che:
- sono tesserati alla FGI per l’anno in corso.
- soddisfano i requisiti imposti dagli Statuti e dai Regolamenti tecnici FGI.
Gruppo (GR)
-
AEROBIC Dance & AEROBIC Step
B. ETA’
AEROBIC Dance (AD)
I partecipanti ai Campionati Gold, Nazionali Assoluti, Specialità e Campionati di
Serie A-B-C di Ginnastica Aerobica, Campionati di AEROBIC Dance e AEROBIC
Step, dovranno aver compiuto il 18° anno di età nell’anno in cui si svolge la gara
per quanto riguarda le competizioni Senior. Per le competizioni Allievi, Junior A e
Junior B , Serie C, vedere APPENDICE V..
AEROBIC Step (AS)
CoP 2017 – 2020
13 / 27
Updated March 2016
2.3
TENUTA DI GARA MASCHILE
Gli uomini devono indossare un costume di gara intero o calzoncini corti e
canottiera elasticizzati con un adeguato supporto.
Non è consentito avere aperture sia nella parte anteriore che posteriore.
L’apertura delle braccia non deve essere tagliata al di sotto delle scapole.
PAILLETTES non sono consentite per la tenuta di gara maschile.
Leggins 3/4, lunghi pantaloni ginnici (body + pantaloni), 1 pezzo
unco con pantaloni sono permessi.
CODICE DI ABBIGLIAMENTO
L’abbigliamento degli atleti deve dimostrare di aderire all’aspetto sportivo di una
di una disciplina di Ginnastica. L’impressione generale dovrebbe essere di un
aspetto atletico curato ed appropriato.
La tenuta di gara che viola ciascuna descrizione scritta nel Codice di
Abbigliamento sarà dedotta dal Capo Giuria (pt. -0,2 ogni volta per criteri diversi).
A. STEMMA SOCIETARIO:
Esempi per UOMO:
I ginnasti hanno l’obbligo di applicare sul body di gara il distintivo della propria
A.S. secondo quanto previsto dalle vigenti normative sulla pubblicità.
In caso contrario, il Presidente di Giuria applicherà una penalità di 0.30 pt. sul
punteggio totale acquisito dalla rappresentativa e/o dall’atleta.
B. ASPETTO:
TENUTA DI GARA FEMMINILE
-
Le donne devono indossare un costume di gara intero con calze color nudo
o trasparenti oppure un body intero dal collo alle caviglie. Lustrini e paillettes
sono consentiti.
La scollatura avanti e dietro del costume deve essere appropriata (non oltre
la metà dello sterno anteriormente e non oltre la linea più bassa delle
scapole posteriormente).
Il taglio del costume sulla parte superiore delle gambe non deve andare più
in alto della vita e la cucitura laterale deve passare attraverso la cresta
iliaca. Il costume deve coprire completamente la linea interglutea.
La tenuta di gara delle donne può essere con o senza maniche lunghe (1 o
2 maniche). Le maniche lunghe finiscono al polso.
Calze lunghe/body a lunghezza completa sono consentiti.
e
f
g
h
i
j
Gli esempi mostrati da “e a j” rappresentano sia il davanti che il retro del
costume.
C. TENUTA DI GARA CORRETTA:
1. I capelli devono essere raccolti saldamente al capo.
2. Gli atleti devono indossare scarpe d’aerobica bianche e calzini bianchi
visibili da tutti i giudici.
3. Il trucco è consentito solo per le donne e deve essere usato
moderatamente.
4. Non sono permessi accessori ed aggiunte alla tenuta di gara.
5. Non deve essere indossata gioielleria.
6. Costume rotto o strappato e/o biancheria intima non devono essere
mostrati durante la performance.
7. La tenuta di gara della ginnastica aerobica deve essere in materiale non
trasparente,eccetto le maniche per le donne.
8. Abbigliamento rappresentante guerra, violenza e temi religiosi è
proibito.
9. Non è consentita la pittura del corpo.
10. Abbigliamento con aspetto sportivo.
Esempi per DONNE
a
b
c
d
Gli esempi mostrati da “A a C” possono rappresentare sia il davanti che il dietro del
costume.
L’esempio “D” è lo stesso costume visto anteriormente e posteriormente.
CoP 2017 – 2020
14 / 27
D. TUTA DI RAPPRESENTANZA (RICHIAMO DAL CAPO GIURIA):
Alla cerimonia di apertura ed eventuale cerimonia di chiusura tutti gli atleti
devono indossare la tuta ufficiale della società. Durante la cerimonia di
premiazione è richiesta la tenuta di gara.
Updated March 2016
CAPITOLO 3
COMPOSIZIONE DELLA ROUTINE
3.1 CONTENUTO DELLA COMPOSIZIONE
Temi che mostrano violenza e razzismo, oppure temi religiosi o con connotazioni
sessuali, non sono in armonia con la Carta Olimpica e con il Codice di etica
sportiva della FIG.
Una routine di ginnastica aerobica è composta dai seguenti movimenti eseguiti
con accompagnamenti musicale:
-­‐
Sequenze di Movimenti Aerobici
-­‐
Elementi di Difficioltà
-­‐
Transizioni e collegamenti
-­‐
Lift (CM/TR/GR)
-­‐
Interazioni fisiche /collaborazioni (CM/TR/GR)
3.2 DURATA
La durata della routine è di 1 minuto 20 secondi per tutte le categorie con una
tolleranza di più o meno 5 secondi (il beep non è incluso).
3.3 MUSICA
La routine deve mostrare un equilibrio tra I component. Tutti I movimenti devono
essere eseguiti con precisione e con forma definita.
La routine deve essere eseguita interamente con la musica.
Può essere usato ogni stile di musica purchè adatto alla Ginnastica Aerobica.
Vedi appendice I, Guida al Giudizio della Qualità Artistica Pg. 7-9.
È essenziale mostrare un uso equilibrato di tutto lo spazion attraverso la routine.
CAPITOLO 4
4.1
COMPOSIZIONE DELLA GIURIA
Giudici della Qualità Artistica
Giudici dell’Esecuzione
Giudici delle Difficoltà
Giudici di Linea
Giudice di tempo
Capo Giuria
Totale:
A. GIURIA SUPERIORE
La Giuria Superiore è un organismo consultivo per il Presidente di Giuria;
svolge la funzione di controllo dell’operato dei giudici.
COMPOSIZIONE DELLA GIURIA SUPERIORE:
La Giuria Superiore per le gare nazionali ed interregionali, è composta da:
- il Presidente di giuria
- il D.T.N. o suo delegato in possesso della qualifica tecnica o di Giudice
- il R.N.G. o suo delegato in possesso della qualifica di Giudice
4.2
4
4
2
2
1
1
14
Giudici N°
Giudici N°
Giudici N°
Giudici N°
Giudice N°
Giudice N°
1-4
5-8
9-10
11-12
13
14
FUNZIONI DELLA GIURIA
Vedi REGOLAMENTO DI GIURIA F.G.I.
*Ognuno di loro deve registrare un punteggio che verrà usato come controllo
CoP 2017 – 2020
GIURIA
15 / 27
Updated March 2016
CAPITOLO 5
5.1
VALUTAZIONE
QUALITA’ ARTISTICA
Una buona selezione musicale contribuirà a stabilire la struttura ed il tempo, così
come il tema dell'esercizio. Essa sosterrà e metterà in luce la prestazione. Deve
anche essere utilizzata per ispirare la coreografia generale e contribuire allo stile
ed alla qualità di esecuzione, nonché all'espressione dei ginnasti.
A. REQUISITI:
• Tutti le componenti della coreografia devono integrarsi perfettamente insieme
per trasformare un esercizio sportivo in una performance artistica, con
caratteristiche creative e uniche nel rispetto della specificità della Ginnastica
Aerobica.
• Per le coppie miste, trio e gruppi, è necessario un sollevamento nella routine.
La musica dovrebbe essere adattata alla ginnastica aerobica. Ci deve essere
una forte coesione tra la prestazione e la scelta della musica. L'atleta (i) deve
interpretare la musica e dimostrare non solo il suo ritmo e la sua velocità e
rimanere nel tempo con battute / frasi (TIMING), ma seguire anche il suo flusso,
la sua forma, intensità e passione attraverso la prestazione fisica.
B. COREOGRAFIA:
Ø Composizione (complessa & originale) :
1.
Musica e Musicalità
2.
Contenuto Aerobico
3.
Contenuto Generale
4.
Uso dello Spazio
Ø Prestazione:
5.
Abilità Artistica
3. Contenuto Aerobico (Max. 2 Punti)
Eseguire sequenze (SMA) riconoscibili in tutta la routine.Gli SMA sono l'identità
della Ginnastica Aerobica e sono anche uno degli aspetti più importanti della
composizione della routine, inserendo l'uso dei 7 passi base insieme con
movimenti delle braccia in modo equilibrato, con elevato grado di coordinazione
ed eseguiti con buona tecnica e qualità.
3.1
3.2
C. FUNZIONI
4. Contenuto generale (Max. 2 Punti)
Il Contenuto Generale include: Transizioni, Collegamenti, Lift, Interazioni fisiche,
Collaborazioni. Tutti questi movimenti dovrebbero accrescere la qualità della
routine, ed essere eseguiti con buona tecnica e qualità, e senza pause inutile.
Il giudice della Qualità Artistica valuta la COREOGRAFIA (Totale 10 punti) della
routine in base ai criteri descritti.
Ogni criterio sarà valutato in base alla seguente scala:
SCALA:
Eccellente
Molto Buono
Buono
Sufficiente
Mediocre
Inaccettabile
2.0
1.8 – 1.9
1.6 – 1.7
1.4 – 1.5
1.2 – 1.3
1.0 – 1.1
4.1
4.2
Musica e Musicalità (Max. 2 Punti)
La scelta e l'uso della musica diventa aspetto essenziale della routine.
2.1 Selezione e composizione
2.2 Utilizzo (Musicalità)
CoP 2017 – 2020
Complessità / Varietà
Fluidità
5. Uso dello Spazio (Max. 2 Punti)
Secondo questo criterio i giudici della qualità artistica valutano l'uso effettivo del
campo di gara, la sistemazione e la distribuzione di tutti I movimenti della routine,
e le formazioni (posizione, cambi di formazione e distanze tra gli atleti) per
CM/TR/GR. La routine deve essere ben equilibrata in tutti questi aspetti.
D. CRITERI:
1.
2.
Numero di SMA
Compelssità / Varietà
5.1
5.2
16 / 27
Uso dell’area di gara (formazioni)
Distribuzione dei componenti la routine
Updated March 2016
6.
Forma, Postura and Allineamento
La forma riguarda le posizioni del corpo e le forme riconoscibili.
(Es: Cossack, Tuck, L-support, Split, Knee Lift, Jumping Jack, etc).
Abilità Artistica (Max. 2 Punti)
6.1
6.2
Qualità della composizione/espressione
Originalità / Creatività
Postura e Allineamento riguardano la modalità di tenuta d del corpo tramite le
posizioni corrette di:
• Busto, zona lombare, bacino e contrazione della muscolatura addominale.
• Parte superiore del corpo, sostegno del collo, spalle e testa in relazione alla
colonna vertebrale.
• Piedi in relazione alle caviglie, ginocchia ed anche.
L’abilità artistica è l’abilità del ginnasta/i di trasformare la composizione, da una
routine ben strutturata, in una performance artistica per esprimersi con elevato
livello di qualità dei movimenti rispettando il genere (maschile, femminile, fascia
di età).
Gli atleti devono combinare gli elementi con l’arte di fare sport attraverso un
messaggio affascinante che riesce a catturare il pubblico, nel rispetto della
disciplina sportiva.
Uniche/Memorabili routines includono dettagli che migliorano la qualità della
routine stessa, attraverso l’espressività, l’abilità di trasformare I movimenti,
attraverso sia elementi di ginnastica che coreografici, in modo singolare e
artistico.
Per CM, TR e GR:
Gli atleti devono dimostrare di essere una squadra,come una unità e, pertanto,
mostrare i vantaggi di essere più di una persona. Questo prevede il rapporto
funzionale tra i componenti.
5.2
Precisione
• Ciascun movimento ha una chiara posizione iniziale e finale.
• Ciascuna fase del movimento deve dimostrare perfetto controllo.
• Negli elementi di difficoltà, transizioni, stacchi, arrivi e schemi di movimento
aerobico, bisogna dimostrare equilibrio appropriato.
C. CRITERI E DEDUZIONI
Un piccolo errore (0.1 pt.): un piccolo deviazione da un’esecuzione eccellente.
Un grande errore (0.3 pt.): una deviazione maggiore rispetto alla perfetta
esecuzione.
Inaccettabile esecuzione (0.5 pt.): tecnica errata o combinazione di errori
multipli, tocco.
Fallo (1.0 pt.): Cadere sulla pedana senza alcun controllo.
C.1. Elementi di difficoltà / Elementi acrobatici
§ Esecuzione delle difficoltà / elementi acrobatici viene valutata l’abilità tecnica
degli elementi eseguiti (Vedi Appendice II)
Massima deduzione per un elemento: -0.5
ESECUZIONE
Tutti i movimenti devono essere eseguiti con il massimo della precisione senza
errori.
A. FUNZIONE
I giudici dell’Esecuzione valutano l’Abilità Tecnica di
A.
Alementi (Difficoltà & Acrobatica)
B.
SMA
C.
Transizioni & Collegamenti
D.
Lift
E.
Partnership & Collaborationi
F.
Sincronia
C.2. Coreografia
L’abilità di dimostrare i movimenti con la massima precisione durante
l'esecuzione di SMA, Transizioni e Collegamenti, Sollevamenti e Interazioni
Fisiche (CM, TR, GR).
Deduzioni per Coreografia
SMA (ogni unità)
Transizioni & Colleg. (ogni volta)
Lift
Partnership & Collaborationi
B. ABILITA’ TECNICA
E’ l’abilità di eseguire i movimenti con tecnica perfetta in massima precisione,
forma corretta, postura, allineamento del corpo ed è influenzata dalle capacità
fisiche (flessibilità attiva e passiva, forza, ampiezza, potenza e resistenza
muscolare).
CoP 2017 – 2020
17 / 27
Picc.
0.1
0.1
0.1
0.1
Medio
0.3
0.3
0.3
0.3
Fallo
1.0
1.0
1.0
1.0
C.3. Sincronia (CM,TR,GR):
La sincronizzazione è la capacità di eseguire tutti i movimenti come una unità
(tra i componenti); se è una CM, TR o GR, i loro movimenti devono avere lo
stesso raggio di azione, iniziare e finire contemporaneamente ed essere della
stessa qualità. Questo include anche i movimenti delle braccia;le braccia in ogni
schema di movimento devono essere precise ed identiche.
Gruppi
GROUP A
Elementi di Forza
Dinamica
GROUP B
Elementi di forza
Statica
Deduzioni per Sincronizzazione
Ogni volta
0.1 punti
Intea routine (CM,TR,GR)
Massimo -2.0
GROUP C
Salti e Balzi
Punteggio
L’Esecuzione viene conteggiata in progressione negativa, ovvero partendo da un
punteggio massimo di pt 10.0, si sottraggono i punti di penalità per gli errori
relativi all’esecuzione basando il punteggio sui 4 criteri esecutivi.
