fascicolo personale - Istituto comprensivo San Giorgio di Mantova

Transcript

fascicolo personale - Istituto comprensivo San Giorgio di Mantova
FASCICOLO PERSONALE
INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEL DOCUMENTO
La stesura del seguente documento, specifico per ogni singolo alunno, deve essere
compilato solo nelle parti che interessano il proprio ordine e grado di appartenenza.
1
AMBITO TERRITORIALE DI MANTOVA
ISTITUTO COMPRENSIVO DI ____________________________________________________
SCUOLA DELL’INFANZIA _______________________________________________________
SCUOLA PRIMARIA _____________________________________________________________
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO _____________________________________________
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO ____________________________________________
ALUNNO/A ____________________________________________________________________
CLASSE ____________________________________ SEZIONE ________________________
INSEGNANTE/I ________________________________________________________________
________________________________________________________________
TIPO DISABILITÀ ______________________________________________________________
______________________________________________________________
LA SCUOLA È IN POSSESSO DELLA DIAGNOSI FUNZIONALE
[ SI]
[NO]
DATA DIAGNOSI FUNZIONALE __________________________________________________
DATA RINNOVO DIAGNOSI FUNZIONALE ________________________________________
DIAGNOSI FUNZIONALE REDATTA DA ___________________________________________
ENTE __________________________________________________________________________
OPERATORI CHE SEGUONO L’ALUNNO/A ________________________________________
_______________________________________
_______________________________________
ANNO SCOLASTICO ___________ – ___________
2
INDICE
FASCICOLO PERSONALE
Registro attività giornaliere
ALLEGATO 1
(P.E.I. – P.D.F.)
CAPITOLO PRIMO
1. Schema per la compilazione del Profilo Dinamico Funzionale
(rilevamento delle capacità e conseguimento degli obiettivi).
pag. 4
CAPITOLO SECONDO
2.1 Orario delle lezioni.
2.2 Incontri scuola–famiglia.
2.3 Incontri tra scuola e operatori ASL, servizi sociali e riabilitativi.
pag. 17
pag. 18
pag. 19
CAPITOLO TERZO
3.1 Programmazione didattica.
3.2 Relazione fine anno.
pag. 20
pag. 20
ALLEGATO 2 (Segue la documentazione sanitaria: dati riservati)
CAPITOLO PRIMO
1.1 Dati anagrafici del soggetto.
1.2. Notizie relative all’alunno/a.
1.2.1 Anamnesi clinico–scolastica.
1.2.2 Informazioni tratte dalla Diagnosi Funzionale.
1.2.2.1 Area cognitiva e affettivo-relazionale.
1.2.2.2 Area linguistica, matematica e sensoriale.
1.2.2.3 Area motorio-prassica e neuropsicologica.
1.2.2.4 Area dell’autonomia.
1.2.3 Terapie farmacologiche.
1.2.4 Terapie e riabilitazione.
1.2.5 Situazione sanitaria.
1.2.5.1 Stato di salute generale.
1.2.5.2 Malattie e particolari attenzioni che gli insegnanti
devono avere verso l’allievo/a.
pag.
pag.
Pag.
Pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
pag.
