italiano - Catedral de Palma de Mallorca

Transcript

italiano - Catedral de Palma de Mallorca
[ I TALI AN O ]
SALA 1
2
La mostra Il viaggio di Raimondo Lullo ha lo scopo di avvicinare la figura di Raimondo Lullo al pubblico come uomo
di fede, filosofo e scrittore, ricreando un viaggio sensoriale
attraverso un percorso tra le sale, per scoprire la sua personalità da un punto di vista più introspettivo.
Dopo la decisione di dedicarsi totalmente al servizio di Dio,
Raimondo Lullo intraprese una serie di viaggi e di visite
per convincere le autorità della cristianità a fondare delle
scuole di lingue. Montpellier, Roma e Parigi furono le città
che Raimondo Lullo visitò più frequentemente, sebbene non
furono le uniche sue destinazioni. Raggiunse infatti anche
altre città della costa mediterranea nella costante ricerca di
supporto per i suoi progetti di conferma ed esaltazione della
fede cattolica.
POLENA
Il Museo di Maiorca conserva un’opera chiave dell’iconografia di Raimondo Lullo, soprattutto per quanto riguarda
la sua forza. Si tratta della polena della nave a vapore Lulio, una nave costruita a Londra nel 1870 per conto della
società chiamata “Empresa Marítima a Vapor”. La figura di
Raimondo Lullo fu progettata dal famoso pittore Ricardo Anckermann durante il suo soggiorno nella capitale britannica
tra il 1870 e il 1871.
I VIAGGI
Durante la sua vita, Raimondo Lullo intraprese numerosi
viaggi in tutta Europa e nel Mediterraneo, con l’intenzione di
incontrare le maggiori autorità cristiane, come il re Filippo IV
di Francia, il papa Bonifacio VIII e il re Federico III di Sicilia,
per convincerli della necessità di avviare un dialogo, anziché
combattere, con gli “infedeli” per avvicinarli alla fede cristiana. Visitò Parigi, Roma e Genova in diverse occasioni. Si recò
anche a Barcellona, ​​Santiago de Compostela, Rocamadour,
Montpellier, Napoli, Tunisi, Béjaïa, Messina, nonché in Palestina e in Asia Minore.
3
SALA 2
Raimondo Lullo nacque nella Città di Maiorca (oggi Palma)
nel 1232, frutto del matrimonio di coloni catalani, Ramon
Llull e Isabel d’Erill, che si stabilirono sull’isola dopo la
conquista di Giacomo I. Durante la sua giovinezza all’età
di quattordici anni, fu paggio di Giacomo il Conquistatore,
successivamente precettore del principe Giacomo, il futuro
re di Maiorca, oltre a essere suo siniscalco e maggiordomo.
Si sposò nel 1257 con Blanca Picany, dalla quale ebbe due
figli, Domènec e Magdalena. Tra le varie attività economiche, si dedicò anche al commercio di arredamento, accumulando un’importante fortuna, come lo stesso Raimondo
Lullo afferma nella seguente frase: “Ero un uomo sposato,
con figli, abbastanza ricco, dissoluto e mondano”. Morì nel
1316, al rientro da un viaggio in Tunisia. Le sue spoglie riposano nella cappella della Purezza di Maria, presso la chiesa
conventuale di San Francesco a Palma.
4
ALBERO DELLA SCIENZA
A Roma tra il 1295 e il 1296, Raimondo Lullo scrisse l’Arbre de ciència (Albero della
scienza), un compendio di principi generali del sapere, sotto forma di enciclopedia,
che si sviluppa attraverso un particolare simbolismo arboreo. Lullo usa gli alberi per
mostrare le interrelazioni e i collegamenti tra i diversi livelli della realtà, iniziando sempre con una descrizione dei principi generali di ogni campo del sapere. La struttura di
questi alberi consiste di sette parti: radici, tronco, branche, rami, foglie, fiori e frutti.