(Piccolo - 0.1 ; Medio - 0.3; Inaccettabile - 0.5 ; Fallo -1.0 )
5.3
GROUP D
Equilibrio e
Flessibilità
DIFFICOLTA’
PU, WENSON PU
A-FRAME, CUT
HIGH V, REVERSE CUT
LEG CIRCLE, FLAIR
HELICOPTER
STRADDLE SUPPORT, L-SUPPORT
V-SUPPORT, HIGH V-SUPPORT
WENSON SUPPORT, PLANCHE
VERTICAL JUMP
HORIZONTAL JUMP
BENT LEG(S) JUMP
PIKE JUMP
STRADDLE JUMP
SPLIT JUMP
SCISSORS LEAP
SCISSORS KICK
OFF AXIS JUMP
BUTTERFLY JUMP
SPLIT
TURN
LEG HORIZONTAL TURN
BALANCE TURN
ILLUSION
KICK
AIR TURN, FREE FALL
GAINER
TUCK, COSSACK
PIKE
STRADDLE, FRONTAL SPLIT
SPLIT, SWITCH
SCISSORS LEAP
SCISSOR KICK
OFF AXIS ROTATION
BUTTERFLY
SPLIT, FRONTAL SPLIT, VERTICAL SPLIT WITH TURN,
TURN,
TURN WITH LEG AT HORIZONTAL
BALANCE TURN
ILLUSION
HIGH LEG KICKS
La Classificazione dei nuovi Elementi di Difficoltà può essere fatta SOLO dal
Comitato tecnico FIG di ginnastica Aerobica, che li valuterà una volta all’anno. La
richiesta va inviata al Segretario della FIG. Devono ricevere la descrizione scritta
e il video prima del 15 gennaio.
A. STRUTTURA
I raggruppamenti di elementi (vedi Appendice III) si dividono in 4 gruppi.
Gli elementi di difficoltà sottoposti a valutazione devono:
Essere accompagnati da una descrizione scritta
Essere filmati da due angolazioni diverse (di fronte e di lato)
Rispondere ai requisiti minimi
Essere eseguiti su di una pedana oppure su di un materassino non più alto
di 15 cm.
Se tutte le richieste non soddisfano, il Comitato Tecnico di Ginnastica Aerobica
della FIG rifiuterà di classificare l’elemento di difficoltà.
Elementi di forza Dinamica
Elementi di forza Statica
Salti e Balzi
Equilibri e Flessibilità
Il livello della difficoltà è classificato con un punteggio da 0,10 a 1 punto.
Gli Elementi di difficoltà sono opzionali; comunque, a un evento internazionale
(Seniors) glie elementi di difficoltà con valore da 0.1 e 0.2 no sarannno
considerati.
La notifica della classificazione sarà data alla Federazione richiedente prima del
30 Marzo.
Per gli Allievi e gli Junior fare riferimento all’ Appendice V
CoP 2017 – 2020
Elementi Base
PUSH UP
EXPLOSIVE PU
EXPLOSIVE SUPPORT
LEG CIRCLE
HELICOPTER
SUPPORT
V-SUPPORT
HORIZONTAL SUPPORT
B. NUOVI E ELEMENTI DI DIFFICOLTA’
RAGGRUPPAMENTI DI ELEMENTI & VALORE (VEDI APPENDICE III)
GROUP A
GROUP B
GROUP C
GROUP D
Famiglie di Elementi
Il Comitato Tecnico di Ginnastica Aerobica della FIG pubblicherà I nuovi elementi
in una News Letter una volta l’anno.
18 / 27
C. REQUISITI PER LE DIFFICOLTA’
E. CRITERI
Un Massimo di 10 elementi sono richiesti per IF e IM.
Un Massimo di 9 elementi sono richiesti per CM/TR/GR.
-
Annotazione degli elementi di difficoltà:
- Vengono annotati tutti gli elementi di difficoltà eseguiti usando la
simbologia FIG mostrata nell’ Appendice III, (Tavole delle Difficoltà /
Raggruppamento degli Elementi e Valori), a prescindere dal riscontro
o meno dei requisiti minimi descritti nell’ Appendice II.
-
Valutazione degli elementi di difficoltà:
Ø Il valore viene assegnato in relazione all’Appendice III, purché l’elemento
faccia riscontrare I requisiti minimi descritti nell’ Appendice II.
Ø Un valore viene assegnato solo ai primi 9/10 elementi di difficoltà
eseguiti.
-
Combinazioni di elementi di difficoltà
Ø Due o tre elementi possono essere combinati direttamente senza
nessun stop, esitazione o transizione. I 2 o 3 elementi possono
essere dello stesso o differenti gruppi ma devono essere scelti da
differenti famiglie. Vengono contati come 2 o 3 elementi. Questi 2 o 3
elementi non possono essere ripetuti.
Ø Se Questi 2 o 3 elementi rispondono correttamente ai requisiti minimi:
•
La Combinazione di 2 elementi riceverà un valore addizionale di
0,10 punti.
•
La Combinazione di 3 elementi riceverà un valore addizionale di
0,20 punti.
• Se uno di questi 2 o 3 elementi non risponde correttamente ai requisiti
minimi, la combinazione non riceverà alcun valore addizionale.
•
-­‐ Combinazione di elementi acrobatici con elementi di difficoltà:
Ø Un elemento acrobatico puà essere combinato con elemento/i di
difficoltà. Se l’elemento/I risponde ai requisiti minimi, un valore
addizionale verrà dato.
Ø Se un elemento acrobatico è eseguito con un fallo, la combinazione
non riceverà alcun valore addizionale.
Per tutte le Categorie:
Un Massimo di 9/10 elementi di difficoltà da differenti famiglie scelti nel
raggruppemento di Elementi (App.3) includendo almeno 1 elemento per 3
gruppi dei raggruppamenti.
-
Un Massimo di 3 elementi di difficoltà dal Gruppo C con arrivo al Push Up e
o in posizione di split
Coppia Mista, Trio e Guppi:
Tutti gli elementi devono essere eseguiti senza contatto fisico con un
compagno
- Tutti gli atleti devono eseguire gli stessi elementi contemporaneamente o
consecutivamente, nella stessa o in differenti direzioni.
Per la categoria GRUPPO: (max. 1 volta nella routine)
Ø Gli atleti possono eseguire 2 differenti elementi di difficoltà allo stesso
tempo, l’elemento di valore minore riceverà il valore della difficoltà.
D. FUNZIONI
Il giudice di difficoltà ha il compito di valutare gli elementi di difficoltà
dell'esercizio e determina il corretto punteggio di difficoltà. I giudici di difficoltà
sono obbligati a riconoscere e accreditare ogni elemento che viene eseguito
correttamente secondo i requisiti minimi.
Gli elementi che non soddisfano i requisiti minimi e / o elementi con una caduta,
non riceveranno il valore.
I Giudici delle Difficoltà:
- Registrano l’intera routine (tutti gli elementi di difficoltà)
- Contano il numero di elementi di difficoltà e danno i valori.
- Applicano le deduzioni delle difficoltà.
I due giudici devono confrontare i loro punteggi e le deduzioni per assicurare che
siano in accordo e quindi inviare lo stesso punteggio. Nel caso di una differenza
inconciliabile, questi consulteranno il Capo Giuria.
CoP 2017 – 2020
19 / 27
• Tutti gli elementi di difficoltà e le combinazioni che hanno ricevuto un valore
verranno sommati e il totale sarà diviso per:
ESEMPI DI COMBINAZIONI DI ACRO E ELEMENT DI DIFFICOLTA’:
-
-
ACRO + DIFF o DIFF+ ACRO = valore addizionale di 0.1 punti
ACRO + DIFF + ACRO = valore addizionale di 0.2 punti
DIFF + ACRO + DIFF = valore addizionale di 0.2 punti
ACRO + DIFF + DIFF = valore addizionale di 0.2 punti
DIFF + DIFF + ACRO = valore addizionale di 0.2 punti
ACRO + ACRO + DIFF = NESSUN VALORE ADDIZION. + DEDUZIONE
DIFF + ACRO + ACRO = NESSUN VALORE ADDIZION. + DEDUZIONE
Questo quoziente porta al punteggio delle difficoltà.
Pertanto il punteggio è dato in centesimi.
Tutte le deduzioni date saranno addizionate insieme. Il totale sarà diviso per 2 e
risulterà nelle deduzioni dei giudici delle difficoltà.
Pertanto le deduzioni vengono espresse in decimi.
AL MASSIMO 3 ELEMENTI POSSONO ESSERE COMBINATI (ACRO E O
ELEMENTI DI DIFFICOLTA’). Una deduzioe verrà applicata se più di 3 elementi
sono combinati.
5.4. GIUDICI DI LINEA
A. FUNZIONE
I falli di linea sono controllati dai Giudici di linea posizionati diagonalmente in 2
dei 4 angoli della pedana.
IMPORTANTE: la combinazione di 2 elementi ACRO non è
permessa (deduzione del Capo Giuria).
Ciascun giudice è responsabile di due linee.
Tutti gli atleti (CM, TR, GR) devono eseguire la stessa combinazione di 2 o
3 elementi allo stesso tempo per ricevere il valore degli elementi e il valore
addizionale per la combinazione.
B. CRITERI E DEDUZIONI
Il nastro intorno alla pedana è parte dell’area di competizione per cui è permesso
toccarlo.
Tuttavia, qualora una qualsiasi parte del corpo dovesse toccare l’area esterna a
quella di gara sarà attribuita una deduzione.
Al massimo 2 combinazioni of 2/3 elementi sono permesse.
DEDUZIONE DELLE DIFFICOLTÀ (-1.0 pt / ogni volta):
Deduzioni:
• Più di 9/10 elementi di difficoltà
• Più di 3 elementi di difficoltà
con arrivo al Push up o in split (Group C)
• Ripetizione di elemento
• Combinaizione di più di 3 elementi
(acro or elementi di difficoltà)
• Più di 2 combinazioni di 2/3 elementi
Non saranno assegnate deduzioni per aver oltrepassato con movimenti aerei
degli arti l’esterno della linea.
Il giudice di Linea userà una bandierina rossa per mostrare quando l’atleta
oltrepassa la linea.
- 1.0 per elemento
Deduzioni:
• Fallo di Linea: ogni volta 0.1 da parte di ogni atleta
- 1.0 per elemento
- 1.0 per elemento
- 1.0 per elemento
- 1.0 per elemento
- 1.0 per combinazione
5.5. GIUDICE DI TEMPO
A. FUNZIONE
Il giudice di Tempo è responsabile per:
- apparizione tardiva / ritiro
- infrazione/fallo di tempo
- interruzione / stop della prova
Punteggio
• Gli elementi riceveranno un valore in riferimento al loro livello di difficoltà (vedi
Appendice III, Tavole degli Elementi / Raggruppamento degli Elementi & Valori)
CoP 2017 – 2020
2 punti per IM, IF, CM, TR (maschile) and GR (maschile)
1,8 punti TR (femminile o misto) e GR (femminile o misto)
20 / 27
B. CRITERI E DEDUZIONI
Il tempo comincia con il primo suono udibile (segnale d’avvertimento / beep
sonoro esclusi) e finisce con l’ultimo suono udibile.
Se si verifica uno qualsiasi degli errori precedenti, il giudice tempo deve
informare il Capo Giuria che applica una deduzione (vedi pagina 25).
B. CRITERI
Sollevamenti (lift): è richiesto un lift dinamico in una routine.
Definzione: quando uno o più atleti sono sollevati da in piedi al livello dello
spalle o più in alto del/dei partner, mostrando una o più precise posizioni.
L’atleta che rappresenta la base del lift deve essere in piedi all’inizio del lift.
5.6. CAPO GIURIA
A. FUNZIONE
- Trascrive la routine eseguita così come il giudice delle Difficoltà
- Da un valore al lift richiesto
- Controlla il lavoro dei giudici come determina il Regolamento Tecnico
- Deduce dal punteggio totale, per infrazioni, secondo quanto stabilito nel Codice
dei Punteggi
Un lift può coinvolgere qualsiasi combinazione di atleti.
Formazioni differenti possono essere mostrate allo stesso tempo (continue, una
sequenza).
—
Criteri di valutazione:
Criteri di valutazione dei LIFT
1 Livello dell’atleta sollevato in relazione all’asse delle spalle
(al di sopra del livello delle spalle): entrata del lift
2 Dimostrazione di capactà fisiche; forza, flessibilità,
equilibrio
3 Cambiare differenti livello con differenti forme
4 Mostrare dimamisco (velocità, rotazione) del/degli atleta/i
5 Mostrare fase di volo combinata con 1 rotazione
TOTAL
Assegna deduzioni per:
Ø Sollevamenti
Ø Movimenti proibiti
Ø Interruzione / stop della prova
Ø Infrazione di tempo / fallo di tempo
Ø Non presentarsi sull’area di gara entro 20 secondi dalla chiamata
Ø Fallo di presentazione
Ø Errori nella tenuta di gara
0.2
La posizione finale deve essere controllata.
Assegna sanzioni:
Un lift deve dimostrare differenti forme e/o differenti livelli prima di spingere (se
previsto) la/le persona/e sollevata/e.
Richiamo:
Ø Presenza in zona proibita
Ø Comportamento inammissibile
Ø Non indossare la tuta societaria (cerimonia di apertura/chiusura)
Ø Non indossare la tenuta di gara alla cerimonia di premiazione
In caso di più di un lift, soltanto il 1° lift sarà valutato.
Tutti gli altri riceveranno una deduzione: 0.5 punti per ogni lift addizionale.
Tutti I movimenti proibiti non possono essere eseguti in un lift
Squalifica:
Ø Ritiro
Ø Grave violazione dello Statuto FGI,del Regolamento Tecnico o del
Codice dei Punteggi
Deduzione: 0.5 punti per mancanza di lift.
Lift proibiti
Ø Altezza del lift maggiore di 2 persone in piedi stando in posizione
verticale.
Ø Salto diretto, (persona sollevata) dalla propulsione
Entrata del lift con più di un Element acrobatico.
Deduzione: 0.5 punti ogni volta
Deve intervenire quando:
Ø I punteggi del pannelo sono scorretti e impossibili
Ø I giudici delle difficoltà non sono d’accordo sul punteggio delle
difficoltà
Ø Un giudice di linea non ha visto un fallo
CoP 2017 – 2020
0.1
21 / 27
Quando vengono chiamati dallo speaker, gli atleti devono presentarsi in modo
sportivo pulito (senza presentazione teatrale) ed andare verso la loro posizione
iniziale.
Deduzione: 0.2 p.ti per Presentazione Teatrale
Movimenti proibiti
I movimenti proibiti sono quelli elencati nella lista dei movimenti proibiti del
Codice dei Punteggi (vedi Capitolo 7, 7.1).
Deduzione: 0.5 p.ti ogni volta
Interruzione della prova
E’ definita interruzione della prova quando un atleta interrompe l’esecuzione dei
movimenti per un periodo di tempo compreso tra 2 e 10 secondi e poi continua.
