classificazione clinica delle malattie interstiziali polmonari a

Transcript

classificazione clinica delle malattie interstiziali polmonari a
CLASSIFICAZIONE CLINICA DELLE
MALATTIE INTERSTIZIALI
POLMONARI
A. Associate a malattie autoimmuni
B. Iatrogene
C. Primitive o non classificabili
D. Occupationali
E. Fibrosi idiopatiche
CLASSIFICAZIONE CLINICA DELLE
MALATTIE INTERSTIZIALI
POLMONARI
A. Associate a malattie autoimmuni
•
•
•
•
•
•
•
•
Sclerodermia
Polimiosite-dermatomiosite
LES
Artrite reumatoide
Spondilite anchilosante
Connettivite mista
Sindrome di Sjogren
Sindrome di Behcet
CLASSIFICAZIONE CLINICA DELLE MALATTIE
INTERSTIZIALI POLMONARI
B. Iatrogene
• Farmaci
Antibiotici (nitrofurantoina, cefalosporine, sulfasalazina,
minociclina)
Antiaritmici (amiodarone, ACE-inibitori, tocainide,
betabloccanti)
Antiinfiammatori (sali d’oro, penicillamina, NSAIA)
Neurotropici (dilanrtoina, carbamazepina, antidepressivi)
Chemioterapici (alchilanti, antimetaboliti, nitrosuree, etc)
• Radiazioni
• Ossigeno
• Abuso di droghe (cocaina)
CLASSIFICAZIONE CLINICA DELLE MALATTIE
INTERSTIZIALI POLMONARI
C. Primitive o non classificabili
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Sarcoidosi
Reazione di GvH dopo trapianto di midollo
Alveolite associata all’infezione da HIV
Crioglobulinemia
Malattia di Chron, malattia di Whipple, morbo celiaco
ADRS
Granuloma eosinofilo
Amiloidosi
Linfangiomiomatosi
Linfangite carcinomatosa
Malattia di Gaucher, malattia di Nieman Pick
Cirrosi criptogenetica, epatite cronica attiva, cirrosi biliare
primitiva
CLASSIFICAZIONE CLINICA DELLE MALATTIE INTERSTIZIALI
POLMONARI
D. Occupationali
• Da esposizione a molecole di natura non organica
Silicosi
Asbestosi
Talcosi
Pneumoconiosi da caolino
Berilliosi
Metalli pesanti
Bario
Siderosi
• Da esposizione a molecole di natura organica (alveoliti allergiche estrinseche)
Polmone del contadino
Pigeons’ breeder
Coltivatori di funghi
Coltivatori di tabacco
Coltivatori di funghi
Lavoratori della polvere di caffé
Laboratoristi (da urina di ratto)
Industria farmaceutica
Lavoratori nell’industria casearia
Da condizionatori
CLASSIFICAZIONE CLINICA DELLE MALATTIE
INTERSTIZIALI POLMONARI
E. Fibrosi idiopatiche
• Fibrosi interstitiali acuta (sindrome di Hamman Rich)
• Fibrosi polmonare idiopatica
• Fibrosi polmonare familiare
• Polmonite interstitiale non specifica (NIP)
• Lymphoid interstitial pneumonitis (LIP)
• Bronchiolite obliterante con polmonite organizzata
IMMUNOPATOGENESI DELLE
INTERSTIZIOPATIE POLMONARI
Stimolazione antigenica
Attivazione delle cellule
immunocompetenti polmonari
Rilascio di citochine
Alveolite
Formazione del granuloma
Danno polmonare
Fibrosi
NTERSTIZIPATIE POLMONARI
accumulation
accumulo
of
dieffector
cellule
cells
effettrici
Spazio
alveolare
danno
polmonare
danno
epiteliale
Spazio
alveolare
interstizio
interstizio
Spazio
vascolare
Spazio
vascolare
formazione del granuloma
Migrazione e proliferazione
fibroblastica
Alterazioni del
metabolismo
della matrice
extracellulare
IMMUNOPATOGENESI DELLA FIBROSI
POLMONARE
Granuloma
Alveolite
Danno Polmonare
Esposizione della Lamina Basale Alveolare
Formazione di Essudato Infiammatorio
Migrazione e Proliferazione di Fibroblasti
Neosintesi di Tessuto Connettivo
LAVAGGIO BRONCOALVEOLARE
Cellularità:
120.000-190.000 cellule/ml di BAL
Macrofagi Alveolari
80%-98%
Linfociti
4%-10%
Neutrofili
0%-5%
Eosinofili
0%-3%
CD3
70%-92%
CD4
40%-48%
CD8
21%-27%
CD19
1%-5%
CD16
2%-8%
Ratio CD4/CD8
1.4-2.4
DEFINIZIONE
ATS/WASOG/ERS STATEMENT
La sarcoidosi è una malattia multisistemica ad
eziologia ignota. Si manifesta con infiltrati
polmonari, linfoadenomegalie ilari bilaterali,
lesioni cutanee e oculari. Possono essere
coinvolti anche altri organi quali fegato, milza,
linfonodi, ghiandole salivari, cuore, sistema
nervoso, muscoli, ossa.