21
22
23
24
25
26
27
28
29
29
30
30
pag. 30
CAPITOLO SECONDO
2 Notizie relative alla famiglia.
2.1 Composizione del nucleo familiare.
2.2 Situazione extrascolastica.
pag. 31
pag. 32
pag. 32
3
ALLEGATO 1
CAPITOLO PRIMO
SCHEMA PER LA COMPILAZIONE DEL
PROFILO DINAMICO FUNZIONALE
Rilevamento delle capacità e conseguimento degli obiettivi
FIRMA DEL GENITORE
____________________________________
4
PROFILO FUNZIONALE DELL’ALUNNO
ALUNNO/A ______________________________
CLASSE _______________________________
ANNO SCOLASTICO ____________________
5
RILEVAMENTO DELLE CAPACITÀ E
CONSEGUIMENTO DEGLI
OBIETTIVI
INIZIO ANNO
COMPORTAMENTI PERCETTIVO-MOTORI
SCHEMA CORPOREO
A. Percezione, conoscenza e consapevolezza
del proprio corpo
A1) Riconoscere e nominare le parti del corpo su se stesso
-sugli altri
-su immagini
A2) Eseguire semplici movimenti su imitazione
-su comando
A3) Completare la figura umana
A4) Disegnare la figura umana in modo…
B. Controllo della respirazione
B1) Soffiare dentro un palloncino
B2) Soffiarsi il naso
B3) Soffiare su una candela accesa
C. Controllo della muscolatura
C1) Rilassare o tendere i muscoli su richiesta
D. Lateralità
D1) Acquisire la dominanza funzionale di un lato del corpo
rispetto all’altro
E. Equilibrio statico (controllo posturale)
E1) Rimanere fermo a piedi uniti
-con un piede alzato per minuti…
F. Equilibrio dinamico.
F1) Saltare
-camminare su una riga
-camminare a ritroso
-scavalcare piccoli ostacoli
-correre
G. Coordinazione globale
G1) Acquisire coordinazione nei movimenti
G2) Acquisire percezione di sé rispetto allo spazio e al
tempo
6
1
2
3
FINE ANNO
1
2
3 Ob.
H Coordinazione segmentaria: motricità fine e
coordinazione oculo-manuale
H1) Acquisire plasticità e coordinazione delle dita e delle mani:
-allargare/stringere
-afferrare/lanciare
-manipolare plastilina
-impugnare strumenti
-impugnare la penna
-ritagliare
-adoperare semplici strumenti
-abbottonare indumenti
-allacciare stringhe
-usare maniglie
I. Percezione sensoriale (capacità senso-percettive)
I1) Percezione visiva: riconoscere e denominare i colori
I2) Percezione uditiva: - ad occhi chiusi riconoscere rumori e
suoni diversi
- discriminare suoni diversi
I3) Percezione tattile: riconoscere liscio/ruvido
- molle/duro
- morbido/rigido
I4) Percezione olfattiva: discriminare odori diversi
(gradevoli/sgradevoli)
I5) Percezione gustativa: distinguere le quattro categorie di
sapori (neutro, dolce, acido, amaro)
I6) Percezione termica: riconoscere caldo/freddo
I7) Percezione dolorifica: identificare e localizzare
uno stimolo dolorifico.
PERCEZIONE SPAZIO-TEMPORALE
A. Orientamento
A1) Riconoscere rispetto a sé/ ad altra persona/ ad un
oggetto:
-destra/sinistra
-alto/basso
-sotto/sopra
-davanti/dietro
B. Orientamento nello spazio topologico
(relazione spaziale)
B1) Riconoscere e rappresentare:
-chiuso/aperto
-dentro/fuori
-vicino/lontano
7
C. Orientamento nello spazio euclideo
(costanza della percezione)
C1) Riconoscere e rappresentare il cerchio, il triangolo, il
quadrato, il rettangolo (prima con modello, quindi
senza modello).
C2) Riconoscere in un insieme di oggetti o figure forme
simili.
D. Coordinazione visuo-motoria (oculo-manuale) grafica
D1) Collegare due punti con una linea
D2) Collegare più punti in modo da ottenere una linea
spezzata
D3) Ricomporre una figura divisa in parti
E. Percezione figura – sfondo
E1) Selezionare uno stimolo visivo rispetto ad altri stimoli
F. Percezione quantitativa
F1) Distinguere: -piccolo/grande
-stretto/largo
-leggero/pesante
-basso/alto
-corto/lungo
F2) Riconoscere: pochi/molti
F3) Riconoscere: tanto/quanto
G Percezione temporale
G1) Distinguere: - mattino/pomeriggio/sera
- prima/adesso/dopo
G2) Eseguire su comando semplici azioni in successione
temporale
G3) Muoversi seguendo un semplice ritmo sonoro
G4) Riprodurre, su modello, un semplice ritmo sonoro
G5) Ripetere, su modello, un semplicissimo ritmo grafico
G6) Ordinare in successione tre o più azioni figurate
COMPORTAMENTI INTELLETTIVI
CAPACITA’ TRASVERSALI (PREREQUISITI)
A. Orientamento spazio-temporale
A1) Conosce/ denomina/ ordina: -i giorni della settimana
-i mesi
-le stagioni
A2) Si orienta sul calendario riguardo alle date degli eventi
A3) Conosce e ordina gli anni
A4) Conosce e sa ordinare le ore
A5) Racconta con riferimenti temporali esatti.