Deduzione: 0.5 p.ti ogni volta
Errori della tenuta di gara
Errori della tenuta di gara si riferiscono alla violazione del Capitolo 2 / 2.3, che
darà una deduzione di 0.2 p.ti ogni volta per criteri diversi.
Dimenticare l’emblema della Società: deduzione of 0,3 punti del Presidente di
Giuria.
Stop della prova
E’ definito uno stop della prova quando un atleta si ferma per più di 10 secondi
(si applica a tutte le specialità). L’atleta/i riceverà tutti I punteggi secondo il
Codice dei Punteggi.
Deduzione: 2.0 p.ti
Infrazione e fallo di Tempo
Il tempo comincia con il primo suono udibile (segnale d’avvertimento escluso) e
finisce con l’ultimo suono udibile. Se la durata della musica è più o meno di
quanto stabilito nel Codice dei Punteggi, verrà applicata la seguente deduzione
da parte del Capo Giuria come da notifica del Giudice di Tempo.
Apparizione tardiva sull’area di gara
Quando un atleta non si presenta sull’area di gara entro 20 secondi dopo la
chiamata.
Deduzione: 0.5 p.ti
Per tutte le specialità
Una infrazione di tempo: (+/- 2 secondi di tolleranza)
1’13’’ e 1’14’’ o 1’26 e 1’27’’: Deduzione: 0.2 p.ti
Un fallo di tempo (+/- 3 secondi di tolleranza o più)
Meno di 1’13’’ o più di 1’27’’: Deduzione: 0.5 p.ti
Ritiro
Quando un atleta non si presenta sull’area di gara entro 60 secondi dopo la
chiamata.
Squalifica dalla specialità in questione.
Sanzioni disciplinari
Viene dichiarato un richiamo o una squalifica in accordo con il Codice dei
Punteggi sezione sanzioni disciplinari.
Fallo di presentazione
Temi in contrasto con la Carta Olimpica ed il Codice di Etica riceveranno una
deduzione di 2.0 p.ti.
CoP 2017 – 2020
22 / 27
C. DEDUZIONI,RICHIAMI E SQUALIFICHE ASSEGNATE DAL CAPO GIURIA:
Deduzioni e dichiarazioni di richiamo o squalifiche sono assegnate dal Capo Giuria per I seguenti motivi:
Fallo di presentazione
0.2 point
Tenuta di gara scorretta(gioielli, ornamenti, brillantini sul corpo, paillettes nella tenuta di gara maschile, etc.
0.2 point
Infrazione di tempo (+/- 1-2 seconds of tolerance)
0.2 punti
Fallo di tempo (+/- 3 seconds of tolerance or more)
0.5 punti
Non apparire sull’area di gara entro 20 secondi
0.5 punti
Omissione o più rispetto al numero di sollevamenti permesso
0.5 punti
ogni volta
Sollevamento proibito
0.5 punti
ogni volta
Movimenti proibiti
0.5 punti
ogni volta
3 o più elementi acrobatici, combinazione di 2 o più elementi acrobatici
0.5 punti
ogni volta
Interruzione della prova per 2-10 secondi
0.5 punti
ogni volta
Stop della prova per più di 10 secondi
2.0 punti
Temi in contrasto con la Carta Olimpica ed il Codice di Etica
2.0 punti
Presenza in una zona proibita
richiamo
Comportamento inammissibile
richiamo
Non indossare la tuta della società durante la cerimonia di apertura/chiusura
richiamo
Non indossare la tenuta di gara durante la cerimonia di premiazione
richiamo
Ritiro
squalifica
Grave violazione dello statuto FGI, del Regolamento Tecnico o del Codice dei Punteggi
squalifica
CoP 2017 – 2020
23 / 27
ogni volta
CAPITOLO 6
6.1.
PUNTEGGIO
PRINCIPI GENERALI
Punteggio totale
Il punteggio della Qualità Artistica, il punteggio dell’Esecuzione ed il punteggio
delle Difficoltà vengono sommati insieme e rappresentano il punteggio totale.
Punteggio della Qualità Artistica*
PUNTEGGIO FINALE
Le deduzioni applicate dai Giudici delle Difficoltà, dai Giudici di Linea e dal Capo
Giuria vengono dedotte dal punteggio totale ed il risultato di ciò rappresenta il
PUNTEGGIO FINALE.
4 giudici
Il voto più alto ed il voto più basso assegnati da i giudici della Qualità Artistica
vengono scartati; dei rimanenti voti viene calcolata la media che costituisce il
punteggio finale per la Qualità Artistica, a condizione che i 2 punteggi intermedi
siano all’interno del range tollerato indicato di seguito.
*Nel caso in cui un giudice non dovesse assegnare il voto in tempo utile o non lo
dovesse dare affatto, la media dei voti assegnati sostituirà il voto mancante.
Punteggio dell’Esecuzione*
Massima deviazione tra gli estremi
4 giudici
Il voto più alto ed il voto più basso assegnati dai Giudici dell’Esecuzione vengono
scartati; dei rimanenti voti viene calcolata la media che costituisce il punteggio
finale per l’Esecuzione, a condizione che i 2 punteggi intermedi siano all’interno
del range tollerato indicato di seguito.
Per Qualità Artistica ed Esecuzione:
In caso di deviazione di 1.00 pt. o più tra gli estremi, dopo la competizione sarà
fatta un’analisi dei punteggi dei giudici e saranno prese appropriate sanzioni.
Massima deviazione consentita per I punteggi della Qualità Artistica e
dell’Esecuzione
Per le Difficoltà:
In caso di un disaccordo tra i 2 giudici relativo ad una deviazione di 0.30 o più
(prima di aver diviso per 2 o per 1.8), dopo la competizione sarà fatta un’analisi
dei punteggi dei giudici e saranno prese appropriate sanzioni.
Durante le competizioni, la differenza tra i punteggi intermedi presi in
considerazione, non dovrebbe essere più grande di:
Punteggio finale tra
10.00
7.99
6.99
5.99
and
and
and
and
8.00
7.00
6.00
0
=
=
=
=
0.3
0.4
0.5
0.6
Reclami
Non sono permessi reclami nei confronti dei punteggi dei giudici (vedi Procedure
Federali ed indicazioni attuative).
Se accade che ci sia una deviazione più grande di quella suindicata, il punteggio
finale sarà poi , la media di tutti i 4 punteggi
Punteggio delle Difficoltà*
2 giudici
Il
punteggio
CoP 2017 – 2020
concordato
è
il
punteggio
finale
delle
Difficoltà.
24 / 27
6.2
SCHEDA PUNTI
ESEMPIO DI PUNTEGGIO CON PUNTEGGIO DELLE DIFFICOLTA’ DIVISO
PER 1.8
Scores counted
A. ADDIZIONI
Qualità Artistica
Massimo punteggio per 1 giudice
Esecuzione
Massimo punteggio per 1giudice
Difficoltà (divise per 2 o 1,8)
Esempio di punteggio delle difficoltà
Capo Giuria Maximum score
Punteggi conteggiati
10
Q.Artistica
9.5
9.3
9.4
9.3
9.350
10
Esecuzione
9.1
9.2
8.9
9.1
9.100
3.500
Difficoltà
(6.6/1.8 =3.666)
Lift
6.6
6.6
1
PUNTEGGIO TOTALE
24.500
0.3
__________________
Total score 22.416
Deduzioni dei giudici delle Difficoltà
1.0
1.0
Linea
1 x 0.1
B. DEDUZIONI
B. DEDUZIONI
Deduzioni applicate dai giudici delle Difficoltà
Difficoltà)
Deduzioni applicate dai giudici di Linea
Linea)
Deduzioni applicate dal Capo Giuria
3.666
-0.5
-0.1
Deduzioni del Capo Giuria
Più di 2 sollevamenti
1 x 0.5
Tenuta di gara scorretta 1 x 0.2
(vedi Punteggio dei giudici delle
-0.5
-0.2
____________
Final score
21.116
(vedi Punteggio dei giudici di
ESEMPIO DI PUNTEGGIO CON IL PUNTEGGIO DELLE DIFFICOLTA’ DIVISO
PER 2
(vedi Punteggio del Capo Giuria)
Punteggi conteggiati
C. SISTEMA DI PUNTEGGIO
La Qualità Artistica viene valutata in relazione ad una scala di un massimo di
10.0 punti usando incrementi di 0.1.
L’Esecuzione viene valutata in progressione negativa, ovvero partendo da 10.0
dai quali vengono sottratti i punti di penalità relativi all’Esecuzione.
9.3
9.4
9.3
9.350
Esecuzione
9.1
9.2
8.9
9.1
9.100
6.6
6.6
3.300
__________________
Punteggio Totale
21.750
Deduzioni dei giudici delle Difficoltà
1.0
1.0
Linea
1 x 0.1
Esempio: punteggio delle Difficoltà diviso per 1,8
3.666
Deduzioni del Capo Giuria
Tenuta di gara scorretta 1 x 0.2
Le Deduzioni si sottraggono dal punteggio totale per arrivare al punteggio finale.
CoP 2017 – 2020
9.5
Difficoltà
(6.6/2.0=3.300)
Le Difficoltà vengono valutate in progressione positiva, ovvero partendo da 0 ,
sommando i punti e date con 3 cifre decimali.
6.6 / 1.80 = 3.6666…..
Q,Artistica
25 / 27
- 0.5
- 0.1
-0.2
____________
Punteggio Finale
= 20.950
| flic-flac Auerbach
horiz. en. av.) -
L
e
| PAuerbach
Flick-Flak
ri
e
ne
et / f
P#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
goin von beiden
ook
1. B
eet t
odayt th
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
oget ($0 23$ g to the
Poespi 2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
her =
floor
atitotenr
Beinen
| Flic-flac gainer
(Aueh
extendida
Q#2)4'*$+)-(&'$&(#$&6-#$$;)9$!=!$)$1=0$6#
n
go
g
e
/0123454647
|
o
*&,*%.9//)*6
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
,-%*'#!A,-
=
he
0
18
|
2)4'*$+)-(&'$&(#$&6-3,#
$%1'2
sac
oa
oo
cos
oo
he
P#
Q#
"G#
""#
"
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
.!#$%&'()*(%,#(%,)-(=
.G#
*&,*%.9//)*6
#$%&';)*+'),-.'<'5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
$EF#G/$0'$-,',A1($12$)/$0H'77#$+12+=*$)1&-'0@$"$I#
L?#
L!
L:
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$
LL M/( / /B/( ' '(
$%1'2(%:#(-2*(=(3#(
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%
,-%*'#!A,!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
B#
J#
O
90*+=A/@$&/(.#$'&&#$12$J$0H'77#&/(.#
L:#F#
L>#F#F#
LF#
!?#
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
B#
J#
=&
85
)
85
&
*
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
B#
J#
O#
L#
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
=%&>#'-53)#&%#%*5%#'?++&%-<#+?'9#&@@#:#@&&#-9%&?69
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
8# .)3($5&'()$&--#$&3$6-&9:$7;&-(
/# .)3($5&'()$&--#$&<*;$!=!$(#$&3$6-&9:$7;&-(
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
J# N' 1B'
!E#
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
567()*+,'(-*34.*8/)(,'()&+9,
567()*+,'(-*34.*8/)(.9,:(;<;(,0(,'()&+9,
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
k
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
L!#
on
9)'-0&%#A57B#85,B&C*%
.):)$+)-(&'$&(#$;)9$!=!$6#$&$%,&6&(
G/-)/$0'$71-#$1$/0$'7#$'+1-,#$)1&-'0@$A$7#$90/K#@$A(.#
.):)$+)-(&'$&(#$&$5,&6&(
0
36
Tw
11
12
LL#$M/(./&-/B/(,$'.'(,
=&%85%)#85,B&C*%
N'01B'
eh
og
on
12
|
/($0123$4415
en
Str
n| ciFlick-flack
des deux
con
ambas
a ig
one arm
| Flic-flac appel
avec appui
d'unpieds
bras
mit
Stütz
eines
Armes
|
Flic-flac
p
2
!"#"$%&$
n on
'"#"$
.
l
ht
e
P
s
the f
lac
of th
e th
loor
!"#"$%&$
!"#"$%&$
'"#"$%($
)"#"$%*$
'"#"$%($
%%&6789%:;%;<;(;=>9?%@O$%;4$A$0BC%0"0
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
!"#"$%&$
wd. with ! turn
(180°)Auerbach
|
saut ciseaux en 3av.
avec
jambes
|
Kadettsprung.
Schersprung
vw.
| str+"#"$%,$
Tijera ad. c
'"#"$%($
)"#"$%*$
+"#"$%,$
flic-flac
Auerbach
Flick-Flak
Flic-flac
e
e b gainer
(rota
3 206
3 306
I
add(Auerbach)
s
n
CAPITOLO 7 – ELEMENTI106
ACROBATICI, MOVIMENTI PROIBITI
E
SANZIONI
DISCIPLINARI
od
h
t
t
i
h
o
o
l
y
n)
e(Tour Jeté)
Round-o
tendues
et ! tour
(180°) 1/2 Str Pr nc
mit gestreckten
Beinen
und
te ah
ir = !
In s r
7.1 ELEMENTI
ACROBATICI
& MOVIMENTI PROIBITI
a
|
flic-flac
Auerbach
|
Auerbach
Flick-Flak
|
Flic-flac
(180aight p es
n
a
u
Salti
Salti
Mortales
irbo d s
ppo
)
3.000 ! HA
o sh ELEMENTI ACROBATICI
0.3 ACROBATIC ELEMENTS:
0.4 2.
0.5
(Tour jeté)
Dreh.
