Urbanistica: urbs, polis, civitas

Transcript

Urbanistica: urbs, polis, civitas
Analisi del territorio e degli insediamenti - C
Prof. Arch. Valeria Lingua
URBANISTICA
E ANALISI DEL TERRITORIO
Firenze – A.A. 2013
2013--2014
Urbanistica: urbs, polis, civitas
Urbs: città come
luogo fisico
Civitas: città
come
società che
vi abita
Polis: città come
governo
Città = comunità organizzata
Organismo unitario dotato di identità
1
La città: Funzioni urbane
Difesa
 Rocca
Scambio
 Mercato
Religione
 Chiesa
Giustizia
 Foro, Tribunale
Istruzione
 Scuola
Governo
 Agorà, Palazzo Civico
Regole insediative ed emergenze sociali nella città di Aquisgrana.
Incisione
dalla
Topographia
Germaniae di
M. Merian,
1647.
Fonte:
Salzano 1998
2
Si osservino la regolarità dell’edilizia “di base” (le abitazioni e i laboratori)
la centralità dei luoghi ordinati alle esigenze della comunità.
Incisioni dalla Topographia Germaniae di Mattäus Merian, 1647. Fonte: Salzano 1998
La città oggi: crisi della città
 difficoltà d’accesso ai beni
comuni
 problema della casa
 inquinamento dell’aria,
dell’acqua, del suolo
 perdita d’identità
 traffico
Da luogo degli incontri e delle
relazioni
 a luogo delle segregazioni e
dell’isolamento
3
Città del Messico
Ragioni della crisi
 sviluppo della produzione di beni materiali
 parallelo sviluppo dei diritti soggettivi e della
democrazia
 aumento della popolazione accentrata nelle città
 aumento della domanda di fruizione di funzioni
urbane
 modifica del concetto di interesse comune
4
Il territorio: città vs campagna
Brescia, 1470
La città si allarga al territorio
5
La città è territorio
Comune di Secli, Lecce
Frazione Maurina
(Spormaggiore)
Val di Non
Trentino
La città è territorio
Marne La Vallée, Ile de France, Centres Urbains
de Val d’Europe e Magny le Honge
6
La città è territorio
Marne La Vallée, Ile de France
La città è territorio
Marne La Vallée, Ile de France
7
Il piano per la città
Il Piano:
 strumento per regolare lo sviluppo urbano
 strumento per dare coerenza
La pianificazione nasce come un insieme di
regole, dettate dall’autorità pubblica, miranti a
dare ordine alle trasformazioni della città e a
fornire una cornice all’interno della quale
potessero esplicarsi le attività degli operatori
privati.
New York, il piano del 1811
Fonte: Salzano 1998
8
Parigi, il piano di Hausmann
Pianta d’insieme dei Grands Travaux de Paris, 1876.
Fonte: Salzano 1998
Parigi, il piano di Hausmann
Tavola dagli Atlas des Travaux de Paris, 1876. con l’apertura dell’Avenue de l’Opera
Fonte: Salzano 1998
9
Il piano per il territorio
Il Piano per l’Agro Pontino
L’appoderamento dell’Agro Pontino dopo le bonifiche dell’Opera Nazionale Combattenti: un caso di
pianificazione territoriale prima della legge 1150 del 1942.
Una definizione di
urbanistica
 Arte di organizzare e gestire lo spazio
urbano e rurale in senso complessivo
(abitazioni, luoghi di lavoro, spazi per
la vita sociale e per il tempo libero,
reti tecnologiche, reti di circolazione e
di scambio) al fine di ottenere il suo
efficiente funzionamento nonché di
migliorare i rapporti sociali e quelli
con l’ambiente naturale
10
Perché analizzare il territorio
e gli insediamenti
Vari modi possibili di vedere il territorio
per descriverlo nelle sue caratteristiche geometriche
(geografia classica, topografia, geodesia ecc)
per analizzarlo nell’uno o nell’altro dei suoi aspetti
(geologia, idrogeomorfologia, botanica, fitogeografia,
l’oceanografia, l’economia dello spazio ecc)
per operare su si esso: è il caso dell’urbanistica:
L’urbanistica è una disciplina attiva: per l’urbanistica la
descrizione, l’analisi, la rappresentazione non sono fine a
se stesse, ma sono finalizzate all’intervento
 PIANIFICAZIONE  PIANO
Che cosa NON è LA PIANIFICAZIONE
 Non persegue una monodimensionalità dello
sviluppo
 Non è esclusivamente orientata al presente
 Non è solo l'immaginazione dei futuri desiderabili
 Non si fa per tentativi
 Non è un'attività puramente individuale
 Non è l'organizzazione delle scelte delle maggioranze
 Non è solo fare piani
 Non può essere ridotta a una routine
Fonte: Carta M., 2006
11
Che cosa SI INTENDE per pianificazione