8
B. Memoria
B1) Sviluppare la memoria a breve termine
B2) Sviluppare la memoria a lungo termine
B3) Sviluppare la memoria percettiva
C. Attenzione/Concentrazione
C1) Prestare attenzione per…
C2) Prestare attenzione anche se non direttamente coinvolto
C3) Aumentare la velocità di risposta agli stimoli
C4) Aumentare i tempi di esecuzione delle consegne
C5) Portare a termine ciò che ha iniziato
D. Associazione/Discriminazione/Astrazione
D1) Associare e discriminare rispetto a: -colore
-forma,
-dimensione
- funzione
D2) Associare e discriminare rispetto a forme geometriche
elementari
D3) Completare figure mancanti di parti essenziali
D4) Eliminare da figure elementi eccedenti
D5) Correggere figure con elementi assurdi
D6) Associare figure a simboli
D7) Associare simboli a simboli
E. Relazioni logiche
E1) Indicare la caratteristica comune in una serie di oggetti
figure- parole (Classificazione)
E2) Mettere in relazione logica più elementi formando
insiemi
E3) Associare causa ed effetto
E4) Comprendere il principio di una operazione logica
E5) Applicare una operazione logica ad un contesto
diverso ma analogo
AREA COGNITIVA (LOGICO-MATEMATICA)
A. Concetto e conservazione della quantità
A1) Riconoscere quantità diverse o uguali di due insiemi
A2) Riconoscere in piccole quantità la corrispondenza
uno ad uno (tanti…quanti)
B. Classificazione
B1) Classificare oggetti concreti (indicare la caratteristica
comune)
B2) Classificare rappresentazioni grafiche
9
C. Seriazione
C1) Collocare in serie tre o più figure simili per forma ma
diverse per dimensione
D. Concetto di numero
D1) Associare ad ogni elemento di una serie crescente,
la quantità corrispondente di elementi
D2) Conoscere il significato delle cifre, associandole alle
rispettive quantità
D3) Conoscere i numeri fino al…
D4) Scrivere e leggere i numeri fino al…
E. Calcolo e risoluzione problemi
E1) Saper operare addizioni…
E2) Saper operare sottrazioni…
E3) Saper operare moltiplicazioni…
E4) Saper operare divisioni…
E5) Saper risolvere semplici problemi…
AREA COGNITIVA (ESPRESSIVO-LINGUISTICA E
COMUNICATIVA)
A. Ascoltare (abilità tecniche e di comprensione)
A1) Discriminare in parole isolate suoni simili p/b t/d s/z
f/v e c/g
A2) Riconoscere e discriminare accenti- pause- schemi
intonativi
A3) Comprendere il significato di parole di uso quotidiano
A4) Comprendere il significato globale di un semplice
messaggio (ordini- consegne - apprezzamenti ecc)
A5) Comprendere il significato globale di un semplice
testo
ascoltato (fiaba -racconto ecc)
A6) Riconoscere l’intenzione comucativa anche attraverso
reazioni non verbali
10
B. Parlare (abilità tecniche e di produzione)
B1) Articolare i suoni correttamente
B2) Pronunciare parole in modo comprensibile
B3) Pronunciare parole in modo volontario
B4) Pronunciare parole associandole al significato
corrispondente (parola-frase)
B5) Produrre frasi semplici ma grammaticalmente corrette
B6) Produrre frasi adeguate allo scopo comunicativo
B7) Saper raccontare una semplice storia legata al proprio
vissuto
B8) Saper raccontare una semplice storia in modo
sequenzialmente corretto
B9) Saper mettere a fuoco l’elemento centrale di una
comunicazione
B10) Saper eliminare, in una comunicazione, le
informazioni di scarsa rilevanza rispetto allo scopo
comunicativo
B11) Saper esprimere oralmente i propri bisogni
B12) Saper esprimere oralmente le proprie idee ed opinioni
C. Leggere (abilità tecniche e di comprensione)
C1) Discriminare figure orientate in modo diverso
C2) Memorizzare i segni grafici diversamente orientati
C3) Procedere da sinistra verso destra e dall’alto
verso il basso nella lettura
C4) Riconoscere il rapporto tra segno e suono
C5) Distinguere le vocali dalle consonanti
C6) Associare le consonanti alle vocali
C7) Leggere sillabando con aiuto – da solo