(180})
r
y
rt = )"#"$%*$
ne B
!"#"$%&$
pik
'"#"$%($ Land
s
+"#"$%,$
terasdd
Plac
A
I seguenti movimenti devono essere
t
e
horle
e
e the
ing
Y
m
1
/
3.105
3.305
1
!"#"$%&$
h
!"#"$%&$
'"#"$%($
body (3 +"#"$%,$
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
eseguti da 1 o 2 braccia/
mani
o da 1/2
)"#"$%*$
-"#"$%.$
in
!"#"$%&$
Ju/"#"$%0$
a)"#"$%*$
| Renv.
twist '"#"$%($
| Twistüberschlag
'"#"$%($
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
n
6
F)-(&'$&(#$&6-#$)$;&-,#
s
-1) Ruora (da piedi e
A-2) Rondata
A-3) Rovesciata (avanti)
A-3) ',#@$1$'0$'7#$A(.#
Rovesciata (indietro)
%%&3456%78%898(8:;6<%=V%%8>$?$1@A%1"1B0CD"E0@FGH$%B%:"1B0CD"E0@FC%8>$?$1@A%B%8>$?$1@"A%1"%0CD"E0@F
piedi)
%8"
?3*$,,$;%<(@0$/%&$.2$/%.$,6"%78/"9
B" ?3*$,,$;%<(@0$/%C4,+D"%78/"9
D 224 BALANCE 1/1 TURN
1 1/2 .!#$%&'()*(%,#(%,)-(=('#()'(0%1'2(%++#(3+#>(-#(2&('#
TURN
D 225
BALANCE
.?#$%&'
!" #$%&'())*+%,$-./"%/'(0(+//$,%1%&'23*$,,$%4*%1
O"
.G#
..#
su71*2+'.2+('-/8*'(%$29,'45*,6
mp
71*2+'45*,6
pikefwd – take-off from
Handspring
one3 leg or Flyspring
Hands
&'23*$,,$%25(,62$%78/"9
#$%&';)*+'),-.'<'-+'-5'234-5'()*+'-+='56'&+'56''2-6+
ppo
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
#$%&
piedi: usando I gomiti riceveranno
0,50 di
In tF#h
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
A->*&4;%)+$,-(/%.$,6+5(&$/%78/"9
E->*&4%)+$,-(/%C4,+D4-6(&$/%78/"9
fro
#$%&'()*+,'-%./$'+%'01*2+'%$'*+$3),'01*2+'45*,6
. O#
!"#"$%&$
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
'"#"$%
B#
J#
L#
|
d sy
| Sprung mit 1/1 Dre. (360°) und
| Salto con 1
s
$%1'2
rt =
fwd e–mtake-off from both legs $%1'2(%:#(-2*(=(3#(6(42+'%1(%'#(%3+#(2(-%+5#
– with orLowithout hecht
h
m
two über
eines
pierna after
exte
ok Beines
fromdie
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A
1 1/2 before handSpreizen
phase
support – landing
optional
a
tuck t t
f ee
airb'"#"$%($ (90°)
(540
he
t/f
!"#"$%&$
)
Horiz.Ü(90°)
)
orn
p
eet
be
rschläge
a
/($0123$4415
)
t
P
eg
t
r
L
t
incip
ern
A-3) Rovesciata (avanti, indietro)
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@
o
andi
c
g
o
osetsa
n1gFlic
leA-6)
A-4) kippe
A-5)
Flic (indietro)
A-7)
Salto (360°) avanti
of2the
shorthand
system
m
D 224 A-4)
BALANCE
1/1 TURN
1/2
D 225
BALANCE
s oPrinciples
on
/1 (7 "J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
/1TURN
in (avanti)
her ck ing to "O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&
C)/6);*)D)/'!,6,/'
m
Kippe
m
su1p
f the
Towr"B#
t
with
legA-5)
change
|
saut
enjambé
avec
changement
|
Spagatsprung
vw
mit
Beinwechsel
Zancada ad
2
p
1
h
ng
|
Renv.
av.
avec
envol,
appel
d'un
|
Überschlag
vw.
mit
=
0
i
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
s
s
tFlugphase.
/
e
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
)
hort
h|e E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&t=
2 (1
t (3fr6Position
Jum
Flic (avanti)
f
l
h
o
p fro
o
f
m
a
1.
Body
0
l
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
8
oE,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#
or
E,(%D,!,.)(,/')
) airb!"or% '() * ' '( / ' !E#12 ' *n' d4 sys !40) Absprung
m tw
or !!# beide
A-6) Flic (indietro)
de jambes
ou des
deux pieds
von
oder
!P
!"#$%&'()$*+'&,#$,&'(-./&-'0$12$0',*&'0$34-#5
!4#
!L#
(ro einem
o fee !P#
ne gthe shorthand
tem system
3. L
1 1of
L(;<>D
2
L!#
Principles
t
LL#$M/(./&-/B/(,$'.'(,
$ & &oin
)* + /1.
##$%&''#&%#'()*#'+,(-#./'01
t
a
A-7) Salto (max. 360°– avanti,
indietro,
/
/
1
o
2
tion
g 1 ' 4Body 1/1 TURN P
feet D 23567'8'
!""#
ok a
/2 (9
T
$$67'8',$)/$9&/(,/$1$0',#$34-#5
)/ /( t/o
BALANCE
TO
=&%85%)#85,B&C*%
w
Beinen
t
t
P
r
t
h
o
o
i
i
e
t
$
s
g
5.000
SALTOS
BACKWARD
n
s
0
laterale) senza0.3
avvitamento
he
)
ethe
%&'avec
f r ition
0.4
0.5
VERTICAL
1N'01B'
()Position
r = t (54SPLIT
0.3
0.5 patte
| saut
en0.4
extension
tour
/1 (ciple0)s D
A 1. Body
E
0) | 1l/o2CoTStrecksprung
* +,- 1!
rBn o
!"#"$%&$
Principles
of
the
shorthand
system
'"#"$%($
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
o
FAMILY
3
5.101
5.201
5.301
5.401
5.501
n
f
pNCE
withTURN
1!
turn
(540°)
mit
1!
Dre.
(540°)
|
Salto
exten
.A#$%1'2(1%'B+%1(B-%+'B
6
.
w
.7#h
?H#
t
t
2
/
."#
h
,
0
/
i
e
* Gli Elementi Acrobatici da A-1 a (540°)
A-7
0
1 T swith
3/1e(twist
) stretched with2½
Salto bwd
tucked,
Salto bwd
stretched
Salto bwd
bwd stretched w
$% +1 bwd tucked or stretched with
floo½
'>96,34':36-).994
t )(1 1½ or
A-7)
Saltopiked,
(360°) or
indietro Salto
Salto
(360°)
laterale
s
&@DEF%GH%H8H(HI0FC%JJJK%%E46L:$1%4M6"N4L:O2$1%$;%466:$6$%P%'M6"N4L:M%$=$Q$;L1%N4M3R46#1%P%E46L$1%4M6"NSL:M41%4L6S1
horSalto
rA-7)
1
i
stretched
or 1/1
)
twist pike
(540° or w
720°
(900°
)
twist
(1080°)
((C2+'%1(1%'#(5<)+*%0(%@<)+'%0
Straight
straddle
tuck
cossack
s
2twist
rot2/1
8
0
t
possono essere usati solo 2 volte in un’
t
1. Body Position
3-45 (180° or 360°
8
0
h
(72)0 |
ation
Straig
an3d-Arme
FX 0–) Group
3
ht
one arm
| combinazione.
Flic-flac
avec appui
d'un
bras
Flick-flack
mit Stütz
eines
)
)
intera routine senza
syst
2. P
Principles
of the shorthand2.system
Principles
of
the
system
strad
1/2shorthand
1
Place
the
body
lace
1.(1
1
d
e
1/2
B8
the b
/1leT2)"#"$%*$
od0y 1/1
* Se CM, TR o GR eseguono 2 differenti
!""
1/2 T- SALTOS -"#"$%.$
PTO
!"#"$%&$
D 235 BALANCE
!"#"$%&$
'"#"$%($
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
of the
shorthand
system
5.000
BACKWARD
)"#"$%*$
+"#"$%,$
/"#"$%0$
!"#"$%&$
od y
rinci '"#"$%($
'"#"$%($
)PPrinciples
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
ositioTURN
(
5
w
#
p
Principles
of
the
shorthand
system
|
saut
carpé
|
Bücksprung
|
Salto
carpa
n
ik
w
0.4
0.5
$
4
VERTICAL
In th
B%
E
Straight SPLIT
straddle P n A
pike
tuck
cossack
Elementi Acrobatici
ples
0) D
| Position
flic-flac Auerbach
| CisAuerbach
e air
1. Body
t (3 ist (9e0 5.401 Flick-Flak
c p eIn
= air 5.301
= airborne
1s/the
5.101
5.201
5.501
of th&' ()In* +s0.5
1 (air
born
60)
o
0
tuck
3
h
)
e
Principles of
the
shorthand
system
6
e
P
0.2 contemporaneamente o a canone 0.3
0.4
u
s
0
rinctucked,
Salto bwd
piked, or
Salto bwd stretched with 1½ or
Salto bwd stretched with2½ twist
Salto bwd stretched with 3/1
h)oSalto bwd tucked or stretched
e ,s-.ph
pwith
ort ½
2. Place the body
h d
ip
=
(consecutivamente),
conterà
stretched
(180°
or 360°
(900°) 3/
twist (1080°)
sy
= or 1/1antwist
Straight
straddle
pike
tuck les oIn
TY : BALANCE
TURNquesto
FAMILY
2/1
La)nd /,0 ort 2/1 twist (540° or 720°)
f tsupport
s em
11
1
coss Salto carpa
he scossack
h
$
in|
Straig deux
T
Split leap
to
straddle
|
saut
carpé
écarté,
appel
des
Grätschristsprung,
|
g
a
%
ack
1
in
h
w
n
come 2.
orth
(
/
1
s
ht
+
u
2
7
/
i
d
1
p
2
s
1
p
/
a
20)
2 .0,40
tI(10,90
(to54the0 2floor
nd s F 0,60
rt = fr
syst H 0,80Twi
Jugoing
A 0,10
C 0,30
D
0,50Landing in support
Go
0,70
J 1,00 &+
TPwlais
mp fr
Salti B 0,20
Salti
3
straE
= yfrom
airborne
om
0
s
)
2. Place the body In the air =2airborne
t
d
o
a
8
e
t
c
d
e
m
s
irbor
45
m
e th(e18
le !F# 4. Sauts de biche/Stag
0)
!>#$;12,/-$0/-$<'0'(+/-$*+#$">?°@$-'(-$'72A-$)/pieds/appel
d'un
pied
separadas
:?# twoSchrittgrätschristsprung
:"#t (
:4#
!:#$;12,/-$0/-$<'0'(+/-$34-#5
ne g m
!"#"$%&$
3. L leaps
feet
!"#"$%&$
'"#"$%($
bo0
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
'"#"$%($
Principles
of
the
shorthand
system
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
!"#"$%&$
'"#"$%($
)
5
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
o
d
in
Elementi Acrobatici
eseguiti
più
di
2
volte
y
/
ook
!> ;12 / / <'g'(
'72 )/
feet 2
!F
!: ;12 / / <' '(
/ at4
$$B'A(-$34-#5
to /th* ">? 40'(
*A$6%E%)"01%#$%)"0)%=$%6"1&.%
pike
3.000
! HAND
SUPPORT ELEMENTS
10. Biche,
image ##234#'-53)(36#'75,*#./'01
toge/1 *A$6%E%)"01%#$%)"0)%=$%
In
support
=
In th
e
t
Straight
straddle
pike
tuck
cossack
(
h
)
1
7
fl
Jump
from
two
feet
/
feet
together
=
e
th
o
/
2
e
)**+% o
,-.
patte
1 Tw *A$6%E%)"01%de
B'
(!"#$%
4 ) &'(%
er vw.
'"#"$%($
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
##234#'-53)(36#'75,*#8(-9#:;"
23
53)
5* /
r
0
air =°#'-%5)0<#3&#953)
tout
$(%A"=%F&=0.%#$%3GHIJ%K%
$$;1)'-$0'-$70'(+='-$34-#5
riceveranno
una deduzione
di
-0.5
pt
=
stretched
| Principles
av.
groupé,
tendu
|)f tosystem
gebückt,
unique,
visible
In the air =carpé,
airborne
A 36 lebwd
B gehockt
CF"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<
rn o(180°
Jump
with
½ twist
handspring
fwd–
of the
shorthand
un pie
6"1&.%$(%A"=%F&=0.%#$%
air*A$6%8=$B'"(%#0%)1"(6%$(%
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
ist corps%$(%A"=%F&=0.%#$
2 con
2/13& 953) gehocht,
born
n theFG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
!"#$%&'()$*+'&,#$,&'(-./&-'0$12$0',*&'0$34-#5
!4#
23
53)
36 5 * 8 9 :;"
5)
##9&,)#./'01
8=$B'"(%$(%*11'C1$>%@')2%E%
' tu7ck'( =' 4
(360 ;1)'Principles
In s0.5
6728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
e
of0.4
the
1
Prinshorthand system
pendant
le vol
0.3(ogni volta)
loo
uppo = from
Biche/
:'62$%;%<"06=$>%?)*+%
*11'C1$>%%
3GHIJ%K%;%<"06=$>%@')2%E%
3.101
3.201
3.301
3.401
dal
Capo
Giuria
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
landing
optional
Landing
in support
airborne
going
to
the
floor
/2 ( %
?.#$%1'2(1%'#(3+#(2&(-%+5)
T
;)/6);*)D)/'!,6,/'
)
r
?D#E2&@1)(0%1'2(1%'#(3+#
??#($%1'2(1%'#(')*:&
=0>&%*)<<
?F#E2&@
ciple
$$;1)'-$0'-$70'(+='-$7#$'<#$">?C@$-A($'71D1$)/
9&
)
/
(
3GHIJ>%@')2%E%)01(%of
the
%
)01(%"8%)2$%@2"=$%
rt =
##$%&''#&%#'()*#'+,(-#./'01
2. Place
the
body Stag
r
otatio
w
3.
Look
at
the
pattern
on
the
floor
(rotation)
2
leap
=$*&%@')2%1'(+%
@')2%<*6D%<$(#%"8%)2$%
)01(%"8%)2$%@2"=$%<"#,%
gestretckt
s
(sans
movement
i
1
900
1 –1return
=
'?34-5'2*)+'-+'56'&,A9*
n
oIn
'?34-5'2*)+'2-69-:.9*
MILY
@5$(
Jump
kick whole
or press
to
movement
f tsupport
$$B'(1-$34-#5 Land
body%#01'(+%)2$%
;1)'
' 7 $$67'8',$)/$9&/(,/$1$0',#$34-#5
'() =' 7 '< ">? (<"#,%#01'(+%)2$%8='+2)%
'71 /12s)/
t (9@5$(49'234-5'2*)+'-+ $@?;)!!-%/!F<"!?#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
cos
he
$@?;)
MOVIMENTI
PROIBITI
in
Principles
ofhstd
the/12shorthand
system
)10(D%
#01'(+%)2$%8='+2)%F-"1$%
18
retched Salti| av. groupé, carpé, tendu
|
Adelante - agrupado,
Salti| vw. gehockt gehocht, gebückt,Mortales
Salti
Mortales
gestretcktgehocht, gebückt, | Adelante
extendido
| vw. gehockt
- agrupado, carpad
saut avec 1/1 tour (360°) en
0)
e
a
ir = a
deduzione dal giudice dell’esecuzione.
écartant la jambe libre
irbor
1/2 TauIndessus
A-1) Ruota
ne
s
w
0.4
0.5
u
p
i
s
p
t (18 ort =
de l'horiz. (90°)
A-2) Rondata
R enve rsements
0
0
360°) with one leg
B#
F#
J#
11
2
ched
carpé, tendu
stretched| av.| groupé,
av. groupé,
carpé, tendu
J#
#$/:$%()"%+-."";%0(<(,%(%=->*&4%4%=->*&4%)"%(0"
O#
B#
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
E,(%D,!,.)(,/')
Tw
%
"#$
!"