La diagnosi si basa su reperti clinico-radiologici
supportati dal riscontro istologico di un
granuloma epitelioide non-caseoso (devono
essere esclusi i granulomi da cause note e i
granulomi da corpo estraneo)
Sarcoidosis Vasc Diffuse Lung Dis 1999; 16: 149-73
EPIDEMIOLOGIA
Presente in tutte le razze, senza distinzione di sesso ed età. Picco di
incidenza a 20-29 anni; secondo picco > 60 anni (sopratutto in Giappone e
Scandinavia).
Più grave nella razza nera.
Nei bianchi la malattia è più facilmente
asintomatica. Le manifestazioni extratoraciche sono più frequenti nei neri
(uveiti), portoricani (lupus pernio) e scandinavi (eritema nodoso
Esistono casi di sarcoidosi familiare o particolari cluster. Fattori genetici
possono essere rilevanti.
Epidemiologia
(presentazione)
 Cluster stagionali di sarcoidosi in inverno e inizio
primavera
 Cluster geografici (Isle of Man)
 Descrizione
di
gfattorilavorativi ambientali
predisponenti (industria elettronica, lavoratori nella
sanità, etc.)
 I cluster famigliari sono più frequenti nella razza nera
 Fattori genetici
Numero tatale di casi per 100.000 abitanti in diverse
popolazioni
Over 50
40-50
30-40
Denmark
Ireland
West Berlin
Germany
New York
(Puerto
Rican)
New York New York
(Hispanic) (Caucasian)
Michigan
(African
American)
Michigan
(Caucasian)
New York
(African
American)
Sweden
Uruguay
20-30
Cape Town
(African)
New
Zealand
10-20
Under 10
Canada
Cape
Town
(Caucasian)
Greece
Japan
Spain
Poland
Italy
Eziologia
La sarcoidosi è il risultato dell’esposizione ad
specifici agenti ambientali in un soggetto
geneticamente predisposto.
 Studi epidemiologici
 Studi immunologici
 Studi genetici
EZIOLOGIA
(fattori ambientali)

Agenti infettivi
Virus (herpes, Epstein-Barr, retrovirus, coxsackie B virus,
citomegalovirus)


Borrelia burgdoferi
Propionibacterium acnes
M. tubercolosis e altri micobatteri
Mycoplasma
Rickettia Haelvetica
Agenti inorganici
Alluminio
Zirconio
Talco
Agenti organici
Pollini
EZIOLOGIA
(fattori ambientali)

Agenti infettivi
Virus (herpes, Epstein-Barr, retrovirus, coxsackie B virus,
citomegalovirus)


Borrelia burgdoferi
Propionibacterium acnes in Giappone
M. tubercolosis e altri micobatteri in Europa
Mycoplasma
Rickettia Haelvetica in Svezia
Agenti inorganici
Alluminio
Zirconio
Talco
Agenti organici
Pollini
EZIOLOGIA
Importanza dei fattori genetici
 Differenza nell’ incidenza, prevalenza e severità di
malattia nelle diverse razze
 Sarcoidosi familiare:
 casi descritti in tutte le razze/etnie
 familiari dei malati hanno un rischio relativo
maggiore rispetto alla popolazione generale
 Sarcoidosi in gemelli monozigoti
SARCOID GRANULOMA
granulomas in a typical
position, adjacent
to the pleura
Langhans' giant cell
cytoplasmic
Schaumann body
EARLY COLLAGEN
FORMATION
Extracellular collagen (C) is
being produced by fibroblasts
MORE ADVANCED
COLLAGEN FORMATION
Elongated fibroblasts (FB) with
extensive collagenous fibrous
tissue (C)
APPROCCIO AL PAZIENTE CON
SARCOIDOSI
ANAMENESI (esposizione ambientale e professionale, sintomi)
ESAME CLINICO
RADIOGRAFIA DEL TORACE
PROVE DI FUNZIONALITA’ RESPIRATORIA (spirometria, DLCO)
ESAME EMOCROMOCITOMETRICO
ESAMI BIOUMORALI (Ca, transaminasi, fosfatasi alcalina,