5
L’ARS
Durante il suo ritiro sul monte Randa, Raimondo Lullo scrive il suo sistema filosofico
chiamato Ars (parola latina che significa “arte”), con cui interpreta la realtà visibile e
invisibile per trovare la verità. L’Ars lulliano è rappresentato da grafici, tra cui si distinguono le cosiddette “Figure prime”, designate da lettere e a forma circolare. Qui si può
vedere la Figura A, che rappresenta Dio e sedici dei suoi attributi o dignità (o virtù),
come la grandezza, l’eternità, il potere, la sapienza e l’amore.
6
Attualmente, a Raimondo Lullo si attribuisce la paternità di 280 libri, che comprendono materie diverse tra cui mistica, teologia, filosofia, scienza, matematica,
fisica, astrologia, astronomia, pedagogia, insegnamento, grammatica, romanzo e
poesia. Inoltre, nelle sue opere, Raimondo Lullo non solo utilizzò il latino, ma scrisse anche in catalano e in arabo, con lo scopo di essere letto da un pubblico laico
più vasto. Infatti, lo si considera uno dei primi europei ad aver utilizzato la lingua
vernacolare per scrivere opere teologiche, filosofiche e letterarie. Tra le numerose
opere pubblicate, vale la pena menzionare Llibre de contemplació en Déu (Libro
della contemplazione di Dio) (1273-1274), Llibre d’Evast e Blaquerna (Libro d’Evast
e Blaquerna) (1283), Llibre d’Amic e Amat (Libro dell’Amico e dell’Amato) (1283),
Art demostrativa (Arte dimostrativa) (1283), Arbre de ciència (Albero della scienza)
(1295-1296) e Liber de fine (Libro della fine ) (1305).
MINIATURA DELL’ALBERO DELLA FILOSOFIA
DELL’AMORE
Una delle strategie più comuni nel Medioevo per
diffondere e conservare un’opera era dedicarla
a un personaggio importante. Raimondo Lullo si
servì di questa strategia nell’opera Arbre de filosofia d’amor (Albero della filosofia dell’amore)
(1298), scritta in latino e indirizzata al re di Francia, Filippo IV il Bello, e alla sua sposa. In questa
miniatura, conservata presso la Biblioteca Diocesana di Maiorca, si rappresenta proprio il momento in cui Raimondo Lullo presenta la sua opera al
re di Francia.
7
SALA 3
“Barba fiorita” è il soprannome con il quale Raimondo Lullo
era conosciuto nei suoi ultimi anni di vita, per la barba folta
che lo caratterizzava. All’età di trent’anni, la vita di Raimondo Lullo cambiò drasticamente rotta, con l’apparizione per
cinque volte dell’immagine di Cristo crocifisso. Decise, così,
di abbandonare la vita di cortigiano, la poesia trovadorica e
la famiglia, per dedicarsi alla conversione degli “infedeli”
tramite la persuasione, la fondazione di monasteri e la pubblicazione di libri. Questa esperienza mistica e la sua attività
di evangelizzatore sono alcune delle numerose motivazioni
che ne giustificano la canonizzazione. Nel XVII, XVIII e XX secolo ci furono diversi tentativi di canonizzazione, ma sempre
senza successo. Ancora oggi, si continua ad attendere la
canonizzazione di Raimondo Lullo. Sarà il 2016 l’anno della
sua canonizzazione, coincidendo con il 700° anniversario
della sua morte?
8
CRISTO CROCIFISSO
Il Cristo del Santo Sepolcro, proveniente dalla Chiesa di San Giacomo, è conservato nel Museo Diocesano. È considerato il Cristo più antico dei venerati
a Maiorca e risale al primo terzo del XIII secolo. I Cavalieri del Santo Sepolcro
portarono quest’opera sull’isola e la depositarono presso la loro chiesa, distrutta
nel XIX secolo, dopo aver partecipato alla conquista di Maiorca nel 1229.