Salti
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
F#
11
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
O#
L#
L#
/(01102
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
"4#
D,*0#0'+%.6*&6'+&E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
!E#
!"#$%&'()$&*&+($,-)./0$).$1&-/0
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
#$%&'()*+,(&-./0+('1(23/0+ "G#
Q#
L(;<>D>@MN
.A#$%1'2(1%'B+%1(B-%+'B
P#P#
Q#
"G#
."#
2)-(&'$&3#$&,-./&3)$)$1&-/&3)
!"#$%&'()$(*+,)$&--#
!D#2)34'*$5&'()$&--#$;&#$&#$!=!$)3$1=0$(#
!B#2)34'*$5&'()$&--#$;&-,7
'>96,34':36-).994
#$%&'()*+,'(-./0
1'2-+$()*+,'(-./0(&0.9,:(;<;('8(=<>(,0
1'2-+$()*+,'(-./0(&94$/
(C2+'%1(1%'#(5<)+*%0(%@<)+'%0
.*+,)
2)4'*$+)-(&'$&(#$;&-,#$;)9$!=!$)$1=0$6#
2)4'*$+)-(&'$&(#$;&-,#
"G#
""#
"
0
54
0
,-
36
)*
s
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
1. B
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
$!1#$$G*9<*-5*+*9($&--?C-*
ody
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
Posit
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
((C*34(:*6/)&896D
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
ion
$$H'?;$I'&;
*&,*%.9//)*6
*&,*%.9//)*6
P#
Q#
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
!E#
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
!"#$%&'()$&*&+($,-)./0$).$1&-/0
!F#$$4A!$;&'()$&
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
,-%*'#!A,,-%*'#!A,#$%&'()*+,(&-./0+('1(23/0+
((<=>(4$%&'()
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
2)-(&'$&3#$&,-./&3)$)$1&-/&3)
$$4A!$=)-(&
*&,*%.9//)*6
Straig
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
ht
2. P
,-%*'#!A,s
H"
I'2&$.$,%54,)/%J&25C+;%0,(/%6$-:*/%4*%54,)/
!Q"&'?3*$,,$%<(@0$/%C4,+D"78/9%$6%/'2&$.
tr
M"
&'?3*$,,$%<(@0$/%.$,6"78/9%$6%/'2&$.$,%1%&'())*+
F"
#$%&(%/6(6+4-;%())*+%,$-."%/*+//$%78/"9
a
lace
ddle
the b
6$-:*;%0,(/%J&25C+%1%&'()"%,$-."%78/"9
&'())*+%%,$-."%78/"9%(*//+%<(@0$/%4*.$
,$-."%78/"9%(*//+%<(@0$/%4*.$,6$/"
!"#"$%&$
!"#"$%&$
'"#"$%($
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
'"#"$%($
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
!"#"$%&$
od y
'"#"$%($
)"#"$%*$
+"#"$%,$ #$%&'*+3:);'<.2**'=$/**'+%'()*+,'45*,6
-"#"$%.$
/"#"$%0$
>2?/)'@%)A;'*+$,'3$&'%$'*+$,'@%)A;'@/:+'3$&'=$/**
F3::3'45*6'3:)'=$/**'+%'()*+,'45*,6%
71*2+'45*6'3:)'=$/**'+%'()*+,'45*,9%(&/4%N+6C%/6,(:"
#$/:$%$&%()4G4;%()4G4%+-.$,6+:4%/*+D4%%78/"9
pQ#
ike
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
InP#th
P#
"G#"G#L#
""# ""#
"F#
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
Q# J# J#
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
F# e
B#
O#
+%'()*+,'.2+('-/8*'+%8/+(/$'45*,6
&$>/
&$>/
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
F#
B#
O#
L#
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
F#
B#
J#
O#
L#
air =
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
airbo
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
K&$.(,/$%5*$,)4%J&$L";%0"%$L6"%4%5*$,)4%$L6";%0"
A->*&4%)"%C4,+D"%78/9%G%$&$."%(&%()"%+-.
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
A->*&4%)"%.$,6"%78/9%G%$&$."%(&%()"%+-."%78/"9%6(@0+2$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
rne
tuck
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)In su
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
J&$L%(&%()"%+-."%%78/"9
)"%(0"
pport
)"%(0"
*&,*%.9//)*6
=
*&,*%.9//)*6
P#
Q#
"G#
""#
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
NCE TURN FAMILY
Land
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
c
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
o
in
ssac
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
g 1/2
D 224 BALANCE
1/1 TURN 1/1
1
TURN
D 225 BALANCE
inBALANCE
k
D 224 BALANCE
TURN
1
1/2
TURN
D
225
,-%*'#!A,s
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
u
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
,-%*'#!A,FB#
F
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF#
pport
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
Jum
$!/#
0!#
00#2)34'*$5&'()$&--#$(*9:3$>&355?$&<*;$!=0$(#@
= fro
0E#%&'()$&--#$(*9:3
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
4!#
4D#%&'()$&*&+($;.-$D$G&=?6$01&-(06D,*0#0'+%.6*&6'+&;)/6);*)D)/'!,6,/'
p=0>&%*)<<
m air
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
from
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
*&,*%.9//)*6
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
1'2-+$()*+,'(-./0(),8$,3:$/(?*+)'(.9,:(;<>(,0@
B*+,'(-*34.*8/)(),8$,3:$/
born
two fe
$@?;)!!-%/!F<"!?#
$!#
%&'()$&--#$6-#$)3$;#
0#
6013$%(*$%/'@01()*+,
"#
2)34'*$5&'()$&--#$6-#$&#$!=!$)3$1=0$(#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
e
B#2)34'*$5&'()$&--#$6-#$&<*;$0=!$)3$B=0$(#
$@?;)
3
1#
2)34'*$5&'()$&--#$6-)3,7
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
D#$$2
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
.
goin
2)4'*$+)-(&'$&(#$*A(#$$>(&+4?79$;)9!=0$6#@
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
et / fe
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
F)-(&'$&(#$*A(#
Look
g toE,(%D,!,.)(,/')
et to
Q#
""# ""#
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
B*+,'(-*34.*8/)(,234$/('8(&94$/
2)-(&'$&3#$;)?-6$1)+$D$/86-+&
Q#
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
aP#P#t th
1'2-+$()*+,'(-./0(,0(.9,:(;<;('8(=<>(,0L(;<>D>@MN
th"G#
1'2-+$()*+,'(-./0(,234$/(.9,:(><;('8(A<>(,0
1'2-+$()*+,'(-./0(,234$/
L(;<>D>@MN
e"G#6)%;3-4%+-./4
geth
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
,-%*'#!A,;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
floor
e pa
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
er =
?.#$%1'2(1%'#(3+#(2&(-%+5)
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
??#($%1'2(1%'#(')*:&
ttern
F)-(&'$&(#$&6-#$)$;&-,#
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
2)4'*$+)-(&'$&(#$&6-#$$;)9$!=!$)$1=0$6#
*&,*%.9//)*6
2)4'*$+)-(&'$&(#$&6-#$$;)9$0=!$)$B=0$6#
2)4'*$+)-(&'$&(#$&6-3,#
*&,*%.9//)*6
P#
Q#
""#
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
on "G#
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
'?34-5'2*)+'-+'56'&,A9*
th
'?34-5'2*)+'2-69-:.
,-%*'#!A,e
,-%*'#!A,/0123454647
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
floor "J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
*&,*%.9//)*6
"4#
(rota
(C2+'%1(1%'#(%3+&5#(2(-%+5%:2
(C2+'%1(1%'#();'# "P
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:# 1. Body Position
tion)
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&,-%*'#!A,E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
1
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
/2
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
(180 1/1 TURN
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
4!#
4D#%&'()$&*&+($;.-$D$G&=?6$01&-(06
44#
D 235
BALANCE
TO
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
F#
B#
J#
O#
L#
)
!"#
$%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
F#
B#
J#
O#
L#
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
F#
B#
J#
O#
L#
1. BodySPLIT
Position
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
0.1
0.2
0.3
0.4
0.5
VERTICAL
!O"
P))*+%,$-."%/*+//$%:*%>,"%25(,6"%:$%&'23"%4*%23"
L(;<>D>@MN
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
!U"#*%T(--(%78%/$5"9;%,$-.$,/$@$-6%(
!B" #$%&(%)4/+6+4-%54*5C2$%J(5+(&$;%(.$5%2&(!S"#*%T(--(%78%/$5"9;%,$-.$,/$@$-6%)(//(-6%)(,
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
1. Body Position
6013$%(*$%/'@01()*+,
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
1/1 (3
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
- BALANCE & FLEXIBILITY : BALANCE TURN FAMILY
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
25(,62$%4*%:$%54*5C2%J(5"%78/"9
,$-.$,/2%78%/$5"9"
/'2&$.$,%1%&'())*+%,$-.$,/2%78/"9
&'())*+%,$-.$,/2"
1. B
6"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
BALANCE 1/1 TURN
D 225 BALANCE 1 1/2 TURN
0
)
ody
2)-(&'$&3#$;)?-6$1)+$D$/86-+&
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
D 224 BALANCE 1/1 TURN
1 1/2 TURN
D 225D 224
BALANCE
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
"4# "4#
"P#
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
"P#
Posi "J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
<.2**'=$/**'D$%&'*=-2+;'01*2+;'*+$3),'01*2+'%$'D$%:+
#$%&'F3::3'45'*/C,6;'+E$:'%I/$'4)2*
B%C?'+%'()*+,'D$%&'=$%:/'=%*2+2%:'45*,6
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
#$%&'F3::3'45'*/C,6;'+E$:'%I/$'4)2*-%C3+2%:6
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&D,*0#0'+%.6*&6'+&E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
Straight :)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
straddle
pike
tuck
cossackE-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
tiA7B%6)%;*)#6%.9//)*6
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
o
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
"4# "4#
"P#
n
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
D 235
BALANCE
1/1 TURN
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
"P#
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
1 1TO
*E=,'45*,6
(3:)*+3:)'45'*/C,6,
#$/:$%&(%)4/"%(54/6"%J(5";%54-%+@)"%$&$.(,/$%(&
L(;<>D>@MN
+$%E8('(3:)*+3:),
L(;<>D>@MN
/2 (5E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
1/2 TVERTICAL
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&SPLIT
4E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
wist A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
0)
P)4G4%+-."%/*+D4%:$/:$%I)(>(6";%=->*&4%4%=->*&4
#$/:$%T(--(%78%/$>"9;%:+/&45(,%(&%(
1. Body
Position
()"%+-."%%78/"9
2. Place
the body
#$/:$%T(--(%78%/$>"9;%:+/&45(,%(&%()4G4%+-."
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
(1K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'E,(%D,!,.)(,/')
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
M,;@/@-=!)N'#
"4# E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
"P#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
8K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
0) 1/1 TURN
Principles
of the
shorthand
system
D 224
BALANCE
1
1/2
TURN
D 225
BALANCE
)"%(0"%78/"9
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
+-.$,6+:4%78%/$>"9"
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
2
/1 (7
L(;<>D>@MN
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
L(;<>D>@MN
Straight
pike
tuck E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
cossack
E,(%D,!,.)(,/') straddle
1/1 T M,;@/@-=!)N'#
2
0
S
1. Body Position
)
traigh
L(;<>D>@MN
In the air = airborne
wist
t
(3
Straight
straddle
pike
tuck
cossack
Principles
of
the
shorthand
system
6
P
0.1
0.2
0.3
0.5 st
rinci 1/1 TURN TO
0)
2. P
2. Place the bodyD 2350.4
BALANCE
radd
ples
2
la
ce
1
le
1 1/2
support =
VERTICAL SPLIT
oIn
UP D - BALANCE & FLEXIBILITY : BALANCE TURN FAMILY
/2 (9
the b
!"#$%FF#
&'(%
)**+% ,-.
f th
1. Body Position
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
e sh
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF#
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
00)
Tw"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
D 224 BALANCE 1/1 TURN
1 o
1/2
BALANCE
"4#
"P#
dy TURN
orth D 225
ist (5
!2.
""Place
pike
an
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
#In$th
the
body
;)/6);*)D)/'!,6,/'
;)/6);*)D)/'!,6,/'
=0>&%*)<<
40)
=0>&%*)<<
Straight
straddle
pike
tuck
cossack d =
%&'
syfrom
In the airA7B%6)%;*)#6%.9//)*6
= airborne
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&Landing
in support
airborne
to the floor
E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
egoing
stem
ai
()
r =*
3/1 (1
Q#
"G#
""# ""#
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)' F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
FB# FB#
FJ#
$@?;)!!-%/!F<"!?#
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF# $@?;)
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
FJ#
2/1 T
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF#
airb
$@?;)!!-%/!F<"!?#
+,
P#P#
Q#
"G#
"F#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
$@?;)
or=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
2. Place the body
;)/6);*)D)/'!,6,/'
./
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
;)/6);*)D)/'!,6,/'
=0>&%*)<<
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
080)
=0>&%*)<<
tuck
ne
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
In su E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
,0$%
wist
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
$@?;)!!-%/!F<"!?#
$@?;)!!-%/!F<"!?#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
$@?;)
pp
F#
B#
J#
O#
L#
$@?;)
In
support
=
Straight
straddle
pike
tuck
cossack
6)%;3-4%+-./4
(720L# O#
+123 J#
45#%&'()$&*&+($(6+3.
6)%;3-4%+-./4
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
B#
J#
L#
Jump
from two feet / feetB#togetherF#= ort =
!"# $%&'!()*!+,*-&()*!.)!/&0&)!%&!.)!'1')
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
Straight
straddle
pike
tuck
cossack
F#
O#
6)%;3-4%+-./4
6)%;3-4%+-./4
4F#
1. Body Position
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
) Q#
-45
In the air = airborne
L(;<>D>@MN
*&,*%.9//)*6
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
Principles
the$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
shorthand
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
Inndthe
air = of
airborne
La
*&,*%.9//)*6
P# co
"G#
""#
"F#
4# system
5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
"#$%#&'(%)*%+&,-%./*0#1
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
#$%&'()*+(4&10&.50+
ssac
ing in
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:# 2 1
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
2. Place the body
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
/2
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
Landing
in
support
=
from
airborne
going
to
the
floor
k
$%.,*!(,*!+2*-&(,*.)!/&-,!%!-,+)3,
In support =
supp
1. B
Twis
3. Look at 1.the
pattern
,-%*'#!A,Body
Position on the floor (rotation)
,-%*'#!A,ort = 8# .)3($5&'()$&--#$&3$6-&9:$7;&-(
/# .)3($5&'()$&--#$&<*;$!=!$(#$&3$6-&9:$7;&-(
ody
2)-(&'$&3#$67(6+383) !0#
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
t (90
2. Place the body
J#
!E#
!!#
mp fr shorthand
from system
Posi
In the air = airborne
Landing in support = from airborne going to the floor
Principles ofJuthe
0)
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
om tw
FB#
FJ#
aiTO
tion
In
support
=
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF#
*&,*%.9//)*6
4@#
rb
!E#
!F#$$4A!$;&'()$&*#$,-#$).$1&#$6($-).'6-$6+$&*#
D 235
BALANCE 1/1
TURN
TO
!5#>).?'6$;&'()$&*&+($,-)./0
!C#>).?'6$;&'()$&*&+($1&-/0
D
235
BALANCE
1/1
TURN
or
Jump from
two feet
/ feet together = ;)/6);*)D)/'!,6,/'
567()*+,'(-*34.*8/)(,'()&+9,
567()*+,'(-*34.*8/)(.9,:(;<;(,0(,'()&+9, 3
ne go5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:# 1. Body Position
o=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
=0>&%*)<<
3. L
0.1
0.2
0.3
0.5
In support =
VERTICAL
SPLIT feet /
Jump from 0.4
two feet
together
=
/1
in
1. / feet
Body
Position
$@?;)!!-%/!F<"!?#
o
((<=>(4$%&'()*+,(&-./0+('1(23/0+(&'(1'%%()*+,
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
g
fe
$@?;)
o
:'-;%0(4$%&'()*+,(&-./0+
:'-;%0(4$%&'()*+,(23/0+
T
to
k at
et to
SPLIT
GROUP D - BALANCE & FLEXIBILITYVERTICAL
: BALANCE TURN FAMILY
wist
the flo
,-%*'#!A,geth
the p
6)%;3-4%+-./4
.):)$+)-(&'$&(#$&$5,&6&(
.):)$+)-(&'$&(#$;)9$!=!$6#$&$%,&6&(
1. Body Position
Landing in support = from airborne
going
to>)?'6$=)-(&'$&36'&+(6$&,-./&3)
the floor
(1
or
$$4A!$=)-(&'$&3#$&,-#$)$1&-/#$&$-)3&er
3.
