Curriculum vitae

Transcript

Curriculum vitae
CURRICULUM SCIENTIFICO E DIDATTICO
DI
TEDESCO LUIGI
1
Curriculum vitae et studiorum
Il candidato ha conseguito il diploma di laurea in fisica con voto 110/110
discutendo la tesi in Fisica Teorica ”Quantizzazione stocastica ed anomalie di
gauge”, relatore Prof. G. Nardulli, Università di Bari.
Dall’1-10-1991 al 31-3-1993 svolge attività di ricerca essendo risultato vincitore di una borsa di studio biennale presso il C.N.R. I.E.S.I. di Bari su tematiche inerenti la meccanica statistica quantistica e reti neurali.
Nel 1992 ha partecipato al concorso a cattedre per l’insegnamento della
FISICA - nelle scuole medie superiori - la cattedra é stata assegnata nell’ ottobre
del 1994.
Dall’1/11/1993 al 31/10/1995 é ammesso all’VIII ciclo di dottorato di
ricerca in Fisica presso il Dipartimento di Fisica di Bari, lavorando su tematiche
della teoria quantistica dei campi. La tesi di dottorato riguarda ”Il potenziale
effettivo gaussiano generalizzato”.
Dall’ 1-11-1995 svolge attivitá didattica nella scuola media superiore come
docente di Fisica. Inoltre prosegue l’attivitá di ricerca presso il Dipartimento
Interateneo di Fisica, in qualitá di associato I.N.F.N. presso il gruppo Teorico
di Bari, collaborando con il Prof. P. Cea ed il Prof. G.L. Fogli, come si evince
dalle pubblicazioni prodotte in questo periodo.
Nel 1998, 1999 e 2000, svolge attivitá didattica, per un numero di 60 ore,
nell’ambito dell’insegnamento di ”Fisica II” - Corso di Laurea in Ingegneria
Elettronica - a.a. 1997/98, 1998/99, 1999/2000, presso il Politecnico di Bari.
Ha superato il concorso per 1 posto da ricercatore universitario presso la Facoltá di Medicina e Chirurgia per il settore scientifico-disciplinare B01B, bandito
con D.R. n 5562 dell’ 11/9/1993 e pubblicato sulla G.U. n. 15 del 22/2/1994.
Ha superato il concorso per 1 posto da ricercatore universitario presso la
Facoltá di Ingegneria del Politecnico di Bari, per il settore scientifico-disciplinare
B01, bandito con D.R. n 5084 del 15/10/1990 e pubblicato sulla G.U. n. 38 bis
del 14/5/1991.
Ha superato il concorso universitario presso la facolta‘ di Scienze matematiche Fisiche e Naturali, Sett. Fis/01 - Fisica Sperimentale, bandito con D.R.
n.13671 del 30/12/2004 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale IV serie speciale
n. 4 del 14/01/2005.
2
Dall’1 settembre 2000 al 31 dicembre 2006 svolge attivitá di ricerca, con 9
contratti di collaborazione presso il Dipartimento di Fisica Interateneo di Bari,
finanziati dal MURST per la ”Fisica Astroparticellare” su tematiche proprie
della fisica astroparticellare.
Dal 1 gennaio 2007 al 1 febbrario 2009 svolge attivitá di ricerca presso
il Dipartimento Interateneo di Fisica di Bari essendo ammesso a frequentare
(mediante concorso pubblico) il XXII ciclo di Dottorato di Ricerca in Fisica su
tematiche inerenti la fisica astroparticellare e la cosmologia.
Dal 2 febbraio 2009 é ricercatore universitario, settore scientifico FIS/02,
presso il Dipartimento Interateneo di fisica dell’Universitá di Bari.
ATTIVITÁ DI RICERCA
L’attivitá di ricerca del candidato si é sviluppata con contributi nei seguenti
campi di ricerca sotto indicati.