C8) Leggere lo stampato maiuscolo - stampato minuscolo
il corsivo
C9) Fare sostituzioni e/o inversioni di lettere
(p/q b/d m/n ch/cl f/v t/d s/z c/g - altre)
C10)Fare omissioni – trasposizioni di lettere…
C11)Fare sostituzioni e/o omissioni di parole
C12)Leggere in modo meccanico senza comprendere
il significato di quanto letto
C13)Associare ad alcune parole il significato corrispondente
anche appaiandole a campioni e ad immagini
C14)Comprendere il significato globale di un testo
dopo averlo letto per…volte
C15)Rintracciare informazioni esplicite nel testo
C16)Selezionare le informazioni principali rispetto
alle secondarie
C17)Saper operare semplici inferenze
11
D. Scrivere (abilità tecniche e di produzione)
D1) Controllare il movimento della mano e la direzione
D2) Tracciare correttamente linee orizzontali-verticali-oblique
curve
D3) Seguire un percorso rappresentato senza uscire dai limiti
D4) Rispettare i rapporti spaziali tra i segni e la rigatura
del foglio
D5) Orientarsi correttamente sul foglio quando si scrive
(dall’alto al basso - da sinistra a destra)
D6) Scrivere le lettere dell’alfabeto associandole
ai corrispondenti fonemi
D7) Scrivere con aiuto/senza aiuto, parole – frasi
D8) Scrivere in stampato maiuscolo - stampato minuscolo
corsivo
D9) Copiare su modello parole -frasi
D10) Scrivere sotto dettatura parole -frasi
D11) Scrivere parole spontaneamente
D12) Fare omissioni/ trasposizioni/ sostituzioni/inversioni
ripetizioni di lettere
D13)Scrivere in modo grammaticalmente corretto
D14)Saper scrivere frasi legate al proprio vissuto
D15)Saper raccontare una semplice storia
D16)Saper raccontare una semplice storia in modo
sequenzialmente corretto
D17)Saper mettere a fuoco l’elemento centrale di una
comunicazione scritta
D18)Saper eliminare, in una comunicazione scritta, le
informazioni di scarsa rilevanza rispetto allo scopo
comunicativo
D19)Saper esprimere per iscritto alcune idee ed opinioni
personali
12
E. COMUNICAZIONE NON VERBALE
E1) Saper fare cenni di assenso/ diniego significativi
E2) Sorridere
E3) Usare/ non usare gesto e mimica stereotipati - rituali
E4) Riconoscere le intenzioni comunicative di un
interlo cutore attraverso gesti e mimica
E5) Associare al linguaggio l’espressione mimica adeguata
E6) Nell’espressione mimica saper usare il viso
E7) Far comprendere ciò che vuole mediante…….
E8) Esprimere mediante gesti e mimica i propri bisogni
E9) Esprimere mediante gesti, mimica e postura i propri
stati d’animo ed emozioni
E10) Saper interpretare un ruolo in un contesto di
drammatizzazione
F. COMUNICAZIONE EXTRA VERBALE
F1) Esprimersi mediante grafica/ pittura/ modellaggio/
drammatizzazione/ gioco/ canto/ musica
F2) Esprimersi creativamente in grafica/ pittura/
modellaggio/ drammatizzazione/ gioco/ canto/ musica
G. ESPRESSIONE GRAFICA E GRAFICO-PITTORICA
G1) Disegnare scarabocchi
G2) Disegnare elementi riconoscibili
G3) Disegnare elementi in un insieme organizzato
G4) Disegnare la figura umana in modo stereotipato/
non stereotipato
G5) Usare i colori in modo adeguato alla realtà
G6) Rispetto al foglio usare tutto il foglio o la parte……
G7) Rispettare i contorni e le proporzioni
G8) Disegnare con finalità espressive coscienti
G9) Disegnare volentieri/ malvolentieri
13
COMPORTAMENTI SOCIO–AFFETTIVI
A. Autosufficienza / Inserimento nell’ambiente
A1) Deambulazione: salire e scendere le scale alternando
i passi (dx/sx), con sicurezza
A2) Igiene: sapersi lavare
A3) Igiene: sapersi soffiare il naso
A4) Igiene: curare la propria persona
A5) Igiene: possedere il controllo sfinterico
A6) Igiene: usare i servizi igienici in modo autonomo
A7) Alimentazione: saper esprimere le necessità corporee
A8) Alimentazione: usare correttamente le posate
A9) Abbigliamento: vestirsi e svestirsi in modo autonomo
(cappotto, cappello, guanti, ecc.)