Look
at
the
pattern
on
the
floor
(rotation)
at
>)?'6$=)-(&'$&36'&+(6$1&-/&3)
080)
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
= floor
airborne
=
tern tuck = from airborne
3. Look at the pattern
onair
the
(rotation)
going to the floor
Straight
straddle Landing
pike in
cossack
sack
gsupport
/2 (1F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
shInothe
D 224
1
1/2
BALANCE
on th TURN
(C2+'%1(1%'#(%3+&5#(2(-%+5%:2
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
E2@1)(42+'%1(1%'#(%3+&5#
FB#
FJ#
de bascule)
/ BALANCE 1/1 TURN
in1 1/2
(C2+'%1(1%'#();'#
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
E2@1
Jump from two feet / feet together =
F-"1$%)2*(%3GHIJ%K%<*6D%
s(540)
80=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
rtha D 2251/2 (180)
B'(1
4FF#
1/1 (360)
2 1/2 (900)
3/1 (1080)8='+2)%F-"1$%)2*(%3GHIJ%
upe flpoo
D 235 %!M"P))*+%,$-.$,/2%78/"9
BALANCE
2. Place the body
or (r 2/1 (720)
)1/1 TURN TO 8Q"I'(0(+//$,%4*%2&(-%1%&(%5,4+L%,$-./"%78/"9
88"
8!" I'2&$.$,%&$-6"%1%&(%5,4+L%,$-.$,/2$%78/"9
Strai
)2*(%3GHIJ%K%1'(+%
;)/6);*)D)/'!,6,/'
=0>&%*)<<
n=d1 1/2straddle
rtota=ti=ofrn)
3. Look at the pattern on the floor (rotation)
ght
!!
!!
Iperestensione
statica
Ju 3/1Jump
Straight
pike
tuck
cossack
0.1
0.2
0.3
0.5
In support
VERTICAL
SPLIT
!"#$%
&'(%
)**+%
,-.
!"#$%
&'(%
)**+%
,-.
Stag leap: Single
Straight
straddle
pike
tuck
cossack
<$(#%"8%)2$%)10(D%
from 0.4
two feet
together
s(540)ythe
>$/**'+%'H3=3:/*/'(3:)*+3:)'45*,6
airborne
0%./$'%$'*.2:8'+%'H3=3:/*/'()*+,'45*,6
1/2 (180)
1/1 (360)
2/1 (720) In the air2=1/2
(900) 1/ m
(1080)
G3:)*+3:)'45*,6
o
2. P
1. / feet
Body
Position
$@?;)!!-%/!F<"!?#
p
2 (1
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
stradd
m
s
$@?;)
Principles of
shorthand
system
fr
la
t
80
o
1
a
e
ce
2. Place the body
le
)
m tw
/1 (3 R(<(,%4%+@)*&/4%(%5,+/64%+-."%78/"9
irbo
GROUP D - BALANCE & FLEXIBILITY : BALANCE
TURN FAMILY
mIn supportD =224 BALANCE
K&$.(,/$%&$-6(@$-6$%(%5,+/64%+-."%78/"9
the b
P)4G4%+-.$,6+:4%78/"9 FF# FF#
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
FB# FB#
FJ#
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
FJ#
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
od y
visible image
6)%;3-4%+-./4
della
schiena
(Ponte,
6"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
o(3 fee
1/1
1 1/2 TURN
D 225rn
BALANCE
0
eg
1/TURN
31 .airborne
1/21/1(180)
1/1
1/2
2/1
(720)
2 1/2 (900)
3/1
(1080)
)
Landing
support
=2from
going
tofloor
the
floor
pike 1/2 (180)
1 ;)/6);*)D)/'!,6,/'
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
In the
airin
= (360)
airborne
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
in support
=3/1
going
the
(360)
1 1/2 (540)
2/1
(720)
1/2Landing
(900)
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
"4# "4#
"P#
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
2. Place
;)/6);*)D)/'!,6,/'
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/' "L#!M,;@/@-=!')/.&
oin
In th the body
"P#
60)the floor
=0>&%*)<<
3.(1080)
Look
atto the
pattern
on
(rotation)
t /2/1fe
L(540)
=0>&%*)<<
ofrom
45#%&'()$&*&+($(6+3.
e air
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
g3/1to
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&1/2 Twist (180)
1/1 Twist (360) 1 1/2 Twist (540) 1/2
2/1 Twist
(720) (180)
2 1/2 Twist (900)
3/1
oairborne
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
Twist
1/1
Twist
(360)
1 1/2 Twist (540)
Twist
2 1/2 Twist (900)
TwistStraight
(1080)
4F# 60E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
4C#%&'()$&*#$(#$
straddle
tuck
cossack
kTwist (1080)
e (720)
=
P#
Q#
"G#
""# pike
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
%
,0$
gestretckt gestretckt
extendido
extendid
| rw. gehockt, gebückt, gestretckt, | Atrás - agrupado, car
una pier
rw. gespreizt
gehockt, gebückt, gestretckt, | Atrás extendido,
- agrupado,acarpado,
ws
0
72
2T
21
11
23
54
| arr. groupé, carpé, tendu, écarté
0
| rw. gehockt, gebückt, gestretckt, | Atrás - a
0
90
0
gespreizt gespreizt
extendido, a una pierna
extendid
| Salto sw. gehockt, gebückt,
| Lateral - agrupado, c
| Schuschunova
| Schuschun
6
07# 8 extendido. Despegue
(ausgebückt,
dem
rw. gehockt,
gestretck
-9 : gebückt,
| Salto
sw.| gehockt,
gebückt,
|
Lateral
Saltogestreckt
sw. gehockt,
|
Lateral
agrupado,
carpadogespreizt
| Ringsprung
| Salto anillo
Rückwärtsabsprung)
gestreckt
(aus
dem
extendid
gestreckt (aus dem | Salto sw. gehockt,
extendido. gebückt,
Despegue
hacia
con
un
pie
Rückwärtsabsprung)
gestreckt (aus dem
Rückwärtsabsprung)
Rückwärtsabsprung)
| Temposalto
| Mortal tempo
| Temposalto
|
Temposalto
| Mortal t
Temposalto
|
Mortal
tempo
| Doppelsalto | Doppelsalto| Doble mortal
| DoppelsaltoP vw., gehockt, gebückt
| Doble m
Doppelsalto
| Doble mortal
P vw., gehockt, gebückt
P Ad. agrupado, carp
21
sition
cossac
k
90
80
10
ws
tuck
Jum
31
2T
| Saut en arr. salto lat. groupé,
straddl
e
dy
pike
In the
air =
airborn
In sup
e
port
=
Landin
g in
suppor
t = from
p from
airborn
two fee
e goi
3. Lo
t / fee
ng to
ok at
t tog
the floo
the pat
ether
r
=
tern
on the
floor
(rotat
ion)
1/2 (18
0)
d or
72
Straig
ht
2. Pla
ce the
bo
|
s
1. Bo
dy Po
12
Tw
carpé, tendu,
,tched,
stretched,| arr.| groupé,
arr. groupé,
carpé,écarté
tendu, écarté
2
21
tretched,
| vw. gehockt gehocht, gebückt, | Adelante
D 224 BALANCE 1/11/1
TURN
D 225 BALANCE 1 1/2
(360)
1 1/2
Schuschunova
0)
* +,-
1/1 Tw
ist (36
0)
1 1/2
2/1 (72
Twist
(54
./,0$%
+12
0)
2 1/2
(90
0)
0)
Twist
(90
0)
|
3/1 (10
80)
2/1 Tw
ist (72
D 235 BALANCE
1/1 TURN TO
0)
VERTICAL SPLIT 2 1/2
3-45
1. Body Position
0
T
TURN
(540)
ked
en arr.lat.salto
lat. groupé,
r or | Saut|carpé,
en|Saut
arr.tendu
salto
groupé,
g jump
| saut cambré, une jambe tendue,
carpé,
carpé, |tendu tendu
l'autre fl. en arr.
!""#$%
&' ()
3/1 Tw
ist (10
80)
31
|
1/2 Tw
ist (18
0
720 0 )
)
w- i720°
optional, also with ½ - 2/1 turn (180°
!""from
st ()5in hs td
Jump
two P-2)
feet Estrema
/ feet together
=
6)%;3-4%+-./4
MOVIMENTI PROIBITI:
#$%&'going
P-1)
flessibilità
della
P-3) Verticale
P-4)
Tuffo con avvitamento
)
40)
In the air = airborne
Landing in support = from airborne
to the floor
(
)
3/1 (
*schiena
P-1) Movimenti statici che mostrano
2/1 T$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D, 2
+,-./
ecc.)
(più di 2 sec.)
1080 3
,0$the
w
3. Look at the pattern
on
floor (rotation)
1/2
is
/1 (
7# 8
during
the
flight
t to
$@?;)!!-%/!F<"!?#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
at th
) ((#$%&'()*+
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
$@?;)
%
th$@?;)!!-%/!F<"!?#
$@?;)
In
support
=
estrema flessibilità
(es.:
iperestensione
-9 : t (7 1 1
e
g
+
e
#$%&'()*+(4&10&.50+
fl
1
Jump
from
two
feet
/
feet
together
=
%%
%
%
e
th
o
2
2
/2
Straight
straddle
pike
tuck
cossack Jump from two feet / feet together =
6)%;3-4%+-./4
1/2 T
pa6)%;3-4%+-./4
or
er =
T
0
10
(
3
t
5
t
)
(not a ”kip”
4
e
d, stretched,
arr.
groupé,
carpé,
tendu,
écarté
In the air = airborne
rn o
1/2 (180)
1/1 (360) wist (1 1 1/2 (540)
2/1 (720)
2 01/2
3/1 (1080) wi %
4
2)-(&'$&3#$67(6+383)
Principles
of
the
shorthand
system
5
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
) (900)
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
E
%
2. Place the body
$$2)-(&'$&3
n
della schiena,
ponte).
st (
heTwist
1/2 Twist (180)
1/1 Twist (360)
1 1/2 Twist
(540)
2/1 Twist
3/1 Twist
D%
% (720) 2 t1/2
B
% 80)
Principles
of(1080)
the shorthandF system
2% 1/2 2/1
movement)
flo(900)
2. Place
the body
3. Look
at thefloor
pattern on the floor (rotation)
or (r
Landing
in
support
=
from
airborne
going
to
the
9
In support =
Straight
straddle
pike
tuck
cossack
(
1
7
!"#$%
&'(%
)**+%
,-.
/1 Tw
&'(% )**+% ,-.
Twis20!"#$%
otat2/1
00)
Position on the floor (rotation)
P-2) Movimenti che mostrano estrema 3. Look at 1.theBodypattern
=1/2
airborne
1/2 (180)
(360)
1 1/2 (540)changement
(900)
3/1 (1080)
io(720)
ist (3
5.1/1
L Biche
avec
jambes/Stag
leap with leg switch
n) In the air2de
t () 90
Principles
of the
system
60)
Prinshorthand
the air = airborne
Landing in support = from airborne going to the floor FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
of the1/2shorthand
system
ciple
2. Place the
body
0)
2 15.502
FB#
FJ#
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/ durante
FF# s oIn
5.102
5.202
5.302
flessibilitàIn11.
della
schiena
la =Principles
(1F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
1 5.402
support =
;%<"06=$>@')2%1'(+%
/2
80=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
f th
Biche,
image
*A$6%E%)"01%K%8=$B'"(%#0%
1
D 235 BALANCE
1/1 TURN
TO
/2
)
Jump
from
two
feet
/
feet
together
e
s ort
Twis salto bwd tucked
;)/6);*)D)/'!,6,/'
=0>&%*)<<
*A$6%8=$B'"(%#0%)1"(6%$(%
!""#
0.2
0.5
Double
salto bwd tuck
In support =
3/1(90T03)99#$:).($;&'()$&*#$&*61$<$(#
VERTICAL
SPLIT
han(540)
t (54
Jump from 0.4
two feet
together =
&*..*+$%M*-<$%8=N62'$>%
)1"(6%$(%*11'C1$>%@')2%E%
1/21/1(180)
(360)
1 h1/2
2/1 (720)
2 1/2Double
(900)
3/1 (1080) %
;<5=#>
@A
9B @@ tronc%$(%
1. / feet
Body
d=
unique, visible
$%&'going to the*A$6%E%)"01%K%;%<"06=$>%
routine. 0.3
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
$@?;)
syfrom
In *A$6%E%)"01%du
the1/1
0)
in support
airborne
1/2 (180)
(360)
1 1/2 8<?#
(540)
2/1 (720)
2 1/2Landing
(900)
3/1
(1080)
1air
ste
% Position
% $@?;)!!-%/!F<"!?#
*11'C1$>%@')2%<*6D%<$(#%"8%
() * + floor
/1 =(3airborne
: BALANCE TURN FAMILY
94#
w/1i678(4$%&'()*+,*3&5(9(&,
piked
with
twist
m
3/1 (3
2
sTwt1/1
6)%;3-4%+-./4
&*..'(+%@')2%<$()%=$+%
@')2%E%)01(%K%1'(+%
)01(%K%@')2%<*6D%<$(#%"8%
/1 Tw
,A"=>O@')2%E%)01(%of
1/2 Twist (180)
1/1
Twist (360) 601)1/2 Twist (540) the%
2/1 Twist
(720)
2 1/2 Twist (900)1/1 3/1
Twist (1080)
./,0
Landing
in support =le
fromvol
airborne
going
to pattern
the floor
pendant
1/2
Twist
(180)
Twist
(360)
1
1/2
Twist
(540)
2/1
Twist
(720)
2
1/2
Twist
(900)
3/1
Twist
(1080)
)2$%)10(D%
3.
Look
at
the
on
the
floor
(rotation)
ist (7
$% +1Combinazione)2$%)10(D%
is(t 1080)(108
2 secondi.