Argomento 1
Durante il lavoro di tesi, Quantizzazione stocastica ed anomalie di gauge, si é
studiato un nuovo modo di quantizzare i campi: la ”quantizzazione stocastica”,
dovuta a Parisi e Wu. Si é dimostrato che nel formalismo della meccanica
statistica, nella formulazione di Fokker-Planck, é possibile riottenere l’anomalia
di paritá in uno spazio 2n + 1 dimensionale con una teoria di gauge non abeliana
[1].
Argomento 2
La ricerca successiva ha riguardato lo studio della fenomenologia dei quark
pesanti, ed in particolare del calcolo dei fattori di forma dei decadimenti del
mesone B: B → Dlν e B → D∗ lν. Si é stato determinato Vbc ' 0.04, i branching
L
ratios ed il parametro di asimmetria α = 2Γ
ΓT − 1. I risultati ottenuti sono in
buon accordo con i dati sperimentali [2].
Argomento 3
Durante la borse di studio biennale del C.N.R. ci si é occupati di meccanica statistica quantistica e di reti neuronali. Si é studiato la capacitá di
memorizzazione di una rete neuronale in condizioni di funzioni di attivazione
non-monotone. Il modello studiato, é 5 volte piú versatile dei modelli usuali
nell’immagazzinare ricordi [3].
Argomento 4
I risultati ottenuti durante il Dottorato di Ricerca sono l’oggetto della tesi di
3
Dottorato: L’approssimazione Gaussiana nelle teorie dei Campi Scalari Quantistici: il Potenziale Effettivo Gaussiano Generalizzato e delle pubblicazioni [4],
[5], [6], [7].
Si é affrontato il calcolo delle correzioni al potenziale effettivo gaussiano per
campi scalari. Si é mostrato che le correzioni del secondo ordine al potenziale
effettivo gaussiano modificano l’ordine della transizione rendendola del secondo
ordine. Si é stato affrontato il problema delle divergenze ultraviolette presenti
nella correzione del secondo ordine. Nel caso di campi scalari in una e due dimensioni si é mostrato che le divergenze ultraviolette delle correzioni del secondo
ordine possono essere riassorbite rinormalizzando la massa. Inoltre si é mostrato
che questo risultato é anche valido per le correzioni di ordine superiore.
Successivamente si é affrontato il problema delle calcolo delle correzioni termiche. Si é mostrato che le correzioni termiche possono essere rappresentate
mediante sviluppo in diagrammi di Feynman termici in cui é necessario modificare solo diagrammi di tipo tadpole.
Argomento 5
Ci si é in seguito occupati [8] della generazione spontanea di un condensato
magnetico uniforme nella elettrodinamica in (2+1) dimensioni. I
Nelle pubblicazioni [9], [12] [14] si é proposto che questo tipo di meccanismo
dinamico sia all’origine della formazione del campo magnetico primordiale alla
transizione cosmologica elettrodebole. La stima della intensitá di tale campo
magnetico é consistente con i valori necessari per spiegare l’esistenza del campo
magnetico cosmologico attuale. Inoltre, nella pubblicazione [13] si é mostrato la
possibile connessione tra il campo magnetico dei domini e la generazione della
asimmetria barionica cosmologica nell’universo.
Nella pubblicazione [15] si sono studiate le proprieta’ gravitazionali di domain
walls ferromagnetici in approssimazione gravitazionale di campo debole, risolvendo le equazioni di Einstein in questa approssimazione. Successivamente lo
studio e’ stato esteso anche agli stessi difetti topologici che acquistano carica
elettrica e quindi campo elettrico e magnetico. Le conseguenze cosmologiche di
cio’ sono state investigate [16] .
Lo studio successivo ha riguardato lo studio dei domain wall ferromagnetici in
relazione alla accelerazione dell’Universo e ”dark energy”, dimostrando che un
gas di domain wall ferromagnetici e’ compatibile con i diagrammi di Hubble
delle supernovae di tipo IA e non mostra conflitti con i dati della radiazione
cosmica di fondo [17].
In seguito, nell’ambito dello scenario della bariogenesi elettrodebole si é considerato lo studio della dinamica dei fermioni con massa variabile in presenza di
bolle di falso vuoto con pareti che violano CP [18]. Si é studiato in particolare
la quantitá rilevante da un punto di vista cosmologico RR→L − RL→R (rispettivamente coefficiente di riflessione per fermioni chirali destrorsi e sinistrorsi).
