Scarica questo file PDF

Transcript

Scarica questo file PDF
Istituto Italiano di Cultura de Barcelona; Àrees de Filologia Italiana
Universitat Autònoma de Barcelona, Universitat de Barcelona, Universitat de Girona
Núm. 21, 2016
ISSN 1135-9730 (imprès), ISSN 2014-8828 (en línia)
http://revistes.uab.cat/quadernsitalia
21
LINGUE IN CONTATTO IN ITALIA
—
LLENGÜES EN CONTACTE A ITÀLIA
LETTERATURA CATALANA E LETTERATURA ITALIANA
FRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO
—
LITERATURA CATALANA I LITERATURA ITALIANA
ENTRE EDAT MITJANA I RENAIXEMENT
Universitat Autònoma de Barcelona
Bellaterra, 2016
Quaderns d’Italià és una publicació de les Àrees de Filologia Italiana de tres universitats: Universitat
Autònoma de Barcelona, Universitat de Barcelona i Universitat de Girona, a més de l’Istituto Italiano di
Cultura de Barcelona. Va ser fundada a la UAB el 1996 amb la voluntat ser un referent de les iniciatives
lligades a l’àmbit dels estudis de llengua, literatura i cultura italianes a Catalunya. El seu objectiu és
servir de mitjà de difusió d’idees i investigacions originals lligades a aquests camps, en el vessant literari,
lingüistic, teòric o comparatista, amb especial atenció a les relacions entre les cultures hispàniques i la
italiana. La revista publica articles originals en dossiers monogràfics, articles d’investigació, notes i ressenyes
d’obres italianes traduïdes a alguna de les llengües de l’Estat espanyol. L’acceptació dels articles es regeix pel
sistema d’avaluació d’experts externs (peer review).
Equip de direcció
Giovanni Albertocchi
Miguel Ángel Cuevas
Rossend Arqués
Universitat de València
Universitat de Girona
Universidad de Sevilla
Nicolò Messina
Universitat Autònoma de
Barcelona
Raffaele Pinto
Gabriella Gavagnin
Eduard Vilella
Universitat de Barcelona
Consell de redacció
Margarita Borreguero
Universidad Complutense
de Madrid
Mariona Carreras
Università degli Studi di
Catania
Universitat de Barcelona
Universitat Autònoma de
Barcelona
Coords. del número
Margarita Borreguero
Gabriella Gavagnin
Raffaele Pinto
Redacció
[email protected]
Universitat Autònoma de Barcelona
Departament de Filologia Francesa i Romànica
Àrea de Filologia Italiana
08193 Bellaterra (Barcelona). Spain
Tel. +34 93 581 23 22. Fax +34 93 581 20 01
Universitat de Barcelona
Facultat de Filologia
Àrea de Filologia Italiana
Gran Via de les Corts Catalanes, 585
08007 Barcelona. Spain
Tel. +34 93 403 56 58. Fax +34 93 403 55 96
Universitat de Girona
Facultat de Lletres
Àrea de Filologia Italiana
Plaça Ferrater Mora, 1. 17071 (Girona)
Tel. +34 972 41 89 58. Fax +34 972 41 82 30
Comitè científic
Emilio D’Agostino
Giuseppe Nicoletti
Lola Badia
Elena Pistolesi
Università di Salerno
Universitat de Barcelona
Zygmunt G. Baranski
University of Cambridge
Manuel Carrera Díaz
Universidad de Sevilla
Roberta Cella
Università di Pisa
Marcello Ciccuto
Università degli Studi di
Firenze
Università degli Studi di
Modena e Reggio Emilia
Mirko Tavoni
Università di Pisa
Natascia Tonelli
Università degli Studi di
Siena
Paolo Valesio
Yale University
Università di Pisa
María de las Nieves
Muñiz Muñiz
Universitat de Barcelona
Subscripció i administració
Universitat Autònoma de Barcelona
08193 Bellaterra (Barcelona). Spain
Edició i impressió
Universitat Autònoma de Barcelona
08193 Bellaterra (Barcelona). Spain
ISSN 1135-9730 (imprès)
ISSN 2014-8828 (en línia)
Dipòsit legal: B. 5437-1996
Imprès a Espanya. Printed in Spain
Imprès en paper ecològic
Maquetació
Elisabetta Taboga
Bases de dades en què Quaderns d’Italià està referenciada:
BIGLI (Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana); Dialnet (Unirioja); Índice Español de Ciencias
Sociales y Humanidades (ISOC-CSIC); Italinemo (Riviste di Italianistica nel Mondo); Latindex; RACO (Revistes
Catalanes amb Accés Obert); RESH (Revistas Españolas de Ciencias Sociales y Humanas).
Quaderns d’Italià es publica sota el sistema de llicències Creative Commons segons la modalitat:
Reconeixement - NoComercial (by-nc): Es permet la generació d’obres derivades sempre que no se’n faci
un ús comercial. Tampoc es pot utilitzar l’obra original amb finalitats comercials.
Quaderns d’Italià 21, 2016 3-4
Sumari
Quaderns d’Italià
Núm. 21, p. 1-210, 2016
ISSN 1135-9730 (imprès), ISSN 2014-8828 (en línia)
http://revistes.uab.cat/quadernsitalia
Dossier 1
Lingue in contatto in Italia
Llengües en contacte a Itàlia
7-8
9-10
11-26
27-44
45-62
63-74
75-90
Presentació
Premessa
Ilaria Fiorentini
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico. Il caso
degli indicatori di riformulazione. Quaderns d’Italià, 2016, núm.
21, p. 11-26.
Simone Ciccolone
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni macro- e microsociolinguistiche in Alto Adige. Quaderns d’Italià, 2016, núm. 21,
p. 27-44.
Maria Vittoria Calvi
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni di migranti ispanofoni
in Italia. Quaderns d’Italià, 2016, núm. 21, p. 45-62.
Massimo Cerruti
L’italianizzazione dei dialetti: una rassegna. Quaderns d’Italià, 2016,
núm. 21, p. 63-74.
Lorenzo Azzaro
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi nel siciliano. Quaderns d’Italià, 2016, núm. 21, p. 75-90.
Dossier 2
Letteratura catalana e letteratura italiana fra Medioevo e Rinascimento
Literatura catalana i literatura italiana entre Edat Mitjana i Renaixement
93-94
95-96
Presentació
Premessa
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
4 Quaderns d’Italià 21, 2016
Sumari
97-112 Pep Valsalobre
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó al Cinccents. Cinc
exemples. Quaderns d’Italià, 2016, núm. 21, p. 97-112.
113-130 Lola Badia
I versi strani del Sermó di Muntaner. Quaderns d’Italià, 2016, núm.
21, p. 113-130.
131-150 Raffaele Pinto
Ausiàs March e gli italiani. Quaderns d’Italià, 2016, núm. 21,
p. 131-150.
Articles
153-166 A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
Verbi locativi in italiano come varianti di verbi supporto. Quaderns
d’Italià, 2016, núm. 21, p. 153-166.
167-182 Emanuela Forgetta
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer. Quaderns d’Italià,
2016, núm. 21, p. 167-182.
183-192 Dario Stazzone
Tra palinsesto e paratesto: le epigrafi di Consolo. Quaderns d’Italià,
2016, núm. 21, p. 183-192.
Ressenyes
195-200Consolo, Vincenzo (2014). Conversación en Sevilla. (Nicolò Messina).
201-206Frasca, Damiano; Lüderssen, Caroline; Ott, Christine (eds.) (2015).
Costruzioni e decostruzioni dell’io lirico nella poesia italiana da Soffici
a Sanguineti. (Franco Sepe).
207-210Pistolesi, Elena; Pugliese, Rosa; Gili Fivela, Barbara (eds.) (2015).
Parole, gesti, interpretazioni. Studi linguistici per Carla Bazzanella.
(Cesáreo Calvo).
DOSSIER
LINGUE IN CONTATTO IN ITALIA
—
LLENGÜES EN CONTACTE A ITÀLIA
Quaderns d’Italià 21, 2016 7-8
Presentació
Llengües autòctones, llengües al·lòctones, assentaments antics, immigracions
recents han contribuït i contribueixen a fer d’Itàlia una realitat plurilingüe
molt heterogènia, en la qual l’experiència sigui individual o social del bilingüisme o de la diglòssia, segons múltiples modalitats i realitzacions, està arrelada
a tot el territori des de fa segles. Al llarg del temps van canviant els ritmes i la
intensitat dels contactes i dels intercanvis mutus; tanmateix, fins i tot quan,
temps enrere, el mapa lingüístic d’Itàlia semblava reflectir equilibris estables
i immutables a conseqüència de fractures socials que s’anaven perpetuant, la
convivència de llengües i de dialectes diferents ha generat mutacions i innovacions en la seva estructura lingüística i en les produccions concretes escrites
i orals.
Els assaigs que publiquem en aquest dossier aborden la fenomenologia
de les llengües en contacte des de perspectives diferents que centren l’atenció en àrees geogràfiques italianes amb una forta tradició plurilingüe, des de
l’arc alpí fins a Sicília. Les primeres dues aportacions s’ocupen d’uns territoris
molt propers entre ells (la Val di Fassa, al Trentino nord-oriental, i la Bassa
Atesina, a l’Alto-Adige) que pertanyen a una regió de frontera, la qual està
exposada de manera caracteritzadora al bilingüisme i al trilingüisme des de
fa molt de temps. L’estudi d’Ilaria Fiorentini tracta d’una situació específica
de contacte lingüístic entre l’italià i el lladí, ja que analitza els marcadors del
discurs de reformulació en la conversa bilingüe dels parlants de la Val di Fassa
amb l’objectiu d’establir l’eventual llengua de referència en el recurs a aquests
marcadors. Per la seva banda, Simone Ciccolone elabora una tipologia de
fenòmens de contacte que emergeixen en un corpus de produccions orals de
parlants alto-atesins, sobretot de la comarca Bassa Atesina, i al mateix temps
traça un quadre general de la complexa realitat sociolingüística de l’Alto-Adige
tot posant en evidència les actituds dels parlants en relació amb els codis.
L’assaig de Maria Vittoria Calvi està dedicat, en canvi, a les noves comunitats de migrants a Itàlia. Concretament, hi analitza els efectes del contacte
lingüístics entre l’italià i l’espanyol en la llengua parlada de joves hispanoamericans immigrats (o en algun cas nascuts) a Milà i als seus voltants. Les
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
8 Quaderns d’Italià 21, 2016
Presentació
consideracions fetes per Calvi tenen com a material de referència un corpus de
30 entrevistes sociolingüístiques adreçades a joves provinents sobretot del Perú
i de l’Ecuador i, sense menystenir la recopilació d’aspectes lingüístics concrets
que s’analitzen com a indicadors de fenòmens d’interferències de l’italià en
l’espanyol, concerneixen sobretot les actituds lingüístiques manifestades pels
entrevistats respecte als dos codis utilitzats i les estratègies identitàries que s’hi
relacionen.
L’aportació de Massimo Cerruti torna sobre un tema que ha interessat la
tradició d’estudis de la sociolingüística italiana des d’un bon començament: la
italianització dels dialectes. L’estudiós, que interpreta el fenomen com a efecte
estructural de la pressió social i cultural que l’italià exerceix en ells, planteja la
qüestió del manteniment de la vitalitat lingüística dels dialectes en una perspectiva futura i, basant-se en els fenòmens d’italianització detectables a tots els
nivells de la llengua, avalua fins a quin punt actualment resulta perjudicada la
individualitat dels dialectes com a sistemes lingüístics autònoms.
Finalment, l’assaig amb què es tanca aquest dossier investiga els efectes
lèxics del contacte lingüístic entre el català i el sicilià en època antiga. Centrant-se concretament en el fenomen del manlleu lèxic, Lorenzo Azzaro ressenya críticament la bibliografia que fins ara s’ha encarregat d’individuar i
de recopilar l’herència lingüística catalana en el sicilià i posa en evidència les
dificultats metodològiques que aquesta operació ha suposat, dificultats que
d’alguna manera han condicionat alhora els tipus de mètodes emprats.
Quaderns d’Italià 21, 2016 9-10
Premessa
Lingue autoctone, lingue alloctone, insediamenti antichi, immigrazioni recenti
hanno contribuito e contribuiscono a fare dell’Italia una realtà plurilingue
molto eterogenea, nella quale l’esperienza sia individuale che sociale del bilinguismo o della diglossia, in svariate modalità e realizzazioni, è da secoli radicata
in tutto il territorio. Cambiano nel tempo i ritmi e l’intensità dei contatti e
degli scambi mutui, ma anche quando nel passato la cartina linguistica dell’Italia sembrava riflettere equilibri stabili e immutabili, derivati da fratture sociali
che si perpetuavano nel tempo, la convivenza di lingue e di dialetti diversi ha
pur sempre generato mutamenti e innovazioni nella loro struttura linguistica
e nelle concrete produzioni scritte e orali.
I saggi che pubblichiamo in questo monografico abbordano la fenomenologia delle lingue in contatto da prospettive diverse che mettono a fuoco
aree geografiche italiane di forte tradizione plurilingue, dall’arco alpino alla
Sicilia. I primi due contributi riguardano territori molto vicini tra loro (la
Val di Fassa, nel Trentino nord-orientale, e la Bassa Atesina nell’Alto-Adige)
appartenenti a una regione di confine che è esposta da lungo tempo in modo
caratterizzante al bilinguismo e al trilinguismo. Il saggio di Ilaria Fiorentini si
sofferma su una specifica situazione di contatto linguistico tra italiano e ladino,
prendendo in esame i segnali discorsivi di riformulazione nella conversazione
bilingue dei parlanti della Val di Fassa allo scopo di stabilire l’eventuale lingua
di riferimento nel ricorso a tali segnali. Dal canto suo, Simone Ciccolone
elabora una tipologia dei fenomeni di contatto che emergono in un corpus
di produzioni orali di parlanti alto-atesini, soprattutto dell’area Bassa Atesina,
tracciando al tempo stesso un quadro generale della complessa realtà sociolinguistica dell’Alto-Adige e mettendo in luce gli atteggiamenti dei parlanti nei
confronti dei codici.
Si sofferma, invece, sulla lingua delle nuove comunità di migranti in Italia
il saggio di Maria Vittoria Calvi, che analizza gli effetti del contatto linguistico tra italiano e spagnolo nel parlato di giovani latinoamericani immigrati
(o in alcuni casi nati) a Milano e dintorni. Le considerazioni svolte da Calvi
prendono le mosse da un corpus di 30 interviste sociolinguistiche rivolte a
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
10 Quaderns d’Italià 21, 2016
Premessa
giovani provenienti soprattutto dal Perù e dall’Ecuador e, senza trascurare la
rilevazione di concreti aspetti linguistici che sono analizzati quali indicatori di
fenomeni di interferenze dell’italiano nello spagnolo, riguardano soprattutto
gli atteggiamenti linguistici manifestati dagli intervistati nei confronti dei due
codici usati e le strategie identitarie a essi connesse.
Il contributo di Massimo Cerruti ritorna su un tema che ha interessato sin
dagli inizi la tradizione di studi della sociolinguistica italiana: l’italianizzazione
dei dialetti. Lo studioso, che interpreta il fenomeno come effetto strutturale
della pressione sociale e culturale che l’italiano esercita su di essi, pone la questione della tenuta della vitalità linguistica dei dialetti in prospettiva futura,
ponderando sulla base dei fenomeni di italianizzazione rilevabili a tutti i livelli
della lingua fino a che punto appare attualmente pregiudicata l’individualità
dei dialetti come sistemi linguistici autonomi.
Infine, il saggio con cui si chiude questo dossier indaga sugli effetti lessicali
del contatto linguistico tra catalano e siciliano in epoca antica, incentrandosi
in particolare sul fenomeno del prestito lessicale. Lorenzo Azzaro passa in
rassegna e discute la bibliografia che si è finora occupata di rilevare e censire
l’eredità linguistica catalana nel siciliano mettendo in luce le difficoltà metodologiche che tale operazione ha comportato, difficoltà che al tempo stesso
hanno in certo qual modo condizionato i tipi di metodi impiegati.
Quaderns d’Italià 21, 2016 11-26
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto
linguistico. Il caso degli indicatori di riformulazione
Ilaria Fiorentini
Università degli Studi dell’Insubria
[email protected]
Abstract
Il contributo indaga il comportamento di una sottoclasse dei segnali discorsivi, gli indicatori di riformulazione, in una specifica situazione di contatto linguistico, la Val di Fassa
(Trentino Alto-Adige), dove i parlanti hanno a disposizione un repertorio bilingue italianoladino. Lo studio dei segnali discorsivi nella conversazione bilingue permette, grazie alle
strategie impiegate dai parlanti in questi contesti, di analizzarne in maniera approfondita
le caratteristiche peculiari; i segnali di riformulazione risultano in tal senso di particolare
interesse, poiché sono qui impiegati in una gamma più ampia di funzioni rispetto ai contesti monolingui, concernendo anche il cambio di lingua. L’obiettivo del contributo è di
stabilire a quale lingua i parlanti facciano ricorso per questi segnali, nonché se si verifichino
eventuali differenze all’interno della classe stessa.
Parole chiave: contatto linguistico; segnali discorsivi; indicatori di riformulazione; italiano;
ladino.
Abstract. Italian discourse markers in language contact situations. The case of reformulation
markers
This paper investigates a specific type of discourse markers, namely reformulation markers,
in a language contact situation (Fassa Valley, Trentino South-Tyrol, Italy), where speakers
have a bilingual (Italian-Ladin) repertoire at their disposal. Bilingual conversation allows
us to study discourse markers from a unique perspective; in such context reformulation
markers are particularly interesting, since they are employed in a wider range of functions
than in monolingual contexts. The final aim of the contribution is to find out which language provides reformulation markers to these speakers, as well as there are any differences
within this class of markers.
Keywords: language contact; discourse markers; reformulation markers; Italian; Ladin.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
12 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ilaria Fiorentini
1. Introduzione
Le situazioni di contatto linguistico costituiscono un osservatorio privilegiato
per l’analisi approfondita di fenomeni caratteristici del parlato; in particolare,
offrono una prospettiva unica per lo studio dei segnali discorsivi,1 che spesso
nella conversazione bilingue vengono impiegati in concomitanza con la strategia dell’alternanza di lingue. Tale strategia, mettendoli in risalto, permette di
evidenziare ciò che questi elementi così eterogenei hanno in comune da una
prospettiva funzionale, ovvero «in terms of where and how they are employed
in actual conversation».2 Il comportamento dei segnali discorsivi (d’ora in
avanti SD) in situazione di contatto linguistico è stato oggetto di numerosi
studi,3 di cui relativamente pochi concernenti l’italiano (cfr. infra). In generale,
è stato evidenziato come in queste situazioni i SD siano tipicamente soggetti
alla replicazione da una lingua dominante a una di minoranza.4
Il presente contributo si concentrerà su una situazione specifica che vede
in contatto l’italiano e il ladino, ovvero la Val di Fassa, in provincia di Trento (Trentino Alto-Adige), approfondendo come la compresenza delle diverse
lingue influisca su una sottoclasse di SD, gli indicatori di riformulazione. La
riformulazione, che consiste fondamentalmente nel ripetere quanto già espresso con altre parole, costituisce un processo di particolare interesse nel caso di
parlanti bilingui, poiché, come vedremo, il fatto di utilizzare più di un codice
nel discorso porta a utilizzare strategie di riformulazione con una gamma di
funzioni più ampia rispetto a contesti monolingui, coinvolgendo non solo il
piano sintattico e semantico ma anche il cambio di lingua.5
1. Cfr. Yael Maschler, «What can bilingual conversation tell us about discourse markers?»,
International Journal of Bilingualism, n. 4, 2000, p. 437.
2. Ibid., p. 437-438.
3. Si vedano, tra gli altri, Jill Brody, «Particles borrowed from Spanish as discourse markers in Mayan languages», Anthropological Linguistics, n. 29, 1987, p. 507-532; Joseph
Salmons, «Bilingual discourse marking: code switching, borrowing, and convergence in
some German-American dialects», Linguistics, n. 28, 1990, p. 453-480; Yael Maschler,
«Metalanguaging and discourse markers in bilingual conversation», Language in Society, n.
23, 1994, p. 325-366; Id., «Emergent bilingual grammar: the case of contrast», Journal of
Pragmatics, n. 28, 1997, p. 279-313, Id., «What can bilingual conversation tell us about
discourse markers?», cit.; Yaron Matras, «Utterance modifiers and universals of grammatical borrowing», Linguistics, n. 36, 1998, p. 281-331; Id., «Fusion and the cognitive
basis for bilingual discourse markers», International Journal of Bilingualism, n. 4, 2000, p.
505-528; Id., «Contact, connectivity and language evolution», in Jochen Rehbein, Christiane Hohenstein & Lukas Pietsch (a cura di), Connectivity in Grammar and Discourse,
Amsterdam: John Benjamins, 2007, p. 51-74; Lourdes Torres, «Bilingual discourse markers in Puerto Rican Spanish», Language in Society, n. 31, 2002, p. 65-83; Jim Hlavac,
«Bilingual discourse markers: Evidence from Croatian–English codeswitching», Journal of
Pragmatics, n. 38, 2006, p. 1870-1900. Nella maggioranza dei casi, si noti, si tratta di studi
relativi all’inglese in contatto con altre lingue.
4.Yaron Matras, «Fusion and the cognitive basis for bilingual discourse markers», cit.,
p. 68-69.
5. Cfr. Silvia Dal Negro & Ilaria Fiorentini, «Reformulation in bilingual speech: Italian
cioè in German and Ladin», Journal of Pragmatics, n. 74, 2014, p. 94-108.
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico
Quaderns d’Italià 21, 2016 13
Il contributo è strutturato come segue: dopo una prima introduzione sui
riformulativi in generale (par. 1.1) e in situazione di contatto linguistico (par.
1.2), seguita da una breve descrizione dell’area indagata e del metodo di raccolta dei dati (par. 2), si procederà con l’analisi degli indicatori di riformulazione
presenti nel corpus seguendo la tripartizione della classe in indicatori di parafrasi, di correzione e di esemplificazione (par. 3). L’obiettivo finale della ricerca
sarà tentare di stabilire da un lato il comportamento dei riformulatori in una
specifica situazione di contatto, che vede interagire una lingua di minoranza e
una lingua nazionale di maggior prestigio, e dall’altro eventuali differenziazioni
interne alla classe stessa.
1.1. Il processo di riformulazione
La riformulazione è un processo presente sia nel parlato sia nello scritto;
poiché concerne l’organizzazione del discorso, assicurandone la coesione e
facilitandone la progressione,6 è considerata un fenomeno metalinguistico e
metadiscorsivo. Una prima distinzione riguarda l’autore della riformulazione,
che può essere il parlante stesso (auto-riformulazione) o l’interlocutore (eteroriformulazione); di seguito, ci concentreremo sulle auto-riformulazioni, più
strettamente legate all’organizzazione del discorso e dell’informazione da parte
del parlante. In questi casi, il processo prevede un’interpretazione regressiva
del segmento precedente, permettendo al parlante di spiegarlo, riconsiderarlo,
riassumerlo, fino a prenderne le distanze,7 al fine di essere più specifico, facilitare la comprensione da parte dell’interlocutore o espandere le informazioni
date in precedenza.8
La riformulazione può essere parafrastica o non parafrastica;9 nel primo
caso, essa si basa su una sostanziale equivalenza semantica tra i segmenti, ed è
solitamente segnalata esplicitamente dalla presenza di un riformulatore, mentre
nel secondo caso si tratta di una nuova formulazione dell’enunciato, con un
cambiamento di prospettiva enunciativa e una consequenziale subordinazione
gerarchica del primo segmento rispetto al segmento riformulato.10
6. Cfr. Maria Josep Cuenca & Carme Bach, «Contrasting the form and use of reformulation
markers», Discourse Studies, n. 9/2, 2007, p. 149-175.
7. Cfr. María Pilar Garcés Gómez (a cura di) La reformulación del discurso en español en
comparación con otras lenguas (catalán, francés, italiano, inglés, alemán e islandés), Madrid:
Universidad Carlos III de Madrid, Boletín Oficial del Estado, 2009, p. 17.
8. Cfr. Corinne Rossari, Les opérations de reformulation, Bern: Peter Lang, 1994; Maria Josep
Cuenca, «Two ways to reformulate: a contrastive analysis of reformulation markers»,
Journal of Pragmatics, n. 35/7, 2003, p. 1069-1093; María Milagros Del Saz Rubio &
Bruce Fraser, Reformulation in English. http://people.bu.edu/bfraser/ (manoscritto inedito;
ultimo accesso 28.11.2015), 2003.
9. Cfr. Elisabeth Gülich & Thomas Kotschi (a cura di), Les marqueurs de la réformulation
paraphrastique. Connecteurs Pragmatiques Et Structure Du Discours (Actes Du 2ème Colloque
De Pragmatique De Genève), volume monografico dei Cahiers de Linguistique Française,
Génève, n. 5, 1983, p. 305-351.
10. Cfr. M.P. Garcés Gómez (a cura di) La reformulación del discurso en español, cit., p. 17,
ed Eddy Roulet, «Complétude interactive et connecteurs réformulatifs», Cahiers de
14 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ilaria Fiorentini
Per quanto riguarda gli indicatori di riformulazione, seguendo Cuenca,11
essi possono essere suddivisi in due gruppi, a seconda che si tratti di forme
semplici oppure complesse. I primi (per esempio l’italiano cioè) sono strutturalmente fissi, ovvero non sono alterabili, né con la sostituzione né con
l’aggiunta di costituenti; i secondi (per esempio per dire la stessa cosa con altre
parole) hanno al contrario una struttura più elaborata e tendenzialmente variabile, ovvero facilmente modificabile attraverso la sostituzione e/o l’aggiunta
di altri costituenti.12 In generale, i riformulatori sono solitamente considerati
una sottoclasse dei SD;13 nello specifico dei SD italiani, rientrano nella funzione metatestuale. Quest’ultima, che comprende i segnali discorsivi relativi
all’organizzazione del testo, è ulteriormente suddivisa in demarcativi (relativi
all’articolazione in parti del discorso) e focalizzatori.14
Le strategie di riformulazione in italiano sono state studiate a partire dagli
anni Ottanta; ricordiamo a questo proposito i lavori di Monica Berretta15 e
Carla Bazzanella.16 In particolare, Bazzanella17 identifica tre tipi di indicatori
di riformulazione, ovvero indicatori di parafrasi, di correzione e di esemplificazione (tale tripartizione sarà approfondita nel corso dell’analisi; cfr. par.
3). L’indicatore di riformulazione più frequente nell’italiano parlato è cioè,
originariamente un marcatore di parafrasi e correzione,18 che si è sviluppato
svuotandosi via via del proprio significato originario e arrivando a funzionare
come un marcatore dialogico atto a segnalare difficoltà di elocuzione o cognitive.19 Cioè può inoltre avere funzioni interazionali, qualora venga impiegato
Linguistique Française, n. 8, 1987, p.111-140.
11. Cfr. M.J. Cuenca, «Two ways to reformulate: a contrastive analysis of reformulation markers», cit.
12.Cfr. Ibid., p. 1073.
13. Cfr. Bruce Fraser, «What are discourse markers?», Journal of Pragmatics, n. 31, 1999, p.
931-952.
14. Cfr. Carla Bazzanella, «I segnali discorsivi», in Lorenzo Renzi, Giampaolo Salvi & Anna
Cardinaletti (a cura di), Grande grammatica italiana di consultazione, vol. III, Bologna: Il
Mulino, 1995, p. 225-257 e Id., «Segnali discorsivi», in Enciclopedia dell’italiano (online).
Roma: Istituto della Enciclopedia Italiana Giovanni Treccani, 2011.
15.Cfr. «Connettivi testuali in italiano e pianificazione del discorso», in Lorenzo Coveri (a
cura di), Linguistica testuale, Roma: Bulzoni, 1984, p. 237-254.
16. Oltre agli studi già citati, si vedano «I connettivi di correzione nel parlato: usi metatestuali e
fatici», in Klaus Lichem, Edith Mara, & Susanne Knaller (a cura di), Parallela 2. Aspetti
della sintassi dell’italiano contemporaneo, Tübingen: Gunter Narr, 1986, p. 35-45; e «I segnali
discorsivi tra parlato e scritto», in Maurizio Dardano, Adriana, Pelo & Antonella Stefinlongo (a cura di), Scritto e parlato. Metodi, testi e contesti, Roma: Aracne, 2001, p. 79-97.
17.Cfr. «I segnali discorsivi», cit., 1995.
18. Cfr. L. Renzi & G. Salvi, Grande grammatica italiana di consultazione. Vol. III: Tipi di
frasi, deissi formazione di parole. Bologna: Il Mulino, 1995.
19. Cfr. C. Bazzanella, «Phatic connectives as interactional cues in contemporary spoken
Italian», Journal of Pragmatics, n. 14, 1990, p. 629-647; e Federica Ciabarri, «Italian
reformulation markers: a study on spoken and written language», in Catherine Bolly &
Liesbeth Degand (a cura di), Across the Line of Speech and Writing Variation. Corpora and
Language in Use - Proceedings 2, Louvain- la-Neuve: Presses universitaires de Louvain, 2013,
p. 113-127.
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico
Quaderns d’Italià 21, 2016 15
dall’interlocutore per richiedere spiegazioni. Come vedremo, cioè risulta essere
la marca riformulazione più diffusa anche nei nostri dati, anche a discapito dei
corrispettivi ladini, comunque presenti nel repertorio dei parlanti.
1.2. Gli indicatori di riformulazione in situazione di contatto linguistico
Come accennato al par. 1, nelle situazioni di contatto linguistico generalmente i SD, che sono indipendenti dal contenuto proposizionale dell’enunciato,
sono molto propensi alla fusione «with an external (L2) system».20 La lingua
di minoranza tenderà dunque a mutuare gli elementi necessari «for situative,
gesturelike discourse-regulating purposes»21 dalla lingua pragmaticamente
dominante, ovvero quella verso cui i parlanti dirigono il massimo sforzo mentale « at a given instance of linguistic interaction».22 Nella sua analisi dei SD in
situazione di contatto linguistico, Matras fa brevemente cenno alle strategie di
riformulazione, riportando il seguente esempio (ebraico/tedesco):
(1) éyfo óto? ich mein lo óto šelánu, óto axér?
where car I [German] mean [German] not car ours car other
‘Where is [the] car? I mean, not our car, [the] other car?’23
Qui, ich mein ‘voglio dire’ introduce un’auto-correzione da parte del parlante;
nonostante si tratti di una forma tedesca, l’inserzione non è notata dal parlante
ed è trattata «more like a gesture than a phrase».24 In tali situazioni, dunque, i
segnali di riformulazione sembrerebbero comportarsi in maniera coerente col
resto della classe dei SD.
Per quanto riguarda nello specifico il contesto italiano, nonostante la grande varietà di situazioni di contatto linguistico sul territorio, dove un gran
numero di lingue di minoranza e dialetti coesistono e sono coesistiti per lungo
tempo con la lingua nazionale, il tema dei SD in contatto è stato raramente
indagato, con qualche eccezione;25 ciò può essere dovuto alla generale scarsità
di corpora di parlato relativi alle lingue di minoranza. Per quanto riguarda
20.Y. Matras, «Utterance modifiers and universals of grammatical borrowing», cit., p. 309.
21. Ibid., p. 281.
22.Y. Matras, «Fusion and the cognitive basis for bilingual discourse markers», cit., p. 521.
23. Id., Language contact, Cambridge: Cambridge University Press, 2009, p. 21.
24. Ibid., p. 21.
25. Si segnalano in particolare, oltre a S. Dal Negro & I. Fiorentini, «Reformulation in
bilingual speech...», cit., S. Dal Negro, «Lingue in contatto: il caso speciale dei segnali
discorsivi», in Giorgio Banti, Antonietta Marra & Edoardo Vineis (a cura di), Atti del 48°
Congresso di Studi dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata, Perugia: Guerra, 2005,
p. 73-88; Thomas Stolz, «Allora: On the recurrence of function-word borrowing in contact
situations with Italian as donor language», in Jochen Rehbein, Christiane Hohenstein &
Lukas Pietsch (a cura di), Connectivity in grammar and discourse, Amsterdam/Philadelphia:
John Benjamins, 2007, p. 75-99; Valentina Retaro, «Usi e funzioni di ‘allora’ e ‘ahera’
nel parlato arbëresh di Greci», Bollettino Linguistico Campano, n. 17, 2010, p. 204-235
(questi ultimi entrambi relativi al SD allora); e I. Fiorentini, Segnali discorsivi italiani in
situazione di contatto linguistico. Il caso del ladino delle valli dolomitiche, Tesi di dottorato
inedita, Università degli Studi di Pavia, 2014.
16 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ilaria Fiorentini
nello specifico gli indicatori di riformulazione italiani, nondimeno, esistono
alcuni studi in prospettiva contrastiva.26
2. L’area di ricerca e la raccolta dati
Come accennato al par. 1, il presente contributo si concentra sugli indicatori
di riformulazione nel ladino parlato in Val di Fassa, in provincia di Trento,
nella regione ufficialmente trilingue (italiano, tedesco e ladino) del Trentino
Alto-Adige. Il ladino è una lingua retoromanza presente in cinque valli (e in
altrettante varietà)27 tra Trentino-Alto Adige (province di Trento e Bolzano)
e Veneto (provincia di Belluno). Si tratta di una lingua di minoranza relativamente vitale e in buona salute,28 nonostante sia solitamente annoverata tra
gli idiomi minacciati.29 Per quanto riguarda nello specifico il ladino fassano,
i dati del Censimento 2011 relativi all’appartenenza ai gruppi linguistici30
hanno rilevato come in Val di Fassa si dichiarino ladini 8.092 dei 9.923 residenti (pari all’81,5% della popolazione). Il repertorio linguistico dei parlanti
fassani è bilingue e dilalico,31 con italiano e ladino nei domini alti e gli stessi,
affiancati dai dialetti veneto-trentini, in quelli bassi.
I dati su cui si basa l’analisi sono tratti da un corpus di ladino parlato di
38.634 parole, raccolto prevalentemente attraverso interviste semi-strutturate
e conversazioni,32 composto da circa 8 ore e mezza di materiale registrato.
26. Cfr. C. Rossari, Les opérations de reformulation, cit.; Estefanía Flores Acuña, «La reformulación del discurso en español en comparación con el italian», in M.P. Garcés Gómez
(a cura di), La reformulación del discurso en español en comparación con otras lenguas (catalán,
francés, italiano, inglés, alemán e islandés), Madrid: Universidad Carlos III de Madrid, 2009,
p. 93-136.
27. Ladino fassano in Val di Fassa (provincia di Trento), gardenese in Val Gardena, badiotto in
Val Badia (entrambe in provincia di Bolzano), livinallese in Livinallongo/Fodom e ampezzano ad Ampezzo (provincia di Belluno).
28. Cfr. Gaetano Berruto, «Situazioni sociolinguistiche e tutela delle lingue minoritarie. Considerazioni alla luce della Survey Ladins», Mondo Ladino, n. 31, 2007, p. 38.
29. Cfr. per esempio Fiorenzo Toso, Le minoranze linguistiche in Italia, Bologna: Il Mulino,
2008.
30. Liberamente consultabili online all’indirizzo: http://www.statistica.provincia.tn.it/binary/
pat_statistica_new/popolazione/15CensGenPopolazione.1340956277.pdf [ultimo accesso
27/11/2015]
31. Cfr. Vittorio Dell’Aquila & Gabriele Iannàccaro, Survey Ladins. Usi linguistici nelle Valli
Ladine, Trento: Regione Autonoma Trentino-Alto Adige, 2006.
32. Le interviste prevedevano una traccia di domande poste in italiano dall’intervistatrice non
ladinofona. Ai parlanti veniva esplicitamente richiesto di rispondere in ladino. Al termine
dell’intervista, inoltre, veniva richiesto di descrivere una breve storia a fumetti. Al fine di
escludere la possibilità che l’italofonia dell’intervistatrice potesse influenzare le risposte
dei parlanti, a queste è stata affiancata una conversazione, della durata di circa 20 minuti,
alla presenza di soli ladinofoni (cinque partecipanti), senza l’intervento dell’intervistatrice.
La distribuzione degli indicatori di riformulazione in tale conversazione, come illustrato
in I. Fiorentini, Segnali discorsivi italiani..., cit., non si discosta da quella rilevata per
le interviste. Gli esempi presentati nel contributo sono tratti sia dalle interviste sia dalle
conversazioni.
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico
Quaderns d’Italià 21, 2016 17
I parlanti coinvolti sono in totale 37 (40,5% uomini e 59,5% donne) di età
compresa tra i 19 e gli 86 anni.33
3. Gli indicatori di riformulazione nel ladino fassano parlato
Come accennato al par. 1, l’analisi degli indicatori di riformulazione nei dati
seguirà la tripartizione, effettuata da Bazzanella,34 tra indicatori di parafrasi,
di correzione e di esemplificazione. Verranno dunque prese in considerazione
le forme impiegate nelle diverse funzioni, al fine di individuare un’eventuale
variabilità di comportamento interna alla classe.
Le forme presenti nei dati35 sono riportate in tabella 1 (tra parentesi sono
indicati la lingua e il numero di occorrenze per ogni forma):
Tabella 1: Indicatori di riformulazione nei dati di ladino fassano
Indicatori di parafrasi
Indicatori di correzione
Esemplificatori
cioè (IT, 15)
cioè (IT, 36)
magari (IT/LAD, 69)
voi dir ‘voglio dire, cioè’ insomma (IT, 10)
(LAD, 5)
dijon ‘diciamo’
(LAD, 30)
anzi (IT, 5)
no sé ‘non so’ (LAD, 27)
dijon ‘diciamo’ (LAD, 5)
tipo (IT, 14)
na ‘no’ (LAD, 5)
per dir ‘per dire’
(LAD, 13)
per/ad ejempie ‘per/ad esempio’ (LAD, 9)
per/ad esempio (IT, 5)
desche ‘come’ (LAD, 2)
Appare evidente a un primo sguardo l’alto numero di occorrenze delle forme
italiane (in particolare di cioè) nelle prime due sottofunzioni, ovvero di parafrasi e di correzione, mentre la funzione di esemplificazione (con l’eccezione di
tipo) risulta affidata perlopiù a forme ladine. Di seguito, la distribuzione delle
diverse forme nelle tre diverse sottofunzioni verrà analizzata più nel dettaglio.
33. Per una descrizione più dettagliata del corpus e dalla sua composizione, si veda I. Fiorentini, Segnali discorsivi italiani..., cit.
34. Cfr. C. Bazzanella, «I segnali discorsivi», cit., 1995; Id., «Discourse Markers in Italian:
towards a ‘compositional’ meaning», in Kerstin Fischer (a cura di), Approaches to discourse
particles, Amsterdam: Elsevier, 2006, p. 449-464, e Id., «I segnali discorsivi», cit., 2011.
35. Non sono presenti in ladino altri indicatori di riformulazione oltre a quelli effettivamente
emersi dai dati e riportati in tabella 1. Va inoltre specificato che voi dir, lett. ‘voglio dire’,
rappresenta l’equivalente ladino di cioè secondo il DILF (AA.VV., DILF. Dizionario italiano - ladino fassano/Dizionèr talian - ladin fascian. Vigo di Fassa/Vich. Istitut Cultural Ladin
“Majon di Fascegn”, 1999).
18 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ilaria Fiorentini
3.1. Indicatori di parafrasi
Gli indicatori di parafrasi sono le marche impiegate per mantenere la corrispondenza tra i due elementi interessati (v. al par. 1 la distinzione tra riformulazione parafrastica e non parafrastica). In italiano, tipicamente, si ritrovano in
questa funzione forme come cioè, diciamo, voglio dire, in altre parole.36
Nei dati fassani sono presenti due forme con funzione parafrastica, ovvero l’italiano cioè37 e il suo corrispettivo ladino voi dir (letteralmente ‘voglio
dire’). Cioè presenta un valore perlopiù esplicativo (anche nella costruzione
cioè nel senso, v. esempio 5), sia nel senso di espansione sia di compressione (riassuntiva) delle informazioni veicolate dal segmento precedente, come
nell’esempio (2):
(2) noi doron l’ausiliar aer enveze che esser per le riflessive / hh l’inversion
cioè robe pratiche de gramatica biota
‘noi usiamo l’ausiliare avere invece che essere per le riflessive… l’inversione
cioè cose pratiche di grammatica pura’.
Dato il peculiare contesto delle interviste, che prevedevano un «intended
monolingualism» da parte del parlante,38 una particolare funzione di cioè è
inoltre quella di segnalare il cambio di lingua rispetto all’enunciato precedente,
qualora si sia verificato un involontario scivolamento nell’italiano, come si
nota in (3):
(3) fosc ence percheche i mass media: / per esempio un’intervista / cioè / per
entervistar n capocomun […]
‘forse anche perché i mass media… per esempio un’intervista… cioè…
per intervistare un sindaco’
Nell’esempio, la parlante riformula la parte precedente enunciato proferita in
italiano sostituendo un’intervista con il ladino entervistar. Cioè dunque segnala
sia la riformulazione dell’enunciato precedente, sia il passaggio da una lingua
all’altra. In questo senso, cioè può avere portata non solo sull’enunciato, ma
anche sulla stessa lingua dell’enunciazione, come accade anche in (4):
(4) ah okay adesso | ades ci son rueda okay / ah la differenza fra / fumer /
okay okay / la differenza cioè enveze l’é el l atteggiamento de el che enveze
fuma n zigaret
‘ah okay adesso ci sono arrivata okay… ah, la differenza tra fumare… okay,
okay… la differenza cioè invece è lui l’atteggiamento di lui che invece si
fuma una sigaretta’.
Qui, la parlante sta tentando di decifrare le vignette che le è stato richiesto di
descrivere (cfr. nota 32); la progressiva comprensione è marcata dall’uso iterato
del SD interazionale okay, che indica via via l’avvenuta decodifica. Durante
36. Cfr. C. Bazzanella, «I segnali discorsivi», cit., 1995.
37. Cioè risulta più frequente nell’uso correttivo, come vedremo al par. 3.2.
38. Cfr. nota 30. Cfr. Michael Clyne, Dynamics of Language Contact, Cambridge: Cambridge
University Press, 2003.
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico
Quaderns d’Italià 21, 2016 19
questo processo, la parlante passa costantemente dall’italiano al ladino, segnalando il passaggio finale39 alla lingua di minoranza attraverso l’uso di cioè.
La costruzione cioè nel senso, di affermazione recente in italiano parlato,40
in cui il secondo costituente, nel senso, interviene a rinstaurare la funzione
esplicativa di cioè, andata attenuandosi, appare una volta sola nel corpus. Nondimeno, la sua presenza testimonia come essa sia percepita come una costruzione fissa dai parlanti, che la inseriscono, replicandola nel suo intero, in un
enunciato monolingue ladino:
(5) dapò ence con dute le robe che i è do a far ultimamenter cioè nel senso
de stravardar l ladin
‘poi anche con tutte le cose che stanno facendo ultimamente cioè nel senso
di salvaguardare il ladino’
Il corrispettivo ladino di cioè, ovvero voi dir, è meno frequente e mantiene
intatto il proprio valore esplicativo; la minore gamma di funzioni in cui può
essere impiegato potrebbe essere una delle ragioni della maggiore frequenza di
cioè, polifunzionale, nei dati. Si veda in tal senso l’esempio (6), dove il primo
voi dir, preceduto dalla negazione, appare semanticamente pieno (non presuppone cioè nessuna esplicazione successiva), mentre la seconda occorrenza,
seguita da che, è sintatticamente integrata; la parafrasi risulta dunque segnalata
anche in questo caso principalmente da cioè.
(6) no voi dir41 na cativeria / cioè voi dir / che / chela l’é na belissima roba
ma / insomma cognesse ence esser mingol che / se tu as l vantaj de esser ladin /
tolete ence che l tant de / che no l’é mia tant
‘non voglio dire una cattiveria… cioè voglio dire quella è una bellissima
cosa ma insomma deve anche essere un po’ che se tu hai il vantaggio di
essere ladino togliti anche quel tanto di che non è mica tanto’
Per quanto riguarda gli indicatori di parafrasi possiamo dunque trarre la prima,
parziale conclusione che sia la lingua di maggioranza, l’italiano, a fornire l’unica forma di effettiva diffusione in questa funzione, anche per l’assenza di veri
e propri corrispettivi ladini.
3.2. Indicatori di correzione
Secondo Bazzanella,42 gli indicatori di correzione agiscono su un enunciato (o
su parte di esso), segnalando la necessità di cambiamento del senso da attribuire all’enunciato stesso, cambiamento che può essere esplicitato tramite una
39. L’inserimento successivo dell’italiano atteggiamento, integrato nella sintassi ladina, può essere
considerato un prestito.
40. Cfr. S. Dal Negro & I. Fiorentini, «Reformulation in bilingual speech...», cit.
41. In questo caso, voi dir non è un indicatore di riformulazione, ma mantiene appieno il
proprio significato.
42. Cfr. C. Bazzanella, «I connettivi di correzione nel parlato: usi metatestuali e fatici», in
Klaus Lichem, Edith Mara, & Susanne Knaller (a cura di), Parallela 2. Aspetti della
sintassi dell’italiano contemporaneo, Tübingen: Gunter Narr, 1986, p. 35.
20 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ilaria Fiorentini
riformulazione in un successivo enunciato (più o meno differente dal primo)
che può anche restare implicito. Gli indicatori di correzione possono prevedere
una riformulazione o esserne privi; per questi ultimi, Bazzanella43 propone una
funzione perlopiù fatica, come segnalatori di incertezza.
Come nel caso degli indicatori di parafrasi, l’indicatore di correzione più
frequente nei dati è l’italiano cioè. In particolare negli enunciati prodotti dai
parlanti più giovani, che mostrano talvolta una competenza minore nella lingua di minoranza, cioè può talvolta correggere trasgressioni alla norma grammaticale del ladino. In (7), la parlante applica erroneamente il suffisso che
marca il plurale maschile –c ([tʃ]) al posto del suffisso –sc ([s]), e di conseguenza sostituisce la forma errata con quella formalmente corretta:
(7) beh ad ejempie i amic hh: cioè i miei amisc che i è su ta cianacei / parlon
fascian /
beh ad esempio gli amici cioè i miei amici che stanno su a Canazei44…
parliamo fassano’
Ancora, cioè può essere impiegato, così come nei contesti monolingui, per
correggere e modificare la pianificazione del discorso, come in (8):
(8) dapò l’università / jà gè aee hh: cambià mingol l mio:: / cioè preferive
parlar talian
‘dopo l’università, già io avevo cambiato un po’ il mio… cioè preferivo
parlare italiano’.
Gli altri indicatori di correzione italiani presenti del corpus sono insomma (es.
9, dove è evidente l’intento correttivo, oltre che riassuntivo) e anzi (es. 10);
quest’ultimo, sebbene possa essere considerato un connettivo avversativo, 45
può funzionare in italiano anche come connettivo di riformulazione «in modo
tale che il contrasto viene stabilito tra due formulazioni linguistiche di una
stessa idea»:46
(9) enlouta m’é i fat / per dir i esames mh/ i esames finida l’università/ di |
le lezion de ladin insomma i cors de ladin
‘allora me li sono fatti… per dire gli esami, gli esami finita l’università,
di… le lezioni di ladino insomma i corsi di ladino’
(10) /D/ residente a?
/R/ semper a moena anzi jà al forn / frazion de moena
‘sempre a Moena anzi a Forno, frazione di Moena.’
In entrambi i casi, e in particolare in (10), si noti come la correzione funga
anche da specificazione additiva del segmento precedente.
43.Cfr. Ibid., p. 42.
44. Comune dell’alta Val di Fassa.
45. Cfr. Maurizio Dardano & Pietro Trifone, La lingua italiana, Bologna: Zanichelli, 1985.
46.Margarita Borreguero Zuloaga, «Connettivi avversativi nei testi scritti da apprendenti
ispanofoni di italiano per il corpus VALICO», in Elisa Corino & Carla Marello (a cura
di), VALICO: Studi di linguistica e didattica, Perugia: Guerra, 2009, p. 56n.
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico
Quaderns d’Italià 21, 2016 21
Gli unici SD ladini che si riscontrano in funzione correttiva nei dati sono
dijon ‘diciamo’ e na ‘no’ (entrambi con 5 occorrenze). In italiano, diciamo, oltre
a essere un indicatore di riformulazione, può segnalare attenuazione ed esitazione.47 Nei dati, l’equivalente ladino dijon è da considerarsi un interessante
caso di rianalisi funzionale dovuta al contatto; nonostante si tratti formalmente
della prima persona plurale del presente indicativo del verbo dir ‘dire’, dijon
possiede le stesse funzioni di diciamo, che in italiano sono connesse con la
sua forma imperativa. In (11), la parlante impiega dijon per correggere un
elemento del segmento precedente, pecia jent ‘poca gente’, che viene riformulato, restringendone la portata semantica, come pece mame ‘poche mamme’:
(11) gé veje ence: pecia jent / hh che dijon pece mame che ge rejona ladin
al fiel
‘io vedo anche poca gente che, diciamo, poche mamme che parlano ladino
al figlio’
Considerata la probabile natura di calco, seppur imperfetto, di dijon, l’unica
forma prettamente ladina con funzione correttiva nei dati risulta dunque essere
na ‘no’. Solitamente preceduto o seguito da una pausa, na può segnalare una
auto-correzione, come in (12), dove la parlante rileva e corregge il proprio
errore di interpretazione di uno degli oggetti presenti nelle vignette che sta
descrivendo:
(12) con un giacin / na no l’é un giacin l’è un leccalecca no sé coche se disc
per fascian un leccalecca
‘con un ghiacciolo… no, non è un ghiacciolo, è un leccalecca, non so
come si dice in fassano un leccalecca’.
Un’occorrenza simile è quella riportata in (13), in cui na nuovamente marca
un’autocorrezione della parlante a livello di ragionamento, più che di formulazione dell’enunciato:
(13) canche è abù i fiei mi è | mh: el m’è vegnù spontaneo gé no c’è pensà48/
o se | na / cogne dir che aon ben rejonà con mi om che fajon che / ge parlon
ezètera / però: me vegnia coscì
‘quando ho avuto i miei figli mi è venuto spontaneo, io non ci ho pensato
o se… no, devo dire che abbiamo parlato con mio marito che facciamo
che parliamo loro eccetera, però mi veniva così’.
La correzione riflette dunque in questi casi una riponderazione di quanto
appena detto, relativa a processi cognitivi in atto più che al discorso stesso.
Pare dunque più corretto considerare na come un indicatore procedurale con
47. Cfr. Klaus Hölker, «Diciamo come mitigatore», in Klaus Hölker & Christiane Maass (a
cura di), Aspetti dell’italiano parlato, Münster: LIT, 2005, p. 53-80; Richard Waltereit,
«Imperatives, interruption in conversation, and the rise of discourse markers: A study of
Italian ‘guarda’», Linguistics, n. 40, 2002, p. 987-1010; e Id., «The rise of discourse markers
in Italian: A specific type of language change», in Kerstin Fischer (a cura di), Approaches
to discourse particles, Amsterdam: Elsevier, 2006, p. 61-76.
48. Si noti qui anche l’inserzione del clitico italiano ci (lad. ge).
22 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ilaria Fiorentini
funzione cognitiva, ai limiti della funzione metatestuale di riformulazione. Va
nuovamente evidenziato come solo in questo caso abbiamo una forma prettamente ladina, laddove negli altri la correzione viene effettuata attraverso SD
mutuati dall’italiano.
3.3. Indicatori di esemplificazione
Concludiamo la rassegna sugli indicatori di riformulazione nel ladino fassano
parlato prendendo in considerazione gli indicatori di esemplificazione.49 Tali
marche rientrano tra le strategie di riformulazione poiché possono essere utilizzate, con l’introduzione di un esempio, «per farsi capire meglio dall’interlocutore o per argomentare in modo più complesso».50 Tra gli esemplificatori in
italiano troviamo il prototipico per/ad esempio, che tende ad essere impiegato
frequentemente per attenuare affermazioni forti, riguardanti il punto di vista
del parlante, che vengono relativizzate «by being presented as an arbitrary choice among many potential others».51 Sono inoltre indicatori di esemplificazione
forme come mettiamo, diciamo, il marcatore di comparazione come,52 il sostantivo tassonomico tipo,53 ed espressioni quali non so (anche nelle varianti non
lo so, che ne so)54 e per dire.55 Ghezzi rileva altresì56 come la funzione di esemplificazione possa essere svolta dal marcatore epistemico magari, tipicamente
polifunzionale,57 che contribuisce a sottolineare l’arbitrarietà dell’esempio58
e, di conseguenza, la sua approssimazione.
Nei dati, l’esemplificatore più frequente è proprio magari, di difficile attribuzione all’italiano o al ladino; dal momento che è difficile ipotizzare in questo
caso che si tratti di un prestito, verrà in questa sede considerata forma ladina.
In (14), magari ha puro valore esemplificativo, e seleziona rispettivamente
49. Per una panoramica sulla funzione dell’esemplificazione in italiano, cfr. Cristina Lo Baido,
Le funzioni dell’esemplificazione in italiano: tra cognizione e discorso, Tesi magistrale inedita,
Università di Pavia.
50.Carla Bazzanella, Le facce del parlare, Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1994, p. 163.
51.Chiara Ghezzi, Vagueness markers in contemporary Italian: Intergenerational variation and
pragmatic change, Tesi di dottorato inedita, Università di Pavia, 2013, p. 164.
52. Cfr. Wiltrud Mihatsch, «The Approximators French comme, Italian come, Portuguese como
and Spanish como from a Grammaticalization Perspective», in Corinne Rossari et al. (a
cura di), Grammaticalization and Pragmatics. Facts, Approaches, Theoretical Issues.ì, Bingley:
Emerald, 2009, p. 65-91.
53. Cfr. Miriam Voghera, «Tipi di tipo nel parlato e nello scritto», in Immacolata Tempesta &
Massimo Vedovelli (a cura di), Di Linguistica e di Sociolinguistica. Studi offerti a Norbert
Dittmar, Roma: Bulzoni, 2013, p. 185-195.
54. Cfr. Piera Molinelli «Orientarsi nel discorso: segnali discorsivi e segnali pragmatici in
italiano», in Elena Pîrvu (a cura di), Discorso e cultura nella lingua e nella letteratura italiana,
Firenze: Franco Cesati Editore, 2014, p. 195-208.
55. Cfr. C. Ghezzi, Vagueness markers in contemporary Italian…, cit.
56.Cfr. ibid.
57. Cfr. Francesca Masini & Paola Pietrandrea, «Magari», Cognitive Linguistics, n. 21, 2010,
p. 75-121.
58. Cfr. Emilio Manzotti, «L’esempio. Natura, definizioni, problemi», Cuadernos de Filología
Italiana, n. 5, 1998, p. 99-123.
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico
Quaderns d’Italià 21, 2016 23
popes ‘bambini’, fies ‘figli’ e amiche come elementi rappresentativi di una categoria più ampia di alternative possibili:
(14) se l’è magari dei popes che sè che rejonan talian /magari fies de: magari
de le amiche o coscita me vegn subito da ge rejonar per / ladin sobìto
‘se ci sono magari dei bambini che so che parlano italiano magari figli
di magari delle amiche o [cose] così mi viene subito da parlare loro in
ladino subito
L’italiano tipo (14 occorrenze) è presente nei dati sia nella funzione di introduttore di discorso diretto riportato, sempre con valore di esemplificazione
(ovvero di presentare una delle alternative possibili; es. 15), sia come esemplificatore tout court (es. 16):59
(15) i pensa talian e poi traslatea per ladin / e no vegn mai fora na ciacerada
tipo “ti ho petato giù in terra” vegn fora na ciacerada tipo “dal pont de
veduda” che l’é na roba taliana/ traslatada per ladin
‘pensano italiano e poi traducono in ladino e non viene mai fuori una
chiacchierata tipo “ti ho petato giù in terra” viene fuori una chiacchierata
tipo “dal punto di vista” che è una cosa italiana tradotta in ladino’.
(16) ela la cianteva cianter tant’è che l’ultim l’ultim an / tipo me sà un’ora
dant che che st’encantesim l’aesse a: | ‘nsomma a la fin / passea de lò un
‘lei cantava cantava tant’è che l’ultimo l’ultimo anno tipo mi sembra
un’ora prima che questo incantesimo avesse… insomma alla fine passava
di lì uno’.
Troviamo impiegate come esemplificatori anche alcune forme verbali derivate
dal verbo dir ‘dire’, ovvero dijon (che abbiamo già analizzato nei suoi usi correttivi) e per dir ‘per dire’; il primo, come già detto, è polifunzionale, mentre
il secondo è specializzato nei dati fassani nella funzione esemplificativa. Anche
queste forme sono sempre in ladino (sebbene, come già evidenziato, si tratti,
almeno nel caso di dijon, di calchi dall’italiano). In (17), in particolare, è interessante notare come per dir riecheggi e traduca il per esempio presente nella
domanda dell’intervistatrice:
(17) /D/ ma per esempio?
/R/ beh / per dir / “enrescida” l’é jit ite te la jent
‘beh, per dire,‘“enrescida” [ricerca] ha preso piede tra la gente.’
Un’ultima forma verbale impiegata sia in funzione di esemplificatore sia per
esprimere vaghezza e approssimazione è no sé ‘non so’,60 di cui, come nel caso
di dijon e per dir, si riscontra nei dati solo la forma ladina. Similmente a magari
(col quale spesso co-occorre, v. esempio 18), anche in funzione esemplificativa
no sé, similmente al suo corrispettivo italiano non so, mostra una semantica
59. Cfr. M. Voghera, «Tipi di tipo nel parlato e nello scritto», cit., per una disamina dettagliata
delle diverse funzioni di tipo in italiano.
60. Cfr. P. Molinelli, «Orientarsi nel discorso...», cit.
24 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ilaria Fiorentini
relativa «alla dichiarazione esplicita dell’incertezza del parlante e alla generale
dimensione della potenzialità»:61
(19) fazile lé: magari familie che: no sé l pare l’é da chiò la mare la vegn da
fora e i à semper rejonà talian
‘probabilmente ci sono magari famiglie che non so il padre è di qui la
madre viene da fuori e hanno sempre parlato italiano’.
Si può dunque rilevare come gli indicatori di esemplificazione, che presentano
oltre alla funzione riformulativa anche un valore attenuativo e di approssimazione, siano nella maggior parte dei casi forme ladine, contrariamente agli
altri indicatori di riformulazione (con le eccezioni via via descritte e discusse
nel contributo). Nel prossimo paragrafo si tenterà dunque di trarre qualche
conclusione alla luce di quanto emerso nel corso dell’analisi.
4. Conclusioni
L’analisi dei dati di ladino fassano parlato ha permesso sia di stabilire quale sia
la lingua a cui i parlanti fassani tendono a ricorrere per le strategie di riformulazione, sia di rilevare una differenza di comportamento all’interno della classe
degli indicatori di riformulazione.
Va in primo luogo sottolineata la prevalenza quantitativa di cioè, che si
conferma qui, come nell’italiano parlato,62 l’indicatore di riformulazione più
diffuso. Oltre a cioè, è stato rilevato come anche gli altri indicatori di parafrasi e
di correzione presenti nei dati siano prevalentemente in italiano. Questi tendono a collocarsi in posizione prominente, solitamente tra pause (cfr. gli esempi
5 e 9), nonché sintatticamente indipendente, al pari dei SD in generale;63 tali
caratteristiche, unite alla frequenza d’uso e all’assenza di veri e propri corrispettivi in ladino (si vedano a tale proposito le osservazioni fatte a proposito di voi
dir, par. 3.1), li rendono candidati ideali al passaggio da una lingua all’altra.64
Gli indicatori di parafrasi e di correzione si comportano dunque in maniera
coerente con la classe dei SD in situazione di contatto linguistico,65 per cui è
la lingua pragmaticamente dominante (in questo caso l’italiano) a fornire le
forme impiegate in questa funzione.
Diverso è il comportamento degli indicatori di esemplificazione. Questi
ultimi, oltre a essere solitamente sintatticamente e semanticamente più integrati e più difficilmente eliminabili, si comportano come strategie di vaghezza
e approssimazione; come suggerito da Ghezzi,66 poiché gli esemplificatori indi61.C. Lo Baido, Le funzioni dell’esemplificazione in italiano..., cit., p. 85.
62. Cfr. S. Dal Negro & I. Fiorentini, «Reformulation in bilingual speech...», cit.
63. Cfr. C. Bazzanella, «Discourse Markers in Italian…», cit., e Id., «I segnali discorsivi», cit.,
2011.
64. Cfr. anche S. Dal Negro & I. Fiorentini, «Reformulation in bilingual speech...», cit.
65. Cfr. Y. Matras, «Utterance modifiers and universals of grammatical borrowing», cit.; Id.,
«Fusion and the cognitive basis for bilingual discourse markers », cit., e Id., «Contact,
connectivity and language evolution», cit.
66. Cfr. C. Ghezzi, Vagueness markers in contemporary Italian…, p. 164.
Segnali discorsivi italiani in situazione di contatto linguistico
Quaderns d’Italià 21, 2016 25
cano che il segmento che segue è da considerare come il rappresentante di una
categoria più ampia di possibili alternativi, essi si posizionano all’interfaccia tra
le strategie metatestuali e quelle di approssimazione.67 Tali differenze rispetto al
resto della classe degli indicatori di riformulazione si riflettono in una minore
penetrazione dell’italiano a questo livello, dove prevalgono le forme ladine.
In conclusione, nella situazione di contatto linguistico indagata si rileva
una diversità di trattamento all’interno della classe degli indicatori di riformulazione. Gli indicatori di parafrasi e correzione, percepiti dai parlanti bilingui,
per citare nuovamente Matras, «more like a gesture than a phrase»,68 similmente al resto della classe dei SD sono tratti prevalentemente dalla lingua pragmaticamente dominante, ovvero l’italiano; gli indicatori di esemplificazione, più
integrati nell’enunciato e ai margini della funzione metatestuale, sono invece
scelti di preferenza dall’inventario di forme ladine.
67. Ibid., p. 165.
68. Cfr. Y. Matras, Language Contact, Cambridge: Cambridge University Press, 2009, p. 21.
Quaderns d’Italià 21, 2016 27-44
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
macro- e microsociolinguistiche in Alto Adige
Simone Ciccolone
Libera Università di Bolzano
[email protected]
Abstract
L’Alto Adige rappresenta un campo di studio particolarmente interessante per la linguistica del contatto, sia per la notevole vitalità linguistica e sociolinguistica della comunità
alloglotta (che annovera nel suo repertorio un ampio spettro di varietà diatopiche e di
registri) sia per la presenza di differenti scenari sociolinguistici al suo interno, con forme di
contatto (e conseguenti esiti) anche molto diverse. Questo contributo intende presentare la
particolare complessità della realtà sociolinguistica altoatesina, affiancando e confrontando
osservazioni su due piani diversi: il quadro sociolinguistico generale, gli atteggiamenti nei
confronti dei codici e le funzioni ad essi attribuite da un lato e la tipologia di fenomeni di
contatto realizzati nel parlato dall’altro.
Parole chiave: contatto linguistico; Alto Adige; code switching; repertorio linguistico.
Abstract. Italian and German in contact: some macro- and microsociolinguistic
observations in Alto Adige (South Tyrol)
South Tyrol represents an interesting field of research for contact linguistics, both for the
remarkable linguistic and sociolinguistic vitality of the German community (which counts
a wide range of different dialects and stylistic varieties in its repertoire) and for the presence
of different sociolinguistic scenarios in its area, with as much different contact situations
and phenomena. This paper aims at presenting the complexity of the sociolinguistic context of South Tyrol, combining observations on two different levels: on the one hand, the
general sociolinguistic situation, the language attitudes and the functions assigned to the
different codes in contact; on the other hand, the typology of contact phenomena emerging
in bilingual speech.
Keywords: language contact; South Tyrol; code switching; linguistic repertoire.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
28 Quaderns d’Italià 21, 2016
Simone Ciccolone
1. Introduzione1
Il contatto tra lingue è sicuramente un ambito di studio prolifico in un contesto sociolinguistico ricco e variegato come quello italiano, caratterizzato dalla
presenza di numerose lingue di minoranza sparse su tutto il territorio e da una
generale situazione di bilinguismo endogeno, con rapporti anche molto diversi
tra lingua standard e varietà italo-romanze locali.
Per quanto riguarda le minoranze linguistiche, Dal Negro2 individua tre
tipologie diverse:
1. situazioni di bilinguismo (sostanzialmente stabile), come il tedesco in Alto
Adige;
2. varietà romanze autonome, che costituiscono delle Abstandsprachen prive
di lingua tetto (come il francoprovenzale in Val d’Aosta e Piemonte);3
3. isole linguistiche, in cui «a variety of a language spoken outside Italy
has been used for several centuries with very little (if any) contact with
the corresponding standard language or with other similar dialects»,
rimanendo perciò isolata e ‘circondata’ da parlate allogene.
Esempi di quest’ultimo tipo sono le comunità Walser in Piemonte e Val d’Aosta, la comunità cimbra di Luserna e le comunità arbëreshë sparse in tutto
il Sud Italia. Lungo l’arco alpino sono concentrate diverse realtà alloglotte, e
in particolare diverse isole linguistiche di matrice germanica, come appunto
i Walser (in area alemannica) e le comunità di Timau, Sauris e Sappada (in
area bavarese).4
1. Questo contributo è frutto del lavoro svolto nell’ambito del progetto di ricerca Italianotedesco: aree storiche di contatto in Sudtirolo e Trentino. Benché il testo sia imputabile unicamente all’autore, le riflessioni qui presentate sono l’esito di un continuo confronto con
Silvia Dal Negro, coordinatrice del progetto, e con gli altri membri del gruppo di ricerca.
A questi ringraziamenti aggiungo quelli ai revisori anonimi che hanno commentato una
versione preliminare del testo, permettendomi di migliorarne alcuni aspetti ed emendare
quantomeno i difetti più evidenti.
2. Silvia Dal Negro, «Minority languages between nationalism and new localism: the case of
Italy», International Journal of the Sociology of Language, n. 174, 2005a, p. 119.
3. Si veda a tal proposito il contributo di Gaetano Berruto, «Una Valle d’Aosta, tante Valli
d’Aosta? Considerazioni sulle dimensioni del plurilinguismo in una comunità regionale»,
in Fondation Émile Chanoux (a cura di), Une Vallée d’Aoste bilingue dans une Europe
plurilingue, Aosta: Tipografia Valdostana, 2003, p. 44-53, nonché il volume a cura di Enrico
Allasino, Consuelo Ferrier, Sergio Scamuzzi e Tullio Telmon, Le lingue del Piemonte,
Torino: IRES, 2007.
4. Sulle comunità walser, oltre al già citato volume Le lingue del Piemonte, op. cit., si veda
l’importante volume di Peter Zürrer, Dialetti walser in contesto plurilingue. Gressoney e
Issime in Valle d’Aosta, Alessandria: Edizioni dell’Orso, 2009. Sulle comunità arbëreshë
una recente discussione è proposta in Carmela Perta, «Contatti e conflitti linguistici in
situazioni minoritarie. Il caso dell’italo-albanese», in Tullio Telmon, Gianmario Raimondi, Luisa Revelli (a cura di), Coesistenze linguistiche nell’Italia pre- e postunitaria. Atti del
XLV Congresso Internazionale della Società di Linguistica Italiana, Roma: Bulzoni, 2012, p.
425-436. Per un excursus sulle alloglossie germanofone lungo l’arco alpino, si rimanda a
Karin Heller, Luis Thomas Prader, Christian Prezzi (a cura di), Lebendige Sprachinseln.
Beiträge aus den historischen deutschen Minderheiten in Italien, Bolzano/Bozen: Athesia.
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 29
L’Alto Adige rappresenta un campo privilegiato di studio del contatto linguistico tra italiano e tedesco. Si tratta infatti di un’area in cui la presenza
dell’alloglossia germanofona è tutt’altro che residuale e mostra invece notevole
vitalità linguistica e sociolinguistica, con un ampio spettro di varietà diatopiche
sparse sul territorio nonché una stratificazione all’interno del repertorio che
incorpora anche varianti specifiche dello standard.5
Il contatto con l’italiano avviene quindi in un contesto sociolinguistico
ben diverso da quello di enclave isolate come i Walser o la comunità cimbra
di Luserna.6 Questa situazione di contatto in realtà si è estesa solo nell’ultimo secolo a tutto l’Alto Adige (in particolare, dal primo dopoguerra, con
l’annessione al Regno d’Italia), mentre era già presente in epoca precedente
una comunità italofona nell’area della Bassa Atesina. I risultati del contatto
di quest’ultimo periodo di tempo (in termini di varietà coinvolte e di propagazione dei fenomeni) saranno presumibilmente diversi da quelli precedenti,
innanzitutto per il diverso rapporto istituzionale tra i due codici (almeno
fino all’attuazione del Secondo Statuto) e per le mutate condizioni sociopolitiche. In particolare, la persistenza di una separazione tra la comunità
tedesco­fona e quella italofona (come verrà discusso di seguito) ha certamente
ostacolato o reso meno probabile il contatto linguistico tra livelli più “interni”
del repertorio.
Questo contributo intende presentare alcuni aspetti centrali della particolare situazione di contatto linguistico tra italiano e tedesco in Alto Adige, allo
scopo di proporre osservazioni, in forma ancora esplorativa, su come il quadro
sociolinguistico generale e le funzioni generalmente attribuite ai codici in
un’area bilingue possano riflettersi nella tipologia di fenomeni concretamente
realizzati nel parlato.
A tal fine, il testo affiancherà riflessioni relative a due livelli diversi di
informazioni: quello macro-sociolinguistico, relativo al rapporto tra codici nel
repertorio e agli usi comunicativi della comunità di parlanti, e quello microsociolinguistico, osservando alcuni esempi di fenomeni di contatto nel discorso
rilevati nel corso di un progetto di ricerca coordinato da Silvia Dal Negro dal
titolo Italiano-tedesco: aree storiche di contatto in Sudtirolo e Trentino.
Infine, per una rassegna più completa degli studi sulle minoranze linguistiche storiche in
Italia, si veda Silvia Dal Negro, Antonietta Marra, «Minoranze territoriali e politiche
linguistiche», in Gabriele Iannàccaro (a cura di), La linguistica italiana all’alba del terzo
millennio (1997-2010), Roma: Bulzoni, 2013, p. 303-340.
5. Per una disamina delle particolarità della varietà standard del tedesco in Alto Adige si rimanda allo studio di Heidemaria Abfalterer, Der Südtiroler Sonderwortschatz aus plurizentrischer Sicht. Lexikalisch-semantische Besonderheiten im Standarddeutsch Südtirols, Innsbruck:
Innsbruck University Press, 2007.
6. Per un confronto tra la situazione altoatesina e quella del cimbro di Luserna, si rimanda a:
Simone Ciccolone, «Minoranze linguistiche in Italia: un confronto tra tedesco sudtirolese
e cimbro di Luserna», in Ludwig Fesenmeier, Sabine Heinemann, Federico Vicario (a cura
di), Sprachminderheiten: gestern, heute, morgen – Minoranze linguistiche: ieri, oggi, domani,
Frankfurt a.M.: Peter Lang, 2014, p. 65-82.
30 Quaderns d’Italià 21, 2016
Simone Ciccolone
2. La situazione sociolinguistica altoatesina
2.1. Consistenza dei tre gruppi linguistici
Ogni dieci anni, in concomitanza del censimento demografico, nella Provincia Autonoma di Bolzano viene svolto anche un cosiddetto “censimento
linguistico”, ovvero la contestuale rilevazione della consistenza numerica dei
tre gruppi linguistici della regione (tedescofoni, italofoni e ladini). Tutti i
cittadini residenti nella provincia sono invitati a rilasciare una dichiarazione
nella quale indicano il loro gruppo di appartenenza. Sulla base di tale dichiarazione di appartenenza viene poi calcolata la “proporzionale etnica”, ovvero
la distribuzione percentuale dei tre gruppi linguistici tramite la quale verranno
poi calcolate le quote destinate ad ogni gruppo «nella formazione degli organi
istituzionali, nella ripartizione delle risorse della provincia, nell’assunzione
presso gli uffici pubblici, ecc.».7
Com’è stato ribadito da più parti, sia in ambito strettamente politico che
nella letteratura scientifica sull’argomento, la dichiarazione di appartenenza etnica sembra rappresentare più un ostacolo al bilinguismo che una vera
garanzia dei diritti dei singoli gruppi linguistici, ignorando la realtà concreta
dell’Alto Adige di oggi.8 L’aspetto più controverso di tale dichiarazione e della
legge della proporzionale etnica è che di fatto rappresenta una fotografia statica
di una società che invece mostra notevole dinamicità, ignorando in particolare
la realtà emergente delle ormai numerose famiglie bilingui (le quali devono
comunque rilasciare una dichiarazione di aggregazione a uno dei tre gruppi
etnici) nonché dei residenti di origine straniera.
Dai dati del censimento del 2011 risulta che il numero complessivo di
residenti della provincia di Bolzano è di 505.067. In totale sono state raccolte 453.272 dichiarazioni di appartenenza e aggregazione, così distribuite: 314.604 appartenenti al gruppo tedescofono (pari al 69,15% del totale),
118.120 appartenenti al gruppo italofono (pari al 26,47%) e 20.548 appartenenti al gruppo ladino (pari al 4,53%). Riguardo al divario tra numero
complessivo di residenti e dichiarazioni raccolte, il rapporto ASTAT segnala
che la differenza è dovuta agli stranieri residenti censiti, alle persone con dimora abituale, ma temporaneamente assenti alla data del Censimento che non
hanno quindi potuto rilasciare la dichiarazione e alle persone che non hanno
voluto rendere la dichiarazione di appartenenza a gruppo linguistico.9
Se si analizzano i dati demografici più nel dettaglio, osservando la distribuzione nei singoli comuni, si può notare una forte concentrazione degli italofoni
7. ASTAT, «Censimento della popolazione 2011. Determinazione della consistenza dei tre
gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige», ASTAT-info, n. 38,
2012, p. 2. Tutti i dati statistici riportati nel paragrafo sono ripresi da questa pubblicazione.
8. Cfr. Antony Alcock, «From Tragedy to Triumph: The German Language in South Tyrol 19222000», in Gabrielle Hogan-Brun (a cura di), National Varieties of German outside Germany,
Oxford/Bern/Bruxelles: Peter Lang, 2000, p. 161-194; Kurt Egger, L’Alto Adige-Südtirol
e le sue lingue: Una regione sulla strada del plurilinguismo, Merano: Alpha & Beta, 2001.
9. ASTAT, «Censimento della popolazione 2011», op. cit., p. 4.
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 31
nei centri urbani maggiori e dei ladini nelle aree storiche, ovvero Val Gardena
e Val Badia. In particolare, il gruppo italofono supera il 50% in soli cinque comuni: Bolzano (73,8%), Laives (71,5%), Salorno (61,85%), Bronzolo
(62,01%) e Vadena (61,5%). A Merano, si distribuisce quasi equamente col
gruppo tedescofono (con percentuali rispettivamente di 49,06% e 50,47%).