creatinina, BUN)
ESAME URINE
ECG
VISITA OCULISTICA
INTRADERMOREAZIONE SEC. MANTOUX
PRESENTAZIONE CLINICA
SINTOMI COSTITUZIONALI (30%)
 Astenia
 Malessere generale
 Calo ponderale
 Febbre
PRESENTAZIONE INTRATORACICA (80%)
IMMUNOPATOGENESI DELLA FORMAZIONE
DEL GRANULOMA SARCOIDEO
Stimolazione antigenica
Attivazione delle cellule
immunocompetenti polmonari
Rilascio di citochine
Alveolite
THE NATURAL HISTORY OF SARCOIDOSIS
60% spontanoeus
remission
10-13 % chronic or
progressive disease
GENETIC FACTORS
RESOLUTION
pulmonary
fibrosis
CD4+ T
cells
Rapporto CD4/CD8 nei siti coinvolti dalla malattia
Organo
CD4/CD8 ratio
Sangue periferico
1.8 (0.8-2.9)
Polmone
- BAL
- TLB
6.5 (2.4-12.3)
10.5 (4.5-16)
Linfonodo
19 (8-55)
Cute
24-32
Fegato
14-40
Occhio
- Camera anteriore
- Nodi congiunctivali
14-20
14 (9-26)
L’alveolite T nella sarcoidosi
CD4 T-cell
alveolitis
44%
CD8 T-cell
alveolitis
4%
52%
Manifestazioni Cliniche della Sarcoidosi
Intratoracica
88 % dei casi
Extrapolmonare
40 - 50 % dei casi
Frequenza (%)
Interess. oculare
Eritema nodoso
Lupus pernio
Altre lesioni cutanee
Ipertrofia parotidea
Splenomegalia
Epatomegalia
Linfoadenopatia
(periferica)
27
15 - 34
4 to 9
14
6
10 - 13
10
27
Frequenza (%)
Interess. osso
Cuore
Rene
Sistema nervoso
Tratto respiratorio
superiore
Ipergammaglobul.
Ipercalcemia
Anergia
3-4
3-5
1
4-5
2 - 18
31
18
50
Manifestazioni Cliniche della Sarcoidosi ad Interessamento
Polmonare e del Tratto Respiratorio Superiore
Sintomi
Alterazioni funzionali
•Dispnea
•Tosse non produttiva
•Dolore toracico
•Emoftoe
•Sinusite
•Congestione nasale
•Quadro restrittivo ()
Alterazioni Rx torace
Lavaggio broncoalveolare
•Adenopatia ilare bilaterale
•Infiltrati polmonari diffusi
•Fibrosi
•Alveolite linfocitaria T
•Elevata ratio CD4/CD8
•Neutrofilia (nella fibrosi)
•Quadro ostruttivo ()
•Ipossemia
•Ipercapnia (tardiva)
PRESENTAZIONE CLINICA
80% INTRATORACICA
STADIAZIONE RADIOLOGICA
0
quadro radiologico normale
I
linfoadenomegalia ilare bilaterale (BHL) (50%)
II
BHL + infiltrati polmonari
III
infiltrati polmonari senza BHL
IV
fibrosi polmonare
PRESENTAZIONE CLINICA
80% INTRATORACICA
STADIAZIONE RADIOLOGICA
0
quadro radiologico normale
I
linfoadenomegalia ilare bilaterale (BHL)
II
BHL + infiltrati polmonari (30%)
III
infiltrati polmonari senza BHL
IV
fibrosi polmonare
PRESENTAZIONE CLINICA
80% INTRATORACICA
STADIAZIONE RADIOLOGICA
0
quadro radiologico normale
I
linfoadenomegalia ilare bilaterale (BHL)
II
BHL + infiltrati polmonari
III
infiltrati polmonari senza BHL (15%)
IV
fibrosi polmonare
PRESENTAZIONE CLINICA
80% INTRATORACICA
STADIAZIONE RADIOLOGICA
0
quadro radiologico normale
I
linfoadenomegalia ilare bilaterale (BHL)
II
BHL + infiltrati polmonari
III
infiltrati polmonari senza BHL
IV
fibrosi polmonare (<5%)
HRCT nella Sarcoidosi
Ispessimento interstiziale peribroncovasale (cuffing)
Piccoli nodi ben definiti in relazione alla superfice
pleurica, setti interlobulari, strutture centrolobulari
Noduli peribroncovasali nelle zone medie superiori
Grossi noduli (> 1 cm) o zone di consolidamento
Segni di fibrosi: ispessimento settale, bronchiectasie da
trazione (raramente honeycombing)
Masse conglomerate associate a bronchiectasie