una deliberata attività di organizzazione spaziale,
sociale ed economica

finalizzata a sviluppare una strategia ottimale di
azioni future

per realizzare un insieme desiderato di obiettivi

per risolvere problemi specifici in contesti complessi

accompagnata dal potere e dall’intenzione di
destinare risorse specifiche ed agire come
indispensabile per attuare le strategie scelte
Cosa analizzare:
Caratteristiche fisiche e morfologiche
12
Cosa analizzare:
Ambiente e paesaggio
Cosa analizzare:
La città percepita
13
Cosa analizzare:
La storia del territorio e degli insediamenti
Cosa analizzare:
L’organizzazione degli insediamenti
14
Cosa analizzare:
L’organizzazione degli insediamenti
Cosa analizzare:
Le caratteristiche sociali
15
Cosa analizzare:
Le caratteristiche sociali
Cosa analizzare:
Le caratteristiche economiche
16
Zaha Adid, Cagliari, Museo dell’arte nuragica
Frank O. Gehry, Bilbao, Museo Guggenheim
17
Frank O. Gehry, Praga, Casa danzante (Fred and Ginger )
Renzo Piano, Tjibaou Cultural Centre in Nouméa, Nuova Caledonia
18
L’Urbanistica disciplina
dell’amministrazione
Cosa analizzare:
Le previsioni di piano
19
L’urbanista e l’architetto:
L’ARCO E LE PIETRE
Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra.
- Ma qual'è la pietra che sostiene il ponte? - chiede Kublai
Kan.
- Il ponte non è sostenuto da questa o quella pietra, risponde Marco, - ma dalla linea dell'arco che esse formano.
Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: Perché mi parli delle pietre? È solo dell'arco che m'importa.
Polo risponde: - Senza pietre non c'è arco.
Italo Calvino (1972), Le città invisibili, Einaudi
Analisi del Territorio e degli insediamenti
Prof. Arch. Valeria Lingua
INTRODUZIONE AL CORSO
Firenze – A.A. 2013
2013--2014
20
Analisi del territorio e degli insediamenti – C
Prof. Arch. Valeria Lingua
Programma
LEZIONI
1. Introduzione all’analisi urbanistica
2. Le fonti dell’analisi
2A. L’analisi storica e sociosocio-economica
2B. La cartografia
2C. Le analisi tematiche (uso del suolo)
3. Gli strumenti: il programma Quantum GIS (basi)
4. L’analisi percettiva
4A. Gli elementi della percezione
4B. Le categorie analitiche di Kevin Lynch
Analisi del territorio e degli insediamenti - C
Prof. Arch. Valeria Lingua
LEZIONI
5. L’analisi della struttura insediativa
5A. Le infrastrutture a rete e per la mobilità e la
formazione degli insediamenti
5B. Architetture e tipi edilizi
6. Gli strumenti di pianificazione: strategie, politiche,
piani, progetti
7. Sintesi delle analisi: le risorse e opportunità del
territorio
6A. Il patrimonio territoriale e urbano
6B. L’analisi SWOT
21
Analisi del territorio e degli insediamenti - C
Prof. Arch. Valeria Lingua
ESERCITAZIONE
Gruppi di 3 persone
Scelta di una zona particolare della propria città
(un quartiere in cui siano presenti aree dismesse, particolari
criticità sociali o economiche, una zona di espansione esterna al
centro storico ecc.)
Svolgimento dell’Analisi del territorio e degli
insediamenti su questa zona
Analisi del territorio e degli insediamenti - C
Prof. Arch. Valeria Lingua
1° CONSEGNA (14/11/12)
Restituzione grafica in pdf delle seguenti carte:
- Altimetrie
- Pendenze
- Uso del suolo territoriale
- Analisi percettiva
Bozza della relazione:
- Analisi storica
- Analisi socio-economica
22
Analisi del territorio e degli insediamenti - C
Prof. Arch. Valeria Lingua
2° CONSEGNA (9/01/2014)
Restituzione grafica in pdf delle seguenti carte:
- Organizzazione funzionale degli insediamenti
- Tipologie edilizie
- Uso del suolo urbano
- Patrimonio territoriale
- Patrimonio urbano
Bozza della relazione:
- Previsioni urbanistiche per l’area
- Sintesi delle problematiche, delle risorse e opportunità dell’area
- Ipotesi delle possibili strategie di intervento
Analisi del territorio e degli insediamenti – C
Prof.. Arch. Valeria Lingua
Prof
Bibliografia essenziale
Lynch K. (2004), L’immagine della città, Etaslibri, Milano
Natali C. (1998), Risorse e analisi del territorio, Alinea, Firenze
Magnaghi A. (2001), a cura di, Rappresentare i luoghi. Metodi e tecniche,
Alinea, Firenze
Mercandino A. (2001) Urbanistica Tecnica. Manuale per le indagini, le
proiezioni, la diagnosi e il progetto, Pirola-IlSole24ore, Milano
F. Braudel, Capitalismo e civiltà materiale, Einaudi, Torino, 1977, ("Le
città", pp. 379-446)
Ch. Norberg Schulz, L'abitare. L'insediamento, lo spazio urbano, la casa,
Electa, Milano, 1984 ("L'insediamento", pp. 13-70)
G. Paba, Luoghi comuni, Angeli, Milano, 1998 (capitoli I e III, pp. 9-24;
51-71)
C. Sitte (1953), L'Arte di costruire le città, Milano
23