9
SCRIGNO SICULO-ARABO
Realizzato In legno e avorio, questo scrigno del XII secolo è
conservato nel Museo Capitolare. Arriva da Palermo (Sicilia)
che nel Medioevo era un famoso centro industriale dove lavoravano artigiani persiani. È decorato con disegni geometrici, animali che portano foglie e figure di musici che suonano
strumenti. Alla base del coperchio appare una frase scritta in
arabo che recita: “Gloria, fortuna e prosperità al suo proprietario. E che la felicità non si separi mai da chi lo possiede”,
un messaggio di pace che indica che probabilmente lo scrigno era destinato a un principe.
10
L’ATLANTE CATALANO
La Biblioteca Nazionale di Francia (Parigi) conserva una delle
mappe cartografiche più importanti del Medioevo, l’Atlante
Catalano, attribuito agli ebrei maiorchini Abraham e Jafudà
Cresques e datato intorno al 1375. Si tratta di un mappamondo che ci offre una vista del Mediterraneo e dell’Europa
della fine del XIV secolo. Inoltre, include la prima rosa dei
venti, uno strumento nautico a 32 punte e con il nome degli
otto venti principali. L’Atlante è formato da 6 fogli piegati,
ciascuno dei quali è attaccato a due tavole di legno.
LIBRO DELL’AMICO E DELL’AMATO
Raimondo Lullo espresse la propria esperienza contemplativa nella
prima sezione della quinta parte del Llibre d’Evast e Blaquerna
(Libro d’Evast e Blaquerna), intitolata Llibre d’Amic e Amat (Libro dell’Amico e dell’Amato), probabilmente scritta tra il 1276 e
il 1278. Quest’opera, costituita da 365 versi, uno per ogni giorno
dell’anno, è un libro di meditazione cristiana rivolta agli eremiti, in
cui il protagonista, il maestro Blaquerna insegna il suo metodo di
elevazione spirituale e mostra la sua vita dedicata all’amore di Dio.
11
Documentario
Il Llibre de meravelles (Il libro delle meraviglie) si divide in dieci parti, ossia: Dio,
Angeli, Cielo, Elementi, Piante, Metalli, Animali, Uomo, Paradiso e Inferno.
Questo libro l’ho scritto moltissimi anni fa, più di settecento, e non è l’unico. Volevo
scrivere “il miglior libro del mondo”. Ho provato a scriverlo in arabo, in latino e
in catalano, esplorando quasi tutti i generi: proverbio, sermone, racconto, poesia,
saggio e romanzo.
La mia ossessione era trovare la verità per battezzare i Saraceni. Ora sono un uomo
vecchio, povero e disprezzato e mi conoscono come “Barba fiorita”, ma il mio nome
è Raimondo. Mi chiamano anche “Pazzo”, Raimondo il pazzo.
Ricordo perfettamente il giorno e l’ora in cui chiusi i miei occhi stanchi e raggiunsi
la casa dove mi attendeva l’Amato... La mia vita è stata lunga.
Mio padre era Ramon, mia madre Isabel d’Erill. Sono arrivati ​​a Maiorca con le truppe
del re Giacomo, che conquistò Medina Mayurqa, l’ultimo giorno del dicembre 1229.
Io sono nato nella Città di Maiorca e qui mi trovo sepolto. La mia vita è piena di
avventure e disavventure. Da Montpellier a Gerusalemme, da Tunisi a Parigi, da
Genova a Messina, da Palma a Roma, da Palermo a Costantinopoli... Durante i miei
viaggi mi hanno avvelenato, sono sopravvissuto a un naufragio, mi hanno lapidato
e sputato nella terra dei Saraceni... Sono salito sui pulpiti di cattedrali, moschee e
sinagoghe. Conosco molto bene le ombre della prigione. Ma ho vissuto anche in palazzi, conversato con re, insegnato alla Sorbona e ricevuto la benedizione di papi...
