Cultura e società dei paesi di lingua tedesca II

Transcript

Cultura e società dei paesi di lingua tedesca II
SCHEDA PROGRAMMA 2015-2016
Nome dell’insegnamento:
SSD di riferimento:
Numero di CFU:
Durata e periodo di
svolgimento:
Cultura e società dei paesi di lingua tedesca II anno
L-LIN/13
8 CFU
Corso annuale - 64 ore
Gruppo destinatario:
Corso di laurea triennale, II annualità
Docente responsabile:
Andrea De Petris
Altri docenti:
Articolazione didattica:
Modulo unico articolato su due semestri
Titolo del corso:
Cultura e società dei paesi di lingua tedesca. Analisi del patrimonio storico-politicoculturale dei paesi di lingua tedesca.
Obiettivi:
Il corso espone in lingua tedesca, avvalendosi di supporti informatici e mediatici,
l’evoluzione storico-politica degli ordinamenti nazionali di lingua tedesca, con particolare
attenzione al caso della Germania. Le conoscenze diffuse in questo corso possono essere
considerate un fondamento cognitivo indispensabile agli operatori della lingua tedesca,
costituendo ad un tempo un valido momento di esercizio e confronto delle conoscenze
linguistiche apprese, dal momento che le lezioni e gli strumenti di supporto utilizzati in
tale sede saranno esclusivamente in lingua.
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi pratici:
a)
Portare a conoscenza gli studenti degli eventi principali che hanno caratterizzato
la storia politico-culturale dei Paesi di lingua tedesca;
b)
Favorire l’uso della lingua tedesca nel corso delle lezioni, sia attraverso l’uso di
strumenti multimediali di lingua tedesca, sia attraverso la discussione in aula dei
temi trattati di volta in volta.
Prerequisiti:
Il corso si rivolge a studenti che abbiano già una conoscenza elementare della lingua
tedesca.
Sono requisiti fondamentali:
a) una buona conoscenza della lingua italiana;
b) una elementare conoscenza della lingua tedesca;
la capacità di seguire lezioni in lingua straniera, interagendo con docente e colleghi in
lingua.
Contenuti / argomenti
affrontati:
Il corso si pone in rapporto di complementarietà con il corso di I anno della stessa
materia: in esso infatti si intendono approfondire alcune tematiche specifiche del contesto
storico, politico ed istituzionale dei paesi di lingua tedesca esposte in senso diacronico nel
I anno. Alcuni autori di lingua tedesca verranno richiamati nelle loro opere principali,
allo scopo di evidenziare i parallelismi tra l’evoluzione letteraria e culturale dei paesi di
lingua tedesca e lo sviluppo storico e politico dei Paesi considerati.
In particolare, questi sono i temi che verranno trattati, con gli autori di riferimento:
1) La recezione del retaggio imperiale nel contesto politico e letterario del primo
‘900 in Germania (Thomas Mann, Heinrich Mann, Alfred Döblin)
2) La Germania e l’Austria tra le due guerre (Josef Roth, Stefan Zweig, Kurt
Tucholsky)
3) Il III Reich tedesco (Bertolt Brecht, Klaus Mann, Erich Maria Remarque)
01.08.2013
4) La fine della guerra e la ricostruzione (Günther Grass, Heinrich Böll)
5) La Germania divisa (Christa Wolf)
6) Letteratura del II dopoguerra in Svizzera e Austria (Friedrich Dürrenmatt,
Herman Hesse, Thomas Bernhard, Robert Musil)
7) La Germania degli anni ’70-’80 (Martin Walser, Peter Handke)
8) La Germania della riunificazione (Uwe Timm, Patrick Süskind, Thomas Brussig)
9) La Germania contemporanea (Judith Hermann)
Nella seconda parte del corso si forniranno elementi relativi all’assetto geografico,
sociale, economico ed istituzionale di Austria, Germania, Svizzera, per evidenziarne le
peculiarità, le similitudini e le differenze.
In tal modo si intendono bilanciare le tematiche di carattere culturale con quelle più
prettamente politico/sociale alla base del corso.
Modalità di svolgimento:
Le lezioni si articoleranno in presentazioni frontali dei temi connessi agli argomenti del
corso. Le lezioni si svolgeranno in lingua italiana e tedesca, al fine di migliorare la loro
conoscenza di termini ed espressioni di lingua tedesca.