Tolti gli 8 comuni a maggioranza ladina, restano 103 comuni in cui è il gruppo
linguistico tedesco ad essere maggioritario, quasi sempre con ampio margine:
ben 77 di questi comuni hanno infatti una percentuale di tedescofoni superiore al 90%; in 26 di questi la percentuale supera il 98%. Si tratta spesso di aree
di alta montagna o valli laterali; in realtà territoriali come queste, la possibilità
di comunicazione intergruppo è praticamente nulla.
Il contatto tra gruppi è quindi reso particolarmente difficile nelle aree rurali
e periferiche soprattutto per ragioni demografiche, mentre nei centri urbani
più grandi la condivisione di spazi comunicativi intergruppo è potenzialmente
più probabile. Come osserva Carli, «solo in pochi centri urbani si può parlare
di una società plurilingue, multiculturale e multietnica. Il contesto rurale è
prevalentemente monolingue».10
Per l’Alto Adige, infatti, si parla solitamente di bilinguismo bicomunitario, in cui convivono due comunità linguistiche sostanzialmente separate.11
Tuttavia questo modello non può includere l’area della Bassa Atesina, di cui si
parlerà di seguito e che mostra caratteristiche sociolinguistiche peculiari nonché notevole permeabilità all’emersione di fenomeni di contatto nel discorso.
Sarà in quest’area in particolare che osserveremo alcuni casi di enunciazione
mistilingue per esemplificare le dinamiche di contatto tra italiano e tedesco
più frequentemente attivate nel parlato bilingue.
2.2. Il gruppo italofono: Bolzano e la Bassa Atesina
Il gruppo tedescofono è quindi distribuito in tutti i comuni della provincia
ad eccezione delle valli ladine, mentre il gruppo italofono è concentrato nei
comuni urbani più grandi e nell’area della Bassa Atesina.
Tabella 1: Comuni con maggior presenza di italofoni in Alto Adige (dati ASTAT 2012).
Comuni
Bolzano/Bozen
Laives/Leifers
Bronzolo/Branzoll
Salorno/Salurn
Vadena/Pfatten
Merano/Meran
Totale in Alto Adige
Totale residenti
102.869
16.933
2.631
3.545
1.021
37.436
505.067
% italofoni
73,8%
71,5%
62,01%
61,85%
61,5%
49,06%
26,06%
% tedescofoni
25,52%
27,99%
37,34%
37,74%
38,06%
50,47%
69,41%
10.Augusto Carli, «Cinquant’anni di tutela linguistica in Alto Adige», Plurilinguismo, n. 9,
2002, p. 218.
11. Cfr. Silvia Dal Negro, «Minority languages between nationalism and new localism», op.
cit., p. 116.
32 Quaderns d’Italià 21, 2016
Simone Ciccolone
Per quanto riguarda Bolzano, Meluzzi sottolinea come il capoluogo abbia
rappresentato il fulcro dell’intervento di pianificazione demografica del regime
fascista, che ha «ridisegnato completamente l’assetto linguistico e urbanistico
della città di Bolzano»12 ribaltando le proporzioni numeriche tra italofoni e
tedescofoni rispetto al resto della provincia:
A partire dal ventennio fascista, l’Alto Adige fu interessato da una
massiccia opera di italianizzazione che si rivolse in particolare alla città di
Bolzano: da un lato, il governo fascista spinse la popolazione germanofona
ad abbandonare l’Alto Adige alla volta di Austria e Germania con la firma
delle cosiddette “opzioni”; dall’altro, vennero fatti affluire nella regione
molti italofoni da varie parti d’Italia, in un flusso migratorio che non si è
arrestato nemmeno dopo la fine del secondo conflitto mondiale e che ha
interessato principalmente le grandi città dell’Alto Adige come Bolzano,
Merano e Bressanone.13
Gli altri comuni con una forte presenza di italofoni riportati in tab. 1 si concentrano tutti nell’area della Bassa Atesina, ad eccezione di Merano. Laives,
Vadena e Bronzolo sono appena a sud di Bolzano, mentre Salorno rappresenta
il confine tra le regioni del Südtirol (la provincia di Bolzano) e del Welschtirol
(la provincia di Trento). In realtà tutta l’area della Bassa Atesina mostra una
notevole concentrazione di dichiarazioni di appartenenza al gruppo italofono:
si tratta infatti di un’area di particolare rilievo per la linguistica del contatto,
e che ha rappresentato il campo di osservazione preferenziale del progetto
Italiano-tedesco: aree storiche di contatto in Sudtirolo e Trentino, di cui si parlerà
di seguito.
Tre aspetti peculiari caratterizzano la Bassa Atesina, aiutandone a determinare la particolare situazione sociolinguistica: innanzitutto, si tratta dell’area di
più antico insediamento di italofoni in Alto Adige, in cui il contatto tra italiano e tedesco è stato più intenso e prolungato nel tempo; in secondo luogo, e
collegato a questo, accanto all’italiano e al dialetto sudtirolese è presente anche
una varietà italo-romanza locale, di matrice veneto-trentina (fatto assolutamente unico nella provincia di Bolzano, caratterizzata invece da un italiano
particolarmente neutro e vicino allo standard);14 infine, alcune osservazioni
nell’area ipotizzano la presenza di una varietà mista, identificata dai parlanti
nativi come “Krautwalsch”.15
12.Chiara Meluzzi, «Italiano e tedesco a Bolzano: la percezione degli italofoni», in Anna De
Meo, Mari D’Agostino, Gabriele Iannàccaro, Lorenzo Spreafico (a cura di), Varietà
dei contesti di apprendimento linguistico, Milano: AItLA, 2014, p. 92.
13. Ibid., p. 92.
14. Cfr. Alberto M. Mioni, «L’italiano nelle tre comunità linguistiche sudtirolesi», in Kurt
Egger, Franz Lanthaler (a cura di), Die deutsche Sprache in Südtirol: Einheitssprache und
regionale Vielfalt, Bozen/Wien: Folio Verlag, 2001, p. 65-76.
15. Cfr. Katrin Tartarotti, Krautwalsch una lingua fra due lingue: un’analisi linguistica della
varietà di contatto a Laives, Tesi di laurea non pubblicata, Libera Università di Bolzano,
2009-10.
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 33
È inoltre importante sottolineare che la Bassa Atesina è forse l’unica area
dell’Alto Adige in cui si possa parlare di una comunità di parlanti pienamente
bilingui, di contro all’abituale situazione di bilinguismo solo de jure, spesso
asimmetrico (con i tedescofoni che ricorrono all’italiano nella comunicazione
intergruppo, come si discuterà nel prossimo paragrafo).16
2.3. Il repertorio linguistico dei tedescofoni e la comunicazione intergruppo
Per poter discutere nel dettaglio del contatto tra italiano e tedesco, è importante inquadrare pienamente la situazione sociolinguistica altoatesina, in
particolare in relazione al gruppo linguistico tedesco, e questo non perché
rappresenta la maggioranza della popolazione residente nell’area, ma perché è
comunemente ritenuto “più bilingue” di quello italiano, con un livello medio
di competenza attiva nella seconda lingua decisamente superiore.17
Si presenterà quindi in questa sezione un breve schizzo del repertorio
linguistico dei tedescofoni sudtirolesi, senza tuttavia scendere nello specifico
delle diverse realtà che, come abbiamo già visto nei paragrafi precedenti, sono
presenti in provincia, a seguito della particolare distribuzione delle lingue sul
territorio.
Una prima osservazione da avanzare è la presenza massiccia di dialetti
tedeschi di matrice bavarese in tutta l’area, con una apprezzabile variazione
diatopica da Ovest ad Est comune con il resto del Tirolo storico: dialetti vitali
e attivamente usati anche dalle generazioni più giovani, nonché in una notevole varietà di contesti d’uso.18
16. Cfr. Silvia Dal Negro, «Contatto linguistico e organizzazione del discorso: il ruolo dei
verbi», in Carlo Consani (a cura di), Contatto interlinguistico fra presente e passato, Milano:
LED, 2015, p. 83.
17. Ne parlava già Kurt Egger, Die Zweisprachigkeit in Südtirol. Probleme zwei Volksgruppen
an der Sprachgrenze, Bolzano: Athesia, 1977, sottolineando come il “peso” del bilinguismo
fosse in buona misura a carico del gruppo tedescofono (dichiarazione mitigata, ma confermata nella sostanza, in Kurt Egger, L’Alto Adige-Südtirol e le sue lingue, op. cit.). A parte le
osservazioni indirette dello Sprachbarometer realizzate dall’ASTAT (e di cui si discuterà di
seguito), confermano quest’analisi (e l’asimmetria nelle competenze linguistiche di tedescofoni e italofoni) anche gli studi di Alberto M. Mioni, «Bilinguismo intra- e intercomunitario in Alto Adige/Südtirol», in Franz Lanthaler (a cura di), Mehr als eine Sprache. Zu
einer Sprachstrategie in Südtirol – Più di una lingua. Per un progetto linguistico in Alto Adige,
Merano: Alpha & Beta, 1990, p. 13-36, Corrado Grassi, «La variabilità come oggetto
d’interesse della dialettologia tedesca e italiana», in Franz Lanthaler (a cura di), Dialekt
und Mehrsprachigkeit: Beiträge internationalen Symposiums / Dialetto e plurilinguismo: Atti
di un simposio internazionale, Merano: Alpha & Beta, 1994, p. 49-65, e il recente volume
di Dietmar Larcher, Siegfried Baur, Fit für Europa. Erfahrungen mit Mehrsprachigkeit in
Südtirol, Merano: Alpha & Beta.
18. Cfr. Peter Wiesinger, «The Central and Southern Bavarian Dialects in Bavaria and
Austria», in Charles V.J. Russ (a cura di), The Dialects of Modern German. A Linguistic
Survey, London/New York: Routledge, 1990 (ristampa: 2000), p. 438-519; Franz Lanthaler, «Varietäten des Deutschen in Südtirol», G. Stickel, (a cura di), Varietäten der deutschen
Regional- und Umgangsprachen, Berlin/New York: de Gruyter, 1997, p. 364-383.
34 Quaderns d’Italià 21, 2016
Simone Ciccolone
In Alto Adige, infatti, il codice normalmente usato dai tedescofoni per la
comunicazione intracomunitaria non è il tedesco standard, oggetto di tutela
delle politiche linguistiche provinciali, bensì proprio tale insieme di varietà
locali, a cui i parlanti fanno solitamente riferimento col termine cappello
‘dialetto’. Come ho già discusso in precedenti lavori,19 nelle classificazioni
dei parlanti tendono a rientrare in questa categoria anche varietà (e varianti)
mesolettali —nonché varianti ormai codificate come standard ma specifiche
degli usi scritti sudtirolesi.
Questa predominanza del ‘dialetto’ è confermata da un’indagine ASTAT
del 2006, da cui sono estratti i dati nella tabella seguente (tab. 2). La tabella
riporta le percentuali di risposta degli informanti tedescofoni dell’indagine
ASTAT del 2006 riguardo all’uso dei codici in diversi domini: la colonna del
tedesco sudtirolese mostra percentuali superiori al 90% non solo nelle situazioni comunicative tipiche, relative alla comunicazione in-group (famiglia, amici),
ma anche nel contesto lavorativo; degna di nota la sua presenza anche nelle
comunicazioni con l’insegnante, certo accanto alle varietà standard di italiano
e tedesco ma ciò nonostante in misura tutt’altro che ridotta (34,4%).20
Tabella 2: Uso dei codici da parte dei tedescofoni (dati ASTAT 2006).
Domini
Famiglia (padre)
Famiglia (fratelli)
Famiglia (partner)
Compagni di scuola
Amici e conoscenti
Colleghi di lavoro
Insegnante
Tedesco
standard
3,2
3,3
4,7
5
11,9
17,1
82,8
Tedesco
(dialetto)
95,4
96,6
91,6
96,4
96,9
95,4
34,4
Italiano
standard
2
1,6
6,5
10,4
33,7
37,6
68,8
Italiano
(dialetto)
1,6
1,2
1,9
2,8
6
6,2
2,1
Un altro dato interessante che emerge da questa indagine è che «l’uso del
dialetto sembra rimanere sostanzialmente invariato tra i vari strati della popolazione», non essendo influenzato dal grado d’istruzione.21 Il tedesco standard
è di fatto circoscritto agli usi scritti o all’interazione con tedescofoni non
sudtirolesi: l’oralità, anche quando tende, come avviene in situazioni formali,
verso lo Hochdeutsch, mantiene anche nella percezione dei parlanti una coloritura locale. L’estratto seguente di un’intervista a una tedescofona di Merano
19. Cfr. Simone Ciccolone, «Regionalismi nel tedesco standard in Austria e Alto Adige: valutazioni dei tedescofoni altoatesini», Quaderni della Sezione di Glottologia e Linguistica, n.
19-20, 2009, p. 1-13; Simone Ciccolone, Lo standard tedesco in Alto Adige. Orientamento
alla norma dei tedescofoni sudtirolesi, Milano: LED, 2010.
20. I dati riportati qui e in tab. 2 sono estratti da ASTAT, Südtiroler Sprachbarometer. Sprachgebrauch und Sprachidentität in Südtirol / Barometro linguistico dell’Alto Adige. Uso della lingua
e identità linguistica in provincia di Bolzano, Bolzano: Provincia autonoma di Bolzano/Alto
Adige, 2006.
21. Ibid., p. 107-108.
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 35
sintetizza bene queste valutazioni, in linea di massima condivise dal resto degli
informanti da me indagati:
(1) In informellen Alltag, Dialekt ist die Umgangssprache. Hier in
Südtirol, [il tedesco standard è] nur in der Schule benutzt, mit den
Touristen oder andere, die Dialekt nicht verstehen... als Schriftsprache. Die
Junge schreiben auch SMS in Dialekt (“Nella comunicazione informale
di tutti i giorni, il dialetto è la lingua d’uso comune [“Umgangssprache”].
Qui in Alto Adige, [il tedesco standard è] usato solo nelle scuole, con i
turisti oppure con altri che non capiscono il dialetto... [oppure] come
lingua scritta. I ragazzi scrivono anche gli SMS in dialetto”).
Si noti a margine che in questo passaggio l’informante, parlando del dialetto, usa il termine Umgangssprache, che nella dialettologia tedesca indica i
registri intermedi (o mesoletti) che si posizionano nel repertorio tra i dialetti
di base (Basisdialekte) e la varietà alta (Hochdeutsch). Il repertorio linguistico
altoatesino mostra in realtà una maggiore strutturazione interna rispetto alle
categorizzazioni dei parlanti: oltre ai dialetti di base sono infatti presenti diversi
livelli intermedi sul versante tedesco del repertorio linguistico dei tedescofoni
(e che potrebbero essere ascritti quindi alla Umgangssprache nel senso scientifico del termine). Lanthaler22 parla a tal proposito di un Dialektkontinuum in
Sudtirolo che collega le varietà di base delle singole comunità di valle ad una
Umgangssprache che accomuna tutta la regione. La presenza di più varietà di
tedesco nel repertorio si concretizza nella distribuzione diafasica di tali varietà,
che è il segnale più evidente della vitalità sociolinguistica dell’alloglossia tedesca
in Alto Adige.
Mentre nella comunicazione in-group, quindi, il codice prevalente (o quasi
unico) è il tedesco sudtirolese (in una delle sue varietà locali), nella comunicazione intergruppo il codice favorito sembra essere l’italiano. Sempre i dati
dell’indagine ASTAT del 2006 mostrano che tra i tedescofoni il 28,7% decide
di usare la lingua dell’interlocutore con persone di madrelingua diversa, mentre
il 29,1% dichiara di utilizzare la propria lingua (in questo caso, il grado d’istruzione ha un peso determinante nella risposta, con percentuali che vanno
dal 49,2% per informatori senza titolo di studio al 10,1% per i laureati); al
contrario, gli italofoni che continuano ad utilizzare la propria lingua anche con
interlocutori dell’altro gruppo sono il 65,4% e quelli che convergono verso
il codice dell’interlocutore sono solo il 5,4%. I dati della nuova indagine del
201423 riproducono la stessa tendenza, ma con una parziale convergenza tra i
due gruppi, come illustra la tab. 3.
22.Franz Lanthaler, «Zwischenregister der deutschen Sprache in Südtirol», in Kurt Egger,
Franz Lanthaler (a cura di), Die deutsche Sprache in Südtirol: Einheitssprache und regionale
Vielfalt, Bozen/Wien: Folio Verlag, 2001, p. 137-152.
23.ASTAT, Südtiroler Sprachbarometer. Sprachgebrauch und Sprachidentität in Südtirol /
Barometro linguistico dell’Alto Adige. Uso della lingua e identità linguistica in provincia di
Bolzano, Bolzano: Provincia autonoma di Bolzano/Alto Adige, 2014. I dati in tab. 3 sono
ripresi da p. 153.
36 Quaderns d’Italià 21, 2016
Simone Ciccolone
Tabella 3: Lingua usata nelle conversazioni con persone di madrelingua diversa dalla
propria (dati ASTAT 2014).
Lingua usata
La mia madrelingua
La madrelingua degli altri
Dipende
Ambedue, alternativamente
Tedescofoni
21,1
24,4
35,9
17,8
Italofoni
54,9
9,9
22,6
9,6
Accanto alle varietà del tedesco la maggior parte dei tedescofoni dichiara di
avere una buona competenza nell’italiano standard: sempre secondo i dati
ASTAT del 2006, mentre gli italofoni che dichiarano di capire poco o non
capire per nulla il tedesco Hochdeutsch superano il 51%, i tedescofoni che
dichiarano di avere difficoltà a comprendere l’italiano sono solo il 21,8%;
contro il 72,8% di italofoni che non riesce ad esprimersi in tedesco o riesce
ad interagire solo in situazioni quotidiane, i tedescofoni con le stesse difficoltà
sono il 41,1%.
Il divario tra i due gruppi aumenta ulteriormente per le abilità di lettura
e scrittura.
Tabella 4: Competenza nulla o scarsa di italofoni e tedescofoni nella lingua standard
dell’altro gruppo (dati ASTAT 2006).
Abilità linguistiche
Gruppo tedescofono
Gruppo italofono
Ascolto
21,8
51,5
Parlato
41,1
72,8
Lettura
36,5
69,1
Scrittura
38,0
73,6
2.4. I diversi repertori linguistici degli italofoni in Alto Adige
Curiosamente, tra le lingue dell’Alto Adige l’italiano è forse quella meno studiata, nonostante possa rappresentare, in un certo senso, una minoranza (benché in termini puramente numerici) all’interno della provincia. Rispetto al
fervore della ricerca scientifica sul tedesco sudtirolese e sul ladino,24 l’italiano
sembra considerato meno interessante, forse, inevitabilmente, per via della
(presunta) mancanza di varietà basilettali locali e della conseguente (presunta)
vicinanza allo standard. Fanno eccezione gli studi recenti di Meluzzi e Vietti.25
Nella sostanza sembra tuttavia ancora valida l’analisi di Mioni in un suo
saggio del 1990, che individua tre diversi repertori per gli italofoni sudtirolesi,
distinguendo le diverse realtà territoriali delineate nei paragrafi precedenti:
24. Si veda a tal proposito anche Ilaria Fiorentini, Segnali discorsivi italiani in situazione di
contatto linguistico. Il caso del ladino delle valli dolomitiche, tesi di dottorato non pubblicata,
Università di Pavia, 2014.
25. Cfr. Chiara Meluzzi, Le affricate dentali nell’italiano di Bolzano. Un approccio sociofonetico,
tesi di dottorato non pubblicata, Università di Pavia, 2013; Alessandro Vietti, «Italian in
Bozen/Bolzano: the formation of a “new dialect”», in Massimo Cerruti, Claudia Crocco,
Stefania Marzo (a cura di), Towards a new standard: theoretical and empirical studies on the
restandardization of Italian, Berlin: De Gruyter, in stampa (2016).
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 37
1. il repertorio degli italofoni di città;
2. il repertorio degli italofoni delle zone a maggioranza tedesca;
3. il repertorio degli italofoni della Bassa Atesina.26
Il repertorio degli italofoni delle città comprende l’italiano standard, a cui si
affianca come varietà alta anche il tedesco standard (unica varietà di tedesco
conosciuta, almeno passivamente), una varietà di italiano regionale di stampo
veneto-trentino o con tratti più genericamente settentrionali e, nel polo basso,
resti di dialetti italiani di varia origine, risultanti dalle migrazioni recenti.
Gli italofoni nelle aree periferiche a maggioranza tedesca integrano nel
loro repertorio, secondo Mioni, anche varietà di tedesco parlato sudtirolese,
quindi dialetti locali e/o la Umgangssprache cui si faceva riferimento sopra,
varietà necessarie per la comunicazione quotidiana col resto della comunità.
Infine, il repertorio degli italofoni della Bassa Atesina sembra essere il più
completo, comprendendo anche una varietà italo-romanza al polo basso: il
dialetto trentino. Uno degli aspetti più interessanti di quest’area è infatti la
presenza di una varietà italo-romanza locale, in forma non residuale ma diffusa
nella comunità.
Proprio il trentino sembra rappresentare un elemento distintivo, anche a
livello identitario, per la comunità bilingue della Bassa Atesina, e che non è
appannaggio solo degli “italiani”, ma anche dei “tedeschi”, tanto da rendere
queste categorizzazioni prive di significato, e sostanzialmente sovraimpresse
sulla concreta realtà plurilingue dell’area dai sedimentati meccanismi di identificazione “etnica” e dalla continua attualizzazione dell’appartenenza ad uno
dei due gruppi.27 Si vedano ad esempio i seguenti due passaggi di interviste
a parlanti bilingui di Laives, una in tedesco sudtirolese e l’altra in trentino:
(2) di DAITSCHN laivesotti sain zwaischpråchig, di italienischn åltn
laivesotti obn mittlaiwaile es daitsche mitgekriegt, nit?, åbr di jungän
laivesotti, a di daitschn, sain file nit zwaischpråchig (“I laivesotti tedeschi
sono bilingui, i vecchi laivesotti italiani hanno nel frattempo imparato il
tedesco, no? Ma i nuovi laivesotti, anche i tedeschi, ce ne sono molti non
bilingui”)
(3) cioè Laives l’è Laives insomma, alla fin fine le nostre famiglie l’è cosi
che le parla metà tedesc metà talian, dialetto per di più
La particolare intensità del contatto tra italiano e tedesco in Bassa Atesina ha
inevitabilmente portato il lavoro di ricerca recente a concentrarsi su quest’area
per l’osservazione di fenomeni di contatto del discorso più particolari e meno
facilmente rintracciabili nel resto dell’Alto Adige. Nella prossima sezione,
infatti, ci concentreremo nello specifico su casi di enunciazione mistilingue
prodotti nel parlato di bilingui della Bassa Atesina, allo scopo di esemplificare
le particolari dinamiche di interazione tra i due sistemi linguistici.
26. Alberto M. Mioni, «Bilinguismo intra- e intercomunitario in Alto Adige/Südtirol», op. cit.
27. Si veda a tal proposito lo studio di Tartarotti, Krautwalsch, op. cit.
38 Quaderns d’Italià 21, 2016
Simone Ciccolone
3. Fenomeni di contatto nel parlato bilingue italiano-tedesco
3.1. Breve presentazione del corpus
I dati che verranno presentati in questa sezione sono estratti dal corpus Kontatto. Il corpus è stato realizzato all’interno del progetto di ricerca Italiano-tedesco:
aree storiche di contatto in Sudtirolo e Trentino, coordinato da Silvia Dal Negro,
ed è tuttora in fase di ampliamento e consolidamento, tramite l’aggiunta di
nuove registrazioni, il completamento e la revisione delle trascrizioni e del
tagging e la verifica periodica dei dati. Il corpus coinvolge parlanti bilingui
sudtirolesi, per lo più giovani, concentrandosi in particolare nell’area della
Bassa Atesina.
La banca dati è costituita da un insieme di registrazioni audio associate
a file di trascrizione realizzati tramite il software ELAN.28 Le registrazioni
sono state raccolte quasi esclusivamente da membri della comunità locale,
anch’essi parlanti bilingui, ricorrendo spesso a contatti della loro rete personale (familiari, amici, colleghi di lavoro etc.). Gli scenari variano da contesti
molto informali (conversazioni tra amici al bar, pranzi in famiglia) a contesti
più controllati (intervista libera, compilazione di questionari), comprendendo
tecniche di elicitazione dedicate come il map task.29
Le trascrizioni delle registrazioni vengono successivamente separate parola per parola (tramite un processo automatico eseguito da ELAN chiamato
tokenization), escludendo le pause e le parole non comprensibili e unendo
locuzioni fisse e polirematiche (ad es., “va beh” viene considerato come un
unico token). Infine, tutti i singoli tokens individuati vengono classificati in
base a due livelli di informazione: parte del discorso e lingua.
La classificazione per parti del discorso utilizza una tassonomia piuttosto
tradizionale e a maglie larghe, innanzitutto per permetterne l’applicazione a
lingue con strutture sensibilmente diverse come italiano e tedesco. Tale scelta
si è mostrata particolarmente efficace per lo studio dei fenomeni di enunciazione mistilingue, perché ne ha permesso l’osservazione e la classificazione
in relazione a macro-categorie strettamente funzionali al tipo di analisi. La
classificazione per ‘lingua’ include in realtà non solo categorie legate al codice
dei singoli tokens (italiano, dialetto sudtirolese, trentino etc.), ma anche due
categorie residuali che permettono di escludere alcuni elementi dall’attribuzione ad una specifica lingua: i nomi propri e le interiezioni (quando non
chiaramente appartenenti ad una lingua).
28. Max Planck Institute for Psycholinguistics, The Language Archive, Nijmegen, The Netherlands (http://tla.mpi.nl/tools/tla-tools/elan/). Cfr. Peter Wittenburg, Hennie Brugman,
Albert Russel, Alex Klassmann, Han Sloetjes, «ELAN: a Professional Framework for
Multimodality Research», in Proceedings of the 5th International Conference on Language
Resources and Evaluation, 2006, p. 1556-1559.
29. Per una descrizione dettagliata della tecnica del map task, si rimanda alla fonte originale:
Gillian Brown, Anne Anderson, Richard Shillcock, George Yule, Teaching Talk: Strategies for Production and Assessment, Cambridge: Cambridge University Press, 1984.
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 39
Il corpus è composto di circa 50 registrazioni, con oltre 90 informanti
coinvolti (indicati negli esempi seguenti con una sigla alla fine) e più di 20
ore di parlato registrato, per la maggior parte raccolto in contesti informali,
di interazione spontanea (tra conoscenti, familiari o amici), a cui si aggiungono registrazioni di parlato elicitato (i map task). In totale, il corpus annovera
27.868 turni conversazionali per oltre 124.000 parole.
La distribuzione dei codici nel corpus mostra una notevole concentrazione
di tedesco sudtirolese, che rappresenta più dell’82% delle parole classificate.
L’italiano è presente in misura nettamente minore (10% dell’intero corpus)
mentre il trentino si colloca attorno al 2%. Già da questi dati possiamo notare
un forte sbilanciamento nelle scelte linguistiche dei parlanti verso il tedesco
sudtirolese, che funge da codice di interazione di default anche per la comunità
bilingue in Bassa Atesina.
3.2. Esempi di enunciazione mistilingue rilevati nel corpus
Alla luce di quanto osservato sopra sulla distribuzione generale dei codici nel
corpus, sarà facile aspettarsi ampi passaggi di conversazione monolingue in
tedesco sudtirolese, in cui il ricorso all’italiano è limitato all’inserimento di
singoli elementi lessicali:
(4) di moni sitzt iå ålm isch ba insrår ragioneria prüfung (“La Moni sta
sempre lì al nostro esame di ragioneria”; S8-03)
(5) dår michael isch a isch dår glaichä genio geblibm (“Il Michael è rimasto
lo stesso genio”; KT-08)
(6) di mami unt di sabine worn convinte dass mirs når in dän obnd sogn
net når sain ållä (“La mamma e la Sabine erano convinte che noi glielo
diciamo la sera, no? quindi sono tutte [...]”; NG-19)
Come si può notare, gli elementi di italiano inseriti in questi passaggi sono
introdotti isolatamente in enunciati altrimenti composti in tedesco sudtirolese. Nell’esempio (4), la forma allogena è inserita in un sintagma nominale
utilizzando l’ordine sintattico del tedesco, con il modificatore anteposto all’elemento testa (ragioneria prüfung = it. ‘esame di ragioneria’); lo stesso avviene
nell’esempio successivo. L’esempio (6), invece, presenta una situazione leggermente diversa e più interessante: il participio passato convinte è al femminile
plurale, rispettando così le regole di accordo dell’italiano, non presenti nella
grammatica del tedesco sudtirolese. Questo specifico caso di insertion non
può quindi essere considerato alla stregua di un prestito,30 poiché porta con
sé anche gli schemi grammaticali del codice di origine, che vengono usati in
combinazione con le regole morfosintattiche che governano l’intero enunciato.
30.Sulla vexata quaestio del rapporto tra code switching e prestito, cfr. Riccardo Regis, «Enunciazione mistilingue e prestito: una storia infinita?», Plurilinguismo, n. 10, 2003 [2004],
p. 127-164; Simone Ciccolone, «Interazione tra codici nel parlato bilingue: da fenomeni
di contatto nel discorso all’emersione di schemi ricorrenti», in Carlo Consani (a cura di),
Contatto interlinguistico fra presente e passato, Milano: LED, 2015, p. 53-81.
40 Quaderns d’Italià 21, 2016
Simone Ciccolone
Questo tipo di interazione asimmetrica tra i codici in contatto è piuttosto
comune e diffusa anche nel resto dell’Alto Adige (oltre che in un’ampia varietà
di altre situazioni di contatto):31 il codice maggioritario si inserisce gradualmente anche nelle comunicazioni intracomunitarie integrando il lessico nel
campo dei nuovi referenti o in quello dei marcatori discorsivi (o più genericamente di elementi funzionali di organizzazione del discorso).32 Un esempio
è l’uso di ma, che mostra di essere inserito in enunciati in tedesco sudtirolese
con diverse funzioni tipiche del parlato italiano:33
(7) ma dai des isch sichår nätt (“Ma dai, di certo non è così”; AR-Int)
(8) ma du bisch net normal gäl hhh (“Ma tu non sei normale, no?!”;
KT-07)
(9) unt når hån i gsåg ma sabine wiso net når håt si gsåg (“E poi ho detto,
ma Sabine, perché no? E lei poi ha detto [...]”; NG-19)
Lo stesso connettivo compare però in casi di enunciazione mistilingue in cui
il passaggio all’italiano è più esteso:
(10) di mara isch – ma la mara che cazzo di fine ha fatto? (“La Mara è – ma
la Mara [...]”; KT-08)
Questo avviene in particolare quando l’inserimento di elementi linguistici della
L2 avviene al confine di frase, facilitando così la possibilità di un passaggio di
codice più consistente tale da produrre una alternation:
(11) in dår fria # e faceva un CALDO della madonna (“Di prima mattina,
e faceva [...]”; KT-08)
(12) però appena che è a scuola wenn si untårrichtät (“Però appena è a
scuola quando insegna”; KT-08)
L’osservazione dei fenomeni di enunciazione mistilingue all’interno di un
corpus rende ancor più evidente quanto le categorie nel campo della fenomenologia del contatto siano inevitabilmente sfumate. Gli esempi seguenti
31. Tra i numerosi studi di rilievo in quest’ambito, si veda innanzitutto Silvia Dal Negro, «Il
codeswitching in contesti minoritari soggetti a regressione linguistica», Rivista di Linguistica,
n. 17/1, 2005b, p. 157-178; tra i più recenti, si vedano: Ilaria Fiorentini, Segnali discorsivi
italiani in situazione di contatto linguistico, op. cit.; Carmela Perta, «Contatto nel discorso
in contesti alloglotti. Un esempio marcato dal francoprovenzale della Puglia», in Carlo
Consani (a cura di), Contatto interlinguistico fra presente e passato, Milano: LED, 2015,
p. 469-486.
32. A tal proposito, si vedano le illuminanti osservazioni proposte in Yaron Matras, Language
Contact, Cambridge: Cambridge University Press, 2009 (in particolare p. 10-17 e 38-40
per i cosiddetti unique referents e p. 19-23 sulla ricorrenza di segnali discorsivi nei fenomeni
di code mixing e la definizione di pragmatically dominant language).
33. Per un’analisi dettagliata dell’uso di ma nel tedesco sudtirolese, si rimanda a: Simone Ciccolone, Silvia Dal Negro, «Marcare il contrasto nel parlato bilingue. Ma e obår in un
corpus sudtirolese», in Vincenzo Orioles, Raffaella Bombi, Lingue in contatto. Atti del LI
Congresso Internazionale di Studi della Società di Linguistica Italiana (SLI), Roma: Bulzoni,
in stampa.
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 41
mostrano infatti come sia a volte difficile porre un confine netto tra le due
classi di fenomeni di insertion e alternation.34
(13) di martina sig i ‘na volta ogni morte di papa (“La Martina la vedo una
volta ogni morte di papa”; KT-08)
(14) ah im lånt odår che ne so io (“Ah in campagna o che ne so io”; NG-17)
(15) na obår i will määr ausdauår # mir non me ne frega un cazzo schnäll
zu sain (“No, ma io voglio durare di più, a me non me ne frega un cazzo
essere veloce”; KT-01)
In (13) abbiamo l’inserimento di una locuzione italiana all’interno della struttura sintattica della frase in tedesco sudtirolese, non preceduto da pause o altre
cesure nel parlato. Anzi, l’intera locuzione sembra funzionare come blocco
unico all’interno della costruzione frasale, così come funzionerebbe, al suo
posto, un avverbio di frequenza, come illustrato nello schema esemplificativo
in (16):
(16) di martina sig i {selten/molto raramente/una volta ogni morte di
papa}
In (14), invece, l’enunciato in tedesco sudtirolese viene completato con una
locuzione di approssimazione in italiano, anche questa con un elevato grado
di solidarietà semantica interna. L’esempio (15) non sembra molto diverso,
mostrando di nuovo una locuzione italiana inserita (stavolta anche in termini
di disposizione degli elementi di superficie) nella struttura frasale in tedesco
sudtirolese. Il comportamento sintattico è quindi simile a quello dello stile
insertivo, ma l’estensione su più costituenti (benché strettamente legati tra
loro) è più tipica dello stile alternante.
Questi ultimi fenomeni in particolare sono tipici della Bassa Atesina, e
mettono in luce come il grado di bilinguismo e di co-attivazione dei codici
nei parlanti bilingui in quest’area sia particolarmente più elevato rispetto al
resto dell’Alto Adige. Inoltre, se proviamo ad osservare i dati del corpus da
un punto di vista quantitativo, possiamo notare come sempre nell’area della
Bassa Atesina si concentrino i parlanti che producono il maggior numero di
fenomeni di code mixing, come illustrato dalla tabella seguente (tab. 5).
Tabella 5: Parlanti con maggior numero di casi di code mixing all’interno del corpus.
Parlante
KT-08
KT-Int
KT-06
KT-07
KT-01
AR-04
AR-02
code mixing
138
126
121
113
108
70
60
% italiano/trentino
23%
9,2%
16%
14%
23%
15%
23%
34. Dal Negro, «Il codeswitching in contesti minoritari soggetti a regressione linguistica», op. cit.
42 Quaderns d’Italià 21, 2016
Simone Ciccolone
Lo stesso gruppo di parlanti evidenziato in tab. 5 mostra di produrre spesso
anche fenomeni piuttosto estesi e complessi di enunciazione mistilingue, che
coinvolgono interi sintagmi o locuzioni oppure con più passaggi da un codice
all’altro all’interno dello stesso turno conversazionale. Oltre agli esempi già
prodotti precedentemente, si confrontino i seguenti:
(17) wänn fiil wint isch sarà ben ovvio dass si net umår sain (“quando c’è
molto vento sarà ben ovvio che non sono di là”; KT-06)
(18) ecco des sain des sain iaz di frogn che te fa nar so le balle na? (“ecco,
queste sono - queste sono le domande che ti fanno andar su le palle”;
KT-07)
(19) dår Lino håt ålm di hörbüchår e quelle robe la insomma (“Lino ha
sempre gli audiolibri [...]”; AR-04)
Se andiamo a osservare anche il rapporto tra numero di parole in italiano o
trentino e numero di parole in tedesco sudtirolese prodotte da questi stessi
parlanti, notiamo una distribuzione nel ricorso ai diversi codici sensibilmente
più equilibrata rispetto alla media del corpus, con percentuali che vanno dal
14% al 23% di parole italiane o trentine sul conteggio totale di parole per
parlante.35
Questi parlanti, in sostanza, mostrano sia nell’uso complessivo dei codici
sia all’interno delle singole interazioni di parlato registrate nel corpus un maggior grado di “bilinguismo”, o sarebbe meglio dire una maggiore attivazione
di una modalità bilingue36 rispetto ad altri —e in particolare rispetto a informanti non appartenenti all’area della Bassa Atesina.
4. Note conclusive
A chiusura di queste riflessioni, credo sia utile tornare a ragionare sulla questione della comunicazione intergruppo, e sul diverso rapporto con il bilinguismo
tra gruppo tedescofono e gruppo italofono al di fuori della Bassa Atesina.
Il “barometro linguistico” ASTAT del 2014 prova a indagare le possibili
cause del mancato plurilinguismo, individuando le variabili socio-demografiche che sembrano avere un peso più determinante. Tra queste ve ne sono
quattro che
hanno effetti “negativi”, ovvero fanno aumentare la probabilità di non
conoscere un’altra lingua: non aver vissuto i primi 6 anni di vita in Alto
Adige, non aver avuto esperienze scolastiche positive di seconda lingua
(o non averne avute), il senso di appartenenza della persona al gruppo
35. La sigla KT-Int rappresenta l’intervistatore che ha raccolto i dati di numerose registrazioni
del corpus; non può quindi essere preso in considerazione in questo tipo di analisi, dato
che le sue scelte di codice sono condizionate dal ruolo di osservatore e in buona misura
predeterminate in modo consapevole.
36. Cfr. François Grosjean, «Studying bilinguals: Methodological and conceptual issues»,
Bilingualism: Language and Cognition, n. 1, 1998, p. 131-149.
Italiano e tedesco in contatto: alcune osservazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 43
linguistico italiano e l’età (crescente). Soprattutto il fatto di non aver avuto
un buon insegnamento della seconda lingua incide in maniera molto
importante [...].37
L’identificazione univoca a un gruppo linguistico pone qualche ostacolo alla
condivisione, da parte soprattutto degli italofoni, di un’identità sudtirolese
comune ai due gruppi ed eventualmente bilingue. Dall’indagine ASTAT risultano poi avere un ruolo fondamentale le esperienze dei primi anni di vita e il
rapporto in età precoce con l’insegnamento della seconda lingua. Da questo
punto di vista, quello che sembra contraddistinguere la comunità biligue della
Bassa Atesina è proprio questa identificazione come gruppo unico, come bilingui, in cui la distinzione non è tanto tra madrelingua italiani e madrelingua
tedeschi quanto tra “nuovi” e “vecchi” (cfr. esempio 2), con questi ultimi che
non solo padroneggiano i codici di entrambi i gruppi ma hanno anche un
proprio codice, il dialetto trentino, caratteristico dell’area e assente nel resto
dell’Alto Adige.
La comunicazione intracomunitaria in Bassa Atesina può quindi svolgersi
indistintamente in tedesco sudtirolese, italiano o trentino (o, come propone
Tartarotti, in una varietà di contatto comunemente chiamata Krautwalsch).
Tra italofoni e tedescofoni nel resto dell’Alto Adige, invece, come abbiamo
visto l’unico codice di comunicazione possibile è l’italiano. I fenomeni di
contatto nel discorso che possono verificarsi sono infatti più limitati, ascrivibili all’inserimento di prestiti occasionali o marcatori discorsivi italiani nel
tedesco sudtirolese o fenomeni di transfer dalla L1 nell’italiano da parte dei
tedescofoni, mentre per gli italofoni la padronanza del tedesco si limita solitamente alla varietà standard, che tuttavia non è usata nella comunicazione
intergruppo, obliterando di fatto la possibile emersione di fenomeni di contatto nel discorso.
Future indagini sul corpus di parlato bilingue raccolto in Alto Adige permetteranno un confronto più sistematico dei fenomeni di contatto prodotti
dalle diverse tipologie di parlanti qui delineate.
37.ASTAT, Südtiroler Sprachbarometer, 2014, op. cit., p. 33.
Quaderns d’Italià 21, 2016 45-62
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni di
migranti ispanofoni in Italia
Maria Vittoria Calvi
Università degli Studi di Milano
[email protected]
Abstract
A partire da un corpus di 30 interviste sociolinguistiche semi-strutturate in lingua spagnola
con giovani migranti di diverse provenienze latinoamericane (peruviani ed ecuadoriani
in particolare), questo studio si propone di esaminare: 1) le principali linee di tendenza
relative agli usi e agli atteggiamenti linguistici, con particolare attenzione per la percezione
del contatto; 2) alcuni esempi della penetrazione dell’italiano nello spagnolo, soprattutto a
livello morfosintattico e lessicale. In un’ottica discorsiva, i fenomeni propri del contatto linguistico (ad es. prestiti e cambio di codice), saranno visti come strategia che il parlante utilizza in una determinata situazione comunicativa per affermare la propria identità plurale.
Parole chiave: spagnolo e italiano; contatto linguistico; lingua e identità; usi e atteggiamenti linguistici; immigrazione latinoamericana in Italia.
Abstract. Spanish and Italian in the second generation of Spanish-speaking migrants in
Italy
Starting fron a corpus of 30 sociolinguistic semi-structured interviews in Spanish with
young immigrants from different Latin American countries (Peru and Ecuador above
all), this study examines: 1) the main tendencies concerning language uses and attitudes,
with particular focus on the perception of the contact; 2) some examples of the presence
of Italian in Spanish, especially in morphosyntax and lexis. In the framework of discourse
analysis, the language contact phenomena, such as borrowings and code switching, will be
seen as strategies which the speaker uses in order to express a plural identity in different
communication situations.
Keywords: Spanish and Italian; linguistic contact; language and identity; linguistic uses
and attitudes; Latin American immigration in Italy.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
46 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
1. Contatto italiano-spagnolo e migrazioni
I recenti flussi migratori dall’America Latina verso l’Italia1 hanno prodotto
una nuova situazione di contatto tra spagnolo e italiano, speculare a quelle
che si sono create in passato, ad esempio, a seguito della massiccia emigrazione italiana in Argentina. Gli esiti di quel contatto sono contraddistinti dalla
formazione di un continuum di interlingue (noto con il nome di cocoliche), a
partire dal dialetto nativo, cui si sono via via innestati elementi dello spagnolo,
mai pienamente raggiunto dai primo migranti.2 Tale fenomeno, in ogni caso,
si è esaurito con la prima generazione, dato che i figli hanno decisamente
optato per la nuova lingua, sia per le politiche assimilative della nazione di
accoglienza sia per lo scarso prestigio della L1 dei genitori, che spesso era una
varietà dialettale.3
Il ruolo dell’affinità genetica in questo processo permette di prevedere risultati analoghi in una situazione simile, cioè quella di un ispanofono immerso
in un contesto italofono.4 Di certo la recente immigrazione ispanoamericana in Italia, legata al forte peggioramento delle condizioni di vita nei paesi
d’origine,5 offre il terreno ideale per studiare i fenomeni di contatto tra questa
1. Dopo un inizio in sordina negli anni 70-80 del secolo scorso, i flussi si sono incrementati
nel decennio successivo, per raggiungere la massima intensità nella prima decade del nuovo
millennio, e successivamente stabilizzarsi o ridursi leggermente a seguito della crisi economica. Il caso ecuadoriano è il più significativo: dalle 1037 presenze del 1992 si passa alle
11 170 del 2002 e alle 88 770 del 2015 (dati desunti dal Rapporto annuale sulla presenza
degli immigrati. La comunità ecuadoriana in Italia 2015, elaborato dal Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali, http://www.integrazionemigranti.gov.it/Documenti-e-ricerche/Rapporto2015Ecuador.pdf). Peruviani ed ecuadoriani costituiscono le due principali collettività
ispanoamericane, che occupano da anni, rispettivamente, l’undicesimo e il sedicesimo posto
tra le provenienze di cittadini non comunitari in Italia.
2. Cfr. Giovanni Meo Zilio, Estudios hispanoamericanos. Temas lingüísticos, Roma: Bulzoni,
1989; Antonella Cancellier, Lenguas en contacto. Italiano y español en el Río de la Plata,
Padova: Unipress, 1996; Ángela Di Tullio, Poliíticas lingüísticas e inmigración. El caso
argentino, Buenos Aires: Eudeba, 2003; Stephan Schmid, «Formas de contacto entre el
español y el italiano», in H. J. Döhla, R. Montero Muñoz e F. Báez de Aguilar
González (a cura di), Lenguas en diálogo. El iberorromance y su diversidad lingüística y
literaria, Madrid / Frankfurt am Mein: Iberoamericana / Vervuert, 2008, p. 313-331.
3. Permangono, tuttavia, evidenti tracce dell’italiano nello spagnolo argentino e, in particolare,
rioplatense (come si vede ad es. nel lunfardo, il dialetto di Buenos Aires). Tra i contributi
recenti su questo tema si veda Ángela Di Tullio e Rolf Kailuweit (a cura di), El español
rioplatense: lengua, literatura, expresiones culturales, (eds), Madrid / Frankfurt am Mein:
Iberoamericana / Vervuert, 2011.
4. Si veda, ad es., Stephan Schmid, L’italiano degli spagnoli. Interlingue di immigrati nella
Svizzera tedesca, Milano: FrancoAngeli, 1994. Le ricerche sull’italiano utilizzato come lingua
veicolare da migranti ispanofoni nella Svizzera tedesca, a partire dagli anni 60 del secolo
scorso, hanno permesso all’autore di descrivere le strategie di apprendimento per lingue
imparentate.
5. Il volume a cura di Maurizio Ambrosini e Luca Queirolo Palmas, I latinos alla scoperta dell’Europa. Nuove migrazioni e spazi della cittadinanza, Milano, FrancoAngeli, 2005
costituisce un riferimento fondamentale per la messa a fuoco delle motivazioni e delle
linee di tendenza che caratterizzano l’immigrazione latinoamericana in Europa e in Italia
in particolare.
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 47
coppia di lingue; tenuto conto, naturalmente, che le varie realtà migratorie
divergono per quanto riguarda i modi di vita, il prestigio delle lingue coinvolte
e il repertorio linguistico dei migranti, senza dimenticare che i flussi si collocano oggi in un quadro generale di mobilità e complessità, caratterizzato da
fenomeni quali la globalizzazione, il transnazionalismo —cioè la propensione
a operare in parallelo nel paese di provenienza e nella società di accoglienza—,
e la superdiversità, concetto che definisce l’estrema diversificazione della popolazione migrante.6
L’attuale contatto tra italiano e spagnolo ha attirato l’attenzione di alcuni
linguisti interessati ai processi di apprendimento dell’italiano L2. Grazie all’analisi approfondita delle interlingue di un gruppo di immigrate peruviane a
Pavia e Torino, nell’ambito delle loro reti sociali di appartenenza, Alessandro
Vietti7 ha rilevato la formazione di un italiano peruviano, inteso come varietà
etnica e contraddistinto da fenomeni di ibridazione a tutti i livelli, che segnalano l’emergenza di nuove identità etnolinguistiche. Questi risultati sono in
sintonia con quanto emerso dalla ricerca coordinata da Marina Chini sugli usi
linguistici dei migranti di diversa provenienza a Pavia e Torino,8 che registra
comportamenti di mediazione tra la nuova lingua e il mantenimento della L1
nei latinoamericani.
Le ricerche effettuate presso il Dipartimento di Scienze della Mediazione
linguistica e di Studi interculturali dell’Università degli Studi di Milano si
sono invece rivolte ai processi di variazione interni alla L1, molto permeabile
al contatto con l’italiano, e, più in generale, agli usi e alle tendenze linguistiche
che si possono registrare nelle diverse generazioni di ispanofoni presenti in
Lombardia (Milano e dintorni), nonché agli indicatori linguistici dei processi
di (ri)costruzione identitaria, individuale e collettiva, come la deissi e l’uso di
autodenominazioni etniche.9 Per quanto riguarda gli usi linguistici, un’indagine basata su un campione di 100 interviste ha registrato un forte grado di
lealtà linguistica nel dominio familiare, con una marcata tendenza verso l’uso
misto di spagnolo e italiano, e lo shift nelle seconde generazioni.10
6. Cfr. Arjun Appadurai, Modernity at Large: Cultural Dimensions of Globalization, University of Minnesota Press, 1996; Steven Vertovec, «Super-diversity and its implications»,
Ethnic and Racial Studies, vol. 30, n. 6, 2007, p. 1024-1054 e Transnationalism, New York:
Routledge, 2009.
7.Alessandro Vietti, Come gli immigrati cambiano l’italiano. L’italiano di peruviane come
varietà etnica, Milano: FrancoAngeli, 2005.
8.Marina Chini, Plurilinguismo e immigrazione in Italia. Un’indagine sociolinguistica a Pavia
e Torino, Milano: FrancoAngeli, 2004.
9. Si vedano ad es. Maria Vittoria Calvi, Giovanna Mapelli e Milin Bonomi (a cura di),
Lingua, identità e immigrazione. Prospettive interdisciplinari, Milano: FrancoAngeli, 2010;
Maria Vittoria Calvi, «El español como lengua inmigrada en Italia», Lengua y migración,
n. 3/1, 2011, p. 9-32 e «Etiquetas étnicas e identidad en entrevistas a inmigrantes hispanoamericanos en Italia», in Laura Mariottini (a cura di), Identità e discorsi. Studi offerti a
Franca Orletti, Roma: RomaTrE-Press, 2015, p. 111-130.
10.Milin Bonomi, «Hablamos mità y mità. Varietà linguistiche di immigrati ispanofoni in
Italia», in Maria Vittoria Calvi, Giovanna Mapelli e Milin Bonomi (a cura di), op. cit, p.
53-69.
48 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
2. Quadro teorico, metodologia e obiettivi
Anche nel presente intervento il focus è sullo spagnolo, sempre in rapporto
con l’italiano; adotteremo un approccio dinamico, in un quadro teorico di
orientamento costruttivista, che ha come principali riferimenti la linguistica
della migrazione —che concepisce i fenomeni di contatto non tanto come
risultato di condizioni sociali ma in rapporto interattivo con esse— 11 e la
sociolinguistica della globalizzazione,12 nonché gli studi sul bilinguismo13 e
sul rapporto tra lingua e identità.14 In questa prospettiva, le dinamiche di
mantenimento della L1 e lo shift verso la L2 appaiono come fenomeni molto
diversificati e non sempre prevedibili.
A partire da un corpus di 30 interviste sociolinguistiche semi-strutturate
con giovani migranti di diverse generazioni e provenienze, ci proponiamo qui
di esaminare: 1) le principali linee di tendenza relative agli usi e agli atteggiamenti linguistici, con particolare attenzione per la percezione del contatto e
per la trasmissione linguistica intergenerazionale; 2) alcuni esempi dell’influsso
esercitato dall’italiano sullo spagnolo, soprattutto a livello morfosintattico e
lessicale. L’analisi si ispira a un modello integrato di interazione linguistica,
che prende in considerazione sia i fattori interni (come il rapporto tra le lingue
coinvolte) sia quelli esterni (pragmatici, individuali, microsociali e macrosociali). In tal modo, i fenomeni propri del contatto linguistico (calchi, prestiti,
cambio di codice, ecc.) possono essere visti sia come riflesso (più o meno
inconsapevole), sia come risorsa, quindi come strategia che il parlante utilizza
in una determinata situazione comunicativa,15 anche per affermare la propria
identità plurale.
11.Klaus Zimmermann, «Migración, contactos y nuevas variedades lingüísticas: reflexiones
teóricas y ejemplos de casos en América Latina», in A. M. Escobar e W. Wölck (a cura di),
Contacto lingüístico y la emergencia de variantes y variedades lingüísticas, Madrid / Frankfurt
am Mein: Iberoamericana / Vervuert, 2009, p. 129-160.
12.Milin Bonomi, «Hablamos mità y mità. Varietà linguistiche di immigrati ispanofoni in
Italia», op. cit, p. 53-69.
13. Si vedano ad es. René Appel e Pieter Muysken, Language Contact and Bilingualism, Amsterdam: Amsterdam Academic Archive, 2005; Ofelia García e Ricardo Otheguy, «Spanish
and Hispanic bilingualism», in Manuel Lacorte, The Routledge Handbook of Hispanic
Applied Linguistics, New York: Routledge, 2014, p. 639-658; Jennifer Austin, María Blume
e Liliana Sánchez, Bilingualism in the Spanish-Speaking World. Linguistic and Cognitive
perspectives, Cambridge: Cambridge University Press, 2015; Ángel López García-Molins,
Teoría del spanglish, Valencia: Tirant Humanidades, 2015.
14. Si vedano, tra altri, Mary Bucholtz e Kira Hall, «Language and Identity», in Alessandro
Duranti (a cura di), A Companion to Linguistic Anthropology, Oxford: Basil Blackwell,
Oxford, 2003, p. 369-394; Anna De Fina, Deborah Schiffrin e Michael Bamberg (a
cura di), Discourse and Identity, Cambridge: Cambridge University Press, 2006; Bethan
Benwell ed Elizabeth Stokoe, Discourse and identity, Edinburgh: Edinburgh University
Press, 2006; Anna Ciliberti (a cura di), La costruzione interazionale di identità. Repertori
linguistici e pratiche discorsive degli italiani in Australia, Milano: FrancoAngeli, 2007.
15. Cfr. María Teresa Turell, «La composición plurilingüe de España: más allá de Babel»,
in María Teresa Turell (a cura di), El plurilingüismo en España, Barcelona: Documenta
Universitaria, 2007, p. 15-75.
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 49
L’analisi è esclusivamente qualitativa; nonostante i limiti, questo tipo di
indagine permette di osservare alcuni segnali emblematici dei processi di identificazione, nel contesto di specifiche attività sociali e discorsive, come l’intervista narrativa, ispirata alla “storia di vita”.16 Ci soffermeremo in particolare
sulla capacità dimostrata dai giovani intervistati di riflettere sul contatto tra
lingue e sul valore simbolico degli usi linguistici, cruciali nell’età evolutiva.
Benché i comportamenti linguistici si manifestino talvolta in modo inconsapevole, l’ipotesi di partenza è che i giovani migranti sviluppino rapidamente la
consapevolezza metalinguistica, e sappiano usare la lingua come marca identitaria. Ci proponiamo di analizzare alcuni aspetti sintomatici dei processi di
costruzione di una doppia appartenenza.
Il materiale è tratto da un più ampio corpus di interviste sociolinguistiche a migranti ispanofoni, adulti e minori, somministrate in lingua italiana
nel periodo 2005-2009 e successivamente in spagnolo, con la collaborazione
di studenti laureandi in mediazione linguistica. Per ottenere materiale più
spontaneo, minimizzando gli effetti dovuti alla presenza dell’osservatore, negli
ultimi tempi sono state promosse interviste con interlocutori multipli, spesso
appartenenti alla stessa rete amicale.17 Le domande riguardano la decisione
di emigrare, il viaggio e l’arrivo nel paese di destinazione, la situazione lavorativa, il grado di integrazione e gli usi linguistici nel caso degli adulti; per i
minori, si pone l’accento sui rapporti familiari e sulla vista scolastica. Il corpus,
costituito a fine 2015 da 188 interviste in italiano e 159 in spagnolo, oltre a
10 conversazioni di gruppo, è in continuo aggiornamento. La maggior parte
degli intervistati provengono dal Perù e dall’Ecuador —ma sono anche presenti colombiani, boliviani, salvadoregni e argentini, fra altre nazionalità—,
in sintonia con il profilo dell’immigrazione ispanofona in Italia.18
3. Seconde generazioni e apprendimento linguistico
Le interviste selezionate per il presente contributo sono di tipo individuale e
coinvolgono soggetti di età compresa fra i 9 e i 28 anni, tutti arrivati in Italia
16.Daniel Bertaux, Racconti di vita. La prospettiva etnosociologica, a cura di Rita Bichi, Milano:
FrancoAngeli, 1999.
17. La presenza dell’osservatore, come è noto, si ripercuote sui risultati dell’osservazione. Per
ovviare a questo inconveniente, si cerca in vari modi di ridurre al minimo l’impatto dell’osservatore sull’indagine; ma si è anche affermata la tendenza a inserire la partecipazione
discorsiva dell’osservatore nella cornice della ricerca (cfr. Anna Ciliberti, op. cit.). Seguendo
questi orientamenti, interpretiamo l’intervista sociolinguistica come pratica sociale, come
illustrato più diffusamente in Maria Vittoria Calvi, «Interviste biografiche a immigrati
ispanofoni e mediazione», Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata (SILTA), vol. 42,
n. 3, 2013, p. 455-475.
18. Prese congiuntamente, le comunità peruviana ed ecuadoriana costituiscono una delle principali minoranze linguistiche presenti sul territorio. Secondo l’Osservatorio Regionale per
l’Integrazione e la Multietnicità (ORIM), a fine 2014 risultavano residenti in Lombardia
165 150 latinoamericani, di cui 56 000 peruviani e 47 300 ecuadoriani. I dati relativi alla
città di Milano sono, rispettivamente, 99 850, 40 500 e 31 100.
50 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
con i genitori o per ricongiungimento familiare prima della maggiore età, e in
alcuni casi nati in questo paese. Provengono dal Perù (14), dall’Ecuador (13),
da El Salvador (2) e dall’Argentina (1), e vivono a Milano e dintorni. La loro
anzianità migratoria raggiunge i 13 anni; tra i nati in Italia, si segnala il caso
(piuttosto raro) di una giovane di 21 anni di origine salvadoregna.
Gli arrivi (o le nascite) si collocano tra il 1993 e il 2013: iniziano quindi
con la fase di espansione dell’immigrazione latinoamericana in Italia e si concentrano nel periodo di maggior intensità, cioè il primo decennio del 2000,
in cui sono in netta ascesa i ricongiungimenti familiari. Le interviste si sono
svolte tra il 2009 e il 2014, quindi nella tappa di stabilizzazione, dopo la forte
crescita del decennio precedente.
Si tratta dunque di un gruppo ampiamente rappresentativo delle “seconde
generazioni” di ispanofoni in Italia; l’uso del plurale è d’obbligo, visto che
l’attuale complessità e diversificazione dei flussi rende scarsamente significativa
l’identificazione di una seconda generazione per riferirsi ai figli dei migranti:
modi di vita, meccanismi di apprendimento e dinamiche identitarie cambiano
infatti sensibilmente a seconda del momento in cui avviene la migrazione. Ai
fini del presente lavoro, adottiamo la segmentazione decimale delle generazioni
proposta dai sociologi delle migrazioni,19 integrata da alcuni parametri relativi
alla percezione linguistica, che incide sia sui processi di acquisizione sia sugli
atteggiamenti linguistici. Nei contesti migratori, assume particolare importanza la percezione esterna, cioè quella rivolta a lingue o varietà della stessa lingua
diverse da quelle acquisite nella fase primaria, su cui si sviluppa la percezione
interna.20 L’impatto sulla cognizione che ne deriva condiziona i percorsi della
scolarizzazione, spesso contraddistinti da difficoltà e incertezza.
Tra i nostri intervistati possiamo distinguere i seguenti gruppi:
Generazione 2.0
Si tratta della seconda generazione propriamente detta, che comprende i figli
dei migranti nati nel paese di destinazione. Gli esponenti della G 2.0 possono
contare su una limitata esposizione alla L1, che resta quindi relegata alla posizione di heritage language.
Questo gruppo è rappresentato da 8 soggetti, la cui scolarizzazione si è
svolta solo nella L2; l’italiano è quindi dominante sia come lingua della comunicazione sia nello studio. Sette di loro hanno tra gli 8 e i 9 anni e sono alunni
della stessa scuola milanese. Possiedono una discreta competenza orale della
lingua spagnola, mentre la loro esperienza del paese d’origine è nulla (esempio
1), o limitata alle vacanze, che permettono di apprezzare un mondo di libertà e
divertimento, ricuperando un’intimità familiare mai sperimentata (esempio 2):
19. Cfr. Rubén G. Rumbaut, «Ages, life stages, and generational cohorts: decomposing the
immigrant first and second generations in the United States», International Migration
Review, vol. 38, n. 3, p. 1160-1205.
20.Rocío Caravedo, Percepción y variación lingüística. Enfoque sociocognitivo, Madrid /
Frankfurt am Mein: Iberoamericana / Vervuert, 2014.
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 51
(1)
E: ¿Has estado alguna vez en Perú?
A: Nunca, perchè nosotros no abbiamo muchos soles e senza los soles
nosotros no potemos ir in Perù.
(It/Pe_F_8_0_2009_Cuppone_1)21
(2)
Me gustó porque podía jugar con mis primos, en cambio de ver la
computadora, podía hablarles en cara y podía verlos, acariciarlos.
(It/Ec_F_8_0_2009_Cuppone_4)
L’altra rappresentante della G 2.0 racconta invece che il suo atteggiamento
nei confronti della lingua d’origine, dapprima negativo e in conflitto con la
percezione esterna, è cambiato di segno:
(3)
E: Me has dicho que desde pequeña tu mamá te hablaba en español, pero
a ti no te gustaba mucho.
V: No, no me gustaba porque [ap:unto] estaba // la gente que estaba ahí,
italiana, que hablaba italiano, me miraba entonces a [me] me hacía extraño
y por eso le dice a mi mamá “no me hablas en español”, por eso cuando
estaba chiquita no me gustaba pero ahora // me gusta.
E: ¿Por eso hablas con tu mamá español y con tu papá, italiano?
V: Sí también // [koˈmunkwe] cuando están sus // cómo se dice, cuando
están sus amigas a veces yo // entro en la // conversación a hablar también
español, porque me gusta.
(It/ElSa_F_21_0_Rosa_1)
Generazione 1.75
Dal punto di vista della percezione e dei comportamenti linguistici, la G 1.75
—quella dei migranti che lasciano il paese d’origine nell’infanzia (fino a 5
anni)—, è simile alla precedente, visto che la scolarizzazione e la socializzazione
si svolgono principalmente nella L2. Tuttavia, non si può escludere il peso di
una maggior esposizione avvenuta nella prima infanzia, come si intuisce nella
seguente testimonianza di una sedicenne ecuadoriana, arrivata in Italia a 4
anni, che sottolinea la difficoltà nel riconoscimento delle geminate, proprie
dell’italiano:
(4)
E: ¿Has tenido algunas dificultades en la escuela?
M: Me acuerdo que al [elemenˈtare] ¿no? tenía dificultad a escribir las
21. Nella trascrizione delle interviste adottiamo un sistema ortografico, evidenziando solo le
interruzioni e le pause prolungate (//, ///) e utilizzando l’alfabeto fonetico per gli italianismi
e le forme ibride, in modo da riprodurne la pronuncia. Nei casi di intere frasi in italiano, o
di netta prevalenza di questa lingua, adottiamo invece il corsivo, al fine di permettere una
maggior leggibilità. Ogni citazione è accompagnata da un codice che riporta, nell’ordine:
paese di nascita e/o di provenienza della famiglia; sesso; età al momento dell’intervista; età
all’arrivo in Italia; anno dell’intervista; nome dell’intervistatore e numero d’ordine.
52 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
palabras con la [ˈdoppia] porque en español no se usan, hay pocas y
[inˈvetʃe] en italiano se usan.
(Ec_F_16_4_2014_Pisano_1)
Gli altri 2 esponenti di questo gruppo hanno 10 anni al momento dell’intervista e sono in Italia dall’età di 5.
Generazione 1.5
Questi soggetti, che hanno affrontato la migrazione tra i 6 e i 12 anni, dopo
aver intrapreso la frequenza scolastica nel paese d’origine,22 ne conservano
ricordi spesso vividi e legati soprattutto alla maggior libertà di cui godevano:
(5)
Y estaba todo el día en el pasaje, que sería la vía, allí a jugar con todos otros
niños que salían todo el mundo a jugar porqué allá se vive una situación
mucho más de calle que, digamos, acá.
(ElSa_M_23_7_2014_Rosa_2)
L’interruzione del percorso di apprendimento scolastico nella L1 provoca un
confronto tra il sistema primario di provenienza e quello del paese d’arrivo,
con effetti sul rendimento scolastico molto variabili. Nel complesso, la L2
viene comunque appresa rapidamente, con diversi esiti di bilinguismo più o
meno equilibrato, e percorsi talvolta oscillanti tra l’identificazione con la L1 e
la L2. Mentre alcuni intervistati, soprattutto nella post-adolescenza, segnalano
un recupero della L1 e dei valori simbolici a essa attribuiti, diametralmente
opposto è il caso di un sedicenne ecuadoriano che, giunto in Italia a 7 anni, ha
optato per una totale identificazione con l’italiano, come riflette il suo tenace
rifiuto di usare la lingua spagnola, sia durante l’intervista, sia nelle relazioni
con i genitori:
(6)
E: Tus padres te hablan en español y en la escuela hablas en italiano.
¿Encuentras dificultades con las lenguas?
C: Non incontro difficoltà, eh, perché a casa parlo italiano con i miei genitori.
E: ¿Y si ellos te hablan en español?
C: Eh, io capisco. Lo traduco nella mente e dopo li rispondo in italiano.
(Ec_M_16_7_2010_Bertini_3)
Il gruppo comprende altri 7 soggetti, di età compresa fra i 12 e i 23 anni.
Generazione 1.25
Appartengono a questa generazione i migranti adolescenti (13-17 anni), il cui
profilo linguistico è simile a quello del gruppo precedente. In loro, il confronto
fra i due mondi e il rapporto fra i due sistemi linguistici tende però a essere
22. Hanno quindi iniziato quella che Rocío Caravedo definisce fase secondaria della percezione,
in cui l’acquisizione della L1 si completa con l’interazione sociale e lo studio sistematico
(op. cit., p. 86-87).
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 53
più conflittuale; alcuni intervistati riferiscono l’esperienza di un vero e proprio
shock percettivo all’arrivo in Italia:
(7)
Aparte el hecho que // el idioma también me chocó bastante al inicio [x]
yo hasta para ir a comprar pan no // o sea, no podía, ¿no? Esta impotencia,
no podía comunicar también me // me hacía sentir // me hacía penar más,
¿no? Me hacía recordar más mi país.
(Pe_M_28_16_2012_Sambusida_1)
L’intensa esposizione, che avviene a vari livelli, permette comunque di sviluppare rapidamente la capacità di comunicare nella nuova lingua (mentre
nel contesto scolastico la lingua dello studio non sempre viene appresa con
successo):
(8)
E: ¿Cómo aprendiste italiano?
F: Eh, aprendí con el clásico modo, yendo a escuela, hablando con
otras personas [ˈaŋke], también viendo dibujos animados, viendo tanta
televisión. Aprendí así, sin darme cuenta he hablado, entendía y hablaba.
(Pe_M_21_13_2012_Sambusida_3)
Si collocano in questo gruppo 10 degli intervistati, di età compresa fra 14 e 28
anni, che offrono un ampio ventaglio di sentimenti contraddittori di appartenenza ed esclusione —per altro instabili nel tempo—, e diverse condizioni di
bilinguismo. Sviluppano spesso una spiccata capacità di fare confronti, nonché
una buona coscienza metalinguistica, ma presentano un percorso scolastico
talvolta accidentato. Vediamo, ad esempio, come una quattordicenne peruviana (in Italia da un anno) manifesta il proprio disagio:
(9)
Como siempre tantas personas me han preguntado: “¿Qué es más bonito?
¿Perú o Italia?”// siempre más bonito va a ser de donde tú vienes. [...]
Yo soy muy amiguera, muy conversadora, pero acá no me siento con las
ganas. No sé, no tengo ganas de salir y no sé si volveré a ser la misma que
fui allá.
(Pe_F_14_13_2010_Baccella_4)
Sorprende, in questa giovane migrante, la maturità con cui ha accolto il desiderio dei genitori di riaverla con loro in Italia, il che trasforma il ricongiungimento in decisione autonoma:
(10)
E: ¿Por qué decidiste venir aquí a Italia? ¿Fue una decisión tuya?
E: No, de mis papás. Yo sabía que eso tenía que suceder en algún momento
porque son mis padres y tengo que vivir con ellos [...].
E: ¿Pero lo querías o no?
E: No, pero nunca se lo he dicho porque es su felicidad y porque sé que
acá voy a encontrar un futuro. [...] Por su misma felicidad yo les decía:
“Sí, está bien, voy a ir” y todo.
(Pe_F_14_13_2010_Baccella_4)
54 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
Tra gli aspetti messi a confronto con maggior frequenza emerge il diverso senso
della disciplina scolastica, una differenza culturale che genera grande sorpresa
in molti adolescenti, abituati a un sistema molto repressivo:
(11)
Es prohibido contestarle al profesor porque si no el inspector lo coge y
llama al representante. Yo estudiaba en un colegio naval y el inspector lo
cogía y lo castigaba. Y aquí // ¡aquí no! Es prohibido pegarle a los alumnos.
(Ec_F_17_16_2010_Baccella_3)
4. Usi e atteggiamenti linguistici
Nel paragrafo precedente abbiamo già visto alcuni esempi di usi e atteggiamenti contrastanti rispetto alle lingue in contatto, compreso l’unico caso di scelta
esclusiva dell’italiano; tutti gli altri soggetti, compresi i più giovani, usano
lo spagnolo durante l’intervista (sia pure con un influsso talvolta massiccio
dell’italiano), a riprova della fedeltà familiare alla L1, che tende però ad attenuarsi con il cambio generazionale (soprattutto nel caso di coppie miste). Gli
usi linguistici familiari sono ben sintetizzati da questo peruviano di 24 anni:
(12)
con mi madre más que nada hablo en español, con mis hermanos, sobre
todo con el menor que tiene el mismo tiempo que yo acá, hablo más que
nada en italiano, y con mi hermana también un poco de los dos, italiano
y español.
(Pe_M_24_17_2012_Sambusida_4)
Al di fuori della cerchia parentale tende a prevalere l’italiano:
(13)
E: ¿Y ¿cuándo [tus padres] te hablan en italiano?
D: Cuando // delante de la gente.
(It/Ec_F_8_0_2009_Cuppone_3)
Di fronte alle scelte dei genitori le reazioni sono diverse. Si registrano critiche
all’uso dell’italiano in casa, promosso da alcuni genitori per favorire l’inserimento scolastico dei figli, i quali spesso stigmatizzano la scarsa competenza
linguistica degli adulti (es. 14 e 15), sentendosi al tempo stesso investiti del
compito di “mediatori” (es. 16):
(14)
Alguna vez mi mamá como que quiere hablar en italiano pero lo habla mal.
(It/Ec_F_8_0_2009_Cuppone_4)
(15)
Mi mamá no sabe hablar muy bien ni el español ni el italiano, confunde
las dos lenguas.
(Pe_F_12_11_2009_Cuppone_2).
(16)
L:. Sí, mi papi por [eˈzemplo] una vez me dijo “piccolo, pequeño y breve
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 55
son la misma cosa?” y yo le dije que no.
E: Y tú, ¿se lo explicas en italiano?
L: En italiano para que lo aprenda.
(Ec_F_10_5_2009_Cuppone_9)
È evidente che la loro percezione esterna si affina in un ambiente italofono,
e l’atteggiamento di vergogna nei confronti della varietà parlata dai genitori
determina una certa confusione di ruoli all’interno della famiglia.23
Un altro aspetto che contraddistingue i soggetti intervistati è la
consapevolezza del proprio bilinguismo, e la capacità di ragionare su questa
condizione. Senza dubbio, l’atteggiamento riflessivo viene indotto dalle
domande, ma si apprezza comunque una coscienza bilingue diffusa. Si veda, ad
esempio, come questo bambino ecuadoriano giustifica la sua scarsa conoscenza
dello spagnolo con il fatto di essere nato in Italia, circostanza sottolineata da
un passaggio alla lingua italiana che possiamo definire “strategico” (cioè come
indicatore di appartenenza):
(17)
[Perˈkɛ] yo no sé tanto así el español, porque io sono nato qui in Italia.
(It/Ec_M_8_0_2009_Cuppone_5)
A parte i casi già commentati, prevalgono comunque atteggiamenti positivi
nei confronti della lingua familiare, associata all’intimità e agli affetti, benché
il bisogno di identificarsi con il gruppo dei coetanei spinga verso l’italiano.
Nell’esempio seguente, affiora invece la coscienza che l’uso dello spagnolo può
costituire una risorsa per distinguersi dagli italiani:
(18)
E: ¿Te gusta hablar en español?
A: Sí <risas>
E: ¿Por qué?
A: Es que [koˈzi] no me pueden entender.
(It/Pe_F_8_0_2009_Cuppone_1)
Molto condivisa la percezione di affinità tra le due lingue e la propensione alla
mescolanza, come osserva questa adolescente ecuadoriana di 17 anni, dopo un
solo anno di permanenza in Italia:
(19)
E: ¿A veces te das cuentas de que tu español ha cambiado, que insertas
algunas palabras de italiano cuando hablas?
A:. Sí. Igual casi el español con el italiano. Meto el español, meto el
italiano, todo, y así me estoy olvidando [ˈaŋke] el español, se me está
23.Anna De Fina («Parlando di mangiare: l’identità come costruzione interazionale», in Anna
Ciliberti, op. cit., p. 68-89) evidenzia questa confusione di ruoli in alcune manifestazioni
discorsive dei rapporti intergenerazionali nelle famiglie di immigrati italiani in Australia.
Per una prospettiva sociologica della questione si veda Maurizio Ambrosini, «L’integrazione
quotidiana: famiglie migranti e relazioni di vicinato», in Maria Vittoria Calvi, Irina Bajini e
Milin Bonomi (a cura di), Lingue migranti e nuovi paesaggi, Milano: LED, 2014, p. 17-35.
56 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
quedando más el italiano.
(Ec_F_17_16_2010_Baccella_3)
L’intersezione tra le due lingue viene sentita come fenomeno spontaneo, costitutivo, come accade nei bilingui “porosi”, in cui la consapevolezza metalinguistica investe la stessa varietà di contatto.24 Non mancano, però, valutazioni
negative della mescolanza, soprattutto in chi prevede un ritorno nel paese
d’origine:
(20)
E: ¿Temes olvidar el español o lo ves como algo positivo?
E: No, no lo veo positivo porque si algún día voy a Perú y se salen algunas
palabras en italiano te van a decir que, ya, “¿Qué pasó contigo? ¿Ahora ya
hablas en italiano?”// por eso.
(Pe_F_14_13_2010_Baccella_4)
La difficoltà di mantenere separate le due lingue costituisce talvolta un ostacolo per la comunicazione, come accade a questa intervistata, che incespica
nell’esposizione ed esprime il proprio disappunto ricorrendo all’esclamazione
italiana mamma mia:
(21)
E: ¿Qué hacías con ellas [tus amigas]?
T: Uhm /// Si // si // si // parlava /// si parlava così // cioè si parlava // se
hablaba // mamma mia! Se hablaba /// se iba a la casa de de una amiga //
a jugar // ahorita no me acuerdo el juego que se que se hacía.