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
support
=
3. tenuta
Look atpiù
thedi
pattern
onen
the floor
(rotation)
P-5)
Salto
con lat.
più
di 360°
con
o senza
avvitamenti
P-6)
di Elementi Acrobatici
Straight
straddle o meno
pike groupé,
tuck In
cossack
Jump from two feet / feet together =
:)3)$=)-(&'$&3#$1)+$$<$$,#
23-45
2
trunk%'(%8='+2)%
iked orP-3) Verticale
Saut
arr.
salto
(sans
$!1#$$G*9<*-5*+*9($&--?C-*
!"#$%&'()$(*+,)$&--#
!D#2)34'*$5&'()$&--#$;&#$&#$!=!$)3$1=0$(#
!J#0)
!8#
!B#2)34'*$5&'()$&--#$;&-,7
(
1
1
1
/2 (5
1/2 T
from twoavvitamenti.
feet / feet together =
2 1/2
083.306
(Esempio:
Rondata
+ Flic Flac (o Salto)
P-4) TuffoJump
con
((C*34(:*6/)&896D
#$%&'()*+,'(-./0
1'2-+$()*+,'(-./0(&0.9,:(;<;('8(=<>(,0
!"#$%
&'(% )**+%
,-.
in support
from airborne
going
to pattern
the
floor
wist
1/2 (180)
1/1 (360)
1/2 Landing
(540)
2/1 =(720)
24at01/2
(900)
3/1 (1080)
)the
movement
de
3. Look
on1'2-+$()*+,'(-./0(&94$/
the
floor
(rotation)
2. Place the body
!"#$%T&'(%
wist )**+% ,-.
3.106
3.206
0
(18011 1/2
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
$$H'?;$I'&;
.*+,)
2)4'*$+)-(&'$&(#$;&-,#$;)9$!=!$)$1=0$6#
(
2)4'*$+)-(&'$&(#$;&-,#
)
9
Principles
of
the
shorthand
system
1/2
Twist
(180)
1/1
Twist
(360)
Twist
(540)
2/1
Twist
(720)
2
1/2
Twist
(900)
3/1
Twist
(1080)
!"#"$%&$
)
0
'"#"$%($
)"#"$%*$
+"#"$%,$
-"#"$%.$
/"#"$%0$
B) !!
0
carpé,
tendu
3. Look
atpiù
the pattern
floor (rotation)
2/1 (
P-5) Salto
di/on the
360°
con oStraight
senza
bascule)
!!
!"#$% &'(% )**+% ,-. A
Jump
straddle
pike
tuck
cossack
1/1from two feet / feet together =
720!"#$%
&'(%
)**+%
&'(%
)**+%
,-.,-.
&
3!"#$
Round-off
/1 T)**+
) !"#$%
airborne
5.101
5.201
1/2 (180)
1/1 (360)
1 1/2 (540)
2/1 (720) In the air2=1/2
(900)
3/1 (1080)
&/012%34%454(46728%99:%%1;<=>$?%;@<"A;=>BC$?%$D%;E;D=%F%'@<"A;=>@%$G$H$D=?%I"<J;<#?%F%1;<=$?%;@<"AK=>@;?%;#$G;D=$
$%P%'M6"N4L:M%$=$Q$;L1%N4M3R46#1%P%E46L$1%4M6"NSL:M41%4L6S1
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45 Twist (
607#
8 -9 :
wist
!"#$% &'(%
Stag leap:
360) (360)
Principles of
the
1/1
Twist
1 1/2 Twist (540)
2/1 Twist
(720)
2 Salto
1/2 Twist
(900) piked,3/1
Twist (1080)
avvitamento
Prinshorthand system1/2 Twist (180)
"# 2)34'*$5&'()$&--#$6-#$&#$!=!$)3$1=0$(#
B#2)34'*$5&'()$&--#$6-#$&<*;$0=!$)3$B=0$(#
4'*$5&'()$&--#$6-)3,7
ciple
D#$$2)34'*$5&'()$&--#$6-#$&<*;$1=!$(#
3.
Look
at
the
pattern
on
the
floor
(rotation)
2. Place the body
bwd
tucked,
or
Salto
bwd
tucked
or
stretched with(
2
s oIn
E
1/2 (
1
support =
Single1'2-+$()*+,'(-./0(,0(.9,:(;<;('8(=<>(,0
visible
f th
1
1'2-+$()*+,'(-./0(,234$/(.9,:(><;('8(A<>(,0
-+$()*+,'(-./0(,234$/
1'2-+$()*+,'(-./0(,234$/(.9,:(=<;$(#
/2
es
%or 1/1 twist (180° or 360°%)
%
%
00)
1/1 (360)
1 1/2 (540)
2/1 9
(720)
2 1/2 (900)
3/1 (1080)
Twis1/2 (180)
stretched
P-6)
orth
2)4'*$+)-(&'$&(#$&6-#$$;)9$!=!$)$1=0$6#
!>#$;12,/-$0/-$<'0'(+/-$*+#
!""#
2)4'*$+)-(&'$&(#$&6-#$$;)9$0=!$)$B=0$6#
*$+)-(&'$&(#$&6-3,#
2)4'*$+)-(&'$&(#$&6-#$$;)9$1=!$6#
!:#$;12,/-$0/-$<'0'(+/-$34-#5
an(540)
(540
1/21/1(180)
1 h1/2
2/1 (720)
2 1/2
(900)
3/1 (1080)
image
d =3/1
$%&'going to the floor
syfrom
!""#$%&'
() *t 5.202
+,-./,0$%
607# 8 -95.502
:
In the1/1
air = (360)
airborne
Landing
in()support
airborne
1/2 (180) during
(360) /0123454647
1 1/2 (540)
2/1 (720)
2 1/2!""#$%&'
(900)
(1080)
ste
* +,-./,0$%
607# 8 -9 : %
m+123-45 () * +
F) 2+123-45
5.302 94#
5.402
$$B'A(-$34-#59"#$:).($;&'()$&
C2/1 Twist (720)
99#$:).($;&'()$&*#$&*61$<$(#
/@:%A";B%C";B7
##234#'-53)(36#'75,*#./'01
salto
bwd
piked
Combinazione
di Elementi
/1 Tw
,-./, 1 1/2 5.102
%3/1 (108 Double
%
the flight
1/2Acrobatici
Twist (180)
1/1 Twist (360) 1 1/2 Twist (540) 1/2
2 1/2 Twist (900)1/1 3/1
Twist (1080)
6
<5=#>
8<?#
@A
9B
@@
Twist
(180)
Twist
(360)
Twist
(540)
2/1
Twist
(720)
2
1/2
Twist
(900)
3/1
Twist
(1080)
0$% +
0)
ist (7
07#tucked
07# ##234#'-53)(36#'75,*#8(-9
678(4$%&'()*+,*3&5(9(&,
In support =
Double
salto6bwd
Double salto bwd
tucked
1231/2
Jump from two feet / feet together =
$$;1)'-$0'-$70'(+='-$34-#5
202/1
8 (678(4$%&'()
) (720)
(not a ”kip”
1/1 (360)
1 1/2 (540)
2 1/2 (900)
3/1 (1080)
-45 (180)
-9)or
Salto
tempo
E
:)3)$=)-(&'$&3#$1)+$$<$$,# piked
$:)3)$=)-(&
8 ##9&,)#./'01
:60
1/1 twist (360°
2 1(540)
-with
1/2 Twist (180)
1/1 Twist (360)
1 1/2 Twist
2 1/2 Twist (900)
3/1 Twist (1080)
/2 Tw2/1 Twist (720)
Landing in support = from airborne
going
to pattern
the floor
9
7
movement)
3.
Look
at
the
on
the
floor
(rotation)
:
I movimenti1/2proibiti
riceveranno
ist (9
Twist (180)
1/1 Twist (360)
1 1/2 Twist (540) 2/1 Twist (720)
2 1/2 Twist (900)
3/1 Twist (1080)
$$;1)'-$0'-$70'(+='-$7#$'
00)
!!
;%<"06=$>@')2%1'(+%
!"#$%
&'(%
)**+%
,-.
Jump from two feet / feet together =
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45
607# 8 -9 :
-0.5 pt.(ogni volta) di deduzione
dal
Capo
!"#$% &'(% )**+% ,-. 3/1
$$B'(1-$34-#5
Twis
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45
607# 8 -9 :
*A$6%8=$B'"(%#0%)1"(6%$(%
E%)"01%K%8=$B'"(%#0%)1"(6%
%
t (1Twist
1/2 TwistDouble
(180)3. Look
1/1 Twist
(360) % 1 1/2 Twist (540)
2/1 TwistM*-<$.%)$(#0$.>%%
(720)
2 1/2
(900) 1 1/2 Twist
3/1
Twist2/1
(1080)
E%)"01%K%;%<"06=$>%%
1/2
Twist (180)&
1/1Twist
Twist (360)
(540)
Twist (720) 8<?#
2 1/2 Twist (900)
3/1
(1080)
salto
080@@
9B
on the floor (rotation)
% at the pattern
%
%
*11'C1$>%@')2%<*6D%<$(#%"8%
$(%*11'C1$>%E%)01(%K%@')2%
*A$6%E%)"01%#0%)1"(6%$(% @A
Giuria.
)
=$+.%.)1$)62$#%
E%)01(%K%1'(+%
Tw
In straddle
support
airbor
"G# E,(%D,!,.)(,/')
""#
"F#
4# =5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::#
Jump
from two feet / feet together =P#
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
Straight
pike
tuck
cossack
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
1 1/2 Q#
tuck
ne
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(1/
In su
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
2 Tw
(540
L(;<>D>@MN
2. Place the body
ppor
L(;<>D>@MN
Landing in support
= from airborne
going
to pattern
the floor
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
)
ist (rotation)
607
3. Look
at the
on#the
t=
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
8 -9 :floor
(1
1/2 Twist (180)
1/1 Twist (360)
1 1/2= airborne
Twist (540) 2/1 Twist
(720)
2 1/2 Twist (900)
3/1 Twist
(1080)80)
*&,*%.9//)*6
!!
Land
*&,*%.9//)*6
Q#
"G#&'(% )**+% ,-.
""#
"F#
4# 5,*-&()!.)!/&0&)!%&!.)!'1')!,6)-!7!'#!8!(9,::# In the airP#
2/1 (7
!"#$%
co
Jump
from two
feet
/ feet together =
1/1 T
ssac
ing in
In support =
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
20
5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
)
!""#$%&'
()
*
+,-./,0$%
+123-45
607#
8
-9
:
;)/6#!%&!"<"!'!8!(9,::#!-%&-=>!.%;*,(
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
k going ,-%*'#!A,"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
wist
"4#
supp
Landing in support = from airborne,-%*'#!A,to the floor
(360
ort =
3. Look at the pattern on the floor (rotation)
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
2&'(%)*%+&,-%./*0#1%34%5%64%6)%+-.64%)*%787%64%6)
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
Jum
)
from
2 1/
Jump from two feet / feet together =
p from
1/2 (180)
1/1 (360)
1 1/2 (540)
2/1 (720)
2 1
1/2
(900)
2K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
airbor
1/
*&,*%.9//)*6
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
(9
2 Tw 3/1 (1080)
two fe
3. Look at the pattern on the floor (rotation)
ne go5,*#!!.)!/&-,!%!-,+#!-%/!7!!?#!,(!,:#!@/6#!%!,:#
!""#$%&' () * +,-./,0$%
607# 800
-9):
ist (5
!""# +123-45607# 8 -9 :
3. L
1. Body
Position
et / fe
L(;<>D>@MN
ing to !""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45
$%&'
40)
ook
et to
() * +,
%&' ((( ) *(++(,-./0 /!1.23 4 25#6#$7 8995 : ;<5=#>
8<?# @A 9B @@
3/1 (1
at th
the flo
,-%*'#!A,2/1 T
1. Bo
geth
-./,0$
e pat
080)
dy Po
wist
or
1/21/1(180)
1 1/2 (540)
2/1%(720)
2 1/2 (900)
3/1 (1080)
er =
1/2 (180)
(360)
1 1/2 (540) 1/1 (360)
2/1 (720)
2 1/2 (900)
3/1 (1080)
sition
tern
(720
+1Twist
D (1080)
235
BALANCE
1/1 TURN TO
23-(540)
1/2 Twist (180)
1/1 Twist (360)
1 1/2
2/1 Twist (720)
2 1/2 Twist (900)
3/1 Twist
on th
)
45
e flo
VERTICAL SPLIT 2 1/
1. Body Position
or (r
2 Tw
4!#
44#
4"#>).?'6$;&'()$&*&+($1&-/0$&*61$<$(#
%
1/2 Twist (180) +123-45
1/1 Twist (360)
1 1/2 Twist (540) 2/1 Twist (720)
2 1/2 Twist (900)
3/1 Twist (1080)
!""#$%&' () *49#>).?'6$;&'()$&*&+($,-)./0$&*61$<$(#
+,-./,0$%
607#
8is-9
otati
t (9:00 4E#
on)
() * +,-./,0$% +123-45
607# 8 -9 :
)
:'-;%0(4$%&'()*+,(&-./0+(*3&5(9(&,
:'-;%0(4$%&'()*+,(23/0+(*3&5(9(&,
Strai (1080)
1/2 Twist !""#$%&'
(180)
1/1 Twist (360)
1 1/2 Twist (540)
2/1 Twist (720)
2 1/2
Twist (900)
3/1 Twist
1/2 (1
3/1 T
Straightght
straddle
pike
tuck
cossack
2. Pl
80)
>)?'6$=)-(&'$&36'&+(6$&,-#$1)+$<$,#
>)?'6$=)-(&'$&36'&+(6$1&-/$1)+$<$,#
wist
ace
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45607# 8 -9 :
607# 8str
-9 :addle
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45
(108
the bo
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)' F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF# FF#
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
!""#$%&' ((( ) *(++(,-./0 /!1.23 4 25#6#$7 8995 : ;<5=#>
8<?# @A 9B @@
0)
dy
D 224 BALANCE 1/11/TURN
D 225 BALANCE 1 1/2 TURN
pike
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
2. Place
;)/6);*)D)/'!,6,/'
In the the body
;)/6);*)D)/'!,6,/'
=0>&%*)<<
=0>&%*)<<
1 (360
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
"4# "4#
"P#
air =
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
"P#
$@?;)!!-%/!F<"!?#
airbo
$@?;)!!-%/!F<"!?#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
)
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
$@?;)
$@?;)
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
rne
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
tuck
In su
A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&!""#$%&' ()
* +,-./,0$%
+123-45
607# 8 -9 :
pportE-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
Straight
straddle
pike
tuck
cossack
6)%;3-4%+-./4
6)%;3-4%+-./4
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
E,(%D,!,.)(,/')
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
1 1/2
!""#$%&' ((( ) *(++(,-./0 /!1.23 4 25#6#$7 8995 : ;<5=#>
8<?# @A 9B @@
Inndthe
airE,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
==airborne
La
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
coss
1/2 T
ing
(5
L(;<>D>@MN
ac
L(;<>D>@MN
in su
40)
k
wist
pport
(180
2. Place the body
Jump
= fro
m air
from =
)
In support
borne
2/1 (7
two fee
607#
3. Lo
going
1/1 T
t / fee
20)
8 -9 :
ok at
to the
"J#K"B!8!(9,::&@!-%&-=>!A,-@,(
t tog
"B# C)/6);*)D)/'!,6,/'
"L#!M,;@/@-=!')/.&
"O#!C)/6*#!,6#!)'!*,('%!?#!%&!-#!:%&;!;%&();!)/!,6,/'
wist
"4#
"P#
th
ether
floor
(360
ttern
In the air = airborne
=
Landinge pa
in support
= from airborne
going to the
floor
:)*3,*-%+,#-./*0#1%)*%;<$./*0#1
D,*0#0'+%.6*&6'+&E-./4%.,<6)%;3-4%69'(&-%)*%/4%6)%*)<<%)96
on th
)
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)' F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
FB#
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF#
2 1/ A7B%6)%;*)#6%.9//)*6
e flo
1E,(%D,!,.)(,/')
or (ro
2K!"B!,(!,:#!,-%*',.%!A,-#
1/2 T
M,;@/@-=!)N'#
E,(%D,!,.#!I!D%;',(!,?#!%!-,;:#!,!;%.,;!,.#
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
(9
;)/6);*)D)/'!,6,/'
tat
=0>&%*)<<
00)
InL(;<>D>@MN
support =
ist (5
!""#
1. wBody
Position
from two feet / feet together ion
= )
1/2Jump
$@?;)!!-%/!F<"!?#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
$%&'
40
$@?;)
(18
)
0)
() * +,
3/1 (1
2/1 T
1. Bo
6)%;3-4%+-./4
-./,0$
08
1/1
dy Po
Landing in support = from airborne
going
to pattern
the floor
wist
(36
0)
3. Look
at the
on0)the floor (rotation)
sition
% +12
4@#
!E#
(720
!"#$%&'()$&*&+($,-)./0$).$1&-/0
!F#$$4A!$;&'()$&*#$,-#$).$1&#$6($-).'6-$6+$&*#
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
!5#>).?'6$;&'()$&*&+($,-)./0
!C#>).?'6$;&'()$&*&+($1&-/0
D 235
BALANCE
1/1
TURN TO
3-45
)
1 1/2
1/2 Tw
VERTICAL SPLIT 2 1/ ((<=>(4$%&'()*+,(&-./0+('1(23/0+(&'(1'%%()*+,
(540)
#$%&'()*+,(&-./0+('1(23/0+
:'-;%0(4$%&'()*+,(23/0+
1. Body Position
Jump from two feet / :'-;%0(4$%&'()*+,(&-./0+
feet together
=ist (18
2 Tw
0)
ist (9
2/1 (72
2)-(&'$&3#$&,-./&3)$)$1&-/&3)
$$4A!$=)-(&'$&3#$&,-#$)$1&-/#$&$-)3&1/1 Tw
>)?'6$=)-(&'$&36'&+(6$&,-./&3)
>)?'6$=)-(&'$&36'&+(6$1&-/&3)
0)
00)
ist (36
Strai
0)
3. Look at the pattern on the floor (rotation)
2 1/2
3/1 T
Straightght straddle
pike
tuck
cossack
1 1/2
(900)
2. Pl
!"#$%
&'(%
)**+%
Twist
!"#$%
&'(%
)**+%
,-.,-.