Aumento simmetrico dei linfonodi mediastinici
Sarcoidosi granulomatosa: noduli avidi di pleura
Noduli di dimensioni millimetriche da cercare lungo i bronchi, i vasi
in corrispondenza delle scissure
,e
Pneumopatie Infiltrative Diffuse Ed. M. Maffessanti & G. Dal Piaz
Sarcoidosi granulomatosa: adenopatia e ground glass
Adenopatie ilomediastiniche
BILATERALI simmetriche non solo ilari
ma anche in paratracheale dx e sottocarenale; ground glass a chiazze
Pneumopatie Infiltrative Diffuse Ed. M. Maffessanti & G. Dal Piaz
Sarcoidosi fibrogenizzante
Aree granulomatose
si associano a quote variabili di fibrosi
Pneumopatie Infiltrative Diffuse Ed. M. Maffessanti & G. Dal Piaz
Sarcoidosi fibrogenizzante
Reticolazioni con irregolare distorsione del parenchima
Conglomerati di opacità iloparailari
Bronchiectasie da trazione
Pneumopatie Infiltrative Diffuse Ed. M. Maffessanti & G. Dal Piaz
Sarcoidosi fibrogenizzante
Noduli subpleurici
Linfoadenopatie mediastiniche (rare)
Honeycombing sporadico
Pneumopatie Infiltrative Diffuse Ed. M. Maffessanti & G. Dal Piaz
Fibrosi polmonare e sarcoidosi
Rari quadri di sarcoidosi
SARCOIDOSI ALVEOLARE
Masse
multiple
a
livello
polmonare come queste sono
inusuali nella sarcoidosi
SARCOIDOSI MILIARE
CT mostra numerosi noduli polmonari ben
definiticon diametro inferiore a 5 mm.
Indistinguibilidalla TBC miliare, infezioni
fungine e numerose altre malattie.
Classificazione Radiologica della Sarcoidosi Polmonare
Stadio I (50% dei casi)
Linfoadenopatia
Parenchima normale
Stadio II (30% dei casi)
Linfoadenopatia ilare e mediastinica
Coinvolgimento parenchimale
Classificazione Radiologica della Sarcoidosi Polmonare
Stadio III (15% dei casi)
Coinvolgimento parenchimale
Non linfoadenopatia
Stadio IV (20% dei casi)
Fibrosi polmonare
Diagnostica Radiologica della Sarcoidosi Intratoracica
Stadio Quadro
Diagnosi differenziale
I
Adenopatia
ilare
Tubercolosi
Dilatazione art. polm.
Mononucleosi
Metastasi
Malattia di Hodgkin
Leucemia
II
Adenopatia ilare
infiltrati polmonari
Tubercolosi
Pneumoconiosi
Adenoarcinoma
Istiocitosi X
Emosiderosi
Polmonite eosinofila
Linfangite carcin.
Polm. da ipersensibilità
Alveolite fibrosante
Sclerodermia
Artrite reumatoide
Fibrosi da radiazioni
Proteinosi alveolare
Schistosomiasi
Berilliosi
Fibrosi idiopatica
Sindrome di Sjogren
Connettiviti
Carcinomatosi
Altre granulomatosi
III e IV Infiltrati polmonari
diffusi
La sarcoidosi
è una malattia
multisistemica
PRESENTAZIONE CLINICA
40-50% EXTRAPOLMONARE
LINFONODI (superficiali: ascellari, laterocervicali, inguinali) 30%
CUORE (aritmie, BAV, morte improvvisa) 5%
FEGATO ( aumento delle transaminasi, ipertensione portale) 50-80%
CUTE (eritema nodoso, lupus pernio) 25%
OCCHIO (uveiti, iriditi, cherato congiuntiviti, cataratta)
SISTEMA NERVOSO (base cranica; nervo faciale, ipotalamo, ipofisi) <10%
APPARATO MUSCOLOSCHELETRICO (artriti, cisti ossee) 25-30%
TRATTO GASTRO-INTESTINALE (stomaco) 1%
GHIANDOLE SALIVARI (parotide e sottomandibolari)
SISTEMA ENDOCRINO (ipercalcemia, ipercalciuria; ipofisi, surrene ect)
RENE (calcolosi renale, insufficienza renale)
GONADI
Sarcoidosi extrapolmonare: cute (25%)
ERITEMA NODOSO
frequente: caucasici,
portoricani, messicani.