(Ec_F_22_13_2010_Bertini_4)
La competenza nella lingua spagnola è prevalentemente orale. Tuttavia, la vita
domestica non è l’unica sfera relazionale in cui viene data priorità allo spagnolo. La facilità delle comunicazioni che contraddistingue le società globalizzate
(telefono, Internet, Skype, social network, ecc.) permette di mantenere contatti
frequenti con parenti e amici lontani:
(22)
E: ¿Qué relación tienes con tus amigos y familiares que viven en Perú?
A: /// con los amigos siempre me comunico por el // por el chat o // o
por teléfono si les tengo que llamar o a veces me llaman a mí también y
siempre estoy en comunicación con mi promoción, digamos.
(Pe_M_23_17_2012_Sambusida_2)
La disponibilità in rete di contenuti multilingui favorisce inoltre strategie individuali di mantenimento linguistico. Vari intervistati riferiscono di utilizzare
a questo scopo programmi televisivi, film, romanzi, ecc., cui accedono con il
computer. Grazie anche ai libri avuti dai cugini, questa giovanissima esponente
24.Ángel López García-Molins definisce “poroso” il bilinguismo dei parlanti di spanglish, che
sviluppano un sentimento specifico rivolto a questa varietà (op. cit. p. 111-112). Il minor
peso numerico e sociale della comunità ispanofona in Italia non permette un confronto,
tuttavia l’affinità interlinguistica spinge verso pratiche linguistiche improntate a una certa
porosità.
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 57
della G2, ad esempio, spiega di aver imparato a leggere e scrivere in spagnolo,
benché la famiglia non l’abbia stimolata a farlo:
(23)
E: ¿Te enseñan a escribir en español?
D: No, pero yo sí sé un poco. O sea, sé leerlo y sé escribirlo un poco.
(It/Ec_F_8_0_2009_Cuppone_4)
Nelle interviste più recenti emerge un rafforzamento dell’uso pubblico dello
spagnolo in alcuni contesti d’uso legati alla sfera del tempo libero, ma più organizzati rispetto alle relazioni parentali e amicali, come le cerimonie religiose, le
comunità evangeliche e le numerose associazioni a forte impronta identitaria
(ad es. i gruppi di danza), oltre naturalmente a feste e discoteche. Da menzionare anche talune attività lavorative molto diffuse tra gli ispanoamericani:
(24)
Digamos que // en mi vida he probado varios tipos de trabajo [da
konseˈɳar] pizzas a limpiezas [koˈmunkwe] todos trabajos casi manuales
/// hasta que un día me dieron un furgón ya pues anda a [konseˈɳar]
<risas> tienes que entregar los [ˈpakos], es una cosa internacional, todo
lo que quiere // y están todas personas latinas, entonces hablas con uno
hablas con otro. Yo al comienzo no es que hablaba así tranquilo, tenía que
pensar bien las palabras, tenía que acordarme cómo se decían, otras las he
aprendido, pues es normal porque toda mi vida casi siempre he hablado
en italiano, escrito en italiano y estado con italianos.
(ElSa_M_23_7_2014_Rosa_2)
Come si vede, queste pratiche sociali condivise favoriscono il ricupero della
L1. Lo stesso soggetto informa poi che la migliore competenza bilingue gli
permette di utilizzare disinvoltamente l’italiano con gli amici italiani e lo spagnolo con i latinos.
Da alcune testimonianze trapela anche il pregiudizio sul ruolo negativo
della L1 nell’acquisizione della L2, persistente tra i docenti, benché molte
ricerche abbiano dimostrato che il fallimento scolastico tra i minori immigrati
si deve piuttosto all’abbandono della L1:25
(25)
E: ¿Qué lenguas hablas con tu familia? ¿Solo español?
A: Sí. Me dicen que está mal, debo de hablar el italiano, porque si no se
me olvida. [...] en la escuela cada uno se queda con los amigos que saben
hablar lo mismo porque si no tiene dificultad, pero las profesoras dicen
que no, que debemos de hablar italiano, porque así entendemos y hacemos
más práctica, pero ellas tienen razón porque yo, de mi curso, solo hablo
con los que hablan español y solo hablo italiano cuando me preguntan
las profesoras.
(Ec_F_17_16_2010_Baccella_3)
25. Abdelilah-Bauer, Il bambino bilingue. Crescere parlando più di una lingua, Milano: Cortina,
2008, p. 119.
58 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
(26)
M: Español, español [ˈaŋke] en la escuela y hay problemas por eso.
E: ¿Por qué?
M: Eh, no quieren que hablemos español.
E: Y ¿esto te molesta?
M: Un poco, [ma] hablamos español igual.
(ARG_M_17_10_2014_Pisano_3)
In definitiva, gli usi e gli atteggiamenti delle seconde generazioni rispetto alla
L1 sono molto variegati ed evolvono nel tempo, passando anche in pochi anni
dal rifiuto al recupero, con viva coscienza —talvolta dolorosa, altre volte quasi
festosa— di aver sviluppato un’identità plurima, che oscilla tra due mondi.
I percorsi e gli esiti non dipendono solo dai fattori più facilmente misurabili, quali la generazione di appartenenza e l’anzianità migratoria, ma paiono
influenzati da un intricato insieme di variabili, come i legami transnazionali, i
rapporti lavorativi, le attività condivise nel tempo libero, il lavoro, la presenza
di spazi d’incontro, ecc. Si conferma, comunque, una netta tendenza all’uso misto, sia come alternanza spagnolo/italiano, sia come consolidamento di
forme ibridizzate.
Concludiamo questo paragrafo con un altro frammento autobiografico in
cui l’intervistata, esponente della G 1.5, ricostruisce il passaggio dalla completa adesione ai modelli italiani alla riscoperta della lingua/cultura d’origine
—percepita come un nuovo mondo—, grazie a un rapporto di coppia che la
inserisce in una nuova rete di legami e attività con valore identitario:
(27)
Con los latinoamericanos he estado más [da] los 19 en adelante porque
también [da] los 19 en adelante este // he conocido mi enamorado y con
él digamos he descubierto mi nuevo mundo ¿no? Voy a aprender a hablar
mejor también el español, he estado más rodeada de latinoamericanos, él
me hizo conocer también sus amigos // eeh también un mundo nuevo
¿no? [peˈrɔ] en parte sí, también me encuentro bien, [tʃoˈe], para mí [...]
eso significa que no olvido también mis raices, sé como soy // también
me siento aceptada.
(Pe_F_23_9_2012_Sambusida_6)
Si riafferma quindi la necessità di un’analisi orientata all’interpretazione di
microfenomeni in cui si manifesta la complessità delle relazioni tra le strutture sociali e i percorsi individuali, con molteplici ripercussioni sul versante
linguistico.
5. Bilinguismo e contatto italiano-spagnolo
Tutti i soggetti intervistati possono essere considerati bilingui italiano-spagnolo, sia pure con diverso grado di competenza e compenetrazione tra le
due lingue.26 Possiamo quindi parlare dell’emergenza di una nuova varietà
26. Gli attuali studi sul bilinguismo, d’altra parte, attestano che le strette interconnessioni tra
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 59
di spagnolo, intesa come pratica linguistica —o comportamento verbale—,
influenzata a vari livelli dalla lingua e dalla cultura italiana. L’azione dell’italiano si produce sia in modo inconsapevole (il noto fenomeno delle interferenze)
sia in modo strategico (ad es. per riempire un vuoto lessicale); in questo senso,
il passaggio da una lingua all’altra (code-switching) può anche costituire un’attività di immagine sociale ed essere segnale di appartenenza.27
Va altresì sottolineato il ruolo della trasmissione generazionale, visto che gli
adulti stessi mostrano una spiccata tendenza verso l’ibridazione, e visibilmente
italianizzato è lo spagnolo che si parla in famiglia e con gli amici. 28 Benché
tenda ad aumentare con l’anzianità migratoria, l’influsso dell’italiano appare
precocemente anche nello spagnolo dei nuovi arrivati.
La tipologia dei fenomeni è simile tra le diverse generazioni, ma cambiano
la frequenza e le modalità espressive. In alcuni l’esposizione è molto incerta,
frammista a riformulazioni e pause, spesso precedute da formule quali “cómo
se dice”, nel tentativo di far riemergere lessemi dimenticati. Vediamo alcuni tra
gli esempi più ricorrenti, spesso simili agli errori commessi dagli apprendenti
italofoni di spagnolo come lingua straniera.
Sul versante della morfosintassi, si riscontrano:
— Uso dell’articolo davanti a nomi di paesi o ai possessivi:
(28)
eh sí, hay una grande diferencia tra el Perú e l ’Italia
(Pe_M_17_11_2012_Sambusida_5)
(29)
Esta digamos que es [la ˈmia] experiencia
(Pe_F_23_14_2012_Sambusida_6)
— Confusione nell’uso delle preposizioni:
(30)
la otra vive aquí a Milano
(It/ElSa_F_21_0_Rosa_1)
le diverse lingue nel cervello bilingue si accentuano nei casi di affinità interlinguistiche (cfr.
Sarah Thomason, Language Contact. An Introduction, Edimburgh: Edimburgh University
Press, 2001).
27. Su queste funzioni del code-switching si vedano ad es. Peter Auer, (ed.), Code-switching in
Conversation. Language, Interaction and Identity, London, Routledge, 1998; Joseph Gafaranga, «Code-switching as a conversational strategy», in Peter Auer e Li Wei (a cura di),
Handbook of Multilingualism and Multilingual Communication, Berlin: de Gruyter, 2007, p.
279-313; Domnita Dumitrescu, «La alternancia de lenguas como actividad de imagen en
el discurso hispanounidense», Pragmática Sociocultural, vol. 2, n. 1, 2014, p. 1-34. Alcuni
esempi di alternanza nel nostro corpus sono analizzati in Maria Vittoria Calvi, «Cambio
de código y conciencia bilingüe en entrevistas a inmigrantes hispanoamericanos en Italia»,
RIL Revista Iberoamericana de Lingüística, n. 10, 2015, p. 5-31.
28. Un’analoga ibridazione caratterizza l’italiano parlato dai migranti. In questo caso, tuttavia,
il contrasto generazionale è più netto, visto che nella G 2.0 e nella G 1.75 la L2 è molto
meno soggetta all’influsso dello spagnolo, mentre nei primo migranti adulti la competenza
tende spesso a fossilizzarsi.
60 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
(31)
me fui en la casa de la madrina de mi tía
(Ec_F_16_4_2014_Pisano_1)
— Confusione nell’uso dei pronomi personali:
(32)
mi hermano es más grande que mí
(Ec_M_17_12_2014_Pisano_4)
— Uso di ser come ausiliare nei tempi composti:
(33)
la señora // se eran ido a bailar a la discoteca
(Pe_M_28_16_2012_Sambusida_1)
— Collocazione dell’avverbio tra ausiliare e participio:
(34)
sobre todo mi papá hace un poco fatiga, han siempre hablado español
(ElSa_M_23_7_2014_Rosa_2)
— Uso di desinenze dell’italiano nella coniugazione di verbi spagnoli:
(35)
estaba mi familia conmigo y sabía que [koˈmunkwe] me [poˈdeβa] apoyar
(Pe_F_23_14_2012_Sambusida_6)
(36)
Me imaginaba // me imaginabo // [aˈlora], me imaginabo un poco diverso
(Pe_M_21_13_2012_Sambusida_3)
Il lessico è, notoriamente, uno dei terreni più esposti al contatto, sia per la
necessità di denominare nuove realtà, sia per la tendenza del cervello bilingue
a costituire un solo inventario corticale di lessemi, da inserire nei due inventari
limbici alternativi di schemi grammaticali.29 La somiglianza interlinguistica
accentua il fenomeno, dando luogo a prestiti, forme ibride e preferenze lessicali
in vario modo condizionate dalla L2.
Insieme a un ampio repertorio di prestiti legati alla vita scolastica (elementari, medie, superiori, scienze), alla sfera lavorativa (corriere, consegna pizza,
badante), all’alimentazione (lasagne, piadina), alle istituzioni (ricongiungimento
familiare) e alla casa (cucina, angolo cottura), molti vocaboli italiani vengono
adattati alla pronuncia spagnola oppure combinati con parole spagnole in
diverse modalità:
(37)
me gusta la bicicleta, andar en bicicleta
Ec_M_17_13_2014_Pisano_2)
(38)
E: ¿Qué piensas de los italianos?
29. Cfr. Ángel López García-Molins, op. cit., p. 104.
Spagnolo e italiano nelle seconde generazioni
Quaderns d’Italià 21, 2016 61
R: Que se la tiran, que se la tiran // porque dirán ellos “somos europeos”
(Ec_M_17_13_2014_Pisano_2)
(39)
[neviˈkar] fue la primera vez y fue una emoción bonita
(Pe_F_15_14_2014_Rosa_5)
(40)
las personas que están en la habitación acostada a mi casa
(Pe_M_24_17_2012_Sambusida_4)
(41)
Bueno, el español y el italiano se [asoˈmiʎan] un poco
(Pe_M_17_11_2012_Sambusida_5)
(42)
telefilm con los [sotoˈtitulos] en italiano
(Ec_M_17_13_2014_Pisano_2)
Si registrano anche espressioni fisse e modi di dire:
(43)
ninguno de mi familia es marero o pues yo no es que lo digo con disprecio
o cosa pero digamos con sentido porque // sé también la otra // l’altra
faccia della medaglia.
(ElSa_M_23_7_2014_Rosa_2)
Un settore che merita particolare attenzione è quello dei segnali discorsivi
(SD), che per la loro “marginalità” si prestano a costituire un inventario di elementi condivisi e intercambiabili tra due lingue in contatto. La combinazione
di proprietà semantiche e pragmatiche, l’orientamento verso l’interlocutore e
il valore contestualizzante spiegano la precoce comparsa di SD della L2 nel
discorso nella L1 dei migranti, come esponenti del processo di convergenza
verso la lingua di maggior prestigio, ma anche come risorse da utilizzare nella
conversazione.30
Il repertorio di SD presenti nelle interviste è molto nutrito; troviamo occorrenze di cioè, quindi, beh, tipo, comunque, allora, ma, anche, invece, magari,
ecc. in tutto il corpus. Le forme equivalenti dello spagnolo non scompaiono,
ma la frequenza dei SD italiani è molto elevata, soprattutto in alcuni parlanti.
Vediamo un solo esempio, tratto dall’intervista a una sedicenne ecuadoriana (appartenente alla generazione 1.75), che, nonostante qualche tentennamento, si esprime in spagnolo con scioltezza. Nei suoi interventi la presenza
di particelle italiane è massiccia:
(44)
E: ¿Encuentras muchas diferencias entre Italia y Ecuador?
M: [bɛ] sí porque en Ecuador no es como en Italia // diferencia de //
[ˈtipo] la sanidad es una cosa muy principal porque aquí en Italia te
30. Cfr. Peter Auer, op. cit.; Lorenzo Rocchi, «Reti sociali e scelte linguistiche di emigrati italiani in ambiente anglofono», Studi Linguistici e Filologici Online, n. 6, 2008, p. 219-273.
62 Quaderns d’Italià 21, 2016
Maria Vittoria Calvi
[asisten] [ˈsubito], [tʃoˈɛ]como sanidad es muy alta, elevada, [inˈvetʃe] en
Ecuador tienes que pagar, pagar, si no tienes plata no // te mueres allí y
también que en Ecuador, [tʃoˈɛ] no hay mucho trabajo en el [ˈsenso] que
ahorita [ˈaŋke] en Italia hay menos pero si hay, [inˈvetʃe] en Ecuador no
hay [tʃoˈe], [ˈaŋke] si [koˈmunkwe] si encuentras un buen trabajo está fijo,
está allí [tʃoˈɛ] te encuentras bien, [inˈvetʃe] si no tienes no.
(Ec_F_16_4_2014_Pisano_1)
Non ci troviamo di fronte a un semplice inserimento del lessico di una lingua (l’italiano) negli schemi grammaticali dell’altra (lo spagnolo) né a una
mescolanza caotica di elementi, ma piuttosto a una modalità combinatoria
orientata alla comunicazione; l’apparato di SD italiani serve infatti ad ancorare
l’interazione nel contesto in cui si produce.31
6. Conclusioni
In sintesi, i dati raccolti permettono di individuare alcune linee di tendenza
all’interno di una realtà estremamente variabile, che sfugge a ogni tentativo
di sistematizzazione.
In primo luogo, si confermano i risultati di ricerche precedenti in merito
al consolidamento di un repertorio bilingue tra i migranti ispanoamericani,
con una forte propensione verso l’italiano nelle generazioni più vicine alla 2.0.
Da sottolineare alcuni casi significativi di mantenimento e ricupero della L1,
favoriti sia dalle comunicazioni transnazionali sia dalle attività di gruppo: la
L1 esce dalla sfera domestica più intima cui sembrava inizialmente relegata
per mostrarsi in una maggior varietà di situazioni comunicative, quanto meno
sul piano dell’espressione orale. Tuttavia, questo non comporta una chiusura
rispetto alla L2, che anzi mantiene una posizione prioritaria.
Anche gli intervistati più giovani si rivelano capaci di riflessione metalinguistica, consapevoli del contatto e dei valori identitari associati alle lingue.
In ogni caso, la penetrazione dell’italiano è molto evidente a tutti i livelli, e
testimonia l’affermarsi di una varietà di spagnolo —intesa come pratica linguistica di una comunità— aperta al contatto con l’italiano.
Si auspica che il presente lavoro, lungi dal consentire conclusioni definitive,
possa quanto meno stimolare nuove linee di ricerca. Tra queste va sicuramente
menzionato il terreno dei segnali discorsivi; se è vero che la compenetrazione
tra due lingue nel bilingue pare realizzarsi secondo leggi discorsive più che
formali,32 è evidente che un’analisi più approfondita dell’uso di questi elementi
nei casi di contatto interlinguistico potrà dare un contributo sostanziale agli
studi sul bilinguismo.
31. Ana C. Zentella (Growing up Bilingual: Puerto Rican Children in New York, Malden MA:
Blackwell, 1997) sottolinea le funzioni comunicative del code switching.
32. Cfr. Ángel López García-Molins, op. cit, p. 108.
Quaderns d’Italià 21, 2016 63-74
L’italianizzazione dei dialetti: una rassegna
Massimo Cerruti
Università di Torino
[email protected]
Abstract
I dialetti italoromanzi sono soggetti a un processo di italianizzazione, tendono ovvero a perdere i propri tratti caratteristici e a sostituirli con i corrispondenti dell’italiano. L’articolo,
che prende le mosse da alcuni aspetti sociolinguistici del contatto tra dialetti e italiano,
riguardanti in particolare la collocazione nel repertorio e la vitalità dei primi, affronta
l’italianizzazione dei dialetti come effetto strutturale della pressione sociale e culturale che
l’italiano esercita su di essi, e ne discute una serie di fenomeni (a tutti i livelli dell’analisi
linguistica: fonetica/fonologia, lessico e semantica lessicale, morfologia, sintassi).
Parole chiave: italianizzazione dei dialetti; dialetti italoromanzi; contatto linguistico; vitalità linguistica.
Abstract. The Italianization of dialects: a review
Italo-Romance dialects are converging towards Italian, and replacing some of their original
features with those of the standard language; such process is referred to as Italianization
of the dialects. The paper takes as its starting point some sociolinguistic aspects of contact
between Italian and Italo-Romance dialects, concerning in particular the sociolinguistic
vitality of the latter, and comes to address the loss of dialect features, through replacement
with Italian counterparts, as a result of the socio-cultural pressure exerted by the standard
language. Some examples of Italianization of the dialects will be dealt with, pertaining
to all levels of the language system (phonetics/phonology, lexicon and lexical semantics,
morphology, syntax).
Key words: Italianization of the dialects; Italo-Romance dialects; language contact; language vitality.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
64 Quaderns d’Italià 21,2016
Massimo Cerruti
Il contatto tra italiano e dialetto rappresenta, com’è noto, un caso di contatto
tra sistemi linguistici diversi. I vari dialetti italiani parlati oggi sono infatti
sistemi separati e indipendenti dall’italiano. Sono varietà sorelle del dialetto dal
quale si è sviluppata la lingua standard; costituiscono ciascuno la prosecuzione
di un volgare romanzo coevo del fiorentino, e hanno perciò una propria storia
autonoma, parallela a quella del dialetto poi promosso a standard.
Hanno inoltre una certa distanza strutturale dall’italiano, non solo nel lessico e nella fonetica ma anche in morfologia e sintassi; nei dialetti si ritrovano
ad esempio meccanismi di formazione del plurale diversi dall’alternanza delle
desinenze: sottrazione di morfemi (ad es., in alcune varietà lombarde, dona
“donna”, don “donne”), metafonesi (come in vari dialetti meridionali, es. mesə
“mese”, misə “mesi”), presenza di marche soltanto sui satelliti del nome (come
l’articolo; es. piemontese ’l gat “il gatto”, i gat “i gatti”), ecc.; pronomi clitici
soggetto, come ad es. nei dialetti settentrionali (es. torinese [i ˈkaŋtu] “canto”,
[t ˈkaŋte] “canti”, [a ˈkaŋta] “canta”, [i kaŋˈtuma] “cantiamo”, [i ˈkaŋte] “cantate”, [a ˈkaŋtu] “cantano”); negazione postverbale (es. lombardo al canta minga
“non canta”) o discontinua (es. emiliano [a ŋ ˈverve ˈmia a ˈporta] “non apre
la porta”); strutture interrogative con doppio complementatore (es. veneto no
so cossa che go da far “non so cosa che devo fare”) o con inversione del clitico
soggetto (es. piemontese meridionale cosa fε-ti? “cosa fai-tu?”); e così via.1
In questo quadro, fanno eccezione soltanto i dialetti toscani, il romanesco
e alcuni dialetti di ambienti urbani dell’Italia centrale, la cui fondamentale
differenza attuale nei confronti degli altri dialetti italiani sta nella loro minore
distanza strutturale rispetto allo standard: nei casi citati, il dialetto locale e lo
standard sono infatti situabili sullo stesso continuum e vi sono varietà intermedie graduali fra l’uno e altro molto difficilmente separabili. Ciò è dovuto per i
dialetti toscani, e in particolare per il fiorentino, al fatto che l’italiano standard
è nato da una varietà scritta letteraria di toscano, ed è quindi ‘endogenico’ al
dialetto stesso, e per il romanesco e altri dialetti urbani di area centrale alla
profonda toscanizzazione subita in epoca rinascimentale,2 che ha fatto sì che
essi venissero per così dire ‘catturati’ nel diasistema toscano.
I dialetti sono destinati agli usi ‘bassi’, non dotati di prestigio, propri di situazioni informali e socialmente non impegnative, mentre l’italiano è destinato agli usi ‘alti’, dotati di prestigio, tipici di situazioni formali e pubbliche, e rette da norme sociali ben codificate; i dialetti sono
perciò ‘subordinati’ all’italiano. Esistono tuttavia domini in cui l’uso
dell’italiano è esclusivo (solo la lingua standard adempie agli usi formali e scritti) ma anche domini in cui sono usate o accettate paritariamente
entrambe le lingue; in particolare, sia l’italiano sia il dialetto sono impiegati nella conversazione quotidiana. A una differenziazione funzionale di
questo genere, compartimentata dunque non così rigidamente come nella
1.Martin Maiden, Mair Parry (a cura di), The dialects of Italy, London: Routledge, 1997.
2.Pietro Trifone, «Roma e il Lazio», in Francesco Bruni (a cura di), L’italiano e le regioni.
Lingua nazionale e identità regionali, Torino: UTET, 1992, p. 540-593.
L’italianizzazione dei dialetti: una rassegna
Quaderns d’Italià 21, 2016 65
diglossia3, fa riferimento la nozione di dilalia;4 che identifica il tipo di repertorio linguistico caratteristico per l’appunto della maggior parte dell’area italoromanza. Fanno eccezione, sulla scorta di quanto detto sopra, la Toscana,
Roma e alcuni ambienti urbani del Centro Italia; al repertorio di queste aree,
nelle quali italiano e dialetto non sono da intendere come due lingue strutturalmente diverse, si attaglia più convenientemente la nozione di bidialettismo.5
L’impiego di italiano e dialetto nella conversazione quotidiana, che è tipico della dilalia, consente, o induce, da un lato l’uso alternato o frammisto di
entrambe le lingue nelle produzioni di uno stesso parlante e dall’altro la formazione di un continuum di sottovarietà tra le due lingue. Entrambi i fenomeni
sono dunque prodotti dal contatto linguistico: il primo si manifesta a livello
del discorso,6 il secondo, che a grandi linee è il risultato del trasferimento reciproco di tratti fra i due sistemi, interessa il livello delle strutture linguistiche.
Non bisogna tuttavia dimenticare che la presenza di uno stesso tratto nelle
strutture di due lingue in contatto —e specie in lingue geneticamente imparentate, come i dialetti e l’italiano— può essere in realtà dovuta a tendenze
strutturali interne, indipendenti dall’influsso di una lingua sull’altra, sulle quali
il contatto linguistico può esercitare un semplice effetto di rinforzo.7
Il continuum di varietà intermedie tra dialetto e italiano è in realtà da intendere come costituito da due subcontinua, l’uno sul versante del dialetto e l’altro
sul versante dell’italiano; trattandosi infatti di due sistemi linguistici diversi,
il subcontinuum di varietà del dialetto va tenuto distinto dal subcontinuum di
varietà dell’italiano. Non ci sono del resto segnali di fusione incipiente fra i
due sistemi. Gli ibridismi riscontrabili risultano sempre ascrivibili —in base
alla morfologia flessionale— all’uno o all’altro sistema linguistico: formazioni
come duvrare, con radice piemontese e affisso italiano (cfr. piemontese duvré, italiano adoper-are) o preparé, con radice italiana e affisso piemontese (cfr.
italiano prepar-are, piemontese pront-é) si possono cioè pur sempre considerare prestiti adattati: l’uno in italiano, l’altro in dialetto.8 Possiamo insom3. Se intesa nel senso specifico che ha in Charles A. Ferguson, «Diglossia», Word, n. 15, 1959,
p. 325-40.
4.Gaetano Berruto, «Lingua, dialetto, diglossia, dilalia», in Günter Holtus, Johannes Kramer (a cura di), Romania et Slavia adriatica. Festschrift für Žarko Muljačić, Hamburg: Buske,
1987, p. 57-81.
5.Gaetano Berruto, «On the Typology of Linguistic Repertories», in Ulrich Ammon (a cura
di), Status and Function of Languages and Language Varieties, Berlin-New York: Mouton de
Gruyter, 1989, p. 552-569.
6. In relazione all’area italoromanza si veda ad esempio Massimo Cerruti, Riccardo Regis,
«Code switching e teoria linguistica: la situazione italo-romanza», Italian Journal of Linguistics/Rivista di Linguistica, n. 17/1, 2005, p. 179-208.
7. È questo il caso sia di tratti del dialetto sia di tratti dell’italiano; per i primi si veda ad
esempio Davide Ricca, «Tratti instabili nella sintassi del piemontese contemporaneo: tra
italianizzazione e arcaismi locali», in Sabine Heinemann (a cura di), Sprachwandel und
(Dis-)Kontinuität in der Romania, Tübingen: Niemeyer, 2008, p. 113-128.
8. Ma su tali questioni si rimanda a Riccardo Regis, «Sulle realizzazioni dell’ibridismo», Studi
italiani di linguistica teorica e applicata, n. 35/3, 2006, p. 471-504.
66 Quaderns d’Italià 21,2016
Massimo Cerruti
ma riconoscere varietà italianizzate all’interno del subcontinuum dialettale
e varietà dialettalizzate all’interno del subcontinuum dell’italiano.
Come ogni sistema linguistico, un dialetto conosce variazione interna. La
variazione interna è invero connaturata a un dialetto (ancorché condizionata
dalla limitata diffusione areale, demografica e situazionale), dato che esso è
impiegato principalmente nel parlato e non è sottoposto, o è scarsamente soggetto, all’azione uniformante di regole normative esplicitamente codificate. Un
dialetto è dunque articolato al proprio interno in varietà; che, direttamente o
indirettamente, ed eventualmente in misura diversa, sono esposte a fenomeni
di italianizzazione.
L’italianizzazione dei dialetti è frutto in primo luogo della pressione sociale
e culturale che l’italiano esercita su di essi.9 Occorre infatti ricordare che la
pressione sociale e culturale di una lingua sovraordinata può minacciare una
lingua subordinata, pregiudicandone non soltanto la vitalità sociolinguistica,
che si fonda sugli usi di quella lingua nella società e particolarmente sulla continuità della sua trasmissione da una generazione all’altra, ma anche la vitalità
linguistica; ovvero, può comprometterne il mantenimento delle caratteristiche
strutturali e semantico-lessicali e la produttività delle regole. I dialetti italiani,
ad esempio, esposti alla pressione dell’italiano, condividono alcuni caratteri
delle lingue minacciate. Per citare un paio soltanto di casi, valutazioni recenti
assegnano un grado di vitalità sociolinguistica di 2,4/2,8 al dialetto piemontese
e di 2,9/3 al dialetto campano;10 dove 5 corrisponde al valore massimo e 0 al
valore minimo di vitalità sociolinguistica di una lingua, calcolato sulla base
del cosiddetto ‘indice UNESCO’.11
Per quanto riguarda la situazione italoromanza, la vitalità linguistica dei
dialetti risente in particolare dell’azione di ‘copertura linguistica’12 esercitata
dall’italiano. Nel territorio in cui sono parlati, i dialetti italiani sono infatti
‘coperti’ da una ‘lingua tetto’ (Dachsprache); hanno cioè come lingua di cultura
e modello normativo di riferimento, usata nella scuola e nell’amministrazione
statale, una lingua che è con essi strettamente imparentata: l’italiano. Ciò protegge l’identità linguistica di riferimento dei dialetti (il carattere italoromanzo
dei dialetti italiani è per così dire ‘salvaguardato’ dall’influenza dell’italiano)
ma non ne preserva i tratti linguistici peculiari, che tendono a perdersi per
effetto del contatto. I dialetti italiani, come i dialetti ‘coperti’ in generale, ten9.Corrado Grassi, «Italiano e dialetti», in Alberto A. Sobrero (a cura di), Introduzione
all’italiano contemporaneo, vol. II, Laterza: Roma-Bari, p. 279-310; Alberto A. Sobrero,
«Italianization of the dialects», in Martin Maiden, Mair Parry (a cura di), The dialects of
Italy, London: Routledge, 1997, p. 412-418.
10.Gaetano Berruto, «Sulla vitalità sociolinguistica del dialetto, oggi», in Gianmario Raimondi, Luisa Revelli (a cura di), La dialectologie aujourd’hui, Alessandria: Edizioni dell’Orso,
2007, p. 133-153 (p. 139).
11.Matthias Brenzinger et al., «Language vitality and endangerment», Document submitted
to the International Expert Meeting on UNESCO Programme Safeguarding of Endangered
Languages (Paris, 10–12 March 2003), http://unesco.org/culture/ich/doc/src/00120-EN.pdf.
12. Per la nozione di Überdachung si veda Heinz Kloss, Die Entwicklung neuer germanischer
Kultursprachen seit 1800, Düsseldorf: Schwann, 1978.
L’italianizzazione dei dialetti: una rassegna
Quaderns d’Italià 21, 2016 67
dono invero a svilupparsi linguisticamente in direzione della propria lingua
tetto; tendono cioè a ridurre progressivamente la propria distanza strutturale
dall’italiano.13
L’italianizzazione dei dialetti è un processo di lunga durata: inizia a
manifestarsi, specie in varietà dialettali urbane di parlanti colti, già in seguito all’affermazione del toscano fiorentino come varietà di prestigio,14 e
conosce un’accelerazione sostanziale con la diffusione di massa novecentesca della lingua nazionale, quando cioè italiano e dialetto vengono stabilmente a contatto anche nella conversazione quotidiana (ovvero quando si
passa da una situazione di diglossia a una di dilalia tra italiano e dialetti; v.
sopra). Il processo tocca tutti i livelli d’analisi: fonetica e fonologia, morfologia, lessico/semantica, e sintassi; ma negli ultimi cinquant’anni sembra non avanzare più significativamente in fonetica/fonologia, morfologia e sintassi —con l’effetto che alcune peculiarità strutturali dei dialetti
italiani sono tutt’oggi grosso modo conservate (è il caso ad esempio della
negazione postverbale o discontinua in certi dialetti settentrionali)— 15
e progredire invece più rapidamente e massicciamente nel lessico.
L’incremento recente dei fenomeni di italianizzazione lessicale è sintomatico del fatto che il dialetto tenda oggi a comparire in domini e ambiti d’uso
non tradizionali, diversi rispetto al passato, e quindi a coprire sfere semantiche
non consuetudinarie, quali quelle della società, tecnica ed economia moderne, per le quali evidentemente esso non dispone di risorse lessicali proprie 16
(e l’italiano stesso è spesso debitore dell’inglese). Si vedano ad esempio in
piemontese prestiti come telematich, telefonin, globalisassion, mondialisassion,
pluralism, cooptassion, concretisassion, immigrassion, utilisassion, pessimism, intrateniment, dissolviment, infraross, provenienti da interazioni spontanee nel web,17
che si possono ritrovare in forme diverse in vari altri dialetti italiani. Fenomeni
analoghi, motivati dalla necessità di denotare referenti nuovi, si riscontrano
altresì in fasi storiche precedenti; è il caso ad esempio di prestiti quali [ˈtrenu]
“treno” o [teˈlefono] in torinese (il secondo non adattato fonologicamente).
Altre volte i termini italianizzati affiancano, ed eventualmente sostituiscono,
13. Cfr. Gaetano Berruto, «Dialetti, tetti, coperture. Alcune annotazioni in margine a una
metafora sociolingustica», in Maria Iliescu, Guntram Plangg, Paul Videsott (a cura di),
Die vielfältige Romania. Dialekt–Sprache–Überdachungssprache, San Martin de Tor/Vich:
Istitut Ladin Micurà de Rü/Istitut Cultural Ladin Majon di Fascegn, 2001, p. 23-40.
14. Cfr. Davide Ricca, «Italianizzazione dei dialetti», in Raffaele Simone (a cura di), Enciclopedia dell’italiano, Roma: Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, 2010, p. 711-713; Gaetano Berruto, «Linguistica del contatto e aspetti dell’italianizzazione dei dialetti: appunti
di creolistica casalinga», in Günter Holtus, Johannes Kramer, Wolfgang Schweickard
(a cura di), Italica et Romanica. Festschrift für Max Pfister zum 65. Geburtstag, vol. III,
Tübingen: Niemeyer, 1997, p. 13-29.
15. Cfr. Davide Ricca, Tratti instabili nella sintassi del piemontese contemporaneo, op. cit., p. 115ss.
16.Gaetano Berruto, «Quale dialetto per l’Italia del Duemila? Aspetti dell’italianizzazione e
risorgenze dialettali in Piemonte (e altrove)», in Alberto A. Sobrero, Annarita Miglietta,
Lingua e dialetto nell’Italia del Duemila, Galatina: Congedo, 2006, p. 101-127.
17. Ibid., p. 114-115.
68 Quaderns d’Italià 21,2016
Massimo Cerruti
parole equivalenti già esistenti in dialetto, come [piˈzej] “piselli” in lombardo
o [spoˈsara] “sposare” in calabrese, dello stesso valore dei preesistenti [erˈbjuŋ]
e [ntsuˈrara] rispettivamente; e ciò si verifica anche nel caso di corrispondenti
coetimologici, come [ˈakwa] “acqua” e [ˈɛva] in piemontese.18
Con le stesse modalità, l’italianizzazione del lessico si manifesta anche
a livello semasiologico. Su questo piano, si possono riconoscere almeno tre
casi diversi.19 Il caso più frequente è quello per cui un lessema dialettale si
specializza semanticamente, riducendo o la propria denotazione o la propria
connotazione: è del primo tipo l’esempio di pom de tera, che dal significato
generale di “patata” è venuto ad assumere quello più specifico di “patata coltivata” nel ticinese di Cevio (dove l’italianismo patati indica la patata come
prodotto alimentare di consumo);20 è del secondo tipo l’esempio di criàta, originariamente “cameriera”, che nel catanese di Mascalucia sopravvive con connotazione spregiativa, sostituito nell’uso neutro dall’italianismo cammarera.21
In un altro caso un lessema dialettale può acquisire un valore nuovo, spesso
come espansione da un significato specifico a un significato più generico: in
siciliano, ad esempio, addumannari, originariamente “chiedere per ottenere”, è
venuto col tempo ad acquisire anche il significato di “chiedere per sapere”, che
era proprio di spiàri.22 Più raro è il caso in cui un lessema dialettale acquisisce
un valore nuovo e perde quello originario: è così ad esempio per [ˈtetʃ], che
nel ticinese di Cevio ha perso il significato di “stalla” (già traslato, per metonimia, a partire da quello di “tetto”) e per omofonia con il prestito italiano ha
acquisito (o, meglio, riacquistato) quello di “tetto”.23
A livello fonetico e fonologico, il contatto con l’italiano può provocare la
sostituzione di fonemi, come nella resa sorda delle occlusive sonore in milanese
(es. segür > secür “sicuro”)24 o nella palatalizzazione delle sibilanti in torinese
(es. difisil > dificil “difficile”);25 o l’inserimento di fonemi, come per krìi >
18. Gli esempi sono tratti da Davide Ricca, Italianizzazione dei dialetti, op. cit., p. 712.
19. Si veda Giulio Scivoletto, «L’italianizzazione dei dialetti come caso di convergenza linguistica», Rivista italiana di dialettologia, n. 38, 2014, p. 75-101. Gli esempi di italianizzazione
discussi da qui in avanti sono ripresi quasi interamente da questo lavoro (del quale si segue
essenzialmente anche l’argomentazione), pur indicando per ciascuno di essi la fonte originaria.
20.Michele Moretti, La differenziazione interna di un continuum dialettale. Indagine a Cevio
(TI), Zurigo: Zentralstelle der Studentenschaft, 1988, p. 60.
21.Antonia Mocciaro, Lingua e dialetto in Italia. Saggi di dialettologia italiana, Alessandria:
Edizioni dell’Orso, 2011, p. 122.
22.Giovanni Tropea, «Su alcuni aspetti dell’italianizzazione lessicale in Sicilia», in Vincenzo
Orioles (a cura di), Innovazione e conservazione nelle lingue. Atti del Convegno della
Società Italiana di Glottologia (Messina, 9-11 novembre 1989), Pisa: Giardini, 1991, p.
171-199 (p. 176).
23.Michele Moretti, La differenziazione interna, op. cit., p. 66-67.
24.Glauco Sanga, «Il dialetto di Milano», Rivista italiana di dialettologia, n. 23, 1999, p. 137164 (p. 160).
25. Gianrenzo P. Clivio, «Language Contact in Piedmont: Aspects of Italian Interference in the
Sound System of Piedmontese», in Evelyn Scherabon Firchow et al. (a cura di), Studies
for Einar Haugen, The Hague/Parigi: Mouton, 1972, p. 119-131 (p. 124).
L’italianizzazione dei dialetti: una rassegna
Quaderns d’Italià 21, 2016 69
kridi (“credi”) nel veneto di Grado26 o vel > vitel (“vitello”) in torinese.27 Sia
la sostituzione sia l’inserimento di fonemi, che avvengono su modello dell’italiano, possono rappresentare in realtà il ripristino di tratti arcaici del dialetto
e/o etimologici, come ad esempio nei casi citati sopra; e possono produrre
delle modifiche nelle norme distribuzionali dei fonemi del dialetto. Inoltre,
l’italianizzazione può comportare l’introduzione di fonemi nuovi, estranei al
dialetto, come ad esempio la laterale palatale /ʎ/ e la fricativa palatale /ʃ/ dell’italiano in alcuni dialetti settentrionali (es. [ˈʃeʎe] “scegliere”, [ʃaˈkwe] “sciacquare” in torinese;28 [ʃaˈdur] “sciatore”, [ˈʃɛŋsa] “scienza” in bergamasco);29
e può quindi determinare dei cambiamenti nell’inventario fonematico del
dialetto, con possibili conseguenze anche sulle norme distribuzionali dei fonemi preesistenti.30
Più spesso però, sotto la pressione dell’italiano, si registra la perdita di tratti
fonetici e fonologici peculiari dei dialetti. Si possono citare, a mo’ d’esempio,
la perdita delle fricative dentali /θ/ e /ð/ nei dialetti veneti rustici, sostituite
dalle fricative alveolari /s/ e /z/ (es. [ˈθento] > [ˈsento] “cento”, [ˈmeðo] >
[ˈmezo] “mezzo”); la perdita della fricativa glottidale /h/ in bergamasco, a favore della fricativa labiodentale /f/ o della fricativa alveolare /s/ (es. [diˈherɛnt] >
[diˈferɛnt] “differente”, [paˈha] > [paˈsa] “passare”); e la sostituzione della fricativa velare /ɣ/ con l’occlusiva velare /g/ in alcuni dialetti siciliani (es. [ˈɣula]
> [ˈgula] “gola”).31 In questi casi come nei precedenti, l’italianizzazione a livello
fonetico e fonologico può ovviamente essere innescata da prestiti.
Fenomeni di prestito possono altresì dare luogo a mutamenti sul piano
morfologico. Quanto alla derivazione, non è infrequente la presenza in dialetto
di morfemi derivazionali modellati sull’italiano, come -ator, -assion, -àbil, -àar
o ri- (v. oltre per alcuni esempi) in dialetti settentrionali. Questa non è il frutto
di regole di formazione di parola produttive in dialetto, ma è da imputare
all’adattamento di prestiti; come ad es. teorisator “teorizzatore”, comersialisassion “commercializzazione”, mediatisàbil “mediatizzabile” in piemontese;32 o
riguèrd “riguardo” e rinàser “rinascere”, in luogo di arguèrd e arnèse, in bolognese.33 Alla necessità di colmare lacune lessicali, come si è visto sopra, i dialetti
26.Michele Cortelazzo, «Dal dialetto alla lingua: un esperimento (Grado 1971)», in Dal
dialetto alla lingua. Atti del IX Convegno del Centro di Studio per la Dialettologia Italiana
(Lecce, 28 settembre-1 ottobre 1972), Pisa: Pacini, 1974, p. 111-122 (p. 120).
27. Gianrenzo P. Clivio, Language Contact in Piedmont, op. cit., p. 123.
28. Ibid., p. 127.
29.Gaetano Berruto, «Zur Italianisierung der Mundarten in Italien im zwanzigsten Jahrhundert», Italienische Studien, n. 7, 1984, p. 127-139 (p. 130).
30. Si veda ad esempio Tullio De Mauro, Storia linguistica dell’Italia unita, Roma-Bari: Laterza,
1970 (1963), p. 373-375.
31. Cfr. Gaetano Berruto, Zur Italianisierung der Mundarten, op. cit., p. 130-131.
32.Davide Ricca, «Sulla nozione di dialetto italianizzato in morfologia: il caso del piemontese», in Alberto A. Sobrero, Annarita Miglietta, Lingua e dialetto nell’Italia del Duemila,
Galatina: Congedo, 2006, p. 129-149 (p. 132).
33.Fabio Foresti, «Cenni sull’italianizzazione del dialetto bolognese con particolare riferimento all’aspetto lessicale», in Dal dialetto alla lingua. Atti del IX Convegno del Centro
70 Quaderns d’Italià 21,2016
Massimo Cerruti
rispondono sempre più con il ricorso a prestiti. L’impiego di moduli derivazionali autoctoni per la creazione di neoformazioni appartiene ormai generalmente al passato; in particolare, nei dialetti contemporanei è sempre più
rara l’emergenza di parole nuove ottenute con meccanismi autonomi di formazione di parola e prive di corrispondenti italiani (come ad es. stomiera
“indigestione” —da stòmi “stomaco”, lett. *stomachiera— in piemontese, che
appunto non rappresenta una neoformazione recente).34 Inoltre, di due parole
dialettali equivalenti, formata l’una con un morfema di derivazione autoctono e l’altra con un morfema derivazionale italianizzato, come genée/genàar o
arguèrd/riguèrd citate sopra, tende a sopravvivere quella che contiene l’allomorfo modellato sull’italiano.
Per quanto riguarda la morfologia flessionale, l’italianizzazione può provocare una riorganizzazione delle classi flessive del dialetto. In torinese, ad
esempio, il prestito di termini maschili in -[o]/-[i] (la classe flessiva più numerosa dell’italiano),35 come telefono (v. sopra) o aereo, non confluiti nelle classi
flessive esistenti (-Ø/-Ø, come ad es. [avuˈkɑt] “avvocato”; e -[u]/-[u], come ad
es. [ˈtrenu]), determina l’introduzione di una classe flessiva nuova sul modello
dell’italiano, limitata tuttavia all’accoglimento di prestiti.36 Diverso è il caso,
sempre in torinese, degli aggettivi corrispondenti agli italiani in -e: questi
tendono ad allontanarsi dal modello dialettale con opposizione di genere e a
seguire il modello italiano con forme invariabili, instaurando (o meglio reinstaurando, giacché la flessione di tipo italiano è diffusa nel torinese scritto
di metà Ottocento) una classe flessiva aggettivale che attrae anche parole del
lessico autoctono (es. üfisjàl/üfisjàl “ufficiale”, sul modello dell’italiano, in
luogo di üfisjàl/üfisjàla).37
L’italianizzazione può inoltre causare il passaggio di un lessema da una
classe flessiva a un’altra (eventualmente in seguito a metaplasma di genere,
indotto dal corrispondente italiano) e la perdita di classi flessive; un esempio di
quest’ultimo caso è la perdita dei plurali metafonetici a favore della sola alternanza delle desinenze, come nel veneto [ˈtozo]/[ˈtuzi] > [ˈtozo]/[ˈtozi] “ragazzo/ragazzi”.38 Casi quali il prestito di termini maschili in -[o]/-[i] in torinese
rivelano anche come il contatto con l’italiano possa instaurare nuove desinenze, e quindi incidere sulle forme stesse dei paradigmi flessivi del dialetto; che,
in ogni modo, mostrano ancora oggi una forte resistenza all’italianizzazione.
di Studio per la Dialettologia Italiana (Lecce, 28 settembre-1 ottobre 1972), Pisa: Pacini,
1974, p. 239-245 (p. 243).
34.Davide Ricca, Sulla nozione di dialetto italianizzato in morfologia, op. cit., p. 132-133.
35.Paolo D’Achille, Anna Maria Thornton, «La flessione del nome dall’italiano antico
all’italiano contemporaneo», in Nicoletta Maraschio, Teresa Poggi Salani (a cura di),
Italia linguistica anno Mille – Italia linguistica anno Duemila. Atti del XXXIV Congresso
internazionale di studi della SLI, Roma: Bulzoni, 2003, p. 211-230.
36.Davide Ricca, Sulla nozione di dialetto italianizzato in morfologia, op. cit., p. 131ss.
37. Ibid., p. 141-144.
38.Gaetano Berruto, Zur Italianisierung der Mundarten, op. cit., p. 132.
L’italianizzazione dei dialetti: una rassegna
Quaderns d’Italià 21, 2016 71
È altresì poco permeabile al contatto con l’italiano la sintassi dei dialetti;
tuttavia, anche a questo livello si riscontrano fenomeni di avvicinamento ai
modelli italiani. In certi casi tali fenomeni interessano l’ordine degli elementi
di strutture sintattiche del dialetto; ad es. in alcuni dialetti meridionali la
posizione dei clitici nei costrutti con valore finale, originariamente proclitica,
tende all’enclisi sul modello dell’italiano: costrutti del tipo di a tte chiamà
(lett. “a te chiamare”), nel dialetto di Ceglie Messapico,39 o pi ssi lavari (lett.
“per sé lavare”), in dialetti siciliani,40 tendono a mutare nei corrispondenti a
chiamarte “a chiamarti” e pi llavàrisi “per lavarsi”. In altri casi costrutti italianizzanti affiancano costrutti autoctoni: ad es. in alcuni dialetti settentrionali
perifrasi verbali con stare come verbo modificatore entrano in competizione
con strutture perifrastiche preesistenti: come nel dialetto di Novi Ligure, dove
il tipo italianizzante u sta fazanda “sta facendo” coesiste con il corrispondente
autoctono l è andré k u fa (lett. “è dietro che fa”).41 In altri casi ancora, tende
a ridursi la presenza di elementi grammaticali che nella varietà di italiano con
cui il dialetto è a contatto o non compaiono o sono opzionali; in torinese,
ad esempio, cresce l’omissibilità dei clitici soggetto (il tipo Ø l a dime “mi ha
detto” tende a prevalere sull’equivalente a l a dime)42 e i nomi plurali tendono
a essere realizzati senza articoli indeterminativi nell’uso indefinito non specifico
(es. ven-o fàite còse paréj “vengono fatte cose così”;43 in questo stesso contesto
gli articoli indeterminativi plurali sono opzionali anche nell’italiano regionale
dell’area, come nell’italiano in generale).
Come già menzionato, poi, l’esposizione a fenomeni di italianizzazione può
essere più o meno diretta, e/o di misura differente, in varietà diverse di uno
stesso dialetto. Il repertorio linguistico di alcune aree del domino italoromanzo
si caratterizza, per lo meno tradizionalmente, per la presenza di una varietà
intermedia fra la lingua degli usi alti e la lingua degli usi bassi: la varietà di
dialetto del centro socio-culturalmente egemone dell’area; in area piemontese,
ad esempio, a partire dal XVIII secolo il dialetto di Torino si è imposto per
prestigio sulle altre varietà di piemontese. In questi casi, il dialetto del centro
socio-culturalmente egemone è tendenzialmente orientato verso l’italiano e
diffonde i propri tratti linguistici ai dialetti locali circostanti, che vengono
quindi a essere un po’ più simili al dialetto dominante e, indirettamente, all’italiano. Tuttavia, con la diffusione di massa della lingua nazionale, il processo
di italianizzazione tocca in genere direttamente anche i dialetti locali, senza
39.Immacolata Tempesta, «Sull’uso dell’infinito finale in un’area di confine (Ceglie Messapico)», Rivista italiana di dialettologia, n. 8, 1984, p. 109-123.
40.Giovanni Ruffino, Sicilia, Roma-Bari: Laterza, 2001.
41.Natale Magenta, «L’evoluzione dei dialetto di Novi Ligure negli ultimi cinquant’anni»,
in Fra dialetto e lingua nazionale: realtà e prospettive. XVIII Convegno di studi dialettali
italiani, Padova: Unipress, 1991, p. 151-156 (p. 154).
42. Cfr. Davide Ricca, Tratti instabili nella sintassi del piemontese contemporaneo, op. cit., 113ss.
43.Massimo Bonato, «Partitivo e articolo indeterminativo plurale nel piemontese parlato
contemporaneo», Rivista italiana di dialettologia, n. 28, 2004, p. 175-196 (p. 186).
72 Quaderns d’Italià 21,2016
Massimo Cerruti
la mediazione del dialetto dei centri egemoni; nel contempo, la differenza di
prestigio fra questo e gli altri dialetti viene progressivamente a ridursi.
Di contro, può accadere che anche il dialetto del centro socio-culturalmente egemone sviluppi tratti divergenti dal modello italiano, e tenda a conservarli
più di quanto non facciano i dialetti locali. Il torinese, ad esempio, ha articoli indeterminativi plurali in forma non articolata (ëd/dë) tendenzialmente
obbligatori; la forma articolata e la presenza opzionale (v. sopra) degli articoli
indeterminativi plurali, come si ha nell’italiano regionale dell’area e nell’italiano in generale, si riscontrano altresì in torinese ma risultano più diffuse
nelle varietà locali di piemontese.44 Nella fattispecie, poi, come del resto in
vari altri casi esemplificati in precedenza, delle varianti italianizzanti si hanno
attestazioni antiche; la resa dei nomi plurali senza articoli indeterminativi, ad
esempio, emerge già nei testi piemontesi del XVI secolo, che testimoniano
l’uso di dialetti locali (oltre che nei Sermoni Subalpini, una raccolta di omelie
del XII-XIII sec., la localizzazione dei quali è tuttavia problematica). Ciò che
appare come italianizzazione recente può dunque rappresentare, in realtà, «un
riemergere di tratti arcaici non completamente spariti, ma solo marginalizzati
in ambito locale e riaffioranti ora»,45 in conseguenza della perdita di prestigio
del dialetto del centro egemone.
Si può aggiungere che non mancano nemmeno fenomeni di convergenza
tra dialetti locali, specialmente (ma non soltanto) nelle aree in cui non si dia la
presenza di un dialetto egemone; l’esempio probabilmente più noto si ha nel
Canton Ticino, dove la comunicazione tra parlanti di dialetti ticinesi diversi,
in contatto quotidiano per pendolarismo e motivi di lavoro, si caratterizza per
la rinuncia ai tratti vernacolari più marcati.46
In conclusione, la pressione sociale e culturale dell’italiano è destinata da
un lato a limitare l’uso dei dialetti nella società e dall’altro a trasformarne i
tratti linguistici. Negli ultimi anni, poi, l’italianizzazione investe soprattutto
il lessico, e a questo livello si manifesta più sensibilmente quando i dialetti
compaiono in domini d’uso non tradizionali, per i quali, evidentemente, questi
mancano di risorse proprie; è quindi nei nuovi ambiti di vitalità sociolinguistica dei dialetti che, da questo punto di vista, ne è maggiormente pregiudicata
la vitalità linguistica. Sul piano strutturale, la questione principale che si pone
è se, e in quale misura, la pressione dell’italiano possa mettere a repentaglio
l’individualità dei dialetti come sistemi linguistici autonomi. L’italianizzazione
strutturale potrebbe invero condurre a una “trasfigurazione”47 dei dialetti;
varietà fortemente italianizzate di dialetto potrebbero cioè potenzialmente
44. Ibid., p. 184ss.
45.Davide Ricca, Tratti instabili nella sintassi del piemontese contemporaneo, op. cit., p. 125.
46.Dario Petrini, La koinè ticinese. Livellamento dialettale e dinamiche innovative, Bern: Francke, 1988.
47.Giuseppe Francescato, «Death or transfiguration? The future of the Ertan dialect», Journal
of Italian Linguistics, n. 4, 1979, p. 99-140. Si veda anche Gaetano Berruto, «Scenari
sociolinguistici per l’Italia del Duemila», in Günter Holtus, Edgar Radtke (a cura di),
Sprachprognostik und das “Italiano di domani”, Tübingen: Narr, 1994,p. 23-45 (p. 30-32).
L’italianizzazione dei dialetti: una rassegna
Quaderns d’Italià 21, 2016 73
evolvere in varietà di italiano. Sulla portata effettiva e sulle conseguenze future dell’italianizzazione dei dialetti si confrontano inevitabilmente posizioni
diverse.48 Nella situazione attuale, specie in virtù della forte resistenza all’italianizzazione mostrata dai paradigmi flessivi (v. sopra), l’individualità strutturale
dei dialetti pare in ogni modo (ancora) fuor di dubbio.
48. Si vedano ad esempio Gaetano Berruto, «Sulla vitalità sociolinguistica del dialetto, oggi»,
in Gianmario Raimondi, Luisa Revelli (a cura di), La dialectologie aujourd’hui, Alessandria: Edizioni dell’Orso, 2007, p. 133-53; e Alberto Mioni, «Considerazioni generali, a
partire dalla situazione veneta», in Gianmario Raimondi, Luisa Revelli (a cura di), La
dialectologie aujourd’hui, Alessandria: Edizioni dell’Orso, 2007, p. 149-153.
Quaderns d’Italià 21, 2016 75-90
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi
nel siciliano
Lorenzo Azzaro
Universitat Autònoma de Barcelona, Departament de Filologia Francesa i Romànica
[email protected]
Abstract
Il presente articolo si divide in tre blocchi tematici. Il primo ha come obiettivo la descrizione delle difficoltà che contraddistinguono la rilevazione dell’eredità linguistica catalana
nel siciliano e degli studi che propongono una metodologia per individuarla. Il secondo
descrive le procedure di individuazione dei prestiti catalani nel siciliano ed evidenzia come
tali metodologie si siano strutturate in funzione delle difficoltà rilevate. Nel terzo punto
si traggono alcune conclusioni rispetto agli esiti dello studio dell’eredità linguistica catalana nel dialetto siciliano attraverso una breve esplorazione di termini siciliani di origine
catalana.
Parole chiave: siciliano; catalano; filologia; prestito linguistico; metodologia.
Abstract. Strategies and methods for detecting Catalanisms in Sicilian
This article is divided into three thematic blocks. The first one focuses on the description
of the difficulties that characterize the recognition of the Catalan linguistic heritage within
Sicilian language and on the studies that investigated how to build a methodology for the
detection of Catalan loanwords in Sicilian language. The second one describes how these
methodologies have been developed as an answer to the detected difficulties, and shows
examples of how they work. The third block finally gives a conclusive overview through a
brief exploration of terms of Catalan origin in Sicilian language.
Keywords: Sicilian language; Catalan language; philology; loanword; methodology.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
76 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lorenzo Azzaro
1. Uso scritto e orale del catalano in Sicilia durante il dominio aragonese
L’inizio del contatto storico e delle conseguenti relazioni linguistiche tra Sicilia
e Catalogna ebbe origine nel 1282, quando il parlamento siciliano conferì la
Corona del Regno di Sicilia a Pietro III d’Aragona. L’investitura del monarca
iberico avvenne in concomitanza della nota rivolta dei Vespri, condotta dalla
popolazione palermitana contro gli Angioini, che diede luogo all’omonima
guerra conclusasi, tra alterne vicende, con il trattato di Avignone del 1372 che
sancì la fine delle ostilità tra le due parti e il consolidamento dell’amministrazione aragonese sulla Sicilia.1
Tra le conseguenze sorte dall’investitura di Pietro III, che da subito conferì
ai Catalani delicate responsabilità militari e di governo sull’isola,2 vi è l’eredità
linguistica catalana in dote al siciliano creatasi in virtù del nuovo assetto politico dell’isola e della conseguente nascita di una traiettoria di scambi linguisticocontattuali avente come estremi la Sicilia e la penisola iberica.3 Nonostante
l’avvento della dinastia aragonese, e il precoce innesto nella società feudale
locale di membri autorevoli dell’aristocrazia a suo seguito,4 le cancellerie trecentesche e quattrocentesche del Regno, come quella del Duca di Montblanc,
non rinunciarono all’utilizzo del siciliano che fu affiancato a quello più consueto del latino, ai quali venne aggiunto l’uso sporadico del catalano e di un
castigliano fortemente influenzato dal catalano,5 ma solo, per questi due ultimi
casi, o nelle comunicazioni tra funzionari iberici o nella corrispondenza lungo
la direttrice Sicilia/Catalogna.6 Senza dubbio però, nonostante il permanere di
una certa distintività nell’uso scritto del catalano sul suolo siciliano, i gradi di
competenza orale dei rispettivi parlanti, sia catalani sia siciliani, virarono, in
modo documentato per ciò che concerne i ceti sociali più elevati e supposto
per i ceti popolari, verso un parziale bilinguismo, per lo più passivo,7 che ha
sicuramente generato un cospicuo numero di interferenze ed è stato alla base
del costante e progressivo processo di sicilianizzazione della componente cata1. Cfr. Prim Bertran Roigé «Sicília sota la dinastia catalana», in Ernest Belenguer (a cura
di), Història de la Corona d’Aragó, Barcelona: Edicions 62, s.a., 2007, vol. I, p. 190.
2. Cfr. Vincenzo D’Alessandro, «La Sicilia dal Vespro a Ferdinando il Cattolico», in Giuseppe Galasso (a cura di), Storia d’Italia, La Sicilia dal Vespro all’Unità d’Italia, Torino:
UTET, 1989, p. 4.
3. Cfr. Salvatore Bartolotta, «Interferencia catalano-siciliana en el Reino de Aragón», in
Villayandre Llamazares Milka (a cura di), Actas del XXXV Simposio Internacional de la
Sociedad Española de Lingüística, León, 12-15 de diciembre de 2005, León: Universidad de
León, Dpto. Filología Hispánica y Clásica, 2006, p. 211. Disponibile on line al seguente
indirizzo: http://www3.unileon.es/dp/dfh/SEL/actas.htm
4. Cfr. V. D’Alessandro, «La Sicilia...», op. cit., p. 5-7.
5. Cfr. Andreas Michel, «Introduzione», in Vocabolario Critico degli Iberismi nel Siciliano,
Palermo: Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 1996, p. 65.
6.Cfr. ibid. p. 64-65, p. 133; cfr. anche Alberto Varvaro, «Storia politico-sociale e storia del
lessico in Sicilia. A proposito del “Vocabolario etimologico siciliano”», Travaux de linguistique et de littérature, n. 14/ 1, 1976, p. 94.
7. Cfr. S. Bartolotta, «Interferencia catalano-siciliana...», op. cit., p. 214-216.
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi nel siciliano
Quaderns d’Italià 21, 2016 77
lana insediatasi nell’isola8 e formata da mercanti, nobili, dignitari ecclesiastici,
burocrati e soldati.9
2. Ritardi e difficoltà nell’analisi dell’eredità linguistica catalana nel
siciliano
L’individuazione dell’eredità linguistica catalana nel siciliano presenta, viste
anche le caratteristiche dell’uso scritto e orale che si faceva del catalano in
Sicilia durante la dominazione aragonese, vari gradi di complessità.
Il primo elemento complesso che condiziona in maniera determinante gli
studi inerenti le relazioni tra le due varietà romanze in questione è costituito
da motivi tutti interni alla storia politica e linguistica spagnola. Con l’unificazione delle Corone di Castiglia e Aragona al catalano si sostituì il castigliano
il cui uso scritto in Sicilia, che in questo periodo permane nell’orbita amministrativa spagnola, è attestato già durante il Quattrocento e si consoliderà
durante il Cinquecento10 in seguito al mutato quadro politico iberico. L’uso
documentato dello spagnolo in Sicilia, dal Quattrocento sino al Settecento
inoltrato,11 ha notevolmente amplificato gli effetti della sovrapposizione delle
azioni di superstrato delle due lingue iberiche, sovrapposizione che caratterizza
il periodo del dominio aragonese12 e che costituisce la principale difficoltà
nell’individuazione dell’eredità catalana nel siciliano. Nella particolare analisi
degli apporti del catalano al siciliano non si potrà, dunque, non considerare
quella delle relazioni del dialetto isolano con le varietà ibero-romanze nel loro
complesso, così come non si potranno non considerare anche gli studi riguardanti le relazioni tra castigliano e catalano e la collocazione del catalano nel
quadro generale dell’Iberoromània.13
Malgrado la precoce consapevolezza delle influenze esercitate dalle due
lingue ibero-romanze sul siciliano,14 e la comprovata importanza delle relazioni
createsi tra Sicilia e Catalogna durante il dominio aragonese, le indagini relative al contributo catalano nel siciliano versano, sebbene si possa registrare negli
ultimi anni una costante crescita di interesse riguardo al tema in analisi, in una
condizione di tipo pionieristico rispetto, ad esempio, allo studio dell’eredità
linguistica catalana nel sardo.
8. Cfr. A. Michel, «Introduzione», op. cit., p. 62.
9.Cfr. A. Varvaro, «Storia politico-sociale...», op. cit., p. 93.
10. Cfr. Iride Valenti, «L’eredità iberoromanza», in Giovanni Ruffino (a cura di), Lingue e
Culture in Sicilia, Palermo: Centro di Studi Filologi e Linguistici Siciliani, 2013, p. 63.
11. Cfr. A. Michel, «Introduzione», op. cit., p. 65-66.
12.Cfr. ibid., p. 62-64; cfr. anche I. Valenti, «L’eredità iberoromanza», op. cit., p. 62.
13. Per una collocazione del catalano tra le lingue romanze, cfr. Tagliavini: «[...] il Catalano è
gallo-romanzo per le sue origini, ma non può essere classificato come dialetto provenzale; è
ibero-romanzo per la sua posizione geografica, ma per i suoi caratteri peculiari e per ragioni
storiche non può essere considerato fra le lingue ibero-romanze.[...]», Carlo Tagliavini, Le
origini delle lingue neolatine, Bologna: Pàtron editore, 19726 [1949], p. 436.
14. Cfr. A. Michel, «Introduzione», op. cit., p. 48-49; p. 133.
78 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lorenzo Azzaro
Nel 2003, a quasi trent’anni di distanza dal lavoro di Alberto Varvaro15
che inaugurò questo filone di investigazione con focus sul siciliano, Eduardo
Blasco Ferrer esordiva con queste parole in una pubblicazione che ancora si
prefiggeva la definizione di un protocollo di riconoscimento16 dei catalanismi
nel sardo e nei dialetti meridionali dell’italiano, compreso il siciliano:
Fra i problemi di storia linguistica dell’Italoromània ancora bisognosi di
approfondimenti e ampie discussioni da parte degli specialisti di linguistica
romanza spicca senza dubbio la giusta valorizzazione dell’apporto catalano
ai dialetti presenti nei territori meridionali della Penisola, dalla Campania
alla Sicilia. 17
Come già in parte intuibile dal primo elemento di difficoltà citato, i ritardi e
le complicazioni concernenti l’analisi del contatto avvenuto tra catalano e siciliano non sempre sono stati dovuti a ragioni di esclusivo carattere scientifico.
Dal punto di vista tecnico, oltre al problema della sovrapposizione dei
superstrati catalano e spagnolo, rientrano: la tardiva consapevolezza, in Italia,
della distinzione del catalano all’interno delle varietà ibero-romanze18 che ha
comportato, per tutta la prima metà del ’900, una generale confusione nella
trattazione degli apporti delle singole lingue iberiche al siciliano; le eterogenee competenze linguistiche, contraddistinte dal coevo processo di graduale
castiglianizzazione dell’aragonese e di parcellizzazione del catalano, di dominatori giunti da un’area linguisticamente composita formata dalle regioni di
Valenza, Catalogna, Navarra e Aragona;19 la moltitudine di differenze locali,
nonostante l’esistenza di una lingua letteraria, nel siciliano dell’epoca;20 la
vastità delle affinità dovute alla comune radice latina delle varietà in gioco e
l’amplificazione del fondo delle somiglianze tra catalano e siciliano generato
dalle azioni sul dialetto isolano da parte di lingue protagoniste di uno spazio
di mutua influenza anche con l’idioma iberico.21
Per ciò che concerne la storia delle idee, non si può non fare riferimento,
in Italia, in primo luogo al disinteresse di un filosofo influente quale Croce22
in merito alla diffusione dell’elemento culturale iberico in Sicilia e in secondo
15. Cfr. Alberto Varvaro, «Prima ricognizione dei catalanismi nel siciliano», in D’Arco S. Avalle... [et al.], Medioevo Romanzo, Napoli: Gaetano Macchiaroli Editore, 1974, p. 86-107.
16. Cfr. Eduardo Blasco Ferrer, «Seconda ricognizione dei catalanismi nei dialetti italiani
meridionali e sardi», in Anna Maria Compagna, Alfonsina De Benedetto e Núria Puigdevall i Bafaluy (a cura di), Momenti di cultura catalana in un millennio, atti del VII
Convegno dell’AISC (22-24 maggio 2000), Napoli:Liguori, 2003, p. 20.
17. Ibid., p. 19.
18. Cfr. Alberto Varvaro, «Prima ricognizione...», op. cit., p. 86-87.
19.Cfr. Michel, «Introduzione», op. cit., p. 68.
20.Cfr. ibid., p. 68.
21. Cfr. Günter Holtus, «Catalanismos en el léxico siciliano. En torno a la problemática de
los contactos e interferencias lingüísticos», in Günter Holtus, Georges Lüdi e Michael
Metzelin (a cura di), La Corona de Aragón y las lenguas románicas. Miscelanea de homenaje
para Germán Colón, Tübingen, 1989, p. 227-228.
22. Cfr. Benedetto Croce, Ricerche ispano-italiane, in Atti della Accademia Pontaniana, vol.
XVIII, 1898, p. 2.
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi nel siciliano
Quaderns d’Italià 21, 2016 79
luogo alla cultura purista del periodo fascista, all’interno della quale ci fu chi
arrivò, con le dovute eccezioni,23 a negare sic et simpliciter l’evidenza della profondità delle relazioni culturali e linguistiche tra Italia insulare e peninsulare
e penisola iberica in generale24 e conseguentemente tra idiomi ibero-romanzi
e dialetti meridionali italiani in particolare.25 In Spagna, invece, la repressione esercitata dal franchismo sulle minoranze linguistiche, con particolare
accanimento nei confronti del catalano,26 condizionerà pesantemente la vita
intellettuale degli studiosi catalani, i quali impiegheranno le proprie energie in
uno sforzo clandestino teso alla salvaguardia stessa della propria identità culturale e alla mera sopravvivenza della lingua e della cultura catalane27 all’interno
del castigliano-centrismo promosso dalla dittatura franchista già all’indomani
della fine della guerra civile.
3. La nascita del primo studio organico e configurazione delle prospettive
metodologiche nell’individuazione dei catalanismi nel siciliano
La fine dell’azione limitante del franchismo sugli studi di catalanistica, o
meglio l’inizio della reazione dell’ambito accademico europeo all’ostinata
intransigenza mostrata dalla dittatura spagnola anche durante la sua parabola
discendente, sarà di capitale importanza per ciò che riguarda lo studio degli
apporti del catalano al siciliano.
Il primo lavoro organico sull’argomento, il noto Prima ricognizione dei
catalanismi nel siciliano di Alberto Varvaro, venne infatti pubblicato nel 1974,
un anno prima della scomparsa di Franco, sul numero d’esordio di Medioevo Romanzo, rivista specializzata in medievistica. Lo studioso palermitano,
fondatore e curatore della rivista, dà così il suo personale contributo al generale clima di rinnovato interesse internazionale per gli studi di catalanistica
determinatosi tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta del
secolo passato.28 Contributo che si rivela anche nella struttura generale del
23. Cfr. Enrico Zaccaria, «Prefazione» a L’elemento iberico nella lingua italiana, Bologna: Arnaldo Forni Editore, 1927, p. VII-XII.
24. Cfr. Arturo Farinelli, Italia e Spagna, Torino: Bocca, 1929, vol. II, p. 140-141.
25. Per approfondimenti cfr. A. Michel, «Introduzione», op. cit., p. 55-57.
26. Cfr. Pere Marcet i Salom, Història de llengua catalana, Barcelona: Editorial Teide, S.A.,
1987, Vol. II, p. 172-184.
27.Cfr. ibid., p. 184-198.
28. Se analizziamo il contesto in cui venne concepito il lavoro di Varvaro, si potrà notare come
il problema della definizione dei contatti intrattenuti tra catalano e siciliano, anche se in
maniera indiretta, sia in parte riconducibile alla ripresa del più ampio tema, a livello internazionale, della definizione e collocazione della lingua e cultura catalane e della rivendicazione
di un loro spazio linguistico e letterario. Tale dibattito fu profondamente condizionato, e in
parte lo è tuttora, dal quadro politico e culturale in cui versò la Spagna durante il periodo
della dittatura franchista tra il 1939 e il 1975. L’interesse in ambito accademico europeo
per la speculazione riguardante la lingua e la cultura catalane riprende vita, infatti, proprio
nel periodo a cavallo tra la fine degli anni Sessanta e la prima metà degli anni Settanta del
secolo passato e si prefigura come reazione intellettuale a quella fase storica in cui il graduale
esaurimento del franchismo coincise con il suo estremo tentativo di tardare l’imminente
80 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lorenzo Azzaro
primo numero di una rivista che diverrà punto di riferimento in Italia per gli
studi filologico-medievali di area romanza: dei diciotto interventi, tra articoli
e recensioni presenti, ben cinque, ossia quasi un terzo, hanno come oggetto
d’analisi differenti aspetti della lingua e della letteratura catalane.
L’articolo inizia con una lucida descrizione del pessimo stato di salute delle
ricerche riguardanti il contributo fornito dal catalano all’italiano in generale e
al siciliano in particolare (con la sola eccezione del lavoro di Wagner operato
sul sardo), alla quale seguono l’amara osservazione dell’incapacità da parte
della maggioranza dei linguisti italiani di discernere tra catalano e castigliano,
la messa in evidenza della collocazione al margine degli studi sui castiglianismi delle analisi delle influenze del catalano sull’italiano e la constatazione
del fatto che la filologia e la linguistica italiane avessero trascurato, se non
del tutto ignorato, l’analisi dell’apporto plurisecolare di un idioma romanzo
che ha goduto, in una vasta area italiana, di una posizione di grande rilevanza
politica, sociale e commerciale.29
Nel suo saggio, Varvaro, oltre a darci una prima e sostanziale casistica dei
contributi del catalano al lessico del siciliano, rileva alcune delle problematiche
fondamentali nei processi di individuazione dei catalanismi, come ad esempio:
la riattivazione, determinata dall’influenza del catalano, di prestiti residuali di
altre lingue (esemplare in questo senso il caso del sic. mèusa ‘milza’);30 il trasferimento per via indiretta di voci di origine araba (come il sic. algoziru ‘sergente
della corte, ministro di giustizia, birro’);31 la difficoltà dell’isolamento delle
voci catalane all’interno della complessa stratigrafia linguistica del siciliano:
Sarebbe però semplicistico credere che l’unico problema posto dallo
studio dei catalanismi in siciliano sia quello della loro discriminazione
processo di transizione democratica o comunque di condizionarlo pesantemente. Nel 1968,
sotto la supervisione di Antoni Maria Badia i Margarit, ebbe luogo a Strasburgo un primo
incontro internazionale avente come oggetto di dibattito la linguistica catalana, i cui atti
vennero pubblicati nel 1973 in francese. Nel 1970, ebbe poi luogo ad Amsterdam un secondo simposio nel quale, dopo aver deliberato di voler trattare anche temi di carattere letterario, verrà costituita la Associació Internacional de Llengua i Cultura Catalanes (AILLC). La
AILLC viene strutturata come un organo internazionale, con sede nella stessa Amsterdam,
che ha il compito di promuovere e gestire quello che si prefiggeva ormai di diventare un
appuntamento fisso avente come oggetto di dibattito temi riguardanti la lingua e la cultura
catalane. Nel 1973, la AILLC, il cui Statuto era stato elaborato nell’incontro precedente,
darà vita, nella prestigiosa cornice del Fitzwilliam College di Cambridge, al Primer Col·loqui
Internacional de Llengua i Cultura Catalanes. Si segnala, in questa sede, il contributo a questa
esperienza, sin dal primo incontro, di Germà Colon che significativamente verrà ringraziato
da Varvaro in calce al titolo del saggio del 1974. Cfr. Gemma Rigau i Oliver & Lola Badia
i Pàmies, «La linguistique catalane; Problemes de Llengua i Literatura Catalanes; Actes del
Tercer Col·loqui Internacional de Llengua i Literatura catalanes; Actes del Quart Col·loqui
Internacional de Llengua i Literatura catalanes», Estudis Romànics, n. 19, 1986, p. 214-226.
Disponibile on line al seguente. indirizzo: http://ddd.uab.cat/pub/artpub/1986/110345/
estrom_a1­986v19p214.pdf.
29.Cfr. A. Varvaro, «Prima ricognizione...», op. cit., p. 86-88.
30.Cfr. ibid., p. 93. Cfr. anche VSES, I, p. 599-600.
