1. Contabilità direzionale e controllo di gestione 1.1. La contabilità

Transcript

1. Contabilità direzionale e controllo di gestione 1.1. La contabilità
1. Contabilità direzionale e controllo di gestione
1.1. La contabilità direzionale
1.2. Il controllo di gestione e la contabilità direzionale nella dottrina italiana
1.3. Contabilità per la direzione o controllo di gestione: quale opzione per le PMI?
Parte prima - L’analisi e la determinazione dei costi
2. Nozioni introduttive e classificazioni dei costi
2.1. Nozioni fondamentali.
2.2. Principi di determinazione dei costi
2.3. Classificazioni dei costi per scopi di determinazione
3. L’analisi dei costi per le decisioni aziendali
3.1. Il problema decisionale
3.2. Le decisioni di cui ci occupiamo nei prossimi capitoli
3.3. La classificazione dei costi per scopi decisionali: rilevanti, irrilevanti, alternativi totali e differenziali
4. Le decisioni di volume produttivo e costi: la break-even analysis
4.1. L’analisi degli andamenti e dei comportamenti dei costi
4.2. Procedimenti di scomposizione dei costi in fissi e variabili
4.3. Costi totali e unitari
4.4. L’analisi costi-volumi-risultati
4.5. La break-even analysis nelle aziende multiprodotto
4.6. La leva operativa
4.7. Il rischio operativo e la struttura dei costi
4.8. L’analisi di sensitività del break-even point
4.9. Il break-even time
5. Le decisioni di combinazione produttiva e il supporto delle determinazioni di costo
5.1. Introduzione
5.2. Analisi della redditività di prodotto mediante il conto economico marginalistico
5.3. Decisioni di mix produttivo
5.4. Decisioni di make-or-buy produttivo
5.5. Decisioni di esternalizzazione dei servizi aziendali
5.6. Le decisioni di spazio espositivo nelle imprese commerciali al dettaglio
6. Le decisioni in merito alla fissazione del prezzo
6.1. L’importanza delle decisioni di prezzo
6.2. I fattori che incidono sulla determinazione del prezzo
6.3. I metodi di determinazione del prezzo
6.4. Cenni sulle strategie di prezzo
6.5. Le decisioni di pricing nei mercati business to business
7. La progettazione dei sistemi di contabilità analitica
7.1. Dall’analisi dei costi alla determinazione dei costi
7.2. Come aggregare i costi elementari?
7.3. Con quali modalità effettuare il calcolo dei costi?
7.4. Gli oggetti del sistema di calcolo dei costi
7.5. L’assetto tecnico-contabile del sistema di rilevazione
7.6. Le metodologie di calcolo dei costi
8. La contabilità analitica a direct costing
8.1. Il direct costing
8.2. Il direct costing evoluto
8.3. Le applicazioni del direct costing
8.4. Quando preferire il direct costing al full costing
9. Il full costing
9.1. I costi comuni e il principio funzionale
9.2. Le basi di riparto
9.3. Il full costing “a centri di costo”
9.3.1. Le modalità di svolgimento della contabilità a costi pieni per centri di costo
9.4. I processi produttivi e i centri di costo
9.5. La mappa dei centri di costo
9.6. La localizzazione dei costi nei centri
9.7. La chiusura dei centri di costo intermedi
9.8. Calcolo dei “tassi unitari” di costo dei centri produttivi
9.9. Il calcolo del costo di prodotto: imputazione delle materie prime e di altri costi diretti
9.9.1. Le materie prime
10. Le forme di svolgimento della contabilità analitica
10.1. Le relazioni tra contabilità generale e contabilità analitica nei “sistemi tradizionali”
10.2. I sistemi informativi, la soluzione “unica integrata” e gli ERP
11. L’Activity-Based Costing
11.1. Le innovazioni nella contabilità direzionale e l’approccio per attività
11.2. Le componenti dei sistemi activity-based costing
11.3. L’ABC e la determinazione del costo pieno di prodotto
11.4. L’analisi dei margini con l’ABC
11.5. I punti di forza e di debolezza dell’ABC
11.6. I sistemi integrati centri di costo/attività
11.7. Il Time Driven Activity-Based Costing
11.7.1. La time equation
11.8. L’ABC: un caso applicativo
Parte seconda - Il budget
12. Il budget: funzioni e peculiarità
12.1. Le funzioni del budget
12.2. Peculiarità del budget come strumento del sistema di controllo di gestione
13. La progettazione del budget
13.1. I problemi di progettazione del budget
13.2. Il piano dei centri di responsabilità
13.3. L’architettura del sistema di documenti che compongono il budget
13.4. Le “anagrafiche”
13.5. Il piano dei conti di budget
13.6. I report di budget
13.7. Le fonti dei dati per il budget
13.8. Il calendario di budget
13.9. Il manuale di budget
14. Il budget del sottosistema del marketing e della distribuzione
14.1. L’analisi della domanda: note introduttive
14.2. La centralità dell’analisi della domanda nel processo di pianificazione strategica
14.3. La scelta del mercato di riferimento e la segmentazione della domanda
14.4. Uno spunto per riflettere: cambiare le relazioni in ragione di elementi
innovativi di contesto
14.5. Il riflesso dell’analisi della domanda sulle politiche di marketing
14.6. La progettazione del budget del sottosistema del marketing e della distribuzione
14.7. Il piano dei volumi di vendita
14.8. Il quadro delle leve di marketing
14.9. Il budget dei ricavi
14.10. Il budget dei costi del sottosistema del marketing e della distribuzione