Questo studio é stato ulteriormente generalizzato al caso di pareti di dominio di
falso vuoto-vero vuoto, in presenza di un campo magnetico di possibile origine
4
primordiale [19].
L’analisi di una presenza di una domain wall nell’universo é stata fatta in relazione alla possibile variazione della costante di struttura fine [20].
Argomento 6
L’attivita’ di ricerca e’ stata indirizzata allo studio della radiazione cosmica
di fondo, in cui i recenti dati del satellite WMAP3 hanno confermato una ”grave”
anomalia detta di ”quadrupolo”. Si e’ mostrato [21], [22] che tale anomalia puo’
essere semplicemente spiegata col fatto che l’Universo al tempo del disaccoppiamento non era una sfera in espansione ma un ellissoide, con eccentricita’
dell’ordine di 10−2 . Questo spiega non solo l’anomalia di quadrupolo, ma offre chiarezza anche nello spiegare la presenza di un asse anomalo di espansione
dell’universo noto come ”axis of evil”. I dati sperimentali e i valori teorici previsti da questo modello di espansione asimmetrico sono in ottimo accordo. L’idea
é stata oggetto di numerose citazioni scientifiche di prestigio internazionale (ad
es. John Barrow, Sean Carrol, Norma Sanchez, R. Maartens) e risonanza mediatica (CNN, New Scientist, Los Angeles Time, Physic Today, Science Magazine,
AIP, The Tribun, Astronomu Magazine, Der TageSpiegel, Il Sole 24 ore, Radio
24, Ulisse Scienza Sissa ecc...) e in ultimo citato dal premio nobel per la fisica
George Smoot nel congresso di Parigi dal 16-18 agosto 2007 sulla Dark Matter,
Dark Energy and CMB.
In parallelo si e’ aperta una linea di ricerca che intende spiegare l’origine del
campo magnetico che permea l’Universo, e la cui origine e’ molto probabilmente
primordiale. In particolare si e’ studiato la generazione dei campi magnetici primordiali durante l’inflazione in teorie non lineari della elettrodinamica [23] e [24].
Questo da’ ulteriore conferma per un universo in espansione ellissoidale.
Si é particepato, per invito, a numerosi congressi internazionali, ad es.
• TOPICAL MEETING WMAP AND THE EARLY UNIVERSE, Parigi 9-12
dicembre 2004;
• PHYSICS OF THE EARLY UNIVERSE CONFRONTS OBSERVATIONS:
WMAP 2006, Parigi 26-28 ottobre 2006;
• THE DARK SIDE OF THE UNIVERSE, Madrid, 20-24 giugno, 2006;
• DARK MATTER, DARK ENERGY AND CMB: Parigi 16-18 agosto 2007;
• FIRST ANNUAL SCHOOL OF EU NETWORK, Lesvos (Grecia), 24 29
settembre 2007.
• 4th INTERNATIONAL WORKSHOP ON THE DARK SIDE OF THE UNIVERSE: Il Cairo 1-5 Giugno 2008
• CMB, DM, DE, DARK AGES, LSS IN THE STANDARD MODEL OF THE
UNIVERSE: Parigi 17-19 luglio 2008
5
References
[1] Parity Violating Anomaly from the Fokker-Planck Equation
(G. Nardulli, L. Tedesco)
Modern Physics Letters A 6 (1991) 123-128.
[2] Charmed Semileptonic B-meson Exclusive Decays in a Relativistic Potential Model
(P. Colangelo, G. Nardulli, L. Tedesco)
Physics Letters B 272 (1991) 344-352.
[3] Dynamics of Neural Networks with Non-Monotone Activation Function
(P. Defelice, C. Marangi, G. Nardulli, G. Pasquariello, L. Tedesco)
Network 4 (1993) 1-9.
[4] Generalized Gaussian Effective Potential: Low Dimensional Scalar Fields
(P. Cea, L. Tedesco)
Physics Letters B 335 (1994) 423-427.