31. Cfr. A. Varvaro, «Prima ricognizione...», op. cit., p. 94.
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi nel siciliano
Quaderns d’Italià 21, 2016 81
dall’apporto castigliano. Nella nostra isola, prima dei Vespri, s’erano già
sovrapposti e mescolati parecchi strati linguistici eterogenei e non sempre
è facile isolare da questo sfondo composito il contributo catalano.32
Il valore dell’articolo del filologo palermitano, però, risiede soprattutto nel
suggerimento di un primo protocollo di riconoscimento delle voci di origine catalana nel siciliano che verrà in parte ridefinito nel 1996 da Andreas
Michel33 e sostanzialmente modificato nel 2003 da Eduardo Blasco Ferrer.34
Il modello di analisi indicato da Varvaro, che sintetizza e approfondisce le
osservazioni di Germà Colon e di Gian Luigi Beccaria, si struttura attraverso
l’individuazione dell’area di diffusione delle voci di origine iberica, la datazione
delle prime attestazioni, criteri di tipo formale e criteri semantici. In buona
sostanza, pur essendo sempre necessaria una seconda revisione, una voce di
origine iberica nel siciliano può, in linea di principio, essere classificata come
catalanismo se: è attestata prima del 1500; ha forma tipicamente catalana; è
diffusa in un’area composta da Sicilia, Sardegna e Regno di Napoli; condivide peculiari significati dei corrispondenti catalani o ricorre in comunicazioni
relative a campi semantici storicamente riferibili alle relazioni tra Sicilia e
Catalogna.35
Nel 1996, Andreas Michel, riguardo alla possibilità di rilevamento dei
prestiti catalani nel siciliano, definisce come «difficile, anzi impossibile»,36 per
molti casi, distinguere tra prestiti spagnoli e prestiti catalani proprio in virtù
della sovrapposizione dei superstrati castigliano e catalano, documentabile
già durante il Trecento e il Quattrocento; ciononostante, non rinuncia alla
formulazione di un metodo che riprende sostanzialmente quello proposto da
Varvaro con l’aggiunta di una maggiore attenzione per la datazione delle forme
dei possibili corrispondenti iberici:
Se è vero che l’attestazione trecentesca o quattrocentesca di un iberismo
non lo qualifica necessariamente come prestito dal catalano, conviene
esaminare le datazioni delle forme corrispondenti in spagnolo. In tal
modo è possibile scartare una quantità considerevole di potenziali etimi
castigliani che concorrono con quelli catalani.37
Il modello operativo di Michel consiste, quindi, in una bipartizione dei prestiti
di provenienza iberica, funzionale al riconoscimento o meno dell’etimo catalano. Nel primo gruppo, composto dai potenziali corrispondenti che presentano
etimo coincidente, si considereranno come discrimine fondamentale di riconoscimento le date delle prime attestazioni in catalano e castigliano delle singole
voci, come ad esempio il sic. barràcca ‘tettoia’, ‘tenda’, ‘taverna’ che, presente
in siciliano già durante la prima metà del Trecento, deriva dal cat. barraca,
32. Ibid., p. 91.
33.Cfr. A. Michel, «Introduzione», op. cit., p. 133.
34. Cfr. E. Blasco Ferrer, «Seconda ricognizione...», op. cit., p. 19-46.
35. Cfr. A. Varvaro, «Prima ricognizione...», op. cit., p. 87-88.
36. A. Michel, «Introduzione», op. cit., p. 133.
37. Ibid., p. 133.
82 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lorenzo Azzaro
attestato nel 1249, di contro al più recente corrispettivo sp. barraca [1569].38
Nel secondo gruppo, invece, rientrano i prestiti siciliani di origine iberica
per i quali l’attribuzione al catalano risulta chiarita dalla mancanza di corrispondenti morfologici castigliani, come il sic. bóffa ‘schiaffo’ (< cat. bufa).39
Metodo assai più articolato è quello messo a punto da Eduardo Blasco Ferrer nel 2003. Il filologo catalano deduce i propri criteri metodologici attraverso
un’analisi contrastiva e interdisciplinare delle peculiarità delle azioni di superstrato esercitate dal catalano sul siciliano, sul sardo e sul napoletano, arricchita
dallo studio delle cronologie relative dei cambiamenti fonetici delle singole
varietà romanze prese in esame, comprese quindi il catalano e il castigliano.
Oltre alle date di inizio dell’influenza catalana nelle singole frazioni dell’area di diffusione (Sicilia 1282; Sardegna meridionale 1323; Sardegna centrosettentrionale 1354-1410; Regno di Napoli e Mezzogiorno 1442-1445 ca.),
vengono inoltre presi in considerazione i punti terminali dell’influsso del
catalano che cessa la propria azione durante il Cinquecento in Sicilia e Italia
meridionale e permane sino al XVII secolo in Sardegna. Il maggior grado di
esposizione della Sardegna, dovuta alla sua appartenenza al Consiglio d’Aragona sino al XVII secolo e confermata anche dalla veicolazione per tramite di
canali popolari e dalla densità di penetrazione del catalano nel sardo, consente
a Blasco Ferrer di rettificare il criterio geolinguistico abbozzato da Varvaro, e
usato da Michel,40 e di definire una gerarchia all’interno dell’area di diffusione:
se un termine attestato in Catalogna è presente nel campidanese, conseguentemente nel logudorese, più aperto ai processi di castiglianizzazione, poi nel
siciliano e infine nel napoletano, con molta probabilità si tratta di un termine
di origine catalana.41
Anche l’analisi dell’acclimatazione dei prestiti, per mezzo sia delle cronologie relative dei cambiamenti fonetici sia della ricostruzione dei ritmi differenti
di sviluppo fonetico di termini castigliani e catalani che hanno stesso etimo,
provvede in Ferrer al disambiguamento dell’origine degli accatti. Come ad
esempio il precoce fenomeno della semplificazione dell’affricata in catalano
rispetto al castigliano ([ts] > [s]) che unito al criterio geolinguistico gerarchico,
e alla ricostruzione dei ritmi di sviluppo divergenti in cat. e cast. dei derivati di
caro, carnis, carnĭceăm e carnacĭăm + -arius, porta Ferrer a considerare
il sic. carnazzeri ‘macellaio’, presente in camp. nella var. [kranat’tseri], come
derivato dalla base catalana carnaça, e non dallo sp. medievale carniça, secondo
questo schema:42
carnis >
carnĭceăm > sp. (cat.*) carniça + -arius > carniçero
carnacĭam > cat. carnaça + -arius > *carnaçer → sic., sd.
[kar-, kranat’tseri]
38.Cfr. ibid., p. 133.
39. In merito alla discussione sull’etimo del sic. bóffa, cfr. § 4.
40. Cfr. E. Blasco Ferrer, «Seconda ricognizione...», op. cit., p. 35.
41.Cfr. ibid., p. 20-23.
42.Cfr. ibid., p. 33.
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi nel siciliano
Quaderns d’Italià 21, 2016 83
4. Considerazioni su alcuni esempi di analisi dei catalanismi nel siciliano
Per avere sinteticamente un’idea dei processi di analisi dei prestiti del catalano
al siciliano, e delle problematiche sin qui esposte e ad essi connesse, risulta
opportuno descrivere il modus operandi utilizzato in alcuni esempi di individuazione dell’etimo di voci specifiche.
II verbo sic. ’nzirtàri ‘indovinare’ ‘colpire’ ‘ferire’ (VCIS, p. 405-406) è
indicato come catalanismo, per ragioni fonetiche, dal cat. encertar ‘fare una
cosa in conformità con il fine prestabilito; farla bene’ ‘colpire nel segno’ ‘ferire’
‘indovinare’ (DCVB, IV, p. 867-868) e non castiglianismo da acertar. Nonostante la recenziorità delle prime attestazioni nel siciliano, databili al XVII sec.,
che porta Michel a non escludere la possibilità di un mutamento del prefisso
dello sp. acertar (VCIS, p. 405-406), risulta indubbiamente più verosimile la
provenienza dal cat. encertar, tra l’altro corroborata anche da Ruffino.43
L’individuazione dell’origine catalana del verbo siciliano risiede dunque
nella differenziazione, dal punto di vista morfologico, degli esiti in castigliano
e catalano.44 Il verbo è ancora in uso nel siciliano con i significati di ‘indovinare, fare una previsione o un’ipotesi esatta’ ‘trovare la soluzione esatta di
un problema o di un quesito’ ‘prendere delle decisioni o delle iniziative che si
rivelano vantaggiose’ ‘colpire, centrare il bersaglio’ (VS, III, p. 372).
Deve il suo etimo al cat. mocador ‘moccichino’ ‘scialle’, come già intuito da
Beccaria,45 il sic. muccatùri ‘scialle’ ‘fazzoletto’ (VCIS, p. 387-388/ DECLC,
V, p. 708, l. 58) ancora in uso a Tripi (provincia di Messina), Barrafranca e
Pietraperzia (Enna), Riesi (Caltanissetta) e Favara (Agrigento) con il significato
di ‘foulard’ e presente nella var. mmuccaturi a Floresta (Messina), in provincia
di Catania e nel ragusano con significato coincidente (VS, II, p. 869). Oltre a
elementi cronologici —in catalano mocador è attesto nel 1420 (DCVB, VII, p.
474-475), in siciliano muccatùri nel 1464 (VCIS, p. 387), mentre in cast. ant.
si ha la var. mocadero dal 1505—46 altre due considerazioni, una semantica ed
una fonetica, convergono sulla provenienza catalana del termine.
Semanticamente per la chiara riconducibilità al fiorente commercio legato
all’artigianato tessile catalano47 ‘Per fer e obrar cinch mocadors de drap de li de
or e de seda’ [1420] (DCVB, VII, p. 475), che ricorre con significato identico
nelle prime attestazioni in siciliano «”Item muccaturi de serico nigro, circa
circa, cum oro”» (VCIS, p. 387-388).48
43.Giovanni Ruffino, Dialetto e dialetti di Sicilia. Appunti e materiali del corso di dialettologia,
Palermo: CUSL “Il pellicano”, 1991, p.71.
44. Cfr. A. Varvaro, «Prima ricognizione...», op. cit., 88.
45.Cfr. ibid., p. 89.
46. Cfr. Lidio Nieto Jiménez & Manuel Alvar Ezquerra, Nuevo Tesoro Lexicográfico del
Español (S. XIV-1726), Madrid: Real Academia Española, Arcos/Libros, 2007, vol. 7, p.
6758. Cfr. DECH, IV, p. 94.
47. Cfr. Giuseppe Giarrizzo, «La Sicilia dal Cinquecento all’Unità d’Italia», in Giuseppe
Galasso (a cura di), Storia d’Italia, La Sicilia dal Vespro all’Unità d’Italia, Torino: UTET,
1989, p. 101.
48. Il criterio semantico di discriminazione è stato alle volte applicato a termini che possono
84 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lorenzo Azzaro
Dal punto di vista fonetico, invece, Blasco Ferrer, facendo appello alle
cronologie relative dei mutamenti fonetici nel siciliano, introduce un elemento che non solo contribuisce alla certificazione della provenienza catalana di
muccatùri, ma anche alla riconsiderazione dell’origine di due altri elementi
lessicali siciliani: bbuffittàta ‘schiaffo’ e cadèra ‘sedia’. Il termine muccatùri è,
infatti, di origine catalana anche perché:
In sic., i prestiti cat. e sp. più radicati hanno trasformato la fricativa dentale
intervocalica [ð] degli etimi in un’occlusiva sorda [t], mentre i prestiti più
recenti, esclusivamente dal castigliano, mantengono un’occlusiva sonora
[d]: mocador, atrevido, apretado, bofetada → [mukka’turi], [attri’vitu],
[apprit’titu], [buffit’tata]. Sarà perciò, sicuramente, castigliana l’origine di
cadèra, con consonantismo inalterato e anomalo vocalismo tonico (rispetto
a cat. cadira), voce che deriverà dal cast. ant. cadera ‘sedia’ 49
Attraverso l’analisi fonetica, Blasco Ferrer considera il sic. cadèra un castiglianismo, come già Giarrizzo,50 a differenza di Michel (VCIS, p. 282) il quale,
pur citando lo stesso Giarrizzo, propende per l’origine catalana o aragonese
dell’accatto. I motivi dell’attribuzione del sic. cadèra al cat. cadira da parte di
Michel sono di ragione semantica, poiché non viene considerata l’esistenza
dell’accezione ‘sedia’ per cast. ant. cadera (DCECH, I, p. 732, l. 40), che in
epoca medievale ricorre già anche con il significato corrente di ‘anca’ (DME, I,
p. 578), mentre il cat. cadira con significato esclusivo ‘sedia’, ancora presente
nel cat. mod. (DCVB, II, p. 810), è invece già attestato nel 1043 (DECLC,
II, p. 388-389). A rendere ancora più ardua la valutazione dell’origine del sic.
cadèra, attestato nel 1519 (VCIS, p. 282), concorre la presenza in cast. ant. di
un omologo cadira ‘sedia’ di derivazione catalana (DCECH, I, p. 732, l. 52) e
in uso dal sec. XIII al sec. XVI (DECLC, II, p. 388, l. 33/ DME, I, p. 578)..
Nel caso di bbuffittàta, invece, Varvaro non tratta il termine nel saggio del
1974, però accenna al suo sinonimo bóffa ‘schiaffo’ e, sia per il mancato pasessere supposti come catalanismi quando la prima attestazione in siciliano, se pur posteriore
al 1500, occorre in una comunicazione emblematicamente correlata a questo aspetto delle
relazioni commerciali tra Sicilia e Catalogna. È questo l’esempio del sic. frazzata ‘ruvida e
pesante coperta tessuta a mano con lana grezza oppure ottenuta con ritagli di vario colore’
VS:II:119, la cui attestazione bassa [1598] dovrebbe farne supporre l’origine dallo sp.
frazada, ma il contesto in cui è inserito fa propendere in un primo momento Varvaro (cfr.
«Seconda ricognizione...», op. cit., p. 96) verso il cat. flassada ‘Peça quadrangular teixida de
llana o de cotó, generalment amb ratlles de diferent color, que s’usa com a tapall de llit.’
(DCVB, V, p. 910), (cat. ant. flaçada) (DECLC, IV, p. 20). L’individuazione dell’origine
catalana del sic. frazzata per discriminazione semantica viene ribadita in Blasco Ferrer,
«Seconda ricognizione...», op. cit., p. 36. L’attribuzione al catalano rimane in questo caso,
però, controversa, visto che successivamente lo stesso Varvaro rivede la propria posizione
in merito sulla base di chiare ragioni di ordine cronologico «si ricordino almeno l’es. Sic.
del 1171 e quello fior., per i quali sembra improbabile invocare il commercio catalano» e
propende per un’origine «assai discussa e tuttora poco chiara» (VSES, I, p. 388-391).
49.E. Blasco Ferrer, «Seconda ricognizione...», op. cit., p. 28.
50. Cfr. Salvatore Giarrizzo, Dizionario Etimologico Siciliano, Palermo: Herbita Editrice, 1989,
p. 104.
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi nel siciliano
Quaderns d’Italià 21, 2016 85
saggio di b- → v- sia perché «solo in sede tonica lo spagnolo ha o, cui il catalano risponde con u»,51 propende per un castiglianismo. In siciliano esiste la
parola bbuffittàta, con significato simile, considerata castiglianismo nel VCIS,
p. 267 che però verosimilmente riconduce il sic. bóffa al cat. bufa (VCIS, p.
264-265), in quanto non esiste in questo caso, come già accennato prima, un
corrispettivo morfologico castigliano. La questione verrà nuovamente affrontata da Varvaro, il quale arriverà a escludere l’origine iberica del sic. bóffa, la
cui corrispondenza al catalano viene marcata come «di dubbia antichità», e
giungerà a ipotizzare o un possibile etimo provenzale o, in virtù dello spiccato
carattere onomatopeico del termine e in linea con le osservazioni di Coromines sull’origine del cat. bufar e dei suoi derivati (DECLC, II, p. 318-323), un
attendibile sviluppo indigeno (VSES, I, p. 115-116). All’interno delle nuove
considerazioni sul sic. bóffa, lo studioso siciliano si esprime brevemente anche
in merito all’etimo di bbuffittàta che viene ricondotto al castigliano bofetada (VSES, I, p. 116). A prescindere dalle differenze di valutazione relative
all’origine di bóffa, rilevanti comunque per la comprensione delle difficoltà
nell’individuazione dei catalanismi nel siciliano, gli esiti delle analisi fonetiche
riguardo al sic. muccatùri creano un dubbio sull’origine del sic. bbuffittàta,
che in questo caso ha due potenziali corrispondenti, sempre con significato di
‘schiaffo’, ossia il cat. bufetada e lo spagnolo bofetada (DCVB, II, p. 716). Alla
luce delle considerazioni sopra riportate in merito ai cambiamenti fonetici dei
prestiti di origine iberica più antichi al siciliano, risulta conveniente almeno
ipotizzare per il sic. bbuffittàta la possibilità di una provenienza dal catalano,
dove bufetada è attestato nel 1400 (DECLC, II, p. 319-320), poiché se anche
qui b- si conserva nel prestito al siciliano è pur anche vero che la fricativa dentale intervocalica si è risolta, come indicato da Blasco Ferrer, in un’occlusiva
sorda intervocalica.
Il sic. ggiannèttu ‘cavallo da corsa’ è ricondotto all’arabismo catalano genet
grazie alla precocità delle prime attestazioni in siciliano [1288] (VCIS, p. 341342) che di fatto escludono lo sp. ant. ginete.52 Utilizzato sino a tutto il ’400
con il significato di ‘cavallo spagnolo, cavallo corridore’, comincia ad apparire
nel secolo successivo anche in italiano con il significato di ‘soldato della cavalleria spagnola e moresca’.53 In cat. ant. genet ha duplice accezione, la prima, da
cui deriva ‘El qui va a cavall’ del cat. mod. genet (DCVB, VI, p. 259), è «“soldat
de cavall que combatia amb llança i darga portant arrosandes les cames, amb
estreps curts”» (DECLC, IV, p. 461-462) mentre la seconda è «mena de cavall
com el que ensinistraven els Zenets, armat a la lleugera» (DECLC, IV, p. 461462), da cui deriva l’uso che ancora se ne fa nel palermitano con il senso di
‘cavallo da corsa, bàrbero’ (VS, II, p. 227-228). Una plausibile consonanza
semantica con il primo dei significati indicati per il cat. ant. è riscontrabile in
alcuni usi figurativi presenti nel siciliano corrente come: ‘persona agile scat51. Cfr. A. Varvaro, «Prima ricognizione...», op. cit., p. 89.
52.Cfr. ibid., p. 95.
53. Ibid., p. 95.
86 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lorenzo Azzaro
tante’ nel catanese; ‘dongiovanni’ a Francofonte; ‘trottola eccellente, che gira a
meraviglia, fornita di ottima punta, che costituisce vanto di chi la possiede’ nel
ragusano, nel catanese e nell’ennese e sempre nel catanese, con tono scherzoso,
‘persona che suscita ilarità’ (VS, II, p. 227-228).
Si conferma unanimemente come catalanismo il sic. abbuccàri ‘versare’
‘rovesciare’ ‘capovolgere’ (VCIS, p. 175-176) dal cat. abocar ‘fer caure de boca
a terra’ ‘trabucar o girar boca per avall una caixa o vas’ ‘girar o inclinar un vas,
caixa o altre recipient, i fer-ne caure per la boca el seu contigut total o parcial’,
utilizzato anche nelle forma riflessiva abocar-se ‘posar-se ajagut de boca a terra’
‘inclinar cap envant la part superior del cos’ ‘entregar-se amb intensitat a un
afecte’ (DCVB, I, p. 39-40). Verbo ad alta frequenza ancora in uso in tutta la
Sicilia, abbuccàri mantiene alcuni dei significati dell’originario catalano come
‘inclinare un recipiente, rovesciarlo, metterlo a bocca in giù’ ‘versare, soprattutto liquidi’ ‘inclinarsi’ ‘propendere per qualcuno’ ‘affidarsi completamente
a qualcuno’ ‘piegarsi’ ‘chinarsi’ (VS, I, p. 20-21).
L’interesse per questo verbo risiede nell’individuazione dell’origine catalana
all’interno dell’intricata rete degli apporti delle lingue romanze al siciliano
attraverso le caratteristiche semantiche delle prime attestazioni nel dialetto
isolano (VSES, I, p. 4-5; VCIS, p. 175), presenti già nella Sposizione del Vangelo
del ’300,54 che includono oltre al significato di ‘rovesciare-capovolgere’, presente nel possibile antagonista prov. abocar, anche quello di ‘cadere in avanti’,
presente solo nel catalano.
Altro verbo siciliano ad alta frequenza la cui relazione con il catalano viene
corroborata per esclusione dei possibili concorrenti galloromanzi attraverso
l’analisi semantica è il sic. addunárisi che ha il significato, condiviso solo con
il cat. adonarse, di ‘accorgersi’. In virtù dell’attestazione di numerose varianti in
ambito romanzo (fr. s’adonner; prov. ant. s’adonar, sp. ant. adonarse) nel (VSES,
I, p. 25-27) si sostiene, per il siciliano, un esito locale dal lat. *ad-dōnāre che
deve alla pressione del catalano, nel quale il termine con questa accezione è
già presente in Muntaner, lo sviluppo semantico con significato di ‘accorgersi’,
tra l’altro segnalato già da Coromines (DECLC, III, p. 26, l. 38 e p. 27, l.15).
Il sic. ant. pusàta ‘albergo’ ‘osteria’, ancora in uso con chiara allusione
all’antico significato solo a Erice, in provincia di Trapani, come attributo di
un luogo della cittadina ‘la strada dell’antico quartiere di famiglie non indigene e in cui vi era una chiesa e la foresteria’ (VS, III, p. 1015-1016), viene
dato come catalanismo da Varvaro55 che però non tratta la voce nel VSES. Il
documentato ingresso di elementi castigliani già durante il dominio aragonese
induce Michel, che si pronuncia comunque a favore di un’origine catalana per
questioni cronologiche, a maggiore cautela e classifica l’etimo di pusàta «Dallo
sp./cat. posada» (VCIS, p. 339-440).
In questo caso, nonostante l’attestazione assai alta del termine e la sua affermazione in Sicilia già in epoca aragonese, e prima che nella penisola italica, il
54.Cfr. ibid., p. 98.
55.Cfr. ibid., p. 89-90.
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi nel siciliano
Quaderns d’Italià 21, 2016 87
dubbio in merito all’attribuzione al catalano permane a causa dell’identità tra
il cast. posada e il cat. posada ‘Casa o lloc on algú està no contínuament, sinó
temporalment, anant de camí o passant-hi un temps relativament curt; cast.
posada.’ (DCVB, VIII, p. 785).56
5. Conclusioni
Al di là delle ineludibili criticità da cui sono contraddistinti, bisogna riconoscere agli studi sull’eredità catalana nel siciliano di avere chiarito la natura
degli atti linguistici intercorsi durante il periodo della dominazione aragonese
in Sicilia. Quello che ne risulta è un quadro di grande vitalità degli interscambi, caratterizzato da un cospicuo numero di interferenze dettate dall’assodata
compresenza di una moltitudine di codici, di comune base latina, utilizzati
indistintamente in contesti linguistici profondamente eterogenei. In tal senso
le analisi dei catalanismi nel siciliano hanno illuminato significativamente la
conoscenza non solo della qualità delle relazioni linguistiche, ma anche di
quelle culturali e sociali tra le due comunità. Sebbene, infatti, la predominanza
di apporti sia riscontrabile soprattutto in campo giuridico-amministrativo e
marittimo, la presenza di catalanismi, o di voci di cui si può supporre la possibilità di un etimo catalano, è rilevabile anche in settori che riguardano aspetti
diversi della società siciliana.
Possiamo così riscontrare parole relative a indumenti e accessori dell’abbigliamento come: buggiácca ‘carniera’ ‘tasca’ (< cat. butxaca) (VSES, I, p. 128/
VCIS, p. 269);57 rànda var.: ranna ‘merletto lavorato sul tombolo’ ‘trina’ (<
cat. randa) (VSES, II, p. 838/ VCIS, p. 448-449).
Vocaboli inerenti alla gastronomia: capunàta ‘specie di insalata con pane
ramollito’ (< cat. ant. caponada) (VCIS, p. 289-290); buttaf(f )àrri ‘budello
pieno di carne’, anche con significato osceno ‘pene’ ‘coglioni’ (< cat. botifarra)
(VCIS, p. 276-279).
Termini, come si diceva prima, pertinenti al campo giuridico-amministrativo come il già citato algoziru var.: algozìriu, algozìnu ‘sergente della corte’
‘ministro di giustizia’ ‘birro’ (< cat. algotzir var.: algutzir, alguatzir) (VCIS,
p. 200-201); mpàra ‘sequestro’ ‘impedimento’ (< cat. empara, var.: arag./cat.
ampara) (VCIS, p. 386); mparàri ‘proteggere in senso giuridico’ (< cat./arag.
emparar) (VCIS, p. 386-387); atorgàri ‘concedere’ ‘consentire’ (< cat. atorgar)
(VCIS, p. 238-239).
Termini riguardanti il campo della navigazione come il sic. rimèru ‘rematore’ (< cat. remer) (VCIS, p. 455-456) o il sic. palumèra ‘corda’ ‘gomena’ (<
cat. ant. palomera) (VCIS, p. 413).
Voci di senso comune: disfízziu ‘sdegno’ (< cat. desfici) (VSES, I, p.
352‑353/ VCIS, p. 317-318); sbárdu ‘stormo di uccelli o di altri animali’
‘moltitudine di persone’ (< cat. esbart) (VSES, II, p. 912-913/ VCIS, p. 471).
56. Cfr. anche VCIS, p. 439-440/ DECLC, VI, p. 743, l. 2-54.
57.Cfr. E. Blasco Ferrer, «Seconda ricognizione...», op. cit., p. 35.
88 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lorenzo Azzaro
Voci inerenti alla casa e all’ambito domestico: scalfaméntu ‘atto o effetto
dello scaldare’ (< cat. escalfament) (VSES, II, p. 926/ VCIS, p. 473); scarfatúri
var.: scarfatùri, scalfa(t)tùri ‘scaldino’ (< cat. escalfador, scalfador) (VSES, II,
p. 926/ VCIS, p. 474); finistràli ‘specie di finestra’ ‘davanzale della finestra’
‘vetrina’ (< cat. finestral) (VCIS, p. 331-332).
Oltre ai già citati ’nzirtàri (< cat. encertar), abbuccari (< cat. abocar) e
addunárisi (< cat. adonar-se), i verbi: atturrári ‘arrostire’ ‘tostare’ (< cat. torrar)
(VSES, I, p. 99-100/ VCIS, p. 245); disfizziàri(si) ‘disgustare’ ‘esasperare’ ‘sfiduciarsi’ (< cat. desficiar) (VSES, I, p. 353/ VCIS, p. 317); sgarrari ‘sbagliare’
(< cat. esgarrar) (VSES, II, p. 971); ricapitari/ricapitàri(si) ‘applicare diligenza’
‘provvedere’ (< cat. recaptar) (VCIS, p. 453/ VSES, II, p. 862).
Come è possibile notare, la natura dei contributi analizzati risulta essere
di tipo esclusivamente lessicale, elemento, questo, che potrebbe indurre a far
credere in una contenuta incidenza del superstrato catalano sul siciliano, vista
l’assenza di un’influenza sulle strutture morfo-sintattiche. La scarsa rilevazione
nel siciliano di possibili elementi morfo-sintattici di origine catalana è, però,
forse da imputare più alla difficoltà di reperimento e confronto di documenti, dati geo-linguistici e filologici riguardanti l’argomento che a un effettivo
scarso peso dell’elemento catalano nel siciliano visto che, in un recente studio
di Francisco Núñez Román, sono state identificate tracce di un elemento
morfo-sintattico catalano, il perfet perifràstic, in uno dei testi maggiormente rappresentativi della Sicilia aragonese, ossia l’Istoria di Eneas di Angilu di
Capua di Messina.58
Ulteriore prova che lo studio dell’eredità catalana nel siciliano, a quarant’anni dal saggio di Varvaro, rimane in buona parte un terreno ancora
da esplorare e capace di regalarci nuove e preziose informazioni su uno dei
momenti storici chiave per la comprensione degli assetti culturali e sociali,
anche contemporanei, siciliani.
58. Cfr. Francisco Núñez Román, «Tracce del perfet perifràstic catalano nell’Istoria di Eneas
siciliana», Quaderns d’Italià, n. 14, 2009, p. 101-113.
Strategie e metodi di rilevazione dei catalanismi nel siciliano
Quaderns d’Italià 21, 2016 89
Sigle
DCECH: Joan Coromines & José A. Pascual, Diccionario Critico Etimológico Castellano e Hispánico, Madrid: Editorial Gredos, 6 vol., 1980 [-1991].
DCVB: Antoni Maria Alcover & Francesc de B. Moll, Diccionari Català Valencià
Balear, Palma de Mallorca: Editorial Moll, 10 vol., 1930-1962.
DECLC: Joan Coromines, Dicionari Etimologic i Complementari de la Llengua Catalana, Barcelona: Curial Edicions Catalanes, 10 vol., 1980-2001.
DME: Martín Alonso, Diccionario Medieval Español, Salamanca: Universidad Pontificia, 2 vol., 1986.
VCIS: Andreas Michel, Vocabolario Critico degli Iberismi nel Siciliano, Palermo: Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 1996.
VS: Giorgio Piccitto, Giovanni Tropea & Salvatore Carmelo Trovato, Vocabolario Siciliano, Palermo: Centro di Studi Filologi e Linguistici Siciliani, 5 vol.,
1977‑2002.
VSES: Alberto Varvaro, Vocabolario Storico-Etimologico del Siciliano, Palermo: Centro
di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, 2 vol., 2014.
DOSSIER
LETTERATURA CATALANA E LETTERATURA ITALIANA
FRA MEDIOEVO E RINASCIMENTO
—
LITERATURA CATALANA I LITERATURA ITALIANA
ENTRE EDAT MITJANA I RENAIXEMENT
Quaderns d’Italià 21, 2016 93-94
Presentació
Durant el col·loqui intitulat Decir el deseo / Dire il desiderio, que es va celebrar
a la Universitat de Barcelona i a la Universitat Autònoma de Barcelona del 25
al 26 de setembre de 2013 promogut pel CERii (Centro de Estudios Renacentistas ítalo-ibéricos), va néixer la idea de realitzar una jornada d’estudi a
Sardenya que posés en evidència la relació entre la literatura italiana i la catalana durant les èpoques medieval i renaixentista. Entre les iniciatives del CERii,
adreçades a analitzar les relacions entre la península Ibèrica i Itàlia, cal recordar
—a més del col·loqui ja mencionat— altres importants activitats: Dante en el
Libro de Buen Amor, el col·loqui que es va celebrar a la UAB i a la UB el 6-7
de novembre de 2014; Una idea del Renacimiento: la carta “A la Duquesa de
Soma”, la taula rodona que va tenir lloc el 14 de gener de 2015 a la Facultat de
Filologia de la Universitat de Barcelona; i el simposi sobre Cervantes y Dante
organitzat, també a la mateixa facultat, el 21-22 d’abril de 2016.
La proposta d’un congrés sard va ser acollida amb un gran entusiasme pel
Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali de la Università di Sassari i
pel seu director Gavino Mariotti. Tot seguit, va poder comptar amb el suport
d’altres institucions presents en el territori, com ara l’Espai Llull de l’Alguer
i l’Ateneu Alguerès. A més a més, també van oferir una gran ajuda l’Institut
Ramon Llull, l’AISC i la Institució de les Lletres Catalanes.
Com dèiem, la idea de fons de la jornada d’estudi va ser la de destacar l’estreta connexió existent entre la cultura italiana i la catalana en dos moments
històrics concrets: l’Edat Mitjana i el Renaixement. És ben conegut que el
Mediterrani ha representat, al llarg dels segles, un important element de connexió entre les diverses cultures que hi han viscut . I també és coneguda la
intensa relació cultural i econòmica desenvolupada entre Catalunya i Itàlia.
Des d’un bon començament, es van produir intercanvis constants que van
permetre, sobretot en àmbit cultural, el transvasament d’algunes importants
obres i la difusió d’alguns autors fonamentals, tant per una banda com per
l’altra. Per això, els especialistes, durant el moment del col·loqui, i precisament
en un territori en què els lligams entre les dues cultures van ser més intensos,
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
94 Quaderns d’Italià 21, 2016
Presentació
van poder resseguir les vies de la història, de la literatura i de l’art, per subratllar
els intercanvis recíprocs.
Gràcies a la col·laboració de les institucions i dels estudiosos que hi van
intervenir, d’alguns dels quals es publiquen aquí les conferències, el 9 de maig
de 2015 es va celebrar la trobada, organitzada per Emanuela Forgetta i Iban
Leon Llop. El lloc d’acollida dels participants va ser el Palazzo Serra, que és
part de la seu del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali i alhora testimoni de la presència dels Savoia a la ciutat sardocatalana. En efecte, el fet de
ser síntesi d’elements barrocs i neoclàssics a la vegada testimonia l’important
pas, en el control de la ciutat, del domini catalanoaragonès al dels Savoia. No
gaire lluny, el Palau de Ferrera i la catedral marquen, en canvi, històricament
i arquitectonicament, la coneguda presència catalana a la ciutat.
De les aportacions que es recullen en aquest volum, la de Pep Valsalobre,
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó al Cinccents. Cinc exemples, està
dedicada a les relacions literàries que existien entre alguns àmbits culturals italians i els catalano-valencians al segle XVI. La relació de Lola Badia, I versi strani
del Sermó di Muntaner, se centra en el Sermó que Ramon Muntaner incorpora
en el capítol 272 de la seva Crònica. El text, més que no pas vincular-se amb
la tradició textual de la literatura en vers, respon a actituds intel·lectuals afins
a les detectables en l’obra d’escriptors laics coetanis de Muntaner com Ramon
Llull, Arnau de Vilanova i Dante Alighieri. Finalment, la contribució de Raffaele Pinto, Ausiàs March e gli italiani, tracta de com les paraules d’autors
com Dante, Petrarca, Boccaccio i Cavalcanti s’insinuen entre línies als versos
de March. El contacte no es resol en un simple diàleg amb els poetes italians,
sinó que, en alguns casos, presenta processos de profunda innovació temàtica.
Es tracta d’una influència no pas episòdica o superficial sinó estructural que,
si es llegís des d’aquesta perspectiva, probablement eixamplaria la comprensió
dels versos de March.
Quaderns d’Italià 21, 2016 95-96
Premessa
Durante il colloquio Decir el deseo / Dire il desiderio, tenutosi a Barcellona
presso l’Universitat de Barcelona e l’Universitat Autònoma de Barcelona dal
25 al 26 settembre del 2013 e promosso dal CERii (Centro de Estudios Renacentistas ítalo-ibéricos), nacque l’idea di realizzare in Sardegna una giornata
di studio che mettesse in evidenza la relazione intercorrente tra la letteratura
italiana e quella catalana durante le epoche medievale e rinascimentale. Tra
le iniziative del CERii, volte ad analizzare le relazioni tra la penisola iberica e
l’Italia, vanno ricordate —oltre al già menzionato colloquio— altre importanti
attività: Dante en el Libro de Buen Amor, il colloquio svoltosi presso la UAB i la
UB il 6-7 novembre 2014; Una idea del Renacimiento: la carta “A la Duquesa de
Soma”, la tavola rotonda che ebbe luogo il 14 gennaio 2015 presso la Facoltà
di Filologia dell’Universitat de Barcelona, e l’incontro su Cervantes y Dante
organizzato, sempre presso la stessa facoltà, il 21-22 aprile 2016.
La proposta di un convegno sardo fu accolta con grande entusiasmo dal
Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali dell’Università di Sassari e dal
suo direttore Gavino Mariotti. Subito dopo, poté contare sull’appoggio di
altre istituzioni presenti sul territorio, quali l’Espai Llull de l’Alguer e l’Ateneu Alguerès. Grande sostegno, inoltre, fu offerto dall’Institut Ramon Llull,
dall’AISC e dall’Institució de les Lletres Catalanes.
Come si è accennato, l’idea di fondo della giornata di studio è stata quella
di mettere in evidenza la stretta connessione esistente tra la cultura italiana
e quella catalana in due particolari momenti storici: il Medioevo e il Rinascimento. Che il Mediterraneo abbia rappresentato, nel corso dei secoli, un
importante elemento di connessione tra le diverse culture che lo abitavano è
noto. E nota è anche l’intensa relazione culturale ed economica sviluppatasi
tra la Corona d’Aragona e l’Italia. Sin dall’inizio, si sono avuti scambi costanti che hanno permesso, soprattutto in ambito culturale, il travaso di alcune
importanti opere e la diffusione di alcuni fondamentali autori, sia da una parte
che dall’altra. Per questo, gli specialisti, durante il momento del colloquio, e
proprio in un territorio in cui la connessione tra le due culture fu più intensa,
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
96 Quaderns d’Italià 21, 2016
Premessa
hanno potuto ripercorrere le vie della storia, della letteratura e dell’arte, per
sottolineare i reciproci scambi.
Grazie alla collaborazione delle istituzioni e ai relatori intervenuti, di alcuni dei quali si pubblicano qui le conferenze, il 9 maggio del 2015 si è svolto
l’incontro, organizzato da Emanuela Forgetta e Iban Leon Llop. Ad accogliere
i partecipanti, il Palazzo Serra, in parte sede del Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali e al contempo testimone della presenza sabauda nella città
sardocatalana. Infatti, il suo essere sintesi di elementi barocchi e neoclassici
insieme testimonia l’importante passaggio di controllo sulla città dal dominio catalano-aragonese a quello sabaudo. Poco distanti, il Palau de Ferrera e
la cattedrale che segnano, invece, a livello storico ed architettonico, la nota
presenza catalana in città.
Dei contributi che si raccolgono in questo fascicolo, quello di Pep Valsalobre, Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó al Cinccents. Cinc exemples, rivolge l’attenzione alle relazioni letterarie presenti nel Cinquecento tra
alcuni ambiti culturali italiani e quelli catalano-valenzani. La relazione di Lola
Badia, I versi strani del Sermó di Muntaner, si incentra sul Sermó che Ramon
Muntaner inserisce nel capitolo 272 della sua Crònica. Il testo, più che essere
legato alla tradizione testuale della letteratura in versi, risponde ad atteggiamenti intellettuali che trovano riscontro nell’opera di scrittori laici coetanei di
Muntaner come Ramon Llull, Arnau de Vilanova e Dante Alighieri. Infine,
l’intervento di Raffaele Pinto, Ausiàs March e gli italiani, riferisce di come le
parole di autori quali Dante, Petrarca, Boccaccio e Cavalcanti si insinuino tra
le righe dei versi di March. Il contatto non si risolve in semplice dialogo con i
poeti italiani ma, in alcuni casi, in processi di profonda innovazione tematica.
Non si tratta di un’influenza episodica o superficiale ma strutturale che, se
letta in questa prospettiva, probabilmente gioverebbe alla comprensione dei
versi di March.
Quaderns d’Italià 21, 2016 97-112
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó
al Cinccents. Cinc exemples
Pep Valsalobre
Universitat de Girona. Institut de Llengua i Cultura Catalanes
[email protected]
Resum
De l’important i diversificat flux literari i cultural entre Itàlia i la Corona d’Aragó al Cinccents, aquest article posa l’atenció en dos àmbits concrets: les connexions italianes amb
la nova espiritualitat de la primera meitat del segle (l’extraordinària difusió italiana de la
novel·la Desitjós i la traducció al català de dues obres cabdals de la religiositat de l’època) i
la recepció hispànica de dos fenòmens literaris de gran envergadura, els romanzi de Boiardo
i Ariosto (i la prosa de Bembo), a València, i la literatura lepantina, al Principat. Els cinc
textos seleccionats són una mostra de la connexió de fenòmens culturals de modernitat
literària que es desenvolupen en paral·lel en ambdós territoris.
Paraules clau: literatura catalana moderna; literatura espiritual del renaixement; Desitjós;
recepció de Bembo; literatura sobre Lepant; Jeroni Costiol.
Abstract. Literary fluxes between Italy and the Crown of Aragon in the 1500. Five examples
Among the important and diversified literary and cultural flow between Italy and the
Crown of Aragon in the 16th century, this article focuses on two specific areas: Italian
connections with the new spirituality of the first half of the century (the extraordinary Italian diffusion of the Desitjós novel and the translation into Catalan of two principal works
of the religiousness of the period) and the Hispanic reception of two literary phenomena
of magnitude: the romanzi of Boiardo and Ariosto (and the prose of Bembo) in Valencia,
and the literature about Lepanto in Catalonia. The five texts selected are a sample of the
connection of cultural phenomena of literary modernity that develop in parallel in both
territories.
Keywords: Early Modern Catalan literature; spiritual literature of the Renaissance; Desitjós;
reception of Bembo; literature about Lepanto; Jeroni Costiol.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
98 Quaderns d’Italià 21, 2016
Pep Valsalobre
Prèvia1
De notícies de relacions entre la literatura catalana i la italiana al Cinccents
en tenim en abundància. L’enumeració seria llarga i bigarrada: des del cas de
Benet Garret ‘Il Cariteo’ o el del militar alguerès Antoni de Lo Frasso, passant
per la presència de poesia en llengua italiana en certàmens valencians, l’obra
del cosmògraf i dantista Jaume Ferrer de Blanes (Sentències catòliques del diví
poeta Dant... 1545), la traducció de Boscà d’Il Cortigiano i l’adaptació sui generis que del mateix va fer Lluís Milà (Libro intitulado el Cortesano..., 1561), la
presència de Petrarca en la lírica catalana (des de la petrarquització estructural
dels cançoners i edicions impreses d’Ausiàs Marc fins a les traduccions de Pere
Serafí), la tasca de Joan Timoneda en la difusió de les novetats italianes (teatre,
novelle, etc.)... En fi: seria un no acabar.
No és la meva intenció, ni de bon tros, doncs, confegir un elenc exhaustiu
d’obres i autors que configuren aquestes relacions italocatalanes i viceversa. Em
cenyiré, en canvi, a una proposta més modesta però no pas menys interessant.
Es tracta d’una tria de només cinc casos: una obra que va en la direcció des
de la Corona d’Aragó cap a terres italianes —i que és la més cèlebre de totes
cinc— i quatre mostres de recepció de la literatura italiana en l’àmbit del
domini català —totes quatre a penes conegudes.
Aquests són els casos: tres llibres de literatura espiritual, tots tres anònims,
i dos fenòmens més amplis, la recepció d’Ariosto i Bembo a València i la cort
dels Centelles, d’una banda, i Jeroni Costiol i la literatura sobre la victòria de
Lepant, de l’altra.
1. Els textos d’una nova espiritualitat a l’inici de l’edat moderna.
Connexions amb Itàlia
1.1. Introducció
És rellevant d’observar l’efervescència espiritual a l’inici de la centúria catalanovalenciana i constatar les connexions catalano-valenciano-italianes de part de
les obres sorgides en aquesta avinentesa. No és menys important, malauradament, lamentar la manca d’edicions i estudis d’aquestes obres. Plany a banda,
voldria recordar aquí que, pel que fa a aquest àmbit temàtic, al Principat hi
ha quatre obres importants en llengua catalana, dues de manuscrites i dues
d’impreses, les quals semblen reflectir una nova espiritualitat i unes connexions
molt suggerents. Em refereixo a:
Joan Bala, Raonament de l’ànima ab lo cors (ms. de 1510)
Anònim, Desitjós o Espill de la vida religiosa (Barcelona, 1515)
1. Aquest treball s’insereix en el projecte de recerca del Mineco (ref. FFI2012-37140). Agraeixo
les aportacions i observacions d’Eulàlia Miralles i Albert Rossich. Vull deixar constància
també de les atencions i cordialitat d’Emanuela Forgetta i Iban León Llop.
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó
Quaderns d’Italià 21, 2016 99
Anònim, Diàlogo de l’amor de Déu (Barcelona, 1546)
Anònim, Diàlogos e divinals col·loquis (ms. de 1546)
D’aquestes quatre obres, les connexions italianes de les tres darreres seran
motiu del meu comentari. De totes elles només s’ha estudiat superficialment
la primera de les tres (Desitjós), una obra que ofereix encara nombrosos interrogants, sense que disposem a hores d’ara d’una edició crítica assequible, tot i
comptar amb més d’un centenar d’edicions impreses a onze llengües europees
diferents al llarg de l’edat moderna.
1.2. El Desitjós / Espill de la vida religiosa
La sort europea d’aquesta obra va ser extraordinària, com deia suara. Pel que
ara ens ocupa, la difusió italiana, excepcional, va arrencar amb un manuscrit
napolità de 1527 i va continuar amb setze edicions impreses entre 1529 i
1622, sempre a partir de l’original barceloní de 1515. Vet-ne aquí la relació:
1529 Nàpols
1541 Venècia
1543 Venècia
1549 Venècia
1561 Venècia
1571 Venècia
1573 Venècia (2)
1580 Venècia
1585 Venècia
1590 Venècia (2)
1594 Venècia
1603 Venècia
1606 Venècia
1622 Venècia
I encara al 1841, a Nàpols, va aparèixer una darrera edició de característiques
diverses a les de l’època moderna. En un treball anterior2 he exposat els detalls
de tan matinera i extensa circulació per terres itàliques. En recordaré ara resumidament els aspectes més rellevants.
El manuscrit datat al 1527, anterior a la segona edició en llengua catalana,
la de València (1529), és una traducció napolitana de l’edició barcelonina de
1515. Porta per títol Specchio della vita religiosa o del divino amore i es conserva
avui a la Biblioteca Nazionale di Napoli. La portada, afegida amb posterioritat
al còdex per una mà diversa de la traducció, diu:
SPECCHIO DE LA UITA RELIGIOSA / o del diuino amore / Composto
per vno deuoto Religioso obser- / uante Monacho Cartusiense. / Contiene
2. Cf. Pep Valsalobre, «Il Desideroso: un successo editoriale permanente. Note sulla fortuna
del romanzo Desitjós o Spill de la vida religiosa in Italia, dal Cinquecento all’Ottocento»,
dins La Catalogna in Europa. L’Europa in Catalogna. Transiti, passaggi, traduzioni. Atti del
IX Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (Venezia, 14-16
febbraio 2008). Edizione in linea http://www.filmod.unina.it/aisc/attive/Valsalobre.pdf.
100 Quaderns d’Italià 21, 2016
Pep Valsalobre
in se una breue uia per la quale / possamo amar il nostro S. Dio, mandato
a uno / suo fratello religioso, qual molto amaua. / Lo presente Trattato /
fu impresso in la Cita de barsalona a 22 del mese / de octobre 1515
in un opera grande. / uedi pag. 75. / = Exscriptum per D. Fr. Jan. Jn ter.
noua 1527. / sept.= die penult. ad prinam [sic] fère / noctis horam : uedi
pag. 71. retro. / Diuiso in due Libri : Il Primo in Cap. XLIII. / Il Secondo
in Cap. XXV. / Quisto libro molto serra [sic] utile per quello ch’ lo legiera /
una uolta et seguendo quello che dici serras se- / curo del paradiso santo.
Escrit amb bella cal·ligrafia, amb caplletres al començament de cada capítol,
hi ha diverses dades lingüístiques que condueixen a pensar en un traductor
català.3
L’edició napolitana de 1529 (Specchio de vita religiosa, Nàpols: Antonio
Rothi, 23 agost 1529) era desconeguda fins fa ben poc pels investigadors de la
literatura catalana. L’estructura coincideix també amb la de l’original imprès a
Barcelona. Ara bé: no duu cap referència al fet que es tracta d’una traducció i,
per tant, que l’original és català. Per altra part, precedeix qualsevol altra edició
impresa en altres llengües europees, i fins i tot coincideix cronològicament
amb la segona edició catalana, impresa a València menys d’un mes abans, el
29 de juliol de 1529.
L’anàlisi mostra que el text del manuscrit del 1527 i el de l’imprès de dos
anys després són diversos. O, dit d’altra manera, que el text imprès al 1529
procedeix d’una segona traducció, independent de la del 1527. D’altra banda,
el text de l’edició napolitana i de totes les altres edicions venecianes és, en
canvi, coincident, fora de canvis poc rellevants (generalment d’ordre lingüístic,
concretament morfològic). Tot plegat ens porta a concloure que el manuscrit
napolità va romandre isolat, mentre que la segona traducció, la que va donar
peu a l’edició de 1529, va ser la que va fer fortuna i es va traslladar després a
Venècia per continuar allà el trajecte editorial —ja amb el títol encapçalat per
Il Desideroso...—, on va veure quinze edicions més: una mostra de l’extraordinari interès dels italians per l’obra catalana.
Sobre la continuació de la difusió internacional de l’obra podem fer dues
afirmacions que contrasten amb algunes de les que s’havien publicat fins ara.
La primera és que el text de les edicions italianes no té res a veure amb les versions castellanes —com s’ha afirmat sovint des d’estudis hispànics, fent precedir
les castellanes com a model de les italianes—, primer perquè les castellanes van
aparèixer després de la italiana, i després perquè són completament diverses
3. Sobre aquest manuscrit, remeto a August Bover i Font, «Il Desideroso, l’aventura italiana
d’una novel·la cinc-centista catalana», dins Anna Maria Compagna, Alfonsina De Benedetto i Núria Puigdevall i Bafaluy (ed.), Momenti di cultura catalana in un millennio.
Atti del VII Convegno dell’AISC (Napoli, 22-24 maggio 2000), vol. I, Nàpols: Liguori Editore, 2003, p. 47-58, que el va descobrir i en va fer una primera i completa descripció i anàlisi.
Sobre les divergències més significatives amb l’original imprès català així com els cercles
napolitans que podrien estar implicats en la recepció/traducció, veg. Pep Valsalobre, «Il
Desideroso: un successo...», op. cit. I veg. encara l’aportació recent de Josep Lluís Martos,
«Sobre l’Spill de la vida religiosa i la impremta», Zeitschrift für Katalanistik / Revista d’Estudis
Catalans, núm. 25, 2012, p. 229-258.
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó
Quaderns d’Italià 21, 2016 101
del text italià. La segona, que de les edicions italianes deriven gran nombre de
versions a d’altres llengües, particularment al francès, base, al seu torn, d’altres
versions (alemanyes, etc.), contribuint així a la difusió internacional de l’obra
barcelonina. Aquest fet, però, té com a corol·lari funest que l’extraordinària
fortuna editorial de l’obra catalana per Europa perdés tota referència a la catalanitat d’origen, perquè, com he dit, ja des de la primera edició impresa italiana
va desaparèixer qualsevol al·lusió a l’obra original.
1. 3. Diàlogos entre l’amor divinal, l’esposa ànima i la humana raó o Diàlogo
de l’amor de Déu
Es tracta d’un imprès publicat a Barcelona per Carles Amorós al 1546. L’únic
exemplar que conec (Biblioteca de Catalunya, sign: 1-II-64) és acèfal: li manca
la portada, per la qual cosa no en sabem el títol original. En el full blanc de
guardes, el primer que es conserva, hi figura escrit per una mà del segle XVIII
Dialogo / del Amor de / Deu. Sota hi ha un subratllat, un escut i la frase, de la
mateixa mà, probablement, «Son Autor se ignora». Efectivament, no tenim
notícia de l’autor. Consta de 124 folis en octau, tipus romans. Al pròleg (f.
II-III), adreçat als laics, s’indica que l’obra és traducció de l’italià al català, tot
i que al llarg del volum també hi ha fragments en llatí. S’al·ludeix al fet que és
un diàleg entre tres personatges: «lo amor divinal, la esposa ànima y la humana
rahó». Crec que, a falta del títol original, seria més encertat triar aquesta darrera opció com a més precisa pel que fa al contingut del llibre: Diàlogos entre
l’amor divinal, l’esposa ànima i la humana raó.
La notícia bibliogràfica de l’obra és ben esquifida. La primera referència que
conec és de Josep Salat al «Catálogo de las obras que se han escrito en lengua
catalana desde el reinado de D. Jayme el Conquistador», al final de la gramàtica
catalana vuitcentista de Josep Pau Ballot: «Anónimo tradujo al catalán del italiano. Diàlogos entre l’amor divinal, la esposa ànima y la humana rahó, obra mística en 52 capítulos». A continuació, Salat transcriu un breu fragment del pròleg
i un del colofó, i afegeix: «Se imprimió en Barcelona por Juan Carlos Amorós.
Está en poder de D. Joseph Serradell Presbítero de Vilanova de Meyà».4 El
Catálogo de Marià Aguiló va reportar literalment la notícia de Salat.5 I d’Aguiló
prové la brevíssima notícia —tres línies— que en donava Jordi Rubió.6 Només
hi afegia és a la Bibl. Cat.».7 Igualment breu és l’esment que en fa Josep Solervicens
4. Josep Pau Ballot, Gramàtica y apologia de la llengua cathalana, Barcelona: Imp. Joan
Francisco Piferrer, s.d. [1821]. La referència a la nostra obra és a les p. 16-17 del catàleg de
Salat, al final del llibre.
5. Cf. Mariano Aguiló y Fuster, Catálogo de obras en lengua catalana impresas desde 1474
hasta 1860, Madrid: Sucesores de Rivadeneyra, 1923, núm. 487.
6. Cf. Jordi Rubió i Balaguer, La cultura catalana del Renaixement a la Decadència, Barcelona:
Edicions 62, 1964, p. 129, en la nota addicional a la publicació original d’aquell estudi:
Jorge Rubió, «Notas sobre los libros de lectura espiritual en Barcelona entre 1500 y 1530»,
Archivum Historicum Societatis Iesu, núm. 25, 1956, p. 317-327.
7. Reproduït també a Jordi Rubió i Balaguer, Humanisme i renaixement (=Obres de JordiRubió i Balaguer, VIII), Barcelona: Departament de Cultura de la Generalitat de Catalunya /
102 Quaderns d’Italià 21, 2016
Pep Valsalobre
en el seu estudi sobre el diàleg renaixentista, per bé que hi al·ludeix mitjançant
el títol manuscrit setcentista de la primera pàgina: Diàlogo de l’amor de Déu.8
Ara, gràcies a José María de Bujanda,9 estudiós de la censura de llibres, hem
pogut saber que es tracta d’una traducció al català d’un original en llengua
toscana, el De Unione anima cum supereminenti lumine, d’un tal Bartolomeo
da Castello, publicat per primera vegada a Perugia al 1538. Bartolomeo di
Castello o de’ Cordoni (1471-1535)10 havia estudiat a Florència amb Angelo
Poliziano, però va optar finalment per vestir l’hàbit franciscà observant. El seu
De Unione anima... —o Liber de unione... com també se’l coneix— és un text
místic que té com a fonts principals les Laude de Iacopone da Todi i l’Arbor
Vitae Crucifixae d’Ubertino da Casale. I, segons Paola Zambelli, combina quatre motius importants: la nul·litat de l’home, l’amor entès com a virtut unitiva
(a la manera de Ramon Llull), la reducció de la veritable saviesa a l’adoració
de Crist i, finalment, el rebuig a la pia philosophia dels antics que proposava
Marsilio Ficino. De fet, l’encès misticisme de l’obra la va portar a l’Índex de
llibres prohibits (Esp. 1559 n. 470; Roma 1590 n. 070 i 1593 n. 0327).11 En
conec quatre edicions (Perugia 1538, Milà i Nàpols 1539, i Venècia 1593),
amb títols no sempre coincidents.12
Malgrat el títol llatí de l’obra de Bartolomeo, el text és fonamentalment
toscà, tot i contenir abundants fragments llatins. La mateixa proporció entre
vulgar i llatí conserva la traducció catalana.
1. 4. Tractat dels diàlogos de la seràfica Caterina de Sena o Diàlogos e divinals
col·loquis
La tercera és una obra desconeguda inclús entre els estudiosos de la recepció
de l’obra de Caterina Benincasa —més coneguda com a santa Caterina de
Siena— en terres hispàniques i especialment valencianes. És notori el fervor
valencià per la santa a final del XV i principi del XVI, el qual, probablement
per la vinculació italiana, va comportar l’inici peninsular de la difusió de la
vida i l’obra de santa Caterina. Bona part de tal concentració hagiogràfica
degué estar vinculada a la fundació del convent dominic de Santa Caterina de
Siena a la ciutat de València al 1492 i als seus primers passos. No m’hi entretinc perquè els estudis que s’hi han dedicat són nombrosos.13 I amb tot i això
Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 1990, p. 136.
8. Cf. Josep Solervicens, El diàleg renaixentista: Joan Lluís Vives, Cristòfor Despuig, Lluís del
Milà, Antoni Agustí, Barcelona: Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 1997, p. 83.
9. Cf. José María de Bujanda, «Los libros italianos en el índice español de 1559», Bibliotèque
d´Humanisme et Renaissance, núm. 34, 1972, p. 89-105 (es tracta de l’obra a les p. 99-102).
10. Sobre l’autor, cf. Paola Zambelli, Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 6, 1964, p. 707708, i Nazareno Santinelli, Il Beato Bartolomeo Cordoni e le fonti della sua mistica, Città
di Castello: Leonardo da Vinci, 1930.
11. Cf. José María de Bujanda, «Los libros italianos ...», op. cit.
12. Cf. Massimo Danzi, La biblioteca del cardinal Pietro Bembo, Ginebra: Droz, 2005,
p. 313‑315.
13. Sobre aquesta producció hagiogràfica, veg. Curt Wittlin, «La vida de santa Caterina de
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó
Quaderns d’Italià 21, 2016 103
no he sabut veure en aquests cap notícia de la versió catalana del Dialogo della
Divina Provvidenza de la santa toscana feta en terres valencianes.
La traducció valenciana està datada al 1546 (ms. d.IV.6 Biblioteca del Real
Monasterio de San Lorenzo de El Escorial. Madrid). En el foli inicial llegim
la dedicatòria:
Lo present libre és per a la il·lustríssima e més virtuosíssima religiosa sor
Hierònima d’Araguó, devota monja de les dominiques monjes de la Mare
de Déu de Consolació del portal de Valèntia en Exàtiva. Tramès per lo seu
orador e indigne religiós que de mi, inútill peccador, preguant se recorde
davant lo benigníssim Jesús, perquè per mèrit de la seràphica Catherina, de
tots mare, merexca partisipar de la eterna glòria ab tots los be[na]venturats
sens fi. Amén Jesús.
Els diàlegs estan dedicats per un religiós anònim (un «seu orador e indigne
religiós») a sor Jerònima d’Aragó, monja del convent de les dominiques de la
Verge de Consolació del portal de València a Xàtiva i filla natural de Ferran
d’Aragó, duc de Calàbria i virrei de València. En el foli següent (f. 2) s’inicia
l’obra pròpiament dita:
Comencen los diàlogos e divinals col·loquis fets a la benaventurada
seràphica Catherina de Cena, de les dominiques monjes mare y dels devots
advocada. E serà lo títol com daval aparrà en son loch.
El colofó (f. 221v) concreta que la traducció va ser un encàrrec de la destinatària del llibre, Jerònima d’Aragó, i la data en què l’«indigne religiós» va
enllestir la comanda:
Sena de Miquel Peres: ampliació literària d’extrets escollits en el Chronicon d’Antonino
de Florència», dins Actes del Vuitè Col·loqui d’Estudis Catalans a Nord-Amèrica, Barcelona:
Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 1998, p. 305-332; Emili Casanova Herrero,
«Caterina de Sena en català: la traducció de Tomàs de Vesach de 1511», dins Mª Nieves
Muñiz Muñiz, Ursula Bedogni i Laura Calvo Valdivielso (ed.), La traduzione della
letteratura italiana in Spagna (1300-1939). Traduzione e tradizione del testo. Dalla filologia
all’informatica, Barcelona / Florència: Universitat de Barcelona / Franco Cesati Editore,
2007, p. 207-220; Montserrat Casas Nadal, «Les versions catalanes de la Vida de santa
Caterina de Siena. Notes sobre el text i el paratext», Quaderns d’Italià, núm. 12, 2007, p.
91-103; Carmen Arronis i Llopis, La vida de sancta Catherina de Sena de Miquel Peres,
Alacant: Universitat d’Alacant, 2007; Íd., «Aproximació a la Legenda de Sancta Catherina de Sena, manuscrit anònim de la Biblioteca Nacional de Madrid», dins Medievalismo
en Extremadura: estudios sobre literatura y cultura hispánicas en la Edad Media, Cáceres:
Universidad de Extremadura. Servicio de Publicaciones, 2009, p. 519-529; Íd., «Símbols
devocionals medievals: Caterina de Siena a través de la literatura i les arts pictòriques»,
dins Imma Creus, Maite Puig i Joan R. Veny-Mesquida (ed.), Actes del Quinzè Col·loqui
Internacional de Llengua i Literatura Catalanes. Universitat de Lleida, 7-11 de setembre de
2009, vol. 2 [= La literatura i les arts], Barcelona: Associació Internacional de Llengua i
Literatura Catalanes / Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 2010, p. 115-130; Carmen
Arronis i Llopis i Marinela Garcia Sempre, «Referents italians en la cultura catalana:
traduccions i altres versions literàries de la Llegenda de santa Caterina de Siena», dins
La Catalogna in Europa. L’Europa in Catalogna. Transiti, passaggi, traduzioni. Atti del IX
Congresso Internazionale dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (Venezia, 14-16 febbraio
2008). http://www.filmod.unina.it/aisc/attive/Arronis-GarciaSempere.pdf )
104 Quaderns d’Italià 21, 2016
Pep Valsalobre
Pux per la divina gràcia per mi humilment sovint invocada, guarnit de la
sancta fe, lo present Tractat dels diàlogos de la seràphica Catherina de Cena,
de tots mare e advocada, mijançant les sues preguàries e oracions vostres,
il·lustríssima sor, devota religiosa ab les de les devotes jermanes, és acabat,
havent complit vostre desig e meu [...] És acabat hui que comtam a xii de
agost any 1546, dia de la altra mare santa Clara, a lahor de la s[a]nctíssima
trinitat. Amén.
El diàleg consta dels 167 capítols canònics disposats en sis tractats o llibres
segons aquest esquema:
[f. 2v] Tractat del primer llibre [cap. 1-45]
[f. 47] Tractat del segon llibre [cap. 46-86]
[f. 85] Tractat del tercer llibre [cap. 87-134]
[f. 163] Tractat del quart llibre [cap. 135-141]
[f. 174] Tractat del quint llibre [cap. 142-153]
[f. 197] Tractat del sisèn llibre [cap. 154-167]
[f. 221v] Colofó
Sobre la qüestió de l’estructuració del Diàleg caterinià, generalment s’ha afirmat que les edicions impreses del Diàleg ja des de l’inici dividien el text de
167 capítols en tractats,14 i, per tant, que la divisió en sis tractats de la nostra
traducció pressuposava un original imprès italià.15 Tanmateix, les dades reals
no semblen concordar amb aquestes afirmacions. D’una banda, perquè cap
edició impresa en italià no divideix el text en tractats sinó que els 167 capítols
no presenten cap mena d’agrupació, des de la princeps del 1474 o 147516 fins
al 1579; de l’altra, perquè aquesta edició veneciana de 1579 presenta una distribució dels 167 capítols en parts que difereix notablement del cas valencià,
ja que el text apareix dividit en només quatre tractats:
Cap. 1-8, a mode d’introducció.
Trattato della discrettione : cap. 9-65
Trattato della oratione: cap. 66-134
Trattato della divina providentia: cap. 135-153
Trattato della obedienza: cap. 154-167
I, finalment, en canvi, perquè era l’edició llatina de Brèscia de 1496,17 la primera en la llengua sàvia, la que disposava el text amb la mateixa distribució
en tractats exacta que el manuscrit de Xàtiva:
14. Cf. José Salvador y Conde, «Introducción», en Obras de Santa Catalina de Siena. El
diálogo. Oraciones y Soliloquios, Madrid: Biblioteca de Autores Cristianos, 1980, p. 48, el
qual concretava «Las primeras ediciones impresas constaban de una introducción y seis
tratados» (p. 4).
15. Cf. Josep Solervicens, El diàleg renaixentista..., op. cit., p. 83 n. 100: «La traducció és
acurada i segueix amb rigor un original italià imprès, perquè divideix el text en sis tractats,
divisió que s’incorpora a partir de les primeres impressions».
16. Cf. Giuseppe Frasso, «Incunabili cateriniani», Congresso Internazionale di Studi Cateriniani.
Siena-Roma 24-29 aprile 1980. Atti, Roma: Curia Generalizia O.P., 1981, p. 421-432.
17.Caterina de Siena, Dialogus dive ac seraphice Catharine de Senis..., Brèscia: Bernardinum
de Misintis, 1496.
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó
Quaderns d’Italià 21, 2016 105
Tractatus primus: cap. 1-45
Tractatus secundus: cap. 46-86
Tractatus tertius: cap. 87-134
Tractatus quartus: cap. 135-141
Tractatus quintus: cap. 142-153
Tractatus sextus: cap. 154-167
Més encara: l’acarament entre l’edició llatina (Brèscia 1496), les toscanes (idèntiques del 1494 fins a la fi del Cinquecento) i el text manuscrit català mostra
que l’original del qual tradueix l’anònim de Xàtiva és el llatí, sense cap mena
de dubte.
Les escassíssimes al·lusions que la nostra traducció ha rebut en la historiografia literària catalana han estat sempre de caràcter molt col·lateral. Joan Fuster, que prenia la notícia de l’existència de la traducció del catàleg de Vicente
Castañeda,18 citava en nota que la bastarda del duc de Calàbria «se servia de
devocionaris en català»19 com a mostra de l’ús habitual de l’escriptura i lectura
corrents, no literàries, en català entre la aristocràcia valenciana de l’època. En
el mateix sentit, poc més tard, Max Cahner,20 partint de la nota de Fuster,
recordava l’existència de l’obra. Més recentment, un historiador local de Xàtiva, Agustí Ventura, ha esmentat el manuscrit dedicat a Jerònima.21 La notícia
més prolixa i de primera mà que conec és la breu informació que facilita Josep
Solervicens, quan la reporta com a exemple d’un dels dos únics textos del
gènere dialogat que es van traduir al català en el XVI.22 Com es pot observar,
en fi, es tracta de referències molt col·laterals i breus (dues o tres línies, o una
nota al peu, a tot estirar).
Ara bé, on sens dubte l’esperàvem trobar és en el monogràfic i exhaustiu
treball d’Álvaro Huerga sobre la difusió de l’obra de la santa en l’àmbit hispànic.23 Però tampoc aquest treball n’estava al corrent: la primera traducció
18. Cf. Vicente Castañeda y Alcover, Catálogo de los manuscritos lemosines o de autores valencianos o que hacen relación a Valencia que se conservan en la Real Biblioteca de El Escorial,
Madrid, 1916.
19.Joan Fuster, La Decadència al País Valencià, Barcelona: Curial, 1976, p. 13.
20. Cf. Max Cahner, «Llengua i societat en el pas del segle XV al XVI. Contribució a l’estudi
de la penetració del castellà als Països Catalans», dins Actes del Cinquè Col·loqui Internacional
de Llengua i Literatura Catalanes (Andorra 1979), Barcelona: Publicacions de l’Abadia de
Montserrat, 1980, p. 183-255 (p. 255).
21. Cf. Agustí Ventura i Conejero, La catedralitat de Xàtiva. L’esglèsia xativina dels segles XVI,
XVII i XVIII, Xàtiva: Ulleye, 2012, p. 187.
22. Cf. Josep Solervicens, El diàleg renaixentista..., op. cit., p. 82-83. La versió xativina no li
devia semblar prou significativa a Solervicens, ja que no en va fer esment en la monografia
específica sobre traduccions al català en època moderna que va publicar poc després: Josep
Solervicens, «Traducciones catalanas en la edad moderna», dins Francisco Lafarga i Luis
Pegenaute (ed.), Historia de la traducción en España, Salamanca: Editorial Ambos Mundos,
2004, p. 650-661.
23. Cf. Álvaro Huerga, «Santa Catalina de Siena en la historia de la espiritualidad hispana», Teología Espiritual, núm. 12, 1968, p. 165-228 i 391-419. El fet que la traducció
valenciana fos obra referenciada en catàlegs de manuscrits ben coneguts como els de Castañeda, Catálogo... , op. cit., p. 16, i Julián Zarco Cuevas, Catálogo de los manuscritos
106 Quaderns d’Italià 21, 2016
Pep Valsalobre
hispànica que refereix Huerga és la del dominic Lucas Loarte impresa a Madrid
al 1668.
En fi: amb les dades de què disposem, la de Xàtiva va ser la primera traducció a una llengua hispànica de l’obra dialogada de la santa de Siena. La segona
traducció del Dialogo a la península apareixeria més d’un segle després. No es
té notícia de cap versió manuscrita, total o fragmentària, en castellà fins a la
impresa de Loarte.
Si bé amb la traducció xativina sembla tancar-se l’ample i fructífer període
caterinense valencià, no estarà de més recordar que no és el mateix traduir,
difondre i llegir les diverses versions de la vida de la Benincasa que fer el mateix
amb les seves obres espirituals. Les primeres, exemple de vida de miracles i
ascetisme, estan més en consonància amb la pietat tradicional i el fervor popular mentre que les segones, és a dir, la lectura directa de les obres —seguint,
per cert, les indicacions del cardenal Cisneros i de Lluís Vives—,24 són més
properes a l’atmosfera de renovació de principi del Cinccents. I és aquí que
trobem Jerònima d’Aragó i la seva aposta per apropar l’obra mística de la santa
de Siena a ella mateixa i a la seva comunitat.25
A mode de conclusió parcial permeteu-me una reflexió conjunta relativa a
aquestes dues obres darreres. Deia Solervicens en el treball citat més amunt26
que aquests dos darrers textos nostres eren els dos únics textos «de l’Edat Mitjana» del gènere dialogat que es van traduir al català al Cinccents, cosa que
considerava simptomàticament negativa en contrast amb el fet que en castellà
es traduïen i imprimien traduccions de diàlegs de Ciceró, Castiglione o Erasme. Ara bé: crec que aquestes reflexions s’han de matisar des del moment que
ara sabem que els dos textos esmentats estan ben lluny de tota consideració
negativa. D’una banda, l’imprès barceloní de 1546 traduïa una obra impresa
només vuit anys abans a Itàlia (amb diverses reimpressions al llarg del XVI)
d’un autor místic molt vinculat a la reforma caputxina; de l’altra, la traducció
del Diàleg de Caterina de Siena feta el mateix any, la primera de la península,
era una empresa clarament renaixentista, promoguda per Cisneros i Vives,
paral·lela a l’extensa sort de la mateixa obra al llarg del Cinquecento italià.
Catalanes, Valencianos, Gallegos y Portugueses de la Biblioteca de El Escorial, Madrid: Tipografía de Archivos, 1932, p. 89-90, així com el fet que el mateix Huerga incorporés a una
exhaustiva bibliografia impresa les referències d’alguns manuscrits catalans i el coneixement d’un manuscrit valencià, de la BNM, de la Vida de la santa, feia pressuposar la seva
identificació.
24. El primer va ser promotor de la traducció al castellà i de la impressió de les cartes i oracions
de la Benincasa al 1512 (Obra de las epistolas y oraciones de ... sancta Catherina de Sena ... las
quales fueron traduzidas del toscano en nuestra lengua castellana por mandado del ... Arçobispo
de ... Toledo..., Alcalà d’Henares: Arnaldo Guillén de Brocar, 1512). Pel que es refereix al
segon, cf. Vives, De institutione feminae christianae, lib. I, IV, 5.
25. Les darreres aportacions sobre les característiques i la importància d’aquesta traducció són
a Pep Valsalobre, «Itinerario hispánico del Dialogo della divina Provvidenza de Caterina
da Siena. Sobre la primera traducción peninsular (Xàtiva, 1546)», Cultura Neolatina [En
premsa].
26.Josep Solervicens, El diàleg renaixentista..., op. cit., p. 83.
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó
Quaderns d’Italià 21, 2016 107
2. La recepció hispànica de Boiardo, Ariosto i Bembo: la connexió
valenciana
Fa temps que vaig cridar l’atenció sobre l’existència d’un cercle italianista
valencià a l’entorn de la cort dels Centelles, comtes d’Oliva: en aquest context es va teixir la primera xarxa de recepció peninsular de l’obra d’Ariosto,
traduccions i continuacions.27 La confecció i publicació d’obres com la primera versió al castellà de l’Orlando furioso, de Jerónimo de Urrea (1549), i la
Segunda parte de Orlando, de Nicolás Espinosa (1555), al costat de la primera
traducció castellana de l’Orlando innamorato de Boiardo, obra de Francisco
Garrido de Villena (1555), van ser operacions inserides en un programa de
prestigi cultural de la cort nobiliària valenciana dels Centelles, amb l’objectiu
de projectar una mena d’equivalent peninsular de la cort ferraresa dels Este.
El de Nicolás Espinosa, és un poema cavalleresc extens, la primera imitació
—i, alhora, continuació— del Furioso ariostesc en llengua castellana. De la
mateixa manera que Ariosto havia compost el seu poema ad maiorem gloriam
dels Este, Espinosa confegia la Segunda parte de Orlando com una epopeia
genealògica, en paraules de Maxime Chevalier, en llaor del llinatge dels Centelles. Espinosa se’ns revelava així com un intel·lectual al servei de la cort dels
comtes d’Oliva: escrivia una obra a manera de panegíric dels Centelles alhora
que procurava que hi apareguessin tants literats del clan com li fos possible.
Singularitzo el cas d’Espinosa pel que veurem a continuació i resumeixo el
que ja he explicat en alguna altra ocasió.28 Ara i aquí m’interessa destacar la
pista bembiana de tot aquest entramat. Justament en l’últim cant del poema
d’Espinosa, el XXXV, que imita l’inici del cant final del Furioso, vénen a trobar-se amb la veu poètica, agraïts i contents, diversos personatges. En la dècima
octava llegim l’afirmació que aquí ens interessa:
A don Luis Santángel con cordura
veo, contra el sajón muy belicoso,
seguir por la Germania guerra dura,
señalándose sabio y valeroso,
dando al Bembo la bella vestidura
daquel hispano estilo tan sabroso;
a recebirme viene, y me ha abraçado,
y de ver mi descanso bien s’ha holgado.
27. Sobre la difusió d’Ariosto en l’Espanya cinccentista, veg. Giovanni Maria Bertini, «L’Orlando furioso nella sua prima traduzione ed imitazione spagnuola», Aevum, núm. 8/2-3,
1934, p. 357-402; Maxime Chevalier, «Recherches sur le poème espagnol du XVIe siècle.
La Deuxième partie du Roland», Bulletin de la Faculté des Lettres de Strasbourg, núm. 36/8-9,
1958, p. 417-431; Íd., L’Arioste en Espagne (1530-1650). Recherches sur l’influence du “Roland
furieux”, Bordeus: Institut d’Études Ibériques et Ibéro-américains de l’Université de Bordeaux, 1966; Pep Valsalobre, «Una cort “ferraresa” a València: els Centelles, Ariosto i un
programa de substitució de la tradició literària autòctona», Caplletra. Revista Internacional de
Filologia, núm. 34, 2003, p. 171-194; Lara Vilà, «De Roncesvalles a Pavía. Ariosto, la épica
española y los poemas sobre Bernardo del Carpio», Criticón, núm. 115, 2012, p. 45-65.