È passato molto tempo.
Ero un uomo sposato, con figli, abbastanza ricco, dissoluto e mondano. Ho abbandonato tutto questo spontaneamente, per potere ottenere l’onore di Dio e il bene
pubblico, ed esaltare la santa fede. Ora sono vecchio, povero e disprezzato...
Cantaval’uccello su un ramo di foglie e fiori, e il vento muoveva le foglie e
diffondeva il profumo dei fiori. Domandava l’amico all’uccello che significava
quel movimento di foglie e il profumo dei fiori...
Nella mia infanzia cortigiana ho giocato con chi sarebbe stato il re Giacomo, il figlio del
Conquistatore. Ho sposato mia moglie, Blanca Picany, dalla quale ho avuto due figli:
Domènec e Magdalena. Tutto questo è finito all’età di 30 anni a causa di una visione.
Mentre scrivevo una poesia d’amore, mi è sembrato di vedere Gesù appeso alla
croce! E così, per cinque notti consecutive. Alla fine ho realizzato: mi mancava
12
qualcuno su cui poter versare tutto il torrente di poesia, passione, bellezza, tenerezza... di amore intenso, assoluto che tante volte mi sembrava di aver trovato e
che sempre finiva per sparire tra le dita, come quando si cerca di catturare l’acqua
che scorre da una sorgente.
Il miglior e più nobile essere vegetale mai creato è l’albero della santa croce,
su cui sei stato martirizzato: quell’albero è stato prima coperto di verde, foglie,
fiori, frutti dolci e gustosi...e alla fine è stato bagnato di prezioso sangue e
lacrime di vita...
Voglio solo la compagnia di Dio e degli alberi, dell’erba, degli uccelli, degli
animali selvatici, delle acque, delle sorgenti, dei prati e delle spiagge, del sole,
della luna, delle stelle... nessuna di queste cose impedisce all’anima di contemplare Dio.
Volevo dedicare la mia vita a Colui che, per me, aveva voluto dare la sua vita: Gesù.
È stato allora che ho iniziato a chiamarlo con un nome: l’AMATO, del quale volevo
essere l’AMICO.
Cantava l’uccello nel giardino dell’Amato, venne l’amico e disse all’uccello: Se
non ci capiamo con il linguaggio, capiamoci attraverso l’AMORE, perché nel
tuo canto si presenta ai miei occhi il mio Amato.
Poiché non avevo studiato, ho deciso di andare a Parigi. Mi hanno dissuaso. Perché
ero un uomo sposato... per l’età... e chissà per cos’altro. Ma alla fine hanno avuto
ragione. Fu così che ho raggiunto la montagna di Randa. E lì, in solitudine, vivendo
in una grotta sulla rupe, in modo austero e lontano dalla gente, chiedevo a Dio di
colmarmi della sua bellezza. Mi accontentò. Dio, per me, è tutto: la vita della vita,
l’anima del mondo, il segreto delle cose...
A Randa ho delineato il mio progetto. Avrei dedicato la mia vita a elaborare un’arte
d’amare. L’arte di dire la verità. Un’arte che fosse convincente e illuminante, quindi
ho voluto contare solo sulla ragione. Mi ci sono dedicato a pieno. Non ho tralasciato
nulla. Latino, filosofia, teologia, nonché la lingua e i costumi dei musulmani, con cui
volevo parlare e che volevo avvicinare alla mia fede... Dopo nove anni di studio mi
sono diretto a Parigi per raccontarlo ai grandi maestri del sapere. Avevo bisogno
di sostegno e riconoscimento. Non mi hanno fatto molto caso, né ho avuto molto
successo.
Ora che sono passati gli anni, mi rendo conto che quello che proponevo era un po’
complicato e forse precoce per i miei tempi. Da notare che Leibniz, quattrocento
anni dopo, mi cita quando concepisce l’Arte combinatoria, i primi passi della scienza informatica.