[5] Finite Temperature Generalized Gaussian Effective Potential
(P. Cea, L. Tedesco)
Journal of physics G 23 (1997) 135-141.
[6] Generalized Gaussian Effective Potential: Second order Thermal Corrections
(P. Cea, L. Tedesco)
Modern Physics Letters B 392 (1997) 1077-1085.
[7] Perturbation Theory with a Variational Basis: The Generalized gaussian
Effective Potential
(P. Cea, L. Tedesco)
Physical Review D 55 (1997) 4967-4989.
[8] Spontaneous Generation of Magnetic Field in Three Dimensional QED at
finite temperature
(P. Cea, L. Tedesco)
Physics Letters B 425 (1998) 345-350.
[9] Dynamical generation of the Primordial Magnetic Field by Ferromagnetic
Domain Walls
(P.Cea, L.Tedesco)
Physics Letters B 450 (1999) 61-64.
[10] Dynamical Symmetry breaking in Planar QED
(P.Cea, L.Tedesco)
Journal of Physics G 26 (2000) 411-429.
6
[11] Influence of the Magnetic Field on the Fermion Scattering off Bubble and
Kink Wall
(P.Cea, G.L.Fogli, L.Tedesco)
Modern Physics Letters A, Vol.15, No,28 (2000) 1755-1766.
[12] Comment On ”No Primordial Magnetic Field from Domain Walls”
P.Cea, L.Tedesco
astro-ph/0211170.
[13] Dynamics of Wall: Fermion Scattering in Magnetic Field
(L.Campanelli, P.Cea, G.L.Fogli, L.Tedesco)
Physical Review D, Vol.65:085004,2002.
[14] Primordial Magnetic Field From Domain Walls
(P.Cea, L.Tedesco)
International Journal of Modern Physics D, Vol. 12 (2003) 663.
[15] Gravitational Field of Static Thin Planar Walls in Weak Field Approximation
(L.Campanelli, P.Cea, G.L.Fogli, L.Tedesco)
International Journal of Modern Physics D, Vol. 12 (2003) 1385.
[16] Charged Domain Walls
(L.Campanelli, P.Cea, G.L.Fogli, L.Tedesco)
International Journal of Modern Physics D, Vol. 13 (2004) 65.
[17] Dynamics of Ferromagnetic Walls: Gravitational Properties
(L.Campanelli, P.Cea, G.L.Fogli, L.Tedesco)
International Journal of Modern Physics D, Vol. 14 (2005) 521.
[18] Fermion Scattering off a CP-violating Bubble Wall in the Background of a
Uniform Magnetic Field.
(L.Campanelli, G.L.Fogli, L.Tedesco)
Phys.Rev.D70:083502,2004 .
[19] Baryogenesis and CP-Violating Domain Walls in the background of a Magnetic Field.
(L.Campanelli, P.Cea, G.L.Fogli, L.Tedesco)
JCAP 0603:005,2006.
[20] Time Variation of the fine structure constant in the space-time of a doamin
wall.
(L.Campanelli, P.Cea, L.Tedesco)
Mod. Phys. Lett. A, Vol. 22, No. 14, 1013 (2007).
[21] Ellipsoidal Universe Can Solve the CMB Quadrupole Problem.
(L.Campanelli, P.Cea, L.Tedesco)
Phys. Rev. Lett. 97, 131302 (2006).
7
[22] Cosmic Microwave Background Quadrupole and Ellipsoidal Universe.
(L.Campanelli, P.Cea, L.Tedesco)
Phys. Rev. D76:063007, 2007.
[23] Inflation-Produced Magnetic Field in Nonlinear Electrodynamics
(L.Campanelli, P.Cea, G.L.Fogli, L.Tedesco)
Phys. Rev. D77:043001,2008
[24] Inflation-Produced Magnetic Fields in Rn F 2 and IF 2 models
(L.Campanelli, P.Cea, G.L.Fogli, L.Tedesco)
Phys. Rev. D77:123002,2008
8