L’esposizione degli argomenti verrà supportata da una serie di presentazioni in Power
Point, appositamente preparate dal docente per l’occasione. Le tematiche più legate al
contesto economico/politico/culturale dei Paesi di lingua tedesca saranno esplicate anche
attraverso la visione congiunta di contributi audiovisivi di opere letterarie del periodo.
L’esposizione degli argomenti si accompagna ad una discussione con gli studenti delle
problematiche connesse ai singoli temi trattati, in modo da favorire una valutazione
critica degli stessi ed un esercizio anche i carattere linguistico, con uno stimolo da parte
del docente ad esprimere le valutazioni da parte degli studenti per quanto possibile in
lingua tedesca. Non mancherà il ricorso a strumenti didattici acquisiti per l’occasione, al
fine di rendere la lezione più eterogenea e coinvolgente per gli studenti stessi. Per queste
ragioni, si considera fondamentale la disponibilità all’interazione degli studenti con il
docente ed i compagni di corso.
Modalità di esame:
Gli studenti frequentanti hanno la possibilità di tenere alla fine di ogni semestre un referat
in lingua tedesca su un tema attinente al corso, concordato con il docente, il cui esito
potrà contribuire a determinare il voto di valutazione finale. La presentazione del referat
non esonera gli studenti frequentanti a sostenere l’esame finale in forma orale. Gli
studenti non frequentanti sono chiamati a superare un esame orale in lingua tedesca sui
temi affrontati a lezione
Eventuale valutazione in
itinere:
Non prevista
Criteri di valutazione:
La valutazione viene effettuata sulla base dei risultati del referat e dell’esame orale, per chi
decide di sostenerli tra gli studenti frequentanti. Per i non frequentanti è previsto un esame
orale in lingua tedesca sui temi del corso, esposti nei materiali messi a disposizione degli
studenti nella biblioteca di ateneo
Testi di esame:
Sono stati predisposti a cura del docente dei materiali inerenti ai temi trattati durante le
lezioni, nella biblioteca di ateneo. Alcuni materiali verranno distribuiti preventivamente
agli studenti, in modo da favorire la loro conoscenza dei temi trattati nelle lezioni e
migliorare il grado di comprensione durante l’esposizione.
Si suggerisce la consultazione del sito: Tatsachen über Deutchland (http://www.tatsachenueber-deutschland.de/de/inhaltsseiten-home/zahlen-fakten.html)
Si consiglia inoltre la consultazione del testo:
Peter Zolling, Deutsche Geschichte von 1871 bis zur Gegenwart, Bundeszentrale für
politische Bildung, Bonn 2006 – Schriftenreihe (Bd. 523) (disponibile nella biblioteca di
ateneo).
Programma per non
frequentanti:
Oltre ai materiali indicati, si consiglia la consultazione di opere illustrative dell’evoluzione
storico-politica dei paesi di lingua tedesca dal 1900 ad oggi. In particolare si consiglia il
ricorso ai seguenti testi:
01.08.2013
Peter Zolling, Deutsche Geschichte von 1871 bis zur Gegenwart, Bundeszentrale für
politische Bildung, Bonn 2006 – Schriftenreihe (Bd. 523) (disponibile nella biblioteca di
ateneo)
Helmut Müller, Schlaglichter der deutschen Geschichte, Bundeszentrale für politische
Bildung, Bonn 2003 - Schriftenreihe (Bd. 402) (Bestell.Nr.: 1.402)
Manfred Görtemaker, Kleine Geschichte der Bundesrepublik Deutschland, Bundeszentrale
für politische Bildung, Bonn 2004 – Schriftenreihe (Bd. 380) (Bestell.Nr.: 1.380)
Peter Reichel, Schwarz-Rot-Gold. Kleine Geschichte deutscher Nationalsymbole,
Bundeszentrale für politische Bildung, Bonn 2005 – Schriftenreihe (Bd. 492)
Horst Pötzsch, Die deutsche Demokratie, Bundeszentrale für politische Bildung, Bonn
2005 – Zeitbilder
(I testi sono ordinabili on-line presso la Bundeszentrale für politische Bildung di Bonn
(http://www.bpb.de), per un costo unitario di max. 4,00 Euro a pubblicazione, più le spese
di spedizione (ca. 14,00 Euro). Ove fosse richiesto, si offre tutta la collaborazione
necessaria per assistere il personale incaricato della presentazione dell’ordine.)
Altro:
Per incontri con il docente si consiglia di inviare previamente una mail di richiesta
indicando l’oggetto dell’incontro.
01.08.2013