28. Cf. Pep Valsalobre, «Una cort “ferraresa” a València...», op. cit.
108 Quaderns d’Italià 21, 2016
Pep Valsalobre
El tema tòpic de les armes i les lletres. Però rellegim els versos 5-6 d’aquesta
octava: «dando al Bembo la bella vestidura / daquel hispano estilo tan sabroso».
Remeten, sense cap dubte, a una traducció al castellà d’una obra bembiana.
Paral·lelament a la meva recerca, Cristina Barbolani havia descobert uns versos
que associaven també Bembo amb Lluís Santàngel.29 Eren a la primera traducció castellana de l’Orlando innamorato de Boiardo del també llevantí Francisco
Garrido de Villena —vinculat com ja acabem de veure amb els Centelles—, la
qual apareixia a las premses valencianes el mateix any de l’edició princeps del
poema d’Espinosa, el 1555: Los tres libros de Mattheo María Boyardo, conde de
Scandiano, llamados Orlando enamorado. Barbolani ensopegava amb l’al·lusió
al nostre personatge en l’octava estrofa del llibre tercer, cant IX, de la versió
de Garrido, amb la seva doble qualitat de militar i poeta:
Veo aquel noble moço y valeroso,
honra de nuestra patria y la corona,
ceñido con el lauro tan honroso
por las dos partes que honra una persona;
y muestra en todas dos que va cuydoso,
que por la una el Bembo lo pregona:
don Luys de Santángel es llamado,
sirviendo a César contra el potentado.
Notem: «que por la una el Bembo lo pregona». És a dir, és la condició de
poeta, de literat, de Santàngel la que Bembo pregona. L’al·lusió a Bembo en
aquest context és obscura. La il·luminació del passatge es va produir quan les
dades de Barbolani es van posar en contacte amb les meves sospites sobre la
traducció de Bembo que revelava el text d’Espinosa citat.
Quina relació tenia el tal Santàngel amb Espinosa? Apareixia en la nòmina
d’escriptors que referia Espinosa a la Segunda parte de Orlando, en el cant XV,
que és un catàleg dels poetes estretament relacionats amb la cort aristocràtica
dels Centelles comtes d’Oliva. Aquesta colla d’amics vinculats a una cort nobiliària valenciana, revelava un nexe també comú a bona part d’ells, un nexe que
no podem considerar com accidental: Ariosto. O millor dit, la implicació de la
majoria en la recepció de l’obra d’Ariosto, especialment de l’Orlando furioso. I,
en menor mesura, en la de Boiardo. Un dels membres del grup d’escriptors és
Lluís de Santàngel. L’octava 47 d’aquest cant XV li està dedicada. En fi: tenim
que un altre membre relacionat amb els Centelles d’Oliva, connectava també
amb la cultura italiana més moderna i la importava a la cultura peninsular,
però ara no era Ariosto sinó Bembo.
Al 1551, a casa de Andrea de Portonaris, impresor i llibreter de Salamanca, va aparèixer impresa la primera versió castellana de Gli asolani de Pietro
Bembo: Los Asolanos de M. Petro Bembo, nueuamente traduzidos de lengua
Toscana en romãce castellano. No hi consta el nom del traductor. Així doncs:
29. Cf. Cristina Barbolani, «Sul paratesto nella versione spagnola dell’Innamorato del Boiardo:
tre edizioni a confronto (1555, 1577, 1581)», Paratesto. Rivista Internazionale, núm. 4,
2007, p. 43-66.
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó
Quaderns d’Italià 21, 2016 109
d’una banda, tenim una obra de Bembo traduïda sense nom d’autor; de l’altra,
tenim un traductor de Bembo sense nom d’obra.
Qui era el tal Santàngel? Lluís Jeroni de Santàngel i de Pròixita era cavaller
valencià (?-1570/1576) i la seva amistat amb el també noble valencià Joan
Aguiló, nomenat virrei de València per absència del titular, el duc de Maqueda, i de l’interí Joan de Vilarrasa, durant abril-maig de 1555, li va valer el
nomenament de batlle general del regne valencià. Al 1570 la documentació
l’identifica com a procurador delegat per la cúria del Justícia del civil de la
ciutat de València. El versos d’Espinosa que hem llegit més amunt el situaven en terres germàniques combatent en els exèrcits de l’emperador Carles:
«contra el sajón muy belicoso, / seguir por la Germania guerra dura», deia
Espinosa.
Li’n coneixem una certa activitat literària, que va desplegar a mitjan segle
XVI. Va tenir alguna relació amb Jorge de Montemayor, per a qui va escriure
un sonet laudatori a la seva traducció de la poesia amorosa d’Ausiàs Marc,
reproduït en les edicions impreses de València (1560), Saragossa (1562) i
Madrid (1579). Va publicar sonets en preliminars de llibres d’amics literats
vinculats a la cort valenciana dels Centelles d’Oliva: en la traducció que Francisco Garrido de Villena va fer de Boiardo i en El verdadero sucesso de la famosa
batalla de Roncesvalles del mateix autor (ambdós de 1555). Relacionat amb la
família Centelles (es va casar amb una dama d’aquest llinatge), va pertànyer
de ple al cercle literari esmentat, i per això apareix en les nòmines literàries
d’Espinosa i de Garrido de Villena. I és en aquest entorn de promoció i creació
literària, èmul dels Este de Ferrara, on apareixen, justament, les al·lusions a
la seva tasca de traducció d’alguna obra de Pietro Bembo, que tot apunta a
identificar amb l’anònima de Los asolanos apareguda a Salamanca al 1551.30
3. Jeroni Costiol i la literatura sobre la victòria de Lepant
Al 1572, Jeroni Costiol, de qui no sabem a penes res,31 va publicar una extensa Primera parte de la Chronica del muy alto y poderoso principe Don Iuan
30. Sobre tota aquesta qüestió, veg. Pep Valsalobre, «Autoría y contexto de la primera traducción castellana de Gli asolani de Bembo (1551)», Hispanic Research Journal, núm. 16/6,
December 2015, p. 491-508.
31. No em consta cap monografia sobre l’autor. Sens dubte, Costiol va servir a casa d’algun
personatge notable, probablement de la ciutat comtal. Sobre els textos de Costiol, a penes
hi ha notícia: Cayetano Rosell (Historia del combate naval de Lepanto, Madrid: Imprenta
de la Real Academia de la Historia, 1853, p. 126) va citar molt breument en nota els dos
textos que coneixem de Costiol (veg. a continuació), per bé que, incomprensiblement,
més d’un segle més tard José López de Toro (Los poetas de Lepanto, Madrid: Instituto
Histórico de la Marina, 1950, p. 28) només citava la crònica en relació amb la d’Ambrosio
de Morales en el capítol dedicat a la historiografia lepantina; desconeixia el text en vers
narratiu. Les seves dues obres solen aparèixer simplement citades en relació amb l’obra de
Joan Pujol sobre Lepant —veg. Eulàlia Duran, «La historiografia catalana en el pas del
Renaixement al barroc: el poema èpic sobre Lepant de Joan Pujol (1573)», dins Carlos
Romero i Rossend Arqués (ed.), La cultura catalana tra l’umanesimo e il barocco. Atti del V
110 Quaderns d’Italià 21, 2016
Pep Valsalobre
de Austria... Copilada por Hieronymo de Costiol (Barcelona, Claudes Bornat,
1572, 124 f.), una crònica en prosa dels fets lepantins; en el “Prólogo”, l’autor
diu que ha compilat la informació de llocs diversos, els quals no precisa. A
continuació d’aquesta obra, apareix imprès el Canto al modo de Orlando, de
la memorable guerra entre el gran Turco Selimo y la Señoria de Venecia, con la
felicissima victoria del Serenissimo Señor Don Iuan de Austria... traduzido por
Hyeronimo de Costiol (Barcelona, Claudes Bornat, 1572, 64 f.).
En el “Prólogo al lector” d’aquesta darrera obra, del mateix Costiol, en què
aquest es lamenta d’haver compost l’obra amb presses, l’autor revela a més que
ha traduït estrofa per estrofa de l’original però que n’hi ha afegit algunes (si bé
no diu quines ni on les afegeix). A continuació comença l’obra pròpiament
dita amb un títol nou en què se’ns revela l’origen italià: Los tres primeros cantos de la memorable guerra que Sultano Selimo... con la conclusion de la Sancta
Liga y felicissima victoria del señor Don Iuan de Austria... Traduzida de lengua
italiana en española por Hieronymo de Costiol. Consta de tres cants (que sumen
un total de 2.272 versos), disposats en octaves. Per bé que és majoritàriament
una traducció de l’italià, Costiol no revela quin era el text original, encara avui
sense identificar.
Costiol s’allarga en la descripció dels fets de 1570 i en el setge de Famagusta, mentre que les octaves dedicades pròpiament a la descripció de la batalla,
part més breu que la resta, sembla que es deuen a una addició ad hoc —si tenim
en compte el pròleg—, de manera que l’original italià potser contenia només
els esdeveniments previs a la batalla d’octubre de 1571, mentre que l’autor
català redactaria ex ovo les octaves referides al combat i victòria lepantins.
Segons que ens diu Costiol al pròleg al lector, el llibre publicat al 1572
amb les seves dues parts era només un primer lliurament: la seva intenció era
prosseguir amb la segona part de la crònica en prosa i continuar, també, els
tres cants del relat en vers. No tinc constància que ni l’una ni l’altra atenyessin
les premses.
Convegno dell’Associazione Italiana di Studi Catalani (Venezia, 24-27 marzo 1992), Pàdua:
Programma, 1994, p. 271-280 (p. 273); Eulàlia Miralles i Pep Valsalobre, «From Lluís
Joan Vileta to Joan Pujol: Latin and Vernacular Poetry on the Battle of Lepanto in Catalonia», dins Barry Taylor i Alejandro Coroleu (ed.), Humanism and Christian Letters in
Early-Modern Iberia (1480-1630), Newcastle upon Tyne: Cambridge Scholars Publishing,
2010, p. 159-172, sobre Costiol les p. 164 i 167—, com a aportació historiogràfica d’època sobre la batalla —veg. Ana Martínez Pereira, «Alejandro Farnese en las Relaciones
de Sucesos españolas», dins D. Maria de Portugal, Princesa de Parma (1565-1577) e o seu
tempo. As relações culturais entre Portugal e Itália na segunda metade de Quinhentos, Oporto:
Centro Interuniversitário de História da Espiritualidade / Instituto de Cultura Portuguesa,
1999, p. 85-108 (p. 96); Aude Plagnard, «La Felicísima Victoria de Jerónimo Corte-Real,
una epopeya fronteriza», 30 maig 2009 <http://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00682814>:
notes liv i lxix; Íd., «Cautivas cristianas y enamorados turcos: el tratamiento épico de unos
infortunios náuticos en la guerra de Chipre», Criticón, núm. 115, 2012, p. 125-145, sobre
Costiol les p. 134-135)—, o bé en estudis de caràcter lingüístic: Álvaro Alonso, «Notas
acerca de la voz ponentino», Revista de Filología Española, núm. 89/1, 2009, p. 153-162
(sobre Costiol les p. 153, 155 i 157).
Fluxos literaris entre Itàlia i la Corona d’Aragó
Quaderns d’Italià 21, 2016 111
Cloenda
I fins aquí hem arribat. Del gavadal de notícies de què disposem sobre relacions culturals entre la península italiana i la Corona d’Aragó al Cinccents he
triat aquests cinc exemples, generalment poc coneguts i alguns pràcticament
inèdits, que se m’apareixen, amb una certa contradicció amb la (poca) bibliografia que n’ha parlat, com a significatius per tal com mostren una percepció
molt atenta a les novetats italianes o als fenòmens literarioculturals vigents a la
península veïna: és el cas de les dues traduccions de diàlegs provinents d’Itàlia,
del mateix any (1546), així com de la recepció dels romanzi cavallerescos a
València o dels textos lepantins de Costiol. Un cas diferent, invers de fet, és el
del Desitjós i la seva fenomenal recepció en terres itàliques.
Quaderns d’Italià 21, 2016 113-130
I versi strani del Sermó di Muntaner
Lola Badia
Centre de Documentació Ramon Llull, Universitat de Barcelona
[email protected]
Abstract
Il presente contributo è una riflessione sulla stranezza del Sermó in lasse di venti alessandrini che Ramon Muntaner inserisce nel capitolo 272 della sua Crònica. Si tratta di
un testo del tutto atipico dal punto di vista della storia dei generi letterari medievali: se
il titolo Sermó, ‘predica’, propone un legame con l’omiletica, la scelta metrica del verso
alessandrino rimanda ai cantari di gesta francesi; il contenuto però, smentisce sia l’uno
che l’altro riferimento: non è altro che una collana di suggerimenti pratici di didattica
militare. Il Sermó, anche se dotato di struttura metrica, non ha nessun rapporto materiale
con la tradizione testuale della letteratura in versi e risponde ad atteggiamenti intellettuali
che trovano riscontro nell’opera di scrittori laici coetanei di Muntaner come Ramon Llull,
Arnau de Vilanova e Dante Alighieri.
Parole chiave: Sermó di Ramon Muntaner; cultura letteraria de Ramon Muntaner; ibridazione di generi romanzi tra Due e Trecento.
Abstract. The strange verses of Muntaner’s Sermó
This paper is reflection on the peculiar Sermó that Ramon Muntaner presents in chapter
272 of his Crònica. It consists of twelve lasses of twenty twleve-syllabe verses that do not
match the usual trends of medieval literary genres in the Romance languages. Its title —
Sermó— recalls the homiletic tradition and the preaching of the friars; its metric pattern
evokes the old French chansons de geste, while its contents are a collection of practical tips
of military advice. The poem, which has no textual connection with the mainstream poetic
tradition, displays some intellectual tendencies that Muntaner shared with contemporary
lay writers like Ramon Llull, Arnau de Vilanova and Dante Alighieri.
Keywords: Ramon Muntaner’s Sermó; Ramon Muntaner’s literary culture; fusion of romance genres between XIIIth and XIVth Centuries.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
114 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
1. Un componimento in versi in una cronaca storica
Il capitolo 272 della Crònica di Ramon Muntaner,1 inserito verso la fine
dell’opera, è scritto in lasse monorime di venti versi alessandrini e risponde
al proposito espresso alla fine del capitolo precedente: consigliare il signore
del cronista, Giacomo II di Aragona, che aveva deciso di intraprendere la
conquista della Sardegna, assieme ai suoi figli «grans e bons», durante la riunione delle «corts» di Girona dell’estate del 1321.2 In questo breve testo di
presentazione Muntaner afferma che tutti i sudditi sono tenuti a consigliare
il loro signore, i maggiori, i mezzani e i minori. Precisa inoltre che, se non si
riesce a comunicare oralmente il messaggio al re, si può ricorrere allo scritto;
il sovrano, che è saggio, anche se riceverà molti stimoli diversi, saprà cogliere
i suggerimenti rilevanti.
E és veritat que cascun és tengut de consellar son senyor en tot ço que
pusca de bé, així lo gran con lo mitjà con lo menor; e, si per aventura no
és hom qui ho pusca dir al rei, si res sap o coneix de bé, deu-ho dir a tal
qui al senyor rei ho diga o li ho trameta a dir per escrit, puis lo senyor
rei és tan savi, que, si coneix que bon sia, farà-ho; si no, lleixar-ho ha, e
no romandrà per ço, que aquell ho haurà dit a bon enteniment e n’haurà
llevada sa consciència e hi haurà retut son deute. Per què jo, con lo viatge
fo publicat, fiu un sermó que envié per En Comín al senyor rei e al senyor
infant, per ordinació del dit bon passatge, lo qual oirets ací. E portà’l-los
en Barcelona, que jo no era ben sa. 3
La comunicazione preferibilmente orale degli insegnamenti che contiene il
Sermó suggerì a Muntaner la produzione di un testo da essere recitato, che
doveva, quindi, presentarsi in versi rimati; un testo, specifica, «lo qual oïrets
ací», ‘lo ascolterete’, verosimilmente assieme alla lettura ad alta voce della
Crònica stessa, appena prima del racconto della guerra di Sardegna. Questa è la
genesi che l’autore disegna per il suo Sermó, che, sempre secondo lui, fu effettivamente eseguito a voce dal giullare «en Comí» davanti al re e e all’«infant»
Alfonso, il principe erede che doveva comandare la flotta catalana; Muntaner,
infatti, fu costretto a rimanere a Barcellona per un problema di salute: «que jo
no era ben sa», ci informa in chiusura.
Le uniche notizie pervenuteci su questo giullare «en Comí» rimandano al
capitolo 298 della stessa Crònica, in cui si descrivono i festeggiamenti per l’incoronazione di Alfonso II il Benigno, che successe al padre nel 1328. Questo
«en Comí», scrive Muntaner, era il migliore dei cantanti della corte, «cantava
mills que null home a Catalunya», e in quella occasione —su cui occorrerà
1. Crònica de Ramon Muntaner, in Ferran Soldevila (ed.), Les quatre grans Cròniques, revisió
filològica de Jordi Bruguera, revisió històrica de M. Teresa Ferrer Mayol, vol. 3, Barcelona:
Institut d’Estudis Catalans, 2011.
2. Crònica de Pere III el Cerimoniós, in Ferran Soldevila (ed.), Les quatre grans Cròniques,
revisió filològica de Jordi Bruguera, revisió històrica de M. Teresa Ferrer Mayol, vol. 4,
Barcelona: Institut d’Estudis Catalans, 2014, p. 43, nota 55.
3. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 445.
I versi strani del Sermó di Muntaner
Quaderns d’Italià 21, 2016 115
tornare— interpretò una canzone di Pietro di Empúries-Ribagorça, il fratello
del re, poeta egli stesso e noto protettore di trovatori,4 che aveva creato anche
gli altri componimenti metrici eseguiti durante le solennità della cerimonia:
diverse dansas cantate dai parenti del sovrano durante il pranzo, e, ascoltati nel
primo pomeriggio dall’assemblea generale delle «corts» —ecclesiastici, nobili,
terzo stato—, un sirventese sul significato allegorico dei simboli del potere
regio, e nientemeno che settecento versi rimati sul buon governo.
Il singolarissimo sermone in lasse di alessandrini di Muntaner si presenta costellato di problemi linguistici ed ecdotici, apparentemente insolubili,
che non affronteremo in questa sede.5 Il presente contributo è, invece, una
riflessione sulla stranezza del testo, sul suo carattere atipico dal punto di vista
della storia dei generi letterari medievali: basta mettere a confronto il titolo
—Sermó, ‘predica’—, la scelta metrica —l’alessandrino che rimanda ai cantari
di gesta francesi— e il contenuto: una serie di suggerimenti pratici di didattica
militare. Il Sermó non ha nessun rapporto materiale con la tradizione testuale
della letteratura in versi perché ci è stato tramandato esclusivamente da alcuni
dei manoscritti della Crònica, scritta nelle vicinanze di Valenza tra il 1325 e
il 1328.6
Occorre ricordare due fattori. In primo luogo, la lunga vita di servizio alla
corona aragonese di Ramon Muntaner, nato nel 1265 a Peralada, nell’Empordà, soldato e scrivano addetto all’amministrazione dell’esercito, che conobbe e ammirò quattro sovrani catalano-aragonesi: Giacomo I il Conquistatore
(morto nel 1276), Pietro II il Grande (che regnò fra il 1276 e il 1285), Giacomo II (che regnò fra il 1285 e il 1328) e Alfonso II (che regnò fra il 1328 e
il 1336). L’entusiasmo di Muntaner per il casato di Barcellona comprendeva
anche i sovrani di Maiorca e di Sicilia, tutti appartenenti alla stessa riverita schiatta reale. Negli anni 1302-1307 Muntaner partecipò alla spedizione
catalano-aragonese nell’impero d’Oriente comandata da Ruggiero da Fiore, che
probabilmente lo spinse a redigere una cronaca delle sue esperienze belliche e
politiche.7 Le vittorie catalane su nemici più potenti di cui fu ripetutamente
testimone in questa e in altre occasioni provavano, a suo avviso, che la divina
provvidenza era dalla parte della Corona d’Aragona: Davide che sconfigge
Golia. Questo è lo spirito dei 298 capitoli della Crònica.8
4. Si veda la nota 33.
5. Rimando allo studio classico di Maurizio Perugi, Il Sermò di Ramon Muntaner. La versificazione romanza delle origini, Firenze: Olschki, 1975, e alle note e al vocabolario dell’edizione
citata della Crònica de Ramon Muntaner, p. 446-457. Il testo del Sermó si legge pure nel
sito Rialc http://www.rialc.unina.it (consultazione: 25-09-15), nell’edizione Perugi.
6. Per l’elenco dei manoscritti, cfr. l’edizione Perugi, cit. Cfr. anche Josep Antoni Aguilar
(ed.), La «Crònica» de Ramon Muntaner, vol. I, pròleg-capítol 146, Barcelona: Institut d’Estudis Catalans, 2015, che, per ragioni ovvie, non affronta i problemi del Sermó.
7.Lola Badia, «Veritat i literatura a les cròniques medievals catalanes», in Tradició i modernitat
als segles xiv i xv. Estudis de cultura literària i lectures d’Ausiàs March, València / Barcelona:
Institut Interuniversitari de Filologia Valenciana / Publicacions de l’Abadia de Montserrat,
1993, p. 19-38.
8. Per il contesto generale della Crònica, cfr. Josep A. Aguilar, «La Crònica de Ramon Munta-
116 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
In secondo luogo, va ricordato che la guerra condotta dai catalani in Sardegna per strappare ai pisani il controllo dell’isola, che teoricamente apparteneva
alla Corona d’Aragona per un decreto di Bonifacio VIII del 1297, ispirò un
discorso politico pronunciato da re Giacomo II davanti alla flotta in partenza
dal porto di Portfangós, vicino a Tortosa, verso la seconda metà del mese di
maggio del 1323.9 Il testo di questo discorso regio non ci è pervenuto,10 ma ne
esistono tre brevi resoconti nella Crònica di re Pietro III il Cerimonioso, negli
Anales di Jerónimo Zurita e nella «proposició» del re Martino I alle «corts» di
Perpignano del 1405-1406.11 Queste tre fonti concordano sull’andatura prettamente ideologica e teorica del sermone pronunciato da Giacomo II a Portfangós, sicuramente costruito sulla falsariga delle prediche scolastiche, come
voleva la tradizione dell’oratoria politica catalana, documentata sin dai tempi
di Giacomo I il Conquistatore.12 Muntaner, invece, abbina l’alessandrino di
radici epiche —il sermó doveva essere eseguito «en son de Gui Nantull»— ad
una scelta tematica improntata sul versante pratico: descrive,13 infatti, partiner», in Història de la Literatura Catalana. Literatura Medieval (1). Dels orígens al segle XIV,
Barcelona: Enciclopèdia Catalana / Editorial Barcino / Ajuntament de Barcelona, 2013,
p. 152-188.
9. Porfangós era l’antico porto della città di Tortosa, che si insabbiò verso la fine del Trecento;
oggi si trova all’interno del delta dell’Ebro, nel municipio di Sant Jaume d’Enveja.
10. I discorsi regi vennero raccolti e conservati solo dopo il 1355, cfr. Ricard Albert & Joan
Gassiot (ed.), Parlaments a les corts catalanes, Barcelona: Barcino («Els Nostres Clàssics»,
A 19-20), 1928.
11. Cfr. il cap. I, §12 della Crònica de Pere III..., cit., p. 46-46, che riassume il contenuto dei
consigli di Giacomo II al principe Alfonso. Martino I, invece, propone un discorso in
prima persona: «Fill, jo us dó la bandera nostra, antiga, del Principat de Catalunya; la qual
ha un singular privilegi, que és ops que guardets bé; lo qual privilegi no és ras, falsificat, ne
improvat, ans és pur e net e sens falsia e màcula alcuna, e bullat amb bulla d’or; e és aquest:
ço és que null temps, en camp on la nostra bandera reial sia estada, jamés no fo vençuda ni
desbaratada; e açò per singular gràcia de nostre Senyor Déu e per la gran feeltat e naturalesa
de nostres sotsmeses» (Albert & Gassiot, Parlaments..., cit., p.71). Cfr. pure il cap. 45 del
libro VI, di Jerónimo Zurita, Anales de la Corona de Aragón, 9 vol., ed. A. Canella López,
Zaragoza: Institución Fernando el Católico, 1978, III, p. 166. La «Razón notable con que
el rey se despide del infante» rimanda al testo della Crònica di re Pietro III sottolineando il
consiglio di combattere per primo, accompagnato sempre da tutti i suoi cavalieri, e con la
volontà di vincere o morire.
12. Per l’oratoria politica catalana, cfr. Antoni Rubió i Lluch, «Algunes consideracions sobre
l’oratòria política de Catalunya en l’Edat Mitjana», Estudis Universitaris Catalans, III, 1909,
p. 213-224; Pedro Cátedra, «Acerca del sermón político en la España medieval (a propósito del discurso de Martín el Humano en las Cortes de Zaragoza de 1398)», Boletín de la
Real Academia de Buenas Letras de Barcelona, n. 40, 1985-86, p.17-47; Mark D. Johnston,
«Parliamentary Oratory in Medieval Aragon», Rhetorica. A Journal of the History of Rhetoric,
n. 10, 1992, p. 99-107; Suzanne F. Cawsey, Reialesa i propaganda. L’eloqüència reial i la
Corona d’Aragó, c. 1200-1450, València: Publicacions de la Universitat de València, 2008.
[Originale inglese: Oxford: University Press, 2002] e Lola Badia, «Ambaixades, cartes i
discursos», in Història de la Literatura Catalana. Literatura Medieval (2). Segles XIV-XV,
Barcelona: Enciclopèdia Catalana / Editorial Barcino / Ajuntament de Barcelona, 2014,
p. 112-116.
13. Cfr. Paolo Di Luca, «Épopée et poésie lyrique: de quelques contrafacta occitans sur le son
de chansons de geste», Revue des Langues Romanes, n. 112, 2008, p. 33-60.
I versi strani del Sermó di Muntaner
Quaderns d’Italià 21, 2016 117
colari precisi che riguardano sia i rifornimenti e gli attrezzi da guerra che la
strategia militare.
Per quanto riguarda lo sfondo sardo del Sermó, il nostro cronista, autopromosso consigliere regio, esprime un giudizio positivo sui sardi —sempre ovviamente dal punto di vista del conquistatore— mentre condanna la malvagità
dei pisani —quelli che chiama «homes de comuna»— temibili avversari delle
forze aragonesi. Anche se questo particolare è stato ripetutamente rilevato,14
occorre soffermarsi sull’undicesima lassa del Sermó, in cui si esprimono questi
giudizi: questo breve approccio al testo permette di apprezzarne la natura
linguistica e prosodica. L’occitano tendenziale del Sermó risponde alla scelta
linguistica di tutta la lirica e la narrativa in versi catalana del Trecento e del
primo Quattrocento.15 Muntaner, però, non era un poeta, ma un soldatoscrivano, autore di un’opera di notevole lunghezza, vergata nella magnifica
prosa di una delle cosiddette «quatre grans cròniques», considerate il punto di
partenza della letteratura catalana antica.16
XI D’una causa, senyor, vos remembre, si us plai;
201
que en oblit no us metats aiçò que eu vos dirai:
que null hom de comuna no lleixets çai ne lai,
en castell ne en vila. E no me’n callarai,
car no sàubon què és fes, per què llur cor verai
205
no seria jamai. Per què no esclarirai
mas de llurs malvestats ques en mon temps vist hai;
que al sant rei vostres paires han fait mant foll assai,
e l’aut rei Frederic metèron en esmai,
ques ab coberta d’ell adrecèron (ço sai)
210
que recobrèron Mónac, de què foren tuit gai;
a tuit vostre ancessor ne foren d’un †xerai†;
que en quer Déu llur carvenda. Estir, d’àls no m’esglai
mas de llur fals presic, de què no ix jamai
mas no fes e boïa; e àls no hi trobarai.
215
Mas li sard son estrait de vostra gent de çai,
per què farets mercès que els siats llums e rai,
car lleial gent seran. Enquer dir-vos sabrai
que en Còrsega metats de la gent vas Montcai
e de la Serrania, cusquecs a ben retrai.17220
14. Cfr. Alberto Boscolo, «Una nota sobre el Sermó de Ramon Muntaner», Estudis de Llengua
i Literatura Catalanes, XI = Miscel·lània Antoni M. Badia i Margarit, 3, Barcelona: Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 1985, p. 127-133; e Joan Armangué, «Formes de la literatura catalana a Sardenya durant el segle XIV», Llengua & Literatura, n. 14, 2003, p. 7-44.
15. Cfr. Miriam Cabré, «La lírica d’arrel trobadoresca», in Història de la Literatura Catalana.
Literatura Medieval (1). Dels orígens al segle XIV, Barcelona: Enciclopèdia Catalana / Editorial Barcino / Ajuntament de Barcelona, 2013, p. 219-296.
16. Maria Teresa Ferrer i Mallol, «Las crónicas reales catalanes», in Monarquía, crónicas,
archivos y cancillerías en los reinos hispano-cristianos (siglos XIII-XV), Zaragoza: Diputación
de Zaragoza, Institución Fernando el Católico, 2014, p. 77-144. 17. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 455-456.
118 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
[‘Signore, per favore, ricordatevi di una cosa; e non vi dimenticate di ciò
che vi dirò: non lasciate in giro nessun cittadino di un libero comune, né
in castello né in borgo. E non taccio, perché non sanno cosa sia la fede, e
per questo il loro cuore non sarà mai sincero. Per cui non chiarirò oltre i
loro misfatti che ho visto nel mio tempo; che hanno condotto molte folli
aggressioni contro il santo re vostro padre, e hanno danneggiato l’alto
re Federico, quando a sua insaputa si sono congiurati (lo so bene) per
conquistare Monaco, e per questo erano allegri; e con tutti i vostri antenati
si comportarono in modo simile (?); per cui desidero che Dio gliela faccia
pagare cara. E poi, non mi spaventa nessuna cosa, fuorché i loro falsi
discorsi, da cui non derivano se non infedeltà e tradimento; e non ci
troverete nessuna altra cosa. Ma i sardi sono diversi (?) dalla vostra gente
di qua, per cui concederete loro la mercede di essere luce e raggio, perché
saranno gente leale. Vi posso ancora dire che in Corsica conviene portare
la gente verso Montcai e la Serrania, nomino questi posti a scopo di bene’].
L’adattamento grafico di questi versi ai criteri della lingua moderna rende il
testo comprensibile per il lettore catalano che si voglia servire del glossario di
termini occitani di cui è corredato il capitolo nell’edizione di Ferran Soldevila aggiornata de Jordi Bruguera e Maria Teresa Ferrer. Ho solo cambiato in
grave l’accento acuto delle tre forme del passato remoto coniugato in occitano
—«metèron», «adrecèron», «recobrèron»— per ragioni di coerenza morfologica, e ho anche eliminato la terminazione sigmatica del verso 217 per rispetto
della rima consonante, come propose giustamente Perugi nella sua edizione
critica.18
2. Il Sermó e l’autocommento
Le soluzioni grafiche catalane pongono il Sermó di Muntaner nell’unico contesto letterario possibile: quello della sua Crònica. Muntaner, d’altra parte,
si prende cura della messa in scena di questo suo prodotto in versi. Alla fine
del capitolo 272, aggiunge, infatti, una chiosa al Sermó, che compendia la
presentazione del capitolo precedente riportata sopra. Questi due brevi testi
costituiscono, infatti, una sorta di autocommento in prosa di un componimento in versi.
Riletto dopo il risultato vittorioso della campagna di Sardegna, il Sermó di
Muntaner diventa un testo profetico: «E, la mercè de Déu, tot ço que jo dix
en aquest sermó se complí»,19 come d’altra parte aveva previsto egli stesso alla
fine della prima lassa evocando una non precisata Sibilla:
E vull sàpia xascús que aquest és lo lleó
que Sibil·la nos dits que, ab senyal de bastó,
abatria l’ergull de manta alta maisó;
que ges er non dirai, que bé m’enténdon pro.20
18.Cfr. Perugi, Il Sermó, cit., p. 62.
19. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 457.
20. Ibid., p. 450.
I versi strani del Sermó di Muntaner
Quaderns d’Italià 21, 2016 119
[‘E voglio che ciascuno sappia che questi [re Giacomo II] è il leone che la
Sibilla ci disse che, col segno del bastone, avrebbe abbattuto l’orgoglio di
molte altre casate; e non dirò altro, perché mi capiscono sufficientemente’].
Il leone è Giacomo II e i bastoni corrispondono al segnale araldico dei re catalani. Si tratta di due reminiscenze puntuali della propaganda antiangioina dei
tempi della Guerra del Vespro, il cui protagonista, Pietro II il Grande, padre
di re Giacomo II, era visto come lo strumento voluto dalla provvidenza per
sconfiggere il nemico francese protetto dal papa.21 Tutto quanto Muntaner
aveva previsto nel Sermó si era, dunque, avverato: tutto o quasi tutto, perché il
successo dell’impresa non fu privo di alcune difficoltà che si sarebbero potute
evitare con due consigli presenti nel Sermó e non ascoltati dal principe erede:
la mancata costruzione di venti «galees lleugeres», cioè rapide, che avrebbero
potuto contrastare molto meglio la flotta pisana, e l’assedio e presa di Iglesias,
presentati come un errore tattico che ritardò la conquista di Cagliari, che per
Muntaner era l’obiettivo immediato della spedizione. Né la presentazione né
questa chiosa finale sviluppano alcuna forma di discorso metaletterario sulla
natura testuale del Sermó, ma costituiscono chiaramente l’autocommento di un
autore che scrive un componimento in versi, valutandone in prosa la validità
e il significato. Il secondo testo, come il primo citato sopra, è breve e preciso:
E segurament aquest sermó tramís jo al senyor rei e al senyor infant
N’Anfòs per ço que es recordassen d’açò que faïa a ells mester que faessen.
E jatsefós que el meu consell no era bastant, almenys a fer recordar les
coses era bo, que un consell aporta altre mellor, con cascun hi diu pro
e en contra. E, la mercè de Déu, tot ço que jo dixí en aquest sermó se
complí, salvant dues coses, de què fui molt despagat, e són encara e seré
tots temps. E la primera fo con les vint galees lleugeres no es faeren; que
tant d’escarn e d’enuig soferí l’almirall e la host per galees dels pisans e
dels genoveses, que no hagueren soferit, si vint galees lleugeres hi hagués.
E l’altra fo con lo senyor infant, ab sa cavalleria e peonada, con hac presa
terra, con no se n’anà dret en Càller, ell per terra e l’estol per mar, així con
féu l’estol; que, si tuit ensems, e per mar e per terra, fossen venguts en
Càller, aitantost hagren haüt Càller abans que no hagren Viladesgleies, e
les gents qui foren estats tots sans e frescs, que hagren haüdes llurs robes
e llurs tendes e llurs viandes e vin, lletovaris e confits, que cascun portava
en les galees; que anc a Viladesgleies no se’n pogren de res servir, per què
n’hagren molt desaire. E així tan solament aquestes dues coses m’estegren
molt en cor; mas emperò, la mercè de Déu, tot és vengut en bé; mas bé
e mellor hi ha.22
L’operazione intellettuale di commentare in volgare un componimento poetico scritto anch’esso in volgare dallo stesso autore è una novità della cultura
letteraria fra la fine Duecento e i primi del Trecento: l’esempio a tutti noto è
21. Cfr. Lola Badia, «Catalunya i la historiografia entre els segles VIII i XIII», in Història de
la Literatura Catalana. Literatura Medieval (1). Dels orígens al segle XIV, Barcelona: Enciclopèdia Catalana / Editorial Barcino / Ajuntament de Barcelona, 2013, p. 95.
22. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 457.
120 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
il Convivio di Dante Alighieri, degli anni 1304-1307. Il discorso di didattica
poetica e filosofica del Convivio, per la varietà e la ricchezza delle fonti letterarie e dottrinali e per i lettori a cui si rivolge, si trova a distanza di anni luce dal
Sermó di Muntaner. L’accostamento dantesco, però, collima con altre affinità
tra Muntaner e l’Alighieri che presenterò in seguito, ma bisogna chiarire subito che, in un contesto prossimo a quello di Muntaner, sono stati rilevati altri
due casi di autocommento in prosa di un testo in versi, ad opera di Arnau de
Vilanova e di Ramon Llull. 23
Arnau de Vilanova, medico di corte, insegnante della Facoltà di Medicina
di Montpellier e agitatore spirituale, è l’autore di una dansa occitana di argomento mariano compendiata da un commento latino: poesia e commento
sono dedicati ad un committente regio, re Giacomo II d’Aragona.24 Si tratta di
un componimento allegorico sui pericoli di una Chiesa che naviga alla deriva
come una nave in mezzo alla tempesta e che solo la Vergine potrà condurre a
porto.25 La cosiddetta «dansa di Giacomo II» ci è stata trasmessa da una compilazione di opere spirituali che Arnau de Vilanova offrì al papa Clemente V
nel 1305.26 Ramon Llull, invece, è l’autore di un commento in prosa volgare, il
Coment del Dictat, costruito come la chiosa completa di un componimento in
versi che aveva scritto egli stesso con un titolo significativo: Dictat de Ramon.
L’insieme dei due elementi, il componimento in versi e la chiosa, sono stati
tramandati sia in catalano che in una traduzione latina, nella quale scompare
la differenza tra verso e prosa, perdendosi, quindi, la forma dell’autocommento
originale. Dictat e Coment lulliani sono datati a Barcellona nell’anno 1299; il
Compendiosus tractatus de articulis, la versione latina che mira solo ai contenuti,
l’anno successivo, a Maiorca. L’argomento dell’operetta è prettamente religioso,
inserito nei piani di diffusione dell’Arte di Ramon Llull come strumento per
la dimostrazione —in senso lulliano— degli articoli della fede.27
Alcuni anni fa Claudio Leonardi osservò che i due grandi scrittori catalani,
Arnau de Vilanova e Ramon Llull, presentavano un profilo paragonabile a
quello di Dante dal punto di vista dell’emancipazione dell’intellettuale laico
che si esprime sia in latino che in volgare e che, tra Duecento e Trecento, scalfisce le rigide pareti che, nei secoli precedenti, tenevano separati il sapere clericale delle università e della tradizione classica, dalla cultura volgare delle corti
e della borghesia cittadina.28 Ramon Muntaner non fu certo un intellettuale
23. Cfr. Lola Badia, «Nova retòrica i pràctica d’escriptura en Ramon Llull», Quaderns d’italià,
n. 18, 2013, p. 81-85.
24. Cfr. Jaume Mensa, «Arnau de Vilanova», in Història de la Literatura Catalana. Literatura
Medieval (1). Dels orígens al segle XIV, Barcelona: Enciclopèdia Catalana / Editorial Barcino / Ajuntament de Barcelona, 2013, p. 476-510; per la dansa, p. 484-485.
25. Come ha osservato Pär Larson, «Ancora sulla ballata Molto à ch’io cantai», Medioevo letterario d’Italia, n. 1, 2004, p. 51-72, la dansa di Arnau riprende la struttura della ballata
siciliana «Molto à ch’io cantai» della fine del Duecento.
26. Cfr. J. Mensa, «Arnau de Vilanova», cit.
27.L. Badia, «Nova retòrica», cit.
28. Cfr. Claudio Leonardi, «Committenze agiografiche nel Trecento», in Vicent Moleta
(ed.), Patronage and Public in the Trecento, Firenze: Olschki, p. 37-58. Cfr. anche Hans
I versi strani del Sermó di Muntaner
Quaderns d’Italià 21, 2016 121
paragonabile a Dante, Arnau o Llull, ma la sua Crònica fornisce innumerevoli
spunti per valutare le svariate dimensioni delle sue conoscenze letterarie, attinte
verosimilmente dall’ambito romanzo e attraverso la trasmissione orale.
3. Muntaner e le letterature romanze
Muntaner in quanto uomo d’azione padroneggiava il catalano, l’aragonese,
l’occitano, il francese, il siciliano e altre parlate italiane —nessuna notizia sul
sardo, anche se tutti sono d’accordo che conosceva bene la Sardegna, perlomeno quella meridionale—,29 e certamente poteva comunicare in arabo e in
greco.30 Martí de Riquer nella sua Història de la Literatura Catalana descrive le
conoscenze letterarie di Muntaner relative alla poesia lirica, l’epica e il roman,
che condizionano la struttura della sua narrativa, gli stilemi della sua scrittura,
e i valori etici e religiosi impliciti nel suo testo.31 Josep Anton Aguilar conferma
e arricchisce di particolari questi dati nelle sue pubblicazioni muntaneriane
degli ultimi anni.32 Per quanto riguarda la lirica, la Crònica menziona senza
grande precisione alcuni versi di trovatori e, nei capitoli 297 i 298, si compiace
nel rapporto dei festeggiamenti per la coronazione di re Alfonso II il Benigno
del 1328. Come è già stato ricordato il fratello del re, Pietro d’EmpúriesRibagorça, fu l’autore dei componimenti allestiti per l’occasione. Si tratta di
poemi di argomento politico: interpretazione dei simboli del potere, consigli
de regimine principum, perfettamente adatti alla personalità di un personaggio,
che, anni dopo diventò il mentore di suo nipote, Pietro III il Cerimonioso, e,
preso l’abito francescano del 1358, scrisse un commento latino al Libro dei re
della Bibbia, un compendio di pedagogia politica rivolto ai principi della sua
stirpe.33 Non ci è stato tramandato il testo dei componimenti che i giullari
eseguirono durante la coronazione di Alfonso II ma è quasi scontato che i setUlrich Gumbrecht, «Complexification des Structures du Savior : L’Essor d’une Société
Nouvelle à la fin du Moyen Age», in Grundriss der romanischen Literaturen des Mittelalters:
La Litterature Française aux XIVe et XVe siècles, I, Heidelberg: Carl Winter, 1988, p. 20-28.
29.Ferran Soldevila, «Sardenya en les cròniques de Bernat Desclot i Ramon Muntaner»,
Archivio Storico Sardo, n. 28, 1962, p. 217-219.
30. Rimando alle note della Crònica de Ramon Muntaner, cit., e ai titoli di Josep A. Aguilar,
«Arnau de Vilanova», cit.
31. Cfr. Martí de Riquer, Història de la Literatura Catalana, Barcelona: Ariel, I, 1964, p. 461466.
32. Cfr. Josep A. Aguilar, «La conquista de Sardenya i la tradició manuscrita de la Crònica
de Muntaner», Cultura Neolatina, n. 63/3-4, 2003, p. 283-243 e Id., «Fieri pax per eum:
Carles II d’Anjou a la Crònica de Muntaner», Estudis Romànics, n. 26, 2004, p. 129-153.
33. Pietro, conte d’Empúries (1305-1381), era il settimo figlio di Giacomo II d’Aragona e
Bianca d’Angiò. Nel 1341, cedette il titolo di conte d’Empúries al fratello Ramon Berenguer
e fu investito conte di Ribagorça e signore di Gandia. La Crònica di Muntaner è l’unico
testimone della sua produzione di didattica politica in versi vernacolari. Cfr. Lluís Cabré,
«L’infant Pere d’Empúries i la tradició familiar: estampes en el setè centenari del seu naixement», Mot so razo, n. 4, 2005, p. 69-83 e Alexandra Beauchamp, «De l’action à l’écriture:
Le De regimine principum de l’infant Pierre d’Aragon (v. 1357-1358)», Anuario de Estudios
Medievales, n. 35, 2005, p. 233-270.
122 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
tecento versi sul buon governo di Pietro di Empúries-Ribagorça erano ottonari
baciati, le novas rimadas della tradizione narrativa romanza. Sembra chiaro che
Muntaner, col suo Sermó, volle emulare un principe del casato di Barcellona
che fu poeta e consigliere regio; Muntaner non poteva sapere che, negli anni
successivi, diventato frate, avrebbe addirittura scritto un trattato politico in
latino. Il suo Sermó è, invece, prossimo allo spirito dei componimenti che si
descrivono in questo passo:
E, con foren tots asseguts, En Remasset, joglar, cantà altes veus, davant
lo senyor rei, un serventesc novell que el senyor infant En Pere hac fet a
honor del dit senyor rei. E la sentència del serventesc era aital: que el dit
senyor infant li dix en aquell què significava la corona e el pom e la verga,
ne, segons la significança, lo senyor rei què devia fer. E, per ço que ho
sapiats, vull-vos-ho dir en suma; mas, si pus clar ho volets saber, recorrets
al dit serventesc e lla trobar-ho hets pus clar. E la significança de la corona
és aital: que la corona qui és tota redona, e en redonea no ha començament
ne fin; així la corona significa nostre Senyor, ver Déus poderós, qui no
hac començament ne haurà fin. Per ço con significa Déus poderós, la
li ha hom posada al cap, e no en la mitjania ne en los peus, mas al cap,
on és l’enteniment; e per ço la memòria deu haver a Déu totpoderós, e
que els vaja lo cor, ab aquesta corona, del regne celestial, lo qual regne és
perdurable. E la verga significa justícia, que ell deu tenir sobre totes coses;
que, enaixí con la verga, és llonga e estesa. E ab la verga bat hom e castiga;
així la justícia castiga, que els malvats no gosen fer mal, e los bons se’n
melloren de llurs condicions. E el pom significa que així con ell té lo pom
en la sua man, que los seus regnes té en la mà e en lo poder seu; e, pus
Déus los li ha comanats, que els defena e els reja e els govern ab veritat e ab
justícia e ab misericòrdia, e no consenta que null, ne per si ne per altre, los
faça tort negun. E així lo dit serventesc entès bé lo senyor rei e la sentència
que porta; e, si a Déu plau, ell ho metrà en obra, en tal manera que Déus
e el món ne serà pagat; e així li’n don Déus gràcia.
Enaprés, com lo dit Remasset hac dit lo dit serventesc, En Comí dix una
cançó novella que hac feta lo dit senyor infant En Pere; e per ço con En
Comí canta mills que null hom de Catalunya, donà-la a ell que la cantàs.
E, con l’hac cantada, callà, e llevà’s En Novellet, joglar, e dix, en parlant,
set-cents versos rimats que el dit senyor infant havia novellament feits. E
la cançó e els verses sonen tots al regiment que el dit senyor rei deu fer a
ordinació de la sua cort e de tots los seus oficials, així en la dita cort sua,
com per totes les altres províncies. E tot açò entès lo dit senyor rei, així
con aquell senyor qui és pus savi que senyor qui en el món sia; per ço, si
a Déu plau, així mateix metrà-ho en obra.34
Il profilo di Pietro d’Empúries-Ribagorça corrisponde all’eredità culturale di
un poeta di corte duecentesco come Cerverí de Girona, che non solo coltivò
il sirventese politico e diversi tipi di poesia didattica, ma costruì intorno alla
sua opera una figura pubblica di intel·lettuale aulico.35 L’uso condiviso del
34. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 506.
35. Cfr. Miriam Cabré, Cerverí de Girona: un trobador al servei de Pere el Gran, Barcelona /
I versi strani del Sermó di Muntaner
Quaderns d’Italià 21, 2016 123
giullare «en Comí», che era il più bravo della Catalogna, indica, comunque,
che le iniziative letterarie di Muntaner, figlio di un cittadino di Peralada,
dopo una lunga vita di devoto servizio alla monarchia, non erano estranee
agli ambienti di corte.
La scelta del verso epico per il Sermó mette di nuovo in rapporto Muntaner
con Ramon Llull, come aveva già insinuato Perugi tanti anni fa.36 Negli ultimi
decenni si sono dileguate le ipotesi intorno all’esistenza di cantari di gesta catalani, elaborate negli anni venti del secolo scorso sotto la spinta di un discorso
sul passato letterario della Catalogna di stampo nazionalistico.37 Il fatto è che
sia Muntaner che Llull quando usano gli alessandrini in componimenti di
carattere didattico o propagandistico rimandano a modelli ritmici francesi: se
Muntaner si rifà al Gui de Nanteuil, 38 Llull segnala la Chanson de Saisnes.39
Nei testi catalani, infatti, i riferimenti all’epopea romanza delle origini sono
sempre legati alla ricezione della letteratura in lingua d’oïl.40 Sia per Llull
che per Muntaner l’alessandrino era il verso adatto all’esposizione sostenuta
di un discorso didattico. Gli studi recenti di Simone Sari sulla versificazione
di Llull mostrano che questo autore usava le stesse risorse ritmiche e perfino
le stesse rime, sia per il Desconhort de la Verge (1294), una versione del planctus Mariae, che per il Desconhot de Ramon (1295), un poema autobiografico
e autopropagandistico, che per l’Aplicació de l’Art general (1301), che è un
testo di carattere logico-filosofico.41 È ben nota la creatività di Ramon Llull
nell’uso delle forme letterarie per la diffusione del suo messaggio religioso e
morale. Basterà ricordare che, accanto al disegno di una nuova logica, una
Palma: Universitat de Barcelona / Universitat de les Illes Balears («Col·lecció Blaquerna»,
7), 2011, p. 57-105.
36.Cfr. Perugi, Il Sermó, cit. La scelta del Sermó trecentesco (sic) per una ricerca che negli anni
settanta del secolo scorso mirava alla metrica delle origini venne condizionata dall’impossibilità di consultare i manoscritti che contenevano i testi lulliani in lasse di versi alessandrini,
scritti nel Duecento. I codici sono oggi consultabili in rete attraverso la banca dati Llull
DB.
37. Cfr. Stefano Asperti, «La qüestió de les prosificacions en les cròniques medievals catalanes»,
in Actes del Novè Col·loqui Internacional de l’AILLC (Alacant-Elx, 1991), I, 1993, Barcelona:
Publicacions de l’Abadia de Montserrat, p. 85-137.
38. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 450, n. 1068. Oltre al richiamo ritmico per la recitazione non sono state rilevate affinità di nessun tipo fra il Sermó e questo componimento
francese.
39. Cfr. Lola Badia, Joan Santanach & Albert Soler, «Ramon Llull», in Història de la Literatura Catalana. Literatura Medieval (1). Dels orígens al segle XIV, Barcelona: Enciclopèdia
Catalana / Editorial Barcino / Ajuntament de Barcelona, 2013, p. 471.
40. Cfr. Lola Badia, «La recepció dels models francesos», in Història de la Literatura Catalana.
Literatura Medieval (1). Dels orígens al segle XIV, Barcelona: Enciclopèdia Catalana / Editorial Barcino / Ajuntament de Barcelona, 2013, p. 73-77.
41. Cfr. Simone Sari, «Osservazioni sulla rima finale del Desconhort di Ramon Llull», Revista
de Lenguas y Literaturas Catalana, Gallega y Vasca, n. 13, 2007-2008, p. 233-258; e Id.,
«Rima i memòria: estratègies mnemòniques per aprendre l’Art de Ramon Llull», in Ramon
Llull i el lul·lisme: pensament i llenguatge. Actes de les jornades en homenatge a J.N. Hillgarth
i A. Bonner, ed. Maria Isabel Ripoll i Margalida Tortella, Palma / Barcelona: Universitat de
les Illes Balears / Universitat de Barcelona («Col·lecció Blaquerna», 5), 2012, p. 375-397.
124 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
nuova astronomia e una nuova geometria, osò anche elaborare una Retorica
nova, adatta a costruire i testi di una «nuova letteratura», libera da seconde
intenzioni fuorvianti, tutta incentrata nell’esaltazione della virtù e il biasimo
dei vizi.42 Ma Llull scrisse anche dei trattati sulla crociata, come ad esempio
el Liber de fine, del 1305,43 in prosa latina, dove consigliava i sovrani europei
sulle migliori tattiche militari per l’adempimento del passagium in Terrassanta,
con una volontà didattica molto vicina a quella di Muntaner sull’importanza
del «fait de la mar» per la conquista della Sardegna: la costruzione, cioè, di una
flotta efficace nel confronto con gli eserciti nemici.
Nei due romanzi lulliani, il Romanç d’Evast e Blaquerna e il Felix o Llibre
de Meravelles, scritti negli ultimi due decenni del Duecento, è ben presente
l’eredità dalla vasta messe della narrativa cavalleresca francese.44 Come spiegò Riquer a suo tempo la prosa di Muntaner rivela la conoscenza di roman
francesi dei secoli XII e XIII, in versi e in prosa. Gli eroi catalani ricordano
le gesta di Roland, Arturo o Jaufré, e sono ben noti gli elenchi di guerrieri
famosi presenti nei cicli narrativi di Lancelot e Tristan dei capitoli 51 e 134
della Crònica. L’insistente domanda retorica «Què us diré?», che Muntaner
introduce quando propone dei fatti particolarmente incredibili, riprende uno
stilema largamente diffuso nella finzione narrativa francese. Il paragone di re
Pietro II con Alessandro Magno rimanda sia a fonti romanze che cronistiche.45
Una delle caratteristiche più rilevanti della Crònica di Muntaner è il peso
della «materia dell’io», implicita nella potente presenza della biografia dell’autore come leit motif.46 Basta ricordare che l’opera si apre con un sogno di
carattere soprannaturale in cui un venerabile anziano comanda a Muntaner
di scrivere le sue memorie per la gloria eterna dei re del casato di Barcellona.
E estant jo en una alqueria mia per nom Xilvella, que és en l’Horta de
València, e dorment en mon llit, a mi venc en visió un prohom vell vestit
de blanc qui em dix:
—Muntaner, lleva sus e pensa de fer un llibre de les grans meravelles
que has vistes que Déus ha fetes en les guerres on tu és estat, com a Déu
plau que per tu sia manifestat. E vull que sàpies que per quatre coses
senyaladament t’ha Déus allongada vida e t’ha aportat en bon estament
e t’aportarà a bona fin. De les quatre coses és la una, primera, con tu has
tengudes moltes senyories així en mar com en terra, on pogres haver fet
més de mal molt que no has. La segona és per ço com jamés no has volgut
guardar a negun que en ton poder fos ne sia vengut, mal per mal, ans
42.Cfr. Badia, Santanach & Soler, «Ramon Llull», cit., p. 395-414 e 419-420.
43. Cfr. Ramon Llull, Darrer llibre sobre la conquesta de Terra Santa, trad. Pere Llabrés; intr.
Jordi Gayà, Barcelona: Proa, 2002.
44.Cfr. Badia, Santanach e Soler, «Ramon Llull», cit., p. 296-297.
45. Cfr. L. Badia, «Catalunya i la historiografia», cit., p. 95, dove si riporta il brano del Chronicon di fra Salimbene che paragona Pietro II ad Alessandro Magno.
46.Stefano Cingolani, «Jo Ramon Muntaner. Consideracions sobre el paper de l’autobiografia en els historiadors en llengua vulgar», Estudis de Llengua i Literatura Catalanes, XI =
Miscel·lània Antoni M. Badia i Margarit, 3, Barcelona: Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 1985, p. 95-126.
I versi strani del Sermó di Muntaner
Quaderns d’Italià 21, 2016 125
molts hòmens de gran afer són venguts en ton poder, qui t’havien molt
de mal fet, qui cuidaven ésser morts con venien en ta mà, e tu llavors
faïes gràcies a nostre Senyor de la mercè que et faïa, e lla on ells se tenien
per pus perduts, tu els reties a nostre Senyor ver Déus pròpriament, e els
delliuraves de la tua presó, e els ne trameties en llurs terres salvament e
segura, vestits e aparellats segons que a cascun se pertanyia. La terça raó és
que a Déu plau que tu recontes aquestes aventures e meravelles con altre
no es viu qui ho pogués així ab veritat dir. E l’altra és per ço que qualque
sia rei d’Aragon, que s’esforç de bé a fer e a dir e entenent les gràcies que
Déus ha fetes en aquests afers que tu recontaràs, a ell e a les sues gents, e
que pens que de bé en mellor iran tots temps mentre ells vullen en veritat
e en dretura metre e despendre son temps, e que veja e conega que a la
dretura ajuda tots temps nostre Senyor. E qui ab veritat guerreja e va, Déus
lo exalça, e li dóna victòria, e que ab poques gents fa vençre e destrouir
moltes qui ab supèrbia e malvestat van e es fien més en llur poder que en
lo poder de Déu. E així, per aquesta raon, lleva e comença ton llibre e ta
història, als mills que Déus t’aministrarà.47
La scrittura di un testo voluta del cielo costituisce una delle affinità tra Muntaner e Dante, il quale riceve, come è noto, un incarico di scrittura nel canto
XXXII del Purgatorio, vv. 103-105: «e quel che vedi, ritornato di là, / fa’ che tu
scrive».48 L’incarico soprannaturale era, comunque, un espediente molto frequente negli scritti dei visionari e dei profeti, suggerito dall’introduzione all’Apocalissi: «Scribe ergo quae vidisti» (Ap. 1, 19); a metà strada tra il sacro e il profano, un incarico simile venne adottato per giustificare i loro prodotti dai primi
grandi scrittori laici, tra i quali spiccano Arnau de Vilanova e Ramon Llull.49
Arrivati a questo punto conviene ricordare rapidamente alcuni altri spunti
che suggeriscono motivi danteschi nella Crònica di Muntaner. Il primo è l’età
di nove anni che bisogna attribuire al cronista quando vide nella casa paterna
re Giacomo I e ne rimase colpito nel fondo dell’anima.
E per ço començ al fet del dit senyor rei En Jacme con jo el viu, e
senyaladament lo viu que jo era fadrí.50 E el dit senyor rei anà a la dita
vila de Peralada, on jo nasquí, e posà en l’alberg de mon pare, en Joan
Muntaner, qui era dels majors albergs d’aquell lloc e era al cap de la
plaça.51
La folgorazione di un amore indelebile a questa tenera età risponde certamente a
un luogo comune e assomiglia più al passaggio del Perceval di Chretien de Troyes,
in cui il protagonista vede per la prima volta dei cavalieri e decide il suo desti47. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 22-23.
48. Si cita dall’edizione a cura di Giuseppe Petrocchi (Milano: Mondadori, 1966-1967).
49. Per uno sviluppo più ampio dell’autocommissione nella letteratura catalana antica, cfr. Lola
Badia, «Fa’ che tu scrive: variaciones profanas sobre un modelo sagrado, de Ramon Llull
a Bernat Metge», in Ian MacPherson e Ralph Penny (ed.), The Medieval Mind. Hispanic
Studies in Honour of Alan Deyermond, London: Tamesis, 1979 p. 3-20.
50. Muntaner era nato nel 1265 e la visita di Giacomo I a Peralada è del 1274.
51. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 24-25.
126 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
no, che non alla prosa pseudobiografica della Vita nova.52 Rimane, comunque,
il suggerimento: Dante e Muntaner erano nati tutti e due nel 1265.
È meno azzardato, invece, mettere in rapporto il verso 105 del canto VI del
Purgatorio, «che ’l giardin de lo ’mperio sia diserto», col discorso indiretto di
Antonio Spinola, il capitano genovese che sfida i catalani rimasti a Gallipoli nel
1305, quando Muntaner incidentalmente era a capo della compagnia catalana.
Spinola proclama che l’impero bizantino è il giardino del comune di Genova
e che i catalani ne devono essere espulsi.
E sobre açò lo dit ser Antoni venc ab dues galees a Gal·lípol e desafià’ns
de part del comun de Gènova. E el desafiament fo aital, que ens manava
e ens deïa, de part del comun de Gènova, que nós eixíssem de llur jardí,
ço era l’emperi de Contastinoble, qui era jardí del comun de Gènova; en
altra manera, si no n’eixíem, que ens desafiava per lo comun de Gènova e
per tots los genoveses del món.53
La citazione dantesca potrebbe riportare letteralmente il discorso di un genovese colto, capito al volo da un Muntaner che assorbe come una spugna qualsiasi
spunto letterario degno di essere ricordato? Oppure Muntaner aveva orecchiato
già prima la metafora del giardino dell’impero, interpretata dal nemico genovese a suo profitto? Jaume Torró fece notare che il veneziano Giovanni Quirini,
introduttore del culto e dell’ammirazione per Dante nel Veneto, partecipò in
diverse missioni militari della Serenissima nell’Egeo.54 Fatto sta che Muntaner ebbe modo di fare la sua conoscenza in circostanze drammatiche perché
i veneziani di Quirini —«Joan Corí» nella Crònica— si impossessarono della
sua galea con tutte le ricchezze che aveva riunito negli anni del suo viaggio
in Oriente. I beni di Muntaner non vennero mai restituiti né a Ramon né
ai suoi discendenti,55 ma il nostro cronista fu ospite di Quirini e, secondo
il testo della Crònica, godette di un’accoglienza amichevole, aperta talvolta a
intrattenimenti letterari:
de misser Joan Corí. E, si anc null hom reebé honor per gentilhom, jo ho
fiu d’ell, que tota hora volc que jagués ab ell en un llit, e solament abdosos
menjàven en una taula.56
Le famose lodi sperticate della lingua catalana del capitolo 29 della Crònica
— «que d’un llenguatge solament, de negunes gents no són tantes com cata52.Cfr. Badia, «Veritat i literatura», cit., p. 22, n. 8. Chrétien de Troyes, Li contes del graal,
ed. Martín de Riquer, Barcelona: El festín de Esopo, 1985, p. 90-103, vv. 95-367.
53. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 369.
54. Cfr. Jaume Torró, «Ausiàs March no va viure en temps d’Ovidi», in Pep Valsalobre &
August Rafanell (ed.), Estudis de Filologia Catalana. Dotze anys de l’Institut de Llengua i
Cultura Catalanes Secció Francesc Eiximenis, Barcelona: Publicacions Abadia de Montserrat,
1999, p. 180-181.
55.Cfr. Martí de Barcelona, «Regesta de documents relatius al gran cronista, Ramon Muntaner», Estudis Franciscans, n. 48, 1936, p. 218-233 e Id., «Nous documents per a la biografia
de Ramon Muntaner», Spanische Forschungen, n. 6, 1937, p. 310-326.
56. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 391.
I versi strani del Sermó di Muntaner
Quaderns d’Italià 21, 2016 127
lans»— possono essere lette come l’apprezzamento positivo dell’omogeneità
della lingua catalana, specialmente di quella cortigiana, sulla scia del volgare
illustre che Dante avrebbe voluto vedere insediato in un’Italia ideale, non sfaccettata in un mare di parlate, ma fornita di una corte reale che rende nobile e
illustre la lingua volgare.57 Muntaner descrive, infatti, con orgoglio «lo pus bell
catalanesc» parlato da Corrado Lancia e Ruggero di Loria, che erano venuti
da giovani in Catalogna e avevano imparato la lingua accanto ai principi di
una corte itinerante:
Lo dit senyor infant En Pere havia en casa sua dos fills de cavallers qui
eren venguts ab madona la reina Constança muller sua, e la u havia nom
En Roger de Lòria [...] E així mateix venc ab madona la reina l’atre honrat
fadrí qui era de comte fill [...] e havia nom En Corral Llança [...], sí que
en aquell temps se deïa que el pus bell catalanesc era, del món, d’ell e d’En
Roger de Lòria. E no era meravella, que ells [...] vengren molt fadrins en
Catalunya e nodriren-se tota hora ab el senyor infant: enaixí apreseren
del catalanesc de cascun lloc de Catalunya e del Regne de València tot ço
que bon e bell era, e axí cascun d’ells fo lo pus perfet català que anc fos e
ab pus bell catalanesc.58
4. Muntaner e la cultura clericale
La dimensione orale e romanza —e anche ovviamente la fragilità— della cultura letteraria di Muntaner diventa particolarmente vistosa quando si legge il
resoconto della campagna catalano-aragonese nell’Impero d’Oriente di Giorgio
Pachimera (1242-1307) nelle sue Relazioni storiche, di cui Vitalien Laurent
pubblicò nel 1984 una bella versione francese.59 Pachimera era un diacono
addetto al culto di Santa Sofia, che scrisse la storia degli imperatori del casato Paleologo al servizio della curia del Patriarca di Costantinopoli. Le sue
Relazioni storiche non perdonano né la politica errata degli imperatori né la
violenza spietata dei catalani in uno stile retoricamente complesso, riflessivo
e notevolmente arcaizzante. Uno sguardo all’elenco delle opere di Pachimera
rende subito l’idea dell’abisso che separa la cultura di un chierico bizantino da
quella di un combattente catalano, che negli anni della spedizione in Oriente
esercitava le mansioni di maestro razionale della compagnia.60 Lo stile narrativo greco di Pachimera, che si rifà alla Sacra Scrittura negli aspetti dottrinali, è direttamente costruito su quello di Erodoto e le citazioni di Platone e
di Aristotele vengono spontanee nella prosa di chi ha compilato un’epitome
completa della filosofia di quest’ultimo, regolarmente tratta da manoscritti
57. Per uno sviluppo più completo del confronto tra il testo dantesco e gli spunti di Muntaner,
cfr. Lola Badia & Jaume Torró, «El Curial e Güelfa i el ‘comun llenguatge català’», Cultura
Neolatina, n. 73/1, 2013, p. 5-47.
58. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 51.
59. Cfr. Georges Pachymérès, Relations històriques, ed., introd. e note Albert Failler, trad.
francese, Vitalien Laurent, 2 vol., Paris: Les Belles Lettres, 1984.
60.Cfr. ibid., p. XIX-XXIII.
128 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
in lingua originale. Il paragone fra i due, Pachimera e Muntaner, per quanto
illustrativo, rimane sempre, però, ingiusto.61
La cultura clericale accessibile ai laici nel contesto di Muntaner va messa in
rapporto, invece, con l’oratoria politica dei sovrani catalano-aragonesi, da una
parte, e, dall’altra, con la svolta intellettuale dei poeti della tradizione trobadorica databile verso la metà del Duecento: da Cerverí de Girona, al Cappellano
di Bolquera, a Ramon de Cornet.62 I poeti di corte diventavano consiglieri
reali, i versi rimati, scuola di teoria politica. Come abbiamo visto Pietro di
Empúries-Ribagorça adempie perfettamente questo compito nel capitolo 298
della Crònica.
Re Giacomo II pronunciò un discorso solenne in occasione della partenza
della flotta per la Sardegna, di cui possediamo solo brevi notizie perché è
anteriore alla data della raccolta dell’oratoria regia.63 Ma, come è già stato
ricordato, l’oratoria politica catalana è documentata dai tempi di Giacomo I,
che, nel Llibre dels fets, commenta le proprie prediche ai sudditi.64 I sermoni
politici dei sovrani catalani che ci sono stati tramandati sono costruiti, sul
modello di quelli della tradizione scolastica, a partire da un thema preso dalla
Bibbia, letto e interpretato in chiave profana. È famoso il «Gloriosa dicta sunt
de te» del salmo 86, che Martino I nel gennaio del 1406 volle riferito alla sua
«Catalonia».65
Il laico Muntaner intitola Sermó, ‘sermone’, il testo in versi rimati per la
conquista della Sardegna, e usa questo termine altre sette volte, alternativamente con presic, ‘predica’, per riferirsi al poema: per esempio nel v. 221, «Eras
lo meu presic vull que sia finats» (‘Ora voglio concludere la mia predica’). Il
Sermó di Muntaner, però, si costruisce come un pezzo omiletico e non presenta
nessuno dei tratti caratteristici del sermone scolastico: né la scelta, divisione e
sviluppo di un thema, né le catene di auctoritates sacre e profane, né gli esempi
ricavati dagli appositi repertori. L’unica eccezione sono la preghiera iniziale
alla Vergine e i tre Pater Noster che Muntaner, alla fine, chiede di recitare ai
«senyors e dones que est sermó escoltats», impetrando «que el nom d’Aragó
ne sia exalçats / e que pisàs ne altres no el pusquen falsetats / bastir ne ordonar», vv. 237-238.
61. Cfr. Antoni Rubió i Lluch, Paquimeres i Muntaner, Barcelona: Institut d’Estudis Catalans
(«Memòries de la Secció Històrico-Arqueològica», 1-2), 1927. Per i rapporti della Catalogna
con l’impero bizantino, cfr. Antoni Rubió i Lluch (ed.), Diplomatari de l’Orient Català
(1301-1409), edició facsímil, pròleg de Maria Teresa Ferrer i Mallol, Barcelona: Institut
d’Estudis Catalans («Memòries de la Secció Històrico-Arqueològica», 56), 2001; Ernest
Marcos, «Els catalans i l’Imperi Bizantí», in Albert Balcells (ed.), Història de la historiografia catalana, Barcelona: Institut d’Estudis Catalans, 2003, p. 39-75 e Id., Almogàvers.
La història, Barcelona: L’Esfera dels Llibres, 2005.
62. Per la figura del poeta-chierico trecentesco rimando a Marina Navàs, «La figura literària
del clergue en la poesia de Ramon de Cornet», Mot so razo, n. 9, 2010, p. 75-93.
63.Cfr. Albert & Gassiot, cit., p. 5-14.
64. Cfr. Josep Maria Pujol Sanmartín, «¿Cultura eclesiàstica o competència retòrica? El llatí
la Bíblia i el rei en Jaume», Estudis Romànics, n. 23, 2001, p. 147-172.
65.Cfr. Albert & Gassiot, cit., p. 58-72.
I versi strani del Sermó di Muntaner
Quaderns d’Italià 21, 2016 129
XII Adoncs, senyors e dones que est sermó escoltats, faits preguera a Déu que venga el bon mandats
de xascús a sa casa, es amics e privats.
E per aiçò que ab Déu aiçò sia acabats,
xascús s’hi lleu en peus, e trastui que diats
de paternostres tres per santa Trinitats
e a honor de sa Mare, qui fo ses tots pecats.
Que eu prec lo seu car fill que ens sia atorgats
e que el nom d’Aragon ne sia exalçats,
e que pisàs ne altres no el pusquen falsetats
bastir ne ordonar; e sant Jordi, al lats
de l’alt senyor infant, li sia acompanyats.
230
235
240
[‘Dunque, signori e signore che ascoltate questo sermone, pregate Dio
affinché il buon comando [del re] arrivi a casa di tutti, sia amici che
parenti. E allo scopo che questo avvenga con l’aiuto di Dio, alzatevi in
piedi, e dite tutti quanti tre Pater Noster per la santa trinità e ad onore di
sua Madre, che fu senza peccato. Che io prego suo figlio che ci sia concesso
che il nome dell’Aragona sia esaltato, e che i pisani o altri non possano
costruire né ordire falsità contro di esso; e san Giorgio, al fianco dell’alto
signore infante, gli sia di compagnia’]. 66
Gli aspetti religiosi del Sermó di Muntaner riguardano soprattutto il profetismo
ereditato dalla propaganda antiangioina, presente nella già citata menzione
della Sibilla della prima lassa, e la devozione di carattere popolare che invoca
la presenza di san Giorgio accanto all’«infante» Alfonso nei due ultimi versi.
Anche Giacomo I ci fa sapere nel Llibre del fets che alcuni avevano visto il santo
guerriero accanto a sé il giorno che la capitale di Maiorca fu presa all’assalto
nel gennaio del 1229.67 Profetismo e devozione popolare collimano col provvidenzialismo muntaneriano e con la teologia politica degli ultimi capitoli della
Crònica: la morte di Giacomo II e la consacrazione del successore, il principe
Alfonso che riuscì a conquistare la Sardegna, avvengono contemporaneamente
alla celebrazione della pasqua, morte e risurrezione di Cristo: lunga vita e gloria
alla dinastia catalano-aragonese.
5. I versi strani Sermó e la scelte creative di un soldato-scrivano
I versi strani —e non particolarmente belli— del Sermó parlano della creatività
letteraria di un laico che usa liberamente le forme della tradizione romanza in
consonanza con gli stimoli di un contesto culturale nel quale i sovrani emulano
i chierici nell’oratoria politica e i poeti sviluppano in versi discorsi allegorici
66. Crònica de Ramon Muntaner, cit., p. 456-457.
67. «E, segons los sarraïns nos contaren, deïen que que viren entrar primer a cavall un cavaller
blanc ab armes blanques: e açò deu ésser nostra creença que fos sent Jordi, car en històries
trobam que en altres batalles l’han vist de cristians e de sarraïns moltes vegades», cap. 84,
Llibre dels feits del rei Jaume I, in Ferran Soldevila (ed.), Les quatre grans Cròniques, revisió
filològica de Jordi Bruguera, revisió històrica de M. Teresa Ferrer Mayol, vol. 1, Barcelona:
Institut d’Estudis Catalans, 2007, p. 179.
130 Quaderns d’Italià 21, 2016
Lola Badia
sul buon governo. Muntaner si autopromosse consigliere regio componendo il
suo Sermó e facendolo cantare dal giullare «en Comí» davanti al suo sovrano.
L’autocommento che accompagna i 240 alessandrini del capitolo 272 della
Crònica va messo in rapporto col sogno che Muntaner propone in apertura del
suo libro: l’incarico soprannaturale rende legittimo il prodotto della vocazione
letteraria del nostro cronista. Il suo libro, che leggiamo accanto alle cronache
reali di Giacomo I e di Pietro III e di quella di Bernat Desclot, elaborata in
ambiente cancelleresco, è in realtà un’opera pionieristica a metà strada tra la
storiografia ufficiale e il libro di memorie personali.68
Abbiamo visto che la creatività di Muntaner è paragonabile a quella dei
grandi scrittori laici di cui si è parlato in questa relazione —Arnau de Vilanova,
Ramon Llull, Dante Alighieri. A mio avviso la stranezza del Sermó precipita
nell’incomprensibile se se ne leggono i 240 alessandrini alla luce della metrica
delle origini, che è quanto promette il titolo dell’edizione critica del Sermó di
Maurizio Perugi dell’ormai lontano 1974: Il Sermó di Muntaner. La versificazione romanza delle origini. Muntaner, la sua Crònica e il suo Sermó —inseparabili— appartengono al polo opposto a quello delle origini: siamo agli
ultimi sviluppi, agli sgoccioli della tradizione romanza dei secoli XI-XII e XIII.
Muntaner appartiene, infatti, all’elenco degli intellettuali laici di cui sopra, che
usando liberamente le antiche ricette letterarie, si autopromuovono profeti
della fede cristiana, procuratori della conversione degli infedeli, consiglieri regi,
o addirittura poeti da assimilare a Virgilio, Omero, Orazio Ovidio, Lucano.
68. Cfr. Alberto Varvaro, «Il testo storiografico come opera letteraria: Ramon Muntaner», in
Symposium in honorem prof. M. de Riquer, Barcelona: Universitat de Barcelona / Quaderns
Crema, 1984, p. 403-415.
Quaderns d’Italià 21, 2016 131-150
Ausiàs March e gli italiani
Raffaele Pinto
Universitat de Barcelona
[email protected]
Abstract
Lo studio è una serie di sondaggi sulle fonti italiane di Ausiàs March, che dialoga in modo
sistematico con gli autori più rappresentativi di quella tradizione (Cavalcanti, Dante,
Petrarca e Boccaccio), rispetto ai quali mostra sia una conoscenza ampia ed accurata, sia
una innovativa capacità di interpretazione. Nel grande dibattito sul De anima aristotelico,
che determina la polemica fra Cavalcanti e Dante sulla natura dell’amore, March si mostra
più vicino all’averroismo del primo che al tomismo del secondo.
Parole chiave: Cavalcanti; Dante; Petrarca; Boccaccio; Averroismo; Fin’amor.