A10) Abbigliamento: saper abbottonare/sbottonare abiti
-sapere allacciare stringhe
A11) Ordine: svuotare/riempire il proprio zaino
A12) Ordine: ordinare l’astuccio e le proprie cose
A13) Denominazione: conoscere e denominare alcuni dati
anagrafici personali e familiari…
A14) Territorio: conoscere e raggiungere i luoghi relativi ai
propri bisogni all’interno della scuola
A15) Territorio: conoscere e raggiungere i luoghi relativi ai
propri bisogni in ambito urbano
A16) Riconoscere ed evitare i pericoli
B. Autonomia e Autovalutazione
B1) Controllare la propria emotività
B2) Riconoscere le proprie emozioni
B3) Esprimere le proprie emozioni
B4) Saper chiedere l’aiuto dell’adulto per i bisogni quotidiani
B5) Eseguire e portare a termine consegne semplici
B6) Terminare un compito senza continui richiami
B7) Eseguire le consegne con ritmi adeguati (lento, veloce,
approssimativo)
B8) Prendersi cura del proprio materiale
B9)Sapersi organizzare in rapporto all’uso del proprio
materiale
B10) Sapersi organizzare in rapporto all’orario scolastico
B11)Possedere fiducia in se stesso
B12)Saper trarre soddisfazione dal proprio lavoro
B13)Accettare piccole frustrazioni nel lavoro quotidiano
B14)Prendere spontaneamente piccole iniziative
B15)Chiedere informazioni sugli argomenti trattati
14
B16)Scegliere da solo l’attività in situazione libera
B17)Saper giocare da solo o su semplice sollecitazione
B18)Saper giocare con altri;
B19)Saper esprimere la propria decisionalità
B20)Esprimere giudizi su se stesso aderenti alla realtà
B21)Esprimere giudizi pertinenti sui propri risultati
B22) Discutere - valutare- correggere atteggiamenti
C. Partecipazione
C1) Mostrarsi passivo
C2) Eseguire le attività ed i compiti in modo autonomo
senza necessitare di continue stimolazioni
C3) Isolarsi durante le attività in classe
C4) Durante le attività in classe ascoltare l’insegnante
anche se non direttamente coinvolto
C5) Durante le attività in classe ricercare sempre l’aiuto
dell’insegnante di sostegno
D. Rapporti interpersonali e sociali.
D1) Avere fiducia nei compagni
D2) Accettar l’aiuto o dei compagni
D3) Saper collaborare con i compagni senza isolarsi
D4) Mostrarsi permaloso
D5) Rapportarsi ai compagni in modo paritario
D6) Eseguire nel gruppo i propri lavori senza necessitare
di attenzione continua
D7) Avere fiducia negli insegnanti
D8) Rapportarsi agli insegnanti in modo adeguato
D9) Mostrare dipendenza nel rapporto con l’insegnante
di sostegno
D10) Riconoscere e accettare le regole del gruppo-classe
D11) Sentirsi parte del gruppo classe
E. Creatività.
E1) Distinguere correttamente tra realtà e fantasia
E2) Passare con facilità e consapevolezza dalla realtà
alla fantasia
E3) Utilizzare gesti e mimica stereotipati
E4) Saper usare il linguaggio del corpo (gesti e mimica)
per esprimersi
E5) Essere flessibile ai cambiamenti
15
LEGENDA
1 Abilità non acquisite (iniz./fine anno)
2 Abilità parzialmente acquisite (iniz./fine
anno)
3 Abilità acquisite (iniz./fine anno)
Ob. Obiettivi da conseguire a fine anno
16
CAPITOLO SECONDO
2.1 ORARIO DELLE LEZIONI
ORARIO DELLE LEZIONI DELLA CLASSE
ORA
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
7ª
8ª
LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO
ORARIO ATTIVITÀ DELL’ALUNNO/A (specificare l’attività)
ORA
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
7ª
8ª
LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO
ORARIO PRESENZA INSEGNANTE DI SOSTEGNO E/O EDUCATORE
ORA
1ª
2ª
3ª
4ª
5ª
7ª
8ª
LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO
17
2.2 INCONTRI SCUOLA–FAMIGLIA
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
18
2.3 INCONTRI SCUOLA OPERATORI ASL
SERVIZI SOCIALI E RIABILITATIVI
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
DATA
SINTESI COLLOQUIO:
19
CAPITOLO TERZO
3.1 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
ANNO SCOLASTICO _____ - _____
Inserire la programmazione dei Percorsi Individualizzati:
1. Analisi di situazione
2. Finalità
3. Obiettivi
4. Contenuti
5. Metodologie
6. Strumenti organizzazione – tempi – spazi – sussidi
7. Modalità di verifica
8. Valutazione dell’intervento
3.2 RELAZIONE FINE ANNO
20
ALLEGATO 2
CAPITOLO PRIMO
1.1 DATI ANAGRAFICI DEL SOGGETTO
COGNOME
NOME
__________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
LUOGO DI NASCITA _________________________________________________________
DATA DI NASCITA
__________________________________________________________
RESIDENTE IN VIA __________________________________________________________
TELEFONO ___________________________________________________________________
DATA DI ISCRIZIONE ________________________________________________________
SCUOLA DI PROVENIENZA
NOME
PERIODO DI FREQUENZA
21
LUOGO
1.2 NOTIZIE RELATIVE ALL'ALUNNO/A
ANAMNESI CLINICO–SCOLASTICA
INFORMAZIONI DALLA DIAGNOSI FUNZIONALE
TERAPIE FARMACOLOGICHE
TERAPIE E RIABILITAZIONI
SITUAZIONE SANITARIA
22
1.2.1 ANAMNESI CLINICO–SCOLASTICA
(Situazione del bambino; malattie
iniziali e ricoveri ospedalieri; traumi,
incidenti, interventi, strategie utilizzate; ecc.)