13
Presto mi sono convinto che non bastano le sole idee. Mosso da questa buona
volontà, ho iniziato a scrivere libri su libri, quasi trecento, che parlano di come
potrebbero e dovrebbero essere le cose se vogliamo che siano belle e buone, e che
piacciano all’Amato.
- Dì, sciocco, cos’è l’amore? Rispose che l’amore è ciò che rende i liberi schiavi e gli schiavi liberi. E si discute a cosa sia più vicino l’amore: alla libertà o
alla schiavitù.
Stanco dell’indifferenza di re, vescovi e saggi... ho raggiunto la terra dei musulmani
per testare nella pratica la capacità dei miei metodi per spiegare la verità cristiana.
E così ho fatto.
Avevo già una certa età: più di sessant’anni! Ma mi sentivo pieno della forza che ti
convince di fare ciò che devi fare. Si è rilevato un ulteriore disastro. Non solo non
sono riuscito a convertire nessun musulmano, ma per poco mi uccidono!
La guerra, la sofferenza, la malevolenza, il pregiudizio e il disonore impediscono agli uomini di mettersi d’accordo e di mantenere una credenza unica...
Ho avuto solo un successo nella vita: la creazione della mia scuola di lingue orientali
di Miramar.
Ho tentato di far affidare il monastero di Miramar ai Frati Minori per predicare
ai musulmani. Fra viti e finocchi mi scosse l’amore: mi fece amare Dio, sommerso tra sospiri e lacrime.
Non mi ha mai sorpreso che questi luoghi potessero ispirare le mie parole:
Quando vedo la terra, il mare e il cielo e sento gli uccelli cantare, sento allora
nel cuore tanta dolcezza come non ne avevo mai sentito prima.
cesc mulet © la perifèrica. 16 de giugno 2015. Martedi.
14
Esposizione
Promotore: Capitolo della Cattedrale di Maiorca
Documentazione: Rev. Teodor Suau
Commissario: Catalina Mas
Direzione esecutiva: José E. Capote
Direttore del documentario “Barbaflorida”: Cesc Mulet
Allestimento dell’esposizione: Aina Rodríguez
Allestimento dell’”Albero della scienza” e dell’”Ars”: Rodolfo Rodríguez
Allestimento dell’arredamento: Gaspar Ivars
Comunicazione grafica e stampa: Gustavo Berdayes, Jaume Vidal e Íguer Benítez
Architettura, sicurezza e salute: Bartomeu Bennàssar
Rivestimenti decorativi interni: Víctor H. Rojo Salomón
Luci: Toni Gómez Allestimento suono: Joan Torrens
Comunicazione: José Calatayud
Testi: Cristina Ortiz
Traduzioni: Langfeldt
Con la collaborazione di:
· ABRIL CULTURA
· BALEAR DE MONTAJES · INSTALACIONES ELECTRICAS NAVARRO
· AIMPRENTA
· CODI-AV
· LA PERIFÈRICA PRODUCCIONS
· ARCO INTERIORISMO · EME PICTURES
· SSTT ELECTRONICS
· ARTEMETAL
· FUSTERIA IVARS
Ringraziamenti:
Rev. Joan Bauzà, Decano – Presidente del Capitolo della Cattedrale di Maiorca
Rev. Teodor Suau i Puig, Vicepresidente del Capitolo della Cattedrale di Maiorca
Rev. Gabriel Amengual, Direttore del Museo Diocesano di Maiorca
A tutto il Capitolo della Cattedrale di Maiorca
Società Archeologica Lulliana
Museo di Maiorca
Biblioteca Diocesana di Maiorca
Segreteria di Comunicazione della Diocesi di Maiorca
A tutto il personale del Museo Diocesano, del Palazzo Episcopale e della Cattedrale di Maiorca
· www.aimprenta.com · DL: PM 923-2015