raro: giapponesi, afro-americani
LUPUS PERNIO
frequente: afro-americani
sedi interessate: naso, orecchi,
labbra
Sarcoidosi extrapolmonare: cute (25%)
ALTRE MANIFESTAZIONI: discromie, lesioni a placca, granuloma
su tatuaggio
INTERESSAMENTO OCULARE
IN CORSO DI SARCOIDOSI
Sarcoidosi extrapolmonare: cuore
ECG - HOLTER
ECOCARDIOGRAMMA
SCINTIGRAFIA Tl201
RMN
BIOPSIA ENDOMIOCARDICA
BRONCOSCOPIA, LAVAGGIO BRONCOALVEOLARE E
BIOPSIA TRANSBRONCHIALE
Alla Ricerca del Granuloma Sarcoideo
Biopsia polmonare
Mediastinoscopy
Open lung biopsy
SARCOIDOSI EXTRATORACICA
Linfoadenomegalie in sede paraaortica,
paracavale e portale
Piccole lesioni ipodense in sede
epatica e splenica
Sarcoidosi extrapolmonare: rene
Ecografia renale: piramidi renali calcificate
Granuloma non necrotizzante e fibroso
interstiziale a livello renale.
Göbel U et al J. Am. Soc. Nephrol: 2001;12; 616-623
PATTERNS RADIOLOGICI
DELLA SARCOIDOSI
OSSEA
LESION LITICHE
PUNTEGGIATE
PATTERN
TRABECOLARE
LESION
E
OSSEA
NASALE
STORIA NATURALE
60% remissione spontanea
10% cronicizzazione
4-7% progressione
1-5% mortalità
cause respiratorie (Caucasici)
sarcoidosi cardiaca (Giappone)
Stadio I 55-90%
Stadio II 40-70%
Stadio III 10-20%
Stadio IV 0%
MARKERS di ATTIVITA’
FEBBRE
BIOUMORALI &
STRUMENTALI
UVEITE
ACE sierico
ERITEMA NODOSO
IPERCALCEMIA
LUPUS PERNIO
PEGGIORAMENTO DELLA
CICATRICI
FUNZIONALITA’
POLMONARE
CLINICI
POLIARTRALGIE
SPLENOMEGALIA
LINFOADENOMEGALIE
INGRANDIMENTO DELLE GH.
SALIVARI
MALATTIA CARDIACA
SINTOMI NEUROLOGICI
PEGGIORAMENTO DEI
SINTOMI RESPIRATORI
BAL: ALVEOLITE
LINFOCITARIA E RATIO
CD4/CD8 ELEVATA
ANOMALIE ECG
ALTERATA FUNZIONE
EPATICA
IMAGING
PROGRESSIONE DEL
QUADRO Rx o CT
PERSISTENTE
ASPETTO A “vetro
smerigliato” ALLA CT
POSITIVITA’ DELLA
SCINTIGRAFIA CON
IL Ga67
POSITIVITA’ RMN O
CT CEREBRALE
CISTI OSSEE
APPROCCIO AL PAZIENTE CON SARCOIDOSI
TERAPIA
FARMACI DI PRIMA SCELTA: STEROIDI
Si deve rispondere a tre quesiti:
Quando iniziare la terapia?
Quando sospendere la terapia?
Quando sostituire a aggiungere alla
terapia steroidea altri farmaci?