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
23
1.2.2 INFORMAZIONI TRATTE DALLA
DIAGNOSI FUNZIONALE
24
1.2.2.1 Area cognitiva e Area affettivo–relazionale
Indicare per ognuna delle aree della diagnosi funzionale gli elementi di forza e gli
elementi critici utili alla progettazione del percorso educativo–didattico.
Area cognitiva
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
Area affettivo - relazionale
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
25
1.2.2.2 Area linguistica,matematica e sensoriale
Area linguistica
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
Area sensoriale
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
26
1.2.2.3 Area motorio–prassica e Area neuropsicologica
Area motorio – prassica
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
Area neuropsicologica
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
27
1.2.2.4 Area dell’autonomia
Area dell’autonomia
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
____________________________________________________________________
28
1.2.3 Terapie farmacologiche
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
1.2.4 Terapie e riabilitazione
• Effettua terapie riabilitative:
F.K.T.
Psicomotoria
Ortofonia/Logopedia
Altro
SI




NO




• Ha effettuato terapie riabilitative:
F.K.T.
Psicomotoria
Ortofonia/Logopedia
Altro
SI




NO




• Ha rapporti periodici con consulenti:
N.P.I.
frequenza
Psicologo
frequenza
Assistente sociale
frequenza
Altro
frequenza
_____________________________
_____________________________
_____________________________
_____________________________
• L’alunno è seguito presso centri privati e/o specialistici (specificare)
N.P.I. _________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
29
1.2.5 Situazione sanitaria
1.2.5.1 Stato di salute generale
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
1.2.5.2 Malattie e particolari attenzioni che gli insegnanti devono avere
verso l’allievo/a.
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
____________________________________________________________
Notizie fornite da _____________________________________________________________
Raccolte da _________________________________________________________
In data ___________________
30
CAPITOLO SECONDO
NOTIZIE RELATIVE ALLA FAMIGLIA
Composizione nucleo familiare
Situazione extrascolastica
31
2.1 Composizione del nucleo familiare
padre ___________________________________ data di nascita _____________
attività ____________________________ titolo di studio ____________________
madre __________________________________ data di nascita _____________
attività ____________________________ titolo di studio ____________________
fratelli __________________________________
__________________________________
__________________________________
__________________________________
data di nascita ______________
data di nascita ______________
data di nascita ______________
data di nascita ______________
eventuali conviventi __________________________________________________
2.2 SITUAZIONE EXTRASCOLASTICA
(note sulle abitudini di vita in famiglia)
• Chi si occupa dell’alunno/a.
_______________________________________________________________
• Mostra preferenze per qualche familiare.
_______________________________________________________________
•
A che ora va a letto? ____________________________________________
A che ora si alza? ________________________________________________
Quanto tempo trascorre in casa? ____________________________________
• Come trascorre il tempo libero? ( il pomeriggio, il sabato, la domenica, gioca,
è inattivo, ascolta la radio, guarda la TV, legge ecc...)
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
32
• Ha occasioni di incontrarsi e giocare con coetanei ?
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
• La famiglia rileva problemi di gestione?
_______________________________________________________________
_______________________________________________________________
In famiglia, a fronte di una richiesta, si dimostra collaborativo e partecipe?
_______________________________________________________________
• La famiglia può contare su aiuti esterni nei momenti di interruzione delle
attività didattiche?
 SI
 NO
Se sì, quali? _____________________________________________________
Se no, si ritiene di averne bisogno? ___________________________________
_______________________________________________________________
Notizie fornite da _____________________________________________________
Notizie raccolte da ____________________________________________________
In data _________________
33