Abstract. Ausiàs March and Italians
The study involves a series of surveys on Italian sources of Ausiàs March which communicate systematically with the most representative authors of that tradition (Cavalcanti,
Dante, Petrarch and Boccaccio), showing both a broad and accurate knowledge as well as
an innovative interpretation. In the great debate on Aristotle’s De anima, which determines
the controversy between Cavalcanti and Dante on the nature of love, March shows closer
Averroism of the first or the second Thomism.
Keywords: Cavalcanti; Dante; Petrarch; Boccaccio; Averroism; Fin’amor.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
132 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
1. Ho già indicato in altre occasioni testi di March in cui è palese il suo
debito nei confronti della letteratura italiana,1 debito che non è solo di temi
o sintagmi ma, più profondamente, di una sintonia o empatia che lo induce
ad appropriarsi di quella tradizione come di cosa sua e quindi a dialogare, o
addirittura ad identificarsi, con i suoi più autorevoli esponenti, come potrebbe
essere il caso di una figura leggendaria come quella di Guido Cavalcanti.2 È
un debito particolarmente evidente nei versi iniziali di Colguen les gents ab
alegria festes, nei quali il poeta rivendica orgogliosamente la propria saturnina
inclinazione funeraria contro la futile superficialità delle persone normali, che
amano invece le feste, i tornei e i racconti di imprese straordinarie:
Colguen les gents ab alegria festes,
lloant a Dèu, entremesclant deports;
places, carrers e delitables horts
sien cercats, ab recont de grans gestes.3
Le riprese dalla novella nona della sesta Giornata del Decameron, in cui Cavalcanti, rappresentato nell’atto di andare pensieroso in giro per i sepolcri del
cimitero fiorentino, sdegnosamente, ma elegantemente, insulta i giovinastri che lo vorrebbero nella loro brigata, e lo provocano ironizzando sulle
sue speculazioni antiteologiche, sono evidenti.4 Attraverso la mediazione di
1. Cfr. «Ausiàs March. Nostalgia e licantropia. Alcune rappresentazioni della pulsione di
morte nella letteratura (fra Arnau de Vilanova e Freud)», in Poetiche del desiderio, Roma:
Aracne, 2010, p. 227-250 (in particolare p. 236-238); «Algunos casos de amputatio vocis en
la poesía románica: entre Bernart de Ventadorn y Garcilaso de la Vega», Rivista di Filologia
e Letterature Ispaniche, n. 16, 2013, p. 131-162 (in particolare p. 147-152).
2. Il titolo di questo lavoro suggerisce la sua ipotesi di fondo, che gli «italianismi» di March
non si limitino ai puntuali prelievi che spesso la critica ha messo in luce, ma rappresentino
i segnali di una più profonda e sistematica sintonia, che spinge il poeta valenzano a situarsi
all’interno di una tradizione poetica che attraversa non solo gli stati (i cui confini, all’epoca, erano estremamente più labili di quanto lo siano ora), ma anche le lingue, che, in area
romanza, erano perfettamente transitabili. Un barcellonese come Joan Boscà poteva infatti
tranquillamente descrivere, nella introduzione al secondo libro delle sue liriche, la poesia
provenzale, italiana, catalana e spagnola come i momenti «moderni» di una unica cultura
letteraria. Un aspetto sostanziale di tale sintonia è la scelta linguistica del «volgare proprio»,
cioè il catalano di Valenza, per la propria lirica, che diversi studiosi hanno attribuito al
contatto con la letteratura italiana (che l’espansione mediterranea di Alfonso il Magnanimo
promuoveva). Rinvio, sulla questione, a Antoni Ferrando, «Observacions sobre la llengua
d’Ausiàs March», in La poesia d’Ausiàs March i el seu temps, València: Institució Alfons el
Magnànim, 2010, p. 169-229 (in particolare le p. 222-226). Osservo, al riguardo, che
poteva valere per March non solo l’esempio prestigioso della prassi poetica di Dante, ma
anche la difesa ideologica che del volgare proprio, cioè l’italiano, Dante svolgeva nelle sue
opere maggiori (Vita Nuova, Convivio, De Vulgari Eloquentia, Commedia).
3. Cito da Ausiàs March, Obra completa, edició de Robert Archer, Barcelona: Barcanova,1997.
4. Ripresento qui le corrispondenze verbali fra i due testi, perché più nitidamente appaia,
ai lettori di questo articolo, il debito di March nei confronti di Boccaccio: «si vestivano
insieme almeno una volta l’anno, e insieme i dì più notabili cavalcavano per la città e
talora armeggiavano, e massimamente per le feste principali o quando alcuna lieta novella
di vittoria o d’altro fosse venuta nella città» «Colguen les gents ab alegria festes, / loant a
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 133
Boccaccio, March entra in contatto con Cavalcanti e, ne abbia lette o no le
poesie, si identifica con lui, fa sue le malinconie cimiteriali di Guido (che
avevano, inoltre, precisi riscontri nell’ultimo stadio del morbo malinconico,
la Lycantropia secondo Avicenna o il Cicubus secondo Arnau de Vilanova)5 e
implicitamente rivendica per sé il connotato filosofico che Boccaccio deduce
dall’aneddoto: agli occhi del poeta filosofo, i veri morti sono le persone normali, che rifiutando la filosofia, cioè la sapienza, non realizzano le potenzialità
intrinseche alla natura umana, differente da quella delle bestie solo per l’uso
della razionalità. Si tratta di estremismi aristotelici caratteristici di Guido (e
della letteratura di matrice averroistica da lui frequentata) che Boccaccio registra con scrupolo di storico.6
La trascrizione della novella di Boccaccio, però, si arricchisce in March di
altri elementi, che, opportunamente evidenziati, mi permetteranno di illustrare, con l’esempio che se ne può trarre, l’ipotesi che voglio sottoporvi. Innanzitutto l’immagine del poeta che passeggia fra le tombe. Boccaccio dice solo che
l’attraversamento del cimitero, che allora si trovava nei pressi del Battistero,
Dèu, entremesclant deports; / places, carrers e delitables orts / sian cerquats ab recont de
gran gestes». All’ambientazione urbana della novella («cavalcavano per la città») fa riscontro,
nella poesia, la descrizione analitica di «places, carrers e delitables orts».
5. La sintomatologia descritta dal testo di March può essere adeguatamente interpretata solo
a partire dalla trattatistica medica, come esplicitamente dichiara il poeta nel verso 16: «de
mon desig no·m pora guarir metge». Leggiamo, infatti, in Avicenna (Canon, Fen. Iª, tr.
4, c. 21), che la lycantropia o, anche, melancholia canina, «facit homo diligat fugere ab
hominibus vivis, et cupiat appropinquare mortuis et sepulcris». Analogamente leggiamo in
Arnau de Vilanova (De parte operativa, c. 271): «Alienatio quam concomitatur horror vel
odium irrationabile sive immoderatum, et frequenter haec species manifestatur in horrore
societatis humanae, vel cuiuscumque individui humani. Est nam corrupta scientiatio, qua
iudicat hominem, vel quodcumque apprehensum, summe nocivum et evitabile, maxime
omnes viventes homines». I versi 9-10, «Cascú requer e vol a son semblant; / per ço no·m
plau la pràtica del vius», trascrivono, con ogni evidenza, i sintomi descritti qui da Arnau. E
quando, subito dopo, scrive «d’imaginar mon estat són esquis / sí com d’om mort, de mi
prenen espant», rappresenta la sua condizione psico-fisica, e l’apparenza di sé, a partire da
una precisa indicazione di Arnau de Vilanova, il quale scrive che i malati di cicubus, cioè
lycantropia, credono «se esse mortuos» (ibid., c. 271). E quindi è del tutto giustificata la lettura «necrofilica» di questi versi (e di altri simili in tutto il Canzoniere), poiché la malattia
di cui si tratta, in lui come nel Cavalcanti narrato da Boccaccio, è appunto la lycantropia,
cioè la passione per i sepolcri. D’altra parte, la incurabilità della sua malattia (affermata
nel verso 16) impedisce che sul suo orizzonte erotico possa mai apparire una «donna della
salute» (come è Beatrice per Dante), il che schiera ineluttabilmente March dalla parte di
Cavalcanti, che aveva polemizzato con Dante proprio su questo punto capitale della poetica
dell’amico (su ciò cfr. infra).
6. Fonte di Boccaccio è anche un passaggio dei Rerum memorandarum libri (II 60) di Petrarca,
nel quale un certo «Dinus … concivis meus», viene motteggiato fra i sepolcri da alcuni
«senes illic confabulantes». Egli si difende con la stessa battuta di Guido in Boccaccio:
«ante domos vestras animosiores estis». Petrarca precisa il senso delle sue parole: «senio
scilicet eorum et vicinie mortis alludens». La critica privilegia questa fonte, rispetto a quelle
medico filosofiche, sempre ignorate (cfr. Gugliemo Gorni, «Guido Cavalcanti nella novella
del Boccaccio —Decameron VI, 9— e in un sonetto di Dino Compagni», Cuadernos de
Filología Italiana, n. 8, 2001, p. 39-45). Ma è chiaro che Boccaccio ha risemantizzato
completamente gli elementi romanzeschi del testo petrarchesco.
134 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
era percorso abituale delle passeggiate di Guido. Che tale percorso non fosse
scelto a caso, ma dipendeva dalle preoccupazioni filosofiche e antiteologiche
del poeta, lo si deduce dalla iniziale presentazione del personaggio:
Per ciò che egli alquanto tenea della oppinione degli epicuri, si diceva tralla
gente volgare che queste sue speculazioni erano solo in cercare se trovar si
potesse che Iddio non fosse.7
Ben al corrente delle attività eterodosse di Guido è poi Betto Brunelleschi,
leader della brigata, che, dopo aver accerchiato Guido insieme ai suoi compagni, gli chiede:
Guido, quando tu avrai trovato che Iddio non sia, che avrai tu fatto?
E poi, quando Guido, con sarcasmo pungente, gli ribatte:
Signori, voi mi potete dire a casa vostra ciò che vi pare,
spiega agli amici ignari il significato della risposta apparentemente insensata
di Guido, secondo la quale quel cimitero è in realtà la loro casa, nella quale
hanno diritto di dire tutte le sciocchezze che vogliono. Spiega Betto:
queste arche sono le case de’ morti, per ciò che in esse si pongono e
dimorano i morti; le quali egli dice che son nostra casa, a dimostrarci che
noi e gli altri uomini idioti e non letterati siamo, a comparazion di lui e
degli altri uomini scienziati, peggio che uomini morti.
Tali implicazioni filosofico-teologiche sono tutte assimilate e metabolizzate da
March, che si trova perfettamente a suo agio nei panni del genio saturnino,
sprezzante delle masse incolte perché alle prese, lui solo, con i grandi enigmi
della umanità. Accanto a questa piena adesione ideologica, agiscono però, nel
testo di March, anche altre pulsioni intellettuali. Qui il rapporto con i sepolcri
è molto più articolato che in Boccaccio. Mentre la gente normale se la spassa
come può, lui afferma:
E vaja jo los sepulcres cercant,
interrogant ànimes infernades;
e respondran, car no són companyades
d’altre que mi en son continu plant.
Le tombe sono il paesaggio prediletto di Ausiàs, che non si limita a passeggiarci
attorno o attraverso, ma dialoga con le anime che ci sono dentro. Esplicitando
la vocazione necrofilica di Guido, secondo Boccaccio (che però riproduce
fedelmente la poetica di Cavalcanti) Ausiàs chiama indirettamente in causa un
altro poeta, che le anime dei morti le ha letterariamente interrogate davvero,
ottenendone risposte che sarebbero poi confluite in un gran poema, cioè la
Commedia. Fra le pieghe della identificazione con Cavalcanti, spunta un’altra
identificazione, quella con Dante, attraverso un nesso che il testo di Boccaccio
ampiamente giustifica. Infatti Cavalcanti appare anche nella Commedia, in un
7. Cito da Giovanni Boccaccio, Decameron, a cura di Vittore Branca, Torino: Einaudi,1992.
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 135
frammento famoso, nel quale il poeta è al centro di un fulmineo scambio di
battute fra Dante, che sta conversando con Farinata degli Uberti, e Cavalcante dei Cavalcanti, padre di Guido, nel cerchio degli eretici (Inf. X). La pena
degli eretici consiste proprio nel fatto che le loro anime sono condannate per
l’eternità a giacere sepolte in tombe infuocate.8
L’intervista di Dante a Cavalcante dei Cavalcanti è abbastanza singolare,
dal punto di vista scenografico: Cavalcante e Farinata (anche lui eretico) dialogano con Dante dalla tomba; Dante vede solo parzialmente la loro figura,
perché si sono alzati in piedi o in ginocchio, senza uscire dall’avello in cui normalmente giacciono, ma sporgendo dal suo bordo superiore, essendo queste
tombe scoperchiate (e così resteranno, informa Virgilio, fino al giorno del giudizio, quando ogni anima riassumerà il proprio corpo, e allora saranno sigillate
in eterno, Inf. X, 12). Alla luce dell’episodio dantesco, che funge ovviamente
da fonte primaria per Boccaccio, i versi di March acquistano un significato letterale preciso: quando dice di voler interrogare le anime dei morti, sicuro della
loro risposta, sta pensando proprio alla scena dantesca, immaginando una serie
di dialoghi fra un vivo e tanti morti che si affacciano dai loro sepolcri. Il riferimento al testo di Boccaccio è necessario per capire di cosa e soprattutto di chi
sta parlando March; ma quello al testo di Dante è necessario per visualizzare la
scena che March ha rappresentato. Il doppio rapporto di identificazione implica allora un doppio rapporto di intertestualità, con Cavalcanti e con Dante, in
8. La presenza di Dante, in questo luogo, è ormai assodata dalla critica: «Pagès y más recientemente Badia y Archer han devuelto la imponente retórica del poema a su apropiado
contexto medieval, subrayando en particular al presencia dantesca. Ésta no debe buscarse
tanto en ecos concretos, que también los hay, cuanto en el diálogo con las almas de los que
han sido condenados al infierno por amor, y con los que el poeta, aunque vivo, se siente
solidario: la situación vagamente aludida podría ser la del canto v del Infierno» (Costanzo
di Girolamo, «Notas a los poemas», in Ausiàs March, Páginas del Cancionero, Madrid /
Buenos Aires / Valencia: Colección La Cruz del Sur / Editorial Pre-Textos, 2004, p. 417).
Salve restando le importanti osservazioni dello studioso, mi sembra che il riferimento a
Inf. X e alle tombe (sepolcri, qui al v. 7, come in March) infuocate in cui sono castigati gli
eretici, con i quali Dante conversa, sia, sul piano verbale, molto più evidente di quello a
Inf. V (come d’altra parte suggeriscono Pagès, Badia e Archer). L’intertesto decameroniano
elimina, poi, ogni dubbio sulla rete delle fonti di March e precisa in modo inequivoco
il significato della loro riscrittura. Francesc J. Gómez e Josep Pujol (Ausiàs March, Per
haver d’amor vida, Barcelona: Editorial Barcino, 2009, p. 126) alludono al luogo dantesco
(«alguns crítics han suggerit paral·lelismes amb l’escenografia infernal que precedeix la conversa de Dante amb l’esperit de Cavalcante de’ Cavalcanti») ma preferiscono addurre una
fonte senechiana (Medea, vv. 113-114). Sembra, però, molto più logico pensare che March
si identifichi idealmente con un poeta leggendario ed attuale come Cavalcanti, piuttosto che
con una strega mitologica ed anacronistica come Medea. Più in generale, i due studiosi, nel
loro eccellente volume, raccolgono le mie indicazioni sulle fonti mediche, ma non quelle
relative alla fonte boccacciana. Mi sembra che in questo modo vada perduta la intensità e
la drammaticità dei versi di March, che proiettandosi nella figura del poeta miscredente
che dialoga con i morti, ma senza una solida fede nella trascendenza, descrive un percorso
intellettuale ed un destino morale di radicale e rischiosa eccezionalità. Le fonti classiche su
cui insistono i due studiosi, pur presenti, impoveriscono drasticamente la potenza espressiva
e ideale del testo, se se ne esagera la funzione sul piano del contenuto.
136 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
entrambi i casi attraverso la mediazione di Boccaccio. Si tratta però, di valori
intertestuali molto diversi, poiché la conoscenza di Cavalcanti potrebbe essere
solo indiretta (in effetti non sappiamo, almeno io non so) se March l’avesse
letto o no, mentre quella di Dante è necessariamente diretta, poiché March è
intenzionalmente risalito alla fonte di Boccaccio. Anzi, con ogni probabilità
è proprio la duplicità delle identificazioni ciò che giustifica l’orgoglio con cui
viene rivendicata da March la propria inclinazione necrofilica: March non
si associa solo a Cavalcanti (che dobbiamo presumere poco noto in ambito
catalano) ma anche a Dante, il cui prestigio, quando lui scrive, è dilagante
(ricordiamo che la traduzione della Commedia di Andreu Febrer è del 1429).
Alla luce di tali riscontri, credo che debba essere riconsiderato il senso dei
versi 13-16:
Lo rei xiprà, presoner d’un heretge,
en mon esguard no és malauirat,
car ço que vull no serà mai finat;
de mon desig no·m porà guarir metge.
L’elemento logico che produce il salto metaforico dal poeta che interroga i
morti al re di Cipro (prigioniero del sultano d’Egitto fra il 1426 e il 1427) è,
con ogni probabilità, la leggenda secondo la quale il sovrano, per le umiliazioni
subite durante la prigionia, non rise più durante il resto della sua vita9 (che
terminò nel 1432). Egli è dunque un caso estremo di tristezza, che resta però
al di sotto del poeta, la cui malattia malinconica (la lycantropia) è ancora più
clamorosa. Un ulteriore, e più sottile, elemento di comparazione è l’isolamento
del cristiano in mezzo agli eretici: anche Ausiàs è del tutto isolato (lui morto,
in mezzo ai vivi), in quanto cerca di provare, come il suo modello Cavalcanti,
l’inesistenza di Dio. L’analogia è però invertita: l’eretico è lui, in mezzo ai cristiani. Cos’è, allora, ciò che egli vuole e che invece non otterrà mai? Normalmente si intende l’amore della donna, come al solito nel canzoniere. Nei versi
precedenti, però, non si è affatto parlato d’amore. March ha detto invece che
lui si dedica ad interrogare le «ànimes infernades». Ma cosa chiede alle anime
dell’inferno? Evidentemente ciò che Cavalcanti cerca fra le tombe del cimitero
fiorentino, cioè la soluzione del mistero dell’esistenza di Dio. È questa soluzione che il poeta vorrebbe trovare, fra i sepolcri, e che resterà invece sempre
inattingibile (poiché dai morti otterrà sì risposte, ma non quelle razionalmente
definitive che lui vorrebbe). Della malattia malinconica March ha compreso,
attraverso il personaggio boccacciano di Cavalcanti, ed orgogliosamente fatto
suo, l’elemento intellettualmente perverso, cioè l’uso profano della conoscenza, la filosofia al servizio della incredulità religiosa (erano queste le accuse dei
teologi agli averroisti).10
9. «Segons la creença comuna, Janus no va riure mai més en la seva vida» (Archer, ad locum).
10. Un ulteriore segnale di aristotelismo radicale lo leggiamo nella strofa successiva, nella quale,
comprandosi a Tizio, dice che non un solo verme lo rode, ma due: «car és un verm qui
romp la mia pensa, / altre lo cor…». Vermi diversi, dunque, uno per la razionalità («la mia
pensa»), l’altro per la sensibilità («lo cor»): si tratta del dualismo psichico che gli averroisti
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 137
Le sorprese italianizzanti del testo non finiscono però qui. Le ultime
due strofe svolgono fino alle sue estreme conseguenze la passione necrofilica
descritta nelle strofe iniziali, prefigurando la morte del poeta, che avrà un solo
effetto negativo, quello di interrompere la immaginazione e la speranza di
veder soddisfatto il suo desiderio (entrambe plausibili solo in vita). Tale immaginazione si articola in due momenti, quello dell’interramento, nella penultima
strofa, e quello della ipotetica assunzione in cielo, nella ultima strofa:
E si la mort no·m dugués tal ofensa
—fer mi absent d’una tan plasent vista—
no li graesc que de terra no vista
lo meo cos nu, qui de plaer no pensa
de perdre pus que lo imaginar
los meus desigs no poder-se complir.
E si·m cové mon darrer jorn finir,
seran donats térmens a ben amar.
E si en lo cel Déu me vol allogar,
part veure a Ell, per complir mon delit
serà mester que·m sia dellai dit
que d’esta mort vos ha plagut plorar,
penedint-vos com per poca mercé
mor l’innocent e per amar-vos martre,
cell qui lo cos de l’arma vol departre
si ferm cregués que us dolríeu de se.
Sono immagini molto vive e significative: prima il corpo nudo vestito di terra,
poi il pianto di lei e il pentimento per aver causato (con la «poca mercé») la
morte di lui. Si tratta però di immagini, e di una trama narrativa, che March
ha mutuato da un altro testo italiano, tanto famoso quanto quelli considerati
finora. Si tratta della canzone petrarchesca Chiare, fresche e dolci acque (126)
che prospetta la stessa situazione descritta dal poeta: Francesco immagina che,
morto, il suo corpo venga sepolto nel luogo in cui vide Laura per la prima
volta («ove Amor co’ begli occhi il cor m’aperse»),11 in modo tale che «torni
l’alma al proprio albergo ignuda». Laura dovrebbe ritornarvi, secondo la fantasia che il testo narra, perché si è finalmente addolcito il suo atteggiamento
nei confronti del poeta («la fera bella e mansüeta»). Ma allora, cercandolo,
vedrebbe solo «terra infra le pietre». Commossa, e pentita, dovrebbe implorare
pietà al Cielo, «asciugandosi gli occhi col bel velo». Sono evidenti gli elementi
che March ha raccolto dalla canzone: innanzitutto ‘il corpo nudo rivestito di
terra’ («de terra … vista / lo meo cos nu») traduce il ‘meschino corpo che la
terra dovrebbe ricoprire’ («il meschino corpo / fra voi ricopra»), in Petrarca;
e poi il pianto di lei («que d’esta mort vos ha plagut plorar»), di cui dovrebbe
aver notizia nel Paradiso, e che farebbe ammenda della sua «poca mercé».
opponevano al monismo della ortodossia teologica.
11. Cito da Francesco Petrarca, Canzoniere, a cura di Marco Santagata, Milano: Mondadori,
1996.
138 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
Notevolissima è anche l’idea che il delit del Paradiso sarebbe completo solo
se, alla visione di Dio, si accompagnasse quella informazione sulle lacrime di
lei. La differenza escatologica che si è venuta a creare fra lui e la signora, lui
morto ed in Paradiso, lei viva e sulla terra, non cambia un apice l’intensità e la
direzione del desiderio del poeta: non c’è Paradiso che valga, poiché l’amore
della donna è l’unica, o principale, aspirazione del poeta. Questa declinazione
teologica (o, in questo caso, antiteologica) dell’amore dei poeti è, potremmo
dire, marchio di fabbrica della poesia italiana, che appare nella lirica fin da
Giacomo da Lentini (si pensi al sonetto I’ m’aggio posto in core a Dio servire,
in cui il poeta si rifiuta di andare in Paradiso se lì non potrà contemplare la
sua bella signora). Facendo sua tale declinazione, qui e in tutto il canzoniere,
March si inserisce in questa tradizione, dialogando con i suoi rappresentanti
ed innovandone, inoltre, profondamente le tematiche.
Una riflessione supplementare deve essere dedicata alle lacrime, che secondo Auerbach, in Mimesis, appare come motivo erotico nella letteratura solo
con la Manon Lescaut, di Prevost.12 Questi testi ci permettono di anticipare
l’apparizione del tema fino ad Ausiàs March e Petrarca, per i quali le lacrime
hanno già un intenso e morboso valore erotico. Devo però aggiungere a questa
lista anche le lacrime di Beatrice, che nel secondo canto dell’Inferno, convince,
piangendo, Virgilio ad andare in aiuto del suo amato, «li occhi lucenti lagrimando volse» (v. 116);13 quelle lacrime hanno una potenza di implicazioni
erotiche clamorosa: ciò che modernamente, a partire da Dante, apre alla poesia
le porte della trascendenza non è ne la spada del condottiero (Enea) né la preghiera dell’apostolo (Paolo), ma le lacrime di una donna innamorata.
Di tale ampia e profonda conoscenza della tradizione italiana da parte di
March la critica ha privilegiato un aspetto, e cioè il suo petrarchismo. Tale
ortopedizzazione, in atto fin dal ’500, ha certo avuto il merito di riconoscere in
March una delle voci liriche più personali e potenti del Rinascimento europeo,
ma ha anche sviato l’attenzione degli studiosi dalle tracce (massicce e sostanziali) della influenza degli altri classici italiani e soprattutto di Dante. Ciò si
deve alla miopia di una storiografia, soprattutto italiana ed ormai obsoleta, che
considera Dante, e la tradizione romanza che egli riassume, fenomeni ancorati
al Medioevo e non pertinenti alla formazione della cultura letteraria moderna.
La storiografia americana, per esempio, non commette quest’errore. In effetti,
amputato di questa tradizione, e ridotto a puro psicologismo melodico, lo
stesso Petrarca più che fondare la modernità, la trivializza, inaridendone le
essenziali fonti scolastiche. La modernità può apparire, inoltre, secondo la
vulgata storiografica, una invenzione della cultura scientifica moderna, perché
vengono ignorati i fondamenti aristotelici della tradizione lirica che Petrarca riassume. La responsabilità è certo innanzitutto dello stesso Petrarca, che
12.Erich Auerbach, Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale, Torino: Einaudi, 1956,
II, p. 155-162.
13. Cito da Dante Alighieri, Commedia, con il commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi,
Milano: Mondadori, 1997.
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 139
condannò all’ostracismo la scolastica contrapponendo ad esso la retorica. Le
sue invettive contro i medici sono, al riguardo, eloquenti. 14 Non era però
inconsapevole della tradizione alla quale apparteneva, sebbene sapientemente
la dissimuli, quasi sempre, per sottolineare la propria originalità. La canzone
LXX (Lasso me, ch’io non so in qual parte pieghi) apre uno spiraglio rivelatore
sul sentimento genealogico che egli ha delle proprie fonti. Per quanto riguarda
March, l’influenza dantesca (accanto a quella degli altri classici italiani) è non
episodica o superficiale, ma strutturale, e credo che la comprensione della
sua poesia, così oscura se letta in modo irrelato, si gioverebbe molto di una
contestualizzazione che veda nei suoi testi un costante e sistematico dialogare
con il grande fiorentino. È appunto tale dialogare che suggerisce l’analisi di
Colguen les gents.
2. Provo ad usare lo stesso metodo di lettura con un altro testo del canzoniere
di March. In Los ignorants amor e sos exemples (XLV), il poeta descrive, come
è noto, una teoria generale dell’amore, ovvero una tipologia degli amori possibili. Il testo è notevole da una parte per il suo pronunciato carattere teorico,
dall’altra perché March introduce la propria esperienza di amante, corroborando così le astratte nozioni con un concreto vissuto personale. Il ragionamento
può facilmente essere sintetizzato: se nell’uomo esistono due sostanze diverse,
cioè il corpo e l’anima, si può amare solo col corpo (è quanto fanno i bruti)
oppure solo con l’anima (è ciò che fanno gli angeli). Gli uomini amano in
generale secondo il composto, quindi con un desiderio in cui intervengono
tanto il corpo quanto l’anima (è questo l’amore homenivol, più punyent degli
amori semplici perché le due sostanze sono eterogenee e quindi difficilmente
compatibili). Nei casi migliori nel composto prevale l’anima, in quelli peggiori
prevale il corpo. Ausiàs si sforza di seguire la voluntat bona, cioè un amore
in cui prevalga la part honesta, ma non nasconde che l’altro amore, quello dei
sensi, lo tenta ed entra in conflitto con essa. D’altra parte in tale conflitto, e
nella tensione a far prevalere quella onesta, consiste appunto la fin’amor, che
gli ignoranti credono favole di poeti.
Tutto il ragionamento è una esegesi scolastica del desiderio sessuale, interpretato alla luce del rapporto fra corpo ed anima, sensibilità e razionalità etc.
L’assioma dei versi iniziali, che l’amore rappresenti una minaccia per il libero
arbitrio, riprende una polemica ben viva in ambito italiano, che March sembra
echeggiare con scrupolo letterale. Si compari il verso 4 «prenin delit en franc
arbitre perdre» con i versi 9-11 del sonetto di Dante a Cino da Pistoia Io sono
stato con Amore insieme:
14. Una svolta nella considerazione storiografica del luogo che Petrarca occupa nella letteratura
medievale ed europea è rappresentata dagli studi sulle sue fonti mediche, che mostrano un
rapporto molto più complesso e sfaccettato del poeta con la cultura aristotelica e scolastica.
Si veda, al riguardo, lo studio di Natascia Tonelli, Fisiologia della passione. Poesia d’amore
e medicina da Cavalcanti a Boccaccio, Firenze: Edizioni del Galluzzo, 2015.
140 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
Però nel cerchio della sua palestra
libero arbitrio già mai non fu franco
sì che consiglio invan vi si balestra.15
La irresponsabilità morale dell’innamorato era una delle questioni che la condanna contro gli averroisti (o artisti) del 1277 a Parigi aveva messo al centro
del dibattito filosofico,16 e che nei poeti italiani acquista il massimo rilievo.
All’averroismo allude anche l’idea dei dos poders separables (v. 18) che il cielo
gli ha dato: si tratta della grande polemica relativa al De Anima aristotelico,
che opponeva gli aristotelici radicali, come Sigieri di Brabante, che consideravano anima e corpo uniti solo strumentalmente, perché necessari l’uno
all’altra nell’atto conoscitivo, a quelli moderati, o ortodossi, come Tommaso
d’Aquino, che considerava sostanziale l’unione fra le due istanze, che erano
solo provvisoriamente separate al momento della morte (il giudizio finale le
avrebbe infatti riunificate, ricostituendo il composto).17
Siamo quindi in un territorio letterario squisitamente italiano e ben prepetrarchesco. Proprio su questo problema era scoppiata la polemica fra Guido
Cavalcanti e Dante sulla natura del desiderio sessuale: necessariamente patologico in prospettiva averroista (perché il desiderio, fissato alla sensibilità ed al
corpo, non ha la possibilità di spiritualizzarsi e razionalizzarsi, essendo anima e
corpo sostanze eterogenee); potenzialmente “divino” in prospettiva aristotelicoortodossa, perché allora sì che il desiderio può diventare salute, cioè felicità e
salvezza. Senza questo sfondo scolastico non comprendiamo molto del mito
di Beatrice «donna della salute», né della sprezzante risposta che Guido diede
alla Vita Nuova con la canzone Donna me prega. E lo stesso canzoniere petrarchesco, così oscillante fra una visione morbosa e peccaminosa del desiderio e la
tensione alla sua depurazione religiosa, risulta molto più chiaramente leggibile
alla luce di quella polemica.
Nel caso di March ignorare le fonti italiane è ancora più grave, perché in
lui il sapere della scolastica, cioè l’aristotelismo problematicamente vissuto
nelle sue diverse correnti di pensiero, non solo non è dissimulato, ma anzi è
dolorosamente, ma anche orgogliosamente, ostentato.18 Questa poesia ne è
un buon esempio. La terza strofa spiega infatti la doppia influenza che egli ha
15. Cito da Dante Alighieri, Rime, a cura di Domenico De Robertis, Firenze: Edizioni del
Galluzzo, 2005.
16. Si vedano in particolare le proposizioni 168 («Quod homo agens ex passione coacte agit»)
e 169 («Quod voluntas, manente passione et scientia particulari in actu, non potest agere
contra eam»), ed il commento di Roland Hissette, Enquête sur les 219 articles condamnés
à paris le 7 mars 1277, Laouvain / Paris: Publications Universitaires, 1977, p. 261.
17. Sulle implicazioni letterarie della polemica, rinvio al mio «La simiglianza come decostruzione/ricostruzione espressiva nel dialogo intertestuale fra Guido e Dante», in Guido Cavalcanti laico e le origini della poesia europea, a cura di Rossend Arqués, Alessandria: Edizioni
dell’Orso, 2004, p. 27-47.
18. La poesia XLV viene letta sullo sfondo (fra l’altro) del polemico rapporto fra Cavalcanti e
Dante da Lola Badia in Tradició i Modernitat als segles XIV i XV. Estudis e cultura literària i
lectures d’Ausiàs March, València / Barcelona: Publicacions de l’Abadia de Montserrat, 1993,
p. 143-166.
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 141
subito dal cielo (il quale «volc influir dos poders separables», v. 18): sull’anima
che gli fa amare analoghe sostanze spirituali non sporcate dal vizio (v. 22), e
sulla sensibilità («l’altra part», v. 23) ai cui desideri le decisioni dell’anima
soggiacciono («en son voler son decret l’arma posa», v. 24).19 Il conflitto che
lacera l’io del poeta è drammaticamente rappresentato nella quarta strofa,
nella quale «arma e cos … prenen ses armes» (v. 31) rispettivamente contro e a
favore de «l’altra amor que en delit s’entitola» (29). La quinta strofa descrive il
cammino interiore della immagine sensibile («lo presentat», v. 35) che scatena
il desiderio: percepita attraverso i sensi, essa giunge prima al senso comune
(«comú seny», v. 34) e poi «a l’entendre» (v. 35). Il desiderio cresce in ragione
diretta del piacere che essa suscita («d’on voler creix tant com hom s’hi delita»,
36), fino al punto di subordinare a sé completamente la volontá in vista della
sua realizzazione («totes virtuts e seny de la persona / són desijats en servitud
de l’acte», vv. 39-40).
Nella sesta strofa vengono stigmatizzati coloro che «amor bestialment pratiquen» (41), cercando solo il piacere dei sensi, senza concedere nulla al piacere della razionalità («sens acollir en part delit d’entendere», v. 42). Questo
desiderio puramente carnale è rifiutato non per astratti motivi moralistici, ma
per il concretissimo motivo che il piacere da esso prodotto, essendo limitato
nel tempo, dura poco (vv. 45-48):
Qui vol trobar amor qui null temps folga
no la cerc lla on lo poder se vença,
car tota res perdent la sua causa
no és trobat de aquella algún esser.
Ad essi March oppone, nella settima strofa, gli eletti che sono capaci di amare
come gli angeli in modo solo spirituale, e possono quindi dare al loro amore
durata eterna («e tal voler en per null temps se cansa», v. 52). Fra tali estremi si
trova l’amore di tipo propriamente umano (homenivol, v. 55), che consiste in
un duplice giogo d’amore («sobre dos colls lo jou d’amor aporten», v. 56). Ed è
appunto questo amore che, nella strofa ottava, produce la lacerazione interiore
che il poeta ha descritto nelle strofe iniziali, trattandosi di desideri che hanno
di mira oggetti eterogenei: «mas los volers que, d’aquests, composts naixen, /
són més punyents que d’alguna amor simpla», vv. 63-64.
Nella nona strofa il poeta dichiara inattingible un amore puramente spirituale, ed anzi pessimisticamente, cioè averroisticamente, ammette che la sensualità ha il sopravvento sulla razionalità: questo amore, indotto dai sensi, «lo
juí no escolta» (v. 69). Nella strofa seguente viene precisato che il predominio
della sensualità sulla ragione non dipende da un rapporto sessuale praticato,
e che anzi, al contrario, ciò che accende la sensualità è il desiderio di realizzarlo, ossia la tensione che alimenta la speranza di possedere l’oggetto deside19. La inconfondibile marca averroista del ragionamento di March è la tesi qui implicita relativa
alla separabilità delle due anime (quella razionale e quella sensibile): in una prospettiva
teologica ortodossa corpo ed anima sono inseparabili, ed infatti con la resurrezione della
carne il composto che la morte temporaneamente scinde si ricompone.
142 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
rato, poiché appunto in questa tensione consiste la «fina amor» che produce
nell’amante l’alternanza fra la speranza e il suo contrario, che genera «la gran
por» (vv. 77-80):
No sia entés present deshonest acte,
car fina amor d’altra amor se contenta;
si no l’ateny, viu d’esperança sola,
e la gran por segueix lo seu contrari.20
Sono però soprattutto le due strofe finali quelle che ci parlano del rapporto
di March con gli italiani (vv. 81-96):
Cell qui d’amor del tot no·s lleixa vençre,
sí que raó de son consell no llunya,
no mereix pas la corona de martre
d’aquells passius, no havents altre compte
sinó pensar haver llur vida terme,
finit aquell qui en tal extrem los mena,
creent de ferm los fets del món ser ombra
d’aquell sol clar qui tot llur cor escalfa.
Oh bona amor, a qui mort no trïumfa,
segons lo Dant història recompta,
e negun seny presumir no s’ocupa,
contra tu fort, victòria consegre,
e cossos dos ab una arma governes
per la virtut que d’amistat s’engendra:
cell qui de tu lo terme pensa atényer
no sap de tu, d’ignorança és deixeble.
La prima strofa evoca il caso di chi non si lasci vincere del tutto dall’amore,
inteso come passione dei sensi, e non corre quindi i rischi dei passius (come lo
stesso March) che vivono tragicamente questa esperienza. La loro sola preoccupazione è che la loro vita abbia termine quando cessa di esistere la causa del
loro innamoramento: allora, usciti dall’ombra del mondo terreno, godranno
eternamente della luce eterna che li riscalda. Credo che questi versi risultano
più chiari se pensiamo a questi versi di Petrarca (CCCXLIX, 9-14):
O felice quel dì che, del terreno
carcere uscendo, lasci rotta e sparta
20. La speranza di ottenere (sessualmente) il bene desiderato è elemento consustanziale al
desiderio ed alla passione esasperata che esso suscita nei malati d’amore. Così descrive il
rapporto fra speranza e desiderio Arnau de Vilanova (Tractatus de amore heroico, p. 53, rr.
8-11): «Cum igitur hec furia suisque causa formalis sit intensa cogitatio super delectabile,
hoc cum confidentia obtinendi, erit illi directe correctivum oppositum, non in hoc delectabili cogitare nec sperare nullo modo eius obtentum». Il rapporto necessario fra desiderio e
speranza era poi anche tema teologico, come si può leggere in Tommaso d’Aquino (Summa
Theologiae, I-II, q. 27, art. 4): «spes causat vel auget amorem, et ratione delectationis, quia
delectationem causat: et etiam ratione desiderii, quia spes desiderium fortificat, non enim
tam intense desideramus quae non speramus». Il tema è ben presente in Petrarca (si veda,
al riguardo, Tonelli, cit., p. 174-176).
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 143
questa mia grave et frale et mortal gonna,
e da sì folte tenebre mi parta
volando tanto su nel bel sereno,
ch’i veggia il mio Signore et la mia donna.
Ciò che March invidia a coloro che sanno controllare la passionalità è la fede
in una unione puramente spirituale con l’amata nell’aldilà, fede che alimenta
il desiderio di liberarsi al più presto del proprio corpo per raggiungerla. È
questo desiderio (chiaramente espresso in Petrarca) che egli evoca come uno
stato d’animo che purtroppo non gli appartiene.
Si osservi ora il secondo verso: «Sí que raó, de son consell no llunya»,
ossia, che non perde l’uso della ragione e quindi conserva il libero arbitrio. La
citazione dalla Vita Nuova è precisa:
Vita Nuova, II: La sua imagine (di Beatrice) … era di sì nobilissima virtù,
che nulla volta sofferse che Amore mi reggesse senza lo fedele consiglio de
la ragione.21
March conosce bene la grande scommessa di Dante, che cioè l’amore non
sia necessariamente una malattia e che anzi una donna sufficientemente virtuosa può evitare che la ragione sia sottomessa al talento (come invece accade
ai lussuriosi del canto V dell’Inferno).22 Questi innamorati sono felicemente
orientati verso la trascendenza, poiché sanno che tutte le passioni umane non
sono altro che ombra di una verità di ordine superiore, la quale si rivelerà in
tutto il suo splendore solo dopo la morte.23
E Dante appare infatti citato, ed anzi chiamato per nome, nella ultima strofa. Qui viene indicato il grado estremo dell’amore, quello in cui esso rivela tutta
la sua potenza: è la «bona amor a qui mort no triumfa». E perché la morte non
trionfa sulla «bona amor»? La risposta è facile, se teniamo conto del De Anima
21. Cito da Dante Alighieri, Vita Nuova, a cura di Domenico De Robertis, Milano-Napoli:
Ricciardi, 1980. Una ulteriore citazione dalla Vita Nuova, al fine di confermare un analogo
assioma, si trova in XCII, 11: «En cor gentil amor per mort no passa», che riprende il verso
iniziale del sonetto Amor e il cor gentil sono una cosa, nel cap. XX.
22. Nella sua lettura del poema XLV Lluís Cabré ritiene che il riferimento a Dante, nelle due
ultime strofe, sia relativo alla Commedia ed in particolare al canto V dell’Inferno, oppure, ma
in subordine, al significato allegorico di Beatrice. Le riprese verbali dalla Vita Nuova sono,
però, indiscutibili, e situano il «dantismo» di March in un territorio ideale molto diverso
(che è quello della possibilità, a lui non concessa, di una spiritualizzazione intramondana
dell’amore, come quella che Dante sperimenta, appunto, nella Vita Nuova). Anche Francesc
J. Gómez e Josep Pujol, sulla scia di Lluís Cabré, indicano il canto V dell’Inferno come
fonte dantesca del testo (cit., p. 171 e p. 180).
23. Il testo di March entra qui in consonanza con uno dei principali punti di riferimento del
neoplatonismo rinascimentale, Marsilio Ficino. Si osservi come Ficino descrive il rapporto
fra il mondo ed il suo creatore (De Raptu Pauli, in Eugenio Garin, Prosatori latini del
Quattrocento, Milano-Napoli: Ricciardi, 1976): «[Mente mia] la machina del mondo come
ombra di Dio non ti mostra esso Dio, se prima tu non riduci a te l’ordine suo e clarissimamente examinando lievi l’ombra» (p. 965). In altro luogo (Poetiche del desiderio…, cit., p.
260) ho mostrato che questo luogo ficiniano funge da fonte per la 1ª Égloga di Garcilaso de
la Vega. Credo, però, che la mediazione di March sia nello spagnolo altrettanto operativa.
144 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
di Aristotele e dei dibattiti da esso suscitati: la bona amor è quella che non
dipende in nulla dai sensi, e che anzi tutti i sensi è in grado di tenere a freno,
unificando le due anime, dell’amante e dell’amata, attraverso l’amicizia (che è
desiderio di unimento spirituale), cioè una sola anima che governa due corpi:
e cossos dos ab una arma governes
per la virtut que d’amistat s’engendra.24
La scomparsa di uno dei due corpi, con la morte, non mette fine all’amore,
poiché sono le anime quelle che si sono unite, restando distinti i corpi, e
quindi in questo amore, la morte deve celebrare la sua sconfitta. L’allusione
alla morte di Beatrice è ovvia: Beatrice muore, ma l’amore di Dante per lei e
di lei per Dante non cessa, perché si basava esclusivamente sulla parte razionale e spirituale del composto. Così come la morte di Laura non pone fine al
desiderio del suo amante, poiché questi ha fede nel ricongiungimento delle
due anime nell’aldilà.
Le strofe precedenti hanno descritto la fin’amor come una lacerante battaglia interiore in cui il desiderio, senza ascoltare il giudizio, minaccia l’io con
le seduzioni del corpo. Si tratta di un amore che non ascolta il «consiglio della
ragione», ma è proprio questo amore homenivol che i poeti (prima di Dante)
hanno cantato e del quale lo stesso March è vittima. Ha quindi poco merito
(«no mereix pas la corona de martre», v. 83) chi, ascoltando tale consiglio, non
si abbandona interamente ad esso. Si tratta, in fondo, delle stesse obiezioni che
aveva mosso Guido Cavalcanti alla Vita Nuova con Donna me prega: se l’amore
è un accidente, cioè una malattia, come Dante ammette in Vita Nuova XXV
(«Amore non è per sé sì come sustanzia, ma è uno accidente in sustanzia»), e
come ribadisce Guido in Donna me prega (Amore è «un accidente che sovente
è fero»), e come ripete pari pari March in Aquelles mans que james perdonaren
24. La fusione delle anime degli amanti è tema neoplatonico centrale nella lirica medievale e
nella filosofia del Rinascimento. Segnalo qui l’eccellente studio che ad esso ha dedicato
Guillermo Serés, La transformación de los amantes. Imágenes del amor de la Antigüedad al
Siglo de oro, Barcelona: Crítica, 1996 (nelle p. 135-136 sono indicati luoghi di March in
cui il tema appare, fra i quali i versi iniziali del testo che stiamo analizzando). Con grande
acutezza, Serés precisa poi (p. 139) che «La imposibilidad de sublimar intelectualmente
el amor, de contemplar con el espíritu (como quería y no podía Ausiàs March), impide la
transformación en el amado». In realtà, la fusione delle anime si presenta in March molto
più come un irraggiungibile ideale che come una esperienza possibile. L’ancoraggio del suo
desiderio, così homenivol, nella sensualità del corpo impedisce alla sua anima di prescinderne, identificandosi con quella della amata. Al contrario, prevalgono in lui pulsioni di
morte (o necrofiliche), che lo inducono a desiderare, dopo il giudizio finale, la fusione dei
corpi finalmente risorti (XCII, 245-250): «E lo meu cos, ans que la vida fine, / sobre lo seu
abraçat vull que jaga. / Ferí’ls amor de no curable plaga, / separà’ls mort: dret és que ella·ls
veïne. / Lo jorn del Jui, quan prendrem carn e ossos, / mescaldament partirem nostres cossos». La ribadita incurabilità della malattia d’amore induce March a desiderare una unione
dei corpi, perfino nell’aldilà. Devo confessare che non capisco quanto ortodosso possa essere
questo aristotelismo! Si tratta, in realtà, di un materialismo estremo, o addirittura, di un
averroismo radicale che nega le ipotesi «teologiche» di Dante proprio là dove esse avrebbero
potuto essere sviluppate, cioè nei «cants de mort».
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 145
(v. 191): «Accident és amor y no substança», come si fa ad invocare il consiglio della ragione? Chi lo accetta è già guarito e non ne avverte più il dominio
sull’anima!
La seconda parte della Vita Nuova, che narra il rapporto fra un amante
vivo ed una amata morta, pone il problema della fin’amor in una luce del tutto
diversa: un amore che perdura dopo la morte dell’essere amato è un amore nel
quale i sensi non intervengono, è un amore che, essendo del tutto spirituale,
merita il nome di amicizia («per la virtut que d’amistat s’engendra», v. 94).
La cultura medievale conosceva un testo nel quale questi ragionamenti erano
ampiamente svolti, e cioè il De Amicitia di Cicerone, che un conoscitore della
Vita Nuova come Domenico De Robertis ha indicato come la fonte principale della Vita Nuova, perché è lì, appunto, che viene teorizzato un amore
(per la verità, fra due uomini) dal quale la sensualità è del tutto assente. Mi
sembra che in questa canzone il tema dell’amore in morte venga prospettato
da March, sulla scia della seconda parte della Vita Nuova, come la più nobile
delle passioni, il che spiega l’attenzione che a questo tema dedica il poeta nei
grandi canti di morte. La forte dipendenza dall’opera dantesca, considerata
però molto più come un ideale irraggiungibile che come un modello perfettamente interiorizzato, rivela in March un retroterra aristotelico più vicino ai
dualismi dell’aristotelismo radicale (come in Cavalcanti) che all’aristotelismo
ortodosso di tipo tomista (come in Dante).
3. Un terzo sondaggio mi porta alla canzone IV, Així con cell qui desija vianda.
Qui il consueto conflitto fra sensualità e razionalità viene scolasticamente svolto attraverso uno dei luoghi comuni della scolastica, il cosiddetto paradosso
dell’asino di Buridano: fra due stimoli ugualmente potenti, la ragione non ha
argomenti per decidere se soddisfare l’uno o l’altro. Il tema nei suoi precedenti
filosofici è stato ampiamente ricostruito dalla critica ed anzi un eccellente
lavoro di Lola Badia ha mostrato come March utilizzi categorie concettuali
radicalmente nuove, nella lirica catalana, nel confronto con un testo di Jordi
de Sant Jordi che tratta analogo tema.25 Io qui voglio semplicemente verificare
la mia ipotesi italianizzante, sulla poesia di March, con un altro esempio. I
riferimenti a Dante sono due ed estremamente significativi, perché provengono da due passaggi della Commedia remoti nel testo e apparentemente remoti
nel significato. Si tratta dei versi iniziali delle prime due strofe, che alludono
a Par. IV e Inf. V:
25. Cfr. Lola Badia, «De l’amor que educa a la passió culpable: Jordi de Sant Jordi, XI versus
Ausiàs March, IV», in Memòria, escriptura, història: Homenatge al prof. Joaquim Molas, Barcelona: Universitat de Barcelona, 2003, vol. 1, p. 85-97. Segnalo anche Salvador Cuenca
i Almenar, «El seny contra l’enteniment al poema 4 d’Ausiàs March», Llengua i literatura.
Revista anual de la Societat catalana de llengua i literatura, n. 16, 2005, p. 33-56, che ricostruisce la tradizione filosofica nella quale si iscrive il paradosso logico formulato da March.
146 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
Així com cell qui desitja vianda
per apagar sa perillosa fam,
e veu dos poms de fruit en un bell ram
e son desig egualment los demanda,
no·l complirà fins part haja elegida
sí que·l desig vers l’un fruit se decant:
així m’ha pres dues dones amant.
Mas elegesc per haver d’amor vida.
Sí com la mar se plany greument e crida
com dos forts vents la baten egualment,
u de llevant e altre de ponent,
e dura tant fins l’un vent l’ha jaquida
sa força gran per lo més poderós:
dos grans desigs han combatut ma pensa
mas lo voler vers u seguir dispensa.
Jo·l vos public: amar dretament vós.
In Par. IV Dante, che ha appena ascoltato l’intervento di Piccarda Donati, la
quale gli ha spiegato da una parte la situazione delle anime che hanno mancato ai voti promessi, e dall’altra il rapporto fra le anime del Paradiso e i cieli
all’interno dei quali esse appaiono a Dante, vorrebbe formulare a Beatrice due
domande, poiché entrambe le spiegazioni hanno suscitato in lui dei dubbi.
Non sapendo quale delle due domande enunciare per prima, esita e rimane
in silenzio. Il poeta paragona questa sua esitazione alla situazione in cui si
verrebbe a trovare un uomo provvisto di libero arbitrio se, affamato, avesse
di fronte a sé due cibi ugualmente distanti e ugualmente appetitosi. L’uomo
autenticamente libero, nel quale ogni decisione è dettata dalla razionalità,
morirebbe di fame prima di sceglierne uno. Si tratta di un paradosso che
mostrava l’assurdità dell’intellettualismo estremo, poiché la fame indurrebbe
anche l’uomo più libero a sceglierne comunque uno. Nella prima strofa March
riproduce proprio questo dilemma (e l’ultimo verso, «Mas elegesc per haver
d’amor vida», esplicita la necessità che il soggetto scelga se non vuole morire
per amore).
Il secondo luogo della Commedia è anch’esso una similitudine. Siamo nel
secondo cerchio dell’Inferno, quello dei lussuriosi, e Dante assiste ad uno degli
spettacoli più potenti che la sua fantasia abbia creato:
Io venni in loco d’ogni luce muto,
che mugghia come fa mar per tempesta,
se da contrari venti è combattuto.
La bufera infernal, che mai non resta,
mena li spirti con la sua rapina:
voltando e percotendo li molesta.
March utilizza i due luoghi per visualizzare con evidenza logica nel primo
caso e con forza metaforica nel secondo il conflitto nel quale egli si è venuto a
trovare (come sempre) fra amori diversi, o forme diverse di amare. Si osservi
innanzitutto che il conflitto morale del poeta funge da ponte concettuale per
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 147
collegare due passi del tutto irrelati della Commedia: a chi verrebbe in mente di
associare un astruso paradosso logico della scolastica con la violenza passionale
dei lussuriosi? Io direi che solo a March poteva venire in mente, perché solo
lui poteva vedere nei due brani la possibilità di rappresentare, con immagini
potenti, l’enormità del conflitto che sta sperimentando. È necessaria la potenza
di linguaggio di Dante per esprimere la violenza delle sue emozioni, che un
linguaggio poeticamente più neutro banalizzerebbe.
La critica tende a leggere il verso 7 «així m’ha pres dues dones amant» nel
senso di desideri diversi per una stessa donna. Credo invece che l’espressione
vada presa alla lettera: si tratta di due donne, una amata con i sensi e l’altra
con la ragione. Infatti i due esempi danteschi così lontani, oltre ad evocare una
paralisi della volontà prodotta da emozioni opposte, sono inoltre divergenti
in quanto legati alla sfera razionale il primo e a quella emozionale il secondo:
la dissociazione fra istanze psichiche e morali diverse viene esemplificata e
proiettata attraverso due donne che si contrappongono.
Si osservi poi che in entrambi i casi March rifiuta tale logica della contrapposizione, e si dichiara risolutamente a favore di una delle due donne. Il
dibattito che segue fra il corpo e la mente giustifica la scelta argomentandola a
partire dalla durata del piacere: quello del corpo dura poco, quella della mente
sempre (o, comunque, molto di più). Si osservi, al riguardo, che l’argomento
relativo alla durata è lo stesso che abbiamo visto svolto in Los ignorants amor
e sos exemples.
Mi chiedo ora se nella tradizione italiana alla quale (oso dire) March appartiene, esista una tale oscillazione fra donne diverse, rispetto alla quale March
senta poi la necessità di dire la sua. La risposta è facile. Inesistente in Petrarca,
presente, ed anche notevole, in Guido Cavalcanti e Cino da Pistoia, essa è
sistematica e strutturale in Dante. Il testo in cui la formulazione è più vicina a
questa di March è un sonetto che, per alcune caratteristiche, credo che March
potrebbe aver letto:26
Due donne in cima delle mente mia
venute sono a ragionar d’amore:
l’una ha in sé cortesia e valore,
prudenzia e onestà in compagnia;
l’altra ha bellezza e vaga leggiadria,
adorna gentilezza le fa onore:
e io, merzé del dolce mio signore,
mi sto ai piè della lor signoria.
26. La parentela del testo di March con il sonetto di Dante è stata ben indicata da Anton Espadaler, «Senyals, Seny i Paraula», in Lectures d’Ausiàs March. 15 de gener – 10 de desembre
de 1997, Madrid: Fundació Bancaixa, p. 41-59, in particolare p. 54. Lo studio contiene
inoltre importanti osservazioni sui rapporti di March con la poesia italiana (oltre Dante,
anche Giacomo da Lentini). Ulteriori riprese da Dante sono indicate da Francesc J. Gómez
e Josep Pujol, Per haver d’amor vida. Antologia comentada, Barcelona: Editorial Barcino,
2009, p. 106-115.
148 Quaderns d’Italià 21, 2016
Raffaele Pinto
Parla Bellezza e Virtù all’intelletto
e fan quistion come un cuor puote stare
intra due donne con amor perfetto.
Risponde il fonte del gentil parlare
ch’amar si può bellezza per diletto
e puossi amar virtù per operare.27
La situazione è proprio quella descritta da March: una donna è desiderata per
diletto, l’altra per virtù. L’intelletto, che prende la decisione, deve scegliere.
Interviene l’amore, che è il diretto interessato e fornisce la soluzione: si ama
una per la sua bellezza e l’altra per la sua virtù. Felice poligamia che rivela i
presupposti tomisti (niente di meno!) di Dante: i cattivi filosofi di fronte alle
dicotomie scelgono, sacrificando uno dei due poli, i bravi filosofi distinguono
e, separando i livelli intellettuali e le istanze morali, non rinunciano a nulla.
Dico che March potrebbe aver letto questo sonetto perché qui l’antagonismo viene formulato negli stessi termini della Commedia: «come un cuor
puote stare intra due donne» (Par. IV, 1-6):
Intra due cibi distanti e moventi
d’un modo, prima si morria di fame,
che liber’omo l’un recasse ai denti;
sì si starebbe un agno intra due brame
di fieri lupi, igualmente temendo;
sì si starebbe un cane intra due dame.
E March potrebbe quindi aver trovato qui lo spunto per l’applicazione del
paradosso di Buridano alla dicotomia erotica che lo lacera.
Mentre però Dante non ha alcuna difficoltà a conciliare ‘teologicamente’ i
desideri per donne diverse, ed a goderle quindi entrambe, March, che è certo
buon filosofo, ma non ha le certezze metafisiche di Dante, deve scegliere! E
Plenadeseny, la prescelta, può così incarnare il polo positivo del suo amore,
quello onesto. Ciò che però rende intensamente drammatica tale posizione,
e originalissima così la sua poesia, è che la scelta si presenta molto più come
tensione ed ideale che non come una conquista morale saldamente acquisita.
Egli ha concettualmente chiara la superiorità della bona amor su quella sensuale, e, come abbiamo visto, tale chiarezza è dovuta a considerazioni molto
utilitaristiche, ossia la durata del piacere: i sensi non danno alcuna garanzia di
continuità, «dins un punt tos delits són fastigs» (v. 43), la ragione invece sì,
e quindi sono preferibili i beni durevoli che questa promette rispetto a quelli
fugaci promessi dagli altri. Per questo motivo il suo atteggiamento irresoluto,
che in tante occasioni lo induce a percorrere il cammino sbagliato, sembra più
vicino a Petrarca che a Dante, e lo è se noi pensiamo al desiderio poetico como
ad un dispositivo ermeneutico finalizzato a comprendere e dire il mondo (non
per nulla Amore è, nel sonetto, «il fonte del gentil parlare»). In Dante il desiderio è pilastro di ogni certezza, da esso vien fuori un mondo perfettamente
27.Dante Alighieri, Rime, cit.
Ausiàs March e gli italiani
Quaderns d’Italià 21, 2016 149
compreso nel suo globale ordinamento. Anche March intuisce le potenzialità
di un desiderio sorretto dalla ragione. Proprio qui collega, infatti, la chiarezza
del pensiero al diletto che esso produce: «Aitant com ès l’enteniment pus clar /
és gran delit lo que per ell se pren» (vv. 53-54). Ma in tante occasioni prevale
l’incertezza, l’impossibilità di comprendere e quindi di dire: il mutismo è
infatti conseguenza diretta della incomprensione. In una ideale tipologia delle
forme moderne del desiderio poetico March è dunque dal lato di Petrarca e
non di Dante.28 Ma il suo linguaggio, la sua cultura, la sua forma mentis ed il
suo temperamento linguistico, cioè la violenza espressiva che lo caratterizza,
e, soprattutto, la sua inclinazione alla disquisizione logico-filosofica, come in
questo caso, tutto ciò lo accomuna necessariamente a Dante, di cui è certo
uno degli interpreti più acuti.
28. Si veda il mio Algunos casos…, cit.
ARTICLES
Quaderns d’Italià 21, 2016 153-166
Verbi locativi in italiano come varianti
di verbi supporto
A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
Università degli Studi di Salerno, Dip. di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione
[email protected], [email protected], [email protected], [email protected]
Abstract
In questo articolo discuteremo la nozione di “carrier verbs” (secondo la definizione del
linguista americano Zellig Harris) o di “light verbs” (come denominato all’inizio del XX
secolo da Otto Jespersen). La nostra cornice teorica è rappresentata dal lessico-grammatica
di Maurice Gross, una teoria iniziata negli anni settanta a partire dalla sintassi del francese
sulle basi matematiche già individuate per la lingua inglese da Zellig Harris. In particolare, discuteremo di come alcuni verbi locativi dell’italiano possano essere usati come verbi
supporto (secondo la definizione data da Gross dei “light verbs” harrisiani) e assumano il
ruolo sintattico una volta attribuito dai grammatici greci e latini alla copula esse.
Parole chiave: verbo supporto; trasformazione; operatore; argomento; relazione parafrastica.
Abstract. Locative verbs in Italian as a variety of support verbs
In this article we aim at discussing the notion of carrier verbs (according to the definition provided by the American linguist Zellig Harris) or of light verbs (as defined at the
beginning of the twentieth century by Otto Jespersen). Our theoretical framework is
represented by Maurice Gross’ lexicon-grammar, a theory developed during the seventies
on the French syntax and directly inspired by Zellig Harris’ mathematical grammar of
English. Particularly, we are going to discuss of how some Italian locative verbs can be
used as support verbs (according to the definition which Maurice Gross has given of the
harrisian light verbs) and can play the syntactic role traditionally given to the copula esse
by the Greek and Latin grammarians.
Keywords: support verb; transformation; operator; argument; paraphrastic relation.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
154 Quaderns d’Italià 21, 2016
A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
1. La copula e la nozione di “verbo supporto” in Maurice Gross
Già nella Grammatica di Port Royal il verbo essere aveva la funzione di collegare il soggetto con l’attributo senza aggiungere un ulteriore significato.1 Ma,
ancora prima, sicuramente con Abelardo (XII sec.) era detta copula (“unione”, “legame”; da cum + apio = “attaccare”) la funzione svolta dal verbo esse
quando esso si trovava in posizione intermedia tra un sostantivo e una parte
nominale, con funzione di definire il soggetto e poteva essere seguita da un
attributo, un sostantivo o una parte del discorso sostantivata.2 Era affermata
anche l’esistenza di verbi analoghi ad essere, come i verbi copulativi e di altre
classi di verbi come gli appellativi, gli elettivi, gli estimativi, gli effettivi ecc. Ciò
è quanto sta alla base della nozione di “verbo supporto” elaborata da Maurice
Gross nell’ultimo quarto del XX secolo e poi successivamente sviluppata dai
suoi allievi soprattutto francesi e italiani.3 Ci pare necessario ricordare qui che
il lemma verbale essere ha usi diversi oltre a quello di “supporto”: da quello di
predicato di esistenza, a quello di ausiliare del tempo grammaticale, a quello
di ausiliare delle frasi passive.
Già Otto Jespersen aveva parlato di light verbs in A Modern English Grammar on Historical Principles4 e Zellig Harris aveva discusso dei cosiddetti carrier
verbs,5 quando con Gross è stato possibile ampliare la nozione sulla base di
considerazioni molto semplici. Se essere è copula in:
1a. Max è alto 1 mt e 78
1. A tale riguardo si veda Andrea Moro, Breve storia del verbo essere, Milano: Adelphi, 2010,
in cui vi è un’elaborata discussione sulle funzioni del verbo essere, in cui, però, l’autore,
purtroppo, dimentica il ruolo fondamentale della riflessione harrisiana e grossiana. Non
dimentica, però, di utilizzare enfaticamente, per la grammatica chomskyana, le non più
recenti categorie di Khun sui “paradigmi” e le “rivoluzioni scientifiche” già criticate da
Popper a proposito della nozione kuhniana di “scienza normale”.
2. Il riconoscimento di tale funzione grammaticale di esse derivava dalla tradizione filosofica
greca, in particolare da Aristotele, per il quale dietro ogni proposizione, sia con predicato
aggettivale (X è alto), che con un predicato verbale (X corre interpretabile come X è corrente),
ci sarebbe la forma esse, legata etimologicamente all’equivalente forma esistenziale. Non è
possibile riprendere qui tutta la tematica logico-filosofica che, partendo da Aristotele, arriva
sino a Gottlob Frege («Über Sin und Bedeutung», in Zeitschrift für philosophie und philosophische kritik, Lipsia: Verlag von C. E. M. Pfeffer, 1892, p. 25-50) e a Bertrand Russell
(Introduction to Mathematical Philosophy, Londra: Allen & Unwin, 1919).
3. A tale riguardo si veda, in particolare, Jacqueline Giry-Schneider, L’operateur faire dans
le lexique, Ginevra: Droz, 1978 e Jacqueline Giry-Schneider, Les prédicats nominaux en
français, Ginevra: Droz, 1987. In realtà, tale nozione si ritrova sotto altro nome in diversi
autori. Ad esempio, in Juan Alcina Franch e José Manuel Blecua, Gramática española,
Barcellona: Ariel, 1975, come verbo auxiliar e, con lo stesso nome “supporto”, in Manuel
Carrera Díaz, Grammatica Spagnola, Roma: Editori Laterza,1997 e in Lorenzo Renzi,
Giampaolo Salvi, e Anna Cardinaletti, Grande grammatica italiana di consultazione,
Bologna: Il Mulino, 1991. Per la nozione grossiana, come per una presentazione generale
aggiornata del maestro scomparso, si veda Amr Helmy Ibrahim, «Les verbes supports en
arabe», Bulletin de la Société de Linguistique de Paris, n.97 /1, 2002, p. 315-352.
4. Cfr. il vol. IV, Morphology, Londra: Unwin, 1909.
5. Cfr. Zellig Harris, «The Elementary Transformations», in Henry Hiz (a cura di), Papers
Verbi locativi in italiano come varianti di verbi di supporto
Quaderns d’Italià 21, 2016 155
allora lo sarà anche avere in:
1b. Max ha un’altezza di un 1 mt e 78
Egualmente, se le due frasi:
2a. Eva corre
2b. Eva fa una corsa
sono invarianti semantiche e morfo-fonologiche, allora le frasi saranno equivalenti e, dunque, in relazione trasformazionale.6 Contrariamente al trattamento dato da Noam Chomsky in Remarks on Nominalizations,7 il confronto
non è tra una frase e un sintagma, ma tra due frasi dove il sintagma non sarà
altro che una riduzione di frase. La metodologia harrisiana, infatti, procede
algebricamente per successive riduzioni di frasi concatenate l’una con l’altra.
Gli insiemi delle frasi in relazione parafrastica e distribuzionale sono state
successivamente chiamate in D’Agostino “costellazioni”.8 Negli anni ’90, gli
allievi italiani di Gross hanno poi applicato tale metodologia modificando la
stessa nozione grossiana di “estensione di supporto”, considerando le cosiddette
“estensioni” come pure varianti stilistiche, diamesiche, modali, aspettuali ecc.
e abbozzando la nozione di “nome supporto”.9
Il tratto più significativo dei verbi supporto è rappresentato, dunque, dal
fatto che essi non hanno valore predicativo e ciò contribuisce alla caduta della
nozione tradizionale di “classe (o categoria) di parola”. Comune nella manualistica ancora diffusa, tale nozione è fondata su una definizione puramente
morfologica (i.e. una classe di opzioni paradigmatiche)10 che nulla ha a che
vedere con la considerazione sintattica fondata sulla occorrenza di una parola
all’interno di una frase. Ad esempio, in:
on Syntax, Dordrecht: D. Reidel Publishing Company, 19812[1970], p. 211-235.
6. Come si vedrà nel par. 2.
7. Rimando a Noam Chomsky, «Remarks on nominalization», in R.A Jacobs, e P.S
Rosenbaum (a cura di), Readings in English transformational grammar, Massachusetts:
Waltham, 1970.
8. Rimando per tali ultime questioni a Emilio D’Agostino, Analisi del discorso, Napoli:
Loffredo Editore, 1992.
9. Di recente il gruppo salernitano ha iniziato a descrivere in altro modo le completive studiate
da Gross. In particolare, ha interpretato alcune classi di completive come costruzioni causative. Si veda Emilio D’Agostino et alii, «Lexicon-Grammar Classifications. Or Better: to
Get Rid of Anguish», in C. C. Gallardo, M. Constant, e e A. Dister (a cura di), Actes
du vingt-sixième Colloque international sur le Lexique et la Grammaire, Bonifacio: Université
Marne-La-Vallée, 2007, p. 1-18. Inoltre, ad Anna Cicalese si deve l’intuizione sulla nozione
di “nome supporto”, come nel caso di comportamento-comportarsi di cui è derivato nominale.
Infatti, in Eva si comporta da stupida è in equivalenza con Eva è stupida e in entrambe il
predicato è rappresentato dalla forma aggettivale stupida, allora le frasi Eva ha un comportamento stupido e Eva ha un comportamento da stupida, non saranno che nominalizzazioni
legate alla forma comportarsi. Si veda Emilio D’Agostino, Analisi del discorso, cit.
10. In Ferdinand De Saussure, Cours de Linguistique générale, Parigi: Payot, 1916, si stabilisce
la distinzione tra “asse sintagmatico” e “asse paradigmatico”: il primo agisce sugli elementi
“in presenza”, cioè sulla sequenza, il secondo, invece, opera sugli elementi “in assenza”, cioè
sul piano delle alternative possibili in una posizione della sequenza.
156 Quaderns d’Italià 21, 2016
A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
3. Bofill fa sempre lo stesso orrore monumentale
fare è in equivalenza con progettare, dunque è un predicato, mentre in:
4. Bofill fa sempre il disegno di un orrore monumentale
la stessa forma è in equivalenza con disegnare (fare un disegno) in quanto disegno è sua forma predicativa de-verbale supportata dal verbo fare. Nella stessa
frase semplice, dal punto di vista harrisiano, non possono, infatti, coesistere
due predicati.
A partire da questo genere di argomentazioni si è arrivati a definire un
quadro teorico-descrittivo in cui, da una parte, sono emersi verbi predicativi e
verbi non predicativi, cioè supporto, e, dall’altra, nomi, avverbi e preposizioni
sia predicativi che non predicativi.11 Ciò significa che, se alcune forme verbali
o nominali hanno funzioni strettamente grammaticali, allora non soltanto
verbi, ma anche nomi e preposizioni possono fungere da predicati.12
Gross insiste molto sui tratti semantici dei verbi supporto, analoghi a quelle che qui chiameremo “sfumature di senso” o “varianti”. 13 In particolare,
egli menziona serie contraddistinte da variazioni che più avanti chiameremo
“aspettuali”: ad esempio restare e uscire rispetto a essere o stare, in frasi come:
5a. Max (sta + è) in casa
5b. Max è restato in casa
5c. Max non è più in casa
Si può anche citare il caso analizzato da D’Agostino14 dato dalla relazione tra
avere e perdere, in frasi come:
6a. Eva ha pazienza con Luca
6b. Eva non ha più pazienza con Luca
6c. Eva ha perduto la pazienza con Luca
In questa occasione ci occuperemo di usi verbali locativi che, in alcune frasi,
possono avere anche funzione di Vsup.15 Tali usi sono stati descritti, per quanto concerne la lingua italiana in tre occasioni.16 In estrema sintesi, diremo che
essi si suddividono in tipi di costruzione “standard-incrociate” (N0 caricare
le casse sul camion ↔ N0 caricare il camion di casse), di tipo destinazione o
provenienza (N0 (mette + toglie) il portafogli (in + da) il cassetto. Dubbia resta
la questione dei cosiddetti verbi tetravalenti (N0 attraversare Nloc da X luogo
11. Per gli “aggettivi”, c’è da ricordare che da sempre è stata riconosciuta la loro predicatività.
12. Per i criteri di riconoscimento delle forme predicative con valore nominali, si veda il già
citato Jacqueline Giry-Schneider, Les prédicats nominaux en français.
13. Cfr. Maurice Gross, «Les limites de la phrase figée», Langages, n. 90, 1988, p. 21-28.
14. Cfr. Emilio D’Agostino, «Descrizioni e metodi di elaborazione automatica della lingua
d’uso», in Emilio D’Agostino (a cura di), Tra sintassi e semantica, Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane, 1995, p. 78-96.
15. Si veda D’Agostino, Analisi del discorso, cit.
16. Si veda Annibale Elia, Maurizio Martinelli, Emilio D’Agostino, Lessico e strutture della
sintassi, Napoli: Ed. Liguori, 1981; Emilio D’Agostino, Lessico e sintassi delle costruzioni locative, Liguori, Napoli, 1983; Id., Analisi del discorso, cit.
Verbi locativi in italiano come varianti di verbi di supporto
Quaderns d’Italià 21, 2016 157
a Y luogo). In questa occasione metteremo a confronto usi verbali con valore
locativo e le stesse forme che possono assumere il carattere di verbo supporto.
2. Zellig Harris e l’uso delle trasformazioni nello studio del linguaggio
Negli anni cinquanta del secolo scorso, il linguista americano di origini russe
Zellig Sabbetai Harris istituisce una nuova modalità di investigazione del linguaggio. La novità consiste nell’utilizzo di metodi e concetti algebrici. Possiamo supporre che dall’algebra Harris prenda in prestito il concetto di “morfismo”. I morfismi sono parte integrante e costitutiva di una nuova branca della
matematica: la Teoria delle Categorie. Essa è fondata negli anni ’40 del secolo
scorso da due matematici americani: Samuel Eilenberg e Saunders Mac Lane.
Un morfismo è un’applicazione matematica o regola che trasforma una struttura algebrica in un’altra mantenendo invariate alcune proprietà strutturali,
non escludendo la possibilità che il morfismo lasci la struttura di partenza
invariata (“automorfismo”).
L’indagine matematica di quegli anni si muove nella direzione delle variazioni strutturali di tipo topologico, dal momento che quelle di tipo geometrico
erano già state oggetto di indagine all’interno della Geometria. Harris non
utilizza il termine morfismo ma quello più tradizionale ancorché equivalente
di trasformazione. Una trasformazione è definita da Harris come segue:
Se due o più costruzioni (o sequenze di costruzioni) che contengono
le stesse n-classi (di qualsiasi tipo siano) occorrono con le stesse n-uple
di membri di queste classi nelle stesso contesto di frase, diciamo che le
costruzioni sono trasformazioni l’una dell’altra, e che ognuna può essere
derivata da ognuna delle altre attraverso una particolare trasformazione.17
Harris parla di costruzioni e non di frasi. Una costruzione è un oggetto linguistico più generico di una frase. Una costruzione contiene classi di parole:
articoli (Art), nomi (N), verbi (V), aggettivi (A), ecc. Quindi una classe è un
insieme di parole che appartengono alla stessa categoria grammaticale. Una
frase è una delle possibili realizzazioni linguistiche di una costruzione:
1. Max mangia una torta (costruzione = N0 V N1)18
2. Max dorme (costruzione = N0 V)
La frase (1) appartiene alla costruzione di tipo N0 V N1, mentre la (2) al tipo
N0 V. Tutte le frasi di una lingua possono essere ripartite all’interno di un
numero limitato di costruzioni linguistiche. Harris fa riferimento ad n-uple
di membri di classi, che sono nella frase (1), Max, mangia, una, torta, e nella
(2), Max e dorme. Ricapitolando possiamo definire le due frasi precedenti nel
modo seguente:
17.Zellig Harris, «Co-Occurence and Transformation», Language, n. 33, 1957, p. 288.
18. Per questo tipo di notazione si veda Maurice Gross, Méthodes en syntaxe, Paris: Hermann,
1975.