14.11. Il budget dei margini commerciali
14.12. Il budget dei flussi finanziari
15. Il budget del sottosistema della produzione
15.1. Il sottosistema della produzione
15.2. Il trattamento dei costi standard di produzione nel budget
15.3. L’articolazione per centri di costo e per centri di spesa del budget del sottosistema della produzione
15.4. Gli obiettivi di produzione
15.5. Il budget delle materie prime
15.6. Il budget della manodopera diretta
15.7. Il budget degli impianti
15.8. Il budget dei costi energetici
15.9. Il budget dei costi dei materiali di consumo
15.10. Il budget dei costi degli imballaggi
15.11. Il budget dei costi di subfornitura
15.12. Il budget dei costi generali di produzione
15.13. Il budget economico del sottosistema della produzione
15.13.1. Il budget economico dei centri di responsabilità
15.13.2. Il budget dei costi di prodotto
15.13.3. Il budget delle rimanenze finali di prodotti finiti, semilavorati, in corso di lavorazione
15.13.4. Il budget economico del sottosistema della produzione
15.14. Il budget dei flussi finanziari
15.15. Il budget della produzione nelle imprese di servizi
16. Il budget degli altri sottosistemi aziendali
16.1. Il budget per gli altri sottosistemi aziendali
16.2. La stima dei costi di struttura e di politica aziendale
17. Il budget degli investimenti
17.1. Investimenti: sintesi concettuale e funzionale
17.2. La pianificazione degli investimenti nei suoi riflessi sul budget
17.3. Il budget degli investimenti
18. Il budget del personale
18.1. Introduzione
18.2. Il budget del personale
19. Il budget finanziario
19.1. Introduzione
19.2. Il budget dell’IVA
19.3. Il budget dei finanziamenti
19.4. Il budget degli investimenti finanziari
19.5. Il budget degli oneri finanziari
19.6. Il budget dei proventi finanziari
19.7. Il budget delle differenze su cambi
19.8. Il budget di cassa o di tesoreria
20. Il master budget
20.1. Il master budget
20.2. Il budget economico aziendale
20.3. Il budget patrimoniale aziendale
20.4. Il quadro degli indicatori sintetici di performance
Parte terza - I modelli economico-finanziari per le decisioni e il controllo
21. Le analisi di bilancio per il controllo di gestione
21.1. Introduzione
21.2. Le analisi di bilancio come supporto al controllo di gestione
22. Le riclassificazioni di bilancio
22.1. Le riclassificazioni di bilancio
22.2. Le riclassificazioni del conto economico
22.3. Le riclassificazioni di stato patrimoniale
22.3.1. Stato patrimoniale finanziario
22.3.2. Stato patrimoniale funzionale (o di pertinenza gestionale)
23. Gli indicatori di performance economico-finanziaria
23.1. Introduzione
23.2. Indici di redditività netta
23.3. Indici di redditività operativa
23.4. Indici di produttività
23.5. Gli indici di solidità patrimoniale
23.6. Gli indici di liquidità
24. Gli indici di bilancio quale supporto alle decisioni aziendali
24.1. Le analisi di bilancio a supporto delle decisioni aziendali
24.2. Gli indici di bilancio per l’analisi dei profili economico-finanziari della situazione di partenza
24.3. Gli indici di bilancio a supporto delle decisioni di finanziamento
24.4. Gli indici di bilancio a supporto delle decisioni di volume e di combinazione produttiva (cenno e rinvio)
Parte quarta - Performance e reporting
25. Le misure di performance
25.1. Le misure di performance
25.2. Le misure economico-finanziarie sintetiche
25.3. Le misure economiche analitiche
25.4. Potenzialità e limiti delle misure economico-finanziarie
25.5. Le misure quantitative e qualitative analitiche
25.6. Modelli sistemici di misurazione della performance
26. L’analisi degli scostamenti dal budget
26.1. Introduzione
26.2. L’analisi degli scostamenti dei ricavi.
26.3. L’analisi degli scostamenti dei costi delle materie prime
26.4. L’analisi degli scostamenti di costo della manodopera diretta
26.5. L’analisi degli scostamenti dei costi indiretti
26.6. Possibilità e limiti della tecnica dell’analisi degli scostamenti
27. Il sistema informativo aziendale
27.1. L’informazione
27.2. Il sistema informativo aziendale
27.3. Il sistema informatico: componente tecnologica del SIA
27.4. Gli stadi evolutivi dei SIA
27.5. L’architettura dei sistemi informativi direzionali
28. Il reporting direzionale
28.1. Il reporting
28.2. L’importanza dei database
28.3. La business intelligence
Parte quinta - Aspetti strategici e organizzativi del controllo
29. Il controllo di gestione tra organizzazione e strategia
29.1. La relazione tra controllo di gestione, organizzazione, strategia
29.2. Il controllo organizzativo
29.3. Il controllo di gestione e il sistema organizzativo aziendale
29.4. Le relazioni tra controllo di gestione e strategia aziendale
30. Problemi organizzativi nella costruzione del budget
30.1. Problemi organizzativi della costruzione del budget
30.2. L’approccio da seguire: top down o bottom up
30.3. La gestione della negoziazione degli obiettivi di budget
30.4. La gestione della partecipazione alla fissazione degli obiettivi di budget
30.5. I soggetti coinvolti nel budgeting
31. Evoluzioni e varianti del budget
31.1. I limiti del budget “rigido”
31.2. Proposte operative per migliorare la funzionalità del budget