strad
wist
!""#
ace
dle
(54
1/2
(180)
1/1
(360)
1
1/2
(540)
2/1
(720)
2
1/2
(900)
3/1 (1080)
(1
$%&'
the bo
0)
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
08
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
FB# FB#
FJ#
()
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF#
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)'
FJ#
3/1 (10
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/
FF#
* +,2/1 Tw
0)
dy
./,0$%
80)
pike
ist (72
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
2. Place
;)/6);*)D)/'!,6,/'
In the the body
;)/6);*)D)/'!,6,/'
=0>&%*)<<
+123=0>&%*)<<
0)
air
s
10
80
In the air = airborne
In support =
9@#4A!$;&'()$&*#$(6+3.$6($-).'6-$6+$&*#
$@?;)
$@?;)
tuck
cossack
((<=>(4$%&'()*+,(4&1,(&'(1'%%()*+,
coss
ack
$$4A!$=)-(&'$&3#$67(#$B$-)3&-$$&3#
tuck
mp fro
from
airbo
In support
m tw =
rne go
o fee
3. Lo
t / fee
ing to
ok at
t tog
the flo
th
ether
orfloor
tte
=
Landinge pa
in support
= from airborne
going to the
"Q#!H,&'!.)!:%@**%/ rn on the flo
or (ro
tation
=0>&%*)<<
Jump
from
two
feet
/
feet
together
= )
1/2
$@?;) (180)
Landing in support = from airborne
going
to pattern
the1/1floor
(36
3. Look
at the
on0)the floor (rotation)
1/2 Tw
Jump from two feet / feet together
=ist (18
12.%Jambes
tendues/%%
1 1/2
0)
3. Look at:
the;<5=#>
pattern on the floor (rotation)
!""#$%&' ((( ) *(++(,-./0 /!1.23 4 25#6#$7 8995
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-454!#
4D#%&'()$&*&+($;.-$D$G&=?6$01&-(06
6013$%(*$%/'@01()*+,
2)-(&'$&3#$;)?-6$1)+$D$/86-+&
2/1 (72
0)
$+)-(&'$&(#$;)9$!=!$6#$&$%,&6&(
99#$:).($;&'()$&*#$&*61$<$(#
678(4$%&'()*+,*3&5(9(&,
:)3)$=)-(&'$&3#$1)+$$<$$,#
1/1 (360)
2 1/2
(90
FF#
1 1/2 (540)
2/1 (720)
1/2 Twist (180)
1/1 Twist (360) 1 1/2 Twist (540)
1/1 Twist (360)
1 1/2 (540)!""#$%&' () * +,-./,0$%
2/1 (720)
+123-45
|
2 1/2
$!/#
1/1 (360)
1/2 (180)
* +,-
./,0$
% +12
Twist
(54
0)
1 1/2 Twist (540)
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45
2 1/2 (900)
FB#
2/1 Twist (720)
Stretched legs
9"#$:).($;&'()$&*#$&*61$DAD$(#
3-45
% +123-45 1 1/2 Twist (540)
!""#$%&' () * +,-./,0$%
(678(4$%&'()*+,(*3&5(?=?(&,
1/2 Twist (180)
1/1 Twist (360)
$:)3)$=)-(&'$&3#$1)+$DAD$,#
9E#$:).($;&'()$&*#$&*61$!AD$(#
678(4$%&'()*+,(*3&5(>=?(&,
607#
8
%
() * +,-./,0$% +123-45
1/2 Twist !""#$%&'
(180)
1/1 Twist (360)
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45
%
.-?,'*$+)-(&'$&6-#
9F#:).($;&'()$&*#$$&*61$"A!$(#
678(4$%&'()*+,(*3&5("=>(&,
$$$$$$$$$$$$$$$$$%/8923:;7
!"#$% &'(%
)**+% ,-.
:)3)$=)-(&'$&3#$1)+$"A!$,#
607# 8 -9 :
1 1/2 Twist (540)
2/1 Twist (720)
!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45607# 8 -9 :
8<?# @A 9B @@
|
!!
!!
0)
2 1/2 Twist (900)
607#
8
FJ#
-9 :
3/1 Twist
(1080)
!!
607# 8 -9 :
8<?# @A 9B @@
3/1 (10
80)
-9 :
2/1 Twist
(720)
2 1/2 Twist (900)
3/1 Twist
(1080)
:)3)$=)-(&'$&3#$1)+$!AD$,#
FJ#
3/1 Tw
2 1/2 (900)
3/1
(1080)
ist (10
80)
2/1 Twist (720)
2 1/2 Twist (900)
3/1 Twist (1080)
607# 8 -9 :
)2$%)10(D%
A"=>O@')2%E%)01(%"8%)2$%
!!
!!
607# 8 -9 :
)10(D%'(%8='+2)%
00#2)34'*$5&'()$&--#$(*9:3$>&355?$&<*;$!=0$(#@
4E#
3/1 (1080)!""#$%&' () * +,-./,0$% +123-45607# 8 -9 :
0)
2/1 Tw
ist (72
FJ#
9!#
Twist
(90
!"#$%
&'(%
)**+%
!"#$%
&'(%
)**+%
,-.,-.
49#>).?'6$;&'()$&*&+($,-)./0$&*61$<$(#
0E#%&'()$&--#$(*9:3
:'-;%0(4$%&'()*+,(&-./0+(*3&5(9(&,
0)
8<?# @A 9B @@
B*+,'(-*34.*8/)(),8$,3:$/
2 1/2
Twist
>)?'6$=)-(&'$&36'&+(6$&,-#$1)+$<$,#
(900)
1/21/1(180)
1/1
(360)
1
1/2
(540)
2/1
(720)
2
1/2
(900)
3/1
(1080)
F)-(&'$&(#$*A(#
!""#$%&'
()
*
+,-./,0$%
+123-45
3/1
(360)
1 1/2 (540)
2/1 (720)
2 1/2 (900)
3/1
(1080)
Tw
!0#.-?,'*$5&'()$&--?C-*$6-)3,7
ist (10
!!#
80)
1/2 Twist (180)
1/1 Twist (360) 1 1/2 Twist (540) 1/2
2/1 Twist
(720) (180)
2 1/2 Twist (900)1/1 3/1
Twist (1080)
Twist
Twist
(360)
1 1/2 Twist (540) #89&+$()*+,'(-./0(,234$/
2/1 Twist (720)
2 1/2 Twist (900)
3/1 Twist (1080)
!""#
$%&'
()
1/2 (180)
1/2 (180)
0)
45
$@?;)!!-%/!F<"!?#
$@?;)!!-%/!F<"!?#
-9 :
!""#$%&'
() * +,-./,0$%
+123-45
607# 8 -9 :
44# 2/1 (720)
1 1/2 (540)
2 1/2 (900)
3/1 (1080)
1 1/2
9D#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
6)%;3-4%+-./4
6)%;3-4%+-./4
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
1/2 (180)
1/1 (360)
FG#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!"<"!'#!%&!*,&'!,6)-!"<"!!'#!)' F"#!H,&'!.)!:%@**%/!,6)-!F<"!'#
1/2 Twist (180)
=0>&%*)<<%306+%C87%630.6
;)/6);*)D)/'!,6,/'
$@?;)!!-%/!F<"!?#
=0>&%*)<<%306+%787%630.6%)*%?9@/%306+%787%630.6
6)%;3-4%+-./4
$@?;)!-%/!"<"!?#!%!*,('%!-%/!"<"!I!:,(%D,
(540)
| Double salto
P en av., groupé, carpé
CoP 2017 – !E#
2020
5&'()$&--#$&<*;$!=!$(#$&3$6-&9:$7;&-(
%
)*+,'(-*34.*8/)(.9,:(;<;(,0(,'()&+9,
6#$7
8995 : ;<5=#>
$7 8995 : ;<5=#>
1/1 Tw
ist (36
607#
8
FJ#
FB#
-:
|Salto tempo
|
| | SaltoDouble
tempo
| salto
P en
av., groupé, carpé
| Double
salto
4C#%&'()$&*#$(#$H$'I&//#$1).1J0$K&1# In su = airborne
pport
Straight
straddle
pike
((#$%&'()*+,(4&1,(&'()1'7&(4-22'1&
Inndthe
air ==airborne
La
ing in
supp
$$2)-(&'$&3#$67(#$&'$&/#$&1);(#$K&1#
ort =
2. Place the body
Ju
FB#
#8
607
| Salto tempo
45#%&'()$&*&+($(6+3.
#$%&'()*+(4&10&.50+
2)-(&'$&3#$67(6+383)
"P#
26 / 27
0!#
4"#>).?'6$;&'()$&*&+($1&-/0$&*61$<$(#
:'-;%0(4$%&'()*+,(23/0+(*3&5(9(&,
>)?'6$=)-(&'$&36'&+(6$1&-/$1)+$<$,#
95#:).($;&'()$&*#$&*61$4AD$(#
678(4$%&'()*+,(*3&5(<=?(&,
:)3)$=)-(&'$&3#$1)+$4AD$,#
%
2 1/2 Twist (900)
Twist@@
(1080)
8<?#
@A 3/19B
E
607# 8 -9 :
1'2-+$()*+,'(-./0(),8$,3:$/(?*+)'(.9,:(;<>(,0@
2)4'*$+)-(&'$&(#$*A(#$$>(&+4?79$;)9!=0$6#@
607# 8 -9 :
8<?# @A 9B @@
G
607# 8 -9 :
!!
%
607#
8 -9 :
0"#
J
Double salto bwd piked
FX – Group 5 - 1
H
G
<*6D%<$(#%"8%)2$%)10(D%%
01#2)34'*$5&'()$&--#$(*9:3$&<*;$!=!$)3$1=0$(#
1'2-+$()*+,'(-./0(),8$,3:$/(.9,:(;<;('8(=<>(,0
2)4'*$+)-(&'$&(#$*A(#$;)9$!=!$)$1=0$6#
%
I
%
%
7.2.
SANZIONI DISCIPLINARI
- Non indossare la tenuta di gara durante la cerimonia di premiazione.
Un concorrente può ricevere un unico richiamo e, indipendentemente dalla
specialità, il secondo richiamo comporterà la squalifica immediata.
A. RICHIAMO
I Richiami vengono effettuati per I seguenti motivi:
- Presenza in zona proibita.
- Cattiva condotta in pedana.
- Mancanza di rispetto nei confronti dei giudici & degli ufficiali di gara.
- Condotta antisportiva.
- Non indossare la tuta della società durante le cerimonie di apertura ed
eventuale chiusura.
CAPITOLO 8
B. SQUALIFICHE
La squalifica viene decretata se:
• vengono effettuate gravi violazioni allo Statuto FGI, al Regolamento Tecnico
e/o al Codice dei Punteggi.
• In caso di Ritiro.
CIRCOSTANZE STRAORDINARIE
Si considerano circostanze straordinarie:
• Errato inserimento del brano musicale.
• Problemi musicali imputabili ad un guasto dell’impianto.
• Disturbi provocati da guasto alle attrezzature generaliilluminazione,palco,sede.
• Inserimento di oggetti estranei nell’area di gara da parte di altre persone o
cose, diverse dagli atleti stessi.
• Circostanze straordinarie che causano un Ritiro al di là della responsabilità
del concorrente.
Su decisione del Capo Giuria, una volta risolto il problema, l’atleta può
ricominciare la routine. Saranno annullati tutti i punteggi eventualmente
assegnati in precedenza.
Il verificarsi di situazioni che non rientrino tra quelle sopra citate, sarà risolto da
un riesame delle circostanze a cura del Presidente di Giuria. La decisione del
Presidente di Giuria è inappellabile.
E’ responsabilità del concorrente interrompere la routine immediatamente se si
verifica una circostanza straordinaria di cui sopra. Una protesta dopo il
completamento di una routine non sarà accettata.
CoP 2017 – 2020
27 / 27