158 Quaderns d’Italià 21, 2016
A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
A. Frase 1: Tipo Costruzione = N0 V N1, n-upla elementi = Max, mangia,
una, torta;
B. Frase 2: Tipo Costruzione = N0 V, n-upla elementi = Max, dorme.
Abbiamo definito una trasformazione come relazione biunivoca tra due costruzioni, soddisfatte dalle stesse n-uple di elementi. Volendo essere più rigorosi,
una trasformazione dovrà rispettare le due condizioni seguenti:
— rapporto di parafrasi
— invarianza morfemica
Il rapporto di parafrasi impone che le due costruzioni abbiano lo stesso significato. Il rapporto di invarianza richiede che i morfemi lessicali delle n-uple
rimangano invariati (Max, mang-, tort-, ecc.). Se, per esempio, consideriamo
le due frasi seguenti:
3a. Max mangia una melanzana (N0 V Art N1)
3b.Una melanzana è mangiata da Max (N1 aux Vpp Prep N0)
notiamo che la frase (3b) è la trasformazione passiva della frase (3a). Tra le
due esistono delle differenze morfo-fonologiche, che possono essere enucleate
nel modo seguente:
— il complemento oggetto (N1) della (3a) è il soggetto della (3b) (melanzana)
— il verbo (per Harris “operatore”) della (3a) è al presente indicativo,
quello della (3b) al participio passato (mangia ↔ mangiata indicato con
“Vpp”) con l’inserzione dell’ausiliare è (indicato con “aux” nella costruzione
di appartenenza): aux Vpp = è mangiata
— il soggetto della (3a) è il complemento indiretto della (3b): N0 = Max
— la preposizione da si inserisce tra verbo e complemento indiretto nella
(3b): Prep = da
La (3a) e la (3b) però hanno lo stesso significato (rapporto di parafrasi) e conservano gli stessi elementi lessicali pieni: Max, mang- e melanzan- (invarianza
morfemica). Se una delle due condizioni precedenti (rapporto di parafrasi ed
invarianza morfemica) non è rispettata, tra due frasi non sussiste alcun rapporto di trasformazione, come nelle frasi seguenti:
4. Max ammazza Maria
5. Maria è assassinata da Max
che, pur essendo in rapporto di parafrasi, non contengono gli stessi elementi
lessicali “pieni” (nella (4) abbiamo ammazz-, nella (5) invece assassin-). La
grammatica trasformazionale di Harris costituisce una notevole innovazione
metodologica, dal momento che rappresenta il primo tentativo, nella storia
dello studio del linguaggio, di descrivere la lingua su basi puramente formali:
il linguaggio diventa un ente matematico.
Verbi locativi in italiano come varianti di verbi di supporto
Quaderns d’Italià 21, 2016 159
Le trasformazioni harrisiane si iscrivono nella cornice della sua grammatica
per operatori ed argomenti.19 Vi sono degli elementi definiti “operatori” che
selezionano i propri “argomenti” (in analogia con la valenza degli elementi chimici). Ogni frase della lingua ha un unico operatore principale (un verbo, un
nome o un aggettivo) ed un numero variabile di eventuali operatori secondari
e di argomenti. Il numero variabile di operatori secondari e degli argomenti
definisce la valenza dell’operatore principale:
— zerovalenti: piove, nevica, ecc.: 6. Nevica
— monovalenti: dormire, oziare, ecc.: 7. Max dorme
— bivalenti: mangiare, desiderare, ecc.: 8a. Max desidera che tu venga ↔ 8b.
Max ha il desiderio che tu venga ↔ 8c. Max è desideroso che tu venga
— trivalenti: regalare, donare, ecc.: 9a. Max dona un anello a Maria ↔ 9b.
Max fa dono di un anello a Maria.
È interessante sottolineare come alcuni operatori possano selezionare come
argomenti altri operatori: per esempio nella frase (8a) il verbo operatore desiderare può selezionare come suo argomento tanto un sostantivo (desiderare un
regalo) quanto un verbo, in questo caso venire che a sua volta seleziona come
proprio argomento il pronome personale soggetto tu. Notiamo anche che un
nome come desiderio nella (8b) può assumere il ruolo di operatore all’interno
della grammatica harrisiana. Affinché un nome svolga la funzione di operatore è necessario che co-occorra con un verbo supporto (Vsup), un verbo che
porta nella frase informazioni grammaticali quali il tempo ed il modo che i
nomi non posseggono. Nella frase (8b) il Vsup è ha. Anche un aggettivo come
desideroso può svolgere il ruolo di operatore se in co-occorrenza, come per i
nomi, con un verbo supporto (vedi la frase (8c)). Le frasi (8)a, (8b) e (8c), sono
trasformazioni l’una dell’altra.
3. Il test di individuazione dei verbi supporto Vsup
Partiamo dall’assunto che una sequenza verbo supporto-nome operatore
(Vsup+Nop) debba essere interpretata come un unico ed inscindibile nucleo
predicativo:
1a. Max fa l’ipotesi di andare in Germania
2a. Max prova odio per Maria
Nelle due frasi precedenti il numero e la natura degli argomenti sono quelli
richiesti dagli operatori nominali ipotesi e odio, morfo-fonologicamente legati
rispettivamente ad ipotizzare ed odiare. Le frasi (1a) e (2a) sono quindi in
rapporto di parafrasi con le seguenti:
19. Per una trattazione esaustiva della grammatica harrisiana in operatori ed argomenti si veda
Zellig Harris, A Grammar of English on Mathematical Principles, New York: Interscience
Publishers, 1982. Per un’applicazione della grammatica in operatori ed argomenti all’italiano si veda Alberto Maria Langella, Elementi di grammatica italiana su basi matematiche,
Padova: Libreriauniversitaria.it Edizioni, 2014.
160 Quaderns d’Italià 21, 2016
A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
1b. Max ipotizza di andare in Germania
2b. Max odia Maria
con alterazione della forma morfo-fonologica ma con conservazione degli
elementi lessicali pieni (Max, ipot-, odi- ecc.). Ora prendiamo le due frasi
seguenti:
3a. Max valuta l’ipotesi di andare in Germania
4a. Max prova l’odio per Maria ad Eva20
simili nella forma rispettivamente alla (1a) ed alla (2a), ma per le quali non
sembra sussistere un rapporto di parafrasi con la (1b) e la (2b). Infatti sia la
(3a) che la (4a) consentono l’inserzione di una relativa con comparsa della
struttura argomentale di ipotesi ed odio:
3b. Max valuta l’ipotesi che (lui + lei +…ecc.) ha fatto di andare in
Germania
4b. Max prova l’odio che (lui + Mario +…ecc.) ha per Maria ad Eva21
frasi che sono in rapporto di parafrasi, attraverso una serie di riduzioni, con
la (3a) e la (4a). L’impossibilità di una relativa con ricomparsa della struttura
argomentale dovrebbe essere una delle condizioni del test da adottare nella
valutazione dei verbi locativi che possono fungere anche da supporto. Infatti
nelle frasi (1a) e (2a) tale test dà esito negativo:
1c. *Max fa l’ipotesi che (lui + Maria +…ecc.) ha fatto di andare in
Germania
2c. *Max prova odio che (lui + Eva +…ecc.) prova per Maria
La mancata ricomparsa, in (1c) e (2c), della struttura argomentale degli operatori nominali ipotesi ed odio all’interno delle frasi relative, è dovuta al fatto
che questi nomi hanno già realizzato la propria valenza all’interno della frase
principale con Vsup (fa, prova). Se invece il test è positivo come nella (3b) e
(4b), la struttura argomentale principale è prodotta dai verbi valuta e prova,
da considerare operatori e non supporti, mentre nella relativa i nomi ipotesi
ed odio possono produrre la propria struttura argomentale, a conferma del
fatto che sono esclusi dal nucleo predicativo principale. Sono nomi operatori
selezionati dai verbi operatori principali (valuta, prova).
Possiamo ora riassumere i criteri a cui ci atteniamo per l’individuazione dei
verbi locativi che possono svolgere anche il ruolo di verbo supporto:
1) mancata comparsa della relativa con struttura argomentale;
20. L’interpretazione della frase può essere la seguente: “il soggetto rivela l’odio di qualcuno a
qualcun’altro”.
21. La differente interpretazione della frase (4a) rispetto alle (2a), dalla quale differisce solo per
la presenza dell’articolo in forma contratta l’, dimostra la natura non lineare del linguaggio:
a piccole variazioni morfo-sintattiche conseguono cambiamenti significativi sul piano del
significato. Infatti mentre la (4a) è interpretabile come “provare/dimostrare l’odio di qualcuno per qualcun’altro”, la (2a) va interpretata come “sentire/avere un sentimento di odio
per qualcuno”.
Verbi locativi in italiano come varianti di verbi di supporto
Quaderns d’Italià 21, 2016 161
2) coreferenza del soggetto con il nome operatore;
3) la natura astratta del nome operatore.
4. Esempi di verbi locativi con funzione di verbi supporto
Dopo aver consultato le liste dei verbi locativi, abbiamo proceduto alla selezione delle varianti secondo i principi sopra esposti, estraendo solo alcuni esempi
che qui descriveremo nella loro funzione di supporto, dopo aver ricordato la
struttura della frase a verbo operatore.
1. Abitare: (N0 V Prep N1) = Jimmy abita in campagna (in un appartamento,
a Roma ecc). La prima differenza che si evince rispetto alla funzione verbale
è che, quando il verbo è usato come supporto, vede in posizione soggetto un
Nsentimento:
1a. Un segreto, una speranza abita (E + in) Jimmy
dove il verbo abitare equivale a stare, essere:
1b. (Un segreto + una speranza) sta in Jimmy
La parafrasi equivalente mostra che il soggetto umano è il “luogo” in cui
alloggia il sentimento stesso, come dimostra la parafrasi con supporto avere:
1c. Jimmy ha (un segreto + una speranza) dentro di sé
2. Accumulare: (N0 V N1plobbl (E + Prep N2loc)) = Jimmy accumula libri sulla
mensola.22 Il verbo ha una valenza “quantitativa” dato dal N1 plurale obbligatorio o nome massa (libri + polvere), nonché una valenza aspettuale continuativa:
1. Jimmy accumula libri sulla mensola (da due mesi)
Tali caratteristiche vengono rispettate nella funzione variante di supporto come
nell’esempio:
2. Jimmy accumula (pensieri + ansia) dentro di sé (da due mesi)
dove si nota la presenza di un nome plurale obbligatorio (pensieri) o di un
equivalente nome astratto che funge da nome di sentimento (ansia, rancore,
ecc.), ma soprattutto la valenza aspettuale continuativa che determina la crescita costante del sentimento. La parafrasi a verbo supporto neutro (avere, stare,
essere) annulla questa caratteristica aspettuale, definendo uno stato emotivo
conclusivo o di stato:
3a. Jimmy ha ansia (adesso)
3b. Jimmy sta in ansia (adesso)
3c. Jimmy è ansioso (adesso)
22. L’oggetto diretto può essere cancellato.
162 Quaderns d’Italià 21, 2016
A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
3. Affollare: (N0plobbl V N1loc) = (Le persone) affollano il cinema; I libri affollano la scrivania. In rapporto morfologico con il suo derivato folla, il verbo
locativo vede in posizione soggetto un nome collettivo (gente) o un plurale
obbligatorio (persone):
1. Una folla di persone sta nel cinema = Le persone affollano il cinema
2. Una folla di libri sta sulla scrivania = I libri affollano la scrivania
Anche la variante indica la presenza di una moltitudine dove il soggetto è il
nome astratto e il luogo è il soggetto umano; qui di seguito vediamo le diverse
possibilità di parafrasi con i supporti neutri stare ed avere:
3a. Jimmy ha molte idee
3b. Jimmy ha una folla di idee
3c. Una folla di idee sta in Jimmy
3d. Le idee si affollano in Jimmy
4. Approcciarsi: (N0 V Prep N1) Le truppe si approcciano alla frontiera. Se il
verbo operatore è sinonimo del verbo avvicinarsi (“diminuire gradualmente
lo spazio fisico che separa un luogo da un altro”), il supporto conserva una
sfumatura semantica simile (eliminare gradualmente la distanza mentale tra
sé e il nome operatore) evidenziando sostanzialmente un valore incoativo di
un’azione, parafrasabile con “dare inizio a”, come nell’esempio con nome operatore studio:
1a. Jimmy si approccia allo studio della fisica
1b. Jimmy dà inizio a (lo + gli) studio della fisica
1c. Jimmy fa studi di fisica
1d. Jimmy è studioso di fisica
1e. Jimmy studia fisica
Si noti come, al variare del nome operatore, si ottengono diversi gradi di
accettabilità delle parafrasi:
2a. Jimmy si approccia ad una nuova esperienza
2b.? Jimmy dà inizio ad una nuova esperienza
2c. Jimmy fa una nuova esperienza
2d. *Jimmy è uno sperimentatore
2e. Jimmy esperisce il nuovo
5. Assorbire: (N0loc V N1) La spugna assorbe l’acqua; Jimmy assorbe l’acqua con
la spugna. Stavolta il soggetto è l’argomento locativo di destinazione (spugna);
la possibile frase fattitiva prevede l’aggiunta di un soggetto causativo (Jimmy
fa che l’acqua venga assorbita dalla spugna); la variante non muta la dimensione
semantica della frase, essendo il soggetto umano luogo di destinazione del
sentimento:
1a. Jimmy assorbe ansia
Verbi locativi in italiano come varianti di verbi di supporto
Quaderns d’Italià 21, 2016 163
La comparsa di un eventuale complemento dativo, sembra ricoprire il ruolo
di soggetto causativo (Maria) seppur non sia chiara la natura volontario/non
volontario:
1b. Jimmy assorbe ansia da Maria
1c. Jimmy è ansioso (a causa di Maria)
1d. Jimmy sta in ansia (a causa di Maria)
6. Attraversare: (N0 V N1loc) (N0 V N1loc Prep N2 Prep N3) Jimmy attraversa
la strada; (E + da un marciapiede all’altro); Il fiume attraversa la vallata da nord
a sud. Il verbo in esame ha la caratteristica peculiare di entrare in costruzioni
sia a struttura corta sia a struttura lunga a 4 argomenti (sarebbe in tal caso una
delle discusse strutture tetravalenti) in quanto il luogo N1 può essere inteso
come lo spazio circoscritto tra i confini N2 e N3 .
La variante supporto, sinonimo di essere/stare, si riferisce ad uno stato emotivo che si evolve non più nello spazio bensì in una dimensione temporale. La
frase con un verbo indicativo presente:
1a. Jimmy attraversa una crisi
mostra il soggetto in una fase durativa:
1b. Jimmy attraversa una crisi da un mese
1c. Jimmy (sta + è) in crisi da due mesi
Modificando il tempo verbale, si evidenzia, invece, l’aspetto del verbo nella
sua fase terminativa:
1d. Jimmy ha attraversato una crisi
1e. Jimmy non (sta + è più) in crisi
ovvero:
1f. Jimmy è uscito dalla crisi
7. Avanzare: (N0 V Prep N1loc) L’esercito avanza verso il fortino; Il fiume avanza
verso il mare. Il verbo operatore indica un verbo di movimento, un procedere
verso un luogo. La variante in questo caso assume il significato di proporre con
supporto neutro avere/fare:
1a. Jimmy avanza (un dubbio + un sospetto) nei confronti di Eva
1b. Jimmy ha un (un dubbio + un sospetto) nei confronti di Eva
1c. Jimmy è (dubbioso + sospettoso) nei confronti di Eva
1d. Jimmy (dubita + sospetta) di Eva (che Eva F)
2a. Jimmy avanza (un’ipotesi) di complotto
2b. Jimmy (ha + fa) un’ipotesi di complotto
2c. Jimmy ipotizza un complotto
3a. Jimmy avanza una pretesa sull’eredità
3b. Jimmy ha una pretesa sull’eredità
3c. Jimmy pretende (una parte) di eredità
164 Quaderns d’Italià 21, 2016
A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
Differente il caso in cui il verbo assume il significato di superare, dunque con
varianti aspettuali legate ai verbi neutri avere più/essere più:
4a. Jimmy avanza Eva in intelligenza
4b. Jimmy ha più intelligenza di Eva
4c. Jimmy è più intelligente di Eva
8. Cascare: (N0 V Prep N1loc) La zuppa casca (a + in) terra. Il complemento
locativo è il luogo di destinazione di un movimento che procede dall’alto verso
il basso. Nella variante, invece, si traduce con un verbo neutro avere con una
valenza quantitativa (molto). L’esempio più attestato, che sembra avvalorare
l’ipotesi di una restrizione di selezione per il complemento in posizione N1, è:
1a. Jimmy casca dal sonno
1b. Jimmy ha molto sonno
9. Chiudersi: (N0 V Prep N1loc) Jimmy si chiude in casa. Il comportamento
sintattico e semantico di questo verbo segue le medesime direttive del verbo
cacciarsi; solo la scelta della preposizione subisce una selezione più restrittiva,
poiché il verbo predilige, nella quasi totalità dei casi, la preposizione “in”, sia
nella costruzione standard, sia nella costruzione con la variante, come dimostrato dagli esempi:
1a. Jimmy si chiude in isolamento
1b. Jimmy (sta + è) in isolamento
1c. Jimmy si isola
inoltre, con i supporti essere/stare la costruzione locativa assume un valore
stativo.
10. Concentrare: (N0 V Nplobbl Prep N2) La polizia concentra le pattuglie in
piazza. Il verbo seleziona una restrizione di selezione (plurale obbligatorio) per
quanto riguarda la natura del complemento a destra, preferendo, difatti, nomi
indicanti “sentimento”, “specie” e “classe”; la stessa restrizione si presenta anche
con il passaggio del complemento in posizione N1 da concreto ad astratto:
1a. Jimmy concentra (energia + le energie (E + dentro di sé)
1b. Jimmy ha energia (E + dentro di sé)
1c. Jimmy è energico
11. Conservare: (N0locV N1 Prep N2) La cuoca conserva il pollo in frigo. Il
verbo seleziona due argomenti che corrispondono ad un Num per quanto
riguarda il complemento in posizione soggetto e ad un argomento in posizione
N1 che assume il ruolo semantico di “luogo” di destinazione, di provenienza
o di passaggio sia negli usi concreti che in quelli figurati.
Il verbo assume un aspetto temporale di tipo continuativo, aspetto che
mantiene anche nella costruzione con funzione supporto:
1a. Jimmy conserva le speranze
Verbi locativi in italiano come varianti di verbi di supporto
Quaderns d’Italià 21, 2016 165
Anche in questo caso il ruolo semantico ricoperto dall’N0 attiene al “luogo” di
destinazione, provenienza o passaggio attorno al quale prende corpo l’azione
esplicitata nella frase:
1b. È Jimmy che, dentro di sé, conserva le speranze
Il passaggio ad una costruzione a verbo supporto neutro (in questo caso avere
e essere) comporta una variazione anche dell’aspetto verbale, che assume un
valore di tipo statico:
1c. Jimmy ha speranza
1d. Jimmy è speranzoso
Interessante è, anche, notare come la presenza del determinante definito comporti la selezione di un complemento non elementare:
1e. Jimmy ha la speranza di partire
12. Correre: (N0 V Prep N1) Jimmy corre a casa; ( N0 V Prep N1 Prep N2)
Jimmy corre da casa a scuola. Questo verbo entra in una struttura ad un solo
complemento (a casa) o a due complementi quando esemplifica il movimento
da un luogo di provenienza ad uno di destinazione. Nella variante, invece,
assume una valenza completamente diversa, quasi a formare un composto fisso
con il nome rischio selezionando un argomento non elementare:
1a. Jimmy corre il rischio (E + di perdere)
Nell’esempio preedente, si noti come il significato muti completamente senso,
andando a significare “arrischiarsi a fare qualcosa”. I supporti neutri specificano
la presenza di una situazione già in corso:
1b. Jimmy sta/è a rischio
13. Custodire: (N0loc V N1) Jimmy custodisce i soldi in banca. L’uso di questo
verbo entra in una costruzione nella quale (così come accade per il verbo assorbire già esemplificato), l’N0 ha il ruolo semantico di “luogo” di destinazione,
di provenienza o di passaggio sia negli usi concreti che in quelli figurati:
1a. Jimmy custodisce un ricordo
1b. Jimmy custodisce il ricordo di Eva
1c. Jimmy ha un ricordo (E + di Eva)
14. Fissare: (N0 V N1loc Prep N2destinazione) Jimmy fissa il chiodo alla parete.
Il comportamento di tale verbo rientra in una struttura a due complementi,
nella quale il soggetto N0 è interpretabile come soggetto causativo di uno
spostamento indicato dall’oggetto diretto N1, rispetto ad un luogo espresso dal
complemento Prep N2 = Loc N2. Tale complemento assume il ruolo semantico di “luogo di destinazione”. Le preposizioni che introducono il secondo
complemento sono varie, in particolare “in+dentro+su+contro+verso”. Nel
nostro caso:
166 Quaderns d’Italià 21, 2016
A. Cicalese, E. D’Agostino, A. M. Langella, I. Villari
1a. Jimmy fissa un’immagine nella mente
il complemento preposizionale non è cancellabile, pena una radicale modificazione del significato di fissare, che diviene sinonimo di osservare, guardare
con attenzione
1b. Jimmy (fissa + osserva + guarda) un’immagine
Anche con la variante neutra avere il complemento preposizionale non è cancellabile, poiché la cancellazione comporterebbe il passaggio del verbo da supporto ad operatore:
1c. Jimmy ha un’immagine nella mente
1d. Jimmy ha un’immagine nella mente = immaginare qualcosa
1e. Jimmy ha un’immagine = possedere qualcosa
Conclusioni
Tutti gli esempi qui presentati avvalorano l’impostazione harrisiana e grossiana,
in quanto anche il solo cambiamento di un elemento nominale modifica la
funzione dell’uso verbale, fornendo, in tal modo, ancora una volta l’immagine
“caotica” del lessico di una lingua. Avvalorano inoltre ciò che empiricamente si
è potuto constatare attraverso l’ormai quarantennale indagine lessico-grammaticale, e cioè che l’attribuzione di rigide funzioni grammaticali alle tradizionali
parti del discorso produce risultati di dubbia attendibilità. Infatti tutti i verbi
locativi analizzati nel nostro articolo possono svolgere nelle frasi esaminate,
ed in molte altre ancora, una funzione non predicativa in senso stretto ma di
supporto al verbo, quindi più vicina al ruolo ricoperto dai tradizionali ausiliari.
Un’osservazione resa possibile dall’attenta analisi dell’interazione del lessico
con la sintassi della lingua italiana.
Quaderns d’Italià 21, 2016 167-182
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer
Emanuela Forgetta
Università di Sassari
[email protected]
Resum
En el present article es tractarà la relació entre l’obra i el pensament de dos intel·lectuals, el
català Josep Yxart i l’italià Luigi Capuana. Mirar cap a les noves teories franceses —ambdós
van reflexionar sobre les teories estètiques de Taine i sobre les propostes metodològiques
de Zola— constituïa per a ells la possibilitat d’eliminar el provincialisme de l’art, i alhora
la novel·la, en contraposició a la poesia retòrica, representava un exemple de “modernitat”.
D’un món romàntic-idealista estant, amb totes les implicacions morals i estètiques, els
dos intel·lectuals, convergiran cap al nou procediment naturalista i esdevindran dos dels
primers precursors en els seus respectius països.
Paraules clau: Josep Yxart; Luigi Capuana; Naturalisme; novel·la; teatre.
Abstract. Yxart and Capuana, the difficulty of being the first
This article refers to the work and correlation of two intellectuals, the Catalan Josep Yxart
and the Italian Luigi Capuana. Observing the new French theories —both intellectuals
have reflected on Taine’s aesthetic theories and Zola’s methodological proposals— allowed
them to eliminate the provincialism of art. The novel, meanwhile, as opposed to rhetoric poetry, represented an example of "modernity". Beginning with a romantic-idealistic
world, with all its moral and aesthetic implications, both intellectuals will converge on the
new naturalist procedure, becoming the first pioneers in their countries.
Keywords: Josep Yxart; Luigi Capuana; Naturalism; novel; theatre.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
168 Quaderns d’Italià 21, 2016
Emanuela Forgetta
Coloro che entrano oggi nel campo dell’arte ignorano
il tormentatissimo stato di chi dovette provarsi il primo,
senza tradizioni, quasi senza guida.
Luigi Capuana
Quan Yxart escriu a Savine —traductor, editor i autor francès al qual es deu
la publicació de l’obra de Verdaguer i, successivament, també de Verga— i es
queixa per la falta de distinció entre la literatura catalana i la castellana, troba
la seva defensa en els termes del naturalisme: «lo naturalisme (no com escola,
no com a parti-pris literari), nascut de les nostres condicions intel·lectuals i
morals, és l’anima de la nostra literatura».1 Com Rosa Cabré assenyala, parlant
de la “lletra” en qüestió: «Yxart […] amplia la defensa d’una literatura d’orientació realista-naturalista com el procediment més adequat a l’expressió de
les essencialitats catalanes».2 En referir-se al naturalisme, amb l’anotació entre
cometes, ho deixa ben clar: «no com escola». Com també Gabriella Gavagnin
ens suggereix, utilitza el terme naturalisme per connotar l’essència de la seva
originalitat. No es tracta d’una escola literària afí a la francesa, sinó d’una
actitud poètica determinada que al llarg de la Renaixença s’havia manifestat
a les lletres catalanes.3
El naturalisme català s’identifica, segons Yxart, amb una mena de retòrica
peculiar de la literatura catalana que sense la forma “llampant i ribombant”
dels poetes castellans, busca una expressivitat més immediata i eficaç per tal
d’evocar les coses d’una manera discreta i precisa. Naturalment vol dir també
sinceritat poètica de l’escriptor, que revela els fons de la cultura del seu poble
fent viure les imatges que pertanyen a l’imaginari col·lectiu i expressant els
sentiments “naturals de raça”, és a dir, que reflecteixen l’ànima catalana. Aquesta accepció que Yxart dóna a la paraula naturalisme, ben diferent de l’escola
francesa, la desplaça de l’àmbit estètic al terreny de les reivindicacions ètniques
i patriòtiques. I, a més, perdura en les lletres catalanes també quan les noves
tendències poètiques s’allunyen ja de les teories positivistes. Sobreviu aquest
sentiment de “naturalitat” en molts autors modernistes, al costat d’idees originals. El naturalisme de la carta d’Yxart, així com el ruralisme català, correspon
més aviat a una mentalitat que no impedeix l’adhesió a les pràctiques literàries
més diverses i que no necessàriament s’ha d’associar amb una ideologia conservadora.4
Si en Yxart l’exordi del naturalisme es connota des d’un punt de vista de
reivindicacions patriòtiques i ètniques, en el cas de Capuana ens concentrem
1.Josep Yxart, «Lletra a N’Albert Savine», dins J. Castellanos (a cura de), Entorn de la literatura catalana de la Restauració, Barcelona: Edicions 62-La Caixa («MOLC»), 1980, p. 23.
2.Rosa Cabré, «Josep Yxart: concepte de novel·la», dins Joan Veny & Joan M. Pujals (a cura
de), Actes del setè Col·loqui Internacional de Llengua i Literatura Catalanes, Barcelona: PAM,
1986, p. 31.
3.G. Gavagnin, «La teoria poètica de Víctor Català», dins Estudis de llengua i literatura
catalanes /XXII, Miscel·lània Jordi Carbonell, 1, Barcelona: PAM, 1991, p. 233.
4. Ibid., p. 233.
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer
Quaderns d’Italià 21, 2016 169
sobretot en la propagació d’un dels aspectes possibles d’una escriptura naturalista: el psicologisme. Giacinta,5 com es sabut, va ser considerada el primer
intent d’aplicació del model naturalista. Hem de recordar que existeixen dues
versions: la primera que va aparèixer el 1879 i la segona que l’autor va refer,
frustrat per no haver sabut aplicar en el seu text la “forma” adequada. En relació amb aquests dos episodis, Capuana va dividir-se en dos mètodes, per una
banda el de la impersonalitat científica amb el qual només es reconstrueix un
cas, per l’altra la moralització d’aquell cas. A les dues versions, als dos mètodes
no poden no correspondre dues “Giacinte”. Com Madrigani ens suggereix,
per la primera Giacinta —la qual “si svolge sotto i nostri occhi” i és «analizzata e fissata nelle sue varie fasi»— Capuana «fa buon uso del bisturi dello
psicologo»;6 l’altra Giacinta, en canvi, «che vive nel mondo degli altri e deve
mettervisi contro», se sotmet per part dels lectors i del mateix autor a un judici
moral, perdent així el caràcter de l’objectivitat. Es pot dir que és el resultat
d’haver trenat «allo studio en physiologiste i giudizi en moraliste».7
Durant una breu estada a Roma, l’any 1875, un amic li conta la història
d’una dona. Quan el 1879 surt la novel·la per primera vegada, podem dir que
tenia tots els requisits del nou romanzo naturalistico a la manera francesa. No
5. Una curiositat. En una carta del 1876 que Yxart adreça al seu cosí Narcís Oller, entre les
tantes referències esmentades, n’hi ha una per a l’actriu italiana Giacinta Pezzana. Hi diu:
“Dime qué sabes de la Pezzana…”. La Pezzana —que el 1877 va fer moltes actuacions a
Barcelona i que Yxart va publicar a “La Renaixença” una crítica de la seva Messalina—,
definida “petroleuse” pels cronistes, és a dir “incendiària”, perquè era d’ànim inquiet, contrària a qualsevol tipus de control, sense cap problema a canviar de domicili i de teatre;
s’havia distingit en el teatre sobretot per la seva interpretació del 1879 al Teatro dei Fiorentini de Nàpols de Thérèse Raquin de Émile Zola. Va ser considerada la seva interpretació
més cèlebre, i va repetir l’actuació en diversos casos. Justament a ella, Yxart va dedicar una
novel·la, inèdita, datada el 12 de juliol de 1875, intitulada Jacinta P…. Tant Capuana
com Yxart escriuen una novel·la que té com a títol el mateix nom de dona. Ara, si la
inspiradora d’Yxart és explícita, el mateix no podem dir de la protagonista femenina de
Capuana. Sabem que l’autor italià escriu el text basant-se en un cas real que ha après i que
va despertar la seva curiositat. Ara bé, desconeixem el nom de la dona protagonista d’aquell
drama humà. No s’ha trobat cap document on aparegui explícita la relació entre Capuana
i Giacinta Pezzana, però, essent ella, en aquella època, una de les actrius més conegudes —
sobretot en relació a les noves representacions de tipus verista— és impossible que Capuana
no sabés qui era. Podem pressuposar que Capuana posés el nom del personatge i l’obra en
honor de l’actriu, protegint d’aquesta manera l’anonimat de la protagonista real? A més,
Capuana retrobarà la Pezzana després del 1886, que s’unirà a un vell amic seu d’origen
sicilià. A partir d’aquí, va viure l’última part de la seva vida amb el garibaldí i republicà
catanès Pasqualino Distefano, a Aci Castello, província de Catània. A 70 quilòmetres d’allà,
a Mineo, Capuana va néixer i hi tornava sempre que podia. Dubto si Capuana ha pensat
o no en l’actriu per intitular així la seva obra, però no puc no pensar en la possibilitat que
l’actriu fos una coneguda comuna entre ell i Yxart.
6. C. A. Madrigani, Capuana e il naturalismo, Bari: Editori Laterza, 1970, p. 180.
7. Ibid. Madrigani insisteix que aquí l’autor, lluny de ser un observador que descriu objectivament un “cas” en totes les seves fases, participa emotivament al “cas”. Fent parlar el mateix
autor, subratlla la natura rousseauniana d’aquest canvi de perspectiva: «Questa Giacinta
è in fondo —come dice l’autore— una “donna che la natura aveva fatta casta” e “che le
circostanze della vita avevano reso un’adultera».
170 Quaderns d’Italià 21, 2016
Emanuela Forgetta
és un cas que la novel·la s’obri amb una suggerent dedicació: “A Emilio Zola”.
En síntesi, Giacinta és la història d’un cas patològic: la història d’una dona
que porta amb si mateixa un complex de culpa i vergonya que deriva de la
violència que va patir quan era una nena. La seva existència es caracteritzarà pel
sentiment de la por, del menyspreu i d’una esfera sentimental que no trobarà
mai les dimensions de la normalitat. No obstant això, Capuana no insisteix
sobre els elements més patològics del cas. Com a positivista i materialista, es
va proposar de revelar el secret d’algunes accions, o d’entrar en la “intimitat”
del personatge per donar-ne un equivalent artístic que resultés més incisiu i
“verídic” en la mesura que es posava l’accent sobre la coherència i el procés
racional.8 Per entendre Giacinta i la seva poètica “fisiologica” hem de mirar a
la physiologie générale de Cloude Bernard, considerada la ciència de l’home per
excel·lència, ja que posava l’atenció sobre l’home entès com a fenomen orgànic
que segueix les seves lleis de conservació vàlides també per als fenòmens del
sistema nerviós. Així mateix, apareix també la idea —allò que Taine definia
«un système et non un amas»— que l’home sigui un complex unitari de processos psico-fisiològics regit per lleis racionals com les de la biologia i de les
ciències naturals (el mateix Zola definia el seu Thérèse Raquin «un gran estudi
psicològic i fisiològic»).9
Més que mirar al Zola de l’Assomoir o de la Curée, Capuana es deixa influir pel model de Thérèse Raquin. De fet, una de les mancances que trobem
en l’obra de Capuana és que no segueix a la lletra l’estudi de Zola sobre els
“caràcters” que implicava, inevitablement, l’estudi de la societat. Diu Madrigani: «A Capuana manca quell’unità di ispirazione, che portava Zola a fondere
scienza e politica».10 Des d’un punt de vista narratiu, la novel·la se’ns presenta
senzillament com la història d’aquesta dona que, en la seva vida, va actuar
d’una manera estranya, tant, que va posar-se en contra de la societat i de la
moral. L’autor però, no sap transformar el cas de Giacinta en un cas exemplar
que ens pugui revelar elements essencials sobre la societat. Justament per això,
roman com cas patològic que revela un valor que s’exhaureix en si mateix, que
no pot ser historitzat ni polititzat:
«l’autore ama il suo personaggio ma […] la sua simpatia è tutta di ordine
sentimentale […] questi punti di contatto dell’autore con la sua creatura
non sono la spia di una vera analisi della società, non sono l’avvio per la
demistificazione di un male diffuso […] poiché Capuana non sottolinea
la complicità con cui tutti costringono la donna ad assumere quel
comportamento, che sarebbe stato poi l’unico mezzo per scoprire i veri
legami fra la protagonista e la sua società».11
8. Ibid., p. 157. Algunes pàgines abans, Madrigani insisteix sobre la idea de creació artística de
Capuana: a través d’una elaboració latent, ha de néixer una creació artística encara més viva
i real de la que la va inspirar; el seu realisme no ha de ser una simple reproducció fotogràfica
sinó que ha de ser capaç de mostrar tota la força de la creació fantàstica.
9. Ibid., p. 165.
10. Ibid., p. 167.
11. C. A. Madrigani, Capuana e…, op. cit. p. 167.
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer
Quaderns d’Italià 21, 2016 171
Encara que es parli de tipologies textuals diferents, podem dir que cadascun
d’ells, en apropar-se al nou corrent literari, posa l’accent sobre un dels aspectes
concrets del naturalisme i dels seus inspiradors. Si Capuana posava l’atenció
a les lleis de la fisiologia per a construir els seus personatges, Yxart posava
l’atenció sobre les implicacions politicosocials, encara que es tracta «d’una
justificació ètnica (basada en “allò que és”) i no ideològica (basada en el que
es pretén d’assolir)».12
La novel·la moderna sota la lupa del crític
La novel·la ocupa un gran espai en la vida crítica d’Yxart, així com ocupa un
gran espai en la doble obra de Capuana, sigui com a crític, sigui com a escriptor. Analitzem singularment els punts de vista dels dos intel·lectuals i, en el
cas que se’n verifiqui l’oportunitat, traçarem els punts de connexió entre els
dos conceptes de novel·la. Novel·la que ambdós reivindicaven com a moderna.
Parlant d’Yxart i de la seva relació amb la novel·la, Rosa Cabré ens fa reflexionar sobre les paraules de Sardà a propòsit d’Yxart: «Encara que la passió
d’Yxart fou el teatre […], el conjunt d’articles que dedicà a la novel·la tenen,
dins del gruix de la seva obra, un pes específic considerable».13 Sempre segons
l’estudiosa, pel que fa a la formulació de la seva teoria de la novel·la, cal fer
referència a una època ben precisa, és a dir des del 1878 al 1888. Un altre
aspecte sobre el qual cal fer atenció és la distinció que Yxart feia entre concepte
de la novel·la pròpiament dit i el que ell anomena procediment. Per entendre
la posició d’Yxart, és necessari tenir com a referents tres noms: Taine, Zola,
Balzac. Diu Rosa Cabré: «la meva hipòtesi és que el primer aspecte [sobre
concepte de la novel·la] entronca bàsicament amb Taine, mentre que el segon
[procediment] es recolza en les tècniques de Zola com les més perfeccionades
per a l’estudi de l’home i la societat, segons la directiu iniciada en la novel·la
de Balzac».14
Yxart va llegir Taine durant els anys 76-77 i, com a testimoni d’una atenta
lectura, tenim com a llegat un text amb anotacions sobre la Philosophie de
l’Art. En una carta que escriu al seu cosí Oller fa referència a aquelles anotacions; sobre les últimes lectures que li havien semblat interessants en els darrers
temps, diu: «leí […] una filosofía del arte de un positivista francés; la extracté
i un día la leeremos».15 I més endavant, referint-se al cànon estètic exposat en
l’obra del filòsof, afegeix: «Es obra que debes conocer como la última palabra
de la estética moderna. Clara, sucinta, elegantemente escrita, despide rayos
muy luminosos […]». De Taine aprecia l’estètica, però encara no aconsegueix
fer propi el materialisme que en professa. Sempre en la mateixa carta abans
12.J. Yxart, «Nota sobre l’edició», dins J. Castellanos (a cura de), Entorn de la literatura
catalana de la restauració, Barcelona: Ed. 62, 1980, p.13.
13.Rosa Cabré, «Josep Yxart: concepte…», op. cit., p. 31.
14. Ibid., p. 35.
15.J. Yxart, «Balance 1876», dins Escrits autobiogràfics,1872-1889, a cura de R. Cabré, Lleida:
Punctum / Grup d’estudi de la literatura del vuit-cents («El Vuit-cents», 1), 2007, p. 137.
172 Quaderns d’Italià 21, 2016
Emanuela Forgetta
esmentada, continua la frase que acabem de citar amb «[…] pero el foco de
aquella luz es mierda. Materia y lo que hay en la materia!».16 En aquesta fase de
la seva formació intel·lectual mirava cap a teòrics idealistes com Carlos Blanch,
Mme. d’Staël, Dupanloup; és a dir, es presentava com a partidari del romanticisme i idealisme amb algunes concessions al naturalisme. El racionalisme
practicat per Yxart no trigaria massa a entrar en conflicte amb els apriorismes
idealistes d’aquells autors.17 Conflicte que va superar amb la mateixa obra que,
en algun sentit, els va engendrar: La Philosophie de l’art. El punt exacte que li
permet superar el conflicte subjau en l’idealisme positivista de Taine, en el qual
convergeixen la seva teoria literària idealista i el seu mètode de coneixement
racionalista. Taine li havia mostrat que existien dues maneres d’entendre la
idealització de la naturalesa i ell, en contraposició a la via que la considera en
relació amb un ideal que no té correspondència en la realitat, va proposar el
seu enteniment en relació amb l’elevació d’una realitat individual que s’adreça
cap a una idea més general, però sempre real.18 A partir de les consideracions
que va apuntar sobre les teories estètiques de Taine, es va fixar particularment
en tres aspectes que l’art havia d’observar: «imitar la apariencia sensible, reproducir en ella las relaciones de las partes, hacer dominar en ella un carácter
esencial, que sea […] dominador en la obra, si en la realidad es dominante».19
Hi ha aspectes que Rosa Cabré considera essencials a l’hora d’establir el
concepte de novel·la d’Yxart (que moltes vegades correspon al seu ideal d’art).
Segons el primer punt, l’obra d’art no té valor per si mateixa. I aquí ens trobem davant al rebuig de l’ideal de la reproducció fotogràfica i asèptica que
proposava el naturalisme. Pel que fa al segon, es fa referència al concepte de
versemblança que pren i desenvolupa a partir de la lectura de Mme. d’Staël.
A propòsit d’això, segons el crític, la reproducció artística d’un fet real no és
garantia d’esperit realista. Parlant dels autors contemporanis, diu a Oller:
temerosos […] de incurrir en la inverosimilitud, quieren siempre que las
cosas pasen como en la vida, lo qual a veces es el colmo de lo inverosímil
en arte, aunque parezca paradójico, pues en la vida basta que un hecho
sea para quedar justificado, y en arte se ha de justificar, puesto que todo
depende del artista, y a veces una solución naturalísima en la realitad,
tanto, que se ha dado en ella, parecería en una obra escasés de ingenio, o
modo de excusar su carencia.20
La vida es justifica en si mateixa, la novel·la s’ha de justificar mitjançant la lògica pròpia dels fets reals. És en relació a aquest concepte que justifica algunes
tries artístiques com per exemple, en molts casos, les d’Oller. Diu Yxart en la
crítica a La Febre d’Or de Narcís Oller: «[…] l’autor usa son acostumat proce16. Ibid., p. 138.
17.Rosa Cabré, «Josep Yxart: concepte…», op. cit., p.38.
18. Ibid., p. 39.
19. Ibid.
20.J. Yxart, «Narciso Oller», dins R. Cabré (a cura de), Obra completa de Josep Yxart. El año
Pasado (1886-1888), Barcelona: Proa, 1995, p. 260.
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer
Quaderns d’Italià 21, 2016 173
diment d’atendre sempre a una verosimilitud comú, disposant-lo, preparant-lo
i movent-lo fins a l’últim sense saltar ni obligar l’amagada i muda lògica dels
fets reals».21 Sempre a propòsit d’Oller, Yxart fa observar com l’escriptor es
diferencia d’altres autors per la seva facultat «de evocar de un modo inmediato
y positivo las sensaciones que produce el natural». El veritable artista, segons
ell, és qui és capaç de filtrar la naturalesa a través de la mirada artística i oferirne la veritable essència, l’escriptura no ha de ser una simple còpia d’allò que
s’escriu.22 El crític nota com Oller, a partir de fets i personatges reals, sap
recrear-los amb l’ús de la seva imaginació. El producte dels seus escrits no
deforma els fets, al contrari, la càrrega de versemblança que hi aporta, li dóna
color. Així mateix, a banda dels límits lingüístics —troba els seus diàlegs prou
artificiosos—, considera Rosada d’estiu de Vidal de Valenciano un bon exemple
de novel·la perquè es presenta com un compromís entre la representació del
real, amb exactitud, i la poeticitat. Un dels aspectes determinants és el fet de
voler anar més enllà de la còpia exacta de la realitat. La tercera reflexió que
feia en relació a Taine es referia al caràcter esencial que ha de dominar l’obra
com a reflex del caràcter dominant que el novel·lista ha descobert a la realitat.
Tot això desplaçarà del pensament d’Yxart la convicció que bellesa, bondat
i veritat s’equivalien i eren els fins últims de tota obra literària. Es fa evident
l’assimilació del positivisme de Taine en el fet que comença a considerar el
valor estètic de l’obra sense que el condicionin els seus valors morals, encara
que puguin ser portaveus d’una realitat bella i sana. Yxart afirma, a propòsit
de L’hereu Noradell de Bosch, que perquè una novel·la ho sigui, no és suficient
que les parts descriptives siguin brillants o que hi hagi un sentiment moral just:
«es forzoso componerlas, distribuirlas de modo que formen la obra, y sobre
todo, más particularmente, es forzoso exhibir y estudiar precisamente aquello
mismo que el autor ha pretendido investigar y describir».23 Les finalitats que
la novel·la ha de tenir per a Yxart, així ho afirma a La Febre d’Or, són dues:
«1) com a valor artístic i 2) com a estudi social, és a dir per la seva bellesa i la
seva veritat».24 Rebutjant la completa indiferència de l’autor davant de la seva
obra, Yxart sosté que hi ha d’haver un punt de trobada entre interior (imaginació i sensibilitat, característiques pròpies de l’artista) i exterior (observació
de la realitat que envolta l’artista). És aquesta l’única manera perquè l’escriptor
esdevingui novel·lista com pertoca: «al mateix temps que expressa veritat, el
novel·lista crea bellesa, fa art, fa poesia».25 Encara que les anotacions relatives
a la segona part del text de Taine s’hagin perdut, és evident que Yxart havia fet
pròpies també aquelles enunciacions; «le milieu» (geografia, clima); «la race»
21.J. Yxart, «La febre d’or por Narciso Oller (conclusión)», Los lunes del imparcial, 13-III1893.
22.J. Yxart, «Prosistas catalanes contemporàneos», dins R. Cabré (a cura de), Obra completa
de Josep Yxart. El año Pasado (1886-1888), Barcelona: Proa, 1995, p. 434.
23.J. Yxart, «L’Hereu Noradell, de C. Bosch de la Trinxeria», dins E. Cassany (a cura de),
Novel·listes i narradors, Barcelona: Curial, 1991, p. 13.
24.Rosa Cabré, «Josep Yxart: concepte de…», op. cit., p. 43.
25. Ibid., p. 45.
174 Quaderns d’Italià 21, 2016
Emanuela Forgetta
(estat físic de l’home: el seu cos en relació al procès d’evolució biològica); «le
moment» (el moment històric en què viu l’intel·lectual).26 De la síntesi d’aquests tres criteris, Yxart en dedueix la predisposició especial dels novel·listes
catalans per la novel·la realista moderna i veu en aquelles que defineix com a
“literatures regionals” el principi vivificador de totes les manifestacions literàries estatals en relació amb l’expressió espontània del seu caràcter autòcton.27 A
part de la influència de Taine, que Yxart, en una carta al seu cosí Narcís Oller,
defineix com «el primer artista de la palabra»,28 hem de considerar també la
influència d’un altre intel·lectual francès: Émile Zola. De l’escriptor francès,
Yxart destaca «su fuerza plástica», «su talento de observación, que revela en él
un verdadero genio en su género».29 Seguint les directrius de Zola, reflexiona sobretot sobre algunes de les qüestions exposades en el pròleg de Thérèse
Raquin (1868) i en Le Roman expérimental (1879), com també en el fet que
l’autor ha de ser observador i experimentador alhora, que haurà de demostrar
capacitat tant en l’observació del real com en el moment de redactar el relat.
I aquesta experimentació fa referència a la interacció de les lleis de l’herència
i del medi. Són elements que Yxart prefereix usar com a “condicionants” i no
com a “determinants”, vist que entén l’home més a la manera de Taine, com
un caràcter, i no pas a la manera de Zola, segons el qual només seria fisiologia.
Diu Yxart en la crítica a L’Hereu Noradell: «La narración, la descripción y el
análisis son además procedimientos que permiten seguir más de cerca a la
verdad»;30 per a ell, com també per a Zola, la novel·la ha de traduir sempre en
termes literaris el procés de transformació dels personatges en relació amb les
circumstàncies en què es mouen i sota la influència de la lògica del temperament.31 Un procediment molt eficaç, segons el crític català, és el que respecta
en el procés artístic la dialèctica dicotòmica exterior-interior, propulsada per
Zola i, abans, per Balzac que, filtrada amb precisió per l’esperit de l’artista, ens
acosta el més possible al concepte de la veritat. Com Rosa Cabré ens fa notar,
en el text de El Arte Escénico en España, el mateix Yxart afirma: «las obras realmente modernas no son más que la aplicación de la teoría naturalista tal como
formuló Taine en su estudio sobre Balzac […] y tal como la expuso Zola en
su Naturalismo en el teatro».32 En definitiva, segons l’anàlisi de l’estudiosa, pel
que fa al concepte de novel·la Yxart pren com a model Taine, mentre pel que fa
al procediment mira a les tècniques de Zola com les més adients per a l’estudi
de l’home i la societat, segons la directriu iniciada en la novel·la de Balzac.33
26. Segons Rosa Cabré, el 1878, Yxart ja havia assimilat aquests criteris i els aplicà al seu assaig
Lo teatre català. Ibid., p. 46.
27. Ibid.
28.J. Yxart, «Balance…», op. cit., p. 138.
29. Carta d’Yxart a Oller (Tarragona 2-V-1877), Ms NO-1-2075, Institut Municipal d’Història
de Barcelona. Dins Rosa Cabré, «Josep Yxart: concepte de…», op. cit. p.50.
30.J. Yxart, «L’Hereu…», op. cit., p. 12.
31.Rosa Cabré, «Josep Yxart: concepte de…», op. cit., p. 52.
32.J. Yxart, El Arte Escénico en España, Barcelona, 1894-1896, I, p. 243.
33.Rosa Cabré, «Josep Yxart: concepte de…», op. cit., p. 35.
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer
Quaderns d’Italià 21, 2016 175
El Balzac d’Yxart és aquell mateix Balzac que Capuana en la ressenya
de l’obra verguiana I Malavoglia, apareguda en el Fanfulla della domenica el
1881, defineix «il gran padre del romanzo moderno».34 Després de l’afirmació
sobre l’autor francès, continua reflexionant que conceptes com “naturalisme”
o “documents humans” no són pas de Zola i que si es coneix la Comédie
humaine, això se sap. Autors com Zola, Flaubert, De Goncourt no han fet
res més que perfeccionar aquelles parts de la forma de la novel·la que en
Balzac s’havien quedat en un estat d’imperfecció. Llegint tot l’article que
Capuana dedica a Verga, podem trobar teoritzacions fonamentals que el crític
i escriptor italià elabora sobre el concepte de novel·la. Sens dubte, continua
dient, l’element científic s’infiltra en la novel·la moderna i en modifica els
caràcters, però on és la veritable novetat? «Il positivismo, il naturalismo esercitano una vera e radicale influenza nel romanzo contemporaneo, ma soltanto
nella forma e tal influenza si traduce nella perfetta impersonalità di quest’opera d’arte». Una obra d’art es pot apropar a la cientificitat només a la seva
manera, segons la seva natura d’obra d’art. Si la novel·la es basa només en la
fisiologia, patologia o psicologia no en trauríem grans avantatges.35 La desaparició de l’autor, propugnada pels naturalistes, en Balzac apareix de forma
fragmentada: «Egli si mescola ogni po’ all’azione, spiega, descrive, torna addietro, fa delle lunghe divagazioni prima di lasciar i suoi personaggi a dibattersi
soli soli colle loro passioni, col loro carattere, colle potenti influenze del lor
tempo e dei luoghi».36 I tota «l’onnipotenza del suo genio» es mostra just
quan les seves criatures es queden soles amb els seus instints, abandonades a
la seva tràgica fatalitat. En canvi, els seus successors —és a dir Zola, Flaubert,
De Goncourt— no hi intervenen mai i deixen que l’obra es faci sola i no que
siguin ells a fer-la.
Per Capuana «I Malavoglia si rannodano agli ultimissimi anelli di questa
catena dell’arte. L’evoluzione del Verga è completa. Egli è uscito dalla vaporosità della sua prima maniera e si è afferrato alla realtà, solidamente».37 Amb
aquesta obra s’arriba a un punt tal d’impersonalitat, ideal per a l’obra moderna,
que ni el mateix Zola havia aconseguit. «C’è voluto, senza dubbio, un’immensa
dose di coraggio, per rinunziare così arditamente ad ogni più piccolo artificio,
ad ogni minimo orpello rettorico e in faccia a questa nostra Italia che la rettorica allaga nelle arti, nella politica, nella religione, dappertutto»,38 i no menys
talent ha estat necessari per transformar aquelles criatures que “com musclos”
apareixen enganxades als negres esculls de Trezza. «Un romanzo come questo
non si riassume. È un congegno di piccoli particolari, allo stesso modo della
vita, organicamente innestati insieme».39 La cosa important no és el vulgar
34.L. Capuana, «Recensione a I Malavoglia», Fanfulla della domenica, 1881.
35. Aquí podem veure una evolució en el pensament de Capuana respecte a la primera versió
de Giacinta.
36. Ibid.
37. Ibid.
38. Ibid.
39. Ibid.
176 Quaderns d’Italià 21, 2016
Emanuela Forgetta
“saber com acaba”, sinó «un interesse concentrato che vi prende a poco a poco,
con un’emozione di tristezza dinanzi a tanta miseria, dinanzi a quella lotta
per la vita, qui osservata nel suo primo stadio quasi animale».40 I Malavoglia
segurament no és el treball perfecte, el mateix autor n’és conscient, però és
innegable tota l’originalitat que en resulta, i que es concentra, primer de tot,
en el seu subjecte i en el seu «metodo impersonale portato fino alle sue estreme
conseguenze».41
Aquesta ressenya resumeix la idea de novel·la que Capuana va anar enllestint al llarg de la seva carrera com a crític i com a escriptor. El que ell havia
teoritzat com a escriptor i intentat posar a la pràctica sense èxit arriba amb
l’obra de Verga. Si volem, és una mica el que passa amb Yxart i Narcís Oller.
A poc a poc, les teoritzacions sobre la novel·la del crític català es van aplicant
mitjançant l’escriptura d’Oller. Escriu Yxart en el seu text Prosistas catalanes
contemporaneos: «Con Oller entró en la novel·la catalana, y estoy por decir toda
nuestra literatura, la clase más culta de nuestra sociedad, subiendo la escalera
de honor introducida por el realismo moderno».42 Si Verga, segons ens diu
Capuana, amb el seu talent va saber «rendere vive quelle povere creature di
pescatori, quegli uomini elementari»;43 de la mateixa manera, segons Yxart,
Oller va saber recrear en les seves obres «caràcteres vivos, de los cuales algunos,
[…] nacieron con robustíssima vida, independiente y distinta».44 Segons el
dos —Capuana i Yxart— aquells escriptors, és a dir, Verga i Oller, trobant la
fórmula justa per la nova novel·la, en alguns aspectes, havien sabut anar més
enllà de la lliçó francesa,45 havien sabut posar en la pràctica el que, ells, durant
anys havien teoritzat.
Abans de dur a terme la teorització de l’art modern mitjançant l’obra
del seu amic Verga, també Capuana, com Yxart, va reflexionar abastament
sobre les teories estètiques de Taine i sobre les propostes metodològiques de
Zola. En un primer moment, tant del filòsof com de l’escriptor, va prendre
només els aspectes més científics i va excloure tota la part —determinant
el canvi d’enfocament— relacionada amb les propostes de natura política o
històrica. Diu Madrigani en relació amb això: «la conoscenza del pensiero di
Taine, e in generale del positivismo, avevano facilitato l’adesione alle teorie
zoliane, delle quali non a caso Capuana predilige solo i temi scientifici, mentre sorvola su ogni proposta di natura politica o storica».46 I ho demostra
40. Ibid.
41. Ibid.
42.J. Yxart, «Prosistas catalanes…», op. cit., p. 434.
43.L. Capuana, «Recensione a…», op. cit.
44.J. Yxart, «Prosistas catalanes…», op. cit., p.436.
45. «Non ho mai visto così nettamente posata dallo stesso Zola e così felicemente risoluta la
questione del naturalismo, o realismo che dir si voglia, ma che tu nettamente definisci il
portato scientifico, positivo nella forma del romanzo, la perfetta impersonalità dell’opera
d’arte», L. Capuana, «Recensione a…», op. cit. «Y puesto que de pasiones hablo, he de
añadir que tampoco es Oller como los novelistas franceses, pesimísta y tétrico, ni inclinado
a casos patológicos o nosológicos», J. Yxart, «Prosistas catalanes…», op. cit., p. 437.
46. C. A. Madrigani, Capuana e…. op. cit., p. 150.
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer
Quaderns d’Italià 21, 2016 177
en l’escriptura de la seva primera novel·la Giacinta, en la qual l’anàlisi de la
psicologia de la protagonista s’acompleix amb una obra de recerca interior al
personatge que no suposava l’acció modificadora del milieu en el qual s’inseria.
Així mateix, en l’anàlisi crítica de les novel·les de Zola, havia posat en segon
pla la problemàtica històrica i social present en elles. És només després, amb
l’aplicació verguiana, que accepta el discurs i arriba a dir, a propòsit de la seva
escriptura, que aquells personatges tan representatius que no són només de
Sicília, sinó d’una zona ben precisa com era «la regione che sta […] fra Monte
Lauro e Mineo», estan condicionats pel territori que els ha engendrats: «i loro
sentimenti, le loro idee sono il necessario prodotto del clima, della conformazione del suolo, degli aspetti della natura, degli usi, delle tradizioni che
costituiscono col loro insieme il carattere particolare di quell’antica regione
greco-sicula».47
En definitiva, podríem dir que ambdós fan seva i reformulen la lliçó tant
de Taine com de Zola. La mirada cap a les noves teories franceses contribueix
a eliminar el provincialisme de l’art en els seus països, ambdós veuen en la
novel·la una possibilitat de modernitat vist que la poesia, en la majoria dels
casos, no era res més que retòrica buida. Ara bé, tots dos estudien i analitzen
la fórmula més convenient per a la “novel·la moderna” rebutjant el realisme
tout court, un realisme que es quedava en la superfície i no penetrava en la
matèria. A més a més, mitjançant la seva obra de crítics militants, i a través
dels diaris, intenten fer conèixer aquestes noves idees al gran públic (de les
quals reconeixen com a forma perfecta de la seva expressió les obres de Verga
i Oller) encara que, s’ha de dir, la seva concepció de l’art ateny a un univers
essencialment aristocràtic.48
El nou teatre i l’abandonament de la retòrica
Un altre aspecte sobre el qual caldria reflexionar és la importància que el teatre
va tenir per a Capuana i Yxart. Per al segon com a crític i per al primer, com
a crític en la seva joventut i, més tard, com a autor.
Joan Sardà, al text Estudio Necrològico, hi diu:
La pasión de Yxart fue el teatro, el teatro de declamación. Su vocación
literaria a la vez que su instinto de culta sociabilitat sentíase a gusto en
el reducido espacio de un coliseo, a la luz artificial del gas, entre una
moltitud respetuosa y atenta, fijos los ojos y el pensamiento entero en
aquel antro misterioso que allá en el fondo del proscenio se abre. En aquel
antro se mueve y gira un mundo hecho de tablas y tela pintarrajeada,
mundo en el cual todo es mentira —lo que se hace, lo que se dice, lo que
se siente, amores, odios, la vida, la muerte— pero que, sin embargo, por
47.L. Capuana, Studii sulla letteratura contemporanea, I serie (saggi critici), Milano: Brigola,
1880, p.123.
48. Diu Capuana: «l’arte, checché se ne voglia dire, è roba assolutamente aristocratica», F. De
Sanctis, Zola e «L’Assomoir», dins L. Russo (a cura de), Saggi Critici, vol. III, Bari: Laterza,
1957, p. 332.
178 Quaderns d’Italià 21, 2016
Emanuela Forgetta
insondable misterio, alienta tan poderosamente en la vida del Arte, que
parece más real y tangible que la de las tablas que acá palpamos.49
Un altre testimoniatge sobre el gran amor que el crític nodria pel teatre ens la
dóna ell mateix. En un dels seus textos recollits entre els escrits autobiogràfics,
parlant de la passió literària que unia el seu cosí Narcís Oller i ell, hi comenta:
Pero donde no tenia límites nuestro entusiasmo, nuestro delirio artístico,
era en el teatro, siendo nuestro mayor placer asistir a una primera
representación, u oír los grandes actores italianos que pasaban por
Barcelona. El arte de la declamación nos embriagaba, producía en nosotros
horas enteras de frenesí y locura y profesábamos teorias completamente
distintas de nuestros compatriotas sobre la verdadera manera de
representar; rechazando como falso e insoportable el tono declamatorio
de la mayoria de los actores españoles, aún de los más eminentes, que con
escandalo público proclamábamos bárbaros, y admirando con ferviente
culto la declamación de los italianos Rossi, Pascuali, Pezzana, Maieroni,
modelos de senzillez, de naturalidad, y poseedores del quid divinum de
conmover y arrebatar con una simple exclamación y de detallar el papel
más secundario con inapreciables rasgos de talento y observación.50
Aquest fragment resumeix molt bé la idea de teatre que Yxart va formular
durant els anys i que li va fer de guia en els seus escrits crítics dedicats al
teatre. Sobretot en El arte escénico en España i Lo teatre català, amb el qual va
guanyar els Jocs Florals el 1879, trobem una anàlisi atenta del que atenyia el
teatre durant aquella època.51 Hi trobem l’estil recitatiu i les formes d’actuació
d’aleshores, el refús de les pràctiques recitatives romàntiques de moda en el seu
temps, la promoció d’un cànon de versemblança, una defensa de la “naturalitat” davant la falsa i exagerada emotivitat de la majoria dels textos escenificats
a la seva època i també el rebuig dels recursos que carreguen el pes narratiu
en l’acció sense atendre el dibuix dels caràcters o l’anàlisi dels comportaments
humans.52
A l’assaig historicocrític Lo teatre català, Yxart traça la relació entre el
caràcter català expressat amb una temàtica realista i l’ús de la llengua autòctona, tal com reclamava Milà. Pel que fa a la teoria de la raça, del medi i
del moment històric de Taine, donarà al terme «caràcter català» un significat
49.J. Sardà, «José Yxart. Estudio necrològico», XX-XII-1897, impr. J. Thomàs, Barcelona
1898, dins Obras escogidas. Serie castellana, Barcelona, 1914, II, p. 34.
50.J. Yxart, Escrits autobiogràfics,1872-1889, op. cit., p. 50-51.
51. La passió pel teatre va ser una costant en la seva vida. Aquesta dedicació pel teatre el va
empènyer a concebre i actuar un projecte que hauria realitzat en dos temps: a l’inici de la
seva carrera de crític, el 1879, amb Teatre català, que es va convertir en punt de referència
del teatre català d’aquella època, i dotze anys més tard, amb l’ambiciós projecte d’una
història d’El Teatro en España, que va produir la realització de dos volums dedicats al teatre
en castellà del segle XIX. R. Cabré, «Josep Yxart i el teatre, passió i raó» dins R. Cabré &
J. M. Domingo (a cura de), C’est ça le théâtre! Josep Yxart i el teatre del seu temps, Lleida:
Punctum / Grup d’estudi de la literatura del vuit-cents («El Vuit-cents», 3), 2010, p. 41-42.
52. F. J. Corbella, «Josep Yxart i els inicis de la crítica teatral i cultural moderna», http://www.
raco.cat/index.php/AssaigTeatre/article/view/145412/248158.
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer
Quaderns d’Italià 21, 2016 179
menys nostàlgic i més realista. Amplià el marc d’observació de l’escriptor, al
mateix esdevenir de la vida humana i, alhora, preparà el terreny per a l’adopció,
del procediment narratiu formulat per Zola.53
Entre les seves ressenyes teatrals podem recordar la dedicada a Frederic
Soler el 1887. Sigui en l’anàlisi de Sota terra com també en la de La ratlla dreta, posa en relleu la falta de versemblança, encara que consideri Soler,
potencialment, un bon dramaturg. Pitarra, pseudònim del dramaturg, que
s’havia distingit per ser un dels primers que ridiculitzaven el romanticisme
històric típic de l’àmbit jocfloralista, i dramaturg de gran imaginació, acaba
atrapat en les malles del melodrama, renunciant així, segons el punt de vista
del crític, al veritable drama. És el risc que es corre si no es posa atenció, a
l’hora d’enllestir un drama, al lligam existent entre les accions i les causes que
les determinen. Si no es fa, esdevenen fets aïllats que només troben espai en
un context melodramàtic. Una altra crítica teatral de gran importància és sens
dubte la que dedica a Angel Guimerà, sobretot perquè —a part de la lúcida
anàlisi sobre l’obra teatral de Guimerà— introdueix caràcters fonamentals,
determinants en una obra teatral: no només un bon text contribueix a crear
una gran obra teatral, sinó que és el conjunt del tot, escenografia inclosa; i
l’atribució d’un paper determinant, a l’hora de “fer” l’obra teatral, d’un tercer
element a banda de l’autor i els actors: el públic.54 A tal propòsit, indicativa
serà la citació de Novelli que afegeix al text: «l’obra dramatica, l’exit dramatic
[…] los fa ’l publich».55 Concepte que reprèn també en la crítica a Calvo i
Vico, en la qual, posant en evidència la falta de tot aquell procés d’abstracció,
en total solitud, que es fa quan es llegeix una novel·la, diu que pel que fa al teatre el públic en condiciona l’enteniment. L’espectador, afirma, «no es una pila
eléctrica aislada […]; es una de tantas pilas sujetas a una corriente común».56
Tornant a Guimerà, li reconeix la força poètica i la imaginació, però, també en
aquest cas, encara som lluny de la idea de teatre que, segons Yxart, s’adeia al
gust modern. A més a més, aquest fet empitjorava la situació quan, en alguns
casos, els actors contribuïen negativament amb la representació d’una obra
teatral, mostrant-se propensos a alimentar una pràctica declamatòria romàntica
i obsoleta. És el cas de Calvo i Vico que, lluny de la sensibilitat dels italians57
—«modelos de senzillez, de naturalidad, y poseedores del quid divinum de
conmover y arrebatar con una simple exclamación»58— es presenten com a
53.Rosa Cabré, «Josep Yxart: concepte de…», op. cit., p.89.
54. Aquest punt de vista el compartia amb Capuana, ell també s’indignava quan deia «veggo il
nostro pubblico applaudire in grazia del concetto, e spesso in grazia della retorica un lavoro
sbagliato», L. Capuana, Il teatro italiano contemporaneo. Saggi critici, Palermo: Ed. Luigi
Pedone Lauriel, 1872, p. XII.
55.J. Yxart, «Angel Guimerà», dins Obres catalanes de Joseph Yxart, a cura de Narcís Oller,
versió electrònica consultada a http://www.catalanday.cat/ca/textos-catalans/item/angel-guimera.
56.J. Yxart, «Calvo y Vico. Comentario y glosa», dins dins R. Cabré (a cura de), Obra completa de Josep Yxart. El año Pasado (1886-1888), Barcelona: Proa, 1995, p. 555.
57. Es referia a Rossi, Pascuali, Pezzana, Maieroni.
58.J. Yxart, Escrits…, op. cit., p. 50-51.
180 Quaderns d’Italià 21, 2016
Emanuela Forgetta
exemple d’interpretació dolenta que es perd en l’exageració dels gestos i de l’entonació. Per a Yxart, si continuen amb aquesta manera de fer errada és perquè
el públic, i amb ell aquella “societat decrèpita”, fomenta la seva acció. En definitiva, Yxart buscava en el teatre el que buscava en qualsevol altra representació
artística —literatura, música, pintura, etc.—, és a dir: el just equilibri que no
es deixés enterbolir per les romanalles de romanticisme i un nou sentiment
realista tant poc entès.
Per una altra banda, l’activitat de Capuana com a crític teatral comença
aproximadament una decàda abans que la d’Yxart. L’autor sicilià s’encetà justament en el món intel·lectual com a crític teatral durant els anys 64-68 del
segle XIX. Per seguir la carrera de crític, va deixar Mineo i es va traslladar a
Florència l’any 64, un any abans que la ciutat esdevingués la capital d’Itàlia. La
tradició cultural de la ciutat toscana i la nova situació política van convertir-la
en un dels centres urbans amb la més alta concentració cultural del moment.
Capuana col·labora amb La Rivista italica i després amb La Nazione com a
crític de teatre. Capuana, que des de ben aviat va ser considerat un crític brillant i polèmic, l’any 1868 va tornar a Sicília i es va allunyar de la crítica teatral.
Tot i això va continuar teoritzant sobre allò que, segons ell, era la seva idea
del teatre:
lontano dall’agone giornalistico, corroborate le sue ragioni teoriche da
una serie di letture decisive per la sua formazione (da Hegel a De Sanctis
a De Meis), Capuana torna a interrogarsi sul teatro contemporaneo e sulla
validità della propria azione militante. Ne nasce il convincimento che il
quadro composto a caldo mantenga una sua validità generale, quantomeno
per la sua qualità di «documento di storia»: pensa pertanto di farne un
libro, che sarà poi stampato nel 1872 dal libraio editore palermitano Luigi
Pedone-Lauriel.59
El llibre en qüestió és Il teatro italiano contemporaneo, i el mateix Capuana fa
un recorregut de la seva experiència com a crític teatral. Posteriorment, amb
el títol Cronache e scritti teatrali sparsi, l’autor recull tots els articles que havia
descartat durant la selecció dels articles escrits a Florència. De la mateixa manera que Yxart criticava negativament alguns autors i actors, i també el públic
com a part de la relació amb l’obra teatral, alhora que convidava a mirar cap
a Itàlia, en Capuana trobem la idea del fracàs. Una idea que apareix al pròleg
de Il teatro italiano contemporaneo: «Giorno per giorno, ora per ora, ho veduto
cadere un sassolino del bello edificio che l’imaginazione aveva messo su con
tanto impegno ed amore, sul frontone del quale aveva scritto a caratteri d’oro
risorgimento del teatro italiano; ed al punto in cui sono, non ne rimane
più che qualche rudere, tanto per ricordare che una volta l’edificio c’era».60
La molt poca notorietat dels autors esmentats dins del recull és en si
mateixa «una base di accertamento di eloquente pregnanza empirica: l’im59.P. Maccari, «Prima di Pirandello. Il teatro del secondo Ottocento nelle “Cronache teatrali”
di Luigi Capuana», Alias, Il manifesto, núm. 7, 13-II-2010.
60.L. Capuana, Il teatro italiano…, op. cit., p. XVI.
Yxart i Capuana, la dificultat de ser el primer
Quaderns d’Italià 21, 2016 181
pressione cimiteriale che produce l’indice dei nomi va infatti di pari passo con
il lucido pessimismo che Capuana esprime a chiare lettere nell’introduzione».61
Què havia intentat dir Capuana que no havia sabut escoltar la seva societat
cultural? Ja des dels primers articles com a crític, encara que molt jove, sense
molta experiència i amb una teorització del teatre encara per construir, intueix
l’endarreriment del teatre italià de la seva època: «il teatro italiano si trova oggi
nelle precise condizioni del teatro francese del 1653, e convien confessare che
dugento quattordici anni di differenza voglion dire qualcosa».62 Capuana posa
en relleu tots els mal funcionaments de gestió i l’endarreriment del material
ofert durant les representacions. En cas extrem, diu Capuana en el mateix
article, «ci contenteremo di pagare Augier, Sardou, Dumas figlio, Barrière,
ec. ec.».63 En poques paraules, pagar els francesos «piuttosto che spendere
i nostri guadagni in commedie italiane che non valgono nulla e non hanno
altro merito che d’essere italiane».64 Arribem així a un dels punts fonamentals:
Capuana mostra el seu rebuig envers un teatre complaent i nacional que roman
encasellat en el drama històric, ja antiquat per al seu temps, en el qual, més
que relleu a l’obra d’art en si mateixa, mirava sobretot, o només, a l’aspecte
commemoratiu.
En aquest cas, trobem connexió amb el discurs d’Yxart al voltant del deure
assolit per una institució com els Jocs Florals. Recordem a tal propòsit el
discurs del crític català que recorda que el patriotisme no és indicador de
qualitat. Emblemàtica és la crítica que fa d’algunes obres com per exemple
el cas de L’esquirol i la tortuga, d’Ernest Soler de les Casas, que defineix «una
poesía literariamente inaceptable».65 Segons Yxart, una obra, abans de tot, ha
de ser una creació artística a tots els efectes, respectant els cànons de l’art, i no
només perquè sigui reivindicativa serà una bona obra d’art. Ens trobem —
encara que amb uns anys de diferència— en perfecta sintonia amb el discurs
de Capuana que considera el drama històric com a superat, com una forma
d’art ja descartada, «non dal capriccio irragionevole del gusto di moda, ma da
una legge necessaria, ineluttabile che trovasi racchiusa nell’intima essenza del
pensiero umano agente come Arte».66 Continua dient una mica més endavant
en el mateix text: «in teatro io ci vo unicamente per sentire un’opera d’arte, e
voglio questa, non altro».67 En la idea dels dos intel·lectuals ens sembla veure
la lliçó de Taine quan, a propòsit de l’estètica, deia: «la nôtre est moderne et
diffère de l’ancienne en ce qu’elle est historique et non dogmatique, c’est-àdire en ce qu’elle n’impose pas de préceptes, mais qu’elle constate de lois».68
61.P. Maccari, «Prima di Pirandello…», op. cit.
62.L. Capuana, Il teatro italiano…, op. cit., p. VIII.
63. Ibid., p. X.
64. Ibid.
65.J. Yxart, «La decadencia de los Juegos Florales», Anuari Verdaguer, núm. 8, 1993-1994,
p. 255-294, http://www.raco.cat/index.php/AnuariVerdaguer/article/view/67660/86105.
66.L. Capuana, Il teatro italiano…, op. cit., p. XI.
67. Ibid., p. XII.
68.H. Taine, Philosophie de l’art, Genève: Slatkine, 1980, p. 12.
182 Quaderns d’Italià 21, 2016
Emanuela Forgetta
E les «lois» esmentades pel filòsof francès són les que caracteritzen «la méthode
modern».69
Tant Capuana com Yxart viuran —encara que, pel que fa la formació personal, amb alguns anys de diferència— un moment de canvi determinant per
a la seva funció d’intel·lectuals. Es veuran obligats a canalitzar la seva formació
intel·lectual, precedentment adquirida, amb els nous corrents culturals que
s’imposen a partir de la meitat del segle XIX. D’un món romàntico-idealista,
amb totes les implicacions morals i estètiques, s’abocaran cap al nou procediment naturalista i n’esdevindran els primers precursors en els seus respectius
països. És evident que el passatge no serà ni immediat ni complet. La seva
activitat de mediació entre el vell i el nou es traduirà en una mena de síntesi70
entre les dues sèries de principis que prepararà el terreny per rebre els nous
ensenyaments. La falta de sincronia dels dos intel·lectuals, sobretot en relació
amb els escrits de crítica teatral és sobretot temporal. Quan, per exemple, Yxart
indicava “els italians” com a bon exemple de dramatúrgia ja som a la dècada
següent respecte a quan Capuana, en els seus 17 escrits crítics, es queixa de
la situació teatral italiana. Alguns anys de diferència, però una crítica molt
semblant. Una crítica que, quan arriba a la seva fase de maduresa, decideix
posar com a fulcre del seu mètode d’investigació el “natural” i els canvis de
vista que això comporta. Les crítiques no van faltar en ambdós casos però, en
certa manera, aquest era el risc que comportava ser el primer.
69. Ens diu Taine: «la méthode modern que je tâche de suivre, et qui commence à s’introduire
dans toutes les sciences morales, consiste à considérer les oeuvres humaines, et en particulier les oeuvres d’art, comme des faits et des produits dont il faut marquer les caractères et
chercher les causes; rien de plus», ibid., p. 12.
70. A propòsit del catalanisme, R. Cabré diu «Si l’actitud d’Yxart no és entesa pels seus companys de tertúlia ¿És perquè ell té un concepte diferent de catalanisme. Un concepte en
el qual s’integren elements vinculables d’una manera clara als sectors ideològicament més
avançats de la societat catalana. Però en aquest aspecte del pensament ixartià, a l’igual que
en molts d’altres observem que es produeix una síntesi entre tradició i modernitat», R.
Cabré, «Josep Yxart: concepte de…», op. cit., p. 87.
Quaderns d’Italià 21, 2016 183-192
Tra palinsesto e paratesto: le epigrafi di Consolo
Dario Stazzone
Università di Catania
[email protected]
Abstract
La scrittura di Consolo è caratterizzata da un continuo lavoro di recupero memoriale,
lessicale e letterario che l’autore considerava oppositivo all’omologazione contemporanea.
Alla costituzione palinsestica della sua opera è da ricondurre il costante ricorso alle epigrafi.