Diagnosi Differenziale fra Sarcoidosi Multisistemica
e Reazioni Locali Similsarcoidee
Caratteristiche
Numero di organi e/o
tessuti interessati
Età (anni)
Lesioni cutanee
Sarcoidosi
Reazione locale
similsarcoidea
numerosi
usualmente uno
20-50
tutte le età
frequenti
no
Radiografia torace
anormale (88%)
Esame oftalm. con
lampada a fessura
anormale (15%)
normale
Intradermo reazione alla
tubercolina
negativa (66%)
positività variabile
test di Kveim-Siltzbach
positivo (80%)
negativo
Livelli serici di ACE
aumentati (60%)
normale
Metabolismo del calcio
alterato (88%)
normale
Risposta alla terapia
steroidea
comune
normale
variabile
Manifestazioni Cliniche della Sarcoidosi Extrapolmonare
Interessamento
oculare
Uveite anterore o posteriore, corioretinite, congiuntivite, neurite
ottica, glaucoma, cataratta, ipertrofia lacrimali
Interessamento
cutaneo
Eritema nodoso, placche cutanee, alopecia, lupus pernio, noduli
su cicatrici o tatuaggi
Interessamento
cardiaco
Aritmie (dimostrabili all’ECG o all’Holter), blocchi AV, morte
improvvisa, miocardiopatia
Interessamento
osseo/muscolare
Poliartrite, tendinite achillea, sindrome fibromialgica, cisti
ossee, miopatia
Interessamento
neurologico
Neuropatia periferica (paralisi di Bell), meningite asettica, masse
cerebrali, mielopatia, polineuropatie, mononeuriti
Interessamento
salivari/parotide
Ipertrofia salivari e parotide, sindrome sicca, segno del panda
Interessamento
renale
Calcolosi renale, nefrocalcinosi, insufficienza renale,
glomerulonefrite membranosa
Interessamento
epatico
Epatomegalia, prurito, alterazioni dei tests di funzione epatica,
ittero, cirrosi
Interessam. milza
midollo, linfonodi
Splenomegalia, ipersplenismo, anemia, leucopenia,
trombocitopenia, linfoadenopatie
Interessamento
endocrino
Ipercalciuria, ipercalcemia, ipopituitarismo, diabete insipido,
epididimite, masse testicolari
Stadiazione Clinica delle Alveoliti Allergiche Estrinseche
1. Forma acuta a pronta risoluzione
2. Forma acuta recidivante a pronta risoluzione
3. Forma acuta a lenta risoluzione
4. Forma subacuta ad esordio subdolo
5. Forma cronica con iniziale evoluzione in fibrosi
6. Fibrosi polmonare diffusa
Hypersensitivity Pneumonia
(Alveolite allergica estrinseca)
• Malattia che deriva dall’esposizione ad agenti inalati
per via respiratoria da un soggetto presensibilizzato.
• Sono numerosi gli agenti eziologici possibili (più di
300)
Presentazione
– Acuta : dispnea severa, tosse, febbre, brividi che
compaiono da 4-6 hrs. dopo l’esposizione all’antigene
(grandi concentrazioni antigeniche)
– Cronica: dispnea ad esordio insidioso, tosse, astenia
(piccole concentrazioni antigeniche)
Agenti Eziologici delle Alveoliti Allergiche Estrinseche
Antigeni
Esposizione professionale
Polveri di origine animale:
Proteine aviarie
Proteine di pesce
Peli animali (volpe, astrakan)
Proteine seriche di ratto
Avicultori
Lavoratori industria alimentare
Pellicciai
Addetti stabulari
Sostanze chimiche:
Isocianati
Poliesteri, poliacrilonitrili
Enzimi proteolitici
Aldeide trimellitica (TMA)
Acido citrico
Farmaci
Verniciatori
Industria tessile
Produzione detersivi
Addetti alla produzione
Addetti alla produzione
Addetti alla produzione
Agenti Eziologici delle Alveoliti Allergiche Estrinseche
Antigeni
Microrganismi:
Actinomiceti termofili
spore di miceti, spore di funghi
edibili, amebe, batteri, lieviti
Polveri di origine vegetale:
Granaglie
Tabacco
Caffè verde
Paprika
Legni esotici
Esposizione Professionale
Agricoltori
Lavoratori del formaggio
Coltivatori di funghi
Lavoratori del malto
Conciatori di pelli
Esposti a polveri di legno
Industria cartaria
Ambiente condizionato
Lavoratori delle saune
Parrucchieri
Esposti a grano e farine
Lavoratori di manifattura
Lavoratori di manifattura
Lavoratori di manifattura
Falegnami
TRENDS IN THE PREVALENCE OF BRONCHOALVEOLAR CELLS
IN PATIENTS WITH HYPERSENSITIVITY PNEUMONITIS
lymphocytes
 Increase 
neutrophils
mastcells
2
4
weeks
10
20
30
months
40
50
Fibrosi polmonare in un paziente
con polmonite da ipersensibilità
Precipitin lines to S rectivirgula (Ouchterlony or
double diffusion in agar technique)
Central well contains serum from a patient with farmer's lung disease. Outer wells
contain different preparations of S rectivirgula antigen. Note the multiple lines and
lines of identity between the antigen preparations.