Questo studio attraversa tutti i romanzi consoliani, ponendo particolare attenzione alle
loro epigrafi ed alle relative funzioni. Si mette la funzione di «commento» al testo delle
soglie paratestuali; talvolta esse assolvono all’«effetto epigrafe» di cui parlava Genette, grazie
al quale l’autore integra la sua opera in una tradizione culturale; spesso esse alludono ad
opere pittoriche, preannunciando i contenuti di una scrittura ricca di riferimenti iconici
e di costrutti ipotipotici.
Parole chiave: paratesto; palinsesto; epigrafe; pittura; ipotiposi.
Abstract. Among palimpsest and paratext: the epigraphs of Consolo
Consolo’s writing is characterized by a continuous work of memory, lexical and literary
recovery that the author considered opposed to any contemporary homogenization. Any
palimpsest composition of his work relies on epigraphs. This study covers all consolian
novels, paying particular attention to their inscriptions and related functions. It puts the
function of “commentary” to the text of paratextual thresholds; sometimes they perform
an inscription effect mentioned by Genette, in which the author combines his work in a
cultural tradition; they often allude to paintings, announcing the contents of a rich writing
of iconic references and hypotyposic constructs.
Keywords: paratext; palimpsest; epigraph; picture; hypotyposis.
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
184 Quaderns d’Italià 21, 2016
Dario Stazzone
Nella raccolta di saggi Di qua dal faro, pubblicata da Consolo nel 1999, si
trova un intervento intitolato Le epigrafi che testimonia l’accorta lettura delle
Seuils di Gérard Genette e illustra un’originale riflessione sull’uso dei dispositivi paratestuali in Sciascia.1
Di qua dal faro si articola in sette sezioni che rappresentano un interesse
per la letteratura siciliana selettivo e per niente onnivoro. Dopo i saggi di
vario argomento posti in limine, rubricati col titolo Per nascente solfo, l’autore
si occupa dell’opera di Verga, Pirandello, Tomasi di Lampedusa e Sciascia, cui
dedica rispettivamente le sezioni Verghiana, Asterischi su Pirandello, L’astronomo
e la sirena e Intorno a Leonardo Sciascia. Lo scritto sulle soglie testuali non ha
una collocazione casuale, trovandosi all’interno della sezione dedicata ad un
amico che era stato anche un prezioso interlocutore. Leggendo con attenzione
questo intervento sull’uso sciasciano delle epigrafi appare evidente che Consolo
rifletteva per speculum su se stesso e sul suo ricorso ai dispositivi paratestuali.
Le epigrafi è introdotto da un elenco delle «soglie» studiate da Genette:
Nome dell’autore, titolo, dedica, introduzione, prefazione, postfazione,
nota, epigrafe, e molto altro, sono i “dintorni”, più o meno prossimi, del
testo letterario, sono quel paratesto che Gérard Genette chiama Soglie e
che nell’omonimo saggio ampiamente analizza.
Le soglie, le cornici, autografe o allografe, che avvolgono o vestono la
nudità del testo, sono state, secondo le epoche e le mode, più o meno
ampie, ricche, qualche volta ampollose. Si pensi a titoli e sottotitoli
lunghi, complessi, di opere per esempio che sinteticamente chiamiamo
Robinson Crusoe o David Copperfield, si pensi alle dediche o alle lettere
dedicatorie, esterne o interne al testo, che partono almeno da quella
indirizzata a Mecenate nelle Georgiche e vanno fino a quelle per altri illustri
mecenati come Ippolito e Alfonso d’Este, rispettivamente nell’Orlando e
nella Gerusalemme, come il duca di Béjar nel Don Chisciotte, vanno fino
alla breve “Per Ezra Pound — il miglior fabbro” ne La terra desolata,
all’ermetica “a I.B.” ne Le occasioni.2
Ragionando dell’uso di titoli, sottotitoli e dediche Consolo traccia un excursus letterario che introduce al nucleo centrale della sua riflessione, dedicato
propriamente all’epigrafe. L’autore nota che il ricorso alla soglia determina un
netto discrimen tra Sciascia e Calvino. I due scrittori «illuministi», dalla lingua
1.V. Consolo, Di qua dal faro, Milano: Mondadori, 1999, p. 198-202.
2. Ibid., p. 98. Consolo fa riferimento a G. Genette, Seuils, Paris: Édition du Seuil, 1978, trad.
it. Soglie. I dintorni del testo, a cura di C. M. Cederna, Torino: Einaudi, 1989. Per alcune
considerazioni sui dispositivi paratestuali e in particolare sulle epigrafi cfr. C. M. Cederna,
«Postfazione» in G. Genette, Soglie. I dintorni del testo, cit.; G. Pissarello, «“Limina”. Considerazioni sul paratesto», in AA.VV., Joyce e altri saggi, Pisa: ETS («Stultifera Navis», 1),
1993, p. 257-275; A. Cadioli, Dall’editoria moderna all’editoria multimediale. Il testo, l’edizione, la lettura dal Settecento a oggi, Milano: Unicopli, 1999; C. Demaria e R. Fedriga,
Il paratesto, Milano: Sylvestre Bonnard, 2001; M. P. Pozzato, Semiotica del testo. Metodi,
autori, esempi, Roma: Carocci, 2001; I dintorni del testo. Approcci alle periferie del libro. Atti
del convegno internazionale, Roma 15-16 novembre 2004, Bologna, 18-19 novembre 2004, a
cura di M. Santoro e M. G. Tavoni, Roma: Edizioni dell’Ateneo, 2005.
Tra palinsesto e paratesto: le epigrafi di Consolo
Quaderns d’Italià 21, 2016 185
limpida e geometrica ma dagli esiti letterari differenti, rappresentano addirittura due estremi opposti nell’uso delle epigrafi, totalmente assenti nell’uno,
molto frequenti nell’altro. La spiegazione che di tale differenza viene data è
ricca di implicazioni sociali ed estetiche:
Avanziamo allora l’ipotesi che in Calvino rimane costante, disperatamente
salda, in un luogo e in un tempo in cui ateismi oppressivi e devastanti
stanno per bandirla, la fede nell’affabulazione, nel racconto, nel suo
assoluto valore, unico strumento di percezione e conoscenza del mondo,
di lotta contro la malinconia, l’impietrimento, e da questa fede ne viene
il suo continuo cercare —sapiente, sagace, infaticabile “scoiattolo della
penna”, come lo chiamò Pavese, onnivoro e felice organismo metabolico—
nuovi sentieri, nuove piste, nuovi territori. In lui dunque ogni memoria
letteraria, ogni citazione è messa en abîme, è dissolta e occultata nel testo.
Sciascia, meno chierico, più laico, a causa di un retroterra —quello
siciliano, che si fa paradigma, nucleo metaforico— di più drammatica
storia, di più atroce realtà, perde man mano fede nell’affabulazione,
perde speranza in una possibile sopravvivenza e incidenza del racconto e,
dopo aver rovesciato e quindi distrutto un modulo narrativo collaudato
e funzionale quale il romanzo poliziesco, arriva a spostare il testo nel
paratesto, mutare il racconto in parodia, in saggismo, spingerlo verso le
soglie, verso la citazione, la rimemorazione della letteratura, la grande
letteratura d’altri tempi e d’altri contesti, cielo di verità sopra un mondo,
contro una storia di menzogna e di sconfitta, di offesa all’uomo.3
Sciascia, dunque, avrebbe perso fede nell’affabulazione a causa della realtà
storica vissuta, del grumo drammatico con cui si è confrontato: egli ha trasportato progressivamente il testo nell’ipertesto in un’ostentata letterarietà, negli
accenti parodici, nelle impennate saggistiche e metadiegetiche, nel fitto dialogo
intertestuale, nella concezione della scrittura come riscrittura. A supporto della
sua tesi Consolo cita le risposte che lo scrittore di Regalpetra ha dato alle quattordici domande poste da Claude Ambroise in occasione della pubblicazione
Bompiani della sua opera omnia: «Non è più possibile scrivere, si riscrive»,
«Un consapevole, aperto riscrivere».4 Non può mancare, in quest’ambito, un
riferimento all’amore sciasciano per le gravures, le acqueforti e le puntesecche,5
dunque un riferimento allo Sciascia scrittore ed editore sempre attento al
paratesto,6 né la menzione dello studio che Pino Di Silvestro ha dedicato alle
epigrafi dell’autore siciliano.7
Questa visione dell’itinerario intellettuale e del modus scribendi sciasciano si adatta perfettamente all’intentio di Consolo che più volte ha parlato
3. Ibid., p. 199-200.
4. Cfr. «14 domande a Leonardo Sciascia», in L. Sciascia, Opere (1956-1971), a cura di C.
Ambroise, Milano: Bompiani 2003, p. XV-XXIII.
5. Cfr. G. Bufalino, «Sciascia amateur des estampes», in Id., Il fiele ibleo, Cava de’ Tirreni:
Avagliano Editore, 1995.
6.Cfr. Leonardo Sciascia scrittore editore ovvero La felicità di far libri, a cura di S. S. Nigro,
Palermo: Sellerio Editore 2003.
7.P. Di Silvestro, Le epigrafi di Leonardo Sciascia, Palermo: Sellerio Editore 1986.
186 Quaderns d’Italià 21, 2016
Dario Stazzone
della connotazione palinsestica della sua opera, della necessità di recuperare la
memoria linguistica, letteraria e iconica anche in contrapposizione al germe
appianante del mercato ed all’odierna omologazione mediatica, fino a paragonare lo scrittore all’indovino dantesco che, costretto a camminare con la
testa volta all’indietro, riesce talvolta a vedere prima e più in là degli altri.8
Quanto a mimesi e parodia non deve sfuggire che lo stesso autore ha definito
Il sorriso dell’ignoto marinaio un «antiromanzo storico» o un «metaromanzo» il
cui polifonico intreccio di voci, le cui increspature ironiche e parodiche assumono un valore oppositivo al romanzo canonico, dominato da un narratore
onnisciente e onnipresente.9
Tenendo conto della prospettiva esegetica di Di qua dal faro è utile porre
attenzione al paratesto dell’opera consoliana. Procedendo con ordine e concentrando lo sguardo sulle epigrafi è interessante notare che il romanzo esordiale,
La ferita dell’aprile, ne è del tutto privo. L’opera del 1963 presenta tuttavia un
titolo significativo che fa implicito riferimento a The Waste Land di T. Stearns
Eliot, ai versi che cantano aprile come il più crudele dei mesi. Nelle intenzioni
dell’autore si tratta di un’allusione alle prove dell’adolescenza, alle sfide che i
carusi protagonisti del romanzo devono affrontare nel difficile tornante storico
del secondo dopoguerra.10 Come nella Ferita tutti i titoli consoliani hanno
valore tematico e mai rematico, per altro buona parte di essi testimonia la
memoria iconica dell’autore: Il sorriso dell’ignoto marinaio fa infatti riferimento
al ritratto virile di Antonello da Messina custodito nel Museo Mandralisca di
Cefalù; Retablo evoca i polittici che decorano gli altari delle chiese iberiche;
Fuga dall’Etna riprende il titolo di un ampio telero di Renato Guttuso; Lo
Spasimo di Palermo cita un’opera raffaellesca che un tempo decorava la chiesa
palermitana di Santa Maria dello Spasimo e oggi si trova al Prado di Madrid.11
Le soglie rappresentano paradigmaticamente quella intertestualità pittorica,
quella ricerca di equilibrio tra lo svolgimento spaziale del significante iconico e
lo svolgimento temporale del significante linguistico di cui lo scrittore ha parlato, con consapevolezza semiologica, in un’intervista resa a Giuseppe Traina.12
8.V. Consolo, «Un giorno come gli altri», in Id., La mia isola è Las Vegas, a cura di N.
Messina, Milano: Mondadori 2011, p. 87-97.
9.V. Consolo, «Nota dell’autore, vent’anni dopo», in Id., Il sorriso dell’ignoto marinaio,
Milano: Mondadori 2004, p. 167-175.
10. Il verso cui allude Consolo è posto ad incipit del poema The Waste Land di T. S. Eliot, «April
is the cruellest month, breeding / Lilacs out of the dead land…». Lo scrittore ha precisato
il significato della citazione eliotiana, cfr. V. Consolo, «Intervista a Gianni Bonina», cit. in
S. Puglisi, Soli andavamo per la rovina. Saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo, Bonanno
Editore: Acireale-Roma 2008, p. 105: «Sono sempre stato affascinato dalla poesia di Eliot
che ho scoperto attraverso Montale già al tempo de La ferita dell’aprile. Lo stesso titolo è di
tipo eliotiano, perché Eliot dice che “aprile è il più crudele dei mesi”, talché io ho identificato la crudeltà dell’aprile con l’adolescenza che era quella dell’io narrante, ma era anche
l’ennesima adolescenza della Sicilia dopo la guerra, e dunque il momento della rinascita».
11. Per uno studio dei rapporti tra l’opera di Consolo e le arti figurative cfr. M. A. Cuevas, «Ut
pictura: el imaginario iconografico en la obra de Vincenzo Consolo», Quaderns d’Italià, n.
10, 2005, p. 63-77.
12.G. Traina, Vincenzo Consolo, Fiesole (FI): Cadmo Editore 2001, p. 130.
Tra palinsesto e paratesto: le epigrafi di Consolo
Quaderns d’Italià 21, 2016 187
Quanto al ricorso alle epigrafi da parte di Consolo, assenti nelle prime
prove, la svolta avviene col Sorriso dell’ignoto marinaio, tredici anni dopo la
pubblicazione della Ferita. Non è un caso: col romanzo del 1976 lo scrittore
siciliano ha trovato una cifra inconfondibile di cui le narrazioni precedenti costituivano ancora un incunabolo, per quanto promettente e certamente
originale nello scenario letterario coevo. Lo stesso Sciascia, pur esprimendo
una certa lontananza di gusto dalla scelta linguistica del Sorriso, ne metteva in evidenza il carattere di opera «costruita», conferendo all’aggettivo una
connotazione decisamente positiva: «E lo ribadisco polemicamente, per aver
sentito qualcuno dire, negativamente, che è un libro costruito. Certo che lo
è, ed è impensabile che i buoni libri non lo siano (senza dire dei grandi),
come è impensabile non lo sia una casa. L’abitabilità di un libro dipende da
questo semplice e indispensabile fatto: che sia costruito e —appunto— a
regola di abitabilità. I libri inabitabili, cioè i libri senza lettori, sono quelli non
costruiti».13 Il paradigma critico sciasciano allude alla testualità volumetrica
ed alle complesse corrispondenze interne del romanzo. Il Sorriso è infatti un’opera stratificata in cui si possono reperire più ordini della scrittura, da quello
ideologico della piccola e della grande Storia all’ordine propriamente letterario o poetico che trasforma il codice nella nota costruzione palinsestica, fino
all’ordine/disordine di una lingua “altra”, della parola perduta o della parola
assente: è da menzionare, in questo senso, la rilettura che ne ha dato Rosalba Galvagno ricorrendo alle tre categorie modali dell’«impossibilità», della
«necessità» e dell’«impellenza» con le quali, sulla scorta di Lacan, è possibile
interpretare lo sforzo di uno scrittore proteso a circoscrivere e rappresentare
il «Reale».14 In effetti non solo il più noto romanzo consoliano si confronta
con un’irruzione di violenza che viene ordinata in una forma e contenuta in
una scrittura, ma tutti i romanzi del siciliano hanno come sfondo dei vulnera
storici, sono permeati da un simbolismo disforico, si spingono a denunciare il
rischio della pietrificazione e dell’afasia.15 Lo scavo nella memoria letteraria è
allora anche la ricerca di un «controcodice» utile a declinare una parola poetica, polisemica e dunque ancora capace di significare, mentre l’ordine storico
propriamente referenziale del Sorriso risiede nelle appendici annesse ai capitoli
primo, secondo e nono: in esse vengono citate fonti storiche quasi come prove
documentali che garantiscono la realtà effettiva degli eventi narrati.
Le due epigrafi che introducono il Sorriso testimoniano la complessità
palinsestica della scrittura consoliana. La prima è tratta dalla Cronaca rimata16 di Giovanni Santi: «Hor, lassando di Etruria el bel paese, Antonel de Cicilia,
13.L. Sciascia, «L’ignoto marinaio», in Id., Opere. 1971.1983, a cura di C. Ambroise, Milano:
Bompiani 2001, p. 997-998. Corsivi dell’autore.
14.R. Galvagno, «Il Sorriso dell’ignoto marinaio e l’ordine della scrittura», in Studi in onore
di Nicolò Mineo, monografico di Siculorum Gymnasium, n. 57-61, 2005-2008, vol. II,
Università di Catania, Facoltà di Lettere e Filosofia, 2008, p. 819-838.
15. Cfr. A. Scuderi, Scrittura senza fine. Le metafore malinconiche di Vincenzo Consolo, Enna:
Il Lunario 1997.
16. Cfr. G. Santi, La vita e le gesta di Federico di Montefeltro Duca d’Urbino, (Codice Vat.
188 Quaderns d’Italià 21, 2016
Dario Stazzone
huom tanto chiaro…». Si tratta di un significativo recupero memoriale: citando la cronaca artistica in terza rima La vita e le gesta di Federico di Montefeltro
Duca d’Urbino composto dal Santi, padre di Raffaello, l’autore fa riferimento
ad Antonello da Messina ed alla fama di cui il pittore godeva già nel suo secolo.
Consolo menziona il passo di un libro composto tra il 1478 e il 1494 facendo
sentire la voce encomiastica e poco nota di un artista quasi contemporaneo
allo stesso «Antonel de Cicilia». È significativo che tra gli elenchi della Cronaca rimata che cumulano nomi di pittori toscani, fiamminghi e dell’Italia
settentrionale figuri anche il pittore siciliano: sebbene la cornice teorica della
Cronaca sia prevalentemente fiorentina, vicina cioè ai paradigmi del De pictura
di Leon Battista Alberti e del De prospectiva pingendi di Piero della Francesca,
Antonello, com’è noto, aveva conquistato una posizione centrale nella cultura
figurativa della sua epoca facendo originale sintesi della prospectiva artificialis toscana, dell’analisi lenticolare dei fiamminghi e della cultura cromatica
veneziana.
La prima epigrafe del Sorriso preannuncia dunque il contenuto del libro
evocando il pittore messinese, mentre la seconda testimonia più sottilmente il
dialogo tra Consolo e Sciascia: «Il gioco delle somiglianze è in Sicilia uno scandaglio delicato e sensibilissimo, uno strumento di conoscenza […] I ritratti
di Antonello “somigliano”; sono l’idea stessa, l’arché, della somiglianza […].
A chi somiglia l’ignoto del Museo Mandralisca?».17 Si tratta di una citazione
tratta dal saggio sciasciano L’ordine delle somiglianze: in esso le tavolette dipinte
ad olio rappresentanti Madonne, Ecce Homo e ritratti virili di Antonello sono
legati ai caratteri somatici presenti in Sicilia. Lo scritto testimonia paradigmaticamente quell’attenzione alla fisiognomica propria degli scrittori siciliani
che, da De Roberto a Sciascia, da Tomasi di Lampedusa ad Addamo hanno
costruito i propri romanzi su attente prosopografie, giochi di somiglianza e
inquietanti teratologie. La soglia al testo allude alle tensioni speculari e proiettive che percorrono il Sorriso, il cui protagonista, barone Enrico Pirajno di
Mandralisca, raffinato collezionista di antiquaria e naturalia, riesce ad acquisire
alle sue raccolte il ritratto antonelliano in cui una certa tradizione ha scorto il
sembiante di un marinaio. L’ordine delle somiglianze sotteso dal libro appare evidente quando l’avvocato Interdonato, un rivoluzionario travestitosi da
marinaio per sfuggire alla repressione borbonica, giunge alla dimora dell’aristocratico cefaludese. Anche per sollecitazione dell’Interdonato il Mandralisca
abbandona gli amati studi di malacologia e, divenuto testimone della sollevazione contadina di Alcara Li Fusi, passa da generiche posizioni liberali ad
una più profonda e radicale comprensione della questione sociale. Il dipinto
di Antonello, dunque, continuamente citato, descritto e spesso reduplicato
nel volto dei protagonisti, assolve alla funzione che Michele Cometa chiama
Ottob. Lat. 1305) a cura di L. Michelini Tocci, vol. II, Città del Vaticano: Biblioteca
Apostolica Vaticana 1985, p. 674.
17.L. Sciascia, «L’ordine delle somiglianze», in Id., Opere. 1971-1983, cit., p. 989.
Tra palinsesto e paratesto: le epigrafi di Consolo
Quaderns d’Italià 21, 2016 189
di «integrazione per trasposizione» dell’ekfrasis, spandendosi nell’intera opera
ed assumendone anzi un valore genetico.18
Le due epigrafi o «dediche allografe» del Sorriso hanno la funzione che
Genette definiva di «commento» al testo, di cui si precisa indirettamente il
significato. Non va trascurata, tra le quattro funzioni identificate nelle Seuils,
l’effetto obliquo dell’esergo stesso, chiamato tautologicamente «effetto epigrafe», attraverso cui lo scrittore integra la sua opera in una tradizione culturale.19
Le citazioni consoliane, oltre ad evocare la fama di Antonello, evidenziano
infatti il dialogo con Sciascia che va ben al di là delle suggestioni fisiognomiche, toccando il nodo della piccola e della grande Storia, dello sguardo critico
sulle vicende risorgimentali, dell’impostura, delle narrazioni storiche e delle
loro interessate teleologie, dell’uso stesso della parola e del privilegio della
scrittura. L’«effetto epigrafe», più sottilmente, assolve ad un’altra funzione,
palesando il passaggio consoliano da un’opera come La ferita dell’aprile, caratterizzata da un marcato statuto mimetico, ad un’opera palinsestica di esibita
letterarietà.
Funzioni di commento hanno anche le altre epigrafi scelte da Consolo. La
raccolta di racconti de Le pietre di Pantalica è priva di un esergo generale, ma
diverse citazioni introducono alle singole narrazioni. La «favola drammatica»
Lunaria mostra due citazioni liminari, di cui la prima è tratta dal secondo
canto del Paradiso di Dante: «Parev’a me che nube ne coprisse / lucida, spessa, solida e pulita, / quasi adamante che lo sol ferisse» (vv. 31-33), mentre la
seconda è un breve passo del Sidereus Nuncius di Galileo Galilei: «Hic mirabilis
fulgor non modicam / philosophantibus intulit admirationem…».20 L’esergo
dantesco allude al cielo della Luna ed al momento in cui il poeta descrive le
sensazioni provate penetrando nell’astro: la Luna gli appare una nube splendente, simile ad un diamante illuminato dal sole. Nel secondo caso la citazione
del Sidereus Nuncius di Galileo allude alle pionieristiche esplorazioni della volta
celeste ed all’ammirazione che il fulgore lunare ha da sempre suscitato nei filosofi: le osservazioni del cielo e l’uso del «cannone occhiale» sono spesso evocate
nella breve opera consoliana, dove l’«Accademico astronomo» di solida cultura
tolemaica, membro dell’«Accademia dei Platoni Redivivi», si scaglia con lessico
erudito ed ampolloso proprio contro l’«incauto, l’eretico» giunto ad affermare
che la terra ruota attorno al sole. Com’è noto la scrittura di Lunaria sottende
la trafila intertestuale che dal frammento leopardiano Odi, Melisso giunge alle
Esequie della luna di Lucio Piccolo, acutamente indagata da Cesare Segre.21
Non è un caso che la dedica del libro, altro essenziale elemento paratestuale,
18. Cfr. M. Cometa, La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale, Milano: Raffaello
Cortina Editore 2012, p. 135.
19.G. Genette, Soglie. I dintorni del testo, cit., p. 153-157.
20.G. Galilei, Sidereus Nuncius, magna, longeque admirabilia spectacula pandens, Venezia:
Tommaso Baglioni, 1610, p. 14.
21.C. Segre, «Teatro e racconto su frammenti di luna», in Id., Intrecci di voci. La polifonia
nella letteratura del Novecento, Torino: Einaudi, 1991, p. 87-102.
190 Quaderns d’Italià 21, 2016
Dario Stazzone
reciti: «A Lucio Piccolo primo ispiratore, con “L’esequie della Luna”. Ai poeti
lunari. Ai poeti».
Il romanzo Retablo è introdotto da due epigrafi. La prima consta di pochi
versi vergati da Jacopo da Lentini, in cui il poeta dichiara di aver ritratto l’amata: «Avendo gran disio / dipinsi una pintura, / bella, voi simigliante…».22
Si tratta di tre unità versali tratte dalla canzone di sette stanze di nove settenari
Meravigliosamente, composta probabilmente tra il 1233 e il 1241, in cui il
maestro della scuola poetica siciliana esprime l’eccezionalità del suo sentimento
amoroso e si sofferma sulla contemplazione dell’imago picta dell’amata che
diventa presto contemplazione interiore. Il componimento anticipa le liriche
petrarchesche dedicate al ritratto «in carte» di Madonna Laura e inscena il
rapporto tra letteratura e pittura, in un nesso che Consolo usa per anticipare
la vocazione iconica della sua opera. L’esergo preannuncia infatti i principali
nuclei contenutistici del romanzo: la continua reduplicazione dell’immagine
di Rosalia (ed anche del nome, attraverso calchi sonori, paronomasie e figure
etimologiche), le proiezioni speculari e il sentimento amoroso.
Il secondo esergo di Retablo è una citazione dal Lamento per la caduta di
Costantinopoli di Miguel Ducas: «O cità, caput de tutte le citade, centro de le
quatro parte del mundo! O cità, cità, gloria de tutti i Christiani et destructione de barbari! O cità, cità, altro paradiso piantato verso l’occidente, havente
dentro varie piante con abbundantia de fructi spirituali! Dove è il tuo decoro?
Dove è la valitudine tua benigna?».23 Ducas usa il genere della lamentatio ricordandosi delle Geremiadi, le cinque lamentazioni bibliche per la distruzione
di Gerusalemme ad opera di Nabucodonosor tradizionalmente attribuite a
Geremia profeta. Il Lamento, inserito nell’Historia turco-bizantina dello stesso
autore, canta la caduta di Costantinopoli del 1453 ricorrendo ad una fitta
intertestualità anticotestamentaria: Consolo, attraverso la citazione, anticipa
i contenuti di Retablo. Il romanzo del 1987 rappresenta infatti il viaggio del
cavaliere Fabrizio Clerici in una fantasiosa Sicilia del XVIII secolo. L’autore, attraverso il lavoro di cesello e di ricollocazione delle tarsie intertestuali,
rimodula la tradizione del Grand Tour d’Italie con particolare riferimento alla
Reise di Goethe. Il rovinismo, l’attenzione settecentesca agli antiquaria, la
contemplazione dei delubri dorici, il motivo dell’ubi fuit, la contrapposizione
tra la rimemorazione delle grandi civiltà del passato e la tristezza del presente
sono temi che percorrono tutto il libro e trovano il momento più alto nella
descrizione dei ruderi di Segesta e Selinunte che si sofferma su metope, triglifi
e colonne con toni e lessico leopardiani, constatando la vanità degli sforzi degli
uomini, la fralità stessa della condizione umana e la minaccia del tempo edace.
In rapporto a questi nuclei si comprende bene il valore di soglia assunto dal
lamento di Ducas.
22. J. da Lentini, «Meravigliosamente», vv. 19-21, in I poeti della scuola siciliana. Giacomo da
Lentini, vol. I, Milano: Mondadori, 2008, p. 47.
23.M. Ducas, «Lamento per la caduta di Costantinopoli», in Agostino Pertusi, La caduta di
Costantinopoli, vol. II, Milano: Mondadori, p. 160 e s.
Tra palinsesto e paratesto: le epigrafi di Consolo
Quaderns d’Italià 21, 2016 191
Tra i successivi romanzi Nottetempo, casa per casa esibisce un esergo tratto
dall’Otello di Shakespeare: «It is the very error of the moon; She comes more
near the earth than she was wont and makes men mad».24 È chiaro il nesso tra
il motivo della melanconia, degli influssi lunari cui accenna il Bardo e l’opera
consoliana incentrata sul tema della licantropia. Il romanzo del 1994, L’olivo
e l’olivastro, è caratterizzato invece da una profonda correlazione tra il titolo
e l’epigrafe. Se per Genette la funzione dell’esergo è spesso quella di illustrare
il titolo per introdurre ai contenuti del testo, qui Consolo si spinge oltre. Il
titolo, infatti, è una citazione dell’Odissea omerica che contiene un’antitesi
carica di valori e viene riproposta nell’esergo stesso, di cui costituisce una parte:
«…e tra due folti cespugli si infilò, nati da un ceppo, l’uno di ulivo e l’altro
di oleastro. Soffio di umidi venti non poteva con furia penetrarvi, né mai sole
splendente li investiva con i suoi raggi, né la pioggia attraverso vi filtrava: tanto
erano intrecciati l’uno con l’altro. Là sotto Ulisse si nascose…» (V, 588-604).
Il riferimento all’olivo e l’olivastro allude, per Consolo, alla contrapposizione
tra il selvatico e il coltivato, tra l’umano e il bestiale, tra l’utopia feacica e la
triste Itaca della realtà. La Sicilia descritta nel romanzo si configura infatti
come una terra dagli estremi ossimoricamente coesistenti ed appare allo scrittore un’Itaca violentata dai nuovi Proci del profitto, dello sfruttamento e della
violenza criminale. La metafora odissiaca che percorre pressoché tutti gli scritti
consoliani assume qui i contorni del viaggio disperante, del nostos impossibile.
Anche l’esergo di Di qua dal faro fa riferimento alla Sicilia attraverso le
celebri terzine dantesche dell’ottavo canto del Paradiso: «E la bella Trinacria,
che caliga / tra Pachino e Peloro, sopra ’l golfo / che riceve da Euro maggior
briga, / non per Tifeo, ma per nascente solfo…» (vv. 67-70). La citazione
evoca la visione a volo d’uccello dell’isola, le sue coste orientali, le emissioni
sulfuree dell’Etna e il mito di Tifeo, antica rappresentazione dell’irredenta
natura isolana. Attraverso la soglia testuale Consolo introduce al libro, una
raccolta di saggi dedicati a cose e fatti di Sicilia; accenna al tema dello zolfo
ricollegandosi allo scritto liminare, Uomini e paesi dello zolfo; allude alla caotica
natura siciliana ed ai suoi violenti rivolgimenti.
Quanto all’ultima opera consoliana, Lo Spasimo di Palermo, è già stato
detto che il titolo fa riferimento ad un dipinto, L’andata al Calvario di Cristo,
commissionato dal monastero olivetano di Santa Maria dello Spasimo a Palermo, firmato dal Sanzio e datato 1517. Citando e descrivendo la tavola che
tanta parte ha avuto nel diffondere in Sicilia l’idioma raffaellesco lo scrittore
permea la narrazione di un simbolismo cristologico e martirologico: il romanzo
allude infatti alla strage di via D’Amelio ed all’uccisione di Paolo Borsellino
nel luglio del 1992. Lo Spasimo è un’opera intensamente patemica, incentrata
sul tema dell’afasia e dell’impotentia scribendi che attanaglia il protagonista
Gioacchino Martinez. Attraverso il ricorso a vari codici posti in rapporto di
transcodificazione, alla sovrapposizione quasi ansimante di citazioni letterarie,
24. Consolo cita l’Otello di Shakespeare dalla traduzione di S. Quasimodo, Drammi di Shakespeare tradotti da Salvatore Quasimodo, vol. III, Milano: Mondadori, 1958, p. 366-367.
192 Quaderns d’Italià 21, 2016
Dario Stazzone
pittoriche, filmiche e musicali, servendosi insomma di una complessa orchestrazione palinsestica Consolo rappresenta un estremo di violenza, riuscendo
a dire ciò che è nefas. L’epigrafe del romanzo del 1999 potrebbe fare da soglia
all’intera sua opera: «Corifera: Rivela tutto, grida il tuo racconto… Prometeo:
Il racconto è dolore, ma anche il silenzio è dolore».
L’esergo dello Spasimo, tratto dal Prometeo incatenato di Eschilo (v. 193
e vv. 197-198), rappresenta bene lo sforzo prometeico della scrittura, ad un
tempo doloroso e necessario, riaffermato da Consolo anche per viam negationis.
Ecco che, tornando al saggio Le epigrafi, la riflessione sull’opera sciasciana e sul
suo pirandellismo, sul paratesto studiato da Di Silvestro dice molto del modo
in cui lo stesso autore del Sorriso concepiva la scrittura: «È uno spazio quello
creato da Di Silvestro, quasi riferito alla più grande epigrafe di tutta l’opera di
Sciascia, non scritta ma vistosamente implicita, quella di Pirandello: la stanza
della tortura pirandelliana declinata sul piano della storia, sul palcoscenico
della violenza, della sconfitta».25 Per proiezione, come nelle tante rifrazioni
dei suoi romanzi, Consolo fornisce una preziosa indicazione critica utile a
penetrare la sua opera, sempre difficoltosamente intesa a nominare la Realtà,
la microstoria individuale e la macrostoria collettiva, per ricondurle ancora
dentro un ordine simbolico e umanizzante.
25.V. Consolo, Di qua dal faro, cit., p. 202.
RESSENYES
Quaderns d’Italià 21, 2016 195-200
Consolo, Vincenzo
Conversación en Sevilla
Ed. Miguel Ángel Cuevas.
Sevilla: La Carbonería Ediciones, 2014, 72 p.
Conversación en Sevilla è il primo libro di Vincenzo Consolo non tradotto,
ma pubblicato direttamente in castigliano e, a voler essere più precisi, concepito e realizzato in primis per un pubblico ispanofono. Di tradotti, ce ne
sono diversi, anche in catalano (per i disponibili, cfr. http://www.mecd.gob.
es/cultura-mecd/areas-cultura/libro/bases-de-datos-del-isbn/base-de-datos-delibros.html). È strutturato —scelta indovinata del curatore Miguel Ángel Cuevas— in tre sezioni sorte da circostanze diverse, ma riconducibili a un luogo e
un tempo unici, e finalizzate a disegnare il profilo dell’uomo generoso e dello
scrittore impegnato tanto in letteratura quanto nella vita, quale fu Vincenzo
Consolo (1933-2012): a) Autorretrato, versione ridotta di una lunga intervista
rilasciata a Siviglia a Tesis, programma di Canal Sur 2 Televisión; b) 70+1,
eco degli interventi motu proprio di Consolo durante le giornate di studio
a lui dedicate dall’Università di Siviglia nel 2004 e sottratte all’oblio (com’è
ricordato a p. 11, n. 1) grazie alla registrazione effettuata da Irene Romera
Pintor (le relazioni degli invitati furono invece riunite nel monografico Leggere
Vincenzo Consolo. Llegir Vincenzo Consolo, edd. G. Albertocchi, N. Messina,
Quaderns d’Italià, 10, 2005); c) Las grandes vacaciones oriental-occidentales,
un prezioso dono per il lettore, affinché non resti, per così dire, nei dintorni
critico-letterari del mondo dell’autore, ma ci entri in pieno, penetrando nel
vivo della sua scrittura (è la prima traduzione castigliana, firmata dallo stesso
curatore del libro, del racconto letto da Consolo a colŏphōn delle giornate
ispalensi). Del libro sono soglia e porta d’ingresso un disegno e un’accuratezza
editoriale (qualità dei materiali, stampa) davvero da bibliofili, com’è il deus
ex machina di La Carbonería Ediciones, Francisco Lira. Infine, un cenno al
titolo di pugno di Consolo, il quale supervisionò e firmò («autorizó», come
sottolinea il curatore, p. 12) il libro in tempi che non ne facevano presagire
la morte: un ammiccamento e un omaggio per niente occulti a uno scrittore
ammirato, a un intellettuale impegnato, a un grande organizzatore culturale
del Novecento italiano. A chi sfuggirebbe l’eco di Conversazione in Sicilia di
Elio Vittorini?
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
196 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ressenyes
Non sembri ora fuori luogo il rimando all’avvio di A la llana y sin rodeos,
il discorso pronunciato da Juan Goytisolo alla consegna del Premio Cervantes
(23 aprile 2015): «En términos generales, los escritores se dividen en dos esferas o clases: la de quienes conciben su tarea como una carrera y la de quienes la
viven como una adicción. El encasillado en las primeras cuida de su promoción
y visibilidad mediática, aspira a triunfar. El de las segundas, no. […] Llamaré
a los del primer apartado, literatos y a los del segundo, escritores a secas o más
modestamente incurables aprendices de escribidor». Subito dopo Goytisolo
aggiungeva in chiave autocritica che il letterato persegue «la vanagloria de la
búsqueda del éxito —atraer la luz de los focos, “ser noticia”», e così, per la sua
mancanza di prospettiva storica, non si accorge che «una cosa es la actualidad
efímera y otra muy distinta la modernidad atemporal de las obras destinadas
a perdurar pese al ostracismo que a menudo sufrieron cuando fueron escritas».
La citazione sottende una riflessione adattabile al caso nostro. Intanto,
Goytisolo e Consolo si conobbero e si stimarono. Fecero persino parte della
stessa delegazione del Parlamento Internazionale degli Scrittori insieme ai
due Nobel José Saramago e Wole Soyinka, ed altri, con i quali condivisero
nel 2002 un viaggio avventuroso e assai impegnativo in Palestina, fatto per
visitare a Ramàllah, tra gli altri, il poeta Mahmoud Darwish. Questo viaggio
è riecheggiato da Consolo nella cronaca-racconto Madre coraggio, ripresa nel
suo ultimo libro narrativo, pubblicato a tre mesi dalla morte: La mia isola è
Las Vegas (a cura di N. Messina, Milano: Mondadori, 2012, p. 195-200). Le
affermazioni di Goytisolo, poi, ben si attagliano a Consolo. Il nostro scrittore
non rientrerebbe certo tra i «literatos» mediatici, gli showmen culturali, bensí
si riconoscerebbe nell’«escribidor» “necessario” che rifugge dalle ostentazioni
della cultura spettacolo e dalle logiche del bestseller, e scrive —negli andirivieni
della creazione— sospinto dalle “urgenze” del suo stesso scrivere.
Proprio tale “urgenza” è ribadita in questa prima citazione da Conversación
en Sevilla (p. 26-27): «Mi escritura ha atravesado largas pausas, desilusionadas,
melancólicas; pero no puedo forzarme a mí mismo. Ni defraudar a los lectores, muy atentos, que saben de mi escritura, más expresiva que comunicativa;
lectores de mucha perspicacia, de mucha paciencia en leerme y entenderme.
Y tampoco puedo traicionar mi cometido, ser testigo del tiempo en que vivo,
un tiempo enormemente difícil de descifrar y de representar. Por tanto seguirá
esta escritura urgente, continuaré dando mi parecer, expresando lo que experimento, mostrando mi visión de las cosas, de este tiempo y de este momento
histórico».
Tuttavia, se si vuol parlare di riflessioni meta-letterarie di Consolo, forse
una delle più scoperte è contenuta in alcune pagine dell’appena menzionato
La mia isola è Las Vegas, un libro con il quale Conversación en Sevilla intavola,
credo, un dialogo proficuo e intenso. Almeno questa è la prima chiave di
lettura suggeritami dall’opera. Entrambi i libri sono, secondo me, autoritratti
ben riusciti di Consolo e “s’inverano”, dantescamente, a vicenda.
Il primo autoritratto, quello di Conversación en Sevilla, si scorge, per così
dire, dietro le quinte e svela —con l’argomentazione contrassegnata dalla
Ressenyes
Quaderns d’Italià 21, 2016 197
spontaneità del discorso orale— alcuni segreti dell’opera consoliana, fornendo anche dati utili per la sua interpretazione. Il secondo, quello di La mia
isola è Las Vegas, si profila, affiorando dalla diacronia e dalla prassi di una
scrittura narrativa che attraversa più di cinque decenni (1957-2011): di fatto,
l’autore raccoglie nel libro tutti i suoi pezzi brevi e li mette a disposizione del
lettore che già lo conosceva per via dei suoi libri precedenti, per essere meglio
conosciuto nei suoi aspetti intimi di uomo e di artista, e ad un tempo, si fa
conoscere da chi potrebbe ignorarne o l’esistenza o parte dell’opera.
La riflessione meta-letteraria cui si accennava si legge in Un giorno come gli
altri (1980, ora in La mia isola, cit., p. 87-97), racconto su cui Conversación en
Sevilla getta nuova luce interpretativa. Dialetticamente Consolo vi stabilisce
prima una sorta di superiorità dello scrivere sul narrare («il narrare, operazione che attinge quasi sempre alla memoria, a quella lenta sedimentazione su
cui germina la memoria, è sempre un’operazione vecchia arretrata regressiva.
Diverso è lo scrivere, lo scrivere, per esempio, questa cronaca di una giornata della mia vita […]: mera operazione di scrittura, impoetica, estranea alla
memoria, che è madre della poesia, come si dice. E allora è questo il dilemma,
se bisogna scrivere o narrare. Con lo scrivere si può forse cambiare il mondo,
con il narrare non si può, perché il narrare è rappresentare il mondo, cioè ricrearne un altro sulla carta. Grande peccato, che merita una pena […]»), ma poi
rivaluta la funzione della narrazione se diviene metaforica («Però il narratore
dalla testa stravolta e procedente a ritroso, da quel mago che è, può fare dei
salti mortali, volare e cadere più avanti dello scrittore, anticiparlo... Questo
salto mortale si chiama metafora»). Nella metaforicità consiste la chiave del
narrare consoliano, perché Consolo indubbiamente non rinuncia a narrare e
narra per metaforài, evidenti persino nei tempi interni delle sue storie che dal
passato narrato rimandano al nostro presente, come fanno ad esempio Il sorriso
dell’ignoto marinaio (1976) o Nottetempo, casa per casa (1992): da un lato, il
primo racconta gli anni 60-70 del Novecento rievocati in quelli 50-60 dell’Ottocento, quelli del Risorgimento; dall’altro, il secondo, gli anni 20 del fascismo
incipiente che predicono, e nei quali si intravede, l’avvento del berlusconismo.
Quale luce getta Conversación en Sevilla su Un giorno come gli altri? Cosa
aggiunge? Anzitutto lo correla a Lunaria (1985), per meglio dire, alle sue origini («[el libro] surge asimismo a partir de Un día como los demás» [p. 44]), e
poi, di questo racconto, ricorda le pagine più oniriche, quelle in cui il narratore
«sueña o imagina encontrarse entre las ruinas de la antigua ciudad de Ebla» (p.
44), e visita quel che dovette essere un gran archivio di tavolette.
Conversación chiarisce dapprima chi è lo studioso che accompagna il
narratore durante la visita e gli fornisce spiegazioni. Si tratta dell’assiriologo
Giovanni Pettinato, che decifrò le tavolette scoperte dall’archeologo Paolo
Matthiae. Poi torna sul tema del narrare, del narrare perfetto che non ammette
né sottintende critiche, quasi riflesso, descrizione-accettazione dell’esistente. In
effetti, l’assiriologo di Conversación suggerisce (p. 44): «Es el relato de un rey
narrador. Solo él puede narrar de forma perfecta: porque él reina, da órdenes,
y no puede criticarse a sí mismo; basta ser virrey [come lo è, per certo, il protago-
198 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ressenyes
nista di Lunaria, Casimiro], y ya se tiene la obligación de criticar, de oponerse
al poder». Perché questo è il compito del romanzo, secondo Consolo, «opporsi
al potere», essere «la fionda di Davide», «la lancia» dell’hidalgo don Quixote (V.
Consolo, Fuga dall’Etna, Roma: Donzelli, 1993, p. 70). È un buon commento di quel che si legge in Un giorno come gli altri (p. 96): «“Sono testi letterari”
mi dice, e allinea sul pavimento le argille, le compone in un gioco di puzzle
come una pagina di un grande libro. “È un racconto” dice, “un bellissimo
racconto scritto da un re narratore... Solo un re può narrare in modo perfetto,
egli non ha bisogno di memoria e tanto meno di metafora: egli vive, comanda,
scrive e narra contemporaneamente...” E punta l’indice su quei bastoncini,
su quella stupenda scrittura cuneiforme e sta per cominciare a tradurmi...».
Dove, ovviamente, non passa inavvertito il riferimento alla memoria e alla
metafora come elementi chiave della scrittura. Al riguardo, in Conversación
Consolo evoca Omero-Homerus ripetutamente e insiste sul significato del suo
nome (p. 21): «Y la palabra homero, aquello que convencionalmente llamamos
Homero: en griego antiguo ómeros significa ‘rehén’. ¿Rehén de qué? Rehén de
la memoria, pues la memoria, como nos enseñaron precisamente los griegos,
es la madre de la poesía». L’idea è ribadita più avanti (p. 36): «Homero, el
arquetipo del poeta, del aedo, es rehén de la memoria; sin ella la literatura no
existe, toma su lugar una escritura absolutamente horizontal, superficial, en
la que no hay ecos, no hay profundidad». L’allusione è alla greca Mnēmosýne
(nome con la stessa radice di mnēmē ‘memoria’ e mimnēskō ‘ricordare’), la figlia
di Gea e Urano, che generò da Zeus le nove Muse.
Ancora un altro esempio di come ben interagiscano Conversación e La
mia isola. A Retablo (1987), interpretato come una sorta di anti-Sizilien Reise
(1787) goethiano (p. 42-43), si riservano due capitoletti della seconda parte di
Conversación (III e IV). Nel III Consolo rivela il germe del romanzo: «un viaje
que hicimos juntos, Clerici, otros amigos y yo, tras una fastuosa boda noble
palermitana» (p. 40). E proprio con questo viaggio si apre il racconto Le vele
apparivano a Mozia ora in La mia isola (p. 124-127), ma pubblicato la prima
volta nel 1988 (Il Gambero rosso/il manifesto), cioè un anno dopo Retablo.
In queste pagine si forniscono gustosi dettagli aneddotici, e all’improvviso i
ricordi della visita in gruppo alla fenicia isola di Mozia (Motya) s’intrecciano
con quelli della prima fatta da Consolo da solo, da adolescente, cioè i ricordi
dell’esperienza riecheggiata da La grande vacanza orientale-occidentale (dapprima, Alias/il manifesto, 1999), il racconto ripreso pure in La mia isola (p. 163169) e che, finora inedito in spagnolo, costituisce —come detto all’inizio— il
colŏphōn di Conversación en Sevilla (p. 55-67).
Infine, una breve postilla che rimanda all’incontro Lucio Piccolo-Leonardo
Sciascia, i due mentori e modelli ispiratori di Consolo, incontro da lui promosso e favorito a metà degli anni Sessanta del Novecento. Se Conversación
non trascrivesse e fissasse sulla pagina il curioso inciso finale, cioè il commento
appena accennato di Piccolo su La ferita dell’aprile (1963), forse all’aneddoto
dell’incontro mancherebbe un particolare per nulla trascurabile riguardante
la personalità del poeta, la sua verecondia, un particolare di per sé esposto ai
Ressenyes
Quaderns d’Italià 21, 2016 199
rischi dell’oralità: verba volant, è risaputo. «Hay demasiadas palabrotas» (p. 50),
afferma Piccolo, immaginiamo con riprovazione, scuotendo forse il ciuffo di
capelli che di solito gli nascondeva la fronte.
Insomma, tutti questi sembrano seri motivi e meriti eccellenti, non solo
per godersi la lettura di Conversación en Sevilla, ma anche per inserire questo
libro nella bibliografia più autorevole di Consolo. C’è da compiacersene per
gli studi consoliani.
Nicolò Messina
Quaderns d’Italià 21, 2016 201-206
Costruzioni e decostruzioni dell’io lirico nella poesia italiana
da Soffici a Sanguineti
A cura di Frasca Damiano, Lüderssen Caroline, Ott Christine
Firenze: Franco Cesati Editore, 2015, 231 p.
Come spiega Christine Ott nell’Introduzione questo volume collettaneo nasce
da un convegno italo-tedesco, tenutosi a Villa Vigoni nel giugno del 2011,
dal titolo L’io fra autenticità e messinscena. Il problema del soggetto lirico dal
moderno al postmoderno. Nell’edizione a stampa vi si sono poi aggiunti alcuni
saggi affini ai temi trattati nel colloquio, che verteva appunto sull’evoluzione
dell’io lirico nel Novecento italiano. Io lirico che nella stragrande maggioranza
dei casi subisce un indebolimento, non essendo più espressione di quel prepotente egocentrismo che per secoli lo ha contraddistinto. Di questa sua labilità,
come scrive la Ott, testimoniano «i crepuscolari, anche se qui l’abbassamento
dell’io non va senza un certo narcisistico autocompianto» (p. 10), come pure
Montale, che per ovviarvi si serve di «un tu chiamato a supplire all’impotenza,
a stabilizzare l’io» (p. 13). Mentre i futuristi quell’io sono ben intenzionati a
distruggerlo, anche se “l’ossessione lirica della materia”, proposta da Marinetti
quale alternativa alla retorica soggettività passatista, finisce poi col «potenziare
la facoltà percettiva individuale» (p. 9). Il discorso sulla soggettività, che presuppone sempre «un punto di vista unico, irripetibile, singolare» chiama in
causa l’autenticità, perché qui si «insiste sul fatto vero, documentato, sulla totale coincidenza di io lirico e io empirico» (p. 11). L’identità che viene a crearsi
tra le due categorie, sempre più ribadita dai poeti, non deve però ingannare,
giacché con essa si esprime anche sempre «la convinzione che il supposto “io”
non sia che una finzione» (p. 11). Un’altra novità concernente lo statuto della
soggettività lirica nel ventesimo secolo è rappresentata dalla transizione da un
io inteso «come individuo unico, eccezionale» a «un io “in relazione”, un io
che costruisce se stesso attraverso le relazioni che intreccia con gli altri» (p.
13). Passiamo ora a vedere come le diverse sfaccettature dell’io, il suo modo di
proporsi, a seconda della poetica del singolo autore —cioè come relazione con
un’alterità, interiorizzazione del tu, protesi, messinscena, travestimento ecc.—
sono state affrontate criticamente nei tredici saggi contenuti nel volume.
Con Io semantico e io grammaticale: due esperienze della soggettività, Stefano
Agosti, invitato a riproporre un suo articolo già pubblicato in Strumenti Critici nel 2012, prende in esame l’opera poetica di Pier Paolo Pasolini e Andrea
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
202 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ressenyes
Zanzotto, due grandi protagonisti del secondo Novecento. In entrambi, precisa
Agosti, è simile il «sovrainvestimento delle strutture verbali», ma mentre quello
che caratterizza la poesia di Pasolini è «d’ordine semantico», per Zanzotto si
può parlare di un «sovrainvestimento grammaticale». Nel caso del poeta di
Casarsa, un tipo di sovrainvestimento semantico è ravvisabile in quelle che
Agosti definisce «le inscrizioni della morte nella lettera del testo», non semplici
pensieri o presagi della morte, ma prefigurazioni «della propria specifica morte
violenta sul Lido di Ostia» (p. 18). Fornendo alcuni esempi tratti da differenti
raccolte, l’autore mostra come «l’io semantico di Pasolini porta con sé, trascina
con sé, sulla pagina […] non solo il corpo vivente ma anche il corpo morto del
Soggetto, quale viene consegnato nella scrittura prima della morte» (p. 23).
Nel caso di Zanzotto, in particolare nelle poesie di Vocativo (1957) e delle IX
Ecloghe (1962), il soggetto «concentrato e raccolto interamente sul pronome
che lo designa», in quanto io grammaticale, si fa garante della sua propria
«compattezza e integrità», mentre è il «Soggetto esistenziale, depositario del
significato» (p. 24) a mostrarsi in tutta la sua precarietà. L’autenticità del dire,
visto che la realtà più vera è data dal linguaggio e dalla sua prossimità nei
riguardi dell’essere, si rivelerebbe allora nella «congiunzione di precarietà e
assolutezza» (p. 25) offerta dalla lingua —anche quando si tratti di una lingua
morta, depositaria di veridicità, o del significante originario rappresentato
dal dialetto «depositario di una sorta di pre-istoria, o di una anti-storia della
lingua (p. 28).
Due sono i contributi dedicati ad Edoardo Sanguineti: L’io tra citazione e
travestimento di Niva Lorenzini, e A strappi e a toppe. Il soggetto nella poesia di
Sanguineti di Enrico Testa. Ponendo la questione fondamentale se si debba far
«coincidere o meno l’io che parla nel testo con la persona reale che quel testo
ha composto» o se non sia invece più produttivo per la critica mirare «a cogliere l’io rifratto in forme di autofinzione o più in generale di teatralizzazione»
(p. 81) la Lorenzini rievoca le forme assunte dall’io-personaggio (parodiato,
grottesco, patetico, marionettistico ecc.) nei componimenti del poeta genovese.
Per «sfuggire all’ansia di “interiorizzare”», Sanguineti si affida soprattutto alla
citazione «condotta fino a un rigore maniacale e manieristico […] e commutata secondo i modi di un travestimento lessicale e tonale sapientemente
pilotato» (p. 85). E di citazioni è intessuto anche l’autoritratto con cui l’autore
apre il ciclo dedicato, in Varie ed eventuali, a Mantegna. In questa sua ultima
raccolta di versi, uscita postuma nel 2010, Sanguineti, facendo coincidere il
testo con il modello, descrive il proprio volto citandolo «attraverso i dettagli
della tempera di Mantegna […] traduce da linguaggio a linguaggio, e insieme
depista il lettore, de-figura il ritratto così come de-soggettivizza la propria resa
autobiografica in versi» (p. 86-87). In questa sua «trasposizione di massima
fedeltà all’originale», proprio come è uso fare nelle sue traduzioni dei classici,
egli mette in atto un ennesimo travestimento (p. 87). Parimenti Testa, nel
suo intervento su Sanguineti, si sofferma sull’ultima raccolta postuma rinvenendo nella poesia Persona, analogamente a quanto appena riportato dalla
Lorenzini, «un collage di citazioni da un’altra opera sottostante […] intere e
Ressenyes
Quaderns d’Italià 21, 2016 203
precise microsequenze che, in assenza dell’aggancio intertestuale, rimarrebbero
ermetiche o indecifrabili» (p. 92). Il modello qui individuato è il noto trattato
sulla magia di Marcel Mauss, la cui incidenza sulla poesia fa apparire questa, in
senso classico, come una sua epitome. E dunque, se per l’antropologo francese
la persona, nella sua nozione etnografica, è un prodotto culturale e in divenire;
se soprattutto attraverso l’esperienza del viaggiare l’io —come scrive in un articolo qui menzionato lo stesso Sanguineti— appare nel suo errare labirintico,
che è la vita stessa, privo di una meta precisa, sempre più frantumato nella
sua continuità e frutto della sua processualità, allora l’immagine del soggetto
che ne deriva «nella pulsione autoanalitica (o, forse meglio, autoptica) che fa
del soggetto un oggetto, che tramuta l’io in me» non può non essere se non
quella che si attesta in «un divenire che coinvolge tanto gli eventi quanto la
voce che li recita ad essi ripensando […] indizio peraltro di un’identità che si
decostruisce e riformula continuamente» (p. 94-95).
Se l’io è un prodotto di costruzioni culturali e sociali passibile di essere
declinato nelle sue molteplici identità, lo è per i poeti italiani anche il corpo,
un tempo assente sganciato o posto ai margini della soggettività lirica. Nella
letteratura soprattutto moderna e postmoderna, essi «lo esplorano e lo mappano, lo trasformano e lo metaforizzano, lo frammentano e lo decompongono»
(p. 148). Così avviene in alcuni testi lirici di Tiziano Scarpa, quale ad esempio Donna Summer: I feel love, che può essere letto come «una meditazione
sui confini del corpo e del linguaggio […] un allargamento delle possibilità
erotiche del linguaggio poetico» (p. 153 e 155); così avviene per la poesia di
Alda Merini, che postulando un «dualismo tra anima e corpo» considera il
corpo «un limite da violare, un ostacolo da vincere, scrivendo e cantando,
anche se questo comporta un dolore insopportabile» (p. 157), come si evince
dal saggio di Roberto Fajen intitolato Il soggetto lirico e il suo corpo (Tiziano
Scarpa, Alda Merini).
Alla poetessa milanese è dedicato inoltre lo scritto di Christine Ott La (de-)
costruzione del tu nella poesia di Alda Merini, in cui viene affrontato un aspetto
centrale nel dibattito che è a monte di questo libro, e cioè il rapporto fra io
lirico e io empirico. Rapporto che nella poesia della Merini risulta abbastanza
complesso, perché sono tre diversi fattori a entrare in gioco: «la relazione poesia-schizofrenia; il fenomeno postmoderno della mediatizzazione dell’autore, e
infine la funzione pragmatica, comunicativa, che la poetessa assegna alla propria scrittura» (p.161). Da due poesie analizzate, ambedue dedicate in epoche
tra loro molto distanti a Giorgio Manganelli, si può osservare nella prima un
«riversamento del vissuto in uno schema consacrato» che funge da sostegno
alla nascente creatività, mentre più tardi, negli anni Novanta, tale vissuto si
traduce in una «ostentazione di autobiograficità», dove ciò che è intimo appare
piuttosto come una messinscena, una «simulazione (non rappresentazione)
così perfetta da apparire più reale della realtà» (p. 171). Ripercorrendo un arco
di tempo che copre buona parte del secondo Novecento, con Declinazioni
dell’io da Mario Luzi ad Amelia Rosselli Damiano Frasca traccia un bilancio
della poesia italiana (Luzi, Sereni, Giudici, Rosselli e Caproni) e insieme delle
204 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ressenyes
metamorfosi dell’io lirico. Se per Luzi, trascorsa la fase ermetica l’io, fiero del
proprio privilegio, da pura voce «si fa persona, acquista una fisicità, si muove in
uno spazio concreto» (p. 103), Sereni insiste sulla natura effimera della poesia
stabilendo una distanza «da parte dell’io nei confronti di rappresentanti del
tempo presente» giacché egli muove da «un imperativo categorico che affonda
le proprie radici in un’etica laica» (p. 106); in Giudici la deflazione dell’io si
mostra come una sorta di «rivitalizzazione della postura dell’io crepuscolare»
(p. 110), nel caso della Rosselli il soggetto «subisce la pressione di forze centrifughe intente a deprivarlo di saldezza e stabilità [mentre] la realtà orribile,
la storia varcano lo spazio dell’interiorità e la danneggiano visibilmente» (p.
110-111), per Caproni invece tanto le maschere quanto l’io autobiografico
servono a «comporre un mosaico che restituisce l’immagine complessiva di
un soggetto sfaccettato […] un soggetto insicuro e indebolito, attraversato da
istanze plurime e sempre sul punto di contraddirsi» (p. 116-117). Di Giudici,
più approfonditamente, si occupa Barbara Kuhn nel suo saggio dal titolo:
«questo caro sgomento mio d’esistere»: l’io sul palcoscenico della poesia di Giovanni
Giudici. La studiosa tedesca sostiene che ciò che caratterizza questi versi deve
«essere cercato altrove; non sarà da trovare nell’identificazione o meno con una
“vita vissuta” dal loro autore», e tutto questo perché «i riferimenti autobiografici sono tanto evidenti, tanto alla superficie dei testi che le domande sollevate
dalle poesie devono situarsi altrove» (p. 121).
La «mortificazione» del soggetto lirico identico a se stesso della tradizione
petrarchista (p. 174) è il tema trattato da Angela Oster nel suo Canzonieri
della morte. Identità e alterità nella poesia petrarchista di Umberto Saba, Salvatore Toma, Patrizia Valduga. Se quella di Saba è una soggettività «che si
mette in dubbio e conosce la propria precarietà, esigendo una ricostruzione della disseminazione dell’io […] immagine manipolabile, diffratta in una
serie di maschere» (p. 181), la scrittura di Toma «vuole oltrepassare i limiti
della propria identità, vuole annullarsi volontariamente […] Le dissonanze
del vocabolario lirico e la disillusione della macro-struttura poetologica nel
Canzoniere della morte rappresentano una negatività della vita (post)moderna
al cui confronto la morte sembra una composizione artistica e un’autostilizzazione» (p. 184); mentre con la sua poesia la Valduga «evidenzia in modo molto
acuto come l’io poetico tenti di opporsi, attraverso una vera e propria “incarnazione” della lingua, all’interiorizzazione del soggetto moderno» articolando,
come fa ad esempio in Requiem, «sul piano estetico una prospettiva nuova di
“io e tu”» (p. 188). La questione dell’io dialogico alla ricerca di un tu inteso
come relazione, dove il «tu è qualcuno ma non è ciascuno, è vago ma non è
ognuno», che incarna per il poeta una «necessità umana e lirica dell’alterità»
(p. 77), è affrontata da Ilena Antici nel saggio intitolato Il tu montaliano tra
autobiografia e figurazioni. Sempre a proposito del poeta ligure, Francesco
Giusti, nel suo (R)esistenze dell’io lirico: il paradigma di Montale dall’estraneità
alla resistenza interna, parla del passaggio da «un soggetto deprivato di ogni
autorità di creatore e interprete» (p. 208), quale è appunto quello degli Ossi
di seppia, alla «resistenza che questo io oppone all’informazione sociale [… ]
Ressenyes
Quaderns d’Italià 21, 2016 205
per una decostruzione individuale dei discorsi in circolazione nel mondo» (p.
223), rinvenibile invece nella tarda opera di Montale.
In Sbarbaro e Boine tra svuotamento e ipertrofia del soggetto Alessandro Viti
mostra come in questi due poeti del primo Novecento «anche quando viene
negato nella sua essenza, l’io mantiene una presenza forte, che non si limita
al piano grammaticale», e tuttavia è proprio «questa irrisolutezza di fondo a
renderli interessanti, criticamente fecondi come lo è ogni contraddizione» (p.
44). Marc Föcking, nel suo contributo intitolato L’io in movimento. Lirica
moderna e velocità tra de Vigny e Ardengo Soffici, sostiene che nel caso del poeta
futurista «la rappresentazione dell’io in movimento ha un effetto corrosivo
sull’io stesso […] radicalizzata fino ad un suo annullamento» (p. 58), mentre
in Decantazione e frammentazione dell’io nelle poesie e negli aforismi di Ferruccio
Masini Gino Ruozzi dai testi presi in esame dimostra che la poesia di Masini,
«dialogica, teatrale, [che] cerca la relazione con gli altri» ma in una «alterità
più ampia, tendente all’universale», nel suo agonismo che nasce dalla «costante
rivendicazione di un rapporto atletico con la realtà […] ribadisce la necessità
di “stare” fermi, “perfettamente immobili”, come radicale momento di rottura
e di opposizione» (p. 195).
Franco Sepe
Quaderns d’Italià 21, 2016 207-210
Parole, gesti, interpretazioni.
Studi linguistici per Carla Bazzanella
A cura di Pistolesi Elena, Pugliesi Rosa e Gili Fivela Barbara
Roma: Aracne, Collana Neuropaideia, 7, 2015, 398 p.
Le pubblicazioni di Carla Bazzanella sono ampiamente note a tutti coloro che
operano nell’ambito della Linguistica italiana e non solo, non essendo limitate
a questa lingua. Ne è un bell’esempio questo libro, offertole come meritato
omaggio da un folto gruppo di colleghi e discepoli, italiani e non. I lavori di
Carla Bazzanella hanno rappresentato un contributo decisivo in diversi ambiti
della linguistica, sia italiana che generale, in particolare nella pragmatica e
nell’analisi della conversazione. Risultano senza dubbio imprescindibili, ad
esempio, i suoi studi sui segnali discorsivi e sulla metafora.
Questo volume è un riflesso abbastanza fedele degli interessi di ricerca e di
studio della ricercatrice. Nel suo caso parlare di trasversalità e di interdisciplinarità non è un discorso retorico, come ben testimoniano numerose sue pubblicazioni (il cui elenco si trova nel volume) in collaborazione con specialisti di
altri ambiti, non solo linguistici e geografici (inglesi, danesi, spagnoli, ecc.) ma
anche disciplinari (psicologi, latinisti, ecc.). Parallelamente, anche in questo
contributo collettivo gli ambiti tematici interessati sono numerosi: la variazione linguistica (Pistolesi), la teoria dell’argomentazione (Miecznikowski),
l’analisi della conversazione (Calaresu, Gili Fivela, Orletti), la glottodidattica
(Ciliberti), i segnali discorsivi (Pugliese, Guil), la linguistica testuale (Korzen),
la fraseologia (Strudsholm), la pragmatica interculturale (Held), la metafora
(Ronga, Leonardi & Thüne) e alcuni concetti chiave, come la definitezza (nella
storia della grammatica: Garcea) e l’indeterminatezza (nelle risposte a inchieste:
Caronia). Sebbene alcuni abbiano un taglio decisamente teorico (come quelli
di Pistolesi e Held), la maggior parte di essi applicano i princìpi teorici di riferimento a corpus di diversi tipi (per esempio Miecznikowski, Pugliese, Guil,
Korzen, Leonardi & Thüne ed altri ancora); altri invece hanno un approccio
didattico (ovviamente Ciliberti ma anche Pugliese); e infine non mancano i
lavori di tipo contrastivo, come quelli di Guil (italiano-spagnolo), Korzen e
Strudsholm (italiano-danese).
Il volume si apre con il saggio di Elena Pistolesi («Diamesia: la nascita di
una dimensione»), che descrive il processo che portò dalla nascita del termine
diamesia (e dell’aggettivo diamesico, suo ulteriore sviluppo) al suo affermarsi
ISSN 1135-9730 (paper), ISSN 2014-8828 (digital)
208 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ressenyes
nella Linguistica italiana (con qualche propaggine al di fuori di essa). Anche se
l’autrice afferma di voler concentrarsi sui primi anni di sviluppo del concetto
(1983-87) la panoramica si estende in pratica fino ai giorni nostri. Com’è
noto, il termine fu coniato da Alberto Mioni ed ebbe un’eco immediata, non
sempre favorevole. Lo studio mette in relazione la diamesia con certe varietà
del repertorio italiano, come l’italiano popolare e l’italiano regionale, con altri
parametri della variazione (soprattutto la diafasia) e con il concetto basilare
di continuum. Si tiene inoltre presente che la dimensione diamesica non si
limita all’opposizione classica scritto-parlato, ma bisogna estenderla almeno
al cosiddetto trasmesso, di somma importanza al giorno d’oggi.
Johanna Miecznikowski («L’argomentazione nelle recensioni online») studia i meccanismi dell’argomentazione adoperati in un corpus composto da
due tipi testuali che palesano differenze significative tra loro: recensioni su siti
web specializzati (su due temi: dispositivi informatici e mostre d’arte) di utenti
registrati e commenti di utenti su forum. Le prime sono ancora molto simili ai
corrispondenti testi in cartaceo, mentre le seconde presentano caratteristiche
testuali e pragmatiche più innovatrici.
Emilia Maria Calaresu («La fagocitazione dell’interlocutore: dialoghi a una
voce sola nella finzione letteraria. Osservazioni sulla sintassi dialogica del dialogo ‘spaiato’») prende in esame un particolare tipo di dialogo, frequente sia nel
parlato spontaneo sia in quello finto delle opere letterarie, occupandosi nello
specifico di quei dialoghi in cui è possibile sentire solo uno degli interlocutori.
Nelle opere letterarie l’autore desidera, ovviamente, che il lettore possa dedurre
che cosa stia dicendo l’interlocutore che non si sente, per cui la carica informativa è maggiore rispetto al parlato spontaneo. La tesi sostenuta dall’autrice
è che la dialogicità sia alla base del sistema linguistico e che bisogna dunque
studiare non solo la sintassi ‘lineare’ ma anche quella ‘dialogica’. Analizzando
diverse modalità di ‘dialogo spaiato’ e di vari meccanismi linguistici tipici,
individua in questo contesto l’origine di strutture del tipo “mangiare, mangio”
e di altre con tema sospeso.
Barbara Gili Fivela («L’integrazione di informazioni multimodali: prosodia
ed espressioni del volto nella percezione del parlato») si avvale di un corpus
composto da registrazioni audio e video con interventi orali corrispondenti
a vari tipi di enunciati, che vengono poi proposti ad altri parlanti, in varie
combinazioni di video e audio perfino non congrue tra di loro. Lo studio
cerca di stabilire fino a che punto le differenze nell’integrazione dei due tipi di
informazione possano dipendere anche dal grado di marcatezza degli enunciati.
L’ipotesi è confermata, giacché l’interpretazione delle espressioni facciali non
dipende soltanto dalla quantità o dalla qualità delle caratteristiche foniche
e/o prosodiche, ma anche dalla marcatezza dell’informazione degli enunciati.
Franca Orletti («Partecipazione e gestione dei turni in un’interazione in
classe con bambini in difficoltà: il ruolo dei segnali verbali e multimodali») si
occupa di un aspetto particolare della conversazione, la possibilità di prevedere
lo sviluppo dell’interazione da parte dei suoi partecipanti (projectability). L’analisi è condotta su interazioni registrate in una classe di quinta elementare con
Ressenyes
Quaderns d’Italià 21, 2016 209
bambini che presentano difficoltà di apprendimento. In essa si riscontra che
se si tiene conto solo della trascrizione dei dati vocali si potrebbe pensare a una
mancata interazione da parte di certi studenti. Tuttavia, facendo attenzione
agli elementi non verbali ci si rende conto che non è così.
Anna Ciliberti («Lo studio della grammatica ‘generale’ come stimolo alla
riflessione sulla capacità di linguaggio») espone due diversi modi di considerare
la grammatica: la grammatica concepita come un sistema formale da descrivere
nel dettaglio e la grammatica intesa come strumento essenziale dell’interazione
sociale. Si tratta di due visioni complementari che possono e devono avere una
rilevanza teorica e pratica nell’apprendimento linguistico in quanto possono
aiutare a creare una consapevolezza sia metalinguistica che metacomunicativa.
Rosa Pugliese («Figurati, tra i segnali discorsivi. Una prospettiva pedagogica») studia un segnale discorsivo (figurati e varianti) dal punto di vista
didattico, chiedendosi come lo si possa proporre agli studenti di italiano L2. Il
lavoro va al di là della descrizione, seppure approfondita, di un singolo segnale
discorsivo e offre spunti dettagliati per il loro inserimento in una proposta
didattica articolata.
Pura Guil («Traducciones italianas del marcador del discurso hombre/
mujer») analizza questi due segnali discorsivi spagnoli in chiave contrastiva con
l’italiano, prendendo come corpus di studio un cospicuo gruppo di romanzi
spagnoli contemporanei e le rispettive traduzioni in italiano. L’autrice individua quattro diversi valori (attenuazione, rinforzo, polarità, espressivo). Si
tratta di segnali discorsivi che non hanno un equivalente italiano di forma
analoga, per cui i traduttori devono adoperare diverse strategie di traduzione
per trovarne uno che sia adatto pragmaticamente, spesso senza riuscirci, date
le difficoltà.
Anche il lavoro di Iørn Korzen («Dalla Costituzione al Mr. Bean: aspetti
diafasici di alcuni tipi testuali italiani e danesi») è di tipo contrastivo ed è basato su una serie di corpora paralleli italiano-danese composti da una variegata
tipologia che va da testi scritti di vario tipo (dalle rispettive Costituzioni a post
di Facebook e a resoconti di un capitolo di Mr. Bean elaborati da studenti)
a testi orali (interventi al parlamento europeo e riassunti orali del capitolo
di Mr. Bean citato). Gli aspetti analizzati sono la lunghezza dei periodi e la
presenza di forme verbali implicite e nominalizzate, messe in relazione con la
dimensione diafasica. La conclusione evidente è che l’italiano, che presenta
periodi più lunghi e adopera più frequentemente tali forme, mostra un grado
di formalità maggiore rispetto al danese.
Erling Strudsholm («Quattro gatti e una mosca bianca. Espressioni con
nomi di animali in una prospettiva comparativa italiano-danese») raccoglie un
ampio campionario di espressioni metaforiche in italiano e danese dal mondo
zoologico, concretamente le espressioni formate a partire dai sostantivi cavallo,
bue, maiale, gatto e cane. Espressioni molto numerose e frequenti in entrambe
le lingue, presentano però numerose differenze dovute a fattori culturali.
Gudrun Held («Is the Italian figura just a facet of face? Comparative remarks on two socio-pragmatic key-concepts and their explanatory force for inter-
210 Quaderns d’Italià 21, 2016
Ressenyes
cultural approaches») analizza dal punto di vista pragmatico (sulla base dei
lavori di E. Goffman) i due concetti indicati nel titolo. L’autrice ripercorre
la storia del sostantivo figura in italiano per capire il rapporto esistente tra
esso e il concetto di face (basilare nell’analisi della conversazione), al fine di
stabilire se veramente sia, come si suol dire, una delle sue manifestazioni. La
conclusione alla quale giunge è che la situazione pare molto complessa dato
che figura veicola significati e usi specificamente culturali della lingua italiana.
Irene Ronga («La comprensione della metafora fra lingua ed esperienza:
collocazioni, costruzioni e ripetizioni polifoniche») ritorna su un argomento
molto caro alla linguistica cognitiva, la metafora, di cui viene messo in evidenza ancora una volta l’importante ruolo che svolge nelle lingue. In questo
studio vengono analizzate non solo le estensioni metaforiche che hanno una
radice esperienziale ma anche quelle che sono basate su fenomeni convenzionali (come le collocazioni e le ripetizioni polifoniche).
Simona Leonardi ed Eva Maria Thüne («Metafore e memoria in un’intervista narrativa del corpus IS (Emigrantendeutsch in Israel)») esaminano un’intervista a una tedescofona emigrata in Israele nel 1934. Le due autrici focalizzano
la loro attenzione sulle diverse metafore che si intrecciano nel racconto, in
particolare quelle che hanno in comune l’idea di ‘filo’.
Alessandro Garcea («Il criterio della definitezza nell’Ars breuiata di Agostino») prende in considerazione un’opera grammaticale solo da poco tempo
attribuita con sicurezza ad Agostino e che (nonostante ci sia pervenuta in una
versione compendiata) presenta novità importanti all’interno di una tradizione dedita generalmente al semplice insegnamento pratico secondo parametri
rigidamente scolastici. Si seguono le tracce dell’uso del concetto di definitezza,
adoperato da Agostino per spiegare la categoria dei pronomi.
Letizia Caronia («‘Direi, una specie di…’: incertezza, approssimazione e
pratiche di purificazione nell’intervista di ricerca») esplora le risposte non tipiche fornite da un gruppo di manager anglofoni intervistati riguardo al modo
in cui iniziano i propri messaggi di posta elettronica. Nelle inchieste di questo
tipo ci si aspetta risposte standardizzate che permettano in seguito l’elaborazione statistica dei dati. Tuttavia molti intervistati evitano di fornire risposte
di questo tipo preferendone delle altre più ambigue, con controdomande ed
altre strategie che hanno in comune una evidente indeterminatezza. Tali tipi di
risposte, che non si riflettono mai nei risultati finali, sono invece di notevole
interesse linguistico.
Si tratta insomma di un volume dai contributi di grande valore che risponde in modo egregio alla diversità dei temi affrontati da Carla Bazzanella.
Assieme alle curatrici e agli autori del volume, non possiamo che cogliere
l’occasione per augurarle che la sua carriera sia ancora molto lunga, altrettanto
proficua e ricca di soddisfazioni.
Cesáreo Calvo Rigual